PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Firefox 2.0: il browser come lo vuoi TU


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24

Blue Spirit
14-12-2007, 10:02
La versione 2 riceve solo i fix di sicurezza e quelli per i crash, sistemano leak singoli ma è difficile che la situazione cambi. Comunque hai aperto solo quella pagina o ne hai aperte altre per poi chiuderle? Se si' cadi nel problema della frammentazione di cui ho parlato sopra(ci stanno lavorando per Firefox 3), in più se hai molta ram le cache crescono proporzionalmente e quindi occupa di più.

bhe si in effetti avevo aperto altre schede e poi le avevo chiuse...cmq non ho affatto molta ram (512mb) :fagiano:

baila
14-12-2007, 10:46
Ciao,ma a voi funziona forecastfox?Sul mio pc continua a scorrere la barra ma non aggiorna le previsioni! :(

Rand
14-12-2007, 11:37
bhe si in effetti avevo aperto altre schede e poi le avevo chiuse...cmq non ho affatto molta ram (512mb) :fagiano:

Ok, allora probabilmente dalle cache dipende poco. Se per te avere i tasti indietro e avanti del browser più lenti(non istantanei), puoi mettere questo (http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionhistory.max_total_viewers) valore a un livello più basso(in pratica Firefox tiene in memoria le ultime pagine visitate per rendere istantaneo il "tornare indietro"), disattivarlo mi sembra eccessivo.. magari prova a mettere il valore per 128 Mb di ram. Non è la panecea, ma aiuta..

conan_75
14-12-2007, 11:39
Ciao,ma a voi funziona forecastfox?Sul mio pc continua a scorrere la barra ma non aggiorna le previsioni! :(
Anche sul mio ultimamente...
Ho messo al suo posto Forecastfox |10n che pare fungere.

Impact
14-12-2007, 14:31
Ragazzi come posso modificare alcune scritte del mio Firefox? Ho scaricato MozillaTranslator ma non ci sto capendo nulla!
Inoltre volevo pure sapere se c'era il modo di poter levare gli odiosi segni (Tipo sottolineato), sotto alcune lettere del menu principale (File Modifica Visualizza Cronologia ecc..)

dragone17
14-12-2007, 15:04
Ragazzi come posso modificare alcune scritte del mio Firefox? Ho scaricato MozillaTranslator ma non ci sto capendo nulla!
Inoltre volevo pure sapere se c'era il modo di poter levare gli odiosi segni (Tipo sottolineato), sotto alcune lettere del menu principale (File Modifica Visualizza Cronologia ecc..)

quegli odiosi segni servono per aprire i menu usando solo la tastiera, premendo alt e poi la lettera sottolineata si apre ogni voce, non so se si possono eliminare.
per mozilla translator non so nulla...

phoenixbf
14-12-2007, 15:20
esiste un modo per lanciare firefox con qualche opzione in modo da aprirlo senza oggetti GUI? (stile certi popup pubblicitari per intenderci)

Impact
14-12-2007, 15:54
quegli odiosi segni servono per aprire i menu usando solo la tastiera, premendo alt e poi la lettera sottolineata si apre ogni voce, non so se si possono eliminare.
per mozilla translator non so nulla...
Si lo so. Però a mio avviso sono molto anti estetiche e volevo levare la sottolineatura...

Impact
14-12-2007, 20:43
Ahah ce l'ho fatta! Basta andare su: about:config
Cercare ui.key.menuAccessKey e cambiare il valore da 18 a 0. :D

baila
14-12-2007, 21:38
Anche sul mio ultimamente...
Ho messo al suo posto Forecastfox |10n che pare fungere.

Ok grazie,hai Alice anche tu per caso?

ziozetti
14-12-2007, 22:39
Ho trovato l'escamotage... basta fare il copiaincolla!!!

Scaricate due o più dizionari che interessano, apriteli con 7-Zip o simili, trovate i files tipo: d:\dizionario_italiano-3.1-fx+tb+sm.xpi\dictionaries\it-IT.dic e
modificatene uno copiandoci il contenuto dell'altro.
Salvate le modifiche e reinstallate il pacchetto.
Dovrebbe funzionare... o perlomeno a me funziona. :D

Qualcuno ha provato? Se funziona lo metto in prima pagina...

sassi
14-12-2007, 23:07
Qualcuno ha provato? Se funziona lo metto in prima pagina...

provo e ti fo sape'

conan_75
14-12-2007, 23:12
Ok grazie,hai Alice anche tu per caso?

Tiscali.

DarkWolf
14-12-2007, 23:13
Qualcuno ha provato? Se funziona lo metto in prima pagina... Provai in passato (ne parlai in questo 3d!) ma venne fuori solo un gran casino (eppure qualche piccola estensione me la sono fatta) :(
-
Edit!
Trovato: ne parlammo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16495342&highlight=dizionario#post16495342

ziozetti
14-12-2007, 23:34
Provai in passato (ne parlai in questo 3d!) ma venne fuori solo un gran casino (eppure qualche piccola estensione me la sono fatta) :(
-
Edit!
Trovato: ne parlammo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16495342&highlight=dizionario#post16495342

Uh... ci ho provato! :D

DarkWolf
15-12-2007, 00:07
Uh... ci ho provato! :D :)

Cait Sith
15-12-2007, 12:42
io ho un problema:
firefox si blocca quando capita di dover visualizzare delle immagini di alta risoluzione riscalata direttamente nella pagina web, per esempio una immagine 3000x4000 portata a una risoluzione inferiore tipo 800x1100
ci vogliono alcuni secondi per sbloccarlo, e per farlo devo comunque far uscire l'immagine dalla zona visualizzata (di solito mi sposto con il cursore)
ho provato con internet explorer e non mi da questi problemi
sinceramente non so che opzione andare a cambiare, oppure se c'è un plugin che ottimizza le riscalature
qualcuno sa coem aiutarmi?

guldo76
15-12-2007, 15:26
Ciao,
come si imposta firefox per aprire i link mailto con thunderbird?
Mi spiego:
ho visto che c'e` l'opzione di config per assegnare un determinato programma ai link mailto; pero` non mi piace.
Non mi piace perche' funziona solo se il client di posta e` chiuso; se lo trova gia` aperto si lamenta dicendomi di chiuderlo.
Ho provato a inserire come comando "thunderbird -compose %s" al posto di "thunderbird" e basta, sperando che catturasse l'URL; ma non e` cosi`.

Forse potrei usare l'estensione launchy, ma non vorrei dover cliccare in un menu` popup, vorrei cliccare sull'URL e basta...
:help:

p.s.: sono su Linux, casomai facesse qualche differenza.

blue_blue
15-12-2007, 17:07
Ciao,
come si imposta firefox per aprire i link mailto con thunderbird?
Mi spiego:
ho visto che c'e` l'opzione di config per assegnare un determinato programma ai link mailto; pero` non mi piace.
Non mi piace perche' funziona solo se il client di posta e` chiuso; se lo trova gia` aperto si lamenta dicendomi di chiuderlo.
Ho provato a inserire come comando "thunderbird -compose %s" al posto di "thunderbird" e basta, sperando che catturasse l'URL; ma non e` cosi`.

Forse potrei usare l'estensione launchy, ma non vorrei dover cliccare in un menu` popup, vorrei cliccare sull'URL e basta...
:help:

p.s.: sono su Linux, casomai facesse qualche differenza.

Ciao,
mi potresti dire quale voce bisogna andare a modificare di preciso per fare questo?

phoenixbf
15-12-2007, 17:17
Ciao,
mi potresti dire quale voce bisogna andare a modificare di preciso per fare questo?

nella barra indirizzi scrivi "about:config" e imposta:


network.protocol-handler.external.mailto true
network.protocol-handler.app.mailto <NOME_APPLICAZIONE_POSTA>


dove <NOME_APPLICAZIONE_POSTA> e' il programma che vuoi usare per i link mailto.
Se non hai la voce "network.protocol-handler.app.mailto" aggiungila.

Nel mio caso che sono su KDE su linux, il programma che uso e' Kmail, quindi:

network.protocol-handler.app.mailto kmail

blue_blue
15-12-2007, 17:33
nella barra indirizzi scrivi "about:config" e imposta:


network.protocol-handler.external.mailto true
network.protocol-handler.app.mailto <NOME_APPLICAZIONE_POSTA>


dove <NOME_APPLICAZIONE_POSTA> e' il programma che vuoi usare per i link mailto.
Se non hai la voce "network.protocol-handler.app.mailto" aggiungila.

Nel mio caso che sono su KDE su linux, il programma che uso e' Kmail, quindi:

network.protocol-handler.app.mailto kmail

Ok, in effetti questa voce non c'era..l'ho creata con parametro stringa..è giusto? perchè ho fatto una prova (impostando "thunderbird" come valore della stringa) ma mi si apre questa finestra:
http://img504.imageshack.us/img504/9895/tbmailji9.th.png (http://img504.imageshack.us/my.php?image=tbmailji9.png)
:fagiano:

phoenixbf
15-12-2007, 17:44
Ok, in effetti questa voce non c'era..l'ho creata con parametro stringa..è giusto? perchè ho fatto una prova (impostando "thunderbird" come valore della stringa) ma mi si apre questa finestra:
http://img504.imageshack.us/img504/9895/tbmailji9.th.png (http://img504.imageshack.us/my.php?image=tbmailji9.png)
:fagiano:

Si, pero' ti chiede di aprirlo con Outlook... quindi ancora non ci siamo.

Prova ad impostare il percorso completo a thunderbird invece del solo nome

EDIT:
hai provato a chiudere e riavviare firefox vero? altrimenti alcune modifiche in about:config non hanno effetto

blue_blue
15-12-2007, 17:50
Si, pero' ti chiede di aprirlo con Outlook... quindi ancora non ci siamo.

Prova ad impostare il percorso completo a thunderbird invece del solo nome

EDIT:
hai provato a chiudere e riavviare firefox vero? altrimenti alcune modifiche in about:config non hanno effetto
ho provato a mettere il percorso completo e a riavviare, ma mi dà sempre lo stesso avviso (di aprire Outlook)..:confused:

phoenixbf
15-12-2007, 18:01
ho provato a mettere il percorso completo e a riavviare, ma mi dà sempre lo stesso avviso (di aprire Outlook)..:confused:

Hai impostato comunque ThunderBird come programma di posta predefinito in windows?

blue_blue
15-12-2007, 18:02
Hai impostato comunque ThunderBird come programma di posta predefinito in windows?

sì..

maradona1
15-12-2007, 19:22
Salve, ho fatto il test del rendering time e mi da 4.8
ho firefox ultima versione e il testo lo eseguo in questo modo
apro firefox, digito l'indirizzo del test nella barra e faccio invio, perchè se clicco sul test e firefox non è ancora aperto ci mette 7 8 secondi.
Come sono come valori?

phoenixbf
15-12-2007, 19:37
Salve, ho fatto il test del rendering time e mi da 4.8
ho firefox ultima versione e il testo lo eseguo in questo modo
apro firefox, digito l'indirizzo del test nella barra e faccio invio, perchè se clicco sul test e firefox non è ancora aperto ci mette 7 8 secondi.
Come sono come valori?

se ti riferisci a http://scragz.com/tech/mozilla/test-rendering-time.php
interessante...


- 4,7 con SwiftFox (Firefox 2.0.0.11)
- 4 netti con Firefox 3 beta 1
- 3,9 con Konqueror
- 3,8 con Opera


non sapevo di questo test... ora lo provo anche su altri PC

kwb
15-12-2007, 21:36
Si dice non sia più attendibile

Rand
15-12-2007, 23:59
Spesso sono poco rappresentative delle suite di benchmark, figuriamoci un test solo. Via internet poi.. (penso che tutte le suite di test di questo tipo vengano eseguite in locale o su una linea e un server dalle prestazioni certe proprio per escludere la connessione). Quindi non penso voglia dire molto come test..

phoenixbf
16-12-2007, 00:26
Spesso sono poco rappresentative delle suite di benchmark, figuriamoci un test solo. Via internet poi.. (penso che tutte le suite di test di questo tipo vengano eseguite in locale o su una linea e un server dalle prestazioni certe proprio per escludere la connessione). Quindi non penso voglia dire molto come test..

si certo, questo no, pero' noto che il test ripetuto piu volte in condizioni diverse, da' comunque piu o meno gli stessi risultati, quindi comunque ho un valore numerico di confronto tra i browser che ho provato ora...

