PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Firefox 2.0: il browser come lo vuoi TU


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Leron
23-10-2006, 12:43
ATTENZIONE: PRIMA DI POSTARE LEGGI QUESTI PRIMI QUATTRO POST!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


IN QUESTO THREAD NON VERRA' DATO SUPPORTO A CHI NON HA LETTO I PRIMI POST: NON E' POSSIBILE RIPETERE SEMPRE LE COSE OGNI 2 PAGINE




http://img8.exs.cx/img8/4184/ff.png
BUTTA INTERNET EXPLODER, COMINCIA A NAVIGARE SUL SERIO:cool:




NOVITA'! HWUPGRADE MENU! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9596283#post9596283)



http://francesco.rebalton.com/files/hwumenu/hwumenu.png



NOVITA'! FinE! Fine Is Not Explorer!
http://francesco.rebalton.com/media/fine.png (http://francesco.rebalton.com/contenuti/risorse-utili/mozilla-firefox/firefoxie.php)





SITI DI RIFERIMENTO

Sito di riferimento italiano http://www.mozillaitalia.org
Sito ufficiale http://www.mozilla.org
Thread ufficiale delle Estensioni:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803729




COSA E' FIREFOX?
FireFox un Browser, come Internet Explorer ma a differenza del rivale (ma dove?) è estremamente comodo e pieno di funzionalità, e come si prefiggono gli autori, è veloce nel caricamento delle pagine e è il browser più personalizzabile che ci sia.
Firefox adotta un sistema ad "estensioni" che ti permette di creare il TUO browser, cone solo le opzioni che ti servono, scegliendo fra quasi un migliaio di estensioni che aggiungono le più diverse funzionalità.
Funziona egregiamente su tutte le più diffuse piattaforme, vale a dire windows e tutti i principali sistemi *nix, ossia qualsiasi distribuzione Linux moderna, FreeBSD, OpenBSD, NetBSD, e MacOS X.
Firefox è Gratuito e Open source, rilasciato sotto licenza MPL

http://www.mozilla.org/products/firefox/productIconFirefox.png




PERCHE' USARE FIREFOX?

Navigazione a Schede ->come per Opera firefox permette di aprire più pagine in una sessione unica, ottimizzando gli spazi e l'uso delle risorse del sistema
http://www.mozillaitalia.org/firefox/images/feat_tabbedbrowsing.png
Controllo Popup integrato->Firefox integra un controllo automatico dei popup che permette di navigare tranquillamente senza temere gli scomodissimi Popup pubblicitari o quant'altro
Maggiore sicurezza-> l'esecuzione di codice potenzialmente dannoso è bloccata in maniera più efficace ed è impostabile a piacere
Maggiore velocità-> Firefox possiede un motore di rendering delle pagine velocissimo, è considerato uno dei più veloci
Le migliori funzionalità di ricerca->Firefox integra una barra con la quale potrete impostare la ricerca nei vostri motori preferiti senza dover caricare la pagina del sito
Correttezza nell'esecuzione del codice -> a differenza di Internet Explorer che ha integrato delle funzionalità fuori standard, Firefox rispetta gli standard nell'esecuzione del codice html (ww.w3c.org)
Possibilità di espansione->per Firefox esistono innumerevoli "estensioni" da scaricare per personalizzarlo e renderlo il più comodo possibile
Personalizzazione con i temi-> sono presenti tantissimi temi che cambieranno l'aspetto di Firefox a vostro piacimento
Base OpenSource-> il rilascio del codice sorgente permette di poter agire sul codice a piacimento, cosa che porta a una espandibilità e personalizzazione infinita. anche se non sapete programmare comunque potrete sfruttare le personalizzazioni escogitate dagli altri che vi sembrano comode
Supporto RSS (live bookmarks)
Firefox inoltre permette di importare i Preferiti da internet explorer o altri browser, per sapere come fare vai qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4365750#post4365750)
Può essere usato da chiavetta USB e quindi puoi sempre avere a portata di mano il tuo browser con le tue opzioni preferite (per informazioni http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/)




COME E' NATO FIREFOX? UN PO' DI STORIA


Uno dei primi browser a prendere piede all'inizio degli anni 90 fu NCSA Mosaic, un progetto dell'università dell'Illinois. Era un Browser grafico, con una buona interfaccia ed ebbe un notevole successo (per quel che può essere internet all'inizio degli anni 90)

Nel 1994 nacque quello che divenne il primo "browser di massa" , basato su Mosaic: Netscape Navigator .

Questo browser aveva caratteristiche che lo rendevano unico e nettamente superiore a qualunque altro stumento contemporaneo ed infatti nell'estate del 1995, quasi incontrastato, dominava la rete con l'80 per cento del mercato.

Nel 1995 uscì windows 95 e con esso Internet Explorer, potenzialmente peggiore del rivale ma che aveva dalla sua il vantaggio di essere compreso nei pacchetti Microsoft e quindi subito a portata di mano.

Da quel momento si scatenò una vera e propria guerra commerciale (anche con strascichi legali) tra la Netscape Communications e Microsoft per un mercato ritenuto cruciale dalla prima perchè si trattava del suo prodotto di punta e dalla seconda per i notevoli vantaggi che indirettamente portava a tutto il resto della sua gamma di prodotti.

In realtà questo avvantaggiò non poco gli utenti finali che si trovarono in mano dei software, gratuiti (Netscape lo divenne nel gennaio 1998), che miglioravano notevolmente e a vista d'occhio.

La situazione, infine, volse definitivamente a favore di Microsoft con le release di Internet Explorer 5.5 e la concorrenza di un Netscape 4.7 ormai soverchiato su tutti i più importanti aspetti tecnici ed estetici dal browser della concorrenza.

Che successe, poi? Beh... Microsoft conquistata una fetta di mercato che gli garantiva una totale supremazia continuò più lentamente a migliorare il proprio prodotto fino alla attuale versione (Internet Explorer 6.0.2900), mentre Netscape alzo praticamente bandiera bianca e qualche tempo dopo in piena crisi finanziaria diede libero accesso al codice sorgente del suo prodotto, che fu quindi "adottato" dalla comunità degli sviluppatori open-source che diede il via al progetto conosciuto col nome di Mozilla.

Mozilla si configurava quindi come l'erede naturale del moribondo Netscape e crebbe spinto dall'impegno e dall'interesse di un gruppo di programmatori che pensava di poter far meglio di quanto Netscape Corporation avesse fatto e meglio anche di quanto la potenza economico- tecnico-commerciale di Microsoft potesse ancora fare.

Dopo una serie di versioni "in corso d'opera", nel 2002 vide la luce la versione 1.0 di Mozilla.

Non si trattava solo di un browser assolutamente competitivo con la sua contemporanea versione di Internet Explorer, ma incorporava alcune funzionalità per nulla irrilevanti come il cosiddetto tabbed browsing (ovvero la possiblità di aprire nella stessa finestra più pagine web selezionabili tramite apposita linguetta posta in alto) e una serie di funzionalità aggiuntive come una semplice e chiara gestione dei cookie

inoltre, come le ultime versioni di Netscape e il pacchetto "Outlook Express + Internet Explorer" fornito da Microsoft, anche Mozilla forniva la possibilità di avere un programma tramite il quale leggere, scaricare e spedire le proprie e-mail e consultare i newsgroup.

Oggi Mozilla si è evoluto con una serie di miglioramenti estetici e tecnici che non l'hanno rivoluzionato, ma certamente migliorato ulteriormente, con però l'unico difetto di essere diventato un programma forse un po' troppo "pesante".

E quindi? E quindi è proprio qui che nasce Phoenix. Cos'è Phoenix? E' un browser.

Phoenix, in seguito rinominato Firebird e poi Firefox, è lo stesso Mozilla, ma sfrondato della serie di fronzoli e studiato per avere una personalizzazione eccezionale.

Firefox ha il vantaggio di essere enormemente alleggerito nell'interfaccia e nella struttura stessa del programma, e usa Gecko, il motore di rendering di mozilla, anche se ritoccato in alcune parti.

Firefox introduce una marea di funzionalità che tramite le extensions possono essere installate a piacimento, e supporta un sistema a skins




CARATTERISTICHE IN BREVE

Facilità d'uso
Navigazione a schede
è Gratuito e Open Source
Rispetto del codice
Enormemente espandibile e personalizzabile
Sicuro





MA ALLA FINE PERCHE' DOVREI LASCIARE IL MIO AMATO IE? COSA RENDE FIREFOX MIGLIORE?


E' ENORMEMENTE più sicuro di Internet explorer
E' Open Source, è un browser creato dagli UTENTI e risponde alle esigenze degli UTENTI, il suo codice è APERTO, cosa che consente di tappare molto prima le falle, che consente uno sviluppo molto veloce e consente la nascita di miriadi di varianti, modifiche e aggiunte che ne espandono le funzionalità
Ha il blocco dei Popup Integrato
Ha un'ottima gstione dei Cookies
Permette di importare le opzioni dagli altri browser
E' COMPLETAMENTE personalizzabile
Ha un ottimo sistema a TABS: questo permette di aprire tante pagine in una singola finestra, questo permette di mantenere ordine e grava molto meno sul sistema
Ostacola l'esecuzione di codici dannosi (virus, spywares) non usado gli ActiveX ma basandosi su tecnologie che garantiscono migliore sicurezza
E' basato su un sistema a EXTENSIONS
Cosa sono? Sono ESTENSIONI aggiuntive al browser, piccoli plugins perfettamente integrati nel sistema che consentono di aggiungere funzionalità
In pratica in questo modo Firefox diventa come un LEGO :D : viene fornito il browser iniziale e l'utente poi pensa a mettere tutte le funzionalità che gli interessano. Le Extensions sono CENTINAIA e permettono di fare miriadi di cose. Il browser “nudo” (che comunque già da solo ha MOLTISSIME opzioni in più di internet explorer) è solo l'inizio! Questo permette di creare il PROPRIO browser, non si è vincolati a pacchetti pre-omologati



COSA POSSO FARE CON FIREFOX CHE CON IE NON POSSO?

Ecco cosa posso fare con il mio firefox (by Leron):


Blocco i popup pubblicitari o di spam
Blocco gli spywares con gli activeX
Posso installare la versione portatile su una penna USB e averlo sempre con me su qualunque computer io vada, con i miei segnalibri e le mie impostazioni (!!!)
Posso bloccare i banner sulle pagine piene di pubblicità, bloccare singole immagini, posso bloccare interi siti internet che non voglio vedere, posso impostare dei filtri in modo da vedere correttamente le pagine internet ma SENZA i banner pubblicitari
Posso inserire i bbcode sui forum (per esempio grassetto, sottolineato, corsivo, quote, immagini, colori, size del testo...) semplicemente con un click del tasto destro del mouse!
Posso impostare la ricezione automatica e la notifica della posta con Gmail direttamente dal browser
Posso personalizzare i menù del browser mettendo solo quello che mi serve
Posso impostare dei temi (Skins) per il browser in modo da applicare la grafica che più mi piace
Posso integrarlo con tutti i download manager che voglio
posso navigare all'interno delle gallery di immagini in internet semplicemente con un click della tastiera, senza andare avanti e indietro per decine di pagine
Posso avere le novità dei siti che mi interessano tramite i live bookmarks (RSS)
Ho un completo controllo dei cookie e dei files temporanei, posso bloccare gli scripts dannosi come voglio
Ho più controllo sulla visualizzazione delle pagine, le posso zoomare, ingrandire, ecc..
Posso tradurre da più di 10 lingue intere pagine o parti di pagine semplicemente con click del tasto destro del mouse
Posso passare da un proxy a un altro con un click del tasto destro del mouse
Posso impostare l'apertura delle tabs come voglio, posso decidere di aprire delle tab (per esempio la posta) in determinate tabs e altre in altre tabs, in completa libertà
Posso dire al browser di “ricordare” come lo ho lasciato l'ultima volta per poter magari il giorno successivo continuare da dove lo avevo lasciato
Posso cercare nel WEB col mio motore di ricerca preferito semplicemente digitando quello che mi serve nella barra apposita senza dover per forza andare nella home del motore
Posso cancellare i cookie singolarmente
Posso usare firefox installandolo su una chiavetta USB potendolo portare dove voglio senza intaccare i pc che uso
Posso bloccare le immagini che provengono da siti specifici
Posso cercare un testo all'interno di una pagina piena di scritte all'interno di una comoda barra invece che nella finestra scomoda di internet explorer (che copre i risultati) e posso impostare la ricerca in modo che mi evidenzi automaticamente in giallo i risultati che trova
Posso andare a visitare un link anche se quello non è un link (:D) ma solo un testo (es: html.it) seplicemente con il tasto destro del mouse
Posso impostare una dimensione minima dei caratteri
Posso impostare firefox per usarlo in più persone, ognuna avrà il suo profilo privato con files temporanei, preferiti e password salvate
Posso fare un backup di tutte le mie informazioni, segnalibri, ecc... semplicemente copiando una cartella
Posso averne più versioni installate contemporaneamente sullo stesso sistema
Posso usarlo su MAC, linux, windows, ecc....
Posso visualizzare i documenti XML con fogli di stile associati senza doverli convertire in altri formati.
Posso vedere PNG semitrasparenti (:cool: ) esempio: http://www.libpng.org/pub/png/png-rgba32.html
http://www.libpng.org/pub/png/img_png/stefan_full_rgba.png
Ho un supporto molto migliore per i CSS, CSS2 e CSS3
I segnalibri si salvano in HTML
Posso vedere il codice,vedere i CSS delle pagine web
Posso usarlo da chiavetta USB

...E come dicono sul sito di Mozilla:

I Panda rossi sono molto più carini di una "e" azzurra. :cool:

http://top.rebalton.com/pages/download.php



Ah... la lista non è neanche un centesimo di quello che posso fare con firefox e con internet explorer non si può fare. Io ho scritto solo quello che mi veniva in mente ora ;)







DOVE LO SCARICO?

