Entra

View Full Version : Thread Ufficiale di Firefox 2.0: il browser come lo vuoi TU


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24

Rand
13-02-2008, 08:42
Hanno annunciato i vincitori del concordo "Extend Firefox 2", qui (http://labs.mozilla.com/2008/02/announcing-the-extend-firefox-2-winners/) l'annuncio.

Uno dei premi lo ha vinto "Massimiliano Mirra (Italy)" e nei "Runners Up" c'è un altro italiano (Davide Ficano) seguite il link per maggiori informazioni sulle estensioni vincitrici.

ninoalcamo
13-02-2008, 09:28
io non ho ancora trovato una soluzione.
Il fatto e' che MS ha imposto (tanto per cambiare) che il browser definitivo debba essere IE, non quello che uno decide di impostare come predefinito, di conseguenza messenger avvia il processo iexplore fottendosene se l'utente preferisce altri browser.

hai provato magari a disinstallare ie7? giusto per vedere come si comporta...

e poi è possibile avere ie7 on demand?

Gio22
13-02-2008, 10:26
credo che si siano cancellati:fagiano:
PS non hai un backup??:)

ciao



Vai nella cartella del profilo, leggi in prima pagina se non sai dov'è.

Guarda se c'è un file bookmarks.html, se c'è prova a reimportarlo. Se è danneggiato/mancante guarda dentro la cartella "bookmarkbackups" e scegli il più recente che funzioni.

fatto, (a dire il vero avevo editato proprio perchè avevo letto in prima)

ora però sono riuscito a recuperare i bookmark ma nn mi compaiono nei segnalibri.

dove andrebbe messo?
c/prog./firefox/deafults/profile?? -io l'ho messo li-

e solo il file html che trovo?
o tutta la cartella di back up


RIEDIT
ho ripristinato i bookmark importandoli dalla gestione dei segnalibri (anche se nn sono sicuro fosse il metodo + giusto e l'unico mah :what: )
dovrei anche recuperare le impostazioni di adblock plus ,tab mix e java script,che sembrano ormai perse,penso ci sia una copia di backup anche di quelle.

grazie x l'aiuto.

mudaste
13-02-2008, 11:51
Ciao A tutti.,...

Vi pongo questa domanda. Ho un bel problema su alcuni siti non riesco a vedere file *.gif come mai?
Ho Mozilla 2.0.0.12

Mi potete gentilmente aiutare....


:confused: :confused: :confused: :( :( :( :(

Rand
13-02-2008, 12:12
fatto, (a dire il vero avevo editato proprio perchè avevo letto in prima)

ora però sono riuscito a recuperare i bookmark ma nn mi compaiono nei segnalibri.

dove andrebbe messo?
c/prog./firefox/deafults/profile?? -io l'ho messo li-

e solo il file html che trovo?
o tutta la cartella di back up


RIEDIT
ho ripristinato i bookmark importandoli dalla gestione dei segnalibri (anche se nn sono sicuro fosse il metodo + giusto e l'unico mah :what: )
dovrei anche recuperare le impostazioni di adblock plus ,tab mix e java script,che sembrano ormai perse,penso ci sia una copia di backup anche di quelle.

grazie x l'aiuto.

Dentro "Profiles" ci sono delle cartelle(o una cartella se hai un solo profilo) dal nome strano(lettere e numeri "a caso", ad esempio la mia è "8qcytokp.default"), la cartella(e il suo contenuto :D) sono il tuo profilo di Firefox.

Il file "bookmarks.html" va messo dentro questa directory dal nome "strano" (basta il singolo file.. se lo hai preso da "bookmarksbackup" devi rinominarlo in "bookmarks.html" o importarlo come hai fatto tu). Sempre nello stesso posto dovresti trovare i file che contengono le preferenze delle varie estensioni, i nomi precisi non li conosco però..

Ciao A tutti.,...

Vi pongo questa domanda. Ho un bel problema su alcuni siti non riesco a vedere file *.gif come mai?
Ho Mozilla 2.0.0.12

Mi potete gentilmente aiutare....


:confused: :confused: :confused: :( :( :( :(

Se hai un link possiamo controllare se è un problema solo tuo(e quindi dipende da qualche casino con il tuo browser/configurazione) o no. Comunque prova a cancellare la cache da strumenti -> cancella dati personali.

Gandhi82
13-02-2008, 14:24
Quando spengo il pc o lo ravvio mi viene il messaggio Termena programma ecct.
avevo già postato sul forum a Microsft Windows xp,pensando fosse un problema di windows,appunto,ma pare dipenda da firefox
potete darci un'occhiata?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675182

guidolavespa53
13-02-2008, 15:47
Ciao ragazzi uso da sempre firefox però ora ho un piccola problema, per un po' di tempo avrò a ke fare con testi in giapponese, come faccio correttamente a visulizzare i caratteri con firefox al posto di quesi fastidiosissimi punti interrogativi?

paintbox
13-02-2008, 15:57
ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto abbastanza urgente: stavo caricando un file su megaupload, mentre lavoravo al pc explorer.exe mi ha crashato e m'è scomparso firefox dalla barra di applicazioni. guardando nei processi vedo che firefox.exe è ancora attivo, e tramite sygate noto che sta ancora effettuando l'upload...c'è un modo per poter richiamare quel processo? ho bisogno di vedere quel processo perchè ad upload completo mi darà il link per accedere al file in questione, nessuna idea? dal task manager lo vedo solo in processi, ma non in applicazioni...dovrei avrei potuto richiamarlo.

Bandit
13-02-2008, 16:04
http://www.elart.it/mozilla/velocizzare.php
ragazzi conoscete questa guida?

Rand
13-02-2008, 23:05
http://www.elart.it/mozilla/velocizzare.php
ragazzi conoscete questa guida?

Mi sembra la solita guida che spara valori alti per andare sul sicuro..
- "nglayout.initialpaint.delay" a 0 fa visualizzare subito la pagina ma provoca molti più "reflow" con conseguente maggiore consumo di cpu
- "network.http.pipelining.maxrequests" a 30 è sbagliato/inutile visto che Firefox gestisce al massimo 8 connessioni contemporanee, e valori maggiori di 4-6 possono provocare problemi con alcuni server
- "config.trim_on_minimize" sarebbe bello che dicessero che provoca effetti collatterali se riattivato(c'è un motivo se gli sviluppatori lo tengono disattivato), in pratica se tieni minimizzato a lungo Firefox su Windows XP a causa della gestione non proprio ottimale della memoria che fà XP quando devi ripristinarlo ci vuole teeeempo.
- Le connessioni cosi' alte per server provocano un gran carico addizionale sugli stessi.

Bandit
13-02-2008, 23:10
ok grazie
;)

Nuz
13-02-2008, 23:26
buon giorno a tutti,
una domandina:

qualcuno ha notato qualche problemino di navigazione con ff negli ultimi gg?
da ieri ff è + lento e spesso le pagine non si aprono ma compare la solita dicitura:

indirizzo non trovato, firefox non riesce a contattare il server etc...


ciao e grazie ;)

[edit]
dimenticavo, ho notato che mi succede da quando l'ho aggiornato alla versione 2.0.0.12 :boh:

Stesso problema per me. In confronto IE7 è una scheggia. Avete qualche idea?

Rand
14-02-2008, 00:18
Avete Zone Alarm per caso? Se si da Punto Informatico:

A quanto pare questa nuova versione ha causato non pochi grattacapi agli utenti del noto firewall personale Zone Alarm: una volta installato Firefox 2.0.0.12, può capitare che Zone Alarm non riconosca più la nuova versione di Firefox come un'applicazione di fiducia e ne blocchi l'accesso ad Internet, tutto ciò senza avvisare l'utente né proporre la creazione di una nuova regola.

Per risolvere il problema dovrebbe essere sufficiente cancellare tutte le voci relative a Firefox dall'elenco delle regole di Zone Alarm, così che quest'ultimo rilevi nuovamente il browser di Mozilla e crei automaticamente un filtro dei pacchetti aggiornato.

Provate a rifare il "filtro del firewall" anche se non usate Zone Alarm comunque..

Nuz
14-02-2008, 00:29
No, ho Comodo Firewall pro 3. Ho provato a disinstallare alcune estensioni e pare che togliendo fasterfox le cose siano tornate normali.

guidolavespa53
14-02-2008, 08:46
nessuna idea per sti caratteri giapponesi???:mc:

Rand
14-02-2008, 10:50
nessuna idea per sti caratteri giapponesi???:mc:

Su IE si vedono? Hai installato il supporto per Windows dei caratteri orientali?

guidolavespa53
14-02-2008, 11:15
il problema è che nn ho il cd di win xp e via internet ho provato sia le versioni per office xp che non ma nn riesco a installarlo!!!!Ho win xp sp2 con office 2003:confused:

Vittorio_1987
14-02-2008, 12:11
il problema è che nn ho il cd di win xp e via internet ho provato sia le versioni per office xp che non ma nn riesco a installarlo!!!!Ho win xp sp2 con office 2003:confused:

prova sul sito della microsoft

guidolavespa53
14-02-2008, 13:08
e appunto sul sito microsoft ho trovato due versioni una per chi ha office xp e l'altra per chi nn ce l'ha ho scaricato entrambe ed entrambe nn le installa, uno perchè dice che nn ho office xp, onestamente a sto putno nn so cosa indichino con office xp, e l'altra perchè nn è compatbile per win xp......boh

dragone17
14-02-2008, 19:48
non so aiutarti col tuo problema, ti posso solo dire che office xp e office 2003 sono 2 versioni diverse di office, quindi mi pare giusto che il primo pacchetto non te lo installi...

ghiltanas
15-02-2008, 14:55
gente vorrei provare firefox beta3 perchè mi incuriosisce parecchio, prima però volevo avere alcune info:

si può installare insieme al 2 oppure o una o l'altra versione?
qualcuno che l'ha già provato può dirmi se è abb stabile? infine può incasinare il sistema?

DarkWolf
15-02-2008, 15:53
gente vorrei provare firefox beta3 perchè mi incuriosisce parecchio, prima però volevo avere alcune info:

si può installare insieme al 2 oppure o una o l'altra versione?
qualcuno che l'ha già provato può dirmi se è abb stabile? infine può incasinare il sistema? si si e no!
cioè: si si può installare insieme/separatamente al due (cioè con due profili separati e del tutto indipendenti)
si è parecchio stabile, a dire il vero non noto alcun problema di sorta.
no non incasina il sistema!
maggiori info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20161228#post20161228) :)

ghiltanas
15-02-2008, 15:56
si si e no!
cioè: si si può installare insieme/separatamente al due (cioè con due profili separati e del tutto indipendenti)
si è parecchio stabile, a dire il vero non noto alcun problema di sorta.
no non incasina il sistema!
maggiori info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20161228#post20161228) :)

grazie ;) allora lo provo in parallelo :)

ghiltanas
16-02-2008, 10:06
a me nn crea un nuovo profilo e nn capisco perchè....

ora sto usando ff3 e 2 il insieme nessuno problema a dire il vero, l'unica cosa che se scelgo uno e poi l'altro mi fa il check di compatibilità delle estensioni, in particolare down them all e new tab homepage nn funzionano con firefox3...

a dire il vero ho aperto entrambi gli eseguibili ora e nn capisco + se apre il 2 o il 3:confused:

andrea.ippo
16-02-2008, 19:12
a me nn crea un nuovo profilo e nn capisco perchè....

ora sto usando ff3 e 2 il insieme nessuno problema a dire il vero, l'unica cosa che se scelgo uno e poi l'altro mi fa il check di compatibilità delle estensioni, in particolare down them all e new tab homepage nn funzionano con firefox3...

a dire il vero ho aperto entrambi gli eseguibili ora e nn capisco + se apre il 2 o il 3:confused:

Devi forzare la creazione di un nuovo profilo aprendo il profile manager:
start -> esegui (oppure WinKey+R) digita
firefox.exe -p
ora scegli crea profilo e poi esci, in modo tale che non venga avviato il browser subito dopo.
Ora crea un collegamento a firefox 3 beta e lo modifichi.
In particolare, clic destro sul collegamento a ff3 beta, proprietà, nella stringa Destinazione, che terminerà con "...firefox.exe"
aggiungi, dopo la " ciò che segue:
-p NOMEPROFILOTEST (creato in precedenza, ci metti il nome che gli hai dato)
Ora il collegamento a ff3 beta di aprirà ff3 beta con il profilo di test, mentre ff2 continuerà a usare il profilo "vecchio"
Ora nella directory del profilo di ff3 (io l'ho chiamato test), puoi copiare tutto il contenuto della directory del profilo che usi per il 2, e poi semplicemente avviare ff3 e nella stringa dell'URL scrivi
about:config
poi cerchi
extensions.checkCompatibility
e ci fai doppio clic, poi scegli FALSE
Ora ff3 non controllerà più se le estensioni sono incompatibili e quindi verranno usate forzatamente.

Spero di essere stato chiaro :)

ciao

PS: per ulteriori info chiedi nel topic apposito, così non "sporchiamo" questo :D

ShadowMan
17-02-2008, 13:17
Due domande, la prima riguarda un dubbio sulle ottimizzazioni nell'about:config descritte in prima pagina su queste voci:
content.notify.interval
content.switch.threshold

Che devono essere sincronizzati con nglayout.initialpaint.delay.
Ora, leggendo i valori che ha impostato leron non mi sembrano sincronizzati. :mbe:

Altra domanda, ultimamente firefox mi da un leggero problema. Dopo un po' che navigo firefox si blocca per qualche secondo e sento che l'hard-disk inizia a leggere\scrivere a pieno regime.
Che succede? è colpa della cache?
Ora l'ho impostata su 128Mb, mentre prima era 8.091 [o qualcosa del genere] che penso siano 8Mb e non quasi 8Gb :fagiano:

Rand
17-02-2008, 17:32
Due domande, la prima riguarda un dubbio sulle ottimizzazioni nell'about:config descritte in prima pagina su queste voci:
content.notify.interval
content.switch.threshold

Che devono essere sincronizzati con nglayout.initialpaint.delay.
Ora, leggendo i valori che ha impostato leron non mi sembrano sincronizzati. :mbe:

Altra domanda, ultimamente firefox mi da un leggero problema. Dopo un po' che navigo firefox si blocca per qualche secondo e sento che l'hard-disk inizia a leggere\scrivere a pieno regime.
Che succede? è colpa della cache?
Ora l'ho impostata su 128Mb, mentre prima era 8.091 [o qualcosa del genere] che penso siano 8Mb e non quasi 8Gb :fagiano:

Consiglio di non smanettare con le impostazioni avanzate, specie quelle che descrivono come si ridisegna la pagina, troppo facile fare casini e ottenere rallentamenti invece che miglioramenti, anche perché non basta testare una pagina per testarle "tutte". Insomma imho è meglio lasciare a default e via. Se ti interessa ancora smanettarci trovi descrizioni delle varie voci cercandole qui (http://kb.mozillazine.org/)(anche se mi sembra che Leron si sia informato appunto da qui).

