PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Firefox 2.0: il browser come lo vuoi TU


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24

arcofreccia
21-10-2007, 21:07
per pulire il registro io consiglio di farlo manualmente, però se vuoi ci sono dei programmi apposta, io non mi fido, ma se non sei molto esperto forse è meglio.

però inizia a disinstallare e a provare ad installare, poi se ti da ancora problemi pulisci il reg, che se cancelli la cosa sbagliata rischi di fare 1 casino!!

ciao

Come si può pulire manualmente?

Quindi, disinstallo tutto Firefox? E poi scarico direttamente la versione 2.0.0.8?

lordNazgul
21-10-2007, 21:19
Pure io da quando ho aggiornato alla 2.0.0.8 non posso visualizzare più niente. Ho disinstallato tutto e reinstallato la 0.7 ma niente da fare...

Ho visto che tanti hanno questo problema... Soluzioni?

conan_75
21-10-2007, 21:19
Come si può pulire manualmente?

Quindi, disinstallo tutto Firefox? E poi scarico direttamente la versione 2.0.0.8?
Essì, come minimo.

lordNazgul
21-10-2007, 21:41
Pure io da quando ho aggiornato alla 2.0.0.8 non posso visualizzare più niente. Ho disinstallato tutto e reinstallato la 0.7 ma niente da fare...

Ho visto che tanti hanno questo problema... Soluzioni?

Come suggerito sul forum di mozilla italia ho installato firefox in un altra directory diversa da quella precedente e magicamente funziona... bho... Chissà perchè....:mc:

SSLazio83
21-10-2007, 21:42
xkè mi installa firefox in ingl su vista?

Skini
21-10-2007, 22:15
scusate sarà già stato chiesto 1000 volte, ma nn riesco a leggere 200 pagine....:p
quale plug-in mi consigliate per scaricare i video da youtube????

lupri
21-10-2007, 22:25
a me si inceppavano le pagine dopo l'aggiornamento, alla 2.0.0.8

ho scaricato l'install della 2.0.0.8 e cel'ho installato sopra e ora è tutto ok

Angelus88
21-10-2007, 22:33
scusate sarà già stato chiesto 1000 volte, ma nn riesco a leggere 200 pagine....:p
quale plug-in mi consigliate per scaricare i video da youtube????

C'è il topic ufficiale per le estensioni

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

mind12
21-10-2007, 22:50
scusate sarà già stato chiesto 1000 volte, ma nn riesco a leggere 200 pagine....:p
quale plug-in mi consigliate per scaricare i video da youtube????

per me meglio del plugin c'è un prog che si chiama videodownloader...va da dio ;)

arcofreccia
21-10-2007, 23:07
Essì, come minimo.


Ma se disinstallo Firefox vado a perdere tutti i siti che ho tra i preferiti no?

leolas
22-10-2007, 00:35
Ma se disinstallo Firefox vado a perdere tutti i siti che ho tra i preferiti no?

di solito i segnalibri restano, ma se vuoi essere sicuro di non perderli, vai su segnalibri -> organizza segnalibri -> file -> esporta e poi li salvi

ameppe
22-10-2007, 09:13
Come suggerito sul forum di mozilla italia ho installato firefox in un altra directory diversa da quella precedente e magicamente funziona... bho... Chissà perchè....:mc:

Grazie, ho risolto anche io:winner:

allergic
22-10-2007, 11:25
da quando ho installato l'aggiornamento molto spesso già con tre tab aperti il procio mi viene impiegato al 100% rendendomi impossibile la navigazione tra i tab..ho provato a scaricare il file di installazione e riprocedere da capo ma non c'è verso di risolvere il problema.

arcofreccia
22-10-2007, 12:52
Grazie, ho risolto anche io:winner:

Non ho ben capito, che dovrei fare? A me purtroppo la versione 2.0.0.8 non me la aggiorna...

ameppe
22-10-2007, 14:29
Non ho ben capito, che dovrei fare? A me purtroppo la versione 2.0.0.8 non me la aggiorna...

Non ti so rispondere, a me il problema non era l'aggiornamento, ma il fatto che non si aprivano più le pagine.
Comunque prova a installare la versione 2.0.0.8 su un'altra cartella dopo aver disinstallato la 2.0.0.7

MrMoJoRiSiN
22-10-2007, 18:27
salve a tutti ho un problemino ho aggiornato firefox alla 2.0.0.8 ed ora sembra non funzionare più java virtual machine che mi permetteva di entrare nella chat di libero.
ho provato di tutto ma nulla.

Ho il tuo stesso problema..
In piu firefox mi va spesso in errore durante una normale navigazione ed esce fuori il feedback..
Si fa sempre piu spesso.. posto uno screen appena lo rifà..

khaiser_Sose
24-10-2007, 09:07
ho provato tutto quello che mi passava per la testa , oltre che a cambiare la cartella di installazione di firefox , ho rimosso anche java e reistallato dopo avewr provato l'aggiornamento , ho provato a reistallare firefox nella stessa cartella sopra la vecchia installazione

ma niente continua ad impallarsi sulle pagine che contengono elementi java , l'ultimo aggiornamento di firefox mi stà davvero complicando la vita:muro:

maxus
24-10-2007, 09:11
per ora ho risolto rimettendo su la 2.0.0.7 e ho tolto l'aggiornamento automatico fino a che non uscira la 2.0.0.9 rimango con questa.

khaiser_Sose
24-10-2007, 09:42
per ora ho risolto rimettendo su la 2.0.0.7 e ho tolto l'aggiornamento automatico fino a che non uscira la 2.0.0.9 rimango con questa.

anche tornando indietro il problema non l'ho risolto , per ora ho disattivato java nel browser , al limite passerò ad opera

arcofreccia
24-10-2007, 13:43
Allora ho questo tipo di problema, a me la versione 2.0.0.8 non me la aggiorna, ho disinstallato tutto firefox, sto tentendo di eliminare la cartella da programmi chiamata "mozilla firefox" però mi esce il seguente messaggio di errore:

http://img136.imageshack.us/img136/4743/errorefirefoxob4.jpg


che faccio?

andrea.ippo
24-10-2007, 14:08
http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3941

_MaRcO_
24-10-2007, 14:22
http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3941

io per ora non ho nessun problema!!:)





BOOOOOOOM:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ciao

arcofreccia
24-10-2007, 14:30
http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3941


Ma questa versione che dovrebbe uscire non è uscita mi sembra..per il momento quindi cosa mi consigliate? Continuo ad usare explorer?

andrea.ippo
24-10-2007, 14:47
Hai provato a scaricare il pacchetto della 2.0.0.8 e installarlo in una cartella diversa come è stato scritto?
Quell'errore potrebbe essere dovuto al fatto che hai un'istanza di firefox ancora in esecuzione: controlla nel task manager, se hai uno o più processi firefox.exe terminali tutti e riprova a cancellare la cartella :)

arcofreccia
24-10-2007, 14:57
Hai provato a scaricare il pacchetto della 2.0.0.8 e installarlo in una cartella diversa come è stato scritto?
Quell'errore potrebbe essere dovuto al fatto che hai un'istanza di firefox ancora in esecuzione: controlla nel task manager, se hai uno o più processi firefox.exe terminali tutti e riprova a cancellare la cartella :)


No, nel task manager non ho nessuna istanza di firefox.

Provo a fare come mi hai detto...installo versione 2.0.0.8 in un'altra cartella

Allora se provo ad installare la nuova versione mi da questo messaggio:


http://img180.imageshack.us/img180/3918/immagineuh8.jpg

Angelus88
24-10-2007, 15:25
No, nel task manager non ho nessuna istanza di firefox.

Provo a fare come mi hai detto...installo versione 2.0.0.8 in un'altra cartella

Allora se provo ad installare la nuova versione mi da questo messaggio:


http://img180.imageshack.us/img180/3918/immagineuh8.jpg

Controlla l'intera cartella se per caso qualche file è in sola lettura

andrea.ippo
24-10-2007, 16:17
No, nel task manager non ho nessuna istanza di firefox.

Provo a fare come mi hai detto...installo versione 2.0.0.8 in un'altra cartella

Allora se provo ad installare la nuova versione mi da questo messaggio:


Immagine

Cercando:
"errore nell'apertura di un file per la scrittura firefox.exe"
con google
ho trovato:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?PHPSESSID=f84cb515a1bbe39f17a920cea9bb7e6c&topic=26976.msg167467

ho letto solo le prime battute, magari vedi se fa al caso tuo.

ciao :)

arcofreccia
24-10-2007, 17:32
Controlla l'intera cartella se per caso qualche file è in sola lettura

Tutti i file che stanno nella cartella "mozilla firefox" hanno la spuna su "archivio" nessuno su "sola lettura"

MrMoJoRiSiN
24-10-2007, 18:01
a me da errore continuo quando apro un altra finestra.. non scheda..

vi faccio un esempio..

vado su di un sito di risultati sportivi on line.. clicco sopra ad una partita x vedere i marcatori e quindi apre una piccola finestrella a parte (non scheda appunto) e va in errore.. quindi firefox termina..

Stessa cosa ad esempio per ingrandire delle immagini.. cliccando sulla figura desiderata e aprendola in un'altra finestra va in errore.. ciò nn succede sempre ma ormai è spessissima la cosa..

già provato a cambiare directory ma nulla..
nn vorrei essere costretto a buttarmi su opera..

consigli x questo tipo di errore?

arcofreccia
26-10-2007, 16:17
non riesco ad installare firefox, l'ultima versione...come è possibile?

Lord Croft
27-10-2007, 07:50
Si sono lamentati in molti di questo problema... qualcuno ha risolto installando in sequenza la 2.0.0.6, poi la 2.0.0.7 e poi la 2.0.0.8! Tra un'installazione ed un'altra non bisogna disinstallare la versione precedente, ma sovrascriverla.

lisca
27-10-2007, 16:50
ciao... :D
mi chiedevo se esiste 1 plugins x poer ordinare in ordine alfabetico tutti i link dei preferiti e magari che li ordini anche x categorie impostate da mè
grazie

kwb
27-10-2007, 18:15
ciao... :D
mi chiedevo se esiste 1 plugins x poer ordinare in ordine alfabetico tutti i link dei preferiti e magari che li ordini anche x categorie impostate da mè
grazie

Click destro sulla categoria --> Ordina per nome

Ciao

lisca
27-10-2007, 18:26
Click destro sulla categoria --> Ordina per nome

Ciao

come non detto già fatto :D

PanCar
27-10-2007, 21:57
Ma solo io ho problemi con il 2.0? :cry: :cry:

Prima di formattare usavo la versione 1.5 e non ho mai avuto problemi.
Con questo firefox 2 è un dramma......

Crash continui con relativo errore che cambia semre...
Chiusure improvvise...
Blocchi totali che costringono a riavviare tutto!

Boh!

C'è da dire che ho avuto problemi da subito... Il pc era quasi "vergine" da programmi.... Versione buggata? :confused: (2.0.0.8)

akasa
27-10-2007, 22:12
Ma solo io ho problemi con il 2.0? :cry: :cry:

Prima di formattare usavo la versione 1.5 e non ho mai avuto problemi.
Con questo firefox 2 è un dramma......

Crash continui con relativo errore che cambia semre...
Chiusure improvvise...
Blocchi totali che costringono a riavviare tutto!

Boh!

C'è da dire che ho avuto problemi da subito... Il pc era quasi "vergine" da programmi.... Versione buggata? :confused: (2.0.0.8)

Io non ho avuto e non ho nessun problema!

gabryboom
27-10-2007, 22:40
ho l'ultima versione la 2.0.0.8 però non riesco a capire perchè alcuni siti in flash, nonostante me li faccia vedere, non mi faccia interagire, per esempio se clicco su un bottone (in flash) nn si apre il link! Ho cercato in giro ma nulla... ed il bello è che con IE il problema non c'è... roba da matti!!?!
:confused:
qualche dritta? ovviamente ho già provato a reinstallare il player..

leolas
27-10-2007, 23:30
ho l'ultima versione la 2.0.0.8 però non riesco a capire perchè alcuni siti in flash, nonostante me li faccia vedere, non mi faccia interagire, per esempio se clicco su un bottone (in flash) nn si apre il link! Ho cercato in giro ma nulla... ed il bello è che con IE il problema non c'è... roba da matti!!?!
:confused:
qualche dritta? ovviamente ho già provato a reinstallare il player..

usi no script o simili? e con la versione 2.0.0.7 ti faceva interagire?

gabryboom
28-10-2007, 08:10
usi no script o simili? e con la versione 2.0.0.7 ti faceva interagire?

Non uso nessun componente del genere, con la 2.0.0.7 mi faceva interagire, la cosa strana è che alcune applicazioni flash funzionano, altre le vedo soltanto e quando provo aD USARLE non succede nulla!!

PanCar
28-10-2007, 09:31
Ma solo io ho problemi con il 2.0? :cry: :cry:

Prima di formattare usavo la versione 1.5 e non ho mai avuto problemi.
Con questo firefox 2 è un dramma......

Crash continui con relativo errore che cambia semre...
Chiusure improvvise...
Blocchi totali che costringono a riavviare tutto!

Boh!