L'ultima versione in ITALIANO è scaricabile direttamente da QUI (http://www.mozillaitalia.org/archive/index.html#p1)

ATTENZIONE


se volete installare firefox a casa di gente "allergica", ho preparato FirefoxIE, una versione di firefox molto simile a internet explorer che non farà rimpiangere al tizio in questione il suo vecchio browser :D
completo di installer e uninstaller, basato su ff 1.0.4, preconfigurato non rovina i vecchi profili dato che sta tutto in una cartella ;)

download (7mb)

http://zambotti.rebalton.com/pages/download.php


IMPORTANTE:Se aggiornate da una versione precedente FINO ALLA VERSIONE 1.5 seguite questa (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=887) guida

FINO ALLA VERSIONE 1.5 NON-USATE-GLI-AGGIORNAMENTI-AUTOMATICI

Se DOPO l'aggiornamento riscontrate dei problemi leggete QUI (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=5940)




ESTENSIONI

NEW: THREAD UFFICIALE DELLE EXTENSIONS DI FIREFOX (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803729)

Il sito ufficiale delle estensioni per firefox è disponibile a questo (http://update.mozilla.org/extensions/showlist.php?type=E&application=firefox&numpg=) indirizzo
Il sito delle Estensioni in Italiano è disponibile a questo (http://www.extenzilla.it/forum/) indirizzo





DOVE SCARICO I TEMI?

Per firefox 1.0 da http://browse.deviantart.com/skins/web/firefox/?view=1&order=5&limit=24
e da QUI (http://update.mozilla.org/themes/showlist.php?type=T&application=firefox&numpg=)
Un altro ottimo sito è questo (http://www.saegepilz.de/Themeseite/index.html)


http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/red1.jpg (http://forum.hwupgrade.it/images/smilies/icon_cool.gif)http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/red2.jpg (http://forum.hwupgrade.it/images/smilies/icon_cry2.gif)


PRECEDENTI THREAD:

Prima parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=671174)
Seconda parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=724424)
Terza parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784856)
Quarta parte (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=6394924#post6394924)





Il testo di questo post può essere copiato e modificato a piacimento, sarebbe comunque cosa gradita citarne la fonte :)

Leron
23-10-2006, 12:43
GUIDA DI SOPRAVVIVENZA CON FIREFOX:
Fremi dalla voglia di far casino con i profili? hai installato l'inimmaginabile e adesso non parte più niente? vuoi solamente crearti un backup? Vuoi ottimizzare firefox al meglio? prima di andare a lamentarti leggi queste righe
A prova di destroyer



DOVE STA IL PROFILO E LE IMPOSTAZIONI?


si salva qui (utile anche se avete problemi irrisolvibili, per pulire il sistema prima di reinstallare, oppure per farvi un semplice backup)


C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles

(è una cartella nascosta)


IN CASO DI PROBLEMI PROVATE A CANCELLARLA , poi fate ripartire firefox
FATE SEMPRE UN BACKUP DEL PROFILO!!!!Poi non venite a lamentarvi che avete perso le impostazioni noi ve lo abbiamo detto :O


DOVE STANNO I PREFERITI?


nel tuo profilo

qui si salvano anche i temp, password, impostazioni, extensions, ecc.....


C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles

in Windows Vista in

Users\<UserName>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles

cerca il file bookmarks.html



DOVE STANNO LE PASSWORD SALVATE?


nel tuo profilo

qui si salvano anche i temp, password, impostazioni, extensions, ecc.....


C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles


in Window Vista lo trovi in

Users\<UserName>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox

cerca il file key3.db e signons.txt




NON RIESCO A INSTALLARE UNA EXTENSION DELLE VECCHIE VERSIONI SULLA NUOVA VERSIONE

scarica l'estensione sul desktop

cambia l'estensione del file da XPI a ZIP

apri il file INSTALL.RDF


dove sta scritta la versione (minVersion & maxVersion) metti la versione del tuo browser (ad esempio da 1.5 a 2.0)

poi rinomina di nuovo in XPI e installa l'estensione


questo sistema funziona QUASI SEMPRE






RSS

Se avete scaricato Firefox 1.0 preview release, vi sarete accorti che su alcuni siti appare, in basso a destra, un'icona identica a quella che vedete qui sopra. Quest'icona indica che è possibile iscriversi al feed RSS di quel sito, in modo da avere comodamente tra i preferiti, tutte le ultime notizie di quel sito.

molti siti supportano gli RSS anche se non compare l'icona. per abilitarli basta che facciate

Segnalibri->Gestione Segnalibri->File->nuovo segnalibro Live

e inseriate l'indirizzo dell'RSS del sito

Gli RSS per HWUPGRADE Per esempio sono:
http://www.hwupgrade.it/rss_articoli.xml
http://www.hwupgrade.it/rss_news.xml


il risutato è questo

http://www.igpozzo.it/altro/rss.jpg






OTTIMIZZARE FIREFOX

installa l'estensione FASTERFOX: ti permette di eseguire e personalizzare le ottimizzazioni con comodità senza far danni ;)






OTTIMIZZARE (con cognizione) FIREFOX

digita about:config nella barra degli indirizzi e cerca le seguenti voci

QUESTE sono le mie impostazioni. NON è detto che a voi vadano bene dato che cambia molto da macchina a macchina e da connessione a connessione. Indi è inutile che venite a postare che a voi va più lento. generalmente queste impostazioni aumentano le prestazioni, se non è così leggete la guida qui sotto e trovatevi le impostazioni migliori per la vostra connessione ;)

network.http.max-connections

numero massimo di connessioni che può instaurare il browser globalmente
di default è settato a 24 , si consiglia di modificare a 36...
il valore raccomandato è comunque il triplo del parametro che tratteremo fra poco
questo consente una navigazione ottimale fino a 3 server contemporaneamente



network.http.max-connections-per-server

numero massino di connessioni che può instaurare il browser con ogni singolo server.
da modificare da 8 a 12 perchè come vedremo si setta a 12 anche il valore network.http.pipelining.maxrequests (che illustreremo in seguito). In questo modo ogni richiesta andrà ad occupare (al massimo) la sua pipeline.



network.http.pipelining

Attiva il pipelining
Abilita il browser ad effettuare connessioni asincrone con il server
anzichè effettuare varie connessione al server a catena, in cui ognuna prende il via quando la precedente ha completato la sua parte di scaricamento, le varie richieste vengano invece fatte partire tutte contemporaneamente.
da impostare su TRUE


network.http.pipelining.firstrequest

Fa in modo che il browser attivi subito la modalità con le pipeline senza verificare che il server la supporti
Considerato che praticamente tutti i server la supportano dovremmo avere un leggero aumento delle prestazioni nella maggior parte dei casi, e forse un piccolo rallentamento con i server (ormai molto molto molto rari) che non la supportano.
da impostare su TRUE


network.http.pipelining.maxrequests

Il numero massimo di connessioni in pipeling, 12 è un buon compromesso


network.http.request.max-start-delay

l'intervallo di tempo che il browser aspetta tra una richiesta e l'altra
si può impostare a 0


nglayout.initialpaint.delay
L'intervallo di tempo che attende il browser dal momento in cui trasmette i dati per iniziare il rendering della pagina...
di default è 250 millisecondi, molti lo settano a 0 ma in questo modo la pagina viene visualizzata <u>subito</u> e deve quindi essere rirenderizzata <u>più volte</u>, cosa che potrebbe diventare anche controproducente in termini di prestazioni...
Consigliabile impostarla a valore 100


network.http.max-persistent-connections-per-server
Il numero massimo di connessioni persistenti al server
Valore consigliato-> 5





PS: se vi mancano una o più voci createle voi

OTTIMIZZARE FIREFOX, VERSIONE APPROFONDITA
fonti: mozillazine, mozillaitalia, leron :D



nglayout.initialpaint.delay

Descrizione: tempo di attesa prima che il browser visualizzi una pagina caricata
Tipo: intero
Unità: millisecondi
Default: 250
Raccomandazioni: mantenere sincronizzato con content.notify.interval


content.notify.ontimer

Descrizione: abilita il temporizzatore durante il caricamento delle pagine
Tipo: booleano
Default: true
raccomandato: lasciate a default.


content.notify.interval

Descrizione: cicli di tempo per content.notify.backoffcount
Tipo: intero
Unità: millisecondi * 1000
Default: 120000
Informazioni aggiuntive:

nsHTMLContentSink.cpp, Bug 72138 (http://lxr.mozilla.org/seamonkey/source/content/html/document/src/nsHTMLContentSink.cpp

#2167)
Raccomandazioni: NON andare sotto i 100000. Sincronizzare con

nglayout.initialpaint.delay. Al contrario di quello che dicono alcune guide di tweaks,

settarlo a 100 è assurdo



content.notify.backoffcount

Descrizione: Numero di cicli durante il rendering normale.
dopo questo valore verrà attivata la funzione che calcola i valori di larghezza e dimensioni

della pagina
Tipo: intro
Default: -1
Esempio: 10
Informazioni aggiuntive:

#2167nsHTMLContentSink.cpp (http://lxr.mozilla.org/seamonkey/source/content/html/document/src/nsHTMLContentSink.cpp

)
accomandazioni: sperimentare con valori diversi, dipende dalla bandwidth e latenza

della tua connessione, e soprattutto dalla velocità del sistema.




content.switch.threshold

Tipo: intero
Unità: millisecondi * 1000
Default: 750000
Raccomandazioni: tenere sincronizzato con nglayout.initialpaint.delay e

content.notify.interval



content.maxtextrun

Tipo: intero
Unità: kilobytes (?)
Default: 8191
Raccomandazioni: lasciare a default.



content.interrupt.parsing

Tipo: booleano
Default: true
Raccomandazioni: lasciare a default.



content.max.tokenizing.time

Descrizione: tempo di attesa prima di rinviare il ciclo di applicazione (?)
Tipo: intero
Unità: millisecondi * 1000
Default: 3 * content.notify.interval
Esempio: 2250000
Raccomandazioni: lasciare a default. valori bassi possono aumentare la reattività

durante il caricamento, ma possono anche aumentare il tempo totale. se lo volete cambiare

mantenete un multiplo di content.notify.interval.



network.http.max-persistent-connections-per-server

Descrizione: massimo numero di connessioni persistenti per server.
Tipo: intero
Default: 2 (come raccomandato dalle specifiche HTTP/1.1)
Raccomandato:8



network.http.max-persistent-connections-per-proxy

Descrizione: numero massimo di connessioni per proxy.
Tipo: intero
Default: 4 (come raccomandato dalle specifiche HTTP/1.1)
Raccomandato:???



network.http.max-connections-per-server

Descrizione: massimo numero di connessioni HTTP per server.
Tipo: intero
Default: 8
Raccomandato:???


network.http.max-connections

Descrizione: massimo numero di connessioni HTTP.
Tipo: intero
Default: 24
Raccomandato:???


network.http.pipelining

Descrizione: abilita il pipeling sulle connessioni (non proxy).
Tipo: booleano
Default: false
Informazioni aggiuntive: potrebbe dare problemi con i server che non la supportano e

che non sono nella blacklist interna.
Raccomandato: true


network.http.proxy.pipelining

Descrizione: abilita il pipeling sul proxy.
Tipo: booleano
Default: false
invormazioni aggiuntive: vedi network.http.pipelining.
Raccomandato: true



network.http.pipelining.maxrequests

Descrizione: numero massimo di richieste consecutive in una pipeline.
Tipo: intero
Limite: 8
Default: 4
informazioni aggiuntive: l'impostazione ottimale dipende dalla connessione.
Raccomandato: 8. impostarlo a 100 non serve a niente e non porta risultati.



network.http.pipelining.firstrequest

Descrizione: abilita la prima richiesta al server.
Tipo: booleano
Limite: false
informazioni aggiuntive: poichè non sembra ottenere risultati, questa opzione non

sembra essere usata. le prime richieste di conseguenza non vengono mai inoltrate in pipeling
Raccomandazioni: non usate questa opzione. non porta cambiamenti



browser.cache.memory.capacity

Descrizione: quantità di memoria dedicata alla cache.
Tipo: intero
Unità: kilobytes
Default: 4096 nelle vecchie versioni, nelle nuove versioni viene assegnata

dinamicamente a seconda della ram di sistema (per questo sembra che ff occupi di più

mettendo più ram).
Raccomandazioni: se la impostate a valori alti otterrete un aumento delle prestazioni

dei pulsanti "avanti/indietro" (e userete più ram)



browser.cache.disk.capacity

Descrizione: spazio su disco assegnato alla cache.
Tipo: intero
Unità: kilobytes
Default: 50000
Raccomandazioni: a vostra discrezione


browser.cache.disk_cache_ssl

Descrizione: abilita la cache per gli oggetti protetti (SSL).
Tipo: booleano
Default: false
Raccomandazioni: impostare a true se volete in cache i dati ssl.


browser.cache.disk.parent_directory

Descrizione: percorso della cache.
Tipo: stringa
Default: cartella del profilo
Informazioni aggiuntive: usare la doppia barra rovescia come separatore. se non

create la directory non ci sarà cache.
Esempio: E:\\Folder1\\Folder2
Raccomandazioni: se volete mettere la cache in un punto diverso che non sia il

profilo agite qui



browser.xul.error_pages.enabled

Descrizione: usa una pagina di errore per gli url non trovati, al posto della

finestrella dove cliccare OK
Tipo: booleano
Default: false
informazioni aggiuntive: Bug 28586. non è abilitata di default perchè blocca alcune

opzioni.
Raccomandato: true (in combinazione con Show Failed URL)



plugin.expose_full_path

Descrizione: mostra tutto il percorso dei plugin in about:plugins.
Tipo: booleano
Default: false
Raccomandato: true



VOLETE TESTARE I VOSTRI CAMBIAMENTI?


usate questo timer
http://scragz.com/tech/mozilla/test-rendering-time.php





RIASSUNTO


settaggi che attualmente uso (by leron):


browser.cache.memory.capacity : 65536
browser.cache.disk_cache_ssl : true
browser.xul.error_pages.enabled : true
content.interrupt.parsing : true
content.max.tokenizing.time : 3000000
content.maxtextrun : 8191
content.notify.backoffcount : 5
content.notify.interval : 750000
content.notify.ontimer : true
content.switch.threshold : 750000
network.http.max-connections : 48
network.http.max-connections-per-server :24
network.http.max-persistent-connections-per-proxy : 8
network.http.max-persistent-connections-per-server : 4
network.http.pipelining : true
network.http.pipelining.maxrequests : 8
network.http.proxy.pipelining : true
nglayout.initialpaint.delay : 100
plugin.expose_full_path : true
signed.applets.codebase_principal_support : true

http://scragz.com/tech/mozilla/test-rendering-time.php

test rendering time: 3.911
@alice flat, centrino 1.5 512MB ram, Deer Park alpha 1




e poi non dite che non vi voglio bene :O


le voci che non avete createle


FIREFOX ALL'AVVIO E' LENTO, COME POSSO FARE?