Sapendo quello che si fà si può abilitare il pipelining, però:

- In alcuni casi questo può provocare dei problemi, è opportuno sapere che se ci sono "strani" problemi di visualizzazione la colpa può essere del pipelining. Sembra che i problemi sia provocati principalmente da "transparent proxies" che non rispettano lo standard http 1.1 correttamente, neanche con "network.http.pipelining.firstrequest" abilitato ( infatti per li traffico https, che i proxies non possono alterare, il pipelining è abilitato di default in Firefox 3).
- Il consiglio dato per "network.http.pipelining.maxrequests" è sbagliato visto che, per citare:
* Firefox only has the ability to send 8 requests at once, so altering this value to anything higher than 8 is pointless. Will it hurt anything if you set it that high? No, but it just shows you that the people who told you to do this don’t know what they’re doing.
* Even if it could send 30 http requests at once, you wouldn’t want to set it that high. If everyone made 30 simultaneous http requests to every web server they connected with, the internet would be slow, webmasters would hate you (and Mozilla,) and your IP would probably be banned from many websites. There is a reason that this setting is turned off by default.
* The higher you set this value, the more likely it is that you will break something. But don’t fret about it.


Direi che 4 è un valore molto più "sano" per iniziare. Se vi interessa capire cos'è il pipelining leggete questo (http://egonitron.com/2007/05/25/the-truth-about-the-firefox-pipelining-trick/).

ShadowMan
17-02-2008, 21:13
Consiglio di non smanettare con le impostazioni avanzate, specie quelle che descrivono come si ridisegna la pagina, troppo facile fare casini e ottenere rallentamenti invece che miglioramenti, anche perché non basta testare una pagina per testarle "tutte". Insomma imho è meglio lasciare a default e via. Se ti interessa ancora smanettarci trovi descrizioni delle varie voci cercandole qui (http://kb.mozillazine.org/)(anche se mi sembra che Leron si sia informato appunto da qui).

Sapendo quello che si fà si può abilitare il pipelining, però:

- In alcuni casi questo può provocare dei problemi, è opportuno sapere che se ci sono "strani" problemi di visualizzazione la colpa può essere del pipelining. Sembra che i problemi sia provocati principalmente da "transparent proxies" che non rispettano lo standard http 1.1 correttamente, neanche con "network.http.pipelining.firstrequest" abilitato ( infatti per li traffico https, che i proxies non possono alterare, il pipelining è abilitato di default in Firefox 3).
- Il consiglio dato per "network.http.pipelining.maxrequests" è sbagliato visto che, per citare:


Direi che 4 è un valore molto più "sano" per iniziare. Se vi interessa capire cos'è il pipelining leggete questo (http://egonitron.com/2007/05/25/the-truth-about-the-firefox-pipelining-trick/).

Ok, grazie tanto per il consiglio. :) ;)

Idee per il problema che ho descritto? :help:

Rand
17-02-2008, 21:42
I default per "browser.cache.memory.capacity" sono:

32 MB 2048
64 MB 4096
128 MB 6144
256 MB 10240
512 MB 14336
1 GB 18432
2 GB 24576
4 GB 30720
8 GB and up 32768

Se metti -1 decide lui automaticamente..

128 Mb di cache in memoria mi sembrano eccessivi visto che ne setta 32 Mb se hai 8 Gb di ram. Altra cosa: come hai scritto i 128 Mb? Perchè se hai scritto 128 hai messo 128 byte di cache col risultato che è sempre dietro a leggere dal disco :D.

Cosi' "a occhio" direi che è meglio lasciare "-1" o mettere il valore corrispondente a 512 Mb - 1 Gb di memoria se ne hai di più e vuoi risparmiare qualcosina(poco comunque, si risparmia molto di più agendo su "browser.sessionhistory.max_total_viewers").

Altra cosa: hai cambiato i giorni di cronologia/history memorizzate? Perchè in Firefox 2 alzando troppo i giorni di memorizzazione si ottengono dei rallentamenti orribili.

sassi
17-02-2008, 21:57
si default il valore nglayout.initialpaint.delay a quant'è?

ShadowMan
17-02-2008, 22:04
si default il valore nglayout.initialpaint.delay a quant'è?

Settato pari a 100.

I default per "browser.cache.memory.capacity" sono:

Se metti -1 decide lui automaticamente..

128 Mb di cache in memoria mi sembrano eccessivi visto che ne setta 32 Mb se hai 8 Gb di ram. Altra cosa: come hai scritto i 128 Mb? Perchè se hai scritto 128 hai messo 128 byte di cache col risultato che è sempre dietro a leggere dal disco :D.

Cosi' "a occhio" direi che è meglio lasciare "-1" o mettere il valore corrispondente a 512 Mb - 1 Gb di memoria se ne hai di più e vuoi risparmiare qualcosina(poco comunque, si risparmia molto di più agendo su "browser.sessionhistory.max_total_viewers").

Altra cosa: hai cambiato i giorni di cronologia/history memorizzate? Perchè in Firefox 2 alzando troppo i giorni di memorizzazione si ottengono dei rallentamenti orribili.

La cache l'ho impostata direttamente nelle opzioni, quindi sono 128 Mb certamente visto che vicino c'è scritto Mb.
Ora modifico e metto -1 così la gestisce automaticamente.

sassi
17-02-2008, 22:08
Settato pari a 100.

Grazie, messo a 0 è controproducente....e gli altri due content.notify.interval
content.switch.threshold???

ShadowMan
17-02-2008, 22:10
Grazie, messo a 0 è controproducente....e gli altri due content.notify.interval
content.switch.threshold???

Entrambi a 750000

sassi
17-02-2008, 22:11
Entrambi a 750000

conviene metterlo a quel valore? io ho 120.000

ShadowMan
17-02-2008, 22:14
conviene metterlo a quel valore? io ho 120.000

Non so, sia nella prima pagina di questa discussione che nelle FireFAQ2 italiane leggo che è consigliato creare quelle stringhe ed aggiungere quel valore.

sassi
17-02-2008, 22:15
Non so, sia nella prima pagina di questa discussione che nelle FireFAQ2 italiane leggo che è consigliato creare quelle stringhe ed aggiungere quel valore.

nella prima pagina dice di settarlo a 120.000 ho messo 750.000.....bah....lascio cosi'

ShadowMan
17-02-2008, 22:19
nella prima pagina dice di settarlo a 120.000 ho messo 750.000.....bah....lascio cosi'

Cioè nelle impostazioni usate da leron, comunque boh...:fagiano:

phoenixbf
17-02-2008, 22:19
content.notify.interval
content.switch.threshold???

cosa fanno di preciso?

sassi
17-02-2008, 22:22
cosa fanno di preciso?

forse inficiano sul tempo di ridisegno della pagina....credo.

ShadowMan
17-02-2008, 22:23
Altra cosa: hai cambiato i giorni di cronologia/history memorizzate? Perchè in Firefox 2 alzando troppo i giorni di memorizzazione si ottengono dei rallentamenti orribili.

Allora, andando nelle opzioni nella voce cronologia ho spuntato solo "ricorda le pagine visitate negli ultimi 7 giorni".

7 è troppo? :confused:

Rand
17-02-2008, 22:40
No direi che va bene. Se continui ad avere problemi prima di passare a metodi più radicali prova a cancellare la cache e la cronologia, può accadere che in seguito a crash diano problemi..

Per chi si chiede il valore di default di un' impostazione di about:config, tasto destro -> reset e rimette il valore di default. Per le spegazioni delle voci di about:config cercando le voci qui (http://kb.mozillazine.org/)(oggi non funziona il sito però..) si trovano molte informazioni.

Cito:

content.switch.threshold

Background

The user can interact with a loading page when content.interrupt.parsing is set to true. When a page is loading, the application has two modes: a high frequency interrupt mode and a low frequency interrupt mode. The high frequency interrupt mode interrupts the parser more frequently to allow for greater UI responsiveness during page load. The low frequency interrupt mode interrupts the parser less frequently to allow for quicker page load. The application enters high frequency interrupt mode when the user moves the mouse or types on the keyboard and switches back to low frequency mode when the user has had no activity for a certain amount of time. This preference controls that amount of time.

Possible values and their effects

The number of microseconds (1 second = 1,000,000 microseconds) of inactivity that puts the application into low frequency interrupt mode. (Default: 750,000)

Caveats

* This preference does not exist by default.
* content.notify.ontimer and content.interrupt.parsing must be set to true for this preference to take effect.

Recommended settings

Raising the value will make the application more responsive at the expense of page load time.




content.notify.interval

Background

Rather than wait until a page has completely downloaded to display it to the user, Mozilla applications will periodically render what has been received to that point. Because reflowing the page every time additional data is received greatly slows down total page load time, a timer was added so that the page would not reflow too often. This preference specfies the minimum amount of time to wait between reflows.

Possible values and their effects

The minimum number of microseconds (1 second = 1,000,000 microseconds) between reflows. (Default: 120,000)

Caveats

* This preference does not exist by default.
* content.notify.ontimer must be set to true for this preference to take effect.
* This preference affects the default value of content.max.tokenizing.time.

Recommended settings

Lowering the interval will lower the perceived page loading time but increase the total loading time, especially on slower connections. Values below 100,000 have a significant impact on performance and are not recommended.

In breve content.notify.interval stabilisce il tempo ogni cui Gecko aggiorna l'aspetto della pagina mentre riceve i dati. Siccome abbassandolo troppo ci sono più richieste "verso internet" e il motore di rendering superlavora visto che deve aggiornare di continuo meglio non abbbssarlo sotto 100,000.

content.switch.threshold stabilisce dopo quanto tempo avviene il passaggio tra il modo "ad alta responsività" dell'interfaccia a quello che favorisce la velocità di caricamento della pagina in assenza di stimoli dal mouse/tastiera.

ScorpionGT
18-02-2008, 00:26
Ciao a tutti, non so se ne avete discusso già in passato o no (ho cercato un po', ma non ho trovato niente). Il fatto è che oggi, mentre stavo vedendo le varie impostazioni di firefox, ho visto che con 1 semplice click del mouse si possono vedere tutte le password salvate per accedere in modo rapido a quei siti che le richiedono....assurdo!:eek: Cioè, posso capire che queste password possono essere lette con facilità per chi se ne intende di computer, ma renderle visibili con 1 solo click è troppo. Ho provato a mettere la password principale per proteggerle, però è scomodo, molto scomodo, ogni volta che avvio Firefox devo immettere sta password, e quindi l'ho disattivata. Sapete se c'è un altro modo per nascondere queste password? O che perlomeno non siano raggiungibili con un semplice click del mouse? Anche come le gestisce Opera mi va bene, cioè che mostra solo l'username per i vari siti, e _non_ anche le password...

Grazie :)
Ciao!
Nessuno? Plz help :( ... ho abbandonato Firefox per questo motivo, adesso sto usando Opera ... questo aspetto per me è abbastanza importante :(

Franz.
18-02-2008, 07:19
Nessuno? Plz help :( ... ho abbandonato Firefox per questo motivo, adesso sto usando Opera ... questo aspetto per me è abbastanza importante :(

Personalmente posso consigliarti solamente di non memorizzare mai password, su nessun software. Credimi, ne devo ricordare moltissime anche per lavoro, ma tutto sommato è un ottima ginnastica per la memoria, e ti mette al riparo da certi softwerini in grado di mostrare egualmente le eventuali password salvate su disco. Utilizzo comunque poi Keepass per memorizzarle così sono sicuro di poterle sempre recuperare anche nel caso ne dimenticassi qualcuna.
Comunque in Firefox l'unico modo di preservare la visione delle password archiviate ed il loro utilizzo è l'impostazione della password di protezione.

Ayrton71
18-02-2008, 08:19
Ragazzi avevo trovato un plugin x Firefox che integrava un menu di Hupgrade :) ma dopo il format non sono più riuscito a trovarlo,qualcuno lo sà?

phoenixbf
18-02-2008, 10:46
Nessuno? Plz help :( ... ho abbandonato Firefox per questo motivo, adesso sto usando Opera ... questo aspetto per me è abbastanza importante :(

a me non risulta che basti un solo click per scoprire tutte le password. Quello che ti mostra sono solo gli username e poi, dopo vari giri di click di conferma vari, ti mostra anche le password.

Le password sono salvate su disco comunque in modo criptato, non certo in chiaro.
Inoltre puoi mettere una password generale di protezione.

Mi sfugge quindi quale sia il problema di sicurezza di firefox rispetto ad altri browser, dato che gli altri fanno la stessa cosa.

PaPuAsja
18-02-2008, 15:19
Ho installato il file user.js che ho trovato a pagina 221 per velocizzare ff pero' quando il sito non risponde (perchè spesso la connessione va e viene) mi compare un fastidioso pop-up con su scritto che ff non puo' aprire il sito in questione. Che stringa devo cambiare per eliminare la comparsa di questi pop-up?

Grazie... :D

Rand
18-02-2008, 16:13
http://img526.imageshack.us/img526/7613/settaggiffwk2.jpg

vedi quel "browser.xul.error_pages.enabled" settato a false, toglilo dall'user.js e resetta la preferenza da about:config(siccome non uso l'user.js quindi non sono sicuro sul secondo passo, nel senso che forse non c'è bisogno.. prova e fammi sapere :D)

PaPuAsja
18-02-2008, 16:24
Avevo pensato fosse quella la stringa incriminata pero' visto che era settato a false ero convinto che fosse disabilitato. Lo tolgo da user.js ma come resetto la preferenza su about:config ? Comunque intanto smanetto e vedo che succede... per fortuna adesso la connessione è stabile.


EDIT -> Ho tolto la stringa, aperto about:config, cliccato sulla voce e adesso mi è comparso predefinito. ;) Grazie

Big_Tony
18-02-2008, 17:30
ciao a tutti
stamattina ho notato una cosa: quando vado in una pagina di un cantante registrato su myspace, non mi fa ascoltare le canzoni caricat5e sul palyer e mi da il messaggio Error Loading XML Document. credo proprio che sia dovuto a firefox perchè con ie7 questo nn mi capita e non mi sembra che ieri con firefox mi succedesse questo.
qualcuno propone qualche soluzione??
ciao

Rand
18-02-2008, 19:17
Avevo pensato fosse quella la stringa incriminata pero' visto che era settato a false ero convinto che fosse disabilitato. Lo tolgo da user.js ma come resetto la preferenza su about:config ? Comunque intanto smanetto e vedo che succede... per fortuna adesso la connessione è stabile.


EDIT -> Ho tolto la stringa, aperto about:config, cliccato sulla voce e adesso mi è comparso predefinito. ;) Grazie

In inglese Tasto destro -> Reset. Comunque se hai risolto meglio :D.

ShadowMan
18-02-2008, 19:25
No direi che va bene. Se continui ad avere problemi prima di passare a metodi più radicali prova a cancellare la cache e la cronologia, può accadere che in seguito a crash diano problemi..

Il problema continua a manifestarsi :muro:

Ora ho cancellato tutto tranne cookie e password, vediamo se si risolve.

Ayrton71
19-02-2008, 10:26
Ragazzi avevo trovato un plugin x Firefox che integrava un menu di Hupgrade :) ma dopo il format non sono più riuscito a trovarlo,qualcuno lo sà?

Ragazzi ve lo ricordate x caso?

limpid-sky
19-02-2008, 10:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646
secondo messaggio del topic.