C'è da dire che ho avuto problemi da subito... Il pc era quasi "vergine" da programmi.... Versione buggata? :confused: (2.0.0.8)


Oggi è fissato con questa .dll ........ domani cosa ci sarà?

http://img85.imageshack.us/img85/7782/firefoxxh7.jpg

andrea.ippo
28-10-2007, 10:13
Oggi è fissato con questa .dll ........ domani cosa ci sarà?

http://img85.imageshack.us/img85/7782/firefoxxh7.jpg

Prova a rifare il profilo.
Se il problema persiste, mi sa che hai qualche porcheria nel pc...A me firefox non va in crash da non so quanto tempo...ho la 2.0.0.8

PanCar
28-10-2007, 10:18
Prova a rifare il profilo.
Se il problema persiste, mi sa che hai qualche porcheria nel pc...A me firefox non va in crash da non so quanto tempo...ho la 2.0.0.8

Come ho scritto in precedenza mi ha dato problemi da subito!

E' stata la prima cosa che ho installato dopo il sistema operativo e già dopo qualche minuto mi si è chiuso tutto senza nessun errore... poi sono cominciati gli errori!

Boh :confused:


Ora ho installato la 2.0.0.3 anche se a quanto pare mi ha lasciato tutte le vecchie impostazioni........ vediamo come va!

PanCar
28-10-2007, 10:25
Ho capito va.... userò IE

http://img150.imageshack.us/img150/8291/immaginecm6.jpg

fgiova
28-10-2007, 10:29
Prova a rifare il profilo.
Se il problema persiste, mi sa che hai qualche porcheria nel pc...A me firefox non va in crash da non so quanto tempo...ho la 2.0.0.8
conta che io uso ancora la 1.5 perchè la 2 ogni tanto mi crashava e mi sta sul cazzo dover riavviare tutto mentre magari ho una decina di tab aperte ... :boh:

PanCar
28-10-2007, 10:43
conta che io uso ancora la 1.5 perchè la 2 ogni tanto mi crashava e mi sta sul cazzo dover riavviare tutto mentre magari ho una decina di tab aperte ... :boh:

Dando un'occhiata su internet ho letto che molti hanno problemi di crash improvvisi. Non si spiega come altri non abbiamo problemi...

Prima di formattare usavo anch'io la 1.5 e non ho mai avuto problemi....
Come ultima prova installerò nuovamente la 1.5 e poi si vedrà...

Ma come posso far sparire definitivamente le tracce del 2.0?
Disinstallando la 2.0.0.8 e installando la 2.0.0.3 mi ha conservato estensioni, temi ecc ecc.....

Grazie
:help:

kwb
28-10-2007, 10:50
Ma come posso far sparire definitivamente le tracce del 2.0?
Disinstallando la 2.0.0.8 e installando la 2.0.0.3 mi ha conservato estensioni, temi ecc ecc.....

Grazie
:help:
Devi cancellare il profilo
Prima pagina

Ciao

akasa
28-10-2007, 10:51
Dando un'occhiata su internet ho letto che molti hanno problemi di crash improvvisi. Non si spiega come altri non abbiamo problemi...

Prima di formattare usavo anch'io la 1.5 e non ho mai avuto problemi....
Come ultima prova installerò nuovamente la 1.5 e poi si vedrà...

Ma come posso far sparire definitivamente le tracce del 2.0?
Disinstallando la 2.0.0.8 e installando la 2.0.0.3 mi ha conservato estensioni, temi ecc ecc.....

Grazie
:help:
devi eliminare il profilo.
dove sta il profilo?
informazioni nel secondo post del thread
ciao

fgiova
28-10-2007, 10:52
Dando un'occhiata su internet ho letto che molti hanno problemi di crash improvvisi. Non si spiega come altri non abbiamo problemi...

Prima di formattare usavo anch'io la 1.5 e non ho mai avuto problemi....
Come ultima prova installerò nuovamente la 1.5 e poi si vedrà...

Ma come posso far sparire definitivamente le tracce del 2.0?
Disinstallando la 2.0.0.8 e installando la 2.0.0.3 mi ha conservato estensioni, temi ecc ecc.....

Grazie
:help:

a me non crasha la 2.0... semplicemente smette di navigare e caricare le pagine (che è uguale alla fine)

PanCar
28-10-2007, 11:17
Appena ho postato mi sono ricordato della prima pagina :p

Grazie lo stesso... ora ci provo:D

kwb
28-10-2007, 11:43
:asd:
Vi ho battuti tutti sul tempo

leolas
28-10-2007, 22:50
Non uso nessun componente del genere, con la 2.0.0.7 mi faceva interagire, la cosa strana è che alcune applicazioni flash funzionano, altre le vedo soltanto e quando provo aD USARLE non succede nulla!!

boh... aspetta la release 2.0.0.9 e guarda se dopo riprende a funzionare.. imamgino che sia un problema della 2.0.0.8...
però sinceramente non saprei.. sono due mesetti che uso l'alpha della 3

edit: ho trovato questo: http://www.pseudotecnico.org/blog/2007/10/23/firefox-2008-estensioni-disabilitate/
usi vista?

silver teardrop
29-10-2007, 10:35
Io ho un problemino con firefox..

Da qualche giorno mi appare questa finestra

http://img132.imageshack.us/img132/8782/connessionegs8.jpg

.. finestra che devo puntualmente chiudere perchè io sono GIA' connesso via LAN (ho un router) e per giunta le connessioni nel menu a tendina di questa finestra sono tutte connessioni dial up (ho ancora un modem per quando l'ADSL si inchioda). E' una cosa insopportabile perchè si apre a random mentre navigo e non capisco come si possa eliminare...

Non mi pare un dialer.. e l'unica cosa diversa che ho fatto in questi giorni è stato installare una rete domestica con il wizard di risorse di rete di windows.

:help:

andrea.ippo
29-10-2007, 12:58
Io ho un problemino con firefox..

Da qualche giorno mi appare questa finestra

http://img132.imageshack.us/img132/8782/connessionegs8.jpg

.. finestra che devo puntualmente chiudere perchè io sono GIA' connesso via LAN (ho un router) e per giunta le connessioni nel menu a tendina di questa finestra sono tutte connessioni dial up (ho ancora un modem per quando l'ADSL si inchioda). E' una cosa insopportabile perchè si apre a random mentre navigo e non capisco come si possa eliminare...

Non mi pare un dialer.. e l'unica cosa diversa che ho fatto in questi giorni è stato installare una rete domestica con il wizard di risorse di rete di windows.

:help:

Prova ad aprire IE, nelle opzioni di connessione scegli come predefinita la LAN anziché la connessione remota.
Poi chiudi IE e riapri firefox, vedi su funziona.
FF purtroppo per determinare in che modo il computer si connette a internet si appoggia a IE, almeno credo, dal momento che ogni volta che dovevo cambiare la connessione da usare, dovevo (e potevo) farlo solo da IE, e le modifiche avevano effetto pure su FF.

leolas
29-10-2007, 13:38
voelvo segnalare questo: http://www.megalab.it/news.php?id=1856

non male come idea, ma dato che ci sono migliaia di temi aggiuntivi, non ne vedo il senso...

mad_hhatter
29-10-2007, 13:45
Prova ad aprire IE, nelle opzioni di connessione scegli come predefinita la LAN anziché la connessione remota.
Poi chiudi IE e riapri firefox, vedi su funziona.
FF purtroppo per determinare in che modo il computer si connette a internet si appoggia a IE, almeno credo, dal momento che ogni volta che dovevo cambiare la connessione da usare, dovevo (e potevo) farlo solo da IE, e le modifiche avevano effetto pure su FF.

FF -> menu Tools -> options -> Advanced -> network

da lì configuri come FF si connette alla rete

dragone17
29-10-2007, 13:47
voelvo segnalare questo: http://www.megalab.it/news.php?id=1856

non male come idea, ma dato che ci sono migliaia di temi aggiuntivi, non ne vedo il senso...

a me non pare una cattiva idea in fondo...
può essere utile per avere un firefox meglio integrato nel sistema già "out of the box", senza dover andare a cercare un tema.
utile per chi non sa niente di pc/programmi/etc, installa firefox perchè glielo hanno consigliato e lo scarta perchè dice "è brutto, stona tremendamente con il mio vista/osx/quellocheè"
per quelli che sanno dove cercare/come fare a installare i temi è superfluo, ma non vedo come possa far male ;)

andrea.ippo
29-10-2007, 16:04
a me non pare una cattiva idea in fondo...
può essere utile per avere un firefox meglio integrato nel sistema già "out of the box", senza dover andare a cercare un tema.
utile per chi non sa niente di pc/programmi/etc, installa firefox perchè glielo hanno consigliato e lo scarta perchè dice "è brutto, stona tremendamente con il mio vista/osx/quellocheè"
per quelli che sanno dove cercare/come fare a installare i temi è superfluo, ma non vedo come possa far male ;)

completamente d'accordo

silver teardrop
29-10-2007, 16:11
Prova ad aprire IE, nelle opzioni di connessione scegli come predefinita la LAN anziché la connessione remota.
Poi chiudi IE e riapri firefox, vedi su funziona.
FF purtroppo per determinare in che modo il computer si connette a internet si appoggia a IE, almeno credo, dal momento che ogni volta che dovevo cambiare la connessione da usare, dovevo (e potevo) farlo solo da IE, e le modifiche avevano effetto pure su FF.

Sei entrato ufficialmente nella top ten dei miei idoli! :ave:

Stragrazie! :D

phoenixbf
29-10-2007, 16:20
voelvo segnalare questo: http://www.megalab.it/news.php?id=1856

non male come idea, ma dato che ci sono migliaia di temi aggiuntivi, non ne vedo il senso...

io pero' non ho capito nell'articolo :
"i look non essendo omogenei nelle tante distro linux sara' un ostacolo..."

Che cosa c'entra?
Se si appoggia sul sotto-sistema GUI, saranno le librerie di FF3 che andranno ad utilizzare le GUI disponibili del sistema, qualunque esso sia, gnome, KDE, fluxbox, e qualunque altro sistema grafico a finestre....

Non capisco proprio questo discorso di fatica, il lavoro bisogna farlo solo a livello di librerie interne di firefox. Fine.

WxWidget per esempio ha le sue librerie, e a seconda di quale sistema si sta usando si adatta tranqullamente, Vista, XP, KDE, Gnome GTK, etc etc...

Leggendo sto articolo pare che debbano fare da zero un look diverso per ogni OS... totalmente errato. Se e' cosi' gia' lo fanno, su firefox addons ci sono gia' temi che emulano il look & feel dei SO piu diffusi.

bah

andrea.ippo
29-10-2007, 18:02
Sei entrato ufficialmente nella top ten dei miei idoli! :ave:

Stragrazie! :D

Sono onorato :)
Felice che abbia risolto, è bello che almeno dopo che ci sono impazzito io ho evitato che succedesse pure a qualcun altro :D

silver teardrop
29-10-2007, 19:36
Giustissimo.. infatti penso che da solo non ci sarei mai arrivato! :mc:

leolas
29-10-2007, 22:23
e sempre a proposito di FF3:
-http://www.ossblog.it/post/3289/mozilla-2firefox-3-qualche-indiscrezione
-http://www.downloadblog.it/post/4792/nuove-indiscrezioni-su-firefox-3

ho visto che non se n'era ancora parlato...
la seconda cosa mi piace molto, la prima di più! :D
quasi quasi apro una discussione su ff3... ormai si starà avvicinando la data d'uscita, spero!

conan_75
29-10-2007, 22:34
e sempre a proposito di FF3:
-http://www.ossblog.it/post/3289/mozilla-2firefox-3-qualche-indiscrezione
-http://www.downloadblog.it/post/4792/nuove-indiscrezioni-su-firefox-3

ho visto che non se n'era ancora parlato...
la seconda cosa mi piace molto, la prima di più! :D
quasi quasi apro una discussione su ff3... ormai si starà avvicinando la data d'uscita, spero!
Io sto sempre seguendo: c'è da dire che sulla A9 ci stanno lavorando moltissimo e ancora non si conosce la data di pubblicazione.
Quindi, a mio avviso, la A9 includerà molti aggiornamenti.
Certo è necessario attendere la B1 per iniziare a valutare seriamente il browser, ma forse se ne riparla nel 2008.

D'accordo per aprire una discussione specifica.

Fradetti
30-10-2007, 11:20
da stamattina gmail notifier non mi funziona più... fallisce sempre il login (e entrando dalla pagina funziona tutto).

Help che è un componente vitale :cry: :cry:

fgiova
30-10-2007, 11:47
e sempre a proposito di FF3:
-http://www.ossblog.it/post/3289/mozilla-2firefox-3-qualche-indiscrezione
-http://www.downloadblog.it/post/4792/nuove-indiscrezioni-su-firefox-3

ho visto che non se n'era ancora parlato...
la seconda cosa mi piace molto, la prima di più! :D
quasi quasi apro una discussione su ff3... ormai si starà avvicinando la data d'uscita, spero!
lascia fare a Leron se no poi ti banna :asd:

leolas
30-10-2007, 16:00
lascia fare a Leron se no poi ti banna :asd:

lol, è vero... da novellino che sono, meglio star fermo:angel: :lamer:

conan_75
30-10-2007, 16:44
lascia fare a Leron se no poi ti banna :asd:
Chiamiamolo a gran voce :D

LERON, Dacci del sano FF 3.0!!!!

phoenixbf
30-10-2007, 16:58
quasi quasi apro una discussione su ff3... ormai si starà avvicinando la data d'uscita, spero!

eh???
quando quando?

mind12
30-10-2007, 19:29
da stamattina gmail notifier non mi funziona più... fallisce sempre il login (e entrando dalla pagina funziona tutto).

