View Full Version : Thread Ufficiale di Firefox 2.0: il browser come lo vuoi TU
andrea.ippo
24-11-2007, 12:01
scusate, io ho touchpad che ha a lato una "barra" la quale emula lo scrolling del mouse.
Su explorer funziona, c'è la possibilità di farla andare anche su firefox?
Quello del mio ASUS funziona!
Garet Jax
24-11-2007, 12:37
Quello del mio ASUS funziona!
:muro: :muro:
anchio ho un asus, e non va!
te lo sei trovato cosi. o ha settatto qualcosa da qualche parte?
mike2587
24-11-2007, 19:10
ragazzi ma come si fa a mettere il pulsante con la lista delle schiede chiuse nella barra delle schede, non trovo nessuna opzione a riguardo, per favore help!
Mavettor
25-11-2007, 07:59
Ho un problema con firefox ultima versione 2.009: da un paio di giorni mi carica male l'home page di Repubblica (sul pc fisso).....se pero' apro da questa home page qualsiasi link mi carica la pagina nel modo corretto.......la cosa strana è che con il portatile (stessa versione di firefox) l'home page di Repubblica viene caricata correttamente........avete qualche suggerimento?
Thanx!
andrea.ippo
25-11-2007, 08:56
:muro: :muro:
anchio ho un asus, e non va!
te lo sei trovato cosi. o ha settatto qualcosa da qualche parte?
Me lo sono trovato così...
Prova a vedere nel forum di mozilla italia ;)
Mavettor
25-11-2007, 09:12
Ho un problema con firefox ultima versione 2.009: da un paio di giorni mi carica male l'home page di Repubblica (sul pc fisso).....se pero' apro da questa home page qualsiasi link mi carica la pagina nel modo corretto.......la cosa strana è che con il portatile (stessa versione di firefox) l'home page di Repubblica viene caricata correttamente........avete qualche suggerimento?
Thanx!
Problema risolto svuotando la cache da Opzioni.......mah..........
ragazzi ma come si fa a mettere il pulsante con la lista delle schiede chiuse nella barra delle schede, non trovo nessuna opzione a riguardo, per favore help!
la lista delle schede chiuse?
intendi una lista con le schede che hai chiuso durante la sessione? :confused:
carlocarlo
25-11-2007, 20:35
ciao ragazzi..
ho un problema con firefox 2.0.0.9
in pratica quando scarico qualche file non mi appare piu la casella dell'avanzamento del download e quindi non posso piu controllare nulla.. mi accorgo di aver finito il download solo controllando che non c'è piu il file part.. come posso risolvere?
ciao ragazzi..
ho un problema con firefox 2.0.0.9
in pratica quando scarico qualche file non mi appare piu la casella dell'avanzamento del download e quindi non posso piu controllare nulla.. mi accorgo di aver finito il download solo controllando che non c'è piu il file part.. come posso risolvere?
strumenti->principale-> mostra la barra dei downl....
carlocarlo
25-11-2007, 21:05
c'e gia la spunta sull'opzione...:cry:
c'e gia la spunta sull'opzione...:cry:
C'è già staoto lo stesso problema...
devi cancellare il file downloads.rdf dal tuo profilo, in modo che venga rigenerato
MrMoJoRiSiN
26-11-2007, 11:52
Ragazzi non ce la faccio piu..
Capita 70 su 100 che se voglio aprire una foto, immagine o qualsiasi cosa si apra in un'altra finestra (piccola), ff si pianta mentre carica ed esce il messaggio di errore!
Che devo fare? nn vorrei essere costretto a passare a opera ma sto preoblema è davvero stressante..
carlocarlo
26-11-2007, 12:48
C'è già staoto lo stesso problema...
devi cancellare il file downloads.rdf dal tuo profilo, in modo che venga rigenerato
grazie leolas.. problema risolto:D
mike2587
26-11-2007, 12:57
la lista delle schede chiuse?
intendi una lista con le schede che hai chiuso durante la sessione? :confused:
si, comunque problema risolto, ho scaricato toolbar buttons e ho aggiunto manualmente il pulsante sulla barra degli strumenti, perchè capita sempre di chiudere per errore una o più schede e di volerle riaprire subito senza andare nel menù strumenti o altri (non immediati come il pulsante specifico)
Ragazzi,
una domanda veloce veloce...
Usando firefox per semplice home bancking (accedere al proprio conto, visualizzare saldo, ricarica cellulare, pagare qualche bonifico), sono consigliabili determinate estensioni o il browser di per sé è già abbastanza sicuro nella versione liscia per questo tipo di attività?
Come sistema operativo uso Linux, nello specifico Ubuntu 7.04.
Grazie delle eventuali risposte.
Un saluto a tutti...
masand
Ragazzi,
Usando firefox per semplice home bancking (accedere al proprio conto, visualizzare saldo, ricarica cellulare, pagare qualche bonifico), sono consigliabili determinate estensioni o il browser di per sé è già abbastanza sicuro nella versione liscia per questo tipo di attività?
fintanto che fai attenzione che nella barra degli indirizzi ci sia il dominio corretto della banca (nomebanca.it) e non hai qualche virus (keylogger) installato sul sistema, e hai sempre l'ultima versione del browser, direi che non ti serve altro... se proprio vuoi per maggiore sicurezza installa NoScript che dovrebbe avere una protezione aggiuntiva per gli attacchi XSS.
Usare home banking è sempre sicuro, siamo noi che lo rendiamo insicuro non facendo attenzione a cosa clicchiamo :)
ing è sempre sicuro, siamo noi che lo rendiamo insicuro non facendo attenzione a cosa clicchiamo :)
si quoto, hai perfettamente ragione;) ;) ;)
Ciao! Possono sorgere dei problemi se installo insieme a firefox 2 anche la beta della 3?
O sarebbe meglio evitare le 2 versioni insieme?
Ciao da Gippix!
phoenixbf
26-11-2007, 21:37
Ciao! Possono sorgere dei problemi se installo insieme a firefox 2 anche la beta della 3?
O sarebbe meglio evitare le 2 versioni insieme?
Ciao da Gippix!
devi creare due profili diversi, altrimenti avrai dei problemi
devi creare due profili diversi, altrimenti avrai dei problemi
Grazie per il consiglio!
Ciao da Gippix!!
http://gippix.blogspot.com/
qualcuno di voi usa orbit? è da un pò di versioni a quetsa parte che non riesco a farlo integrare con firefox, ogni volta che parte un download devo specificare di avviarlo con orbit....:mad:
qualcuno di voi usa orbit? è da un pò di versioni a quetsa parte che non riesco a farlo integrare con firefox, ogni volta che parte un download devo specificare di avviarlo con orbit....:mad:
ti consiglio di usare down them all... funziona allo stesso modo ed un add-on.. indi, è perfettamente integrato ;)
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=121
webmagic
27-11-2007, 05:25
FireFox 2.0.0.10 OUT!
Mi ha fatto aggiornare in automatico.
FireFox 2.0.0.10 OUT!
Mi ha fatto aggiornare in automatico.
idem :O
Devo riattivare il servizio di internet banking tramite certificato.
Ad un certo punto della procedura Firefox mi chiede "Inserire la password principale per disp. di sicurezza software".
Che diavolo è?
redheart
27-11-2007, 17:13
idem :O
tutto ok ;)
Devo riattivare il servizio di internet banking tramite certificato.
Ad un certo punto della procedura Firefox mi chiede "Inserire la password principale per disp. di sicurezza software".
Che diavolo è?
dovrebbe essere la password principale che hai messo in Firefox per proteggere le altre password... sarebbe la master password...
certo la traduzione di questo dialogo è da mettersi le mani nei capelli :muro:
dovrebbe essere la password principale che hai messo in Firefox per proteggere le altre password... sarebbe la master password...
Non mi pare di averla mai inserita. Come faccio a recuperarla?
Anche a me è successo una cosa simile (sono sicurissimo di non aver messo password principali).
Ho risolto così:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=26451.0
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=28976.0
Mi ricordo che il problema è sorto dopo che ho cominciato a installare estensioni. Forse un'estensione fa casino :boh:
Ragazzi,
una domanda veloce veloce...
Usando firefox per semplice home bancking (accedere al proprio conto, visualizzare saldo, ricarica cellulare, pagare qualche bonifico), sono consigliabili determinate estensioni o il browser di per sé è già abbastanza sicuro nella versione liscia per questo tipo di attività?
Come sistema operativo uso Linux, nello specifico Ubuntu 7.04.
Grazie delle eventuali risposte.
Un saluto a tutti...
masand
Può essere utile, in funzione anti-phishing l' estensione Barra Netcraft. Smaschera a colpo sicuro un' eventuale falsa home page della banca. Non è fantascienza: i truffatori fanno false home page e con un pretesto invitano l' utente ad accedere, per esempio, tramite link in una e-mail.
Ovviamente facendo attenzione si può anche far a meno di questa estensione, però è un'arma in più per noi.
Anche a me è successo una cosa simile (sono sicurissimo di non aver messo password principali).
Ho risolto così:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=26451.0
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=28976.0
Mi ricordo che il problema è sorto dopo che ho cominciato a installare estensioni. Forse un'estensione fa casino :boh:
Grazie. Sono riuscito a resettarla.
Adesso ho rifatto la procedura per l'internet banking. Mi ha chiesto di impostare una nuova master password, che mi sono annotato stavolta:read: :D.
Ma perchè me la chiede, visto che non l'ha mai fatto?
Come estensioni ho solo TabMixPlus ed il plug-in di Free Download Manager e basta.
ragazzi mi ha autoaggiornato alla 2.0.0.10 ma nn mi naviga piu firefox!!!! :(
raga aiutoooooo
l'ho anche reinstallato ma niente :( :( :(
raga aiutoooooo
l'ho anche reinstallato ma niente :( :( :(
hai kaspersky?
hai kaspersky?
no....solo adaware e nod32
È inutile reinstallarlo, devi rifare il profilo
Ciao
Kwb
È inutile reinstallarlo, devi rifare il profilo
Ciao
Kwb
come rifare il profilo????come si fa????
ma che stronzata è???uno aggiorna e deve rifare???beh applausi proprio....
scandaloso....:mad:
come rifare il profilo????come si fa????
ma che stronzata è???uno aggiorna e deve rifare???beh applausi proprio....
scandaloso....:mad:
La mia voleva essere una soluzione drastica, se non vuoi fasciarti la testa ulteriormente in prima pagina c'è scritto come fare :read:
La mia voleva essere una soluzione drastica, se non vuoi fasciarti la testa ulteriormente in prima pagina c'è scritto come fare :read:
ah....ops :D
grazie :)
ho letto la prima pagina....ma non capisco cosa intendi che debba fare...disinstallare tutto e poi backuppare con mozbackup?
ho letto la prima pagina....ma non capisco cosa intendi che debba fare...disinstallare tutto e poi backuppare con mozbackup?
GUIDA DI SOPRAVVIVENZA CON FIREFOX:
Fremi dalla voglia di far casino con i profili? hai installato l'inimmaginabile e adesso non parte più niente? vuoi solamente crearti un backup? Vuoi ottimizzare firefox al meglio? prima di andare a lamentarti leggi queste righe
A prova di destroyer
DOVE STA IL PROFILO E LE IMPOSTAZIONI?
si salva qui (utile anche se avete problemi irrisolvibili, per pulire il sistema prima di reinstallare, oppure per farvi un semplice backup)
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
(è una cartella nascosta)
IN CASO DI PROBLEMI PROVATE A CANCELLARLA , poi fate ripartire firefox
FATE SEMPRE UN BACKUP DEL PROFILO!!!!Poi non venite a lamentarvi che avete perso le impostazioni noi ve lo abbiamo detto :O
DOVE STANNO I PREFERITI?
nel tuo profilo
qui si salvano anche i temp, password, impostazioni, extensions, ecc.....
