View Full Version : Thread Ufficiale di Firefox 2.0: il browser come lo vuoi TU
mikfromhell
19-09-2007, 09:41
io si..
non mi vanno! stesso problema! provo ad aggiornare firefox.
Sembra evidente allora che si tratti di un problema di youtube..
Linko questo video --> http://www.youtube.com/watch?v=ts_HVfuPB3w
riuscite a vederlo tutti?
io no, e neanche quelli di prima... neanche con ietab.
spero sia youtube, gli unici video che riesco a vedere sono quelli col fermo immagine e il play grosso in mezzo
ora va!! ho reinstallato il flash per la 4 volta e va
Moronveller
19-09-2007, 09:57
io no, e neanche quelli di prima... neanche con ietab.
spero sia youtube, gli unici video che riesco a vedere sono quelli col fermo immagine e il play grosso in mezzo
Ahi!
Quello che ho linkato dovresti riuscire a vederlo, youtube non c'entra..
ora va!! ho reinstallato il flash per la 4 volta e va
rettifico, mi vanno solo i video proposti in homepage
rettifico, mi vanno solo i video proposti in homepage
e ora funzionano tutti. ma che cosa vuol dire?!?
mikfromhell
19-09-2007, 10:07
non so se lo fa anche a voi ma con ie non vanno..boh
come non detto ora funzionano..
Ahi!
Quello che ho linkato dovresti riuscire a vederlo, youtube non c'entra..
ti giuro continua a darmi quella dannata frase (javascript è attivato, e guardando sul sito di aggiornamento di flash player io ho l'ultima versione).
che devo backuppare i preferiti e le pass e piallo tutto?
o si può levare solo il plugin flash? però non so come si fa :D (così magari mi dice al solito, plugin mancante e lo installa per i cavoli suoi)
Moronveller
19-09-2007, 10:21
Allora io ho provato a vedere un video richiamandolo dalla pagina di youtube quella laterale (dove ci sono tutti i video in tema con quello che si sta vedendo) e mi funziona.
Ho provato invece ad aprire quello stesso video da un link esterno e questo non mi parte, trovo il messaggio che avete riportato voi.
Ora non so che dire, che sia un problema di link? Secondo me c'entra youtube indipendentemente dal browser che si usa..
musodatopo
19-09-2007, 10:38
a me nn vanno in nessun modo cn firefox mentre cn explorer si oltretutto ho notato che alcuni forum dove ho aggiornato l'avatar ad esempio cn firefox visualizzo sempre l'avatar vecchio cn explorer quello nuovo, un'altra cosa poi ora se apro + schede in una pagina quando le chiudo nn mi chiede + conferma chiude e basta ovviamente ho aggiornato firefox scaricato il flash player 9 e purtroppo ho vista eheh poi, il flash player nn si dovrebbe vedere in strumenti componenti aggiuntivi? io nn lo vedo :(
dimenticavo il solito errore sarebbe "Forse hai disattivato JavaScript o hai una vecchia versione di Macromedia Flash Player. Ottieni la versione di Flash Player più recente."
EDIT per gli avatar e le schede era colpa mia ho dovuto pulire cash e rivedere le opzioni
matt22222
19-09-2007, 11:08
uff.... pure io aggiornato allla 2.007 e i video sul tubo non vanno più. stesso messaggio apparso agli altri. Vanno solo il video in prima pagina in alto a sinistra.... tutto il resto è noia:muro: :muro:
Gmail invece va benone
ciau:D:D:D
ho appena aggiornato firefox all'ultima versione 2.0.0.7 e tutti i plug-in non funzionano più.
sono ancora installati ma non appaiono nel browser e non vanno proprio : Nocript , Foxlingo e pure l'harware upgrade manu.....
ho provato a reinstallarli ma non c'è modo di farli funzionare
devo disinstallare firefox completo e reistallare tutto ?
è capitato anche ad altri ?
musodatopo
19-09-2007, 11:26
cmq mi sa che è il tubo il problema ho provato i video di libero quelli di myspace video e nessun problema.. mi chiedo cm sia possibile stà cosa
matt22222
19-09-2007, 11:27
a me funzionano tutti, tranne il flashplayer sul youtube. La cosa tra l'altro deve essere un problema di youtube stesso, perchè provando sul flashgames gira tutto tranquillamente:mbe: :mbe:
a quanto pare è un problema di youtube in italiano (stando alle news qua sopra).
in effetti ho messo globale e i video li vedo
Con la nuova versione, è stata corretta la falla che permetteva di "rubare" la password avendo i javascript abilitati (o qualcosa del genere)..... :confused:
simmetria
19-09-2007, 11:55
Qualcuno sa perchè in alcuni siti (come Debaser) la ricerca in firefox funziona solo sul primo risultato individuato e non sui successivi (che esistono)
Esempio: cerco la parola "migliori" mi trova solo il primo risultato, gli altri no e ci sono..
Su questo forum invece non da alcun problema..
Come mai a me non funziona ne YouTube in ITA ne quello globale???:cry:
musodatopo
19-09-2007, 12:27
messo globale anche a me ora vanno.. video downloader vi funziona ragazzi?
Sembra evidente allora che si tratti di un problema di youtube..
Linko questo video --> http://www.youtube.com/watch?v=ts_HVfuPB3w
riuscite a vederlo tutti?
NON lo vedo.
Gunny Highway
19-09-2007, 13:06
perchè posso vedere video di youtube da altri siti/blog e nn da youtube che mi dice "Forse hai disattivato JavaScript o hai una vecchia versione di Macromedia Flash Player. Ottieni la versione di Flash Player più recente."???
:muro: e soprattutto perchè così all improvviso ,cosa devo fare per ristabilirlo ho rinstallato Flash Player ma nn è cambiato nulla
Teliqalipukt
19-09-2007, 13:12
E' un problema di youtube italia, o almeno così ho letto in giro. Non c'entra nulla firefox.
Hyperion
19-09-2007, 13:16
E' un problema di youtube italia, o almeno così ho letto in giro. Non c'entra nulla firefox.
Confermo, o almeno a me con youtube.com non ho problemi di sorta, mentre con quello .it sì, e non sono il solo.
Strano/buffo che questo malfuzionamento di youtube sia coinciso con la nuova release di ff.
Teliqalipukt
19-09-2007, 13:18
Confermo, o almeno a me con youtube.com non ho problemi di sorta, mentre con quello .it sì, e non sono il solo.
Strano/buffo che questo malfuzionamento di youtube sia coinciso con la nuova release di ff.
Forse è il caso di non parlare più qui di quest'argomento, sennò rischiamo di creare confusione e allarmismi infondati ai visitatori di questo thread.
Io stesso, se non avessi letto queste pagine, non mi sarei forse accorto del problema, e in ogni caso difficilmente l'avrei imputato al browser.
musodatopo
20-09-2007, 00:36
nn so se avete notato ma adesso funzia tutto anche su youitube ita :)
ultimate_sayan
20-09-2007, 09:53
Ragazzi, potete darmi un consiglio? Spesso navigando con Firefox (connessione 2mbit) capita che mi venga restituito l'errore "pagina non trovata", poi clikkando su aggiorna la pagina compare immediatamente... penso di dover modificare qualcosa in about:config ma sinceramente non saprei quale parametro sia più indicato... cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Salve a tutti,ho un piccolo problema di backup con firefox.
Ho scaricato "mozBackup" per salvare tutte le impostazioni,i bookmarks,le password di firefox.
Oggi ho reinstallato firefox e ho eseguito il ripristino del profilo,ma le pssword salvate nei moduli non sono state ripristinate...
Ho provato anche a salvare manualmente le cartelle presenti in
C:\Documents and Setting\nome_utente\Dati applicazioni e la cartella C:\Documents and Settings\amministratore\Impostazioni locali\Dati applicazioni e ripristinarle manualmente ma non ho ottenuto alcun risultato.
Sapreste dirmi qualcosa a proposito e darmi quanlche consiglio su come incombere a tale problema?
Grazie a tutti per eventuali risposte
jonbonjovi
20-09-2007, 20:26
Salve a tutti,ho un piccolo problema di backup con firefox.
Ho scaricato "mozBackup" per salvare tutte le impostazioni,i bookmarks,le password di firefox.
Oggi ho reinstallato firefox e ho eseguito il ripristino del profilo,ma le pssword salvate nei moduli non sono state ripristinate...
Ho provato anche a salvare manualmente le cartelle presenti in
C:\Documents and Setting\nome_utente\Dati applicazioni e la cartella C:\Documents and Settings\amministratore\Impostazioni locali\Dati applicazioni e ripristinarle manualmente ma non ho ottenuto alcun risultato.
Sapreste dirmi qualcosa a proposito e darmi quanlche consiglio su come incombere a tale problema?
Grazie a tutti per eventuali risposte
domamda stupida: hai spuntato le voci che interessava backuppare durante la procedura di backup? e anche in quella di restore..
Si si,naturalmente!il fatto è che neanche copiando fisicamente le cartelle mi salva le passwd...Il resto si,ma le passwd no!
Ciao a tutti
Ho un problema da quando ho fatto l'aggiornamento automatico all'ultima versione senza problemi: adesso quando apro una nuova pagina o cambio tab, firefox mi blocca il pc (occupazione procio 100%) per circa 10 secondi. Ho provato a tornare alla versione precedente senza disinstallare l'ultima (non vorrei perdere tempo a rimettere tutte le impostazioni com'erano) e non cambia niente. Qualcuno sa risolvere sto problema???
Il problema del post precedente l'ho risolto!!!!!!:D
E' l'estensione CookieSafe che creava casini, disabilitandola torna tutto ok.
andrea.ippo
22-09-2007, 10:05
Il problema del post precedente l'ho risolto!!!!!!:D
E' l'estensione CookieSafe che creava casini, disabilitandola torna tutto ok.
Comunque in questi casi, sappi che se non risolvi disinstallando (capita raramente risolvere in questo modo, perché il software viene testato parecchie volte prima di essere rilasciato, difficile che abbia problemi così evidenti), il problema molto probabilmente è nel profilo (estensioni, preferenze ecc)
Per verificare, puoi digitare da riga di comando:
firefox.exe -p
E creare un nuovo profilo (senza cancellare quello attuale), e poi usarlo per avviare firefox.
Se il profilo nuovo non manifesta problemi, sai che era il vecchio a fare casini, e allora ti conviene disabilitare le estensioni una ad una fin quando rifunziona
:)
ivanisevic82
23-09-2007, 22:57
Ciao ragazzi, 2 domande rapide:
1) ho visto che da installazioni applicazioni nel pannello di controllo mi risultano 2 Firefox, la versione precedente e l'ultima.
Questo probabilmente deriva dal fatto che ho eseguito l'aggiornamento automatico...
Ma se la cancello la 2.0.0.6 automaticamente perdo anche la .7?
2) Altra cosa: come faccio a impostare le schede in modo tale da avere la "X" per la chiusura, non solo su ogni scheda, ma anche alla fine (sulla destra) per chiudere la scheda "corrente"?
Grazie!
limpid-sky
24-09-2007, 07:39
Ciao ragazzi, 2 domande rapide:
1) ho visto che da installazioni applicazioni nel pannello di controllo mi risultano 2 Firefox, la versione precedente e l'ultima.
Questo probabilmente deriva dal fatto che ho eseguito l'aggiornamento automatico...
Ma se la cancello la 2.0.0.6 automaticamente perdo anche la .7?
Interessa anche me.
Paolobody
24-09-2007, 18:30
ciao.
da oggi ho un problema con firefox.
In alcuni siti mi appare il messaggio:
il plugin ha eseguito una operazione non valida. si raccomanda di riavviare firefox.
Non parla del plugin di shockwave come ho già letto, ma dico solo plugin senza specificare cosa sia.
Nemmeno in safe-mode funziona.
Che può essere?
conan_75
25-09-2007, 18:05
Curiosità: qualche novità sulla beta di FF 3.0?
Sbaglio o sono in enorme ritardo?
Pugaciov
25-09-2007, 18:21
Scusate, uppo con estremo ritardo (oltre un mese :stordita: ) il mio problema.
Ragazzi da qualche giorno ogni volta che vado su Gmail la pagina a volte la visualizza, a volte mi compare solo il testo in modo incomprensibile...
Anche quando viene visualizzata bene, posso vedere solo la pagina inbox, se clicco su una mail non entra nella relativa pagina.
Cosa può essere?
Non ho ancora provato a rifare il profilo a dire il vero.
Saluti
Javascript è attivo?
Sì.
Pugaciov
25-09-2007, 18:25
Cazzo, penso di aver trovato. Se disattivo Adblock Plus il problema scompare.
Nessun altro ha\ha avuto un problema simile?
Angelus88
25-09-2007, 18:32
Se è questo allora disattiva AdBlock per quella pagina!
Pugaciov
25-09-2007, 18:41
Se è questo allora disattiva AdBlock per quella pagina!