Help che è un componente vitale :cry: :cry:

a me l'ha fatto 3 giorni fa...poi si è sistemato da solo ;)

dragone17
30-10-2007, 19:34
a me l'ha fatto 3 giorni fa...poi si è sistemato da solo ;)

io non ho avuto nessun problema in questi giorni...

_MaRcO_
30-10-2007, 20:57
raga ma si sa qualcosa della 2.0.0.9??:rolleyes:

ciao

eldemasiado
31-10-2007, 11:08
Qualcuno sa aiutarmi?
Stavo tentando di vedere dei filmati in streaming da un sito sull'Nba.
Quando clicco sul link, mi si apre la finestra in cui dovrei vedere le immagini ma mi viene scritto " è necessario un plugin, click per cercarlo" o qualcosa del genere.
Facendo un po' di ricerche in google ho visto che esiste il plugin di WMP11 per Firefox e pensavo che bastasse.
(A titolo di cronaca, io NON ho installato il programma WMP11 perchè mi trovo benissimo con il 10 e non voglio per forza scaricare un altro player).

Comunque, dopo aver installato il plugin scaricato da qui http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx

ho provato a ricaricare la pagina di streaming.
Adesso non mi dice più che è necessario un plug in, ma ciò nonostante non vedo
niente lo stesso :muro: :muro:

Qualcuno mi sa consigliare?

]AdmIn3^[
31-10-2007, 11:38
siccome dopo aver aperto 4 siti in unica finestra si arrivano a consumi notevoli di ram...mi chiedevo...come far scaricare una bella fetta di memoria ram che occupa?

Comincio a pensare che sia veramente troppo pesante

plata
01-11-2007, 11:09
Ragazzi ho seguito alla lettera le procedure per aumentare la velocità del caricamento delle pagine di ff, ma ora non è più come prima.
Più precisamente in diversi siti (google, spaces ecc) firefox non carica completamente le foto e al loro posto c'è un quadretto vuoto bianco... dove ho sbagliato nel configurare? eventualmente posso ripristinare le impostazioni di default?

redheart
01-11-2007, 13:09
da ieri quando clicco su una qualunque faccina di questo forum nn succede nulla :( cosa può essere successo?

ho appurato che con ie non ho nessun prob.

andrea.ippo
01-11-2007, 14:38
da ieri quando clicco su una qualunque faccina di questo forum nn succede nulla :( cosa può essere successo?

ho appurato che con ie non ho nessun prob.

Forse la cache di FF da svuotare? non ricordo quale fosse la soluzione, ma so per certo che se n'è già parlato...

redheart
01-11-2007, 15:22
Forse la cache di FF da svuotare? non ricordo quale fosse la soluzione, ma so per certo che se n'è già parlato...

nn è questione di cache...... :(

Teliqalipukt
01-11-2007, 15:23
da ieri quando clicco su una qualunque faccina di questo forum nn succede nulla :( cosa può essere successo?

ho appurato che con ie non ho nessun prob.

Abilitati gli script?

A me con noscript e i permessi vietati ad hwupgrade ricordo faceva una cosa simile :stordita:

redheart
01-11-2007, 15:26
Abilitati gli script?

A me con noscript e i permessi vietati ad hwupgrade ricordo faceva una cosa simile :stordita:

non ho fatto assolutamnte nulla...

franksisca
01-11-2007, 16:18
ragazzi, ho letto la procedura in prima pagina per il backup, ed in passato l'ho usato molte volte.

adesso vorrei portare "tutto" il mio firefox su linux, va bene quella procedura???

per tutto intendo estensioni, password, preferiti, temi.....insomma tutto.


inoltre, estisteva una volta una versione che si metteva su penna, mi dite come si chiama???

e, visto che ci siamo, come faccio a fargli mettere tutta la roba mia???


inoltra, la domanda da 1 milinoe di dollrai....posso tenere sincronizzati più firefox???

mi spiego, io ho 2 pc e 3 firefox diversi....o meglio sul notebook linux + winzozzo....ecco, se io aggiungo un preferito a linux, esiste un modo auomatico per aggiungerlo anche agli altri???


tipo scarico una estensione sul desktop, dopo un'ora vado accendo il portatile e mi dice di scaricare la stessa estensioe.

esiste qualcosa di simile???


grazie

ezechiele2517
01-11-2007, 21:12
salve a tutti vorrei una info: ho firefox installato sia sul pc fisso che sul portatile e vorrei poter usare i preferiti in maniera condivisa cioè senza copiarmi i profili ma fare in modo ad esempio non so se esiste tramite 1 estensione di hostare i preferiti su un server e in automatico firefox se li prende dal server invece che dall'hd in questo modo sia se sono collegato dal fisso che dal portatile mi ritroverei sempre gli stessi preferiti aggiornati.
è possibile fare 1 cosa del genere?
grazie

webmagic
01-11-2007, 22:08
salve a tutti vorrei una info: ho firefox installato sia sul pc fisso che sul portatile e vorrei poter usare i preferiti in maniera condivisa cioè senza copiarmi i profili ma fare in modo ad esempio non so se esiste tramite 1 estensione di hostare i preferiti su un server e in automatico firefox se li prende dal server invece che dall'hd in questo modo sia se sono collegato dal fisso che dal portatile mi ritroverei sempre gli stessi preferiti aggiornati.
è possibile fare 1 cosa del genere?
grazie

Sapevo che era possibile usare Firefox da chiavetta usb con le proprie impostazioni ed i preferiti. Quest'approccio era utile anche quando non si voleva/poteva installare il browser sulla macchina. Aspettiamo qualcuno che utilizza già questo metodo.

leolas
01-11-2007, 23:15
non ho fatto assolutamnte nulla...

usi firefox 2 o una alpha del 3? perchè ho notato che da quando ho l'alpha 9, a volte non riesco ad utilizzare gli smilies su hwupgrade
cmq, al max, clicca col destro, vai su proprietà, copia il testo alternativo e incollalo sul testo...

dragone17
02-11-2007, 06:20
salve a tutti vorrei una info: ho firefox installato sia sul pc fisso che sul portatile e vorrei poter usare i preferiti in maniera condivisa cioè senza copiarmi i profili ma fare in modo ad esempio non so se esiste tramite 1 estensione di hostare i preferiti su un server e in automatico firefox se li prende dal server invece che dall'hd in questo modo sia se sono collegato dal fisso che dal portatile mi ritroverei sempre gli stessi preferiti aggiornati.
è possibile fare 1 cosa del genere?
grazie
avevo lo stesso problema, FF installato su pc fisso, portatile e chiavetta usb.
ci sono diverse estensioni che fanno un lavoro simile, prova a cercare con "synchronize bookmarks" su addons.mozilla.org.
c'è anche un'estensione di google che lo fa...
tutte queste estensioni necessitano di registrare un account presso il loro sito, per quella di google se hai un account gmail è sufficiente.
variano dal semplice sincronizzare i segnalibri al sincronizzare anche altre cose come le password (ad esempio quella di google), e su come/quando devono aggiornare.
io uso questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2367). a differenza delle altre qui serve avere un qualche tipo di spazio web dove ospitare un file e non creare un account, e poi se ne occupa lei di sincronizzare i segnalibri.
la trovo un po' più pesante, però ho una gestione per me più soddisfacente, e poi sinceramente non mi fido molto di questi servizi online che ti ospitano i segnalibri. avevo fatto un tentativo con l'estensione di google (loro tanto i miei dati li hanno già tramite gmail), ma non mi piace come funziona l'estensione, decide lei quando sincronizzare, e a me non va bene. voglio essere io a dire quando deve uppare/scaricare i segnalibri...
cavolo, di prima mattina sono proprio contorto, spero si sia capito qualcosa di quello che ho scritto :stordita: :fagiano:

MaBru
02-11-2007, 09:22
raga ma si sa qualcosa della 2.0.0.9??:rolleyes:
Uscita.:)

_MaRcO_
02-11-2007, 09:29
Uscita.:)

lo so, l'ho aggiornato 2 ore e mezza fa!!:D

ciao

redheart
02-11-2007, 10:03
da ieri quando clicco su una qualunque faccina di questo forum nn succede nulla :( cosa può essere successo?

ho appurato che con ie non ho nessun prob.


mi autoquoto:si è rimesso a posto da solo :O

gippix
02-11-2007, 13:43
raga ma si sa qualcosa della 2.0.0.9??:rolleyes:

ciao

Ciao!! Io l' ho appena installata, sembra funzionare tutto benissimo!
Mitico Firefox altro che ie7!! Quelle poche volte che uso ie7 mi trovo veramente male, è molto più lento e scomodo da usare!

Quando uscirà firefox3 ? Sarà molto diverso dal 2?
Possono coesistere la versione alpha del 3 insieme alla 2?

ciao da Gippix!!!

franksisca
02-11-2007, 13:43
ragazzi, ho letto la procedura in prima pagina per il backup, ed in passato l'ho usato molte volte.

adesso vorrei portare "tutto" il mio firefox su linux, va bene quella procedura???

per tutto intendo estensioni, password, preferiti, temi.....insomma tutto.


inoltre, estisteva una volta una versione che si metteva su penna, mi dite come si chiama???

e, visto che ci siamo, come faccio a fargli mettere tutta la roba mia???


inoltra, la domanda da 1 milinoe di dollrai....posso tenere sincronizzati più firefox???

mi spiego, io ho 2 pc e 3 firefox diversi....o meglio sul notebook linux + winzozzo....ecco, se io aggiungo un preferito a linux, esiste un modo auomatico per aggiungerlo anche agli altri???


tipo scarico una estensione sul desktop, dopo un'ora vado accendo il portatile e mi dice di scaricare la stessa estensioe.

esiste qualcosa di simile???


grazie

for my question.......ho letto il discorso dell'estensione per i segnalibri.......ma per le estensioni????esiste qualcosa di simile???

Dani88
02-11-2007, 17:54
raga xkè con vista ogni volta che avvio firefox mi dice che non è il browser predefinito e se voglio che lo sia? Io clicco SI ma puntualmente continua a chiederlo...

BEY0ND
02-11-2007, 18:00
aggiornato;)
vita breve per la 2.0.0.8:D

_MaRcO_
02-11-2007, 18:07
aggiornato;)
vita breve per la 2.0.0.8:D

fortunatamente vita breve!!:D perchè a mè crashava di continuo!!:rolleyes:

ciao

andrea.ippo
02-11-2007, 18:15
for my question.......ho letto il discorso dell'estensione per i segnalibri.......ma per le estensioni????esiste qualcosa di simile???

Ti avevo scritto un post lunghissimo, poi sono tornato nel topic e non c'era!
Forse non ho premuto Invia risposta e ho chiuso la tab :doh:
Comunque il succo era:
Quando io ho fatto un dual boot xp/Mandriva ho creato una partizione di condivisione in filesystem FAT32 (accessibile dal kernel linux anche in scrittura).
In questa partizione ho messo i profili di FF e TB così sia che lavorassi con xp che con Mandriva, mi trovavo sempre il profilo aggiornato.
Ora che il supporto in scrittura a NTFS è nativo (almeno per Ubuntu 7.10), ti eviti anche la partizione FAT32.
Basta che nel gestore profili di FF, sotto Ubuntu, fai puntare il profilo creato (che starà in \home\usr\qualcosa) alla cartella del profilo di FF su xp \media\WIN_C\Docs & sett... (i percorsi sono buttati là, devi assicurarti che siano giusti ovviamente).

Ciao

PS: per tenerli sincronizzati tra pc diversi, non ho idea.
L'unica che mi viene in mente è una penna usb su cui piazzare il profilo, o magari un HD esterno se ce l'hai.
Ogni altra soluzione allunga parecchio i tempi di utilizzo (si parla di fare un backup delle estensioni e ripristinarlo nel pc di destinazione, ma ci metti ogni volta 10 minuti...)

mk3000
02-11-2007, 20:41
Ti avevo scritto un post lunghissimo, poi sono tornato nel topic e non c'era!
Forse non ho premuto Invia risposta e ho chiuso la tab :doh:
Comunque il succo era:
Quando io ho fatto un dual boot xp/Mandriva ho creato una partizione di condivisione in filesystem FAT32 (accessibile dal kernel linux anche in scrittura).
In questa partizione ho messo i profili di FF e TB così sia che lavorassi con xp che con Mandriva, mi trovavo sempre il profilo aggiornato.
Ora che il supporto in scrittura a NTFS è nativo (almeno per Ubuntu 7.10), ti eviti anche la partizione FAT32.
Basta che nel gestore profili di FF, sotto Ubuntu, fai puntare il profilo creato (che starà in \home\usr\qualcosa) alla cartella del profilo di FF su xp \media\WIN_C\Docs & sett... (i percorsi sono buttati là, devi assicurarti che siano giusti ovviamente).