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
in Windows Vista in
Users\<UserName>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles
cerca il file bookmarks.html
DOVE STANNO LE PASSWORD SALVATE?
nel tuo profilo
qui si salvano anche i temp, password, impostazioni, extensions, ecc.....
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
in Window Vista lo trovi in
Users\<UserName>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox
cerca il file key3.db e signons.txt
Per riassumere:
Ti salvi i seguenti file ( che trovi nel profilo ):
Bookmarks.html : si tratta dei segnalibri
signons.txt: Sono le tue password salvate
key3.db: Chiave di decriptazione delle tue password
cookie.txt: Mi sembra ovvio...
In seguito cancelli tutto il resto e riapri firefox
Ovviamente la procedura sopra descritta è da fare a firefox chiuso
Ciao
ma se io ho gia il backup fatto con mozbackup posso disinstallare firefox e poi ripristinare con quello no?
ti consiglio di usare down them all... funziona allo stesso modo ed un add-on.. indi, è perfettamente integrato ;)
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=121
mmm ma orbit mi accelerava i download e inoltre mi permetteva di scaricare i video direttamente da youtube:(
fintanto che fai attenzione che nella barra degli indirizzi ci sia il dominio corretto della banca (nomebanca.it) e non hai qualche virus (keylogger) installato sul sistema, e hai sempre l'ultima versione del browser, direi che non ti serve altro... se proprio vuoi per maggiore sicurezza installa NoScript che dovrebbe avere una protezione aggiuntiva per gli attacchi XSS.
Usare home banking è sempre sicuro, siamo noi che lo rendiamo insicuro non facendo attenzione a cosa clicchiamo :)
Può essere utile, in funzione anti-phishing l' estensione Barra Netcraft. Smaschera a colpo sicuro un' eventuale falsa home page della banca. Non è fantascienza: i truffatori fanno false home page e con un pretesto invitano l' utente ad accedere, per esempio, tramite link in una e-mail.
Ovviamente facendo attenzione si può anche far a meno di questa estensione, però è un'arma in più per noi.
Grazie delle risposte ragazzi!!!!
@mak77:
Hai perfettamente ragione, ma dal lato virus malware in generale, usando Linux sono abbastanza tranquillo di non prendere quelle schifezze che sono diffusissime, purtroppo, su altri sistemi operativi.
Io intendevo proprio problematiche legate al browser...
@jarry:
Fantastica quella estensione!!! Grazie mille!!!!
Un saluto a tutti,
masand
Angelus88
28-11-2007, 01:16
E' uscita la versione 2.0.0.10! :D
Negadrive
28-11-2007, 01:59
si, comunque problema risolto, ho scaricato toolbar buttons e ho aggiunto manualmente il pulsante sulla barra degli strumenti, perchè capita sempre di chiudere per errore una o più schede e di volerle riaprire subito senza andare nel menù strumenti o altri (non immediati come il pulsante specifico)
Mi pare che il pulsante di quella estensione (se non mi è sfuggito qualcosa) si limiti solo a riaprire l'ultima scheda chiusa in ordine cronologico: se è così, questo lo si può fare anche premendo semplicemente Ctrl+Shift(Maiusc)+T.
In alternativa c'è "Undo Closed Button", il cui pulsante ti mostra anche la lista delle schede chiuse, utile quando ogni tanto si vogliono riaprire schede che non sono l'ultima (è quasi come il pulsante di Opera, anche se quello è un cestino, che comprende in un sottomenu anche i popup bloccati):
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3082
ma se io ho gia il backup fatto con mozbackup posso disinstallare firefox e poi ripristinare con quello no?
non so dipende da cosa hai backuppato...
Se hai backuppato l'intero profilo è inutile, perchè hai backuppato anche il problema.
Tu prova a salvarti quei file e rifare!
Angelus88
28-11-2007, 07:59
non so dipende da cosa hai backuppato...
Se hai backuppato l'intero profilo è inutile, perchè hai backuppato anche il problema.
Tu prova a salvarti quei file e rifare!
Apri il backup di MozBackup con WinRAR e ti estrai solo i file che ti interessano tipo quello delle password salvate e i preferiti. Per il resto rifai tutto
problema:
ho disinstallato firefox...reinstallato la nuova versione ma inspiegabilmente ho ancora la mia skin e il problema c'è ancora :confused:
magari devo cancellare manualmente certe directory?
redheart
28-11-2007, 09:57
problema:
ho disinstallato firefox...reinstallato la nuova versione ma inspiegabilmente ho ancora la mia skin e il problema c'è ancora :confused:
magari devo cancellare manualmente certe directory?
ma il vecchio profilo lo hai cancellato o no?
Salve a tutti, ma per aumentare il numero di download contemporanei di firefox da 2 ad N come devo fare?
redheart
28-11-2007, 10:23
Salve a tutti, ma per aumentare il numero di download contemporanei di firefox da 2 ad N come devo fare?
o usi un download maager esterno o l'estensione download manager tweak.
mike2587
28-11-2007, 11:10
Mi pare che il pulsante di quella estensione (se non mi è sfuggito qualcosa) si limiti solo a riaprire l'ultima scheda chiusa in ordine cronologico: se è così, questo lo si può fare anche premendo semplicemente Ctrl+Shift(Maiusc)+T.
In alternativa c'è "Undo Closed Button", il cui pulsante ti mostra anche la lista delle schede chiuse, utile quando ogni tanto si vogliono riaprire schede che non sono l'ultima (è quasi come il pulsante di Opera, anche se quello è un cestino, che comprende in un sottomenu anche i popup bloccati):
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3082
NO il pulsante di quell'estensione è esattamente l'equivalente di opera
http://img267.imageshack.us/img267/3892/immaginekh0.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=immaginekh0.jpg)
l'undo closed tab non mi aggiungeva nessun pulsante, forse perchè andava in conflitto con qualche altra estensione, comunque questa va benissimo e in più ci sono moltissimi altri pulsanti utili da poter aggiungere
Negadrive
28-11-2007, 11:37
NO il pulsante di quell'estensione è esattamente l'equivalente di opera
Ripeto: è solo quasi equivalente, perché non comprende il sottomenu dei popup bloccati:
http://img99.imageshack.us/img99/8550/operacestinozy6.jpg
l'undo closed tab non mi aggiungeva nessun pulsante, forse perchè andava in conflitto con qualche altra estensione, comunque questa va benissimo e in più ci sono moltissimi altri pulsanti utili da poter aggiungere
Strano, può darsi. Comunque io su FF li ho entrambi: avrei preferito una sola estensione, ma in toolbar buttons c'è solo "riapri scheda" (o mi è sfuggito un pulsante?), che mi sembra molto più limitato e fa solo quello che fa Ctrl+Shift+T
problema:
ho disinstallato firefox...reinstallato la nuova versione ma inspiegabilmente ho ancora la mia skin e il problema c'è ancora :confused:
magari devo cancellare manualmente certe directory?
È da 2 post che ti sto dicendo che reinstallando non risolvi niente, devi cancellare il profilo
mmm ma orbit mi accelerava i download e inoltre mi permetteva di scaricare i video direttamente da youtube:(
anche con downthemall accelera i download (come orbit)... però con dta non puoi scaricare i video da youtube
internet download manager scarichi qualsiasi flv video on-line su pagine web
internet download manager scarichi qualsiasi flv video on-line su pagine web
grazie per la dritta!!!
grazie per la dritta!!!
ovviamente ha una versione trial di 30 giorni, ultima versione disponibile(ma tanto gia si sa che....capisc a me) e si integra con tutti i browser piu' famosi quali firefox ie, opera, mozilla ecc
ovviamente ha una versione trial di 30 giorni, ultima versione disponibile(ma tanto gia si sa che....capisc a me) e si integra con tutti i browser piu' famosi quali firefox ie, opera, mozilla ecc
si ti capisco perfettamente:D
È da 2 post che ti sto dicendo che reinstallando non risolvi niente, devi cancellare il profilo
ho cancellato manualmente cio che rimaneva in programmi/mozilla firefox e cancellato manualmente la dir utenti/xxxxx/appdata ecc ecc e disinstallato...
reinstallato firefox pulito e non va...tale e quale a prima :(
Negadrive
28-11-2007, 15:22
ho cancellato manualmente cio che rimaneva in programmi/mozilla firefox e cancellato manualmente la dir utenti/xxxxx/appdata ecc ecc e disinstallato...
reinstallato firefox pulito e non va...tale e quale a prima :(
Pigia Il tasto Windows + R, poi scrivi firefox -p
ti compare una finestrella per gestire i profili
Pigia Il tasto Windows + R, poi scrivi firefox -p
ti compare una finestrella per gestire i profili
fatto...eliminato e creato nuovo profilo....nn naviga ancora :(
sto usando IE da un giorno e gia sono incazzato come una biscia :mad:
fatto...eliminato e creato nuovo profilo....nn naviga ancora :(
sto usando IE da un giorno e gia sono incazzato come una biscia :mad:
Mi viene allora da chiederti:
- Firewall interno/esterno?
- Router e porte?
- Antivirus?
Come sono settati, hai fatto qualche cambiamento negli ultimi giorni?
Mi viene allora da chiederti:
- Firewall interno/esterno?
- Router e porte?
- Antivirus?
Come sono settati, hai fatto qualche cambiamento negli ultimi giorni?
firewall disattibato
router,porte e antivirus perche dovrebbero dar problemi ora se non ne han mai dati?
cosa devo controllare del router?
firewall disattibato
router,porte e antivirus perche dovrebbero dar problemi ora se non ne han mai dati?
cosa devo controllare del router?
Mha, se non hai cambiato nulla negli ultimi giorni lascia stare, non saprei :muro:
phoenixbf
28-11-2007, 18:52
firewall disattibato
router,porte e antivirus perche dovrebbero dar problemi ora se non ne han mai dati?
cosa devo controllare del router?
piu che altro, che versione hai di windows?
piu che altro, che versione hai di windows?
vista...
da quando si è aggiornato alla .10 niente piu.... :(
hai provato a pulire il registro cercando tutte le voci inerenti firefox???
hai provato a pulire il registro cercando tutte le voci inerenti firefox???
no quello non l'ho fatto...
ma mortacci possibile una roba del genere...scandalous!!!!:mad:
fabiom85
28-11-2007, 19:43
ma rimettendo la .09 ti continua a dare lo stesso problema?
ma rimettendo la .09 ti continua a dare lo stesso problema?
nn ho piu il file di installazione della 0.9 ma secondo me se me lo rifà :(
nn ho piu il file di installazione della 0.9 ma secondo me se me lo rifà :(
vai su file hippo.com cercala e scarica prova e facci sapere
tu disinstallalo cn your uninstallar magari, dopodicchè cerca tutto ciò che riguarda le voci "firefox" e "mozilla" (ovviamente cercando anche tra i file nascosti) cancella tutto e poi cerca pure tutte le chiavi di registro e cancellale pure!
vai su file hippo.com cercala e scarica prova e facci sapere
ok...ora assassino tutto cio che si chiama firefox sul pc e ve faccio sapè:D
niente...io ho disinstallato firefox
cancellato dal registro mozilla...
cartelle imboscate cancellate...
reinstallato...uguale a prima...su file hippo ho cercato firefox ma col search mi trova solo l'ultima versione..... :( :( :(
Negadrive
29-11-2007, 14:38
su file hippo ho cercato firefox ma col search mi trova solo l'ultima versione..... :( :( :(
se cerchi la 2.0.0.9 italiana per win è qua:
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0.0.9/win32/it/
P.S.: tutte le versioni dalla 2.0 in poi son qui (http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/)
con la .9 va....grazie mille!!
Un saluto a tutti,
Vi scrivo perché ho trovato un estensione per firefox, che a mio avviso
é alquanto interessante. L'estensione si chiama Forum Additive.
Con questa estensione si può creare un database in automatico delle discussioni che stò seguendo su uno o più forum.
L'unico problema che io ho visto come funziona, ma a me nn funziona sul mio pc.
