Entra

View Full Version : Thread Ufficiale di Firefox 2.0: il browser come lo vuoi TU


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24

favox
09-01-2008, 15:39
Risolto!
Non era una questione di skin (che cmq è stato un suggerimento utilissimo perchè mi ha dato un indizio! :D) ma era un'estensione che causava l'errore.
Disattivando Tabbrowser Preferences è tornato tutto regolare!
Grazie mille per la dritta ;)

_MaRcO_
09-01-2008, 15:45
Risolto!
Non era una questione di skin (che cmq è stato un suggerimento utilissimo perchè mi ha dato un indizio! :D) ma era un'estensione che causava l'errore.
Disattivando Tabbrowser Preferences è tornato tutto regolare!
Grazie mille per la dritta ;)

;) figurati!!

albySR
09-01-2008, 19:39
Ho aggiunto questo booleano in about:config:

network.protocol-handler.external.ed2k impostandolo sul valore true.

Non so a cosa serva però così ho risolto...:sofico:

_MaRcO_
09-01-2008, 19:50
Ho aggiunto questo booleano in about:config:

network.protocol-handler.external.ed2k impostandolo sul valore true.

Non so a cosa serva però così ho risolto...:sofico:

tnk;)

ellusu
09-01-2008, 20:36
salve a tutti,


sapete il modo per mettere i tabs di firefox su + file?

esempio sottohttp://static.blogo.it/downloadblog/agingtabs.jpg


a me vien solo una fila.....

guldo76
09-01-2008, 21:11
salve a tutti,
sapete il modo per mettere i tabs di firefox su + file?
Con l'estensione "tab mix plus" si può fare:
http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=322

maso87
10-01-2008, 09:42
Vi spiego la mia situazione.
Uso Mozilla a casa, e quando sono in giro, l'adopero in versione portatile, tramitet penna usb.
Capita che in una o nell'altra circostanza, trovi e salvi dei segnalibri.

Ora, come posso fare per "sincronizzare" i diversi segnalibri tra l'installazione su chiavetta e sul quella del PC ?

dragone17
10-01-2008, 09:49
Vi spiego la mia situazione.
Uso Mozilla a casa, e quando sono in giro, l'adopero in versione portatile, tramitet penna usb.
Capita che in una o nell'altra circostanza, trovi e salvi dei segnalibri.

Ora, come posso fare per "sincronizzare" i diversi segnalibri tra l'installazione su chiavetta e sul quella del PC ?

1) di volta in volta ti copi il file bookmarks.html da un profilo all'altro
2) usi un'estensione (ce ne sono diverse) che permettono di sincronizzare i segnalibri da un firefox all'altro, se aggiungi un segnalibro da una parte poi invii le modifiche al server, e dall'altro firefox scarichi le modifiche.
3) usi sempre solo la versione usb (ma mi pare la meno comodo)

maso87
10-01-2008, 09:52
1) di volta in volta ti copi il file bookmarks.html da un profilo all'altro
2) usi un'estensione (ce ne sono diverse) che permettono di sincronizzare i segnalibri da un firefox all'altro, se aggiungi un segnalibro da una parte poi invii le modifiche al server, e dall'altro firefox scarichi le modifiche.
3) usi sempre solo la versione usb (ma mi pare la meno comodo)

1)già uso questo metodo, ma converrai che è scomodo.
2)sai dirmi i nomi delle estensioni ?
3)non so perchè, ma se su un pc dove è installato firefox, provo ad aviare mozup (versione portatile di mozilla), si avvia firefox installato nel pc...

dragone17
10-01-2008, 10:06
1)già uso questo metodo, ma converrai che è scomodo.
2)sai dirmi i nomi delle estensioni ?
3)non so perchè, ma se su un pc dove è installato firefox, provo ad aviare mozup (versione portatile di mozilla), si avvia firefox installato nel pc...

1) si difatti ho smesso di farlo (tra pc fisso, portatile e chiavetta)
2) google ne fornisce una ad esempio, oppure io uso "online bookmark manager", ma ce ne sono altre. devi solo scegliere di quale servizio fidarti perchè hosti i tuoi segnalibri (google ti permette di criptarli, ma a me non piace molto il modo in cui sincronizza le cose)
3) non uso mozup da parecchio tempo. con x-firefox (vedi il sito di winpenpack) se il firefox del pc è chiuso si avvia la versione portatile...

nickdc
10-01-2008, 15:23
Raga sapete se è possibile importare su mac il profilo che ho di firefox su win?

sassi
10-01-2008, 15:49
Raga sapete se è possibile importare su mac il profilo che ho di firefox su win?
Non credo...aspetta qualcuno piu' informato di me.

dragone17
10-01-2008, 15:55
teoricamente i file del profilo dovrebbero essere più o meno gli stessi, quantomeno tra win e linux è così.
difatti ho copiato il profilo del mio FFwin su quello di FFlinux per non dover reinstallare tutto, e ha funzionato.
so che esistono guide per usare lo stesso profilo tra FFwin e FFlinux.

non so se FF su mac si comporta in modo diverso (vorrei prenderne uno ma non ho i soldi :( :cry: )

sassi
10-01-2008, 23:43
raga ho un problema, ogni finestra popup che apro ha una dimensione piu' piccola della pagina del popup tale che non permette la regolare visione della stessa nel popup, soluzione?

redheart
11-01-2008, 08:09
salve sono registrato sul sito di rtl.it e rimanevo autologgato senza problemi fino a pochi giorni fa quando hanno rinnovato il sito... se mi loggo entro normalmente, se chiudo e riavvio ff mi ritrovo autologgato, ma se riavvio il pc mi "perde" l'autolog :eek:

come posso fare x rimanere autologgato sempre?

ps: mi capita solo con qesto sito.

nickdc
11-01-2008, 08:19
teoricamente i file del profilo dovrebbero essere più o meno gli stessi, quantomeno tra win e linux è così.
difatti ho copiato il profilo del mio FFwin su quello di FFlinux per non dover reinstallare tutto, e ha funzionato.
so che esistono guide per usare lo stesso profilo tra FFwin e FFlinux.

non so se FF su mac si comporta in modo diverso (vorrei prenderne uno ma non ho i soldi :( :cry: )

Per i preferiti ho risolto, basta andare in segnalibri --> gestione segnalibri --> file --> importa --> e carichi il file bookmarks.html che c'è nella cartella del profilo di firefox.

^[H3ad-Tr1p]^
11-01-2008, 09:31
ciao a tutti

volevo sapere una cosuccia; su windows,mi sapete dire come devo fare perche' quando chiudo il browser con delle tag aperte,nel momento in cui faccio ripartire il programma mi riapra di nuovo tutte le tag che avevo aperto quando era chiuso? che non trovo piu' l opzione

e siccome cel ho anche su linux vorrei sapere se e' possibile fare un altra cosa sempre inerente alla cosa,che mi sarebbe molto utile

quando chiudo il programma con le tag aperte,noto che quando faccio ripartire il programma,mi riapre tutte le pagine ,pero' non agggiornate; e' possibile fae in modo che alla riapertura delle pagine,queste pagine,essendo collegato alla rete si aggiornino?

questo mi sarebbe utile prorio nel qual caso stessi seguendo una discussione su un forum...noto che quando il programma riparte,ricarica dalla propria cache interna e se qualcuno ha risposto devo,dopo che la pagina e' stata caricata aggiornarla a mano

macco7r
11-01-2008, 10:55
Buongiorno a tutti.
Da un paio di giorni ho un problema con firefox.
Innanzitutto il mio so è Vista Home Premium e Firefox 2.0.0.11.
Il mio problema è il seguente:
totalmente a caso, nel senso che può essere 10 secondi dopo che ho lanciato la prima finestra di firefox o anche dopo un'ora, mi appare la seguente finestra di richiesta autenticazione:

http://www.flickr.com/photos/13743398@N05/2185367520/

Questo è più o meno com'è la finestra che mi si apre (appena lo rifa faccio uno screenshot)

Il sito non l'ho mai visto e non penso di esserci andato neanche per caso.
Il vero problema però è che se faccio annulla firefox si chiude completamente.
E la cosa fastidiosa è che quando riavvio, non si accorge nemmeno che è stato interrotto brutalmente, perché non posso nemmeno ripristinare la sessione precedente.

Qualcuno può perfavore darmi una mano. Ho cercato su google ma non si trova nulla in riferimento a quel sito.

Grazie mille!

FFlegend
11-01-2008, 10:56
Buongiorno a tutti.
Da un paio di giorni ho un problema con firefox.
Innanzitutto il mio so è Vista Home Premium e Firefox 2.0.0.11.
Il mio problema è il seguente:
totalmente a caso, nel senso che può essere 10 secondi dopo che ho lanciato la prima finestra di firefox o anche dopo un'ora, mi appare la calssica finestra di richiesta di inserimento di nome utente e password e testualemnte dice:

"Inserire nome utente e password per Development-Area su http://www.crazzy.se
Nome utente:____________
Password:_______________
OK ANNULLA

Questo è più o meno com'è la finestra che mi si apre (appena lo rifa faccio uno screenshot)

Il sito non l'ho mai visto e non penso di esserci andato neanche per caso.
Il vero problema però è che se faccio annulla firefox si chiude completamente.
E la cosa fastidiosa è che quando riavvio, non si accorge nemmeno che è stato interrotto brutalmente, perché non posso nemmeno ripristinare la sessione precedente.

Qualcuno può perfavore darmi una mano. Ho cercato su google ma non si trova nulla in riferimento a quel sito.

Grazie mille!
Hai già provato a reinstallare Firefox?

macco7r
11-01-2008, 11:01
Hai già provato a reinstallare Firefox?
No. Pensi che sia proprio necessario?
Se faccio una copia della cartella del profilo non perdo nulla vero?

FFlegend
11-01-2008, 11:05
No. Pensi che sia proprio necessario?
Se faccio una copia della cartella del profilo non perdo nulla vero?

Ci sono vari tools in giro per il web dedicati al salvataggio di segnalibri e vari, potresti anche usare uno di quelli. Cosa dovresti salvare?

macco7r
11-01-2008, 11:12
Ci sono vari tools in giro per il web dedicati al salvataggio di segnalibri e vari, potresti anche usare uno di quelli. Cosa dovresti salvare?
Tutto....eheheh....
segnalibri.. componenti aggiuntivi.. temi... passw... settaggi...ecc ecc
cmq speravo di trovare una soluzione alternativa.... :(
grazie

FFlegend
11-01-2008, 11:18
Tutto....eheheh....
segnalibri.. componenti aggiuntivi.. temi... passw... settaggi...ecc ecc
cmq speravo di trovare una soluzione alternativa.... :(
grazie
Beh puoi sempre provare a fare scansioni varie: anti-virus, anti spyware ecc...
Se arrivassi al punto di dover reinstallare, prima di rimettere tutto ciò che avevi prima, prova con FF "vergine" e vedi se si ripresenta il problema. Se non si ripresenta, reinserisci tutte le cose una per volta.
Prego, figurati! ;)

EDIT: perché non provi a cancellare da FF la cache?

seamaster05
11-01-2008, 11:19
Non riesco ha reinstallare firefox U3 su una chiavetta USB VERBATIM U3.
Premetto che l'ho usato per più di un'anno ,per sbaglio l'ho cancellato e ora mi continua a dare errori d'installazione.
Opera per U3 invece funziona.
Qualcuno sa darmi un'indicazione.
Grazie

FFlegend
11-01-2008, 11:23
Non riesco ha reinstallare firefox U3 su una chiavetta USB VERBATIM U3.
Premetto che l'ho usato per più di un'anno ,per sbaglio l'ho cancellato e ora mi continua a dare errori d'installazione.
Opera per U3 invece funziona.
Qualcuno sa darmi un'indicazione.
Grazie
Che errore ti da?

macco7r
11-01-2008, 11:33
Beh puoi sempre provare a fare scansioni varie: anti-virus, anti spyware ecc...
Se arrivassi al punto di dover reinstallare, prima di rimettere tutto ciò che avevi prima, prova con FF "vergine" e vedi se si ripresenta il problema. Se non si ripresenta, reinserisci tutte le cose una per volta.
Prego, figurati! ;)

EDIT: perché non provi a cancellare da FF la cache?

L'ho già fatto...hai ragione anche tu...adesso vediamo..ho iniziato a fare un po' di scansione ma non hanno dato esiti..per ora...provo a farne di più approfonditi!

grazie!

piipo4
11-01-2008, 11:52
Buongiorno a tutti.
Da un paio di giorni ho un problema con firefox.
Innanzitutto il mio so è Vista Home Premium e Firefox 2.0.0.11.
Il mio problema è il seguente:
totalmente a caso, nel senso che può essere 10 secondi dopo che ho lanciato la prima finestra di firefox o anche dopo un'ora, mi appare la seguente finestra di richiesta autenticazione:

http://cl1p.net/autenticazione_richiesta_shot/

Questo è più o meno com'è la finestra che mi si apre (appena lo rifa faccio uno screenshot)

Il sito non l'ho mai visto e non penso di esserci andato neanche per caso.
Il vero problema però è che se faccio annulla firefox si chiude completamente.
E la cosa fastidiosa è che quando riavvio, non si accorge nemmeno che è stato interrotto brutalmente, perché non posso nemmeno ripristinare la sessione precedente.