Sì infatti per il momento ho disattivato per mail.google.com, così con i vari account Gmail non ho problemi; però mi sembra strano...
andrea.ippo
25-09-2007, 18:55
Sì infatti per il momento ho disattivato per mail.google.com, così con i vari account Gmail non ho problemi; però mi sembra strano...
Io con AdblockPlus non ho problemi
Pugaciov
25-09-2007, 19:01
Io con AdblockPlus non ho problemi
Che sottoscrizione usi?
andrea.ippo
25-09-2007, 19:21
Che sottoscrizione usi?
Filterset.G
Mi blocca sempre e solo il necessario, mi ci trovo gran bene :)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1136 l'extension per aggiornare i filtri
http://www.pierceive.com/filtersetg/2007-06-02a-MERGED.txt la lista attuale
Cazzo, penso di aver trovato. Se disattivo Adblock Plus il problema scompare.
Nessun altro ha\ha avuto un problema simile?
con adblock mi capita spesso che blocchii qualcosa che non deve... java soprattutto
ivanisevic82
25-09-2007, 22:21
Ciao ragazzi, 2 domande rapide:
1) ho visto che da installazioni applicazioni nel pannello di controllo mi risultano 2 Firefox, la versione precedente e l'ultima.
Questo probabilmente deriva dal fatto che ho eseguito l'aggiornamento automatico...
Ma se la cancello la 2.0.0.6 automaticamente perdo anche la .7?
2) Altra cosa: come faccio a impostare le schede in modo tale da avere la "X" per la chiusura, non solo su ogni scheda, ma anche alla fine (sulla destra) per chiudere la scheda "corrente"?
Grazie!
Mi quoto...
blue_blue
25-09-2007, 22:33
..come faccio a impostare le schede in modo tale da avere la "X" per la chiusura, non solo su ogni scheda, ma anche alla fine (sulla destra) per chiudere la scheda "corrente"?
Non mi è ben chiaro quel che vuoi fare..provato così?
Come eliminare la X su ogni singola TABS by pide
Firefox 2 integra un pulsante "Chiudi" su ciascuna scheda di default.
Da about:config potete personalizzare il valore del parametro browser.tabs.closeButton:
"0" = pulsante solo sulla scheda attiva
"1" = pulsante su tutte le schede (Firefox 2 default)
"2" = nessun pulsante "chiudi"
"3" = pulsante alla fine della tabstrip (come Firefox 1.5).
oppure ci sono estensioni come TabMixPlus, che hanno alcune opzioni di chiusura schede..
videodownloader vi funziona?io non riesco a scaricare un video da youtube dalla versione 2.0.0.5 di ff...
saluti:)
videodownloader vi funziona?io non riesco a scaricare un video da youtube dalla versione 2.0.0.5 di ff...
saluti:)
a me non va ne lui ne fast video downloader:mad: :mad: :mad:
ciao
dragone17
26-09-2007, 13:25
a me non va ne lui ne fast video downloader:mad: :mad: :mad:
ciao
io uso download helper per scaricare i video da youtube...
io uso download helper per scaricare i video da youtube...
adesso lo provo grazie;)
adesso lo provo grazie;)
poi fammi sapere, che se funziona lo uso pure io
grazie
si funziona il video lo scarica,basta selezionarlo dall'icona del programma vicino alla barra degli indirizzi e parte il download,volevo chiedere a dragon se è possibile scaricarli direttamente in .avi?
dragone17
26-09-2007, 13:46
non mi pare (io li scarico e me li tengo in .flv), ma non ci giurerei.
non è che la usi molto quest'estensione...
non mi pare (io li scarico e me li tengo in .flv), ma non ci giurerei.
non è che la usi molto quest'estensione...
ok grazie ancora
saluti:)
Ma c'è qualche estensione che permette di organizzare le schede come in questo screen?
http://i20.tinypic.com/eq5ftz.jpg
blue_blue
27-09-2007, 17:14
Ma c'è qualche estensione che permette di organizzare le schede come in questo screen?
http://i20.tinypic.com/eq5ftz.jpg
prova con
questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1810) o questa (http://www.oxymoronical.com/web/firefox/TabSidebar)..
EDIT: la prima che ti ho linkato va, l'ho appena provata :D
Paolobody
27-09-2007, 18:38
ciao.
In alcuni siti mi appare il messaggio:
il plugin ha eseguito una operazione non valida. si raccomanda di riavviare firefox.
Non parla del plugin di shockwave come ho già letto, ma dico solo plugin senza specificare cosa sia.
Nemmeno in safe-mode funziona.
Che può essere?
mi quoto perchè penso di avere risolto (così serve da esperienza per altri).
Il motivo pare essere la " Java Runtime Environment Version 6 Update 2" appena installata. Infatti disattivando "Java" (ma lasciano attivo "Java script") non ho problemi.
esistono plugin che consentono di gestire una sincronizzazione di firefox dei suoi bookmarks, con un archivio online? perchè se no ogni volta che cambio pc o formatto mi dimentico sempre (o non ho voglia) di portarmi dietro i miei bookmarks..
grazie
Ho questo problema con Firefox: quando ci sono dei link a video in una pagina voglio poterli aprire nel lettore multimediale esterno, in streaming.
In Opera si può fare perché esiste un'opzione per passare all'applicazione esterna l'URL del video, invece del file stesso.
In Firefox non c'è questa opzione e quindi tutti i riproduttori video danno errore perché cercano di aprire il file che ancora non è stato scaricato: http://www.2minutadreka.com/temp/ff_strmng.swf
franksisca
28-09-2007, 12:00
http://www.unicalforum.com/viewtopic.php?p=3025#p3025
solo per ringraziare ufficialmetne ;)
se lo considerate spam editate pure....
Paolosnz
28-09-2007, 13:52
sapete dirmi se è possibile bloccare il refresh su determinate schede aperte?
per lavoro devo tenere aperti varie schede, una di questa fa un refresh ogni 10 secondi e a quanto pare lo fa fare a tutte le schede aperte... e se per caso scrivo come adesso e parte il refresh di quella scheda mi refresha anche questa... :( è una vera rottura....
ho delle fantastiche notizie dalla alpha 8 di gran paradiso!
ho aperto circa 48 schede (di cui 47 erano immagini),e il pc non ha rallentato neanche un pò.. e la cosa + incredibile è che solo usava 47 MB di ram!!!
tanto per fare un confronto..
aprendo 10 immagini su Internet explorer, usava 77MBdi ram (a parte il fatto che ci ha messo il doppio del tempo ad aprirle)!!!
su opera, facendo la stessa cosa che ho fatto su FF, usava 125 MB!!! (meno di ie se le avessi aperte tutte, ma ie stava già partendo)
quindi, direi che firefox si stia riprendendo anche sulla leggerezza
PS: ho ripetuto più volte l'esperimento, e mi ha dato sempre lo stesso risultato.. l'unico problema, è che opera ci metto cmq di meno ad avviarsi
ho delle fantastiche notizie dalla alpha 8 di gran paradiso!
ho aperto circa 48 schede (di cui 47 erano immagini),e il pc non ha rallentato neanche un pò.. e la cosa + incredibile è che solo usava 47 MB di ram!!!
tanto per fare un confronto..
aprendo 10 immagini su Internet explorer, usava 77MBdi ram (a parte il fatto che ci ha messo il doppio del tempo ad aprirle)!!!
su opera, facendo la stessa cosa che ho fatto su FF, usava 125 MB!!! (meno di ie se le avessi aperte tutte, ma ie stava già partendo)
quindi, direi che firefox si stia riprendendo anche sulla leggerezza
PS: ho ripetuto più volte l'esperimento, e mi ha dato sempre lo stesso risultato.. l'unico problema, è che opera ci metto cmq di meno ad avviarsi
Come inizio non c'è male, speriamo continuino così e non sia solo un'illusione!
Per la lentezza nell'apertura mi va anche bene, è il browser più veloce del mondo, insomma, qualche difetto c'è lo dovrà pur avere no?
Paolosnz
28-09-2007, 22:42
sapete dirmi se è possibile bloccare il refresh su determinate schede aperte?
per lavoro devo tenere aperti varie schede, una di questa fa un refresh ogni 10 secondi e a quanto pare lo fa fare a tutte le schede aperte... e se per caso scrivo come adesso e parte il refresh di quella scheda mi refresha anche questa... :( è una vera rottura....
:muro:
:muro:
Con l'ultima versione di firefox se clicchi col destro sulla pagina spunta Ricarica Ogni: valore
Sotto c'e' scritto "Attiva/Disattiva per tutte le schede"
Sicuro non sia spuntato attiva per tutte le schede? :stordita:
Paolosnz
29-09-2007, 08:26
Sicuro non sia spuntato attiva per tutte le schede? :stordita:
si sicuro...
ragazzi sono nuvo di firefox mi sapete dire il nome di estensioni che mi permattano di aprire i segnalibri automaticamente sempre in nuove finestre e di poter creare manualmente (scrivendo io il link) nuovi motori di ricerca?
grazie
ragazzi sono nuvo di firefox mi sapete dire il nome di estensioni che mi permattano di aprire i segnalibri automaticamente sempre in nuove finestre e di poter creare manualmente (scrivendo io il link) nuovi motori di ricerca?
grazie
Per aprire i segnalibri in una nuova scheda, se usi un mouse in cui puoi cliccare la rotellina hai risolto il problema.. Mentre x aggiungere nuovi motori di ricerca al Google predefinito devi cliccare col destro sulla G e li si apre una finestra con alcuni motori predefiniti e puoi anche aggiugere e rimuovere..
Paolosnz
30-09-2007, 10:28
col destro sulla G e li si apre una finestra con alcuni motori predefiniti e puoi anche aggiugere e rimuovere..
col sinistro.... :cool:
col sinistro.... :cool:
posso rimuoverli ma non aggiungerli...
Io vorrei che ci fosse tipo un tato "crea" in modo da poter dare io il nome e il link di riferimento (come si fa con opera)
PS. vorrei sapere anche se c'è il modo di isualizzare i seganlibri in + colonne e non in una sola scorrevole??
Ciao a tutti;
Scusate si chiedo cose gia scritte, ma son due giorni che su hwupgrade forum non mi va la ricerca nei thread (appare una pagina bianca) .....bho....
Cmq volevo sapere il perche non riesco a vedere i video ad esempio dal sito di mtv: mi dice che manca un plugin, ma anche se lo scarico e lo metto nella cartella pliugin di FF nn cambia niente! ...mi dice che manca sempre!
Il plugin in oggetto è mozactivex-ff-15.xpi
Ho scaricato anche l'insieme di plugin di Leron disponibili a questo link:
http://www.zambotti.it/sito/modules/...ia/plugins.zip
ce ne sono di piu recenti?
Come posso risolvere???
Grazie
p.s. ho vista 64
phoenixbf
30-09-2007, 12:29
ho delle fantastiche notizie dalla alpha 8 di gran paradiso!
ho aperto circa 48 schede (di cui 47 erano immagini),e il pc non ha rallentato neanche un pò.. e la cosa + incredibile è che solo usava 47 MB di ram!!!
tanto per fare un confronto..
aprendo 10 immagini su Internet explorer, usava 77MBdi ram (a parte il fatto che ci ha messo il doppio del tempo ad aprirle)!!!
su opera, facendo la stessa cosa che ho fatto su FF, usava 125 MB!!! (meno di ie se le avessi aperte tutte, ma ie stava già partendo)
quindi, direi che firefox si stia riprendendo anche sulla leggerezza
PS: ho ripetuto più volte l'esperimento, e mi ha dato sempre lo stesso risultato.. l'unico problema, è che opera ci metto cmq di meno ad avviarsi
ma si sa all'incirca una data di uscita di FF 3 ??
ma si sa all'incirca una data di uscita di FF 3 ??
Doveva uscire nell'ultimo trimestre 2007, per la precisione a novembre, ma dato che siamo ancora alel alpha (che comunque funzionano meglio di firefox 2, a mio parere), immagino uscirà o a dicembre, o a inizio 2008...
altra cosa che mi piace un tot, è che ora, come su maxthon, se si esce mentre si hanno varie schede aperte, chiede se vuoi salvare e uscire
mieicodici
30-09-2007, 15:37
scusate, se mi intrometto.
Ma dopo un crash di sistema, mi sono sparite tuute le password dei siti di email, forum ecc ecc che mi venivano in automatico ad ogni visita.
Per fortuna prima dell'estate avevo fatto un salvataggio della cartella completa di firefox e ora la domanda è questa: quali sono i files da prendere da firefox backup e che devo mettere nella cartella attualmente in uso??
Ciao e grazie
Codici Miei
scusate, se mi intrometto.
Ma dopo un crash di sistema, mi sono sparite tuute le password dei siti di email, forum ecc ecc che mi venivano in automatico ad ogni visita.