Se la provate mi sapete dire, gentilmente come funziona sul vostro pc?
Mi potete aiutare... E' un estensione stupenda ma nn riesco a
farla funzionare.
Ciao a tutti
phoenixbf
30-11-2007, 00:20
Un saluto a tutti,
Vi scrivo perché ho trovato un estensione per firefox, che a mio avviso
é alquanto interessante. L'estensione si chiama Forum Additive.
Con questa estensione si può creare un database in automatico delle discussioni che stò seguendo su uno o più forum.
L'unico problema che io ho visto come funziona, ma a me nn funziona sul mio pc.
Se la provate mi sapete dire, gentilmente come funziona sul vostro pc?
Mi potete aiutare... E' un estensione stupenda ma nn riesco a
farla funzionare.
Ciao a tutti
l'ho installato anche io ora, ma non e' tanto intuitivo come funzioni... sto ancora smanettando...
kevindavidmitnick
30-11-2007, 11:55
Esiste un estenzione che permette di esportare estenzioni singolarmente da un profilo a un altro?
andrea.ippo
30-11-2007, 15:31
Esiste un estenzione che permette di esportare estenzioni singolarmente da un profilo a un altro?
L'estensione che cerchi si chiama FEBE
webmagic
30-11-2007, 21:56
2.0.0.11 OUT
http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/2.0.0.11/releasenotes/
2.0.0.11 OUT
http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/2.0.0.11/releasenotes/
Ancora? :sofico:
redheart
01-12-2007, 10:41
Ancora? :sofico:
:eek:
:eek:
:confused:
La mia voleva solo essere una risposta al fatto che dopo appena 2 giorni è già uscita la nuova versione :stordita:
:confused:
La mia voleva solo essere una risposta al fatto che dopo appena 2 giorni è già uscita la nuova versione :stordita:
quoto 2.0.0.11
Vega1978
01-12-2007, 13:19
non esiste un pulsante chiudi le schede a destra o a sinistra??? grazie ciao
non esiste un pulsante chiudi le schede a destra o a sinistra??? grazie ciao
NON HO CAPITO BENE, ma credo che non ci sia
spiegati meglio
Vega1978
01-12-2007, 13:38
chiudere le schede alla destra o alla sinistra di quella attiva. In maxthon si può ma anche in firefox cliccando col destro sul tab c' è l'opzione ma dopo che ho reinstallato firefox non l' ho più
phoenixbf
01-12-2007, 14:28
prova a installare TabMix Plus
la 2.0.0.11 risolve un problema di utilizzo che ha creato la 2.0.0.10, una patch è stata integrata "a metà" per errore... cmq nessun problema di sicurezza, solo che impediva ad alcune estensioni di funzionare a dovere
Non funzionava più un metodo del canvas :O, se a qualcuno interessa i dettagli li spiega qui (http://ejohn.org/blog/why-20011-happened-so-fast/) uno sviluppatore
Vega1978
01-12-2007, 17:36
prova a installare TabMix Plus
esatto in tab mix plus in menu/contestuale schede si trova il comando siamo arrivati contemporaneamente alla soluzione
:confused:
La mia voleva solo essere una risposta al fatto che dopo appena 2 giorni è già uscita la nuova versione :stordita:
la 10 a me non andava...sono ancora alla 9...magari la 11 mi funziona...
@lessandro
02-12-2007, 12:44
Ehm...scusate ma per scaricare i video da youtube e non salvarli in flv, c'è un modo tramite qualche estensione o programmino aggiuntivo??
Ho VideoDownload ma su youtube mi da errore...:stordita:
Ho cercato velocemente sul web ed ho trovato "youtubegrabber v3" (che purtroppo mi scarica il file sempre in .flv...:muro:
Apro l'eseguibile, inserisco l'url...premo "grab" e poi si blocca il programma...e mi tocca terminarlo da task manager...:muro:
Avete altre soluzioni...?? :stordita:
la 10 a me non andava...sono ancora alla 9...magari la 11 mi funziona...
Bho, io non sto riscontrando problemi da quanto ho la versione 2 :O
Ehm...scusate ma per scaricare i video da youtube e non salvarli in flv, c'è un modo tramite qualche estensione o programmino aggiuntivo??
Ho VideoDownload ma su youtube mi da errore...:stordita:
Ho cercato velocemente sul web ed ho trovato "youtubegrabber v3" (che purtroppo mi scarica il file sempre in .flv...:muro:
Apro l'eseguibile, inserisco l'url...premo "grab" e poi si blocca il programma...e mi tocca terminarlo da task manager...:muro:
Avete altre soluzioni...?? :stordita:
credo che sia impossibile non scaricare in .flv perchè i video su youtube e sii simili sono tutti in flv quindi quella è l'estensione, per convertirli senza dover installare nessun programma usa questo sito:
http://media-convert.com
ciao
@lessandro
02-12-2007, 14:51
credo che sia impossibile non scaricare in .flv perchè i video su youtube e sii simili sono tutti in flv quindi quella è l'estensione, per convertirli senza dover installare nessun programma usa questo sito:
http://media-convert.com
ciao
Grazie 1000 per la segnalazione ;)
Grazie 1000 per la segnalazione ;)
figurati!!!:D
ciao
DarkWolf
02-12-2007, 15:48
credo che sia impossibile non scaricare in .flv perchè i video su youtube e sii simili sono tutti in flv quindi quella è l'estensione, per convertirli senza dover installare nessun programma usa questo sito:
http://media-convert.com
ciao io con questo non ho problemi:
http://www.softpedia.com/get/Internet/Download-Managers/VDownloader.shtml
Bho, io non sto riscontrando problemi da quanto ho la versione 2 :O
magari è vista che rompe...io non ho MAI avuto alcun problema con nessuna versione...tranne questa 10...mah...
magari è vista che rompe...io non ho MAI avuto alcun problema con nessuna versione...tranne questa 10...mah...
io ho vista e avevo problemi solo con la 2.0.0.9!!:mad:
ciao
rattopazzo
02-12-2007, 17:23
Scusate se la domanda è stata già fatta in precedenza
Ma non capisco esattamente come funziona la gestione della RAM da parte di Firefox
è normale che Firefox (2.0.0.11) tende ad allocare sempre più RAM
man mano che si naviga e che l'unico modo (sembra) per tornare alla normalità è quello di chiuderlo e riaprirlo?
mi spiego meglio,
- Aprite il task manager
- Segnatevi il valore della RAM allocata
- Andate a questo indirizzo: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=212115&page=11
- Navigate fino alla pagina 4 o 5 dello stesso thread aspettando sempre che carichino completamente le pagine
- Guardate la RAM allocata a questo punto :eek:
- Chiudete le pagine degli screen...ma non chiudete completamente Firefox
noterete che nonostante le pagine appena visitate siano state chiuse, la RAM allocata non si è ripristinata sui valori "normali"
e che l'unico sistema è quello di chiudere completamente Firefox per poi riaprirlo... o forse sono io tanto niubbo da non capire come funziona? :confused:
fatto sta che mentre navigavo tra quelle pagine ero arrivato ad un uso di oltre 2 GB di ram!!! (in pratica tutta la mia ram fisica) per poco si impallava il PC....
Ho fatto il back-up e ripristino di tutto ilmio profilo di firefox su un altro pc con FEBE; dopo un po' ci sono riuscito. tutto OK.
Adesso volevo disinstallare un paio di plug-in ma ho visto che dal menu strumenti-componenti aggiuntivi non c'è più la voce disinstalla, ma solo disattiva.
Allora 2-3 domande:
1) come disintallare i componenti che non servono più
2) appensantiscono ff anche in avvio solo se disattivati
3) come mai è scomparsa questa voce
grazie
io ho vista e avevo problemi solo con la 2.0.0.9!!:mad:
ciao
allora è proprio questione di culo\sfiga.... mah... :confused: :confused: :confused:
allora è proprio questione di culo\sfiga.... mah... :confused: :confused: :confused:
vista e firefox 2.0.0.11 e va na bellezza:sofico: :sofico: :sofico: :ciapet:
niente da fare...anche la 11 non mi fa navigare come la 10...per cui vado avanti con la 9....mah...:confused:
Scusate se la domanda è stata già fatta in precedenza
Ma non capisco esattamente come funziona la gestione della RAM da parte di Firefox
è normale che Firefox (2.0.0.11) tende ad allocare sempre più RAM
man mano che si naviga e che l'unico modo (sembra) per tornare alla normalità è quello di chiuderlo e riaprirlo?
mi spiego meglio,
- Aprite il task manager
- Segnatevi il valore della RAM allocata
- Andate a questo indirizzo: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=212115&page=11
- Navigate fino alla pagina 4 o 5 dello stesso thread aspettando sempre che carichino completamente le pagine
- Guardate la RAM allocata a questo punto :eek:
- Chiudete le pagine degli screen...ma non chiudete completamente Firefox
noterete che nonostante le pagine appena visitate siano state chiuse, la RAM allocata non si è ripristinata sui valori "normali"
e che l'unico sistema è quello di chiudere completamente Firefox per poi riaprirlo... o forse sono io tanto niubbo da non capire come funziona? :confused:
fatto sta che mentre navigavo tra quelle pagine ero arrivato ad un uso di oltre 2 GB di ram!!! (in pratica tutta la mia ram fisica) per poco si impallava il PC....
sì infatti...
stanno lavorando in FF3 per eliminare quei problemi: infatti, il problema dell'eccessivo uso di ram è causato dall'esagerata frammentazione e dal fatto che anche chiudendo le schede, la memoria usata non diminuisce.
redheart
03-12-2007, 06:45
sì infatti...
stanno lavorando in FF3 per eliminare quei problemi: infatti, il problema dell'eccessivo uso di ram è causato dall'esagerata frammentazione e dal fatto che anche chiudendo le schede, la memoria usata non diminuisce.
ah ecco credevo la colpa fosse mia...
carlodonz
03-12-2007, 13:44
Ciao ragazzi ho un domanda..
Ho appena installato firefox.. all'inizio mi chiede se voglio importare le impostazioni da opera.. metto ok ma mi importa tutto tranne le password.. come mai? come posso rimediare? grazie a tutti :cool:
karnevil9
03-12-2007, 14:00
Ehm...scusate ma per scaricare i video da youtube e non salvarli in flv, c'è un modo tramite qualche estensione o programmino aggiuntivo??
Ho VideoDownload ma su youtube mi da errore...:stordita:
Ti riferisci all'estensione Fast Video Download 1.3.1.4 (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=591)? Se è quella, anche a me dava un errore quando ci cliccavo sopra, ma se ci "riclicco" sopra dopo la segnalazione di errore scarica tranquillamente... resta il fatto che scarica/salva in formato flv (e comunque esistono convertitori freeware da flv a qualsiasi altro formato video)...
Ho aggiornato all 2.0.0.8 e tutti i componenti aggiuntivi sono disattivati e non è più possibile riattivarli dal pannello dei Componenti Aggiuntivi. Come posso fare?
Accidenti anche la 2.0.0.11 mi ridà questo problema. :muro:
Nemmeno ora riesco a risolvere cancellando extensions.rdf, extensions.cache e extensions.ini.
E pensare che la 2.0.0.9 era uscita proprio per risolvere questo problema.
per nuz
ciao scusa non ho seguito molto questa discussione...quindi non so se tu abbia già provato a seguire questa procedura: semplicemente dalla cartella del programma(mozilla firefox) prova a selezionare "mozilla firefox modalità provvisoria" è solo un tentativo..ma ricordo che successe anche a me che alcuni componenti aggiuntivi non venissero caricati al lancio del programma (risultavano disattivati) ed ho risolto in questo modo...poi non ti saprei dire se le cause siano le stesse
ciao:)
@ShoShen: purtroppo ho già provato (mi ricordavo che funzionò per la 2.0.09), e ho provato anche qualche altro modo, ma alla fine ho dovuto usare un punto di ripristino.