Comunque conoscete un test piu attendibile?
Magari da provare in locale... vorrei fare dei test

Rand
16-12-2007, 00:55
si certo, questo no, pero' noto che il test ripetuto piu volte in condizioni diverse, da' comunque piu o meno gli stessi risultati, quindi comunque ho un valore numerico di confronto tra i browser che ho provato ora...

Comunque conoscete un test piu attendibile?
Magari da provare in locale... vorrei fare dei test

Mai preoccupato troppo.. i primi che mi vengono in mente sono i test che ha usato Apple per vantarsi della velocità dell'ultima versione di Webkit. Però non ho la minima idea di quanto siano fattibili da preparare senza sbattimenti o dove si trovino..

Ah.. piccolo articolo (http://www.phazm.com/notes/browser-compatibility/firefox-3-web-developers/) su cosa comporta l'uscita di Firefox 3 per gli sviluppatori web.

phoenixbf
16-12-2007, 01:16
Ah.. piccolo articolo (http://www.phazm.com/notes/browser-compatibility/firefox-3-web-developers/) su cosa comporta l'uscita di Firefox 3 per gli sviluppatori web.

:eek: :eek: :eek:

EDIT:
Confermo che gli APNG (PNG animati) funzionano alla grande! (sto scrivendo da FF3 beta 1)

EDIT2:
comunque non e' vero che FF2 non passa l'acid test... mi pare addirittura che anche IE7 lo passi (?)

EDIT all'EDIT2:
ehmmm... no. E' un altro acid test (seconda versione) hanno ragione.. FF2 non lo passa

Rand
16-12-2007, 01:58
:eek: :eek: :eek:

EDIT:
Confermo che gli APNG (PNG animati) funzionano alla grande! (sto scrivendo da FF3 beta 1)

EDIT2:
comunque non e' vero che FF2 non passa l'acid test... mi pare addirittura che anche IE7 lo passi (?)

No FF2 non lo passa l'acid test, questo perchè:

- è uscito quando lo sviluppo di Firefox 2 era praticamente finito
- per Firefox 3 o meglio Gecko 1.9 erano già in progetto/implementazione molti rinnovamenti alle "parti interessate"
- nonostante la grande pubblicità che ha ricevuto, riguarda pur sempre la gestione di condizioni di errore quindi non è cosi' "critico".

IE 7 non lo passa minimamente, per riferimento: questo (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3e/Firefoxacid2.png) è il risultato per Firefox 2, questo (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d7/Ie7acid2.png) IE 7 :D

Le APNG sono una buona cosa, purtroppo il gruppo che gestisce lo standard non l'ha approvato come "estensione" ufficiale(essenzialmente perchè violerebbe lo scopo originario dello standard), non ho capito bene che problemi dà questo fatto però..

DarkWolf
16-12-2007, 02:04
Ragazzi vorrei provare firefox 3 (beta o rc?)
C'è già in ita? Posso installarlo creando un profilo separato da firefox 2.x? :)
-
Edit!
Ok ho letto che non intacca il precedente profilo e non vedo la versione IT (pazienza)
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0b1/win32/
Mo installo va :D

phoenixbf
16-12-2007, 02:07
Ragazzi vorrei provare firefox 3 (beta o rc?)
C'è già in ita? Posso installarlo creando un profilo separato da firefox 2.x? :)

tra un po uscira' la beta 2, in inglese pero' e in quanto al profilo, DEVI farne uno separato, altrimenti ti da' problemi con FF2

phoenixbf
16-12-2007, 02:10
No FF2 non lo passa l'acid test, questo perchè:

- è uscito quando lo sviluppo di Firefox 2 era praticamente finito
- per Firefox 3 o meglio Gecko 1.9 erano già in progetto/implementazione molti rinnovamenti alle "parti interessate"
- nonostante la grande pubblicità che ha ricevuto, riguarda pur sempre la gestione di condizioni di errore quindi non è cosi' "critico".

IE 7 non lo passa minimamente, per riferimento: questo (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3e/Firefoxacid2.png) è il risultato per Firefox 2, questo (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d7/Ie7acid2.png) IE 7 :D


si si avevo gia editato...

Io ricordavo che lo passavo, ma molto probabilmente mi sto sbagliando con Konqueror.

DarkWolf
16-12-2007, 02:23
tra un po uscira' la beta 2, in inglese pero' e in quanto al profilo, DEVI farne uno separato, altrimenti ti da' problemi con FF2 Già ho notato!
Vedi è che per testare il mio sito (basdandomi su quanto riferito da php-stats) uso tutti questi browser (eccetto le oldissime di IE) :D
http://img509.imageshack.us/img509/3231/browserka2.gif
Insomma mi serviva appunto un modo per lanciare anche contemporaneamente i due firefox (a volte mi ritrovo con più versioni di IE+opera+netscape+Safari+Firefox aperti contemporaneamente e volevo aggiungerci anche il futuro FFox :( )
PS altri 10 minuti e hwupgrade cadrà per il database...
Edit: tramite questa guida adesso uso entrambe le release contemporaneamente e con profili separati :cool:
http://www.danielesalamina.it/realizzare-ed-utilizzare-piu-profiliistanze-di-firefox-contemporaneamente

Leron
16-12-2007, 15:53
gente se c'è da aggiornare la prima pagina mandatemi pvt perchè non seguo più la discussione dato che son passato a safari come browser principale e firefox come secondario, ma sotto mac

conan_75
16-12-2007, 16:22
gente se c'è da aggiornare la prima pagina mandatemi pvt perchè non seguo più la discussione dato che son passato a safari come browser principale e firefox come secondario, ma sotto mac

Servirebbe un nuovo tread su FF3: se stai seguendo altri browser magari puoi delegare qualcuno.
La b2 è ormai fuori (anche in ITA), la b3 è già in lavoro...

conan_75
16-12-2007, 16:23
Ragazzi vorrei provare firefox 3 (beta o rc?)
C'è già in ita? Posso installarlo creando un profilo separato da firefox 2.x? :)
-
Edit!
Ok ho letto che non intacca il precedente profilo e non vedo la versione IT (pazienza)
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0b1/win32/
Mo installo va :D
La b2 RC1 è disponibile in italiano.

Nuz
16-12-2007, 16:59
Accidenti anche la 2.0.0.11 mi ridà questo problema. :muro:
Nemmeno ora riesco a risolvere cancellando extensions.rdf, extensions.cache e extensions.ini.
E pensare che la 2.0.0.9 era uscita proprio per risolvere questo problema.

Finalmente ho scoperto cosa rompeva.:winner:

Era il file di decriptazione delle password: key.db
Appena lo mettevo le estensioni non si installavano più.

conan_75
16-12-2007, 17:00
Intanto sto testando la b3, sembra camminare bene...

_MaRcO_
16-12-2007, 17:01
Intanto sto testando la b3, sembra camminare bene...

cammina però, non corre ancora!!:D :D

ciao

andrea.ippo
16-12-2007, 17:04
Io sapevo che la beta 2 sarebbe uscita il 21...
Ma che è già OUT?

Rand
16-12-2007, 18:41
Io sapevo che la beta 2 sarebbe uscita il 21...
Ma che è già OUT?

Non mi pare, come hai detto tu dovrebbe uscire a giorni però.. :O

sassi
16-12-2007, 18:59
come velocita come va la beta del firefox3?
a finale si puo definre una versione rivoluzionaria come mi aspetto o simile al 2.0.11?

conan_75
16-12-2007, 19:03
come velocita come va la beta del firefox3?
a finale si puo definre una versione rivoluzionaria come mi aspetto o simile al 2.0.11?

Vuoi il mio parere?
Rivoluzionaria per chi progetta pagine web e la loro creatività, simile per noi utilizzatori.
Alla fine anche chi progetta pagine web deve piegarsi alla compatibilità rispetto I.E., quindi tanto lavoro per nulla a mio avviso.

sassi
16-12-2007, 19:07
Vuoi il mio parere?
Rivoluzionaria per chi progetta pagine web e la loro creatività, simile per noi utilizzatori.
Alla fine anche chi progetta pagine web deve piegarsi alla compatibilità rispetto I.E., quindi tanto lavoro per nulla a mio avviso.
io sono un webmaster, quindi firefox3 sara compatibile anche con siti tipicamente "adatti" per Ie che se non erro non usa lo standard w3c o na cosa del genere?

phoenixbf
16-12-2007, 19:48
Alla fine anche chi progetta pagine web deve piegarsi alla compatibilità rispetto I.E., quindi tanto lavoro per nulla a mio avviso.

non sono del tutto d'accordo.
Al limite ci si piega agli standard UFFICIALI del W3C, i quali FF3 si sta sforzando a supportare alla grande, quindi se IE non li rispetta, e' colpa di IE.

Non dimentichiamoci che Firefox nel nord europa e' vicino al 50%, quindi non e' la solita voce minuscola fuori dal coro o il programma di nicchia che poteva essere alcuni anni fa.

Rand
16-12-2007, 20:34
come velocita come va la beta del firefox3?
a finale si puo definre una versione rivoluzionaria come mi aspetto o simile al 2.0.11?

Stanno ottimizzando in questi giorni quindi è un po' difficile dare una risposta precisa.. comunque come velocità si prospetta ottimo: meno ram usata, rendering più veloce e il lavoro in corso sulla frammentazione dovrebbe mettere a tacere molte critiche sul consumo di memoria che non scende.

Come rivoluzione dipende: places imho è la cosa più rilevante: quando finalmente lo sistemano del tutto(sono pur sempre in beta :D) ha un ottimo potenziale, rende più comode molte azioni relative ai preferiti e apre la strada a estensioni molto interessanti. Già solo il fatto che permette di mantenere una cronologia molto lunga (90 giorni) senza crolli di prestazioni unito a cose come la barra degli indirizzi rinnovata non ti fanno venire voglia di tornare indietro(specie col paio di raffinamenti che inseriranno sul modo in cui ti presenta i risultati), si fa prima a provare che a spiegare :D.

Poi in generale ci sono molte funzionalità aggiunte, per esempio copiando dal sito di Mozilla(e adattando alla buona ;)):


Ora ti chiede se vuoi memorizzare una password solo dopo il login e con una barra stile quella delle estensioni bloccate perchè il sito non è autorizzato.
A proposito di estensioni, per i siti di terze parti hanno rimosso la white-list e messo una scelta permetti (quindi ci volgiono meno click).
Nuovo dowload manager con l'interfaccia migliorata e il resume dei download.
"Full page zoom". Non scala più solo i caratteri ma anche il layout e le immagini.
Hanno risistemato le scelte relative al ripristino dei tab quando chiudi e riapri firefox. Adesso è più "logico" e te lo chiede di default quando chiudi.
Quando apri tutti i tab in una cartella dei preferit non sovrascrive più quelli già aperti.
Puoi modificare la dimensione di barra degli indirizzi di ricerca semplicemente "trascinando".
Col triplo click su del testo selezioni il paragrafo, puoi selezionare frammenti multipli di testo col ctrl..
Della finestra delle estensioni ora è possibile gestire anche i plugin, dovrebbe essere integrato anche l'aggiornamento automatico degli stessi.
Integrazione con Linux(con GTK) migliorata tantissimo, uso delle "icone" Tango e un casino di miglioramenti al look & feel.
Sotto Mac OS X ora Firefox usa il correttore ortografico integrato, supporta le notifiche Growl, usa Cocoa e non più Carbon, supporta i widget nativi nelle pagine web.
Miglioramenti anche per l'integrazione con Vista.
Tutta l'intefaccia di Places rinovata con la "stella" per un bookmark veloce, supporto ai tag, cartelle "intelligenti", ecc..
La barra degli indirizzi rifatta con la ricerca per i preferiti e la cronologia (scrivi "ciccio" e ti dà tutti preferiti e i risultati nella cronologia che lo contengono nell'url o nel titolo).
Web-based protocol handlers: in pratica se usi ad esempio g-mail puoi impostarlo come gestore delle mail, cosi' quando clicchi sui "mailto" richiami gmail(NB. funziona anche con altri protocolli).
L'interfaccia per gestire l'associazione tipo di file/applicazione con cui aprirla è rinnovata.
Con una preferenza in about:config puoi attivare il supporto ai profili di colore
Questo riguarderebbe gli sviluppatori, ma lo vedono anche gli utenti: ora il rendering del testo è nativo a seconda del sistema operativo e supporta tutta una serie di funzionalità avanzate.
Con le web-application che implementano le giuste funzionalità, queste possono funzionare in modalità offline e sentire il passaggio tra offline e online e viceversa..
Rifatta l'interfaccia di sicurezza per "istruire meglio" gli utenti, questo riguarda sia l'icona col lucchetto sostituita da un interfaccia più chiara che la gestione delle segnalazioni del filtro anti-phishing e gli errori ssl (ora hanno pagine di errore al posto dei messaggi e altri miglioramenti)



Più tutti i miglioramenti al motore di rendering.. insomma non so se sia una rivoluzione, ma dopo aver provato la beta(pur con tutti i difetti che ancora devono sistemare) sono soddisfatto.


io sono un webmaster, quindi firefox3 sara compatibile anche con siti tipicamente "adatti" per Ie che se non erro non usa lo standard w3c o na cosa del genere?