Per fortuna prima dell'estate avevo fatto un salvataggio della cartella completa di firefox e ora la domanda è questa: quali sono i files da prendere da firefox backup e che devo mettere nella cartella attualmente in uso??
Ciao e grazie
Codici Miei
Prima pagina del thread, come sempre ;)
Doveva uscire nell'ultimo trimestre 2007, per la precisione a novembre, ma dato che siamo ancora alel alpha (che comunque funzionano meglio di firefox 2, a mio parere), immagino uscirà o a dicembre, o a inizio 2008...
altra cosa che mi piace un tot, è che ora, come su maxthon, se si esce mentre si hanno varie schede aperte, chiede se vuoi salvare e uscire
Veramente anche la versione 2 lo fa.
CIauz;)
Veramente anche la versione 2 lo fa.
CIauz;)
ah :eek: allroa il mio firefox doveva essere stupido.. non mi cheideva mai di salvare le pagine.. o dovevo andare nelle opzioni?
ah :eek: allroa il mio firefox doveva essere stupido.. non mi cheideva mai di salvare le pagine.. o dovevo andare nelle opzioni?
:muro: :muro: :muro:
Speta speta, ho riletto meglio quello che hai scritto e mi sono accorto di aver detto una grande cavolata.
Infatti il 2 non chiede se si vuole salvare.
Scusami per la cacchiata detta.:fagiano:
Ciauz;)
Help:mad: consigliatemi un download manager... ho scaricato un pack con una puntata di bleach non funzionante, così ho cercato di scaricarla singolarmente da megaupload ma download manager non riesce a scaricarla, forse per colpa di megaupload? mi da error 503 :confused:
Così ho provato con il download generico di firefox ma è caduta la connessione al 40%:muro:
Sono in astinenza mi serve un download manager che non mi crei problemi :help:
Angelus88
02-10-2007, 19:39
Help:mad: consigliatemi un download manager... ho scaricato un pack con una puntata di bleach non funzionante, così ho cercato di scaricarla singolarmente da megaupload ma download manager non riesce a scaricarla, forse per colpa di megaupload? mi da error 503 :confused:
Così ho provato con il download generico di firefox ma è caduta la connessione al 40%:muro:
Sono in astinenza mi serve un download manager che non mi crei problemi :help:
Non si possono usare Download Manager con Megaupload o simili a meno che non hai l'account Premium
Help:mad: consigliatemi un download manager... ho scaricato un pack con una puntata di bleach non funzionante, così ho cercato di scaricarla singolarmente da megaupload ma download manager non riesce a scaricarla, forse per colpa di megaupload? mi da error 503 :confused:
Così ho provato con il download generico di firefox ma è caduta la connessione al 40%:muro:
Sono in astinenza mi serve un download manager che non mi crei problemi :help:
Da siti come megaupload e filefront non è possibile scaricare tramite download manager perchè impedito dagli stessi siti.
Il download manager non centra ( cioè si, se ti scarica i file corrotti... ); l'unico modo per ovviare al problema è trovare un link secondario ( usando un'altro download manager ) o ritentare la fortuna scaricando da megaupload.
Mi sento anche in dovere di consigliarti, come download manager, Leechget, un tempo lo usavo, poi ho smesso in quanto incompatibile col mio windows ( forse problema hardware bho :boh: ), la versione base ti fa scaricare solo 1 file alla volta, ma fidati che è veramente ottimo!
Angelus88
02-10-2007, 20:04
C'è anche DAP...
Ah ok chiaro. immaginavo fosse qualcosa del genere... intanto sto ritentando la fortuna con il download standard di firefox :sperem:
Phantom II
04-10-2007, 21:11
Sapete se firefox offre la possibilità di zoomare le pagine che si visitano?
La cosa mi serve perché i caratteri del testo nelle pagine web mi risultano troppo piccoli e aumentandone la dimensione finisco per sputtanare il layout della pagina che visualizzo.
Ho un problemino strano che non riesco a risolvere sul portatile (con Windows XP media center :doh: ) di un mio parente: quando avvio firefox viene cambiata la profondità del colore dello schermo!
Viene cambiata automaticamente a 8bit....
Ho provato a reinstallarlo, ad aggiornare i driver video e ho controllato che il tema di win sia standard.... nessun risultato apprezzabile.
Le funzionalità ci sono tutte è solo la visualizzazione che cambia.
Addirittura qaundo si apre la finestra ho notato che viene utilizzato il layout della visualizzazione di windows classica, quella squardata (ad esempio la X di chiusura finestra è grigia e non rossa).
Quando chiudo firefox tutto ritorna normale.
Idee?
Non si possono usare Download Manager con Megaupload o simili a meno che non hai l'account Premium
Io con DAP scarico senza premium da megaupload senza problemi....mi dà anche modo di riprendere un download interrotto....
andrea.ippo
05-10-2007, 14:02
Ho un problemino strano che non riesco a risolvere sul portatile (con Windows XP media center :doh: ) di un mio parente: quando avvio firefox viene cambiata la profondità del colore dello schermo!
Viene cambiata automaticamente a 8bit....
Ho provato a reinstallarlo, ad aggiornare i driver video e ho controllato che il tema di win sia standard.... nessun risultato apprezzabile.
Le funzionalità ci sono tutte è solo la visualizzazione che cambia.
Addirittura qaundo si apre la finestra ho notato che viene utilizzato il layout della visualizzazione di windows classica, quella squardata (ad esempio la X di chiusura finestra è grigia e non rossa).
Quando chiudo firefox tutto ritorna normale.
Idee?
1) estensioni balorde?
prova a disattivarle tutte. se rifunziona, le riattivi una alla volta per capire quale causa il problema.
2)Se non è colpa delle estensioni, sarà qualche altro file del profilo.
Prova a eseguire il comando
firefox.exe -p
crea un nuovo profilo e avviaci FF, se con quello nuovo funziona, allora hai qualche preferenza del profilo che crea casini, anche stavolta copia un po' di cose alla volta e ricostruisciti un profilo pulito.
ciao :)
1) estensioni balorde?
prova a disattivarle tutte. se rifunziona, le riattivi una alla volta per capire quale causa il problema.
2)Se non è colpa delle estensioni, sarà qualche altro file del profilo.
Prova a eseguire il comando
firefox.exe -p
crea un nuovo profilo e avviaci FF, se con quello nuovo funziona, allora hai qualche preferenza del profilo che crea casini, anche stavolta copia un po' di cose alla volta e ricostruisciti un profilo pulito.
ciao :)
Grazie, proverò.
^[H3ad-Tr1p]^
05-10-2007, 15:49
salve a tutti
ho un problema con firefox che non so come risolvere
magari voi sapete come poter fere il debug della pagina che mi da il problema per scoprire che c'e' che non va'
mi succede anche per esempio in questo forum nella pagina di ricerca
in pratica quando vado sulla pagina di ricerca ,mi si apre la pagina,inserisco la parola chiave,clico su cerca ,lui cerca pero' mi si apre una pagina bianca,non mi carica la pagina dei risultati
non mi succede solo in questo forum ma anche su altri siti,quali per esempio badoo
Angelus88
05-10-2007, 20:07
^;19016963']salve a tutti
ho un problema con firefox che non so come risolvere
magari voi sapete come poter fere il debug della pagina che mi da il problema per scoprire che c'e' che non va'
mi succede anche per esempio in questo forum nella pagina di ricerca
in pratica quando vado sulla pagina di ricerca ,mi si apre la pagina,inserisco la parola chiave,clico su cerca ,lui cerca pero' mi si apre una pagina bianca,non mi carica la pagina dei risultati
non mi succede solo in questo forum ma anche su altri siti,quali per esempio badoo
Lo fa anche a me ma penso sia un problema del forum... perché a volte funziona a volta da pagina bianca... infatti ieri mi funzionava, adesso ho fatto la prova e mi da pagina bianca :asd:
dragone17
05-10-2007, 21:49
Lo fa anche a me ma penso sia un problema del forum... perché a volte funziona a volta da pagina bianca... infatti ieri mi funzionava, adesso ho fatto la prova e mi da pagina bianca :asd:
capita anche a me ogni tanto, non ho ancora capito perchè.
finora mi è capitato solo qui su hwup per la cronaca...
kevindavidmitnick
05-10-2007, 23:19
Sapete spiegarmi come sia possibile che se il file history.dat di circa 1 mbyte contente quindi la mia cronologia sia presente, firefox gira intorno ai 160.000kbytes e se invece parto con la cronologia da zero mi gira sotto i 60.000 kbytes.
Possibile che history.dat possa cosi far variare i requisiti di ram per firefox?
Infondo chi è che non ha un file di cronologia di qualche mbyte?
attendo risposte :fagiano:
limpid-sky
06-10-2007, 07:37
capita anche a me ogni tanto, non ho ancora capito perchè.
finora mi è capitato solo qui su hwup per la cronaca...
mai dato questo problema. tutto regolare.
rattopazzo
06-10-2007, 11:19
Salve
avrei un problema che mi capita di recente con firefox su alcuni (pochi per fortuna) siti
quando apro alcune pagine mi si chiude istantaneamente firefox, senza alcun messaggio di errore
per farvi un esempio mi succede con www.chattare.it
entrando nella chat, subito dopo aver inserito i dati
Da premettere che uso XP SP2, non ho istallato internet explorer (XPlite)
e uso la versione 2.0.0.7 di firefox
ho anche provato a disabilitare tutte le estensioni o persino creare un nuovo profilo ...ma niente, il problema persiste.
^[H3ad-Tr1p]^
06-10-2007, 12:56
Lo fa anche a me ma penso sia un problema del forum... perché a volte funziona a volta da pagina bianca... infatti ieri mi funzionava, adesso ho fatto la prova e mi da pagina bianca :asd:
ma anche su badoo ?
volevo sapere ste cose perche' non so se e' un problema sul mio sistema o se e' un problema globale
per esempio su badoo se tolgo i javascript,mi apre una pagina di ricerca non java e riesco a farlo funzare
Ciao a tutti;
Volevo sapere il perche non riesco a vedere i video ad esempio dal sito di mtv: mi dice che manca un plugin, ma anche se lo scarico e lo metto nella cartella pliugin di FF nn cambia niente! ...mi dice che manca sempre!
Il plugin in oggetto è mozactivex-ff-15.xpi
Ho scaricato anche l'insieme di plugin di Leron disponibili a questo link:
http://www.zambotti.it/sito/modules/...ia/plugins.zip
ce ne sono di piu recenti?
Come posso risolvere???
Grazie
p.s. ho vista 64
:cry:
.....proprio nessuno mi sa aiutare????
^;19027712']ma anche su badoo ?
volevo sapere ste cose perche' non so se e' un problema sul mio sistema o se e' un problema globale
per esempio su badoo se tolgo i javascript,mi apre una pagina di ricerca non java e riesco a farlo funzare
Penso sia un problema semiglobale dato che lo fa anche a me ma ad altri no :D
Ciao a tutti;
Volevo sapere il perche non riesco a vedere i video ad esempio dal sito di mtv: mi dice che manca un plugin, ma anche se lo scarico e lo metto nella cartella pliugin di FF nn cambia niente! ...mi dice che manca sempre!
Il plugin in oggetto è mozactivex-ff-15.xpi
Ho scaricato anche l'insieme di plugin di Leron disponibili a questo link:
http://www.zambotti.it/sito/modules/...ia/plugins.zip
ce ne sono di piu recenti?
Come posso risolvere???
Grazie
p.s. ho vista 64
Voi riscuite a vederli i video di mtv??? ....quelli delle classifiche intendo:
http://www.mtv.it/music/classifiche//chart_list.asp?id_chart=2
???
grazie :)
Voi riscuite a vederli i video di mtv??? ....quelli delle classifiche intendo:
http://www.mtv.it/music/classifiche//chart_list.asp?id_chart=2
???
grazie :)
hai provato con explorer, magari è 1 loro problema, non nostro
ciao
....ragazzi ho provato per caso Opera 9.23 ....mi ha lasciato A BOCCA APERTA e moooolto piu veloce di FF!!!!!!
Io ho sempre utilizzato FF mi dispiace lasciarlo per passare ad opera in quanto l'ho sempre utilizzato... pero veramente anche con la pagina del rendering time (http://scragz.com/tech/mozilla/test-rendering-time.php)con FF non vado sotto i 5,00 mentre con opera 4,26!!!!! incredibile!!!
.......avete provato oper9.23? che mi dite in merito???
poi usando FF ho sempre invidiato una particolarita di opera che sta nella sua fluidita di scorrimento delle pagine, direi perfetta!
Ho provato diversi plugins per FF per emularla ma senza buoni risultati!!! Voi sapere se è possibile avere quella fluidita in FF?
grazie :)
....ragazzi ho provato per caso Opera 9.23 ....mi ha lasciato A BOCCA APERTA e moooolto piu veloce di FF!!!!!!