GHz
20-02-2008, 06:45
Ma porc....ho riavviato il pc e all'apertura di firefox c'era il profilo di default....mi sa che mi ha perso il mio :cry: :mad: Non mi era mai capitato.....:muro: :muro: :muro:

ne ho una copia di qualche mese fa.....c'è qualche modo per recuperare l'ultima versione o no? :help:

Carcass
20-02-2008, 07:00
Ma porc....ho riavviato il pc e all'apertura di firefox c'era il profilo di default....mi sa che mi ha perso il mio :cry: :mad: Non mi era mai capitato.....:muro: :muro: :muro:

ne ho una copia di qualche mese fa.....c'è qualche modo per recuperare l'ultima versione o no? :help:

una estensione che fa il backup del profilo ad ogni uscita no vero???? :(

GHz
20-02-2008, 07:20
una estensione che fa il backup del profilo ad ogni uscita no vero???? :(

Ciao Carcass, a sapere che esisteva......:stordita:....come si chiama? mi sarà utile per le prox volte....certo che perdere il profilo così alla leggera non è da sw seri....più che altro visto che è una cosa che a quanto pare capita spesso.....mah..:nono:

Franz.
20-02-2008, 07:55
Chi mi aiuta ad analizzare questo problema e a trovare la soluzione per favore?

Utilizzo FF anche in lan in ufficio, ed usciamo in internet tramite proxy. Dall'aggiornamento 2.0.0.6 in poi, quando all'avvio di FF mi compare la maschera per la richiesta d'inserimento delle credenziali internet (l'autenticazione proxy), anche se le immetto dopo circa una diecina di secondi si resettano i campi nella maschera e devo reinserirle. Oggi, continua a farlo anche con l'ultima versione. Da che può dipendere? :confused:

dragone17
20-02-2008, 08:35
Ciao Carcass, a sapere che esisteva......:stordita:....come si chiama? mi sarà utile per le prox volte....certo che perdere il profilo così alla leggera non è da sw seri....più che altro visto che è una cosa che a quanto pare capita spesso.....mah..:nono:

si chiama bookmark backup, o almeno è quella che uso io, ti fa salvare praticamente tutto :D
però mi pare strano, a me non è mai successo da che uso FF...
sicuro che il tuo profilo non sia ancora lì da qualche parte e che i file siano recuperabili?

Rand
20-02-2008, 11:40
si chiama bookmark backup, o almeno è quella che uso io, ti fa salvare praticamente tutto :D
però mi pare strano, a me non è mai successo da che uso FF...
sicuro che il tuo profilo non sia ancora lì da qualche parte e che i file siano recuperabili?

Che sia scomparsa tutta la cartella mai sentito. L'ultima volta che mi sono incominciate a scomparire delle cartelle è partito l'hard disk :D.

Nella cartella del profilo si trova "bookmarks.html" e la cartella bookmarksbackup se il file "principale" è corrotto.

GHz
20-02-2008, 11:42
si chiama bookmark backup, o almeno è quella che uso io, ti fa salvare praticamente tutto :D
però mi pare strano, a me non è mai successo da che uso FF...
sicuro che il tuo profilo non sia ancora lì da qualche parte e che i file siano recuperabili?
Grazie, poi la provo.
Per il profilo ho guardato sotto document and settings\mioutente\dati applicazioni\mozzilla\firefox\profile\, la cartella c'è, con le varie estensioni (che sono comunque ancora attive su firefox, solo che hanno perso tutte le mie impostazioni), e i bookmark sono vuoti. C'è una cartella backupbookmark dove ci sono evidentemente dei backup di alcuni giorni precedenti e li i miei preferiti sono stati salvati. Non so che cosa sia successo di preciso, quando ho avviato firefox mi ha aperto la pagina di benvenuto come se fosse il primo avvio (con un nuovo profilo?), non so se se sia possibile ripristinare :boh:

dragone17
20-02-2008, 11:44
per i segnalibri basta che copi uno di quei backup nella cartella del profilo (e rinomini il file in bookmarks.html)

per le impostazioni non saprei proprio dirti...

limpid-sky
21-02-2008, 16:44
Salve,
andando su yahoo finance e visualizzando un grafico nella modalità interattiva ottengo questo errore. Come posso risolvere secondo voi?
http://img223.imageshack.us/img223/5580/problemajh4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=problemajh4.jpg)
ho provato anche con explorer e lo fa lo stesso.

Reverendo Brown
21-02-2008, 17:28
ragazzi ho un problema:
ultimamente il mio firefox non mi da il completamento automatico.
mi spiego meglio ogni volta che entro su ebay, google etc e metto nella barra di ricerca qualcosa, non mi da il completamento, anche se nei giorni passati è stata immessa quella parola.
le parole me le tiene in memoria fino a quando non spengo il computer. poi siamo punto e a capo.
come posso risolvere?

limpid-sky
21-02-2008, 17:45
ragazzi ho un problema:
ultimamente il mio firefox non mi da il completamento automatico.
mi spiego meglio ogni volta che entro su ebay, google etc e metto nella barra di ricerca qualcosa, non mi da il completamento, anche se nei giorni passati è stata immessa quella parola.
le parole me le tiene in memoria fino a quando non spengo il computer. poi siamo punto e a capo.
come posso risolvere?

prova a controllare se la cartella del tuo profilo non è in sola lettura. per il mio problema nessuno sa niente?

Rand
21-02-2008, 18:22
Salve,
andando su yahoo finance e visualizzando un grafico nella modalità interattiva ottengo questo errore. Come posso risolvere secondo voi?
http://img223.imageshack.us/img223/5580/problemajh4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=problemajh4.jpg)
ho provato anche con explorer e lo fa lo stesso.

Flash è aggiornato all'ultima versione? Se no non saprei..

limpid-sky
21-02-2008, 18:29
si l'ultima e credo che quello sia il problema.
è da dire anche che yahoo finance fino a pochi giorni fa aveva una grafica diversa.

ciraw
22-02-2008, 07:51
qualcuno sà come mai ad ogni avvio Firefox Preloader mi avvia una nuova sessione precaricata di firefox chiedendomi se voglio ripristinare la vecchia sessione o ne voglio aprire una nuova(come se avessi chiuso mal il pc)?

Franz.
22-02-2008, 08:24
Chi mi aiuta ad analizzare questo problema e a trovare la soluzione per favore?

Utilizzo FF anche in lan in ufficio, ed usciamo in internet tramite proxy. Dall'aggiornamento 2.0.0.6 in poi, quando all'avvio di FF mi compare la maschera per la richiesta d'inserimento delle credenziali internet (l'autenticazione proxy), anche se le immetto dopo circa una diecina di secondi si resettano i campi nella maschera e devo reinserirle. Oggi, continua a farlo anche con l'ultima versione. Da che può dipendere? :confused:

Ragazzi nessuno ha mai affrontato problematiche simili con FireFox e i proxy? :help:

dragone17
22-02-2008, 08:28
Ragazzi nessuno ha mai affrontato problematiche simili con FireFox e i proxy? :help:

io ho utilizzato (per poco) un proxy per navigare dalla rete wifi del politecnico, ma non ho mai avuto nessun problema di quel tipo (al max mi incavolavo perchè la copertura era minima).
aprivo FF, attivavo il proxy e navigavo, fine.
poi hanno ristrutturato la rete e ora il proxy non serve più...

@ ciraw
hai qualche estensione per gestire le sessioni che ti fa la domanda a ogni avvio? (tipo tabmix plus)

Okiya
22-02-2008, 08:42
Mi è nato un problema su Firefox e non capisco a cosa sia dovuto:

Quando metto in download un qualsiasi oggetto mi chiede dove salvare, ma non me lo aggiunge ai download (non si apre mai la finestra) e non lo scarica.

Cosa potrebbe essersi incasinato?

ciraw
22-02-2008, 09:53
io ho utilizzato (per poco) un proxy per navigare dalla rete wifi del politecnico, ma non ho mai avuto nessun problema di quel tipo (al max mi incavolavo perchè la copertura era minima).
aprivo FF, attivavo il proxy e navigavo, fine.
poi hanno ristrutturato la rete e ora il proxy non serve più...

@ ciraw
hai qualche estensione per gestire le sessioni che ti fa la domanda a ogni avvio? (tipo tabmix plus)

allora non uso nessuna estensione per gestire le sessioni!
come estensione ho su: adblock plus, fasterfox ed Ietab


anche io uso il proxy per connettermi ad internet dal lavoro ed ho sù l'ultima versione di firefox e non ho nessun problema!

dragone17
22-02-2008, 09:59
allora non uso nessuna estensione per gestire le sessioni!
come estensione ho su: adblock plus, fasterfox ed Ietab

ho usato firefoxpreloader un paio di giorni (non fa per me e l'ho tolto), mi pare che indicasse che ci sono 2 modi per chiudere FF che hanno effetti diversi.
non è che chiudi FF "male" secondo i canoni del preloader e questo lo fa un po' impazzire?

Okiya
22-02-2008, 13:50
Mi è nato un problema su Firefox e non capisco a cosa sia dovuto:

Quando metto in download un qualsiasi oggetto mi chiede dove salvare, ma non me lo aggiunge ai download (non si apre mai la finestra) e non lo scarica.

Cosa potrebbe essersi incasinato?


nessuno mi sa aiutare?

Mi sono reso conto che in realtà alcuni files li scarica, però non mi fa vedere il download in corso neanche se apro manualmente la finestra di download.

Ho provato a reinstallare senza successo

sassi
22-02-2008, 16:15
nessuno mi sa aiutare?

Mi sono reso conto che in realtà alcuni files li scarica, però non mi fa vedere il download in corso neanche se apro manualmente la finestra di download.

Ho provato a reinstallare senza successo
reinstalla e cancella il profilo.

_MaRcO_
22-02-2008, 16:26
nessuno mi sa aiutare?

Mi sono reso conto che in realtà alcuni files li scarica, però non mi fa vedere il download in corso neanche se apro manualmente la finestra di download.

Ho provato a reinstallare senza successo

hai sufficiente spazio sul disco??:mbe:

Okiya
22-02-2008, 17:53
reinstalla e cancella il profilo.

provo!
.... ehm... da dove lo cancello? :D

hai sufficiente spazio sul disco??:mbe:

solo 400gb liberi... :fagiano:

sassi
22-02-2008, 18:11
provo!
.... ehm... da dove lo cancello? :D
C:\Documents and Settings\PIPPO\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles

Okiya
22-02-2008, 18:12
Ho sistemato rimuovendo profilo e firefox in toto... e reinstallando.

Non riesco a capire cosa si fosse piantato! :mc:

Tommy81
22-02-2008, 22:00
Ragazzi volevo chiedervi come posso fare a mantenere i logging su di un sito o un forum, dopo un tot tempo c'è il logout :(. Però purtroppo non posso fare il refresh di continuo esistono applicazioni che lo mantengono nel tempo?

Rand
23-02-2008, 11:02
Ho sistemato rimuovendo profilo e firefox in toto... e reinstallando.

Non riesco a capire cosa si fosse piantato! :mc:

Probabile che si fosse corrotto il file dei download, forse si riusciva a risolvere cancellando i dati personali dal menu strumenti.

PaPuAsja
24-02-2008, 04:35
Rand era quella la linea incriminata... grazie mille :D

Carcass
24-02-2008, 08:20
qualcuno mi aiuta a migliorare questa situazione?? come imposto meglio le preferenze ??

http://aycu07.webshots.com/image/46046/2004026792885980498_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004026792885980498)

alessandro.r84
24-02-2008, 18:21
firefox si chiude all'improvviso dopo poco tempo che è aperto. è la versione 2.0.0.12, OS windows vista.

con explorer non succede ed è già stata provata la disinstallazione e reinstallazione.

consigli?

grazie

Rand
24-02-2008, 18:50
firefox si chiude all'improvviso dopo poco tempo che è aperto. è la versione 2.0.0.12, OS windows vista.

con explorer non succede ed è già stata provata la disinstallazione e reinstallazione.

consigli?

grazie

Succede visitando un sito particolare?

Se la risposta è no:

- Cancella i dati personali(Strumenti -> cancella Dati Personali)
- Se non funziona copia i seguenti file dalla cartella del profilo(il dov'è è indicato in prima pagina):

* bookmarks.html che contiene i segnalibri
* user.js che contiene le personalizzazioni
* cookies.txt e cookperm.txt (o hostperm.1) che contengono i cookies
* signons.txt e key3.db che contengono le password salvate

Se non ti importa di qualcosa evita di copiare il file corrispondente.

Poi:

- Sposta da qualche altra parte la cartella del profilo(la puoi cancellare se và tutto bene)
- Fai partire Firefox in modo che crei un profilo nuovo
- Chiudi Firefox
- Incolla i file che hai salvato sopra nel posto equivalente a quello dove hai preso i file prima(insomma dentro la cartella dal nome del tipo "fdsffghv" che trovi dentro Profiles)
- Fai partire Firefox e dovresti avere i tuoi preferiti/password/ecc..
- Guarda se hai ancora il problema :D

ScorpionGT
24-02-2008, 19:29
a me non risulta che basti un solo click per scoprire tutte le password. Quello che ti mostra sono solo gli username e poi, dopo vari giri di click di conferma vari, ti mostra anche le password.

Le password sono salvate su disco comunque in modo criptato, non certo in chiaro.
Inoltre puoi mettere una password generale di protezione.

Mi sfugge quindi quale sia il problema di sicurezza di firefox rispetto ad altri browser, dato che gli altri fanno la stessa cosa.
Se vai su Strumenti->Opzioni, nella scheda Sicurezza, clicca il pulsante "Mostra password". Ti si apre un'altra finestrella che ti mostra l'associazione fra indirizzo di un sito e nome utente. Il bello è che anche all'interno di questa finestra c'è un pulsante che si chiama "Mostra password", e se lo clicchi, ti esce una richiesta di conferma se vuoi effettivamente mostrare le password associate ai vari username. Se clicchi si, Firefox te le mostra veramente :doh:
Con Opera questo non succede, ovvero non c'è nessun pulsante che ti permette di visualizzare le password. E' ovvio che poi se uno ci sa mettere mano al computer riesce cmq a recuperarle queste password, ma non mi piace l'idea che Firefox permette di ottenerle anche a chi di esperienza ne ha poca. Praticamente chiunque sia in grado di entrare nelle opzioni di Firefox, può visualizzare le password. Ho provato a mettere la password principale, ma ogni volta che avvio Firefox, lui mi chiede questa password, e non mi va bene. Quello che voglio è solamente che le password non siano accessibili attraverso dei semplici click...:rolleyes:

Rand
24-02-2008, 20:09
Se vuoi rimuovere il mostra password crea il file userChrome.css nella cartella chrome del profilo(o rinomina userChrome-example.css togliendo l'example) e aggiungi questa stringa:

#BrowserPreferences #showPasswordsBox { display:none !important; }

Con la riscrittura in javascript del Password Manager e il rinnovo delle sue API in Firefox 3 dovrebbero arrivare più estensioni anche per lui..

PS. il link che hai in firma contiene molte "inesattezze" e cose come questa:

"Windows Vista include un insieme di 'caratteristiche' indesiderate. Tali caratteristiche rendono i computer meno affidabili e meno sicuri. Rendono i computer meno stabili e più lenti. Creano problemi per il supporto tecnico. Possono perfino richiedere un aggiornamento di alcune periferiche e del software già presente. E non fanno niente di utile. Infatti operano contro l'utente. Sono le funzionalità di digital rights management (DRM) cablate dentro Vista che operano secondo le direttive dell'industria dei contenuti digitali - e non possono essere rifiutate."