Se il sito è fatto decentemente bene non penso avrà grossi problemi con Firefox 3 se funzionava con Firefox 2.

Qui (http://developer.mozilla.org/en/docs/Firefox_3_for_developers) trovi tutte le novità di Firefox 3, qui (http://developer.mozilla.org/en/docs/Web_Standards) una guida/spiegazione sull'importanza degli standard(cosi' nel dubbio :D).

In ogni caso sempre meglio testare il proprio sito/siti con una beta dei browser di prossima uscita, in modo da avere il tempo di fare cambiamenti in caso di incompatibilità e se ci si accorge di un bug "valido" segnalarlo.

DarkWolf
16-12-2007, 20:57
conan_75 dice che la beta2 c'è già in ITA e che sta provando addirittura la beta3, io ho trovato solo la beta1 in EN e anch'io sapevo che la beta2 dovrebbe uscire giorno 21 :confused:
Quindi chiedo a conan_75: "ma che stai a dì"? :stordita:
http://www.google.it/search?aq=t&oq=&hl=it&q=firefox+3+beta+2&btnG=Cerca&meta=

sassi
16-12-2007, 21:28
Stanno ottimizzando in questi giorni quindi è un po' difficile dare una risposta precisa.. comunque come velocità si prospetta ottimo: meno ram usata, rendering più veloce e il lavoro in corso sulla frammentazione dovrebbe mettere a tacere molte critiche sul consumo di memoria che non scende. CONTINUA IL QUOTE, ELIMINATO DA ME
.
Fammi pure il caffe e stiamo apposto, grande grazie mille per tutto

erfinestra
16-12-2007, 21:44
Piccolo help: da qualche tempo mi ritrovo la finestra di firefox "divisa" in basso dalla finestrella con la scritta che vedete nell'immagine. Cos'è e come la tolgo :confused:

http://img510.imageshack.us/img510/9677/immaginefh8.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immaginefh8.jpg)

dragone17
16-12-2007, 21:47
Piccolo help: da qualche tempo mi ritrovo la finestra di firefox "divisa" dalla finestrella con la scritta che vedete nell'immagine. Cos'è e come la tolgo :confused:

http://img510.imageshack.us/img510/9677/immaginefh8.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immaginefh8.jpg)

di solito io vedo quella scritta quando installo un'estensione che fa casino normalmente una non compatibile che ho forzato a installarsi o cose simili...

erfinestra
16-12-2007, 21:51
di solito io vedo quella scritta quando installo un'estensione che fa casino normalmente una non compatibile che ho forzato a installarsi o cose simili...
Grazie anche per la celerità ;)
il fatto è che ho un casino di estensioni, va a capire qual'è, anche se non ricordo di averne forzato alcuna..

dragone17
16-12-2007, 21:54
Grazie anche per la celerità ;)
il fatto è che ho un casino di estensioni, va a capire qual'è, anche se non ricordo di averne forzato alcuna..

se ne hai installata qualcuna recentemente prova a disattivarla (o al limite a disinstallarla), magari trovi la colpevole.

conan_75
16-12-2007, 22:05
conan_75 dice che la beta2 c'è già in ITA e che sta provando addirittura la beta3, io ho trovato solo la beta1 in EN e anch'io sapevo che la beta2 dovrebbe uscire giorno 21 :confused:
Quindi chiedo a conan_75: "ma che stai a dì"? :stordita:
http://www.google.it/search?aq=t&oq=&hl=it&q=firefox+3+beta+2&btnG=Cerca&meta=

Beta2 ita
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.0b2-candidates/rc1/firefox-3.0b2.it.win32.installer.exe

Beta3, molto beta ma più avanzata della B2

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-3.0b3pre.en-US.win32.installer.exe

Non mi invento le cose, semplicemente conosco benissimo l'FTP di Mozilla...:rolleyes:

PS
La B2 in ITA non l'ho manco provata, quindi non posso garantire nulla, però c'è.

conan_75
16-12-2007, 22:09
non sono del tutto d'accordo.
Al limite ci si piega agli standard UFFICIALI del W3C, i quali FF3 si sta sforzando a supportare alla grande, quindi se IE non li rispetta, e' colpa di IE.

Non dimentichiamoci che Firefox nel nord europa e' vicino al 50%, quindi non e' la solita voce minuscola fuori dal coro o il programma di nicchia che poteva essere alcuni anni fa.

Ci si piega alle leggi del mercato: se un webmaster progetta una pagina non tenendo conto di I.E. 6 (nemmeno il 7) dopo 2 giorni è disoccupato...

dragone17
16-12-2007, 22:10
Beta2 ita
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/3.0b2-candidates/rc1/firefox-3.0b2.it.win32.installer.exe

Beta3, molto beta ma più avanzata della B2

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-3.0b3pre.en-US.win32.installer.exe

Non mi invento le cose, semplicemente conosco benissimo l'FTP di Mozilla...:rolleyes:

PS
La B2 in ITA non l'ho manco provata, quindi non posso garantire nulla, però c'è.

si ma non sono la beta2 e la beta3 "ufficiali", sono delle versioni di sviluppo (difatti sono nella cartella /nightly/ ), il primo link dice chiaramente che è la Release candidate 1 di Firefox 3 beta 2 (certo che alla mozilla foundation sono complicati, fare la versione di test di una versione di test)

che funzionino non ne dubito, ma non sono la beta2 e la beta 3 "Ufficiali"

conan_75
16-12-2007, 22:13
Sarà il caso di creare una lista delle estensioni base che vanno su FF3?
Chessò, roba tipo adblock, noscript, ietab...quelle indispensabili.

sassi
16-12-2007, 22:15
Sarà il caso di creare una lista delle estensioni base che vanno su FF3?
Chessò, roba tipo adblock, noscript, ietab...quelle indispensabili.aggiungo footbar e tabmix plus

conan_75
16-12-2007, 22:15
si ma non sono la beta2 e la beta3 "ufficiali", sono delle versioni di sviluppo (difatti sono nella cartella /nightly/ ), il primo link dice chiaramente che è la Release candidate 1 di Firefox 3 beta 2 (certo che alla mozilla foundation sono complicati, fare la versione di test di una versione di test)

che funzionino non ne dubito, ma non sono la beta2 e la beta 3 "Ufficiali"

La beta 3 avevo scritto che era molto molto beta, la beta2 è una RC già testata dalla massa il 14cm.
Praticamente ufficiale ma in attesa di essere resa ufficiale il 21.

Ascolta, te segui molto questo tread, perchè non ne apri uno ufficiale di FF3?
Almeno non mischiamo le due cose...

dragone17
16-12-2007, 22:16
Sarà il caso di creare una lista delle estensioni base che vanno su FF3?
Chessò, roba tipo adblock, noscript, ietab...quelle indispensabili.

adblock e noscript sulla beta1 funzionano, idem gmail notifier. altro non so, ho evitato di installare troppa roba sulla beta per evitare di incasinarlo troppo...

edit (così non faccio un nuovo post)
non sapevo quando la beta 2 sarebbe stata rilasciata, quando la rilasciano (e ho tempo) la provo, ora non ho tempo/voglia di provare le nightly, per quanto stabili possano essere.
in questi giorni sto preparando degli esami, non ho assolutamente tempo per aprire un nuovo 3d, se vuoi fallo tu, quando ho tempo poi ti posso dare una mano

conan_75
16-12-2007, 22:17
aggiungo footbar e tabmix plus

Tabmix la vedo dura...

sassi
16-12-2007, 22:30
Tabmix la vedo dura...
senza quell'estensione non posso campà

conan_75
16-12-2007, 22:38
Tabmix infatti non va...

Vanno:


Ietab OK
ADBlock ok
FiltersetG OK
Noscript OK
Dizionario Italiano 3.1 OK (ci sto scrivendo ora :D)
Fission OK
Flashgot OK
Footiefox OK
Forecastfox |10 OK




Non vanno:

Tabmixplus
Hwu menù (dice che è pericolosa e non la installa...)


Pian piano aggiorno...

edit
Praticamente l'unica che mi da fastidio come assenza è HWUmenù.
Noto un po di lentezza nel rendering, non saprei se un fasterfox potrebbe agevolare...

DarkWolf
16-12-2007, 22:56
Non mi invento le cose, semplicemente conosco benissimo l'FTP di Mozilla...:rolleyes: nightly build e beta sono cose ben diverse ;)
PS io mi sono appena sistemato le mie estensioni (tipo hwupgrade menu). per altri due forum.
(qui un esempio: http://darkwolf.altervista.org/miw/index.php :read: )
Se leron permette faccio anche la hwu e la mando a lui via mail per aggiornarla nel suo sito (mi servirà il file update.rdf) :)
(io l'ho già fatta per me ma senza il suo permesso non la distribuirò a nessuno)
PPS firefox 3 (beta ufficiale) non trovava l'aggiornamento, firefox 2 invece si (come sempre)... forse bug negli aggiornamenti dell'estensione?

Rand
16-12-2007, 23:04
Fammi pure il caffe e stiamo apposto, grande grazie mille per tutto

Di niente :)

Per le estensioni che vanno c'è pure la beta di downthemall e quella di download statusbar, ah e anche adblock và..

Edit: Se volete qualche buon link sulle nuove feature del 3 c'è della buona roba qui (http://weblogs.mozillazine.org/roc/archives/2007/12/barcamp_aucklan.html), alcuni "demo" però sono lenti perchè il supporto svg non è ancora cosi' ottimizzato.

conan_75
16-12-2007, 23:48
nightly build e beta sono cose ben diverse ;)
PS io mi sono appena sistemato le mie estensioni (tipo hwupgrade menu). per altri due forum.
(qui un esempio: http://darkwolf.altervista.org/miw/index.php :read: )
Se leron permette faccio anche la hwu e la mando a lui via mail per aggiornarla nel suo sito (mi servirà il file update.rdf) :)
(io l'ho già fatta per me ma senza il suo permesso non la distribuirò a nessuno)
PPS firefox 3 (beta ufficiale) non trovava l'aggiornamento, firefox 2 invece si (come sempre)... forse bug negli aggiornamenti dell'estensione?

Conosco la differenza ;)
Le Nightly sono le versioni "di giornata" ultimissimo sviluppo, le beta diciamo sono degli stadi di sviluppo raggiunti; difatti stando secondo questa linea di pensiero FF2 beta ufficiale non esiste.

Tu riesci a far funzionare HWUmenù sulla b2?
E' l'unica che non mi va...

Intanto primo test secco FF2 contro FF3 sulla ram:

A parità di schede e siti aperti, estensioni installate etc.

FF2 48Mb di ram
FF3 b3 43Mb.

Già qualcosa...

DarkWolf
16-12-2007, 23:53
Conosco la differenza ;)
Tu riesci a far funzionare HWUmenù sulla b2?
E' l'unica che non mi va... Si ce l'ho già installata ma se l'autore non mi da il permesso di farlo non posso distribuirla. Sorry!
http://img266.imageshack.us/img266/7563/hwuwj1.th.gif (http://img266.imageshack.us/my.php?image=hwuwj1.gif)

ziozetti
17-12-2007, 08:51
...
Non vanno:

Tabmixplus
Hwu menù (dice che è pericolosa e non la installa...)