La 2.0.0.11 a me sta dando problemi.
Mi si chiude da sola tornando al desktop mentre navigo.
La 2.0.0.11 a me sta dando problemi.
Mi si chiude da sola tornando al desktop mentre navigo.
a me sia su vista che xp tutto bene.
phoenixbf
04-12-2007, 00:52
ogni tanto passo in questo thread e leggo problemi su problemi.
O sono fortunato io, o c'e' qualche altro meccanismo strano.
Io non ho mai avuto problemi con profili, estensioni, aggiornamenti di versione. Mai.
Certe volte mi pongo delle domande su come mai a me fili tutto liscio.
ogni tanto passo in questo thread e leggo problemi su problemi.
O sono fortunato io, o c'e' qualche altro meccanismo strano.
Io non ho mai avuto problemi con profili, estensioni, aggiornamenti di versione. Mai.
Certe volte mi pongo delle domande su come mai a me fili tutto liscio.
Idem, quasi per tutto... A me si impalla sul sito della apple nel 99% dei casi il monitor mi diventa tutto bianco e devo terminare FF, se ripristino la sessione lo rifà..
dragone17
04-12-2007, 08:56
Idem, quasi per tutto... A me si impalla sul sito della apple nel 99% dei casi il monitor mi diventa tutto bianco e devo terminare FF, se ripristino la sessione lo rifà..
a me non arriva a quei livelli ma il sito della apple è pesante, FF rallenta paurosamente quando lo carico.
per il resto è va tutto bene... :D
®_Flash_®
04-12-2007, 13:04
Scusate se la domanda è stata già fatta in precedenza
Ma non capisco esattamente come funziona la gestione della RAM da parte di Firefox
è normale che Firefox (2.0.0.11) tende ad allocare sempre più RAM
man mano che si naviga e che l'unico modo (sembra) per tornare alla normalità è quello di chiuderlo e riaprirlo?
mi spiego meglio,
- Aprite il task manager
- Segnatevi il valore della RAM allocata
- Andate a questo indirizzo: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=212115&page=11
- Navigate fino alla pagina 4 o 5 dello stesso thread aspettando sempre che carichino completamente le pagine
- Guardate la RAM allocata a questo punto :eek:
- Chiudete le pagine degli screen...ma non chiudete completamente Firefox
noterete che nonostante le pagine appena visitate siano state chiuse, la RAM allocata non si è ripristinata sui valori "normali"
e che l'unico sistema è quello di chiudere completamente Firefox per poi riaprirlo... o forse sono io tanto niubbo da non capire come funziona? :confused:
fatto sta che mentre navigavo tra quelle pagine ero arrivato ad un uso di oltre 2 GB di ram!!! (in pratica tutta la mia ram fisica) per poco si impallava il PC....
sì infatti...
stanno lavorando in FF3 per eliminare quei problemi: infatti, il problema dell'eccessivo uso di ram è causato dall'esagerata frammentazione e dal fatto che anche chiudendo le schede, la memoria usata non diminuisce.
.
.
In attesa del rilascio ufficiale di FF 3.0 entro 2 mesi , chi non ha voglia di provare il velocissimo FF 3.0beta2pre e vuole continuare ad usare il suo FF 2.0 ufficiale con le sue estensioni puo' utilizzare questa ottimizzazione sulla Ram e sulle connessioni HTTP ai server ( sfruttando l'ADSL al meglio) per ottenere performance piu' spinte anche su Firefox 2.0.0.X rispetto a quelle impostate sempre In FF 2.0.0.x di Default che devono essere accomodate per funzionare su tutti i tipi di connessioni , anche le piu' lente
Con questi settaggi si ottimizza il Browser per connessioni ADSL veloci e si riduce la Ram Cache settandola a 14Mb fissi (= quando aprirete una pagina Web con molte Foto in Alta definizione e la Ram occupata di FF aumentera' , quando chiuderete la pagina la Ram verra' rilasciata...basta osservarlo da Task Manager ..cosi' come quando inconizzerete Firefox la Ram verra' rilasciata )
Per la procedura ,basta chiudere Firefox ,decompattare il file User.js contenuto nello .Zip ( che evita di impostare i comandi da about:config manualmente ) e copiarlo nel Profilo di FF che usate in :
C:\Documents and Settings\TUO NOME ACCOUNT\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\NOME PROFILO FIREFOX 2.0.0.X
tutto li'...riavviate FF 2.0.0.11 , cancellate tutti i Coockies e la cache del Browser e vedrete le performance nella velocita' di caricamento pagine WEB che non sono da uguagliare a nessun altro Browser:D...fare le prove ...Firefox the Fastest :D
.
http://img526.imageshack.us/img526/7613/settaggiffwk2.jpg
.
.
Ciao a tutti, ho un problemino con firefox:
quando vado in segnalibri e seleziono un segnalibro con il tasto centrale non mi apre uno nuovo tab con la pagina corretta, ma semplicemente chiude il menu segnalibri. Se invece apro un segnalibro all'interno di una pagina non da problemi.
(il problema si presenta solo per il pc di ufficio quindi immagino sia qualche settaggio strano, ma non riesco a trovarlo).
Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie!
Garet Jax
04-12-2007, 13:25
.
.
In attesa del rilascio ufficiale di FF 3.0 entro 2 mesi , chi non ha voglia di provare il velocissimo FF 3.0beta2pre e vuole continuare ad usare il suo FF 2.0 ufficiale con le sue estensioni puo' utilizzare questa ottimizzazione sulla Ram e sulle connessioni HTTP ai server ( sfruttando l'ADSL al meglio) per ottenere performance piu' spinte anche su Firefox 2.0.0.X rispetto a quelle impostate sempre In FF 2.0.0.x di Default che devono essere accomodate per funzionare su tutti i tipi di connessioni , anche le piu' lente
Con questi settaggi si ottimizza il Browser per connessioni ADSL veloci e si riduce la Ram Cache settandola a 14Mb fissi (= quando aprirete una pagina Web con molte Foto in Alta definizione e la Ram occupata di FF aumentera' , quando chiuderete la pagina la Ram verra' rilasciata...basta osservarlo da Task Manager ..cosi' come quando inconizzerete Firefox la Ram verra' rilasciata )
Per la procedura ,basta chiudere Firefox ,decompattare il file User.js contenuto nello .Zip ( che evita di impostare i comandi da about:config manualmente ) e copiarlo nel Profilo di FF che usate in :
C:\Documents and Settings\TUO NOME ACCOUNT\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\NOME PROFILO FIREFOX 2.0.0.X
tutto li'...riavviate FF 2.0.0.11 , cancellate tutti i Coockies e la cache del Browser e vedrete le performance nella velocita' di caricamento pagine WEB che non sono da uguagliare a nessun altro Browser:D...fare le prove ...Firefox the Fastest :D
.
http://img526.imageshack.us/img526/7613/settaggiffwk2.jpg
.
.
e in linux?
®_Flash_®
04-12-2007, 13:35
e in linux?
il profilo è contenuto nella tua home, tra le cartelle nascoste.
/home/tuonome/.mozilla/firefox/nomedeltuoprofilo/
dentro lì ci piazzi il file user.js
Garet Jax
04-12-2007, 13:44
ottimo grazie
Garet Jax
04-12-2007, 13:49
scusa, ma se non ho settato nessun profilo particolare, il profilo è la cartella blabla.default giusto?
®_Flash_®
04-12-2007, 13:55
scusa, ma se non ho settato nessun profilo particolare, il profilo è la cartella blabla.default giusto?
si ,l'unica che hai
cia'
Ciao a tutti sto avendo un problemino con firefox: quando scrivo nei forum o in qualsiasi pagina mi compare il carattere sottolineato in rosso. Quando invio il messaggio però non risulta così.
E' vero che è Natale e quindi il rosso va bene ma mi durerà all'infinito? :D
Che faccio?:confused:
DarkWolf
04-12-2007, 14:56
Ragazzi io usavo ancora un vecchissimo profilo che mi portavo dietro sin dalla 1.0.
L'ho fatto (resettato il profilo) perchè alcune cose si erano un pò scazzate...
Beh che dire è migliorato in modo più che evidente! :D
Mi sono riportato ovviamente cookie+password+segnalibri.
Prima di cancellare il vecchio profilo mi sono esportato una lista delle estensioni e le ho reintegrate reinstallandole tutte manualmente
(c'ho pure guadagnato installando nuove release come per esempio il nuovo tema noia).
Ho avuto solo un problema col nuovo tema che mi rovinava un pò la visualizzazione delle opzioni (strumenti, opzioni), fixato comunque tramite l'apposito menù avanzato del tema:
http://img207.imageshack.us/img207/2392/snap2he6.gif
a tal proposito vorrei chiedervi a che servono esattamente le altre voci?
ho fatto un paio di test ma non ho notato differenze :)
Grazie per ogni eventuale risposta, DarkWolf
dragone17
04-12-2007, 15:09
Ciao a tutti sto avendo un problemino con firefox: quando scrivo nei forum o in qualsiasi pagina mi compare il carattere sottolineato in rosso. Quando invio il messaggio però non risulta così.
E' vero che è Natale e quindi il rosso va bene ma mi durerà all'infinito? :D
Che faccio?:confused:
guarda se hai la correzione automatica attivata
opzioni -> avanzate -> generale -> "controllo ortografico durante la digitazione"
@ darkwolf
grazie di avermi fatto sapere che c'è quel menu nel tema noia (che uso anche io), non lo sapevo :asd:
DarkWolf
04-12-2007, 15:26
@ darkwolf
grazie di avermi fatto sapere che c'è quel menu nel tema noia (che uso anche io), non lo sapevo :asd: non lo sapevo neanch'io fino a ieri :D
(cercavo un modo per fixare la finestra delle opzioni che si vedeva male).
Se riesci a capire a cosa servono le altre voci fammi un fischio ;)
dragone17
04-12-2007, 15:37
non lo sapevo neanch'io fino a ieri :D
(cercavo un modo per fixare la finestra delle opzioni che si vedeva male).
Se riesci a capire a cosa servono le altre voci fammi un fischio ;)
ho guardato
la prima semplicemente cambia l'icona delle cartelle nei segnalibri da blu a viola (sarà che sono abituato al blu ma quel viola,è orrendo imho), la seconda cambia l'aspetto del pulsante di chiusura schede, lo fa più stile mac (e dire che io lo nascondo totalmente quel pulsante :asd: ), la terza dovrebbe togliere l'animazione dalle icone, ma non ho ben presente a cosa si riferisce. le altre 3 credo che siano dei fix per le finestre create da quelle 3 estensioni.
io uso tabmix plus quindi ho attivato la sua opzione, ma non ho notato differenze :stordita:
DarkWolf
04-12-2007, 15:46
ho guardato
la prima semplicemente cambia l'icona delle cartelle nei segnalibri da blu a viola (sarà che sono abituato al blu ma quel viola,è orrendo imho), la seconda cambia l'aspetto del pulsante di chiusura schede, lo fa più stile mac (e dire che io lo nascondo totalmente quel pulsante :asd: ), la terza dovrebbe togliere l'animazione dalle icone, ma non ho ben presente a cosa si riferisce. le altre 3 credo che siano dei fix per le finestre create da quelle 3 estensioni.
io uso tabmix plus quindi ho attivato la sua opzione, ma non ho notato differenze :stordita: la prima l'avevo notata anch'io (quoto, meglio blu), la seconda non avevo visto perchè non ho il pulsante, per l'animazione anch'io non capisco cosa intenda, con tbp non ho problemi... :D
guarda se hai la correzione automatica attivata
opzioni -> avanzate -> generale -> "controllo ortografico durante la digitazione"
@ darkwolf
grazie di avermi fatto sapere che c'è quel menu nel tema noia (che uso anche io), non lo sapevo :asd:
Perfetto grazie ho risolto. :)
sto avendo un problema con firefox, qualche giorno fa ho fatto l'uograde all'ultima versione, ma adesso, quando avvio firefox la cpu è sempre al 100 %
cosa potrebbe essere ?