Io ho sempre utilizzato FF mi dispiace lasciarlo per passare ad opera in quanto l'ho sempre utilizzato... pero veramente anche con la pagina del rendering time (http://scragz.com/tech/mozilla/test-rendering-time.php)con FF non vado sotto i 5,00 mentre con opera 4,26!!!!! incredibile!!!
.......avete provato oper9.23? che mi dite in merito???
1.che è quella pagina è una cavolata allucinante che non ha nessuno scopo di esistere, e che lo diciamo da un anno e mezzo a questa parte
2.opera è COMUNQUE più veloce di firefox, ma non è una novità (ben atterrato sul pianeta terra :D)
3.con le opportune modifiche firefox è in grado di diventare un fulmine, certo bisogna smanettarci dietro un filo.
4. se usi firefox non lo fai certo per la velocità nè per la leggerezza
5. leggi il primo post.
poi usando FF ho sempre invidiato una particolarita di opera che sta nella sua fluidita di scorrimento delle pagine, direi perfetta!
Ho provato diversi plugins per FF per emularla ma senza buoni risultati!!! Voi sapere se è possibile avere quella fluidita in FF?
grazie :)
imposti lo smooth scroll a mano e puoi farlo diventare IDENTICO a opera.
1.che è quella pagina è una cavolata allucinante che non ha nessuno scopo di esistere, e che lo diciamo da un anno e mezzo a questa parte
2.opera è COMUNQUE più veloce di firefox, ma non è una novità (ben atterrato sul pianeta terra :D)
3.con le opportune modifiche firefox è in grado di diventare un fulmine, certo bisogna smanettarci dietro un filo.
4. se usi firefox non lo fai certo per la velocità nè per la leggerezza
5. leggi il primo post.
imposti lo smooth scroll a mano e puoi farlo diventare IDENTICO a opera.
Ciao Leron!
....sempre informatissimo, effettivamente è un po che nn seguo FF;
Pensavo che quella pagina fosse ancora valida come riferimento....una volta, guardavamo tutti quella! :)...
A me FF è comodo per i vari plugins....è per quello che nn vorrei abbandonarlo....
imposti lo smooth scroll a mano e puoi farlo diventare IDENTICO a opera.
ma dai???
come si fa?
1.che è quella pagina è una cavolata allucinante che non ha nessuno scopo di esistere, e che lo diciamo da un anno e mezzo a questa parte
2.opera è COMUNQUE più veloce di firefox, ma non è una novità (ben atterrato sul pianeta terra :D)
3.con le opportune modifiche firefox è in grado di diventare un fulmine, certo bisogna smanettarci dietro un filo.
4. se usi firefox non lo fai certo per la velocità nè per la leggerezza
5. leggi il primo post.
quoto:mano: :cincin: :D
ne approfitto per chiedere se è stato trovato 1 modo per scaricare i video da youtube con fast video downloader
ciao
ma bisogna settare i parametri una volta installata l'estensione smoothwheel ??? oppure ci sono dei parametri da settare anche senza estensione??
ma bisogna settare i parametri una volta installata l'estensione smoothwheel ??? oppure ci sono dei parametri da settare anche senza estensione??
ma cosa dovrebbe cambiare con l'estensione da te citata??:rolleyes:
ciao
ma cosa dovrebbe cambiare con l'estensione da te citata??:rolleyes:
ciao
eh leron aveva capito di cosa stavo parlando..... ....ma io nn so come impostare lo smooth scroll!
qualcuno lo sa?
p.s. cambia che durante lo scroll si ha una visualizzazione piu fluida e nitida
Ciao Leron!
....sempre informatissimo, effettivamente è un po che nn seguo FF;
Pensavo che quella pagina fosse ancora valida come riferimento....una volta, guardavamo tutti quella! :)...
A me FF è comodo per i vari plugins....è per quello che nn vorrei abbandonarlo....
ma dai???
come si fa?
installa smooth wheel e impostala correttamente, riesci a ottenere l'effetto uguale a opera ;)
eh leron aveva capito di cosa stavo parlando..... ....ma io nn so come impostare lo smooth scroll!
qualcuno lo sa?
p.s. cambia che durante lo scroll si ha una visualizzazione piu fluida e nitida
ok, mi hai convinto adesso la provo!!!!!!!!!!
grazie
si ma non so a cosa si riferisse precisamente Leron.....
secondo te si riferiva all'estensione SmoothWheel ???
Ciao :)
si ma non so a cosa si riferisse precisamente Leron.....
secondo te si riferiva all'estensione SmoothWheel ???
Ciao :)
credo di si, comunque tra poco risponderà lui!!!:D
ciao
credo di si, comunque tra poco risponderà lui!!!:D
ciao
mah...forse si riferiva a dei settaggi da applicare all'interno di about:config;
pero ho cercato in rete e nn ho trovato niente :(
......aspettando Leron.. :mc: :D:sofico:
:oink:
;)
mah...forse si riferiva a dei settaggi da applicare all'interno di about:config;
pero ho cercato in rete e nn ho trovato niente :(
......aspettando Leron.. :mc: :D:sofico:
:oink:
;)
Non c'e' bisogno di Leron: http://smoothwheel.mozdev.org/installation.html
Ciao
installa smooth wheel e impostala correttamente, riesci a ottenere l'effetto uguale a opera ;)
ops ieri sera nn avevo letto questo mess ^_^ sorry^_^
si smothwheel la conosco abb bene come estensione...
l'avevo provata tempo fa, ma non ero riuscito a trovare dei settaggi che rendessero lo scrolling fluido e preciso come opera....
pero adesso riprovo :)
:cool:
Aiuto, ho lasciato acceso il PC stanotte e stamattina tutti i segnalibri sono scomparsi, anche quelli nella barra in alto. C'è modo di recuperarli?
ciao raga :D oggi dopo varie volte che avevo già installato Firefox ma avevo rinunciato per mancanza di tempo voglia di configurarlo, preso da un'impeto di buona volontà l'ho installato nuovamente e sono deciso a farlo diventare il mio browser principale :D
Mi sono un po picchiato per capire come si installavano i temi ma sono riuscito. Ora volevo sapere un'altra cosa: come faccio a raggruppare quello che in IE7 è sotto Collegamenti anke in Firefox? Cioè se guardate l'immagine che ho messo
http://img122.imageshack.us/img122/1856/firefoxuh4.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=firefoxuh4.jpg)
in IE c'è scritto collegamenti e cliccando compare il menù a tendina, invece in Firefox alcune pagine salvate compaiono già nella finestra e non mi piace. Come posso risolvere? :help:
ciao raga :D oggi dopo varie volte che avevo già installato Firefox ma avevo rinunciato per mancanza di tempo voglia di configurarlo, preso da un'impeto di buona volontà l'ho installato nuovamente e sono deciso a farlo diventare il mio browser principale :D
Mi sono un po picchiato per capire come si installavano i temi ma sono riuscito. Ora volevo sapere un'altra cosa: come faccio a raggruppare quello che in IE7 è sotto Collegamenti anke in Firefox? Cioè se guardate l'immagine che ho messo
http://img122.imageshack.us/img122/1856/firefoxuh4.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=firefoxuh4.jpg)
in IE c'è scritto collegamenti e cliccando compare il menù a tendina, invece in Firefox alcune pagine salvate compaiono già nella finestra e non mi piace. Come posso risolvere? :help:
fai una cartella nella barra dei segnalibri e ci metti dentro tutto quello che vuoi
L'ho letto il primo post, ma cmq non capisco come recuperare i segnalibri.
Tra l'altro alcuni erano molto importanti.
Bah questa è una grossa delusione, perdere dati così senza motivo.
....ciao :)
sto tentando di configurare al meglio smoothwheel.... nelle features dell'estensione viene indicato:
Completely configurable, including 10 presets.
Dove sarebbero questi 10 preset che nn li vedo??? ^_^
X Leron
Non è che per caso conosci la combinazione di settings per rendere lo scroll Identico a Opera ???
grazie :)
fai una cartella nella barra dei segnalibri e ci metti dentro tutto quello che vuoi
Non ho capito :( cioè non c'è un modo per far comparire la scritta collegamenti come su IE?
Ah un'altra piccola cosa: per impostare che sulle nuove schede che apro visualizzi la home page invece che la pag vuota come faccio? Perchè non trovo l'opzione... Grazie ancora.
....ciao :)
sto tentando di configurare al meglio smoothwheel.... nelle features dell'estensione viene indicato:
Completely configurable, including 10 presets.
Dove sarebbero questi 10 preset che nn li vedo??? ^_^
X Leron
Non è che per caso conosci la combinazione di settings per rendere lo scroll Identico a Opera ???
grazie :)
non ricordo... ci avevo perso una mezzoretta un paio di anni fa
Non ho capito :( cioè non c'è un modo per far comparire la scritta collegamenti come su IE?
Ah un'altra piccola cosa: per impostare che sulle nuove schede che apro visualizzi la home page invece che la pag vuota come faccio? Perchè non trovo l'opzione... Grazie ancora.
per la scritta collegamenti usa le cartelle dei segnalibri che son più comode (abbandona tutte le bruttissime abitudini di ie)
per la pagina home installa tabmix
L'ho letto il primo post, ma cmq non capisco come recuperare i segnalibri.
Tra l'altro alcuni erano molto importanti.
Bah questa è una grossa delusione, perdere dati così senza motivo.
DOVE STANNO I PREFERITI?
nel tuo profilo
qui si salvano anche i temp, password, impostazioni, extensions, ecc.....
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
in Windows Vista in
Users\<UserName>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles
cerca il file bookmarks.html
se non ce la fai neanche così cerca il file BOOKMARKS.BAK nella cartella del profilo e rinominalo in HTML
PS: FATE SEMPRE UN BACKUP DEI VOSTRI SEGNALIBRI! SONO DUE ANNI CHE LO DICIAMO POI NON LAMENTATEVI!
per la scritta collegamenti usa le cartelle dei segnalibri che son più comode (abbandona tutte le bruttissime abitudini di ie)
per la pagina home installa tabmix
ah ok ho capito :) scusa ma essendo nuovo devo capire un po bene come funziona il tutto :) mi sono fatto la cartella, ora se volessi metterla a destra invece che a sinistra? c'è un modo?
edit:
ah un'altra cosa, la dimensione del carattere delle scritte nelle schede (il titolo delle tabs x capirci) si può modificare? Xkè lo volevo diminuire un po...
DOVE STANNO I PREFERITI?
nel tuo profilo
Si lo so questo ma se i file sono vuoti...
Nel frattempo ho preso i preferiti da Opera anche se non ci sono tutti è già qualcosa.
PS: FATE SEMPRE UN BACKUP DEI VOSTRI SEGNALIBRI! SONO DUE ANNI CHE LO DICIAMO POI NON LAMENTATEVI!
Se dovessi fare il backup di tutte i profili delle applicazioni che ho installato diventerei matto, non è normale che un programma perda i dati in questo modo.
limpid-sky
07-10-2007, 13:13
un file html occupa qualche mega al massimo se proprio hai tanti preferiti a cui tieni io un backup lo avrei fatto magari online con le estensioni per i bookmark tipo http://www.onlinebookmarkmanager.com/
con una dsl ci metti un attimo a esportare prima di chiudere firefox. io ho l'umts e quando chiudo esporto sempre. zero problemi. della serie explorer...e che è:mbe:
Ragazzi ho un piccolo problema....
Da un paio di giorni in mancanza di ADSL sto usando vodafone e non sono esente da cadute di velocità, facendo la ricerca ho visto che poteva essere colpa di fasterfox così l'ho momentaneamente disattivato, adesso sto scaricando usando anche IE e mi va tra i 30-40 KB/s ,ho recuperato la velocità... ma adesso volevo chiedervi se c'era un modo per far caricare le immagini "non ottimizzate"... cioè è una cosa che fanno FF/IE, in seguito alla creazione della connesione tramite pc studio o è la vodafone che ottimizza prima di inviare le immagini al pc??
Grazie.
un file html occupa qualche mega al massimo se proprio hai tanti preferiti a cui tieni io un backup lo avrei fatto magari online con le estensioni per i bookmark tipo http://www.onlinebookmarkmanager.com/
con una dsl ci metti un attimo a esportare prima di chiudere firefox. io ho l'umts e quando chiudo esporto sempre. zero problemi. della serie explorer...e che è:mbe:
Esiste anche un programmino che si chiama mozbackup... salva, se vuoi, anche cookie e password memorizzati..
foxmolder5
07-10-2007, 16:19
Ragazzi ho un piccolo problema....
Da un paio di giorni in mancanza di ADSL sto usando vodafone e non sono esente da cadute di velocità, facendo la ricerca ho visto che poteva essere colpa di fasterfox così l'ho momentaneamente disattivato, adesso sto scaricando usando anche IE e mi va tra i 30-40 KB/s ,ho recuperato la velocità... ma adesso volevo chiedervi se c'era un modo per far caricare le immagini "non ottimizzate"... cioè è una cosa che fanno FF/IE, in seguito alla creazione della connesione tramite pc studio o è la vodafone che ottimizza prima di inviare le immagini al pc??