Ciao

PS: per tenerli sincronizzati tra pc diversi, non ho idea.
L'unica che mi viene in mente è una penna usb su cui piazzare il profilo, o magari un HD esterno se ce l'hai.
Ogni altra soluzione allunga parecchio i tempi di utilizzo (si parla di fare un backup delle estensioni e ripristinarlo nel pc di destinazione, ma ci metti ogni volta 10 minuti...)

io uso un programmino leggerissimo ke mi rispecchia il firefox ke ho sul portatile con quello ke ho sul pc desktop si chiama MOZBACKUP ...copia sia preferiti sia estnesioni sia temi ecc ecc

Joker84
03-11-2007, 13:35
ragazzi avrei un problema con l'aggiornamento di firefox 2.0.0.9
da quando si è aggiornato..nn riesco ad accedere + alla mail di yahoo...mi da diversi errori!!:mc: :mc:

qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?!? grazie..

_MaRcO_
03-11-2007, 13:41
ragazzi avrei un problema con l'aggiornamento di firefox 2.0.0.9
da quando si è aggiornato..nn riesco ad accedere + alla mail di yahoo...mi da diversi errori!!:mc: :mc:

qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?!? grazie..

a me yahoo funziona benissimo (come prima);)

ciao

Joker84
03-11-2007, 15:49
a me yahoo funziona benissimo (come prima);)

ciao

porca tr**** ho dovuto svuotare la cache e i cookie e tutto si è risolto...(leggendo la faq di yahoo :D) grazie...ciao

trecca
03-11-2007, 19:52
Ma che diavolo succede? :mad:
Si è installata la 2.0.0.9 e all'avvio non faceva altro che crashare :rolleyes: ho dovuto backuppare il profilo e segare tutte le cartelle :muro:
Ora va :O

franksisca
03-11-2007, 20:20
Ti avevo scritto un post lunghissimo, poi sono tornato nel topic e non c'era!
Forse non ho premuto Invia risposta e ho chiuso la tab :doh:
Comunque il succo era:
Quando io ho fatto un dual boot xp/Mandriva ho creato una partizione di condivisione in filesystem FAT32 (accessibile dal kernel linux anche in scrittura).
In questa partizione ho messo i profili di FF e TB così sia che lavorassi con xp che con Mandriva, mi trovavo sempre il profilo aggiornato.
Ora che il supporto in scrittura a NTFS è nativo (almeno per Ubuntu 7.10), ti eviti anche la partizione FAT32.
Basta che nel gestore profili di FF, sotto Ubuntu, fai puntare il profilo creato (che starà in \home\usr\qualcosa) alla cartella del profilo di FF su xp \media\WIN_C\Docs & sett... (i percorsi sono buttati là, devi assicurarti che siano giusti ovviamente).

Ciao

PS: per tenerli sincronizzati tra pc diversi, non ho idea.
L'unica che mi viene in mente è una penna usb su cui piazzare il profilo, o magari un HD esterno se ce l'hai.
Ogni altra soluzione allunga parecchio i tempi di utilizzo (si parla di fare un backup delle estensioni e ripristinarlo nel pc di destinazione, ma ci metti ogni volta 10 minuti...)

ok, grazie....mi sa che opto per la versione portable di firefox.....e ogni volta che mi serve copio-incollo:D

cynar
04-11-2007, 15:03
Fatto upgrade all 2.0.0.9 ma alla chiusura del browser mi esce questo.Che roba e'?:eek:

Roman91
04-11-2007, 20:26
raga,
ma quando 1 download si blocca c'è qualche modo x riprenderlo?:)

_MaRcO_
04-11-2007, 20:32
raga,
ma quando 1 download si blocca c'è qualche modo x riprenderlo?:)

no, non c'è modo, quindi per i download lunghi consiglio di usare un download manager!!:mbe:

ciao

Roman91
04-11-2007, 20:34
no, non c'è modo, quindi per i download lunghi consiglio di usare un download manager!!:mbe:

ciao

me vie da piange:D
dopo 2,3Gb il download si ferma .con 100mb ancora da skarikare!:muro: :muro:

_MaRcO_
04-11-2007, 20:53
me vie da piange:D
dopo 2,3Gb il download si ferma .con 100mb ancora da skarikare!:muro: :muro:

successo pure a mio fratello oggi mentre scaricava farcry da gamershell (non bannatemi, farcry è gratuito;) ) non ti dico gli imprechi....:D

ciao

pistolino
04-11-2007, 20:58
Avete provato con l'estensione Downthemall? :)

Regards

_MaRcO_
04-11-2007, 20:59
Avete provato con l'estensione Downthemall? :)

Regards

infatti, io è da qualche mese che la uso e mi piace sempre di più!!:D

ciao

pistolino
04-11-2007, 21:10
E il download si è bloccato anche usando quell'estensione? :confused:

Regards

kwb
04-11-2007, 21:11
Io la uso ma non ho ancora capito come funziona, so solo che se devo scarcare tante cose nella stessa pagina devo usare quella :D

P.S: Abbiamo lo stesso avatar, il mio è vestito, il tuo è nudo :asd:

mk3000
04-11-2007, 21:19
Io la uso ma non ho ancora capito come funziona, so solo che se devo scarcare tante cose nella stessa pagina devo usare quella :D

P.S: Abbiamo lo stesso avatar, il mio è vestito, il tuo è nudo :asd:

hauahuahuahau e x quale scopo lo usi allora? XD serve x scaricare file dal web e interrompere e riinziare quando si vuole eh! XD

kwb
05-11-2007, 05:58
hauahuahuahau e x quale scopo lo usi allora? XD serve x scaricare file dal web e interrompere e riinziare quando si vuole eh! XD

Io pensavo che la sua funzione principale fosse, poter scaricare più file da una stessa pagina in un unico colpo :stordita:

guldo76
05-11-2007, 12:16
Fatto upgrade all 2.0.0.9 ma alla chiusura del browser mi esce questo.Che roba e'?:eek:
Cos'è non ne ho idea... ti posso solo dire che a me non capita, quindi non è un bug della 2.0.0.9.

andrea.ippo
05-11-2007, 12:54
Io pensavo che la sua funzione principale fosse, poter scaricare più file da una stessa pagina in un unico colpo :stordita:

Allora siamo in due :D

_MaRcO_
05-11-2007, 13:00
E il download si è bloccato anche usando quell'estensione? :confused:

Regards

no, quando mio fratello aveva avuto il problema non stava usando nessuna estensione\download manager!!;)

ciao

kwb
05-11-2007, 18:40
Allora siamo in due :D

Ma ci ho almeno azzeccato con la funzione principale del file?

_MaRcO_
05-11-2007, 18:44
Ma ci ho almeno azzeccato con la funzione principale del file?

si, teoricamente sarebbe fatto per scaricare tutti i file presenti in una pag web io vado su interfacelift, lo apro e mi scarico tutti i wallpaper con 1 solo clic, poi fa anche da download manager, ma la funzione principale credo sia quella di scaricare tanti file insieme!!;)

ciao

kwb
05-11-2007, 20:04
poi fa anche da download manager
ciao
Come?

_MaRcO_
05-11-2007, 20:07
Come?

strumenti>DownThemAll>dta manager>inserisci url e parte a scaricare sui 500, io ho avuto dei picchi fino a 970!!:eek: ;)

ciao

leolas
05-11-2007, 22:41
strumenti>DownThemAll>dta manager>inserisci url e parte a scaricare sui 500, io ho avuto dei picchi fino a 970!!:eek: ;)

ciao

fare "tasto destro -> scarica con dTaOneClick" è troppo semplice?:D :Prrr:

mk3000
05-11-2007, 22:46
fare "tasto destro -> scarica con dTaOneClick" è troppo semplice?:D :Prrr:

XD infatti hanno scritto 15 post x capire come funziona XD ma non mi sembra cosi difficile... è un esntesione come le altre! non ci vedo niente di difficile XD :P ...

American horizo
06-11-2007, 20:38
Tenete presente quando si fa il logi-in in un sito e vi viene chiesto se memorizzare i dati in modo che i campi dell'username e password appaino automaticamente già compilati alla successiva apertura del sito??

Bene, prima di formattare mi ero fatto un bakup dei vari cookies, impostazioni, permessi etc. tramite l'estensione FEBE. Tuttavia, anche se tento il ripristino di tali file tramite FEBE stesso, non riesco più a far apparire di nuovo automaticamente i dati di log-in come succedeva prima, ma devo ugualmente inserirli manualmente... l'unica differenza è che non mi chiede se permettere o meno di memorizzarli

leolas
07-11-2007, 14:41
Finalmente qualche news decente!!!
[Preso da www.ilsoftware.it]


"· Mozilla Firefox 3.0 forse entro la fine dell'anno

di Michele Nasi · mercoledì 7 novembre 2007


Mozilla si sta avvicinando al rilascio della prima versione beta di Firefox 3.0 mentre una data per il lancio della release finale non è stata ancora ufficialmente comunicata. "Con la beta 1 di Firefox 3 appena dietro l'angolo, è il momento di cominciare a concentrarci su quelle che saranno le funzionalità caratteristiche della versione finale del prodotto", ha dichiarato Mike Beltzner - designer dell'interfaccia utente di Mozilla -.
Secondo quanto riferito, ci sarebbe soltanto un unico bug da risolvere prima dell'uscita della beta 1. Il problema risiederebbe nella nuova funzionalità "Places", precedentemente "stralciata" dalla seconda versione del browser opensource. "Places" combina l'utilizzo dei bookmark con la cronologia della "navigazione": il concetto è quello di effettuare ricerche rapide sui siti visitati. L'inedita funzionalità farà uso di un database in formato SQLite per la gestione delle informazioni, supporterà l'impiego di tag od "etichette" predefinite da parte dell'utente. L'obiettivo è quello di meglio organizzare i segnalibri e facilitare le ricerche. Vengono inoltre impiegati effetti grafici e stili ben conosciuti agli utenti di Windows Vista per rendere più chiara la visualizzazione di bookmark, cronologia della navigazione, elenchi dei file scaricati da Internet.
Già si fanno pronostici sull'uscita della versione finale di Firefox 3.0. Considerato che, nel caso di Firefox 2, la beta 2 del prodotto fu rilasciata il 31 Agosto 2006 mentre la release definitiva il 25 Ottobre dello stesso anno, si avanzano ipotesi su un possibile lancio della terza di Firefox già prima della fine dell'anno."

PS: ma si può fare un copia incolla di un articolo di un altro sito o sarebbe vietato? :confused:

anyanka
07-11-2007, 21:28
raga xkè con vista ogni volta che avvio firefox mi dice che non è il browser predefinito e se voglio che lo sia? Io clicco SI ma puntualmente continua a chiederlo...

ho quasi lo stesso problema da qualche settimana...solo che io ho windows xp: la cosa si ripresenta quasi ad ogni riavvio, sembra che si cancelli l'impostazione che dice che firefox è il browser predefinito!
non è mai successo! che problema c'è? :help:

Angelus88
07-11-2007, 22:12
Allora... andate entrambi nelle opzioni di Internet Explorer, poi nella scheda programmi e togliete la spunta su "Avvisa se internet Explorer non è il browser predefinito". Fatto ciò andate nelle opzioni di firefox e nella scheda "principale" fate l'opposto ossia assicuratevi che ci sia la spunta su "Controlla a ogni avvio se Firefox è il browser predefinito. Per concludere andate su Pannello di controllo>Installazione applicazioni e da "Impostazioni di accesso ai programmi" impostate Firefox come browser predefinito.

anyanka
07-11-2007, 23:12
Allora... andate entrambi nelle opzioni di Internet Explorer, poi nella scheda programmi e togliete la spunta su "Avvisa se internet Explorer non è il browser predefinito". Fatto ciò andate nelle opzioni di firefox e nella scheda "principale" fate l'opposto ossia assicuratevi che ci sia la spunta su "Controlla a ogni avvio se Firefox è il browser predefinito. Per concludere andate su Pannello di controllo>Installazione applicazioni e da "Impostazioni di accesso ai programmi" impostate Firefox come browser predefinito.


Avevo già fatto tutte queste 3 cose... ma quando clicco su un link di una mail (ad esempio le notifiche delle risposte ad un thread a cui sono iscritta), al primo avvio del pc, mi si apre una finestra di firefox con la homepage, una finestrella ridotta in cui si visualizza solo la barra blu e il resto è bianco, e mi compare la finestrella del controllo sul browser predefinito di firefox, che deriva dalla spunta all'opzione "controlla etc etc..."

iceone
08-11-2007, 19:15
Ciao a tutti ho reinstallato il sistema operativo e una funzione che avevo prima ora non la ho +, mi spiego:
prima di formattare facendo doppio click (con il tasto centrale) su qualsiasi punto della cheda aperta si chiudeva ora purtroppo mi devo spostare per forza sulla linguetta della scheda. Mi potete aiutare?

iceone
08-11-2007, 19:18
Ciao a tutti ho reinstallato il sistema operativo e una funzione che avevo prima ora non la ho +, mi spiego:
prima di formattare facendo doppio click (con il tasto centrale) su qualsiasi punto della cheda aperta si chiudeva ora purtroppo mi devo spostare per forza sulla linguetta della scheda. Mi potete aiutare?

grazie a tutti ma ho risolto :) con un'aggiornamento dei driver :)

Negadrive
09-11-2007, 06:55
Oggi testano la prima release canditate di FF 3.0 Beta
http://quality.mozilla.org/en/node/784

Join the Firefox 3 Beta 1 Testday - this Friday 9. November !
Mon, 2007-11-05 14:37 — Tomcat
Start: 2007-11-09 08:00
End: 2007-11-10 06:00
Timezone: Etc/GMT-7

Hi QA-Team,

Please join the Mozilla QA Community for a testday on Friday, November 9., 2007!