Obagol12
05-12-2007, 00:10
qualcuno mi sa dire qual'è la funzione di firefox che permette passando l'icona del mouse di una parola in inglese di vedere la traduzione italiana con un messaggio che compare solo quando porti l'icona del mouse sopra?
TheBoss0310
05-12-2007, 11:40
mmmh... è da un po' che ho un problema un yahoo! mailnotifier mi segna sempre che ho 7 mail, alla mia ragazza ne segna sempre 4:mad:
Fire Fox II
05-12-2007, 12:22
sto avendo un problema con firefox, qualche giorno fa ho fatto l'uograde all'ultima versione, ma adesso, quando avvio firefox la cpu è sempre al 100 %
cosa potrebbe essere ?
usi ebay per caso?
Ragazzi...col Clear Type attivo, a voi capita di vedere qualche artefatto visivo (roba di poco conto però...) tipo righe di testo non perfettamente "integre" (basta passarci sopra il mouse per farle tornare a posto) o i bottoni delle schede non disegnati correttamente?!??!?!?
...esempio di artefatto appena dopo aver reinstallato da zero (e cancellato tutto, anche i profili) 2.0.0.11
http://www.centrodanzadegas.it/images/firefox/err.jpg
Ecco beccato l'errore riguardante le righe di testo: fate caso alla differenza tra quella sopra e quella sotto!:
http://www.centrodanzadegas.it/images/firefox/err2.jpg
Da cosa può dipendere?!?!?!
IE7 non mi crea nessun errore....SOB...!
:doh:
Obagol12
05-12-2007, 16:48
qualcuno mi sa dire qual'è la funzione di firefox che permette passando l'icona del mouse di una parola in inglese di vedere la traduzione italiana con un messaggio che compare solo quando porti l'icona del mouse sopra?
aiuto
aiuto
è con google toolbar che lo puoi fare
cercalo su google installlala e attiva la traduzione istantanea
Ragazzi...col Clear Type attivo, a voi capita di vedere qualche artefatto visivo (roba di poco conto però...) tipo righe di testo non perfettamente "integre" (basta passarci sopra il mouse per farle tornare a posto) o i bottoni delle schede non disegnati correttamente?!??!?!?
...esempio di artefatto appena dopo aver reinstallato da zero (e cancellato tutto, anche i profili) 2.0.0.11
http://www.centrodanzadegas.it/images/firefox/err.jpg
Ecco beccato l'errore riguardante le righe di testo: fate caso alla differenza tra quella sopra e quella sotto!:
http://www.centrodanzadegas.it/images/firefox/err2.jpg
Da cosa può dipendere?!?!?!
IE7 non mi crea nessun errore....SOB...!
:doh:
a me va bene, vedi se ti fa lo stesso con tutto il pc, non solo con firefox....ma non credo che sia un problema riconducibile al browser
TheBoss0310
05-12-2007, 16:53
usi ebay per caso?
scusa se mi intrometto, perchè?
a me va bene, vedi se ti fa lo stesso con tutto il pc, non solo con firefox....ma non credo che sia un problema riconducibile al browser
..esclusivamente firefox..!
io con la 2.0.0.11 sto avendo un problema abbastanza noioso:
se navigo con una pagina e con 2-3 schede una delle 2 cpu mi arriva al 50% .
Con la 2.0.0.10 non succedeva....idee??
io con la 2.0.0.11 sto avendo un problema abbastanza noioso:
se navigo con una pagina e con 2-3 schede una delle 2 cpu mi arriva al 50% .
Con la 2.0.0.10 non succedeva....idee??
a me invece è successo il contrario..con la nuova versione è ancora meno pesante di prima..:) :D
a me invece è successo il contrario..con la nuova versione è ancora meno pesante di prima..:) :D
un vero e proprio mistero , sarà qualche plugin o estensione evidentemente che mi da fastidio.
Magari ora faccio un antivirus e deframmentazione e vediamo se ho qualche miglioramento.... ma ne dubito.
Vi tengo informati.
io vi devo porre una domanda
praticamente mi sono accorto che fin dall'avvio del PC nel task manager nei processi c'è un firefox.exe
è normale che ci sia firefox.exe anche se non lo ho aperto? e anzi, se termino il processo magicamente riappare subito dopo di nuovo firefox.exe
poi quando apro davvero il browser logicamente lì i processi di firefox.exe diventano due...
ditemi se è una normalità e poi casomai a cosa è dovuta :D
io vi devo porre una domanda
praticamente mi sono accorto che fin dall'avvio del PC nel task manager nei processi c'è un firefox.exe
è normale che ci sia firefox.exe anche se non lo ho aperto? e anzi, se termino il processo magicamente riappare subito dopo di nuovo firefox.exe
poi quando apro davvero il browser logicamente lì i processi di firefox.exe diventano due...
ditemi se è una normalità e poi casomai a cosa è dovuta :D
anormalità
io con la 2.0.0.11 sto avendo un problema abbastanza noioso:
se navigo con una pagina e con 2-3 schede una delle 2 cpu mi arriva al 50% .
Con la 2.0.0.10 non succedeva....idee??
In questi casi penso che la cosa più veloce sia provare a rifare il profilo, a salvare le cose importanti ci vogliono 5 minuti e si evita di perdere delle ore a cercare di capirne la causa.
Per il consumo di memoria(in generale), proseguono le analisi (http://blog.pavlov.net/2007/12/04/vlad-and-analysis-of-dtrace-was-used/) su Firefox 3, probabilmente verrà usato un nuovo allocatore di memoria(un malloc "modificato") che riduce la frammentazione. Quando verrà introdotto(di sicuro dopo la beta 2) il risultato dovrebbe essere che quando si aprono molte pagine, quando queste vengono chiuse la memoria utilizzata scende in maniera sostanziosa.
®_Flash_®
06-12-2007, 12:00
In questi casi penso che la cosa più veloce sia provare a rifare il profilo, a salvare le cose importanti ci vogliono 5 minuti e si evita di perdere delle ore a cercare di capirne la causa.
Per il consumo di memoria(in generale), proseguono le analisi (http://blog.pavlov.net/2007/12/04/vlad-and-analysis-of-dtrace-was-used/) su Firefox 3, probabilmente verrà usato un nuovo allocatore di memoria(un malloc "modificato") che riduce la frammentazione. Quando verrà introdotto(di sicuro dopo la beta 2) il risultato dovrebbe essere che quando si aprono molte pagine, quando queste vengono chiuse la memoria utilizzata scende in maniera sostanziosa.
se applichi il file user.js che ho postato a pagina 222 , gia' anche con FF 2.0.0.X la ram si rialloca alla chiusura delle finestre con troppa grafica o all'iconizzazione di FF nella Barra di Win...oltreche' andare piu' veloce nel Browsing e caricamento pagine Web ( ovviamente non come il 3.0B2pre che dire e' una saetta e' dir poco )
se applichi il file user.js che ho postato a pagina 222 , gia' anche con FF 2.0.0.X la ram si rialloca alla chiusura delle finestre con troppa grafica o all'iconizzazione di FF nella Barra di Win...oltreche' andare piu' veloce nel Browsing e caricamento pagine Web ( ovviamente non come il 3.0B2pre che dire e' una saetta e' dir poco )
La pagina 222, non è questa :confused:?
Comunque se parli del "config.trim_on_minimize" o delle preferenze descritte qui (http://kb.mozillazine.org/Reducing_memory_usage_-_Firefox) le conosco già :O (certo nel user.js sono più comode perchè se rifai il profilo ci metti un attimo :D). Per il resto personalmente non ho problemi particolari con la velocità o l'occupazione di memoria di Firefox quindi non ci smanetto più di tanto. Firefox 3 in molte parti deve essere ancora ben'ottimizzato quindi può solo migliorare..
®_Flash_®
06-12-2007, 15:54
La pagina 222, non è questa :confused:?
Comunque se parli del "config.trim_on_minimize" o delle preferenze descritte qui (http://kb.mozillazine.org/Reducing_memory_usage_-_Firefox) le conosco già :O (certo nel user.js sono più comode perchè se rifai il profilo ci metti un attimo :D). Per il resto personalmente non ho problemi particolari con la velocità o l'occupazione di memoria di Firefox quindi non ci smanetto più di tanto. Firefox 3 in molte parti deve essere ancora ben'ottimizzato quindi può solo migliorare..
si a pagina 221.. cmqe si capiva
il settaggio che c'e' nel file User.js non e' solo cmqe "config.trim_on_minimize"
c'e' anche un'altra stringa aggiunta nel file User.js che riduce la ram Cache...se apri difatti una pagina web con immagini pesanti che incrementa la ram di FF , poi quando la chiudi la ram si riduce rilasciando la Ram ad uso cache
supermario_bros
06-12-2007, 16:37
usi ebay per caso?
io si ed è lentissimo, sai dirmi la causa?
è molto lento anche a passare da una pagina ad un'altra, anche quando siano già totalmente caricate
si a pagina 221.. cmqe si capiva
...
Ho incominciato a guardare alla 122, 212 e non ho pensato a quella prima :D
io si ed è lentissimo, sai dirmi la causa?
è molto lento anche a passare da una pagina ad un'altra, anche quando siano già totalmente caricate
Io su Leopard più ultima versione di Firefox nessun problema. Provato con un profilo nuovo(anche solo con il gestore che "salta fuori" chiamandolo con il -p dopo), per vedere se lo fa ancora?
Flash è aggiornato all'ultima versione?
Fire Fox II
06-12-2007, 19:28
io si ed è lentissimo, sai dirmi la causa?
è molto lento anche a passare da una pagina ad un'altra, anche quando siano già totalmente caricate
Avevo anch'io questo problema, risolto installando l'ultima versione di adobe flash player
supermario_bros
06-12-2007, 20:16
io anche con l'ultima versione di flash ho il solito problema, per adesso ebay lo apro con opera.
per tutto il resto firefox rimane veloce come sempre
Salve, ho da poco un problema molto seccante, all'improvviso ho notato che firefox assorbe un gran lavoro della CPU comportando un rallentamento notevole a tutto il PC, vi allego un immagine del Task Manager così vcedrete con i Vs occhi.
http://img515.imageshack.us/img515/1145/firefoxim7.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=firefoxim7.jpg)
Spero riusciate a darmi una soluzione per eliminare questo fastidiosissimo problema.
sto avendo un problema con firefox, qualche giorno fa ho fatto l'uograde all'ultima versione, ma adesso, quando avvio firefox la cpu è sempre al 100 %
cosa potrebbe essere ?
E vero anche a me da questo problema, hai risolto??? se si mi dici come hai fatto???
Grazie!!!
Fire Fox II
07-12-2007, 12:00
Ragazzi, provate a disinstallare flash player e vedete se vi dà ancora questo problema
Ragazzi, provate a disinstallare flash player e vedete se vi dà ancora questo problema
come lo disinstallo il flashplayer ??
Ragazzi, provate a disinstallare flash player e vedete se vi dà ancora questo problema
Ok, ho fatto come dici, ora starò a vedere se continua il problema, vi farò sapere.
Grazie!!!
come lo disinstallo il flashplayer ??
In Pannello di controllo installazioni e applicazioni .... Adobe Flash Player
In Pannello di controllo installazioni e applicazioni .... Adobe Flash Player
ah ok , cmq non ho disinstallato il flash ma l ho aggiornato e sembra che non mi dia + problemi per il momento .... staremo a vedere.;)
Come evitare che Firefox, benché ridotto ad icona, continui ad utilizzare uno sproposito di ram (come se fosse in primo piano)? by kwb
In about:config click destro su un punto a caso --> Nuovo --> Booleano
Codice:
config.trim_on_minimize
Impostare il valore su True
Riavviare FF
Per vedere se funziona andare sul Task Manager --> Processi --> posizionarsi su firefox.exe e col task manager in primo piano mettere ad icona firefox, se la stringa va il suo sporco lavoro vedrete lo spazio occupato da ff diminuire.