Qualcuno può perfavore darmi una mano. Ho cercato su google ma non si trova nulla in riferimento a quel sito.

Grazie mille!

devi disinstallere l'add-on di FF "EXTERNAL IP", non so perchè ma il problema viene da li. ciao

macco7r
11-01-2008, 12:03
devi disinstallere l'add-on di FF "EXTERNAL IP", non so perchè ma il problema viene da li. ciao
Fatto!
ma come ci sei arrivato? :confused:

piipo4
11-01-2008, 15:11
Fatto!
ma come ci sei arrivato? :confused:

l'ho letto su altri forum, ciao

macco7r
11-01-2008, 15:14
l'ho letto su altri forum, ciao
Grazie Mille!
Ormai sono 3 ore che ho disinstallato ExternalIP e non ho più problemi.

Grazie :sofico:

piipo4
11-01-2008, 15:23
bene! :D

Di nulla, anche se il merito non è mio ,ti ho solo riportato la notizia.

sassi
11-01-2008, 15:56
raga ho un problema, ogni finestra popup che apro ha una dimensione piu' piccola della pagina del popup tale che non permette la regolare visione della stessa nel popup, soluzione?

UpUPUpUp

seamaster05
11-01-2008, 17:02
Che errore ti da?

Mi dice impossibile installare firefox for U3.
Ho provato dal sito U3 DOWNLOAD CENTER in automatico e anche scaricando direttamente il file firefox_u3.u3p sul PC.

seamaster05
11-01-2008, 17:25
Mi rispondo da solo :stordita: Formattone !! e reinstallazione, adesso e OK :D

vs88
12-01-2008, 10:59
Gente sono un po' disperato!! E' da qualche giorno che Firefox nella normale navigazione mi ingrandisce tutte le immagini di poco rendendole tutte "spixellate". Cosa che quello schifo di explorer non fa..... potrebbe essere un problema dovuto alla configurazione dei driver nvidia o cosa?? (ho una 7300gs).
Vi posto due immagini:

Google firefox
http://utenti.lycos.it/lucus/g1.gif

Google explorer
http://utenti.lycos.it/lucus/g2.gif

help!! tra un po' riesco a vedo anche i brufoli degli smiley qui accanto :cry:

baila
12-01-2008, 14:33
help!! tra un po' riesco a vedo anche i brufoli degli smiley qui accanto :cry:

Perdonami ma mi ha fatto troppo ridere quello che hai scritto! :p ;)
Cmq non ti so aiutare.. :(

DarkWolf
12-01-2008, 14:35
Perdonami ma mi ha fatto troppo ridere quello che hai scritto! :p ;)
Cmq non ti so aiutare.. :( Quoto in toto :D

vs88
12-01-2008, 14:42
cmq non ho risolto su firefox 2 e sono passato alla versione beta 3... tutto ok, per foruna, quei brufoli erano proprio fastidiosi da vedere :D
peccato abbia perso gran parte dell'estensioni... pace meglio che tornare su explorer!

baila
12-01-2008, 14:58
peccato abbia perso gran parte dell'estensioni... pace meglio che tornare su explorer!

e ci mancherebbe! :eek: ;)

Bestio
14-01-2008, 13:35
Probabilmente è già stato detto, l'unica cosa che mi da fastidio di Firefox è che tutte le volte che salvo una immagine dalla pagina Web, apre il suo downloader, bloccando l'applicazione per qualche secondo... :rolleyes:

C'è un modo per evitare questo freeze e liberarsi completamente da Explorer? :p

sassi
14-01-2008, 15:28
Probabilmente è già stato detto, l'unica cosa che mi da fastidio di Firefox è che tutte le volte che salvo una immagine dalla pagina Web, apre il suo downloader, bloccando l'applicazione per qualche secondo... :rolleyes:

C'è un modo per evitare questo freeze e liberarsi completamente da Explorer? :p
Il suo download? Quale? DownThemAll?

andrea.ippo
14-01-2008, 16:38
Il suo download? Quale? DownThemAll?

Suppongo si riferisca alla finestra dei download di ff (quella con l'elenco di tutti i file scaricati di recente insomma...).
A volte lo fa anche a me, ma per lo più con file di qualche mega, per le immagini di solito non ho problemi. Prova a fare il drag 'n drop sul desktop dell'immagine, una volta che nel browser è stata caricata, e vedi se va meglio.

_MaRcO_
14-01-2008, 16:43
Suppongo si riferisca alla finestra dei download di ff (quella con l'elenco di tutti i file scaricati di recente insomma...).
A volte lo fa anche a me, ma per lo più con file di qualche mega, per le immagini di solito non ho problemi. Prova a fare il drag 'n drop sul desktop dell'immagine, una volta che nel browser è stata caricata, e vedi se va meglio.

non mi pare un gran problema, ma merita attenzione in ogni caso, comunque è normale che succeda con le immagini pesanti (che occupano tanto) e su siti "affollati";)

ciao

sassi
14-01-2008, 17:21
non mi pare un gran problema, ma merita attenzione in ogni caso, comunque è normale che succeda con le immagini pesanti (che occupano tanto) e su siti "affollati";)

ciao

marco ma stai da tutte le parti?ihihihi
Cmq prova a fare cosi, opzini chiudi finestra download quando il file è scaricato na cosa simile

_MaRcO_
14-01-2008, 18:02
marco ma stai da tutte le parti?ihihihi
Cmq prova a fare cosi, opzini chiudi finestra download quando il file è scaricato na cosa simile

only casa mia, non faccio il nomade, dove c'è il mio PC ci sono io:asd:
ho capito cosa intendi ma ho già quell'opzione attivata ma non cambia nulla perché attivando quell'opzione non si fa nient'altro che impostare la chiusura automatica della finestra dei donwload al termine di essi, ma non influisce sul caricamento:)
PS dove mi hai visto d'altro?? (ho 3800 post, ci mancherebbe che non mi avessi ami visto:asd:)

ciao

Bestio
14-01-2008, 18:22
non mi pare un gran problema, ma merita attenzione in ogni caso, comunque è normale che succeda con le immagini pesanti (che occupano tanto) e su siti "affollati";)

ciao

Ma il fatto è che l'immagine è già caricata, essendo visualizzata nella pagina.
Se faccio "Tasto destro>Salva immagine" dovrebbe salvarla istantaneamente dalla ram, come infatti fanno Explorer ed Opera.
Invece Mozilla la mette nel suo download manager e la riscarica da zero, frezzando pure il browser per qualche secondo.
Quando si devono salvare tante immagini è davvero una menata assurda. :doh:

_MaRcO_
14-01-2008, 18:31
Ma il fatto è che l'immagine è già caricata, essendo visualizzata nella pagina.
Se faccio "Tasto destro>Salva immagine" dovrebbe salvarla istantaneamente dalla ram, come infatti fanno Explorer ed Opera.
Invece Mozilla la mette nel suo download manager e la riscarica da zero, frezzando pure il browser per qualche secondo.
Quando si devono salvare tante immagini è davvero una menata assurda. :doh:

usa Downthemall per scaricarne tante insieme;)

ciao

Buffus
14-01-2008, 19:16
ho firefox aperto con 6 schede che m iservono. Devo spegnere il pc. C'è modo di dirgli che quando lo riapro mi riapra quelle schede?

grazie :)

_MaRcO_
14-01-2008, 19:33
ho firefox aperto con 6 schede che m iservono. Devo spegnere il pc. C'è modo di dirgli che quando lo riapro mi riapra quelle schede?

grazie :)

opzioni> principale> "quando si avvia firefox"> imposti "mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione"
;)

ciao

Buffus
14-01-2008, 19:41
opzioni> principale> "quando si avvia firefox"> imposti "mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione"
;)

ciao

giusto! non c'è però un metodo che mi consenta di dire "ok ora ho le 6 schede, chiudo sto coso e riapro una pagina pulita" e poi quando voglio richiamare le 6 schede....

andrea.ippo
14-01-2008, 19:45
ho firefox aperto con 6 schede che m iservono. Devo spegnere il pc. C'è modo di dirgli che quando lo riapro mi riapra quelle schede?

grazie :)

Strumenti-opzioni-principale-Quando si avvia firefox e scegli la voce che ti serve :)

_MaRcO_
14-01-2008, 19:46
giusto! non c'è però un metodo che mi consenta di dire "ok ora ho le 6 schede, chiudo sto coso e riapro una pagina pulita" e poi quando voglio richiamare le 6 schede....

se ho capito bene non c'è modo di fare come vuoi tu, ma facendo un esempio; adesso ho 5 schede aperte, domani le ripristino dopo aver acceso il pc e dopodomani non mi interessano più quindi clicco "non ripristinare schede" (o qualcosa di simile appena si apre firefox) magari con qualche estensione si riesce a fare come interessa a te, anche se non credo prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

ciao

Buffus
14-01-2008, 19:48
grazie :)

_MaRcO_
14-01-2008, 19:49
grazie :)

figurati e mi raccomando; se trovi un modo-estensione non dimenticare di avvisarmi;)

ciao

sassi
14-01-2008, 20:55
only casa mia, non faccio il nomade, dove c'è il mio PC ci sono io:asd:
ho capito cosa intendi ma ho già quell'opzione attivata ma non cambia nulla perché attivando quell'opzione non si fa nient'altro che impostare la chiusura automatica della finestra dei donwload al termine di essi, ma non influisce sul caricamento:)
PS dove mi hai visto d'altro?? (ho 3800 post, ci mancherebbe che non mi avessi ami visto:asd:)

ciao

discussione pes2008 extension firefox e mille altre.....

_MaRcO_
14-01-2008, 21:06
discussione pes2008 extension firefox e mille altre.....

sono onnipresente e se continuo con OT sarò onnisospeso da Kewell:asd:
Fine OT se mi devi parlare scrivi un PVT;)

ciao:D

sassi
14-01-2008, 21:20
sono onnipresente e se continuo con OT sarò onnisospeso da Kewell:asd:
Fine OT se mi devi parlare scrivi un PVT;)

ciao:D

Piuttosto perche' le finestre sono tutte dimensionata male da non permettere una perfetta visione della pagina nel popup stesso?

_MaRcO_
14-01-2008, 21:30
Piuttosto perche' le finestre sono tutte dimensionata male da non permettere una perfetta visione della pagina nel popup stesso?

non ti seguo, di che finestre parli?? dei pop-up che si aprono e non si vedono completamente perché non si può allargare la finestra?? è successo pure a me, mi pare che con un'estensione si possano ridimensionare le finestre:D per sicurezza chiedi nell'altro 3D!!

ciao

GT89
15-01-2008, 07:47
Come mai da ieri firefox mi fà i capricci quando provo a visualizzare video da youtube? Non si sente l'audio e i video si bloccano sempre a 3 secondi.

Con explorer invece non ho nessun problema:confused:

Bestio
15-01-2008, 11:13
usa Downthemall per scaricarne tante insieme;)

ciao

Ma io ne voglio scaricare solo una, con dtm mi da tutti i loghetti e le cazzatine che ci sono sulla pagina e dovrei andarmi a cercare la JPG giusta, ancora peggio!
Vabbeh non c'è problema, ho risolto scaricando l'ultima versione di Opera (che non provavo da un po di versioni), e per questo va benissimo, già "di serie" mi sembra più completo di Firefox, anche se non so come è messo a livello di sicurezza. :)

Flender76
15-01-2008, 16:07
Ho un notebook con vista home premium, ho istallato firefox, ma all'improvviso non ho più "linea" in ff. Funziona tutto msn explorer e client di posta ma ff non mi carica neanche la pagina iniziale.

La versione è la 2.0.0.11, e non va nemmeno chiudendo tutti i firewall antispywer e antivirus vari.

xnavigator
16-01-2008, 00:25
salve a tutti ho cercato ma non sono riuscito a trovare niente.. per attivare un suono ogni volta che si vista un link nuovo c'è bisogno di installare un estensione??

