View Full Version : Nuovo official thread amilo m3438g
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
Ciao amici.. qualcuno sa + niente del LAG PROBLEM? è da un pò che non se ne parla.. a me è sparita con il tempo..
solari77
14-01-2008, 19:29
Ciao,ho bisogno di una piccola informazione.Il mio Amilo ha una NVIDIA GeForce Go 6800 dato che è rotta la devo vorrei sostituire con una NVIDIA GeForce Go 6600.Qualcuno sa se è compatibile?
Amilo M3438G
Ciao e grazie
maxamilo
14-01-2008, 19:58
Ciao,ho bisogno di una piccola informazione.Il mio Amilo ha una NVIDIA GeForce Go 6800 dato che è rotta la devo vorrei sostituire con una NVIDIA GeForce Go 6600.Qualcuno sa se è compatibile?
Amilo M3438G
Ciao e grazie
Qualcuno in questo forum forse lo saprà... nell'attesa prova qui http://www.mxm-upgrade.com e chiedi a Mr. Ice-Tea ;)
ingegneredentro
14-01-2008, 20:24
Si possono montare in alternativa ovviamente la 6800 uguale a quella che c'è,o anche la 6600 o la x700.Certamente queste ultime 2 hanno la metà delle prestazioni di una 6800,però non obbligano a modificare il dissipatore,perchè essendo mxmII sono più piccole ed essendo meno potenti montano "condensatori a basso profilo".Altrimenti non c'è scelta,vista anche la difficoltà nel reperire schede mxm.consiglio un giro su ebay in particolare nel negozio di Z*TRONICS,che ha anche una X700 in catalogo.la x1800 purtroppo ha bisogno di un pò di modifiche...Però è una bomba!!!
ingegneredentro
15-01-2008, 17:23
Prova ati tool per overcloccare...poi facci sapere
CIAO A TUTTI hoprovato ATI TOOL,POWERSTRIP, RIVATUNER, XSETUP, ma tutti mi riportano lo stesso problema:sembra che il nostro bravo amilozzo non riconosca al 100% l'ACPI dell' X1800,nel senso che la parte che riguarda la gestione stessa dell'ACPI e principalmente i dati del VBIOS e della velocità della ventola,e quindi anche la loro modifica,non vengono gestiti,e quindi tutti i programmi che vi si collegano non danno neanche loro la possibilità di modificarli.Se vi interessa ho anche 3 foto di quando ho montato la scheda nelcomputer,e posso fare sevolete uno screen del 3dMark05.se a qualcuno serve....
darkantony_80
16-01-2008, 11:44
FINALMENTE E' ARRIVATA:MOBILITY RADEON X1800 @400/972Mhz GDDR3 DAGLI STATI UNITI(COMPRATA SU EBAY ALL'ASTA PER 152€ TUTTO INCLUSO DA Z*TRONICS)!!!!UN MOSTRO,OLTRECHE' UN AFFARONE!!!!ALTRO CHE LA 6800(VENDUTA PER 236 EURO)!!!!ovviamente c'è da lavorare con il dremel sul dissipatore e c'è da aggiungere gli insertini in rame sulle ram e sulla gpu,poi bisogna monitorare la ventola con Nhc e la mod per il fujitsu,ma dopo 4 ore di paziente lavoro ce l'ho fatta.con il 3dMark ho fatto la bellezza di 5573:eek: :eek: :eek: SENZA OVERCLOKKARE!!!E HO GUADAGNATO BEN 95€ NELL'UPGRADE!!!!!!:D :D :D
SCALDA POCHISSIMO GRAZIE ALLE MODIFICHE EFFETTUATE E GIOCO A COLIN MCRAE DIRT A 1024X768 AL MASSIMO DEI DETTAGLI A 30 FPS!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
SOLO CHE NON HO TROVATO ANCORA IL SISTEMA PER OVERCLOCCARLA,VISTO CHE NEANCHE RIVATUNER E ATI TRAY TOOL PERMETTONO DI FARLO,MA GIA' COSI' E' UNA BOMBA!!!!!!CONSIGLIO A TUTTI DI PRENDERLA!!!!!
quasi quasi farei la pazzia, ma purtroppo nn so capace di far le modifiche necessarie e sopratutto ho ancora il pc in garanzia e nn vorrei perderla.
Peccato
angelo.saviano
16-01-2008, 12:19
salve a tutti ho un problemino...
il mio lettore dvd non legge più i dvd...ma i cd si...tranquillamente li apre...
tutto è partito quando stavo masterizzando un dvd e il nero mi aveva dato problemi a LBA0...cosa posso fare?e inoltre nel caso fosse rotto sapete consigliarmi dove acquistare un altro lettore?anche diverso....grazie
il mio lettore è un gwa-4082n
ingegneredentro
16-01-2008, 12:45
Prova ati tool per overcloccare...poi facci sapere
quasi quasi farei la pazzia, ma purtroppo nn so capace di far le modifiche necessarie e sopratutto ho ancora il pc in garanzia e nn vorrei perderla.
Peccato
in effetti se hai ancora il pc in garanzia non conviene anche perchè ci sono da fare delle modifiche irreversibili al dissipatore (bisogna limarlo in più punti.Comunque a tutti quelli che volessero fare la modifica dò loro un consiglio:se fate un giro su mxm-upgrade c'è una utilissima guida su come hanno integrato la x1800 nel nostro amilone,solo che secondo me sbagliano in 3 cose:innanzitutto nell'attaccare direttamente la ventola ad una fonte da +5v ottenendo quindi un funzionamento fisso,e alla lunga il rumore prodotto stufa e comunque non serve;(a tal proposito è meglio gestire la ventola con nhc modificato).Poi non mettono gli insertini in rame nè sulla gpu nè sulle ram,lasciando addirittura scoperte le ram posteriori;in tal senso la modifica che c'è sul vecchio forum di 400000 pagine di Tylerdurden è ottima e va sicuramente implementata,estendola come ho fatto io anche alle ram posteriori(se a qualcuno serve spiegherò come fare).E infine ma di vitale importanza il dissipatore da limare,che comprende anche alcuni condensatori secondari,oltre a quello grosso sulla parte superiore,altrimenti la scheda si piega quando si avvita su il dissipatore con ovvie conseguenze distruttive.Scusate le lungaggini ma se qualcuno vuole fare la modifica sono a sua completa disposizione!!!
Tutti quelli che hanno montato la x1800m, utilizzano il modulo acpi creato apposta per gli m*438g da utilizzare con nhc.
La mod per la ventola era stata creata perchè inizialmente tale modulo non era ancora stato compilato, ma la scheda andava raffreddata ugualmente.
ingegneredentro
16-01-2008, 15:32
E' anche vero quello che dici tu, Jacker;) ,perchè fra l'altro bisogna essere pazzi a mettersi con lo stagnatore e creare un qualcosa che da anche fastidio all'udito....e alla batteria del note:) !!!!certo la tua 7900gs è un'altro pianeta,paragonabile solo con la x1900(anche se sei ancora più su) però con la mia x1800 se trovo il sistema per overcloccarla con il mio sistema di dissipazione potrei arrivare anche a 7000!!!
Innanzitutto cambia drivers e usa att.
Altrimenti non puoi variare le frequenze.
Per esempio gli extreme mobile sono tra i migliori, insieme agli omega. Ma non saprei dire se questi ultimi vengano sviluppati ancora e con quali risultati.
Per saperne di più, chi meglio di uno che la possiede può aiutarti. Per esempio in questo 3d c'è Gasparirob, se non erro.
Altrimenti chiedi all estero.
angelo.saviano
16-01-2008, 18:16
salve a tutti ho un problemino...
il mio lettore dvd non legge più i dvd...ma i cd si...tranquillamente li apre...
tutto è partito quando stavo masterizzando un dvd e il nero mi aveva dato problemi a LBA0...cosa posso fare?e inoltre nel caso fosse rotto sapete consigliarmi dove acquistare un altro lettore?anche diverso....grazie
il mio lettore è un gwa-4082n
nessuno può aiutarmi?
f0/\/2!3
16-01-2008, 20:42
nessuno può aiutarmi?
Provato a masterizzare con altro? O a flashare il firmware del lettore? Magari torna apposto...
Ragazzi sapete come si smonta la tastiera? Vorrei dargli una bella pulita...
ingegneredentro
16-01-2008, 22:56
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare una tastiera nuova per l'amilone?O se qualcuno la vende può farmi sapere al mio indirizzo email?
piero.torchia@alice.it
Grazie mille!!!!
Ciao,ho bisogno di una piccola informazione.Il mio Amilo ha una NVIDIA GeForce Go 6800 dato che è rotta la devo vorrei sostituire con una NVIDIA GeForce Go 6600.Qualcuno sa se è compatibile?
Amilo M3438G
Ciao e grazie
Ciao, io ho montato una 6600go al posto della 6800go, l'ho presa neglia stati uniti su ebay, ma si trovano anche sul mercatino di upgrade. Per andare ci va ma per le prestazioni non ho ancora avuto tempo per tastarla.
Ho avuto invece difficoltà a trovare i driver (cosa che mi sembra strana).
Gabriele.
Rhadamanthis
18-01-2008, 19:21
Ragazzi ma lo standard mxm HE è uguale allo MXM III che sarebbe lo stesso della 6800go?
e se riuscissi a prendermi la 6800 ultra non dovrei modellare il dissi vero?
ingegneredentro
18-01-2008, 19:53
Molto probabilmente dovresti comunque modellare il dissipatore,perchè la 6800 ultra ha la memoria gddr3 che lavora ad un voltaggio minore rispetto alle comuni ddr(che sono montate sulla 6800 liscia) in virtù dello sfruttamento più ampio dello spettro disponibile a parità di clock:read: .Quindi a parità di alimentazione dello slot pci-x e dovendo avere un voltaggio minore, hanno sicuramente montato dei resistori maggiorati,che dovendo abbassare di più il voltaggio si riscalderanno sicurament,e quindi avranno previsto che questi ultimi dovranno entrare a contatto con il dissipatore,per cui quest'ultimo dovrà essere modellato per evitare che la scheda si pieghi se l'altezza dei resistori è maggiore:ciapet: .Esattamente quello che è successo a me con la X1800. :doh:
Per quanto riguarda lo slot l'HE è leggermente diverso,ma non dovrebbero esserci problemi nell'assemblaggio!!!
angelo.saviano
18-01-2008, 22:22
Provato a masterizzare con altro? O a flashare il firmware del lettore? Magari torna apposto...
Ragazzi sapete come si smonta la tastiera? Vorrei dargli una bella pulita...
i dvd non li legge proprio...ho provato a cambiare firmware ma nulla...cosa mi consigli?
e se devo comprarne uno nuovo mi sai indicare qualche buon modello?grazie
f0/\/2!3
19-01-2008, 08:19
i dvd non li legge proprio...ho provato a cambiare firmware ma nulla...cosa mi consigli?
e se devo comprarne uno nuovo mi sai indicare qualche buon modello?grazie
Mi dispiace ma non ne ho idea... Comunque credo che uno valga l'altro: vedi cosa si trova su ebay magari...
Proprio nessuno sa come si smonta la tastiera???
Di recente ho sostituito il vecchio m3438 con un altro notebook. La batteria mi è rimasta ( usata un paio di volte per vedere 2 dvd ).
Se a qualcuno gli interessa : ivlgeniusX@gmail.com ( togliete la "X" ).
La vendo a 50 € ( vedo che nei negozio costa da 120 - 180€ !! )
ingegneredentro
20-01-2008, 17:24
Proprio nessuno sa come si smonta la tastiera???[/QUOTE]
Smontare la tastiera è un gioco da ragazzi:prima devi svitare sotto al note la vite più lunga(quella che c'è scritto vicino K/B,che fra l'altro è una vite lunga 2 cm,la più lunga di tutte),poi devi premere verso l'esterno dei piccoli fermi di plastica che si trovano lungo la parte superiore e ai lati della tastiera(3 sopra e 2 ai lati tra i tasti F2 F7 F12 e la parte superiore,nella piccola fessura tra i tasti e la cover del portatile,e 2 a metà della tastiera ai lati).
SSSCCCCCCCIIIIAAAAAAOOOOOOOO!!!
bladegpa
22-01-2008, 22:52
volevo formattare l'amilone per installare xp pro sp2
ho preso i driver sata x chipset 915 e inseriti con nlite e masterizzato uindi il nuovo disco
com'è che all'avvio del cd d installazione non mi riconosce ancora nessun hard disk!?!?:help: :help: :help: :help: :help:
mitino85
23-01-2008, 17:39
volevo formattare l'amilone per installare xp pro sp2
ho preso i driver sata x chipset 915 e inseriti con nlite e masterizzato uindi il nuovo disco
com'è che all'avvio del cd d installazione non mi riconosce ancora nessun hard disk!?!?:help: :help: :help: :help: :help:
devi integrarci i driver del raid Via....li trovi nel cd originale...
darkantony_80
25-01-2008, 11:59
raga 2 domande stupide.:confused:
Ho un amico con il nostro stesso portatile xo mi ha chiesto 2 cose a cui nn so rispondere a dire il vero.
1.L'amilozzo supporta dischi sata da 250 gb???
2.Ha ins vista ultimate ma nn riesce a far funzionare la rotellina del volume laterale. Esiste qualche driver compatibile che puo far funzionare la rotellina??
Grazie a tutti
ingegneredentro
25-01-2008, 18:01
raga 2 domande stupide.:confused:
Ho un amico con il nostro stesso portatile xo mi ha chiesto 2 cose a cui nn so rispondere a dire il vero.
1.L'amilozzo supporta dischi sata da 250 gb???
2.Ha ins vista ultimate ma nn riesce a far funzionare la rotellina del volume laterale. Esiste qualche driver compatibile che puo far funzionare la rotellina??
Grazie a tutti
L'amilo supporta ogni tipo di hardisk di qualsiasi dimensione,purchè compatibile con le spedifiche sata.Personalmente ho montato anche 2 hd da 160gb,senza nessun problema.Poi ho provato il momentus da 250 gb e ha funzionato senza problemi,e ho anche messo insieme il momentus da 250 e quello che c'è ora da 160 per un totale di 410bg:eek: :eek: :eek: !!!Tutto senza problemi,e senza aggiornare bios...Per la rotellina non so,anche se non penso che ci siano dei driver specifici,essendo progettato l'amilozzo per winxp.Puoi provare a vedere se ci sono driver per l'xi1546 o l'xi1554,che hanno la stessa rotellina dell'm3438g e montano(alcune versioni)vista di default.:confused:
gasparirob
25-01-2008, 22:23
Darkantony_80: Aspettiamo sempre fiduciosi informazioni sull'hd a 10.000 rpm che dici di montare sull'amilo....
darkantony_80
25-01-2008, 22:32
ingegneredentro: grazie mille x l'info non avendo la tua cultura in materia nn me la sentivo di fargli comprare un hd nuovo se nn sapevo che andava. X la rotellina non penso abbia tempo x provare, non e 1 smanettone.
Hai il 2 kit x montare hd? L'hai preso da sirpel oppure da altri?
Xche ne sarei interessato pure io, ma alla sirpel parlano "tosco"
gasparirob: Certo nn ci so problemi, appena smonto dinuovo il portatile faccio una bella foto sull'etichetta superiore e la posto senza alcun problema, ma attualmente, visto che si trova alla sirpel x il solito "Tagliando" annuale non posso far nulla.
Ma se ti serve, posso vedere tramite chi ho preso hd il link del negozio e lo posto cosi potrebbe essere utile nn solo a te ma anche ad altri
ingegneredentro
26-01-2008, 07:29
Darkantony_80: Aspettiamo sempre fiduciosi informazioni sull'hd a 10.000 rpm che dici di montare sull'amilo....
up
i dvd non li legge proprio...ho provato a cambiare firmware ma nulla...cosa mi consigli?
e se devo comprarne uno nuovo mi sai indicare qualche buon modello?grazie
ho avuto lo stesso problema 2 mesi dopo averlo comperato; me lo sostituirono in garanzia con un Nec e da allora nessun problema; devi sostituirlo
ingegneredentro: grazie mille x l'info non avendo la tua cultura in materia nn me la sentivo di fargli comprare un hd nuovo se nn sapevo che andava. X la rotellina non penso abbia tempo x provare, non e 1 smanettone.
Hai il 2 kit x montare hd? L'hai preso da sirpel oppure da altri?
Xche ne sarei interessato pure io, ma alla sirpel parlano "tosco"
gasparirob: Certo nn ci so problemi, appena smonto dinuovo il portatile faccio una bella foto sull'etichetta superiore e la posto senza alcun problema, ma attualmente, visto che si trova alla sirpel x il solito "Tagliando" annuale non posso far nulla.
Ma se ti serve, posso vedere tramite chi ho preso hd il link del negozio e lo posto cosi potrebbe essere utile nn solo a te ma anche ad altri
scusa, cosa intendi per "tagliando annuale"?
io sarei interessato all'acquisto di una scheda audio nuova perchè ho la rotellina rotta e mi da fastidio non poter comandare il volume; dite che questa possa andare bene:
P023 FUJITSU AMILO AUDIO BOARD 35-G2P5010-B0
http://i15.ebayimg.com/02/i/000/c6/46/0909_1.JPG
darkantony_80
27-01-2008, 19:18
semplice ogni anno prima che scade l'anno della garanzia lo mando alla sirpel con problemi"quasi inesistenti" Cosi mi ritrovo sostituiti i pezzi.
Tipo l'anno scorso hanno sostituito lettore, batteria , touch pad :D :D :D
semplice ogni anno prima che scade l'anno della garanzia lo mando alla sirpel con problemi"quasi inesistenti" Cosi mi ritrovo sostituiti i pezzi.
