PDA

View Full Version : Nuovo official thread amilo m3438g


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

serturini
02-10-2006, 14:18
STACCARE LA BATTERIA NON SERVE A UNA MAZZA!!!... ANZI, non si è "protetti" in caso vada via la corrente... praticamente il mio Amilo è attaccato 24 su 24 alla corrente... e la batteria MI DURA PRATICAMENTE UGUALE A PRIMA (cioè intorno alle 2 ore) quando guardo DVD o navigo etc.. etc.. senza essere collegato all'alimentazione. :muro:
E' ovvio che staccando la batteria no si ha piu' la funzione "gruppo di continuita'" della batteria, ma a casa mia la corrente "va' via" solo se la stacco io o se provoco un corto, quindi praticamente una volta l'anno.
Interessante quello che dici: la batteria non si e' usurata mantenendola sempre collegata. Me lo spiego solo cosi': la batteria viene caricata solo se non e' carica al 100%; se quindi tu lo tieni collegato sempre all'alimentazione non si ricarica quasi mai, tranne quando lo stacchi dal 220 o ti va' via la corrente: dopo di che' la batteria subisce un ciclo di carica, anche se breve, per portarla al 100 % e quindi il circuito di ricarica la stacca. In realta' quindi penso che la tua batteria abbia subito pochi cicli di ricarica (anche se parziali).

franco.bicciato
02-10-2006, 14:33
:read: BEH... se non devi restituirlo, LA PRIMA COSA CHE TI CONSIGLIO è DI FARE IL PIN MOD E DI PORTARE IL TUO PENTIUM M DA 735 (1700MHz) A 780 (2226MHz) ...GRATIS!!!

Certo, ma prima forse è meglio verificare se funziona a 735 :)

LA SECONDA è DI AGGIORNARE IL BIOS DEL PORTATILE (link senpre in prima pagina)

e gia aggiornato, versione 1.10c

P.S. Un blocco ogni 2 secondi mi pare esagerato anche per un amilo con il LAG...
Appunto. Fermo restando che i blocchi ci sono (li vedo :eek: ) da cosa può dipendere, e quali sono le possibili soluzioni?

mitino85
02-10-2006, 15:38
Appunto. Fermo restando che i blocchi ci sono (li vedo :eek: ) da cosa può dipendere, e quali sono le possibili soluzioni?

Hai provato a disattivare lo smart dell'hard disk?

E' ovvio che staccando la batteria no si ha piu' la funzione "gruppo di continuita'" della batteria, ma a casa mia la corrente "va' via" solo se la stacco io o se provoco un corto, quindi praticamente una volta l'anno.
Interessante quello che dici: la batteria non si e' usurata mantenendola sempre collegata. Me lo spiego solo cosi': la batteria viene caricata solo se non e' carica al 100%; se quindi tu lo tieni collegato sempre all'alimentazione non si ricarica quasi mai, tranne quando lo stacchi dal 220 o ti va' via la corrente: dopo di che' la batteria subisce un ciclo di carica, anche se breve, per portarla al 100 % e quindi il circuito di ricarica la stacca. In realta' quindi penso che la tua batteria abbia subito pochi cicli di ricarica (anche se parziali).

C'è chi preferisce trarre il vantaggio del gruppo di continuità e chi quello dell'autonomia maggiore...

Anche io lo uso come desktop replacement (24 ore su 24)e preferisco la prima opzione...Anche perchè dovunque io vada con il note c'è una presa elettrica che mi aspetta :D :D...

cmq io cicli di carica completi ne ho fatti parecchi e mi dura lo stesso tanto di prima...

serturini
02-10-2006, 15:47
cmq io cicli di carica completi ne ho fatti parecchi e mi dura lo stesso tanto di prima...

Il manuale dell'Amilo riporta:
"La durata media di una batteria è di circa 500 cicli di ricarica/scarica." (pagina 24)

mitino85
02-10-2006, 15:54
Il manuale dell'Amilo riporta:
"La durata media di una batteria è di circa 500 cicli di ricarica/scarica." (pagina 24)

Quelli non li farò nemmeno tra 1000 anni :D :D :D ....faccio bene a non preoccuparmi :D :D

Cmq il discorso è che la batteria si scassa se rimane inserita quando il notebook è in AC...e sarà anche vero..
Ma se c'è gente che l'ha provato per più di un anno e non ha notato perdite di autonomia degne di nota il discorso è abbastanza "teorico"....ed è molto meglio avere la certezza di non perdere ore di lavoro piuttosto che 2 minuti in più di batteria...

serturini
02-10-2006, 17:26
Quelli non li farò nemmeno tra 1000 anni :D :D :D ....faccio bene a non preoccuparmi :D :D

....ed è molto meglio avere la certezza di non perdere ore di lavoro piuttosto che 2 minuti in più di batteria...
Come ore di lavoro ? Bisogna salvare spesso il lavoro, comunque: puo' anche succedere un crash di Windows !
In ogni caso se avessi problemi di continuita' dell'energia elettrica, lascerei anche io sicuramente la batteria sempre collegata

Rhadamanthis
02-10-2006, 17:54
io con i 84.25 che reputo i migliori ho il servizioo disattivato......non ho capito se è un bene o un male........




mi date un link x comprare 2 ram 2x512 o 2x1gb so dimm x amilo m3438g?

maxc
02-10-2006, 19:18
Certo, ma prima forse è meglio verificare se funziona a 735 :)

e gia aggiornato, versione 1.10c

Appunto. Fermo restando che i blocchi ci sono (li vedo :eek: ) da cosa può dipendere, e quali sono le possibili soluzioni?

io proverei a mettere i driver via nuovi subito ,a me con quelli il lag e' sparito

kellone
02-10-2006, 23:05
mi date un link x comprare 2 ram 2x512 o 2x1gb so dimm x amilo m3438g?
Ehm... io se vuoi vendo le due samsung originali.
2X512

franco.bicciato
03-10-2006, 08:20
io proverei a mettere i driver via nuovi subito ,a me con quelli il lag e' sparito
Aggiornamento: ieri sera ho formattato e reinstallato tutto (con i driver trovati nel primo messaggio di questa discussione): il problema dei "blocchi" pare essere scomparso :) , stasera farò altri test e vi farò sapere.

tylerdurden
03-10-2006, 09:34
E' ovvio che staccando la batteria no si ha piu' la funzione "gruppo di continuita'" della batteria, ma a casa mia la corrente "va' via" solo se la stacco io o se provoco un corto, quindi praticamente una volta l'anno.
Interessante quello che dici: la batteria non si e' usurata mantenendola sempre collegata. Me lo spiego solo cosi': la batteria viene caricata solo se non e' carica al 100%; se quindi tu lo tieni collegato sempre all'alimentazione non si ricarica quasi mai, tranne quando lo stacchi dal 220 o ti va' via la corrente: dopo di che' la batteria subisce un ciclo di carica, anche se breve, per portarla al 100 % e quindi il circuito di ricarica la stacca. In realta' quindi penso che la tua batteria abbia subito pochi cicli di ricarica (anche se parziali).

...IN POCHE PAROLE... STACCARE LA BATTERIA NON SERVE A UNA MAZZA!!! :D :D :D :D :D sorry

betick
03-10-2006, 09:54
...IN POCHE PAROLE... STACCARE LA BATTERIA NON SERVE A UNA MAZZA!!! :D :D :D :D :D sorry

ad essere sinceri serve eccome,hai un bel gruppo di continuita',dimmi se e' poco ........ ;)

kellone
03-10-2006, 10:04
betik, hai una firma alla luce del regolamento abbastanza imbarazzante..... :mbe:

mitino85
03-10-2006, 10:05
ad essere sinceri serve eccome,hai un bel gruppo di continuita',dimmi se e' poco ........ ;)

:rolleyes:
infatti lui ha detto che staccarla non serve mentre lasciarla attaccata si...

mitino85
03-10-2006, 10:08
betik, hai una firma alla luce del regolamento abbastanza imbarazzante..... :mbe:

Cos'ha nella firma di imbarazzante? :confused:

betick
03-10-2006, 10:09
azz ho letto male,sorry :D

kellone ho aggiunto le "stringhe" nel thread sul 3dmark 06,mi metti in prima pagina? :p

f0/\/2!3
03-10-2006, 10:16
Cos'ha nella firma di imbarazzante? :confused:

Forse grande? non so..

f0/\/2!3
03-10-2006, 10:17
Aggiornamento: ieri sera ho formattato e reinstallato tutto (con i driver trovati nel primo messaggio di questa discussione): il problema dei "blocchi" pare essere scomparso :) , stasera farò altri test e vi farò sapere.

Ssssh parla piano che Gordon3 non ha ancora risolto come noi il lag... :ciapet:

Anche a me ha funzionato con i driver VIA raid nuovi

mitino85
03-10-2006, 10:21
Forse grande? non so..

in effetti :D :D

ga444b666ma777r999in333i
03-10-2006, 10:23
:rolleyes:
infatti lui ha detto che staccarla non serve mentre lasciarla attaccata si...
Chi la stacca lo fa solo per preservarne la durata. ;)

Rhadamanthis
03-10-2006, 11:35
Ehm... io se vuoi vendo le due samsung originali.
2X512


maqndato pvt

tylerdurden
03-10-2006, 11:35
Chi la stacca lo fa solo per preservarne la durata. ;)

Si.... magari per tenersi la batteria 6/7 anni... dopo che il notebook è diventato praticamente una calcolatrice. :D :D :D

Rhadamanthis
03-10-2006, 11:37
trovata e comprata una cpu centrino 770,non vedo l'ora di installarla

x chi interessa vendo il centrino 740

kellone
03-10-2006, 11:42
Risposto PVT.

Si betik, la firma è irregolare. Per la stringa del 3D Mark appena ho un minuto la inserisco.

kellone
03-10-2006, 12:17
Un aiuto x cortesia, ragazzi.

Mi dite un giusto prezzo per vendere gli originali 2X512Mb della Samsung DDR2 400Mhz che erano nell'amilo 3438?

kakaroth1977
03-10-2006, 12:37
Ciao a tutti,
Solo per notizia ho visto ieri al Media il 3438g a 1080€.

Devo dire che è stata una forte tentazione ma visto che il mio note ha solo 1 anno e che sto puntando al Xi 1547 ho resistito.
Però chi sà se dovesse continuare a scendere sarebbe un bel colpaccio prenderlo a 799€ nuovo :D

mitino85
03-10-2006, 12:46
Un aiuto x cortesia, ragazzi.

Mi dite un giusto prezzo per vendere gli originali 2X512Mb della Samsung DDR2 400Mhz che erano nell'amilo 3438?

70 euro spediti

danello
03-10-2006, 12:51
Ciao a tutti,
Solo per notizia ho visto ieri al Media il 3438g a 1080€.

Devo dire che è stata una forte tentazione ma visto che il mio note ha solo 1 anno e che sto puntando al Xi 1547 ho resistito.
Però chi sà se dovesse continuare a scendere sarebbe un bel colpaccio prenderlo a 799€ nuovo :D

Se aspetti ancora un po' arrivano i quad-core e le gpu a 65nm... :mbe:
A 1100 euro oggi compri un ottimo 15.4" con Centrino Duo e X1600/Geffo 7600... :D

Non mi pare una gran tentazione.

kakaroth1977
03-10-2006, 13:05
Se aspetti ancora un po' arrivano i quad-core e le gpu a 65nm... :mbe:
A 1100 euro oggi compri un ottimo 15.4" con Centrino Duo e X1600/Geffo 7600... :D

Non mi pare una gran tentazione.

Bè tenendo conto che ha la posibilità del raid 0, che la 6800 bastona le 1600 e le 7600, che cmq si puo sostituire con una 7900gs da 512mb, che con pochi € puoi comprare un pm735 e moddarlo gratis a 780 secondo me è una buona tentazione per chi non ha un note o ne ha uno molto vecchio.
Cmq ho anche detto che punto al Xi 1547 :D

danello
03-10-2006, 13:10
Bè tenendo conto che ha la posibilità del raid 0, che la 6800 bastona le 1600 e le 7600, che cmq si puo sostituire con una 7900gs da 512mb, che con pochi € puoi comprare un pm735 e moddarlo gratis a 780 secondo me è una buona tentazione per chi non ha un note o ne ha uno molto vecchio.
Cmq ho anche detto che punto al Xi 1547 :D

Veramente le X1600/7600 non castrate di bus fanno 4500-4800 punti al 3DMark05 a 60° in gaming, e di sicuro hanno un'architettura che sfrutta meglio i giochi recenti. :D

Con gli upgrade che citi spendi 400 euro, cioè mezzo note in più...per cui sei serio o stai scherzando? :p
Il discorso fila per chi è già possessore, ma non per chi acquista ora... :mbe:

L'unica tentazione rimane il raid.

kakaroth1977
03-10-2006, 13:46
Veramente le X1600/7600 non castrate di bus fanno 4500-4800 punti al 3DMark05 a 60° in gaming, e di sicuro hanno un'architettura che sfrutta meglio i giochi recenti. :D

Con gli upgrade che citi spendi 400 euro, cioè mezzo note in più...per cui sei serio o stai scherzando? :p
Il discorso fila per chi è già possessore, ma non per chi acquista ora... :mbe:

L'unica tentazione rimane il raid.


Be sempre meglio dell'Acer che un mio amico stava per comprare a 900€ con 15,4 X1300 con mem condivisa 80gb di hd e 2x 256mb di ram centrino duo 1,66.

Lasciamo stare dai :D :cincin:

danello
03-10-2006, 13:58
Be sempre meglio dell'Acer che un mio amico stava per comprare a 900€ con 15,4 X1300 con mem condivisa 80gb di hd e 2x 256mb di ram centrino duo 1,66.

Lasciamo stare dai :D :cincin:

Certo, meglio anche di un Asus di 5 anni fa con Pentium 3 a 700Mhz e 128Mb di pc-100... ;) :D

kakaroth1977
03-10-2006, 14:31
Certo, meglio anche di un Asus di 5 anni fa con Pentium 3 a 700Mhz e 128Mb di pc-100... ;) :D

Si ma quello se uno è sano di mente non và a pagarlo 900€ :D

su internet da quel che ho visto l'amilone 3438g costa ancora 1500 circa

danello
03-10-2006, 14:43
Si ma quello se uno è sano di mente non và a pagarlo 900€ :D

su internet da quel che ho visto l'amilone 3438g costa ancora 1500 circa

Quello che volevo dire è che trovi sempre qualcosa di peggio di quello che hai ( o vuoi comprare) per convincere te stesso di aver fatto un acquisto intelligente... :p :D

L'Amilo a 1500 euro è una rapina, serve come specchietto per le allodole per chi non capisce nulla di hw...a quel prezzo si trovano macchine che hanno prestazioni letteralmente doppie.

E, come ripeto, anche a 1100 euro si trovano macchine superiori all'Amilo, ma non perchè sia l'Amilo ad avere qualcosa che non va, è l'informatica che corre... :D

fabiuz1
03-10-2006, 14:45
Cmq in riferimento alla vostra discussione e se a qualcuno interessa nell'apposita sezione,io vendo il mio!

danello
03-10-2006, 14:53
Cmq in riferimento alla vostra discussione e se a qualcuno interessa nell'apposita sezione,io vendo il mio!


Metti il link in sign... :)

fabiuz1
03-10-2006, 15:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297397

ga444b666ma777r999in333i
03-10-2006, 15:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297397
In sign, cioè nella tua firma.

danello
03-10-2006, 15:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297397

Mettilo proprio in firma, così ti fai pubblicità ad ogni post... :)

bozzo
03-10-2006, 16:01
Certo che si vedono: io ho collegato usando l'uscita Dvi il mio videoproiettore Panasonic AE500 per vedere filmati in Hd. Anzi una delle ragioni per cui ho acquistato l'Amilo e' la presenza dell'uscita Dvi.
Comunque si vedono anche sul monitor del portatile: la scheda video scala i segnali che gli non arrivano direttamente alla risoluzione nativa del monitor.
Materiale a 1080 progressivo ha ancora di la' da venire, e ce ne vorra' ancora di tempo....

guarda che se vai sul sito della microsoft ci sono delle demo di filmati in h.d. a 1080p per cui esistono.ciao :)

tylerdurden
03-10-2006, 16:15
Veramente le X1600/7600 non castrate di bus fanno 4500-4800 punti al 3DMark05 a 60° in gaming, e di sicuro hanno un'architettura che sfrutta meglio i giochi recenti. :D

Con gli upgrade che citi spendi 400 euro, cioè mezzo note in più...per cui sei serio o stai scherzando? :p
Il discorso fila per chi è già possessore, ma non per chi acquista ora... :mbe:

L'unica tentazione rimane il raid.

Sul pc di mio fratello ho montato X1600 512, 7600 256 liscia ed ora 7600 GT 256 ...la x1600 512 e la 7600 liscia rispetto alla 6800 fanno quasi pena!!! La differenza si nota solo con la 7600 GT che regge bene l'overclock ed ha DDR3! NON CAMBIEREI MAI UNA 6800 PER UNA DELLE PRIME DUE!!! :muro:

Per il resto concordo! :D

danello
03-10-2006, 16:51
Sul pc di mio fratello ho montato X1600 512, 7600 256 liscia ed ora 7600 GT 256 ...la x1600 512 e la 7600 liscia rispetto alla 6800 fanno quasi pena!!! La differenza si nota solo con la 7600 GT che regge bene l'overclock ed ha DDR3! NON CAMBIEREI MAI UNA 6800 PER UNA DELLE PRIME DUE!!! :muro:

Per il resto concordo! :D

Davvero?
Strano, gli score e le temp nei due 3DMark dovrebbero parlare chiaro, tra l'altro le X1600 tengono anche meglio i filtri, HD e AA insieme (poi fan cagare per altri versi...)... ;)
Le DDR2 delle 7600/X1600 tengono il gigahertz tranquillamente, il core sale a 500Mhz senza scaldare molto (i cari 90nm), poi è vero che hanno meno unità di calcolo, per cui anche a clock più bassi la 6800 viaggia un tantino di più (ma scalda il doppio)...ma è giusto un tantino, l'architettura inizia ad essere vecchiotta.
Lo dico da fan della 6800, anche a me ha dato tante soddisfazioni... ;)

Poi devo dire di non averle mai testate nel gaming, mi baso sui dati dei possessori e sulle specifiche dei chip... :p

tylerdurden
03-10-2006, 17:54
Davvero?
Strano, gli score e le temp nei due 3DMark dovrebbero parlare chiaro, tra l'altro le X1600 tengono anche meglio i filtri, HD e AA insieme (poi fan cagare per altri versi...)... ;)
Le DDR2 delle 7600/X1600 tengono il gigahertz tranquillamente, il core sale a 500Mhz senza scaldare molto (i cari 90nm), poi è vero che hanno meno unità di calcolo, per cui anche a clock più bassi la 6800 viaggia un tantino di più (ma scalda il doppio)...ma è giusto un tantino, l'architettura inizia ad essere vecchiotta.
Lo dico da fan della 6800, anche a me ha dato tante soddisfazioni... ;)

Poi devo dire di non averle mai testate nel gaming, mi baso sui dati dei possessori e sulle specifiche dei chip... :p

Mio fratello aveva preso le prime due proprio perchè aveva dato retta alle specifiche... :D la 7600 GT invece è una vera e propria belva e costa poco! ;)

danello
03-10-2006, 17:57
Mio fratello aveva preso le prime due proprio perchè aveva dato retta alle specifiche... :D la 7600 GT invece è una vera e propria belva e costa poco! ;)

Quindi dici che i 2300-400 punti a 3DMark06 mentono rispetto al gaming vero e proprio?

f0/\/2!3
03-10-2006, 18:15
Quindi dici che i 2300-400 punti a 3DMark06 mentono rispetto al gaming vero e proprio?