The success and quality of Firefox is dependent on community members like you, so we
appreciate your help with testing!

We will be testing the Release Candidate of Firefox 3 Beta 1!

The event will run Friday, November 9., 2007, from 7am - 5pm PST.

conan_75
09-11-2007, 11:46
Finalmente...

conan_75
09-11-2007, 16:44
Sto usando adesso la Beta1 di FF 3.0, ma sinceramente per ora non ci vedo nulla di particolarmente innovativo.
Oltre ai caratteri un pò diversi, ad una diversa disposizione dei segnalibri e altre piccolezze non vedo nulla di nuovo.
Nessun filtro antiphishing o roba del genere, velocità identica, estetica idem.
Magari sta tutto nel codice, però anche il consumo di ram è il medesimo.

leolas
09-11-2007, 19:19
Sto usando adesso la Beta1 di FF 3.0, ma sinceramente per ora non ci vedo nulla di particolarmente innovativo.
Oltre ai caratteri un pò diversi, ad una diversa disposizione dei segnalibri e altre piccolezze non vedo nulla di nuovo.
Nessun filtro antiphishing o roba del genere, velocità identica, estetica idem.
Magari sta tutto nel codice, però anche il consumo di ram è il medesimo.

avevo usato le alpha, ed erano decisamente più leggere; non nell'avvio (a parte il fatto che per l'avvio si può anche usare il preloader! ora ci mette mezzo secondo ad aprirsi), ma sopratutto aprendo molte finestre, magari di foto (sono arrivato a 60 finestre, se non ricordo male, con immagini 800x600 con 50mb, mentre ie si era bloccato a 20 e opera con metà schede utilizzava la stessa quantità).
La beta l'ho provata poco, perchè non c'era nessuna estensione, per ora, a parte adblock... però non mi è dispiaciuta...
forse, però, non hanno riscritto completamente il codice come avevano detto.
Inoltre, vi sono delle protezioni integrate contro malware.. probabilmente, il filtro antiphishing non volevano metterlo già in quella beta

phoenixbf
09-11-2007, 22:41
avevo usato le alpha, ed erano decisamente più leggere; non nell'avvio (a parte il fatto che per l'avvio si può anche usare il preloader! ora ci mette mezzo secondo ad aprirsi), ma sopratutto aprendo molte finestre, magari di foto (sono arrivato a 60 finestre, se non ricordo male, con immagini 800x600 con 50mb, mentre ie si era bloccato a 20 e opera con metà schede utilizzava la stessa quantità).
La beta l'ho provata poco, perchè non c'era nessuna estensione, per ora, a parte adblock... però non mi è dispiaciuta...
forse, però, non hanno riscritto completamente il codice come avevano detto.
Inoltre, vi sono delle protezioni integrate contro malware.. probabilmente, il filtro antiphishing non volevano metterlo già in quella beta

Oggi ho fatto diversi test,
da un lato tenendo il canale IRC con sviluppatori e beta-tester. Mi sono anche iscritto al programma di testing e ho notificato alcuni bachetti minori, sperando di dare il mio piccolo contributo.

E' molto piu snello e veloce in realta'.
Anche io sono rimasto un po' deluso, pensavo l'interfaccia piu innovativa, ma da quel poco che so vorrebbero integrare ancora alcune cosette, quindi aspettiamo.

Nessuno (a parte me) ha notato invece finalmente la PERFETTA integrazione con l'ambiente GUI nativo?
Ora finalmente sotto linux i vari elementi GUI delle pagine web, pulsanti, dropdown, etc sono NATIVI, senza hack, o altri schifi.

conan_75
09-11-2007, 23:53
Nutro poche speranze di miglioramento o implementazione: dalla beta il core non verrà più aggiornato ma solo debuggato.

phoenixbf
10-11-2007, 00:16
Nutro poche speranze di miglioramento o implementazione: dalla beta il core non verrà più aggiornato ma solo debuggato.

Non e' detto.
Tant'e' che si parlava della famosa integrazione diretta nel core di un plugin per switchare le schede aperte tramite CTRL+TAB su una striscia nera semitrasparente con le anteprime, tipico di alcune estensioni attuali per FF 2, ma ovviamente migliorato sia in estetica sia in efficienza.

consenso
10-11-2007, 02:11
Salve ragazzi, ho un problemino. Praticamente ho cancellato una cartella contenente qualcosa di firefox convinto si potesse cancellare e convinto ci fosse qualcosa d'infetto dentro. Solo che ora provo ad avviare firefox e mi dice

"firefox è già avviato ma non risponde. Per aprire una si deve prima chiudere il processo esistente di Firefox o riavviare il sistema".


Bene ho provato a disinstallarlo ed a reinstallarlo ma niente. Ho provato a riavviare ma niente. Che devo fare? Cancellare qualcosa e reinstallare?


PS: facendo Start/Esegui/MSCONFIG..... sono andato all'avvio ed ho tolto la spunta a questa voce "dumprep 0 -k" sapete dirmi che roba è? Avendo letto che questa voce appare solo nei casi in cui accade un crash di sistema... che è quel che è accaduto a me navigando... che fare?

Jedi82
10-11-2007, 19:06
un aiuto definitivo: vi prego.
Ora come ora ho riformattato il mio notebook: ora ha 3 sistemi operativi al suo interno rispettivamente winxp, winvista, linux mint. Su ognuno dei quali ho installato come ovvio che sia (:D :D ) Firefox come internet broswer ma stufo di doverli risettare tutti a puntino vi chiedo:
esiste un metodo semplice veloce e preciso che mi permetta di esportare tutto, COMPRESE LE ESTENSIONI CHE DICO IO e le loro modifiche e ripristinare il tutto su tutti i FF in pochi click?

Cris66
10-11-2007, 19:19
un aiuto definitivo: vi prego.
Ora come ora ho riformattato il mio notebook: ora ha 3 sistemi operativi al suo interno rispettivamente winxp, winvista, linux mint. Su ognuno dei quali ho installato come ovvio che sia (:D :D ) Firefox come internet broswer ma stufo di doverli risettare tutti a puntino vi chiedo:
esiste un metodo semplice veloce e preciso che mi permetta di esportare tutto, COMPRESE LE ESTENSIONI CHE DICO IO e le loro modifiche e ripristinare il tutto su tutti i FF in pochi click?

Avresti dovuto salvare prima di formattare la cartella Mozilla che si trova in c:\documenti\nomeutente\dati applicazioni\mozilla..e sovrascriverla sulla stesso percorsodella nuova formattazione.

andrea.ippo
10-11-2007, 19:27
un aiuto definitivo: vi prego.
Ora come ora ho riformattato il mio notebook: ora ha 3 sistemi operativi al suo interno rispettivamente winxp, winvista, linux mint. Su ognuno dei quali ho installato come ovvio che sia (:D :D ) Firefox come internet broswer ma stufo di doverli risettare tutti a puntino vi chiedo:
esiste un metodo semplice veloce e preciso che mi permetta di esportare tutto, COMPRESE LE ESTENSIONI CHE DICO IO e le loro modifiche e ripristinare il tutto su tutti i FF in pochi click?

Mozbackup o FEBE (è un'estensione che fa il backup del profilo o anche di singole parti: password/estensioni/preferenze/bookmarks ...)
Altrimenti metti il profilo solo nella cartella solita di XP, poi sia a firefox installato su vista che a quello installato su linux gli dici che il profilo si trova in quella cartella (vista dovrebbe avere accesso a una ntfs con xp, e idem linux se ha ntfs3g - ubuntu dalla 7.10 ce l'ha installato e attivo di default).
Anziché stare sempre a salvare il profilo e piazzarlo dove ti serve, penso che un unico profilo in una locazione accessibile da tutti sia la soluzione migliore.
Io quando avevo il dual boot xp+mandriva facevo così.

Inconvenienti:
1) alcune estensioni sono compatibili sono con certi OS (tipo IE tab, inutile che mint va a cercare C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe...stai fresco :D)
2) alcune impostazioni del profilo (es: default download location) e di alcune estensioni (es: downthemall) vanno cambiate di volta in volta, quantomeno nel passaggio win->linux, per i percorsi indicati (C:\Downloads vs \home\pippo\downloads)

Però sempre meglio dover fare questi piccoli cambiamenti ogni tanto (che poi manco è detto che ti servono a ogni sessione di lavoro), piuttosto che copiare il profilo ogni volta...

ciao

allex71
10-11-2007, 23:21
ragazzi ho seguito le indicazioni di prima pagina per ottimizzare firefox digitando about:config e modificando le stringhe necessarie,visto che mi sono accorto che la situazione non è migliorata ma anzi l'apertura di pagine con molte immagini è peggiorata c'è un modo per far tornare le impostazioni di about:config di default?oppure quando aggiornerò ff alla 2.0.10 e successive rimarrano le modifiche che ho fatto io in about:config o torneranno quelle di default?

Carcass
10-11-2007, 23:48
ma scusate una info OT: ma leron è attivo ancora come moderatore????

consenso
10-11-2007, 23:53
Nessuno sa aiutarmi? Non posso + aprire Firefox

conan_75
11-11-2007, 01:56
ma scusate una info OT: ma leron è attivo ancora come moderatore????

Boh...

edit
Fino a ieri postava, quindi tutto ok, semplicemente avrà perso un pò di vista questo topic ;)

kwb
11-11-2007, 09:14
Boh...

edit
Fino a ieri postava, quindi tutto ok, semplicemente avrà perso un pò di vista questo topic ;)

È spesso molto impegnato.

Jedi82
11-11-2007, 11:25
Avresti dovuto salvare prima di formattare la cartella Mozilla che si trova in c:\documenti\nomeutente\dati applicazioni\mozilla..e sovrascriverla sulla stesso percorsodella nuova formattazione.

beh questa la sapevo già ma è inutile che io prendo e metto l'intera cartella del profilo dentro a Vista...ma scusate eh ma nella cartella non sono salvate anche da qualche parte tutte le impostazioni delle estensioni? eh ebh se io non le ho ancora installate come fa a funzionare FF se io gli sposto tutta la cartella profilo???

American horizo
12-11-2007, 12:45
Qualcuno di voi usa l'estensione FEBE ???

Sapete dirmi cosa sono i bakup personalizzati?? ATTENZIONE, non intendo il bakup selettivo, ma proprio quello personalizzato di cui potete vedere il pulsante in questa immagine in basso a destra

http://ext.extenzilla.org/febe/images/FEBE.png

Anthony77
12-11-2007, 15:58
ragazzi esiste un'estensione che mi permetta di convertire da euro in altre valute e viceversa?
ovviamente con aggiornamento automatico del tasso di cambio

jonbonjovi
12-11-2007, 16:36
test rendering time: 3.911
@alice flat, centrino 1.5 512MB ram, Deer Park alpha 1



ma che connessione hai di alice?

io con tiscali 6mb ottengo 4,3!

consenso
12-11-2007, 17:37
Salve ragazzi, ho un problemino. Praticamente ho cancellato una cartella contenente qualcosa di firefox convinto si potesse cancellare e convinto ci fosse qualcosa d'infetto dentro. Solo che ora provo ad avviare firefox e mi dice

"firefox è già avviato ma non risponde. Per aprire una si deve prima chiudere il processo esistente di Firefox o riavviare il sistema".


Bene ho provato a disinstallarlo ed a reinstallarlo ma niente. Ho provato a riavviare ma niente. Che devo fare? Cancellare qualcosa e reinstallare?


PS: facendo Start/Esegui/MSCONFIG..... sono andato all'avvio ed ho tolto la spunta a questa voce "dumprep 0 -k" sapete dirmi che roba è? Avendo letto che questa voce appare solo nei casi in cui accade un crash di sistema... che è quel che è accaduto a me navigando... che fare?

Nessuno sa aiutarmi? non riesco + ad avviare il browser...

kwb
12-11-2007, 18:22
ma che connessione hai di alice?

io con tiscali 6mb ottengo 4,3!

Non penso sia più attendibile quel test

Wikkle
12-11-2007, 18:28
come mai con DownThemAll se metto in down non mi da la possibilità di mettere in pausa e bloccare il DL e riprenderlo poi?

_MaRcO_
12-11-2007, 18:34
come mai con DownThemAll se metto in down non mi da la possibilità di mettere in pausa e bloccare il DL e riprenderlo poi?

come no?? si può bloccare un down per poi farlo ri partire!!;)

ciao

Wikkle
12-11-2007, 19:18
come no?? si può bloccare un down per poi farlo ri partire!!;)

ciao

no, in effetti i bottoni ci sono, ma non sono attivi e colorati.... dipende dai files?

leolas
12-11-2007, 22:04
non c'entra niente sui discorsi che stavate facendo, però ho letto questo:
"[...] Vediamo nel dettaglio quali sono le altre novità: lo zoom, innanzitutto. Invece di effettuare uno zoom manuale nelle pagine che hanno una risoluzione minore di quella del nostro schermo (dove si notano, ad esempio, le bande bianche laterali) Firefox effettuerà in modo automatico uno zooming della porzione di sito visibile, adattandola ai nostri schermi.
[...]"
(da: http://www.geekissimo.com/2007/11/12/una-prima-occhiata-a-firefox-3/)

luigideu
12-11-2007, 22:14
Da un pò i file con estensione html e htm hanno l'icona di IE nonostante il mio browser predefinito sia Firefox.
Ho provato ad impostare manualmente le icone in stile Firefox ma niente da fare, i file rimangono con l'icona di Explorer. Il problema riguarda il modo in cui "Esplora Risorse" visualizza le icone di tutti i file con le estensioni html e htm.
Purtroppo non riesco ad utilizzare il logo di Firefox sulle icone dei suddetti file nonostante essi siano ad esso associati.
Ho provato anche a reimpostarle a mano in opzioni cartella / tipi di file / sostituendole cliccando su avanzate e poi su cambia icona ma nulla
Ho appena provato anche con Tweak UI ma niente da fare.
Ho notato che i file con estensione html e htm non solo non riesco a fargli apparire con l'icona di Firefox, il bello è che non riesco a usare nessun altra icona oltre a quella di default di Explorer. Ho fatto altre prove con le altre estensioni ma il problema esiste solo per i file sopra citati.