Grazie.
la seconda. io tempo addietro mi connettevo tramite gprs e facendo un pò di test ho scoperto che le immagini venivano elaborate da server vodafone e quindi inviate all'utente. ora con i nuovi tipi di connessioni non so se la cosa sia cambiata, però prima era così.
raga come mai i preferiti non hanno più le loro icone? Ad esempio la W di wikipedia e simili?
phoenixbf
07-10-2007, 21:57
Una domanda sulla estensione di google per il sync di bookmarks, storia, etc.
E' molto interessante e bello, ma vi fidate?
lo usate? in quale server vengono immagazzinati bookmarks, password salvate etc?
sono io paranoico della sicurezza o si puo' usare con tranquillita' ?
E cosa succede quando 2 postazioni hanno un set diverso di bookmarks e si sicronizzano?
come vengono "mergiati" e con quale politica?
TROPPO_silviun
08-10-2007, 07:28
E' molto interessante e bello, ma vi fidate?
lo usate? in quale server vengono immagazzinati bookmarks, password salvate etc?
sono io paranoico della sicurezza o si puo' usare con tranquillita' ?
Anche io mi sono chiesto sovente la tua stessa domanda; al momento sfrutto questi servizi online per salvare i segnalibri, foto che ho, per le password invece le tengo in locale in un file criptato, con l'utility keepass .. sempre meglio evitare che vengano fregate da altri ..
^[H3ad-Tr1p]^
08-10-2007, 12:31
salve a tutti
avrei un altra domandina per voi....
mi succede che in alcuni siti ,trovo un'immagine bianca con all interno scritto " install miss plug-in" come succede con i filmati flash se non hai installato il flash player
questa pluug in si chiama pero' " java tuntime environment "
sicome uso linux con fedora,mi sapete dire da dove e come installarla?chiedo cio' perche' con flash player c'e' un repository apposta
Ciao a tutti!
Vorrei sapere se esistono delle api o comunque una descrizione dei comandi del plug-in di firefox per il testing che si chiama Selenium
Il sito ufficiale è :http://www.openqa.org/selenium-ide/ ma non ho trovato nulla a riguardo.:cry:
Grazie a tutti per la collaborazione
raga ho notato ke in alcuni siti firefox è più lento a caricare le immagini rispetto ad IE...come mai? :help:
phoenixbf
08-10-2007, 19:28
raga ho notato ke in alcuni siti firefox è più lento a caricare le immagini rispetto ad IE...come mai? :help:
link in particolare?
hai abilitato il pipelining su ff ?
si si ce l'ho abilitato :) cmq link in particolare non mi pare, ogni tanto lo fa....questione di pochi secondo eh xrò mi kiedevo il xkè di questa piccola differenza. :)
Per il resto mi sto trovando benissimo :D
phoenixbf
08-10-2007, 19:43
si si ce l'ho abilitato :) cmq link in particolare non mi pare, ogni tanto lo fa....questione di pochi secondo eh xrò mi kiedevo il xkè di questa piccola differenza. :)
Per il resto mi sto trovando benissimo :D
di default ff e' impostato con vari parametri per connessioni lente, quindi pipelining e altri sono disabilitati. Se ti trovi su una connessione veloce, oltre al pipelining trovi altri parametri che puoi abilitare che danno il boost al caricamento...
Cerca con google, sono dei param da modificare in about:config
ho settato tutti quelli che ci sono in prima pagina e ora devo dire che va un pochino meglio :D si ma cmq è un'inezia qll delle immagini. Giusto dove ce ne sono tante lo fa...
raga ho notato ke in alcuni siti firefox è più lento a caricare le immagini rispetto ad IE...come mai? :help:
la velocità nel caricamento delle immagini è la STESSA dato che dipende dalla tua connessione e non dal browser
la SENSAZIONE che sia più lento è data dal fatto che firefox renderizza immediatamente le immagini quindi le vedi caricarsi, mentre IE aspetta che siano caricate e te le fa comparire
comunque abilita il pipelining e LEGGI IL PRIMO POST: c'è spiegato tutto.
limpid-sky
08-10-2007, 20:21
è possibile che un tema come ifox rallenti firefox?
Ma a voi funziona fineco?
Ho visto cercando qui (pag.133) che qualcuno dice che va solo con iexplore; ma a me fino all'altro giorno andava senza problemi, con firefox (anzi, iceweasel).
Ora non va più. E neanche con Opera.
Come mai?
Intanto proverò con ies4linux, ammesso che riesca a scaricare i cab di microzozz...
corsagsi
09-10-2007, 18:52
Salve, vi spiego brevemente.
Dopo aver apportato una modifica al mio xp e dopo aver riavviato mi si è avviata una specie di ripristino di configurazione del sistema (tipo quando si reinstalla win e hai il desktop senza icone tranne quella del cestino). Non ho perso nulla all'infuori dei segnalibri di firefox a me molto cari.
Volevo chiedervi se era possibile trovare i miei segnalibri con qualche metodo o con programmi.
Grazie
raga scusate se continuo a farvi domande ma dato ke l'ho install da appena 2 giorni :D
ho notato che su alcune chat o giochi scritti in java e php i tasti della tastiera cioccano un po, ad esempio mi scrive
shift+ì ì =>ìì al posto di ^^
shft+ ' =>" al posto di ?
shift+3 => # al posto di £
l'altro giorno le frecce non andavano, ecc...
Con IE invece ho provato sugli stessi siti/chat ed è tutto ok...
Da cosa potrebbe dipendere?? :help:
TROPPO_silviun
10-10-2007, 07:56
Lo strumento cerca mi porta a questo thread inserendo nel campo "AUTOLOGIN". Qualcuno sa se ci sono valide estensioni per permettere a dei preferiti quali account di posta (alice libero data) e di sms (190 e altri) di impostare un autologin, velocizzando di conseguenza anche la procedura di log rispetto al già buono "ricordo delle password".
Per memorizzare le password uso l'utility keepass, che fra le altre cose ha un linguaggio che permette di fare login, ma il fatto che la cosa sia residente in un utility esterna e non interna di firefox non mi ha mai invogliato ad approfondire l'argomento .. byez
stasera provvedo a disinstallare e reinstallare firefox perchè ultimamente ha dei comportamenti anomali,in pratica dopo un pò mi occupa il 99% della CPU e a volte quando carico delle nuove pagine in pratica mida pagina bianca con una scritta del tipo "connessione non riuscita",mi tocca riavviare firefox per farlo andare....bho....sti problemi li avete già sentiti altrove?
dragone17
10-10-2007, 13:21
Lo strumento cerca mi porta a questo thread inserendo nel campo "AUTOLOGIN". Qualcuno sa se ci sono valide estensioni per permettere a dei preferiti quali account di posta (alice libero data) e di sms (190 e altri) di impostare un autologin, velocizzando di conseguenza anche la procedura di log rispetto al già buono "ricordo delle password".
Per memorizzare le password uso l'utility keepass, che fra le altre cose ha un linguaggio che permette di fare login, ma il fatto che la cosa sia residente in un utility esterna e non interna di firefox non mi ha mai invogliato ad approfondire l'argomento .. byez
su extenzilla ho trovato questa (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=30) estensione, ma non so se fa al caso tuo (non l'ho mai provata)
TROPPO_silviun
10-10-2007, 17:05
su extenzilla ho trovato questa (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=30) estensione, ma non so se fa al caso tuo (non l'ho mai provata)
L'avevo trovata anche io l'estensione che mi hai indicato; se dal nome sembra proprio quello che vorrei fare, da quella pagina si capisce poco o nulla e il link allo sviluppatore porta a una pagina non più corrente. Inoltre l'ultima versione sviluppata è del 2005 quando c'era firefox 0.7-1, quindi non so se compatibile con le versioni attuali .. grazie comunque ..
dragone17
10-10-2007, 17:14
L'avevo trovata anche io l'estensione che mi hai indicato; se dal nome sembra proprio quello che vorrei fare, da quella pagina si capisce poco o nulla e il link allo sviluppatore porta a una pagina non più corrente. Inoltre l'ultima versione sviluppata è del 2005 quando c'era firefox 0.7-1, quindi non so se compatibile con le versioni attuali .. grazie comunque ..
ops, scusa. non ci ho proprio fatto caso... :stordita:
per farmi perdonare ti propongo altre 2 estensioni, sperando che almeno una faccia quello che serve a te
autoauth (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4949)
loginmanager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1890)
queste quantomeno sono compatibili con FF 2.0... :p
è possibile che un tema come ifox rallenti firefox?
si...a me almeno rallenta..!!
ps...ragazzi sto notando che il molti siti, vedi ferrovie dello stato, mi fa compilare alcuni moduli ma poi e come se il bottone INVIA non funzionasse...apro con IE e va normalmente :muro:
limpid-sky
10-10-2007, 20:02
si...a me almeno rallenta..!!
ps...ragazzi sto notando che il molti siti, vedi ferrovie dello stato, mi fa compilare alcuni moduli ma poi e come se il bottone INVIA non funzionasse...apro con IE e va normalmente :muro:
ma anche tu usi ifox? conosci alternative più leggere?
corsagsi
10-10-2007, 20:45
Grazie a questa guida, fantastica, sul migiore dei browser sono riuscito a risolvere il mio problema e a recuperare tutti i mie segnalibri.:D
Ottimo. Grande guida!!!!!!
TROPPO_silviun
11-10-2007, 07:37
ops, scusa. non ci ho proprio fatto caso... :stordita:
per farmi perdonare ti propongo altre 2 estensioni, sperando che almeno una faccia quello che serve a te
autoauth (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4949)
loginmanager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1890)
queste quantomeno sono compatibili con FF 2.0... :p
Veramente troppo gentile .. mi sono appena letto la presentanzione delle 2 estensioni .. ora non ho modo di provarlo perchè sono un pc senza firefox ma appena rientro al mio pc di lavoro le proverò; penso che sia più azzeccata la prima, la seconda dovrebbe meglio gestire l'autenticazione con diversi account sullo stesso sito .. vedo e poi ti faccio sapere .. byez
Ciao raga, da un paio di settimane mi si è presentato questo problema con firefox e non ne vengo davvero fuori.
E' un problema inerente il download.
Fino a prima facevo click dx sull'immagine-->salva con nome... e davo la destinazione quindi SALVA.
Ora a questo comando non viene salvato PIU' NULLA!!! E neanche un messaggio d'errore, semplicemente faccio salva e non salva.
Poi avviene anche quando voglio scaricare un video. Stesso problema.
Altra cosa strana è che prima mi compariva la finestra di download appena avviavo il salvataggio mentre ora non più e se la richiamo da strumenti->Download vedo che è sempre vuota.
Ho provato:
- eliminare temporanei, cookie ecc...
- reinstallare firefox
- eliminare tutte le estensioni
NULLA...
Aiutatemi voi vi prego, ho letto una trentina di pagine qua e la su questo topic ma non ho trovato quel che mi interessa e leggerle tutte diventa un'agonia.
Grazie
raga scusate se continuo a farvi domande ma dato ke l'ho install da appena 2 giorni :D
ho notato che su alcune chat o giochi scritti in java e php i tasti della tastiera cioccano un po, ad esempio mi scrive
shift+ì ì =>ìì al posto di ^^
shft+ ' =>" al posto di ?
shift+3 => # al posto di £
l'altro giorno le frecce non andavano, ecc...
Con IE invece ho provato sugli stessi siti/chat ed è tutto ok...
Da cosa potrebbe dipendere?? :help:
raga soluzioni per questo problema? :( :help: :help:
Aiuto! Che succede al mio Firefox?
Visualizzo qualsiasi tipo di immagine in modo sgranato, dalle faccine, agli avatar, al logo di Google. :cry:
E' un pezzo che non smanetto con impostazioni e da ieri non dovrebbe essere cambiato nulla (non ho nemmeno spento il PC).
Ecco un esempio:
http://img113.imageshack.us/img113/5785/firefoxun5.jpg
Aiuto! Che succede al mio Firefox?
Visualizzo qualsiasi tipo di immagine in modo sgranato, dalle faccine, agli avatar, al logo di Google. :cry:
E' un pezzo che non smanetto con impostazioni e da ieri non dovrebbe essere cambiato nulla (non ho nemmeno spento il PC).
Ecco un esempio:
http://img113.imageshack.us/img113/5785/firefoxun5.jpg
Utilizzi linea adsl?
Ciauz;)
Sì. Per capirci: no, non sono in fase di caricamento.
Provata anche a svuotare la cache.
Quando faccio F5 e la pagina sta caricando le immagini sono perfette. Una volta caricata si ingrandiscono e si sputtanano. :(
Disattivata anche l'estensione "Image Zoom" e non va nulla.