Che sono faziose a livelli.. :eek: leggi qui (http://arstechnica.com/articles/culture/aacs-tentacles.ars), in sostanza se vuoi poter leggere blu-ray/hd-dvd video devi implementare il giusto supporto per l'aacs. Non ci sono prove che "tali caratteristiche rendono i computer meno affidabili e meno sicuri. Rendono i computer meno stabili e più lenti. Creano problemi per il supporto tecnico".

Ah e praticamente tutti i software sono concessi in licenza, se ti vendono il codice dopo lo vendi tu Vista, non Microsoft :D

Se si è acquistato Vista in un negozio e lo si ha installato su una macchina che già si possedeva, si deve cancellarlo completamente da quella macchina prima di poterlo reinstallare su di un'altra.

1 licenza - un pc. Se lo installi da una parte lo togli da quell'altra. Non vedo cosa c'è di sbagliato..

ScorpionGT
24-02-2008, 21:50
Lol, la mia firma è vecchia :p, su quel sito non ci vado da parecchio tempo, pensavo non esistesse più ... mi sa che devo aggiornarla ;)
Cmq parte delle cose che dice sono giuste, ci sono alcuni sistemi DRM che danno veramente fastidio ... ma per il fatto che sono cablate dentro Vista per ora non è vero, nel senso che forse li si riferivano al famoso Palladium (che di fatto poi non è stato più implementato in Vista perchè hanno rimandato la data di rilascio), ma il sito non essendo più aggiornato a quanto pare la voce non è stata rimossa

Rand
24-02-2008, 22:03
Lol, la mia firma è vecchia :p, su quel sito non ci vado da parecchio tempo, pensavo non esistesse più ... mi sa che devo aggiornarla ;)
Cmq parte delle cose che dice sono giuste, ci sono alcuni sistemi DRM che danno veramente fastidio ... ma per il fatto che sono cablate dentro Vista per ora non è vero, nel senso che forse li si riferivano al famoso Palladium (che di fatto poi non è stato più implementato in Vista perchè hanno rimandato la data di rilascio), ma il sito non essendo più aggiornato a quanto pare la voce non è stata rimossa

Ok, il consiglio funziona? :D

ScorpionGT
24-02-2008, 22:15
Ah già è vero, non ti ho risposto:D:D ... sisi, funziona alla perfezione, grazie :):)

gabasr581
24-02-2008, 22:25
Ciao a tutti,
ho notato che spesso reinstallando estensioni che avevo disinstallato qualche tempo fa, le trovo già configurate. La cosa mi fa pensare che effettivamente quando si disinstalla un'estensione restano comunque una sua traccia. Sapete indicarmi se è possibile rimuovere completamente le estensioni e in che modo?Ad esempio, ora ho disinstallato Public Fox ma se vado in about:config trovo ancora le stringhe relative a quell'addon e non riesco a cancellarle!!!

sassi
25-02-2008, 09:53
Ciao a tutti,
ho notato che spesso reinstallando estensioni che avevo disinstallato qualche tempo fa, le trovo già configurate. La cosa mi fa pensare che effettivamente quando si disinstalla un'estensione restano comunque una sua traccia. Sapete indicarmi se è possibile rimuovere completamente le estensioni e in che modo?Ad esempio, ora ho disinstallato Public Fox ma se vado in about:config trovo ancora le stringhe relative a quell'addon e non riesco a cancellarle!!!
Io di solito faccio sempre backcup prima di mettere o levare qualcosa.

PaPuAsja
25-02-2008, 10:32
Ciao a tutti,
ho notato che spesso reinstallando estensioni che avevo disinstallato qualche tempo fa, le trovo già configurate. La cosa mi fa pensare che effettivamente quando si disinstalla un'estensione restano comunque una sua traccia. Sapete indicarmi se è possibile rimuovere completamente le estensioni e in che modo?Ad esempio, ora ho disinstallato Public Fox ma se vado in about:config trovo ancora le stringhe relative a quell'addon e non riesco a cancellarle!!!

Firefox salva le impostazioni in 2 cartelle:

:\documents and settings\TUO_USER\impostazioni locali\dati applicazioni\mozilla
:\documents and settings\TUO_USER\dati_applicazioni\mozilla

Sennò prova direttamente nella cartella dove hai installato firefox a rimuoverla direttamente da là.

alessandro.r84
25-02-2008, 11:56
Succede visitando un sito particolare?

Se la risposta è no:

- Cancella i dati personali(Strumenti -> cancella Dati Personali)
- Se non funziona copia i seguenti file dalla cartella del profilo(il dov'è è indicato in prima pagina):

* bookmarks.html che contiene i segnalibri
* user.js che contiene le personalizzazioni
* cookies.txt e cookperm.txt (o hostperm.1) che contengono i cookies
* signons.txt e key3.db che contengono le password salvate

Se non ti importa di qualcosa evita di copiare il file corrispondente.

Poi:

- Sposta da qualche altra parte la cartella del profilo(la puoi cancellare se và tutto bene)
- Fai partire Firefox in modo che crei un profilo nuovo
- Chiudi Firefox
- Incolla i file che hai salvato sopra nel posto equivalente a quello dove hai preso i file prima(insomma dentro la cartella dal nome del tipo "fdsffghv" che trovi dentro Profiles)
- Fai partire Firefox e dovresti avere i tuoi preferiti/password/ecc..
- Guarda se hai ancora il problema :D


Come faccio a capire se firefox mi crea un profilo nuovo? Dovrebbe essere una cosa automatica dal momento che cancello/sposto la cartella del vecchio profilo, giusto?

Dato che il problema è della mia ragazza, appena glielo avrò spiegato e avrà provato ti farò sapere!

Grazie!

Rand
25-02-2008, 12:07
Come faccio a capire se firefox mi crea un profilo nuovo? Dovrebbe essere una cosa automatica dal momento che cancello/sposto la cartella del vecchio profilo, giusto?

Dato che il problema è della mia ragazza, appena glielo avrò spiegato e avrà provato ti farò sapere!

Grazie!

Di niente :D

Quando lo sposti/cancelli non ci rimane più niente(giustamente avendo cancellato/spostato la cartella :D ). Il nuovo profilo viene creato quando rifai partire Firefox: ricompaiono le cartelle perchè crea un nuovo profilo.

Assicurati che quando rimette i file con i suoi dati personali(quelli che hai salvato prima) li metta nel posto giusto(dentro la nuova cartella che si è creata dentro Profiles con un nome inintelligibile del tipo "fqbgkd").

gabasr581
25-02-2008, 17:43
Firefox salva le impostazioni in 2 cartelle:

:\documents and settings\TUO_USER\impostazioni locali\dati applicazioni\mozilla
:\documents and settings\TUO_USER\dati_applicazioni\mozilla

Sennò prova direttamente nella cartella dove hai installato firefox a rimuoverla direttamente da là.

Ho dimenticao una cosa importante...sono su linux!Sai per caso se in questo SO le configurazioni si trovino in cartelle diversa da /home/.mozilla?

massidifi
26-02-2008, 14:17
Ragazzi ho un problemino con firefox (non ha mai starnutito!!)

Praticmante ogni tanto quando accedo a un sito trovato tramite google firefox mi rimanda sulla home di google soltanto che in alto compare effettivamente l'indirizzo che avevo cercato.... adesso mi sta capitando anche con i segnalibri! pochi secondi fa volevo andare su hotmail ma come clicco firefox mi manda su google anche se l'indirizzo bella barra è hotmail.com.... che significa?

Cosa posso fare?

Anthony77
26-02-2008, 16:25
da qualche minuto mi è cambiato in automatico l'rss delle ultime notizie....da ansa adesso è diventato adnkronos come mai???
è successo anche a voi?

Rand
26-02-2008, 20:18
Ragazzi ho un problemino con firefox (non ha mai starnutito!!)

Praticmante ogni tanto quando accedo a un sito trovato tramite google firefox mi rimanda sulla home di google soltanto che in alto compare effettivamente l'indirizzo che avevo cercato.... adesso mi sta capitando anche con i segnalibri! pochi secondi fa volevo andare su hotmail ma come clicco firefox mi manda su google anche se l'indirizzo bella barra è hotmail.com.... che significa?

Cosa posso fare?

Prova innanzitutto a cancellare i dati personali(dal menù strumenti)

salvon
26-02-2008, 21:15
ciao,
mi servirebbe un'estensione per gestire i proxy, semplice da utilizzare.

se provo a configurare da opzioni, ff mi tempesta di pop up in cui mi si chiede il nome utente e password.

fino a qlc giorno fa funzionava alla perfezione switchproxy, non mi si chiedeva nulla, dovevo solo indicare il proxy, ed il collegamento alla lan avveniva senza problemi......ora non più, ed ff mi tempesta di pop up.

qualcuno ha un'idea? gli altri gestori di proxy non li trovo intuitivi.

speleopippo
28-02-2008, 16:04
ciao a tutti
sto cercando di capire come fare per aprire con firefox un'applicazione specifica (.exe, ma solo quella), pur utilizzando opera come browser predefinito.

sapreste aiutarmi?

grazie

sassi
28-02-2008, 16:16
ciao a tutti
sto cercando di capire come fare per aprire con firefox un'applicazione specifica (.exe, ma solo quella), pur utilizzando opera come browser predefinito.

sapreste aiutarmi?

grazie
Spiegati Meglio

speleopippo
28-02-2008, 16:41
ok, ci provo.
ho installato un software che, quando viene lanciato, apre in local host un'application server (zope), che crea "al volo" pagine html, visualizzabili tramite browser.
è un database in html che punta a immagini, file gis, file di testo, etc.
questo software lavora al meglio con firefox.

il problema è che io uso, come browser predefinito, opera; vorrei solamente che quella precisa applicazione, e solo quella, venga aperta con firefox e non con opera.

grazie :)

fab77
29-02-2008, 12:24
mi si è piantato firefox con i cookie.
Tutte le discussioni di hwu che apro mi vanno al punto di 3 giorni fa, che può essere?

ZooleaN
29-02-2008, 17:18
buonasera a tutti
ho un problemino con FF che mi piacerebbe risolvere, ho già dato un'occhiata su google e in prima pagina di questo thread, ma non ho trovato nulla...

la situazione attuale delle mie toolbar è questa:

http://img206.imageshack.us/img206/2811/toolbarsfv4.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=toolbarsfv4.jpg)

volevo sapere se esiste qualche modo per scambiare di posto la toolbar di imageshack con quella dei link veloci/pulsanti foobar, come indicano le frecce in figura...

inoltre volevo sapere se esiste un addon che mi nasconde la toolbar dei collegamenti se non mi serve e me la visualizza solo se ci passo sopra..

Sgarboman
29-02-2008, 20:57
Ciao ragazzi, ho un nuovo problema. Qualche giorno fa ho cancellato i coockie di un forum tra i tanti di quelli a cui partecipo e adesso...

NON MI SI VEDONO PIù LE FOTO E I VIDEO DI QUALUNQUE SITO!

Cioè, le foto iniziano a caricarsi e a un certo punto si bloccano e rimangono così. Neanche copiando l'indirizzo dell'immagine riesco a vederla :(

Rand
01-03-2008, 14:35
Ciao ragazzi, ho un nuovo problema. Qualche giorno fa ho cancellato i coockie di un forum tra i tanti di quelli a cui partecipo e adesso...

NON MI SI VEDONO PIù LE FOTO E I VIDEO DI QUALUNQUE SITO!

Cioè, le foto iniziano a caricarsi e a un certo punto si bloccano e rimangono così. Neanche copiando l'indirizzo dell'immagine riesco a vederla :(

Prova a cancellare i dati personali dal menù strumenti, controlla se il firewall blocca qualcosa che riguarda Firefox o ha blocchi antipubblicità attivi che fanno casini(puoi provare a disattivare il firewall e vedere se è lui che fa casino).

Altrimenti prova a rifare il profilo, trovi una miniguida su come fare nelle 2 o 3 pagine precedenti..

eldemasiado
01-03-2008, 14:48
Ciao a tutti!
Ho uno strano problema con firefox...

da ieri non riesco ad accedere al sito www.fantagazzetta.com

Ogni volta che provo ad aprire il sito mi da questo errore:

error '80004005'

/include/function.asp, line 251


Ho visto che invece con Explorer (che di solito non uso) non si verifica nessun problema...
Quale può essere il problema?

fab77
01-03-2008, 14:53
Ciao a tutti!
Ho uno strano problema con firefox...

da ieri non riesco ad accedere al sito www.fantagazzetta.com

Ogni volta che provo ad aprire il sito mi da questo errore:

error '80004005'

/include/function.asp, line 251


Ho visto che invece con Explorer (che di solito non uso) non si verifica nessun problema...
Quale può essere il problema?

mi è arrivata una mail da quel sito in cui dicono che han subito un'attacco da qualche hacker, forse dipende da quello.

@lessandro
01-03-2008, 17:38
mi si è piantato firefox con i cookie.
Tutte le discussioni di hwu che apro mi vanno al punto di 3 giorni fa, che può essere?

Anche a me...stessa cosa...

Se clicco su questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?do=getnew) ora...e tra 10 minuti, mi fa vedere sempre i risultati di ora...:mbe:

Freeman in pvt mi ha spiegato che potrebbero essere i file temporanei...

Infatti cancellandoli, torna alla normalità...però solo per una volta!!!!! :muro:

Cioè ogni volta devo cancellare i temporanei a ripartire da capo...che può essere...? :stordita:

Rand
01-03-2008, 18:20
Ciao a tutti!
Ho uno strano problema con firefox...

da ieri non riesco ad accedere al sito www.fantagazzetta.com

Ogni volta che provo ad aprire il sito mi da questo errore:

error '80004005'

/include/function.asp, line 251


Ho visto che invece con Explorer (che di solito non uso) non si verifica nessun problema...
Quale può essere il problema?

Se cancelli la cache (da strumenti -> cancella dati personali) e magari anche i cookie, continua a farlo?

@lessandro
01-03-2008, 22:35
Se cancelli la cache (da strumenti -> cancella dati personali) e magari anche i cookie, continua a farlo?

Ho lo stesso problema cancellando la cache (infatti ora come ora l'ho messa che ad ogni chiusura di FF, si svuoti automaticamente).

Però, vorrei che tornasse tutto come prima :muro:

gepeppe
02-03-2008, 13:44
Come si fa ad avere più identità su firefox?? Tipo in una sono presenti determinati segnalibri ed estensioni, mentre in un altra altri ancora??

grazie
ps mi interessa su un mac :)

kwb
02-03-2008, 14:44
Come si fa ad avere più identità su firefox?? Tipo in una sono presenti determinati segnalibri ed estensioni, mentre in un altra altri ancora??

grazie
ps mi interessa su un un mac :)
Ora non so come funzioni il mac, ma su windows, puoi ( cliccando sull'icona col destro e poi proprietà ) impostare l'opzione -p, che ti permette di far spuntare la schermata di scelta del profilo. Vedi se anche nel mac si può fare questa cosa

P4OL0
02-03-2008, 16:58
salve a tutti.. proprio ora stavo cercando dei video su you tube ma al posto del video compare un messaggio che mi dice: Hello, you either have JavaScript turned off or an old version of Adobe's Flash Player. Che abbia una vecchia versione del flash player è impossibile perché ho provato subito ad aggiornarlo, ho anche aperto lo stesso link con IE e me lo visualizza bene:mc:
Sapete aiutarmi?

kwb
02-03-2008, 17:00
salve a tutti.. proprio ora stavo cercando dei video su you tube ma al posto del video compare un messaggio che mi dice: Hello, you either have JavaScript turned off or an old version of Adobe's Flash Player. Che abbia una vecchia versione del flash player è impossibile perché ho provato subito ad aggiornarlo, ho anche aperto lo stesso link con IE e me lo visualizza bene:mc:
Sapete aiutarmi?