Non vanno nemmeno se "moddate"?

dragone17
17-12-2007, 11:10
Hwu menù (dice che è pericolosa e non la installa...)


ti dice per caso che non dispone di aggiornamenti sicuri e non la installa? (non so se i termini sono esatti, io ho la b1 in inglese e ho tradotto)
se è così è un problema dell'estensione, che ha un indirizzo http come riferimento per l'aggiornamento dell'estensione, e a quanto pare FF3 vuole un indirizzo sicuro (https).
io ho dovuto modificare questo per bbcodextra, che è dichiarata compatibile con FF3 ma per questo motivo non me la installava.
non ho trovato in about:config qualcosa per dire a FF di accettare anche estensioni non sicure

DarkWolf
17-12-2007, 11:38
ti dice per caso che non dispone di aggiornamenti sicuri e non la installa? (non so se i termini sono esatti, io ho la b1 in inglese e ho tradotto)
se è così è un problema dell'estensione, che ha un indirizzo http come riferimento per l'aggiornamento dell'estensione, e a quanto pare FF3 vuole un indirizzo sicuro (https).
io ho dovuto modificare questo per bbcodextra, che è dichiarata compatibile con FF3 ma per questo motivo non me la installava.
non ho trovato in about:config qualcosa per dire a FF di accettare anche estensioni non sicure si può fare anche senza https ;)
bisogna inserire una key univoca di riconoscimento :)

dragone17
17-12-2007, 11:57
si può fare anche senza https ;)
bisogna inserire una key univoca di riconoscimento :)
non ci ho capito molto, ma non importa :p
a me importava far funzionare bbcodextra... :asd:

DarkWolf
17-12-2007, 12:01
non ci ho capito molto, ma non importa :p
a me importava far funzionare bbcodextra... :asd: vedrò cosa posso fare m'pare!
Mo sto lavorando ad aggiornare per bene hwu ;)

Rand
17-12-2007, 12:12
vedrò cosa posso fare m'pare!
Mo sto lavorando ad aggiornare per bene hwu ;)

Per generare questo "numero univoco" in maniera veloce c'è McCoy (http://developer.mozilla.org/en/docs/index.php?title=McCoy&printable=yes)

DarkWolf
17-12-2007, 12:15
Per generare questo "numero univoco" in maniera veloce c'è McCoy (http://developer.mozilla.org/en/docs/index.php?title=McCoy&printable=yes)
infatti io uso quello :)
Edit:
bbcode fatta! (vedi il link sotto)

DarkWolf
17-12-2007, 13:58
Scusate il doppio post ma credo che ne valga la pena!
http://www.estensioni.zambotti.it/ :)
la pagina probabilmente verrà modificata in seguito ;)
bbcode extra adesso sta qui:
http://www.estensioni.zambotti.it/files/bbcodextra0256.xpi
:)

limpid-sky
17-12-2007, 14:56
qualcuno sa se l'estensione addbookmarkhere funziona?

conan_75
17-12-2007, 16:21
Scusate il doppio post ma credo che ne valga la pena!
http://www.estensioni.zambotti.it/ :)
la pagina probabilmente verrà modificata in seguito ;)
bbcode extra adesso sta qui:
http://www.estensioni.zambotti.it/files/bbcodextra0256.xpi
:)

Al momento dice work in progress, comunque attendo volentieri ;)

@Ziozetti
No, nemmeno se moddate, sono incompatibili.
Del resto TMP è una estensione che tocca parametri del browser: era quasi scontato non funzionasse (così come le skin).

@Dragone17
Esatto, mi diceva proprio così ;)

conan_75
17-12-2007, 16:23
Comunque, tornando al discorso FF3, nella beta3 notavo che places è stato disattivato, o almeno i bookmarks sono uguali a ff 2.0.
Voi come li vedete nella beta1?

andrea.ippo
17-12-2007, 16:30
Conosco la differenza ;)
Le Nightly sono le versioni "di giornata" ultimissimo sviluppo, le beta diciamo sono degli stadi di sviluppo raggiunti; difatti stando secondo questa linea di pensiero FF2 beta ufficiale non esiste.

Tu riesci a far funzionare HWUmenù sulla b2?
E' l'unica che non mi va...

Intanto primo test secco FF2 contro FF3 sulla ram:

A parità di schede e siti aperti, estensioni installate etc.

FF2 48Mb di ram
FF3 b3 43Mb.

Già qualcosa...

E per quanto riguarda lo swap (o file di paging)?

Grazie

ziozetti
17-12-2007, 16:34
Comunque, tornando al discorso FF3, nella beta3 notavo che places è stato disattivato, o almeno i bookmarks sono uguali a ff 2.0.
Voi come li vedete nella beta1?

Per fortuna... quindi non è colpa mia se non trovavo differenze palesi... :D

conan_75
17-12-2007, 16:46
E per quanto riguarda lo swap (o file di paging)?

Grazie

Nel mio pc è disattivato.

conan_75
17-12-2007, 16:47
Per fortuna... quindi non è colpa mia se non trovavo differenze palesi... :D
Tutte quelle che ho provato finora non avevano differenze palesi, ma questa proprio non cambia di nulla.

Rand
17-12-2007, 17:43
Comunque, tornando al discorso FF3, nella beta3 notavo che places è stato disattivato, o almeno i bookmarks sono uguali a ff 2.0.
Voi come li vedete nella beta1?

Places è tutto il codice che sta dietro all'interfaccia di preferiti/cronologia, che è passato a una struttura a database. Quella sono ragionevolmente sicuro che non sia stata disattivata visto che è di default da mesi e rende di fatto possibili cose come quello della barra degli indirizzi "intelligente".

Per l'interfaccia dei segnalibri per ora c'è un ordinamento più potente e una memorizzazione molto più robusta(se va in crash essendo un database dovrebbe offrire determinate garanzie) i tag e le smart folder oltre alla "stellina". Per la cronologia una ricerca più potente.

Non si sono inventati niente di nuovo ed esotico :D per ora.. e francemente non sono sicuro di cosa finirà nella release finale, comunque molte immagini del "come dovrebbe diventare" le trovi qui (http://wiki.mozilla.org/Places:User_Interface), non so quanto siano aggiornate però :O

conan_75
17-12-2007, 17:49
Places è tutto il codice che sta dietro all'interfaccia di preferiti/cronologia, che è passato a una struttura a database. Quella sono ragionevolmente sicuro che non sia stata disattivata visto che è di default da mesi e rende di fatto possibili cose come quello della barra degli indirizzi "intelligente".

Per l'interfaccia dei segnalibri per ora c'è un ordinamento più potente e una memorizzazione molto più robusta(se va in crash essendo un database dovrebbe offrire determinate garanzie) i tag e le smart folder oltre alla "stellina". Per la cronologia una ricerca più potente.

Non si sono inventati niente di nuovo ed esotico :D per ora.. e francemente non sono sicuro di cosa finirà nella release finale, comunque molte immagini del "come dovrebbe diventare" le trovi qui (http://wiki.mozilla.org/Places:User_Interface), non so quanto siano aggiornate però :O
Non so di preciso cosa abbiano fatto sotto, ma sopra al momento è identico a FF 2.0.
La famosa stellina al momento mi consente solo di aggiungere un indirizzo nei segnalibri; non era così difficile prima aprire il menù Segnalibri e premere su "aggiungi segnalibro".
Spero non abbiano perso tutto questo tempo per poi non combinare nulla "esteriormente".

PS
Ancora sulla beta 3 non c'è il famigerato filtro antiphishing che doveva essere uno dei pilastri principali di questa versione.

phoenixbf
17-12-2007, 17:58
Non so di preciso cosa abbiano fatto sotto, ma sopra al momento è identico a FF 2.0.
La famosa stellina al momento mi consente solo di aggiungere un indirizzo nei segnalibri; non era così difficile prima aprire il menù Segnalibri e premere su "aggiungi segnalibro".
Spero non abbiano perso tutto questo tempo per poi non combinare nulla "esteriormente".


Invece fa tantissimo, cosi come tutto il sistema di gestione password, popup etc unificato in messaggi a striscia dropdown.
Sono tutte piccole modifiche che sommate insieme faranno molto. Adesso te ne accorgi poco, poi quando ti abitui capirai perche hanno fatto determinate scelte.

Quanto all'interfaccia, stanno lavorando su una nuova, con pulsante indietro leggermente piu grande di avanti e altre piccole modifiche. Ora c'e' la vecchia UI usata in FF2

Le altre novita' invece non sono direttamente visibili, ma stai tranquillo che a un certo punto comincerai a notarle.

Rand
17-12-2007, 18:06
Non so di preciso cosa abbiano fatto sotto, ma sopra al momento è identico a FF 2.0.
La famosa stellina al momento mi consente solo di aggiungere un indirizzo nei segnalibri; non era così difficile prima aprire il menù Segnalibri e premere su "aggiungi segnalibro".
Spero non abbiano perso tutto questo tempo per poi non combinare nulla "esteriormente".

PS
Ancora sulla beta 3 non c'è il famigerato filtro antiphishing che doveva essere uno dei pilastri principali di questa versione.

Per l'integrità dei segnalibri e l'accoppiata nuova barra degli indirizzi e cronologia molto più grossa per supportarla places era necessario. I preferiti non erano l'obiettivo principale per places. L'obbiettivo della stellina è appunto quello di segnarsi delle pagine velocemente con un click solo (e ti fa vedere se hai già un segnalibro :O)

A parte queste considerazioni non funziona ancora il drag & drop, quindi è tutto meno che finalizzata come interfaccia.

Il filtro antiphishing và.. prova qui (http://www.mozilla.com/firefox/its-a-trap.html)

conan_75
17-12-2007, 18:07
Per ora ho notato che quella della password chiesta solo dopo che fai effettivamente il login mi è piaciuta.
La stellina è di una inutilità pazzesca, però ora lo storico nella barra degli indirizzi è più completo (info e grafica), e questo non è male.
Places cercandolo bene è presente e consente una migliore ricerca nella cronologia (anche se non ho quasi mai usato la cronologia).
Il resto boh, per ora piccolezze.
Intanto ho creato un profilo specifico per FF3 così posso man mano aggiornare le nightly.

conan_75
17-12-2007, 18:09
Il filtro antiphishing và.. prova qui (http://www.mozilla.com/firefox/its-a-trap.html)

Si, ma lo blocca pure FF2, fai una prova ;)
Aldilà di questo sito di prova, nella realtà ha un filtro aggiornabile per farlo funzionare sul serio?

Rand
17-12-2007, 18:56
Si, ma lo blocca pure FF2, fai una prova ;)
Aldilà di questo sito di prova, nella realtà ha un filtro aggiornabile per farlo funzionare sul serio?

Quello che hanno aggiunto è un nuovo filtro antimalware (contro le pagine che tentano di sfruttare bug di sicurezza o contengono virus immagino), che si va ad aggiungere al filtro antiphishing già presente(come dici tu).

In Firefox 3 oltre ad aggiungere questo nuovo filtro hanno rifatto l'interfaccia e ora il sito viene bloccato prima di essere caricato, con evidenti benefici per la sicurezza.

Per quanto riguarda il funzionamento non ho controllato, ma penso che il filtro funzioni come i precedenti in 2 modalità: aggiorna la lista dei siti ogni tot ore automaticamente o controlla ogni sito contattando google o un altro fornitore. La prima è un po' sicura, ma non di tantissimo(la seconda modalità è quella di default). In ogni caso sempre "auto-aggiornante".. tempo fa avevo visto delle statistiche/test per FF2 e funzionava abbastanza bene(quello di IE 7 invece nella modalità "lista da aggiornare ogni tot" era praticamente inefficace)

Edit: Trovato --> link (http://www.mozilla.org/security/phishing-test.html)

conan_75
17-12-2007, 19:08
In poche parole non consente un aggiornamento manuale secondo liste di terze parti (come i filtri ip)?

conan_75
17-12-2007, 19:33
Altra nota positiva: anche le nightly si auto aggiornano senza dover scaricare tutto da capo, così posso tenere il browser sempre aggiornato.

In merito alla estensione HWUMenù funziona bene se si mette https come qualcuno suggeriva prima ;)

Rand
17-12-2007, 20:21
In poche parole non consente un aggiornamento manuale secondo liste di terze parti (come i filtri ip)?

Aggiornamento manuale, del tipo aggiungo io un sito, no(o almeno se esiste il modo non lo conosco), scegliere da dove aggiornare si', anche se in pratica devi trovare un sito che fornisca questo servizio..

Per le nightly se non sbaglio a seconda dello "stato" di rilascio ci sono 3 canali: nightly che aggiorna ogni giorno, beta che aggiorna ogni beta/alfa, e ufficiale che aggiorna solo in occasione dei rilasci ufficiali.

phoenixbf
17-12-2007, 21:59
Altra nota positiva: anche le nightly si auto aggiornano senza dover scaricare tutto da capo, così posso tenere il browser sempre aggiornato.

In merito alla estensione HWUMenù funziona bene se si mette https come qualcuno suggeriva prima ;)

mi diresti velocemente alla buona la procedura e il link per la nightly per linux?
Attualmente ho la beta 1 ma vorrei provare sta nightly

ziozetti
17-12-2007, 22:38
E se aprissimo un thread apposta per la 3 beta da chiudere poi con l'arrivo della 3 ufficiale?
Almeno non si incasinano i nuovi utenti di FF2 e i pionieri di FF3 possono sbizzarrirsi...
A voi la palla! ;)

conan_75
17-12-2007, 22:50
mi diresti velocemente alla buona la procedura e il link per la nightly per linux?
Attualmente ho la beta 1 ma vorrei provare sta nightly

Non so di preciso con linux, ma penso sia lo stesso.

Prima ti crei un 2° profilo sfruttando l'attuale FF2, poi scarichi FF3, lo installi (meglio se c'è quello zippato senza installazione), fai un collegamento sul file eseguibile e lo "instradi" verso il nuovo profilo per non modificare quello attuale di FF2.
1 o 2 pagine fa c'era una bella guida per fare tutto questo.
La b3 attuale pare piuttosto stabile e, a mio avviso, non lontana dalla definitiva.

conan_75
17-12-2007, 22:51
E se aprissimo un thread apposta per la 3 beta da chiudere poi con l'arrivo della 3 ufficiale?
Almeno non si incasinano i nuovi utenti di FF2 e i pionieri di FF3 possono sbizzarrirsi...
A voi la palla! ;)

Sarebbe ora, anche perchè ormai, ovviamente, l'interesse si sta postando su FF3.
Chi lo apre?
Serve una persona di esperienza, difatti prima ho proposto un utente ;)

Per me Dragone17 o Darkwolf potrebbero ricoprire bene questo ruolo...

Impact
17-12-2007, 22:52
Ragazzi è possibile impostare Firefox al posto di Internet Explorer su Windows Live Messenger quando arriva la notifica di una email?

ziozetti
17-12-2007, 23:06
Sarebbe ora, anche perchè ormai, ovviamente, l'interesse si sta postando su FF3.
Chi lo apre?
Serve una persona di esperienza, difatti prima ho proposto un utente ;)

Per me Dragone17 o Darkwolf potrebbero ricoprire bene questo ruolo...
Un po' di esperienza ce l'avrei anche... ma sul 2... con il 3 non ho avuto tempo di giocare! :D

conan_75
17-12-2007, 23:17
Alla fine basta uno che apra il tread, crei il primo post e lo aggiorni ogni tanto con le FAQ che spunteranno.

DarkWolf
17-12-2007, 23:19
Sarebbe ora, anche perchè ormai, ovviamente, l'interesse si sta postando su FF3.
Chi lo apre?
Serve una persona di esperienza, difatti prima ho proposto un utente ;)

Per me Dragone17 o Darkwolf potrebbero ricoprire bene questo ruolo...
Graizie ma... tra il lavor, lo sport, il mio forum e il resto non ho mai abbast tempo libero.
praticamente ci sono solo dopo pranzo e dopo cena quindi credo sia meglio se ne occupi qualcuno in grado di dedicare tranquillamente un pò del suo tempo libero (che io non ho) :)

ziozetti
17-12-2007, 23:23
Alla fine basta uno che apra il tread, crei il primo post e lo aggiorni ogni tanto con le FAQ che spunteranno.

Aprilo tu, sei il padre di due terzi dei post dell'ultima settimana! :D

conan_75
17-12-2007, 23:26
Ascoltate, io apro un tread e mi prendo due spazi di servizio per questo periodo di beta testing visto che sono interessato alla cosa, poi, quando uscirà l'ufficiale decidiamo se proseguire o crearne uno nuovo, ok?

DarkWolf
17-12-2007, 23:32
Ascoltate, io apro un tread e mi prendo due spazi di servizio per questo periodo di beta testing visto che sono interessato alla cosa, poi, quando uscirà l'ufficiale decidiamo se proseguire o crearne uno nuovo, ok? Ok intanto metto questa
(la hosto momentaneamente sul mio sito fin quando non sistemeremo con leron per metterla nel suo) :)
http://darkwolf.altervista.org/hwu/index.php
PS oltre alla compatibilità ho inserito l'icona nella lista estensioni ed ho eliminato qualche minuscolo buggetto ;)

conan_75
17-12-2007, 23:46
Spostiamoci tutti di qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646

Impact
18-12-2007, 11:15
Nessuno che sa rispondere alla mia domanda?

Buenavista
18-12-2007, 12:42
ciao ragazzi, sn spariti i segnalibri da firefox ma nn i componenti aggiuntivi e nn le password... cmq siccome avevo fatto il backup ho provato ad importarli ma niente....:cry: :confused:

Flender76
18-12-2007, 14:00
Dovendo formattare, c'è un modo per salvare i dati di ff, tipo segnalibri personalizzazioni, plug in ecc.?

andrea.ippo
18-12-2007, 16:28
Dovendo formattare, c'è un modo per salvare i dati di ff, tipo segnalibri personalizzazioni, plug in ecc.?

Primo post

leolas
19-12-2007, 12:21
uscito Firefox 3 beta 2 non release candidate
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.0b2/releasenotes/#issues

quando chiudo le schede, ora la ram diminuisce :o

edit: è anche più veloce la navigazione e si avvia molto + velocemente di FF2

phoenixbf
19-12-2007, 12:39
uscito Firefox 3 beta 2 non release candidate
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/3.0b2/releasenotes/#issues

quando chiudo le schede, ora la ram diminuisce :o

come here:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646

:)

leolas
19-12-2007, 12:47
come here:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646

:)

non avevo notato quel thread :)

commo there ;)

STICK
19-12-2007, 13:30
ragazzi come si salvano gli indirizzi dei preferiti inseriti nel segnalibri di firefox,prima della formattazione per poi reinserirli?

dragone17
19-12-2007, 13:33
ragazzi come si salvano gli indirizzi dei preferiti inseriti nel segnalibri di firefox,prima della formattazione per poi reinserirli?

metodo 1
segnalibri -> gestione segnalibri
da lì file -> esporta
e hai un file html
metodo 2
apri la cartella del profilo (vai a leggere la prima pagina per sapere dove si trova) e ti salvi il file bookmarks.html

con entrambi i metodi ottieni lo stesso identico file

per reimportarli fai il processo inverso (usi il comando importa o copi il file nella cartella del profilo nuovo)

Buenavista
19-12-2007, 15:35
ciao ragazzi, sn spariti i segnalibri da firefox ma nn i componenti aggiuntivi e nn le password... cmq siccome avevo fatto il backup ho provato ad importarli ma niente....:cry: :confused:

:confused: :confused: :confused: :confused: :cry: :cry: :cry: :cry:

_MaRcO_
19-12-2007, 16:33
:confused: :confused: :confused: :confused: :cry: :cry: :cry: :cry:

cioè?? li hai importati ma non ci sono comunque??:)

ciao

sassi
19-12-2007, 16:43
Dovendo formattare, c'è un modo per salvare i dati di ff, tipo segnalibri personalizzazioni, plug in ecc.?

MozBackup programma freeware ottimo direi

yaris3
20-12-2007, 08:14
usa il plugin FEBE per intero profilo. Ottimo.

Buenavista
20-12-2007, 13:01
cioè?? li hai importati ma non ci sono comunque??:)

ciao



si si.. come faccio solitamente quando formatto...

li ho importati xke mi sn spariti, le password ci sn i componenti aggiuntivi ci sn mancano solo i segnalibri

_MaRcO_
20-12-2007, 13:29
si si.. come faccio solitamente quando formatto...

li ho importati xke mi sn spariti, le password ci sn i componenti aggiuntivi ci sn mancano solo i segnalibri

:wtf: strano, se li hai esportati e poi da Segnalibri> gestione segnalibri> importa li hai importati dovrebbero esserci, se non ci sono credo che il fiel di backup abbia qualche problema!!

ciao

Impact
20-12-2007, 14:12
Ragazzi è possibile impostare Firefox al posto di Internet Explorer su Windows Live Messenger quando arriva la notifica di una email?
Ri-quoto.

dragone17
20-12-2007, 14:24
Ri-quoto.

firefox non c'entra niente, è msn che è impostato per aprire sempre IE e non il browser di default.
c'era il programma stuffplug che modificava msn e tra le altre cose correggeva questo problema, ma non so se c'è per le ultime versioni del live messenger.

limpid-sky
20-12-2007, 15:20
salve,
in previsione del passaggio a firefox 3 stavo cercando un tema simile ad ifox che a quanto pare non verrà più sviluppato dall'autore:( (l'ho contattato in msn e mi ha confermato che al momento non ci sarà una versione per firefox3)
me ne consigliate uno simile?
secondo voi un tema influisce sulle prestazioni di firefox?
non ci sono topic per i temi di firefox e questo sembrava quello più attinente.

phoenixbf
20-12-2007, 15:26
Ragazzi è possibile impostare Firefox al posto di Internet Explorer su Windows Live Messenger quando arriva la notifica di una email?

no,
Messenger e' uno dei programmi MS fatti apposta per costringerti ad usare IE

Moronveller
20-12-2007, 16:05
Ragazzi dal sito di imdb (quello con tutti i film, attori, ecc) non mi fa salvare le immagini col tasto destro, come posso fare per salvarle?

_MaRcO_
20-12-2007, 16:11
Ragazzi dal sito di imdb (quello con tutti i film, attori, ecc) non mi fa salvare le immagini col tasto destro, come posso fare per salvarle?

DOWNTHEMALL è ciò che fa per te!!;)
PS appena provato, e funziona!!

ciao

Moronveller
20-12-2007, 16:14
DOWNTHEMALL è ciò che fa per te!!;)
PS appena provato, e funziona!!

ciao
Ce l'ho quella estensione ma non la uso mai, potresti dirmi come hai fatto per favore?

Impact
20-12-2007, 16:16
Ok grazie per la risposta.

_MaRcO_
20-12-2007, 16:18
Ce l'ho quella estensione ma non la uso mai, potresti dirmi come hai fatto per favore?

certo, apri la pagina in cui c'è la foto che ti interessa> strumenti> downthemall> downthemall> in alto clicchi su immagini e oggetti> selezioni tutti i JPG nella lista delle immagini appena sotto> inizia

ENJOY:D

Buenavista
20-12-2007, 16:20
:wtf: strano, se li hai esportati e poi da Segnalibri> gestione segnalibri> importa li hai importati dovrebbero esserci, se non ci sono credo che il fiel di backup abbia qualche problema!!

ciao

io ho copiato l'intera cartella ke si trova in c:\documentssettings\amministratore\dati applicazioni\mozilla.

ogni volta ke formatto la copio. e mi ha sempre funzionato ho sempre trovato tutto. Nn riesco ad importali Segnalibri> gestione segnalibri> importa xkè nn so quale file devo selezionare, se me lo dici magari ci provo...

cmq è strano e nn so darmi 1 spiegazione, mi spariscono i segnalibri e allora copio la cartella mi compare tutto tranne appunto i segnalibri... mmma:rolleyes:

Moronveller
20-12-2007, 16:21
certo, apri la pagina in cui c'è la foto che ti interessa> strumenti> downthemall> downthemall> in alto clicchi su immagini e oggetti> selezioni tutti i JPG nella lista delle immagini appena sotto> inizia

ENJOY:D

Ok grazie ;)

Ah così facendo mi scarica tutte le foto presenti nella pagina in quel momento, a me interessa invece solo quella ingrandita, vorrà dire che spunterò solo quella dopo averla selezionata :)

_MaRcO_
20-12-2007, 16:24
Ok grazie ;)

Ah così facendo mi scarica tutte le foto presenti nella pagina in quel momento, a me interessa invece solo quella ingrandita, vorrà dire che spunterò solo quella dopo averla selezionata :)

ah, credevo ne volessi più di una, comunque era sotto inteso il fatto che se ne volevi solo una dovevi selezionare solo quella!!:)

ciao

andrea.ippo
20-12-2007, 16:37
Ok grazie ;)

Ah così facendo mi scarica tutte le foto presenti nella pagina in quel momento, a me interessa invece solo quella ingrandita, vorrà dire che spunterò solo quella dopo averla selezionata :)

Puoi provare con tasto destro sulla pagina (non sull'immagine) e fare visualizza info pagina.
Poi nella tab contenuti cerchi di capire qual è quella che ti serve in base alle dimensioni (in basso cmq dovrebbe esserci un'anteprima)

ciao

Moronveller
20-12-2007, 18:29
Puoi provare con tasto destro sulla pagina (non sull'immagine) e fare visualizza info pagina.
Poi nella tab contenuti cerchi di capire qual è quella che ti serve in base alle dimensioni (in basso cmq dovrebbe esserci un'anteprima)

ciao

E' vero funziona anche così!

Molto comodo anche questo sistema :cool:

Grazie ;)

_MaRcO_
20-12-2007, 18:30
E' vero funziona anche così!

Molto comodo anche questo sistema :cool:

Grazie ;)

si, funziona ma a volte salva le foto in un formato illeggibile!! .ll mi pare:rolleyes:

ciao

Angelus88
20-12-2007, 18:34
A me le fa salvare normalmente... probabilmente è il mitico AdBlock Plus che ha bloccato lo script che impedisce l'uso del tasto destro :asd:

_MaRcO_
20-12-2007, 18:38
A me le fa salvare normalmente... probabilmente è il mitico AdBlock Plus che ha bloccato lo script che impedisce l'uso del tasto destro :asd:

si, hai ragione ho detto una c@22@t@:D ci avevo provato prima e mi aveva creato un file .ll:wtf:

ciao

Amon88
20-12-2007, 20:03
Ragazzi, ho dei problemi con i filmati flv in streaming (tipo quelli di youtube). Non mi funziona più la modalità full-screen, in pratica lo schermo entra in una specie di sleep con una linea diagonale a dividerlo a metà.
Ho provato a reinstallare Flash player, anche a ricreare il profilo, ma ho sempre lo stesso problema.Con IE invece nessun problema.

Qualche suggerimento?

Buenavista
20-12-2007, 20:05
io ho copiato l'intera cartella ke si trova in c:\documentssettings\amministratore\dati applicazioni\mozilla.

ogni volta ke formatto la copio. e mi ha sempre funzionato ho sempre trovato tutto. Nn riesco ad importali Segnalibri> gestione segnalibri> importa xkè nn so quale file devo selezionare, se me lo dici magari ci provo...

cmq è strano e nn so darmi 1 spiegazione, mi spariscono i segnalibri e allora copio la cartella mi compare tutto tranne appunto i segnalibri... mmma:rolleyes:

:confused: :confused: :confused:

Rand
21-12-2007, 11:34
io ho copiato l'intera cartella ke si trova in c:\documentssettings\amministratore\dati applicazioni\mozilla.

ogni volta ke formatto la copio. e mi ha sempre funzionato ho sempre trovato tutto. Nn riesco ad importali Segnalibri> gestione segnalibri> importa xkè nn so quale file devo selezionare, se me lo dici magari ci provo...

cmq è strano e nn so darmi 1 spiegazione, mi spariscono i segnalibri e allora copio la cartella mi compare tutto tranne appunto i segnalibri... mmma:rolleyes:

Parti con un profilo pulito(sposta o cancella quello che hai al momento) e sposta solo i file che "servono", copiare l'intero profilo può dare dei problemi visto che il profilo contiene dei percorsi assoluti.

In sostanza: cancella o sposta il profilo che hai già(se non ne hai altre copie spostalo, naturalmente :D), fai partire Firefox che cosi' ti crea un nuovo profilo, chiudi firefox, sposta dal vecchio profilo i seguenti file:

* bookmarks.html che contiene i segnalibri
* user.js che contiene le personalizzazioni
* cookies.txt e cookperm.txt (o hostperm.1) che contengono i cookies
* signons.txt e key3.db che contengono le password salvate

Se non ti interessa salvare che so.. i cookies evita pure di copiare i relativi file.

Rifai partire Firefox e con un po' di fortuna dovrebbe andare.

PS. Il file che contiene i preferiti è bookmarks.html e si trova nella directory del profilo, esiste anche una directory con un nome che al momento non mi viene :D che contiene dei backup per data dei segnalibri se bookmarks.html viene danneggiato o "scompare".

SSLazio83
21-12-2007, 16:40
mi sbaglio o con la versione 2.0.0.11 le parole vengono evidenziate di rosso?:rolleyes:

dragone17
21-12-2007, 16:49
mi sbaglio o con la versione 2.0.0.11 le parole vengono evidenziate di rosso?:rolleyes:

se intendi le parole che scrivi tu quando posti sui forum vai qui
opzioni -> avanzate -> controllo ortografico durante la digitazione
e disattiva l'opzione
(opzione che per inciso c'è sempre stata in FF 2.0.0.x)

SSLazio83
21-12-2007, 16:55
se intendi le parole che scrivi tu quando posti sui forum vai qui
opzioni -> avanzate -> controllo ortografico durante la digitazione
e disattiva l'opzione
(opzione che per inciso c'è sempre stata in FF 2.0.0.x)

ancora si vedono...

http://img177.imageshack.us/img177/6672/dsfur3.jpg

dragone17
21-12-2007, 17:06
ancora si vedono...

http://img177.imageshack.us/img177/6672/dsfur3.jpg

quella non è la correzione ortografica, scusa ma l'opzione che ti ho detto io non c'entra niente (avevo capito male)

sinceramente non lo so perchè ti si veda così...

nickdc
22-12-2007, 19:22
Raga da stamattina mi succede che il pulsante stop della barra in alto di firefox (la X in pratica) scompare appena una pagina finisce di caricarsi...mentre è presente quando la pagina è in caricamento...io non ho toccato nulla, sapete da cosa potrebbe dipendere sta cosa?

guldo76
22-12-2007, 19:52
plugin flash player
Ho due versioni del plugin, come vedo da about:plugins

Nome file: libflashplayer.so
Shockwave Flash 7.0 r68

Nome file: libflashplayer.so
Shockwave Flash 9.0 r31

Se sposto il file libflashplayer.so dalla sua posizione nel file system, il plugin versione 9 scompare, ma il plugin versione 7 rimane.
Come mi libero del plugin versione 7?
Dov'è il relativo file?

Grazie

sassi
27-12-2007, 09:21
sto provando la beta di firefox 3, mizzeca che velocità, che grande lavoro che stanno facendo.
Firefox tutta la vita.
edit: molte estensioni che ho non vanno, che sola

dragone17
27-12-2007, 09:25
edit: molte estensioni che ho non vanno, che sola

che pretendi, è ancora in beta, quando uscirà FF3 definitivo le estensioni verranno aggiornate...

ps, esiste il 3d ufficiale di FF3 beta per parlarne, qui è per FF 2.0

sassi
27-12-2007, 09:26
che pretendi, è ancora in beta, quando uscirà FF3 definitivo le estensioni verranno aggiornate...

ps, esiste il 3d ufficiale di FF3 beta per parlarne, qui è per FF 2.0
scusami non ne ero a conoscenza.
Comunque si hai ragione tu, essendo ancora in fase beta.
Ritornato alla versione 2.x.11

badedas
27-12-2007, 13:00
Vorrei trasferire il profilo che ho da Xp a Vista.

Ho letto quanto scritto in prima pagina ma non trovo traccia (il percorso, anche tradotto in italiano) di quanto riportato.

Devo leggere centodiciotto pagine o trovo un'anima pia che me lo precia?

sassi
27-12-2007, 14:06
Vorrei trasferire il profilo che ho da Xp a Vista.

Ho letto quanto scritto in prima pagina ma non trovo traccia (il percorso, anche tradotto in italiano) di quanto riportato.

Devo leggere centodiciotto pagine o trovo un'anima pia che me lo precia?

scaricati mozbackup fai il backup del profilo, lo metti su una chiavetta usb e poi lo rimetti in vista, dove devi installare anche li quel programma, ci metti due minuti

badedas
27-12-2007, 14:50
scaricati mozbackup fai il backup del profilo, lo metti su una chiavetta usb e poi lo rimetti in vista, dove devi installare anche li quel programma, ci metti due minuti

Grazie.

sassi
27-12-2007, 14:58
Grazie.
oppure nel primo posto di questo topic ti dice dove risiede il profilo, copi tutta la cartella e la metti in vista, in quella di firefox nella stessa posizione.
amen

Xfree
27-12-2007, 15:00
Vorrei trasferire il profilo che ho da Xp a Vista.

Ho letto quanto scritto in prima pagina ma non trovo traccia (il percorso, anche tradotto in italiano) di quanto riportato.

Devo leggere centodiciotto pagine o trovo un'anima pia che me lo precia?

Per trovare il profilo di Firefox vai a Start->Esegui, scrivi %appdata%, premi invio , la cartella Mozilla conterrà il profilo di Firefox. ;)

andrea.ippo
27-12-2007, 15:01
Per trovare il profilo di Firefox vai a Start->Esegui, scrivi %appdata%, premi invio , la cartella Mozilla conterrà il profilo di Firefox. ;)

quotone, va bene ovviamente anche nella barra dell'indirizzo di esplora risorse

badedas
27-12-2007, 15:04
oppure nel primo posto di questo topic ti dice dove risiede il profilo, copi tutta la cartella e la metti in vista, in quella di firefox nella stessa posizione.
amen

Come ho detto: in Vista non trovo quel percorso.

Vista mi sta facendo ammattire!!!

badedas
27-12-2007, 15:05
Per trovare il profilo di Firefox vai a Start->Esegui, scrivi %appdata%, premi invio , la cartella Mozilla conterrà il profilo di Firefox. ;)

Parli di XP o di Vista?

Xfree
27-12-2007, 15:33
XP, su Vista non so quale sia l'equivalente di Dati Applicazioni. :p

badedas
27-12-2007, 15:57
XP, su Vista non so quale sia l'equivalente di Dati Applicazioni. :p
Appunto!

fgiova
27-12-2007, 21:04
Appunto!

si ma penso che se scrivi %appdata% dovrebbe andare nella stessa cartella (equivalente su vista) ... se no i programmi fatti per xp come farebbero ad andare su vista :confused:

badedas
27-12-2007, 21:26
si ma penso che se scrivi %appdata% dovrebbe andare nella stessa cartella (equivalente su vista) ... se no i programmi fatti per xp come farebbero ad andare su vista :confused:

Infatti non vanno!

Comunque ho seguito il suggerimento di sassi ed è OK.

sassi
27-12-2007, 21:44
Infatti non vanno!

Comunque ho seguito il suggerimento di sassi ed è OK.
puoi importare anche le estensioni e tutto, ma stai attento puo darsi che alcune non funzionino a perfezione e bisogna reinstallarle

badedas
27-12-2007, 21:56
puoi importare anche le estensioni e tutto, ma stai attento puo darsi che alcune non funzionino a perfezione e bisogna reinstallarle

Sì, ma... l'unica estensione che non sono riuscito ad installare su Vista è, guarda caso, quella di HWU!

cami91
01-01-2008, 16:40
Ho bisogno del vostro aiuto per 2 cose:

Come faccio a rimuovere dalla barra degli indirizzi, nella lista che si apre premendo sulla frecciolina, un solo sito e non tutto l'elenco, cosa che riesco a fare attraverso la cancellazione della cronologia.

E poi, come faccio a mettere in ordine di data i siti, che si trovano sempre nell'elenco della barra indirizzi, perchè adesso quando visito un sito che è già in elenco non lo trovo in cima agli indirizzi

NuT
02-01-2008, 11:03
Ciao a tutti

uso Firefox 1.5.0.12 e siccome ultimamente appena apro 2-3 schede mi schizza la CPU al 100%, ho deciso di aggiornare all'ultima versione.

C'è qualcosa che devo salvare e/o qualche procedura da seguire oppure installo brutalmente? :D

Grazie e scusate per la domanda forse scontata

redheart
02-01-2008, 11:08
Ciao a tutti

uso Firefox 1.5.0.12 e siccome ultimamente appena apro 2-3 schede mi schizza la CPU al 100%, ho deciso di aggiornare all'ultima versione.

C'è qualcosa che devo salvare e/o qualche procedura da seguire oppure installo brutalmente? :D

Grazie e scusate per la domanda forse scontata

salva solo il profilo ;)

NuT
02-01-2008, 11:17
salva solo il profilo ;)

Ok grazie, mi basta seguire le indicazioni del primo post vero?

Per le estensioni e i preferiti?

Una volta salvato ciò che devo, come procedo? Disinstallo e installo la nuova versione oppure installo sovrascrivendo?

Grazie :)

sassi
02-01-2008, 11:24
Ciao a tutti

uso Firefox 1.5.0.12 e siccome ultimamente appena apro 2-3 schede mi schizza la CPU al 100%, ho deciso di aggiornare all'ultima versione.

C'è qualcosa che devo salvare e/o qualche procedura da seguire oppure installo brutalmente? :D

Grazie e scusate per la domanda forse scontata

dai hai una versione piu' che recente del browser...:muro: :ciapet: :Prrr: :sofico:
Fai cosi installa MozBackup ti salvi il profilo, installi firefxo last versione se hai perso qualcosa fai il restore del profilo.

iceone
02-01-2008, 11:26
Ciao a tutti ho firefox installato all'ultima versione ma da oggi ho un problema:
dopo aver avviato explorer (alcuni siti nn mi vanno bene con firefox) non mi fa riavviare fifox dicendomi che manca il file js3250.dll che invece è presente nella cartella di firefox... per farlo partire devo reinstallare.

redheart
02-01-2008, 13:15
Ciao a tutti ho firefox installato all'ultima versione ma da oggi ho un problema:
dopo aver avviato explorer (alcuni siti nn mi vanno bene con firefox) non mi fa riavviare fifox dicendomi che manca il file js3250.dll che invece è presente nella cartella di firefox... per farlo partire devo reinstallare.

ultima cosa significa? ff 3 beta?

sassi
02-01-2008, 13:24
ultima cosa significa? ff 3 beta?
firefox 3beta, beta del nuovo firefox

iceone
02-01-2008, 13:49
ultima cosa significa? ff 3 beta?

no scusa volevo dire ultima ufficiale 2....0...11

frankdan
02-01-2008, 16:30
Salve ragazzi

ho Windows vista come SO,e IE7 come browser.
Stavo pensando di passare a Firefox,solo che mi interessa sapere innanzitutto una cosa : la funzione di anteprima miniaturizzata delle pagine aperte sulla traybar è disponibile anche con Firefox ? Per capire di cosa parlo ecco uno screen :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080102172910_ffox.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080102172910_ffox.jpg)

Inoltre,come prime domande,vorrei anche chiedervi se installando Firefox bisogna disinstallare IE o se i 2 browser possono coesistere sullo stesso sistema.

dragone17
02-01-2008, 16:34
1) quell'opzione mi pare sia di windows, non c'entra con IE e quindi dovrebbe funzionare anche con firefox.
2) si vai tranquillo, puoi tenere sia IE che firefox

andrea.ippo
02-01-2008, 16:41
1) quell'opzione mi pare sia di windows, non c'entra con IE e quindi dovrebbe funzionare anche con firefox.
2) si vai tranquillo, puoi tenere sia IE che firefox

Confermo, ho appena abilitato Aero e l'anteprima c'è (in effetti è una caratteristica di Aero, non del browser).

Quindi vai tranquillo :)

redheart
02-01-2008, 16:42
Inoltre,come prime domande,vorrei anche chiedervi se installando Firefox bisogna disinstallare IE o se i 2 browser possono coesistere sullo stesso sistema.

coesistono benissimo e ti consiglio l'estensione IE View, così puoi passare da ff a ie con un semplice clic ;)

andrea.ippo
02-01-2008, 16:51
coesistono benissimo e ti consiglio l'estensione IE View, così puoi passare da ff a ie con un semplice clic ;)

O IE Tab, devo ancora capire la differenza tra i due...

dragone17
02-01-2008, 18:16
O IE Tab, devo ancora capire la differenza tra i due...

ieview apre una finestra di IE sulla pagina in questione, IEtab usa il motore di visualizzazione di IE ma lavora all'interno di una tab di FF, non c'è una finestra di IE aperta

MaBru
02-01-2008, 18:16
Salve ragazzi

ho Windows vista come SO,e IE7 come browser.
Stavo pensando di passare a Firefox,solo che mi interessa sapere innanzitutto una cosa : la funzione di anteprima miniaturizzata delle pagine aperte sulla traybar è disponibile anche con Firefox ? Per capire di cosa parlo ecco uno screen :
Questa peculiarità è presente in Opera.

kwb
02-01-2008, 18:16
O IE Tab, devo ancora capire la differenza tra i due...

IEView apre internet explorer per farti visualizzare la pagina da te scelta
IETab apre una nuova tab in firefox con il motore di rendering di IE

Ciao

andrea.ippo
02-01-2008, 18:27
Grazie dragone e kwb...ecco perché avevo scelto IE Tab :D

bixio73
02-01-2008, 18:52
É possibile disabilitare la funzione di ripristino sessione? magari da about:config...:confused:

_MaRcO_
02-01-2008, 18:58
É possibile disabilitare la funzione di ripristino sessione? magari da about:config...:confused:

opzioni> principale> "quando si avvia firefox"> imposti "apri la finestra principale"
intendevi ciò??

ciao;)

sassi
02-01-2008, 19:14
Salve ragazzi

ho Windows vista come SO,e IE7 come browser.
Stavo pensando di passare a Firefox,solo che mi interessa sapere innanzitutto una cosa : la funzione di anteprima miniaturizzata delle pagine aperte sulla traybar è disponibile anche con Firefox ? Per capire di cosa parlo ecco uno screen :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080102172910_ffox.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080102172910_ffox.jpg)

Inoltre,come prime domande,vorrei anche chiedervi se installando Firefox bisogna disinstallare IE o se i 2 browser possono coesistere sullo stesso sistema.
con l'estensione tabscope puoi vedere anche l'anteprima delle schede di firefox.

bixio73
02-01-2008, 19:16
No,ff 2 implementa la funzione di ripristino sessione in caso di crash,vorrei disabilitarla (se possibile)...

bixio73
02-01-2008, 20:44
No,ff 2 implementa la funzione di ripristino sessione in caso di crash,vorrei disabilitarla (se possibile)...

Trovato.
Chiudo :ops2:

iceone
02-01-2008, 20:52
Ciao a tutti ho firefox installato all'ultima versione ufficiale nn beta ma da oggi ho un problema:
dopo aver avviato explorer (alcuni siti nn mi vanno bene con firefox) non mi fa riavviare fifox dicendomi che manca il file js3250.dll che invece è presente nella cartella di firefox... per farlo partire devo reinstallare.

nessuno che mi può dare una mano?

kwb
03-01-2008, 08:20
Grazie dragone e kwb...ecco perché avevo scelto IE Tab :D

nessuno che mi può dare una mano?

Prova a sostituire il file con questo (http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?js3250), magari si è corrotto.
Se continua a non andare reinstalla e rifai il profilo

Ciao


Kwb

iceone
03-01-2008, 14:45
Prova a sostituire il file con questo (http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?js3250), magari si è corrotto.
Se continua a non andare reinstalla e rifai il profilo

Ciao


Kwb

ciao ho reinstallato senza rifare il profilo se ho di nuovo problemi riprovo

kwb
03-01-2008, 15:59
ciao ho reinstallato senza rifare il profilo se ho di nuovo problemi riprovo
OK :)

roby59
03-01-2008, 16:13
ho dei problemi nell'aprire la pagina
www.borsanti.it
si blocca firefox e devo terminare la chiusura con task maneger....
potete controllare se firefox si blocca anche a voi
grazie.....

limpid-sky
03-01-2008, 16:36
ho dei problemi nell'aprire la pagina
www.borsanti.it
si blocca firefox e devo terminare la chiusura con task maneger....
potete controllare se firefox si blocca anche a voi
grazie.....

a me si blocca solo la scheda dove ho aperto il sito.

redheart
03-01-2008, 16:37
ho dei problemi nell'aprire la pagina
www.borsanti.it
si blocca firefox e devo terminare la chiusura con task maneger....
potete controllare se firefox si blocca anche a voi
grazie.....


no nessun blocco.

roby59
03-01-2008, 16:38
no nessun blocco.

possibili soluzioni?

redheart
03-01-2008, 16:45
possibili soluzioni?

ma si blocca in tutte le sez del sito?

roby59
03-01-2008, 16:48
ma si blocca in tutte le sez del sito?
si ...praticamente appena apro la home si blocca...

roby59
03-01-2008, 16:52
potrebbe essere un problema legato a java o qualcosaltro?
Help me ...please!!!!

baila
04-01-2008, 15:21
Ciao,mi potete dire se c'è modo di visualizzare a che velocità firefox carica la pagina?Per intenderci come fa Opera! ;)

franksisca
04-01-2008, 15:27
Ciao,mi potete dire se c'è modo di visualizzare a che velocità firefox carica la pagina?Per intenderci come fa Opera! ;)

fasterfox...

kwb
04-01-2008, 20:12
fasterfox...

Errato, Fasterfox visualizza il tempo di caricamento, non la velocità :O

Moronveller
04-01-2008, 20:49
Ragazzi come faccio a fare in modo che FF non mi apra un'immagine minimizzata ma nelle sue reali dimensioni? :confused:

franksisca
04-01-2008, 20:51
Errato, Fasterfox visualizza il tempo di caricamento, non la velocità :O

giusto...pensavo fosse la stessa cosa :(

Rand
04-01-2008, 23:38
Ragazzi come faccio a fare in modo che FF non mi apra un'immagine minimizzata ma nelle sue reali dimensioni? :confused:

about:config -> browser.enable_automatic_image_resizing settato false dovrebbe fare al caso tuo.

Insert coin
05-01-2008, 08:23
Io invece passando alla versione 2 (l'ultima la 2.0.0.11 direttamente dalla dalla 1.5.0.12) non riesco a fare in modo che Firefox 2, selezionando un url dai segnalibri o dalla barra degli indirizzi, mi apra il sito su una nuova scheda selezionata, la navigazione a schede funziona solo se digito un url esterno all'interno della pagina di un qualsiasi sito (allora mi apre il tutto in una nuova scheda), con Firefox 1.5 usavo l'estensione tabbrowser preferences, ma le versioni apparentemente compatibili con Firefox 2 non funzionano, se le installo non mi lasciano configurare nulla, appare quella strana scritta rossa "value-label..etc" già segnalata da altri, mi dite qualche trucco per ottenere lo stesso risultato con Firefox 2 senza installare quell'estensione?

nickdc
05-01-2008, 13:35
Raga prima mentre stavo usando firefox è mancata la corrente, al riavvio del pc ora ho perso 7-8 cartelle dei segnalibri, o almeno credo...dato che firefox non me le carica :muro: Sapete se c'è un modo per recuperarle o s'è corrotto il profilo? :rolleyes:

pistolino
05-01-2008, 13:40
Ripristina il file bookmarks.bak nella cartella del profilo. ;)

Regards

nickdc
05-01-2008, 13:42
Ripristina il file bookmarks.bak nella cartella del profilo. ;)

Regards

Ripristina in che senso scusa? Non ho capito :mbe:

pistolino
05-01-2008, 13:43
Sposti il file bookmarks.html in un'altra cartella e rinomini il file bookmarks.bak in bookmarks.html. :)

Regards

nickdc
05-01-2008, 13:47
Sposti il file bookmarks.html in un'altra cartella e rinomini il file bookmarks.bak in bookmarks.html. :)

Regards

Provato, ma non ho risolto.

pistolino
05-01-2008, 13:51
Hai riavviato Firefox? :confused: Se si, allora anche il backup è corrotto. Prova a vedere se nella cartella del profilo ( C:\Documents and Settings\"Nomeutente"\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\"profilo" ) trovi altri file con estensione .bak e prova a rinominarli uno per volta a bookmarks.html.
Non mi viene in mente altro. :mc:

Regards

nickdc
05-01-2008, 13:54
Hai riavviato Firefox? :confused: Se si, allora anche il backup è corrotto. Prova a vedere se nella cartella del profilo ( C:\Documents and Settings\"Nomeutente"\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\"profilo" ) trovi altri file con estensione .bak e prova a rinominarli uno per volta a bookmarks.html.
Non mi viene in mente altro. :mc:

Regards

Certo che ho riavviato firefox, cmq nella cartella c'è solo il file bookmark come .bak. :muro:

pistolino
05-01-2008, 13:56
Allora non saprei cos'altro fare. :(
Prova almeno ad aprire il file .html o il .bak con un editor di testo per vedere se riesci a recuperare manualmente almeno parte dei siti memorizzati. :mc:

Regards

pistolino
05-01-2008, 13:58
Vai in Risorse del computer, Strumenti, Opzioni cartella e attiva la visualizzazione dei file nascosti.
Poi vai in C:\Documents and Settings\"Nomeutente"\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\"profilo" e dovresti trovare una cartella "bookmarkbackups" che contiene i file di backup dei segnalibri di diversi giorni addietro. Prova con quelli, mettendoli al posto di bookmarks.html uno per volta, finchè non ne trovi uno funzionante. ;)

Regards

Ps: per provare i file, rinomina uno per volta i file .html che trovi nella cartella bookmarkbackups in bookmarks.html sostituendoli al file presente nella cartella principale del profilo (quella dove ci sono molti altri file tanto per intenderci ;) ).

nickdc
05-01-2008, 14:00
Allora non saprei cos'altro fare. :(
Prova almeno ad aprire il file .html o il .bak con un editor di testo per vedere se riesci a recuperare manualmente almeno parte dei siti memorizzati. :mc:

Regards

Niente, non sono manco nel file .bak o html...mi sa che mi tocca rifarmi i preferiti!!!! :muro: :muro: :muro:

pistolino
05-01-2008, 14:01
Niente, non sono manco nel file .bak o html...mi sa che mi tocca rifarmi i preferiti!!!! :muro: :muro: :muro:

Leggi sopra...ho editato il post. ;)

Regards

nickdc
05-01-2008, 14:10
Leggi sopra...ho editato il post. ;)

Regards

Eh si, ho risolto proprio in quel modo! Grazie mille!! :D

pistolino
05-01-2008, 14:11
Eh si, ho risolto proprio in quel modo! Grazie mille!! :D

Di nulla...è stato un piacere. :cool:
Anzi dovrei ringraziarti io perché, spingendomi a controllare il mio file dei preferiti, mi hai fatto scoprire l'esistenza di quella cartella che non avevo mai notato prima. :D ;)

Regards

nickdc
05-01-2008, 14:15
Di nulla...è stato un piacere. :cool:
Anzi dovrei ringraziarti io perché, spingendomi a controllare il mio file dei preferiti, mi hai fatto scoprire l'esistenza di quella cartella che non avevo mai notato prima. :D ;)

Regards

Manco io sapevo dell'esistenza di quella cartella! :D
E pensare che proprio ieri stavo pensando di farmi un backup del profilo di firefox che non facevo da tempo. :doh:

dragone17
05-01-2008, 15:10
Manco io sapevo dell'esistenza di quella cartella! :D
E pensare che proprio ieri stavo pensando di farmi un backup del profilo di firefox che non facevo da tempo. :doh:

è sempre così, appena pensi di fare il backup di qualcosa perchè è tanto che non lo fai succede qualcosa di brutto...

io uso l'estensione bookmarks backup per questo, a ogni chiusura di FF mi fa una copia dei file del profilo che io gli dico, e mi tiene lo storico di tutta la settimana precedente.
una volta serviva a backuppare solo i segnalibri, poi si è evoluta e permette di salvare anche altri file (io per esempio salvo le password e i cookies), e nel frattempo FF è arrivato a backuppare da solo i segnalibri (la cartella che hai usato tu)
sono troppo pigro per farmi il backup di tutto il profilo, questo sistema è totalmente automatico (tanto poi quando devo reinstallare o cose simili io il profilo lo rifaccio sempre da zero, quindi il backup completo non mi serve)

baila
05-01-2008, 16:12
è sempre così, appena pensi di fare il backup di qualcosa perchè è tanto che non lo fai succede qualcosa di brutto...

io uso l'estensione bookmarks backup per questo, a ogni chiusura di FF mi fa una copia dei file del profilo che io gli dico, e mi tiene lo storico di tutta la settimana precedente.
una volta serviva a backuppare solo i segnalibri, poi si è evoluta e permette di salvare anche altri file (io per esempio salvo le password e i cookies), e nel frattempo FF è arrivato a backuppare da solo i segnalibri (la cartella che hai usato tu)
sono troppo pigro per farmi il backup di tutto il profilo, questo sistema è totalmente automatico (tanto poi quando devo reinstallare o cose simili io il profilo lo rifaccio sempre da zero, quindi il backup completo non mi serve)

Potresti passare il link per il download?
Grazie ;)

dragone17
05-01-2008, 16:23
Potresti passare il link per il download?
Grazie ;)

http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=39

gippix
06-01-2008, 03:12
Ciao!!
Ho notato di avere un problema con firefox:
Se ad esempio in una pagina internet devo compilare un modulo per modificare un mio profilo se clicco sul pulsante "salva" non funziona non applicando le modifiche.
Ho notato che i pulsanti che non funzionano, sono quelli dove sotto nella barra di firefox ci viene scritto quando clicco: "javascript:void(0);" oppure cambia solo la parte finale.
Come estensione in firefox ho "no script" ho provato ad attivare tutti gli script nei siti che mi interessano, però i pulsanti non funzionano ugualmente.
Se uso internet explorer 7 il problema non c'è.
Spero di essere stato chiaro!

Ciao da Gippix!!!
Buona notte a tutti!!

gippix
06-01-2008, 03:14
Ciao!!
Ho notato di avere un problema con firefox:
Se ad esempio in una pagina internet devo compilare un modulo per modificare un mio profilo se clicco sul pulsante "salva" non funziona non applicando le modifiche.
Ho notato che i pulsanti che non funzionano, sono quelli dove sotto nella barra di firefox ci viene scritto quando clicco: "javascript:void(0);" oppure cambia solo la parte finale.
Come estensione in firefox ho "no script" ho provato ad attivare tutti gli script nei siti che mi interessano, però i pulsanti non funzionano ugualmente.
Se uso internet explorer 7 il problema non c'è.
Spero di essere stato chiaro!

Ciao da Gippix!!!
Buona notte a tutti!!

gippix
06-01-2008, 13:33
Scusate il doppio messaggio!!!

Ciao da Gippix!!!

Jackari
06-01-2008, 13:38
due domande :

1.come posso dire al browser di “ricordare” come lo ho lasciato l'ultima volta per poter magari il giorno successivo continuare da dove lo avevo lasciato??

2. o meglio come posso installare il plugin quicktime?
ho installato quicktime ma non ho risolto. non sono riuscito a collegarmi a www.zambotti.iti per scaricare i plugins:confused:

_MaRcO_
06-01-2008, 13:45
due domande :

1.come posso dire al browser di “ricordare” come lo ho lasciato l'ultima volta per poter magari il giorno successivo continuare da dove lo avevo lasciato??

2. o meglio come posso installare il plugin quicktime?
ho installato quicktime ma non ho risolto. non sono riuscito a collegarmi a www.zambotti.iti per scaricare i plugins:confused:

1° opzioni> principale> "quando si avvia firefox"> imposti "mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione"

ciao

roby59
06-01-2008, 13:45
ho dei problemi nell'aprire la pagina
www.borsanti.it
si blocca firefox e devo terminare la chiusura con task maneger....
potete controllare se firefox si blocca anche a voi
grazie.....

........possibili soluzioni?

roby59
06-01-2008, 13:48
ho dei problemi nell'aprire la pagina
www.borsanti.it
si blocca firefox e devo terminare la chiusura con task maneger....
potete controllare se firefox si blocca anche a voi
grazie.....

..........possibili soluzioni?

roby59
06-01-2008, 13:49
scusate il doppio post
ciao.

Jackari
06-01-2008, 13:57
1° opzioni> principale> "quando si avvia firefox"> imposti "apri la finestra principale"

ciao

thx
sulla questione del plugin nessuno mi sa dire qcosa?

gippix
06-01-2008, 17:14
Ciao!!
Ho notato di avere un problema con firefox:
Se ad esempio in una pagina internet devo compilare un modulo per modificare un mio profilo se clicco sul pulsante "salva" non funziona non applicando le modifiche.
Ho notato che i pulsanti che non funzionano, sono quelli dove sotto nella barra di firefox ci viene scritto quando clicco: "javascript:void(0);" oppure cambia solo la parte finale.
Come estensione in firefox ho "no script" ho provato ad attivare tutti gli script nei siti che mi interessano, però i pulsanti non funzionano ugualmente.
Se uso internet explorer 7 il problema non c'è.
Spero di essere stato chiaro!

Ciao da Gippix!!!
Buona notte a tutti!!

Ciao!!
Secondo voi il mio problema può essere legato a Java Plug-in 1.6.0_03?

Ciao da Gippix!!!

gippix
06-01-2008, 17:30
thx
sulla questione del plugin nessuno mi sa dire qcosa?

Ciao!!
Non sono esperto, però prova questo link, potrebbe interessarti:
http://plugindoc.mozdev.org/it-IT/windows.html

Ciao da Gippix!!!

sassi
06-01-2008, 19:09
Ciao,mi potete dire se c'è modo di visualizzare a che velocità firefox carica la pagina?Per intenderci come fa Opera! ;)

prova questa: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1433
è molto simile a quella barra di opera che è davvero funzionale.

Teliqalipukt
07-01-2008, 13:00
Ho appena formattato e non mi ricordo come fare in modo che firefox cerchi parole nel web digitando le lettere con la tastiera (l'opzione di default si attiva con ctrl+g).

:help:

DarkWolf
07-01-2008, 13:04
(l'opzione di default si attiva con ctrl+g). ctrl+g a me fa la stessa identica cosa di ctrl+f :stordita:

Teliqalipukt
07-01-2008, 13:06
ctrl+g a me fa la stessa identica cosa di ctrl+f :stordita:

Sì, vero :asd:

Ma c'era un modo per evitare di doverlo premere, quale? :stordita:

dragone17
07-01-2008, 13:15
Sì, vero :asd:

Ma c'era un modo per evitare di doverlo premere, quale? :stordita:

strumenti -> opzioni -> avanzate -> "cerca nel testo quando si digita qualcosa"
è questo che cercavi?

Teliqalipukt
07-01-2008, 13:17
strumenti -> opzioni -> avanzate -> "cerca nel testo quando si digita qualcosa"
è questo che cercavi?

Sì, grazie!

Lo cercavo, lo tenevo sotto gli occhi, ma no lo trovavo :doh:


GRAZIE!!!! :)

albySR
07-01-2008, 19:32
Ho dei problemi cn i link ed2k... quando clicco sui link ed2k (per intenderci quelli del mulo) apparentemente nn accade niente e il download non viene aggiunto a queli di emule... qualche soluzione al problema?

ps: è un giorno che uso firefox...:sofico: :D

albySR
07-01-2008, 19:49
Ho dei problemi cn i link ed2k... quando clicco sui link ed2k (per intenderci quelli del mulo) apparentemente nn accade niente e il download non viene aggiunto a queli di emule... qualche soluzione al problema?

ps: è un giorno che uso firefox...

Ho risolto!!!:sofico: :D :D :D :Prrr:

_MaRcO_
07-01-2008, 19:55
Ho risolto!!!:sofico: :D :D :D :Prrr:

per favore esponi il metodo risolutivo :asd: che potrà esserci utile in futuro per aiutare eventuali utenti con il tuo stesso problema;)

grazie

Dani88
08-01-2008, 08:50
raga ho un piccolo problema che non riesco a risolvere:
in pratica quando guardo un video su Youtube e clicco il pulsante per metterlo a tutto schermo, non succede niente. Clicco 1,2,3 volte ma continua a non succedere niente, come se il pulsante non funzionasse...invece se provo con IE funziona perfettamente...
Cosa posso fare?? :help: :help: :help: :help: :help: :help:

sassi
08-01-2008, 10:14
raga ho un piccolo problema che non riesco a risolvere:
in pratica quando guardo un video su Youtube e clicco il pulsante per metterlo a tutto schermo, non succede niente. Clicco 1,2,3 volte ma continua a non succedere niente, come se il pulsante non funzionasse...invece se provo con IE funziona perfettamente...
Cosa posso fare?? :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Riscarica i plugin adobe flash

BigBug
08-01-2008, 18:09
:eek: ..mio Diooooo i segnalibriiiii sono scomparsi. è vuoto!!!!

mi si è bloccato netbeans e ho riavviato ma non capisco perchè ho perso tutti i segnalibri:(

c'è modo di recuperarli!???? sono importanti :(

BigBug
08-01-2008, 18:24
Trovatiiiiiiiiiiiiiiiii:D fiù...

nella cartella bookmarkbackups...

ma firefox fa il backup da solo tutti i giorni?

Rand
08-01-2008, 23:41
Trovatiiiiiiiiiiiiiiiii:D fiù...

nella cartella bookmarkbackups...

ma firefox fa il backup da solo tutti i giorni?

Non ne ho mai avuto bisogno quindi non so se sono giornalieri. Comunque si', fa dei backup periodici e li mette dentro la cartella che hai detto.

Per il motivo: probabilmente quando hai riavviato Firefox non era chiuso e stava accedendo al file dei preferiti(bookmarks.html) che quindi si è corrotto/danneggiato. E' raro ma può succedere.

favox
09-01-2008, 15:31
Qualcuno saprebbe dirmi perché quando vado nelle opzioni mi si presenta questo errore?

http://img186.imageshack.us/img186/5230/ffly3.jpg

Come posso risolvere?
Grazie mille!

_MaRcO_
09-01-2008, 15:33
Qualcuno saprebbe dirmi perché quando vado nelle opzioni mi si presenta questo errore?

http://img186.imageshack.us/img186/5230/ffly3.jpg

Come posso risolvere?
Grazie mille!

prova a cambiare skin;)

ciao