Non so
fatemi sapere se trovate una soluzione
Grazie mille

conan_75
12-11-2007, 22:39
non c'entra niente sui discorsi che stavate facendo, però ho letto questo:
"[...] Vediamo nel dettaglio quali sono le altre novità: lo zoom, innanzitutto. Invece di effettuare uno zoom manuale nelle pagine che hanno una risoluzione minore di quella del nostro schermo (dove si notano, ad esempio, le bande bianche laterali) Firefox effettuerà in modo automatico uno zooming della porzione di sito visibile, adattandola ai nostri schermi.
[...]"
(da: http://www.geekissimo.com/2007/11/12/una-prima-occhiata-a-firefox-3/)

Ho provato, non fa niente del genere... :confused:

jonbonjovi
12-11-2007, 23:05
Non penso sia più attendibile quel test

ah..e come mai? :mbe:

kwb
13-11-2007, 05:59
ah..e come mai? :mbe:
Non so, dicono così :D

elmoro
13-11-2007, 08:09
c'è un tread sulle alfa di firefox 3??

cercando non ho trovato nulla

dragone17
13-11-2007, 08:24
c'è un tread sulle alfa di firefox 3??

cercando non ho trovato nulla

per ora non c'è, c'è solo questo.

anyanka
13-11-2007, 09:40
Nessuno sa aiutarmi? non riesco + ad avviare il browser...


hai provato a ripristinare windows ad un punto di ripristino precedende alla cancellazione della cartella in questione?

Wikkle
13-11-2007, 09:41
come mai con DownThemAll se metto in down non mi da la possibilità di mettere in pausa e bloccare il DL e riprenderlo poi?

i bottoni "pausa" e "riprendi" ci sono, ma non sono attivi e colorati.... dipende dai files?

elmoro
13-11-2007, 09:45
per ora non c'è, c'è solo questo.


ok, grazie mille!

Jedi82
13-11-2007, 11:16
Qualcuno di voi usa l'estensione FEBE ???

Sapete dirmi cosa sono i bakup personalizzati?? ATTENZIONE, non intendo il bakup selettivo, ma proprio quello personalizzato di cui potete vedere il pulsante in questa immagine in basso a destra

http://ext.extenzilla.org/febe/images/FEBE.png

non sembra male come estensione questa e forse fa proprio al caso mio, voi la usate?

kwb
13-11-2007, 11:35
non sembra male come estensione questa e forse fa proprio al caso mio, voi la usate?

Io no, è così semplice fare CTRL + C e CTRL + V :O

maxime
13-11-2007, 11:47
Scusate ragazzi, a me di punto in bianco su Firefox non funziona più Java.. nei blog ad esempio cliccando sul pulsante "rispondi" non succede un bel nulla!
Tanto per farvi capire: se mi porto col puntatore del mouse sul pulsante, nella barra di stato compare la scritta javascript:void(0);, ma cliccando non succede nulla.
Se vado a vedere nella console degli errori di FireFox, è riportato il seguente errore: openwin is not defined

La mia versione di Firefox è la 2.0.0.9 e quella di Java è la JRE 1.6.0_03.

Suggerimenti? :help:

Player1
13-11-2007, 12:17
ragazzi esiste un'estensione che mi permetta di convertire da euro in altre valute e viceversa?
ovviamente con aggiornamento automatico del tasso di cambio
Io non l'ho mai provata ma prova a vedere se va bene l'estensione "Change" , se non ho capito male fa quello che vorresti tu... ciao!

BonOVoxX81
13-11-2007, 16:08
tosi,ma 95 mega di firefox in task meneger e' normale? :mc:
E' la versione 2.0.0.2 e come addon uso adblock e noscript

_MaRcO_
13-11-2007, 16:16
tosi,ma 95 mega di firefox in task meneger e' normale? :mc:

si, anche di più!!

ciao

Rand
13-11-2007, 16:44
Riguardo a firefox 3 per i cambiamenti a gecko un buon link è questo.. http://developer.mozilla.org/en/docs/Firefox_3_for_developers.

Per quanto riguarda la velocità di apertura del browser e del caricamento delle pagine il lavoro principale in questo senso è dalla beta 1 in poi, quindi questa non è propriamente indicativa in questo senso. L'obbiettivo è una "partenza da freddo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=397947)" almeno il 10% più veloce di Firefox 2 e apertura di nuove finestre (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=397946) il 20% più veloce.

Anche l'interfaccia grafica non è propriamente finita: sono previsti nuovi temi che si integrano meglio con il sistema operativo sottostante, all'interfaccia di places(il nuovo sistema di gestione dei preferiti e della cronologia) mancano ancora dei pezzi, il download manager è tutto nuovo(supporta il resume) e sta venendo anch'esso affinato. In generale non è ancora stata "affinata".

BonOVoxX81
13-11-2007, 16:55
si, anche di più!!

ciao


:eek:

conan_75
13-11-2007, 17:17
Riguardo a firefox 3 per i cambiamenti a gecko un buon link è questo.. http://developer.mozilla.org/en/docs/Firefox_3_for_developers.

Per quanto riguarda la velocità di apertura del browser e del caricamento delle pagine il lavoro principale in questo senso è dalla beta 1 in poi, quindi questa non è propriamente indicativa in questo senso. L'obbiettivo è una "partenza da freddo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=397947)" almeno il 10% più veloce di Firefox 2 e apertura di nuove finestre (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=397946) il 20% più veloce.

Anche l'interfaccia grafica non è propriamente finita: sono previsti nuovi temi che si integrano meglio con il sistema operativo sottostante, all'interfaccia di places(il nuovo sistema di gestione dei preferiti e della cronologia) mancano ancora dei pezzi, il download manager è tutto nuovo(supporta il resume) e sta venendo anch'esso affinato. In generale non è ancora stata "affinata".

Non voglio essere pessimista, ma sono tutte stupidaggini: per mettere un download manager minimo con il resume senza multiconnessione bastano 2 programmatori e 10 minuti.
I nuovi temi verranno sviluppati poi da terze parti.
Places non è nulla di chè: mi sono sembrati i bookmarks disposti in modo diverso, cosa fattibile anche in FF 2.0.
Insomma, non ci vedo mesi e mesi di lavoro.

Mi sembra il passaggio da FF1.5 al 2, ovvero lo stesso identico software con alcune estensioni preinstallate.

phoenixbf
13-11-2007, 17:19
Anche l'interfaccia grafica non è propriamente finita: sono previsti nuovi temi che si integrano meglio con il sistema operativo sottostante

Non e' del tutto esatto.

In realta' stanno lavorando sull'integrazione NATIVA della GUI, quindi non i temi (altrimenti non cambia nulla rispetto ad ora), bensi' il sotto-sistema che sfrutta la GUI nativa in uso, quindi su Linux ad esempio finalmente usera' lo stile attualmente in uso per rendere i pulsanti, checkbox, etc etc. Stesso discorso immagino per altri OS, come OSX o altri ancora.

un po' come fa la libreria wxWidgets, di adattarsi allo stile nativo del SO.

allex71
13-11-2007, 17:48
ragazzi ho seguito le indicazioni di prima pagina per ottimizzare firefox digitando about:config e modificando le stringhe necessarie,visto che mi sono accorto che la situazione non è migliorata ma anzi l'apertura di pagine con molte immagini è peggiorata c'è un modo per far tornare le impostazioni di about:config di default?oppure quando aggiornerò ff alla 2.0.10 e successive rimarrano le modifiche che ho fatto io in about:config o torneranno quelle di default?
ragazzi nessuno ha qualche idea?

dragone17
13-11-2007, 18:04
ragazzi nessuno ha qualche idea?

apri about:config, vai alle voci che hai modificato, click dx su di esse e scegli "azzera"
te le riporta al valore di default.

andrea.ippo
13-11-2007, 18:10
ragazzi nessuno ha qualche idea?

Quoto dragone17.
Clicchi sull'header della colonna Stato e ordini in modo tale che hai tutti i "personalizzato" in cima, poi li selezioni tutti e clicchi azzera, così ti rimette il valore default per le voci che esistono di default in ff, mentre per le chiavi che hai aggiunto tu (attenzione, aggiunto, non modificato) viene cancellato il valore.

kwb
13-11-2007, 18:15
ragazzi nessuno ha qualche idea?

Se fai un profilo nuovo l'about config torna a default

Rand
13-11-2007, 18:29
Non e' del tutto esatto.

In realta' stanno lavorando sull'integrazione NATIVA della GUI, quindi non i temi (altrimenti non cambia nulla rispetto ad ora), bensi' il sotto-sistema che sfrutta la GUI nativa in uso, quindi su Linux ad esempio finalmente usera' lo stile attualmente in uso per rendere i pulsanti, checkbox, etc etc. Stesso discorso immagino per altri OS, come OSX o altri ancora.

un po' come fa la libreria wxWidgets, di adattarsi allo stile nativo del SO.

Ti riferisci ai widget cocoa e al lavoro per integrarsi meglio sotto linux? O ai widget nativi nella pagine web? Se ti riferisci a quelli hai ragione, ma oltre a queste "migliorie" aggiungono proprio nuovi temi(a cui naturalmente giova il lavoro svolto per l'integrazione col SO), se ne parla qui (http://blog.mozilla.com/faaborg/2007/10/10/the-firefox-3-visual-refresh-system-integration/)

Non voglio essere pessimista, ma sono tutte stupidaggini: per mettere un download manager minimo con il resume senza multiconnessione bastano 2 programmatori e 10 minuti.
I nuovi temi verranno sviluppati poi da terze parti.
Places non è nulla di chè: mi sono sembrati i bookmarks disposti in modo diverso, cosa fattibile anche in FF 2.0.
Insomma, non ci vedo mesi e mesi di lavoro.

Mi sembra il passaggio da FF1.5 al 2, ovvero lo stesso identico software con alcune estensioni preinstallate.


Occorre distinguere 2 cose: Gecko e quello che ci sta sopra (chiamiamolo Firefox)..

--Gecko--

Hanno riscritto tutta la parte di gestione della grafica(integrazione con cairo), la gestione del testo nelle pagine web, la gestione del reflow,ecc.. insomma una parte consistente del motore di rendering con molteplici bug corretti. In più sono supportate tutta una serie di nuove funzionalità(vedi link (http://developer.mozilla.org/en/docs/Firefox_3_for_developers)).

Places non sono i bookmarks disposti in modo diverso.. hanno riscritto tutta la gestione della cronologia e dei preferiti in modo da basarsi su sqlite ottenendo maggiore velocità e flessibilità(tag, query, ecc..).

Ci sono state anche molte altre correzioni minori, ma non mi sembra il caso di stare ad elencarle..

--"Firefox"--

Places: il sistema di gestione dei preferiti/cronologia/download ha un interfaccia tutta nuova.. anche se come implementazione è probailmente quella più arretrata.. un mockup di come dovrebbe risultare l'interfaccia nuova(o almeno una parte) è qui (http://people.mozilla.com/~faaborg/files/granParadisoUI/placesOrganizer_i5WindowLayout.png).

La barra degli indirizzi è/sta venendo migliorata con l'aggiunta di indicazioni di sicurezza più chiare e l'integrazione con places (http://ed.agadak.net/2007/11/smartbar-to-awesomebar).

Il download manager pur non essendo un lavoro titanico è migliorato: non si inchioda più con molti file, resume(appunto), interfaccia rifatta e altri ritocchi. Di sicuro non è un lavoro da 10 minuti.

Altri raffinamenti minori all'interfaccia.. gli errori ssl adesso sono meno oscuri e hanno una pagina di errore, c'è una gestione grafica anche dei plugin, hanno implementato lo zoom stile opera (non solo dei caratteri),protezione dai malware migliorata, ecc..

I temi sono sviluppati internamente(dai dipendenti) o dalla comunità, solo le icone sono affidate a un'azienda esterna.

Insomma.. tutto il rinnovamento del motore di rendering sono 2 anni di lavoro circa, mentre tra firefox 1.5 e il 2 il motore di rendering era lo stesso.