Hai noscript?
Su strumenti --> Opzioni --> Contenuti i 2 checkbox di Attiva Java e Attiva Javascript sono spuntati?

Rand
02-03-2008, 17:08
Controlla se hai attivato delle impostazioni antipubblicità nel firewall visto che possono dare questo genere di problemi. Se usi adblock prova a disattivarlo o a rivedere le regole di "bloccaggio"..

@lessandro
02-03-2008, 17:20
Anche a me...stessa cosa...

Se clicco su questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?do=getnew) ora...e tra 10 minuti, mi fa vedere sempre i risultati di ora...:mbe:

Freeman in pvt mi ha spiegato che potrebbero essere i file temporanei...

Infatti cancellandoli, torna alla normalità...però solo per una volta!!!!! :muro:

Cioè ogni volta devo cancellare i temporanei a ripartire da capo...che può essere...? :stordita:

Up? :stordita:

Anthony77
02-03-2008, 19:50
ho un problema coni file multimediali e firefox:
quando apro una pagina dove ci sono video o audio prima quando caricavo la pagina o cliccavo sul file mi si apriva il relatvo player e senza problemi vedevo/ascoltavo il file; adesso invece da quando ho formattato ogni qualvolta apro una pagina con video o cerco di caricare un file audio mi esce la schermata nera e al centro la scritta [no video]
chi può aiutarmi a risolvere il problema???
grazie

P4OL0
02-03-2008, 20:58
Hai noscript?
Su strumenti --> Opzioni --> Contenuti i 2 checkbox di Attiva Java e Attiva Javascript sono spuntati?

sì entrambi spuntati, uso il firewall di windows e credo che non ci siano blocchi per la pubblicità, anche perché se così fosse non dovrebbe funzionare neanche con IE; non uso neanche adblock..:confused:

*EDIT*
Problema risolto! Ho tolto la spunta alle voci attiva java, ho messo ok, ho chiuso, ho riaperto, ho rimesso la spunta, e adesso funziona :D i misteri dell'informatica

Rand
02-03-2008, 22:00
Up? :stordita:

Prova a rifare il profilo. In 5 minuti hai Firefox come nuovo e puoi escludere che sia qualche casino con le preferenze/corruzione del profilo.

Una guida la trovi nelle 3 o 4 pagine precedenti

cgnn
02-03-2008, 22:06
sì entrambi spuntati, uso il firewall di windows e credo che non ci siano blocchi per la pubblicità, anche perché se così fosse non dovrebbe funzionare neanche con IE; non uso neanche adblock..:confused:

*EDIT*
Problema risolto! Ho tolto la spunta alle voci attiva java, ho messo ok, ho chiuso, ho riaperto, ho rimesso la spunta, e adesso funziona :D i misteri dell'informatica

Ma scusa, se attivi i java che senso ha utilizzare noscript :confused: utilizza i filtri sui siti fidati e quando se su un sito così così usa i permessi temporanei...

P4OL0
03-03-2008, 10:19
Ma scusa, se attivi i java che senso ha utilizzare noscript :confused: utilizza i filtri sui siti fidati e quando se su un sito così così usa i permessi temporanei...

Ehh? 0.o ho detto che NON uso noscript!

Cmq ora ho un altro problema, non mi fa più aggiungere le faccine nei messaggi e se clicco su altro mi sposta la pagina verso l'alto e non succede niente! T_T

Piccolospazio
03-03-2008, 13:14
Ho notato da diverso tempo un problema con firefox, non solo nel mio pc ma anche in altri, sia con l'ultima versione che con quelle più vecchie, volevo far provare a voi per saperne l'esito.
In pratica se provo a scaricare qualcosa da hwupgrade, ad esempio <<QUI>> (http://www.hwupgrade.it/download/file/847.html) si apre la finestra per il download ma il pulsante "Salva File" rimane spento, non avviando quindi il download.
La situazione mi stranizza perchè mi è capitato anche con altri siti che al momento non ricordo, però alcuni siti funzionano e lo scaricamento parte regolamente.
Un'altra prova che ho fatto è rimuovere firefox e reinstallarlo. Se provo a fare il download subito dopo l'installazione (ossia al primo avvio), parte regolamente e la finestra appare con il pulsante abilitato, mentre non appena chiudo firefox e lo riapro il download non parte più, cioè, come detto sopra, si apre la finestra con il salva file disabilitato.
Ripeto che non è solo sul mio pc, ma anche su altri, ho provato sia con 2.0.0.12 che 2.0.0.11 e 2.0.0.9 stessa identica cosa.
Ho provato a rimuovere anche le estensioni pensando ad una probabile incompatibilità, ma lo fa anche con firefox liscio.
Provate voi e fatemi sapere, grazie.

dragone17
03-03-2008, 13:19
a me funziona correttamente... non so che dirti :confused:

Piccolospazio
03-03-2008, 13:35
a me funziona correttamente... non so che dirti :confused:
Mi viene da pensare che sia qualche plugin di flash player o altro, devo provare a svuotare la cartella su Programmi ed anche quella su Dati Applicazioni, aspetto comunque qualche altra risposta.

_MaRcO_
03-03-2008, 13:38
Ho notato da diverso tempo un problema con firefox, non solo nel mio pc ma anche in altri, sia con l'ultima versione che con quelle più vecchie, volevo far provare a voi per saperne l'esito.
In pratica se provo a scaricare qualcosa da hwupgrade, ad esempio <<QUI>> (http://www.hwupgrade.it/download/file/847.html) si apre la finestra per il download ma il pulsante "Salva File" rimane spento, non avviando quindi il download.
La situazione mi stranizza perchè mi è capitato anche con altri siti che al momento non ricordo, però alcuni siti funzionano e lo scaricamento parte regolamente.
Un'altra prova che ho fatto è rimuovere firefox e reinstallarlo. Se provo a fare il download subito dopo l'installazione (ossia al primo avvio), parte regolamente e la finestra appare con il pulsante abilitato, mentre non appena chiudo firefox e lo riapro il download non parte più, cioè, come detto sopra, si apre la finestra con il salva file disabilitato.
Ripeto che non è solo sul mio pc, ma anche su altri, ho provato sia con 2.0.0.12 che 2.0.0.11 e 2.0.0.9 stessa identica cosa.
Ho provato a rimuovere anche le estensioni pensando ad una probabile incompatibilità, ma lo fa anche con firefox liscio.
Provate voi e fatemi sapere, grazie.

ma anche a me rimane la scritta "sbiadita" finché non ci clicco sopra, prova a cliccare sulla scritta "sbiadita" e vedi se riesci a scaricare:)

ciao

Piccolospazio
03-03-2008, 13:49
ma anche a me rimane la scritta "sbiadita" finché non ci clicco sopra, prova a cliccare sulla scritta "sbiadita" e vedi se riesci a scaricare:)

ciao
Confermo!!! se si clicca sopra la scritta sbiadita, funziona! mah! non capisco il motivo.
Per dovere di cronaca ho fatto anche l'altra prova, ossia..ho cancellato tutte le cartelle ripulendo tutto, ho installato Firefox pulito senza estensioni e plugin, quindi liscio. Primo download ok! scritta accesa, premo annulla, chiudo firefox, riapro la stessa pagina, e il salvataggio appare spento, però come hai detto tu, se ci clicco sopra funziona (si accende). A questo punto deduco che questo difetto lo dovrebbe fare a tutti visto che l'ho installato da zero.

_MaRcO_
03-03-2008, 13:53
Confermo!!! se si clicca sopra la scritta sbiadita, funziona! mah! non capisco il motivo.
Per dovere di cronaca ho fatto anche l'altra prova, ossia..ho cancellato tutte le cartelle ripulendo tutto, ho installato Firefox pulito senza estensioni e plugin, quindi liscio. Primo download ok! scritta accesa, premo annulla, chiudo firefox, riapro la stessa pagina, e il salvataggio appare spento, però come hai detto tu, se ci clicco sopra funziona (si accende). A questo punto deduco che questo difetto lo dovrebbe fare a tutti visto che l'ho installato da zero.

io non credo sia un difetto però....:)

Piccolospazio
03-03-2008, 16:55
io non credo sia un difetto però....:)
chiamiamolo bug :)

Rand
03-03-2008, 20:44
Se non sbaglio finché la finestra di scaricamento non ha il focus, il pulsante "salva file" è disattivato volutamente. Penso sia una scelta di sicurezza per evitare di far scaricare inavvertitamente file all'utente.

Magari mi ricordo male però..

_MaRcO_
03-03-2008, 20:52
Se non sbaglio finché la finestra di scaricamento non ha il focus, il pulsante "salva file" è disattivato volutamente. Penso sia una scelta di sicurezza per evitare di far scaricare inavvertitamente file all'utente.

Magari mi ricordo male però..

credo anche io!!;)

Piccolospazio
04-03-2008, 00:48
Se fosse così lo dovrebbe fare con tutti i siti, poi non capisco perchè sul download di hwupgrade ad esempio compare mezza finestra (solo salva file e annulla), mentre in altri siti compare in maniera completa , ossia con la possibilità, oltre che di salvare, di aprire il file direttamente e con il focus attivato.

speleopippo
04-03-2008, 00:53
ok, ci provo.
ho installato un software che, quando viene lanciato, apre in local host un'application server (zope), che crea "al volo" pagine html, visualizzabili tramite browser.
è un database in html che punta a immagini, file gis, file di testo, etc.
questo software lavora al meglio con firefox.

il problema è che io uso, come browser predefinito, opera; vorrei solamente che quella precisa applicazione, e solo quella, venga aperta con firefox e non con opera.

grazie :)

nessuno mi sa aiutare?

kwb
04-03-2008, 05:52
nessuno mi sa aiutare?

Secondo me, se nelle opzioni di questo programma non c'è specificatamente scritto di fargli aprire le cose con un programma a tua scelta ( dove tu imposti il percorso ), non c'è modo!

speleopippo
04-03-2008, 11:59
porcaccia...sul pc di un'altra persona ci sono riuscito, ma non ricordo come!!!
mi sembra d'aver pacioccato sulle impostazioni di opera o firefox, ma boh...

DarkWolf
04-03-2008, 12:11
porcaccia...sul pc di un'altra persona ci sono riuscito, ma non ricordo come!!!
mi sembra d'aver pacioccato sulle impostazioni di opera o firefox, ma boh...
Se mi dici qual'è il programma in questione faccio qualche prova :cool:

speleopippo
04-03-2008, 12:24
...non c'è!
nel senso che è un software creato da amici non disponibile in rete.
a questo punto devo dire che ho già anche chiesto a loro, ma non mi sanno rispondere...

DarkWolf
04-03-2008, 12:51
...non c'è!
nel senso che è un software creato da amici non disponibile in rete.
a questo punto devo dire che ho già anche chiesto a loro, ma non mi sanno rispondere... beh allora non so che dirti!
Se puoi mandarmelo (ovviamente capisco che a volte non si può quindi figurati no problem) ci provo a modificarlo :stordita:

speleopippo
04-03-2008, 20:09
ti ringrazio molto per la tua disponibilità.
mandartelo sarebbe un problema, anche per le dimensioni.
provo ancora a chiedere agli sviluppatori, se non ne veniamo a capo ti contatto, magari via mp per non rompere qui sul forum.

ciao :)

giovy75
04-03-2008, 20:29
salve! è possibile rendere la barra degli indirizzi di firefox come IE? Mi spiego...in IE gli indirizzi che si digitano appaiono in ordine cronologico di digitazione, mentre nella barra di mozilla sono "fissi"...per esempio se il sito di repubblica si trova in fondo alla lista, lì rimane anche se ci vado tutti i giorni, mentre su IE la cosa è molto piu fluida..per cui se non vado piu in un sito questo man mano va a finire in fondo alla lista per poi scomparire. grazie

speleopippo
04-03-2008, 22:42
ho risolto!!
però non pacioccando imp. di firefox, dunque non vi tedierò oltre.
saluti. :)

Codename87
04-03-2008, 22:52
Ho un problema, praticamente mi capita apparentemente senza motivo da qualche giorno, ovvero quando apro più finestre và a finire che si impasta, come se la connessione fosse un 56k.
Se navigo con una sola scheda tutto si carica normale però.

Usando IE si nota la differenza in velocità anche usando più schede, quindi non è la connessione.

Come estensioni ho su:

- AD Block Plus
- Download Status Bar
- DownloadThem All!
- FasterFox
- FireFox Showcase
- ImageZoom
- ImageBot
- SmoothWhell
- Update Notifier
- Veoh Browser Plug-In

Ho provato anche a disattivare tutte le estensioni ma non cambia niente, pure a rinstallare sopra FireFox, senza disinstallarlo prima.

Cosa può essere?

Mi tocca disinstallarlo, pulire e rinstallarlo?

Codename87
04-03-2008, 23:40
Ho provato a rinstallarlo da capo, cancellando i vari file, rinstallandolo funziona come prima, ma se rimetto la cartella con i vecchi file inizia ad impastarsi nelle varie pagine.

Che devo fare?

kwb
05-03-2008, 05:56
Ho provato a rinstallarlo da capo, cancellando i vari file, rinstallandolo funziona come prima, ma se rimetto la cartella con i vecchi file inizia ad impastarsi nelle varie pagine.

Che devo fare?

Con un profilo nuovo, prendi da quello vecchio solo:
- bookmarks.html
- key3.db
- signons.txt
- cookie.txt
e sostituiscili con quelli che ci sono in quello nuovo, poi reinstallati le estensioni
Ciao

Codename87
05-03-2008, 15:22
Ok, ora provo ad installare le estensioni una alla volta e a vedere se era quello il problema ;)

^[H3ad-Tr1p]^
06-03-2008, 17:38
ragas io avrei un problema ...

utilizzo un router e per impostarlo utilizzo un interfaccia web

quando pero' clicco su un pulsante,javascript credo ma non so, anziche' farmi inserire i paremetri mi si apre la finestra di download che mi chiede cosa voglio fare,se aprire tramite un editor di testo o se voglio salvare su disco

opening apply.cgi

you have chosen to open from "il mio router"

cosa vuoi fare? ecc 3ecc

cosa devo fare per fargli cambioare idea?

dragone17
06-03-2008, 17:41
hai abilitato i javascript? usi l'estensione noscript?