Puoi precaricare firefox all'avvio di windows come fa internet explorer usando questo programma

http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=129464&package_id=141902&release_id=303759






-.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.--.-

PS per la cronaca, riguardo alla compatibilità:

un esempio di sito fatto con css pesanti e png semitrasparenti:
(ie non lo vede granchè bene)

http://www.artofadambetts.com/archives/cat_news.html

Leron
23-10-2006, 12:44
Dove trovo i plugin per i video?


scarica Quicktime

http://www.apple.com/quicktime/download/standalone.html

oppure usa questi

http://www.zambotti.it/sito/media/plugins.zip

(sono da decomprimere nella cartella PLUGINS di firefox)

ziozetti
23-10-2006, 12:53
Uh, ecco la 2.0... :)
Già che ho aspettato fino ad ora, aspetterò ancora qualche giorno per quella in italiano.

Mi permetto di raccogliere qui i tweaks sparsi in giro per il thread, non per bullarmi con gli amici ma per renderli più visibili ed evitare le solite domande.


Come faccio a mandare i messaggi sul forum con la combinazione ALT+S? by Leron

cambiate la stringa ui.key.generalAccessKey da -1 a 18 e ALT+S funzionerà di nuovo



Come eliminare la X su ogni singola TABS by pide

Firefox 2 integra un pulsante "Chiudi" su ciascuna scheda di default.
Da about:config potete personalizzare il valore del parametro browser.tabs.closeButton:

"0" = pulsante solo sulla scheda attiva
"1" = pulsante su tutte le schede (Firefox 2 default)
"2" = nessun pulsante "chiudi"
"3" = pulsante alla fine della tabstrip (come Firefox 1.5).



Installare estensioni non compatibili sulla carta, su FIREFOX 2.0 by pide

Molte estensioni non funzionano con la versione 2.0, per rimediare o aspettiamo l'aggiornamento, oppure le modifichiamo noi stessi in modo da renderle compatibili...

Dopo aver provato un'estensione su FireFox 2.0 vi avvisa che non è possibile installarla perchè incompatibile... Bene rendiamola compatibile.... wink.gif

1) Aprite il file "estensione_scaricata.xpi" con WinRar e procedete all'estrazione del file "install.rdf", lasciate pure aperto WinRar...

2) Aprite il file "install.rdf" con un text editor tipo ultraedit e cercate la stringa:
<em:maxVersion>1.0+</em:maxVersion>
Vedete la versione che vi ho messo in ROSSO?? Bene quella indica la versione massima di FireFox in cui si può installare l'estensione... Modifichiamola così:
<em:maxVersion>2.0+</em:maxVersion>
...e salviamo il file appena modificato...

3) Trasciniamo il file "install.rdf" in WinRar sostituendolo così quello vecchio... Chiudiamo WinRar...

4) Installiamo ora l'estensione appena modificata, e........... FUNZIONA!!!



Ripristinare i pulsanti sulla barra di ricerca così come erano nella versione 1.5 (Successivo, Precedente, ...) by Mister24

Per ripristinare il vecchio layout inserire il seguente codice nel file userChrome.css (da creare nella cartella chrome del profilo)

/* Ripristinare il vecchio stile di ricerca nel testo */
#FindToolbar > * {
display:-moz-box !important;}

Link da Google (http://www.gialloporpora.altervista.org/Blog/index.php?entry=entry060930-181851)



Nella versione 2.0 di Firefox non è più possibile controllare da interfaccia grafica quando il browser dovrà eliminare l'elenco dei download by dragone17/mozillaitalia

Nella barra degli indirizzi digitare about:config, e dare l'invio.
Cercare la chiave browser.download.manager.retention

Possibili valori:
0: Cancella la lista dei file scaricati al termine del download
1: Cancella la lista dei file scaricati quando si chiude il browser
2 (predefinito): Manualmente.

Oppure, installando All in one Sidebar, viene aggiunto nella barra laterale un pulsante come in Firefox 1.5.



Ho creato delle voci errate in about:config, posso eliminare le voci erroneamente create? Oppure posso renderle innocue? by dragone17

In about:config le voci che hai modificato (o inserito) sono scritte in grassetto, quelle di default sono scritte normali. Se clicchi col dx su una voce in grassetto e scegli "azzera" la riporta al valore di default, quindi dovrebbe eliminare le voci aggiunte da te.



Ho notato che rispetto alla vecchia versione le schede (o meglio le loro linguette) hanno una larghezza minima definita e quindi nn sono tutte visibili, oltre un certo numero. C'è modo di impostarne la larghezza?

In about:config modifica il parametro browser.tabs.tabMinWidth immettendo il valore desiderato.

Oppure installa TabMixPlus.



Come evitare che Firefox, benché ridotto ad icona, continui ad utilizzare uno sproposito di ram (come se fosse in primo piano)? by kwb

In about:config click destro su un punto a caso --> Nuovo --> Booleano

Codice:
config.trim_on_minimize

Impostare il valore su True
Riavviare FF

Per vedere se funziona andare sul Task Manager --> Processi --> posizionarsi su firefox.exe e col task manager in primo piano mettere ad icona firefox, se la stringa va il suo sporco lavoro vedrete lo spazio occupato da ff diminuire.



Come posso far si che FF 2.0 apra le immagini a grandezza naturale ed evitare quella fastidiosa lente di ingrandimento che si crea per, una volta carica la foto, aprirla a grandezza naturale mediante click? by carvasin

In about:config

browser.enable_automatic_image_resizing

False



Come posso ripristinare il funzionamento del "throbber button", ovvero quel pulsante a destra nella barra dei menu? by ziozetti

A chi mancasse la possibilità di raggiungere il sito Mozilla (o uno a piacere, impostabile nelle opzioni dell'estensione) pigiando sul bottone alla fine della barra dei menu, segnalo l'estensione, pardon, l'add-on, Throbber Button (https://addons.mozilla.org/firefox/2821/).



Scorciatoie da tastiera e altre cose utili by CARVASIN

http://lesliefranke.com/files/reference/firefoxcheatsheet.html



Come togliere il pulsante a fianco alla X rossa che chiude i tab? by VegetaSSJ5

Bisogna editare il file CARTELLA_PROFILO/chrome/userChrome.css e aggiungere le seguenti due righe:

.tabs-alltabs-button { display: none !important; }
.tabs-alltabs-box { display: none !important; }

oppure questa riga

.tabs-alltabs-stack { display: none !important; }



In Ubuntu premendo Backspace Firefox non torna indietro di una pagina... come posso rimediare? by ziozetti

Modificare il valore di browser.backspace_action a 0.

Bonovox767
23-10-2006, 12:55
Uh, ecco la 2.0... :)
Già che ho aspettato fino ad ora, aspetterò ancora qualche giorno per quella in italiano.
Idem :)
Tanto non manca molto...

ziozetti
23-10-2006, 12:56
Idem :)
Tanto non manca molto...
Non penso, anche se non c'è ancora traccia della 2.0 eng sui siti ufficiali...

Teliqalipukt
23-10-2006, 13:01
Mi iscrivo e dico grande Leron

:ave:

Bonovox767
23-10-2006, 13:02
Era inizialmente prevista per il 26 ottobre, e comunque entro fine mese.
Visto il lancio di IE7, questo diventa perciò ancora più probabile. :)

satanaxe
23-10-2006, 13:03
ehm è uscita la 2.0 in ita. Installata.

http://mozilla.osuosl.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0/win32/it/Firefox%20Setup%202.0.exe


Per ora segnalo non compatibili:
update notifier
tabmixplus
fasterfox...!

ossia tre componenti aggiuntive FONDAMENTALI!

CARVASIN
23-10-2006, 13:09
Leron, ti sei dimenticato di inserire, alla fine del primo post, la Quinta parte (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054755)

Ciao! :)

CARVASIN
23-10-2006, 13:10
ehm è uscita la 2.0 in ita. Installata.

http://mozilla.osuosl.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0/win32/it/Firefox%20Setup%202.0.exe


Per ora segnalo non compatibili:
update notifier
tabmixplus
fasterfox...!

ossia tre componenti aggiuntive FONDAMENTALI!
Di tmp c'è in giro una versione "beta" compatibile con la 2.0 (dai un'occhiata al "vecchio" thread, nelle ultime pagine)

Fasterfox imho inutile su uesta nuova versione di FF, comunque se modifichi l'install.rdf funziona ;)

Per l'altra non saprei.

Ciao!

EDIT: tmp dev-build (http://tmp.garyr.net/tab_mix_plus-dev-build.xpi)

CARVASIN
23-10-2006, 13:15
trovata anche update noifier, almeno fino alla 2.0b1
Non credo cambi molto (sempre modificando l'install.rdf)

https://addons.mozilla.org/firefox/2098/

Imho, vista la nuova versione, partirò con un profilo nuovo.

Ciao!

dragone17
23-10-2006, 13:20
Imho, vista la nuova versione, partirò con un profilo nuovo.
Ciao!
io sto per disinstallare e rimuovere totalmente la RC3, ora che è uscita la 2.0 definitiva parto col profilo pulito (sul profilo attuale sono passate tutte le beta e le RC e di paciocchi ne ho fatti parecchi :fagiano: )

proverò a non mettere fasterfox, verificare i tempi di caricamento e poi a installarla per vedere se mi cambia qualcosa

Darker
23-10-2006, 13:24
Hanno migliorato ancora. Grandi :)

CARVASIN
23-10-2006, 13:25
proverò a non mettere fasterfox, verificare i tempi di caricamento e poi a installarla per vedere se mi cambia qualcosa
Poi fammi sapere ;) voglio vedere se lo noto solo io (anche se già qualcuno, nel precedente thread, notò questa cosa).
io sto per disinstallare e rimuovere totalmente la RC3, ora che è uscita la 2.0 definitiva parto col profilo pulito (sul profilo attuale sono passate tutte le beta e le RC e di paciocchi ne ho fatti parecchi )
Idem! :D

Ciao!

baila
23-10-2006, 13:38
è aggiornabile dalle 1.5?

ALIEN3
23-10-2006, 13:45
Mi iscrivo :)

Byezzzzzzzzzzzzzz

satanaxe
23-10-2006, 13:51
thanx carvasin. ho risolto sia update notifier e tmp!

hanno migliorato il supporto a siti progettati per ie. ora finalmente questi siti riesco a visualizzarli!

SSLazio83
23-10-2006, 14:05
vediamo cosa cambia...

pide
23-10-2006, 14:12
raga, è aggiornabile dalla 1.5 ? perchè se e così, aspetto domani in modo tale da aggiornare direttamente ..

domani ci sarà l'uscita ufficiale

dragone17
23-10-2006, 14:23
Poi fammi sapere ;) voglio vedere se lo noto solo io (anche se già qualcuno, nel precedente thread, notò questa cosa).
Ciao!
ok, ho fatto il test sia senza che con fasterfox installato (però in entrambi i casi avevo già tutte le altre estensioni che uso abitualmente)
effettivamente non è cambiato quasi niente, con fasterfox ho guadagnato un decimo di secondo circa sul test linkato da leron

proverò a usarlo senza fare modifiche per un po', poi vediamo se ne avrò ancora bisogno :p

pide
23-10-2006, 14:44
allora raga, sarà aggiornabile dalla 1.5 ?

kwb
23-10-2006, 14:48
Eccomi!

redheart
23-10-2006, 15:10
allora raga, sarà aggiornabile dalla 1.5 ?

certo, io ho sempre aggiornato: 2.0 b1, b2, b3.... :D

KruKi
23-10-2006, 15:39
dalla rc3 non mi da update ancora :rolleyes: che dite riparto da 0 o aspetto :D

redheart
23-10-2006, 15:56
dalla rc3 non mi da update ancora :rolleyes: che dite riparto da 0 o aspetto :D

già è vero l'update automatico dalla rc3 alla 2.0 non lo fa... devi scaricarla a mano.

dragone17
23-10-2006, 16:01
già è vero l'update automatico dalla rc3 alla 2.0 non lo fa... devi scaricarla a mano.
a volte l'aggiornamento automatico viene visto un po' dopo il rilascio della versione nuova, magari la RC3 se ne accorge domani che è pronta la final ;)
io cmq ho aggiornato manualmente... :sofico:

redheart
23-10-2006, 16:07
a volte l'aggiornamento automatico viene visto un po' dopo il rilascio della versione nuova, magari la RC3 se ne accorge domani che è pronta la final ;)
io cmq ho aggiornato manualmente... :sofico:

come domani? quella di oggi nn è già la final?

dragone17
23-10-2006, 16:10
come domani? quella di oggi nn è già la final?
si, ma ho notato che l'aggiornamento automatico a volte se ne accorge in ritardo...
magari oggi hanno rilasciato solo l'installer della 2.0 final ma non è ancora disponibile l'aggiornamento (è un'ipotesi mia), o magari l'hanno rilasciato ma FF è lento di comprendonio e non se ne è ancora accorto... :sofico:

CARVASIN
23-10-2006, 16:11
Ho il problema che quando clicco sui link delle mail di TB mi apre nuove schede su FF 2.0
Ricordo che avevo risolto il problema, ma non come! :confused:

:help:

Ciao!