Profeta11
12-10-2007, 09:26
domandona: è una mia sensazione, o da quando firefox è passato alla versione 2.0 si è caricato di tantissimi problemi? Ad esempio installandolo spessissimo per lavoro, l'ho dovuto praticamente togliere quasi a tutti perchè alla gente crasha di continuo (sia lo smanettone che quello niubbissimo che lo apre solo per vedere la posta)
domandona: è una mia sensazione, o da quando firefox è passato alla versione 2.0 si è caricato di tantissimi problemi? Ad esempio installandolo spessissimo per lavoro, l'ho dovuto praticamente togliere quasi a tutti perchè alla gente crasha di continuo (sia lo smanettone che quello niubbissimo che lo apre solo per vedere la posta)
a mè non è cambiato nulla o per lo meno, io visito sempre gli stessi 50 siti che mi funzionano alla perfezione, però a volte quando vado su qualche sito (adesso non ricordo i nomi) mi si blocca firefox, ed esce la finestra "FIREFOX non risp +" allora devo riavviare firefox e chiudere la scheda che me l'ha fatto incastrare, ma succedeva anche con la versione prima
ciao:mad:
TROPPO_silviun
12-10-2007, 09:52
ops, scusa. non ci ho proprio fatto caso... :stordita:
per farmi perdonare ti propongo altre 2 estensioni, sperando che almeno una faccia quello che serve a te
autoauth (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4949)
loginmanager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1890)
queste quantomeno sono compatibili con FF 2.0... :p
Ho provato la prima estensione "AutoAuth, trovandola più attinente a quello che volevo fare .. Non presenta opzioni, in quanto il tasto Opzioni è disabilitato dentro Componenti aggiuntivi e visitando diverse pagine di login non ho notato nulla di nuovo, nè comparsa di nulla ... se qualcuno la utilizza mi spiega in cosa sta la sua utilità visto che da solo non c'è l'ho fatta a capirlo e anche in giro non è che ci sia granchè di spiegato .. byez
Sì. Per capirci: no, non sono in fase di caricamento.
Provata anche a svuotare la cache.
Quando faccio F5 e la pagina sta caricando le immagini sono perfette. Una volta caricata si ingrandiscono e si sputtanano. :(
Disattivata anche l'estensione "Image Zoom" e non va nulla.
Problema risolto: era proprio l'estensione "Image Zoom". Disinstallata.
dragone17
12-10-2007, 11:12
Ho provato la prima estensione "AutoAuth, trovandola più attinente a quello che volevo fare .. Non presenta opzioni, in quanto il tasto Opzioni è disabilitato dentro Componenti aggiuntivi e visitando diverse pagine di login non ho notato nulla di nuovo, nè comparsa di nulla ... se qualcuno la utilizza mi spiega in cosa sta la sua utilità visto che da solo non c'è l'ho fatta a capirlo e anche in giro non è che ci sia granchè di spiegato .. byez
l'ho installata e ho provato a usarla, ma non l'ho capito.
però ora sono al politecnico, con la linea lentissima e poco tempo, magari stasera la riprovo...
phoenixbf
12-10-2007, 11:20
domandona: è una mia sensazione, o da quando firefox è passato alla versione 2.0 si è caricato di tantissimi problemi? Ad esempio installandolo spessissimo per lavoro, l'ho dovuto praticamente togliere quasi a tutti perchè alla gente crasha di continuo (sia lo smanettone che quello niubbissimo che lo apre solo per vedere la posta)
mai successo.
solo su linux in rari casi dopo ore e ore su youtube ogni tanto capita che non risponde piu e mi tocca chiuderlo e riavviarlo..
probabilmente queste persone cominciano o ad installare estensioni a manetta fino a farlo esplodere, oppure vanno in chissa quali siti, oppure ancora hanno vecchi computer con poca RAM, e li' ff va' configurato ad hoc (ci sono molte guide su come farlo) per limitare l'uso di memoria.
Il problema dell'uso di ram dovrebbe risolversi col 3... aspettiamo fiduciosi.
Profeta11
12-10-2007, 11:43
ma guarda, il problema è proprio che quasi tutti non hanno nessuna estensione installata, ma cosa ancora + grave è che lo fa a me che non lo dovrebbe fare :D
i pc in questione son tutti recenti e belli prestanti (il 99% sono dual core con minimo 1 gb di ram, figuriamoci se non reggono ff) quindi nessun problema a reggerlo
anche sui miei (un intel dual core, 2 gb di ram e un amd) va in bomba troppo spesso sia con che senza estensioni.
addirittura sul pc di mia mamma si bloccava talmente spesso che son tornato a farle usare ie che con la versione 7 pare essere tornato molto + compatibile di ff
phoenixbf
12-10-2007, 12:09
ma guarda, il problema è proprio che quasi tutti non hanno nessuna estensione installata, ma cosa ancora + grave è che lo fa a me che non lo dovrebbe fare :D
i pc in questione son tutti recenti e belli prestanti (il 99% sono dual core con minimo 1 gb di ram, figuriamoci se non reggono ff) quindi nessun problema a reggerlo
anche sui miei (un intel dual core, 2 gb di ram e un amd) va in bomba troppo spesso sia con che senza estensioni.
addirittura sul pc di mia mamma si bloccava talmente spesso che son tornato a farle usare ie che con la versione 7 pare essere tornato molto + compatibile di ff
e' strano perche' a chi lo ho installato, non ha dato problemi.
Con IE7 hanno lavorato molto, per recuperare il distacco abissale che c'era tra firefox e IE6, ma rimane comunque piu' lento nel rendering di ff2, e da' anche sensazione di pesantezza.
Stanno facendo inoltre un'integrazione massiccia di tutti i servizi MS: non so se avete fatto caso, ma Hotmail, i servizi MSN spaces, Live etc ora stanno assumendo TUTTI una "GUI web" stile Vista.
Io per firefox installo sempre le mie 3/4 estensioni preferite, modifico l'about:config e sto a posto. Configurato anche ai miei su un pc con 256 di ram.
probabilmente a questo punto per loro (a quelli a cui lo hai installato) dipende dal resto del sistema, che non e' proprio "tenuto bene" (ho visto PC tenuti in un modo orrendo, chiedevano pieta' per tutte le porcate installate, scaricate, registri inzozzati, frammentazione alle stelle...) e ne risente forse firefox, con questi bloccchi.
TROPPO_silviun
12-10-2007, 12:19
l'ho installata e ho provato a usarla, ma non l'ho capito.
però ora sono al politecnico, con la linea lentissima e poco tempo, magari stasera la riprovo...
Perfetto tienimi aggiornato; lo so che il poli del toro impegna parecchio :D .. byez
addirittura sul pc di mia mamma si bloccava talmente spesso che son tornato a farle usare ie che con la versione 7 pare essere tornato molto + compatibile di ff
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
raga scusate se continuo a farvi domande ma dato ke l'ho install da appena 2 giorni :D
ho notato che su alcune chat o giochi scritti in java e php i tasti della tastiera cioccano un po, ad esempio mi scrive
shift+ì ì =>ìì al posto di ^^
shft+ ' =>" al posto di ?
shift+3 => # al posto di £
l'altro giorno le frecce non andavano, ecc...
Con IE invece ho provato sugli stessi siti/chat ed è tutto ok...
Da cosa potrebbe dipendere?? :help:
é possibile che devo aggiornare tipo java o altro? :help: :help: :help: :help:
juninho85
14-10-2007, 13:39
firefox non "sente" il plugin per quictime.
ho già provato ad estrarre i contenuti di questo (http://top.rebalton.com/media/plugins.zip) zip nell'apposita cartella...cos'altro potrei fare?
Teliqalipukt
14-10-2007, 13:41
firefox non "sente" il plugin per quictime.
ho già provato ad estrarre i contenuti di questo (http://top.rebalton.com/media/plugins.zip) zip nell'apposita cartella...cos'altro potrei fare?
Fai una prova in safe mode. Magari bisticcia con qualche estensione.
Gunny Highway
14-10-2007, 13:42
quando esce la versione 3?
Domanda tecnica:
è possibile impedire a firefox di aprire più finestre del browser come è per opera? nel senso se ho una pagina aperta e pigio ancora sull'icona di firefox nell'avvio rapido, non mi apre un altra finestra, ma o mi porta nella finestra gia' aperta oppure mi apre una nuova scheda!
ciao!
Aiuto.....non riesco ad aprire una pagina web.
Ragazzi è inmportante non riesco ad accedere al seguente link:
http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Programmazione1/AD/WebHome
e quindi non posso stampare gli esercizi da fare......
chi mi aiuta?
grazie
Aiuto.....non riesco ad aprire una pagina web.
Ragazzi è inmportante non riesco ad accedere al seguente link:
http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Programmazione1/AD/WebHome
e quindi non posso stampare gli esercizi da fare......
chi mi aiuta?
grazie
Che estensioni hai installate?
Cmq importante si scrive con la M :Prrr:
Domanda tecnica:
è possibile impedire a firefox di aprire più finestre del browser come è per opera? nel senso se ho una pagina aperta e pigio ancora sull'icona di firefox nell'avvio rapido, non mi apre un altra finestra, ma o mi porta nella finestra gia' aperta oppure mi apre una nuova scheda!
ciao!
Strumenti>opzioni>schede.
Che estensioni hai installate?
Cmq importante si scrive con la M :Prrr:
sorry..... la maledetta fretta
le mie estensioni sono:
Adblock plus
Bookmark backup
dottor web antivirus
fasterfox
get mail
ie tab
mcafee site advisor
ref control
virus total
talkback
comunque a te il sito si vede?...
Teliqalipukt
14-10-2007, 16:15
roby59 prova a vedere se ti funziona il sito aprendo firefox da modalità provvisoria: Start - Programmi - Mozilla Firefox - mod. provv.
roby59 prova a vedere se ti funziona il sito aprendo firefox da modalità provvisoria: Start - Programmi - Mozilla Firefox - mod. provv.
no neanche aprendolo da modalità provvisoria mi apre il sito........
Teliqalipukt
14-10-2007, 16:37
no neanche aprendolo da modalità provvisoria mi apre il sito........
A me lo apre :boh:
Di preciso che errore ti dà?
sorry..... la maledetta fretta
le mie estensioni sono:
Adblock plus
Bookmark backup
dottor web antivirus
fasterfox
get mail
ie tab
mcafee site advisor
ref control
virus total
talkback
comunque a te il sito si vede?...
A me lo apre...
Provato con IE TAB?
A me lo apre...
Provato con IE TAB?
provato anche con ie tab .......niente
Teliqalipukt
14-10-2007, 16:59
provato anche con ie tab .......niente
Che errore ti dà? Impossibile connettersi al server?
Che errore ti dà? Impossibile connettersi al server?
non mi da nessun tipo di errore. La pagina resta completamente bianca e sotto la barra di stato compare la scritta completato
Teliqalipukt
14-10-2007, 17:10
non mi da nessun tipo di errore. La pagina resta completamente bianca e sotto la barra di stato compare la scritta completato
Prova a svuotare la cache, boh.
Strumenti>opzioni>schede.
forse non hai capito bene quello che chiedo: aprire il sito su una nuova scheda è gia impostato quello ok. io voglio che se premo sull'icona di firefox nell'avvio veloce, non mi si apre un altra finestra del browser ma mi va in quella gia' aperta magari aprendomi una nuova scheda!
se non ho capito io cosa volevi dirmi dammi ulteriori informazioni, e comunque grazie della tua risposta!! :D
Ah, ora ho capito :fagiano: , ma non ne vedo l'utilità :) . Non ti basta cliccare su "apri una nuova scheda" all'estrema sinistra della barra delle schede?
Ah, ora ho capito :fagiano: , ma non ne vedo l'utilità :) . Non ti basta cliccare su "apri una nuova scheda" all'estrema sinistra della barra delle schede?
si si non è che sia una cosa "vitale" ma a me resta molto comodo perchè spesso quando navigo faccio le cose troppo velocemente e mi da noia quando mi apre due finestre :D
se ce un modo per farlo mi piacerebbe saperlo, altrimenti fa niente... ;)
Sapete se firefox offre la possibilità di zoomare le pagine che si visitano?