Ragazzi non mi funge, minimizzo ma le quantità di ram impegnata è sempre la stessa, ho l'ultima versione di FF (2.0.0.11)
Un aiutino?
ah ok , cmq non ho disinstallato il flash ma l ho aggiornato e sembra che non mi dia + problemi per il momento .... staremo a vedere.;)
scusate se mi auto quoto , ma nonostante abbia aggiornato il problema mi si è ripresentate specie quando navigo in ebay.
ziozetti
07-12-2007, 14:31
Perdonate la pigrizia (in realtà ho dato una scorsa ma non ho trovato nulla in merito): esiste in giro una discussione su FF3? :fagiano:
phoenixbf
07-12-2007, 15:05
Salve, ho da poco un problema molto seccante, all'improvviso ho notato che firefox assorbe un gran lavoro della CPU comportando un rallentamento notevole a tutto il PC, vi allego un immagine del Task Manager così vcedrete con i Vs occhi.
http://img515.imageshack.us/img515/1145/firefoxim7.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=firefoxim7.jpg)
Spero riusciate a darmi una soluzione per eliminare questo fastidiosissimo problema.
Probabilmente qualche estensione. (FoxLingo?)
Bisogna comunque tenere presente che alcune estensioni sono fatte con i piedi, perche contengono memory leak che vi usano piu RAM del necessario e certe altre invece mandano a palla anche la CPU.
Tempo fa avevo trovato un link dove mostrava quali estensioni erano "safe" nel senso di fatte bene e quelle "da evitare"... ma al momento non lo ricordo..
Probabilmente qualche estensione. (FoxLingo?)
Bisogna comunque tenere presente che alcune estensioni sono fatte con i piedi, perche contengono memory leak che vi usano piu RAM del necessario e certe altre invece mandano a palla anche la CPU.
Tempo fa avevo trovato un link dove mostrava quali estensioni erano "safe" nel senso di fatte bene e quelle "da evitare"... ma al momento non lo ricordo..
magri qua lo sanno!!:D :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729
@ziozetti che io sappia c'è solo questo sulla beta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1612235
ciao
è possibile ottimizzare firefox per gli schermi wide ??
phoenixbf
07-12-2007, 18:25
è possibile ottimizzare firefox per gli schermi wide ??
in che senso?
in che senso?
per esempio ci sono alcune siti che sono ben visualizzati al centro schermo mentre altre completamente a sinistra del monitor.
La home di Hwup è ok mentre qualche altro sito no.
phoenixbf
07-12-2007, 20:00
per esempio ci sono alcune siti che sono ben visualizzati al centro schermo mentre altre completamente a sinistra del monitor.
La home di Hwup è ok mentre qualche altro sito no.
questo dipende solo ed esclusivamente da chi fa il sito.
Ad esempio c'e' chi fa il sito ottimizzato per 1024x768, altri che lo fanno a design "liquido" (cioe si adatta bene al size della finestra, in modo esteticamente apprezzabile) altri che non li sanno fare, e quindi a certe risoluzioni risultano non esteticamente piacevoli.
Al limite potresti installare qualche estensione che fa lo zoom completo, ma probabilmente tu ti stai riferendo proprio al layout, mi pare...
ma perchè quando il browser deve caricare tante immagini, spesso si impianta e non me le carica tutte? ma resta in collegamento col sito senza scaricare le immagini mancanti? e se apro con ie apre tutto e subito e questo non va bene!!!!!
ma perchè quando il browser deve caricare tante immagini, spesso si impianta e non me le carica tutte? ma resta in collegamento col sito senza scaricare le immagini mancanti? e se apro con ie apre tutto e subito e questo non va bene!!!!!
Se conosci un sito in particolare che ha questo problema postalo cosi' provo/proviamo a vedere se è un problema generale o no.. In che senso resta in collegamento col sito? Non carica alcune immagini all'interno di una pagina o quando apri tante schede con molte immagini non riesce a caricarle tutte?
scusate se mi auto quoto , ma nonostante abbia aggiornato il problema mi si è ripresentate specie quando navigo in ebay.
Anche a me il problema persiste!!! Chi ci illumina per risolvere??? :mc:
Fire Fox II
08-12-2007, 10:20
Anche a me il problema persiste!!! Chi ci illumina per risolvere??? :mc:
raga, per curiosità, provate ad installare l'estensione flashblock
superkoala
08-12-2007, 14:17
Salve,
qualcuno può dirmi cosa si deve fare per vedere le mappe con firefox???
Se metto Google map non mi si vede nulla...
:(
Grazie,
SK
andrea.ippo
08-12-2007, 20:20
Ragazzi, a voi quanto impiega FF a caricare il rinnovato sito Alfa Romeo?
A me ci vuole un minuto buono (ADSL 4Mega!)
E, una volta caricato, vedo dal task manager che ha un centinaio di mega di swap e un'ottantina di RAM.
Con IEXPLORE ci mette qualche secondo ed è più fluido tutto quanto (meno cpu, meno memoria)
A voi fa lo stesso?
PS: già che ci andate, rifatevi gli occhi nella sezione "Modelli" :D
Ragazzi, a voi quanto impiega FF a caricare il rinnovato sito Alfa Romeo?
A me ci vuole un minuto buono (ADSL 4Mega!)
E, una volta caricato, vedo dal task manager che ha un centinaio di mega di swap e un'ottantina di RAM.
Con IEXPLORE ci mette qualche secondo ed è più fluido tutto quanto (meno cpu, meno memoria)
A voi fa lo stesso?
PS: già che ci andate, rifatevi gli occhi nella sezione "Modelli" :D
tiscali 8 MB= 20 secondi circa (rimane almeno 10 sec alla finestra dove c'è scritto loading interface):)
ciao
ziozetti
08-12-2007, 21:28
@ziozetti che io sappia c'è solo questo sulla beta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1612235
ciao
Grazie, lo avevo visto ma pensavo ci fosse già in giro qualcosa di più ufficiale... è un po' che non seguo questo thread nonostante fossi molto presente agli inizi... :D
ziozetti
08-12-2007, 21:33
tiscali 8 MB= 20 secondi circa (rimane almeno 10 sec alla finestra dove c'è scritto loading interface):)
ciao
Si fa prima ad andare in concessionario... :asd:
Grazie, lo avevo visto ma pensavo ci fosse già in giro qualcosa di più ufficiale... è un po' che non seguo questo thread nonostante fossi molto presente agli inizi... :D
:)
Si fa prima ad andare in concessionario... :asd:
:D azz, è vero io ho un concessionario alfa a 1 km da casa:D :D
ciao
superkoala
08-12-2007, 22:13
Ma, insomma, perché non riesco a vedere le mappe?
:(
E' normale?
Ma, insomma, perché non riesco a vedere le mappe?
:(
E' normale?
ma non riesci a vedere le mappe andando su google maps??:(
ps hai svuotato la cache?? hai cancellato i cookie??
ciao
karnevil9
08-12-2007, 22:59
Salve a tutti,
talvolta mi capita che con alcuni siti le finestre popup non mi si aprano completamente. Mi spiego: è la tipica visualizzazione ridotta, come quando c'è a disposizione la barra di scorrimento laterale, solo che... nelle popup tale barra ovviamente manca e quindi la finestra risulta tagliata e illeggibile!
Mi spiego con un'immagine...
http://img134.imageshack.us/img134/3483/popupsm0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=popupsm0.jpg)
Grazie a chi saprà darmi qualche suggerimenti per risolvere il problema ;)
Salve a tutti,
talvolta mi capita che con alcuni siti le finestre popup non mi si aprano completamente. Mi spiego: è la tipica visualizzazione ridotta, come quando c'è a disposizione la barra di scorrimento laterale, solo che... nelle popup tale barra ovviamente manca e quindi la finestra risulta tagliata e illeggibile!
Mi spiego con un'immagine...
http://img134.imageshack.us/img134/3483/popupsm0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=popupsm0.jpg)
Grazie a chi saprà darmi qualche suggerimenti per risolvere il problema ;)
si succede anche a me e ho semplicemente risolto scaricando il plugin IE Tab che ti permette di fare lo switch in modalità Internet Explorer dalla stessa schermata di pop up aperta con firefox per mezzo di una icona sulla barra di stato della finestra. Credo ke non tutti i siti siano ancora pienamente ottimizzati per firefox.
superkoala
09-12-2007, 01:24
ma non riesci a vedere le mappe andando su google maps??:(
ps hai svuotato la cache?? hai cancellato i cookie??
ciao
Fatto tutto, ma non cambia nulla, si vede così!!!
:(
Non è che mi manca qualche plugin?
http://img444.imageshack.us/img444/7588/mappaqh4.jpg
Fatto tutto, ma non cambia nulla, si vede così!!!
:(
Non è che mi manca qualche plugin?
http://img444.imageshack.us/img444/7588/mappaqh4.jpg
credo che tu abbia già attivato di default i javascript ma nel dubbio controlla e se non sono attivi attivali
in OPZIONI> CONTENUTI> JAVASCRIPT
ma credo che tu non abbia attivato l'opzione CARICA IMMAGINE AUTOMATICAMENTE sopra all'opzione javscript
ciao
buongiorno, è un po di tempo che non riesco a capire per quale motivo un cookie riesca a chiedermi se intendo accettarlo oppure no, quando io a quel sito non ci accedo proprio da parecchio tempo; in pratica se io elimino tutti i cookies e le regole impostate, sistematicamente al riavvio del browser dopo pochi secondi mi si presenta la finestra per accettare o meno un cockies di un sito che non ho visitato.
ho provato ad eliminarlo pure dai bookmars, non conta nulla.
A me sembra un bel bug di firefox, anzi forse un bel sistema lasciato tacitamente attivo, i bug non fanno operazioni di questo tipo, sono semplicemente errori di funzionamento, questo sembra al contrario un sistema volutamente costruito e lasciato dietro le quinte, forse pochi lo conoscono e lo usano. Un bell'esempio (forse) è il cookis di mozilla che ti si presenta alcune volte se non lo hai bloccato, anche se non accedi al sito di mozilla.
Vi è mai capitato a voi una cosa del genere??
Vorrei sapere quale sistema usano per fare questa cosa ed eliminarlo se possibile.