EDIT: risolto il problema installando tabmixplus, cambiando le impostazioni, e disinstallando l'estensione.

KruKi
23-10-2006, 16:33
già è vero l'update automatico dalla rc3 alla 2.0 non lo fa... devi scaricarla a mano.

link diretto ?

CARVASIN
23-10-2006, 16:36
EDIT, scusate!

redheart
23-10-2006, 16:45
link diretto ?


http://mozilla.osuosl.org/pub/mozil...Setup%202.0.exe

KruKi
23-10-2006, 16:47
The requested URL /pub/mozilla.org/mozil...Setup 2.0.exe was not found on this server. :doh:

Teliqalipukt
23-10-2006, 16:55
The requested URL /pub/mozilla.org/mozil...Setup 2.0.exe was not found on this server. :doh:


http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0/win32/it/Firefox%20Setup%202.0.exe ;)

franksisca
23-10-2006, 17:06
Ragazzi, firefox non mi funziona, ovvero funziona a tratti!!!
praticamente, internet và, ma firefox no.

Ho già tolto tutto 2 volte.
sonop addirittura passato alla 2 per vedere se erano problemi di versione, ma idem.

credo che sia un problema mio, ma sia svg che spybot non mi danno niente di strano, avete qualche consiglio ???


adesso faccio un adawerata er vedo, intanto navigo ancora con IE :cry: :cry: :cry:

KruKi
23-10-2006, 17:17
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0/win32/it/Firefox%20Setup%202.0.exe ;)


è update alla rc3 o devo installarlo dall'inizio :rolleyes:

dragone17
23-10-2006, 17:18
è update alla rc3 o devo installarlo dall'inizio :rolleyes:
installer completo, è un exe ;)
l'aggiornamento te lo deve segnalare FF con l'apposito comando dal menu ?

bamba`
23-10-2006, 17:40
buona sera, è possibile far in modo che le schede aperte in firefox una volta riaperto il programma o riavviato il pc si riaprano? un po come succede con opera, graziee

skintek1
23-10-2006, 17:54
ciao a tutti,io ho la 1.5,se scarico l'exe,mi si aggiorna in automatico o mi reinstalla il browser da nuovo perdendo i preferiti le psw salvate la cronologia etc etc etc????

dragone17
23-10-2006, 17:57
buona sera, è possibile far in modo che le schede aperte in firefox una volta riaperto il programma o riavviato il pc si riaprano? un po come succede con opera, graziee
estensione tabmix plus o session saver

ciao a tutti,io ho la 1.5,se scarico l'exe,mi si aggiorna in automatico o mi reinstalla il browser da nuovo perdendo i preferiti le psw salvate la cronologia etc etc etc????
mantiene i dati, che sono nel profilo.
e il profilo non viene toccato quando disinstalli/reinstalli firefox

skintek1
23-10-2006, 18:02
mantiene i dati, che sono nel profilo.
e il profilo non viene toccato quando disinstalli/reinstalli firefox


ah ok grazie,la provo subito e speriamo che sia migliorata nella compatibilita' con i siti internet(unica piccola pecca della 1.5 secondo me....)

P.S.quella che è uscita adesso è la definitiva???non è una release???

bamba`
23-10-2006, 18:04
bho sul sito di mozilla non è ancora scaricabile da 2 :confused:

bamba`
23-10-2006, 18:06
estensione tabmix plus o session saver


mantiene i dati, che sono nel profilo.
e il profilo non viene toccato quando disinstalli/reinstalli firefox

nessuno dei 2 mi funziona

Gunny Highway
23-10-2006, 18:18
Leron è possibile mettere le diffefenze tra la 1.5 e la 2.0 nei post iniziali?

dupa
23-10-2006, 18:24
Se a qualcuno interessano le versioni di Firefox 2 final release in lingue diverse dall'italiano qui c'è il link

firefox 2 final release multilanguage (http://digital-cube.blogspot.com/2006/10/firefox-20-final-release-final-release.html)

madnessly
23-10-2006, 18:50
Scusate ma mi pare sia la rc3 non la final

conan_75
23-10-2006, 19:02
Ora non ho letto tutto, ma il trucchetto per mettere la "X" in alto a destra per chiudere le schede l'avete messo?
Esisteva pure il trucchetto per riavere la combinazione Alt-S...

kwb
23-10-2006, 19:09
Ma c'e' una data precisa entro la quale sara' disponibile la 2.0 di FF definitiva?

madnessly
23-10-2006, 19:16
Ma c'e' una data precisa entro la quale sara' disponibile la 2.0 di FF definitiva?

Domani

skintek1
23-10-2006, 19:27
Ma c'e' una data precisa entro la quale sara' disponibile la 2.0 di FF definitiva?



ma quella che è uscita oggi è gia quella definitiva,se andate nella sezione download vedete che c'è scritto versione finale di firefox 2.0....... ;)

andrea.ippo
23-10-2006, 19:37
a qualcuno si è auto-installata da "controlla aggiornamenti", per caso?
a me ancora nulla...e non mi va di installarla a mano :D

DjLode
23-10-2006, 19:42
Ora non ho letto tutto, ma il trucchetto per mettere la "X" in alto a destra per chiudere le schede l'avete messo?

Dio ti prego dimmi come si fa... Con la X su ogni scheda come in IE7 non sopravvivo, chiudo sempre la tab sbagliata!!!

Bonovox767
23-10-2006, 19:46
a qualcuno si è auto-installata da "controlla aggiornamenti", per caso?
a me ancora nulla...e non mi va di installarla a mano :DEsce domani, ma sarà da controlla aggiornamenti un po' più in là....comuqnue per installare ora, ci metti davvero un paio di minuti,,,non mi sembra 'sta tragedia :mbe:

dragone17
23-10-2006, 19:55
Ora non ho letto tutto, ma il trucchetto per mettere la "X" in alto a destra per chiudere le schede l'avete messo?
Esisteva pure il trucchetto per riavere la combinazione Alt-S...
con tabmix plus c'è l'opzione, altrimenti non so
per alt+s, c'è scritto in prima pagina (primo post di ziozetti)
se manco ora che ci sono 3 pagine guardiamo nella prima come andrà quando saremo alla pagina 200.. :rolleyes:

skintek1
23-10-2006, 19:55
Di tmp c'è in giro una versione "beta" compatibile con la 2.0 (dai un'occhiata al "vecchio" thread, nelle ultime pagine)

Fasterfox imho inutile su uesta nuova versione di FF, comunque se modifichi l'install.rdf funziona ;)

Per l'altra non saprei.

Ciao!

EDIT: tmp dev-build (http://tmp.garyr.net/tab_mix_plus-dev-build.xpi)



ciao CARVASIN,per quanto riguarda TabMixPlus,ho cercato nelle ultime pagine del vecchio thread ma non dicono dove si puo' trovare,qualcuno sa se c'è TabMixPlus per firefox 2.0??
a me serve soprattutto per la funzione che ti ricarica le pagine dell'ultima sessione attiva....

ChioSa
23-10-2006, 20:02
ciao CARVASIN,per quanto riguarda TabMixPlus,ho cercato nelle ultime pagine del vecchio thread ma non dicono dove si puo' trovare,qualcuno sa se c'è TabMixPlus per firefox 2.0??
a me serve soprattutto per la funzione che ti ricarica le pagine dell'ultima sessione attiva....

Installa la dev-bul dal sito ufficiale dell'estensione...

http://tmp.garyr.net/

akasa
23-10-2006, 20:11
Ora che è diventata definitiva...qualcuno mi spiega come far funzionare il correttore ortografico?!?
Grazie :)

skintek1
23-10-2006, 20:19
Installa la dev-bul dal sito ufficiale dell'estensione...

http://tmp.garyr.net/



grazie ChioSa :)

ChioSa
23-10-2006, 20:24
Ora che è diventata definitiva...qualcuno mi spiega come far funzionare il correttore ortografico?!?
Grazie :)

Semplice ;)
Devi prima installare il dizionario: quello italiano lo trovi in questa pagina

https://addons.mozilla.org/firefox/3053/

Se vuoi aggiungere un'altra lingua, vai in un form dove puoi scrivere (non so anche rispondendo a questo messaggio o inserendo il tuo user...) fai tasto destro, troverai lingue che ti da la possibilità di aggiungere il dizionario. Si aprirà un pagina che ti permetterà di scaricare i dizionari nel linguaggio che ti serve ;)

Carcass
23-10-2006, 20:26
manco è uscito che gia vai giù di 3d ufficiale 2.0 :D

Cmq le estensioni tipo tab mix le hanno gia fatte per la 2.0 o no??? io su add-ons non le vedo ancora per questa versione.............o sbaglio??? :)

akasa
23-10-2006, 20:26
Semplice ;)
Devi prima installare il dizionario: quello italiano lo trovi in questa pagina

https://addons.mozilla.org/firefox/3053/

Se vuoi aggiungere un'altra lingua, vai in un form dove puoi scrivere (non so anche rispondendo a questo messaggio o inserendo il tuo user...) fai tasto destro, troverai lingue che ti da la possibilità di aggiungere il dizionario. Si aprirà un pagina che ti permetterà di scaricare i dizionari nel linguaggio che ti serve ;)
Grazie... funziona :D

Leron
23-10-2006, 20:28
manco è uscito che gia vai giù di 3d ufficiale 2.0 :D

Cmq le estensioni tipo tab mix le hanno gia fatte per la 2.0 o no??? io su add-ons non le vedo ancora per questa versione.............o sbaglio??? :)
è uscito ;)

le estensioni sono in buona parte già compatibili (cerca su extenzilla)

feo84
23-10-2006, 20:34
Lo sto provando..
La prima cosa che ho guardato è il consumo della memoria, sembra invariato rispetto alla 1.5.
Comunque aspetto ancora per dare ulteriori giudizi..

franksisca
23-10-2006, 20:45
Ragazzi, firefox non mi funziona, ovvero funziona a tratti!!!
praticamente, internet và, ma firefox no.

Ho già tolto tutto 2 volte.
sonop addirittura passato alla 2 per vedere se erano problemi di versione, ma idem.

credo che sia un problema mio, ma sia svg che spybot non mi danno niente di strano, avete qualche consiglio ???


adesso faccio un adawerata er vedo, intanto navigo ancora con IE :cry: :cry: :cry:
aiuto

andrea.ippo
23-10-2006, 20:45
tabmix plus dovrebbe essere reso compatibile qualche giorno dopo il 24.
l'autore infatti prevede(va) che la 2 sarebbe uscita in quella data e quindi avrebbe reso disponibile l'aggiornamento per i giorni a seguire...
ma a questo punto penso che sarà pronta prima del previsto.
Basta che si sbriga, mi manca TMP!

Comunque mi piace parecchio questa 2, in particolare ho apprezzato la migliore gestione dei segnalibri nella barra: si possono spostare e si possono creare nuove cartelle, cosa che prima credo fosse impossibile.

Anche l'anteprima di stampa è migliorata, prima ogni tanto dava dei problemi di impaginazione e non scorreva con lo scroll (non sempre però)

il tema di default penso che lo lascerò...

ah, qualcuno ha per caso il link alle novità?
subito dopo l'update ho cliccato installa dizionario e ho perso il link alla pagina delle novità di questa versione.
se qualcuno potesse postarlo mi farebbe una cortesia :)

feo84
23-10-2006, 20:47
aiuto

Hai cancellato la cartella del profilo?

feo84
23-10-2006, 20:48
Comunque mi piace parecchio questa 2, in particolare ho apprezzato la migliore gestione dei segnalibri nella barra: si possono spostare e si possono creare nuove cartelle, cosa che prima credo fosse impossibile.

Anche l'anteprima di stampa è migliorata, prima ogni tanto dava dei problemi di impaginazione e non scorreva con lo scroll (non sempre però)

il tema di default penso che lo lascerò...



Si, bello anche il fatto di poter ri-aprire un tab chiuso per sbaglio.

Anche il tema non è male..

nickdc
23-10-2006, 20:49
Raga ho una domanda, ho scaricato l'exe della 2.0, se lo installa mi aggiorna automaticamente la 1.5 o mi fa una installazione completamente indipendente?!
Inoltre le skin, i settaggi, i preferiti ecc... che ho ora salvati sulla 1.5 rimangono cmq o no?

andrea.ippo
23-10-2006, 20:51
si, e ho dimenticato il ripristino della sessione...
tab mix plus resta comunque un MUST imho...ha troppe cose in più
per me andrebbe integrato nella 3.0 :D


PS: ricevo una mail di notifica al minuto, per i nuovi post su sto thread...è rovente :D :D :D

feo84
23-10-2006, 20:54
Sto navigando...sto notando una maggiore velocità nell'apertura delle pagine.
Ed anche nel "passaggio" da una tab all'altra, bene! :)

feo84
23-10-2006, 20:55
Lo sto provando..
La prima cosa che ho guardato è il consumo della memoria, sembra invariato rispetto alla 1.5.
Comunque aspetto ancora per dare ulteriori giudizi..


Voi che mi dite a riaguardo?