La cosa mi serve perché i caratteri del testo nelle pagine web mi risultano troppo piccoli e aumentandone la dimensione finisco per sputtanare il layout della pagina che visualizzo.
ctrl+rotellina
cmq, ho letto che molti dicono che opera è più leggera e più veloce di firefox.. non è vero, in quanto firefox è il browser più veloce.. il secondo è opera e non ricordo se il 3° è safari o ie...
e come ho già scritto, firefox 3 è più leggero perfino di opera.. è solo più lento ad avviarsi
@leron
granparadiso ha lo scrolling quasi uguale a quello di opera
a velocità nel caricamento delle immagini è la STESSA dato che dipende dalla tua connessione e non dal browser
la velocità di caricamento della pagine varia molto da browser a browser.
ps...ragazzi sto notando che il molti siti, vedi ferrovie dello stato, mi fa compilare alcuni moduli ma poi e come se il bottone INVIA non funzionasse...apro con IE e va normalmente
Se hai installato NoScript, è probabile che sia colpa sua se non funziona lo script
@roby59
prova disattivando firewall o adblock o peerguardian, se l'hai. tutti e tre, a volte, mi hanno impedito di caricare delle pagine
@roby59
prova disattivando firewall o adblock o peerguardian, se l'hai. tutti e tre, a volte, mi hanno impedito di caricare delle pagine
perfetto..... era il firewall del kaspersky internet security che impediva il caricamento del sito......
adesso è tutto OK!
grazie a tutti e ...... soprattutto a leolas :ave: :winner: :friend:
perfetto..... era il firewall del kaspersky internet security che impediva il caricamento del sito......
adesso è tutto OK!
grazie a tutti e ...... soprattutto a leolas :ave: :winner: :friend:
grazie, grazie, a dopo gli autografi:D
conan_75
16-10-2007, 23:48
Chiedo anche qui: di FF 3.0 dove si discute?
phoenixbf
17-10-2007, 00:04
ctrl+rotellina
No ma lui intende credo lo zoom "vero", CTRL + rotella influisce solo sul testo.
Io uso lo zoom OpenGL di Compiz Fusion direttamente! :D
Comunque c'era qualche estensione che lo faceva... cercate su gugol
Chiedo anche qui: di FF 3.0 dove si discute?
Appena esce si' :)
Chiedo anche qui: di FF 3.0 dove si discute?
qui direi.. di topic apposta per firefox 3 non ne sono ancora stati aperti... però se ne può aprire uno...
qui direi.. di topic apposta per firefox 3 non ne sono ancora stati aperti... però se ne può aprire uno...
Si ma è inutile aprirlo prima del dovuto :stordita:
Teliqalipukt
17-10-2007, 17:42
Si ma è inutile aprirlo prima del dovuto :stordita:
Beh però magari chi l'ha installata vuole commentare l'alpha e fra poco le beta :)
Io non l'ho installata, però magari altri sì :stordita:
raga scusate se continuo a farvi domande ma dato ke l'ho install da appena 2 giorni :D
ho notato che su alcune chat o giochi scritti in java e php i tasti della tastiera cioccano un po, ad esempio mi scrive
shift+ì ì =>ìì al posto di ^^
shft+ ' =>" al posto di ?
shift+3 => # al posto di £
l'altro giorno le frecce non andavano, ecc...
Con IE invece ho provato sugli stessi siti/chat ed è tutto ok...
Da cosa potrebbe dipendere?? :help:
Raga nessuno che sa rispondermi?? :help: :help: non riesco a trovare soluzioni a qst problema :( :help:
ste.bald
18-10-2007, 07:29
Ciao a tutti,
leggendo qualche post più in là ho visto che qualcuno come me ha il problema con il preloader e FF 2.0. Al riavvio del PC esce la fatidica finestra che chiede "se ripiristinare la sessione o se avviarne una nuova" anche se si è chiuso correttamente tutto prima di spegnere il proprio PC.
Guardando qua e là ho trovato una soluzione. E' un pò drastica nel senso che consiste nel disabilitare il Session Manager di Firefox. Quindi è bene sapere che se poi ci sono dei crash durante una navigazione non si recupera.
La soluzione che ho trovato è la seguente:
Bisogna digitare about:config (vedi le fantastiche spiegazioni in prima pag per capire come e dove si fa)
Fare click con il tasto destro del mouse per creare un nuovo elemento e scegliere New-> Boolean, quindi dare come nome al nuovo elemento browser.sessionstore.enabled, come valore scegliere False.
Se qualcuno ha una soluzione migliore e meno "cattiva" mi auguro che la posti presto.
Ciao a tutti,
leggendo qualche post più in là ho visto che qualcuno come me ha il problema con il preloader e FF 2.0. Al riavvio del PC esce la fatidica finestra che chiede "se ripiristinare la sessione o se avviarne una nuova" anche se si è chiuso correttamente tutto prima di spegnere il proprio PC.
Guardando qua e là ho trovato una soluzione. E' un pò drastica nel senso che consiste nel disabilitare il Session Manager di Firefox. Quindi è bene sapere che se poi ci sono dei crash durante una navigazione non si recupera.
La soluzione che ho trovato è la seguente:
Bisogna digitare about:config (vedi le fantastiche spiegazioni in prima pag per capire come e dove si fa)
Fare click con il tasto destro del mouse per creare un nuovo elemento e scegliere New-> Boolean, quindi dare come nome al nuovo elemento browser.sessionstore.enabled, come valore scegliere False.
Se qualcuno ha una soluzione migliore e meno "cattiva" mi auguro che la posti presto.
Io penso sia un problema di configurazione di sistema il fatto che si genera questo problema. Prova a vedere se prima di spegnere il cp hai un processo firefox.exe in esecuzione pur avendo chiuso il browser. Il FF di norma non deve comportarsi in quella maniera.
ste.bald
18-10-2007, 09:29
Io penso sia un problema di configurazione di sistema il fatto che si genera questo problema. Prova a vedere se prima di spegnere il cp hai un processo firefox.exe in esecuzione pur avendo chiuso il browser. Il FF di norma non deve comportarsi in quella maniera.
Ho appena installato XP ex novo dopo una formattazione e caricato FF facendo un nuovo profilo, con solo 3 estensioni. Per cui penso che il sistema sia "abbastanza" pulito. Però il preloader mi mantiene attivo FF. Anche quando accendo il PC senza usare il browser e spengo ho lo stesso risultato. Devo ricordarmi di fare "unload" sul Preloader prima di spegnere e a volte non mi funge nemmeno così. Magari è perchè ho un vecchio catorcio ormai da rottamare e nel processo di chiusura non riesce a terminare FF prima dello shut down. Cmq per fortuna non è niente di grave, solo una piccola scocciatura ad ogni avvio.
Grazie cmq per la tua risposta
Ho appena installato XP ex novo dopo una formattazione e caricato FF facendo un nuovo profilo, con solo 3 estensioni. Per cui penso che il sistema sia "abbastanza" pulito. Però il preloader mi mantiene attivo FF. Anche quando accendo il PC senza usare il browser e spengo ho lo stesso risultato. Devo ricordarmi di fare "unload" sul Preloader prima di spegnere e a volte non mi funge nemmeno così. Magari è perchè ho un vecchio catorcio ormai da rottamare e nel processo di chiusura non riesce a terminare FF prima dello shut down. Cmq per fortuna non è niente di grave, solo una piccola scocciatura ad ogni avvio.
Grazie cmq per la tua risposta
Se hai sempre attivo il preloader è normale. Firefox dovrebbe aprirsi e chiudersi su richiesta dell'utente, mentre con il Preloader si vanno a cambiare i meccanismi di apertura e chiusura del browser e quindi è molto probabile che non lavori correttamente come dovrebbe.
Beh però magari chi l'ha installata vuole commentare l'alpha e fra poco le beta :)
Io non l'ho installata, però magari altri sì :stordita:
io l'ho installata.. ha delle funzioni in più (salvare la sessione, migliore gestione dei segnalibri, memorizzazione delle password che si attiva solo se la password è giusta, maggiore protezione....), è decisamente più leggera (:) ), ma gli unici add-ons che funzionano, per ora, sono adblock, noscript e pochi altri :cry:
Io uso lo zoom OpenGL di Compiz Fusion direttamente! :D
:cry: non parlare di compiz fusion perchè potrei suicidarmi, a pensarci! funziona nel pc di un mio amico che ha una nvidia inutile, ma non nel mio per colpa dei driver amd/ati:cry:
per lo zoom:
http://www.openews.it/2007/07/28/firefox3-zoom/
http://www.accessfirefox.com/Page_Zoom
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/139
andrea.ippo
18-10-2007, 18:08
Chi mi dice come migliorare la barra della ricerca mentre digito?
Mi pare che dalla v.2 siano stati tolti i pulsanti successivo/precedente/evidenzia/maiuscole-minuscole.
Io ora sul desktop ho quella completa (avevo trovato la guida su mozilla italia) e sul note nuovo nuovo solo quella "base".
Purtroppo nel mio profilo con la barra estesa non trovo user.js :confused:
Mi dite come si fa?
Grazie
dragone17
18-10-2007, 18:12
Chi mi dice come migliorare la barra della ricerca mentre digito?
Mi pare che dalla v.2 siano stati tolti i pulsanti successivo/precedente/evidenzia/maiuscole-minuscole.
Io ora sul desktop ho quella completa (avevo trovato la guida su mozilla italia) e sul note nuovo nuovo solo quella "base".
Purtroppo nel mio profilo con la barra estesa non trovo user.js :confused:
Mi dite come si fa?
Grazie
c'è l'estensione FAYT che rimette a posto come era in FF 1.5
come hai detto tu, su mozilla italia c'è la guida per farlo a mano, l'estensione fà la stessa cosa automaticamente. per i pigri... (come me :fagiano: )
conan_75
18-10-2007, 21:30
Allora, ho testato FF 3.0 A9pre (HWU ha preso una cantonata visto che l'alpha 9 non è ancora uscita, ma solo le versioni pre), e contrariamente alla A2 che avevo testato tempo fa non funziona per niente, nel senso che non avvia proprio.
Vabbè, attendiamo la A9 ufficiale o meglio la beta1.
Allora, ho testato FF 3.0 A9pre (HWU ha preso una cantonata visto che l'alpha 9 non è ancora uscita, ma solo le versioni pre), e contrariamente alla A2 che avevo testato tempo fa non funziona per niente, nel senso che non avvia proprio.
Vabbè, attendiamo la A9 ufficiale o meglio la beta1.
prova a reinstallarla.. a me funziona, e molto bene.. anzi, non ho la minima voglia di tornare ad utilizzare la 2...
cmq.. ti da un qualche errore, o non si avvia e basta? nel task manager vedi il processo?
conan_75
18-10-2007, 22:12
Parlo dell'ultima nightly di oggi, scaricata dall'FTP.
Non avvia e il processo resta in memoria.
La A9 ufficiale quando dovrebbe uscire?
Tu cosa usi precisamente?
andrea.ippo
18-10-2007, 22:17
c'è l'estensione FAYT che rimette a posto come era in FF 1.5
come hai detto tu, su mozilla italia c'è la guida per farlo a mano, l'estensione fà la stessa cosa automaticamente. per i pigri... (come me :fagiano: )
Grazie mille, mi hai dato un grosso aiuto :)
ho messo FAYT, ma siccome avrei preferito riuscirci senza un'estensione apposita (che allunga il già lungo elenco...:D), ho guglato ancora, e il nome che mi hai dato mi ha fatto trovare la pagina che cercavo al primo colpo.
Io cercavo in italiano, invece dovevo cercare Find As You Type firefox.
et voilà.
Basta modificare il userchrome.css (o crearne uno partendo dall'esempio se non lo si ha ancora), e inserire questa riga:
#FindToolbar > * {
display:-moz-box}
senza asterischi ne slash davanti (che indicano i commenti, e quindi non influenzano il comportamento di ff)
Da paura
ciao :)
PS: e facendo
about:config
accessibility.typeaheadfind.timeout
si può scegliere per quanto tempo far rimanere la stringa di ricerca visibile
Parlo dell'ultima nightly di oggi, scaricata dall'FTP.
Non avvia e il processo resta in memoria.
La A9 ufficiale quando dovrebbe uscire?
Tu cosa usi precisamente?
non sapevo fosse uscita l'alpha 9 :fagiano:
la provo subito
edit:
boh.. a me funziona... prova davvero a reinstallarlo... però mi lascia perplesso questo "minefield".. la beta di un'alpha??
io prima, cmq, usavo la alpha 8.. mi sembrava molto stabile già quella: strano che non siano ancora passati alle beta
una cosa che ho già notato, è che su questa alpha il download manager non è più buggato
Aggiornato a Firefox 2.0.0.8 senza problemi :)
MFSA 2007-36 URIs with invalid %-encoding mishandled by Windows
MFSA 2007-35 XPCNativeWrapper pollution using Script object
MFSA 2007-34 Possible file stealing through sftp protocol
MFSA 2007-33 XUL pages can hide the window titlebar
MFSA 2007-32 File input focus stealing vulnerability
MFSA 2007-31 Browser digest authentication request splitting
MFSA 2007-30 onUnload Tailgating
MFSA 2007-29 Crashes with evidence of memory corruption (rv:1.8.1.8)
:D GIA FATTO!!!!:D
quando di deve scricare con firefox, non si può bloccare e riprendere dopo la chiusura del programma.
Esiste un estensione per fermare e far riprendere quando si desidera?
quando di deve scricare con firefox, non si può bloccare e riprendere dopo la chiusura del programma.