Tipo l'anno scorso hanno sostituito lettore, batteria , touch pad :D :D :D
scusa, ma la garanzia che io sappia anche se sostituisci dei pezzi ha comunque termine entro i tempi stabiliti(1-2-3, ecc...) dall'acquisto, altrimenti ci marcerebbero tutti:confused:
nessuno mi sa dire nulla per quanto riguarda la scheda audio?
darkantony_80
28-01-2008, 10:20
infatti questo e il 2 anno di vita del portatile con garanzia loro, in piu ho fatto l'estenzione di garanzia(ulteriori 3 anni), presso pc city.
gasparirob
28-01-2008, 13:55
darkantony_80: senza offesa alcuna, ma ho come la sensazione che a volte le dici grosse... poi puo darsi che mi sbagli io...
ho riletto piu e piu volte quello che hai scritto... e alla fine c'è sempre qualcosa che mi sfugge:
se hai un problema al computer, non ha senso mandarlo in assistenza solo alla scadenza della garanzia. Ce lo mandi da subito, appena si manifesta il problema. Se invece il problema non c'è, non ha senso mandarlo in assistenza! Mica so stupidi, non ti cambiano i pezzi che rotti non sono. Tantomeno ti rinnovano la garanzia.
Ripeto: forse mi sbaglio io...
ps: a questo aggiungici pure il fatto dell'hd a 10000 giri 80gb Sata, che fino ad oggi l'ho sentito solo da te (non esiste nessun caviar a 10000 da 2.5" Sata, anzi il caviar è per il desktop, 3.5", mentre quelli mobile, 2.5", si chiamano scorpio).
Ma forse quelli della western digital non lo sanno...
ingegneredentro
29-01-2008, 13:21
darkantony_80: senza offesa alcuna, ma ho come la sensazione che a volte le dici grosse... poi puo darsi che mi sbagli io...
ho riletto piu e piu volte quello che hai scritto... e alla fine c'è sempre qualcosa che mi sfugge:
se hai un problema al computer, non ha senso mandarlo in assistenza solo alla scadenza della garanzia. Ce lo mandi da subito, appena si manifesta il problema. Se invece il problema non c'è, non ha senso mandarlo in assistenza! Mica so stupidi, non ti cambiano i pezzi che rotti non sono. Tantomeno ti rinnovano la garanzia.
Ripeto: forse mi sbaglio io...
ps: a questo aggiungici pure il fatto dell'hd a 10000 giri 80gb Sata, che fino ad oggi l'ho sentito solo da te (non esiste nessun caviar a 10000 da 2.5" Sata, anzi il caviar è per il desktop, 3.5", mentre quelli mobile, 2.5", si chiamano scorpio).
Ma forse quelli della western digital non lo sanno...
up,
il caviar è per piattaforme desktop,lo scorpio è per notebook....poi tutto può essere...
mitino85
29-01-2008, 22:36
FINALMENTE E' ARRIVATA:MOBILITY RADEON X1800 @400/972Mhz GDDR3 DAGLI STATI UNITI(COMPRATA SU EBAY ALL'ASTA PER 152€ TUTTO INCLUSO DA Z*TRONICS)!!!!UN MOSTRO,OLTRECHE' UN AFFARONE!!!!ALTRO CHE LA 6800(VENDUTA PER 236 EURO)!!!!ovviamente c'è da lavorare con il dremel sul dissipatore e c'è da aggiungere gli insertini in rame sulle ram e sulla gpu,poi bisogna monitorare la ventola con Nhc e la mod per il fujitsu,ma dopo 4 ore di paziente lavoro ce l'ho fatta.con il 3dMark ho fatto la bellezza di 5573:eek: :eek: :eek: SENZA OVERCLOKKARE!!!E HO GUADAGNATO BEN 95€ NELL'UPGRADE!!!!!!:D :D :D
SCALDA POCHISSIMO GRAZIE ALLE MODIFICHE EFFETTUATE E GIOCO A COLIN MCRAE DIRT A 1024X768 AL MASSIMO DEI DETTAGLI A 30 FPS!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
SOLO CHE NON HO TROVATO ANCORA IL SISTEMA PER OVERCLOCCARLA,VISTO CHE NEANCHE RIVATUNER E ATI TRAY TOOL PERMETTONO DI FARLO,MA GIA' COSI' E' UNA BOMBA!!!!!!CONSIGLIO A TUTTI DI PRENDERLA!!!!!
Puoi postare una mini guida con foto sul montaggio della X1800?...spiegando dove modificare il dissipatore e come modificare NHC.
A me arriverà presto :D
gasparirob
30-01-2008, 12:33
Puoi postare una mini guida con foto sul montaggio della X1800?...spiegando dove modificare il dissipatore e come modificare NHC.
A me arriverà presto :D
Non è necessaria nessuna modifica per montare la X1800... io per lo meno non ne ho fatta alcuna... poi, se proprio vuoi andare sul sicuro, puoi limare di un peletto il dissipatore, in corrispondenza di un "chip" piu grande degli altri... non ti puoi sbagliare!
Per NHC non è necessaria nessuna modifica: non puoi sapere la temperatura della GPU, quindi nhc, in quel senso, non serve. Serve, invece, tra le altre cose, a far credere che la CPU sia ad una temperatura piu alta di quella reale, con conseguente aumento dei giri della ventola. Segui il link in prima pagina per maggiori dettagli....
Per overclocckare la gpu io uso PowerStrip.
mitino85
30-01-2008, 16:18
Per NHC non è necessaria nessuna modifica: non puoi sapere la temperatura della GPU, quindi nhc, in quel senso, non serve. Serve, invece, tra le altre cose, a far credere che la CPU sia ad una temperatura piu alta di quella reale...
Si intendevo quello con modificare NHC...
Non è necessaria nessuna modifica per montare la X1800... io per lo meno non ne ho fatta alcuna... poi, se proprio vuoi andare sul sicuro, puoi limare di un peletto il dissipatore, in corrispondenza di un "chip" piu grande degli altri... non ti puoi sbagliare!
Ok,allora quando arriverà vedrò se è il caso di limare :)....
Senti ma come ti trovi con la X1800? Sale molto in OC?
E ne trae benefici rilevanti oppure trascurabili che rendono l'oc inutile?
ingegneredentro
30-01-2008, 17:57
per Gasparirob:
Ma sei sicuro di avere overcloccato?Quanto ti fa sul 3dmark dopo l'OC?Te lo chiedo perchè Powerstrip a me ha fatto credere di overcloccare la x1800,ma appena aprivo 3dmark05 i valori mi ritornavano quelli di default,e il punteggio rimaneva sempre lo stesso.Anche se ora dopo aver formattato ho fatto 5619,con gli omega 7.12!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: (Più del Xi1546 con il core duo!!!!)...
Per il dissipatore bisogna a mio parere limarlo in più punti,sia nei pressi del chip più alto degli altri sia sugli scalini delle ram,dove va a toccare su entrambi l'estremità del core.Se monti il tutto senza limare niente la scheda si piega visibilmente di un millimetro,cosa che alla lunga può danneggiarla...e poi in corrispondenza della prima vite in alto a sinistra sul dissipatore bisogna aggiungere uno strato per chiudere un ribbassamento di 2 mm,altrimenti ti accorgerai che quando la monti la vite non stringe bene(cosa dimostrata dal fatto che sulla vecchia 6800 uno dei quattro alloggiamenti delle viti è più alto degli altri!!!!
mitino85
30-01-2008, 19:26
Per il dissipatore bisogna a mio parere limarlo in più punti,sia nei pressi del chip più alto degli altri sia sugli scalini delle ram,dove va a toccare su entrambi l'estremità del core.Se monti il tutto senza limare niente la scheda si piega visibilmente di un millimetro,cosa che alla lunga può danneggiarla...e poi in corrispondenza della prima vite in alto a sinistra sul dissipatore bisogna aggiungere uno strato per chiudere un ribbassamento di 2 mm,altrimenti ti accorgerai che quando la monti la vite non stringe bene(cosa dimostrata dal fatto che sulla vecchia 6800 uno dei quattro alloggiamenti delle viti è più alto degli altri!!!!
a me non dispiacerebbero delle foto :Prrr:
Ma quindi tu alla fine non sei riuscito ad overcloccarla? Cmq a me andrà benissimo anche con quel punteggio :sofico:
e a temperature come stiamo? Avete provato a misurarle con qualche termometro esterno? :fagiano:
ingegneredentro
30-01-2008, 22:14
Ho provato ancora una volta con powerstrip ma di OC con la x1800 non se ne parla....Per le temperature purtroppo non c'è una via software per misurarle(se qualcuno la trova ci faccia sapere:stordita: ) ma io sono riuscito in modo molto empirico a misurarla sul dissipatore e a fare il confronto con quella rilevata per la 6800 sempre sul dissipatore:la 6800 overclocc a 350/650 mi faceva 71°c massimo,mentre sempre in condizioni di lavoro prolungato la x1800 mi fa 58/59°c al massimo,quindi è un bel guadagno in termini di longevità...Però ho adottato i pad in rame sulla cpu(da 1 mm),sulla gpu(0,8mm) e sulle ram anteriori e posteriori(0,8mm)...in ogni caso c'è una bella differenza,e potrei overcloccare moltissimo....solo che non ho trovato un sistema...Spero che Gasparirob mi spiegherà come ha fatto...e quanto ha ottenuto al 3dmark.Per le foto appena ho un pò di tempo le posto con una mini guida anche per nhc,anche se per quella nel vecchio tread di 4000000 di pagine a pag1 c'è il link fatto benissimo(anche io ho attinto da lì)
Tu la scheda l'hai presa in America da quel negozio?
gasparirob
31-01-2008, 11:44
boh.... io ormai è un anno che c'ho la x1800... mai fatta alcuna modifica al dissipatore... a parte una limata sopra al chip piu grande, ma a distanza di 7-8 mesi... giusto perche l'avevo smontata... e non sapendo che fare c'ho dato un colpo di mola...
per l'overclock con PowerStrip non so che dire... io sto a 480/530; frequenze rilevate anche da nhc... e al 3dmark05 ho raggiunto 6477... non mi ricordo con che driver, nè tantomento ricordo quanto ottenuto senza OC..
ingegneredentro
31-01-2008, 16:30
per l'overclock con PowerStrip non so che dire... io sto a 480/530; frequenze rilevate anche da nhc... e al 3dmark05 ho raggiunto 6477... non mi ricordo con che driver, nè tantomento ricordo quanto ottenuto senza OC..[/QUOTE]
che versione hai di powerstrip?
gasparirob
01-02-2008, 12:22
che versione hai di powerstrip?
PowerStrip 3.75 build 590
Ecco..leggo questo post oggi...rispondo...vado a accendere.NIENTE NON RIMANE ACCESO MUORE POCO DOPO ESSERE BOOTTATO, girando l'amilo sento un gran puzzo di bruciato...mi sa e' partito un condensatore, che voi sappiate per recuperare dati su hard disk, l'hard disk ha i connettori uguali a quelli dei comuni 3.5" ? posso levarlo salvare i dati e poi mandarlo in assistenza? :muro: :muro: :muro: :muro: e dire che domani volevo fare il pin mod (a proposito la guida non si trova piu' come lo moddo?)...che palle...e dire che vista ci girava bene... vabbe' mando in assistenza, famigerata scheda madre!!
ciao a tutti
sono un sfortunato user di amilo 3438 anche io anzi ero perche x la 3 volta lo fatto mandare da sirpel
vi spiego un po le cose si scaldava ma molto e dava quel problema al shutdown che non partiva e rimaneva in bios ho non vedeva il hard disk
I volta m'hanno cambiato motherboard perche non partiva più, e durato
solo 1 mese dopo si e rotto di nuovo e non ho giocato neanche solo web e qualche film
la seconda la GPU e il HD m'hanno messo un seagate ed e durato due mesi e qualcosa
adesso dicono che e di nuovo la GPU e che e in ritardo il arrivo la sirpel ne ho parlato dirretamente con loro
anche io ho instalato vista ed andava bene solo che e durato solo 3 o 4 giorno con vista dopo che si è fulminata
ho instalato su un altro HD da 7200 + 2 gb di ram agiunti da me
andava più veloce di un acer dual core ma che ha solo un geforce 7300 con 128 ram dedicati invece e sempre 2gb ram
rotelina andava anche su vista ma ci volevano solo certi driver ne ho letto su un forum inglese
problema che ho constatato io e che il famoso amilo non reziste molto se e acceso piu tempo
il mio dopo 5 6 ore se si blocava e dovevo spegnerlo dal bottone non mi si reaccendeva facile solo dopo che si raffredava un pò qualche volta dopo 1 2 ore
se era facile per tutti di fare il upgrade di GPU e si trovasero delle GPU a prezzi buoni puodarsi che ci puoi allungare la vita di questo notebook
ma per paggare e dopo 2 3 mesi ti si rompe di nuovo non so se e cosi economico e divertente di buttare i soldi
una domanda cosi per sapere se un giorno succede di nuovo
il monitor TFT di amilo e possibile metterlo a un altro portatile ma di altra marca tipo un acer sempre 17" e come si puo fare questa che non ne trovo tante spiegazioni in internet
grazie anticipatamente
darkantony_80
05-02-2008, 16:30
raga, nn riesco a overck la sk video con RivaTuner 206, esiste un manuale, un qualcosa xche nn ci capisco 1 mazza.:cry:
Grazie
ingegneredentro
05-02-2008, 16:47
PowerStrip 3.75 build 590
Ciao Gasparirob,sei un grande!!!!Sono riuscito con la versione che hai detto tu ad overcloccare il mostro!!!!!!!con frequenze 479/522 sono riuscito a fare la bellezza di 6466,sempre con 3dMark05!!!!Un vero e proprio mostro di potenza!!!!!
f0/\/2!3
05-02-2008, 17:13
@darkantony_80
Qua parlano tutti di PowerStrip: usa quello. Io non lo conosco.
Comunque se proprio vuoi usare RivaTuner devi innanzitutto scaricarti l'ultima versione e soprattutto ricorda che non TUTTI TUTTI i driver per la 6800 sono overclockabili tramite RivaTuner:io attualmente uso Xtreme-G_Mobile_163.67_XP_32bit e sono in overclock alle frequenze che vedi in signa tramite RivaTuner.
Dunque, una volta avviato RivaTuner, per prima cosa devi andare alla Tab etichettata "Power User" e scendere fino alla voce che vedi nello screen e metterla ad 1.
http://img254.imageshack.us/img254/6015/76850763yy8.th.jpg (http://img254.imageshack.us/img254/6015/76850763yy8.jpg)
Poi devi andare sulla Tab "Main" e dentro "Driver Settings" cliccare sulla freccina affianco a "Customize..." e quindi sulla prima opzione che ti si apre che è "System Settings" (la riconosci per la figura di una scheda).
http://img254.imageshack.us/img254/3373/42313317ir6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/img254/3373/42313317ir6.jpg)
Dalla nuova finestra aperta devi:
1) selezionare "Enable driver-level hardware overclocking" e nel menu a tendina affianco "Performance 3d"
2) selezionare "Apply overclocking at Windows startup" e "Use alternate startup daemon" (non fare caso al mio screen in grigio dato che mi sembra di aver smanettato con la configurazione avanzata)
3) scorrere gli slider di ram e gpu (con attenzione...), salvare le frequenze desiderate (tasto "Salva") e "Applica" e "OK".
http://img254.imageshack.us/img254/4483/12053752li0.th.jpg (http://img254.imageshack.us/img254/4483/12053752li0.jpg)
Più di così non so come aiutarti ;)
OT: ragazzi qualcuno di voi riesce a far partire la campagna singleplayer di UT3? Mi crasha nei video: ho saputo in giro che potrebbero essere problemi con la scheda audio, ne sapete qualcosa? La soluzione proposta in rete di modificare una voce dell'INI da i suoi frutti ma dopo fa scatticchiare il gioco...
darkantony_80
05-02-2008, 17:23
f0/\/2!3: allora le freq mi da:
core clock:325
memory clock 600
secondo te posso chuedere di piu?
io ho forceware x vista x 32
sopratutto come faccio a vedere se so stabili le configurazioni che ho scelto???
f0/\/2!3
05-02-2008, 17:34
f0/\/2!3: allora le freq mi da:
core clock:325
memory clock 600
secondo te posso chuedere di piu?
io ho forceware x vista x 32
sopratutto come faccio a vedere se so stabili le configurazioni che ho scelto???
Quelle sono frequenze di default: per provare la stabilità io sono andato sempre di 3dmark ma non lo faccio da una vita. In generale le frequenze a cui tengo il pc da sempre sono quelle in signa ovvero 380/680, senza mai aver avuto problemi.
ingegneredentro
05-02-2008, 17:54
Sono riuscito con la versione che hai detto tu ad overcloccare il mostro!!!!!!!con frequenze 479/522 sono riuscito a fare la bellezza di 6466,sempre con 3dMark05!!!!Un vero e proprio mostro di potenza!!!!!
ingegneredentro
05-02-2008, 17:54
Sono riuscito con la versione che ha detto Gasparirob ad overcloccare il mostro!!!!!!!con frequenze 479/522 sono riuscito a fare la bellezza di 6466,sempre con 3dMark05!!!!Un vero e proprio mostro di potenza!!!!!
f0/\/2!3
06-02-2008, 14:00
Rinnovo la mia richiesta sul bug di UT3 e aggiungo una domanda: voi che versione dei driver audio realtek avete? Perchè io ieri ho provato aggiornare agli ultimi usciti o ai 1.71 ma mi davano molti problemi (il suono "scoreggiava" :D ) e sono dovuto tornare a quelli ufficiali del sito FSC...
gul4schx
06-02-2008, 17:42
Non è necessaria nessuna modifica per montare la X1800... io per lo meno non ne ho fatta alcuna... poi, se proprio vuoi andare sul sicuro, puoi limare di un peletto il dissipatore, in corrispondenza di un "chip" piu grande degli altri... non ti puoi sbagliare!
Per NHC non è necessaria nessuna modifica: non puoi sapere la temperatura della GPU, quindi nhc, in quel senso, non serve. Serve, invece, tra le altre cose, a far credere che la CPU sia ad una temperatura piu alta di quella reale, con conseguente aumento dei giri della ventola. Segui il link in prima pagina per maggiori dettagli....