Ho abbandonato da tempo il benchmark attraverso il 3d mark. Ritengo molto più veritieri i test con i giochi di ultima generazione ;)

mitino85
03-10-2006, 19:40
Ho abbandonato da tempo il benchmark attraverso il 3d mark. Ritengo molto più veritieri i test con i giochi di ultima generazione ;)

anch'io ;)

flavix25
03-10-2006, 19:43
ma la piantate di dire scemate quelle hanno il bus a 128bit e non equivalranno mai una 6800 con 256bit, se le mangia a colazione forse a 1024x768 vanno simili ma se uno mette i filtri o alza la risoluzione inizia a farsi vedere il bus

ga444b666ma777r999in333i
03-10-2006, 20:59
ma la piantate di dire scemate quelle hanno il bus a 128bit e non equivalranno mai una 6800 con 256bit, se le mangia a colazione forse a 1024x768 vanno simili ma se uno mette i filtri o alza la risoluzione inizia a farsi vedere il bus

Sostanzialmente due sono i discorsi:
chi possiede una 6800Go non deve avere particolari bramosie verso una 7600Go o una AtiX1600

chi acquista ora può tranquillamente orientarsi su un DualCore o Merom e AtiX1600 o Geforce7600Go (o 7700) senza rimpianti verso a un AmiliM3438G a parità di prezzo

mitino85
03-10-2006, 22:45
Tyler non è che mi puoi procurare il foglio di rame?...non riesco a trovarne da nessuna parte... :muro: :muro:

Forse riesco ad arrangiarmi con dei pezzetti di rame che ho ricavato da un vecchio dissipatore però se mi procurassi il foglio di rame sarebbe molto meglio :D :D :D ...quanto l'avevi pagato?

flavix25
04-10-2006, 00:05
Sostanzialmente due sono i discorsi:
chi possiede una 6800Go non deve avere particolari bramosie verso una 7600Go o una AtiX1600

chi acquista ora può tranquillamente orientarsi su un DualCore o Merom e AtiX1600 o Geforce7600Go (o 7700) senza rimpianti verso a un AmiliM3438G a parità di prezzo


senza rimpianti fino ad un certo punto dipende cosa ci devi fare con il notebook

se prendi un notebook da 1200-1300 (quelli con x1600-7600go e un dual core credo costino cosi)che costa piu del 3438g (sui 900-1100 si trova)per giocare un pò di rimpianti li avrei anche se costassero uguali.

se poi faccio grafica con programmi che supportano il dualcore allora va bene scegliere un notebook con dual core, ma se devo spendere oltre 1000 euro mi prendo un dual core con 7900gs

tipo questo (configurazione originale sul sito iva compresa)

PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
SERVIZI DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
LCD Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
MEMORIA 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
UNITÀ DISCO RIGIDO 80GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle 53 WHr

prezzo 1.315 €

non credo che un notebook con x1600-7600go dual core e 1gb di ram costi meno :D

gul4schx
04-10-2006, 02:15
Vai nei power settings di Riva e nelle chiavi di overclocking/global metti a 1 DisableClockTest... ;)
così ti valida in automatico tutti i clock che gli dai, occhio però... :D

nn riesco a salvare l'impostazione,nn mi compare il tasto applica

ga444b666ma777r999in333i
04-10-2006, 07:05
senza rimpianti fino ad un certo punto dipende cosa ci devi fare con il notebook

se prendi un notebook da 1200-1300 (quelli con x1600-7600go e un dual core credo costino cosi)che costa piu del 3438g (sui 900-1100 si trova)per giocare un pò di rimpianti li avrei anche se costassero uguali.

se poi faccio grafica con programmi che supportano il dualcore allora va bene scegliere un notebook con dual core, ma se devo spendere oltre 1000 euro mi prendo un dual core con 7900gs

tipo questo (configurazione originale sul sito iva compresa)

PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
SERVIZI DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
LCD Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
MEMORIA 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
UNITÀ DISCO RIGIDO 80GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle 53 WHr

prezzo 1.315 €

non credo che un notebook con x1600-7600go dual core e 1gb di ram costi meno :D
Di che si tratta?

ga444b666ma777r999in333i
04-10-2006, 07:10
ma la piantate di dire scemate quelle hanno il bus a 128bit e non equivalranno mai una 6800 con 256bit, se le mangia a colazione forse a 1024x768 vanno simili ma se uno mette i filtri o alza la risoluzione inizia a farsi vedere il bus


....

se prendi un notebook da 1200-1300 (quelli con x1600-7600go e un dual core credo costino cosi)che costa piu del 3438g (sui 900-1100 si trova)per giocare un pò di rimpianti li avrei anche se costassero uguali.

....
Ero interessato all'acquisto di un amilo nuovo a 999€, ma il lag e l'assistenza mediocre mi hanno fatto cambiare idea... Il procio poi, e la dissipazione non ottimale non depongono più a favore di questo notebook.

kellone
04-10-2006, 08:03
....

....
Ero interessato all'acquisto di un amilo nuovo a 999€, ma il lag e l'assistenza mediocre mi hanno fatto cambiare idea... Il procio poi, e la dissipazione non ottimale non depongono più a favore di questo notebook.
Io il LAG non so neppure cosa sia, l'assistenza neppure, nonostante lo stia assiduamente utilizzando 24/24 sia indoor che outdoor.

La dissipazione?

Boh, io ho un 2.0 e tengo la 6800 sempre in OC.... mai spento una volta, mai visti artefatti......

flavix25
04-10-2006, 08:34
Di che si tratta?

dell 9400 con garanzia di 1anno, ti levano 300e passa euri(un anno equivale alla garanzia che ti danno di base con quasi tutti i notebook)

flavix25
04-10-2006, 08:40
....

....
Ero interessato all'acquisto di un amilo nuovo a 999€, ma il lag e l'assistenza mediocre mi hanno fatto cambiare idea... Il procio poi, e la dissipazione non ottimale non depongono più a favore di questo notebook.

scusa per le scemate, ma non volevo offendere nessuno, forse una 7600gt potrebbe stare alla pari, ma non ci credo finoa quando non lo vedo.

cmq neanche io di lag ne sò nulla e ho un 735@780 e la vga in oc e ancora non moddo la dissipazione.....

danello
04-10-2006, 08:44
ma la piantate di dire scemate quelle hanno il bus a 128bit e non equivalranno mai una 6800 con 256bit, se le mangia a colazione forse a 1024x768 vanno simili ma se uno mette i filtri o alza la risoluzione inizia a farsi vedere il bus

:eek: :doh:

Sto tono perentorio per dire una mezza verità (o una mezza scemata, scegli tu...) mi pare proprio fuori luogo.

Come tu sai (o non lo sai?) la banda passante si calcola in frequenza*ampiezza del bus.
Per cui le lente DDR castrano di molto i 256 bit della 6800 liscia, mentre le DDR2 valorizzano bene i 128 bit delle X1600.

Tant'è che ci sono vga che nonostante i 128 bit di bus di memoria raggiungono e passano la banda della 6800.
Con un clock di 750/800Mhz al massimo potevi fare anche a meno di vantare il bus a 256 bit...
Il fatto che le DDR2 della X1600 salgano oltre il gigahertz rivaluta di molto il non eccezionale bus a 128.

Detto questo, la banda della 6800 rimane più alta, ma non di molto.

E cmq questo rimane uno dei molteplici termini di confronto, di sicuro non l'unico.
Se vuoi approfondiamo fill-rate, gestione dei filtri (indispensabili alle res medio-basse a cui si gioca con queste vga),
pixel e vertex, TMU, ROPs, calore, consumi, clock, unità di calcolo...

Ne viene fuori una diversità totale delle due vga, ma di sicuro un bel confronto, la 6800 spicca in qualcosa e la X1600 in qualcos'altro,
ma che la 6800Go si mangia a colazione la X1600 non è vero... :mbe:


Conta poi conti che per calore e consumi ridotti la X1600 si monta tranquillamente su un 15.4" e che con quella diagonale si gioca
a 1280x800 alla stessa qualità visiva dei 1440x900 pixel su un 17".

La variabili sono tante, e non si riassumono certo con la tua affermazione. :mbe:

danello
04-10-2006, 08:52
Ho abbandonato da tempo il benchmark attraverso il 3d mark. Ritengo molto più veritieri i test con i giochi di ultima generazione ;)

Tutti qui preferiscono testare i giochi di ultima generazione, ma a meno di non scegliere 4 titoli insieme e poi trovarci a casa mia questo weekend a confrontare i dati... :D :D ...dobbiamo affidarci a 3DMark06 che testa un po' tutte le feature dei nuovi giochi in rapporto alle tecnologie video supportate dalle nuove vga.

Sono d'accordo che 3DMark non è affidabile al 100% per valutare le prestazioni nel gaming vero e proprio, ma di sicuro nell'80% dei casi il gap nel punteggio tra due vga è rispecchiato quasi fedelmente nel gap in fps in un gioco nuovo, a parità di impostazioni di gioco. ;)

Non al 100%, ma di sicuro è un buon metro.

danello
04-10-2006, 09:05
Flavix la 7600GT prende a schiaffoni qualsiasi 6800 liscia. :mbe:

Non so, forse ti piace pensare o dire di avere la vga migliore del mondo, ma ti stai proprio arrampicando. ;)

kellone
04-10-2006, 09:08
dobbiamo affidarci a 3DMark06.
Il problema è che prendendo in considerazione li shader 3.0 molti sino ad oggi non hanno voluto utilizzarlo in favore del 2005.

danello
04-10-2006, 09:14
Il problema è che prendendo in considerazione li shader 3.0 molti sino ad oggi non hanno voluto utilizzarlo in favore del 2005.

Forse con le vecchie ATi, ma la 6800 supporta in pieno gli shader 3.0. :)

danello
04-10-2006, 09:17
E poi note da 15.4" con X1600 e Centrino Duo si trovano tranquillamente da 900 euro in su.
Flavix...fai un giro su Trovaprezzi. ;)

mitino85
04-10-2006, 09:27
Tutti qui preferiscono testare i giochi di ultima generazione, ma a meno di non scegliere 4 titoli insieme e poi trovarci a casa mia questo weekend a confrontare i dati... :D :D ...dobbiamo affidarci a 3DMark06 che testa un po' tutte le feature dei nuovi giochi in rapporto alle tecnologie video supportate dalle nuove vga.

Sono d'accordo che 3DMark non è affidabile al 100% per valutare le prestazioni nel gaming vero e proprio, ma di sicuro nell'80% dei casi il gap nel punteggio tra due vga è rispecchiato quasi fedelmente nel gap in fps in un gioco nuovo, a parità di impostazioni di gioco. ;)

Non al 100%, ma di sicuro è un buon metro.

In effetti possiamo decidere una lista di giochi x fare dei confronti diretti... :D :D

fabiuz1
04-10-2006, 09:34
beh danello che dire...abbiamo capito che l'amilozzo non ti piace neanke un po cmq sia concordo su quanto hai detto,ma è pur vero che l'amilo rimane cmq un signor portatile! ;)

danello
04-10-2006, 09:39
beh danello che dire...abbiamo capito che l'amilozzo non ti piace neanke un po cmq sia concordo su quanto hai detto,ma è pur vero che l'amilo rimane cmq un signor portatile! ;)

Ma non è vero che non mi piace, e la 6800 è una bella vga, l'ho avuta anch'io... :p

Cerco di fare un confronto obbiettivo. :)

flavix25
04-10-2006, 09:42
:eek: :doh:

Sto tono perentorio per dire una mezza verità (o una mezza scemata, scegli tu...) mi pare proprio fuori luogo.

Come tu sai (o non lo sai?) la banda passante si calcola in frequenza*ampiezza del bus.
Per cui le lente DDR castrano di molto i 256 bit della 6800 liscia, mentre le DDR2 valorizzano bene i 128 bit delle X1600.

Tant'è che ci sono vga che nonostante i 128 bit di bus di memoria raggiungono e passano la banda della 6800.
Con un clock di 750/800Mhz al massimo potevi fare anche a meno di vantare il bus a 256 bit...
Il fatto che le DDR2 della X1600 salgano oltre il gigahertz rivaluta di molto il non eccezionale bus a 128.

Detto questo, la banda della 6800 rimane più alta, ma non di molto.

E cmq questo rimane uno dei molteplici termini di confronto, di sicuro non l'unico.
Se vuoi approfondiamo fill-rate, gestione dei filtri (indispensabili alle res medio-basse a cui si gioca con queste vga),
pixel e vertex, TMU, ROPs, calore, consumi, clock, unità di calcolo...

Ne viene fuori una diversità totale delle due vga, ma di sicuro un bel confronto, la 6800 spicca in qualcosa e la X1600 in qualcos'altro,
ma che la 6800Go si mangia a colazione la X1600 non è vero... :mbe:


Conta poi conti che per calore e consumi ridotti la X1600 si monta tranquillamente su un 15.4" e che con quella diagonale si gioca
a 1280x800 alla stessa qualità visiva dei 1440x900 pixel su un 17".

La variabili sono tante, e non si riassumono certo con la tua affermazione. :mbe:

avevo gia chiesto scusa per le scemate, ma vorrei solo farti notare che la x1600 da descktop a volte le prende da una 6600 quindi credo che se le prende dalla 6600 allora le prende anche dalla 6800.

calcola che al x1600 nei notebook rispetto ai descktop è castrata notevolmente.

ecco un pò di tesgt riportati nei vari threads di portatili di questo forum:

threads ASUS A6Ja Q002H/Q039H (dual core x1600)
3D MARK 2001SE: 16500 punti (driver omega catalyst 6.3 based)
3D MARK 2003: 6300 punti (driver omega catalyst 6.3 based)
3D MARK 2005: 3889 punti (driver omega catalyst 6.3 based)
3D MARK 2006: 1872 punti

Threads ASUS A6KT-Q001H (singol core x1600) interessante per parlare di cpu singol core e 3dmark06
3dm01 - 14238 pt (Omega Driver 3.8.231)
3dm03 - 5768 pt (Omega Driver 3.8.231)
3dm05 - 3131 pt (Omega Driver 3.8.231)
3DMark'06 - 1337 pt (Omega Driver 3.8.231)

Threads 5652 WLMi (dual core 7600go)
3d mark 03 punteggio 7788
3d mark 05 punteggio 3369



amilo 3438g configurazione 1700-512-6800go default

3dmark01 circa 18000
3dmark03 circa 8000 anche 9000
3dmark05 circa 4000
3dmark06 circa 1600

ora il 3dmark06 non lo ritengo molto valido perchè non considera che la maggior parte dei giochi non sfrutta ancora il dual core in ogni caso gia dal mio primo post ho specificato che il dualc ore è ovviamente superiore al singol e che io parlo solo di vga e non di dual core vs singol.quindi l'unico test alla pari potrebbe esser fatto con ASUS A6KT ma sono disposto di farti vedere come la 6800 si mangia sia la x1600 che l'accoppiata x1600 dual core.


tutti gli asus con x1600 hanno prob di temperature come l'acer e la 7600 quindi non vedo le differenze con il 3438g

per testare una vga con i 3dmerd bisogna testarla con tutti e 4 per avere un test esatto

i test che ti ho postato sono con configurazione standard a frequenze di default senza filtri se poi mettiamo i filtri e oc un pò le differenze con le schede a bus 128bit aumenta.

ora vado all'università se ti va di terstare il notebook dimmi con chi e che giochi devo testare possiamo fare un test senza filtri e vedrai che le prestazioni saranno simili e dei test con i filtri a manetta e vedrai che la 6800 dice ciao ciao alle altre compagne :D

ti ripeto scusa delle scemate non volevo offenderti

ps
oggi pom se ho tempo ti posto il test in cui la x1600 le prende dalla 6600

ciao

f0/\/2!3
04-10-2006, 09:43
Tutti qui preferiscono testare i giochi di ultima generazione, ma a meno di non scegliere 4 titoli insieme e poi trovarci a casa mia questo weekend a confrontare i dati... :D :D ...dobbiamo affidarci a 3DMark06 che testa un po' tutte le feature dei nuovi giochi in rapporto alle tecnologie video supportate dalle nuove vga.

Sono d'accordo che 3DMark non è affidabile al 100% per valutare le prestazioni nel gaming vero e proprio, ma di sicuro nell'80% dei casi il gap nel punteggio tra due vga è rispecchiato quasi fedelmente nel gap in fps in un gioco nuovo, a parità di impostazioni di gioco. ;)

Non al 100%, ma di sicuro è un buon metro.