Il lavoro di rinnovamento dell'interfaccia è sicuramente più recente(lavorare sull'interfaccia mentre gli riscrivi il motore sotto non è una buona idea), ma non mi sembra cosi' minimo.

allex71
13-11-2007, 18:33
Se fai un profilo nuovo l'about config torna a default
quindi elimino la cartella nascosta del profilo,disinstallo ff dal pannello di controllo e poi lo reinstallo?

dragone17
13-11-2007, 18:46
quindi elimino la cartella nascosta del profilo,disinstallo ff dal pannello di controllo e poi lo reinstallo?

se proprio vuoi fare un profilo nuovo basta cancellare la cartella del profilo (salvati la roba che ti può servire, tipo i segnalibri), non c'è bisogno di disinstallare/reinstallare FF. all'avvio successivo FF creerà un profilo nuovo.

ma il sistema che ti ho detto io non ti piace proprio? :fagiano:

allex71
13-11-2007, 19:01
grazie ragazzi comunque sono proprio stordito perchè rileggendo con attenzione i post di prima pagina c'era la soluzione al mio problema già spiegata:
Ho creato delle voci errate in about:config, posso eliminare le voci erroneamente create? Oppure posso renderle innocue? by dragone17

In about:config le voci che hai modificato (o inserito) sono scritte in grassetto, quelle di default sono scritte normali. Se clicchi col dx su una voce in grassetto e scegli "azzera" la riporta al valore di default, quindi dovrebbe eliminare le voci aggiunte da te.
ma a voi comunque quelle modifiche di leron su about:config servono?me rallentano il sistema invece di velocizzarlo.......

CARVASIN
13-11-2007, 21:02
Ciao a tutti.

Vorrei un'info su Granparadiso. Installandolo mi andrà a sovrascrivere FF 2.0 (come avviene quando scarico le nuove versioni) o si installa " a parte" pur utilizzando il mio profilo? O ne crea uno nuovo?
Chiedo questo perchè cosi si comporta su ubuntu. Ora vorrei installarlo su vista home premium.
Grazie!

Ciao!

Rand
13-11-2007, 21:17
Se non hanno cambiato approccio nelle ultime 2 settimane(nelle quali non ho provato nessuna nuova build), sovrascrive il profilo. Ah se hai installato una delle ultime build per linux soffre di un pesante memory leak, questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=403481). Ci stanno lavorando quindi in una delle prossime build dovrebbero risolvere..

CARVASIN
13-11-2007, 21:23
Se non hanno cambiato approccio nelle ultime 2 settimane(nelle quali non ho provato nessuna nuova build), sovrascrive il profilo. Ah se hai installato una delle ultime build per linux soffre di un pesante memory leak, questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=403481). Ci stanno lavorando quindi in una delle prossime build dovrebbero risolvere..
Quindi perderei tutte le mie impostazioni/segnalibri? (Non è un grossissimo problema perchè potrei fare un backup e/o un restore successivo...però mi scoccia :D)

Non sapevo fosse un memory leak comunque avevo già notato l'inutilizzabilità di Granparadiso su linux. Almeno sulla mia macchina :)

Grazie per le info ;)

Ciao!

Rand
13-11-2007, 22:38
Aggiorna il profilo.. crea i file necessari a Firefox 3 (tutti quelli di places),ecc.. quindi le impostazioni e i segnalibri dovrebbe mantenerli(fare un backup comunque mi sembra saggio :O).

I problemi sono 2:
-usare il profilo "aggiornato a Firefox 3" se torni a usare Firefox 2 può dare dei problemi,
-siccome sono ancora in pieno sviluppo qualche bug che scasina il profilo è facile che ci sia, quando esce la versione definitiva si rischia di trovarsi un profilo "danneggiato" dalle versioni di sviluppo.

Quindi finchè non esce la versione definitiva terrei un profilo buono di backup(o almeno i file "fondamentali") e userei la copia per gli esperimenti.

Per quanto rigurda l'uso della memoria, specie se avete molta ram(firefox è impostato di default per occuparne proporzionalmente a quanta ne avete), agire su questa voce di about:config aiuta..

http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionhistory.max_total_viewers: Firefox tiene in memoria le ultime pagine cosi' che quando premete i tasti "avanti" e "indietro" le pagine si aprono immediatamente. Il problema è che se navigate su siti con molte immagini(specie ad alta risoluzione), l'occupazione di memoria sale a razzo. Il link penso sia autoesplicativo.. Da notare che Firefox 3 è più furbo e fa scadere le immagini decodificate in memoria dopo un certo tempo..

NB. Se modificate cose a caso e il computer implode non mi assumo responsabilità.. :read:

maxime
14-11-2007, 08:41
Scusate ragazzi, a me di punto in bianco su Firefox non funziona più Java.. nei blog ad esempio cliccando sul pulsante "rispondi" non succede un bel nulla!
Tanto per farvi capire: se mi porto col puntatore del mouse sul pulsante, nella barra di stato compare la scritta javascript:void(0);, ma cliccando non succede nulla.
Se vado a vedere nella console degli errori di FireFox, è riportato il seguente errore: openwin is not defined

La mia versione di Firefox è la 2.0.0.9 e quella di Java è la JRE 1.6.0_03.

Suggerimenti? :help:

Nessuna idea?!? Sono ridotto ad utilizzare IE7!!!! :cry:

andrea.ippo
14-11-2007, 08:55
Nessuna idea?!? Sono ridotto ad utilizzare IE7!!!! :cry:

Non è che hai un'estensione che blocca l'esecuzione degli script? (tipo NoScript)
Se è così trovi in basso a destra l'icona S blu e se ci clicchi scegli quali script eseguire e quali no.

maxime
14-11-2007, 09:02
Non è che hai un'estensione che blocca l'esecuzione degli script? (tipo NoScript)
Se è così trovi in basso a destra l'icona S blu e se ci clicchi scegli quali script eseguire e quali no.

No, nessuna estensione blocca script.. le uniche estensioni che ho sono:
- HWUpgrade menù
- FireTorrent
- IEView
- ImageShack right click

andrea.ippo
14-11-2007, 09:11
No, nessuna estensione blocca script.. le uniche estensioni che ho sono:
- HWUpgrade menù
- FireTorrent
- IEView
- ImageShack right click

Java e JavaScript sono due cose diverse, non credo che si influenzino a vicenda.
Forse una reinstallazione potrebbe risolvere, magari senti pure qualcun altro

ciao

Rand
14-11-2007, 10:00
Javascript non è java, c'è il java nel nome perchè quando è uscito il java "era di moda" :D e un nome con dentro java aiutava col marketing.

Sull'errore specifico non so, comunque: controlla nelle inpostazioni nella scheda contenuti se javascript è abilitato(nelle impostazioni avanzate sono attive di default la prima e la terza..). Se tutto è abilitato prova a cancellare i dati personali(strumenti->elimina dati personali).

Se ancora non va: con Explorer il sito va? perchè magari alla fine era successo qualcosa al blog.. (nel dubbio meglio controllare ;).

Altrimenti rifai il profilo con le istruzioni nei primi post(penso il secondo) della prima pagina ti questa discussione, ricordandoti di salvare password e segnalibri(le istruzioni sono sempre nella prima pagina), è senza dubbio molto più rapido di spulciare in giro cecando di capire il problema.

Edit: Se ci dai un sito dove non funziona il tasto, facciamo una prova.. se non va a tutti o è un problema del sito o di Firefox(e non della tua "copia").

paola1
14-11-2007, 23:22
salve da un po' di giorni quando passo da una scheda ad un 'altra e' diventato lento secondi lol:mad:

ho tolto il profilo e messo quello originale e va bene da cosa puo dipendere?

grazie

Gandhi82
15-11-2007, 07:02
mi spiegate cos'è questo?
http://img524.imageshack.us/img524/2638/mozillaol2.jpg

Negadrive
15-11-2007, 07:24
mi spiegate cos'è questo?
Trovi le info qua: http://kb.mozillazine.org/Mozilla_Quality_Feedback_Agent

Joker84
15-11-2007, 10:35
raga nn mi funziona il yahoo mail notifier...come mai?!?:confused:
dice sempre che nn c sono e-mail..quando poi ci stanno...:muro:
la versione è lultima(1.0.0.3)

grazie!

Joker84
15-11-2007, 14:21
raga nn mi funziona il yahoo mail notifier...come mai?!?:confused:
dice sempre che nn c sono e-mail..quando poi ci stanno...:muro:
la versione è lultima(1.0.0.3)

grazie!

ho risolto...bisognava cancellare i cookie :D

Rand
16-11-2007, 09:42
Segnalo questa (http://blog.mozilla.com/faaborg/2007/11/15/the-shape-of-things-to-come/) discussione su come dev'essere/sarà l'interfaccia di Firefox 3, se qualcuno sa l'inglese e vuole commentare..

Antonio21
18-11-2007, 13:00
Ho appena comprato un portatile e ho proceduto all'installazione di firefox...
Ieri ho installato alcune extensions e non ho avuto alcun problema oggi, invece, mi appare errore 228.Il mio s.o. è Vista con Outpost Pro 2008 come firewall e windows defender...forse il problema sta in uno di questi programmi...qualcuno può aiutarmi???

grazie

Teliqalipukt
18-11-2007, 13:08
Ho appena comprato un portatile e ho proceduto all'installazione di firefox...
Ieri ho installato alcune extensions e non ho avuto alcun problema oggi, invece, mi appare errore 228.Il mio s.o. è Vista con Outpost Pro 2008 come firewall e windows defender...forse il problema sta in uno di questi programmi...qualcuno può aiutarmi???

grazie

http://kb.mozillazine.org/Unable_to_install_themes_or_extensions_(Firefox)#Download_Error_-228

Vedi se ti può essere utile :stordita:

yaris3
18-11-2007, 16:11
cosa consigliate per passare tutto su un nuovo pc:
1) uso FEBE
2) copio la cartella del profilo e la SOSTUISCO con quella di default del nuovo firefox istallato sul nuovo pc
Grazie

andrea.ippo
18-11-2007, 16:22
cosa consigliate per passare tutto su un nuovo pc:
1) uso FEBE
2) copio la cartella del profilo e la SOSTUISCO con quella di default del nuovo firefox istallato sul nuovo pc
Grazie

io userei FEBE, che ti "costringe" a reinstallare le estensioni.
Copiare il profilo e buttarlo là non mi dà molto affidamento, anche se molti lo fanno senza problemi.
Credo che in fin dei conti una vale l'altra, io però preferisco FEBE

phoenixbf
18-11-2007, 17:26
Segnalo questa (http://blog.mozilla.com/faaborg/2007/11/15/the-shape-of-things-to-come/) discussione su come dev'essere/sarà l'interfaccia di Firefox 3, se qualcuno sa l'inglese e vuole commentare..

grazie, l'ho trovata molto interessante... ottimi ragionamenti sulla GUI

dragone17
18-11-2007, 17:40
cosa consigliate per passare tutto su un nuovo pc:
1) uso FEBE
2) copio la cartella del profilo e la SOSTUISCO con quella di default del nuovo firefox istallato sul nuovo pc
Grazie

non so come funzioni FEBE, ma nel caso di cambio pc io mi salvo i file fondamentali (segnalibri, password...) e poi ricreo il profilo da zero, reinstallando le estensioni e rimettendo a posto solo le cose che mi ero salvato.
se invece è un ripristino dopo la formattazione (quindi stesso pc) allora uso la tua opzione 2

yaris3
18-11-2007, 17:51
io userei FEBE, che ti "costringe" a reinstallare le estensioni.
Copiare il profilo e buttarlo là non mi dà molto affidamento, anche se molti lo fanno senza problemi.
Credo che in fin dei conti una vale l'altra, io però preferisco FEBE

Ma scusa FEBE non permette l'importazioni di tutte le estensioni precedentemente installata? Almeno così sembra dalle opzioni...

conan_75
18-11-2007, 18:41
grazie, l'ho trovata molto interessante... ottimi ragionamenti sulla GUI

Io non ho capito che dice...un riassuntino?

andrea.ippo
18-11-2007, 20:55
Ma scusa FEBE non permette l'importazioni di tutte le estensioni precedentemente installata? Almeno così sembra dalle opzioni...

In realtà crea dei pacchetti xpi (formato installer estensione) partendo dall'estensione attualmente installata e dalle relative impostazioni (su questo non sono sicuro), quindi forse non solo reinstalla l'estensione, ma ci applica anche le stesse impostazioni che aveva quando ha creato l'xpi.
FEBE non crea una copia di file e cartelle relative alle estensioni, ma crea per ognuna un pacchetto installer.