^[H3ad-Tr1p]^
06-03-2008, 19:30
hai abilitato i javascript? usi l'estensione noscript?

ho abilitato javascript

non uso l estensione no-script,o almeno non l ho ancora installata

dici che e' quello?

mi dai anche una lista di cose che bisognerebbe avere e mi dici piu' o meno a che servono?

comunque li uso su linux ed e' solo questo che mi fa questo scherzo,gli altri computer sia con linux che con windows non lo fanno

dragone17
06-03-2008, 19:37
^;21443806']ho abilitato javascript

non uso l estensione no-script,o almeno non l ho ancora installata

dici che e' quello?

mi dai anche una lista di cose che bisognerebbe avere e mi dici piu' o meno a che servono?

comunque li uso su linux ed e' solo questo che mi fa questo scherzo,gli altri computer sia con linux che con windows non lo fanno
spesso i problemi sono quelli, però se i javascript li hai abilitati e non hai noscript non saprei proprio dove può essere il problema...

Kubrick
06-03-2008, 21:08
Premetto che ho letto la prima pagina del thread. :D
Vorrei fare una copia di backup, in previsione di una formattazione, dei miei preferiti di Mozilla, non l'ho mai fatta e non so come procedere.
Ho scaricato il programma Mozbackup ma dopo avere fatto la copia di backup non ho capito cosa ha creato, dove ha creato e cosa e dove dovrei ripristinare in seguito ad una formattazione.
Nella prima pagina della discussione vedo che i preferiti stanno in questa cartella "Users\<UserName>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles" e nel file bookmarks.html.
Io vi chiedo: devo ricopiare solo questo file nella cartella suddetta o tutta la cartella? :confused:

Grazie per la risposta, mi illuminate davvero...non voglio perdere di nuovo i preferiti in firefox :cry:

dragone17
06-03-2008, 21:54
se ti copi tutta la cartella e la rimetti al suo posto dopo il format ti tieni il tuo FF esattamente com'è ora, non mi pare difficile...
mozbackup se non ricordo male fa uno .zip della cartella del profilo, e ripristinandolo rimette a posto i file...

Rand
06-03-2008, 22:03
Non è una pratica consigliata usare Mozbackup o copiare tutta la cartella del profilo (che poi è la stessa cosa). Conviene copiare solo i file utili e ricopiarli in un profilo nuovo.. per i file da copiare guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21249996&postcount=5117)

Kubrick
07-03-2008, 10:00
Nell'ultima formattazione avevo già provato a copiare tutto il profilo e non aveva funzionato.
A me non interessa ritrovare i cookies le estensioni o le impostazioni, ma solo i segnalibri.
Allora bookmarks.html...Thanks so much Rand ;)

Rand
07-03-2008, 12:15
Nell'ultima formattazione avevo già provato a copiare tutto il profilo e non aveva funzionato.
A me non interessa ritrovare i cookies le estensioni o le impostazioni, ma solo i segnalibri.
Allora bookmarks.html...Thanks so much Rand ;)

Dovrebbe essere perchè nel profilo sono contenuti dei percorsi assoluti(in parole povere a partire da C:\) e quando formatti o fai altre operazioni invasive è facile che questi cambino (cambi il nome utente o fai altri cambiamenti..).

E se il percorso cambia non funziona più niente.. :D

Kubrick
07-03-2008, 12:18
Dovrebbe essere perchè nel profilo sono contenuti dei percorsi assoluti(in parole povere a partire da C:\) e quando formatti o fai altre operazioni invasive è facile che questi cambino (cambi il nome utente o fai altri cambiamenti..).

E se il percorso cambia non funziona più niente.. :D

Per questo allora la volta scorsa non è funzionato più niente!
Proverò allora a prendere il file bookmarks.html e a metterlo in un pc dove non c'è firefox, così da fare la prova generale. :)

np2k
07-03-2008, 17:53
sapete dove si trova "fisicamente" la cartella "Cartella della Barra Dei Segnalibri" di FireFox? Mi serve per aggiungerci un altra cartella in cui ho dei segnalilibri gia' pronti...

Berseker86
07-03-2008, 18:09
sapete dove si trova "fisicamente" la cartella "Cartella della Barra Dei Segnalibri" di FireFox? Mi serve per aggiungerci un altra cartella in cui ho dei segnalilibri gia' pronti...

non c'è una vera e propria cartella fisica dei segnalibri.. sono tutti registrati in unico file "bookmarks.html" all'interno del tuo profilo.. se apri il menu "segnalibri-gestione segnalibri" potrai facilmente aggiungere i segnalibri a quella cartella "fittizia"..

np2k
07-03-2008, 18:21
non c'è una vera e propria cartella fisica dei segnalibri.. sono tutti registrati in unico file "bookmarks.html" all'interno del tuo profilo.. se apri il menu "segnalibri-gestione segnalibri" potrai facilmente aggiungere i segnalibri a quella cartella "fittizia"..

perfetto!

TheMaster1983
07-03-2008, 21:50
Uso firefox 2.0.0.12 Sono indietro di versione?

Mi da qualche problema ultimamente, anzi piu di uno.
Non mi fa partire i download,non mi fa salvare le immagini (quando clicco con il destro salva con nome non mi salva l immagine) e sopratutto quando apro la casellina per visualizzare i download il sistema ha un rallentamente inadeguato

:help:

kwb
08-03-2008, 06:38
Rifai il profilo, leggiti la prima pagina del thread

Rand
08-03-2008, 10:14
O qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21249996&postcount=5117) dove ho scritto come si fà quasi passo passo.. :D

Gandalf76
08-03-2008, 11:43
Ciao ho una piccolo problema quando scarico un file con firefox 2.0.0.12.
Nella finestra del download, dove si sceglie la cartella di destinazione, e dove c'è il nome del file, nn mi compare mai l'icona giusta associata a tale file.
Es se scarico un file ZIP nella finestra download nn mi conpare l'icona dei file ZIP ma quella con il foglio solita di windows.
Spero di essermi spiegato e aspetto vostre proposte per risolvere il problema.
Grazie

Ajeje Brazorf Quello Vero
08-03-2008, 13:07
Scusate se non leggo 6000 pagine di topic, ho un problema comune a molti miei amici, dall'upgrade a firefox 2.0.0.12 il browser va lentissimo, spesso non apre i siti e quando apro molte schede in contemporanea, il 99% stanno a caricare per minuti finendo per bloccarsi...

Cosa faccio?

Basta impostare i parametri di fasterfox come dalla guida trovata qui sul forum?

Ps fino alla versione 2.0.0.11 andava tutto bene, ho fastweb 6 mega e aprendo anche 20 schede in contemporanea, ci metteva davvero poco ad aprirle tutte...

Rand
08-03-2008, 14:05
Scusate se non leggo 6000 pagine di topic, ho un problema comune a molti miei amici, dall'upgrade a firefox 2.0.0.12 il browser va lentissimo, spesso non apre i siti e quando apro molte schede in contemporanea, il 99% stanno a caricare per minuti finendo per bloccarsi...

Cosa faccio?

Basta impostare i parametri di fasterfox come dalla guida trovata qui sul forum?

Ps fino alla versione 2.0.0.11 andava tutto bene, ho fastweb 6 mega e aprendo anche 20 schede in contemporanea, ci metteva davvero poco ad aprirle tutte...

I "parametri" servono per cercare di ottimizzare i caricamenti delle pagine e, a parte il pipelining, hanno effetti non particolarmente "avvertibili".

Per il tuo problema controlla se non è colpa di:


Firewall troppo zelanti --> prova a disattivarlo e vedi se lo fà ancora.
Della connessione --> prova con un altro browser.
Aggiorna il plugin flash se non lo hai già fatto
Cancella i cookie e la cache (da strumenti--elimina dati personali)
Rifai il profilo salvando la roba che ti interessa come indicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21249996&postcount=5117)

TheMaster1983
09-03-2008, 00:07
:help:

Rifatto il profilo il problema persiste, ho seguito la guida in prima pagina solo che dice di cancellare la cartella dentro profiles, ma se la cancello firefox non funzia piu,ho provato anke a disinstallare e reinstallare ma nulla:(

Rand
09-03-2008, 13:08
Rifatto il profilo il problema persiste, ho seguito la guida in prima pagina solo che dice di cancellare la cartella dentro profiles, ma se la cancello firefox non funzia piu,ho provato anke a disinstallare e reinstallare ma nulla:(

Se hai un solo profilo cancella tutta la cartella del profilo di Firefox ovvero non solo ...Firefox\Profiles, ma Firefox\Profiles

(in realtà dovrebbe bastare cancellare anche profiles.ini insieme alla cartella del profilo, ma meglio andare sul sicuro :D)

Ah.. non dovrebbe essere il tuo problema, ma tenendo molti file nella "finestrella" dei download si rallenta tutto (è un problema conosciuto e praticamente risolto in Firefox 3), quindi "svuotala" quando hai finito di scaricare dei file o vai nelle impostazioni e metti che si "pulisca" automaticamente.

3vi
09-03-2008, 22:59
ho cercato sulla prima pagina, ma non ho trovato...mi sapete dire se esiste un modo per far si che quando apro firefox NON mi chieda se voglio ripristinare la sessione precedente o se ne voglio aprire una di nuova?

grazie :D

jhonny855
10-03-2008, 10:34
1) come mai se scrivo qualcosa nella funzione "trova in questa pagina" CTRL+F dopo aver eseguito il refresh della pagina lo stesso testo si cancella?
2) schacciando lo scroll dovrebbero comparire le due freccette una verso l'alto ed una verso il basso che mi permettono di far scorrere la pagina verticalmente. in internet explorer 7 questa funzione c'è, in firefox?
ho firefox 2.0.0.12
questi due errori non mi capitavano con la precedente versione di firefox la 2.0.0.4

dragone17
10-03-2008, 10:42
1) come mai se scrivo qualcosa nella funzione "trova in questa pagina" CTRL+F dopo aver eseguito il refresh della pagina lo stesso testo si cancella?
2) schacciando lo scroll dovrebbero comparire le due freccette una verso l'alto ed una verso il basso che mi permettono di far scorrere la pagina verticalmente. in internet explorer 7 questa funzione c'è, in firefox?
ho firefox 2.0.0.12
questi due errori non mi capitavano con la precedente versione di firefox la 2.0.0.4

1) non ne ho idea
2) controlla che sia attivata l'opzione corrispondente
opzioni -> avanzate -> generale -> "usa scorrimento automatico"

jhonny855
10-03-2008, 12:22
grazie, il primo problema non si presenta più ;)

TheMaster1983
10-03-2008, 13:04
Se hai un solo profilo cancella tutta la cartella del profilo di Firefox ovvero non solo ...Firefox\Profiles, ma Firefox\Profiles

(in realtà dovrebbe bastare cancellare anche profiles.ini insieme alla cartella del profilo, ma meglio andare sul sicuro :D)

Ah.. non dovrebbe essere il tuo problema, ma tenendo molti file nella "finestrella" dei download si rallenta tutto (è un problema conosciuto e praticamente risolto in Firefox 3), quindi "svuotala" quando hai finito di scaricare dei file o vai nelle impostazioni e metti che si "pulisca" automaticamente.

Risolto tutto grazie:)

Kubrick
11-03-2008, 11:45
Ragazzi vi chiedo una cosa:
ma con Vista e il nuovo IE7 con la protezione attiva, è ancora più sicuro firefox 2.0? :confused:
Io continuo ad usarlo perchè vedo che è immensamente più veloce e performante di IE ma...

Rand
11-03-2008, 18:15
Ragazzi vi chiedo una cosa:
ma con Vista e il nuovo IE7 con la protezione attiva, è ancora più sicuro firefox 2.0? :confused:
Io continuo ad usarlo perchè vedo che è immensamente più veloce e performante di IE ma...

Non ho trovato informazioni chiare a proposito.. diciamo che la modalità protetta assorbe molti bug di sicurezza che altrimenti potrebbero far danni.

Però con Firefox sei esposto(ovvero navighi con bug di sicurezza senza patch) in media per molti meno giorni all'anno..

Il mio punto di vista è che con un browser regolarmente aggiornato e un bell'antivirus/firewall che gira non si hanno particolari problemi con nessuno dei browser moderni per utilizzi "normali".

leolas
11-03-2008, 18:17
e da quel che ho capito io, l'UAC è aggirabile... e comunque IE non viene protetto completamente dall'UAC ;)

ergo, tieni FF :p

_MaRcO_
11-03-2008, 18:27
ergo, tieni FF :p

Kuoto :O

Kubrick
11-03-2008, 18:32
Io terrò FF...sicuramente!
Ma volevo chiedervi se magari con questa protezione su IE7 gli utenti che usano FF su Vista è diminuito.

DarkWolf
11-03-2008, 19:59
Io terrò FF...sicuramente!
Ma volevo chiedervi se magari con questa protezione su IE7 gli utenti che usano FF su Vista è diminuito.Le statistiche del mio sito dicono che ffox è decisamente ancora in testa ;)
http://img120.imageshack.us/img120/6456/browserxl4.gif

Rand
11-03-2008, 20:44
Io terrò FF...sicuramente!
Ma volevo chiedervi se magari con questa protezione su IE7 gli utenti che usano FF su Vista è diminuito.

Su Vista non ho statistiche alla mano.. in generale la quota di mercato di Firefox continua a crescere: quanto dipende dalla fonte delle statistiche.

Le statistiche del mio sito dicono che ffox è decisamente ancora in testa ;)


Sai se c'è un motivo per quel "Firefox 2.0.0.7" in classifica?

Sei tu che hai aggiornato l'estensione di HWUpgrade per Firefox 3 o mi sbaglio? Nel caso forse sei ancora in tempo per l'iniziativa "regala la maglietta per l'estensione aggiornata a Firefox 3" di Mozilla.. (sempre se ti interessa :D )

DarkWolf
11-03-2008, 20:53
Sei tu che hai aggiornato l'estensione di HWUpgrade per Firefox 3 o mi sbaglio? Nel caso forse sei ancora in tempo per l'iniziativa "regala la maglietta per l'estensione aggiornata a Firefox 3" di Mozilla.. (sempre se ti interessa :D )Ho mostrato solo un parziale dei browser, in realtà c'è chi accede con browser molto più obsoleti! :)
Si l'estensione l'ho aggiornata io ma non conosco quest'iniziativa :stordita:
Puoi dare un'cchiata se vuoi, alcune sezioni sono visibili anche ai visitatori ;)
http://darkwolf.altervista.org/stats/admin.php?action=os_browser

Rand
11-03-2008, 21:09
Ho mostrato solo un parziale dei browser, in realtà c'è chi accede con browser molto più obsoleti! :)
Si l'estensione l'ho aggiornata io ma non conosco quest'iniziativa :stordita:
Puoi dare un'cchiata se vuoi, alcune sezioni sono visibili anche ai visitatori ;)
http://darkwolf.altervista.org/stats/admin.php?action=os_browser

Si, tipo IE 6 :D

Per l'iniziativa per le estensioni leggi qui (http://alex.polvi.net/2008/02/29/threedom-t-shirts-and-the-joy-of-free-software/). Il limite è il 18 Marzo.