Si sono d'accordo ma spesso mi sono ritrovato con titoli che mi girano meglio sul fisso che in totale è meno potente dell'amilo quando sul fisso faccio la metà al 3dmark... ;)

danello
04-10-2006, 09:45
In effetti possiamo decidere una lista di giochi x fare dei confronti diretti... :D :D

Beh, conta che a res medie (1280-1440) l'AA almeno a 2-4x è quasi necessario, le seghettature si vedono proprio tanto, e il frame rate con la 6800 crolla di almeno 8-10fps, mentre la X1600 perde 2fps a dir tanto. ;)

Io sono un utente Nvidia di quelli soddisfatti, e non sono nemmeno un possessore di X1600, non è che sto tirando l'acqua al mio mulino...

danello
04-10-2006, 09:45
Si sono d'accordo ma spesso mi sono ritrovato con titoli che mi girano meglio sul fisso che in totale è meno potente dell'amilo quando sul fisso faccio la metà al 3dmark... ;)

Che vga hai sul fisso?

flavix25
04-10-2006, 09:47
x1600 mobility vs 6800go


ti ho risposto sopra

flavix25
04-10-2006, 09:50
Beh, conta che a res medie (1280-1440) l'AA almeno a 2x è quasi necessario, le seghettature si vedono proprio tanto, e il frame rate con la 6800 crolla di almeno 8-10fps, mentre la X1600 perde 2fps a dir tanto. ;)

Io sono un utente Nvidia di quelli soddisfatti, e non sono nemmeno un possessore di X1600, non è che sto tirando l'acqua al mio mulino...


io neanche tiro l'acqua al mio mulitno dico solo che dopo aver visto test in cui la 7600 volava e la x1600 a volte le prendeva da una 6600 ho capito che la x1600 oltre al 3dmark06(con un dualc ore al suo fianco) non sa fare nulla
be una cosa la sa fare meglio l'encoding video, ma non ho trovato test con un 6800 e pure video

flavix25
04-10-2006, 09:52
non dimentichiamo poi l'esistenza della x800xt che anche se ps2b e vs2, le prende dalle 6600 x1600 6800go nel 3dmark06 ma le maciulla nei giochi.

danello
04-10-2006, 10:09
avevo gia chiesto scusa per le scemate, ma vorrei solo farti notare che la x1600 da descktop a volte le prende da una 6600 quindi credo che se le prende dalla 6600 allora le prende anche dalla 6800.

calcola che al x1600 nei notebook rispetto ai descktop è castrata notevolmente.

ecco un pò di tesgt riportati nei vari threads di portatili di questo forum:

threads ASUS A6Ja Q002H/Q039H (dual core x1600)
3D MARK 2001SE: 16500 punti (driver omega catalyst 6.3 based)
3D MARK 2003: 6300 punti (driver omega catalyst 6.3 based)
3D MARK 2005: 3889 punti (driver omega catalyst 6.3 based)
3D MARK 2006: 1872 punti

Threads ASUS A6KT-Q001H (singol core x1600) interessante per parlare di cpu singol core e 3dmark06
3dm01 - 14238 pt (Omega Driver 3.8.231)
3dm03 - 5768 pt (Omega Driver 3.8.231)
3dm05 - 3131 pt (Omega Driver 3.8.231)
3DMark'06 - 1337 pt (Omega Driver 3.8.231)

Threads 5652 WLMi (dual core 7600go)
3d mark 03 punteggio 7788
3d mark 05 punteggio 3369



amilo 3438g configurazione 1700-512-6800go default

3dmark01 circa 18000
3dmark03 circa 8000 anche 9000
3dmark05 circa 4000
3dmark06 circa 1600

ora il 3dmark06 non lo ritengo molto valido perchè non considera che la maggior parte dei giochi non sfrutta ancora il dual core in ogni caso gia dal mio primo post ho specificato che il dualc ore è ovviamente superiore al singol e che io parlo solo di vga e non di dual core vs singol.quindi l'unico test alla pari potrebbe esser fatto con ASUS A6KT ma sono disposto di farti vedere come la 6800 si mangia sia la x1600 che l'accoppiata x1600 dual core.


tutti gli asus con x1600 hanno prob di temperature come l'acer e la 7600 quindi non vedo le differenze con il 3438g

per testare una vga con i 3dmerd bisogna testarla con tutti e 4 per avere un test esatto

i test che ti ho postato sono con configurazione standard a frequenze di default senza filtri se poi mettiamo i filtri e oc un pò le differenze con le schede a bus 128bit aumenta.

ora vado all'università se ti va di terstare il notebook dimmi con chi e che giochi devo testare possiamo fare un test senza filtri e vedrai che le prestazioni saranno simili e dei test con i filtri a manetta e vedrai che la 6800 dice ciao ciao alle altre compagne :D

ti ripeto scusa delle scemate non volevo offenderti

ps
oggi pom se ho tempo ti posto il test in cui la x1600 le prende dalla 6600

ciao

Ma no, non mi sono offeso, e poi tutto sommato spesso sono il primo dei maleducati... :p :)

A parte che alcuni dei note che citi montano la X1600 col bus castrato a 64bit, e poi le prestazioni in OC sono altre rispetto a quelle che posti.

Tu furbescamente citi l'A6KT, note che però monta appunto la X1600 con bus a 64bit e che ovviamente è circa un 20% meno veloce delle X1600 serie (vedi Toshiba). ;)
Tra l'altro sul thread dell'A6KT c'è aria di denuncia nei confronti di Asus proprio per questo motivo.

Parlavo con A.L.M. (Toshiba A100), mi diceva che al clock dei 4000 punti allo 05 lui rileva temp di 60° massimi in gaming.
Nel thread dei punteggi troverai un paio di note che hanno sfornato 4800 punti senza problemi di calore, e con ancora ulteriore margine di OC.
Purtroppo non c'è ancora nessuno con abbastanza palle da strizzare ben bene la X1600 come abbiamo fatto noi con la 6800. :D

Le gpu a 90nm per forza di cose scaldano e consumano meno rispetto alla tua a 110nm.

I Mark 01 e 03 non servono più a nulla visto che si parlava di gaming recente se non futuro.

Se parliamo di filtri ti devo contraddire, qualsiasi test che trovi online ti mostra quanto crollano gli fps con le Nvidia, mentre i nuovi chip ATi li sentono appena.
La 6800 ha un crollo verticale con AA e AF alti, mi spiace per te, ma è proprio così. :D

Tutto questo non per dire che la X1600 è meglio della 6800, ma piuttosto per contraddire chi dice che la 6800 è due spanne più su.

danello
04-10-2006, 10:12
ho capito che la x1600 oltre al 3dmark06(con un dualc ore al suo fianco) non sa fare nulla


Vedi, questa vorrei vederla, sento tanti soddisfattissimi della X1600 mobile nel gaming (ovviamente non quella col bus a 64bit).
Mi piacerebbe testare con mano, ma non conosco nessuno con la X1600. :muro:

flavix25
04-10-2006, 10:13
Ma no, non mi sono offeso, e poi tutto sommato spesso sono il primo dei maleducati... :p :)

A parte che alcuni dei note che citi montano la X1600 col bus castrato a 64bit, e poi le prestazioni in OC sono altre rispetto a quelle che posti.

Tu furbescamente citi l'A6KT, note che però monta appunto la X1600 con bus a 64bit e ce ovviamente è circa un 20% meno veloce delle X1600 serie (vedi Toshiba). ;)
Tra l'altro sul thread dell'A6KT c'è aria di denuncia nei confronti di Asus proprio per questo motivo.

Parlavo con A.L.M. (Toshiba A100), mi diceva che al clock dei 4000 punti allo 05 lui rileva temp di 60° massimi in gaming.
Nel thread dei punteggi troverai un paio di note che hanno sfornato 4800 punti senza problemi di calore, e con ancora ulteriore margine di OC.
Purtroppo non c'è ancora nessuno con abbastanza palle da strizzare ben bene la X1600 come abbiamo fatto noi con la 6800. :D

Le gpu a 90nm per forza di cose scaldano e consumano meno rispetto alla tua a 110nm.

I Mark 01 e 03 non servono più a nulla visto che si parlava di gaming recente se non futuro.

Se parliamo di filtri ti devo contraddire, qualsiasi test che trovi online ti mostra quanto crollano gli fps con le Nvidia, mentre i nuovi chip ATi li sentono appena.
La 6800 ha un crollo verticale con AA e AF alti, mi spiace per te, ma è proprio così. :D

Tutto questo non per dire che la X1600 è meglio della 6800, ma piuttosto per contraddire chi dice che la 6800 è due spanne più su.


va bene, la vediamo in maniera opposta, facciamo una cosa trovami un degno avversario e vediamo cosa riesce a fare

io come giochi ho
far cry
doom3
nfs most wonted
ghost recon advnsed(bo non mi av di vedere il titolo piu o meno è questo)

ora vado ci sentiamo questa sera e se è disponibile facciamo tuti i itest che vuoi anche nei 3dmark oc e default

flavix25
04-10-2006, 10:15
Vedi, questa vorrei vederla, sento tanti soddisfattissimi della X1600 mobile nel gaming (ovviamente non quella col bus a 64bit).
Mi piacerebbe testare con mano, ma non conosco nessuno con la X1600. :muro:

postra sul threads del thoschiba io ora devo andare e non posso, se vuoi puoi chiedere a cristina di aprire un thred con le prestazioni vere nel 3d con test e tutto. con tutte le vga compresa al tua cosi vediamo come mi scrocchi le ossa

danello
04-10-2006, 10:32
con tutte le vga compresa al tua cosi vediamo come mi scrocchi le ossa

La mia?
Io ho una 7900GS montata su un dissipatore della 7800GTX a due heat-pipe adattato segando e limando, AS5 sul core, adesso sono a 600/1210 di clock e viste le temp basse ho ancora molto margine.

Non si può confrontare, minimo che potrei montare è la 7800GTX per cui sei in coda nel thread di vendita, ma anche così che confronto sarebbe? :eek: :)

Il 735@780 e 6800Go non ce li ho più da un pezzo... :stordita:

kakaroth1977
04-10-2006, 11:06
Scusate per curiosità ma dove si comprano le schede video MXM-III???

Io non le trovo da nessuna parte neanche sulla Baia U.S.A.

mitino85
04-10-2006, 11:13
Scusate per curiosità ma dove si comprano le schede video MXM-III???

Io non le trovo da nessuna parte neanche sulla Baia U.S.A.

Prova a chiedere qui (http://www.mxm-upgrade.com/) :read:

Jacker
04-10-2006, 11:37
Io il LAG non so neppure cosa sia, l'assistenza neppure, nonostante lo stia assiduamente utilizzando 24/24 sia indoor che outdoor.

La dissipazione?

Boh, io ho un 2.0 e tengo la 6800 sempre in OC.... mai spento una volta, mai visti artefatti......


*

kakaroth1977
04-10-2006, 11:59
Prova a chiedere qui (http://www.mxm-upgrade.com/) :read:

Grazie della segnalazione ma i prezzi son da manicomio :muro:

danello
04-10-2006, 12:13
va bene, la vediamo in maniera opposta, facciamo una cosa trovami un degno avversario e vediamo cosa riesce a fare

io come giochi ho
far cry
doom3
nfs most wonted
ghost recon advnsed(bo non mi av di vedere il titolo piu o meno è questo)

ora vado ci sentiamo questa sera e se è disponibile facciamo tuti i itest che vuoi anche nei 3dmark oc e default

Non credo ci siano grandi modder nè overclocker in giro per il thread del Toshiba... :stordita:
O almeno ancora non ho ricevuto risposta.

Non so se la pensiamo in maniera opposta, io dico che 6800Go e X1600 sono confrontabili anche se molto diverse, tu dici che c'è un abisso, mi pare chiaro. ;)

Finchè non troviamo i limiti della X1600 non c'è molo di cui parlare, certo è che se arriva a 530/1100 ci sarà da divertirsi... :p

Probabilmente sta anche davanti la 6800, ma l'abisso di cui parli non esiste. ;)
E cmq finchè non troviamo qualcuno che trovi il limite della X1600 (magari su un Toshiba da 17", così abbiamo anche lo stesso spazio per dissipare) non è possibile fare paragoni precisi...

In rete ci sono un bel po' di confronti tra la 6800GS e la X1600XT da desk, ma si parla di frequenze molto diverse rispetto alle sorelline mobile. ;)
Ed è subito lampante quanto ottimamente le nuove ATi gestiscano i filtri a differenza delle Nvidia.

tylerdurden
04-10-2006, 13:26
scusa per le scemate, ma non volevo offendere nessuno, forse una 7600gt potrebbe stare alla pari, ma non ci credo finoa quando non lo vedo.

cmq neanche io di lag ne sò nulla e ho un 735@780 e la vga in oc e ancora non moddo la dissipazione.....

Ho una 7600 GT montata a casa sul fisso ed anche a frequenze standard è MOLTO PIù VELOCE della Go 6800 che ho sull'Amilo!!! :muro:

Si parla della GT pero!!!! ...perche la liscia fa cagare! ... e sui portatili con 7600 c'è la liscia e non la GT!!! :muro: :D

fabiuz1
04-10-2006, 13:28
Sul vaio c'è la 7600GT ;) Lo vendono a 3199 euro qui da noi...ma c'è la GT
ahahahah

tylerdurden
04-10-2006, 13:33
Sul vaio c'è la 7600GT ;) Lo vendono a 3199 euro qui da noi...ma c'è la GT
ahahahah


:D :D :D muoio....... :D :D :D :muro:

tylerdurden
04-10-2006, 13:37
RIGUARDO le ati X1600 anche con 512 Mb.... (tranne la versione XT), anche loro fanno pena come le 7600 liscie!!! Io le ho provate tutte e davvero non servono!!! Se si vuole cambiare la Go 6800 si deve passare minimo a una 7600 GT... le altre sono davvero mosce!!! X1600 e 7600 liscie sono dei catorci!!! :D ...e non parlo per sentito dire!!! :D

f0/\/2!3
04-10-2006, 13:53
Che vga hai sul fisso?

Una ASUS V9999 con chipset nVidia 6800le. L'ho comprata perchè le LE erano le famose schede video che avevano le pipes e i vertex troncati: sfortuna ha voluto che la mia non avesse le pipes :( Comunque la tengo parecchio overclockata e il problema del mio fisso è la cpu non la vga dato che ho un 2,5 ghz vecchiotto..

Ma direi basta OT: è il topic dell'amilo :stordita:

danello
04-10-2006, 14:27
RIGUARDO le ati X1600 anche con 512 Mb.... (tranne la versione XT), anche loro fanno pena come le 7600 liscie!!! Io le ho provate tutte e davvero non servono!!! Se si vuole cambiare la Go 6800 si deve passare minimo a una 7600 GT... le altre sono davvero mosce!!! X1600 e 7600 liscie sono dei catorci!!! :D ...e non parlo per sentito dire!!! :D

Hai provato quelle da desk?
Le hai occate?

danello
04-10-2006, 14:50
RIGUARDO le ati X1600 anche con 512 Mb.... (tranne la versione XT), anche loro fanno pena come le 7600 liscie!!! Io le ho provate tutte e davvero non servono!!! Se si vuole cambiare la Go 6800 si deve passare minimo a una 7600 GT... le altre sono davvero mosce!!! X1600 e 7600 liscie sono dei catorci!!! :D ...e non parlo per sentito dire!!! :D

L'unica differenza tra le lisce e le XT è la frequenza di core e ram, per il resto sono identiche, 500 contro 590Mhz sul core e DD2 contro DDR3, cioè 800 contro 1380Mhz...
Considerando che hanno un bel margine di OC può diventare interessante... :D

flavix25
04-10-2006, 15:55
L'unica differenza tra le lisce e le XT è la frequenza di core e ram, per il resto sono identiche, 500 contro 590Mhz sul core e DD2 contro DDR3, cioè 800 contro 1380Mhz...
Considerando che hanno un bel margine di OC può diventare interessante... :D


allora visto che non ci avete pensato provo sul sito dove ci sono tutte le vga oc e vediamo che esce fuori. poi vi posto tutto.

flavix25
04-10-2006, 17:23
sul sito futuremark ho trovato questo per la x1600

configurazione
Travelmate 8204WLMi
CPU: CPU T2500 @ 2.00GHz
GPU: ATI MOBILITY RADEON X1600, 529 MHz / 558 MHz
Display Driver: 6.14.10.6599
Driver Status: WHQL - Not FM Approved
Motherboard Model: Como
Resolution: 1280x1024
OS: Microsoft Windows XP
System Memory: 2048 MB
Video Memory: 256 MB

3dmark06: 2304 2252
3DMark05: 5174 5010
3DMark03: 8835 11631
3DMark01: 21495 25698

In rosso segnalo i migliori risultati delle 6800

----------------------------------------------------------------------

Particolari dei test in cui la 6800 viene battuta dalla x1600:

anche qui sotto in rosso ho voluto evidenziare i risultati della 6800 che se avesse avuto un t2500 sarebbe all 100% stata davanti alla x1600

3dmark06 x1600

3DMark Score
(3DMarks)
2304 2252
SM 2.0 Score
(Marks)
846 973
SM 3.0 Score
(Marks)
869 846
CPU Score
(Marks)
1596 854

1 - Return to Proxycon 6.496 7.497
2 - Firefly Forest 7.609 8.722
CPU1 - Red Valley 0.514 0.27
CPU2 - Red Valley 0.794 0.431
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 7.822 7.327
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 9.553 9.593

----------------------------------------------------------------------------

IL 3dmark05 è l'unico test in cui ho trovato un centrino singo core e x1600 (chissa che notebook è!) cmq i risultati sono:
nero x1600 rosso 6800go

3dmark05:4562(cpu 2240mhz vga na/na) 5006 (cpu 2128mhz vga 421/756)

ORA RIMANGONO SOLO I GIOCHI DA TESTARE CHE POI SONO LA PARTE PIU INTERESSANTE E PIU VERITIERA

Rhadamanthis
04-10-2006, 18:53
Allora, io posso dire questo perchè ho sia una ati x1600xt su fisso e la nvidia 6800 go su amilo;

Sono 2 schedi differenti:la 6800 sicuramente è piu veloce della 1600xt in quanto maggior efficenza degli shader e vertex shader; la ati batte la 6800 quando ci sono giochi che fvedono solo la frequenza della sua gpu e della frequenza delle ram; è come mettere a confronto un intel con un amd; intel piu mhz ed amd miglior architettura interna..... cmq la 6800 la cambio; o meglio, cambio il portatile quando a prezzo umano trovo una dual core di amd mobile e 7900gs o l'ultimo alienware con 2 schede in sli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma siccome ora metto una 770 che è paragonata ad un fx 51 desktop nel multimedia e su floating point tiene testa ad un dual core solo E4200,non credo che basti tanta potenza?......poi mi sa che arriveremo a mettere anche il raffreddamento a liquido anche sui palmari.......... :p

danello
05-10-2006, 09:01
Allora, io posso dire questo perchè ho sia una ati x1600xt su fisso e la nvidia 6800 go su amilo;

Sono 2 schedi differenti:la 6800 sicuramente è piu veloce della 1600xt in quanto maggior efficenza degli shader e vertex shader; la ati batte la 6800 quando ci sono giochi che fvedono solo la frequenza della sua gpu e della frequenza delle ram; è come mettere a confronto un intel con un amd; intel piu mhz ed amd miglior architettura interna..... cmq la 6800 la cambio; o meglio, cambio il portatile quando a prezzo umano trovo una dual core di amd mobile e 7900gs o l'ultimo alienware con 2 schede in sli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma siccome ora metto una 770 che è paragonata ad un fx 51 desktop nel multimedia e su floating point tiene testa ad un dual core solo E4200,non credo che basti tanta potenza?......poi mi sa che arriveremo a mettere anche il raffreddamento a liquido anche sui palmari.......... :p


Il paragone Intel/AMD non ci sta granchè perchè qui si tratta di clock più alti dipendenti dal processo produttivo più basso, niente di legato al calore eccessivo o al consumo eccessivo e alla poca efficienza come invece era per le cpu Intel.
Il paragone non tiene perchè si tratta di due vga di età diverse.
Non si può proprio dire che ATi abbia un'architettura interna peggiore di nvidia (nelle vga attuali per cui è valido il paragone), tant'è che a 90nm se la battono a parità di fascia di mercato, hanno solo due architetture diverse.
Tra l'altro nei vertex la X1600XT divora letteralmente la 6800, sei informato male... ;)
E' nei pixel che la 6800 sta davanti.

In ogni caso la conclusione è che le due vga sono paragonabili anche se diverse, niente abisso in prestazioni come si gridava nelle pagine precedenti... ;)

flavix25
05-10-2006, 10:57
Il paragone Intel/AMD non ci sta granchè perchè qui si tratta di clock più alti dipendenti dal processo produttivo più basso, niente di legato al calore eccessivo o al consumo eccessivo e alla poca efficienza come invece era per le cpu Intel.
Il paragone non tiene perchè si tratta di due vga di età diverse.
Non si può proprio dire che ATi abbia un'architettura interna peggiore di nvidia (nelle vga attuali per cui è valido il paragone), tant'è che a 90nm se la battono a parità di fascia di mercato, hanno solo due architetture diverse.
Tra l'altro nei vertex la X1600XT divora letteralmente la 6800, sei informato male... ;)
E' nei pixel che la 6800 sta davanti.

In ogni caso la conclusione è che le due vga sono paragonabili anche se diverse, niente abisso in prestazioni come si gridava nelle pagine precedenti... ;)


io sarò d'accordo con te quando vedrò dei test sui giochi in cui la x1600 se la batte con la 6800, io a quanto ne sò essendo ambedue lisce accade questo:
nei desktop la 7600 va meglio della x1600 ma nei notebook la 7600 risulta castrata infatti ha 8pipeline invece che 12 come la x1600. ma rimangono ambedue lisce, e a differenza della x1600xt come hai fatto notare te non possono avere memorie che salgono fino a oltre 1100 senza artefatti (infatti qauella che ho trovato io sul sito futuremark sta a 1116 ma è un caso e come sai bene c'è chi arriva a 1116 e chi non supera i 1000, come accade con le 6800 e tutte le altre vga).
il problema nasce da questa cosa la 6800gs(che ricodo è nv42 come la nostra liscia) batte la x1600xt, il problema è che ambedue le schede citate sono da descktop montano ddr3 e ovviamente stando su un descktop scaldamo meno e salgono meglio in oc.

cmq stando al test fatto sulla 6800gs vs x1600xt ambedue ddr3 io noto una cosa:

le frequesnze di default descktop sono:
per la 6800gs
425/1000
per la x1600xt
590/1380
--------------
differenza 165/380qui le prende dalla 6800gs

le frequenze di default notebook sono:
per la 6800go
325/600
per la x1600 mobility
473/936
---------------------------------
differenza 148/336mhzqui se le schede si comportano come le desktop la x1600 le prende ancora una volta, sicuramente va anche peggio, visto che le differenze sono aumentate

Per sicurezza vediamo cosa accade in oc :
per la 6800go:
421/810
per la x1600 mobility:
529 MHz / 1116 MHz
-----------------------
differenze 108/306qui la differenza si assottiglia ancora d+ quindi inizia a non esserci paragone se non per il dual core montato nei notebook che da un boost nei 3dmark soprattutto nel 2006



PERSONALI DEDUZIONI:
l'ati sta facendi uscire la x1700 perchè la 6800 continua a primegiare tra le schede di fascia media.

tylerdurden
05-10-2006, 11:18
:read: Allora.... secondo me, la Go 6800 dell'Amilo è sempre meglio delle x1600 o 7600 liscie... il vero boost prestazionale si ha grazie alle memorie DDR3!!! e queste sono implementate solo sulla X1600 XT e sulla 7600 GT!!! :muro:

Ci tengo a precisare che sul fisso ho avuto tutte queste schede e quindi le differenze le ho potute misurare a parità di condizioni, visto che cmq il 3DMark nello score finale tiene conto anche dei valori ottenuti nei test dalla sola CPU che è montata nel PC!

tylerdurden
05-10-2006, 11:30
Il paragone Intel/AMD non ci sta granchè perchè qui si tratta di clock più alti dipendenti dal processo produttivo più basso, niente di legato al calore eccessivo o al consumo eccessivo e alla poca efficienza come invece era per le cpu Intel.

INTEL cmq con le nuove CPU Conroe e Merom ora è moooooolto più avanti rispetto a AMD!!! ;) :D

Sp4rr0W
05-10-2006, 12:56
INTEL cmq con le nuove CPU Conroe e Merom ora è moooooolto più avanti rispetto a AMD!!! ;) :D

Quelle nuove forse ma al momento attuale AMD ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Per le CPU mobile è un discorso a parte, i Pentium-M sono veramente performanti rispetto agli AMD mobile.

I nuovi dual-core intel desktop secondo me costano ancora troppo.

Io sul PC di casa ho un Athlon 64 3800+ con una 7950GX2 come scheda video e ci gira tutto :-)

danello
05-10-2006, 12:57
INTEL cmq con le nuove CPU Conroe e Merom ora è moooooolto più avanti rispetto a AMD!!! ;) :D




Infatti io ho scritto "ERA"... ;)


...o al consumo eccessivo e alla poca efficienza come invece era per le cpu Intel.

tylerdurden
05-10-2006, 13:09
Quelle nuove forse ma al momento attuale AMD ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Per le CPU mobile è un discorso a parte, i Pentium-M sono veramente performanti rispetto agli AMD mobile.

I nuovi dual-core intel desktop secondo me costano ancora troppo.

Io sul PC di casa ho un Athlon 64 3800+ con una 7950GX2 come scheda video e ci gira tutto :-)

Il Conroe 1,86 costa sui 170/180 euri... non mi pare molto.
E cmq tu praticamente hai due 7900 ...se non gira tutto a te!!! :muro: :D :D :D

flavix25
05-10-2006, 19:15
Quelle nuove forse ma al momento attuale AMD ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni.


sei in ritardo di circa 4 mesi, mi spiace dirti che sono usciti i conroe e da fan amd quale sono stato ti dico che se amd non si sbriga a far uscire qualche cosa di decente siamo messi male perchè si sta ricreando nuovamente il monopolio intel.

i conroe sono veramente delle belve...

e i merom li seguono...

efireblade
05-10-2006, 20:41
[QUOTE=danello]:eek: :doh:
Conta poi conti che per calore e consumi ridotti la X1600 si monta tranquillamente su un 15.4" e che con quella diagonale si gioca
a 1280x800 alla stessa qualità visiva dei 1440x900 pixel su un 17".
[QUOTE]

Il solito discorso.. se prendi un computer che monta la tal cosa + il tal processore + il tal disco rigido +... eccetera eccetera....
Sai che bisogna fare senza spendere un patrimonio? Ti compri un Amilo e sei bello che soddisfatto... non costa neanche tanto :D :fuck:

A proposito se proponi ancora compueter equivalenti con monitor da 15,4 allora preferisco giocare con la mia PSP..... e sinceramente preferisco la stessa qualità visiva a 17 pollici......(l'ho comprato apposta a 17" e mi venite a dire che è uguale ad uno a 15??? :uh: )

Ci si sforza così tanto, cercate di proporre un notebook equivalente all'Amilo con lo stesso prezzo (quindi non a 1500 euri), potrebbe essere un buon consiglio per chi lo deve ancora acquistare.

Avanti con i benchmark di schede castrate eccetera eccetera...
L'assistenza fujitsu fa cagare

danello
05-10-2006, 21:54
Il solito discorso.. se prendi un computer che monta la tal cosa + il tal processore + il tal disco rigido +... eccetera eccetera....
Sai che bisogna fare senza spendere un patrimonio? Ti compri un Amilo e sei bello che soddisfatto... non costa neanche tanto :D :fuck:

A proposito se proponi ancora compueter equivalenti con monitor da 15,4 allora preferisco giocare con la mia PSP..... e sinceramente preferisco la stessa qualità visiva a 17 pollici......(l'ho comprato apposta a 17" e mi venite a dire che è uguale ad uno a 15??? :uh: )

Ci si sforza così tanto, cercate di proporre un notebook equivalente all'Amilo con lo stesso prezzo (quindi non a 1500 euri), potrebbe essere un buon consiglio per chi lo deve ancora acquistare.

Avanti con i benchmark di schede castrate eccetera eccetera...
L'assistenza fujitsu fa cagare


Io ho detto che il 17" è uguale a un 15"?!?!? :eek: :mbe:
Il paragone con i 15.4" è sulla portabilità (per chi ne ha necessità) e sul fatto che le vga a 90nm dissipano bene anche su un 15.4" con quasi le stesse prestazioni della 6800 sul 17".
Il paragone era sulle vga e su tutto quello che ci gira intorno, compreso lo chassis più piccolo, mi pareva chiaro.

Non tutti hanno comprato il 17" per la diagonale, c'è chi voleva la 6800.
Il discorso vale per chi rientra in questa casistica.
Ovviamente non vale per te, ma non è detto che non valga per altri... :Prrr: :fuck:

Cmq ci sono almeno 2-3 modelli da 17" con X1600/7600, Centrino Duo, giga di ram e monitor da 1680x1050 a partire da 1200 euro. :p

Ma non vale la pena comprarlo se vuoi la grafica un po' spinta, e non vale la pena comprare neanche l'Amilo. :D

Ai 1500 che citi (che poi saranno anche meno di quello hai speso tu ai tempi) porti a casa un 17" con Duo+7900GS+2Gb di ram.

Cioè non un altro pianeta, di più...


Per toccare anche le questioni di calcolo puro, un Centrino Duo da 1.83 sfruttando UN SOLO CORE calcola veloce quanto il tuo a 2.26Ghz, sfruttandoli entrambi ti lascia a bocca aperta.
Questo perchè l'acquisto non è solo questione di grafica...ma qua rischiamo di addentrarci in altri discorsi.

danello
05-10-2006, 22:01
[QUOTE=danello]
Sai che bisogna fare senza spendere un patrimonio? Ti compri un Amilo e sei bello che soddisfatto... non costa neanche tanto :D :fuck:


Io se non voglio spendere un "patrimonio" (1000 euro?!? :mbe: ) rinuncio al 17" e mi godo Duo+X1600/7600 sul 15.4".

In calcolo non c'è paragone e a 1280x800 guadagno qualche fps rispetto a 1440x900 (ma non perdo in qualità visiva :Prrr: ).

Questione di gusti, tu tieniti pure l'Amilo... ;)

danello
05-10-2006, 22:03
sei in ritardo di circa 4 mesi, mi spiace dirti che sono usciti i conroe e da fan amd quale sono stato ti dico che se amd non si sbriga a far uscire qualche cosa di decente siamo messi male perchè si sta ricreando nuovamente il monopolio intel.

i conroe sono veramente delle belve...

e i merom li seguono...

Quoto...
Anch'io fan AMD e anch'io a bocca aperta di fronte a Intel... :eek:

kakaroth1977
05-10-2006, 22:29
Quoto...
Anch'io fan AMD e anch'io a bocca aperta di fronte a Intel... :eek:

Anche io fan Amd ma qui siamo in ritardo su processo produttivo, velocità dei core e quantità di chache.
Converrebbe saltare i .65 micron e passare direttamente e .45 e alla svelta pure :D

tylerdurden
06-10-2006, 09:50
[QUOTE=efireblade]

Io se non voglio spendere un "patrimonio" (1000 euro?!? :mbe: ) rinuncio al 17" e mi godo Duo+X1600/7600 sul 15.4".

In calcolo non c'è paragone e a 1280x800 guadagno qualche fps rispetto a 1440x900 (ma non perdo in qualità visiva :Prrr: ).

Questione di gusti, tu tieniti pure l'Amilo... ;)

Certo che però passare da un 17" a un 15,4" che due palle! :D :D :D

P.S. Se arrivano le 7900GS con 512 mega però l'amilo si rivaluta alla grande!
:ubriachi:

mitino85
06-10-2006, 12:14
Qualcuno ha moddato la Go6800 in Quadro?

I vantaggi ci sono solo usando 3D Studio Max o anche in altri programmi tipo Autocad...Archicad...?? :fagiano:

kellone
06-10-2006, 12:39
In tutto quello che usa Open GL

flavix25
06-10-2006, 12:41
Qualcuno ha moddato la Go6800 in Quadro?

I vantaggi ci sono solo usando 3D Studio Max o anche in altri programmi tipo Autocad...Archicad...?? :fagiano:

non si può fare perchè non andrebbe a buon fine, solo gli nv40(le prime 6800 descktop) potevano, su nv41-42 non può andare a buon fine, anche io sarei interessato, l'unica possibilità visto che la mod si fa con rivatuner sarebbe che il creatore di questo programma si ingegnasse un pò.

per ora cmq nulla


ps
se vuoi cmq puoi provare di guide su internet ce ne sono moltissime

mitino85
06-10-2006, 14:13
non si può fare perchè non andrebbe a buon fine, solo gli nv40(le prime 6800 descktop) potevano, su nv41-42 non può andare a buon fine, anche io sarei interessato, l'unica possibilità visto che la mod si fa con rivatuner sarebbe che il creatore di questo programma si ingegnasse un pò.

per ora cmq nulla


ps
se vuoi cmq puoi provare di guide su internet ce ne sono moltissime

si lo so :)...anch'io ero rimasto fermo al fatto che l'NV42 non si potesse softmoddare poi ho smesso di informarmi ma a quanto pare non è cambiato nulla... :fagiano:

danello
06-10-2006, 15:47
si lo so :)...anch'io ero rimasto fermo al fatto che l'NV42 non si potesse softmoddare poi ho smesso di informarmi ma a quanto pare non è cambiato nulla... :fagiano:

Perchè non si potrebbe?
Avete provato?
La softmod non fa altro che forzare al bus il riconoscimento di una device diversa...dal menù a tendina di Riva se scegliete "custom" non avete nessuna scelta su altre vga?

Non ho mai provato con l'NV42, ma ad esempio il mio G71 lo moddo a Quadro FX1500M tranquillamente...e anche il vecchio G70 (la 7800GTX)...

Siete sicuri? :fagiano:

tylerdurden
06-10-2006, 16:25
Dipende dallo stepping del core... non tutte le NV42 sono uguali... con alcune se pò con altre no... mi sa che è così. :D

Si deve provare, e se nel menù a tendina di RivaTuner viene visualizzata la voce Quadro allora ok, altrimenti :muro:

Io non ho mai provato, ma stasera mi sa che ci scappa una prova... :D

danello
06-10-2006, 16:27
Dipende dallo stepping del core... non tutte le NV42 sono uguali... con alcune se pò con altre no... mi sa che è così. :D

Si deve provare, e se nel menù a tendina di RivaTuner viene visualizzata la voce Quadro allora ok, altrimenti :muro:

Io non ho mai provato, ma stasera mi sa che ci scappa una prova... :D

Dai che sono curioso, mi gioco quello che vuoi che ce la fai tranquillo... ;)

efireblade
06-10-2006, 17:40
Io ho detto che il 17" è uguale a un 15"?!?!? :eek: :mbe:
Il paragone con i 15.4" è sulla portabilità (per chi ne ha necessità) e sul fatto che le vga a 90nm dissipano bene anche su un 15.4" con quasi le stesse prestazioni della 6800 sul 17".
Il paragone era sulle vga e su tutto quello che ci gira intorno, compreso lo chassis più piccolo, mi pareva chiaro.

Non tutti hanno comprato il 17" per la diagonale, c'è chi voleva la 6800.
Il discorso vale per chi rientra in questa casistica.
Ovviamente non vale per te, ma non è detto che non valga per altri... :Prrr: :fuck:

Cmq ci sono almeno 2-3 modelli da 17" con X1600/7600, Centrino Duo, giga di ram e monitor da 1680x1050 a partire da 1200 euro. :p

Ma non vale la pena comprarlo se vuoi la grafica un po' spinta, e non vale la pena comprare neanche l'Amilo. :D

Ai 1500 che citi (che poi saranno anche meno di quello hai speso tu ai tempi) porti a casa un 17" con Duo+7900GS+2Gb di ram.

Cioè non un altro pianeta, di più...


Per toccare anche le questioni di calcolo puro, un Centrino Duo da 1.83 sfruttando UN SOLO CORE calcola veloce quanto il tuo a 2.26Ghz, sfruttandoli entrambi ti lascia a bocca aperta.
Questo perchè l'acquisto non è solo questione di grafica...ma qua rischiamo di addentrarci in altri discorsi.


Koff koff... :banned:
perl'appunto... come dici tu allo stesso prezzo mi stai proponendo almeno 2o3 modelli che utilizzano uno schermo da 1680x1050 con delle schede che non riescono a supportarlo... MI Sbaglio? :mc:
e poi a 1200 euro!!! cioè di più dell'Amilo...

Io ho cambiato il mio desk da 19" per i 17" dell'amilo..., capirai se scendevo a 15,4..

Se poi a te non piace pazienza... :flower:

Al massimo lo posso scambiare alla pari con il tuo :sbav:

Marcoz
06-10-2006, 18:41
si lo so :)...anch'io ero rimasto fermo al fatto che l'NV42 non si potesse softmoddare poi ho smesso di informarmi ma a quanto pare non è cambiato nulla... :fagiano:

Veramente è da un bel po' di tempo che si dice il contrario:
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=121830&highlight=quadro

flavix25
06-10-2006, 19:11
Dai che sono curioso, mi gioco quello che vuoi che ce la fai tranquillo... ;)


il problema è che il pannello dei driver ti può anche dire che hai una quadro ma non significa che la mod è riuscita, bisogna testare la vga se funziona bene o no, nel senzo ci sono dei test per controllare che faccia piu punti, se si significa che la mod è andata, cmq cerco di ritrovare il test e provo a fare la mod poi vi spiego tutto.

gia avevo moddato sia la ti4200 che la 6800le 16/6 che avevo sul descktop e su ambedue la mod era riuscita.

Gordon3
06-10-2006, 22:48
Ssssh parla piano che Gordon3 non ha ancora risolto come noi il lag... :ciapet:

Anche a me ha funzionato con i driver VIA raid nuovi


E invece io lo sto risolvendo, perchè ho mandato qualche giorno fa il pc in assistenza spiegando bene il problema e ho chiesto chiaramente che se nn si risolve cambiando gli Hd mi sostituiscono la makkina :D
quindi sto solo aspettando che il mio amilo torni a casa o con una faccia nuova(anke se identica :p ) oppure riparata :D :D :D

mitino85
07-10-2006, 00:45
Veramente è da un bel po' di tempo che si dice il contrario:
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=121830&highlight=quadro

si...ci sono problemi con le 6800 go infatti...

f0/\/2!3
07-10-2006, 00:49
E invece io lo sto risolvendo, perchè ho mandato qualche giorno fa il pc in assistenza spiegando bene il problema e ho chiesto chiaramente che se nn si risolve cambiando gli Hd mi sostituiscono la makkina :D
quindi sto solo aspettando che il mio amilo torni a casa o con una faccia nuova(anke se identica :p ) oppure riparata :D :D :D

Mannaggia mi ha sentito! :D

flavix25
07-10-2006, 01:03
si...ci sono problemi con le 6800 go infatti...

per ora sono riuscito a far riconoscere al sistema la mia 6800go come fx1400 ma miglioramenti non ce ne sono stati (sto tstando con viewpref 8.0)mi rimane solo da testare con i driver quadro che sto scaricando ora

danello
07-10-2006, 08:30
Koff koff... :banned:
perl'appunto... come dici tu allo stesso prezzo mi stai proponendo almeno 2o3 modelli che utilizzano uno schermo da 1680x1050 con delle schede che non riescono a supportarlo... MI Sbaglio? :mc:
e poi a 1200 euro!!! cioè di più dell'Amilo...

Io ho cambiato il mio desk da 19" per i 17" dell'amilo..., capirai se scendevo a 15,4..

Se poi a te non piace pazienza... :flower:

Al massimo lo posso scambiare alla pari con il tuo :sbav:

Questione di esigenze.
Io per lavorare ho bisogno ALMENO di una res di 1680x1050, e poi a breve neanche con la 6800 giocherai più in nativa (1440x900), per cui... :p
E i 17" che citavo (pur non essendo eccezionali) sono mostruosi in calcolo rispetto al tuo, non è che conti solo la grafica.

Cmq se vuoi dire che oggi è un'acquisto intelligente comprare l'Amilo a 100-1100 euro, beh...per me ti sbagli di grosso... :D
Abbiamo due concezioni di intelligenza diverse, è evidente. :p


In ogni caso lo scambio alla pari ci può anche stare, visto che io ho speso 1350 euro a giugno scorso e tu di sicuro di più, anche se un tot di mesi prima... ;) :Prrr:




Cmq è proprio a FX1400 che dovrebbe moddarsi la 6800, non vedrei altre Quadro a cui accostarla, ovviamente con le DDR invece delle DDR3.
Flavix se installi i driver per Quadro vedrai che avrai le stesse prestazioni dell'FX1400 a parità di clock...tranne che per la ram, che sono irraggiungibili.

danello
07-10-2006, 08:33
il problema è che il pannello dei driver ti può anche dire che hai una quadro ma non significa che la mod è riuscita, bisogna testare la vga se funziona bene o no, nel senzo ci sono dei test per controllare che faccia piu punti, se si significa che la mod è andata, cmq cerco di ritrovare il test e provo a fare la mod poi vi spiego tutto.

gia avevo moddato sia la ti4200 che la 6800le 16/6 che avevo sul descktop e su ambedue la mod era riuscita.

Prova i driver per Quadro, ma nel test considera che hai frequenze minori dell'FX1400.

La prova del 9 era testare prima la 6800 e poi confrontare gli score dopo la pinmod...non so se tu l'hai fatto.

mitino85
07-10-2006, 09:53
per ora sono riuscito a far riconoscere al sistema la mia 6800go come fx1400 ma miglioramenti non ce ne sono stati (sto tstando con viewpref 8.0)mi rimane solo da testare con i driver quadro che sto scaricando ora

Speriamo bene :)...x le quadro esistono driver ottimizzati x programmi CAD e 3D, speriamo che supportino anche gpu mobile se no che due palle :muro:

Dopo la mod dovresti avere una FX1400 Go quindi... :sperem:

flavix25
07-10-2006, 12:30
PRIMA DELLA MOD A QUADRO:
vi rispondo a tutti e 2. allora gli score in viewpref 8.0 erano perfettamente allineati con le 6800gt descktop anzi anche migliori, forse anche grazie ad i driver piu performanti io avevo i 92.91(non ricordo cmq gli ultimi 9x.xx) e loro invece avevano testato con gli 87.xx.

DOPO LA MOD A QUADRO:
Allora qui i miei test 6800 perfettamente riconosciuta come fx1400go non mi da miglioramenti con i driver originali, cioè quelli per geforce normali, se devo dire la verità di qualche punticino inferiori.

poco fa sno riuscito a trovare i quadro mobility sul sito nvidia i 91.36 senza inf mod li ho istallati e la vga è stata perfettamente riconosciuta senza problemi, ma su viewpref 8.0 nessun miglioramento, ora vorrei lasciarla un pò cosi epr vedere se ho miglioramenti in altre cose, ma ne dubito fortemente.

mi dispiace ma il mio nv42 revisione A1 non si modda a quanto pare.

ecco uno scrin dove vedete sia il pannelli nvidia dopo al mod e i driver che ho usato.

http://img215.imageshack.us/img215/5474/testquadrolj9.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=testquadrolj9.gif)


SOLO UNA COSA LA VENTOLA RIMANE SEMPRE ATTIVA, NON Sò SE è COLPA MIA O CAPITA COPME SU LAPTOP VIDEO DOVE METTENDO AL X1800 LA VENTOLA NON ANDAVA BENE

tylerdurden
08-10-2006, 08:41
PRIMA DELLA MOD A QUADRO:
vi rispondo a tutti e 2. allora gli score in viewpref 8.0 erano perfettamente allineati con le 6800gt descktop anzi anche migliori, forse anche grazie ad i driver piu performanti io avevo i 92.91(non ricordo cmq gli ultimi 9x.xx) e loro invece avevano testato con gli 87.xx.

DOPO LA MOD A QUADRO:
Allora qui i miei test 6800 perfettamente riconosciuta come fx1400go non mi da miglioramenti con i driver originali, cioè quelli per geforce normali, se devo dire la verità di qualche punticino inferiori.

poco fa sno riuscito a trovare i quadro mobility sul sito nvidia i 91.36 senza inf mod li ho istallati e la vga è stata perfettamente riconosciuta senza problemi, ma su viewpref 8.0 nessun miglioramento, ora vorrei lasciarla un pò cosi epr vedere se ho miglioramenti in altre cose, ma ne dubito fortemente.

mi dispiace ma il mio nv42 revisione A1 non si modda a quanto pare.

ecco uno scrin dove vedete sia il pannelli nvidia dopo al mod e i driver che ho usato.

http://img215.imageshack.us/img215/5474/testquadrolj9.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=testquadrolj9.gif)


SOLO UNA COSA LA VENTOLA RIMANE SEMPRE ATTIVA, NON Sò SE è COLPA MIA O CAPITA COPME SU LAPTOP VIDEO DOVE METTENDO AL X1800 LA VENTOLA NON ANDAVA BENE

ANCHE IO HO FATTO LA MODIFICA A QUADRO... IL PROBLEMA DELLA VENTOLA è DATO DAL FATTO CHE PERò ANCHE A ME LA MOD è A QUADRO FX1400 (00CE) E NON A QUADRO FX1400 GO!!! :muro:

Bisognerebbe sapere che sigla ha il Quadro FX Go, TIPO 00CE 00CD 00CC etc... oppure fare delle prove scegliendo i valori in RivaTuner che non hanno specificata di che VGA si tratta.

CMQ IL SUCCO E' CHE LA MOD SI PUò FARE! :D

mitino85
08-10-2006, 10:23
ANCHE IO HO FATTO LA MODIFICA A QUADRO... IL PROBLEMA DELLA VENTOLA è DATO DAL FATTO CHE PERò ANCHE A ME LA MOD è A QUADRO FX1400 (00CE) E NON A QUADRO FX1400 GO!!! :muro: ...CMQ IL SUCCO E' CHE LA MOD SI PUò FARE! :D

Se la differenza fra FX1400 e FX1400 Go è solo la gestione della ventola, non si potrebbe forzare la ventola a partire prima tramite Riva? (lo so che è un po di legno :))

Cmq non son sicuro che la mod sia riuscita...Se i test danno risultati uguali vuol dire che poco è cambiato,o no?

Voglio dire...far comparire una 6800 come una quadro non ci vuole molto...basta forzare il driver a riconoscerla come tale..(volendo si può anke far riconoscere come 7900Gs :D :D :D) ma non è detto che la mod sia perfettamente riuscita...

Quello che conta è che siano attivi i vantaggi della quadro rispetto alla 6800...X capirlo potete controllare se all'interno dei programmi che usate x il cad o x 3D si sono sbloccate delle opzioni prima inaccessibili... :fagiano:

Stasera mi faccio un giretto in internet e controllo se c'è qualche test fatidico :Perfido: ...

flavix25
08-10-2006, 11:51
Io vi dico che a me la mod non è riuscita, allora la scheda mi scrive quadro i driver la riconoscono ma nell'ultimo test di viewpref 8.0 la scheda moddata dovrebbe dare circa 40fps mentre a me ne da 4,5fps.

capirete che cosi messa non da prprio nulla e significa mod non riuscita.


le possibilità ora sono molte tipo:

alcuni driver moddanoa ltri no quindi bisognerebbe provare driver piu datati.

provare altre sigle come dice tylerdurden

ma per ora la mod non è riuscita sotto nessun punto di vista, i giadagni non ci sono stati le perdite sono la ventola che va quasi a manetta sempre con la vga che mi sta in 2d a 35°-40°

mitino85
08-10-2006, 13:25
[...] le perdite sono la ventola che va quasi a manetta sempre con la vga che mi sta in 2d a 35°-40°

Dev'essere un'ansia... :D

flavix25
08-10-2006, 13:37
Dev'essere un'ansia... :D


si perchè non si sa mai, può darsi che piu lavora prima si rompe, cmq ora ho rimesso tutto come era in origine e sono tornato ai miei 50° cpu e gpu :D


per tylerdurden ecco il pdf nvidia sui codici delle gpu

http://download.nvidia.com/developer/SDK/Individual_Samples/DEMOS/common/src/VendorDeviceIDsExample/docs/Device_IDs.pdf

flavix25
08-10-2006, 14:03
Bisognerebbe sapere che sigla ha il Quadro FX Go, TIPO 00CE 00CD 00CC etc... oppure fare delle prove scegliendo i valori in RivaTuner che non hanno specificata di che VGA si tratta.

CMQ IL SUCCO E' CHE LA MOD SI PUò FARE! :D



scusate se mi quoto da solo ma non ho resistito, ho rimoddato la scheda mettendo come codice quello della quadro fx1400go ( codice 00cc) e la scheda viene perfettamente riconosciuta, ora ho i driver geforce normali, e faccio partire il test a dopo per i risultati,


modifica
con i driver per le geforce normali nessun cambiamento tranne la ventola che ora funziona a dovere.

ora mi sto scaricando i driver originali per le fx go dal sito nvidia, piu tardi vi dico come vanno

gul4schx
08-10-2006, 18:28
mi avete fatto venire la curiosita e ho provato anche io a far la mod a quadro, ho scaricato i driver xtreme per la quadro ma miglioramenti a me nn ce ne sono stati, esattamente come prima, nonostante abbia riconosciuto la scheda

mitino85
08-10-2006, 22:31
scusate se mi quoto da solo ma non ho resistito, ho rimoddato la scheda mettendo come codice quello della quadro fx1400go ( codice 00cc) e la scheda viene perfettamente riconosciuta, ora ho i driver geforce normali, e faccio partire il test a dopo per i risultati,


modifica
con i driver per le geforce normali nessun cambiamento tranne la ventola che ora funziona a dovere.

ora mi sto scaricando i driver originali per le fx go dal sito nvidia, piu tardi vi dico come vanno

Qual'è il responso finale? :confused:

flavix25
09-10-2006, 07:45
Qual'è il responso finale? :confused:


nessunresponso non mi hafatto istallare i driver quaro go, ma ho avuto poco tempostasera riprovo

tylerdurden
09-10-2006, 08:26
OT eliminato
:ciapet:

...anzi... OT cambiato come consigliato da Kellone... :stordita:

FILETTO AL PEPE VERDE

ingredienti :
4 medaglioni di filetto di circa 180gr ciascuno
1 cucchiaio di pepe tritato grossolanamente
1 cucchiaio di olio di oliva
4 cucchiaio di brandy
1 cucchiaio di senape
4 cucchiaio di panna da cucina


Ricetta :
Fai penetrare bene nel filetto il pepe aiutandoti con le dita.
In una padella scalda il burro e fai rinvenire i medaglioni di filetto per circa 6-8 minuti. Innaffiali con un po' di brandy e fiammeggia.
Togli dal fuoco, versa la panna, aggiungi la senape e mescola fino a che avrai ottenuto un composto omogeneo.
Servi immediatamente.

Buon Appetito :D

kellone
09-10-2006, 09:01
Ma moooolto OT.... che c'azzecca, scusa?

mitino85
09-10-2006, 09:11
Ma moooolto OT.... che c'azzecca, scusa?

Se è OT non deve azzeccarci...è OT... :fagiano:

mitino85
09-10-2006, 09:21
:mbe: Mi sa che non ci sono buone notizie dal fronte delle 7900gs:

"[...]Got the cards last Friday. Ran a succesfull initial test, tweaked my notebook and it refused to run stable ever since. So I'm not sure if I damaged my Amilo or the carss simply won't run."

kellone
09-10-2006, 09:29
Ci sono vari gradi di OT... questo è pesantemente OT..... diciamo che più OT non potrebbe essere, al pari di una ricetta di cucina.

Rhadamanthis
09-10-2006, 12:02
qualcuno vuole una cpu 770 centrino?

danello
09-10-2006, 12:30
OT eliminato
:ciapet:

...anzi... OT cambiato come consigliato da Kellone... :stordita:

FILETTO AL PEPE VERDE

ingredienti :
4 medaglioni di filetto di circa 180gr ciascuno
1 cucchiaio di pepe tritato grossolanamente
1 cucchiaio di olio di oliva
4 cucchiaio di brandy
1 cucchiaio di senape
4 cucchiaio di panna da cucina


Ricetta :
Fai penetrare bene nel filetto il pepe aiutandoti con le dita.
In una padella scalda il burro e fai rinvenire i medaglioni di filetto per circa 6-8 minuti. Innaffiali con un po' di brandy e fiammeggia.
Togli dal fuoco, versa la panna, aggiungi la senape e mescola fino a che avrai ottenuto un composto omogeneo.
Servi immediatamente.

Buon Appetito :D

:eek:


.....bbbbbbuuuuuuuuuuaaaAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Kellone...ovviamente si scherza... ;)

La 7600GT l'aveva postata per un discorso che era partito dal confronto delle X1600/7600 con la 6800... :)
Lo so che questa vga è da desk e non esiste nemmeno il corrispettivo mobile...e in ogni caso niente a che vedere con l'Amilo... :p

ma cmq questo OT era partito da un IT...

mettiamola così... :p :D

mitino85
09-10-2006, 12:42
:mbe: Mi sa che non ci sono buone notizie dal fronte delle 7900gs:

"[...]Got the cards last Friday. Ran a succesfull initial test, tweaked my notebook and it refused to run stable ever since. So I'm not sure if I damaged my Amilo or the carss simply won't run."

mi quoto da solo...

tylerdurden
09-10-2006, 12:46
:eek:


.....bbbbbbuuuuuuuuuuaaaAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Kellone...ovviamente si scherza... ;)

La 7600GT l'aveva postata per un discorso che era partito dal confronto delle X1600/7600 con la 6800... :)
Lo so che questa vga è da desk e non esiste nemmeno il corrispettivo mobile...e in ogni caso niente a che vedere con l'Amilo... :p

ma cmq questo OT era partito da un IT...

mettiamola così... :p :D

...direi proprio di si... cmq da oggi magari ne posto una al giorno di ricetta...

:D :D :D

tylerdurden
09-10-2006, 12:50
mi quoto da solo...

C'è scritto pure che c'è da lavorarci su... e cmq sembra che questa almeno sia partita... aspettiamo... :bsod:

mitino85
09-10-2006, 13:03
C'è scritto pure che c'è da lavorarci su... e cmq sembra che questa almeno sia partita... aspettiamo... :bsod:

:fagiano: Bè se no a che serve dire che abbiamo l'MXM se siamo "costretti" a tenere la 6800 4ever?

...a parte staccarla per spolverarla :D :D :D

mitino85
09-10-2006, 18:15
Ma la mod in Quadro allora l'avete fatta? A me non va di imbarcarmi per ora, quindi spero in un vostro successo :ave:

maxc
10-10-2006, 07:23
...direi proprio di si... cmq da oggi magari ne posto una al giorno di ricetta...

:D :D :D


xche' fai lo chef?? :D

f0/\/2!3
10-10-2006, 09:17
xche' fai lo chef?? :D

Ma non era il topic ufficiale dell'Amilo questo? :look:

Mi sono perso qualcosa nei giorni scorsi...

Tornando a parlare del notebook: c'è un modo per "boostare" l'audio? Il nostro subwoofer non pompa tantissimo perchè ha una "cassa armonica" piuttosto piccola, c'è qualche metodo anche casalingo per rendere il comparto audio migliore? (A parte comprare due casse...)

tylerdurden
10-10-2006, 12:38
Ma non era il topic ufficiale dell'Amilo questo? :look:

Mi sono perso qualcosa nei giorni scorsi...

Tornando a parlare del notebook: c'è un modo per "boostare" l'audio? Il nostro subwoofer non pompa tantissimo perchè ha una "cassa armonica" piuttosto piccola, c'è qualche metodo anche casalingo per rendere il comparto audio migliore? (A parte comprare due casse...)

...a parte comprare due casse???!!!
Beh, comprarne 2 + il subwoofer! :D :D :D

tylerdurden
10-10-2006, 12:39
xche' fai lo chef?? :D

No, ma mi sento tanto tanto creativo! :D

stedomanda
10-10-2006, 13:04
xche' fai lo chef?? :D
volete uno chef????
Sono sempre qui e finalmente ho di nuovo il raid.......ah l'amilo ha lasciato il segno..... :cool:

f0/\/2!3
10-10-2006, 13:41
...a parte comprare due casse???!!!
Beh, comprarne 2 + il subwoofer! :D :D :D


Ok capito...

sicaman
10-10-2006, 15:02
ciao a tutti!!!!!

sono anch'io un possessore del mitico amilio m3438g...volevo pregare gordon di aggiungermialla lista dei possessori!!!

poi avrei un altro problema...il mio notebook una volta avviato,per circa un paio di minuti sembra effettuare un ciclo di raffreddamento...quindi mi fa rallentare delle azioni..una volta finito il pc torna a funzionare regolarmente...lo ha sempre fatto..la mia domanda è questa a voi lo ha mia fatto!!!!!???? :doh:
un altra cosa il powre cinema è completo o è una versione demo..perchè la mia a tutta l'impressione di sembrare unaversione demo!!!!!
:doh:

tylerdurden
10-10-2006, 16:36
volete uno chef????
Sono sempre qui e finalmente ho di nuovo il raid.......ah l'amilo ha lasciato il segno..... :cool:

malato di mente!... :D Ti sei levato l'M90???!!!! :muro: :D :D :D (cmq un bel mostriciattolo pure questo... INVIDIA!)

..però.. possibile che con un Conroe 2 GHz e una 7900GTX fai meno del fisso che ho a casa al 3DMark05???!!! :eek:

Con 2 7600GT in sli e Athlon 64 X2 3800 il mio PC fisso fa più di 9500 punti...
...qualcosina non mi torna. :confused:

tylerdurden
10-10-2006, 16:40
Ok capito...

scherzavo... cmq è un portatile, quindi non c'è molto da fare.

f0/\/2!3
10-10-2006, 17:27
scherzavo... cmq è un portatile, quindi non c'è molto da fare.

Si si avevo inteso... :D

stedomanda
10-10-2006, 18:55
malato di mente!... :D Ti sei levato l'M90???!!!! :muro: :D :D :D (cmq un bel mostriciattolo pure questo... INVIDIA!)

..però.. possibile che con un Conroe 2 GHz e una 7900GTX fai meno del fisso che ho a casa al 3DMark05???!!! :eek:

Con 2 7600GT in sli e Athlon 64 X2 3800 il mio PC fisso fa più di 9500 punti...
...qualcosina non mi torna. :confused:
azz........mi fai venire voglia di prenderne uno più potente......

efireblade
10-10-2006, 20:45
malato di mente!... :D Ti sei levato l'M90???!!!! :muro: :D :D :D (cmq un bel mostriciattolo pure questo... INVIDIA!)

..però.. possibile che con un Conroe 2 GHz e una 7900GTX fai meno del fisso che ho a casa al 3DMark05???!!! :eek:

Con 2 7600GT in sli e Athlon 64 X2 3800 il mio PC fisso fa più di 9500 punti...
...qualcosina non mi torna. :confused:

Andando di questo passo il mio pensiero si sposta su un bel TV HD da 32" (per esempio il samsung) ed una bella Xbox 360 per giocare...
Ho visto delle demo e devo dire che non c'e' confronto che tenga in più costano molto meno di un notebook equivalente.... :( :(

flavix25
10-10-2006, 20:58
Andando di questo passo il mio pensiero si sposta su un bel TV HD da 32" (per esempio il samsung) ed una bella Xbox 360 per giocare...
Ho visto delle demo e devo dire che non c'e' confronto che tenga in più costano molto meno di un notebook equivalente.... :( :(


ma con il notebook ci puoi fare ben altro non è un paragone proponibile sono 2 cose troppo diverse

bozzo
11-10-2006, 11:25
mi potete dire dove posso trovare un tutorial ben fatto per overclock della ns sk.video?

mitino85
11-10-2006, 12:43
Comunque tornando al discorso della mod a Quadro...prima di fare tutto avete cambiato il bios video mettendo quello vecchio?

Perchè che io sappia,x la mod vanno usati driver vecchi che con il nuovo bios video magari danno casini... :cool:

tylerdurden
11-10-2006, 16:55
azz........mi fai venire voglia di prenderne uno più potente......

ssssseeeeeeeeeeeeeeeeeeee..... vabbè... :D :D :D

ga444b666ma777r999in333i
11-10-2006, 19:14
azz........mi fai venire voglia di prenderne uno più potente......
immaginati quando usciranno tra breve altre grosse novità nel settore video. ;)

efireblade
11-10-2006, 20:48
ma con il notebook ci puoi fare ben altro non è un paragone proponibile sono 2 cose troppo diverse

Appunto... la console per giocare e l'amilo per tutto il resto...

GPoint
12-10-2006, 09:09
Ciao ragazzi, ho montato un centrino 735 e ho impostato il bus a 133, devo dire che promette veramente bene :-) L'unica difficoltà nel montaggio è stato il pad sotto la GPU, che praticamente si è sfaldato. Per sostituirlo ho usato un foglio di rame ripiegato su se stesso. L'unico dubbio che mi è rimasto sono le ram della vga, su quelle ho lasciato il pad originale, anche perchè ho visto che su quelle installate nella parte posteriopre non c'era nulla che dissipasse il calore, quindi ho pensato che in condizioni standard dovrebbe andare bene anche così, secondo voi è una cazzata?

AHHHHH Ieri volevo guardarmi un DIVX utilizzando Instant On, solo che non mi ha aperto il file per la mancanza dei codec (almeno penso), esiste un modo per aggiungere i codec necessari? HELP

Marci
12-10-2006, 14:43
ho un problemone :muro: praticamente devo formattare il pc ed installare Xp, solo che non mi và di usare il cd fornito in dotazione perchè lo riempie di schifezze :mad:
il problema è che non mi vede l'hard disk!, per vista mi è bastato mettere un cd con i driver raid e li ha installati, tutto semplice e veloce solo che con Xp al momento giusto premo F6 e mi dice che non trova nulla, il lettore floppy nonc e l'ho e momentaneamente non dispongo di chiavetta USB, come posso fare? devo creare un cd autoinstallante? i driver ho scaricato quelli che sono in prima pagina ed ho un solo HD da 80.
uffa, non voglio fare il restore classico :muro:

Sp4rr0W
12-10-2006, 17:27
ho un problemone :muro: praticamente devo formattare il pc ed installare Xp, solo che non mi và di usare il cd fornito in dotazione perchè lo riempie di schifezze :mad:
il problema è che non mi vede l'hard disk!, per vista mi è bastato mettere un cd con i driver raid e li ha installati, tutto semplice e veloce solo che con Xp al momento giusto premo F6 e mi dice che non trova nulla, il lettore floppy nonc e l'ho e momentaneamente non dispongo di chiavetta USB, come posso fare? devo creare un cd autoinstallante? i driver ho scaricato quelli che sono in prima pagina ed ho un solo HD da 80.
uffa, non voglio fare il restore classico :muro:

nlite...

Marci
12-10-2006, 17:41
nlite...
dici che con nlite posso metetre i driver del sata sul cd di windows? se ci riseco ti offro una birra :D

Gordon3
12-10-2006, 18:33
ciao a tutti!!!!!

sono anch'io un possessore del mitico amilio m3438g...volevo pregare gordon di aggiungermialla lista dei possessori!!!

poi avrei un altro problema...il mio notebook una volta avviato,per circa un paio di minuti sembra effettuare un ciclo di raffreddamento...quindi mi fa rallentare delle azioni..una volta finito il pc torna a funzionare regolarmente...lo ha sempre fatto..la mia domanda è questa a voi lo ha mia fatto!!!!!???? :doh:
un altra cosa il powre cinema è completo o è una versione demo..perchè la mia a tutta l'impressione di sembrare unaversione demo!!!!!
:doh:

Allora puoi provare a fare cosi: vai in pannello di controllo, opzioni risparmio energia e metti sempre attivo.
In ogni caso nella primo post di questo forum scaricati Notebook hardware control e da li puoi molte + cose.
Fammi sapere ;)

Ps: ti ho aggiunto alla lista :read:

stedomanda
12-10-2006, 18:41
ho un problemone :muro: praticamente devo formattare il pc ed installare Xp, solo che non mi và di usare il cd fornito in dotazione perchè lo riempie di schifezze :mad:
il problema è che non mi vede l'hard disk!, per vista mi è bastato mettere un cd con i driver raid e li ha installati, tutto semplice e veloce solo che con Xp al momento giusto premo F6 e mi dice che non trova nulla, il lettore floppy nonc e l'ho e momentaneamente non dispongo di chiavetta USB, come posso fare? devo creare un cd autoinstallante? i driver ho scaricato quelli che sono in prima pagina ed ho un solo HD da 80.
uffa, non voglio fare il restore classico :muro:
il cd che ti da la fujitsu non è pieno di schifezze.....è un cd pulito di installazione.
Usalo

Marci
12-10-2006, 18:58
il cd che ti da la fujitsu non è pieno di schifezze.....è un cd pulito di installazione.
Usalo
ma non ci sono su works, norman antivirus e le altre amenità varie che c'erano quando l'ho comperato? :confused:
cmq grazie
allora, con Nlite ho aggiunto i driver, il cd funziona ma quando parte l'installazione continua a non vedermi l'hd :muro:

mitino85
12-10-2006, 22:45
ma non ci sono su works, norman antivirus e le altre amenità varie che c'erano quando l'ho comperato? :confused:
cmq grazie
allora, con Nlite ho aggiunto i driver, il cd funziona ma quando parte l'installazione continua a non vedermi l'hd :muro:

Se n'è già parlato qualke post addietro...Ho messo la scritta bella grande...

Unbreakable
13-10-2006, 01:35
Salve gente! Nonostante mi sia registrato solo adesso sono passato molto spesso da questo forum e adesso che ho acquistato il suddetto notebook ( 1.73 ghz centrino 740,512mb ddr400,hd sata 80 gb 5400rpm) ho deciso di partecipare attivamente a questo 3d (aggiungetemi alla lista!!! :) )

Dunque leggendo un po le discussioni vorrei chiedere:

1)Ma che diavolo è questo lag? ho il controller raid via ma un solo hd quindi non dovrei esserne affetto (qualunque cosa sia) anche considerando che uso il pc con alimentazione da rete (ho capito che c'entra qualcosa col rissparmio energetico)? In ogni caso mi conviene agiornare i driver del controller?

2)il bios della scheda video penso sia l'ultimo (everest mi dice "stringa bios: 5.41.02.39.49" è l'ultimo no?) mentre i driver che ho sono i nVidia Forceware 79.11 il tutto di default. Vorrei sapere se ci sono REALI miglioramenti aggiornando i driver della suddetta scheda (ho letto pareri discordanti in proposito...) e se si quale versione è la migliore (e anche qui non c'è esattamente unanimità nei giudizi).

3) Siccome a me il pc sostanzialmente va benone mi consigliate di aggiornare anche altri driver tipo scheda audio,chipset,wireless etc? Considerate pero che ancora non ho provato video giochi,anceh se fra un paio di giorni mi arriva far cry :)

4)Avrei intenzione di espandere la memoria a 1 Gb (512x512) a 533 e sono indeciso tra corsair e kingston. Ora siccome vengo da un pc fisso non sono aggiornato sulla questione compatibilità,nel senso che non basta che sono pc4200 ma ad esempio sul sito della kingston ho visto che ci sono delle sigle che identificano ad esempio il modello ESATTO per il sony vaio,il modello ESATTO per gli acer ecc. ecc. Per la cronaca il modello ESATTO da 512 (nel senso sicuramente compatibile) per l'amilo m3438g è il kfj-fpc165/512 e costa la bellezza di 112 euro!! (quindi per un giga quasi 250 euro!)
Siccome ho sentito qualcuno che trovava memorie a circa un centinaio di euro in meno volevo sapere dove le aveva trovate e,in generale,vorrei un consiglio su come districarsi su questi presunti problemi di compatibilità.

Bene ho (finalmente) concluso! scusate se sono stato lunghetto ma invece di disseminare post ho preferito essere il piu completo possibile!
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali delucidazioni :) ciao a tutti e complimenti!

kellone
13-10-2006, 08:26
Avrei intenzione di espandere la memoria a 1 Gb (512x512) a 533 e sono indeciso tra corsair e kingston. Ora siccome vengo da un pc fisso non sono aggiornato sulla questione compatibilità,nel senso che non basta che sono pc4200 ma ad esempio sul sito della kingston ho visto che ci sono delle sigle che identificano ad esempio il modello ESATTO per il sony vaio,il modello ESATTO per gli acer ecc. ecc. Per la cronaca il modello ESATTO da 512 (nel senso sicuramente compatibile) per l'amilo m3438g è il kfj-fpc165/512 e costa la bellezza di 112 euro!! (quindi per un giga quasi 250 euro!)
Siccome ho sentito qualcuno che trovava memorie a circa un centinaio di euro in meno volevo sapere dove le aveva trovate e,in generale,vorrei un consiglio su come districarsi su questi presunti problemi di compatibilità.

Se clicchi nella mia firma vendo le due 512 Mb originali dell'Amilo, visto che ho messo 2Gb.....

Marci
13-10-2006, 10:05
Se n'è già parlato qualke post addietro...Ho messo la scritta bella grande...
non ci avevo fatto caso, comunque ho risolto utilizzando il cd originale che non richiede nemmeno di inserire il codice :D

mitino85
13-10-2006, 12:14
2)il bios della scheda video penso sia l'ultimo (everest mi dice "stringa bios: 5.41.02.39.49" è l'ultimo no?) mentre i driver che ho sono i nVidia Forceware 79.11 il tutto di default. Vorrei sapere se ci sono REALI miglioramenti aggiornando i driver della suddetta scheda (ho letto pareri discordanti in proposito...) e se si quale versione è la migliore (e anche qui non c'è esattamente unanimità nei giudizi).

no l'ultimo bios video non è quello...quindi cambiatelo e mettiti i driver della serie 80 oppure se lo vuoi tenere lascia quelli della serie 70.

3) Siccome a me il pc sostanzialmente va benone mi consigliate di aggiornare anche altri driver tipo scheda audio,chipset,wireless etc? Considerate pero che ancora non ho provato video giochi,anceh se fra un paio di giorni mi arriva far cry :)

Gli ultimi driver li ha messi Gordon nella prima pagina del 3d...se non hai problemi non aggiornare nulla :D
4)Avrei intenzione di espandere la memoria a 1 Gb (512x512) a 533 .....
Io ho preso 2 giga dalla Germania pagati in totale 157 euro...come arrivano ti faccio sapere se vanno e il venditore...

franco.bicciato
13-10-2006, 13:35
Ho il l'hd che cerchi io l'ho sostituito con un 7200rpm hitachi.
Pensavo di venderlo sui 50 euri spedito.
Eventualmente ti interessa anche la cpu originale? M740 1,7Ghz? (io ho un M780)
E' ancora disponibile il disco? sarei interessato. Ed il kit per il montaggio dove lo trovo?
NOTA: ho richiesto un preventivo alla Sirpel per un secondo disco rigido (80 gb) e mi chiedono 285.60 euro :p :p :p :p trasporto incluso :p :p :p :p .
In dettaglio, 45.60 euri per il kit e 216 euro per il disco!!
Esistono "spacciatori" a prezzi umani, o devo continuare ad usare il mio HD da 2.5 esterno??
Franco

Marci
13-10-2006, 15:01
E' ancora disponibile il disco? sarei interessato. Ed il kit per il montaggio dove lo trovo?
NOTA: ho richiesto un preventivo alla Sirpel per un secondo disco rigido (80 gb) e mi chiedono 285.60 euro :p :p :p :p trasporto incluso :p :p :p :p .
In dettaglio, 45.60 euri per il kit e 216 euro per il disco!!
Esistono "spacciatori" a prezzi umani, o devo continuare ad usare il mio HD da 2.5 esterno??
Franco
216€ per un hd da 80GB? :eek: ma che si sono fumati :muro: non puoi richiedere solo il kit e prenderti il disco da un'altra parte? azz, con 216€ ci compri 2 HD da 100Gb 7.200rpm con 8mb di cache :)

Unbreakable
13-10-2006, 15:30
Se clicchi nella mia firma vendo le due 512 Mb originali dell'Amilo, visto che ho messo 2Gb.....

sono 533mhz? prezzo? certo che hai fatto un affarone con quelel corsair!


PS Perfavore mi dite qualcosa in merito alle questioni del primo quesito (quello del lag...)? cosi tanto per cultura personale (è l prima volta che con google non trovo niente! :muro: )

PPS ieri sera ho scaricato il demo di doom 3: ho giocato in ultra quality per un'ors e mezza con quasi tutti gli effetti attivati e sinceramente andava abbastanza bene ( parte ovviamente il calore... :cool: ) quindi credo proprio che finchè va non lo toccherò a parte la memoria.

CIAO!

kellone
13-10-2006, 16:34
sono 533mhz? prezzo? certo che hai fatto un affarone con quelel corsair!

No, le originali sono Samsung da 400MHz.

Marci
13-10-2006, 19:28
sono 533mhz? prezzo? certo che hai fatto un affarone con quelel corsair!


PS Perfavore mi dite qualcosa in merito alle questioni del primo quesito (quello del lag...)? cosi tanto per cultura personale (è l prima volta che con google non trovo niente! :muro: )

PPS ieri sera ho scaricato il demo di doom 3: ho giocato in ultra quality per un'ors e mezza con quasi tutti gli effetti attivati e sinceramente andava abbastanza bene ( parte ovviamente il calore... :cool: ) quindi credo proprio che finchè va non lo toccherò a parte la memoria.

CIAO!
io con un Gb ho finito tranquillamente doom3, quake 4 e stò giocando tuttora a prey, NFS MW e oblivion senza probemi ;)

kellone
13-10-2006, 19:43
io con un Gb ho finito tranquillamente doom3, quake 4 e stò giocando tuttora a prey, NFS MW e oblivion senza probemi ;)
Assolutamente vero, anche io. prey, doom 3 ecc.
Oblivion è l'unico che è un poco migliorato con 2Gb

Unbreakable
14-10-2006, 00:27
Assolutamente vero, anche io. prey, doom 3 ecc.
Oblivion è l'unico che è un poco migliorato con 2Gb

Kellone purtroppo voglio mettere le pc4200,cmq grazie lo stesso!
mi dici invecevquanto hai preso le corsair,dove le hai prese,e e ce l'hai a portata di mano,il part number (è per caso CMSS1G-533SOD)?

CMQ VEDO CHE NESSUNO è RIUSCIO A SPIEGARMI IN DUE PAROLE IN COSA CONSISTE QUESTO LAG!!! :help:

f0/\/2!3
14-10-2006, 09:21
Kellone purtroppo voglio mettere le pc4200,cmq grazie lo stesso!
mi dici invecevquanto hai preso le corsair,dove le hai prese,e e ce l'hai a portata di mano,il part number (è per caso CMSS1G-533SOD)?

CMQ VEDO CHE NESSUNO è RIUSCIO A SPIEGARMI IN DUE PAROLE IN COSA CONSISTE QUESTO LAG!!! :help:

Ne ero afflitto quindi ti spiego. Il pc ogni tanto subiva dei freeze di un secondo senza un apparente motivo. Potevano ripetersi ogni 2 minuti come non avvenire affatto per una giornata intera. Io l'ho eliminato con l'installazione degli ultimi driver VIA, quindi per me dipendeva da un'errata gestione del controllere RAID. ;)

betick
14-10-2006, 09:27
Ne ero afflitto quindi ti spiego. Il pc ogni tanto subiva dei freeze di un secondo senza un apparente motivo. Potevano ripetersi ogni 2 minuti come non avvenire affatto per una giornata intera. Io l'ho eliminato con l'installazione degli ultimi driver VIA, quindi per me dipendeva da un'errata gestione del controllere RAID. ;)

mi dici dove scaricare gli ultimi driver via?

f0/\/2!3
14-10-2006, 09:50
Stanno sulla prima pagina i link agli ultimi drivers. Comunque http://www.viaarena.com/Driver/via_raid_v530c.zip

Marci
14-10-2006, 11:14
Stanno sulla prima pagina i link agli ultimi drivers. Comunque http://www.viaarena.com/Driver/via_raid_v530c.zip
a me non fuznionano, ho dovuto installare quelli vecchi; mi dà un errore strano all'installazione :muro:

f0/\/2!3
14-10-2006, 11:47
a me non fuznionano, ho dovuto installare quelli vecchi; mi dà un errore strano all'installazione :muro:

Non so che dirti a me vanno... che messaggio di errore ti da?

mitino85
14-10-2006, 14:08
X chi ha preso il kit 2° HD...

Scusate, com'è composto il kit 2° hard disk? (tipi di cavi,staffa...etc) :fagiano:

Unbreakable
14-10-2006, 19:25
Ne ero afflitto quindi ti spiego. Il pc ogni tanto subiva dei freeze di un secondo senza un apparente motivo. Potevano ripetersi ogni 2 minuti come non avvenire affatto per una giornata intera. Io l'ho eliminato con l'installazione degli ultimi driver VIA, quindi per me dipendeva da un'errata gestione del controllere RAID. ;)

Subiva dei freeze significa che si bloccava? scusa "l'ignoranza" ma sono un po restio con questi neologismi informatici! :stordita:

Cmq il problema ti puo affliggere solo se hai due HD e quindi una configurazione Raid oppure anche uno solo?

Gordon3
14-10-2006, 22:53
[QUOTE=Unbreakable]Salve gente! Nonostante mi sia registrato solo adesso sono passato molto spesso da questo forum e adesso che ho acquistato il suddetto notebook ( 1.73 ghz centrino 740,512mb ddr400,hd sata 80 gb 5400rpm) ho deciso di partecipare attivamente a questo 3d (aggiungetemi alla lista!!! :) )

Aggiunto alla lista ;)

Gordon3
14-10-2006, 22:57
Subiva dei freeze significa che si bloccava? scusa "l'ignoranza" ma sono un po restio con questi neologismi informatici! :stordita:

Cmq il problema ti puo affliggere solo se hai due HD e quindi una configurazione Raid oppure anche uno solo?


Esatto...si bloccava, a me x esempio dopo circa un ora che ascoltavo musica si bloccava e finchè non spegnevo il pc rimaneva cosi :muro:
Nei giochi c erano scatti incredibili...come se avevo 16 mb di ram!!!!! una cosa assurda...parlo al passato perchè ho mandato il pc a riparare propio una settimana fa e quindi appena mi torna "in teoria" me lo levano sto problma :D
Cmq non dipende se hai un Hd o 2 e ne se li hai in RAID o non...è tutta sfiga o fortuna..te lo assicuro io :muro:

kellone
16-10-2006, 11:40
http://www.hwupgrade.it/news/altre/richiamo-batterie-la-volta-di-sharp-e-fujitsu_18908.html

Campagna di richiamo batterie.... stiamo alla finestra....

Gordon3
16-10-2006, 16:24
Ehi raga, non so a ki altro rivolgermi..in pratica ho un mp3 audio di 2048MB diciamo ke era pieno + della metà..non so come da oggi nn si vedono + le canzoni..niente..però lo spazio è ancora occupato da quest ultime!!! quindi in realtà i file ci sono dentro ma non riesco a vederli :muro:
Ke mi consigliate di fare?

mitino85
16-10-2006, 20:07
Ehi raga, non so a ki altro rivolgermi..in pratica ho un mp3 audio di 2048MB diciamo ke era pieno + della metà..non so come da oggi nn si vedono + le canzoni..niente..però lo spazio è ancora occupato da quest ultime!!! quindi in realtà i file ci sono dentro ma non riesco a vederli :muro:
Ke mi consigliate di fare?

Fai pulitura disco accedendo dalle proprietà del disco...e poi ce li rimetti... :D

Balsas
17-10-2006, 12:12
Ciao a tutti finalmente in 3d che cercavo! :D

Mi iscrivo pure io come fortunato/sfortunato possessore dell'amilo 3438G!

Io invece ho il prob che dopo 10min di game va in reboot da solo e buonanotte al secchio a quello che stavo facendo! :rolleyes:

f0/\/2!3
17-10-2006, 13:01
URGENTE!!!

Un mio amico, possessore anche lui dell'Amilozzo ha un grave problema col notebook in questione.

Parte il BIOS ma non vede il disco. Il led che notifica la lettura da disco continua a lampeggiare ma non va avanti. La formattazione è inutile dato che non trova il disco.
Secondo voi da cosa può dipendere? Si è rotto uno degli HD?

Discorso assistenza: dov'è? Come si chiama? Come funziona? Quanto costa?

:help:

Gordon3
17-10-2006, 14:08
Fai pulitura disco accedendo dalle proprietà del disco...e poi ce li rimetti... :D


Sai non sono cosi scemo..ci ho pensato..l unico fatto è ke questi file li ho solo dentro il mio mp3 audio..ke uso anke come pen drive..e non riesco a trasferirli fuori :muro: ke faccio?

Zaino77
17-10-2006, 16:18
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum e ho appena preso un amilone.
Ho però solo 512 di RAM e volevo passare a 2 Gb.
Queste vanno bene?
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=KVR533D2N4-1GB

Se non vanno bene, potreste indicarmi dove comperare?

Grazie e ciao a tutti!

danello
17-10-2006, 16:20
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum e ho appena preso un amilone.
Ho però solo 512 di RAM e volevo passare a 2 Gb.
Queste vanno bene?
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=KVR533D2N4-1GB

Se non vanno bene, potreste indicarmi dove comperare?

Grazie e ciao a tutti!

No, devi cercare tra le so-dimm, quelle sono da desk...

kellone
17-10-2006, 18:00
Sai non sono cosi scemo..ci ho pensato..l unico fatto è ke questi file li ho solo dentro il mio mp3 audio..ke uso anke come pen drive..e non riesco a trasferirli fuori :muro: ke faccio?
Probabilmente hai un MP3 protetto.
Come tutti gli iPOD......

Prova uno di quei programmi di recupero files cancellati.....

Zaino77
17-10-2006, 18:14
No, devi cercare tra le so-dimm, quelle sono da desk...

Grazie mille, lo immaginavo...ma non riesco a trovare nessun negozio online che le abbia...
Qualche aiuto?

Gordon3
17-10-2006, 18:33
Probabilmente hai un MP3 protetto.
Come tutti gli iPOD......

Prova uno di quei programmi di recupero files cancellati.....


Ehm..non ne ho mai usati..potresti indicarmene uno e magari lincarmi il link?

Zaino77
17-10-2006, 18:46
E queste? =)
http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=18617

kellone
17-10-2006, 20:07
Ehm..non ne ho mai usati..potresti indicarmene uno e magari lincarmi il link?
http://www.wintricks.it/software/driverescue.html

Zaino77
18-10-2006, 09:24
No, devi cercare tra le so-dimm, quelle sono da desk...

Grazie mille danello, grazie alla tua precisazione sulla tipologia (So-dimm) adesso riesco a destreggiarmi.

Volevo solo chiedere a voi del forum qualche consiglio sulla marca:
so che kingston e corsair sono le migliori, ma costano circa 140-150 euro a modulo da 1Gb.
Le S3+ invece circa 106 euro a modulo.
Vale la pena spendere qualcosa in più o no?

Grazie a tutti

Rikus
18-10-2006, 10:35
Ciao a tutti

Nel weekend mi è capitato di provare ad utilizzare il lettore di schede di memoria integrato nell'Amilo, per leggere la SD-Card della mia macchina digitale.
Purtroppo il lettore non è riuscito a riconoscere la card e l'icona della periferica di archiviazione ha cominciato ad apparire e scomparire nelle risorse di computer, finchè non ho rimosso la card...

Da notare che con le MMC del mio cellulare, invece, sembra funzionare perfettamente e posso accedere alla memoria in lettura e scrittura senza alcun problema...

Qualcuno mi sa dire se gli è già capitato un problema simile?

Ho pensato di provare ad aggiornare i driver del lettore integrato, ma non c'è verso di riuscire a trovarli sul sito Fujitsu e nella schermata di gestione delle periferiche hardware non sono riuscito nemmeno a trovare la periferica nell'elenco.

Qualche dritta?
Grazie

Rhadamanthis
18-10-2006, 12:08
Ciao ragazzi, mi dite come usare e configurare rmclock? non trovo una guida da consultare x farlo funzionare o meglio settarlo al meglio x il mio pentium m 740...grazie

lucafisio
18-10-2006, 18:59
Scusate, ho trovato oggi questo nb (con m760 2ghz 1g ram 80g hd) a 1199, è un buon prezzo?

stedomanda
18-10-2006, 19:17
Ciao a tutti

Nel weekend mi è capitato di provare ad utilizzare il lettore di schede di memoria integrato nell'Amilo, per leggere la SD-Card della mia macchina digitale.
Purtroppo il lettore non è riuscito a riconoscere la card e l'icona della periferica di archiviazione ha cominciato ad apparire e scomparire nelle risorse di computer, finchè non ho rimosso la card...

Da notare che con le MMC del mio cellulare, invece, sembra funzionare perfettamente e posso accedere alla memoria in lettura e scrittura senza alcun problema...

Qualcuno mi sa dire se gli è già capitato un problema simile?

Ho pensato di provare ad aggiornare i driver del lettore integrato, ma non c'è verso di riuscire a trovarli sul sito Fujitsu e nella schermata di gestione delle periferiche hardware non sono riuscito nemmeno a trovare la periferica nell'elenco.

Qualche dritta?
Grazie
io lo avevo usato e andava. Hai provato con un'altra sd????Magari è il tipico caso isolato inspiegabile all'informatica....
modem tutto ok????

genu
18-10-2006, 22:18
ciao.
volevo sapere se i driver sata in 1 pagina vanno bene anche x il mio amilo 1439g.
grazie

TheSilent
19-10-2006, 09:46
Qualcuno ha provato a installare Linux su questo portatile? Cosa mi sa dire a proposito? Io ho installato una SUSE ma nn riesco a far funzionare il microfono . C'ho speso parecchi giorni ma nn sono arrivato a nessuna conclusione (se nn quella di reintallare il SO che avevo leggermente mandato a quel paese).

f0/\/2!3
19-10-2006, 10:31
URGENTE!!!

Un mio amico, possessore anche lui dell'Amilozzo ha un grave problema col notebook in questione.

Parte il BIOS ma non vede il disco. Il led che notifica la lettura da disco continua a lampeggiare ma non va avanti. La formattazione è inutile dato che non trova il disco.
Secondo voi da cosa può dipendere? Si è rotto uno degli HD?

Discorso assistenza: dov'è? Come si chiama? Come funziona? Quanto costa?

:help:

Meno male che era urgente sennò mi rispondevate più tardi ... :mbe:

Rikus
19-10-2006, 10:46
io lo avevo usato e andava. Hai provato con un'altra sd????Magari è il tipico caso isolato inspiegabile all'informatica....
modem tutto ok????

In effetti ho provato con un'altra SD-Card (della Videocamera), e la legge tranquillamente...
...Solo quella della Fotocamera non la legge...
Proverò a riformattarla e vediamo cosa succede.

Con il modem ho risolto, grazie, il problema era solo una questione di driver; non era stato installato il driver del modem Motorola, ma quello generico "SmartLink" di Windows.
Ora funziona alla grande!

Ti scrivo in PVT, comunque, per altri dettagli.


PER TUTTI:
A quanto pare, provando con altre marche di scheda SD, il problema è solo con quella che utilizzo con la mia fotocamera.
Si tratta di una SD-Card Corsair 133x da 512Mb.
Qualcuno, per caso ha schede di dimensione o marca equivalenti?
L'Amilo riesce a leggerle?
Potrebbe trattarsi di un problema di driver o firmware del lettore di schede, che magari non riconosce le schede ad alta velocità...
Qualcuno sa indirizzarmi su come aggiornare i driver? (io non sono riuscito a trovare il dispositivo nell'elenco del pannello di controllo hardware).

Grazie

tylerdurden
19-10-2006, 13:43
Meno male che era urgente sennò mi rispondevate più tardi ... :mbe:

www.sirpel.it .....purtroppo l'assistenza in Italia è solo loro! :D :D :D

ga444b666ma777r999in333i
19-10-2006, 14:42
PER TUTTI:
A quanto pare, provando con altre marche di scheda SD, il problema è solo con quella che utilizzo con la mia fotocamera.
Si tratta di una SD-Card Corsair 133x da 512Mb.
Qualcuno, per caso ha schede di dimensione o marca equivalenti?
L'Amilo riesce a leggerle?
Potrebbe trattarsi di un problema di driver o firmware del lettore di schede, che magari non riconosce le schede ad alta velocità...
Qualcuno sa indirizzarmi su come aggiornare i driver? (io non sono riuscito a trovare il dispositivo nell'elenco del pannello di controllo hardware).

Grazie
Escludi che sia legato anche alla dimensione/formattazione? Da quanto sono quelle che funzionano?

f0/\/2!3
19-10-2006, 16:12
www.sirpel.it .....purtroppo l'assistenza in Italia è solo loro! :D :D :D

Grazie ;)

stedomanda
19-10-2006, 19:34
www.sirpel.it .....purtroppo l'assistenza in Italia è solo loro! :D :D :D
hanno un sito??????
MIO DIO!!!!!!!!!!!! :eek:

Rikus
20-10-2006, 07:53
Escludi che sia legato anche alla dimensione/formattazione? Da quanto sono quelle che funzionano?

La dimensione potrebbe essere:
l'unica Card da 512Mb che ho è la SD che non funziona, le altre SD da 128Mb, e da 16Mb funzionano, così come le MMC da 128Mb e 256 Mb...
La formattazione sicuramente non c'entra; le altre SD sono state formattate con la stessa macchina fotografica di quella "incriminata" e vengono riconosciute immediatamente; e poi il computer proprio va in crisi e non riesce a vederla (l'icona dell'unità sparisce e ricompare a tratti), se fosse un problema di formattazione dovrebbe vederla ma non accedervi (come capita se si inserisce una memoria non formattata).

Qualcuno ha consigli o ha modo di provare il lettore con schede di grande capacità e/o ad alta velocità?

Grazie

mitino85
20-10-2006, 11:26
La dimensione potrebbe essere:
l'unica Card da 512Mb che ho è la SD che non funziona, le altre SD da 128Mb, e da 16Mb funzionano, così come le MMC da 128Mb e 256 Mb...
La formattazione sicuramente non c'entra; le altre SD sono state formattate con la stessa macchina fotografica di quella "incriminata" e vengono riconosciute immediatamente; e poi il computer proprio va in crisi e non riesce a vederla (l'icona dell'unità sparisce e ricompare a tratti), se fosse un problema di formattazione dovrebbe vederla ma non accedervi (come capita se si inserisce una memoria non formattata).

Qualcuno ha consigli o ha modo di provare il lettore con schede di grande capacità e/o ad alta velocità?

Grazie

Il mio la mia MMC da 512 la legge senza problemi...SD non ne ho x provare ma è uguale alla MMC....

Balsas
22-10-2006, 15:35
Ecco il 3d che cercavo! :D

Pure io ho il 3438G!

E ora ho anche un piccolo problema: sopo solo 10 min di game mi si spegne e va in reboot!!! :muro:

Avete qulche consiglio da darmi? :)

flavix25
22-10-2006, 15:52
Ecco il 3d che cercavo! :D

Pure io ho il 3438G!

E ora ho anche un piccolo problema: sopo solo 10 min di game mi si spegne e va in reboot!!! :muro:

Avete qulche consiglio da darmi? :)


aggiorna tutti i driver e spera di risolvere, i link li trovi in prima pagina

Balsas
22-10-2006, 16:03
aggiorna tutti i driver e spera di risolvere, i link li trovi in prima pagina

Grazie! :)

qualcosa avevo già aggiornato... ;)

Bios video: 39.49 questo è il bios vecchio da usare con i driver serie 7.x.x.x
Bios video: 39.60 questo è il bios nuovo da usare con i driver della serie 8.x.x.x e

A cosa si riferisce il 7.x.x.x e 8.x.x.x :confused:

kellone
22-10-2006, 18:33
Ai driver che trovi della nVIDIA.

Rikus
23-10-2006, 08:58
Il mio la mia MMC da 512 la legge senza problemi...SD non ne ho x provare ma è uguale alla MMC....


Grazie della segnalazione, Mitino.

Io, nel frattempo, ho scritto alla Fujitsu direttamente, per segnalare il problema e mi è stato risposto che il lettore "non è compatibile con la scheda di memoria in suo possesso"...
A quanto pare le schede ad altissima velocità (la mia è una 133x) non sono supportate dal lettore integrato, quindi vi consiglio di fare attenzione prima di acquistarne, nel caso voleste usare lo slot dell'Amilo per leggerle.

Certo che potevano anche includere qualche info in più nei manuali, relativamente alle schede supportate!

...ora mi toccherà comprarmi un lettore esterno; va bene che costa poco più di 10 Euro, ma comunque è un po' assurdo!

flavix25
23-10-2006, 10:25
Grazie della segnalazione, Mitino.

Io, nel frattempo, ho scritto alla Fujitsu direttamente, per segnalare il problema e mi è stato risposto che il lettore "non è compatibile con la scheda di memoria in suo possesso"...
A quanto pare le schede ad altissima velocità (la mia è una 133x) non sono supportate dal lettore integrato, quindi vi consiglio di fare attenzione prima di acquistarne, nel caso voleste usare lo slot dell'Amilo per leggerle.

Certo che potevano anche includere qualche info in più nei manuali, relativamente alle schede supportate!

...ora mi toccherà comprarmi un lettore esterno; va bene che costa poco più di 10 Euro, ma comunque è un po' assurdo!


non è colpa del lettore ma delle memorie che fanno un pò cagare, a me per esempio le rsmmc della kingston non le legge bene devi giocarci un pò per farle leggere, mentre le rsmmc della a-data le legge benissimo (i contatti sono gli stessi) le sd normali e le mmc invece le legge benissimo.

dico che sono le memorie perchè le kingston rsdv da 512 danno problemi anche sul cellulare. o meglio essendo dual voltage ogni tanto non funzionano a 1,8volt.

f0/\/2!3
23-10-2006, 10:32
Un mio amico è in procinto di comprarsi il notebook ed è convinto che comprare l'amilo come il mio sarebbe un buon affare, sperando in abbassamento dei prezzi con l'arrivo dei nuovi note di altre marche che montano il duo.

La domanda è: a quanto lo troverebbe attualmente l'm3438g? La mia configurazione è in signa: io gli ho consigliato di comprarlo con la cpu più scarsa così da poter fare il pin-mod: quanto verrebbe più o meno il prezzo con la mia conf ma con un processore meno potente? Anche con un solo hd...

XXXandreXXX
23-10-2006, 10:42
Un mio amico è in procinto di comprarsi il notebook ed è convinto che comprare l'amilo come il mio sarebbe un buon affare, sperando in abbassamento dei prezzi con l'arrivo dei nuovi note di altre marche che montano il duo.

La domanda è: a quanto lo troverebbe attualmente l'm3438g? La mia configurazione è in signa: io gli ho consigliato di comprarlo con la cpu più scarsa così da poter fare il pin-mod: quanto verrebbe più o meno il prezzo con la mia conf ma con un processore meno potente? Anche con un solo hd...
sanza offesa..

ma io piu di 600 euro non c'e le darei.... e son gia tante...non perche non li vale ma bensi perche ci sono in circolazione prodotti che vanno il doppio se è poco

danello
23-10-2006, 10:44
Un mio amico è in procinto di comprarsi il notebook ed è convinto che comprare l'amilo come il mio sarebbe un buon affare, sperando in abbassamento dei prezzi con l'arrivo dei nuovi note di altre marche che montano il duo.

La domanda è: a quanto lo troverebbe attualmente l'm3438g? La mia configurazione è in signa: io gli ho consigliato di comprarlo con la cpu più scarsa così da poter fare il pin-mod: quanto verrebbe più o meno il prezzo con la mia conf ma con un processore meno potente? Anche con un solo hd...

Vai su trovaprezzi.it e fai una ricerca veloce...

mitino85
23-10-2006, 10:56
Un mio amico è in procinto di comprarsi il notebook ed è convinto che comprare l'amilo come il mio sarebbe un buon affare, sperando in abbassamento dei prezzi con l'arrivo dei nuovi note di altre marche che montano il duo.

La domanda è: a quanto lo troverebbe attualmente l'm3438g? La mia configurazione è in signa: io gli ho consigliato di comprarlo con la cpu più scarsa così da poter fare il pin-mod: quanto verrebbe più o meno il prezzo con la mia conf ma con un processore meno potente? Anche con un solo hd...

Io all'auchan a cagliari con il 735 l'avevo visto a 945 euro...Secondo me, visto che ha la possibilità di prenderlo nuovo potrebbe puntare a qualcosa di meglio...

Ormai i processori hanno + di un core e in effetti sfondano il :ciapet: al nostro anke se pinmoddato...

Quando l'ho preso io pensavo di upgradarmi in seguito la scheda video ma son rimasto deluso in quanto x diverse ragioni (temperature,bios,altri cazzi...)non è possibile farlo...

Rimane un ottimo notebook ma ormai c'è sicuramente di meglio...poi va bè, x quel prezzo è uno dei migliori candidati :D

kellone
23-10-2006, 11:02
sanza offesa..

ma io piu di 600 euro non c'e le darei.... e son gia tante...non perche non li vale ma bensi perche ci sono in circolazione prodotti che vanno il doppio se è poco
Senza offesa.... per avere una potenza comparabile nel 3D devi spendere minimo 1200 euro....

f0/\/2!3
23-10-2006, 11:15
Senza offesa.... per avere una potenza comparabile nel 3D devi spendere minimo 1200 euro....

Infatti... mi sembra un po' esagerato parlare di 600 euro per un portatile che ancora fa girare i giochi al massimo delle loro possibilità! :look:

danello
23-10-2006, 11:58
Infatti... mi sembra un po' esagerato parlare di 600 euro per un portatile che ancora fa girare i giochi al massimo delle loro possibilità! :look:

Adesso si riparte con la solita discussione...

ga444b666ma777r999in333i
23-10-2006, 12:21
Adesso si riparte con la solita discussione...
Stavolta anche Kellone carica... :D Forse l'argomento merita una ulteriore riflessione approfondita e riaggiornata a quanto offre il mercato.
Ma esattamente per qualcosa di paragonabile che intendete?
Per 1300€ ho configurato, appena adesso, un T2400 e 7900GS. Non è paragonabile con l'Amilo, in quanto offre almeno il 200% in più di prestazioni.
;)

A suo tempo il buon RogBeb sosteneva, probabilmente a ragione, che anche una X700 era perfettamente comparabile, nei giochi, ad una 6800Go, tenuto conto del fatto che le differenze avvertibili nel 3dmk05 erano molto meno avvertibili nei giochi. Ritengo quindi che una X1600, leggermente superiore, possa essere considerata comparabile ad una 6800Go, così come la 7600/7700Go di nvidia . A quel punto di prodotti nella fascia 1000€ se né trovano un bel pò, anche disegnati meglio rispetto a dissipazione calore. Certo non tutti consentono il raid 0 (stripe), però... ;)

tylerdurden
23-10-2006, 15:22
Stavolta anche Kellone carica... :D Forse l'argomento merita una ulteriore riflessione approfondita e riaggiornata a quanto offre il mercato.
Ma esattamente per qualcosa di paragonabile che intendete?
Per 1300€ ho configurato, appena adesso, un T2400 e 7900GS. Non è paragonabile con l'Amilo, in quanto offre almeno il 200% in più di prestazioni.
;)

A suo tempo il buon RogBeb sosteneva, probabilmente a ragione, che anche una X700 era perfettamente comparabile, nei giochi, ad una 6800Go, tenuto conto del fatto che le differenze avvertibili nel 3dmk05 erano molto meno avvertibili nei giochi. Ritengo quindi che una X1600, leggermente superiore, possa essere considerata comparabile ad una 6800Go, così come la 7600/7700Go di nvidia . A quel punto di prodotti nella fascia 1000€ se né trovano un bel pò, anche disegnati meglio rispetto a dissipazione calore. Certo non tutti consentono il raid 0 (stripe), però... ;)

Ooooooooh..... e dagli co sta storia delle x700 :doh: e x1600 paragonabili alla 6800Go.... :muro: :muro: :muro:
La 6800 Go se le mangia!!! :D

danello
23-10-2006, 15:27
Ooooooooh..... e dagli co sta storia delle x700 :doh: e x1600 paragonabili alla 6800Go.... :muro: :muro: :muro:
La 6800 Go se le mangia!!! :D

Lo sapevo che si ripartiva, nonostante pagine e pagine di discussione di 1 mese fa, architetture e clock a confronto, unità di calcolo, bus, banda, fill-rate, score ai bench, link agli fps nei giochi...

ga444b666ma777r999in333i
23-10-2006, 15:34
Lo sapevo che si ripartiva, nonostante pagine e pagine di discussione di 1 mese fa, architetture e clock a confronto, unità di calcolo, bus, banda, fill-rate, score ai bench, link agli fps nei giochi...
Com'era quella dei cavalli di FJunior? :D

danello
23-10-2006, 15:37
Com'era quella dei cavalli di FJunior? :D


:D

Frau Blucher!!!!

maxc
23-10-2006, 15:38
MUAUAUAUUA vi godo da dio quando ripartite con sta discussione :D :D
se qlc entrasse in ufficio adesso che mi sto sbudellando dal ridere mi prenderebbero per poco normale :sofico:

danello
23-10-2006, 15:39
MUAUAUAUUA vi godo da dio quando ripartite con sta discussione :D :D
se qlc entrasse in ufficio adesso che mi sto sbudellando dal ridere mi prenderebbero per poco normale :sofico:



:D

fabiuz1
23-10-2006, 15:55
:D ahuahuahauhahu ancora con sta storiaaaaaa cercate di nn farne una ragione di vita altrimenti siamo rovinati!! :Prrr:

f0/\/2!3
23-10-2006, 17:21
Io avevo solo chiesto un informazione sul prezzo... Giuro che non volevo far ricominciare la solita discussione... :stordita:

kellone
23-10-2006, 18:39
Io avevo solo chiesto un informazione sul prezzo... Giuro che non volevo far ricominciare la solita discussione... :stordita:
Segnalato, il solito inguaribile lanciatore di flame..... ma ti fermeremo....

:D

f0/\/2!3
23-10-2006, 20:16
Segnalato, il solito inguaribile lanciatore di flame..... ma ti fermeremo....

:D

lol :D

Ok basta OT... al mio amico gli faccio presente che se si fa un giro trova sicuro qualcosa di meglio però se vuole rimanere su prezzi bassi e giocare col notebook gli consiglio ancora il nostro amilozzo! ;)

efireblade
23-10-2006, 20:54
ecco qui con la GS , detraete pure circa 220 euro per una fantastica 1400 e vi portate a casa un CORE 2 a 1,86 GH che va un casino in più del 2,27 gh pin moddato.... mah :doh:
Ah dimenticavo... un bel panettone il DELL comunque fate pure vi danno anche il Windows Media Center edition!!!! :fagiano:
Oh però è autenticooooooooooooooooooooooooooooo!!!

Dell consiglia Windows® XP Professional
Stampa riepilogo
Elaborazione richiesta in corso...
Inspiron 9400

1.685 €
Prezzo con IVA, spese di consegna escluse (salvo comunicazione contraria)
A partire da 1.685 €
A partire da
1.685 €
Prezzo con IVA, spese di consegna escluse (salvo comunicazione contraria)
Locazione da 80 €/mese*
TAEG massimo applicabile 12,98%
Inizia a pagare nel 2007!!
Ulteriori informazioni sul Finanziamento per i Privati

Dettagli sconto

Data di spedizione preliminare: Non disponibile1

Passate Da 512MB a 1024MB Di Memoria GRATIS!
Fino al 31/10/2006
Ulteriori dettagli
Consegna Gratis
SOLO 2 GIORNI !
Ulteriori dettagli
Prodotti selezionati Tutte le opzioni

Inspiron 9400
Date 23/10/2006 14.50.33 Central Standard Time

Numero di catalogo 6161 Retail itdhs1

Numero di catalogo / Descrizione Codice prodotto SKU Id
Processore:
Intel® Core™ 2 Duo Processor T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB) 74386 [210-16604] 1
Sistema Operativo:
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino) 66083 [619-10776][620-10491] 11
Garanzia:
Pacchetto basic, 2 anni di assistenza a domicilio 65640 [680-16094][706-10734] 30
Schermo LCD:
17" Wide Screen WXGA+(1440x900) 51433 [230-10021] 760
Tastiera:
Tastiera interna - italiana (QWERTY) 51618 [583-11066] 4


Memoria:
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512) 32418 [340-13529][370-11932] 3


Disco Fisso:
80GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive 51604 [400-12235] 8


Dispositivi Ottici:
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x 53051 [429-11676][429-12116][429-12148] 16


Scheda Video:
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS 62821 [490-10546] 6


Batteria Principale:
Batteria principale 9 celle 80 WHr 22257 [451-10202] 112


Gedis Bundle Reference:
n10946 72771 [200-41364][706-10601] 22


Order Information:
Inspiron Order - Italy 11765 [800-10143] 111


Shipping Documents:
System Documentation 51746 [340-13282][340-13294][613-10287][640-10409] 21


Adobe Reader:
Adobe Reader 7.0.8 - versione italiana 21577 [640-10407] 601


Alimentazione:
Adattatore di corrente 90W 51437 [450-10998] 41


Audio:
Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version 59599 [510-10138] 17


Modem:
Modem Interno 6783 [530-10758][640-10461] 14


Ghost 10:
Ghost 10 - 90 Day Trial 66645 [640-10509] 330


Dell Media Experience:
No Dell Media Experience 48012 [640-10458] 585


Standard Warranty:
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna 9429 [680-10295][680-10296] 29


Dell Internet Order:
Dell Internet Order. 21417 [815-10000] 650


Promotions Hidden Option Class:
Promo DYM from DDR_512Mb (533)2S to DDR_1024Mb (533)2S 54588 [236-10177] 605


Soluzione Wireless:
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors 73043 [555-10869] 19


Borse:
Borsa non selezionata 5759 [460-10041] 118


Floppy Disk:
Senza Floppy Disk 25584 [385-10276] 10


Colore del Coperchio:
Senza coperchio colorato 3307 [320-10110] 380


Proteggete il vostro nuovo PC:
Senza abbonamento 36163 [650-10379] 40


Software Microsoft:
Microsoft® Works 8.5 (versione italiana OEM) 9110 [630-11006] 25


Network assistant:
Network Assist - 90 Day Trial 68563 [640-10524] 675


Digital Photography:
Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto 60363 [640-10359][640-10360] 87


CD Risorse Driver & Utilities:
CD Risorse - contiene i Driver 51881 [340-13315] 319




Stampante All-In-One Dell 924




Date 23/10/2006 14.50.33 Central Standard Time

Numero di catalogo 6161 Retail itdhs1



Numero di catalogo / Descrizione Codice prodotto SKU Id



Modello:
Stampante fotografica all-in-one Dell™ 924 GRATUITA 50320 [210-15407] 1


Documentation:
Documentazione in italiano 44614 [340-13077][340-13085][450-10903][800-10606] 84


Cavi:
Nessun cavo stampante selezionato 5844 [470-10470] 20


Cartucce d'inchiostro:
Nessuna cartuccia aggiuntiva per stampante selezionata 7725 [592-10070] 36


Standard Warranty:
Servizio di sostituzione entro il giorno lavorativo successivo alla chiamata, validità 1 anno 10166 [680-11887][680-11888] 29


Printer Driver:
Driver stampante per Inspiron 43026 [613-10258] 90

mitino85
23-10-2006, 22:10
ecco qui con la GS , detraete pure circa 220 euro per una fantastica 1400 e vi portate a casa un CORE 2 a 1,86 GH che va un casino in più del 2,27 gh pin moddato.... mah :doh:
Ah dimenticavo... un bel panettone il DELL comunque fate pure vi danno anche il Windows Media Center edition!!!! :fagiano:
Oh però è autenticooooooooooooooooooooooooooooo!!!

In America un bel dell lo paghi sui 1100 euro con la 7900gs... :fagiano:

Unbreakable
23-10-2006, 23:01
Io il mio l'ho comprato nuovo su ebay a 750 euro

ga444b666ma777r999in333i
24-10-2006, 07:32
ecco qui con la GS , detraete pure circa 220 euro per una fantastica 1400 e vi portate a casa un CORE 2 a 1,86 GH che va un casino in più del 2,27 gh pin moddato.... mah :doh:
...
:D Interessante..., molto interessante.
Giusto per correttezza di linko un 3d dove ci sono prezzi indicativi per l'inspiron 9400.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301248

Ricorda, inoltre, che il 9400 con 7900GS è circa il 200% + potente dell'amilo. Attualmente con 1000€ compri un Acer/Asus/Toshiba/Santech/DynamycPc o quello che vuoi tu con AtiX1600 o con Geforce7600Go/7700Go.
Attualmente Dell, come tu ben sai, non propone niente in questa fascia, quindi o prendi qualcosa di molto superiore (Insp9400 con 7900GS) o molli e prendi un note con AtiX1600/Geforce7600Go. ;)

flavix25
24-10-2006, 09:55
perchè non rinominiamo il threads CONSIGLI PER GLI ACQUISTI?

danello
24-10-2006, 10:02
ecco qui con la GS , detraete pure circa 220 euro per una fantastica 1400 e vi portate a casa un CORE 2 a 1,86 GH che va un casino in più del 2,27 gh pin moddato.... mah :doh:
Ah dimenticavo... un bel panettone il DELL comunque fate pure vi danno anche il Windows Media Center edition!!!! :fagiano:
Oh però è autenticooooooooooooooooooooooooooooo!!!



Come mai sto tono da presa per il culo? :mbe:

E che c'entrano i 2.26Ghz...dai per scontato che chi compra farà la pinmod?
Semmai sarebbe un valore aggiunto, ma tu devi calcolare che hai un 735/740 montato sul note.
Anche il T2050 è pinmoddabile a 2.16Ghz (T2600), ma non ne parlo riguardo un nuovo acquisto perchè non è scontato che la gente moddi. :mbe:

E non sai neanche usare il configuratore.
Ho appena configurato un 9400 a 1300 euro:
T5500 (1.66Ghz - 64bit)
80@5400rpm
7900GS
Giga di ram
WXGA

Per la cronaca un Duo a 1.66 calcola moooolto più veloce di un 735/740, calcola circa quanto il 780...ma con un solo core.
In multithread invece le differenze sono abissali. :D

Puoi autoconvincerti di quello che ti pare, ma la verità è un'altra, se fossi obbiettivo (o capissi di hw) te ne accorgeresti anche tu.

A 1000-1100 euro solo un pazzo comprerebbe l'Amilo, chi lo vuole però corra a comprarlo visto che Intel è in piena dismissione della piattaforma Centrino single core.



P.S.: non capisco come si fa a dire adesso che l'Amilo abbia chissà che rapporto qualità-prezzo, ci vuole davvero una gran faccia tosta, imho... :mbe:
Totale assenza di obbiettività, solo infantile tifo per il proprio oggetto.

Avevo l'Inspiron 9300, era (è) un gran note di configurazione simile all'Amilo...nemmeno sbronzo, fumato e in ecstasy avrei la faccia tosta di dire che OGGI sarebbe un gran compromesso a 1100 euro... :mbe:

kellone
24-10-2006, 10:08
Qualcuno banni Danello. :D