PeRvErTdAnCeR
16-01-2008, 15:06
QUANDO DEVO APRIRE LA MIA POSTA DI MESSENGER, CLICCANDO SULL'APPOSITA BUSTA CON SEGNATE QUANTE MAIL DA LEGGERE HO, MI SI APRE UNA FINESTRA MA QUESTA E' DI IE...IO VORREI KE QUANDO APRO UNA NUOVA FINESTRA SIA FIREFOX.....MI DARESTE UNA MANO....VI RINGRAZIO

_MaRcO_
16-01-2008, 15:16
hai impostato firefox come Browser predefinito?? :wtf:
PS non scrivere in maiuscolo perché è come se stessi urlando!!

ciao

PeRvErTdAnCeR
16-01-2008, 15:18
Beh certo......è una cosa che viene chiesta in automatico alla prima apertura di FireFox..scusa per il maiuscolo

_MaRcO_
16-01-2008, 15:28
Beh certo......è una cosa che viene chiesta in automatico alla prima apertura di FireFox..scusa per il maiuscolo

figurati, non me la sono presa per niente:D
PS attendi qualche esperto che usi anche MSN perché io non saprei cosa consigliarti:)

ciao

Angelus88
16-01-2008, 15:31
figurati, non me la sono presa per niente:D
PS attendi qualche esperto che usi anche MSN perché io non saprei cosa consigliarti:)

ciao

StuffPlug!! :D

Bestio
17-01-2008, 10:51
Azzo ieri ho usato un po Opera 9... ma è una roccia! :eek:
Sia Explorer che Firefox quando apri tante pagine cominciano a fare casini, con opera me avrò aperte 3000, pure dai siti più "critici" :oink: , e mai un segno di cedimento! :D
Mi sa che inaspettatamente sarà Opera il mio browser definitivo... :p

American horizo
20-01-2008, 10:29
Ragazzi, c'è qualcuno che usa FEBE??

volevo sapere, siccome io ho 2 pc, se faccio il bakup dell'intero profilo da uno, e poi faccio il RESTORE sull'altro in modo da tenere i 2 browser "sincronizzati", non mi darà nessun problema nonostante firefox è installato in percorsi differenti ??

plata
20-01-2008, 14:08
Ciao a tutti, ho installato vista ultiamte a 64 bit e volevo sapere come fare per installare i plugin java e flash per questa versione di windows... ho letto che si poteva tramite un plugin die terze pareti ma nn so come procedere...

re_romano_alex
21-01-2008, 13:11
Ciao a tutti.
Ieri stavo scarcando da internet un bel file di 1.8 GB ma ho spento tutto quando ero a circa 500 MB perchè era tardi.
Ora però ho notato che questi 500 MB di file temporanei o non so cosa sono salvati sul PC.
Dove devo vedere?
Ho Windows Vista, e tre partizioni.nella prima ( C ) c'è Windows, in D c'è firefox e la cartella dove vanbno i download finiti ma i file temporanei dove stanno?

Grazie Alessandro

andrea.ippo
21-01-2008, 13:36
Ciao a tutti.
Ieri stavo scarcando da internet un bel file di 1.8 GB ma ho spento tutto quando ero a circa 500 MB perchè era tardi.
Ora però ho notato che questi 500 MB di file temporanei o non so cosa sono salvati sul PC.
Dove devo vedere?
Ho Windows Vista, e tre partizioni.nella prima ( C ) c'è Windows, in D c'è firefox e la cartella dove vanbno i download finiti ma i file temporanei dove stanno?

Grazie Alessandro

dovresti trovarti un file con estensione .part nella cartella indicata prima del salvataggio.
Se non c'è mi sa che hai perso tutto, e anche se ci fosse dubito che potresti farci alcunché: ff2 non supporta il resume dei download interrotti, ff 3 avrà questa funzione (la beta rilasciata già ce l'ha)

re_romano_alex
21-01-2008, 13:45
Molto bene.
Perchèp adesso sto riscaricando e non volevo avere questi MB che stavano a perder tempo nel mio HD (Tra l'altro la partizione dove c'è Windows è piccola e la tengo lucidatissima, ci faccio pulizie manualemnmte ogni ora di utilizzo PC LoL ).


Ps: Molto utile questo resume dei download, così non devo nemmeno installare download manager.

Ps2: Quand'è che dovrebbe uscire non la pre-beta, non la beta, la versione ufficiale di FF3?

juan2304
21-01-2008, 14:05
Scusate, ma è da qualche giorno che Firefox (release 2.0.0.11) mi si chiude improvvisamente, senza particolari motivi (ad esempio cliccando su un link o facendo un refresh della pagina).
Avete idea per favore di cosa possa essere? ;)

Bandit
21-01-2008, 14:55
ciao a tutti
oggi mi capita una cosa strana: qualunque comando dia a firefox ce lo devo dare + volte per farlo fare: per esempio per aprire alla pagina iniziale devo cliccare 5/6 volte per farlo connettere, altra cosa per rispondere ad una discussione sui forum devo premere molte volte per avere quello richiesto: come mai?

quando premo la barra di avanzamento in basso a dx compare ma subito scompare rimanendo dove si è

GT89
22-01-2008, 09:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20573883&postcount=4842

nessuno raga ha questo problema?

groot
22-01-2008, 15:14
strano comportamento di FIREFOX.... non so come ma si è bloccato il pc... mentre scompattavo una cartella da 50 mega.... niente non ne voleva sapere di sbloccarsi.... ho resettato violentemente :asd: con il tasto "microsoft" posto sul frontale del mio pc... e al riavvio... firefox ha perso il profilo...
posso recuperarlo visto che la cartella è sempre nel pc?

grazie.

re_romano_alex
22-01-2008, 19:22
Ho un piccolo problema con FF e Windows Vista(anche se non so se questo interessi).
Praticamente molti caratteri li vedo come delle A con un accento sopra, insomma non riesco a leggere i caratteri accentati,oppure speciali.
Cosa devo installare?


Ah... io ho Abdlock, così'altro mi consigliate di installare? (Come add-on) ?

bobrock72
23-01-2008, 11:35
ciao a tutti,
ho un problema con firefox 2.0.0.11:
non mi mantiene la Cronologia, ogni volta che chiudo e riapro il browser la cronologia è scomparsa e di conseguenza anche i siti già visitati che ti aiutano a scrivere l'url nella barra degli indirizzi.
Sono andato in Strumenti->Privacy ho aumentato i giorni di mantenimento della stessa, ho visto tutte le varie opzioni e sembra tutto ok, ho provato a disabilitare antivirus (kaspersky) e firewall (outpost) ma niente da fare, la cronologia viene cancellata ad ogni accesso al browser.

Qualcuno sa indicarmi cosa è successo, se per es. devo modificare qualche parametro in about:config o altro?

Grazie :)

limpid-sky
23-01-2008, 12:24
ciao a tutti,
ho un problema con firefox 2.0.0.11:
non mi mantiene la Cronologia, ogni volta che chiudo e riapro il browser la cronologia è scomparsa e di conseguenza anche i siti già visitati che ti aiutano a scrivere l'url nella barra degli indirizzi.
Sono andato in Strumenti->Privacy ho aumentato i giorni di mantenimento della stessa, ho visto tutte le varie opzioni e sembra tutto ok, ho provato a disabilitare antivirus (kaspersky) e firewall (outpost) ma niente da fare, la cronologia viene cancellata ad ogni accesso al browser.

Qualcuno sa indicarmi cosa è successo, se per es. devo modificare qualche parametro in about:config o altro?

Grazie :)

mi ca stai usando l'estensione compact menu?
se si è quella che fa sparire la cronologia.

xblitz
23-01-2008, 14:18
Ciao a tutti
ho il seguente problema con firefox: su linux ho una risoluzione grafica di 1280X1024, necessaria per avere delle icone umane e non dei giganti. Il problema è che mi piacerebbe navigare in internet col la risoluzione 1024x768 (ci sono abituato). Esiste qualche plug-in per firefox che mi permetta di cambiare a mio piacere la risoluzione all'interno della finestra del browser

Grazie

bobrock72
23-01-2008, 14:59
mi ca stai usando l'estensione compact menu?
se si è quella che fa sparire la cronologia.

Ecco le mie estensioni:
-ColorfulTabs
-CustomizeGoogle
-DownThemAll!
-Fastrefox
-FireFTP
-Fission
-FlashGot
-IE Tab
-Image Zoom
-NoScript
-PDF Download
-Stylish
-Tabbrowser Preferences
-Talkback
-Torbutton
-Video Download
-Web Developer

Anche disattivandole tutte la cronologia non compare.

Aiutooooo :muro:

SSLazio83
23-01-2008, 15:10
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5571

Garmr
23-01-2008, 17:14
ho un probl ... firefox mi va malissimo dopo che ho modificato con impostazioni consigliate da un utente qua di hwupgrade, l'about:config ... come faccio a riportarlo in default ?

david82
23-01-2008, 18:20
si può diminuire la dimensione dei caratteri con "CTRL -". è possibile rendere questa cosa definitiva?

_MaRcO_
23-01-2008, 18:28
si può diminuire la dimensione dei caratteri con "CTRL -". è possibile rendere questa cosa definitiva?

Strumenti> opzioni> contenuti e imposti carattere e dimensioni del testo!!;)

ciao

re_romano_alex
23-01-2008, 20:28
Ho un piccolo problema con FF e Windows Vista(anche se non so se questo interessi).
Praticamente molti caratteri li vedo come delle A con un accento sopra, insomma non riesco a leggere i caratteri accentati,oppure speciali.
Cosa devo installare?


Ah... io ho Abdlock, così'altro mi consigliate di installare? (Come add-on) ?


Niente per me ?

david82
23-01-2008, 20:31
Strumenti> opzioni> contenuti e imposti carattere e dimensioni del testo!!;)

ciao

l'avevo già vista quell'opzione, ma (almeno da me) non funziona.
ho diminuito ma i caratteri sono sempre uguali.
anche perchè prima erano a 16 ma non mi sembrano affatto 16, cmq anche cambiando il valore, restano grandi uguali.


edit: ok, con alcuni siti funziona. con questo forum per esempio, no. :(
riedit: fatto, dovevo deselezionare "permetti alle pagine di scegliere ....."
ri-riedit: niente da fare, non riesco a modificarli!!

_MaRcO_
24-01-2008, 08:10
Niente per me ?

su Strumenti> opzioni> contenuti> avanzate> codifica caratteri predefinita imposta Occidentale (iso-8859-1) se hai già questa impostata fai un po' di prove con altre codifiche

@david82
non so proprio che dirti, chiedi nel 3D delle estensioni che magari ti sanno consigliare un add-on che fa il suo lavoro!!;)

ciao

Rand
24-01-2008, 09:34
si può diminuire la dimensione dei caratteri con "CTRL -". è possibile rendere questa cosa definitiva?

Nel 2 non penso.. nel 3 invece è possibile. Anche se magari esistono estensioni che fanno la stessa cosa.

ho un probl ... firefox mi va malissimo dopo che ho modificato con impostazioni consigliate da un utente qua di hwupgrade, l'about:config ... come faccio a riportarlo in default ?

Se sai/ti ricordi quali sono basta che le selezioni->tasto destro-> reset(in inglese, in italiano non so) e riporta la voce al valore di default.

Ecco le mie estensioni:
...
Anche disattivandole tutte la cronologia non compare.

Aiutooooo :muro:

Preferenze -> Privacy (in inglese - in italiano non so lo hanno cambiato) -> Controlla che sia deselezionato "Cancella sempre i miei dati personali quando esco dal browser". Attenzione a mettere valori molto alti di cronologia, visto che Firefox 2 con cronologie molto grandi si rallenta molto.

ziozetti
24-01-2008, 11:35
Se sai/ti ricordi quali sono basta che le selezioni->tasto destro-> reset(in inglese, in italiano non so) e riporta la voce al valore di default.
In about:config seleziona l'ordinamento secondo lo stato e vedi ciò che hai modificato.

Rand
24-01-2008, 14:14
In about:config seleziona l'ordinamento secondo lo stato e vedi ciò che hai modificato.

Ci sono anche un po' di preferenze di estensioni o altre non pericolose come le cartelle di download, ma è un buon metodo per fare prima. Grazie del consiglio, non avevo pensato di usare quelle simpatiche colonnine :D

PS. Come discutevo un po' di tempo fa' sul thread della beta di Firefox 3, c'è un motivo se il pipelining non è abilitato di default.. in alcuni casi potrebbe provocare problemi, quindi andrebbe abilitato con cognizione e solo ad utenti abbastanza esperti da poter smanettare un po' se qualcosa non funziona, mi autocito:

Sul pipelining mi riferisco a questa (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=264354) e questa (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=395838) discussione..

Insomma per un utente esperto è ok, metterlo a gente che non ne sa di computer può essere rischioso.

Edit: Mi sono accorto che nella discussione di firefox 2 nei consigli è inserito un valore un po' alto(12), più di 8 Firefox materialmente non le fà.. non è meglio cambiare il consiglio con un dato più corretto? Imho 4 o 5 come consiglio per partire.. con l'indicazione che il massimo è 8.

Farei togliere anche alcune opzioni avanzate sul rendering che imho è meglio non toccare e impostazioni come "browser.xul.error_pages.enabled" che sono palesemente vecchie o quella sulla cache ssl che è un mezzo rischio per la sicurezza..

GT89
24-01-2008, 20:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20573883&postcount=4842

ma sono il solo che ha questo problema?

Rand
24-01-2008, 21:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20573883&postcount=4842

ma sono il solo che ha questo problema?
Prova a:

-disattivare il pipelining se lo avevi atttivato
- aggiornare flash player all'ultima versione
- cancellare la cache

re_romano_alex
25-01-2008, 18:36
su Strumenti> opzioni> contenuti> avanzate> codifica caratteri predefinita imposta Occidentale (iso-8859-1) se hai già questa impostata fai un po' di prove con altre codifiche

@david82
non so proprio che dirti, chiedi nel 3D delle estensioni che magari ti sanno consigliare un add-on che fa il suo lavoro!!;)

ciao

Ora ho messo il 8859-15 ... vediamo se và

Agonia
26-01-2008, 10:55
ciao! a causa di errori di visualizzazione di alcune siti vorrei disinstallare e poi reinstallare firefox...solo che facendolo da installazioni applicazioni (Win XP) in realtà non viene cancellato (tant'è che ancora funziona)...ho provato anche a reinstallarlo "sopra" ma nel momento in cui clicco sul setup il processo viene interrotto da un messaggio d'errore...