Penso che tu debba caricare l'estensione su AMO(il sistema "integrato" di gestione delle estensioni di Mozilla), se non lo hai già fatto.. Io il link te l'ho segnalato, poi dipende da te :D

leolas
11-03-2008, 21:10
ma che browser è Yahoo!Slurp ?! :mbe:

DarkWolf
11-03-2008, 21:12
Si, tipo IE 6 :D Indietro nei mesi c'è molto peggio :D
Per l'iniziativa per le estensioni leggi qui (http://alex.polvi.net/2008/02/29/threedom-t-shirts-and-the-joy-of-free-software/). Il limite è il 18 Marzo.
Penso che tu debba caricare l'estensione su AMO(il sistema "integrato" di gestione delle estensioni di Mozilla), se non lo hai già fatto.. Io il link te l'ho segnalato, poi dipende da te :DGrazie ma penso che un estensione per i soli utenti italiani abbia ben poche speranze di vincere nel panorama internazionale :fagiano:
Cioè noscript, adblock, fasterfox, tabmixplus ecc hanno un utenza decisamente maggiore.
ma che browser è Yahoo!Slurp ?! :mbe: è il bot di yahoo :)

leolas
11-03-2008, 21:17
è il bot di yahoo :)

aha :D

Rand
11-03-2008, 21:27
Grazie ma penso che un estensione per i soli utenti italiani abbia ben poche speranze di vincere nel panorama internazionale :fagiano:
Cioè noscript, adblock, fasterfox, tabmixplus ecc hanno un utenza decisamente maggiore.


Il kit party sono d'accordo anch'io che è infattibile, ma la maglietta è per tutti (a patto di avere l'estensione su AMO compatibile con Firefox 3 prima del 18):

Have an extension on AMO? Does it work with Firefox 3? If so, head on over to AMO and claim your Add-ons Developer t-shirt (also available under Developer Tools > T-Shirt Request). If your extension is not currently compatible, you have until March 18th (that’s the sign-up deadline, not the Firefox 3 release date) to claim the swag. Also, if your add-on was developed by a team and you need more than one shirt, please contact us and we’ll do our best to make arrangements.

DarkWolf
11-03-2008, 21:33
Il kit party sono d'accordo anch'io che è infattibile, ma la maglietta è per tutti (a patto di avere l'estensione su AMO compatibile con Firefox 3 prima del 18): beh l'estensione è di Leron!
Mi piacerebbe la magliettina da appendere alla parete ma spetta a lui averla :)
Grazie comunque per la segnalazione ;)

Rand
11-03-2008, 21:37
beh l'estensione è di Leron!
Mi piacerebbe la magliettina da appendere alla parete ma spetta a lui averla :)
Grazie comunque per la segnalazione ;)

Ah, ok :D (comunque a quanto si legge se li si contatta ne mandano anche più di una, però capisco che non possa valere lo sbattimento..)

Avverti tu Leron nel caso sia interessato? Io non ho nessun contatto utile.. (se no amen, non è che ti regalano un Ferrari ;))

Kubrick
12-03-2008, 11:01
Dovrebbe essere perchè nel profilo sono contenuti dei percorsi assoluti(in parole povere a partire da C:\) e quando formatti o fai altre operazioni invasive è facile che questi cambino (cambi il nome utente o fai altri cambiamenti..).

E se il percorso cambia non funziona più niente.. :D

Ho provato su un altro pc a mettere il file bookmarks.html dentro la cartella Users\<UserName>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles, ma non ha funzionato :(
Ho provato a mettere tutti i file bookmarks.html (dato che nella cartella ne ho 5) ma niente... :cry:
Come posso realmente portare i miei preferiti di FF su un altro pc?

Oppure c'è un modo per esportare i preferiti da FF a IE?
In modo da potermeli salvare, visto che su IE sono dei semplici collegamenti.

Rand
12-03-2008, 11:57
Ho provato su un altro pc a mettere il file bookmarks.html dentro la cartella Users\<UserName>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles, ma non ha funzionato :(
Ho provato a mettere tutti i file bookmarks.html (dato che nella cartella ne ho 5) ma niente... :cry:
Come posso realmente portare i miei preferiti di FF su un altro pc?

Oppure c'è un modo per esportare i preferiti da FF a IE?
In modo da potermeli salvare, visto che su IE sono dei semplici collegamenti.

Il file non lo devi mettere dentro profiles ma dentri profiles/fdgdfdfgh.default/ (dove la sfilza di caratteri è generata casualmente, insomma alla cartella col nome alfanumerico), si riconosce perché è piena di files. Se usi questo metodo il nome dev'essere esatto "bookmarks.html".

Comunque puoi importarlo ed esportarlo da menù senza problemi, vai nella finestra di gestione dei preferiti, scegli importa dal menu file(mi sembra), e seleziona il file bookmarks.html desiderato.

Per il passaggio FF -> IE non ne ho idea perchè IE non lo uso da 4 anni circa :D

dragone17
12-03-2008, 12:49
Ho provato su un altro pc a mettere il file bookmarks.html dentro la cartella Users\<UserName>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles, ma non ha funzionato :(
Ho provato a mettere tutti i file bookmarks.html (dato che nella cartella ne ho 5) ma niente... :cry:
Come posso realmente portare i miei preferiti di FF su un altro pc?

Oppure c'è un modo per esportare i preferiti da FF a IE?
In modo da potermeli salvare, visto che su IE sono dei semplici collegamenti.
hai provato semplicemente a esportarli da FF (da gestione segnalibri, menu file -> esporta) e importarli in IE? ( menu file -> importa e esporta)

Kubrick
12-03-2008, 13:01
Il file non lo devi mettere dentro profiles ma dentri profiles/fdgdfdfgh.default/ (dove la sfilza di caratteri è generata casualmente, insomma alla cartella col nome alfanumerico), si riconosce perché è piena di files. Se usi questo metodo il nome dev'essere esatto "bookmarks.html".

Comunque puoi importarlo ed esportarlo da menù senza problemi, vai nella finestra di gestione dei preferiti, scegli importa dal menu file(mi sembra), e seleziona il file bookmarks.html desiderato.

Per il passaggio FF -> IE non ne ho idea perchè IE non lo uso da 4 anni circa :D

hai provato semplicemente a esportarli da FF (da gestione segnalibri, menu file -> esporta) e importarli in IE? ( menu file -> importa e esporta)

Grazie ragazzi ci sono riuscito, anche ad importarli su IE.
Intuito zero :D
Il problema è che non l'avevo mai fatto, ed è da relativamente poco che uso FF.

^[H3ad-Tr1p]^
12-03-2008, 13:45
io raga,sui segnalibri,gia' che siamo in tema volevo fare qualche domanda per quanto riguarda la loro gestione,e mi chiedevo se ci fosse qualche plug-in per poterli gestire meglio

vale a dire che oltre a dividerli per argomento,mettere dei separatori cosa si puo' fare per dividerli in modo che siano piu' facilmente consultabili?

faccio questa strana domanda perche' avro' tipo 5000 segnalibri e volevo fare ulteriore ordine perche' comincio di nuovo a non capirci piu' una mazza....

se avete consigli son tutto orecchi

TROPPO_silviun
12-03-2008, 13:52
^;21527889']
se avete consigli son tutto orecchi

Se fossi in te, visto l'alto numero di segnalibri, utilizzerei in modo continuo il pannello laterale Segnalibi, che integra Cerca .. Se poi nemmeno questo ti aiuta, dai un'occhiata a questa estensione (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=498), se no all'intera sezione Segnalibri presente su extenzilla, qualcosa dovresti trovarlo..

Kubrick
12-03-2008, 14:38
^;21527889']io raga,sui segnalibri,gia' che siamo in tema volevo fare qualche domanda per quanto riguarda la loro gestione,e mi chiedevo se ci fosse qualche plug-in per poterli gestire meglio

vale a dire che oltre a dividerli per argomento,mettere dei separatori cosa si puo' fare per dividerli in modo che siano piu' facilmente consultabili?

faccio questa strana domanda perche' avro' tipo 5000 segnalibri e volevo fare ulteriore ordine perche' comincio di nuovo a non capirci piu' una mazza....

se avete consigli son tutto orecchi

Se usi un tema che prevede la barra dei segnalibri perchè non ti crei diverse cartelle dove andrai a mettere i segnalibri divisi per categoria?

coldd
12-03-2008, 22:15
ho un problema:
fino a ieri andando su [visualizza - barra degli strumenti - personalizza] mi permetteva di trascinare un oggetto sulle barre per aggiungerlo
ora non so come mai non è più possibile, ho provato a disattivare tutte le estensioni e a reinstallare firefox ma il problema rimane

sapete darmi qualche suggerimento? a voi funziona?

ninja750
12-03-2008, 22:45
da oggi la simpaticissima "utility" del sito intellitxt non ne vuole più sapere di andare via ne da casa ne dal pc dell'ufficio, ho già provato ad andare nella pagina hwupgrade.it/sito/intellitxt e disabilitarla ma rimane li

why? :confused:

dragone17
13-03-2008, 07:10
da oggi la simpaticissima "utility" del sito intellitxt non ne vuole più sapere di andare via ne da casa ne dal pc dell'ufficio, ho già provato ad andare nella pagina hwupgrade.it/sito/intellitxt e disabilitarla ma rimane li

why? :confused:

un altro utente, nel 3d di firefox 3 beta ha avuto lo stesso problema.
ha detto di aver risolto seguendo il punto 1 indicato in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1376806&highlight=Rimuovere+intellitxt) 3d.

da parte mia io uso noscript e mi basta quello per bloccarlo...

cgnn
13-03-2008, 18:28
raga ho un piccolo problema...
da un paio di gg quando vado sull'apple store anzichè vedere la solita pagina ne vedo una bianca col solo testo dello store, incolonnato tutto in verticale e senza immagini, mi accade anche con IE..
In più qui sul forum, nei reply qaundo vado ad impostare il grassetto tramite tastiera invece di immpostare il grassetto, mi si apre e mi si chiude la barra dei segnalibri.... che è successo al mio pc??

frankdan
14-03-2008, 20:36
Salve amici
sto per passare da IE7+l'addon IE7 Pro (che non giudico poi così male) a Firefox...vorrei chiedervi quali sono in breve le extensions indispensabili da installare che mi consigliate e soprattutto un qualcosa che renda il più possibile i 2 browsers simili tra loro (soprattutto al pulsante per il tabbed browsing,cioè per vedere tutte le schede aperte in una singola finestra).

Qualche consiglio per un novellino di FF,insomma...

Aspetto vostre risposte

dragone17
15-03-2008, 07:30
non uso IE7 (solo per windows update) e non conosco IE7 pro quindi non so quali funzioni sei abituato ad avere, quindi o aspetti che ti risponda qualcun altro che le conosci o ci dici cosa ti serve, perchè il concetto di "estensione indispensabile" è molto vago e soggettivo...

diciamo che io consiglio adblock plus per levare i banner e noscript per evitare l'esecuzione non autorizzata di script vari e potenzialmente maligni (però quest'ultima è molto fastidiosa finchè non viene configurata per bene), poi dipende...
per me è indispensabile bbcodextra che mi mette nel menu contestuale le voci di quasi tutti i tag bbcode che si usano nei forum (per me molto più comoda dei tasti che ci sono nella finestra per rispondere), ma la cosa è molto soggettiva :fagiano:

ah, per i temi non preoccuparti che ce ne sono diversi che assomigliano a IE7, puoi far diventare FF praticamente identico. cerca su Mozilla addons

Kubrick
15-03-2008, 08:27
Io uso questo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4988)è ha praticamente trasformato FF in IE7 ;)

camus77
15-03-2008, 09:14
Salve

ho un problema con le iconcine che ci sono vicine ai segnalibri (non so come si chiamano)

http://img403.imageshack.us/img403/4882/firefoxdh7.jpg (http://imageshack.us)

alcune sono sbagliate od obsolete; c'è modo di resettarle o cambiarle?

Grazie

dragone17
15-03-2008, 09:57
si chiamano favicon.
se cerchi su extenzilla o su mozilla addon trovi delle estensioni che li riguardano.
per quello che serve a te credo possa andar bene favicon picker 2 (ma non ne sono sicuro)

camus77
15-03-2008, 11:24
si chiamano favicon.
se cerchi su extenzilla o su mozilla addon trovi delle estensioni che li riguardano.
per quello che serve a te credo possa andar bene favicon picker 2 (ma non ne sono sicuro)

Grazie

sassi
15-03-2008, 15:17
Grazie

lasciale come sono che non vale la pena aggiornarle (icone della salernitana blehhhhh:ciapet: :banned: )
Scherzo si chiama Favicon Picker.

sassi
15-03-2008, 18:22
ho un problema fastidiosissimo, quando navigo su una pagina piena zeppa di foto o quando scrivo qui su hwup su mozillaitalia ecc e ci sono smilies ed icone alcune immagini si vedono altre no, e devo per forza riaggiornare la pagina per vederle perchè se non faccio questo procedimento ci metto una vita a caricarle....ho una 20mega grazie.
Non lo fa con Minefield :fx: aggiornato alla prima Beta. (con profilo pulito non lo fa)
Ho queste estensioni:
http://img101.imageshack.us/img101/8892/immagineyy6.png

Vittorio_1987
16-03-2008, 11:39
ho un problema fastidiosissimo, quando navigo su una pagina piena zeppa di foto o quando scrivo qui su hwup su mozillaitalia ecc e ci sono smilies ed icone alcune immagini si vedono altre no, e devo per forza riaggiornare la pagina per vederle perchè se non faccio questo procedimento ci metto una vita a caricarle....ho una 20mega grazie.
Non lo fa con Minefield :fx: aggiornato alla prima Beta. (con profilo pulito non lo fa)
Ho queste estensioni:
http://img101.imageshack.us/img101/8892/immagineyy6.png

Prova a vedere se hai lo stesso problema con ie. Se il problema persiste credo sia un problema di server dns più che altro.

sassi
16-03-2008, 20:34
Prova a vedere se hai lo stesso problema con ie. Se il problema persiste credo sia un problema di server dns più che altro.
Cambiato dns (libero ho messo) tolto pipeling e sembra vada meglio...grazie.

Joker84
16-03-2008, 23:45
ragazzi...scusate la domanda...ma è possibile che firefox mi raggiuge 200MB occupati in memoria?!?! :confused: :confused:

Ajeje Brazorf Quello Vero
16-03-2008, 23:54
Cambiato dns (libero ho messo) tolto pipeling e sembra vada meglio...grazie.

Ho lo stesso problema ma con fastweb, si può cambiare dns anche con fastweb?

Angelus88
17-03-2008, 00:49
ragazzi...scusate la domanda...ma è possibile che firefox mi raggiuge 200MB occupati in memoria?!?! :confused: :confused:

Dipende la versione e le schede aperte in memoria... si! :asd:

Joker84
17-03-2008, 10:16
Dipende la versione e le schede aperte in memoria... si! :asd:

la versione è l'ultima ....ma è possibile diminuirne l'uso di ram...da qualche parte sul web avev trovato dei trucchetti....ma nn sembrano aver cambiato molto...:(

e qui mi conviene utilizzare netscape a sto punto..! :D

dragone17
17-03-2008, 10:21
la versione è l'ultima ....ma è possibile diminuirne l'uso di ram...da qualche parte sul web avev trovato dei trucchetti....ma nn sembrano aver cambiato molto...:(


per firefox 2 c'è poco da fare, di ram ne usa un sacco.
ma firefox 3 ha fatto grossi passi avanti in questo campo (e non solo).
io sto usando le nightly e a parità di utilizzo ho dimezzato la ram utilizzata, quando uscirà la versione definitiva sarà una bomba :cool:

Joker84
17-03-2008, 11:23
per firefox 2 c'è poco da fare, di ram ne usa un sacco.
ma firefox 3 ha fatto grossi passi avanti in questo campo (e non solo).
io sto usando le nightly e a parità di utilizzo ho dimezzato la ram utilizzata, quando uscirà la versione definitiva sarà una bomba :cool:

la versione 3 è ancora beta?!?

se così speriamo che esca presto... :D

WhiteWolf42
17-03-2008, 11:50
la versione 3 è ancora beta?!?

se così speriamo che esca presto... :D

beta 4, uscita da poco.

sassi
17-03-2008, 13:07
Ho lo stesso problema ma con fastweb, si può cambiare dns anche con fastweb?
hai pipeling attivato? se si inizia a levare quello.

ZooleaN
17-03-2008, 13:45
hai pipeling attivato? se si inizia a levare quello.

scusate se mi intrometto, ma come si leva il pipeling?
ho un problema analogo con tele2 (oltre ai ben noti problemi di tele2 :rolleyes:) e volevo provare anch'io a toglierlo per vedere se migliora qualcosa..

sassi
17-03-2008, 22:20
scusate se mi intrometto, ma come si leva il pipeling?
ho un problema analogo con tele2 (oltre ai ben noti problemi di tele2 :rolleyes:) e volevo provare anch'io a toglierlo per vedere se migliora qualcosa..
about:config in barra degli indirizzi (dove scrivi siti)e cerchi pipeling tasto destro e metti azzera.

plata
20-03-2008, 09:52
Possibile che firefox col passare dei giorni diventi sempre più lento... Ricordo che mesi fa non era così.
Ad esempio la navigazione in siti flash come youtube e il caricamento dei video è diventato lentissimo... Altri siti contententi video in streaming fanno fatica a caricarlo e si interrompe per riaccumulare il buffer...
Ho fatto un test del rendering e mi aggiro sui 5,7 - 6 sec

Confrontando il rendering di ff con ie7 posso dire che come velocità è un pelino sotto. Ho 2 gb di ram e ho aggiornato il flash player all'ultima versione... ho una 12 mega e i test li ho effettuati a banda vuota logicamente...
Come posso fare per velocizzarlo?

ps: ho modificato un paio di stringhe sulle connessioni seguendo pagina iniziale del 3d

Rand
20-03-2008, 11:39
Possibile che firefox col passare dei giorni diventi sempre più lento... Ricordo che mesi fa non era così.
Ad esempio la navigazione in siti flash come youtube e il caricamento dei video è diventato lentissimo... Altri siti contententi video in streaming fanno fatica a caricarlo e si interrompe per riaccumulare il buffer...
Ho fatto un test del rendering e mi aggiro sui 5,7 - 6 sec

Confrontando il rendering di ff con ie7 posso dire che come velocità è un pelino sotto. Ho 2 gb di ram e ho aggiornato il flash player all'ultima versione... ho una 12 mega e i test li ho effettuati a banda vuota logicamente...
Come posso fare per velocizzarlo?

ps: ho modificato un paio di stringhe sulle connessioni seguendo pagina iniziale del 3d

Controlla di non avere una finestra dei download piena che nella versione 2 fà rallentare tutto. Hai messo molti giorni di cronologia? Se si' anche quello tende a rallentare tutto con valori alti in Firefox 2.

Prova a cancellare la cache e a disattivare le estensioni per vedere se non ne hai qualcuna che fà casino.

Se proprio non funziona niente prova a rifare il profilo..

leoben
22-03-2008, 16:36
about:config in barra degli indirizzi (dove scrivi siti)e cerchi pipeling tasto destro e metti azzera.

Effettuando la ricerca "pipeling" non trovo neanche una linea...
Non è che è "pipelining"? network.http.pipelining, etc... :confused:

kwb
22-03-2008, 18:26
Effettuando la ricerca "pipeling" non trovo neanche una linea...
Non è che è "pipelining"? network.http.pipelining, etc... :confused:

È pipeline

leoben
22-03-2008, 19:25
È pipeline

:mbe:

Non so se sbaglio a fare la ricerca, ma su about:config sul filtro digito pipeline e non compare niente...
Già quando arrivo a pipe, visualizzo solo le 4 linee relative al pipelining:


network.http.pipelining
network.http.pipelining.firstrequest
network.http.pipelining.maxrequests
network.http.proxy.pipelining

:confused:

filuccio
22-03-2008, 19:57
risolto

kwb
23-03-2008, 08:11
:mbe:

Non so se sbaglio a fare la ricerca, ma su about:config sul filtro digito pipeline e non compare niente...
Già quando arrivo a pipe, visualizzo solo le 4 linee relative al pipelining:


network.http.pipelining
network.http.pipelining.firstrequest
network.http.pipelining.maxrequests
network.http.proxy.pipelining

:confused:

Ho detto una vaccata :D
Cmq se vuoi disattivare il pipelining devi mettere su false la prima credo

Pistolpete
23-03-2008, 14:54
Ciao a tutti, vorrei "bindare" i tasti "1" e "2" per poter scorrere le tab aperte rispettivamente indietro (cioè spostarmi nella tab a fianco sulla sinistra rispetto a quella in cui mi trovo) e avanti (cioè spostarmi nella tab di fianco ma a destra.
So che tutto ciò è possibile premendo
'ctrl+pag su' o 'ctrl+pag giù' ,
io vorrei poterlo fare con un tasto solo e, nello specifico, con quei due tasti.
Qualcuno sa come fare?
Grazie in anticipo.

Dani88
24-03-2008, 08:53
raga help mi serve assolutamente il vostro aiuto! :(
in pratica da 2gg sul secondo pc che uso firefox non si avvia più. Quando clicco per avviare l'applicazione mi compare per un secondo la clessidra e poi più nulla...non c'è neanke tra i processi attivi...
Ho provato a disinstall, togliere la cartella profiles (dopo aver fatto il backup), pulire il reg ma niente... Ogni volta che lo riinstallo non ne vuole sapere di avviarsi :cry: :cry: :cry:
Aiutatemi please non voglio usare IE :cry: :cry:

Rand
24-03-2008, 15:20
raga help mi serve assolutamente il vostro aiuto! :(
in pratica da 2gg sul secondo pc che uso firefox non si avvia più. Quando clicco per avviare l'applicazione mi compare per un secondo la clessidra e poi più nulla...non c'è neanke tra i processi attivi...
Ho provato a disinstall, togliere la cartella profiles (dopo aver fatto il backup), pulire il reg ma niente... Ogni volta che lo riinstallo non ne vuole sapere di avviarsi :cry: :cry: :cry:
Aiutatemi please non voglio usare IE :cry: :cry:

Hai rimosso anche profiles.ini quando toglievi il profilo? Se no in alcuni casi non riesce a riavviarsi..

Pistolpete
24-03-2008, 23:50
Ciao a tutti, vorrei "bindare" i tasti "1" e "2" per poter scorrere le tab aperte rispettivamente indietro (cioè spostarmi nella tab a fianco sulla sinistra rispetto a quella in cui mi trovo) e avanti (cioè spostarmi nella tab di fianco ma a destra.
So che tutto ciò è possibile premendo
'ctrl+pag su' o 'ctrl+pag giù' ,
io vorrei poterlo fare con un tasto solo e, nello specifico, con quei due tasti.
Qualcuno sa come fare?
Grazie in anticipo.

up

dragone17
25-03-2008, 10:18
up

potresti provare con questa (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=189) estensione, però non sono sicuro che vada bene...
è l'unica idea che mi è venuta in mente

jonpd83
25-03-2008, 19:54
ragazzi ho un problema......spero che mi rispondiate....ho dovuto disinstallare firefox perchè aveva dei problemi ma adesso quando vado ad aprirlo mi dice che c'è già una sessione aperta..ma non è assolutamente aperto.....come faccio a risolvere il problema?

jonpd83
25-03-2008, 20:20
ragazzi ho un problema......spero che mi rispondiate....ho dovuto disinstallare firefox perchè aveva dei problemi ma adesso quando vado ad aprirlo mi dice che c'è già una sessione aperta..ma non è assolutamente aperto.....come faccio a risolvere il problema?

ragazzi chiedo scusa ho risolto...

jhonny855
25-03-2008, 20:21
prova ad andare nel taskmanager e chiudere il processo firefox.exe

io invece ho firefox lento. mi apre le pagine molto lentamente o carica solo il collegamento della pagina senza visualizzare il contenuto.
pensavo, speravo fosse un problema di dns invece internet explorer 7 va alla grande :muro: non è neanche pesante, ho 7 segnalibri e down them all + adblock plus. ora provo a disinstallarlo per poi reinstallarlo sperando che vada meglio.

ZooleaN
25-03-2008, 20:24
ragazzi ho un problema......spero che mi rispondiate....ho dovuto disinstallare firefox perchè aveva dei problemi ma adesso quando vado ad aprirlo mi dice che c'è già una sessione aperta..ma non è assolutamente aperto.....come faccio a risolvere il problema?

task manager-->firefox.exe-->mouse dx-->termina processo ;)

pantapei
25-03-2008, 21:01
uscita nuova versione..........................

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0.0.13/win32/it/Firefox%20Setup%202.0.0.13.exe

credo che sia una beta sorry..................

_MaRcO_
25-03-2008, 21:26
appena ho tempo aggiorno...

Franz.
26-03-2008, 07:18
A me ha aggiornato automaticamente poco fa, non è una beta. ;)

_MaRcO_
26-03-2008, 08:05
sto aggiornando anche io...:O

maladin
26-03-2008, 11:25
ciao a tutti!
Dopo l' aggiornamento il browser mi va in crash inserendo un annuncio su

http://torino.kijiji.it/

mentre lo scrivo...:cry:

e

webmail.tele2.it

mentre scrivo un nuovo messaggio ... :cry:

ho downgradato nuovamente.

Ajeje Brazorf Quello Vero
26-03-2008, 11:48
A me funziona molto meglio della versione 2.0.0.12 però continuo ad avere problemi con pagine che si aprono al 90% e poi restano a caricare per minuti senza finire...

Piccolospazio
26-03-2008, 12:02
Ho realizzato la nuova mod di Mozilla Firefox 2.0.0.13 (ultima versione) che potrebbe risultare utile, riporto di seguito le modifiche effettuate.
In pratica ho modificato il setup originale integrando in esso 2 estensioni utili, alcuni plugin che ritengo fondamentali ed 1 tema aggiuntivo (Vista Aereo) che ad ogni modo NON viene impostato di default, lasciando all'utente libera scelta di utilizzarlo o meno. Di seguito il dettaglio delle estensioni:

Prima estensione
IEtab che permette di abilitare la compatibilità di Firefox con i siti che richiedono necessariamente Internet Explorer. Tramite una piccola icona posizionata nella barra (in basso a destra) è possibile attivarne la compatibilità o decidere che un determinato sito (che richieda IE) si apra sempre con il motore di Internet Explorer (all'interno di Firefox).

Seconda estensione
PDF download che evita la fastidiosa attesa generata dall'apertura di un file pdf all'interno di un sito, permettendo all'utente la scelta di salvare il file, di aprirlo o di convertirlo in formato html.

Plugin aggiuntivi inclusi
I plugin inclusi sono quelli fondamentali che permettono la visualizzazione delle animazioni e dei filmati in flashplayer, Quicktime e Realplayer.

Tema aggiuntivo incluso
Il tema che è stato aggiunto è Vista-aero. Questo tema non è comunque applicato per default, quindi Firefox partirà con il tema originale, lasciando libera scelta all'utente di applicarlo o meno.

E' possibile scaricare il setup (file .exe), con le caratteristiche elencate sopra, da questo link >> DOWNLOAD (http://rapidshare.com/files/102480594/Firefox_Setup_2.0.0.13_mod_By_Piccolospazio.exe)

Nota: Al primo avvio di firefox verranno installate contemporaneamente le 2 estensioni e il tema aggiuntivo

In alternativa ho creato un secondo setup (file .exe) con le stesse caratteristiche ma senza il tema Vista-aero >> DOWNLOAD (http://rapidshare.com/files/102481438/Firefox_Setup_2.0.0.13_mod2_By_Piccolospazio.exe)

Per chi volesse integrarlo nel progetto con Nlite, ho realizzato il cab pronto all'uso >> DOWNLOAD (http://rapidshare.com/files/102486575/ProgramAddons_Mozilla_Firefox_2.0.0.13_ITA_mod_by_Piccolospazio.cab)

Il cab contiene la versione con plugins, estensioni ed il tema aggiuntivo.

Dani88
26-03-2008, 12:12
raga help mi serve assolutamente il vostro aiuto! :(
in pratica da 2gg sul secondo pc che uso firefox non si avvia più. Quando clicco per avviare l'applicazione mi compare per un secondo la clessidra e poi più nulla...non c'è neanke tra i processi attivi...
Ho provato a disinstall, togliere la cartella profiles (dopo aver fatto il backup), pulire il reg ma niente... Ogni volta che lo riinstallo non ne vuole sapere di avviarsi :cry: :cry: :cry:
Aiutatemi please non voglio usare IE :cry: :cry:Hai rimosso anche profiles.ini quando toglievi il profilo? Se no in alcuni casi non riesce a riavviarsi..

si si l'ho tolto appunto per quello...nn riesco davvero a capire il motivo... :help: :help: :cry:

SuperBubbleBobble
26-03-2008, 13:31
Ho realizzato la nuova mod di Mozilla Firefox 2.0.0.13 (ultima versione)
veeeery goood !
tienici aggiornati quando farai gli aggiornamenti! :D
perchè li farai, vero? vero? vero? :p

Piccolospazio
26-03-2008, 13:37
veeeery goood !
tienici aggiornati quando farai gli aggiornamenti! :D
perchè li farai, vero? vero? vero? :p
Se insisti :p dipende dalla tipologia di aggiornamento che desideri :)

kuabba82
26-03-2008, 17:54
Io non riesco ad aggiornare con l'aggiornamento automatico...
E' apprso il popup, però dopo un po' è apparsa questa scritta: "aus tempo concesso alla connessione scaduto". Che vuol dire?

Piccolospazio
26-03-2008, 17:57
Io non riesco ad aggiornare con l'aggiornamento automatico...
E' apprso il popup, però dopo un po' è apparsa questa scritta: "aus tempo concesso alla connessione scaduto". Che vuol dire?
Indica la caduta della connessione al server di Mozilla durante l'aggiornamento, prova a scaricarlo e ad installarlo manualmente senza disinstallare (non perdi alcuna impostazione).

piperprinx
26-03-2008, 20:42
a me non vanno piu' ne temi ne add-on!!!

edit: trovata la soluzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21750555&postcount=5286)

redheart
27-03-2008, 07:19
a me non vanno piu' ne temi ne add-on!!!

io l'ho autoaggiornato senza problemi su 3 pc...

Jericho®
27-03-2008, 13:40
anche l'aggiornamento sul mio pc è andato tutto liscio

Vittorio_1987
27-03-2008, 16:24
Tutto ok con il nuovo aggiornamento

Piccolospazio
27-03-2008, 17:09
Anch'io ho aggiornato 3 pc, ho provato sia manuamente che con l'installer, senza alcun problema.
Do un consiglio a chi lamentava dei problemi con il passaggio alla nuova versione, i problemi derivano solo ed esclusivamente dalle estensioni e dai plugin installati nella precedente, se provate a fare una pulizia completa, disinstallando Firefox e ripulendo la cartella su documents and settings, si sistemerà tutto.