Per overclocckare la gpu io uso PowerStrip.
come si fa a far credere alla cpu ceh la temp sia piu alta?
gasparirob
06-02-2008, 18:05
come si fa a far credere alla cpu ceh la temp sia piu alta?
Semplice: agendo sull' ACPI (usando NHC, appunto, con configurazione ad-hoc)
gul4schx
06-02-2008, 18:24
Semplice: agendo sull' ACPI (usando NHC, appunto, con configurazione ad-hoc)
scusa l'ignoranza ma come si fa?
gasparirob
06-02-2008, 18:25
scusa l'ignoranza ma come si fa?
C'è un link in prima pagina con tutto l'occorrente...
gul4schx
06-02-2008, 18:41
C'è un link in prima pagina con tutto l'occorrente...
ok perfetto grazie funziona, ma e normale ceh la temp della cpu sia a 90 gradi?
un ultima domanida, che dirver hai usato per la x1800?
gasparirob
06-02-2008, 22:21
ok perfetto grazie funziona, ma e normale ceh la temp della cpu sia a 90 gradi?
un ultima domanida, che dirver hai usato per la x1800?
emm... si, è proprio quello che ti fa andare la ventola al massimo: il computer crede che la cpu sta morendo... e ovviamente aziona la ventola alla velocita massima!
per quanto riguarda i driver... guarda... sinceramente non mi ricordo, nel senso che ne ho provati di tutti i tipi e marche... ma alla fine mi sono stabilizzato su quelli originali ati moddati con MobilityDotNET
gul4schx
07-02-2008, 11:43
emm... si, è proprio quello che ti fa andare la ventola al massimo: il computer crede che la cpu sta morendo... e ovviamente aziona la ventola alla velocita massima!
per quanto riguarda i driver... guarda... sinceramente non mi ricordo, nel senso che ne ho provati di tutti i tipi e marche... ma alla fine mi sono stabilizzato su quelli originali ati moddati con MobilityDotNET
per ora sono riuscito a farla funzionare con dei driver omega, gli altri nn riesco a farli andare, li ho moddato col programma ceh mi hai detto ma nn me li prende, nn risco a trovare la versione di powerstrip che avevte detto, le altre nn mi funzionano nn tiesco a overcloccare, oggi formatto che e u po incasinato, spero di riuscire ad installare i driver ati
ingegneredentro
07-02-2008, 12:16
RAGAZZI HO UN ANNUNCIO IMPORTANTE DA FARE,METTO IN VENDITA IL MIO AMILOZZO CHE VEDETE IN FIRMA(ho tenuto solo l'hd perchè lo userò da esterno:
Pentium M 760@2Ghz,
2GB ram,
X1800 256MB GDDR3,con varie modifiche al dissipatore,insertini in rame posteriori e anteriori sulle ram
HD80 GB originale fujitsu con kit per il 2°HD incluso
telecomando
OVVIAMENTE CON UNA BASE D'ASTA DI ALMENO 700 EURO,VISTE LE CARATTERISTICHE!!!E' TENUTO BENE,HA SOLO QUALCHE GRAFFIO SULLA COVER,COMPLETO DI TUTTO,ANCHE LA BORSA ORIGINALE PER IL TRASPORTO. OVVIAMENTE FUNZIONA ALLA PERFEZIONE.A MALINCUORE LO VENDO PERCHE' PER LA LAUREA HO RICEVUTO IN REGALO UN NUOVO NOTEBOOK,UN DELL M1730,CON 2 8600GT IN SLI E CHEDA AGEIA PHYSX INCORPORATA!!!!
l'asta durera' fino a martedì,ogni offerta che riceverò la valuterò e risponderò all'offerente,e appena arrivo ad un prezzo soddisfacente posso chiuderla anche prima,ovviamente avvertendo.
lascio la mia mail:
piero.torchia@alice.it
mitino85
07-02-2008, 14:54
IO VENDO LA GEFORCE 6800, chi è interessato mi contatti a mitino85@yahoo.it
Paolos82
07-02-2008, 22:21
Ciao raga...ascoltate ho notato che in un negozio fanno l'offerta di un blocco di ram kingston da 2 gb compatibile con frequenza di 533 e 667 mhz..noi sul nostro amiluccio le possiamo montare? o supporta max un blocco da 1gb (ovviamente x 2 slot)...il mio dubbio cmq è sapere se posso metterci un unico blocco da 2gb.
Grazie!
gasparirob
08-02-2008, 12:50
Ciao raga...ascoltate ho notato che in un negozio fanno l'offerta di un blocco di ram kingston da 2 gb compatibile con frequenza di 533 e 667 mhz..noi sul nostro amiluccio le possiamo montare? o supporta max un blocco da 1gb (ovviamente x 2 slot)...il mio dubbio cmq è sapere se posso metterci un unico blocco da 2gb.
Grazie!
No, come da specifiche del manuale, il massimo supportabile è 2x1gb
Oltretutto il limite sta proprio sul chipset, che non gestisce oltre 1gb di ram per banco
Si, lo ho montato giusto ieri, un unico banco da 2gb.
Da XP vede i 2 gb...
...non avevo letto di tale limite.
Veramente non avevo letto proprio il manuale.
Paolos82
08-02-2008, 12:54
Si, lo ho montato giusto ieri, un unico banco da 2gb.
Da XP vede i 2 gb...
...non avevo letto di tale limite.
Veramente non avevo letto proprio il manuale.
Ma quindi a te funziona?
Confermo che da XP vede i 2 gb.
Poi se, causa il chipset, ne userà sempre e solo 1... questo non lo so.
Mi viene da dire che se ne vede 2 ne userà 2!
Rhadamanthis
08-02-2008, 15:01
è errato le cose le ho scritte in un precedente le post
L'amilo supporta max 2 gb di ram o in single channel (1 baco da 2 gb di ram) oppure in dual channel (2 x 1gb di memoria)
con 4 gb il pc non bootta o non si accende causa limitazione del chipset:)
QUindi con 1 solo bando da 2gb è meno performante che con 2 banchi da 1 gb?
E con 1 solo banco da 1 gb rispetto a 1 solo da 2 gb?
Rhadamanthis
08-02-2008, 20:16
QUindi con 1 solo bando da 2gb è meno performante che con 2 banchi da 1 gb?
E con 1 solo banco da 1 gb rispetto a 1 solo da 2 gb?
è meno performante, il max prestazioni si ottine con 2x1024 di ram:D
gul4schx
11-02-2008, 15:31
dove avete trovato la versione di powerstrip che vi permette di OC la x1800? nn la trovo da nessuna parte, trovo solo l'ultima che nn mi fa OC
ingegneredentro
11-02-2008, 15:36
dove avete trovato la versione di powerstrip che vi permette di OC la x1800? nn la trovo da nessuna parte, trovo solo l'ultima che nn mi fa OC
Emule,ovviamente la versione di prova...:D
darkantony_80
11-02-2008, 20:55
raga con 3d Mark 2006 ho totalizzato ben 2228 pero portando la sk video a freq di 385 di gpu e 685 di mem contro le default di 325 e 300.
Secondo voi e buono il punteggio?
f0/\/2!3
11-02-2008, 21:28
raga con 3d Mark 2006 ho totalizzato ben 2228 pero portando la sk video a freq di 385 di gpu e 685 di mem contro le default di 325 e 300.
Secondo voi e buono il punteggio?
Non mi ricordo minimamente i punteggi che facevo... Comunque ti correggo non le hai portate a 385/685 da 325/300 ma da 325/600 (sono ddr quindi 300*2)
ingegneredentro
11-02-2008, 22:49
Ragazzi non si è fatto vivo nessuno per l'amilone????:confused: Allora abbasso il prezzo a 550 euro(in pratica vi regalo una bella x1800 che ha lavorato solo qualche settimana...)!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: A questo prezzo è regalato,e venderlo di meno non mi conviene....per cui fatevi avanti!!!
Apparte il regolamento, che dice chiaramente dove e come fare le vendite, ma speri di trovare un acquirente nello stesso 3d ufficiale dedicato a chi già lo possiede?
In tre parole: usa il mercatino.
ingegneredentro
12-02-2008, 10:41
Apparte il regolamento, che dice chiaramente dove e come fare le vendite, ma speri di trovare un acquirente nello stesso 3d ufficiale dedicato a chi già lo possiede?
In tre parole: usa il mercatino.
E cioè????:confused: Scusami ma sono ignorante in materia di mercatino.cosa dovrei fare?dove dovrei andare sul forum?SPiegami tu che ne capisci più di me,grazie mille!!!
...
C'è un apposita sezione del forum dedicata alle compravendite.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=43
darkantony_80
12-02-2008, 18:51
Non mi ricordo minimamente i punteggi che facevo... Comunque ti correggo non le hai portate a 385/685 da 325/300 ma da 325/600 (sono ddr quindi 300*2)
davvero nn sapevo
Grazie
gul4schx
13-02-2008, 18:51
se a qualcuno interessa sto vendendo la x1800
giventofly
16-02-2008, 09:29
Salve a tutti,
da ieri sera il mio portatile è morto. Penso sia un problema di scheda video. Quando lo accendo l'immagine sul monitor appare e scompare ad intervalli di un secondo, già dalla schermata iniziale con il logo fujitsu. poi inizia a caricare windows e dopo il loader iniziale buio completo. Collegando un monitor esterno l'immagine rimane fissa al boot, poi però di nuovo buio. Se invece lo faccio partire in modalità provvisioria, sempre con monitor esterno, rimane stabile.
Conasigli?
qualcuno vende una scheda video per sto portatile?
gasparirob
16-02-2008, 11:29
...
qualcuno vende una scheda video per sto portatile?
Proprio un messaggio sopra al tuo!!!
Salve a tutti,
da ieri sera il mio portatile è morto. Penso sia un problema di scheda video. Quando lo accendo l'immagine sul monitor appare e scompare ad intervalli di un secondo, già dalla schermata iniziale con il logo fujitsu. poi inizia a caricare windows e dopo il loader iniziale buio completo. Collegando un monitor esterno l'immagine rimane fissa al boot, poi però di nuovo buio. Se invece lo faccio partire in modalità provvisioria, sempre con monitor esterno, rimane stabile.
Conasigli?
qualcuno vende una scheda video per sto portatile?
vedi sul sito mxm ma no so se conviene purtroppo la VGA nvidia è molto fragile e si brucia prima o dopo dipende dalla fortuna di quel che utiliza il note
NB x tutti da leggere qui
http://support.fujitsu-siemens.de/forum/viewtopic.php?t=21501&sid=2617741d16659f817d491bf7398758f8
http://support.fujitsu-siemens.de/forum/viewtopic.php?t=21501&postdays=0&postorder=asc&start=30
ciao a tutti
improvvisamente l'uscita dvi del mio amilone non funziona più...
utilizzavo l'adattatore dvi/vga in dotazione al notebook per il collegamento ad un videoproiettore tramite cavo vga. Dal pannello di controllo della scheda video, nelle proprietà di visualizzazione il videoproiettore viene rilevato ma manca il segnale video....
cosa può essere successo?
antobox77
24-02-2008, 19:46
scusate ma ho un grosso probelma ....ieri sera ho cercato di sistemare la dissipazione della scheda video che ultimamente scaldava parecchio; ebbene dopo terminato il lavoro ho avviato il portatile ma niente .....schermo nero :confused: .....il computer si avvia si sentono i suoni di windows ma niente SCHERMO NERO :muro: non si avvia nemmeno la ventola e non ho capito come mai eppure funzionava normalmente. cosa può essere? la cheda video forse????
mitino85
24-02-2008, 20:27
scusate ma ho un grosso probelma ....ieri sera ho cercato di sistemare la dissipazione della scheda video che ultimamente scaldava parecchio; ebbene dopo terminato il lavoro ho avviato il portatile ma niente .....schermo nero :confused: .....il computer si avvia si sentono i suoni di windows ma niente SCHERMO NERO :muro: non si avvia nemmeno la ventola e non ho capito come mai eppure funzionava normalmente. cosa può essere? la cheda video forse????
che modifiche hai fatto?
antobox77
24-02-2008, 20:30
ho aggiunto il pad di rame sopra la gpu seguendo ciò che ho trovato nel forum ovvero il link ad inizio tread
mitino85
24-02-2008, 20:32
ho aggiunto il pad di rame sopra la gpu seguendo ciò che ho trovato nel forum ovvero il link ad inizio tread
bo se hai fatto solo quello è strano che sia così...su monitor esterno provato?
antobox77
24-02-2008, 20:36
SI ho collegato ma niente ....morto
mitino85
24-02-2008, 20:45
SI ho collegato ma niente ....morto
allora devi aver fatto qualche errore e la scheda se n'è andata :(...prova ad aprire di nuovo e controllare che non ci sia roba che fa cortocircuito...o magari hai usato un ramino troppo grosso e la scheda flette?
antobox77
24-02-2008, 20:51
Il rame era di 1mm...forse è troppo grosso ma se è troppo grosso cosa succede???BAhhh:muro: :muro: che sfiga e adesso cosa faccio??? A riparare nn lo mando perche immagino quanto costerebbe...compro un' altra scheda video magari una x1800??? oppure lo smonto e lo vendo a pezzi...Consigli????
mitino85
24-02-2008, 21:06
Il rame era di 1mm...forse è troppo grosso ma se è troppo grosso cosa succede???BAhhh:muro: :muro: che sfiga e adesso cosa faccio??? A riparare nn lo mando perche immagino quanto costerebbe...compro un' altra scheda video magari una x1800??? oppure lo smonto e lo vendo a pezzi...Consigli????
No 1mm non è troppo grosso...
Ti conviene prendere una scheda video, ormai se ne trovano diverse io ho visto la 6600, la x700, la X1800 a prezzi decenti...
L'ho visto funzionante su 3b4y finire diverse volte sui 500 euro quindi venderlo a pezzi ti puoi fare 350 euro penso (considerato che la 6800 è morta...)
Cmq prima non puoi dare a qualcuno la scheda video per testarla e vedere se il problema è quello?
antobox77
24-02-2008, 21:12
Bah....ci penserò :( la notte porta consiglio:( ti ringrazio comunque per l' aiuto
ciao a tutti
premetto che non sono esperto :D
ho un problema, quando mi metto a giocare dopo qualche minuto mi si spegne il pc e non si riaccende per qualche minuto..
mi aiutate a risolvere?
mitino85
26-02-2008, 16:30
ciao a tutti
premetto che non sono esperto :D
ho un problema, quando mi metto a giocare dopo qualche minuto mi si spegne il pc e non si riaccende per qualche minuto..
mi aiutate a risolvere?
è il solito problema di dissipazione...Puoi smontare il coperchio di sotto del notebook (basta togliere tutte le viti,niente di difficile) e spari aria con una base ventilata.
è il solito problema di dissipazione...Puoi smontare il coperchio di sotto del notebook (basta togliere tutte le viti,niente di difficile) e spari aria con una base ventilata.
grazie per la risposta :D
Dici che basta una di queste? http://pan.fotovista.com/dev/1/0/00040701/g_00040701.jpg
Cmq lo fa solo coi giochi, con uso normale può diventare bollente ma non dà problemi invece coi giochi anche da appena acceso si spegne dopo pochi minuti..
Qualche consiglio su quale prendere o una vale l'altra?
mitino85
27-02-2008, 09:15
grazie per la risposta :D
Dici che basta una di queste? http://pan.fotovista.com/dev/1/0/00040701/g_00040701.jpg
Cmq lo fa solo coi giochi, con uso normale può diventare bollente ma non dà problemi invece coi giochi anche da appena acceso si spegne dopo pochi minuti..
Qualche consiglio su quale prendere o una vale l'altra?
no...quella ce l'ho anche io e non va bene,esteticamente è molto bella,ma le ventole sono troppo deboli e piazzate maluccio, inoltre il notebook tende a ribaltarsi se inclini troppo lo schermo...per quello che la paghi non ne vale la pena
Se vuoi ottenere dei buoni risultati devi costruirtela tu... In parole povere ti prendi una tavola del materiale che vuoi tu di dimensioni + o - di un foglio A3 (dai centri brico puoi comprare una di quelle cornici per poster in plexiglass e quell'altro materiale che sembra compensato) ci fai un buco circolare della grandezza della ventola (con una sega a tazza ci metti max 3 secondi).
Dopodichè ti compri una ventola da 12cm e 12volt (quella che ho io ora ha 50cfm e va bene,prima ne usavo una da 97 ed era un tornado :D).
Infine ti serve un trasformatore da 12V(o anke voltaggio più basso ma la ventola girerà più lenta) x alimentarla.
no...quella ce l'ho anche io e non va bene,esteticamente è molto bella,ma le ventole sono troppo deboli e piazzate maluccio, inoltre il notebook tende a ribaltarsi se inclini troppo lo schermo...per quello che la paghi non ne vale la pena
Se vuoi ottenere dei buoni risultati devi costruirtela tu... In parole povere ti prendi una tavola del materiale che vuoi tu di dimensioni + o - di un foglio A3 (dai centri brico puoi comprare una di quelle cornici per poster in plexiglass e quell'altro materiale che sembra compensato) ci fai un buco circolare della grandezza della ventola (con una sega a tazza ci metti max 3 secondi).
Dopodichè ti compri una ventola da 12cm e 12volt (quella che ho io ora ha 50cfm e va bene,prima ne usavo una da 97 ed era un tornado :D).
Infine ti serve un trasformatore da 12V(o anke voltaggio più basso ma la ventola girerà più lenta) x alimentarla.
ti ringrazio ma non ho gli attrezzi necessari nè il tempo e la voglia di costruirmi qualcosa io, in commercio non si trova niente di valido?
mitino85
27-02-2008, 12:43
ti ringrazio ma non ho gli attrezzi necessari nè il tempo e la voglia di costruirmi qualcosa io, in commercio non si trova niente di valido?