Leron
23-10-2006, 20:58
Voi che mi dite a riaguardo?
migliore ma i problemi non sono completamente risolti

per quello bisogna aspettare la 3.0 dato che comporterà una pesante rivisitazione del codice

ercolino
23-10-2006, 21:13
Devo dire che il caricamento delle pagine nella 2.0 mi sembra leggermente più veloce rispetto alla 1.5.0.7 ed anche il consumo della Ram dovrebbe essersi ridotto :D ;)

andrea.ippo
23-10-2006, 21:18
io invece non noto differenze per ora.
spero di ricredermi, anche se in fondo ff non mi è mai sembrato lento nella navigazione.
i suoi punti deboli (rimasti) sono il cold start e il consumo di ram, ma è un prezzo che sono disposto a pagare :D

franksisca
23-10-2006, 21:19
Hai cancellato la cartella del profilo?
certo, 2 volte, ho anche fatto pulizia con ccleaner e regseeker

foxmolder5
23-10-2006, 21:21
ho scaricato la 2.0 per linux. il sistema è pulito ed è la prima volta che installo firefox su linux (kubuntu). scompattando il file vedo che non vi è nessun file per l'installazione e immagino che dovrò copiare la cartella. e quindi?qualcuno sa aiutarmi?Grazie

conan_75
23-10-2006, 21:27
.edit

feo84
23-10-2006, 21:28
ho scaricato la 2.0 per linux. il sistema è pulito ed è la prima volta che installo firefox su linux (kubuntu). scompattando il file vedo che non vi è nessun file per l'installazione e immagino che dovrò copiare la cartella. e quindi?qualcuno sa aiutarmi?Grazie

Non c'è il setup..
Chiedi nel clan di Ubuntu.

Kewell
23-10-2006, 21:30
Ho visto che ora nella barra accanto a "Visualizza" e "segnalibri" è comparsa la voce "cronologia"... ma io non vorrei che ci fosse... si può togliere? :fagiano:

nickdc
23-10-2006, 21:38
Sono passato alla 2, ora aspetto tabmix plus e la skin iFox per questa nuova versione, speriamo facciano in fretta.

CARVASIN
23-10-2006, 21:49
ciao CARVASIN,per quanto riguarda TabMixPlus,ho cercato nelle ultime pagine del vecchio thread ma non dicono dove si puo' trovare,qualcuno sa se c'è TabMixPlus per firefox 2.0??
a me serve soprattutto per la funzione che ti ricarica le pagine dell'ultima sessione attiva....
Bastava cliccare nel link del post che avevi quotato! :fagiano: :D

Ciao!

dragone17
23-10-2006, 22:00
Scusa, con tutto il rispetto, non stai parlando con un niubbo iscritto l'altro ieri :rolleyes:
Non hai capito: io so come fare entrambe le cose, mi chiedevo se fossero state messe nel primo post (ho sbirciato velocemente come ho scritto prima).
Dal terzo post in poi non ho nemmeno letto, come farà il 99% degli utenti, proprio perchè uno si aspetta le nozioni nei primi due post.
considerando che era il quarto post, e che era in grassetto lo sforzo potevi farlo.
fosse stato nascosto a metà di pagina 3 posso anche capire, ma subito sotto ai post di leron...
scusa se ho frainteso la tua domanda, a me sembrava che chiedessi come si facevano quelle 2 cose, e ti ho risposto.
se non volevi una risposta così potevi chiedere "queste info sono state scritte chiaramente a inizio 3d?" che magari era più chiaro...

Sono passato alla 2, ora aspetto tabmix plus e la skin iFox per questa nuova versione, speriamo facciano in fretta.
per la skin non so, ma di tabmix plus c'è la versione funzionante per FF 2.0, è stata linkata a fine di pagina 3

CARVASIN
23-10-2006, 22:03
per la skin non so
http://www.deviantart.com/deviation/34185996/

Ciao!

nickdc
23-10-2006, 22:04
per la skin non so, ma di tabmix plus c'è la versione funzionante per FF 2.0, è stata linkata a fine di pagina 3
Ho installato la dev-build, ma sul sito c'è anche la versione v0.3.0.5, non è compatibile con la 2.0?

conan_75
23-10-2006, 22:04
considerando che era il quarto post, e che era in grassetto lo sforzo potevi farlo.
fosse stato nascosto a metà di pagina 3 posso anche capire, ma subito sotto ai post di leron...
scusa se ho frainteso la tua domanda, a me sembrava che chiedessi come si facevano quelle 2 cose, e ti ho risposto.
se non volevi una risposta così potevi chiedere "queste info sono state scritte chiaramente a inizio 3d?" che magari era più chiaro...

Avevo giusto editato il messaggio per evitare storie in questo nuovo tread.
Un'incomprensione, capita ;)

Tra l'altro sto cercando la stringa au about:config che avevo editato per metterla a disposizione e non la trovo.
Un ragazzo sull'altro tread ce lo aveva scritto...e ora devo cercare nei meandri del mio about:config...
In poche parole disabilitava il nuovo menù schede e metteva la classica crocetta al suo posto.

nickdc
23-10-2006, 22:04
http://www.deviantart.com/deviation/34185996/

Ciao!
Grazie. :yeah:

Bonovox767
23-10-2006, 22:05
per la skin non so, ma di tabmix plus c'è la versione funzionante per FF 2.0, è stata linkata a fine di pagina 3Scusa se mi permetto, ma è sempre meglio dire il n° di post, perchè il numero di pagine dipende dalle tue impostazioni forum.
Io ad esempio in questo thread ho un totale di 3 pagine, avendo messo l'opzione "40 post per pagina" ;)

fgiova
23-10-2006, 22:06
cazzo... già 5 pagine mi sono perso :D :D

Bonovox767
23-10-2006, 22:06
Ciao ho installato la dev-build, ma sul sito c'è anche la versione v0.3.0.5, non è compatibile con la 2.0?La v0.3.0.5 è compatibile con 1.0-1.6 come descritto nel sito.
Per la 2.0 devi per forza usare la beta dev-build.

Comunque la definitiva dovrebbe essere disponibile entro fine mese. :)

nickdc
23-10-2006, 22:07
La v0.3.0.5 è compatibile con 1.0-1.6 come descritto nel sito.
Per la 2.0 devi per forza usare la beta dev-build.

Comunque la definitiva dovrebbe essere disponibile entro fine mese. :)
Ah ok capito. ;)

MasterJukey
23-10-2006, 22:13
cacchio foxgame è fermo alla compatibilità con beta2 ... cacchio cacchietto..

nickdc
23-10-2006, 22:18
Ragazzi ho riscontrato un bug usando tabmix plus beta in accoppiata con la skin iFox compatibile con la 2.0. In pratica quando si punta col mouse sulla x per chiudere la scheda il pulsante con la x per chiuderla scompare!
Con la skin di default invece tutto ok!

Secondo voi è un problema dovuto alla skin o alla versione beta di tabmix plus?

nickdc
23-10-2006, 22:31
Altro quesito:
altra estensione che mi faceva molto comodo era la "download manager tweak" che ora non va più, sapete se c'è qualche versione compatibile con la 2.0?

feo84
23-10-2006, 22:49
Per ora ho installato:

Adblock
Adblock Filterset updater
All in one sidebar
BBcodeeXtra
DownThemAll!
VideoDownloader

Carcass
23-10-2006, 23:28
è uscito ;)

le estensioni sono in buona parte già compatibili (cerca su extenzilla)
;)

Grazie Leron :D

skintek1
24-10-2006, 00:22
Bastava cliccare nel link del post che avevi quotato! :fagiano: :D

Ciao!


si è quello che avevo fatto solo che non mi funzionava.... :(

skintek1
24-10-2006, 00:46
come posso fare per far aprire i link che aprono nuove finestre a farli aprire nella scheda attuale???nelle opzioni di Tab mix plus ho gia' messo come opzione (apri link che aprono nuove finestre nella scheda attuale),solo che non mi funziona ,capita anche a voi??come posso fare??

skintek1
24-10-2006, 02:02
come posso fare per far aprire i link che aprono nuove finestre a farli aprire nella scheda attuale???nelle opzioni di Tab mix plus ho gia' messo come opzione (apri link che aprono nuove finestre nella scheda attuale),solo che non mi funziona ,capita anche a voi??come posso fare??



come non detto raga,non avevo spuntato l'opzione "attiva finestra singola" ;)

CARVASIN
24-10-2006, 06:26
si è quello che avevo fatto solo che non mi funzionava.... :(
Ops! :stordita: :D

Ciao!

redheart
24-10-2006, 06:59
io sono riuscito a far andare tutte vecchie estensioni (apparentemente non compatibili) con la forzatura ;)

Spider-Mans
24-10-2006, 07:29
ma solo io trovo molto scomodo aver spostato la generica X rossa per chiudere le singole schede dalla destra e averne messa una specifica su ogni singola scheda ???

mi è capitato gia due volte di cliccare sulla singola scheda web per richiamarla e cliccare erroneamente sulla piccola x rossa della scheda medesima

è veramente scomodo :rolleyes:

shark79
24-10-2006, 07:53
Ma cosa è cambiato :confused:

Scusate ma io non noto quasi niente di diverso rispetto alla 1.5 :mbe:

DjLode
24-10-2006, 08:33
ma solo io trovo molto scomodo aver spostato la generica X rossa per chiudere le singole schede dalla destra e averne messa una specifica su ogni singola scheda ???

mi è capitato gia due volte di cliccare sulla singola scheda web per richiamarla e cliccare erroneamente sulla piccola x rossa della scheda medesima

è veramente scomodo :rolleyes:

No, non sei l'unico...
C'era qualcuno che aveva detto qualcosa a riguardo qualche post fa ma alla mia richiesta di spiegazioni non è seguita nessuna risposta :cry:

nickdc
24-10-2006, 08:35
Altro quesito:
altra estensione che mi faceva molto comodo era la "download manager tweak" che ora non va più, sapete se c'è qualche versione compatibile con la 2.0?
up :mbe:

redheart
24-10-2006, 08:45
up :mbe:

come non c'è?

http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=106 :D

Beelzebub
24-10-2006, 08:51
Installato un secondo fa... mi sembra che vada bene, però:

1) La skin di default è bruttissima! :mad: E la maggior parte delle skin per la 1.5 non sono compatibili... :cry:

2) Mi sembra leggermente più lento nel caricare le immagini;

3) L'estensione di HWUpgrade funzionaaa!!! :D

nickdc
24-10-2006, 08:56
come non c'è?

http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=106 :D
:yeah:

Spider-Mans
24-10-2006, 09:05
No, non sei l'unico...
C'era qualcuno che aveva detto qualcosa a riguardo qualche post fa ma alla mia richiesta di spiegazioni non è seguita nessuna risposta :cry:
ma infatti mi domando che utilità ha questo cambiamento
io vedo solo aspetti negativi era cosi comodo come era prima

bah :rolleyes:
spero si possa modificare perche altrimenti ritorno sulla versione precedente... o guardo altri navigatori
perche mi capita spesso di chiudere inavvertitamente e schede... non è per nulla funzionale questa x rossa messa su ognis ingola scheda :mc:

ziozetti
24-10-2006, 09:05
ma solo io trovo molto scomodo aver spostato la generica X rossa per chiudere le singole schede dalla destra e averne messa una specifica su ogni singola scheda ???

mi è capitato gia due volte di cliccare sulla singola scheda web per richiamarla e cliccare erroneamente sulla piccola x rossa della scheda medesima

è veramente scomodo :rolleyes:
Pensa che io installavo TabMixPlus proprio per avere la X su ogni scheda... :D
E' una questione di abitudine, penso che in poco tempo ci si abitui.
In ogni caso TabMixPlus offriva la possibilità di riaprire le schede chiuse (erroneamente o meno), quindi...

nickdc
24-10-2006, 09:06
Pensa che io installavo TabMixPlus proprio per avere la X su ogni scheda... :D
E' una questione di abitudine, penso che in poco tempo ci si abitui.
In ogni caso TabMixPlus offriva la possibilità di riaprire le schede chiuse (erroneamente o meno), quindi...
Giustissimo. :D

pide
24-10-2006, 09:17
Eliminare la X su ogni singola TABS
Tweak

Firefox 2 integra un pulsante "Chiudi" su ciascuna scheda di default.
Da about:config potete personalizzare il valore del parametro browser.tabs.closeButton:

"0" = pulsante solo sulla scheda attiva
"1" = pulsante su tutte le schede (Firefox 2 default)
"2" = nessun pulsante "chiudi"
"3" = pulsante alla fine della tabstrip (come Firefox 1.5).

pide
24-10-2006, 09:18
in firefox 2 si può ripristinare una scheda accidentalmente chiusa.

DjLode
24-10-2006, 09:20
Eliminare la X su ogni singola TABS
Tweak

Firefox 2 integra un pulsante "Chiudi" su ciascuna scheda di default.
Da about:config potete personalizzare il valore del parametro browser.tabs.closeButton:

"0" = pulsante solo sulla scheda attiva
"1" = pulsante su tutte le schede (Firefox 2 default)
"2" = nessun pulsante "chiudi"
"3" = pulsante alla fine della tabstrip (come Firefox 1.5).

Ora provo :)

Reeno
24-10-2006, 09:34
CTRL + T per aprire una nuova tab continua a non funzionarmi, nemmeno dopo un bel format!

Bonovox767
24-10-2006, 09:35
In ogni caso TabMixPlus offriva la possibilità di riaprire le schede chiuse (erroneamente o meno), quindi...Questa funzione in FF2 è già implementata. Basta cliccare con il tasto destro nel campo schede e scegliere "Annulla chiudi scheda"
http://img82.imageshack.us/img82/3216/senzatitolo1nr7.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1nr7.jpg)

io sono riuscito a far andare tutte vecchie estensioni (apparentemente non compatibili) con la forzatura ;)Come? :)

1) La skin di default è bruttissima! :mad: E la maggior parte delle skin per la 1.5 non sono compatibili... :cry: PArecchie, è vero...soprattutto la BUUF :cry:

3) L'estensione di HWUpgrade funzionaaa!!! :DQuale, scusa? Me la son persa?

redheart
24-10-2006, 09:37
in firefox 2 si può ripristinare una scheda accidentalmente chiusa.