Grazie.
andrea.ippo
09-12-2007, 09:17
tiscali 8 MB= 20 secondi circa (rimane almeno 10 sec alla finestra dove c'è scritto loading interface):)
ciao
E per quanto riguarda ram e cpu?
ha consumi alti quando navighi nel sito? (tipo nello showroom, se ti sposti da un'auto all'altra...)
grazie
E per quanto riguarda ram e cpu?
ha consumi alti quando navighi nel sito? (tipo nello showroom, se ti sposti da un'auto all'altra...)
grazie
appena entro nel sito (homepage) la ram occupata (solo da firefox) passa da 100 (100 perchè in media ho 10 schede aperte insieme) a 460:eek: ma la CPU rimane sul 3% circa ma solo nella homepage, nel resto del sito la ram sta sui 160 (quindi 60 occupati dal sito) e la cpu sta sempre a livelli bassissimi
ciao
andrea.ippo
09-12-2007, 11:55
appena entro nel sito (homepage) la ram occupata (solo da firefox) passa da 100 (100 perchè in media ho 10 schede aperte insieme) a 460:eek: ma la CPU rimane sul 3% circa ma solo nella homepage, nel resto del sito la ram sta sui 160 (quindi 60 occupati dal sito) e la cpu sta sempre a livelli bassissimi
ciao
grazie, anche a me swappa molto soprattutto all'inizio
ciao
grazie, anche a me swappa molto soprattutto all'inizio
ciao
ah, ok però devi ammettere che è un gran bel sito, soprattutto l'effetto dei fogli che volano nella home da cui poi viene fuori la finestra che porta ai modelli
ciao
andrea.ippo
09-12-2007, 13:08
ah, ok però devi ammettere che è un gran bel sito, soprattutto l'effetto dei fogli che volano nella home da cui poi viene fuori la finestra che porta ai modelli
ciao
Si, è di grande effetto...E poi i modelli...adoro le Alfa, bellissime :D
Si, è di grande effetto...E poi i modelli...adoro le Alfa, bellissime :D
infatti:D comunque finiamo qui l'OT che qualcuno potrebbe arrabbiarsi:)
ciao
ziozetti
09-12-2007, 17:39
ah, ok però devi ammettere che è un gran bel sito, soprattutto l'effetto dei fogli che volano nella home da cui poi viene fuori la finestra che porta ai modelli
ciao
Sarà anche bello ma non l'ho visto... dopo 30 secondi ho pensato che:
- ho appena cambiato macchina
- chi è lo webmaster di Alfa, Topo Gigio?!? Si attacchino al tram, viva l'html! :D
Sarà anche bello ma non l'ho visto... dopo 30 secondi ho pensato che:
- ho appena cambiato macchina
- chi è lo webmaster di Alfa, Topo Gigio?!? Si attacchino al tram, viva l'html! :D
va beh dai, apprezza il sito per chi può visitarlo facilmente!!!:D
ciao
ziozetti
09-12-2007, 17:47
va beh dai, apprezza il sito per chi può visitarlo facilmente!!!:D
ciao
No, se non lo posso vedere io non lo vedrà nessuno!!! :D
No, se non lo posso vedere io non lo vedrà nessuno!!! :D
io si:Prrr: :D :D :D
ciao bello!!!:D :D
perchè in basso alla pagina di firefox ho questa frase <!DOCTYPE overlay SYSTEM "chrome://lectoolbar/locale/lectoolbar.dtd"> ????????
grazie ciao.
perchè in basso alla pagina di firefox ho questa frase <!DOCTYPE overlay SYSTEM "chrome://lectoolbar/locale/lectoolbar.dtd"> ????????
grazie ciao.
hai installato Power Translator 11?? se si credo che disattivandolo la scritta scomparirà:)
ciao
superkoala
09-12-2007, 18:22
credo che tu abbia già attivato di default i javascript ma nel dubbio controlla e se non sono attivi attivali
in OPZIONI> CONTENUTI> JAVASCRIPT
ma credo che tu non abbia attivato l'opzione CARICA IMMAGINE AUTOMATICAMENTE sopra all'opzione javscript
ciao
Purtroppo ho già attivato tutto, ma com'è possibile 'sta cosa?
:cry:
Purtroppo ho già attivato tutto, ma com'è possibile 'sta cosa?
:cry:
con explorer funziona??:(
ciao
superkoala
10-12-2007, 09:31
IE non ce l'ho, ma su un altro PC, con firefox, si vedono!!!
:muro:
Trixstyle
10-12-2007, 11:28
IE non ce l'ho, ma su un altro PC, con firefox, si vedono!!!
:muro:
e vabbè... allora dillo che ti tiri la zappa sui piedi...:O :doh:
un aiuto: ho una notevole quantità di pdf di cui conosco il link (tipo http://www.blablabla.com/pdf/abc/1.pdf 2.pdf 3.pdf etcetc) che vorrei scaricare in modo veloce. Conoscete un modo tramite script o tramite estenzione o anche file excel per scaricarli tutti?
grazie :)
ziozetti
10-12-2007, 19:58
un aiuto: ho una notevole quantità di pdf di cui conosco il link (tipo http://www.blablabla.com/pdf/abc/1.pdf 2.pdf 3.pdf etcetc) che vorrei scaricare in modo veloce. Conoscete un modo tramite script o tramite estenzione o anche file excel per scaricarli tutti?
grazie :)
Prova Orbit con la funzione batch download.
O Downthemall cosi' resti dentro Firefox (fa da download manager + scaricamento di tutti i file di un certo tipo linkati in una pagina + la funzionalità che chiedevi + altro :O)
Grazie però Orbit non riesce a bypassare il login; cioè nè impostando il download con la pagin aperta e login effettuato, nè inserendolo nelle impostazioni per il batch si avviano i download che rimangono in "connecting" perenne.
DownThemAll invece non vede i file PDF della pagina, forse perchè hanno un javascript:redir come link al file vero e proprio.
:(
EDIT: con un metodo un po' laborioso (apertura di un PDF, impostazione di più link per il download tra parentesi quadre) sono riuscito ad usare DownThemAll!
Purtroppo credo che a causa delle protezioni del server non sarà possibile scaricare TUTTI i pdf, in quanto dovrei saperne i nomi esatti, mentre sarà facilissimo scaricare quelli con numeri sequenziali!
Grazie mille ancora!
superkoala
11-12-2007, 00:16
e vabbè... allora dillo che ti tiri la zappa sui piedi...:O :doh:Ma che c'entra IE? Non dovrebbero vedersi lo stesso?
:(
Robertazzo
11-12-2007, 07:37
da stamattina mi ritrovo senza un apparente motivo in alto a sinistra nell'homepage di firefox le seguenti scritte (tipo toolbar):
Web Immagini Maps News Video altro ▼
http://img142.imageshack.us/img142/2738/2007dec11002as8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=2007dec11002as8.jpg)
Ho scoperto che fanno parte di google ma non so proprio come toglierle e sopratutto non so come sono comparse...
Come posso fare per eliminarle?
limpid-sky
11-12-2007, 10:41
da stamattina mi ritrovo senza un apparente motivo in alto a sinistra nell'homepage di firefox le seguenti scritte (tipo toolbar):
Web Immagini Maps News Video altro ▼
http://img142.imageshack.us/img142/2738/2007dec11002as8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=2007dec11002as8.jpg)
Ho scoperto che fanno parte di google ma non so proprio come toglierle e sopratutto non so come sono comparse...
Come posso fare per eliminarle?
non penso si possano togliere. google ha cambiato la home page anche se mi sembra che in internet avevo leto di un modo di rimanere con la vecchia anche se non ne vedo il motivo.
ma mica ti rimangono anche in altre pagine?
Robertazzo
11-12-2007, 11:19
non penso si possano togliere. google ha cambiato la home page anche se mi sembra che in internet avevo leto di un modo di rimanere con la vecchia anche se non ne vedo il motivo.
ma mica ti rimangono anche in altre pagine?
no no solo quando sto su google,ma vorrei capire,solo a me lo fa? anche a voi vi da l'home di google con quel menu in alto?
phoenixbf
11-12-2007, 12:12
no no solo quando sto su google,ma vorrei capire,solo a me lo fa? anche a voi vi da l'home di google con quel menu in alto?
si,
ma e' da un bel po' che nella pagina iniziale di google c'e' quella striscia con i servizi. Non mi ha mai dato fastidio
Robertazzo
11-12-2007, 12:14
ma tanto non tempo non mi pare...io uso firefox praticamente 24 ore su 24,forse la home di firefox è stata modificata da meno tempo che quella di google ufficiale..bho
http://news.wintricks.it/article.php?ID=6026
:ubriachi: :yeah: :flower: :tapiro:
potere del natale :D
Grazie però Orbit non riesce a bypassare il login; cioè nè impostando il download con la pagin aperta e login effettuato, nè inserendolo nelle impostazioni per il batch si avviano i download che rimangono in "connecting" perenne.
DownThemAll invece non vede i file PDF della pagina, forse perchè hanno un javascript:redir come link al file vero e proprio.
:(
EDIT: con un metodo un po' laborioso (apertura di un PDF, impostazione di più link per il download tra parentesi quadre) sono riuscito ad usare DownThemAll!
Purtroppo credo che a causa delle protezioni del server non sarà possibile scaricare TUTTI i pdf, in quanto dovrei saperne i nomi esatti, mentre sarà facilissimo scaricare quelli con numeri sequenziali!
Grazie mille ancora!
Intendevo come funzionalità che cercavi proprio quella :O :D.
Comunque di niente ;)
buongiorno, è un po di tempo che non riesco a capire per quale motivo un cookie riesca a chiedermi se intendo accettarlo oppure no, quando io a quel sito non ci accedo proprio da parecchio tempo; in pratica se io elimino tutti i cookies e le regole impostate, sistematicamente al riavvio del browser dopo pochi secondi mi si presenta la finestra per accettare o meno un cockies di un sito che non ho visitato.
ho provato ad eliminarlo pure dai bookmars, non conta nulla.
A me sembra un bel bug di firefox, anzi forse un bel sistema lasciato tacitamente attivo, i bug non fanno operazioni di questo tipo, sono semplicemente errori di funzionamento, questo sembra al contrario un sistema volutamente costruito e lasciato dietro le quinte, forse pochi lo conoscono e lo usano. Un bell'esempio (forse) è il cookis di mozilla che ti si presenta alcune volte se non lo hai bloccato, anche se non accedi al sito di mozilla.
Vi è mai capitato a voi una cosa del genere??
Vorrei sapere quale sistema usano per fare questa cosa ed eliminarlo se possibile.
Grazie.
up
superkoala
11-12-2007, 22:46
con explorer funziona??:(
ciao
Ho provato: con IE le mappe si vedono e con Firefox no!!!
:cry:
Ho provato: con IE le mappe si vedono e con Firefox no!!!
:cry:
Hai un firewall? Hai settato qualche impostazione "strana"? Nel caso prova a disattivarlo un minuto tanto per escluderlo.
Il mio consiglio se non l'hai già fatto è rifare il profilo, ci metti 2 minuti e con un po' di fortuna risolvi..
..
Nelle preferenze, per le impostazioni dei cookie non è che li hai impostati su chiedi ogni volta? Al di là di questo non mi sembra un comportamento normale.. che finestra ti spunta? cosa c'è scritto?
Firefox si dovrebbe connettere solo alle pagine che dici tu, quindi mi sembra strano che chieda il cookie di un sito che non stai visitando(in realtà fa qualche connessione in background per aggiornare il filtro per il Phishing e controllare gli aggiornamenti, ma non penso usino i cookie)
limpid-sky
12-12-2007, 08:53
questa immagine di firefox proprio mi mancava.:oink:
http://www.bloggiando.com/wp-content/uploads/2007/12/firefox-raggiunge-quota-400-milioni-punta-conquista-cina-baidu.jpg
ragazzi...scusate io ho già firefox con varie estensioni x il download dei video..
Purtroppo non riesco a scaricare i video da alcuni siti,per esempio da motonline....
Mi sapete dire come fare?
Grazie
ragazzi...scusate io ho già firefox con varie estensioni x il download dei video..
Purtroppo non riesco a scaricare i video da alcuni siti,per esempio da motonline....
Mi sapete dire come fare?
Grazie
hai provato con downloadHelper?? (è un'estensione di firefox)
ciao
Mi sono spariti tutti i preferiti! :muro:
Ma nella cartella C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles, il file bookmarks.html c'è eccome e contiene tutti i miei segnalibri.:mad: :mad:
Che faccio???:confused:
Mi sono spariti tutti i preferiti! :muro:
Ma nella cartella C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles, il file bookmarks.html c'è eccome e contiene tutti i miei segnalibri.:mad: :mad:
Che faccio???:confused:
segnalibri> gestione segnalibri> file> importa> "e selezioni il file con i segnalibri
ciao
[The Black]
12-12-2007, 17:53
Da firefox fai:
Segnalibri -> Gestione segnalibri -> File -> Importa
edit: maledetto mi hai anticipato :asd:
;20081995']Da firefox fai:
Segnalibri -> Gestione segnalibri -> File -> Importa
edit: maledetto mi hai anticipato :asd:
:Prrr: devi essere più veloce:D :D
ciao
uhm... sto' provando la beta 2 minifield....
non è male: è più leggera, più bella graficamente, ha una gestione di segnalibri e della "location bar" migliore, ma ancora la ram non cala se chiudo le schede..:( spero che metteranno a posto 'sta cosa nella prossima release
in compenso l'utilizzo della ram aumenta più lentamente (anzi, ogni tanto cala da solo :o), e usa molta meno ram di quanta ne utilizzava nella versione 2 e sopratutto....... mi è arrivata a 1mb di utilizzo quando l'ho ridotta a icona!:eek: :D
edit: rettifico.... anche quando chiudo le schede diminuisce, ma di molto poco: avevo l'utilizzo a 66mb, aprendo un bel pò di schede è arrivato a 96, e ora si è abbassato a 86mb.