Per i bookmarks e le altre cose invece copia i file direttamente dal profilo

phoenixbf
18-11-2007, 23:42
Io non ho capito che dice...un riassuntino?

e' un po' lungo, si parla della nuova GUI di firefox 3, la questione del pulsante "indietro" che sara' (?) piu grande rispetto al pulsante "avanti" per questioni di usabilita' (indietro si usa indubbiamente piu di avanti), la nuova aggiunta bookmarks non-intrusiva, nuove forme arrotondate per i pulsanti (nel link si vedono alcuni schizzi), vari ragionamenti su movimento mouse e cammino minimo per raggiungere un obiettivo, integrazione della GUI con ambiente ospite, e molto altro.

leolas
18-11-2007, 23:46
Io non ho capito che dice...un riassuntino?

http://www.megalab.it/news.php?id=1856

zappetta
19-11-2007, 09:52
ciao a tutti,

ho da sempre utilizzato FF ma ultimamente quando scarico qualcosa non mi fa più vedere la schermata del download.
ho controllato anche nelle opzioni che sia spuntata la casella che mostra il download ma non c'è verso di visualizzarla.
avete qualche suggerimento in proposito??
grazie

_MaRcO_
19-11-2007, 13:32
ciao a tutti,

ho da sempre utilizzato FF ma ultimamente quando scarico qualcosa non mi fa più vedere la schermata del download.
ho controllato anche nelle opzioni che sia spuntata la casella che mostra il download ma non c'è verso di visualizzarla.
avete qualche suggerimento in proposito??
grazie

ma se mentre scarichi vai in strumenti>downlaod non esce comunque la finestra??:(

ciao

zappetta
19-11-2007, 19:29
no, la finestra non esce automaticamente.
se lo faccio io.... è completamente vuota e non mi fa vedere lo status del download.

eldemasiado
20-11-2007, 00:56
Ciao a tutti, da qualche ora Firefox mi consuma un quantitativo spropositato di RAM, con punte di 80,90 MB con 3 o 4 schede aperte, e spesso mi causa il blocco del browser in un sito particolare.
Quando volontariamente apro dei popup,a volte diventa impossibile chiuderli e firefox si blocca.
E allora devo chiudere da task manager.
Che palle :cry: :cry:

Questo è il messaggio di errore che mi dà Firefox.
Errore: uncaught exception: Permesso negato al metodo di chiamata Location.toString

Con IE7 va tutto bene.
Con Firefox va tutto bene tranne in questo sito.
Come apro due o tre finestre si blocca tutto.
Eppure non ho firewall, i cookies sono attivati e ho disinstallato l'estensione noscript.
Qualcuno mi aiuta?

mak77
20-11-2007, 13:10
ho da sempre utilizzato FF ma ultimamente quando scarico qualcosa non mi fa più vedere la schermata del download.


cancella il file downloads.rdf dal tuo profilo, verrà rigenerato

mak77
20-11-2007, 13:11
Ciao a tutti, da qualche ora Firefox mi consuma un quantitativo spropositato di RAM, con punte di 80,90 MB con 3 o 4 schede aperte, e spesso mi causa il blocco del browser in un sito particolare.


premesso che 80MB non è tanta memoria per un browser moderno... prova ad aggiornare tutti i plugin (flash, java, etc)... e poi avvia Firefox in modalità provvisoria, se non crasha è colpa di un'estensione

mak77
20-11-2007, 13:13
Ieri ho installato alcune extensions e non ho avuto alcun problema oggi, invece, mi appare errore 228.Il mio s.o. è Vista con Outpost Pro 2008 come firewall e windows defender...f

errore 228 dovrebbe significare che non riesce a scaricare qualcosa, può essere un aggiornamento... e può darsi sia colpa del firewall, guarda che non blocchi qualche exe di firefox, tipo updater.exe

zappetta
20-11-2007, 18:46
cancella il file downloads.rdf dal tuo profilo, verrà rigenerato

grazie, ho risolto

thefire1960
20-11-2007, 19:36
grazie, ho risolto

come hai fatto? ho lo stesso problema, tnx

zappetta
21-11-2007, 09:12
come mi ha consigliato mak77.

Fire Fox II
21-11-2007, 11:26
Raga, scusate la domanda banale... :)

E' possibile impostare in modo definitivo la dimensione dei caratteri? Come?

Thanks :)

mike2587
21-11-2007, 12:30
ragazzi è normale che ogni tanto quando si apre un nuovo collegamento esce una schermata nera per alcuni decimi di secondo?

conan_75
21-11-2007, 12:40
E' ufficiale la beta1, sarà ora di aprire un tread?

fab77
21-11-2007, 13:20
c'è una qualche estensione che mi permetta di salvare su hard-disk gran parte di un sito con collegamenti e files allegati vari, per poter navigare un sito anche off-line?
grazie

plata
21-11-2007, 14:16
Ho installato la 3.0 beta di ff e successivamente disinstallata selezionando la spunta su elimina anche il profilo e mi sono trovato con ff 2.0.0.9 asciutto senza il mio profilo. Pensavo eliminasse soltanto quello della beta...

come faccio a recuperarlo? ho provato anche a cercare parole varie con tuneup undelete 2006 ma non le trovo

ps: il pc non l'ho ancora riavviato, sarà passata 1 ora dall'eliminaizone!

groot
21-11-2007, 14:16
c'è una qualche estensione che mi permetta di salvare su hard-disk gran parte di un sito con collegamenti e files allegati vari, per poter navigare un sito anche off-line?
grazie

con la forca... :rolleyes:

fab77
21-11-2007, 14:30
con la forca... :rolleyes:

non si può?

sassi
21-11-2007, 14:31
raga avete screenshots del nuovo firefox 3.0 beta1?

Quincy_it
21-11-2007, 14:48
c'è una qualche estensione che mi permetta di salvare su hard-disk gran parte di un sito con collegamenti e files allegati vari, per poter navigare un sito anche off-line?
grazie

Estensione di Firefox non saprei,
io mesi fa usavo un programma a parte, Teleport Pro, che consente appunto di replicare in locale tutto un sito web (ovviamente se si tratta di siti web dinamici con un database dietro non funziona).

Gandhi82
21-11-2007, 15:02
Trovi le info qua: http://kb.mozillazine.org/Mozilla_Quality_Feedback_Agent

ma in parole povere mi sai spiegare a cosa serve?

Rand
21-11-2007, 15:08
ma in parole povere mi sai spiegare a cosa serve?

Quando il programma và in crash, raccoglie delle informazioni sul problema e se acconsenti le manda a Mozilla(che presumibilmente li usa per capire dov'è il problema e sistemarlo).

Negadrive
21-11-2007, 15:10
ma in parole povere mi sai spiegare a cosa serve?
Quando FF crasha, manda delle informazioni a Mozilla sulle condizioni in cui è avvenuto il crash, così nello sviluppo delle versioni successive possono tenerne conto.

iceone
21-11-2007, 17:19
Estensione di Firefox non saprei,
io mesi fa usavo un programma a parte, Teleport Pro, che consente appunto di replicare in locale tutto un sito web (ovviamente se si tratta di siti web dinamici con un database dietro non funziona).

quoto funzia molto bene

Fire Fox II
21-11-2007, 17:39
Raga, scusate la domanda banale... :)

E' possibile impostare in modo definitivo la dimensione dei caratteri? Come?

Thanks :)

:(

leolas
21-11-2007, 18:29
raga avete screenshots del nuovo firefox 3.0 beta1?

per ora è inutile postare delle screenshots, dato che l'interfaccia sarà completamente modificata

Pugaciov
21-11-2007, 20:35
Ragazzi secondo voi come mai ogni tot tempo (veramente era da un pezzo che non lo faceva ma tant'è... ) mi scompare la favicon di Hardare Upgrade?
La cosa strana è che mi succede SOLO con HWU, con tutti gli altri siti le favicon si caricano normalmente.

Mah,

mike2587
21-11-2007, 21:34
ragazzi ma non esiste un'estensione che integri un mail reader nella sidebar come in opera? grazie

kwb
21-11-2007, 21:57
ragazzi ma non esiste un'estensione che integri un mail reader nella sidebar come in opera? grazie

Ho trovato questa: http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=753

mike2587
21-11-2007, 22:11
Ho trovato questa: http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=753

non lo integra nella sidebar, ma nella barra di stato sotto, semplicemente come avviso e ti da la possibilità di aprirlo in una scheda; se questa è la migliore estensione allora mi dovrò abituare a questa, sono troppo abituato ad opera, peccato, ma grazie lo stesso :p

RoBy46
22-11-2007, 00:54
Ciao a tutti,volevo sapere se esiste un'estensione che mandi la posta indesiderata in un'altra cartella(una volta segnata come tale) come in outlook di office...

Angelus88
22-11-2007, 01:20
Ciao a tutti,volevo sapere se esiste un'estensione che mandi la posta indesiderata in un'altra cartella(una volta segnata come tale) come in outlook di office...

Ma qui si parla di Firefox... che c'entra la posta indesiderata?! :mbe: Thunderbird è il programma di Mozilla che viene usato per scaricare la posta ma ha già la propria funzione per separare la posta indesiderata

redheart
22-11-2007, 06:59
da qualche giorno FF di comporta in modo anomalo: ragiunge dei picchi (x diversi secondi) con la cpu al 100% e occupa sempre sui 180mb :eek:

per fare una controprova ora sono in ufficio e ho un pc più scarso di quelllo di casa e mi occupa solo 80mb :rolleyes:

mail9000it
22-11-2007, 10:55
Raga, scusate la domanda banale...

E' possibile impostare in modo definitivo la dimensione dei caratteri? Come?

Thanks

Si e No.

No,
la dimensione dei caratteri e' definita nella pagina o nei file css da chi ha scritto la pagina (e mi sembra corretto).

Si
Esiste una impostazione a livello di broser che permette di aumentare/diminuire la dimensione di tutti i font nella pagina.
Basta premere CTRL+ e CTRL-. Con CTRL0 (zero) si torna al default.
Menu - Visualizza - Dimensione testo

Se non ricordo male questa impostazione è permanente ma dipende comunque dal sito che stai visitando.

CIAO



E' possibile agilmente e velocemente

mike2587
22-11-2007, 10:59
ragazzi esiste un'estensione che aggiunge il pulsante per gli ultimi tab chiusi? ho usato undo closed tabs button ma con il tema vista areo il pulsante non compare :(

sassi
22-11-2007, 11:07
ragazzi esiste un'estensione che aggiunge il pulsante per gli ultimi tab chiusi? ho usato undo closed tabs button ma con il tema vista areo il pulsante non compare :(
Tab Mix Plus è davvero fatto bene

andrea.ippo
22-11-2007, 11:11
ragazzi esiste un'estensione che aggiunge il pulsante per gli ultimi tab chiusi? ho usato undo closed tabs button ma con il tema vista areo il pulsante non compare :(

TabMixPlus, fa anche un milione di altre cose, per me tutte utili, tipo decidere in base al clic del mouse - doppio sx, centrale ecc - cosa fare con le schede: ricaricare, chiudere quella corrente, chiudere tutte le altre, aprire l'ultima chiusa ecc...

Per quello che cerchi tu, dopo installata l'estensione devi personalizzare la barra degli strumenti aggiungendo la cartella verde col simbolo del riciclaggio:

http://img339.imageshack.us/img339/4974/immaginejg6.jpg (http://imageshack.us)

mike2587
22-11-2007, 12:22
Tab Mix Plus è davvero fatto bene

TabMixPlus, fa anche un milione di altre cose, per me tutte utili, tipo decidere in base al clic del mouse - doppio sx, centrale ecc - cosa fare con le schede: ricaricare, chiudere quella corrente, chiudere tutte le altre, aprire l'ultima chiusa ecc...

Per quello che cerchi tu, dopo installata l'estensione devi personalizzare la barra degli strumenti aggiungendo la cartella verde col simbolo del riciclaggio:

http://img339.imageshack.us/img339/4974/immaginejg6.jpg (http://imageshack.us)

grazie, è fantastica quest'estensione :D

mike2587
22-11-2007, 13:07
ragazzi comunque il bottone per le schede chiuse ce l'ho, solo che non c'è il pulsante per eliminare tutte le schede come in opera

http://img404.imageshack.us/img404/1934/immaginede6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immaginede6.jpg)

sassi
22-11-2007, 13:23
HAI IL TEMA VISTA AERO?
se si con la nuova versione hanno tolto la x che chiudi tutte le tabs

murack83pa
23-11-2007, 10:37
ciao a tutti
da poco mi sono converitito a ff...meglio tardi che mai
il mio dilemma è il seguente:siccome vorrei poter vedere la posta di msn con ff e nn con ie, ho letto che bisogna scaricare un programmino:staffplug...qualkosa del genere
ho gia postato nel 3d msn ma nessuno mi vuole rispondere:questo programma è sicuro?il programma sponsor si puo disinstallare successivamente?

se ho sbagliato sezione,allora vuol dire che devo porre questa domanda dove?nella sezione sicurezza in generale?
attendo vostre risposte e chiarimenti
grazie
ciaoo

dragone17
23-11-2007, 10:39
beh, sei nel posto sbagliato perchè la cosa non c'entra niente con FF.
io stuffplug l'avevo usato, non ricordo neanche bene sta storia dello sponsor, forse si può evitare di installarlo. e problemi non ne ho avuti...
ora sono passato a live messenger 2008 e non so se stuffplug funziona, quindi ne sto facendo a meno.

murack83pa
23-11-2007, 10:52
grazie
allora vado alla sez sicurezza e vediamo....
cmq anche io uso windows live messenger
ciao ciao

RoBy46
23-11-2007, 11:37
Ma qui si parla di Firefox... che c'entra la posta indesiderata?! :mbe: Thunderbird è il programma di Mozilla che viene usato per scaricare la posta ma ha già la propria funzione per separare la posta indesiderata
Si hai ragione ho sbagliato in pieno,però io non la vedo la funzione che dici,e l'ho pure cercata,comunqu cerchero il suo thread...

p.s hai ragione dormivo io:

http://img512.imageshack.us/img512/4231/senzatitolo1no5.jpg

Amon-Ra
23-11-2007, 15:32
.

Garet Jax
24-11-2007, 10:49
scusate, io ho touchpad che ha a lato una "barra" la quale emula lo scrolling del mouse.

Su explorer funziona, c'è la possibilità di farla andare anche su firefox?