Esiste già un'estensione che aggiunge un'icona x questa funzione invece di andare in cronologia, schede chiuse di recente....?

nickdc
24-10-2006, 09:37
Questa funzione in FF2 è già implementata. Basta cliccare con il tasto destro nel campo schede e scegliere "Annulla chiudi scheda"
http://img82.imageshack.us/img82/3216/senzatitolo1nr7.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1nr7.jpg)

Come? :)

PArecchie, è vero...soprattutto la BUUF :cry:

Quale, scusa? Me la son persa?
Scusa Bono che skin stai usando?

redheart
24-10-2006, 09:40
Scusa Bono che skin stai usando?

nn è quella di default?

Bonovox767
24-10-2006, 09:41
Esiste già un'estensione che aggiunge un'icona x questa funzione invece di andare in cronologia, schede chiuse di recente....?Sembra che ho anticipato la tua domanda :)
Piuttosto...mi spieghi la forzatura, e se funziona anche con i temi oltre che le estensioni? :)

Scusa Bono che skin stai usando?Azerty III :)

https://addons.mozilla.org/firefox/1439/

pide
24-10-2006, 09:42
Installare estensioni non compatibili sulla carta, su FIREFOX 2.0

Molte estensioni non funzionano con la versione 2.0, per rimediare o aspettiamo l'aggiornamento, oppure le modifichiamo noi stessi in modo da renderle compatibili...

Dopo aver provato un'estensione su FireFox 2.0 vi avvisa che non è possibile installarla perchè incompatibile... Bene rendiamola compatibile.... wink.gif

1) Aprite il file "estensione_scaricata.xpi" con WinRar e procedete all'estrazione del file "install.rdf", lasciate pure aperto WinRar...

2) Aprite il file "install.rdf" con un text editor tipo ultraedit e cercate la stringa:
<em:maxVersion>1.0+</em:maxVersion>
Vedete la versione che vi ho messo in ROSSO?? Bene quella indica la versione massima di FireFox in cui si può installare l'estensione... Modifichiamola così:
<em:maxVersion>2.0+</em:maxVersion>
...e salviamo il file appena modificato...

3) Trasciniamo il file "install.rdf" in WinRar sostituendolo così quello vecchio... Chiudiamo WinRar...

4) Installiamo ora l'estensione appena modificata, e........... FUNZIONA!!!

Aiace
24-10-2006, 09:43
Come si può fare in modo che quando si inizia un download si apra automaticamente la finestrella che gestisce i download (come faceva la versione 1.5)?? Non ho trovato niente nelle impostazioni...

redheart
24-10-2006, 09:44
Originariamente inviato da redheart
io sono riuscito a far andare tutte vecchie estensioni (apparentemente non compatibili) con la forzatura

Come?

prima pagina, 2° post ;)

nickdc
24-10-2006, 09:48
Come si può fare in modo che quando si inizia un download si apra automaticamente la finestrella che gestisce i download (come faceva la versione 1.5)?? Non ho trovato niente nelle impostazioni...
Vai in opzioni --> principale --> e spunta la casella "mostra la finestra dei download quando si scarica un file".

DjLode
24-10-2006, 09:48
Ora provo :)

Niente da fare. Sarò invornito io ma aggiungendo un valore intero e mettendolo a 3 non cambia un cavolo...

Leron
24-10-2006, 09:49
Installato un secondo fa... mi sembra che vada bene, però:

1) La skin di default è bruttissima! :mad: E la maggior parte delle skin per la 1.5 non sono compatibili... :cry:

a me piace di più




2) Mi sembra leggermente più lento nel caricare le immagini;

il caricamento delle immagini dipende dalla tua linea ;)




3) L'estensione di HWUpgrade funzionaaa!!! :Dse è per questo funziona pure sulla 3.0 :D

Bonovox767
24-10-2006, 09:59
se è per questo funziona pure sulla 3.0 :DMa quale??? :confused:

nickdc
24-10-2006, 10:00
Ma quale??? :confused:
Non sei a conoscenza della HWU menu extension di Leron!? :eekk: :banned:

redheart
24-10-2006, 10:02
Come si può fare in modo che quando si inizia un download si apra automaticamente la finestrella che gestisce i download (come faceva la versione 1.5)?? Non ho trovato niente nelle impostazioni...

l'avevo notato anch'io, va abilitato nelle opzioni e si chiama "mostra finestra dei download..."

Bonovox767
24-10-2006, 10:06
Non sei a conoscenza della HWU menu extension di Leron!? :eekk: :banned:
Lo....lo ammetto :cry:

Se è questa, sarebbe da aggiornare il link, che risulta nonraggiungibile...
Extension per Menu Hardware Upgrade:
http://francesco.rebalton.com/contenuti/risorse-utili/mozilla-firefox/hwumenu.php

EDIT:

L'ho trovata :)

http://www.top.rebalton.com/pages/download.php

Vento Di Passione
24-10-2006, 10:12
Cosa ne pensate della funzionalità di antiphishing? A me sembra migliore l'estensione Netcraft Toolbar. :confused:

Beelzebub
24-10-2006, 10:18
Ma quale??? :confused:
:eek: :eek: :eek:

Ma è FONDAMENTALE!!! Senza quella ormai non riesco più a navigare nel forum.... :sofico:

X Leron: non credo che c'entri con la linea: fino a poco fa, quando avevo ancora la 1.5, le immagini le caricava istantaneamente, ora con la 2.0 vedo prima un'icona con un pallino rosso, poi carica l'immagine.... boh... :confused:

Spider-Mans
24-10-2006, 10:24
Pensa che io installavo TabMixPlus proprio per avere la X su ogni scheda... :D
E' una questione di abitudine, penso che in poco tempo ci si abitui.
In ogni caso TabMixPlus offriva la possibilità di riaprire le schede chiuse (erroneamente o meno), quindi...
no scherziamo
è assolutamente negativo
proprio ora ho cliccato su una scheda e l'ho chiusa per sbaglio e devo rifare il reply che stavo scrivendo

ce un modo per eliminare sta x rossa da ogni scheda oppure devo dire addio a firefox? :muro:

Spider-Mans
24-10-2006, 10:26
Eliminare la X su ogni singola TABS
Tweak

Firefox 2 integra un pulsante "Chiudi" su ciascuna scheda di default.
Da about:config potete personalizzare il valore del parametro browser.tabs.closeButton:

"0" = pulsante solo sulla scheda attiva
"1" = pulsante su tutte le schede (Firefox 2 default)
"2" = nessun pulsante "chiudi"
"3" = pulsante alla fine della tabstrip (come Firefox 1.5).
è una salvezza se funziona
ma mi spieghi come arrivo a questo config :D non l'ho capito

nickdc
24-10-2006, 10:27
no scherziamo
è assolutamente negativo
proprio ora ho cliccato su una scheda e l'ho chiusa per sbaglio e devo rifare il reply che stavo scrivendo
:
E' una questione di abitudine, io la trovo invece molto comoda. ;)

nickdc
24-10-2006, 10:28
è una salvezza se funziona
ma mi spieghi come arrivo a questo config :D non l'ho capito
Devi digitare about:config nella barra degli indirizzi.

bellin1
24-10-2006, 10:38
ufficialmente la 2.0 definitiva sul sito mozilla ancora non esce... :stordita:

Bonovox767
24-10-2006, 10:39
Ma è FONDAMENTALE!!! Senza quella ormai non riesco più a navigare nel forum.... :sofico: Ma bellissima...perchè non me l'hai mai detto che esisteva!!!!! :eek:

X Leron: non credo che c'entri con la linea: fino a poco fa, quando avevo ancora la 1.5, le immagini le caricava istantaneamente, ora con la 2.0 vedo prima un'icona con un pallino rosso, poi carica l'immagine.... boh... :confused:Ale, guarda che deve essere davvero qualcosa della tua linea.
A me le immagini le carica anche meglio di prima...

nickdc
24-10-2006, 10:40
Ale, guarda che deve essere davvero qualcosa della tua linea.
A me le immagini le carica anche meglio di prima...
Anche io non ho nessun problema a caricare le immagini. :boh:

redheart
24-10-2006, 10:41
E' una questione di abitudine, io la trovo invece molto comoda. ;)


infatti mai chiuso nulla x sbaglio....

Vento Di Passione
24-10-2006, 10:42
ufficialmente la 2.0 definitiva sul sito mozilla ancora non esce... :stordita:

Dovrebbe uscire oggi ... è scaricabile solo tramite ftp

bellin1
24-10-2006, 10:42
Dovrebbe uscire oggi ... è scaricabile solo tramite ftp

si si ..lo so...pero' attendo l uscita per oggi come da giorni trapela...;)

Spider-Mans
24-10-2006, 11:01
Devi digitare about:config nella barra degli indirizzi.
perfetto FUNZIONA
che salvezza :sofico: :sofico: :cry: :sofico: :sofico:

Aiace
24-10-2006, 11:06
perfetto FUNZIONA
che salvezza :sofico: :sofico: :cry: :sofico: :sofico:



Fighissima sta cosa!! Anch'io preferisco una unica X in alto a destra! :)

topogatto
24-10-2006, 11:38
Dovrebbe uscire oggi ... è scaricabile solo tramite ftp

Ehm...ma l'FTP linkato non è quello ufficiale.. :stordita:

Altra domanda...io usavo la versione senza installazione..ci sarà questa versione anche con la 2.0?

Ciao
Diego

Aiace
24-10-2006, 11:48
Non è che sia stabilissima sta versione. E' già la seconda volta che si chiude tutto e mi interrompe il down da RapidS. E così per la seconda volta devo aspettare 88 minuti. :mad:

Bonovox767
24-10-2006, 11:49
Ehm...ma l'FTP linkato non è quello ufficiale.. :stordita: :mbe:
Guarda che sono i server FTP di Mozilla....

skintek1
24-10-2006, 12:13
Non è che sia stabilissima sta versione. E' già la seconda volta che si chiude tutto e mi interrompe il down da RapidS. E così per la seconda volta devo aspettare 88 minuti. :mad:


strano a me non da problemi neanche con i download lunghi,te lo faceva anche la 1.5??non è che hai avuto un crash a causa di scarsa ram? (visto che firefox ne usa un po' :D )

topogatto
24-10-2006, 12:14
:mbe:
Guarda che sono i server FTP di Mozilla....

Con i domini di secondo livello "strani"..non si sa mai.. :mbe: anche se forse è l'indirizzo reale di un mirror del link sottostante..

Ehm...preferisco direttamente questo...così so di essere spedito al server giusto ;)
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0/win32/it/Firefox%20Setup%202.0.exe

E comunque quando esce in home su mozilla.org vado a verificare che sia lo stesso eseguibile...non vorrei che questa fosse una RC3 rinominata.. :sofico:

Ciao
Diego

barbonerosso82
24-10-2006, 12:21
Mi sembra che anche la versione 2.0 sia abbastanza vampiresca di RAM...ma non avevano detto che avrebbero diminuito il consumo di risorse del sistema??

Leron
24-10-2006, 12:23
Ehm...ma l'FTP linkato non è quello ufficiale.. :stordita:

Altra domanda...io usavo la versione senza installazione..ci sarà questa versione anche con la 2.0?

Ciao
Diego
è l'ftp ufficiale

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/


ftp storico tra il resto

Leron
24-10-2006, 12:25
Con i domini di secondo livello "strani"..non si sa mai.. :mbe: anche se forse è l'indirizzo reale di un mirror del link sottostante..

Ehm...preferisco direttamente questo...così so di essere spedito al server giusto ;)
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0/win32/it/Firefox%20Setup%202.0.exe

E comunque quando esce in home su mozilla.org vado a verificare che sia lo stesso eseguibile...non vorrei che questa fosse una RC3 rinominata.. :sofico:

Ciao
Diego
quello che hai linkato è un redirect all'ftp ufficiale, è un redirect relativamente nuovo

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/

invece è quello storico che è sempre esistito

indi c'è da fidarsi eccome di http://ftp.mozilla.org/

Leron
24-10-2006, 12:29
Mi sembra che anche la versione 2.0 sia abbastanza vampiresca di RAM...ma non avevano detto che avrebbero diminuito il consumo di risorse del sistema??
infatti è diminuito

se per te è vampiresco ci sono due cause

1. hai fatto test senza contare la cache in ram

2. hai qualche problema al profilo

chry80
24-10-2006, 12:37
un info.....è da parecchio che ormai uso firefox ;) ......e tra un po credo che ff rilascerà l'aggiornamento del versione 2.0 partendo dal 1.5......

......ma nel task manager risulta la voce explorer.exe.....credo che sia l'avvio di IE....giusto? se si.....come faccio non avviarlo all'avvio?.....vorrei avviarlo; quelle poche volte, come facevo con ff quando fino ad oggi non ho scoperto Firefox preloader :D ........cosi non mi mangia 25MB inutilmente.........

Bonovox767
24-10-2006, 12:45
Stai confondendo explorer.exe con iexplore.exe che è quello che si riferisce ad IE

Leron
24-10-2006, 12:47
un info.....è da parecchio che ormai uso firefox ;) ......e tra un po credo che ff rilascerà l'aggiornamento del versione 2.0 partendo dal 1.5......