Se poi riduco a icona e dopo rispristino, la ram torna al livello di prima (anzi, ne usa meno); forse questa cosa del ridurre a icona, però, è colpa delle modifiche che ho fatto io in about:config...
Speriamo nella riduzione di voracità di ram, questo è l'unico tasto dolente per firefox.
uhm... sto' provando la beta 2 minifield....
non è male: è più leggera, più bella graficamente, ha una gestione di segnalibri e della "location bar" migliore, ma ancora la ram non cala se chiudo le schede..:( spero che metteranno a posto 'sta cosa nella prossima release
in compenso l'utilizzo della ram aumenta più lentamente (anzi, ogni tanto cala da solo :o), e usa molta meno ram di quanta ne utilizzava nella versione 2 e sopratutto....... mi è arrivata a 1mb di utilizzo quando l'ho ridotta a icona!:eek: :D
edit: rettifico.... anche quando chiudo le schede diminuisce, ma di molto poco: avevo l'utilizzo a 66mb, aprendo un bel pò di schede è arrivato a 96, e ora si è abbassato a 86mb.
Se poi riduco a icona e dopo rispristino, la ram torna al livello di prima (anzi, ne usa meno); forse questa cosa del ridurre a icona, però, è colpa delle modifiche che ho fatto io in about:config...
Il far calare il consumo di memoria quando chiudi le schede è legato al lavoro che stanno facendo con la frammentazione(in pratica anche se non ci sono memory leak, essendo la memoria frammentata, non riesce a ritornare memoria al sistema operativo). In generale stanno procedendo su 2 fronti: diminuire la allocazioni "dinamiche"(nell'heap) e utilizzare un allocatore di memoria(un sostituto del malloc) più furbo, se ti interessa ne parla uno sviluppatore qui (http://blog.pavlov.net/).
Qualcosina è già nella beta 2, ma il grosso arriverà nelle prossime beta. In generale il lavoro di ottimizzazione lo stanno facendo da poco, quindi le prossime release(beta) miglioreranno sicuramente.
Riguardo il consumo "crudo" :D di memoria hanno diminuito la memoria occupata dalle gif(si sente in quelle animate enormi) e fanno scadere le jpg decodificate in memoria dopo un po' di tempo, quindi se si naviga su siti con molte immagini la memoria occupata dovrebbe stare più sotto controllo
conan_75
13-12-2007, 12:48
La beta 2 è uscita ufficialmente oppure è ancora una pre-beta?
Pre-beta, hanno già smesso di svilupparla attivamente(fatto un branch mentre prosegue lo sviluppo),quindi non dovrebbe essere aggiunta nessuna patch, però deve ancora essere testata.
E' quindi possibile che vengano aggiunte altre patch per correggere gli eventuali grossi(è pur sempre una beta) problemi scoperti durante i test. In pratica se ti interessa una versione di sviluppo senza garanzie e sai gestire gli eventuali problemi prova l'ultima nightly, altrimenti conviene aspettare il rilascio ufficiale della beta entro natale.
conan_75
13-12-2007, 14:33
Che tu sappia chiudono lo sviluppo con la B2 oppure prevedono una B3?
Per adesso prevedono una beta 3 e una beta 4, sembra anche che facciano qualche cambiamento al logo.. per adesso c'è solo questa (http://www.hicksdesign.co.uk/journal/starting-again-from-scratch-1) misteriosa immagine. In ogni caso ci lavora lo stesso che ha fatto i loghi di Firefox e Thunderbird, quindi sono fiducioso.. :O
phoenixbf
13-12-2007, 16:04
Per adesso prevedono una beta 3 e una beta 4, sembra anche che facciano qualche cambiamento al logo.. per adesso c'è solo questa (http://www.hicksdesign.co.uk/journal/starting-again-from-scratch-1) misteriosa immagine. In ogni caso ci lavora lo stesso che ha fatto i loghi di Firefox e Thunderbird, quindi sono fiducioso.. :O
se cambiano il logo fanno una pazzia.
Non cambierei nulla del logo attuale, al limite se si vuole dare una rinfrescata, si possono fare piccoli ritocchi a quello odierno, ma rifarlo da zero e' una completa follia.
Spero non lo facciano.
American horizo
13-12-2007, 16:29
Ragazzi, ma non c'è un dizionario che oltre all'italiano, tenga conto anche dell'inglese?? Cioè, se installo entrambi i dizionari (quello italiano e quello inglese), mi vanno in conflitto, quindi che si puo fare?
Ragazzi, ma non c'è un dizionario che oltre all'italiano, tenga conto anche dell'inglese?? Cioè, se installo entrambi i dizionari (quello italiano e quello inglese), mi vanno in conflitto, quindi che si puo fare?
si può fare che a seconda della lingua che devi scrivere cambi dizionario:)
PS lo faccio pure io!!
ciao
American horizo
13-12-2007, 16:52
decisamente poco comodo
ma quando esce Firefox 3??
decisamente poco comodo
ma quando esce Firefox 3??
ti quoto sul fatto che sia poco comodo, ma se non c'è latro modo mi accontento:)
ciao
limpid-sky
13-12-2007, 17:09
se cambiano il logo fanno una pazzia.
Non cambierei nulla del logo attuale, al limite se si vuole dare una rinfrescata, si possono fare piccoli ritocchi a quello odierno, ma rifarlo da zero e' una completa follia.
Spero non lo facciano.
mica è l'immagine postata più sopra?:eek: :oink: :oink:
sarebbe una follia anche se molto :oink: :ciapet:
Phoenix Fire
13-12-2007, 17:15
mi iscrivo anke io (anke se utilizzo firefox 3.0 beta)
ziozetti
13-12-2007, 17:31
Ragazzi, ma non c'è un dizionario che oltre all'italiano, tenga conto anche dell'inglese?? Cioè, se installo entrambi i dizionari (quello italiano e quello inglese), mi vanno in conflitto, quindi che si puo fare?
si può fare che a seconda della lingua che devi scrivere cambi dizionario:)
PS lo faccio pure io!!
ciao
Ho trovato l'escamotage... basta fare il copiaincolla!!!
Scaricate due o più dizionari che interessano, apriteli con 7-Zip o simili, trovate i files tipo: d:\dizionario_italiano-3.1-fx+tb+sm.xpi\dictionaries\it-IT.dic e
modificatene uno copiandoci il contenuto dell'altro.
Salvate le modifiche e reinstallate il pacchetto.
Dovrebbe funzionare... o perlomeno a me funziona. :D
Ho trovato l'escamotage... basta fare il copiaincolla!!!
Scaricate due o più dizionari che interessano, apriteli con 7-Zip o simili, trovate i files tipo: d:\dizionario_italiano-3.1-fx+tb+sm.xpi\dictionaries\it-IT.dic e
modificatene uno copiandoci il contenuto dell'altro.
Salvate le modifiche e reinstallate il pacchetto.
Dovrebbe funzionare... o perlomeno a me funziona. :D
grande zio:D :D
adesso non ho tempo ma ci proverò!!
grazie:)
PerFeTTo.73
13-12-2007, 18:01
Originariamente inviato da PerFeTTo.73 :
Ho un nuovo HD. Nel vecchio mi si è inceppato il SO. Ora vorrei riportare dal vecchio al nuovo i "segnalibri" di Mozilla Firefox. Come devo fare ? Ho letto del profilo nella 1a pagina ma prima di farlo chiedo a ki ne sa piu di me: devo copiare e sovrascrivere il profilo del vecchio sul nuovo ? Grazie
Risposta :
"Vai sul topic di firefox.
Comunque si, copi il contenuto della cartella del profilo vecchio ("abcd123.default o qlcs del genere) nella cartella del profilo nuovo, sovrascrivendo tutto.
Così ti trovi tutto il profilo vecchio."
Ho eseguito questa operazione ma non mi ritrovo i segnalibri nella nuova istallazione :mbe:
conan_75
13-12-2007, 18:27
Per adesso prevedono una beta 3 e una beta 4,
Contando le varie RC e vari imprevisti, secondo me prima di aprile-maggio il 3 finale non si vede.
Originariamente inviato da PerFeTTo.73 :
Ho un nuovo HD. Nel vecchio mi si è inceppato il SO. Ora vorrei riportare dal vecchio al nuovo i "segnalibri" di Mozilla Firefox. Come devo fare ? Ho letto del profilo nella 1a pagina ma prima di farlo chiedo a ki ne sa piu di me: devo copiare e sovrascrivere il profilo del vecchio sul nuovo ? Grazie
Risposta :
"Vai sul topic di firefox.
Comunque si, copi il contenuto della cartella del profilo vecchio ("abcd123.default o qlcs del genere) nella cartella del profilo nuovo, sovrascrivendo tutto.
Così ti trovi tutto il profilo vecchio."
Ho eseguito questa operazione ma non mi ritrovo i segnalibri nella nuova istallazione :mbe:
Quando si rifà il profilo dopo cambiamenti rilevanti, meglio copiare solo i file che servono perchè nel profilo sono contenuti dei percorsi assoluti, quindi se questo percorso cambia succedono vari casini.
Copiati i seguenti file:
* bookmarks.html che contiene i segnalibri
* user.js che contiene le personalizzazioni
* cookies.txt e cookperm.txt (o hostperm.1) che contengono i cookies
* signons.txt e key3.db che contengono le password salvate
Dal profilo, quello che non va spostalo in qualche altra cartella(quando poi vedi che va tutto lo puoi cancellare), fai partire Firefox cosi' ti crea un nuovo profilo, poi chiudilo, vai nel profilo che ha creato e spostaci i file che hai copiato prima. Rifai partire Firefox.
se cambiano il logo fanno una pazzia.
Non cambierei nulla del logo attuale, al limite se si vuole dare una rinfrescata, si possono fare piccoli ritocchi a quello odierno, ma rifarlo da zero e' una completa follia.
Spero non lo facciano.
Il tipo che ci lavora ha creato anche i precedenti.. io mi fido :O (di sicuro non cambiano completamente logo comunque, l'immagine del browser è quella ).
Questa (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.0b2/whatsnew/) è la pagina che appare a chi scarica la versione di test di Firefox 3.. :D cosi' magari evitano che compaiano mille persone che ne annunciano l'uscita anche se è ancora in test :muro:
Blue Spirit
13-12-2007, 23:32
Ragazzi ma bisognerà aspettare la versione 3 per vedere finalmente risolta l'annosa questione del memory leaking? certo è davvero snervante vedere firefox che, dopo appena 1 ora e 40 minuti, e con la sola finestra del forum aperta, si ciuccia la bellezza di 118 MB :eek: :muro:
Ragazzi ma bisognerà aspettare la versione 3 per vedere finalmente risolta l'annosa questione del memory leaking? certo è davvero snervante vedere firefox che, dopo appena 1 ora e 40 minuti, e con la sola finestra del forum aperta, si ciuccia la bellezza di 118 MB :eek: :muro:
La versione 2 riceve solo i fix di sicurezza e quelli per i crash, sistemano leak singoli ma è difficile che la situazione cambi. Comunque hai aperto solo quella pagina o ne hai aperte altre per poi chiuderle? Se si' cadi nel problema della frammentazione di cui ho parlato sopra(ci stanno lavorando per Firefox 3), in più se hai molta ram le cache crescono proporzionalmente e quindi occupa di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.