Vittorio_1987
26-01-2008, 12:37
ciao! a causa di errori di visualizzazione di alcune siti vorrei disinstallare e poi reinstallare firefox...solo che facendolo da installazioni applicazioni (Win XP) in realtà non viene cancellato (tant'è che ancora funziona)...ho provato anche a reinstallarlo "sopra" ma nel momento in cui clicco sul setup il processo viene interrotto da un messaggio d'errore...

Se non ti visualizza correttamente alcuni siti può darsi non siano "adatti" allo standard in mozilla. Prova se con internet explorer te li fa visualizzare correttamente oppure scarica un plug-in che ti faccia navigare in explorer con la finestra di firefox:D

_MaRcO_
26-01-2008, 13:42
Ora ho messo il 8859-15 ... vediamo se và

va??:wtf:

Yaro86
28-01-2008, 08:32
Avrei un'informazione da chiedere riguardo Firefox: quando navigo su internet spesso ascolto la musica che ho sul pc ma a volte la mia musica viene sovrapposta a dei flussi audio provenienti da internet (banner, pubblicità ecc..) anche se capita raramente, spesso hanno volumi piuttosto fastidiosi. C'è un modo per isolare completamente i flussi audio provenienti da internet?
Grazie :cincin:

Rand
28-01-2008, 09:19
Avrei un'informazione da chiedere riguardo Firefox: quando navigo su internet spesso ascolto la musica che ho sul pc ma a volte la mia musica viene sovrapposta a dei flussi audio provenienti da internet (banner, pubblicità ecc..) anche se capita raramente, spesso hanno volumi piuttosto fastidiosi. C'è un modo per isolare completamente i flussi audio provenienti da internet?
Grazie :cincin:

Si può disattivare l'audio per tutti i flash con FlashMute (http://www.indev.no/?p=projects#FlashMute) (funziona anche con altri browser)

_MaRcO_
28-01-2008, 13:34
Avrei un'informazione da chiedere riguardo Firefox: quando navigo su internet spesso ascolto la musica che ho sul pc ma a volte la mia musica viene sovrapposta a dei flussi audio provenienti da internet (banner, pubblicità ecc..) anche se capita raramente, spesso hanno volumi piuttosto fastidiosi. C'è un modo per isolare completamente i flussi audio provenienti da internet?
Grazie :cincin:

se hai vista puoi disattivare i suoni provenienti da firefox cliccando il tasto dx del mouse sull'icona del volume a fianco dell'orologio> apri volume mixer> e disattivi il volume a firefox, se hai XP fai come consigliato da Rand;)

ciao

groot
29-01-2008, 08:53
strano comportamento di FIREFOX.... non so come ma si è bloccato il pc... mentre scompattavo una cartella da 50 mega.... niente non ne voleva sapere di sbloccarsi.... ho resettato violentemente :asd: con il tasto "microsoft" posto sul frontale del mio pc... e al riavvio... firefox ha perso il profilo...
posso recuperarlo visto che la cartella è sempre nel pc?

grazie.

il problema è stato aver perso tutte le immagini di http://img253.imageshack.us/img253/4343/85150128ms2.th.png (http://img253.imageshack.us/img253/4343/85150128ms2.png).... qualche esperto che mi sa dire dov'è il file che memorizza... questa informazione?

redheart
29-01-2008, 10:54
si può fare in modo che quando si clicca su un link dei segnalibri venga aperta la pagina in una nuova scheda?

TROPPO_silviun
29-01-2008, 14:44
si può fare in modo che quando si clicca su un link dei segnalibri venga aperta la pagina in una nuova scheda?

Il metodo che adotto io con Tab Mix Plus che è l'estensione che ho scelto per la gestione dei tab, è di far aprire in secondo piano i preferiti, in modo che si apre in automatico una seconda scheda, che però viene aperta in primo piano ... poi non so se ci siano sistemi più semplici ..

Vittorio_1987
29-01-2008, 17:22
si può fare in modo che quando si clicca su un link dei segnalibri venga aperta la pagina in una nuova scheda?

Bisogna usare Tab Mix come ti è stato già consigliato. Io per esempio ho impostato in modo che ogni link (segnalibri compresi) si apra in un'altra scheda cliccando con il tasto centrale del mouse...Poi sono preferenze soggettive, te lo imposti come vuoi:D

redheart
29-01-2008, 17:57
tab mix lo uso da sempre ma qual è l'opzione?

TROPPO_silviun
29-01-2008, 20:40
tab mix lo uso da sempre ma qual è l'opzione?

Io dentro le impostazioni di Tab Mix ho dentro la scheda Schede --> Apertura in secondo piano, flaggato i segnalibri. Byez

redheart
30-01-2008, 09:40
Io dentro le impostazioni di Tab Mix ho dentro la scheda Schede --> Apertura in secondo piano, flaggato i segnalibri. Byez



funzia grazie ;)

Big_Tony
30-01-2008, 14:30
ciao a tutti
uso firefox da un anno perchè consigliatomi da un amico e provato la prima volta nn l'ho + lasciato.
mi stupisce una sola cosa: quando avvio windows e apro firefox per la prima volta ci mette molto a caricare firefox. ho letto all' inizio del tread di firefoxpreloader, è ancora valido per l'ultima versione di firefox??

_MaRcO_
30-01-2008, 14:40
ciao a tutti
uso firefox da un anno perchè consigliatomi da un amico e provato la prima volta nn l'ho + lasciato.
mi stupisce una sola cosa: quando avvio windows e apro firefox per la prima volta ci mette molto a caricare firefox. ho letto all' inizio del tread di firefoxpreloader, è ancora valido per l'ultima versione di firefox??

intendi nella 3?!?! :wtf:
PS nella 2 c'è questo "rallentamento" ma è normale e credo sia dovuto al fatto che firefox debba "configurare" delle cose!!:)

ciao

Big_Tony
30-01-2008, 14:42
intendi nella 3?!?! :wtf:
PS nella 2 c'è questo "rallentamento" ma è normale e credo sia dovuto al fatto che firefox debba "configurare" delle cose!!:)

ciao

ho controllato ora la mia versione ed è la 2.0.0.11

sassi
30-01-2008, 17:46
quando uscirà la versione 3.0 non vedo l'ora!!!!

andrea.ippo
30-01-2008, 18:08
quando uscirà la versione 3.0 non vedo l'ora!!!!

Ti segnalo questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20838378#post20838378

Volendo puoi provare già la pre-beta3.
Dopo questa mancano ancora "solo" la beta3, prevista per il 4 febbraio (mi pare) e una ulteriore beta. Mi sa che va per aprile la 3 definitiva...

Cmq se hai voglia di provare, ti consiglio di andare su quel topic e scaricarti l'ultima nightly. Sono piuttosto stabili e già puoi toccare con mano parecchie novità introdotte, nonché il minor uso di risorse ;)

sassi
30-01-2008, 18:57
Grazie Grazie

lisca
30-01-2008, 20:28
è possibile simulare 1 brauser web che gira su di 1 cell con firefox ?
volevo aprire questo link:
http://www.google.it/gmm/index.html

xnavigator
31-01-2008, 08:04
ragazzi come si fa a disattivare quell'odioso messaggio ripristina la sessione?

se uno spegne il pc con firefox aperto ogni volta al riavvio esce quella finestra :muro:

limpid-sky
31-01-2008, 08:28
è possibile simulare 1 brauser web che gira su di 1 cell con firefox ?
volevo aprire questo link:
http://www.google.it/gmm/index.html

anche tu non riesci a scaricare google maps in italiano per il tuo cell.
cmq non credo sia possibile.

ghiltanas
31-01-2008, 12:03
gente ho un problema con firefox, ho letto in prima pagina ma nn mi pare ci sia nulla...quando lo avvio mi dice firefox è già avviato, ma nn risponde ecc..
ultimamente stava perdendo colpi e allora l'ho disinstallato e fatto un pò di pulizia manuale di quello che rimaneva, solo che quando ho reinstallato e provato ad avviare mi da questo messaggio...se nn sbaglio bisogna pulire qualcosa, tipo la cache o qualcos'altro, potreste rinfrescarmi la memoria? (sono sotto vista e ho fatto anche parecchie scansioni per vedere se ci sono virus o altro, ma niente)

ghiltanas
31-01-2008, 12:11
ho risolto rimetto su il profilo vecchio...anche se il mio scopo era proprio ripartire con un'installazione pulita riprendedno solo i bookmarks...va be, l'importante è che rivada, è 10 minuti uso ie e ho già la nausea :asd:

Vash88
31-01-2008, 17:36
ho un problemone, ho appena fatto un installazione pulita di windows, firefox è ingordo mi arriva fino a 400 mb di ram in uso.

Rand
31-01-2008, 19:39
ho un problemone, ho appena fatto un installazione pulita di windows, firefox è ingordo mi arriva fino a 400 mb di ram in uso.

Hai installato l'ultima versione di Flash player? Se no aggiorna..

Come li raggiunge? Il consumo di memoria cresce durante la navigazione aprendo e chiudendo pagine o anche rimanendo sempre sulle stesse?

lisca
31-01-2008, 19:45
è possibile simulare 1 brawser web che gira su di 1 cell con firefox ?
volevo aprire questo link:
http://www.google.it/gmm/index.html
up...

paobab
31-01-2008, 21:59
Salve a tutti,

sto usando firefox da qualche giorno, ho installato parecchie estensioni e mi troverei benissimo se non fosse per due problemi:
1- la scrollbar non va, cioè non si muove quando uso il touchpad del mio nb (come con Opera), invece con IE e con Maxthon va regolarmente.
Soltanto quando uso il mouse finalmente si sblocca.
2- ok, magari l'avrò avuto sotto il naso più di una volta, ma non sono davvero riuscita a trovare il modo di mettere le tab in basso, anziché in alto.

Per favore, date una mano? :rolleyes:

maxpiz
01-02-2008, 11:29
Giuro che ho sfogliato buona parte delle prime pagine del 3D ma non ho trovato risposta al mio semplice quesito.
Sto per fare lo switch da PC a MAC e vorrei portare il mio profilo di FireFox (compresi soprattutto i segnalibri) sul nuovo iMac.
Oltre naturalmente a copiare la cartella del profilo attualmente sul vecchio PC, devo fare qualcosa di particolare per copiarla poi sul nuovo iMac? E dove copiarla?
Ciao e Grazie

Rand
01-02-2008, 12:29
Giuro che ho sfogliato buona parte delle prime pagine del 3D ma non ho trovato risposta al mio semplice quesito.
Sto per fare lo switch da PC a MAC e vorrei portare il mio profilo di FireFox (compresi soprattutto i segnalibri) sul nuovo iMac.
Oltre naturalmente a copiare la cartella del profilo attualmente sul vecchio PC, devo fare qualcosa di particolare per copiarla poi sul nuovo iMac? E dove copiarla?
Ciao e Grazie

I profili li trovi in: Libreria (del tuo utente) -> Application Support -> Firefox -> Profiles.

Quando devi copiare i tuoi dati su mac non copiare tutto il profilo(possono succedere dei casini), ma copia nel profilo creato di default i file che ti servono, ovvero:

* bookmarks.html che contiene i segnalibri
* user.js che contiene le personalizzazioni
* cookies.txt e cookperm.txt (o hostperm.1) che contengono i cookies
* signons.txt e key3.db che contengono le password salvate

Se non ti importa di qualcosa evita pure di copiare il file corrispondente.

maxpiz
01-02-2008, 12:56
I profili li trovi in: Libreria (del tuo utente) -> Application Support -> Firefox -> Profiles.

Quando devi copiare i tuoi dati su mac non copiare tutto il profilo(possono succedere dei casini), ma copia nel profilo creato di default i file che ti servono, ovvero:

* bookmarks.html che contiene i segnalibri
* user.js che contiene le personalizzazioni
* cookies.txt e cookperm.txt (o hostperm.1) che contengono i cookies
* signons.txt e key3.db che contengono le password salvate

Se non ti importa di qualcosa evita pure di copiare il file corrispondente.

Grazie Mille!!!

Ayrton71
01-02-2008, 16:10
Ragazzi devo formattare,come faccio a salvare i preferiti di Firefox?

_MaRcO_
01-02-2008, 18:13
Ragazzi devo formattare,come faccio a salvare i preferiti di Firefox?

preferiti = segnalibri!?!?!:wtf:
se sono i segnalibri vai su segnalibri> gestione segnalibri> file> esporta> e li salvi dove vuoi!!
Enjoy!!

ciao

DarkWolf
01-02-2008, 21:28
Ragazzi devo formattare,come faccio a salvare i preferiti di Firefox? Hai provato a leggere la prima pagina? :doh:

Nabeshin
02-02-2008, 18:40
Ciao ragazzi, ho bisogno di un favore. Non so come ma prima ho allargato la barra di stato di firefox e ora non riesco a farla tornare normale. C'è qualcuno che sa come si fa a selezionarla per diminuirne la grandezza.