Esiste un estensione per fermare e far riprendere quando si desidera?
non so se esista un estensione capace di fare ciò, però nel frattempo potresti usare un download manager;) !!
ciao
conan_75
19-10-2007, 12:17
non sapevo fosse uscita l'alpha 9 :fagiano:
la provo subito
edit:
boh.. a me funziona... prova davvero a reinstallarlo... però mi lascia perplesso questo "minefield".. la beta di un'alpha??
io prima, cmq, usavo la alpha 8.. mi sembrava molto stabile già quella: strano che non siano ancora passati alle beta
una cosa che ho già notato, è che su questa alpha il download manager non è più buggato
Vanno avanti con le alpha finchè hanno roba da aggiungere, poi bloccano il codice e procedono con le beta a fare il debug.
Finchè è alpha vuol dire che devono ancora aggiungere funzioni, comunque è lecito attendersi la prima beta a inizio novembre.
ho trovato.... si chiama DownThemAll
Ho aggiornato all 2.0.0.8 e tutti i componenti aggiuntivi sono disattivati e non è più possibile riattivarli dal pannello dei Componenti Aggiuntivi. Come posso fare?
Ho aggiornato all 2.0.0.8 e tutti i componenti aggiuntivi sono disattivati e non è più possibile riattivarli dal pannello dei Componenti Aggiuntivi. Come posso fare?
Probabilmente non sono compatibili con la nuova versione. Cerca la versione aggiornata dei componenti aggiuntivi e installa quella.
Ho aggiornato all 2.0.0.8 e tutti i componenti aggiuntivi sono disattivati e non è più possibile riattivarli dal pannello dei Componenti Aggiuntivi. Come posso fare?
da quale versione hai aggiornato?
Probabilmente non sono compatibili con la nuova versione. Cerca la versione aggiornata dei componenti aggiuntivi e installa quella.
Non credo sia quello il problema. Ad esempio uno dei componenti è Adblock Plus che dovrebbe essere compatibile fino alla versione 3. Gli altri sono Google toolbar, dizionario italiano, VideoDownloader, FDM plugin, Download Statusbar.
da quale versione hai aggiornato?
Ho aggiornato alla 2.0.0.7.
redheart
19-10-2007, 16:32
aggiornamento effettuato, tutto ok ;)
Dedekind
19-10-2007, 16:38
Uso un sistema operativo Windows XP e ieri ho avuto un problema di riempimento totale della memoria del PC. Ho fatto backup eliminando qualche dato, ho eseguito da pulizia dell'hard disk come da consiglio del sistema stesso, però un problema derivante dalla memoria piena relativo all'utilizzo di Firefox è rimasto nonostante abbia liberato circa 45 giga di spazio:
prima dell'apertura della finestra mi compare il messaggio di avviso:
"Non è possibile inizializzare il modulo per la sicurezza. Probabilmente esiste un problema con i file della sartella del proprio profilo. Controllare di possedere i diritti in lettura e scrittura su tali file e che sia disponibile sufficiente spazio su disco. Si consiglia di chiudere l'applicazione e risolvere il problema. Continuando con questa sessione potrebbero continuare a verificarsi malfunzionamenti con il modulo di sicurezza."
Mi è stato consigliato da utenti esperti di scrivere quì il messaggio, in particolare di chiedervi come si fa a creare un nuovo profilo e copiare le impostazioni da quello vecchio.
Potete aiutarmi?
Non credo sia quello il problema. Ad esempio uno dei componenti è Adblock Plus che dovrebbe essere compatibile fino alla versione 3. Gli altri sono Google toolbar, dizionario italiano, VideoDownloader, FDM plugin, Download Statusbar.
Ho aggiornato alla 2.0.0.7.
mistero.....
Ho dovuto reinstallre completamente firefox e ora mi tocca installare i vari componenti. Possibile che il problema me lo abbia creato l'antimalware ThreatFire.
Quale file contiene le password salvate?
non so ma ti consiglio quando hai installato tutto di fare una bella copia backup da qui:
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles
(è una cartella nascosta, quindi devi settare le opzioni dei files nascosti)
Si la copia di backup l'ho fatta, ma vorrei evitare di fare un copia incolla di tutta la cartella, ma copiare solo alcuni file.
Comunque dopo aver installato alcuni componenti continuo ad avere problemi, cioè non mi fa installare il dizionario e altri due componenti. Forse ho il pc infetto.
Edit: Reinstallato Firefox 2.0.0.7 e ripristinato il profilo di backup e ora tutto funziona.
Angelus88
19-10-2007, 20:58
Uso un sistema operativo Windows XP e ieri ho avuto un problema di riempimento totale della memoria del PC. Ho fatto backup eliminando qualche dato, ho eseguito da pulizia dell'hard disk come da consiglio del sistema stesso, però un problema derivante dalla memoria piena relativo all'utilizzo di Firefox è rimasto nonostante abbia liberato circa 45 giga di spazio:
prima dell'apertura della finestra mi compare il messaggio di avviso:
"Non è possibile inizializzare il modulo per la sicurezza. Probabilmente esiste un problema con i file della sartella del proprio profilo. Controllare di possedere i diritti in lettura e scrittura su tali file e che sia disponibile sufficiente spazio su disco. Si consiglia di chiudere l'applicazione e risolvere il problema. Continuando con questa sessione potrebbero continuare a verificarsi malfunzionamenti con il modulo di sicurezza."
Mi è stato consigliato da utenti esperti di scrivere quì il messaggio, in particolare di chiedervi come si fa a creare un nuovo profilo e copiare le impostazioni da quello vecchio.
Potete aiutarmi?
Allora... la cartella C:\Documents and Settings\(nome account windows)\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles contiene il profilo di Firefox... se apri la cartella contenuta all'interno di profiles trovi il file bookmarks.html che contiene i segnalibri e il file key3.db che contiene le password salvate. Fatti la copia di solo questi due file, poi cancelli l'intera cartella contenuta dentro profiles e avvii Firefox reinstallando tutto da capo comprese le estensioni... poi rimetti i due file nella stessa cartella per ripristinare password salvate e segnalibri
Vorrei sapere...c'è in giro un add-on per firefox che mi permetta di salvare le sessioni con più schede in un file, in modo da trasferirlo su un qualsiasi altro pc, evitando così la noia di trascrivermi tutti i link aperti altrove?
Angelus88
19-10-2007, 22:19
Vorrei sapere...c'è in giro un add-on per firefox che mi permetta di salvare le sessioni con più schede in un file, in modo da trasferirlo su un qualsiasi altro pc, evitando così la noia di trascrivermi tutti i link aperti altrove?
L'estensione che salva la sessioni crea di sicuro un file... magari se trasferisci quel file nel profilo di un altro firefox che ha pure quella stessa estensione può essere che funziona...
L'estensione che salva la sessioni crea di sicuro un file... magari se trasferisci quel file nel profilo di un altro firefox che ha pure quella stessa estensione può essere che funziona...
ok ma questa funzione è già implementata in firefox 2, non uso estensioni di terze parti per questa funzionalità :stordita:
Angelus88
19-10-2007, 23:55
ok ma questa funzione è già implementata in firefox 2, non uso estensioni di terze parti per questa funzionalità :stordita:
No ti sbagli... a meno che Firefox non crasha, non puoi salvare la sessione... devi usare per forza un estensione
phoenixbf
20-10-2007, 00:07
No ti sbagli... a meno che Firefox non crasha, non puoi salvare la sessione... devi usare per forza un estensione
Falso.
Basta andare in Principale -> Avvio e menu a tendina "Quando si avvia Firefox..." e puoi scegliere se sessione vuota, pagina principale o ultima sessione (quindi tutte le schede che avevi aperto)
Salve a tutti, spero che mi possiate aiutare.
Dopo aver fatto l'aggiornamento automatico a firefox 2.0.0.8 mi compare un errore "Indirizzo non trovato" e firefox non visualizza nessuna pagina.
Ho provato con Internet Explorer e funziona tranquillamente, ho provato a disinstallare firefox, a riavviarlo, ma niente. Ho anche cancellato la cartella dei profili, ma il problema c'è ancora. Come posso fare??:help:
Angelus88
20-10-2007, 12:28
Falso.
Basta andare in Principale -> Avvio e menu a tendina "Quando si avvia Firefox..." e puoi scegliere se sessione vuota, pagina principale o ultima sessione (quindi tutte le schede che avevi aperto)
Ma questa è una cosa nuova?? Perchè ricordo che prima non c'era...
phoenixbf
20-10-2007, 12:49
Ma questa è una cosa nuova?? Perchè ricordo che prima non c'era...
se non sbaglio dalla versione 2, nella versione 1.5 non c'era mi pare... o forse si' non ricordo
Angelus88
21-10-2007, 11:37
se non sbaglio dalla versione 2, nella versione 1.5 non c'era mi pare... o forse si' non ricordo
No dalla versione 2 c'era ma non diceva proprio questo... ti permetteva di aprire all'avvio di Firefox anche più di una scheda come pagine iniziali ma erano sempre quelle a meno che non cambiavi.
salve a tutti ho un problemino ho aggiornato firefox alla 2.0.0.8 ed ora sembra non funzionare più java virtual machine che mi permetteva di entrare nella chat di libero.
ho provato di tutto ma nulla.
Falso.
Basta andare in Principale -> Avvio e menu a tendina "Quando si avvia Firefox..." e puoi scegliere se sessione vuota, pagina principale o ultima sessione (quindi tutte le schede che avevi aperto)
anche se a me con la 2.0.0.8 non funziona mica :sofico:
in pratica mi mostra la "sessione vuota" anche se prima ho selezionato "ultima sessione":doh:
arcofreccia
21-10-2007, 13:44
Ciao a tutti. Mi era arrivato l'avviso di aggiornamento di Firefox, allora io ho cliccato su "riavvia mozilla firefox" dato che diceva che per rendere effettivo l'aggiornamento si doveva riavviare. Bene.. ho riavviato ma ora il problema è questo, ogni volta che lancio Firefox mi esce questo messaggio: premetto che questo messaggio esce poco dopo che sta caricando l'aggiornamento. Che potrà essere? Sembrerebbe un conflitto, è capitato a qualcuno? Grazie
http://img147.imageshack.us/img147/2823/immagineny6.jpg
Ciao a tutti. Mi era arrivato l'avviso di aggiornamento di Firefox, allora io ho cliccato su "riavvia mozilla firefox" dato che diceva che per rendere effettivo l'aggiornamento si doveva riavviare. Bene.. ho riavviato ma ora il problema è questo, ogni volta che lancio Firefox mi esce questo messaggio: premetto che questo messaggio esce poco dopo che sta caricando l'aggiornamento. Che potrà essere? Sembrerebbe un conflitto, è capitato a qualcuno? Grazie
http://img147.imageshack.us/img147/2823/immagineny6.jpg
prova in modalità provvisoria!!:rolleyes:
ciao
arcofreccia
21-10-2007, 19:08
prova in modalità provvisoria!!:rolleyes:
ciao
In modalità provvisoria presumo che internet non mi funzioni no?
In modalità provvisoria presumo che internet non mi funzioni no?
si, l'ho notato anche io, scusa:rolleyes:
potresti scaricarti direttamente la nuova versione!!
http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html#p1
ciao
arcofreccia
21-10-2007, 19:56
Niente da fare, non me la installa neanche in questo modo, esce il seguente messaggio di errore:
http://img233.imageshack.us/img233/1825/immagineue1.jpg
Niente da fare, non me la installa neanche in questo modo, esce il seguente messaggio di errore:
http://img233.imageshack.us/img233/1825/immagineue1.jpg
ma questo durante l'installazione oppure la disinstallazione della 2.0.0.7??
ciao
arcofreccia
21-10-2007, 20:08
ma questo durante l'installazione oppure la disinstallazione della 2.0.0.7??
ciao
No, io ho tentato l'installazione della versione 2.0.0.8 con la versione 0.7 già installata, la 0.7 non lo disinstallata
No, io ho tentato l'installazione della versione 2.0.0.8 con la versione 0.7 già installata, la 0.7 non lo disinstallata
posso solo consigliarti di disinstallare la 0.7 e magari pulire pure il registro!!
ciao
arcofreccia
21-10-2007, 20:13
posso solo consigliarti di disinstallare la 0.7 e magari pulire pure il registro!!
ciao
Cioè dici di disinstallare compleatamente firefox? Come faccio a pulire il registro? Grazie
Cioè dici di disinstallare compleatamente firefox? Come faccio a pulire il registro? Grazie
per pulire il registro io consiglio di farlo manualmente, però se vuoi ci sono dei programmi apposta, io non mi fido, ma se non sei molto esperto forse è meglio.
però inizia a disinstallare e a provare ad installare, poi se ti da ancora problemi pulisci il reg, che se cancelli la cosa sbagliata rischi di fare 1 casino!!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.