......ma nel task manager risulta la voce explorer.exe.....credo che sia l'avvio di IE....giusto? se si.....come faccio non avviarlo all'avvio?.....vorrei avviarlo; quelle poche volte, come facevo con ff quando fino ad oggi non ho scoperto Firefox preloader :D ........cosi non mi mangia 25MB inutilmente.........
explorer.exe è la shell grafica di windows, se la chiudi non puoi usare menu start, finestre, ecc...

skintek1
24-10-2006, 12:47
un info.....è da parecchio che ormai uso firefox ;) ......e tra un po credo che ff rilascerà l'aggiornamento del versione 2.0 partendo dal 1.5......

......ma nel task manager risulta la voce explorer.exe.....credo che sia l'avvio di IE....giusto? se si.....come faccio non avviarlo all'avvio?.....vorrei avviarlo; quelle poche volte, come facevo con ff quando fino ad oggi non ho scoperto Firefox preloader :D ........cosi non mi mangia 25MB inutilmente.........


explorer.exe non è internet explorer ma è un componente di windows e non lo devi togliere. ;)

skintek1
24-10-2006, 12:49
explorer.exe è la shell grafica di windows, se la chiudi non puoi usare menu start, finestre, ecc...


cavolo leron mi hai anticipato di qualche secondo ,devo cercare di essere piu' veloce :D :D :D

DjLode
24-10-2006, 12:59
Niente da fare. Sarò invornito io ma aggiungendo un valore intero e mettendolo a 3 non cambia un cavolo...

Mi ri-quoto. Ci sono riuscito :fagiano:

Jedi82
24-10-2006, 13:09
Uh, ecco la 2.0... :)
Già che ho aspettato fino ad ora, aspetterò ancora qualche giorno per quella in italiano.

A chi potesse interessare:

Come faccio a mandare i messaggi sul forum con la combinazione ALT+S? by Leron

cambiate la stringa

ui.key.generalAccessKey

da -1 a 18

e ALT+S funzionerà di nuovo

incredibile, vengo qui per questo problema e bam, è bastata una rapidissima letta ed ecco risolto il danno, SIETE GRANDI!!!!!!!!!!!!

Beelzebub
24-10-2006, 13:10
Ma bellissima...perchè non me l'hai mai detto che esisteva!!!!! :eek:

Ehm..... :stordita:


Ale, guarda che deve essere davvero qualcosa della tua linea.
A me le immagini le carica anche meglio di prima...

Ma su due linee diverse? :confused: Fastweb e Alice? :confused:

:sofico:

Cimmo
24-10-2006, 13:24
uso linux e firefox pero' per onore della cronara, nel primo post:

Posso installare la versione portatile su una penna USB e averlo sempre con me su qualunque computer io vada, con i miei segnalibri e le mie impostazioni (!!!)

Posso usarlo da chiavetta USB
uno dei due si puo' eliminare e poi credo che IE7 ormai molte cose le possa fare, quindi o si specifica IE6 oppure si fanno 2 tabelle distinte.

chry80
24-10-2006, 13:30
grazie raga :) :) ...........ho confuso explorer.exe con iexplorer.exe :doh: :doh:
.....meno male che non ho toccato nulla :D :D

ErminioF
24-10-2006, 13:48
Eliminare la X su ogni singola TABS
Tweak

Firefox 2 integra un pulsante "Chiudi" su ciascuna scheda di default.
Da about:config potete personalizzare il valore del parametro browser.tabs.closeButton:

"0" = pulsante solo sulla scheda attiva
"1" = pulsante su tutte le schede (Firefox 2 default)
"2" = nessun pulsante "chiudi"
"3" = pulsante alla fine della tabstrip (come Firefox 1.5).
:ave: :ave: :ave:
Mi hai salvato...stavo già cominciando ad odiare questa release :D

Cimmo
24-10-2006, 13:52
:ave: :ave: :ave:
Mi hai salvato...stavo già cominciando ad odiare questa release :D
se solo aspettaste ad abituarvici capireste che e' molto + comodo la X su ogni tab... ma come sempre ci sono i nostalgici in giro :rolleyes:

ErminioF
24-10-2006, 13:55
Sicuramente sono abituato ormai così (e già mi dava fastidio in opera che di default fosse come ff2.0), però motivi per cambiare non ne vedo

CARVASIN
24-10-2006, 14:04
se solo aspettaste ad abituarvici capireste che e' molto + comodo la X su ogni tab... ma come sempre ci sono i nostalgici in giro :rolleyes:
Anche io ero un "nostalgico". Effettivamente, con il passare del tempo, mi sono abituato e ritengo molto più comodo cosi :p

Ciao!

Beelzebub
24-10-2006, 14:11
Avete letto questa?

http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=506067

Mah... :rolleyes:

rdefalco
24-10-2006, 14:12
se solo aspettaste ad abituarvici capireste che e' molto + comodo la X su ogni tab... ma come sempre ci sono i nostalgici in giro :rolleyes:
Ma perché cliccarci con la rotellina del mouse per chiuderle vi fa schifo? :D

topogatto
24-10-2006, 14:21
se solo aspettaste ad abituarvici capireste che e' molto + comodo la X su ogni tab... ma come sempre ci sono i nostalgici in giro :rolleyes:

1) Non capisco che cos'hai contro i nostalgici :mbe:
2) La comodità è soggettiva e frutto anche di abitudine

Personalmente ho rimesso la singola X a destra, non vedo perchè tu mi debba CONVINCERE che è più comodo il default di FF 2.0 :muro:
Forse lo è per te... :rolleyes:

Ciao
Diego

Bonovox767
24-10-2006, 14:22
cavolo leron mi hai anticipato di qualche secondo ,devo cercare di essere piu' veloce :D :D :DSe è per quello, vi ho anticipato entrambi di qualche minuto :D

CARVASIN
24-10-2006, 14:22
Ma perché cliccarci con la rotellina del mouse per chiuderle vi fa schifo? :D
:eek:

Non lo sapevo mica! :stordita:

Ciao!

Cimmo
24-10-2006, 14:22
Ma perché cliccarci con la rotellina del mouse per chiuderle vi fa schifo? :D
si ci metto di piu', perche' la rotella delle volte "scappa"

limpid-sky
24-10-2006, 15:22
1) Non capisco che cos'hai contro i nostalgici :mbe:
2) La comodità è soggettiva e frutto anche di abitudine

Personalmente ho rimesso la singola X a destra, non vedo perchè tu mi debba CONVINCERE che è più comodo il default di FF 2.0 :muro:
Forse lo è per te... :rolleyes:

Ciao
Diego

Sono d'accordo.
Qualche buona estensione per gestire il proxy di Artera?
Usavo switchproxy ma non è aggiornata e non risolvo cambiando la massima versione supportata.

skintek1
24-10-2006, 15:24
Se è per quello, vi ho anticipato entrambi di qualche minuto :D


e ma te hai il pc piu veloce del mio :D :D cosi' non vale.....

DeeezNuuutz
24-10-2006, 15:28
é possibile impostare il numero di schede visualizzabili contemporaneamente nella barra delle schede?

dragone17
24-10-2006, 15:42
Ma perché cliccarci con la rotellina del mouse per chiuderle vi fa schifo? :D
a me no, è l'unico sistema che uso, difatti faccio sparire tutti i tasti X che ci sono (sia sulle tab che alla fine della suddetta barra) :stordita: :D :cool:

Vento Di Passione
24-10-2006, 15:46
Un giudizio sul modulo antiphishing??? Forse era meglio l'estensione Netcraft Toolbar.

ziozetti
24-10-2006, 16:09
Ma perché cliccarci con la rotellina del mouse per chiuderle vi fa schifo? :D
Si, sul portatile non ho la rotellina! :D

fab77
24-10-2006, 16:11
fantastica la possibilità di recuperare le tab chiuse di recente....

ziozetti
24-10-2006, 16:11
no scherziamo
è assolutamente negativo
...

Si può dire che si preferisce una cosa o l'altra, ma decidere che una cosa è assolutamente negativa non è un tuo diritto.
Così come non lo è essere sgarbati. ;)
La soluzione al problema è arrivata in fretta, come puoi vedere.

geometra91
24-10-2006, 16:12
Avete letto questa?

http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=506067

Mah... :rolleyes:

qualcuno mi puo' tradurre? :confused: :muro:

Beelzebub
24-10-2006, 16:53
qualcuno mi puo' tradurre? :confused: :muro:
In pratica, i capoccia di Mozilla dicono di non aver ancora rilasciato la 2.0 final... ma al 99,999% la versione che abbiamo scaricato e installato E' quella final... si riservano di apportare lievi modifiche dell'ultim'ora alla 2.0... però, la cosa che tutti si chiedono, è per quale motivo l'abbiano uppata se non è final...

Raist78
24-10-2006, 17:04
Anche sui forum di mozillaitalia e su puntoinformatico (tra i commenti in questo caso) è stato annunciato che la versione su ftp non è detto che sia la final, sebbene la presenza sull'ftp delle varie versioni 2.0 fa piuttosto pensare. Comunque visto che da attendere c'è solamente un giorno, e visto che ancora l'autoaggiornamento non ha dato segni di vita (nè su win nè su linux), ho deciso di rimanere alle 1.5.0.7. :rolleyes:

ercolino
24-10-2006, 17:05
qualcuno mi puo' tradurre? :confused: :muro:


In italiano (http://www.tweakness.net/topic.php?id=3071)


Comunque è quella definitiva

ercolino
24-10-2006, 17:06
Anche sui forum di mozillaitalia e su puntoinformatico (tra i commenti in questo caso) è stato annunciato che la versione su ftp non è detto che sia la final, sebbene la presenza sull'ftp delle varie versioni 2.0 fa piuttosto pensare. Comunque visto che da attendere c'è solamente un giorno, e visto che ancora l'autoaggiornamento non ha dato segni di vita (nè su win nè su linux), ho deciso di rimanere alle 1.5.0.7. :rolleyes:


Non è comunque detto che l'autoaggiornamento di Firefox 1.5.0.7 segnali la 2.0 è stato anche accennato sul forum di mozilla

mad_hhatter
24-10-2006, 17:22
però, la cosa che tutti si chiedono, è per quale motivo l'abbiano uppata se non è final...

forse per avere un po' di feedback pre-lancio, magari per vedere come reagiscono i più impazienti, per vedere se servono piccoli aggiustamenti dell'ultimo minuto

boh...

ercolino
24-10-2006, 18:37
Ah no?!?!


Cosi ha scritto un moderatore sul forum di mozilla ;)

Mister24
24-10-2006, 18:37
Ho installato firefox 2.0 che uso dalla versione rc2 e ho attiva la
funzione per cominciare a ricercare nel testo quando digito qualcosa, in
firefox 1.5 la barra era uguale a quella che appare premendo CTRL+F,
ora invece mancano tutti i pulsanti (Successivo, Precedente). C'è un
modo per ripristinarli e avere il comportamento di firefox 1.5?
Grazie.

Edit: Trovato su Google:
http://www.gialloporpora.altervista.org/Blog/index.php?entry=entry060930-181851

Per ripristinare il vecchio layout inserire il seguente codice nel file userChrome.css (da creare nella cartella chrome del profilo)

/* Ripristinare il vecchio stile di ricerca nel testo */
#FindToolbar > * {
display:-moz-box !important;}

[The Black]
24-10-2006, 18:42
fantastica la possibilità di recuperare le tab chiuse di recente....
Quotone!

Comunque, avevo il problema con la versione 1.5 e ce l'ho ancora con la 2. In pratica se detto del testo nell'applicazione con viavoice, firefox mi si pianta... ah, succede anche se non detto nulla e ho l'applicazione aperta... suggerimenti? :help:

chry80
24-10-2006, 18:45
Cosi ha scritto un moderatore sul forum di mozilla ;)

non ha molto senso se uno per avere la versione 2.0 deve disinstallare la 1.5.0.7....e quindi perdere tutto........mi sembra molto strano :confused: .....in teoria basta aggiornare come si è sempre fatto....

skintek1
24-10-2006, 19:07
non ha molto senso se uno per avere la versione 2.0 deve disinstallare la 1.5.0.7....e quindi perdere tutto........mi sembra molto strano :confused: .....in teoria basta aggiornare come si è sempre fatto....


loro intendevano l'autoaggiornamento di firefox (quello che quando apri firefox ti avvisa che c'è una nuova versione di firefox),se la scarichi te manualmente e poi la installi ,la 1.5 che gia hai si aggiorna alla 2.0 senza perdere niente ;)

fgiova
24-10-2006, 19:32
fantastica la possibilità di recuperare le tab chiuse di recente....

mai usato tabmix, eh?? :D

ercolino
24-10-2006, 19:39
Ho visto che manca la casella della posta nella versione 2.0,nella 1.5 c'era.

Si saranno dimenticati?

chry80
24-10-2006, 19:42
loro intendevano l'autoaggiornamento di firefox (quello che quando apri firefox ti avvisa che c'è una nuova versione di firefox),se la scarichi te manualmente e poi la installi ,la 1.5 che gia hai si aggiorna alla 2.0 senza perdere niente ;)

ah ok ;) ....quindi basta andare su "controlla l'esistenza di aggiornamenti" e il gioco è fatto :D

pide
24-10-2006, 19:48
raga, ancora niente, la 2.0 ufficiale ?

conan_75
24-10-2006, 20:00
non ha molto senso se uno per avere la versione 2.0 deve disinstallare la 1.5.0.7....e quindi perdere tutto........mi sembra molto strano :confused: .....in teoria basta aggiornare come si è sempre fatto....
Io l'ho installata sopra la 1.5 senza problemi.
Sinceramente, non penso che il codice base abbia differenze eclatanti.

ercolino
24-10-2006, 20:06
Anche io l'ho messa sopra anche perchè la vecchia 1.5.0.7 non si disinstallava.