Non penso ti risolvano il problema... Perchè tu parti già con una dissipazione interna del notebook che funziona male quindi la poca aria che riescono a muoverti quelle ventole non cambia la situazione.
Allora forse ti conviene dare il notebook a qualcuno un po esperto spiegandogli di sostituire il pad sulla gpu con uno spessore di rame in modo da migliorare la dissipazione...
L'm3438g è un notebook che va controllato e ritoccato.
Se il pc ti molla ora che siamo d'inverno figuriamoci d'estate...
Che driver video hai?
Non penso ti risolvano il problema... Perchè tu parti già con una dissipazione interna del notebook che funziona male quindi la poca aria che riescono a muoverti quelle ventole non cambia la situazione.
Allora forse ti conviene dare il notebook a qualcuno un po esperto spiegandogli di sostituire il pad sulla gpu con uno spessore di rame in modo da migliorare la dissipazione...
L'm3438g è un notebook che va controllato e ritoccato.
Se il pc ti molla ora che siamo d'inverno figuriamoci d'estate...
Che driver video hai?
Ho gli 87.25
Cmq non conosco nessuno che faccia lavori del genere :(
Non c'è qualche lavoro semplice che posso fare anch'io?
o magari qualche aggiornamento che migliora la situazione..
mitino85
27-02-2008, 21:41
Ho gli 87.25
Cmq non conosco nessuno che faccia lavori del genere :(
Non c'è qualche lavoro semplice che posso fare anch'io?
o magari qualche aggiornamento che migliora la situazione..
Puoi provare a mettere il ramino tu stesso nella gpu seguendo una guida che c'è nel thread...non è per niente difficile. Basta un cacciavite,pasta termica e un pad di rame(o alluminio o in generale metallo) da circa 1mm e un po di buona volontà
maxamilo
29-02-2008, 19:04
Se a qualcuno può interessare per il raffreddamento del mio amilozzo ho fatto prima così...
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16790
e poi così...
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=2924
;)
Rhadamanthis
29-02-2008, 21:58
nessuno mi vendo una x1800/7900 gs?
Se a qualcuno può interessare per il raffreddamento del mio amilozzo ho fatto prima così...
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16790
potresti tradurre per i profani? :D
e poi così...
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=2924
;)
Non si vede nulla.. :confused:
ingegneredentro
01-03-2008, 00:45
nessuno mi vendo una x1800/7900 gs?
Ti posso dare io una X1800 nuova fiammante in arrivo lunedì dagli States.
Rhadamanthis
01-03-2008, 08:27
Ti posso dare io una X1800 nuova fiammante in arrivo lunedì dagli States.
200€ non se ne parla proprio
salve a tutti
me ne so' letto di tante queste pagine sull amilo 3438
ne avete parlato di superlativo sollo di questo amilo
nessuno non a fatto casso dell problema del celebro "LAG" che c'è nell forum tedesco e quela inglese sul sito di fujitsu
ma una cosa ho osservato :e un buon laptop x gioco ma se lo utilizi per poche ore e se vuoi usarlo di più o si inchioda o non parte più perche la VGAo il controler raid non vede più il disco
che un grave problema hardware in questo note
che il caso si un user di GB ce adiritura l'ha mandato x 6 volte alla assistenza fujitsu e questa in neache 2 ani quindi c'è da vedere quante di voi vi trovate in queste situazioni
si parla di sostituire una GPU- MXM quasi sempre ma non e facile in quanto non si trovano dei modeli giusti e facili sa sostituire come titolo "plug and play"
per non parlarne del costo
unico cosa che diceva uno sull sito fujitsu e che e bello da vedere ,ma quando non funziona che cosa ci rimane di questo bello??
fujitsu a fatto dei belli sordi con questo ma a datto a tutti una machina che da dei veri e seri problemi e questa in giro di neanche due ani
se questa e la qualita tedesca allora non so io che si puo aspetare dagli altri
se ti devi compare ogni 2 ani una altro laptop non lo so se e cosi conveniente
per loro magari si ma per un normale user
conclusione cercare di trovare prima degli forum su quel prodotto che si
vuol comprare e di trovare prima i difetti e per me MAI PIU un FUJITSU
mitino85
01-03-2008, 11:46
potresti tradurre per i profani? :D
Non si vede nulla.. :confused:
Di sicuro ha utilizzato dei pad termoconduttivi (con conducibilità termica maggiore di quelli che ha l'amilo) al posto del pad in rame. e poi un dissipatore per notebook (neanche io visualizzo il collegamento :( )
I pad li vendono da mxmupgrade...(io non gli ho mai provati) Comunque si tratta di smontare il dissipatore del notebook in ogni caso :) )
salve a tutti
me ne so' letto di tante queste pagine sull amilo 3438
ne avete parlato di superlativo sollo di questo amilo[...]
Leggendo qua e là ho capito che è più che altro una questione di fortuna o meglio sfortuna.Io non ho mai avuto problemi hardware di nessun genere con il mio amilo (e ce l'ho da due annetti circa), un mio amico pure con un altro modello sempre fujitsu, ma al tempo stesso ho visto che c'è gente che ha mandato il suo fujitsu mille volte in assistenza senza risolvere e mi dispiace per loro.
Cmq questo notebook è abbastanza recensito quindi quando lo compri sai a cosa vai incontro.
Per quanto riguarda le ore di utilizzo, il mio è acceso 24/24 ore...quando giochiamo i lanparty durano anke 8 ore con temperature intorno ai 55° di picco (CABRIO EDITION :D).
Rhadamanthis
01-03-2008, 12:57
salve a tutti
me ne so' letto di tante queste pagine sull amilo 3438
ne avete parlato di superlativo sollo di questo amilo
nessuno non a fatto casso dell problema del celebro "LAG" che c'è nell forum tedesco e quela inglese sul sito di fujitsu
ma una cosa ho osservato :e un buon laptop x gioco ma se lo utilizi per poche ore e se vuoi usarlo di più o si inchioda o non parte più perche la VGAo il controler raid non vede più il disco
che un grave problema hardware in questo note
che il caso si un user di GB ce adiritura l'ha mandato x 6 volte alla assistenza fujitsu e questa in neache 2 ani quindi c'è da vedere quante di voi vi trovate in queste situazioni
si parla di sostituire una GPU- MXM quasi sempre ma non e facile in quanto non si trovano dei modeli giusti e facili sa sostituire come titolo "plug and play"
per non parlarne del costo
unico cosa che diceva uno sull sito fujitsu e che e bello da vedere ,ma quando non funziona che cosa ci rimane di questo bello??
fujitsu a fatto dei belli sordi con questo ma a datto a tutti una machina che da dei veri e seri problemi e questa in giro di neanche due ani
se questa e la qualita tedesca allora non so io che si puo aspetare dagli altri
se ti devi compare ogni 2 ani una altro laptop non lo so se e cosi conveniente
per loro magari si ma per un normale user
conclusione cercare di trovare prima degli forum su quel prodotto che si
vuol comprare e di trovare prima i difetti e per me MAI PIU un FUJITSU
prima di sparare a 0 sull'amilone devi tenere conto che l'amilone è una macchina favolosa, è come un arma, piula tratti bene e lui non ti da mai un problema:
Ame non si pè mai inchiuodato ne bruciato niente nada de nada, x il lag la questione è gia stata risolta.
f0/\/2!3
01-03-2008, 13:39
salve a tutti
me ne so' letto di tante queste pagine sull amilo 3438
ne avete parlato di superlativo sollo di questo amilo
nessuno non a fatto casso dell problema del celebro "LAG" che c'è nell forum tedesco e quela inglese sul sito di fujitsu
ma una cosa ho osservato :e un buon laptop x gioco ma se lo utilizi per poche ore e se vuoi usarlo di più o si inchioda o non parte più perche la VGAo il controler raid non vede più il disco
che un grave problema hardware in questo note
che il caso si un user di GB ce adiritura l'ha mandato x 6 volte alla assistenza fujitsu e questa in neache 2 ani quindi c'è da vedere quante di voi vi trovate in queste situazioni
si parla di sostituire una GPU- MXM quasi sempre ma non e facile in quanto non si trovano dei modeli giusti e facili sa sostituire come titolo "plug and play"
per non parlarne del costo
unico cosa che diceva uno sull sito fujitsu e che e bello da vedere ,ma quando non funziona che cosa ci rimane di questo bello??
fujitsu a fatto dei belli sordi con questo ma a datto a tutti una machina che da dei veri e seri problemi e questa in giro di neanche due ani
se questa e la qualita tedesca allora non so io che si puo aspetare dagli altri
se ti devi compare ogni 2 ani una altro laptop non lo so se e cosi conveniente
per loro magari si ma per un normale user
conclusione cercare di trovare prima degli forum su quel prodotto che si
vuol comprare e di trovare prima i difetti e per me MAI PIU un FUJITSU
Io ce l'ho da 2 anni e mezzo ed ancora ci gioco con le ultime uscite, per un portatile credo sia un miracolo. Mai avuto problemi hardware nonostante lo abbia trattato sempre male avendolo anche aperto e avendone modificato il sistema di dissipazione con i nuovi spessori in rame al posto dei pad. E' sempre stato facilissimo trovare i driver più adatti ad ogni periferica e con gli INF moddati si potevano anche utilizzare driver VGA per fisso. L'unico difetto era il famigerato LAG ma con i 5.30 della VIA ho risolto anche quello ritrovandomi sottomano un mostro. Mai piantato l'HD come dici te e considera che all'inizio mi faceva addirittura da serverino stando acceso 24 ore su 24... Non ho ben capito la critica sul presunto bell'aspetto che sinceramente è l'unica cosa che non guardo in un pc :D Io volevo un TRATTORE e quello mi so ritrovato! Ma vogliamo parlare dello schermo? Tutti a lamentarsi del rosso che è arancione ma avete visto gli schermi degli altri portatili rispetto a questo??? L'amilo sta 100 passi avanti (anche se in questi ultimi giorni ho 4 pixel in meno :stordita: ). Ormai è vecchiotto ma magari invecchiassero tutti così bene!
Detto ciò dubito che ricomprerò un desktop replacement in futuro soprattutto perchè ad una certa età sto smettendo di giocare...
OT: non te la prendere skyos ma sei italiano? :fagiano:
Io ce l'ho da 2 anni e mezzo ed ancora ci gioco con le ultime uscite, per un portatile credo sia un miracolo. Mai avuto problemi hardware nonostante lo abbia trattato sempre male avendolo anche aperto e avendone modificato il sistema di dissipazione con i nuovi spessori in rame al posto dei pad. E' sempre stato facilissimo trovare i driver più adatti ad ogni periferica e con gli INF moddati si potevano anche utilizzare driver VGA per fisso. L'unico difetto era il famigerato LAG ma con i 5.30 della VIA ho risolto anche quello ritrovandomi sottomano un mostro. Mai piantato l'HD come dici te e considera che all'inizio mi faceva addirittura da serverino stando acceso 24 ore su 24... Non ho ben capito la critica sul presunto bell'aspetto che sinceramente è l'unica cosa che non guardo in un pc :D Io volevo un TRATTORE e quello mi so ritrovato! Ma vogliamo parlare dello schermo? Tutti a lamentarsi del rosso che è arancione ma avete visto gli schermi degli altri portatili rispetto a questo??? L'amilo sta 100 passi avanti (anche se in questi ultimi giorni ho 4 pixel in meno :stordita: ). Ormai è vecchiotto ma magari invecchiassero tutti così bene!
Detto ciò dubito che ricomprerò un desktop replacement in futuro soprattutto perchè ad una certa età sto smettendo di giocare...
OT: non te la prendere skyos ma sei italiano? :fagiano:
siete fortunati allora x questo
il mio sta ancora da sirpel dal 10 01 2008 e ancora dicono varie cose che sono problemi con la nvidia 6800 ,che la studiano ,ce qua -che la
ed e x la terza volta che e passato da loro
1,si era rotta la motherboard
2. la vga e hanno cambiato anche il hd mi hanno messo un seagate anziche il fujitsu che era al origine
3 . adesso dicono che e di nuovo vga ed anche io sono certo di questa
non dico che non e un laptop ma sono davvero in tanti in tutta europa che si sono lamentati di questo difetto e purtroppo si e verificato
dopo la 1 reparazione e durato poco neanche 30 gg
dopo la seconda riparazione il mio e durato solo quasi 2 mesi
ed dal inizio ho notato che se lo usavo piu di 5 6 ore si surriscaldava e se si inchiodava lo dovevo spegnere ed al riavio non ripartiva a cauza di erori hardware si blocava nel bios e rimaneva cosi per tanto tempo se non lo stacavo e riacendevo fino che partiva ma a volte e capitato che durava 1 ora e se era un po piu freddo riusciva ad partire ed lo potevo usare
un saluto a tutti voi fortunati
speriamo che me la riportano in breve
Io ce l'ho da 2 anni e mezzo ed ancora ci gioco con le ultime uscite, per un portatile credo sia un miracolo. Mai avuto problemi hardware nonostante lo abbia trattato sempre male avendolo anche aperto e avendone modificato il sistema di dissipazione con i nuovi spessori in rame al posto dei pad. E' sempre stato facilissimo trovare i driver più adatti ad ogni periferica e con gli INF moddati si potevano anche utilizzare driver VGA per fisso. L'unico difetto era il famigerato LAG ma con i 5.30 della VIA ho risolto anche quello ritrovandomi sottomano un mostro. Mai piantato l'HD come dici te e considera che all'inizio mi faceva addirittura da serverino stando acceso 24 ore su 24... Non ho ben capito la critica sul presunto bell'aspetto che sinceramente è l'unica cosa che non guardo in un pc :D Io volevo un TRATTORE e quello mi so ritrovato! Ma vogliamo parlare dello schermo? Tutti a lamentarsi del rosso che è arancione ma avete visto gli schermi degli altri portatili rispetto a questo??? L'amilo sta 100 passi avanti (anche se in questi ultimi giorni ho 4 pixel in meno :stordita: ). Ormai è vecchiotto ma magari invecchiassero tutti così bene!
Detto ciò dubito che ricomprerò un desktop replacement in futuro soprattutto perchè ad una certa età sto smettendo di giocare...
OT: non te la prendere skyos ma sei italiano? :fagiano:
ma di questo avete dimenticato mi sa ?
"Assurdo, a sto punto mi viene da pensare solo che sia difettato di fabbrica sulla mobo ma se lo hai già mandato in assistenza..."
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1243209&page=154
prima di sparare a 0 sull'amilone devi tenere conto che l'amilone è una macchina favolosa, è come un arma, piula tratti bene e lui non ti da mai un problema:
Ame non si pè mai inchiuodato ne bruciato niente nada de nada, x il lag la questione è gia stata risolta.
Come è stato risolto? :eek:
scusate ma era un pezzo che non venivo nel thread dell'amilozzo..
antobox77
02-03-2008, 13:21
Ragà sono in crisi mistica ...la scheda video del mio AMILONE è a ndata è non so se vale la pena comprarne un' altra o venderlo su ebay...e se dovessi prenderne un' altra quale mi conviene???:confused: :confused: HELP....Sinseramente mi dispiace darlo via a poco poichè il portatile è quasi nuovo....
ingegneredentro
02-03-2008, 13:32
Ragà sono in crisi mistica ...la scheda video del mio AMILONE è a ndata è non so se vale la pena comprarne un' altra o venderlo su ebay...e se dovessi prenderne un' altra quale mi conviene???:confused: :confused: HELP....Sinseramente mi dispiace darlo via a poco poichè il portatile è quasi nuovo....
TI va bene una X1800 a 158 euro spedizione inclusa?Fammi sapere perchè sto già in trattativa con un altro utente(ovviamente a questo prezzo),che ancora non mi ha fatto sapere!!!
f0/\/2!3
02-03-2008, 17:32
Come è stato risolto? :eek:
scusate ma era un pezzo che non venivo nel thread dell'amilozzo..
Io ho risolto con i driver 5.30 della VIA
@skyos: nessuno si è dimenticato di chi ha avuto problemi grossi con questo portatile ma non vuol dire che sia lecito sparare a 0 su TUTTI gli amilo comprati perchè a quanto pare siamo in più di uno a dire che ancora hanno un mostro tra le mani ;)
Ripeto... scrivi solo molto veloce o non sei italiano? :fagiano: Solo curiosità eh
maxamilo
02-03-2008, 19:04
Di sicuro ha utilizzato dei pad termoconduttivi (con conducibilità termica maggiore di quelli che ha l'amilo) al posto del pad in rame. e poi un dissipatore per notebook (neanche io visualizzo il collegamento :( )
I pad li vendono da mxmupgrade...(io non gli ho mai provati) Comunque si tratta di smontare il dissipatore del notebook in ogni caso :) )
Leggendo qua e là ho capito che è più che altro una questione di fortuna o meglio sfortuna.Io non ho mai avuto problemi hardware di nessun genere con il mio amilo (e ce l'ho da due annetti circa), un mio amico pure con un altro modello sempre fujitsu, ma al tempo stesso ho visto che c'è gente che ha mandato il suo fujitsu mille volte in assistenza senza risolvere e mi dispiace per loro.
Cmq questo notebook è abbastanza recensito quindi quando lo compri sai a cosa vai incontro.
Per quanto riguarda le ore di utilizzo, il mio è acceso 24/24 ore...quando giochiamo i lanparty durano anke 8 ore con temperature intorno ai 55° di picco (CABRIO EDITION :D).
Esatto mitino... i nuovi pad di Ice-Tea sono davvero una manna... hanno una dissipazione di 6W/mK, hanno uno spessore di 1 mm e sono isolati elettricamente. Non c'è di meglio in giro, nemmeno i pad di rame.
Per mantenere le temperature ambiente sotto controllo ho acquistato anche questa nuova base raffreddante della Cooler Master che vi raccomando (spero che stavolta il link funzioni)
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=1&id=2581
;)
maxamilo
02-03-2008, 19:22
Ragà sono in crisi mistica ...la scheda video del mio AMILONE è a ndata è non so se vale la pena comprarne un' altra o venderlo su ebay...e se dovessi prenderne un' altra quale mi conviene???:confused: :confused: HELP....Sinseramente mi dispiace darlo via a poco poichè il portatile è quasi nuovo....
1 annetto fa ho acquistato una nuova 6800go da questi qua http://www.converge.it l'ho pagata 330 euri e l'ho montata da solo... ma magari adesso costa di meno... prova a chiamarli per sapere se è ancora disponibile.
maxamilo
02-03-2008, 19:27
Per quanto riguarda le ore di utilizzo, il mio è acceso 24/24 ore...quando giochiamo i lanparty durano anke 8 ore con temperature intorno ai 55° di picco (CABRIO EDITION :D).
Solo 55° di picco? Ma che c'hai al posto della stanza, una cella frigorifera???:D :p
Solo 55° di picco? Ma che c'hai al posto della stanza, una cella frigorifera???:D :p
sara la stessa cosa di quelo che diceva che ha un hd da 10000 rpm per notebook
f0/\/2!3
03-03-2008, 08:13
Io con i pad moddati non sono mai salito con la gpu sopra gli 88 sotto sforzo che sono nulla rispetto ai 107 che raggiungevo prima superando la soglia di sicurezza :stordita:
Di base comunque faccio temperature che oscillano tra 50 e 65
mitino85
03-03-2008, 15:43
Si tenevo proprio quelle temperature invece e altra gente che frequenta il forum di Hw upgrade può confermare. E parlo di ore di cubo peloso!
Cabrio Edition ho già spiegato significa togliere il coperchio sotto il notebook.Poi sparando aria con una ventola da 12cm a 12V si ottengono quei risultati. è una vita che lo sto dicendo.
Poi se guardate indietro nel forum vedrete che mi sono rotto le balle di togliere sempre il coperchio e allora ho fatto un buco nel coperchio stesso e messo una griglia a maglia larga :D...
Se becco qualche screen lo posto per i non credenti :fagiano: Ma ripeto c'è chi può confermare
maxamilo
03-03-2008, 20:17
Se becco qualche screen lo posto per i non credenti :fagiano: Ma ripeto c'è chi può confermare
ti credo dai, era solo curiosità la mia... ;)
Si tenevo proprio quelle temperature invece e altra gente che frequenta il forum di Hw upgrade può confermare. E parlo di ore di cubo peloso!
Cabrio Edition ho già spiegato significa togliere il coperchio sotto il notebook.Poi sparando aria con una ventola da 12cm a 12V si ottengono quei risultati. è una vita che lo sto dicendo.
Poi se guardate indietro nel forum vedrete che mi sono rotto le balle di togliere sempre il coperchio e allora ho fatto un buco nel coperchio stesso e messo una griglia a maglia larga :D...
Se becco qualche screen lo posto per i non credenti :fagiano: Ma ripeto c'è chi può confermare
allora si che va ad arrivare a quelle cifre
farei anche io sta cosa quando mi sara rimandato indietro e spero che mi durera di più questa nvidia 6800 anche a me in questo modo
grazie delle spiegazioni
vi dico anche io una cosa ma e di altra natura un amico mio c'aveva un notebook Dell cge è di circa 6 ani fa questo non mi ricordo il modello , e mi diceva che il masteri zzatore non li funzionava più e lui a cercato di fare qualcosa e l'ha messo in frigo sul serio ed cosi riusciva ad scrivere dei CD
poi a chiesto a dell di sostituire l'unita dvd e adesso questo note e morto per altra cosa le baterie o la bateria dell bios non vanno e non si sa come si puo mettere un altra o altre perche sembra che sono saldate sulla motherboard
alvieolo
07-03-2008, 22:29
ciao a tutti,come da oggetto potete immaginare cosa mi è capitato proprio oggi..:muro:
la mia 6800 è andata....a questo punto vorrei sostituirla o con una gemella o con una 7900....però in giro non riesco a trovarne....domani contatterò Converge(come scritto qualche post più su).
On-line però dove potrei controllare?su ebay ho visto solo una 6800usata e basta.....preferirei una scheda nuova....
ciao!!
grazie
ingegneredentro
07-03-2008, 23:10
Una 7900....seeeeee!!!!Una 7900gs è praticamente impossibile da trovare,così come una 6800 nuova...la parola MXMIII con la parola reperibilità ancora non si conoscono bene,anzi sono quasi estranee!!!
Prova sulla baia a cercare qualche opportunità,però solo 2°mano...Nuova c'è solo la X1800,sempre sulla baia,le mie sono esaurite,e non mi conviene neanche più importarne per poi guadagnarci niente...
ieri mi hanno riportato il note con la nvidia 6800 nuova
alvieolo
09-03-2008, 12:32
http://cgi.ebay.it/Nvidia-7900-go-GS-for-Dell-9400-e1705-M1710-7900goGS_W0QQitemZ150222398898QQihZ005QQcategoryZ74957QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122#ebayphotohosting
mi dite se questa può andare per l'amilozzo?????????
perchè c'è scritto che non è standard mxm e va solo con i dell
please help!!
Se no domani devo contattare un negozio qui a Roma che dice di potermi ordinare una 6800....speriamo bene!!!
Soprattutto per il prezzo
ingegneredentro
09-03-2008, 14:16
Noooo!!!Assolutamente non acquistarla,perchè le chede video di DELL funzionano solo sul dell e non sono dotate di connettore MXM,ma di 2 zoccoletti proprietari,Situati uno sotto la scheda(quello più grande)e un altro al di sopra(quello più piccolo) quindi lascia perdere!!!
i nuovi pad di Ice-Tea sono davvero una manna... hanno una dissipazione di 6W/mK, hanno uno spessore di 1 mm e sono isolati elettricamente. Non c'è di meglio in giro, nemmeno i pad di rame.
Credo di essere giunto anche io al momento in sia obbligo rinfrescare il portatile, troppo spesso mi sale di temperatura.
Abbiamo delle guide sparse nel thread?
Ad oggi cosa mi consigliate, questi pad di Ice-Tea?
Mi ricordo di una lastra di rame da comprare con spessore 0,6 + pasta artic silver... boh?
Ho le idee confuse.
Se qualcuno mi desse delle info per fare il lavoro gliene sarei grato.
EDIT:
Trovato questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14050361&postcount=719
Ho letto che il rame deve essere di 1mm. è giusto?
Ricordavo 0,6
alvieolo
09-03-2008, 21:50
Noooo!!!Assolutamente non acquistarla,perchè le chede video di DELL funzionano solo sul dell e non sono dotate di connettore MXM,ma di 2 zoccoletti proprietari,Situati uno sotto la scheda(quello più grande)e un altro al di sopra(quello più piccolo) quindi lascia perdere!!!
Grazie mille, allora domani chiamo il negozio che mi deve far sapere e intanto continuo a sperare
intanto vi chiedo se queste due possono andare:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360026625064&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT&refitem=270214330005&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CategoryProximity&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=its%3DS%252BI%252BSS
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270213112265&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT&refitem=270214330005&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CategoryProximity&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=its%3DS%252BI%252BSS
vi metto quest'altra anche se con minori performance:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360030374981&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BID_Stores_IT&refitem=270214330005&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CategoryProximity&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=its%3DS%252BI%252BSS
grazie!!!
Solo 55° di picco? Ma che c'hai al posto della stanza, una cella frigorifera???:D :p
ciao a tutti ,
ho fatto delle prove con NHC modificando il acpi e le temp sotto win -xp stanno su 43 45°C
poi ho instalato su un altro hd mandriva e miracolo la vga non si riscalda cosi come su xp sta su 39 41°C facendo le stesse cose e il note e molto più freddo(ho instalato mandriva dal live-cd in neanche 15 min )
quindi penso io problema non è solo di riscaldamento e anche di sistemo operativo ,si sa che win mangia le risorse e rompe prima il hardware
ci avrei voluto vedere come vanno le temp sul osx ma non e possibile instalarlo x il motivo del controller raid del hd che non viene riconosciuto
ciao ,
ne ho trovato questo cooler http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Thermaltake-Ixoft-Black-cP-175_493-pId-4415.html
mi sadire qualcuno se andra bene
alvieolo
10-03-2008, 16:09
allora, il negozio di cui parlavo mi ha sparato per la 6800 ben 395€ + iva.
Minchia se questa non è mafia!!!
Aspetto vostre conferme sulle schede trovate sulla baia
ciao
maxamilo
12-03-2008, 11:49
allora, il negozio di cui parlavo mi ha sparato per la 6800 ben 395€ + iva.
Urca!!! Ma il prezzo comprende anche la madonopera? No, perché se così non fosse stanno fuori con l'accuso!!!
maxamilo
12-03-2008, 12:00
Vorrei un vostro parere.... ho montato il nuovo pad termico sulla gpu e ho cambiato la pasta termica sulla cpu... adesso le temp in idle sono di 52°-58° (prima del cambio erano di 60°-65°) e di 58°-65° sotto sforzo giocando 1/4 d'ora con Half-Life 2 Episode 2 (prima erano di 68°-73°)... che dite, ci siamo?
alvieolo
12-03-2008, 12:08
urca... ma il prezzo comprende anche la madonopera? no perché se così non fosse stanno fuori con l'accuso!!!
no no....solo la scheda
al momento sto impazzendo.....ste cavolo di schede costano tutte parecchio cmq visto che di 6800 neanche l'ombra, 7900 neanche...non so se le 7950 gtx vanno bene(perchè ne avevo trovate)....credo che alla fine opterò per x1800 o x 1900.
vabbè e io che speravo di poter continuare con nvidia!!!
alvieolo
12-03-2008, 15:45
Scheda trovata,
fantastico sito online(vende anche su ebay, ma li costa di più)
con schede per portatili a poco prezzo.
Ordinerò sicuramente una x1800, ma qualcuno sa dove poter reperire dei pad termici oltre che da mxm-upgrade???
tnx
f0/\/2!3
12-03-2008, 16:14
Vorrei un vostro parere.... ho montato il nuovo pad termico sulla gpu e ho cambiato la pasta termica sulla cpu... adesso le temp in idle sono di 52°-58° (prima del cambio erano di 60°-65°) e di 58°-65° sotto sforzo giocando 1/4 d'ora con Half-Life 2 Episode 2 (prima erano di 68°-73°)... che dite, ci siamo?
Si
@alvieolo: link al sito?
alvieolo
12-03-2008, 19:17
@maxamilo
potresti dirmi che pad hai usato e dove li hai trovati?
ho visto sul sito di mxm-upgrade che esistono dei pad da 17k/mW, ma si trovano anche in giro pad equivalenti o ce li hanno solo loro?
Ho visto i Collaboratory Liquid Metal Pad....come sono?dicono siano meglio della artic Silver 5....potrebbero essere una soluzione (magari al posto della pasta nel modding del heatsink in prima pagina), o meglio la pasta??
@f0/\/2!3
il sito è http://www.ztronics.com/
credo ne parlino bene anche nel forum ufficiale dell amilo M1437, qui su hwupgrade
ingegneredentro
12-03-2008, 20:59
Grazie mille, allora domani chiamo il negozio che mi deve far sapere e intanto continuo a sperare
intanto vi chiedo se queste due possono andare:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360026625064&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT&refitem=270214330005&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CategoryProximity&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=its%3DS%252BI%252BSS
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270213112265&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT&refitem=270214330005&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CategoryProximity&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=its%3DS%252BI%252BSS
vi metto quest'altra anche se con minori performance:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360030374981&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BID_Stores_IT&refitem=270214330005&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CategoryProximity&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=its%3DS%252BI%252BSS
grazie!!!
Ciao,la X1800 e la 6600 vanno benissimo,mentre la 7950gtx la montano solo i clevo e i vari rivenditori di clevo,quindi alienware,santech, dpc, roch extreme, sager, hypersonic,voodoo,ecc ecc.
maxamilo
12-03-2008, 23:53
@maxamilo
potresti dirmi che pad hai usato e dove li hai trovati?
ho visto sul sito di mxm-upgrade che esistono dei pad da 17k/mW, ma si trovano anche in giro pad equivalenti o ce li hanno solo loro?
Ho visto i Collaboratory Liquid Metal Pad....come sono?dicono siano meglio della artic Silver 5....potrebbero essere una soluzione (magari al posto della pasta nel modding del heatsink in prima pagina), o meglio la pasta??
@f0/\/2!3
il sito è http://www.ztronics.com/
credo ne parlino bene anche nel forum ufficiale dell amilo M1437, qui su hwupgrade
Ho comprato i pad (credo da quelli 6w/mk) da Kris Verbeek (in arte Ice-Tea), ossia colui che gestisce le vendite sul sito mxm-upgrade. In giro di meglio non trovi, credimi, anche perché non è facile reperire questo tipo di materiale, non è roba che si trova sugli scaffali dei negozi... nemmeno i laboratori specializzati ne dispongono (vedi Sirpel per esempio)... non ti sei mai domandato perché una scheda video appena sostituita in assistenza si brucia quasi sempre dopo poche ore di utilizzo? Chissà che robaccia ci mettono al posto dei pad!!! In passato ho fatto richiesta di qualche campioncino gratuito ai vari Chomerics, Aavid Thermalloy, etc., etc. ma niente di quanto ho ricevuto (dopo mesi di attesa, se ti dice bene), è paragonabile a quelli di Kris.
Ho letto qualche articolo sul Liquid Metal Pad... mi sembra interessante, ma ha una conducibilità termica di soli 4.5w/mk e onestamente mi sembrano pochini per raffreddare la gpu di un laptop...
La pasta termica te la sconsiglio, anche se in molti la utilizzano... bisogna fare attenzione a "spalmarla" bene e nella giusta quantità senza lasciare irregolarità sulla superficie e residui vari... e poi non tutte sono elettricamente isolanti, quindi occhio!
Spero di esserti stato in qualche modo utile. ;)
Porca la maiala.... mi è appena morto l'Amilone...
Non si accende più, non so cosa possa essere, le ho provate tutte, con e senza la batteria, con un solo banco di ram, senza... nulla.
Ho una estensione di garanzia che mi copre sino a 600 euro.... che dite, ce la farò?
Giusto per mettere le mani avanti, qualcuno ha un link con una pseudo-classifica di schede video per capire come siamo messi oggigiorno?
mitino85
13-03-2008, 08:27
Porca la maiala.... mi è appena morto l'Amilone...
Non si accende più, non so cosa possa essere, le ho provate tutte, con e senza la batteria, con un solo banco di ram, senza... nulla.
Ho una estensione di garanzia che mi copre sino a 600 euro.... che dite, ce la farò?
Giusto per mettere le mani avanti, qualcuno ha un link con una pseudo-classifica di schede video per capire come siamo messi oggigiorno?
Vai qui (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)
Grazie, sinceramente spero si possa mettere a posto.
Temo sia la scheda grafica...
Ho comprato i pad (credo da quelli 6w/mk) da Kris Verbeek (in arte Ice-Tea), ossia colui che gestisce le vendite sul sito mxm-upgrade. In giro di meglio non trovi, credimi, anche perché non è facile reperire questo tipo di materiale, non è roba che si trova sugli scaffali dei negozi... nemmeno i laboratori specializzati ne dispongono (vedi Sirpel per esempio)... non ti sei mai domandato perché una scheda video appena sostituita in assistenza si brucia quasi sempre dopo poche ore di utilizzo? Chissà che robaccia ci mettono al posto dei pad!!! In passato ho fatto richiesta di qualche campioncino gratuito ai vari Chomerics, Aavid Thermalloy, etc., etc. ma niente di quanto ho ricevuto (dopo mesi di attesa, se ti dice bene), è paragonabile a quelli di Kris.
)
ciao ,
& maxamilo
ci puoi dire quale sono le temp adesso che stai usando i pad da questo(Ice-Tea )e se puoi dire anche di che sono fate queste che materiale è ?
grazie anticipatamente
maxamilo
13-03-2008, 13:56
ciao ,
& maxamilo
ci puoi dire quale sono le temp adesso che stai usando i pad da questo(Ice-Tea )e se puoi dire anche di che sono fate queste che materiale è ?
grazie anticipatamente
se dai un'occhiata qualche riga più sopra trovi le temperature ;) ... non so dirti di quale materiale sia composto, ma credo si tratti di nitruro di boro (che agisce da isolante elettrico e conduce calore) rivestito da elastomero di silicone (che conferisce proprietà elastiche).
se dai un'occhiata qualche riga più sopra trovi le temperature ;) ... non so dirti di quale materiale sia composto, ma credo si tratti di nitruro di boro (che agisce da isolante elettrico e conduce calore) rivestito da elastomero di silicone (che conferisce proprietà elastiche).
interesante allora
per questo era detto che sono un pò fragile
quanto le hai pagato e in quanto tempo ti sono arrivate?
alvieolo
13-03-2008, 16:52
oggi ho comprato sia i liquid metal pad che l'occorrente per fare la modifica al dissipatore come da guida...l'unico problema è eche il rame ha uno spessore di 0,5 mm...può andar bene o serve per forza più spesso???
poi farò un po di prove sia con l'uno che con l'altro metodo...
unico problema sono le ram della 6800 che non possono mettere i liquid metal pad(almeno credo)...allora dovrò forse far coesistere il pad sulla gpu e il rame sulle ram.
Ovviamente qualunque consiglio è più che ben accetto
maxamilo
13-03-2008, 17:25
interesante allora
per questo era detto che sono un pò fragile
quanto le hai pagato e in quanto tempo ti sono arrivate?
per i prezzi aggiornati ti invito a visitare il sito http://www.mxm-upgrade.com/store.html
mi sono arrivate in 20 gg. circa per posta ordinaria.
maxamilo
13-03-2008, 17:29
oggi ho comprato sia i liquid metal pad che l'occorrente per fare la modifica al dissipatore come da guida...l'unico problema è eche il rame ha uno spessore di 0,5 mm...può andar bene o serve per forza più spesso???
poi farò un po di prove sia con l'uno che con l'altro metodo...
unico problema sono le ram della 6800 che non possono mettere i liquid metal pad(almeno credo)...allora dovrò forse far coesistere il pad sulla gpu e il rame sulle ram.
Ovviamente qualunque consiglio è più che ben accetto
ti consiglio di usare il pad in rame+liquid metal sulla gpu (così andresti a colmare il gap di 0,5 mm) e i thermal pad sulle ram... per queste ultime puoi anche riciclare i vecchi pad blu, se sono rimasti integri.
Dal link che mi avete dato deduco che praticamente tutte le schede grafiche dedicate attualmente in commercio superano la gloriosa 6800.... pazzesco.
Se non altro per avere pari prestazioni non dovrò spendere un cifrone, anche se spero con tutto il cuore che mi ridiano l'Amilo riparato.
Nel caso non lo facessero dite che il processore, l'HDD ecc. riuscirei a venderli?
alvieolo
13-03-2008, 19:43
ti consiglio di usare il pad in rame+liquid metal sulla gpu (così andresti a colmare il gap di 0,5 mm) e i thermal pad sulle ram... per queste ultime puoi anche riciclare i vecchi pad blu, se sono rimasti integri.
Il problema sono proprio i pad delle ram...quando ho smontato la scheda ho notato che erano tutti logorati(soprattutto quelli vicini al secondo hdd...forse quello influisce parecchio sulla temperatura).
Purtroppo oggi l'unico rame che ho trovato è di 0,5; e pensare che quello 0,6 lo avevano finito da poco:muro: .......domani cercherò ancora!
Cmq mi confermi che 0,5 non tocca il dissipatore?quindi è inutile che ci provo?
grazie
p.s.
per la ati x1800 andate sul sito che ho segnalato alla pagina prima...costa parecchio meno(149$+spese di sped.)
maxamilo
13-03-2008, 22:01
Il problema sono proprio i pad delle ram...quando ho smontato la scheda ho notato che erano tutti logorati(soprattutto quelli vicini al secondo hdd...forse quello influisce parecchio sulla temperatura).
Purtroppo oggi l'unico rame che ho trovato è di 0,5; e pensare che quello 0,6 lo avevano finito da poco:muro: .......domani cercherò ancora!
Cmq mi confermi che 0,5 non tocca il dissipatore?quindi è inutile che ci provo?
grazie
p.s.
per la ati x1800 andate sul sito che ho segnalato alla pagina prima...costa parecchio meno(149$+spese di sped.)
già, lo spessore non è sufficiente a colmare il gap, anche se avessi preso il pad in rame di 0,6 mm. Tuttavia, se metti uno strato di pasta termica (ocz ultra 5+ o equivalente ca. 9w/mk) sopra e sotto al pad in rame dovresti riuscire ad arrivare a 1 mm.
I pad sulle memorie non influiscono molto sulle temperature come tu pensi, tuttavia puoi adattarci dei pad anche di non elevata conducibilità termica che puoi reperire qui http://it.farnell.com/jsp/search/productdetail.jsp?sku=1372943 oppure dal buon Ice-Tea.
Fammi sapere com'è andata e in bocca al lupo! ;)
maxamilo
13-03-2008, 22:22
Dal link che mi avete dato deduco che praticamente tutte le schede grafiche dedicate attualmente in commercio superano la gloriosa 6800.... pazzesco.
Se non altro per avere pari prestazioni non dovrò spendere un cifrone, anche se spero con tutto il cuore che mi ridiano l'Amilo riparato.
Nel caso non lo facessero dite che il processore, l'HDD ecc. riuscirei a venderli?
Dopo che te lo avranno riconsegnato ti consiglio vivamente di cambiagli i pad termici prima di usarlo se non vuoi ritrovarti nella stessa catastrofica situazione. Come dicevo nei post precedenti, chissà che robaccia ci mettono sulla gpu... credimi, vale davvero la pena di spendere 30-50 euri per dei buoni pad e di perdere qualche minuto di tempo pur di allungare la vita del nostro caro e sfortunato amilone.
Se invece non ne potrai più e vorrai disfartene potrai sempre smembrare il povero amilone e venderne i pezzi in un secondo momento... non credo che avrai difficoltà a trovare acquirenti.
Pensaci bene.
alvieolo
13-03-2008, 22:27
già, lo spessore non è sufficiente a colmare il gap, anche se avessi preso il pad in rame di 0,6 mm. Tuttavia, se metti uno strato di pasta termica (ocz ultra 5+ o equivalente ca. 9w/mk) sopra e sotto al pad in rame dovresti riuscire ad arrivare a 1 mm.
I pad sulle memorie non influiscono molto sulle temperature come tu pensi, tuttavia puoi adattarci dei pad anche di non elevata conducibilità termica che puoi reperire qui http://it.farnell.com/jsp/search/productdetail.jsp?sku=1372943 oppure dal buon Ice-Tea.
Fammi sapere com'è andata e in bocca al lupo! ;)
Ah ok, io avevo cmq intenzione di mettere il doppio strato di pasta(artic silver 5)...perciò se facciò così allora anche il rame da 0,5 dovrebbe andare....o sbaglio?
con la pasta potrei arrivare a colmare il gap, e perciò potrebbe andare bene e potrei incominciare anche subito a fare la mod
maxamilo
13-03-2008, 23:06
Ah ok, io avevo cmq intenzione di mettere il doppio strato di pasta(artic silver 5)...perciò se facciò così allora anche il rame da 0,5 dovrebbe andare....o sbaglio?
con la pasta potrei arrivare a colmare il gap, e perciò potrebbe andare bene e potrei incominciare anche subito a fare la mod
esattamente ;)
ingegneredentro
13-03-2008, 23:28
Beh,non è per farmi il saputello....Ma:siete rimbecilliti un pò tutti?"Doppio strato di pasta termica"...."Il pad blu sulla gpu e il rame sulle ram...."... "30 euro a mxmupgrade per un pezzo di rame da 0,5mm e la silver 5 che su ebay costa 5 euro...."....Siete impazziti tutti!!!!
1°):la pasta termica non è come la pasta da mangiare,che più ce n'è e meglio è;) ....la pasta termica serve solo per colmare la rugosità superficiale più o meno accentuata del rame o comunque del dissipatore dovuta ai difetti di lavorazione,quindi ne occorre un minimo.Se ce n'è di più sopisce l'effetto contrario,cioè trattiene il calore al posto di condurlo!!!!!
2°):I pad blu che ci sono di fabbrica sono delle porcherie,quindi il rame va messo al posto di tutto se possibile,oppure al limite metterlo solo sulla gpu,vera produttrice di calore in una scheda grafica come la 6800.Ma non il contrario,perchè altrimenti si rischia di friggere tutto!!!
3°):regalare i soldi a mxm-upgrade è una vera stupidata,perchè poi è logico che loro ci marciano e vendono una scheda grafica di 40 euro 300 euro...Cosa che fanno anche con i pad blu(Uguali a quelli di fujitsu siemens,visto che i pad come quelli al mondo c'è solo una grande azienda che li produce),quando su ebay la pasta termica costa 5euro più 3 di spese,e per il rame basta andare da un tecnico che ripara roba elettrica e te lo regala per non buttarlo,da 0,8 mm,da 1mm,o anche spesso 1cm.Quindi o siete veramente ammattiti a pagare 30 euro più la dogana(5,86€+il 20%di iva),oppure siete pigri!!!
alvieolo
13-03-2008, 23:40
esattamente ;)
thanks....domani faccio la mod e faccio sapere.
p.s.
faccio tutto questo perchè è l'ultimo tentativo prima di cambiare la scheda...dopo errori sullo schermo...ormai convinto che stesse per morire .... mi ha dato una speranza quando dopo aver pulito tutto dentro e riformattato il pc la scheda ha funzionato(non ho ancora installato i driver nvidia ma ho lasciato quelli di xp,quindi puo essere che funzioni solo perchè i driver di xp non la sfruttano a pieno...ris max 1024x768...)
boh!!!domani provo e se una volta reinstallati i driver nvidia mi fà gli stessi errori allora ordino la x1800 e via!!!
alvieolo
13-03-2008, 23:47
Beh,non è per farmi il saputello....Ma:siete rimbecilliti un pò tutti?"Doppio strato di pasta termica"...."Il pad blu sulla gpu e il rame sulle ram...."... "30 euro a mxmupgrade per un pezzo di rame da 0,5mm e la silver 5 che su ebay costa 5 euro...."....Siete impazziti tutti!!!!
1°):la pasta termica non è come la pasta da mangiare,che più ce n'è e meglio è;) ....la pasta termica serve solo per colmare la rugosità superficiale più o meno accentuata del rame o comunque del dissipatore dovuta ai difetti di lavorazione,quindi ne occorre un minimo.Se ce n'è di più sopisce l'effetto contrario,cioè trattiene il calore al posto di condurlo!!!!!
2°):I pad blu che ci sono di fabbrica sono delle porcherie,quindi il rame va messo al posto di tutto se possibile,oppure al limite metterlo solo sulla gpu,vera produttrice di calore in una scheda grafica come la 6800.Ma non il contrario,perchè altrimenti si rischia di friggere tutto!!!
3°):regalare i soldi a mxm-upgrade è una vera stupidata,perchè poi è logico che loro ci marciano e vendono una scheda grafica di 40 euro 300 euro...Cosa che fanno anche con i pad blu(Uguali a quelli di fujitsu siemens,visto che i pad come quelli al mondo c'è solo una grande azienda che li produce),quando su ebay la pasta termica costa 5euro più 3 di spese,e per il rame basta andare da un tecnico che ripara roba elettrica e te lo regala per non buttarlo,da 0,8 mm,da 1mm,o anche spesso 1cm.Quindi o siete veramente ammattiti a pagare 30 euro più la dogana(5,86€+il 20%di iva),oppure siete pigri!!!
1-il foglio di rame lo ho comprato in un negozio di modellismo dietro casa mia e lo ho pagato 2€(l'unico problema è che è spesso 0,5mm e non 0,6 come diceva tylerdurden)
2-la artic silver 5 l'ho comprata in un negozio qui a roma e l'ho pagata 5€
3-per doppio strato di pasta termica intendevamo sopra e sotto i pad di rame(da me fatti sia per ram che per gpu, anche perchè i pad blu non li ho più), e non doppio nel senso che ci metto troppa pasta termica
nessuno ha parlato di 30€ spesi da mxm-upgrade...anzi qualche post prima ho indicato un negozio alternativo che vende le x1800 a mooooolto meno
ciao
maxamilo
14-03-2008, 00:05
Caro ingegneredentro, non per mancarti di rispetto, ma non tutti hanno una percezione così "sofisticata" delle cose come te... molti utenti, e non solo di questo forum, hanno utilizzato il doppio strato di pasta termica sopra e sotto il pad di rame, e sono ancora oggi soddisfatti... Nessuna frittura, nessun dramma sfiorato, benché, e lo ribadisco, non è la mia soluzione ideale. Certo, concordo con te sul fatto che occorre usare prudenza nella scelta e nell'applicazione dei materiali (quantità, proprietà isolante, termica, etc., etc.), ma alla fine parla il risultato. Come dicono gli anglosassoni "as long as it works".
Spendere 30 euri per un pad termico di ottima fattura non mi sembra un'eresia, al cospetto di una scheda del valore di euri 300 circa o, se preferisci, di un laptop pagato (nella maggior parte dei casi), più di 1000 euri.
Come vedi qui nessuno è matto. Si stanno solo cercando e valutando diverse soluzioni, quindi ogni suggerimento è ben accetto. Poi ognuno la pensa come vuole e si assume la responsabilità delle proprie azioni.
Detto questo non voglio alimentare sterili polemiche con te e ti prego di prendere in benevole considerazione le mie parole. ;)
maxamilo
14-03-2008, 00:07
thanks....domani faccio la mod e faccio sapere.
p.s.
faccio tutto questo perchè è l'ultimo tentativo prima di cambiare la scheda...dopo errori sullo schermo...ormai convinto che stesse per morire .... mi ha dato una speranza quando dopo aver pulito tutto dentro e riformattato il pc la scheda ha funzionato(non ho ancora installato i driver nvidia ma ho lasciato quelli di xp,quindi puo essere che funzioni solo perchè i driver di xp non la sfruttano a pieno...ris max 1024x768...)
boh!!!domani provo e se una volta reinstallati i driver nvidia mi fà gli stessi errori allora ordino la x1800 e via!!!
ari-in bocca al lupo e speriamo bene! ;)
se una volta reinstallati i driver nvidia mi fà gli stessi errori allora ordino la x1800 e via!!!
Magari lo hai già scritto, chiedo venia.....
A quanto e dove?
anche PM, grazie.
ingegneredentro
14-03-2008, 08:43
Ok ragazzi,ok mi arrendo!!!Ma il fatto di prendervi per matti l'ho fatto solo per provocazione,anche perchè,voi lo sapete,non sono mai stato polemico,anzi per quello che ho potuto ho sempre aiutato per quel poco che ne capisco...:) ...Ad ogni modo ho capito male il discorso della doppia pasta(e me ne scuso),anzi asserisco che in effetti ci vuole un doppio strato,anche se applicato con perizia e moderazione!!!per il rame io ne ho una striscia di 70x25cm dallo spessore di 0.85mm,e l'ho trovata da una riparazione di caldaie.Rame cotto puro al 100%.Quindi basta aguzzare l'ingegno e cercare nei posti giusti!!!
Io ho contattato l'Euronics per l'estensione di garanzia a 4 anni e mi hanno dato l'indirizzo ed il telefono, nonchè numero di pratica, di un CAT che pare in realtà non abbia ancora chiuso il contratto di assistenza......
Pensa tu.
alvieolo
14-03-2008, 10:42
Magari lo hai già scritto, chiedo venia.....
A quanto e dove?
anche PM, grazie.
www.ztronics.com
@ingegneredentro
sii lo sapevamoi che era solo perchè avevi capito male....quando mi servivano consigli sulle schede video sei sempre stato disponibile, la mia risposta era solo per chiarire come era la faccenda!!
Oggi cmq cercherò del rame leggermente più spesso....ieri sono stato anche in negozi di caldaie e riparazioni ma niente, l'unico è stato quello di modellismo(e lo definisco colpo di "genio",per non dire c**o, visto che mentre tornavo a casa l'ho visto e ho detto ora entro e mi diranno no ...invece....).
Ciao
maxamilo
14-03-2008, 12:48
Ok ragazzi,ok mi arrendo!!!Ma il fatto di prendervi per matti l'ho fatto solo per provocazione,anche perchè,voi lo sapete,non sono mai stato polemico,anzi per quello che ho potuto ho sempre aiutato per quel poco che ne capisco...:) ...Ad ogni modo ho capito male il discorso della doppia pasta(e me ne scuso),anzi asserisco che in effetti ci vuole un doppio strato,anche se applicato con perizia e moderazione!!!per il rame io ne ho una striscia di 70x25cm dallo spessore di 0.85mm,e l'ho trovata da una riparazione di caldaie.Rame cotto puro al 100%.Quindi basta aguzzare l'ingegno e cercare nei posti giusti!!!
Si capiva che sei un bravo ragazzo! ;)
maxamilo
14-03-2008, 12:53
Io ho contattato l'Euronics per l'estensione di garanzia a 4 anni e mi hanno dato l'indirizzo ed il telefono, nonchè numero di pratica, di un CAT che pare in realtà non abbia ancora chiuso il contratto di assistenza......
Pensa tu.
ottimo, sfrutta questa opportunità e incrociamo le dita ;)
alvieolo
14-03-2008, 14:20
Sono stato da un tipo che lavora metalli(me lo aveva consigliato un fabbro)...mi ha dato il rame da 0,8 e me lo ha anche tagliato con una supermacchina apposta e mi ha fatto una 50ina di pad sia per ram che per gpu(il tutto a 5€)....stasera monto e crepi il lupo.
Ciao
disteluc
15-03-2008, 09:19
Scusate l'ignoranza.Ho appena preso l'amilo da mio fratello che ha acquistato un dell .Il mio problema èche ho reinstallato il sistema operativo ,e non avendo il cd originale mi mancava un sacco di roba.L'unico problema è che installo i driver per realtek wdm r188 ma l'audio non funzia.In sistema tra l'altro non vede periferiche audio.Mi devo preoccupare?:muro:
Rhadamanthis
16-03-2008, 22:29
Magari lo hai già scritto, chiedo venia.....
A quanto e dove?
anche PM, grazie.
ricordati della 7900 gs se la vendi, x me :)
mitino85
17-03-2008, 11:02
ricordati della 7900 gs se la vendi, x me :)
Ma non ti conviene prenderti una X1800 nuova a 150 euro piuttosto che cercare una 7900 usata che paghi sicuramente di più ed è probabilmente senza garanzia?
:Prrr:
alvieolo
17-03-2008, 12:49
Ce l'ho fatta!!
Ho moddato il dissipatore con il rame e adesso la scheda rifunziona!!
Almeno per ora!!Bisognerà aspettare qualche giorno per vedere se non ha ricadute.Cmq per ora le temp in idle sono 60° con ventola al minimo, e 50/51° se imposto la ventola al massimo.
Ovviamente ancora non me la sento di testarlo a pieno carico, voglio prima che la pasta raggiunga il suo massimo livello di efficienza(da quel che ho letto in giro una settimana circa), e in più non ho il coraggio:D
Cmq per ora tutti gli errori grafici che avevo prima della mod non ci sono più, ho anche riformattato.
p.s.
io ho installato come driver video gli 87.25, sapete se ci sono driver con temperature migliori???
Per avere temperature più basse è utile downclockare la scheda??al momento non sono riuscito ad aggiornare il bios al 39.60 perchè non ho un floppy...esiste qualche utility che lo fa da windows???
grazie a tutti per il supporto
Ciao!!!!
Rhadamanthis
17-03-2008, 18:09
Ma non ti conviene prenderti una X1800 nuova a 150 euro piuttosto che cercare una 7900 usata che paghi sicuramente di più ed è probabilmente senza garanzia?
:Prrr:
hai ragione, ma odio già i catalyst di ati, e poi dovrei moddare il dissi dell'amilonenonche effettuare tagliate di fili elettrici etc etc
ricordati della 7900 gs se la vendi, x me :)
Ma veramente io ho la 6800 originale on board.....
Lo ho imballato ora e lo spedisco domani.... ho un cuoricino così, spero ritorni.
Non sono mai stato così contento di una macchina in vita mia.
mitino85
17-03-2008, 20:05
hai ragione, ma odio già i catalyst di ati, e poi dovrei moddare il dissi dell'amilonenonche effettuare tagliate di fili elettrici etc etc
si il dissi sarebbe da moddare ma è una sciocchezzuola... però la mod ai fili la puoi evitare con Notebook Hardware control...
Porca la maiala.... mi è appena morto l'Amilone...
Non si accende più, non so cosa possa essere, le ho provate tutte, con e senza la batteria, con un solo banco di ram, senza... nulla.
Ho una estensione di garanzia che mi copre sino a 600 euro.... che dite, ce la farò?
Giusto per mettere le mani avanti, qualcuno ha un link con una pseudo-classifica di schede video per capire come siamo messi oggigiorno?
Idem.. schermata nera e non so che fare
alvieolo
17-03-2008, 22:12
Idem.. schermata nera e non so che fare
ma nemmeno la schermata per accedere al bios??
Io premo il tasto di accensione, fa un mezzo secondo di lucina della batteria ma null'altro.
Morto totalmente..... :muro:
IL MIO AMILONEEEEEE :cry:
maxamilo
18-03-2008, 12:13
x gordon3 e kellone:
anche se mi puzza tanto di scheda madre... avete provato a cambiare alimentatore?
No, ma me lo fa anche a batteria... quindi.... :help:
x gordon3 e kellone:
anche se mi puzza tanto di scheda madre... avete provato a cambiare alimentatore?
Si sarà la scheda madre.. perchè un anno fa mi è capitata la stessa cosa e mi hanno sostituito la scheda madre.
Nessuno puo postarmi una foto di dove si trova la scheda e come si smonta?
maxamilo
18-03-2008, 12:31
Ce l'ho fatta!!
Ho moddato il dissipatore con il rame e adesso la scheda rifunziona!!
Almeno per ora!!Bisognerà aspettare qualche giorno per vedere se non ha ricadute.Cmq per ora le temp in idle sono 60° con ventola al minimo, e 50/51° se imposto la ventola al massimo.
Ovviamente ancora non me la sento di testarlo a pieno carico, voglio prima che la pasta raggiunga il suo massimo livello di efficienza(da quel che ho letto in giro una settimana circa), e in più non ho il coraggio:D
Cmq per ora tutti gli errori grafici che avevo prima della mod non ci sono più, ho anche riformattato.
p.s.
io ho installato come driver video gli 87.25, sapete se ci sono driver con temperature migliori???
Per avere temperature più basse è utile downclockare la scheda??al momento non sono riuscito ad aggiornare il bios al 39.60 perchè non ho un floppy...esiste qualche utility che lo fa da windows???
grazie a tutti per il supporto
Ciao!!!!
Ottimo lavoro!
Per i drivers moddati guarda qua www.laptopvideo2go.com
per il bios non c'è bisogno del floppy... guarda qua http://www.amilo-forum.de/download.php?id=629 ;)
alvieolo
18-03-2008, 14:02
Ottimo lavoro!
Per i drivers moddati guarda qua www.laptopvideo2go.com
per il bios non c'è bisogno del floppy... guarda qua http://www.amilo-forum.de/download.php?id=629 ;)
per i drivers li ho presi proprio da li....
grazie per la storia del bios....oggi cmq parto e al ritorno aggiornerò anche quello!!!!!
2° giorno
temperature in idle tenendo l'amilo acceso un ora ...44°
per ora i miglioramenti si vedono eccome....spero solo che la scheda resista e non si ripresentino i problemi.
Grazie mille
maxamilo
18-03-2008, 15:16
per i drivers li ho presi proprio da li....
grazie per la storia del bios....oggi cmq parto e al ritorno aggiornerò anche quello!!!!!
2° giorno
temperature in idle tenendo l'amilo acceso un ora ...44°
per ora i miglioramenti si vedono eccome....spero solo che la scheda resista e non si ripresentino i problemi.
Grazie mille
infatti anche meglio del previsto direi...:)
ciao ragazzi con amilo ,
avete visto x caso l'offerta di Metro che c'era il amilo Xa 2528 a 699 € dual core T5450 (upgradable fiino a T9300) ,8600GS con 256 dedicati ,3 gb ram ,160 hd (opzione di raid spero di non avere la stessa problema di controller raid "Lag"),e-sata ,hdmi,intel 4965 abgn wireless,webcam1,3,1440x900 cristal view
sapete che fujitsu a fatto anche il hd 2,5 da 500GB >http://www.fujitsu.com/global/news/pr/archives/month/2008/20080225-01.html
allora fujitsu continua a fare dei belli laptop con hardware al top ma quanto ti pùo rezistere quella 8600
so che e tentante il prezzo ma dopo questa esperienza non sono disposto a pagare una cifra per poi aspetare che me la riparano ogni 5 -6 messi
voi che ne dite ?
ingegneredentro
19-03-2008, 09:38
ciao ragazzi con amilo ,
avete visto x caso l'offerta di Metro che c'era il amilo Xa 2528 a 699 € dual core T5450 (upgradable fiino a T9300) ,8600GS con 256 dedicati ,3 gb ram ,160 hd (opzione di raid spero di non avere la stessa problema di controller raid "Lag"),e-sata ,hdmi,intel 4965 abgn wireless,webcam1,3,1440x900 cristal view
sapete che fujitsu a fatto anche il hd 2,5 da 500GB >http://www.fujitsu.com/global/news/pr/archives/month/2008/20080225-01.html
allora fujitsu continua a fare dei belli laptop con hardware al top ma quanto ti pùo rezistere quella 8600
so che e tentante il prezzo ma dopo questa esperienza non sono disposto a pagare una cifra per poi aspetare che me la riparano ogni 5 -6 messi
voi che ne dite ?
Ovviamente avendo un mostro ogni giorno con me:sofico: non posso essere imparziale,ma proverò ad esserlo almeno per i prossimi 45 secondi:D :
il modello che hai detto è un buon affare,sempre a patto che resista o che non abbia i soliti problemi di dissipazione!!!Perchè secondo me i problemi manifestati in continuazione dal m3438 erano in gran parte dovuti alle alte temperature alle queli processore e vga erano sottoposti quotidianamente(e non alla qualità dei pezzi)...Quando l'avevo io, il procio raramente stava sotto i 55° in idle,(ed era il mese di novembre:doh: ),come anche la 6800 stava sui 65°,che non sono tantissimi,ma messi a confronto con i 50°in full load della 7950gtx che ho ora fanno pensare abbastanza:cry: :cry: :cry:!!! Solo con la x1800 avevo risolto almeno il problema della vga,ma per una persona che comprava un prodotto e lo usava così com'era non c'erano speranze,prima o poi la vga si sarebbe fritta!!!E così è successo alla maggior parte!!!:read:
mitino85
19-03-2008, 11:02
....50°in full load della 7950gtx che ho ora fanno pensare abbastanza...
:ave:
:ave:
la mia 6800 sul amilo 3438 mi indica 46°C adesso che lo messo ( non in cabrio edition ) su un zalman
ZM-NC1000 con le ventole al massimo e non gioco nemmeno solo scaricare con torrent e streaming audio
ingegneredentro
19-03-2008, 12:28
la mia 6800 sul amilo 3438 mi indica 46°C adesso che lo messo ( non in cabrio edition ) su un zalman
ZM-NC1000 con le ventole al massimo e non gioco nemmeno solo scaricare con torrent e streaming audio
D'accordo,è una ottima temperatura,ma non è il risultato di una buona dissipazione del portatile,ma di componenti aggiunti senza i quali si rischia parecchio....E sempre in tema di all-inclusive,da solo il 3438 ha parecchi problemi...e questo lo dico da felice ex possessore...non pensate però che sia tutto oro quel che luccica,infatti il mio Santech per avere questi risultati è spesso nella parte posteriore 4cm(senza lo schermo),per poter contenere un dissipatore tripla pipe per procio e vga.Poi il dissi della vga copre completamente anteriormente e posteriormente la scheda,tanto da renderla invisibile sotto il rame,che è spesso 1,5mm per tutto il suo perimetro,più spesso invece nei pressi del core e delle ram.Poi il notebook è dotato di 2 ventole,di cui una da 75mm per cpu,HDD e gpu, e una da 40mm per ram e chipset.E poi la 7950gtx(G71) scalda molto meno di default grazie al processo produttivo inferiore alla 6800(NV42) e alle ram notevolmente più veloci(il triplo in overclock).Ad ogni modo questa non può e non deve essere una giustificazione per Fujitsu,che doveva prevedere prima l'elevato calore prodotto dalla vga che avrebbero utilizzato:read: !!!
Ad ogni modo questa non può e non deve essere una giustificazione per Fujitsu,che doveva prevedere prima l'elevato calore prodotto dalla vga che avrebbero utilizzato:read: !!!
ne ho letto anche di quel Xa 2528 sul forum di fujitsu e gli utenti che sono pochi ormai dopo l'aventura col 3438 dicono che pure questo amilo xa 2528 arriva a spegnersi quando si gioca e arriva alle cifre di 90 °C sul cpu e vga
quindi FSC che fa ??
allora con NHC modificato con le ventole al massimo + zalman sotto arriva a 40-41°C sempre senza giocare ma non voglio tenere al massimo le ventole per via di rompersi pure queste
fujitsu con questi notebook a fatto solo danni ai utenti ma nessuno lo sapeva a quel momento e adesso mi leggo 3 volte i forum prima di comprarne qualsiasi prodotto
alvieolo
19-03-2008, 14:33
Cmq resta che a me l'amilo (senza alcun tipo di modifica o dissi esterno) è andato liscio per 2 anni e mezzo!
E ci ho giocato per ore e ore consecutive (anche per giorni...quasi come fosse una console).
E dopo questi 2anni e mezzo ho risolto i problemi(almeno spero:D ) che mi si erano creati sostituendo i pad termici(usarati a bestia) con quelli in rame.
Detto ciò, posso ritenermi fortunato e non un utente rovinato da fujitsu.
Ovvio che un computer spesso 4cm abbia una miglior dispersione di calore, come anche un desktop pc ha una miglior dispersione di un laptop da 4cm di spessore.
Però se uno vuole un lap con determinate caratteristiche(tecniche e di design)allora credo debba scendere a compromessi e accettare qualche rischio.
Questa è la mia opinione, quando spendo così tanti soldi per un computer cerco di pensare a tutti i pro e i contro.....!!!
Ciao!!:)
Anche io non avevo mai avuto problemi prima di adesso, e lo ho acquistato nel dicembre del 2005, fate voi.
Ci ho giocato per ore con tutto.
Io dopo questo ultimo problema finalmente cambio pc... mi terrò l amilo ancora per qualche settimana.
Ho un budget di 1500 euro cosa mi consigliate?? io sono un tipo che vuole il massimo!:D
alvieolo
19-03-2008, 18:31
io sono sempre stato attratto dagli alienware...so che non sono il massimo della praticità per quello che riguarda garanzia e in generale tutte le questioni burocratico/amministrative ma con il calo del dollaro sono ormai davvero abborabili per prezzi!!
[/QUOTE][/QUOTE] io sono un tipo che vuole il massimo!:D
ciao ,
di questo che ne dici andra bene:D
http://www.pioneercomputers.com.au/products/configure.asp?c1=3&c2=15&id=2218
altro che dell o frankestein
maxamilo
20-03-2008, 01:36
Io dopo questo ultimo problema finalmente cambio pc... mi terrò l amilo ancora per qualche settimana.
Ho un budget di 1500 euro cosa mi consigliate?? io sono un tipo che vuole il massimo!:D
sei sempre orientato su un lap o vuoi passare a un desk?
Io fossi in te andrei sul Dell....
alvieolo
20-03-2008, 12:19
Io fossi in te andrei sul Dell....
anche i dell sono buoni e in più vendono i ricambi del pc....visto che hanno degli slot proprietari!!!!
sei sempre orientato su un lap o vuoi passare a un desk?
Finchè non ho una casa mia preferisco il laptop..
maxamilo
20-03-2008, 19:24
Finchè non ho una casa mia preferisco il laptop..
Beh, con il budget che ti ritrovi non puoi certo pretendere il massimo... però ci puoi arrivare vicino... http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsnb_m1530?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs vai e sbizzarrisciti!!!
;)
p.s.: checché se ne dica, a giugno 2007 ho comprato un ottimo Acer 5920 senza spendere una follia (1200 euri)... adesso lo trovi quasi ovunque in offerta anche sotto i 1000...
antobox77
21-03-2008, 15:06
[CENTER]Ragà aiutatemi per favore......:muro: :muro:
La mia 6800 dell' Amilo è "andata" ero deciso a venderlo ma alla fine ho optato per sostituirla con una x1800. Ebbene, una volta arrivata la scheda l' ho montata
ed ho sostituito i pad termici con quelli in rame, ho installato gli ultimi driver di ATI (gli 8.2) ed ho provato il tutto con il coperchio aperto ed il portatile sollevato in modo che dissipasse meglio. All' inizio sembrava andare bene senza nessun problema poi l'ho testato con ATI tool e con qualche gioco. Nel primo caso dopo un minuto di avvio nella modalità "scan for artifact" sono cominciati a comparire pgli artefatti fino al blocco del sistema. Nel secondo caso l' ho testato con COD 4 e FEAR; con COD 4 sono riuscito a fare il primo livello senza problemi mentre nel secondo le texture hanno cominciato ad apparire disordinate ed ad un certo punto si è spento con FEAR invece fin da subito ingiocabile. Ora mi viene da pensare che sia la scheda grafica che è nuova o magari io che non abbia fatto bene il sistema di dissipazione....MA L?HO RIFATTO 3 VOLTEEEEEE :muro: :muro: ho pure tolto la pin mod del procio pensando che contribuisse a scaldare troppo:help: :help: sono diperato ho consumato mezzo tubetto di ARTIC SILVER 5 che ci avrei potuto dissipare IL SOLE ma non so neanche seil problema possa essere la temperatura:cry: :cry: qualcuno ha qualche consigli gli e ne sarei grato
Secondo me sono i driver....
antobox77
21-03-2008, 16:16
ho provato i driver catalist mobility 8.2 ed i 7.12 scaricati da questo sito http://www.driversdown.com/driverslist/s_3_1.shtml ma stesso risultato
mitino85
22-03-2008, 11:43
hai moddato notebook hardware control?
antobox77
22-03-2008, 11:54
si ho moddato NHC ma niente....
antobox77
22-03-2008, 22:23
Allora...stasera ho acquistato, visto che sono masochista, la base della coolmaster NOTEPAL infinite....ebbene ho giochicchiato un poco ed avviato ati tool con ed andava perfettamente....ma aalora mi domando, visto che è questione di temperature, avrò sbagliato qualcosa nel montare i pad di rame....:confused:
ingegneredentro
23-03-2008, 09:21
Allora...stasera ho acquistato, visto che sono masochista, la base della coolmaster NOTEPAL infinite....ebbene ho giochicchiato un poco ed avviato ati tool con ed andava perfettamente....ma aalora mi domando, visto che è questione di temperature, avrò sbagliato qualcosa nel montare i pad di rame....:confused:
Ciao Antooo,te l'avevo detto che non era un problema di pezzi!!!Comunque hai avuto una buona idea con la base dissipante!!!A sto punto mi sa che hai qualche problema con i pad...Anche se i sintomi che presentava facevano pensare di più ad un problema di alimentazione...Meglio così!!!Prova a rimontarla per l'ennesima volta e vedi cosa fa...
ingegneredentro
23-03-2008, 09:42
Ovvio che un computer spesso 4cm abbia una miglior dispersione di calore, come anche un desktop pc ha una miglior dispersione di un laptop da 4cm di spessore.
Non è una questione di centimetri,ma una questione di integrazione-dei-componenti-nello-spazio-disponibile...o ho un fisso con la 7900gtx con le stesse frequenze della 7950gtx che ho sul notebook,ebbene riscalda molto meno la 7950gtx che ho sul notebook rispetto alla 7900 nel desktop!!!E i punteggi al 3dmark grazie al processore più veloce sono superiori nel note:D :D :D :D !!!E' tutta una questione di Know-how,che evidentemente in Fujitsu non si ha la volontà di espandere,vista la grande quantità di notebook con problemi di dissipazione...Voi potreste dirmi:ma se io non overclokko niente il notebook non riscalda in modo esagerato...Io vi risponderei che è solo una questione di punti di vista:se in idle 50°per una 6800 sono pochi(temperatura media tra estate e inverno), va bene;ma se quando giocate vi arriva a 75°(sempre mediamente),e a quella temperatura ci arriva,(in estate anche di più)....Forse è solo un conto alla rovescia per quando si friggerà tutto.O forse in Fujitsu avranno fatto 2 conticini sulla vita media di un notebook,che si attesta intorno ai 2~3 anni,e avranno pensato che per quella data la garanzia è terminata,il note è ormai obsoleto e l'utente medio passa ad un altro notebook,evitando di far uscire fuori il discorso dell'usura dei componenti logorati dalle alte temperature.Il problema è che con queste temperature i componenti cominciano a presentare problemi già dopo qualche mese.....E per un Notebook pensato per il gioco,come il M3438G,non è pensabile dover fare delle pause per farlo raffreddare...
ingegneredentro
23-03-2008, 10:05
Io fossi in te andrei sul Dell....
Siiiiiiiiii,così hai lo stesso problema dell'Amilo...Dissipazione tendente allo scadente,Notebook silenzioso ma con temperature prossime a quelle della radiazione solare...E dopo i 2 annetti,se hai la fortuna di arrivarci, Puf,puzza di patatine fritte...I migliori in assoluto per prestazioni e dissipazione sono i clevo,commercializzati anche in Italia da Santech e DPC.Assistenza 6stelle in 48 ore,tra il ritiro e la riconsegna,e possibilità di montare di persona pezzi d ricambio o pezzi nuovi ordinati direttamente in assistenza.A prezzi decenti.Unici 3 problemi dei clevo sono il peso,l'autonomia(nota stonata dei desktop replacement,in parte risolta da Clevo con la possibilità di montare 2 batterie sullo stesso note) e il rumore perenne delle ventole nelle situazioni di full load.E poi il prezzo,che però ègiustificato dall'elevata qualità dei pezzi e dell'assistenza.
Per Skyos:il note che hai segnalato a Gordon è anche lui un Clevo,un D901!!!!!!!!
Per Skyos:il note che hai segnalato a Gordon è anche lui un Clevo,un D901!!!!!!!!
di questo asus che dici visto che ha anche il "Artic silver 5 thermal compound" + note cooler
http://www.xoticpc.com/asus-g2sga1-gaming-laptop-p-2350.html?wconfigure=yes
anche di questo da 17" con "PURAM and InstantOn tehnology"
http://www.go-l.com/news/product_news/2004/index.htm
antobox77
23-03-2008, 12:07
Ciao Antooo,te l'avevo detto che non era un problema di pezzi!!!Comunque hai avuto una buona idea con la base dissipante!!!A sto punto mi sa che hai qualche problema con i pad...Anche se i sintomi che presentava facevano pensare di più ad un problema di alimentazione...Meglio così!!!Prova a rimontarla per l'ennesima volta e vedi cosa fa...
Si...sono convinto...sarà che il rame è troppo sottile... oppure non l' ho addrizzato perfettamente...Ma come la tolgo tutta quella pasta che ho messo???altro che cotonfiocco.....comunque riprovo visto che devo rifare la pin mod al processore
ingegneredentro
23-03-2008, 15:41
di questo asus che dici visto che ha anche il "Artic silver 5 thermal compound" + note cooler
http://www.xoticpc.com/asus-g2sga1-gaming-laptop-p-2350.html?wconfigure=yes
anche di questo da 17" con "PURAM and InstantOn tehnology"
http://www.go-l.com/news/product_news/2004/index.htm
L'ASUS è ottimo,anche se come tuti gli asus costa moooolto di più di quello che vale,perchè con 2300$ si acquista una 8800m gtx(vedi hypersonic o sager)e non una 8700 gt che la surclasso pure io con la 7950gtx...L'altro è una Workstation su base Clevo(come il 85% dei notebook commercializzati)ed è anch'esso ottimo,ma con l'assistenza americana se ci sono problemi si spende un sacco di soldi in dogana,come anche con la spedizione del prodotto nuovo,sui quali si paga il 20% di iva più le tasse fisse.I miei consigli sono 2,e sono molto conservativi:
1)Aspettare che le schede DX10 maturino,perchè in effetti anche le 8800m gtx non sono ancora un proiettile con Crysis e soci,e sono ai livelli delle 8800 gts da desktop,quindi paghi molto per un prodotto già incapace di far girare benissimo(o quanto meno per quanto lo paghi)i giochi DX10,e che l'anno prossimo non serve già più(con la mia 7950gtx con COD4 faccio 35fps di media a 1600x1200 con i filtri al massimo.
2)Se hai fretta fiondati su una delle aziende Europee,per non dire italiane,con le quali ci sono buoni se non ottimi rapporti di assistenza.In italia per esempio ne conosco due:la Santech,con la quale ho un ottimo rapporto con l'assistenza,e la DPC,che commercializza gli stessi modelli con altri nomi.
Il mio note per esempio altro non è se non un Clevo M570U,che però ormai è fuori produzione.Ora c'è il M3810,che è un Clevo M570RU.Ecc ecc.
I DELL sono delle ottime macchine,stilisticamente e dal punto di vosta dei componenti,solo che hanno un sistema di dissipazione votato alla silenziosità,e non interamente in rame,ma anche in alluminio,e quindi secondo me poco funzionale,per il resto hanno un'ottima assistenza e un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ragazzuoli... a malincuore vorrei vendere il mio amilo per passare ad un altro notebook... tenendo conto che l'ho pagato circa 1000 euro... qual'è un prezzo buono?
Tenete conto che l'hd è un 80Gb HITACHI 7200RPM (invece del 5400) e ci son su 2Gb di RAM.
Grazie a chi mi risponderà
Difficile dirlo....
Sulla carta pari potenza elaborativa, inteso come equilibrio office/3D, si raggiunge con il nuovo e 17" con circa 800 euro...
Togli l'IVA e l'usura.... secondo me 350-400 euro, ma la vedo dura.
Rhadamanthis
25-03-2008, 13:27
novembre coming soon, dead amilo m3438g, new entry dell XPS TM M1730 top edition
Difficile dirlo....
Sulla carta pari potenza elaborativa, inteso come equilibrio office/3D, si raggiunge con il nuovo e 17" con circa 800 euro...
Togli l'IVA e l'usura.... secondo me 350-400 euro, ma la vedo dura.
bhe oddio a 400 euro trovi dei notebook-cesso con sc. video integrate :D
I conti si fanno sempre togliendo l'IVA sull'usato.
Quindi se parliamo di 400 euro sono sostanzialmente 500 sul nuovo.
Ovviamente prezzi online.
Intendiamoci, io sono il primo che col cavolo lo venderei a quella cifra, spero proprio che me lo riparino.
I conti si fanno sempre togliendo l'IVA sull'usato.
Quindi se parliamo di 400 euro sono sostanzialmente 500 sul nuovo.
Ovviamente prezzi online.
Intendiamoci, io sono il primo che col cavolo lo venderei a quella cifra, spero proprio che me lo riparino.
ok se volessimo fare i pignoli e fare prezzo da mercatino... però diciamo che in una trattativa al di fuori del mercatino direi sui 500-600 euro
Non so, mi sembra decisamente ottimistico come prezzo.
E comunque non lo vendo lo stessooooooo :D
Non so, mi sembra decisamente ottimistico come prezzo.
E comunque non lo vendo lo stessooooooo :D
beh se tu come me avessi trovato un 17'' full hd con 8800gtx mobile credimi che un pensierino lo faresti :D
mitino85
28-03-2008, 14:56
X chi ha la X1800: A quanto avete il clock delle memorie?
ingegneredentro
28-03-2008, 15:28
X chi ha la X1800: A quanto avete il clock delle memorie?
478x2 quando ce l'avevo,ma lo hanno tutte uguale
gasparirob
28-03-2008, 16:53
X chi ha la X1800: A quanto avete il clock delle memorie?
Di fabbrica 486mhz
mitino85
28-03-2008, 20:12
Di fabbrica 486mhz
Perfetto.Anche io le ho come voi.
efireblade
29-03-2008, 17:08
Idem.. schermata nera e non so che fare
Anche a me era successo...Identico... non è la ram, ma la scheda Madre, mi ricordo che la Sirpel mi aveva fatto il preventivo: 600 euro!!!!
Ero nel secondo anno e Monclick mi ha pagato la riparazione, mi spaice mai più Fujitsu... ma l'amilo era eccezionale!
alvieolo
30-03-2008, 23:49
ciao a tutti...sono ormai passati un po di giorni da quando avevo fatto la mod del dissipatore della gpu e fino ad ora nessun problema;i fastidiosi errori grafici (tipo righe colorate sul monitor)erano scomparsi del tutto.
Oggi pomeriggio però di nuovo problemi...questa volta diversi, infatti di righe colorate ne vedo molte meno(quasi nulla), ma il sistema parte, solo che poi l'immagine va e viene...compare e scompare(ho notato che scompare mentre il pc lavora...mentre quando non fa niente si vede bene;come apro una finestra o clicco qualche icona diventa tutto nero finchè non finisce di caricare e allora poi si vede).....levando i driver non ho più questi problemi ma funziona tutto.
Avevo su gli 87.50 però il bios non era aggiornato....potrebbe essere quello?
P.S. ho provato prima a vedere se erano le ram(visto che l'immagine scompariva quando il computer caricava...ma non erano quelle!!
:help:
Mi è arrivato il preventivo per la riparazione del mio Amilo.. voglione 378 euro per la scheda video piu manodopera 78 piu trasporti 30 euro piu IVA il totale viene ben 583 euro!!!! Sono pazzi!
Cappero che cifra... a filo con la mia assicurazione di 600 euro.
Mi è arrivato il preventivo per la riparazione del mio Amilo.. voglione 378 euro per la scheda video piu manodopera 78 piu trasporti 30 euro piu IVA il totale viene ben 583 euro!!!! Sono pazzi!
A 600 euro compri quasi un 15,4" con T7100, 8600M GT, disco da 200 Gb, 2-3 Gb di ram.
alvieolo
01-04-2008, 00:58
ciao,
proprio oggi, nn essendomi dato pervinto con la scheda video, visto che a tratti funzionava e dopo un po impazziva ho deciso di cambiare il sistema e passare a xp pro .... installo tutto e voilà funzionava tutto perfettamente .... mmmmmmmm
allora penso, ma caxxo..se una scheda video è rotta allora non dovrebbe funzionare...qualunque sistema ci sia , con driver o senza(invece a me senza driver funziona anche se con potenzialità limitate).
Perciò inizio a fare un po di analisi inversa step by step di tutto quello che è successo dall'installazione al momento in cui si è impallata di nuovo la scheda...e cosami passa per la capoccia???qual'è la cosa dopo la quale immediatamente mi si è "rifritta" la scheda?
Beh la risposta è: ho aggiornato xp!!!!
Allora penso di disinstallare gli aggiornamenti fatti uno ad uno, solo che avendone fatti un 80ina circa ho deciso di disinstallare i driver video(così almeno non mi salta l'immagine ogni 3 secondi) e poi levare tutti gli aggiornamenti fatti questa sera......poi reinstallo i driver!!
Conclusione: al momento rifunziona tutto alla perfezione!!
Ovvio che al momento è solo un tentativo, ma vuoi vedere che c'è qualcosa che manda in conflitto scheda video(o driver) e sistema???
Ora aspetto qualche giorno per vedere se resta stabile.
In più mi ha fatto pensare a ciò anche il fatto che a molte persone , e non solo su questo forum, sta capitando di rompere la scheda video proprio in questo periodo...
però ripeto, è solo una supposizione, non c'è niente di scientifico dietro!
però davvero non ci sto a buttare una scheda che funziona ... se è rotta allora voglio che non mi si veda più una ceppa(scusate l'eufemismo).
Non è possibile che se riformatto va tutto bene e poi all improvviso mi impazzisce, poi riformatto e ancora bene e poi ancora no...poi ancora si...poi di nuovo no.
Ciao!!!
gasparirob
01-04-2008, 08:58
A 600 euro compri quasi un 15,4" con T7100, 8600M GT, disco da 200 Gb, 2-3 Gb di ram.
emmm.... dove? :confused:
angelo.saviano
02-04-2008, 08:34
ragazzi hp un problema!ho da poco istallato la versione ice di win xp pro(non so se la conoscete) ovviamente essendo in possesso di una regolare licenza di xp pro(meglio specificare)...col win home utilizzavo i driver 163.67 insieme ad atitool per creare dei profili con la scheda video in base alle frequenze come accadeva col powermizer della serie 80...solo che ora atitool non ne vuol sapere di farmi cambiare le frequenze alla skeda video e quindi rimane sempre sui valori standard...sapete da cosa può dipendere?
Inoltre da un paio di mesi noto che la skeda video sale di temperatura troppo in fretta...mi sa che i pad termici siano giunti alla fine(ho l'amilo da due anni e mezzo).Non essendo esperto volevo cambiarli con gli spessori in rame...ho la guida di un utente del forum(tyler se non erro)....però volevo sapere se c'era qualche anima pia che potesse spedirmi gli spessori già limati e tagliati con l'artic silver(posso pagare con ricarica postepay).Ve ne sarei davvero riconoscente.
Grazie
emmm.... dove? :confused:
L'Acer 5920, se cerchi tra i Sottocosto dei vari store di elettronica e/o siti di e-commerce lo trovi a meno di 700 euro.
Non per dire che si debba comprare l'Acer, ma che è fuori dal mondo spendere anche solo 350 euro per riparare un Amilo di 3 anni fa.
Quoto l'Illustre Danello.
gasparirob
02-04-2008, 16:18
L'Acer 5920, se cerchi tra i Sottocosto dei vari store di elettronica e/o siti di e-commerce lo trovi a meno di 700 euro.
Non per dire che si debba comprare l'Acer, ma che è fuori dal mondo spendere anche solo 350 euro per riparare un Amilo di 3 anni fa.
Quoto entrambe le frasi... ma ho difficolta a quotare quella di prima (A 600 euro compri quasi un 15,4" con T7100, 8600M GT, disco da 200 Gb, 2-3 Gb di ram)
Quella configurazione a quel prezzo mi sembra proprio strana...
per carità, se è un offertone davvero potente, po esse pure...
si ma ragazzi la 6800go è ancora una bella scheda video... la 8600 fa cagare scusate il termine ma è vero :D
L'Acer 5920, se cerchi tra i Sottocosto dei vari store di elettronica e/o siti di e-commerce lo trovi a meno di 700 euro.
Non per dire che si debba comprare l'Acer, ma che è fuori dal mondo spendere anche solo 350 euro per riparare un Amilo di 3 anni fa.
ma non ti conviene prendere una MXM nuova direttamente?
si ma ragazzi la 6800go è ancora una bella scheda video... la 8600 fa cagare scusate il termine ma è vero :D
E no...la 8600M GT dà due giri alla 6800. :)
Quoto entrambe le frasi... ma ho difficolta a quotare quella di prima (A 600 euro compri quasi un 15,4" con T7100, 8600M GT, disco da 200 Gb, 2-3 Gb di ram)
Quella configurazione a quel prezzo mi sembra proprio strana...
per carità, se è un offertone davvero potente, po esse pure...
Fai un giro su Trovaprezzi, o meglio nel thread dell'Acer in questione c'è chi l'ha trovato ultimamente a 700 euro con T7300, 8600M, 2Gb di ram, disco da 250Gb@5400rpm.
Il tempo passa, i prezzi come al solito crollano. :p
ma non ti conviene prendere una MXM nuova direttamente?
Dipende quale MXM, anche solo la 7900 costa ancora un botto, e per cosa?
Per avere cmq un procio che calcola un 120% meno velocemente rispetto a un T7300?
Dipende quale MXM, anche solo la 7900 costa ancora un botto, e per cosa?
ah non è la scheda video che ti si è ciumbiata? magari la trovi usata la 7900
E no...la 8600M GT dà due giri alla 6800. :)
si ma non ha senso... la 6800 ai tempi dell'amilo era una top di gamma, la 8600M è una fascia medio-bassa...
si ma non ha senso... la 6800 ai tempi dell'amilo era una top di gamma, la 8600M è una fascia medio-bassa...
Ma scusa, quindi anche chi ha una geffo FX 5900 Ultra non dovrebbe desiderare niente di più perchè era il top di gamma 5 anni fa? :confused:
La 8600M GT è una fascia media attuale, che è ovvio che dia due giri alla fascia alta di 2 serie fa.
Che poi questa è una 6800Go liscia, 12 unità attive e DDR.
Io non ho fuso nulla, davo dei consigli all'utente che ha fuso.
La legge di Moore:
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Moore
Le prestazioni dei processori, e il numero di transistor ad esso relativo, raddoppiano ogni 18 mesi.
alvieolo
02-04-2008, 23:27
allora ,
al momento la scheda video funizona....è tornata a funzionare dopo aver disinstallato gli aggiornamenti di xp!boh!!
solo che se vado a batteria mi da tutti gli errori possibili(addirittura il monitor è come se si accende e spenge di continuo), mentre se la stacco vado solo con l'alimentatore funziona, magari ogni tanto qualche errorino grafico me lo fa ma niente diche.
A questo punto non so più cosa fare:muro: ...non so più nemmeno se sia la scheda video o la motherboard...dico questo perchè ho notato che sulla scheda madre c'è una saldatura un pò bruciacchiata!
Che dite, può essere qualche problema di tensione a questo punto?
Purtroppo non ho un altro notebook sul quale provare la scheda video e non vorrei spendere soldi inutilmente per comprarne un altra quando non ce ne è bisogno.....
se qualcuno ha qualche consiglio sarebbe molto troppo più che ben accetto:help:
La legge di Moore:
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Moore
Le prestazioni dei processori, e il numero di transistor ad esso relativo, raddoppiano ogni 18 mesi.
:read:
;)
maxamilo
02-04-2008, 23:46
eccovi i dettagli della 8600m gt montata sul mio acer aspire 5920g
http://img213.imageshack.us/img213/4900/8600mgtfm2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=8600mgtfm2.jpg)
e quelli invece della go 6800 montata sul mio amilone
http://img213.imageshack.us/img213/7339/go6800gn2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=go6800gn2.jpg)
come vedete, nonostante passino gli anni, la go 6800 è ancora più potente (manco di poco) della 8600m gt ;)
eccovi i dettagli della 8600m gt montata sul mio acer aspire 5920g
http://img213.imageshack.us/img213/4900/8600mgtfm2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=8600mgtfm2.jpg)
e quelli invece della go 6800 montata sul mio amilone
http://img213.imageshack.us/img213/7339/go6800gn2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=go6800gn2.jpg)
come vedete, nonostante passino gli anni, la go 6800 è ancora più potente (manco di poco) della 8600m gt ;)
Ehm...sei sobrio? :stordita:
Scusa eh, ma non hai notato che il fillrate sulla 8600M è quello alle frequenze del risparmio energetico, idem per la banda passante? :D
Ma soprattutto, hai mai fatto girare un gioco negli ultimi 9-10 mesi? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.