Bye

EDIT Risolto Grazie

dragone17
02-02-2008, 19:03
Ciao ragazzi, ho bisogno di un favore. Non so come ma prima ho allargato la barra di stato di firefox e ora non riesco a farla tornare normale. C'è qualcuno che sa come si fa a selezionarla per diminuirne la grandezza.

Bye

EDIT Risolto Grazie
potresti dire come hai fatto così se capita a qualcun altro c'è la risposta scritta sul forum?

Nabeshin
02-02-2008, 19:10
Spostando l'icona di IETab mi è tornata normale.

Bye

andrea.ippo
03-02-2008, 18:39
EDIT:
ho risolto grazie a questo articolo:
http://www.devilsworkshop.org/2007/06/08/firefox-tweaks-address-bar-as-search-box-let-google-make-you-feel-lucky/

La chiave da cambiare per modificare il motore di ricerca da usare per il "mi sento fortunato" è
keyword.URL (in about:config)
da me c'era search.yahoo.it con qualche riferimento a megaupload (tanto per garantire che i compensi della pubblicità andassero a loro...)

Lascio cmq il messaggio di richiesta per completezza, se un giorno qualcuno dovesse trovarsi nella mia situazione quà sotto trova la descrizione dettagliata dei "sintomi"

Ragazzi mi serve una mano.
Ho installato la megaupload toolbar che si integra nel browser (non l'avessi mai fatto!)
Purtroppo è stata integrata sia in IE7 (di cui alla fine non mi frega niente visto che non lo uso mai) che in FF2
Visto che non faceva al caso mio, l'ho disinstallata.
Tanto per cominciare su ff è rimasta comunque sotto forma di componente aggiuntivo.
Poco grave, mi dico, lo disinstallo manualmente.
Al riavvio di ff non c'è più.
Purtroppo però, digitando una qualunque stringa da cercare nella barra degli indirizzi (funzione che uso spessissimo, dovrebbe essere una sorta di "Mi sento fortunato" di google), compaiono i risultati della ricerca fatta con Yahoo!
Mi ha cambiato il motore di ricerca questo infame
E la cosa tragica è che non sto parlando di quello nella barra delle ricerche dove si può scegliere quale usare ed eventualmente aggiungere/rimuovere, ma proprio quello che viene usato da ff quando al posto di un url sintatticamente corretto viene inserita una chiave di ricerca, tipo "auto usate".

Da about:config ho già resettato a default le chiavi in cui compariva Yahoo e in generale quelle che c'entrassero in qualche modo con browser.search_engine ma non è cambiato nulla.

Fortunatamente, presumo per incompatibilità, la nightly di ff3 è rimasta intatta :D
Se non risolvo temo di dover rifare il profilo, e se questa impostazione sta da qualche parte in prefs.js è la fine, mi tocca buttare tutte le preferenze personali...

HELP

bist
04-02-2008, 09:13
Vorrei aggiungere un bottone per l'anteprima di stampa, vicino al bottone per stampare (dopo la barra dell'URL). Come posso fare?

(mi sarebbe utile perché nascondo la barra del menù con un'estensione)

AntonioPin
04-02-2008, 19:16
Ragazzi qualcuno sa se esiste una combinazione di tasti per passare da una scheda alla successiva o alla precedente?
Grazie in anticipo

_MaRcO_
04-02-2008, 19:35
Ragazzi qualcuno sa se esiste una combinazione di tasti per passare da una scheda alla successiva o alla precedente?
Grazie in anticipo

Ctrl + Tab per la successiva
Ctrl + Maiusc + Tab per la precedente

ciao

teeodor
04-02-2008, 19:49
Salve a tutti!
Mi sto finalmente decidendo a passare a firefox!:D
Come si possono impostare i caratteri uguali a internet explorer che mi sembrano più carini?

SuperBubbleBobble
04-02-2008, 19:52
Ctrl + Tab per la successiva
Ctrl + Maiusc + Tab per la precedente
funziona anche con Ctrl+PagSu o Ctrl+PagGiù
(io mi trovo meglio così)
:)

maso87
04-02-2008, 19:58
Vorrei segnalevi un piccolo "problema"
Se usate l'estensione foxmarks (ottima a mio avviso), se volete accedere a Fineco, avrete dei problemi di visualizzazione. Risulta quindi incompatibile con questo sito

Qualcuno può suggerirmi qualche estensione alternativa ?

AntonioPin
04-02-2008, 19:59
Ctrl + Tab per la successiva
Ctrl + Maiusc + Tab per la precedente

ciao

Grandeee ti ringrazio. Ciao

_MaRcO_
04-02-2008, 20:05
Salve a tutti!
Mi sto finalmente decidendo a passare a firefox!:D
Come si possono impostare i caratteri uguali a internet explorer che mi sembrano più carini?

se intendi il carattere:
strumenti> opzioni> contenuti> e imposti grandezza e carattere (NB non mi pare funzioni con tutti i siti)
funziona anche con Ctrl+PagSu o Ctrl+PagGiù
(io mi trovo meglio così)
:)

non lo sapevo.... comunque mi trovo meglio con i tasti da me indicati perché posso tenere una manco sul mouse nel frattempo!!:D
PS ma è solo un fatto d'abitudine!!;)

Grandeee ti ringrazio. Ciao

figurati!!:)

ciao

giannola
05-02-2008, 11:37
non riesco a selezionare le faccine nè i multiquote.

Qualcuno mi dice quale voce dell'elenco di configurazione devo modificare ?

SuperBubbleBobble
05-02-2008, 12:37
comunque mi trovo meglio con i tasti da me indicati perché posso tenere una manco sul mouse nel frattempo!!:D
PS ma è solo un fatto d'abitudine!!;)
mouse ? e chi lo usa !
:D :p

ziozetti
05-02-2008, 13:17
Salve a tutti,

sto usando firefox da qualche giorno, ho installato parecchie estensioni e mi troverei benissimo se non fosse per due problemi:
1- la scrollbar non va, cioè non si muove quando uso il touchpad del mio nb (come con Opera), invece con IE e con Maxthon va regolarmente.
Soltanto quando uso il mouse finalmente si sblocca.
2- ok, magari l'avrò avuto sotto il naso più di una volta, ma non sono davvero riuscita a trovare il modo di mettere le tab in basso, anziché in alto.

Per favore, date una mano? :rolleyes:

Ho avuto a suo tempo (Firebird 0.6! :D) lo stesso problema e avevo risolto aggiornando i drivers del touchpad... installa, nel caso, i drivers "ufficiali" del touchpad e non quelli del portatile (ad esempio Synaptics e non Asus).
Per la seconda richiesta non saprei, non ho mai letto nulla a riguardo.

dragone17
05-02-2008, 13:35
Salve a tutti,

sto usando firefox da qualche giorno, ho installato parecchie estensioni e mi troverei benissimo se non fosse per due problemi:
1- la scrollbar non va, cioè non si muove quando uso il touchpad del mio nb (come con Opera), invece con IE e con Maxthon va regolarmente.
Soltanto quando uso il mouse finalmente si sblocca.
2- ok, magari l'avrò avuto sotto il naso più di una volta, ma non sono davvero riuscita a trovare il modo di mettere le tab in basso, anziché in alto.

Per favore, date una mano? :rolleyes:

per la 1 ha risposto ziozetti, per la 2 c'è l'estensione tab mix plus che tra le sue mille opzioni ha anche quella di spostare la barra delle tab in basso.

giannola
05-02-2008, 13:41
non riesco a selezionare le faccine nè i multiquote.

Qualcuno mi dice quale voce dell'elenco di configurazione devo modificare ?

uppete.....e sappiate che vi voglio bene :D

Big_Tony
05-02-2008, 14:26
non riesco a selezionare le faccine nè i multiquote.

Qualcuno mi dice quale voce dell'elenco di configurazione devo modificare ?

hai installato il componente aggiuntivo noscript?? se è così devi permettergli gli script di hwupgrade. a me dava sto problema noscript all'inizio

maso87
05-02-2008, 14:28
Ma oggi non è atteso un aggiornamento critico ?

giannola
05-02-2008, 14:33
hai installato il componente aggiuntivo noscript?? se è così devi permettergli gli script di hwupgrade. a me dava sto problema noscript all'inizio

no, non è noscript, non l'ho mai installato.

La cosa stupida è che con un account funziona e con un'altro no.:muro:

quindi è un problema di settaggio

teeodor
05-02-2008, 19:25
se intendi il carattere:
strumenti> opzioni> contenuti> e imposti grandezza e carattere (NB non mi pare funzioni con tutti i siti)


non lo sapevo.... comunque mi trovo meglio con i tasti da me indicati perché posso tenere una manco sul mouse nel frattempo!!:D
PS ma è solo un fatto d'abitudine!!;)



figurati!!:)

ciao

Lo so,infatti l'ho fatto subito ma non capisco che carattere usa internet explorer..
Anche perchè in teoria ogni pagina dovrebbe avere il proprio font..

_MaRcO_
05-02-2008, 19:35
Lo so,infatti l'ho fatto subito ma non capisco che carattere usa internet explorer..
Anche perchè in teoria ogni pagina dovrebbe avere il proprio font..

infatti^^

phoenixbf
05-02-2008, 19:38
Lo so,infatti l'ho fatto subito ma non capisco che carattere usa internet explorer..
Anche perchè in teoria ogni pagina dovrebbe avere il proprio font..

se usi Vista, IE usa il font Segoe UI.
se usi XP, usa il Tahoma.

Ogni pagina web poi usa il font standard SOLO SE non ci sono CSS o altro. Quindi anche se imposti un certo font come default, diverse pagine web decidono tramite CSS altre famiglie di font da utilizzare per la visualizzazione.

fabius00
05-02-2008, 19:44
uffff... da oggi mi ha cominciato a crashare sempre... dopo un paio di aperture di siti mi da errore e mi si chiude :muro:

che fo?

teeodor
06-02-2008, 18:59
se usi Vista, IE usa il font Segoe UI.
se usi XP, usa il Tahoma.

Ogni pagina web poi usa il font standard SOLO SE non ci sono CSS o altro. Quindi anche se imposti un certo font come default, diverse pagine web decidono tramite CSS altre famiglie di font da utilizzare per la visualizzazione.

Eppure anche su questo sito i caratteri sono molto meno simpatici che su ie..

redheart
08-02-2008, 07:21
FF 2.0.0.12 uscito :O

_MaRcO_
08-02-2008, 07:46
FF 2.0.0.12 uscito :O

appena aggiornato!!;)

Zankoku
08-02-2008, 07:51
Oddio, mi ha autoaggiornato firefox alla 2.0.0.12, ma ora nn mi risolve + nessun DNS con firefox, mentre IE funziona. Se apro una pagina con solo l'ip funziona. Cosa può avermi aggiornato firefox ?

dragone17
08-02-2008, 08:09
ho appena aggiornato e navigo esattamente come prima. sinceramente mi pare strano sto problema di DNS solo per FF...

Zankoku
08-02-2008, 08:16
:( giuro ho soltanto aggiornato, e nn mi risolve + i dns. Provo a risolvere i dns con la funzione interna del router netgear e me li trova tutti...

arcofreccia
08-02-2008, 12:43
ragazzi ho installato la nuova versione di firefox. però è in inglese, ora ho scaricato la versione in italiano. però prima devo disinstallare quella in inglese? come faccio? grazie.

_MaRcO_
08-02-2008, 12:46
ragazzi ho installato la nuova versione di firefox. però è in inglese, ora ho scaricato la versione in italiano. però prima devo disinstallare quella in inglese? come faccio? grazie.

ma dove l'hai presa??:wtf:
scarica questa che è in ita;)
http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/

ciao

arcofreccia
08-02-2008, 12:54
ma dove l'hai presa??:wtf:
scarica questa che è in ita;)
http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/

ciao

da hardware upgrade.

ma questa la posso installare su questa che già ho in inglese? non crea conflitti?

_MaRcO_
08-02-2008, 12:54
da hardware upgrade.

ma questa la posso installare su questa che già ho in inglese? non crea conflitti?

sarebbe maglio disinstallare quella in inglese prima!!;)

ciao

arcofreccia
08-02-2008, 12:56
sarebbe maglio disinstallare quella in inglese prima!!;)

ciao

e come la disinstallo? cioè andrei a disinstallare tutto firefox..

_MaRcO_
08-02-2008, 13:02
e come la disinstallo? cioè andrei a disinstallare tutto firefox..

si, dal pannello di controllo disinstalli il firefox in inglese e installi quello che scarichi dal link che ti ho dato sopra!!

CiAo

arcofreccia
08-02-2008, 13:08
si, dal pannello di controllo disinstalli il firefox in inglese e installi quello che scarichi dal link che ti ho dato sopra!!

CiAo

da installazione applicazioni?

_MaRcO_
08-02-2008, 13:10
da installazione applicazioni?

YESSSSS;)

arcofreccia
08-02-2008, 13:13
una volta disinstallato, è meglio che elimino anche la cartella mozilla firefox?

_MaRcO_
08-02-2008, 13:16
una volta disinstallato, è meglio che elimino anche la cartella mozilla firefox?

ma se lo disinstalli si cancella da solo la cartella (o almeno credo), ma se così non fosse per sicurezza cancellala manualmente!!

ciao

arcofreccia
08-02-2008, 13:21
ma se lo disinstalli si cancella da solo la cartella (o almeno credo), ma se così non fosse per sicurezza cancellala manualmente!!

ciao

ok tutto bene. grazie marco:)

_MaRcO_
08-02-2008, 13:32
ok tutto bene. grazie marco:)

figurati!!;)

Amon-Ra
08-02-2008, 15:15
sapete dove trovo l'history di firefox?
cioe' tutte quelle informazioni tecniche che mi dicono quali bug hanno risolto con la 2.12... nn lo trovo!

Vittorio_1987
08-02-2008, 15:18
sapete dove trovo l'history di firefox?
cioe' tutte quelle informazioni tecniche che mi dicono quali bug hanno risolto con la 2.12... nn lo trovo!

una volta installato dovrebbe uscirti il link per portarti alla pagina dei miglioramenti della nuova versione

Amon-Ra
08-02-2008, 15:37
una volta installato dovrebbe uscirti il link per portarti alla pagina dei miglioramenti della nuova versione

si infatti..ma la tabella nn la trovo piu' :(

trovata...

unwiredbrain
08-02-2008, 17:13
Ma è previsto che sistemino il bug della semitrasparenza di Flash Player su GNU/Linux?

Si vociferava anche che il prossimo Flash Player sarebbe stato open source. Se n'è saputo più nulla? Si conosce già una roadmap?

ziozetti
08-02-2008, 21:16
Ma è previsto che sistemino il bug della semitrasparenza di Flash Player su GNU/Linux?

Si vociferava anche che il prossimo Flash Player sarebbe stato open source. Se n'è saputo più nulla? Si conosce già una roadmap?

Ne dubito, manca poco alla 3.0...

unwiredbrain
08-02-2008, 22:19
Ne dubito, manca poco alla 3.0...
Veramente mi riferivo a Flash Player... :D

Io sapevo che il bug era legato non tanto a Firefox in se (in quanto il bug è presente anche su Opera, che non ha il motore di Firefox), ma piuttosto alla piattaforma, Linux insomma.

Speravo ci fossero informazioni al riguardo.

ziozetti
08-02-2008, 22:21
Veramente mi riferivo a Flash Player... :D

Io sapevo che il bug era legato non tanto a Firefox in se (in quanto il bug è presente anche su Opera, che non ha il motore di Firefox), ma piuttosto alla piattaforma, Linux insomma.

Speravo ci fossero informazioni al riguardo.

Ups... pardon! :D

lupoal
08-02-2008, 22:28
ciao,

ho letto le prime due pagine e usato la funzione cerca... ma non ho trovato soluzione... please :help: me

dunque... schermo 1024x768... apro un qualsiasi sito e tutto e' visualizzato in modo corretto (dimensioni dei vari caratteri / posizioni nella videata / dimensioni e posizioni foto? etc.)... nuovo notebook con risoluzione 1920x1200.. apro il medesimo sito e tutto e' una merd@ :( ... non si legge un fico... CTRL++... CTRL++ ... umm, ora si legge ma non c'e' equilibrio... ancora CTRL++ e tuuto si accavalla... ma porca miseria!... vabe' torno idietro di uno e clikko su un link... tanto ora e' impostato e andra' tutto bene... manco per le p@lle! :muro: nuova schermata diverse dimensioni... a ridaie di aggiustaggi (senza mai raggiungere il medesimo confort di lettura di prima, e invece dovrebbe essere il contrario)

please mi aiutate? interdet lo uso molte ore al giorno.. cosi' e' un inferno :cry:

phoenixbf
09-02-2008, 01:52
ciao,

ho letto le prime due pagine e usato la funzione cerca... ma non ho trovato soluzione... please :help: me

dunque... schermo 1024x768... apro un qualsiasi sito e tutto e' visualizzato in modo corretto (dimensioni dei vari caratteri / posizioni nella videata / dimensioni e posizioni foto? etc.)... nuovo notebook con risoluzione 1920x1200.. apro il medesimo sito e tutto e' una merd@ :( ... non si legge un fico... CTRL++... CTRL++ ... umm, ora si legge ma non c'e' equilibrio... ancora CTRL++ e tuuto si accavalla... ma porca miseria!... vabe' torno idietro di uno e clikko su un link... tanto ora e' impostato e andra' tutto bene... manco per le p@lle! :muro: nuova schermata diverse dimensioni... a ridaie di aggiustaggi (senza mai raggiungere il medesimo confort di lettura di prima, e invece dovrebbe essere il contrario)

please mi aiutate? interdet lo uso molte ore al giorno.. cosi' e' un inferno :cry:

so cosa significa passare da 1024x768 a 1920x1200....
Oltre a essere una questione di abitudine, e del fatto cambio rapporto (passi dai 4:3 ai 16:10) puoi andare nelle preferenze di firefox -> contenuti e impostare una dimensione carattere piu grande, poi nella sezione avanzata aumentare la dimensione del font minimo.

PS: mi dici un link di uno di questi siti che non visualizzi bene?

lupoal
09-02-2008, 09:58
@phoenixbf

si, ho fatto le regolazioni che suggerisci...
preferenze di firefox -> contenuti e impostare una dimensione carattere piu grande, poi nella sezione avanzata aumentare la dimensione del font minimo

lupoal
09-02-2008, 10:04
.. scusate... seguito di post sopra...

dicevo...
ma in realta' la leggibilita' non migliora, anche perche' ridimensiona solo i caratteri e non le immagini ne i campi... in questo modo uno si ritrova con le righe che si accavallano :(

certamente non pretendo avere uno schermo 16/9 pieno come un 4/3... mi va bene rimpirne un'area equivalente a 4/3 ma bene...

cmq sono fiducioso :) leggevo del firefox 3.0 e pare che:

* "Full page zoom". Non scala più solo i caratteri ma anche il layout e le immagini.

questo dovrebbe fare la differenza... fra due gioni dovrebbe essere disponibile al download... saro' tra i primi :)

(grazie per l'interessamento)

High Speed
09-02-2008, 10:12
Oddio, mi ha autoaggiornato firefox alla 2.0.0.12, ma ora nn mi risolve + nessun DNS con firefox, mentre IE funziona. Se apro una pagina con solo l'ip funziona. Cosa può avermi aggiornato firefox ?

Nella giornata di ieri anche io ho aggiornato firefox alla 2.0.0.12.

Beh subito dopo averlo aggiornato non mi accede più ad internet, disinstallato re-installato, provata precedente versione, controllato le impostazioni di accesso alla rete, controllato firewall software ed hardware...

Niente non mi accede più ad internet ed ora sto usando ie7, ma dico si sono invertiti i ruoli?

Aiutatemi a capirci qualcosa, mi considero esperto, ma non mi viene niente in mente almeno che provare a fare pulizia anche nel registro di tutto ciò collegato a firefox prima di re- installarlo.

Avete idee?

Vittorio_1987
09-02-2008, 11:54
Nella giornata di ieri anche io ho aggiornato firefox alla 2.0.0.12.

Beh subito dopo averlo aggiornato non mi accede più ad internet, disinstallato re-installato, provata precedente versione, controllato le impostazioni di accesso alla rete, controllato firewall software ed hardware...

Niente non mi accede più ad internet ed ora sto usando ie7, ma dico si sono invertiti i ruoli?

Aiutatemi a capirci qualcosa, mi considero esperto, ma non mi viene niente in mente almeno che provare a fare pulizia anche nel registro di tutto ciò collegato a firefox prima di re- installarlo.

Avete idee?

Bè firefox quando viene installato non dovrebbe cambiare impostazioni...quindi non credo sia utile controllarle...ma in che senso non ti accede più a internet?

High Speed
09-02-2008, 13:05
Nel senso che non posso visitare alcuna pagina.

E' assurdo, ma è così, ora se ho 5 minuti di tempo voglio eliminare ogni residuo ed ripulire anche il registro... vediamo un'pò

_MaRcO_
09-02-2008, 13:10
Nel senso che non posso visitare alcuna pagina.

E' assurdo, ma è così, ora se ho 5 minuti di tempo voglio eliminare ogni residuo ed ripulire anche il registro... vediamo un'pò

ma non è che il firewall blocca l'accesso ad internet a firefox??:wtf:

ciao

jardel
09-02-2008, 17:49
mi scuso se è stato già chiesto:

è possibile mettere la barra dei segnalibri o preferiti sulla sinistra stile IE ??

è possibile allargare le colonne grigie per vedere per intero un url piu' lunga dai segnalibri??

HAL 8600
09-02-2008, 19:00
Ciao!
Sapete dirmi come fare in modo che Firefox apra un file con un programma esterno? :confused:
Nel caso specifico, vorrei che quando clicco su un file ".java", Firefox automaticamente lo aprisse con un editor di testo di mia scelta (ad esempio, SciTE), anzichè visualizzarlo all'interno del browser come un semplice file di testo.
Vi sarei grato se poteste darmi una mano. :help:

High Speed
09-02-2008, 19:24
ma non è che il firewall blocca l'accesso ad internet a firefox??:wtf:

ciao

Ma roba da matti...

la colpa era del kaspersky internet security 7...

avendo un firewall hardware avevo disattivato il firewall del kaspersky e quello di windows...

bene

anche io come prima cosa avevo pensato al firewall, ma se quello di windows è disattivato ed idem quello del kis avevo provato a cliccare su esci dal kis in modo di essere certo al 100% che non potesse essere lui.... niente...

all' ennesimo tentativo di individuare il problema, vado nelle proprietà del firewall del kis e vedo che oltre ad essere disattivato esiste la voce firefox tra le eccezioni...

cosa faccio?

Abilito il firewall et voilà mi individua che l' esecutivo di firefox è cambiato e quindi abilitandolo rifunziona Firefox.

Ma in teoria se il firewall era disattivato non doveva monitorare, come mai invece si ?

Cmq problema risolto.:)

andrea.ippo
09-02-2008, 19:24
Dovresti trovarlo nelle opzioni, non ricordo in quale scheda, forse si chiama "Contenuti" (non te lo so dire perché sto usando la beta della v.3 in inglese...)
:)

_MaRcO_
09-02-2008, 19:27
Ma roba da matti...

la colpa era del kaspersky internet security 7...

avendo un firewall hardware avevo disattivato il firewall del kaspersky e quello di windows...

bene

anche io come prima cosa avevo pensato al firewall, ma se quello di windows è disattivato ed idem quello del kis avevo provato a cliccare su esci dal kis in modo di essere certo al 100% che non potesse essere lui.... niente...

all' ennesimo tentativo di individuare il problema, vado nelle proprietà del firewall del kis e vedo che oltre ad essere disattivato esiste la voce firefox tra le eccezioni...

cosa faccio?

Abilito il firewall et voilà mi individua che l' esecutivo di firefox è cambiato e quindi abilitandolo rifunziona Firefox.

Ma in teoria se il firewall era disattivato non doveva monitorare, come mai invece si ?

Cmq problema risolto.:)

;) bastava un mino di attenzione in più......:D

ciao

HAL 8600
09-02-2008, 20:15
Dovresti trovarlo nelle opzioni, non ricordo in quale scheda, forse si chiama "Contenuti" (non te lo so dire perché sto usando la beta della v.3 in inglese...)
:)

Intendi Strumenti -> Opzioni -> Contenuti -> Tipi di file -> Gestione ?
Purtroppo in quella scheda sono elencati solamente file multimediali (SWF, SPL, AVI, MP3, MPEG, ecc.); ed inoltre non c'è la possibilità di aggiungere nuovi tipi di file all'elenco...
:confused: :confused: :confused:
Grazie comunque. :)

jardel
10-02-2008, 01:22
mi scuso se è stato già chiesto:

è possibile mettere la barra dei segnalibri o preferiti sulla sinistra stile IE ??

è possibile allargare le colonne grigie per vedere per intero un url piu' lunga dai segnalibri??

nessuno mi aiuta?:help:

phoenixbf
10-02-2008, 02:02
mi scuso se è stato già chiesto:

è possibile mettere la barra dei segnalibri o preferiti sulla sinistra stile IE ??

è possibile allargare le colonne grigie per vedere per intero un url piu' lunga dai segnalibri??

non ho capito cosa intendi

Rand
10-02-2008, 02:17
Ma è previsto che sistemino il bug della semitrasparenza di Flash Player su GNU/Linux?

Si vociferava anche che il prossimo Flash Player sarebbe stato open source. Se n'è saputo più nulla? Si conosce già una roadmap?

Il prossimo flash player non sarà open source(a meno di nuovi annunci).

Penso che questa voce sia nata da un interpretazione sbagliata della notizia che Adobe ha donato il codice di Tamarin a Mozilla. Tamarin è si' una parte del flash player(esegue il "codice" del flash), ma mancando tutto il codice che gestisce la parte grafica e in generale l'interfacciamento con l'esterno di flash(che è ancora closed source), in pratica non cambia niente dalla situazione attuale.

Tamarin con molte modifiche e integrazioni diventerà il motore javascript delle versioni successive a Firefox 3, tra il compilatore jit e altri arcani sistemi a cui stanno lavorando le prestazioni dovrebbero essere almeno 5x rispetto a quelle attuali (oltre a implementare Javascript 2).

jardel
10-02-2008, 02:59
non ho capito cosa intendi

cosa non hai capito esattamente?

per la prima domanda no nso se hai presente ie che cliccavi su preferiti e uscivano i preferiti a sinistra dello schermo con la finestra allargabile muovendo il mouse da sinistra a destra o viceversa per restringere...

per la seconda domanda in pratica voglio sapere se è possibile allargare le colonne in mod da vedere tutta la scritta dei siti salvati nei segnalibri. cioè tu hai un sito che si chiama "Supercalifragilispichespiralidoso" lo salvi in preferiti o segnalibri insomma. poi vuoi caricare quella pagina e vai in segnalibri. si apre la colonna con aggiungi pagina segnalibri scarica componenti ecc...è possibile allargarla questa colonna per vedere l'intero nome dell'url???

meglio di cosi' non riesco a dire;)

jardel
10-02-2008, 03:01
non ho capito cosa intendi

cosa non hai capito esattamente?

per la prima domanda no nso se hai presente ie che cliccavi su preferiti e uscivano i preferiti a sinistra dello schermo con la finestra allargabile muovendo il mouse da sinistra a destra o viceversa per restringere...

per la seconda domanda in pratica voglio sapere se è possibile allargare le colonne in mod da vedere tutta la scritta dei siti salvati nei segnalibri. cioè tu hai un sito che si chiama "Supercalifragilispichespiralidoso" lo salvi in preferiti o segnalibri insomma. poi vuoi caricare quella pagina e vai in segnalibri. si apre la colonna con aggiungi pagina segnalibri scarica componenti ecc...è possibile allargarla questa colonna per vedere l'intero nome dell'url???

meglio di cosi' non riesco a dire;)

andrea.ippo
10-02-2008, 09:19
Intendi Strumenti -> Opzioni -> Contenuti -> Tipi di file -> Gestione ?
Purtroppo in quella scheda sono elencati solamente file multimediali (SWF, SPL, AVI, MP3, MPEG, ecc.); ed inoltre non c'è la possibilità di aggiungere nuovi tipi di file all'elenco...
:confused: :confused: :confused:
Grazie comunque. :)

http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-529563.html
Da quello che dicono quà se fai clic destro sul file *.java e scegli "salva link come", deve necessariamente apparire una finestra che chiede cosa fare, e facendo ricordare a ff la scelta fatta dovrebbe automaticamente essere aggiunto java ai tipi di file da gestire :)

Fantasma diablo 2
10-02-2008, 10:42
anche a voi non funziona questa:

http://www.asus.it/products_compare.aspx

Fantasma diablo 2
10-02-2008, 10:46
doppio

Rand
10-02-2008, 10:52
Con l'ultima versione di sviluppo di Firefox 3 non funziona.. e sotto mac si vede pure male perché ci sono i widget(bottoni/scrollbar/ecc.) nativi col carattere gigante dentro

_MaRcO_
10-02-2008, 10:55
anche a voi non funziona questa:

http://www.asus.it/products_compare.aspx

questa inteso la pagina??
PS a me la visualizza benissimo!!

ciao

Vittorio_1987
10-02-2008, 11:38
Mica conoscete un' estensione che aggiorna automaticamente una pagina web dopo un tempo prestabilito?

KruKi
10-02-2008, 11:43
tasto dx e vedi ricarica ogni....poi attiva

andrea.ippo
10-02-2008, 11:50
Mica conoscete un' estensione che aggiorna automaticamente una pagina web dopo un tempo prestabilito?

Di più, c'è Notify che ricarica ogni tot e porta la tab in primo piano se la pagina ha subito modifiche :D
Utilissimo per quando devono uscire i risultati degli esami sul sito del corso :D :D

Altrimenti per non avere la notifica c'è una funzione di ricaricamento integrata in tabmixplus (che fa anche tante altre cose utili), oppure il più semplice ReloadEvery, che fa solo quello

Vittorio_1987
10-02-2008, 11:55
Di più, c'è Notify che ricarica ogni tot e porta la tab in primo piano se la pagina ha subito modifiche :D
Utilissimo per quando devono uscire i risultati degli esami sul sito del corso :D :D

Altrimenti per non avere la notifica c'è una funzione di ricaricamento integrata in tabmixplus (che fa anche tante altre cose utili), oppure il più semplice ReloadEvery, che fa solo quello

ok provo reloadevery e ti faccio sapere. intanto grazie per la risposta immediata:D

jardel
10-02-2008, 13:12
cosa non hai capito esattamente?

per la prima domanda no nso se hai presente ie che cliccavi su preferiti e uscivano i preferiti a sinistra dello schermo con la finestra allargabile muovendo il mouse da sinistra a destra o viceversa per restringere...

per la seconda domanda in pratica voglio sapere se è possibile allargare le colonne in mod da vedere tutta la scritta dei siti salvati nei segnalibri. cioè tu hai un sito che si chiama "Supercalifragilispichespiralidoso" lo salvi in preferiti o segnalibri insomma. poi vuoi caricare quella pagina e vai in segnalibri. si apre la colonna con aggiungi pagina segnalibri scarica componenti ecc...è possibile allargarla questa colonna per vedere l'intero nome dell'url???

meglio di cosi' non riesco a dire;)

risp?:doh:

HAL 8600
10-02-2008, 13:26
http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-529563.html
Da quello che dicono quà se fai clic destro sul file *.java e scegli "salva link come", deve necessariamente apparire una finestra che chiede cosa fare, e facendo ricordare a ff la scelta fatta dovrebbe automaticamente essere aggiunto java ai tipi di file da gestire :)

Ci avevo già pensato...
Però selezionando "Salva destinazione con nome..." (immagino tu ti riferisca a questo), non appare la finestra di cui parli, ma mi si apre direttamente la finestra "Salva con nome": a quel punto, l'unica possibilità che Firefox mi dà è salvare il file! :muro:
Grazie ancora.

manno
10-02-2008, 14:25
...è di già la terza volta che metto questa richiesta.....non trovo piu' il menu di hardware upgrade ...per firefox.....ma cosa è omertà o è sparito in una nuvoletta di zolfo?
ps. ma alcune richieste di informazioni....vengono fatte sparire?:mbe:
:help: :rolleyes:

unwiredbrain
10-02-2008, 14:58
Il prossimo flash player non sarà open source(a meno di nuovi annunci).

Penso che questa voce sia nata da un interpretazione sbagliata della notizia che Adobe ha donato il codice di Tamarin a Mozilla. Tamarin è si' una parte del flash player(esegue il "codice" del flash), ma mancando tutto il codice che gestisce la parte grafica e in generale l'interfacciamento con l'esterno di flash(che è ancora closed source), in pratica non cambia niente dalla situazione attuale.

Tamarin con molte modifiche e integrazioni diventerà il motore javascript delle versioni successive a Firefox 3, tra il compilatore jit e altri arcani sistemi a cui stanno lavorando le prestazioni dovrebbero essere almeno 5x rispetto a quelle attuali (oltre a implementare Javascript 2).

Ah... Quindi in sostanza il bug me lo tengo e me lo terrò...

SuperBubbleBobble
10-02-2008, 15:00
NUOVA VULNERABILITA' IN FF 2.0.0.12 (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?p=2302763):eek:

kwb
10-02-2008, 15:31
anche a voi non funziona questa:

http://www.asus.it/products_compare.aspx

A me funziona :O

_MaRcO_
10-02-2008, 15:56
NUOVA VULNERABILITA' IN FF 2.0.0.12 (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?p=2302763):eek:

sti quarzi!!:D

manno
10-02-2008, 16:08
:fagiano: ...è di già la terza volta che metto questa richiesta.....non trovo piu' il menu di hardware upgrade ...per firefox.....ma cosa è omertà o è sparito in una nuvoletta di zolfo?
ps. ma alcune richieste di informazioni....vengono fatte sparire?:mbe:
:help: :rolleyes:

Rand
10-02-2008, 17:50
NUOVA VULNERABILITA' IN FF 2.0.0.12 (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?p=2302763):eek:

Non è una vulnerabilità :D

O meglio puoi vedere solo un file che contiene i valori standard delle preferenze, che sono liberamente accessibili via web (http://mxr.mozilla.org/mozilla/source/modules/libpref/src/init/all.js).

Maggiori informazioni qui (http://shaver.off.net/diary/2008/02/10/view-sourceresource-vulnerability-does-not-expose-personal-information/)

PS. Non voglio iscrivermi a P2P forum, ma la notizia è sbagliata perchè non è un "directory trasversal". E di a gigi92 che se torna alla 2.0.0.11 incrementa il numero di vulnerabilità a cui è vulnerabile, non le diminuisce ;)

phoenixbf
10-02-2008, 18:04
per la prima domanda no nso se hai presente ie che cliccavi su preferiti e uscivano i preferiti a sinistra dello schermo con la finestra allargabile muovendo il mouse da sinistra a destra o viceversa per restringere...

C'e' toolbar buttons che aggiunge altri pulsanti da inserire nelle barre, tra cui segnalibri e molto altro, oppure che ti mostra la barra laterale con tutti i segnalibri


per la seconda domanda in pratica voglio sapere se è possibile allargare le colonne in mod da vedere tutta la scritta dei siti salvati nei segnalibri. cioè tu hai un sito che si chiama "Supercalifragilispichespiralidoso" lo salvi in preferiti o segnalibri insomma. poi vuoi caricare quella pagina e vai in segnalibri. si apre la colonna con aggiungi pagina segnalibri scarica componenti ecc...è possibile allargarla questa colonna per vedere l'intero nome dell'url???


Questo non lo so per due motivi:
1) non ho ben presente, poiche IE7 l'ho usato pochissimo
2) i segnalibri che salvo non li salvo con nomi chilometrici, non ha senso.

sassi
10-02-2008, 23:18
cosa non hai capito esattamente?

per la prima domanda no nso se hai presente ie che cliccavi su preferiti e uscivano i preferiti a sinistra dello schermo con la finestra allargabile muovendo il mouse da sinistra a destra o viceversa per restringere...

per la seconda domanda in pratica voglio sapere se è possibile allargare le colonne in mod da vedere tutta la scritta dei siti salvati nei segnalibri. cioè tu hai un sito che si chiama "Supercalifragilispichespiralidoso" lo salvi in preferiti o segnalibri insomma. poi vuoi caricare quella pagina e vai in segnalibri. si apre la colonna con aggiungi pagina segnalibri scarica componenti ecc...è possibile allargarla questa colonna per vedere l'intero nome dell'url???

meglio di cosi' non riesco a dire;)

scaricati il tema Vista-Aero. Prima domanda. SEconda nn so risp
Ciauz

manno
11-02-2008, 04:30
...è di già la terza volta che metto questa richiesta.....non trovo piu' il menu di hardware upgrade ...per firefox.....ma cosa è omertà o è sparito in una nuvoletta di zolfo?
ps. ma alcune richieste di informazioni....vengono fatte sparire? :muro: :help:

Rand
11-02-2008, 07:23
...è di già la terza volta che metto questa richiesta.....non trovo piu' il menu di hardware upgrade ...per firefox.....ma cosa è omertà o è sparito in una nuvoletta di zolfo?
ps. ma alcune richieste di informazioni....vengono fatte sparire? :muro: :help:

http://darkwolf.altervista.org/hwu/index.php

ziozetti
11-02-2008, 10:06
...è di già la terza volta che metto questa richiesta.....non trovo piu' il menu di hardware upgrade ...per firefox.....ma cosa è omertà o è sparito in una nuvoletta di zolfo?
ps. ma alcune richieste di informazioni....vengono fatte sparire? :muro: :help:
Non tutti sanno rispondere a tutto.

PS: di norma vengono fatte sparire le richieste insistenti e pressanti...

ScorpionGT
11-02-2008, 10:21
Ciao a tutti, non so se ne avete discusso già in passato o no (ho cercato un po', ma non ho trovato niente). Il fatto è che oggi, mentre stavo vedendo le varie impostazioni di firefox, ho visto che con 1 semplice click del mouse si possono vedere tutte le password salvate per accedere in modo rapido a quei siti che le richiedono....assurdo!:eek: Cioè, posso capire che queste password possono essere lette con facilità per chi se ne intende di computer, ma renderle visibili con 1 solo click è troppo. Ho provato a mettere la password principale per proteggerle, però è scomodo, molto scomodo, ogni volta che avvio Firefox devo immettere sta password, e quindi l'ho disattivata. Sapete se c'è un altro modo per nascondere queste password? O che perlomeno non siano raggiungibili con un semplice click del mouse? Anche come le gestisce Opera mi va bene, cioè che mostra solo l'username per i vari siti, e _non_ anche le password...

Grazie :)
Ciao!

manno
11-02-2008, 13:03
http://darkwolf.altervista.org/hwu/index.php

grazie

manno
11-02-2008, 13:05
Non tutti sanno rispondere a tutto.

PS: di norma vengono fatte sparire le richieste insistenti e pressanti...
ah....e io che dicevo quasi per scherzo.....

Trabant
11-02-2008, 13:05
Posto qui perchè mi hanno detto che sul 3d del router Netgear sono OT ...

Un paio di giorni fa ho preso un router Netgear 834GT, l'ho collegato e configurato e mi funziona tutto quello che mi serve.


Ora ho solo un problema con Firefox, che però penso dipenda dal settaggio del browser.
Quando lo lancio o carico una pagina, mi chiedeva di connettemi ad Internet tramite Alice.
Allora ho spuntato sulla connessione Alice l'impostazione come connessione predefinita, e adesso mi chiede di selezionare a quale dei servizi voglio connettermi (ho Alice, TIN dial-up e TIM umts).

Però se premo Annulla la pagina la carica comunque e quindi navigo.

Sono andato a vedere nei settings di Firefox relativi alla connessione, e ci sono 4 opzioni:

1. connessione diretta a Internet

2. individua automaticamente le impostazioni proxy per questa rete

3. configurazione automatica del proxy

4. configurazione manuale del proxy


Poichè prima usavo Alice senza router, avevo la 1. Ho provato a mettere la 2 ma succede la stessa cosa.
Quindi penso che devrei usare la 3 o la 4, per esempio in ufficio sono in una lan con proxy e devo mettere la 3 specificando l'indirizzo del proxy.
Però su sto router non saprei quale mettere.

Se ho capito bene che quello è il problema, spero che qualcuno sappia come fare.

Nota: mi hanno detto di eliminare quelle connessioni visto che ho un router, ma mi sembra una cosa errata, visto che ho anche un portatile e con quello se vado fuori uso l'umts, oppure se mi si rompe il router o mi cade l'Alice mi sono sempre collegato con il dial-up.

Ciao :)

dragone17
11-02-2008, 13:11
nelle opzioni di FF la voce giusta è la 1, secondo me devi guardare le impostazioni di rete di windows (e internet explorer, tanto sono la stessa cosa)

dal pannello di controllo apri "opzioni internet", e da lì la scheda "connessioni".

dovrebbero esserci elencate la connessione dialup e quella umts, e sotto hai la possibilità di scegliere tra 3 voci:
1) non utilizzare mai connessioni remote
2) usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete
3) usa sempre la connessione remota predefinita

io che uso solo il router per collegarmi uso la 1, tu prova a impostare la 2.
così se sei collegato al router dovrebbe usare quello, altrimenti dovrebbe chiederti quale connessione remota usare.

ziozetti
11-02-2008, 13:11
ah....e io che dicevo quasi per scherzo.....

Anche io. ;)

phil anselmo
11-02-2008, 13:30
buon giorno a tutti,
una domandina:

qualcuno ha notato qualche problemino di navigazione con ff negli ultimi gg?
da ieri ff è + lento e spesso le pagine non si aprono ma compare la solita dicitura:

indirizzo non trovato, firefox non riesce a contattare il server etc...


ciao e grazie ;)

[edit]
dimenticavo, ho notato che mi succede da quando l'ho aggiornato alla versione 2.0.0.12 :boh:

Trabant
11-02-2008, 13:34
nelle opzioni di FF la voce giusta è la 1, secondo me devi guardare le impostazioni di rete di windows (e internet explorer, tanto sono la stessa cosa)

dal pannello di controllo apri "opzioni internet", e da lì la scheda "connessioni".

dovrebbero esserci elencate la connessione dialup e quella umts, e sotto hai la possibilità di scegliere tra 3 voci:
1) non utilizzare mai connessioni remote
2) usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete
3) usa sempre la connessione remota predefinita

io che uso solo il router per collegarmi uso la 1, tu prova a impostare la 2.
così se sei collegato al router dovrebbe usare quello, altrimenti dovrebbe chiederti quale connessione remota usare.
(cit.) ... cazzu cazzu iu iu ... non c'avevo pensato! :D

Stasera provo, grazie!

Duke.N.4ever
11-02-2008, 16:18
raga dove trovo l opzione per modificare la memoria occupata (ram) su firefox thx

Fantasma diablo 2
11-02-2008, 16:53
questa inteso la pagina??
PS a me la visualizza benissimo!!

ciao

A me funziona :O

anche a voi non funziona questa:

http://www.asus.it/products_compare.aspx

per "funziona" intendo dire riuscite a usare i menù a tendina per fare i confornti tra i vari prodotti?...cavolo ragazzi con cucchiaino le cose eh?...:O

Fantasma diablo 2
11-02-2008, 16:53
(cit.) ... cazzu cazzu iu iu ... non c'avevo pensato! :D

Stasera provo, grazie!

ero allo stadio....:D

kwb
11-02-2008, 17:35
per "funziona" intendo dire riuscite a usare i menù a tendina per fare i confornti tra i vari prodotti?...cavolo ragazzi con cucchiaino le cose eh?...:O

Confermo, non va

Rand
11-02-2008, 17:54
buon giorno a tutti,
una domandina:

qualcuno ha notato qualche problemino di navigazione con ff negli ultimi gg?
da ieri ff è + lento e spesso le pagine non si aprono ma compare la solita dicitura:

indirizzo non trovato, firefox non riesce a contattare il server etc...


ciao e grazie ;)

[edit]
dimenticavo, ho notato che mi succede da quando l'ho aggiornato alla versione 2.0.0.12 :boh:

Lo fanno anche altri browser? Perchè è facile che sia la connessione..

jardel
12-02-2008, 01:13
scusate ho importato i preferiti da IE e stanno nella cartella "internet explorer"

pero' se voglio salvare un sito nella "barra dei segnalibri" anzichè in "segnalibri"
me lo salva ma non risulta salvato nella cartella "internet explorer" perchè li' si e qui no??...

inoltre come faccio a salvarmi i preferiti di firefox in che cartella di windows devo andare??

Rand
12-02-2008, 09:28
scusate ho importato i preferiti da IE e stanno nella cartella "internet explorer"

pero' se voglio salvare un sito nella "barra dei segnalibri" anzichè in "segnalibri"
me lo salva ma non risulta salvato nella cartella "internet explorer" perchè li' si e qui no??...

inoltre come faccio a salvarmi i preferiti di firefox in che cartella di windows devo andare??

Per i segnalibri il modo più semplice di fare un backup è esportarli dalla finestra di gestione dei preferiti(non mi ricordo il nome preciso perchè sto usando una versione di sviluppo e sono cambiate alcune cose :D). Il file che esporti è un file html che contiene tutti i preferiti.

Riguardo al fatto che mette i segnalibri che appaiono sulla "barra dei segnalibri"(quella che vedi sotto i tast indietro, avanti e la barra dove scrivi gli indirizzi delle pagine web) nella cartella "barra dei segnalibri" è solo un modo semplice che usa Firefox per sapere quali segnalibri deve visualizzare in questa barra.

Per il resto puoi organizzarli come vuoi, i segnalibri che hai importato da internet explorer sono dentro la cartella "internet explorer" solo per segnalarti che sono sati importati da quelli di IE. Puoi creare
nuove cartelle a piacimento per organizzarli come più ti piace. Quando poi "metti" nei segnalibri una pagina puoi andare a scegliere la cartella che preferisci.

Flender76
12-02-2008, 10:17
Scusate ho un problema assurdo, da qualche giorno sul portatile con Vista home premium, firefox si apre ma come se non ricevesse linea, mentre IE funziona perfettamente. Già dalla 2.0.0.0.11, quindi non dipende dall'ultimo aggiornamento. Ho provato a disistallare e ristallare, ma niente è come se fosse stato inibito (firewall e antivirus tutti chiusi), qualcuno sa da cosa diende?

Rand
12-02-2008, 12:19
Scusate ho un problema assurdo, da qualche giorno sul portatile con Vista home premium, firefox si apre ma come se non ricevesse linea, mentre IE funziona perfettamente. Già dalla 2.0.0.0.11, quindi non dipende dall'ultimo aggiornamento. Ho provato a disistallare e ristallare, ma niente è come se fosse stato inibito (firewall e antivirus tutti chiusi), qualcuno sa da cosa diende?

Prova a guardare nella Impostazioni -> avanzate -> network se c'è qualcosa fuori posto. In alternativa prova a rifare il profilo..

Amon-Ra
12-02-2008, 15:48
scusate ho importato i preferiti da IE e stanno nella cartella "internet explorer"

pero' se voglio salvare un sito nella "barra dei segnalibri" anzichè in "segnalibri"
me lo salva ma non risulta salvato nella cartella "internet explorer" perchè li' si e qui no??...

inoltre come faccio a salvarmi i preferiti di firefox in che cartella di windows devo andare??

esiste un'estensione per usare direttamente i preferiti di internet explorer senza importarli

sassi
12-02-2008, 19:15
esiste un'estensione per usare direttamente i preferiti di internet explorer senza importarli

guarda se te l'importi da ie sempre rimangono li....quindi.....

Gio22
12-02-2008, 19:33
Help ,per favore.

ff mi si è riavviato per aggiornarsi,una volta lanciato di nuovo nn trovo + i bookmark .

esiste soluzione?

Gio22
12-02-2008, 19:34
Edit.

_MaRcO_
12-02-2008, 19:39
Help ,per favore.

ff mi si è riavviato per aggiornarsi,una volta lanciato di nuovo nn trovo + i bookmark .

esiste soluzione?

credo che si siano cancellati:fagiano:
PS non hai un backup??:)

ciao

SuperBubbleBobble
12-02-2008, 19:52
esiste un'estensione per usare direttamente i preferiti di internet explorer senza importarli

http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=305

HAL 8600
12-02-2008, 21:02
Ciao!
Sapete dirmi come fare in modo che Firefox apra un file con un programma esterno? :confused:
Nel caso specifico, vorrei che quando clicco su un file ".java", Firefox automaticamente lo aprisse con un editor di testo di mia scelta (ad esempio, SciTE), anzichè visualizzarlo all'interno del browser come un semplice file di testo.
Vi sarei grato se poteste darmi una mano. :help:

Ripropongo la domanda. :muro:
Grazie! :)

Rand
12-02-2008, 21:06
Help ,per favore.

ff mi si è riavviato per aggiornarsi,una volta lanciato di nuovo nn trovo + i bookmark .

esiste soluzione?

Vai nella cartella del profilo, leggi in prima pagina se non sai dov'è.

Guarda se c'è un file bookmarks.html, se c'è prova a reimportarlo. Se è danneggiato/mancante guarda dentro la cartella "bookmarkbackups" e scegli il più recente che funzioni.

Teliqalipukt
12-02-2008, 21:06
Ripropongo la domanda. :muro:
Grazie! :)

Provato ad associare l'estensione, nel caso java, a firefox?

Da impostazioni, pannello di controllo, opzioni cartella, tipi di file...

ma non vorrei aver detto una castroneria...

Rand
12-02-2008, 21:10
Ripropongo la domanda. :muro:
Grazie! :)

Il modo c'è.. sono su Firefox 3 e non mi ricordo se il 2 era uguale: se esiste vai nelle Impostazioni -> Applicazioni e guarda da li'.

Provato ad associare l'estensione, nel caso java, a firefox?

Da impostazioni, pannello di controllo, opzioni cartella, tipi di file...

ma non vorrei aver detto una castroneria...

Se non ho capito male vuole fare l'opposto: ovvero aprire i .java da internet con un editor esterno.

Teliqalipukt
12-02-2008, 21:14
Se non ho capito male vuole fare l'opposto: ovvero aprire i .java da internet con un editor esterno.

Giusto giusto, ho capito male la domanda. Come non detto. :)

ninoalcamo
13-02-2008, 00:48
ciao ragazzi.. è da parecchio tempo che uso ie7 e firefox insieme (a seconda delle esigenze), ma oggi mi son deciso di rendere firefox il browser predefinito.

fin qui ok, nelle opzioni c'e' la spunta per fare questo, però se per esempio da msn voglio leggere la mia posta.. e clicco sulla letterina.. mi apre ie7.. ma vorrei che si aprisse firefox.

come posso risolvere?

phoenixbf
13-02-2008, 01:08
ciao ragazzi.. è da parecchio tempo che uso ie7 e firefox insieme (a seconda delle esigenze), ma oggi mi son deciso di rendere firefox il browser predefinito.

fin qui ok, nelle opzioni c'e' la spunta per fare questo, però se per esempio da msn voglio leggere la mia posta.. e clicco sulla letterina.. mi apre ie7.. ma vorrei che si aprisse firefox.

come posso risolvere?

io non ho ancora trovato una soluzione.
Il fatto e' che MS ha imposto (tanto per cambiare) che il browser definitivo debba essere IE, non quello che uno decide di impostare come predefinito, di conseguenza messenger avvia il processo iexplore fottendosene se l'utente preferisce altri browser.