Tra i programmi diceva che c'era la 1.5.0.6 e non la 0.7,quindi l'uninstal partiva ma poi non faceva nulla e rimaneva in esecuzione :D

Nessun problema :D ;)

pide
24-10-2006, 21:00
mi sa che se ne sono dimenticati ?!! :confused: :confused:

midian
24-10-2006, 21:50
fantastico questo thread!!!! :sofico:

31337

gotenks
24-10-2006, 22:06
Appena installata la 2.0 final :)

Installazione pulita, come faccio sempre. Nessun problema :cool:
Le estensioni (con le dovute modifiche agli install.rdf :stordita: ) mi funzionano tutte e sembra anche un po' più veloce nella navigazione :)

Per ora soddisfattissimo, ora lo provo un po' più a fondo :p

bellin1
24-10-2006, 22:13
Hanno fatto un restyling al sito mozilla...

https://addons.mozilla.org

:O :eek:

feo84
24-10-2006, 22:14
Hanno fatto un restyling al sito mozilla...

https://addons.mozilla.org

:O :eek:

Si ho visto...e mi piace di più! :)

Wikkle
24-10-2006, 22:46
:muro:

Raist78
24-10-2006, 22:48
L'hanno rilasciato pochi minuti fa su mozilla.com :D
Per l'aggiornamento su linux decisamente una pacchia :rolleyes:

andrea.ippo
24-10-2006, 22:55
e le estensioni (extensions) ora si chiamano componenti aggiuntivi (add-ons)...
sai che differenza...
però il sito è molto più bello ora

Pistolpete
24-10-2006, 23:00
C'è la possibilità di spostarsi tra un tab e l'altro premendo UN solo tasto?
Un po' come avviene in Opera...

fab77
24-10-2006, 23:10
risolto

Teliqalipukt
24-10-2006, 23:12
C'è la possibilità di spostarsi tra un tab e l'altro premendo UN solo tasto?
Un po' come avviene in Opera...

Prova Ctrl + Tab

Wikkle
24-10-2006, 23:26
come si fanno ad installare i themes per la nuova verione che si scaricano dai rispettivi siti come file .jar ?

nickdc
24-10-2006, 23:40
come si fanno ad installare i themes per la nuova verione che si scaricano dai rispettivi siti come file .jar ?
Trascina il file .jar che scarichi sulla finestra di Firefox e poi fa tutto lui.

Wikkle
24-10-2006, 23:45
Trascina il file .jar che scarichi sulla finestra di Firefox e poi fa tutto lui.

trasciandolo mi chiede se voglio salvarlo o annullare. se dico di salvarlo mi crea una copia :rolleyes:

nickdc
24-10-2006, 23:49
trasciandolo mi chiede se voglio salvarlo o annullare. se dico di salvarlo mi crea una copia :rolleyes:
Allora prova ad andare su "componenti aggiutivi" --> temi --> trascina in file .jar sulla finestra "temi".

Pistolpete
25-10-2006, 00:11
Prova Ctrl + Tab
A me servirebbe usare un solo tasto per avanzare tra i tab e uno solo per retrocedere.

conan_75
25-10-2006, 00:21
Ben 2 update adesso per ADblock plus.
Cambia l'icona e ci sono più informazioni.

max60
25-10-2006, 08:06
Una domanda: ho visto che questa mattina sul sito http://www.mozilla.com/en-US/firefox/ è scaricabile la 2.0, ma per l'aggiornamento dalla versione 1.5 non è possibile farlo via browser con gli aggiornamenti automatici ?
Mi dice che non risultano aggiornamenti disponibili ....

gotenks
25-10-2006, 08:11
Ben 2 update adesso per ADblock plus.
Cambia l'icona e ci sono più informazioni.

L'icona diversa l'ho vista... Ma le informazioni in più quali sono? (Non sono un buon osservatore :p )

emmedi
25-10-2006, 08:12
Potete dirmi se con questa versione di firefox è stata inserita la voce relativa al Gestore dei Profili nel menu di windows?

Grazie e ciao

gotenks
25-10-2006, 08:12
Una domanda: ho visto che questa mattina sul sito http://www.mozilla.com/en-US/firefox/ è scaricabile la 2.0, ma per l'aggiornamento dalla versione 1.5 non è possibile farlo via browser con gli aggiornamenti automatici ?
Mi dice che non risultano aggiornamenti disponibili ....


Magari sarà disponibile tra qualche giorno :) ;)

Wikkle
25-10-2006, 08:13
Allora prova ad andare su "componenti aggiutivi" --> temi --> trascina in file .jar sulla finestra "temi".
mitico!
grazie ;)

BravoGT83
25-10-2006, 08:13
Una domanda: ho visto che questa mattina sul sito http://www.mozilla.com/en-US/firefox/ è scaricabile la 2.0, ma per l'aggiornamento dalla versione 1.5 non è possibile farlo via browser con gli aggiornamenti automatici ?
Mi dice che non risultano aggiornamenti disponibili ....
secondo me è meglio farlo manualmente:)

gotenks
25-10-2006, 08:14
Potete dirmi se con questa versione di firefox è stata inserita la voce relativa al Gestore dei Profili nel menu di windows?

Grazie e ciao

Uhm, nel menu start mi ha creato solo il collegamento normale e quello per la modalità provvisoria, ma in genere basta modificare il collegamento aggiungendo "-p" nel campo destinazione delle sue proprietà

Wikkle
25-10-2006, 08:16
scusate, ancora un aiuto:
con l'aggiornamento FF la barra di ricerca google e quella degli indirizzi sono grandi uguali. é possibile ridimensionarle a piacimento?

PS: con personalizza ho già provato....

emmedi
25-10-2006, 08:21
Uhm, nel menu start mi ha creato solo il collegamento normale e quello per la modalità provvisoria, ma in genere basta modificare il collegamento aggiungendo "-p" nel campo destinazione delle sue proprietà
Sì, lo so. Ma non capisco perchè lo inseriscano per TB e non per FF.

gotenks
25-10-2006, 08:25
scusate, ancora un aiuto:
con l'aggiornamento FF la barra di ricerca google e quella degli indirizzi sono grandi uguali. é possibile ridimensionarle a piacimento?

PS: con personalizza ho già provato....


In effetti anche da me è troppo grande la barra di ricerca (anche se non quanto quella degli indirizzi :D )

Penso che si possa ridimensionare tranquillamente modificando l'userChrome.css, ma bisognerebbe sapere come :stordita:
Vediamo che dice San Google :asd:

Jedi82
25-10-2006, 08:32
ma a voi realmente sembra essere cambiato di molto FF? A me sinceramente no anzi, mi sembra che sia veloce come prima (quindi assai lento), i tempi son quelli e per quanto riguarda la navigazione boh...

gotenks
25-10-2006, 08:36
In effetti anche da me è troppo grande la barra di ricerca (anche se non quanto quella degli indirizzi :D )

Penso che si possa ridimensionare tranquillamente modificando l'userChrome.css, ma bisognerebbe sapere come :stordita:
Vediamo che dice San Google :asd:

Ho trovato questo codice da inserire (modificando il 400 con quello che si vuole) nell'userChrome.css, ma il mio Ffox se ne frega altamente :D


/* Make the Search box flex wider(in this case 400 pixels wide) */
#searchbar {
-moz-box-flex: 400 !important;
}
#search-container {
-moz-box-flex: 400 !important;
}

Un'altra possibilità è questa extension: https://addons.mozilla.org/firefox/349/

Si deve però modificare l'install.rdf (come al solito :asd: ) per farla andare

Jedi82
25-10-2006, 08:39
carina questa estensione!!!!

Wikkle
25-10-2006, 08:57
bella.... ma non funziona con la nuova versione FF :muro:

gotenks
25-10-2006, 09:06
bella.... ma non funziona con la nuova versione FF :muro:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14383475&postcount=124

:)

Wikkle
25-10-2006, 09:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14383475&postcount=124

:)
:eek:

;)

Robertazzo
25-10-2006, 09:23
ragazzi,ho scaricato firefox 2.0,se ora faccio partire l'installazione mi aggiornerà firefox 1.5.0.7 al 2 senza problemi? o devo prima disinstallare il 1.5.0.7?

bellin1
25-10-2006, 09:28
installa senza problemi...ho fatto la stessa cosa 10 minuti fa......

Kyodo
25-10-2006, 09:29
Raga ma perché a me fa sto scherzo? :cry: :cry:

Beelzebub
25-10-2006, 09:39
Scusate, ma l'estensione NoScript non c'è ancora per Firefox 2.0? :confused:

La procedura descritta da pide funziona per tutte le estensioni? :confused:

bellin1
25-10-2006, 09:42
Raga ma perché a me fa sto scherzo? :cry: :cry:


idem, ho le stesso problema nel menu opzioni........ :rolleyes:

redheart
25-10-2006, 09:42
scusate ma la versione 2.0 che ho scaricato 2 giorni fa via ftp è sempre qella disponibile ora ufficialmente?

Jedi82
25-10-2006, 09:44
Raga ma perché a me fa sto scherzo? :cry: :cry:

imho è un errore derivato dall'installazione di un addon, sbaglio?

Jedi82
25-10-2006, 09:46
ODDIO MA POI PERCHE STATE SEMPRE A CHIEDERE LE STESSE COSE??? INSTALLATE, FATE LE PROVE E SOLO ALLORA CHIEDETE QUI NO?? SI FIREFOX 2.0 E' ORMAI USCITO UFFICIALMENTE, SI POTETE INSTALLARLA SOPRA ALLA VECCHIA ANCHE SE MEGLIO INSTALLARLA IN MODO PULITO E SOLO DOPO IMPORTARE LE VOSTRE CONFIG...E DAI SU

Teliqalipukt
25-10-2006, 09:48
ODDIO MA POI PERCHE STATE SEMPRE A CHIEDERE LE STESSE COSE??? INSTALLATE, FATE LE PROVE E SOLO ALLORA CHIEDETE QUI NO?? SI FIREFOX 2.0 E' ORMAI USCITO UFFICIALMENTE, SI POTETE INSTALLARLA SOPRA ALLA VECCHIA ANCHE SE MEGLIO INSTALLARLA IN MODO PULITO E SOLO DOPO IMPORTARE LE VOSTRE CONFIG...E DAI SU

:mbe:

Vale la buona vecchia regola di non scrivere in maiuscolo, di non alterare il size del carattere, ma soprattutto di ignorare i commenti che non trovi interessanti :rolleyes:

bellin1
25-10-2006, 09:57
mah..ho lo stesso problema nel menu opzioni, in pratica completamente inagibile....ke roba e'???

Jedi82
25-10-2006, 10:00
:mbe:

Vale la buona vecchia regola di non scrivere in maiuscolo, di non alterare il size del carattere, ma soprattutto di ignorare i commenti che non trovi interessanti :rolleyes:

hai ragione s sottoscrivo ma scrivere in 5 pagine di 3d sempre e solo due richieste mi sembra un pochino noioso agli occhi di chi, newbo, va a leggere il 3d non pensi? Basterebbe leggere il primo post per evitare 10000 domande identichi ma va bene accetto e chiudo il piccolo sfogo

Bonovox767
25-10-2006, 10:05
Scusate, ma l'estensione NoScript non c'è ancora per Firefox 2.0? :confused:

La procedura descritta da pide funziona per tutte le estensioni? :confused:Certo che c'è:
https://addons.mozilla.org/firefox/722/

E la forzatura delle estensioni funziona su quasi tutte ;)

Uther Pendragon®
25-10-2006, 10:12
ok l'ho installato... e noto con allegria che tutte le mie impostazioni sono sparite... non riesco ad importare una ceppa di niente... qualcuno mi da un consiglio??

grazie

zulunation
25-10-2006, 10:15
mah..ho lo stesso problema nel menu opzioni, in pratica completamente inagibile....ke roba e'???
Il problema credo sia dovuto a qualche addon, perciò o disabiliti man mano le varie estensioni alla ricerca di quella "problematica" (credo cmq si tratti di un'estensione di gestione della tab, tipo tabmix) oppure riparti da un profilo "pulito" e via...

bellin1
25-10-2006, 10:18
Il problema credo sia dovuto a qualche addon, perciò o disabiliti man mano le varie estensioni alla ricerca di quella "problematica" (credo cmq si tratti di un'estensione di gestione della tab, tipo tabmix) oppure riparti da un profilo "pulito" e via...
.





ed: problema risolto!andando a campione, l estensione che da questo problema

e' tabbrowser preferences.Bisogna disattivarlo. ;)

zulunation
25-10-2006, 10:26
ok l'ho installato... e noto con allegria che tutte le mie impostazioni sono sparite... non riesco ad importare una ceppa di niente... qualcuno mi da un consiglio??

grazie
Hai dato un occhio nella cartella dei profili? E' probabile che tu stia usando un nuovo profilo creato all'atto dell'installazione, ma ti basta semplicemente "ordinare" al browser di caricare il "vecchio" profilo e tutto dovrebbe tornare nella norma (salvo extensions nn ancora compatibili et similia)!!!

NB: Ricorda che è sempre buona norma effettuare una copia di backup del profilo in modo da evitare spiacevoli inconvenienti e seccature!!! ;)

Willy80
25-10-2006, 10:27
visto che il problema che da a me non sembra essere scritto da qualche parte, chiedo:
ma perché ogni volta al primo tentativo di aprire un link mi rimanda all'inizio della pagina e la seconda volta invece funziona bene?

la cosa è abbastanza snervante.. :muro:

pide
25-10-2006, 10:30
raga, qualche estensione compatibile per uppare immagini su imagestack ?

Io prima usato IMGBOOT e RIGHT CLICK TO IMAGE STACK , ma sulla nuova release queste non funzionano .. vabbè attendo update ..

Beelzebub
25-10-2006, 10:31
Certo che c'è:
https://addons.mozilla.org/firefox/722/

E la forzatura delle estensioni funziona su quasi tutte ;)
Grazie Bono! Lo cercavo su Extenzilla... :doh: