PDA

View Full Version : Nuovo official thread amilo m3438g


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20

Amk
24-07-2009, 17:49
Ciao ragazzi, ho un computer di una amica da riparare... aveva dato problemi con la scheda video, nel senso che usava driver base perché non la riconosceva (forse rotta?) e mostrava artefatti cercando di impostare la sua scheda video. Ora il pc si accende, lo schermo è nero.... scheda video andata? Controller?
;)

mitino85
25-07-2009, 10:37
ALLORA NOTIZIONA

Son riuscito ad "aggiustare" la mia 7900GS che dava artefatti e problemi descritti pagine fa.

L'ho messa nel forno a 200° per 12 minuti. E NON STO SCHERZANDO

Ho preso lo spunto da un video dove un utente lo faceva con la 7900GS del Dell 9400. Sicuramente anche nel thread del dellone ne parlano

Diciamo che per ora sta andando bene, chi ha la scheda che usa in modalità vga e quindi senza driver video installati IMHO potrebbe fare un tentativo.

Comunque per la 7900GS ha funzionato,vediamo per quanto :D :D :D :D

QUI (http://yfrog.com/0gcimg0144rjx) qualche foto di come mi sono organizzato, la scheda delle foto è una 6800 perchè non mi andava di rismontare tutto per mettere la 7900 :), tanto è più o meno lo stesso solo che la 7900gs ha i buchi invece che i supporti per avvitare il dissipatore presenti nella 6800, i piedini fatti con la carta stagnola vanno messi nei buchi per le viti.

Bobosassa
25-07-2009, 11:15
ALLORA NOTIZIONA

Son riuscito ad "aggiustare" la mia 7900GS che dava artefatti e problemi descritti pagine fa.

L'ho messa nel forno a 200° per 12 minuti. E NON STO SCHERZANDO

Ho preso lo spunto da un video dove un utente lo faceva con la 7900GS del Dell 9400. Sicuramente anche nel thread del dellone ne parlano

Diciamo che per ora sta andando bene, chi ha la scheda che usa in modalità vga e quindi senza driver video installati IMHO potrebbe fare un tentativo.

Comunque per la 7900GS ha funzionato,vediamo per quanto :D :D :D :D

QUI (http://yfrog.com/0gcimg0144rjx) qualche foto di come mi sono organizzato, la scheda delle foto è una 6800 perchè non mi andava di rismontare tutto per mettere la 7900 :), tanto è più o meno lo stesso solo che la 7900gs ha i buchi invece che i supporti per avvitare il dissipatore presenti nella 6800, i piedini fatti con la carta stagnola vanno messi nei buchi per le viti.


io ho visto fare una cosa simile per la vga integrata di alcuni portatili.
si tratta del cosiddetto reflow bga.

mitino85
25-07-2009, 11:32
io ho visto fare una cosa simile per la vga integrata di alcuni portatili.
si tratta del cosiddetto reflow bga.

si tratta del cosiddetto "CULO ALMENO PER UNA VOLTA" :D

Rhadamanthis
25-07-2009, 15:15
si tratta del cosiddetto "CULO ALMENO PER UNA VOLTA" :D

quoto alla perfezione



coming soon, win 7 amilo m3438g

Bobosassa
25-07-2009, 18:20
quoto alla perfezione



coming soon, win 7 amilo m3438g


anche sul mio amilo c'è win7:D

Rhadamanthis
26-07-2009, 10:20
anche sul mio amilo c'è win7:D

io ce lo in ita e non in eng hihihihihihi

kisspachyousee
28-07-2009, 00:42
ALLORA NOTIZIONA

Son riuscito ad "aggiustare" la mia 7900GS che dava artefatti e problemi descritti pagine fa.

L'ho messa nel forno a 200° per 12 minuti. E NON STO SCHERZANDO

Ho preso lo spunto da un video dove un utente lo faceva con la 7900GS del Dell 9400. Sicuramente anche nel thread del dellone ne parlano

Diciamo che per ora sta andando bene, chi ha la scheda che usa in modalità vga e quindi senza driver video installati IMHO potrebbe fare un tentativo.

Comunque per la 7900GS ha funzionato,vediamo per quanto :D :D :D :D

QUI (http://yfrog.com/0gcimg0144rjx) qualche foto di come mi sono organizzato, la scheda delle foto è una 6800 perchè non mi andava di rismontare tutto per mettere la 7900 :), tanto è più o meno lo stesso solo che la 7900gs ha i buchi invece che i supporti per avvitare il dissipatore presenti nella 6800, i piedini fatti con la carta stagnola vanno messi nei buchi per le viti.

Tu sei un paZZO !!!:Prrr:
Comunque... ho risolto il problema dello standby...avevo qualche driver di troppo installato:asd:
ora c'è una cosa che vorrei fare... un pò azzardata...
Ho visto che nell'acer aspire one hanno trovato delle porte usb presenti nella scheda madre ma mai collegate... volendo la stessa cosa si può fare con l'amilo... infatti ce ne sono 8 presenti e solo 4 collegate!! dovrei riuscire a trovare le piste che escono dal chipset.... ma come ??? qualcuno sa dove posso trovare lo schema della scheda madre P71EN0 ??:help:

mitino85
28-07-2009, 13:59
Per ora continua ad andare tutto bene :D :Prrr:

franco.bicciato
30-07-2009, 08:15
Ciao a tutti. Pur non avendo mai partecipato attivamente, è da qualche anno che seguo la discussione.
Ora, con il mio M3438G ho un problema: si accende ma lo schermo rimane completamente spento. Ho provato ad accedervi tramite VPN da un altro PC, ma, dopo l'autenticazione, vedo sempre lo schermo nero anche dall'altro PC. Per certo però il PC funziona.
Da quello che ho letto, direi che scheda video si è fritta. C'è qualche test che posso fare per averne la certezza?
Ok, ed ora cosa posso fare? a me potrebbe andar bene una qualsiasi scheda video (oramai non lo uso per giocare, solo posta ed internet)? Esiste qualcosa di compatibile meno performante ma a basso costo?
Ho visto sulla baia qualche scheda video usata (c'è anche una "NVIDIA GeForce Go6800 Go 6800 256MB" nuova a 90-100 euro), c'è da fidarsi? la sostituzione è una cosa fattibile anche da uno imbranato come me?
C'è una guida passo passo?
Scusate per la lunghezza del post.
Cordialità
Franco

BVD
06-08-2009, 09:23
Ciao a tutti. Pur non avendo mai partecipato attivamente, è da qualche anno che seguo la discussione.
Ora, con il mio M3438G ho un problema: si accende ma lo schermo rimane completamente spento. Ho provato ad accedervi tramite VPN da un altro PC, ma, dopo l'autenticazione, vedo sempre lo schermo nero anche dall'altro PC. Per certo però il PC funziona.
Da quello che ho letto, direi che scheda video si è fritta. C'è qualche test che posso fare per averne la certezza?
Ok, ed ora cosa posso fare? a me potrebbe andar bene una qualsiasi scheda video (oramai non lo uso per giocare, solo posta ed internet)? Esiste qualcosa di compatibile meno performante ma a basso costo?
Ho visto sulla baia qualche scheda video usata (c'è anche una "NVIDIA GeForce Go6800 Go 6800 256MB" nuova a 90-100 euro), c'è da fidarsi? la sostituzione è una cosa fattibile anche da uno imbranato come me?
C'è una guida passo passo?
Scusate per la lunghezza del post.
Cordialità
Franco

la go 6800 va benissimo per questo notebook, altrimenti puoi guardare la mia firma , ne vendo alcune se ti interessa qualcosa.

code010101
11-08-2009, 08:51
ciao a tutti,

cercando nella discussione non avevo trovato nulla di preciso a riguardo del
taglio massimo di HDD supportati dal m3438g, quindi magari può interessare qualcuno...

ieri ho felicemente upgradato il mio secondo HDD con un Samsung da 320 GB
(la configurazione originale era 80 + 80 GB), nessun problema nel riconoscimento

tra l'altro, ora l'Amilo fa il reboot senza bloccarsi (prima appariva sempre una
schermata blu, ed il computer ripartiva solo dopo averlo lasciato spento per
qualche minuto) ... magari il vecchio HDD mi stava per lasciare? boh!

Ste

klub
11-08-2009, 16:57
Ragazzi speravo non dover mai inserire quest'intervento ma, ahimè da ieri anche per il mio laptop si sono riscontrati brutti sintomi.

Allego alcune immagini dello schermo; ritengo possano esporre al meglio il problema:

Il tutto è accaduto all'improvviso, senza alcun preavviso; stavo utilizzando il notebook acceso da poco ed ad un tratto sparisce lo schermo, vedo tutto nero al chè tengo premuto il tasto per lo spegnimento e, alla riaccensione mi compare lo schermo bianco o nero con linee verticali colorate.

Amilo1 (http://img151.imageshack.us/i/11082009124.jpg/)
Amilo2 (http://img182.imageshack.us/i/11082009127.jpg/)
Amilo3 (http://img132.imageshack.us/i/11082009128.jpg/)

Non vedendo nulla, ho provato a collegare il portatile tramite cavo hdmi con annesso adattatore al televisore di casa per rendermi conto se il problema fosse dovuto allo schermo ma, ecco come vedo dal televisore:

Tv1 (http://img182.imageshack.us/i/11082009125.jpg/)
Tv2 (http://img151.imageshack.us/i/11082009126.jpg/)


Che ne pensate?

f0/\/2!3
11-08-2009, 17:03
Guarda io un mesetto fa ho cambiato VGA pensando fosse lei il problema: appena installata questa nuova il problema persisteva, ma ora è semi-stabile e mi contento fino a Natale almeno nella speranza entrino nuovi fondi per cambio pc.

Sulla base di ciò ti potrei dire che è la VGA ma non ne sarei così certo dato che nel mio caso poteva benissimo essere la MOBO o parte di essa visto che smuovendo il pc tutto tornava a funzionare: ho ricevuto negli scorsi giorni una grossa serie di scosse dalla ciabatta dove ho attaccato tutti i pc di casa, quindi in questo momento sto salvando il salvabile... I danni per ora sono i seguenti:

-Amilo: VGA? Cambiata con 100 euro dalla Germania: per ora regge.
-PC Fisso: HD + RAM... Spero regga fino a rinnovo, ma tanto non lo uso io: ci penserà la mia famiglia a spenderci su.
-Serverino: scheda di rete fottuta e sostituita

BONUS!!! -Netbook: c'è cascata l'acqua sulla tastiera, flashando il bios è tornato su. :D

klub
11-08-2009, 17:18
Domanda:
Se lo invio in assistenza quanto potrei spendere?
Non vorrei acquistare una vga e poi scoprire che il problema non è dovuto a questo componente.
P.S. La vga ormai a quanto si troverebbe?

code010101
12-08-2009, 08:10
Il tutto è accaduto all'improvviso, senza alcun preavviso; stavo utilizzando il notebook acceso da poco ed ad un tratto sparisce lo schermo, vedo tutto nero al chè tengo premuto il tasto per lo spegnimento e, alla riaccensione mi compare lo schermo bianco o nero con linee verticali colorate.


il fatto che il problema si riscontri sia sul monitor sia sul televisore,
lascerebbe propendere per un problema della scheda video, magari
della memoria grafica

hai provato a fare il boot ed entrare solo in modalità riga di comando (DOS)?

Ste

klub
12-08-2009, 10:08
dovrei provare dal televisore, perchè dal monitor non vedo nulla

Glirhuin
31-08-2009, 16:53
Ragazzi qualcuno mi spiegherebbe come installare Windows 7 sul mio Amilo e se c'è qualche incompatibilità a livello di driver?
Grazie mille!

f0/\/2!3
04-09-2009, 13:17
Evvai! Di nuovo rotto! :cry:

Stavolta sin dal bios, artefatti sul logo di caricamento e una volta sulla schermata di login lo schermo si spegne ed accende: VGA appena cambiata, lo schermo non è (visto che da gli stessi errori su un CRT collegato per prova)... stasera smonto la RAM e poi prego Cristo sperando di resistere fino a Natale per l'acquisto.

OT: che periodo assurdo, mi si sta rompendo ogni cosa, anche l'auto :mad: Vengo da un anno (2008) fenomenale, qui in Ascoli si dice "la mmidia" (l'invidia degli altri): mi sa che devo fare un salto da mia nonna a farmela togliere :D :D :D

BVD
04-09-2009, 13:41
Evvai! Di nuovo rotto! :cry:

Stavolta sin dal bios, artefatti sul logo di caricamento e una volta sulla schermata di login lo schermo si spegne ed accende: VGA appena cambiata, lo schermo non è (visto che da gli stessi errori su un CRT collegato per prova)... stasera smonto la RAM e poi prego Cristo sperando di resistere fino a Natale per l'acquisto.

OT: che periodo assurdo, mi si sta rompendo ogni cosa, anche l'auto :mad: Vengo da un anno (2008) fenomenale, qui in Ascoli si dice "la mmidia" (l'invidia degli altri): mi sa che devo fare un salto da mia nonna a farmela togliere :D :D :D

m**chia

f0/\/2!3
04-09-2009, 16:42
Razionalizzando un attimo quello che mi sta accadendo ultimamente con l'Amilo credo di aver ricostruito la morte che lo ha colto...

1) ho installato windows vista per giocare a Silent Hill Homecoming: la ventola credo che non girasse a dovere e mi sa che ho fatto il danno grosso :muro: ;
2) qualche tempo dopo mentre ero su xp il primo problema di cui ho narrato qualche post fa che mi ha portato al cambio di VGA: dapprima artefatti a gogo ed in seguito sullo schermo una nebbia sfumata dal grigio al nero passando per il viola (un bel trip :D );
3) messa la nuova vga con frequenze di fabbrica e su xp (ho eradicato vista anche se ho ancora il boot loader da eliminare... in qualche modo...): dopo un paio di STESSI problemi iniziali si è stabilizzato il tutto con solo qualche piccolissimo flash di tanto in tanto;
4) oggi il patatrack (l'ennesimo) che credo sia abbastanza definitivo: PERO' visto che a BIOS mi appaiono solamente dei puntini colorati ma che solo quando arrivo al login di winzozz mi inizia a flashare lo schermo e freezare, stasera provo un formattone (almeno per recuperare i dati messi nella partizione a sè stante).


Così a posteriori ho due grandissimi rimpianti:

1) aver installato Vista :muro: :muro: :muro: per cercare di giocare, senza riuscirci, ad un gioco INGUARDABILE che ha posto fine alla mia saga preferita;
2) aver speso 90€ di vga nuova dalla Germania.

Vediamo stasera: o la va o LO spacco :Prrr:

franco.bicciato
04-09-2009, 16:48
...
Vediamo stasera: o la va o LO spacco :Prrr:
:help:
Stasera anch'io proverò a cambiare la vga che mi è appena arrivata dalla Germania (99 euri x go6600).
Hai qualche link che spieghi anche ad un incapace quale io sono come fare...:muro:
Grazie
Cordialità
Franco

f0/\/2!3
04-09-2009, 16:55
:help:
Stasera anch'io proverò a cambiare la vga che mi è appena arrivata dalla Germania (99 euri x go6600).
Hai qualche link che spieghi anche ad un incapace quale io sono come fare...:muro:
Grazie
Cordialità
Franco

Così su due piedi non ricordo link, ma sono sicuro che ci sono: appena arriva BVD o qualche altro guru del topic sicuro ti saprà dire.

(In realtà feci anche io una guida all'interno di questo topic completa di foto, ma AUGURI per ritrovarla in tutte queste pagine).

franco.bicciato
04-09-2009, 19:48
:muro: :muro: :muro:
una volta tolte le 4 viti del (credo) dissipatore, come si toglie la scheda video???

:help:

Bobosassa
04-09-2009, 20:06
:muro: :muro: :muro:
una volta tolte le 4 viti del (credo) dissipatore, come si toglie la scheda video???

:help:


Guarda,devi togliere le tre vii della parte del dissipatore sulla cpu,più le 4 della parte di dissipatore sulla gpu,poi togliere il caveto della vga (che va sulla mobo). A quel punto sfili ed alzi il dissipatore e vedrai la vga in tutta la sua bellezza:D

franco.bicciato
04-09-2009, 20:51
Fatto, grazie.

Sostituita con una go6600, rimontato tutto e....puff odore di bruciato...

Miii, si è bruciato un chip della scheda video nuova...cosa ho combinato? dove ho sbagliato?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

f0/\/2!3
04-09-2009, 23:18
Fatto, grazie.

Sostituita con una go6600, rimontato tutto e....puff odore di bruciato...

Miii, si è bruciato un chip della scheda video nuova...cosa ho combinato? dove ho sbagliato?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Hai messo la pasta? Hai messo i pad o dei dissipatorini equivalenti? Hai ricollegato il cavo della ventola?

franco.bicciato
04-09-2009, 23:40
Il cavo della ventola non l'avevo staccato...
I pad c'erano già e la pasta non l'ho messa....ma si è bruciato un chip nel giro di 5 secondi....con fumo nero...come se ci fosse un corto....
Amen..

Vendo M3438G guasto....

BVD
05-09-2009, 06:41
Fatto, grazie.

Sostituita con una go6600, rimontato tutto e....puff odore di bruciato...

Miii, si è bruciato un chip della scheda video nuova...cosa ho combinato? dove ho sbagliato?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Perché lo hai avviato in solo batteria!!!!!!!


Quando si cambia scheda video , il primo avvio va fatto solo in alimentatore per far si che il bios adatti le tabelle di alimetazione dei varistati della scheda video.

ricordatelo per la prossima volta.

klub
05-09-2009, 09:31
Ragazzi, cercando su egay come mi era stato consigliato ho trovato in germania un rivenditore di vga ma n definitiva, tirando le somme, visto i possibili problemi a cui potrei andare incontro montandomela da me e, data la possibilità di un non funzionamento di altra parte dell'hardware e, dato che il suddetto rivenditore è un laboratorio di riparazioni per notebook (dal sito sembrerebbe efficiente), pensavo di spedire il portatile.

Un solo inconveniente.... chi parla tedesco???

Non so se sia vietato mettere il link al sito ma, visto che credo sia l'unico non dovrebbe trattarsi di pubblicità ma di semplice richiesta di consigli, qualora non fosse così lo rimuoverò.

Link: http://www.zeytech.de/ che ne pensate?

Grazie

BVD
05-09-2009, 12:38
Ragazzi, cercando su egay come mi era stato consigliato ho trovato in germania un rivenditore di vga ma n definitiva, tirando le somme, visto i possibili problemi a cui potrei andare incontro montandomela da me e, data la possibilità di un non funzionamento di altra parte dell'hardware e, dato che il suddetto rivenditore è un laboratorio di riparazioni per notebook (dal sito sembrerebbe efficiente), pensavo di spedire il portatile.

Un solo inconveniente.... chi parla tedesco???

Non so se sia vietato mettere il link al sito ma, visto che credo sia l'unico non dovrebbe trattarsi di pubblicità ma di semplice richiesta di consigli, qualora non fosse così lo rimuoverò.

Link: http://www.zeytech.de/ che ne pensate?

Grazie


Ma non ti viene a costare tanto l'operazione tra scheda video , spedizione andata e ritorno e mano d'opera!!!

klub
05-09-2009, 17:13
non saprei, come dicevo il tutto è scritto in tedesco ma, se la spedizione non è esosa avrei la garanzia che viene individuato il guasto e, vengono inseriti pezzi nuovi.
Se si riuscisse a rientrare tra spedizione e riparazione entro i 100-150 euro potrebbe andar bene

BVD
05-09-2009, 18:56
non saprei, come dicevo il tutto è scritto in tedesco ma, se la spedizione non è esosa avrei la garanzia che viene individuato il guasto e, vengono inseriti pezzi nuovi.
Se si riuscisse a rientrare tra spedizione e riparazione entro i 100-150 euro potrebbe andar bene


se ti dovesse serivre una scheda video guarda la mia firma.

comunque dubito che tra riparazione e sostituzione non superi i 100-150

f0/\/2!3
06-09-2009, 16:21
Formattato e funzionante (compresa copia di backup sul fisso per sicurezza).

Intuizione stupida: mi ero dimenticato di flashare il BIOS della VGA nuova appena presa come sulla vecchia. Ora pare andare tutto bene: secondo voi poteva essere quello? :fagiano:

BVD
06-09-2009, 18:19
Formattato e funzionante (compresa copia di backup sul fisso per sicurezza).

Intuizione stupida: mi ero dimenticato di flashare il BIOS della VGA nuova appena presa come sulla vecchia. Ora pare andare tutto bene: secondo voi poteva essere quello? :fagiano:

NO, se staimo parlando della geforce go 6800 mxm III sia bios uniwill/alienware/ fujitsu o della go 6800 GT gddr3 mxm III

f0/\/2!3
06-09-2009, 19:31
Ah boh... per ora va :D

Speriamo bene!!! ;)


Lunga vita all'amilo!

f0/\/2!3
07-09-2009, 15:35
Eh no, è la morte nera :(

Vabbè piangiamolo e cerchiamo oltre: mi sa che mi butterò su un 15'', l'unico dubbio è la marca...

Dell?

BVD
07-09-2009, 15:53
Eh no, è la morte nera :(

Vabbè piangiamolo e cerchiamo oltre: mi sa che mi butterò su un 15'', l'unico dubbio è la marca...

Dell?


oppure hp dv6 quelli cona la 4650 1gb ddr3 da 15,6" ;)

f0/\/2!3
07-09-2009, 15:58
oppure hp dv6 quelli cona la 4650 1gb ddr3 da 15,6" ;)

Sono troppo legato alla nVidia! :D

Comunque a conti fatti direi ballottaggio HP/Dell: la Acer mi hanno insegnato ad evitarla sempre, ASUS non saprei, Toshiba è caro, Sony è carissimo...

BVD
07-09-2009, 16:05
Sono troppo legato alla nVidia! :D

Comunque a conti fatti direi ballottaggio HP/Dell: la Acer mi hanno insegnato ad evitarla sempre, ASUS non saprei, Toshiba è caro, Sony è carissimo...

io ho l'acer del lavoro non sembra malaccio, ma certo che tutti ne parlano male che l'assistyenza è penosa...


Sony costa per il marchio ,toshiba idem ma anche asus non scherza

ci sono ottimi hp sia 15,6 che 16 hdx sia con Nvidia che ati, fatti un giro al exp**t o al media mondo , euro****s ... che adesso è anche periodo di sconticini

f0/\/2!3
07-09-2009, 16:23
Sto facendomi un giro: come cavolo sono rimasto indietro :fagiano: Non ci capisco nulla con sta storia dei Core Duo & Co. e soprattutto la mia conoscenza delle VGA è andata a farsi friggere: non so davvero più fare i confronti... :doh:

Esiste un sito dove confrontano i singoli componenti?

BVD
07-09-2009, 16:33
Sto facendomi un giro: come cavolo sono rimasto indietro :fagiano: Non ci capisco nulla con sta storia dei Core Duo & Co. e soprattutto la mia conoscenza delle VGA è andata a farsi friggere: non so davvero più fare i confronti... :doh:

Esiste un sito dove confrontano i singoli componenti?

per la cpu non hi bisogno di fare test buttati sui core 2 duo intel p8xxx, p9xxx o T9xxx

per le schde video visita questo http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html


ma prendi i test con cautela in quanto le schde Nvidia qui risultano avere punteggi più alti e/o quell'Ati più basse della reatlà sui modelli medio e medio alti

f0/\/2!3
07-09-2009, 16:37
per la cpu non hi bisogno di fare test buttati sui core 2 duo intel p8xxx, p9xxx o T9xxx

[...]

le differenti sigle cosa stanno ad indicare? Mi spiego: la famiglia p8xxx cosa ha meno/più della famiglia p9xxx?

BVD
07-09-2009, 18:56
le differenti sigle cosa stanno ad indicare? Mi spiego: la famiglia p8xxx cosa ha meno/più della famiglia p9xxx?

L famiglia p8xxx ha l'unica differenza di aver 3mb cache l2 vs 6mb dei P/T9xxx
il che a parità di frequenza la faiglia P/T9xxx ha una +3-4% AL MAX in più di prestazioni, pratocamente un margine ridicolo ;)

i P8xxx P9xxx o T9xxx sono processori al top per applicazioni pesanti, come codifica/copressioni o insomma applicazioni dove si richiede tanta ma tanta cpu

Sono comunque ottimi anhe i processori p7xxx o t6xxx che sono la stessa cosa e ottimi per tutte le apliaczioni

tutti i processori che ho menzionato sono 32/64 bit

se non devi spendere tanto per es io ti consiglierei un ottimo P8600(2x2.4 ghz) come limite max ma tenendo in cosiderazione i p7xxx o t6xxx , gli altri hanno tanta poenza che non credo che sfrutterai , altrimenti non eri qui a comprarti un portatile.

come scheda video , io personalmente preferisco ati in questo momento in quanto la sua serie mobility 46xx è più moderna come progetto, invece nvidia continua a proporre la vecchi 8600M gt ,cambiando solo il nome prima in 9600M e poi in gt 130M... su alcuni portatili sta per uscire una nvidia gt 240m ha (48su) , che comunque non aggiunge niente di nuovo è sempre un chip di vecchia concezione revisionato per i dx10.1 , ma il progetto è sempre quello vecchio....

comunque se preferisci Nvidia vai tranquillissimo sulla 9600M gt meglkio se ddr3/gddr3 oppure la copia gt130M , queste schde sono più che adatte alle normali risoluzioni dei notebook 15,4 o 15,6 , per giocare senza troppe rinunce(anche a crysis come limite max)....

f0/\/2!3
07-09-2009, 22:05
PM! :D

franco.bicciato
08-09-2009, 08:06
Perché lo hai avviato in solo batteria!!!!!!!

Quando si cambia scheda video , il primo avvio va fatto solo in alimentatore per far si che il bios adatti le tabelle di alimetazione dei varistati della scheda video.

ricordatelo per la prossima volta.

Grazie per il suggerimento.
Però, l'ho avviato è vero con la batteria inserita, ma la batteria era completamente scarica ed il PC collegato alla rete elettrica...

Dici che comunque dipende da quello? ...potrei anche prenderne un'altra però vorrei essere sicuro di non ripetere lo stesso errore....
C'è una procedura diversa che potrebbe evitarmi il pericolo di bruciare la vga?

Grazie

f0/\/2!3
15-09-2009, 07:23
@franco: non saprei


Aggiornamenti sulla mia vicenda dell'Amilo in rianimazione :D

Formattato, ripartito, ribloccato. Ho avviato una distribuzione di linux per recuperare i dati e come per magia linux (DSL o ubuntu) non fa gli artefatti. Non solo, 15 minuti dopo è tornato a funzionare XP in modalità provvisoria (avviato perchè la DSL non mi vedeva i dischi e UBUNTU tutto in ram era troppo pesante)!!! Di artefatti neanche l'ombra se non a BIOS o comunque prima di entrare nei vari sistemi operativi (uno qualsiasi...), tranne che per Windows (non in mod. provv.). La VGA nuova quindi non è rovinata altrimenti non vedrei nulla o comunque male: è davvero solo un discorso di MOBO, chissà quale pezzo di questa :stordita: La ram no di sicuro che ho provato ogni combinazione... :rolleyes:

Come potrei verificare se è partito lo slot MXM / connettore tra VGA e mobo? (Se si chiama così...)

OT: ho comprato un Toshiba, ma spero di recuperare comunque l'amilo con una combinazione linux+vm con winzozz.

EDIT: provato a mettere linux, stessi problemi a livello di formattazione, c'è davvero qualche grosso conflitto hardware... mah!

Glirhuin
22-09-2009, 07:25
Salve ragazzi, purtroppo ieri il caricabatterie del mio Amilo ha deciso di abbandonarmi! :cry:
Volevo chiedere se, per caso, qualcuno di voi ne ha uno da vendere oppure mi sa indicare dove posso trovarne uno compatibile ad un buon prezzo.
Grazie ed a presto!

Glirhuin
23-09-2009, 07:48
Salve ragazzi, purtroppo ieri il caricabatterie del mio Amilo ha deciso di abbandonarmi! :cry:
Volevo chiedere se, per caso, qualcuno di voi ne ha uno da vendere oppure mi sa indicare dove posso trovarne uno compatibile ad un buon prezzo.
Grazie ed a presto!

Ragazzi non sapete nemeno dirmi che valori di Voltaggio ed Amperaggio ha il caricabatterie originale???

BVD
23-09-2009, 09:52
Ragazzi non sapete nemeno dirmi che valori di Voltaggio ed Amperaggio ha il caricabatterie originale???

quelli dell'orignale sono 20 v in aoutput e un max di 6A, io vendo l'originale per il fratellino minore del amilo 14XXG che ha 20v e 4,5A dipende dall'uso che ne devi fare...
guarda la mia firma per vedere i prezzi

Glirhuin
23-09-2009, 19:46
quelli dell'orignale sono 20 v in aoutput e un max di 6A, io vendo l'originale per il fratellino minore del amilo 14XXG che ha 20v e 4,5A dipende dall'uso che ne devi fare...
guarda la mia firma per vedere i prezzi

Ti ringrazio, ma preferisco prendere uno originale/compatibile e comunque con stesso voltaggio ed amperaggio.
Già è il secondo che si brucia, che cavolo!!! :muro: :muro: :muro:

f0/\/2!3
02-10-2009, 07:08
Signori, vi saluto, sono stati 4 anni di grande portatile ma ormai è partito completamente ed ho acquistato un Toshiba A500-14F.

E' stato un piacere fare parte di questo topic ;)

Spero che continui ad essere utile per quelli che ancora utilizzano l'Amilozzo! :D

Cya!

Marci
03-10-2009, 23:16
Ciao a tutti; ho un problema con l'Amilone; da qualche mese a questa parte praticamente quando è in full load dopo un po si blocca di schianto ed emette un suono gracchiante orribile dalle casse, non so più cosa fare :cry: non lo posso più usare per renderizzare, giocare ecc...:muro: dite che si è spostato il dissipatore?

BVD
04-10-2009, 08:36
Ciao a tutti; ho un problema con l'Amilone; da qualche mese a questa parte praticamente quando è in full load dopo un po si blocca di schianto ed emette un suono gracchiante orribile dalle casse, non so più cosa fare :cry: non lo posso più usare per renderizzare, giocare ecc...:muro: dite che si è spostato il dissipatore?

sembra un problema di temperarature...

smonta il dissi e sofiaci con aria compressa sulle lamelle del radiatore dal esterno verso la ventolina tenedo fermo la ventolina con la mano...

e cambia il pad termico della sceda video , metti l'arctic silver sotto la cpu.

Marci
04-10-2009, 09:21
sembra un problema di temperarature...

smonta il dissi e sofiaci con aria compressa sulle lamelle del radiatore dal esterno verso la ventolina tenedo fermo la ventolina con la mano...

e cambia il pad termico della sceda video , metti l'arctic silver sotto la cpu.

infatti, lo avevo pensato anche io; per la polvere, spesso uso l'aria compressa proprio come hai detto tu per eliminare la polvere e l'arctic silver forse l'avevo stesa male; dove lo posso trovare un pad termico adatto? c'è qualche altro metodo per dissipare meglio? secondo me il problema è della temperatura della scheda video perchè succede molto prima se uso applicazioni che usano la gpu intensivamente piuttosto che la sola cpu.

Marci
04-10-2009, 12:37
ho provato ed effettivamente la temperatura della cpu è scesa, ora non sembra superare i 63° mentre la gpu si assesta su 75 però giocando a tomb raider legend dopo manco 20 minuti si impalla di nuovo:muro:

BVD
05-10-2009, 10:09
ho provato ed effettivamente la temperatura della cpu è scesa, ora non sembra superare i 63° mentre la gpu si assesta su 75 però giocando a tomb raider legend dopo manco 20 minuti si impalla di nuovo:muro:


usa qualche software come gpu z per monitorare il picco max che raggiunge la vga dal sensore GPU...

Per migliorare la dissipazione puoi fare il pad in rame , di cui abbaiamo ampiamento parlato... prova a guardare una 10-15 pagine indietro...

Marci
06-10-2009, 20:08
usa qualche software come gpu z per monitorare il picco max che raggiunge la vga dal sensore GPU...

Per migliorare la dissipazione puoi fare il pad in rame , di cui abbaiamo ampiamento parlato... prova a guardare una 10-15 pagine indietro...
grazie :) proprio ieri mi è preso un colpo, è arrivato a superare i 100°, si è impallato poi l'ho riavviato e non si vedeva più nulla:muro: dal pc usciva puzza di bruciato e si è deformato il pannello di plastica dietro:eek: per fortuna dopo un po è ripartito; quindi penso proprio che sia la dissipazione della GPU; ora, ho la possibilità di farmi fare dei plate di alluminio a gratis, di che dimensioni e spessore mi servono? mi pare di aver capito 1mm e di dimensioni pensavo tanto quanto il foro che c'è nel dissi, giusto?

klub
07-10-2009, 16:08
Ragazzi speravo non dover mai inserire quest'intervento ma, ahimè da ieri anche per il mio laptop si sono riscontrati brutti sintomi.

Allego alcune immagini dello schermo; ritengo possano esporre al meglio il problema:

Il tutto è accaduto all'improvviso, senza alcun preavviso; stavo utilizzando il notebook acceso da poco ed ad un tratto sparisce lo schermo, vedo tutto nero al chè tengo premuto il tasto per lo spegnimento e, alla riaccensione mi compare lo schermo bianco o nero con linee verticali colorate.

Amilo1 (http://img151.imageshack.us/i/11082009124.jpg/)
Amilo2 (http://img182.imageshack.us/i/11082009127.jpg/)
Amilo3 (http://img132.imageshack.us/i/11082009128.jpg/)

Non vedendo nulla, ho provato a collegare il portatile tramite cavo hdmi con annesso adattatore al televisore di casa per rendermi conto se il problema fosse dovuto allo schermo ma, ecco come vedo dal televisore:

Tv1 (http://img182.imageshack.us/i/11082009125.jpg/)
Tv2 (http://img151.imageshack.us/i/11082009126.jpg/)


Che ne pensate?

Ragazzi non capisco cosa sia successo o, cosa ancora stia accadendo ma, poco fa' ho provato ad avviare nuovamente il portatile collegandolo al monitor del fisso.
All'avvio come di consueto non visualizzavo nulla sul notebook se non le solite righe colorate e, dal monitor visualizzavo i tratti orizzontali come nelle foto riportate.
Ho riavviato e, magicamente sia dal notebook che dal monitor visualizzo perfettamente windows, come se nulla fosse accaduto.

Da cosa può esser dipeso ciò?
Cosa mi consigliate di fare onde evitare il ripresentarsi del problema?


P.S. dovrei installare dei driver per la scheda video, quali consigliate?
Sempre gli 87.25 o altri più aggiornati?


Grazie



Edit:

Mi si ripresenta il problema, ho notato che toccando sul pannello in prossimità della vga (lato dx del mousepad) -prima-, sul dissipatore sulla vga -poi- da video si verifica un incremento-decremento dei tratti orizzontali.

Son riuscito a farlo partire regolarmente altre due volte, una delle quali toccando il dissipatore a notebook aperto; l'impressione è che ci sia un qualche contatto labile (tipo saldatura saltata) da qualche parte sulla scheda video.

Marci
16-10-2009, 15:33
Allora, ho fatto la mod con un pad di alluminio; continua a piantarsi e ho notato che come valore massimo raggiunge i 71° per la CPU; 70° per la GPU e 68° per il PCB; non mi sembrano temperature così abnormi; non riesco davvero a capire cosa diavolo sia:muro:

BVD
16-10-2009, 15:48
Allora, ho fatto la mod con un pad di alluminio; continua a piantarsi e ho notato che come valore massimo raggiunge i 71° per la CPU; 70° per la GPU e 68° per il PCB; non mi sembrano temperature così abnormi; non riesco davvero a capire cosa diavolo sia:muro:

ma il note si impalla solo in full load? per caso usi NHC? se si hai visto che temp hai impostato per la cpu shutdown e per il hdd se hai impostato il monitoring , tutto sempre in nhc(notebook hardware control)


le temperature max per la gpu con lo hai monitorato? se sicuro che sia proprio il max, hai usato tipo hwmonitor o gpuz 3.6(con abilita l'opzione di rivelazione max in gpu sensor...)

Marci
16-10-2009, 16:23
ma il note si impalla solo in full load? per caso usi NHC? se si hai visto che temp hai impostato per la cpu shutdown e per il hdd se hai impostato il monitoring , tutto sempre in nhc(notebook hardware control)


le temperature max per la gpu con lo hai monitorato? se sicuro che sia proprio il max, hai usato tipo hwmonitor o gpuz 3.6(con abilita l'opzione di rivelazione max in gpu sensor...)

si si, solo in full load; per la CPU ho usato NHC che ho settato 90° per il warning e 110° per lo shutdown, questo nel caso della CPU; per l'HD è impostato 55° il warning e 75° lo shutdown ma gli ho detto di non monitorare lo SMART e la temperatura; la GPU la controllo con GPUz 3.6 e ho abilitato come mi avevi detto la rilevazione della temp massima:muro:

BVD
16-10-2009, 17:23
si si, solo in full load; per la CPU ho usato NHC che ho settato 90° per il warning e 110° per lo shutdown, questo nel caso della CPU; per l'HD è impostato 55° il warning e 75° lo shutdown ma gli ho detto di non monitorare lo SMART e la temperatura; la GPU la controllo con GPUz 3.6 e ho abilitato come mi avevi detto la rilevazione della temp massima:muro:

ma in full load solo nei giochi o anche con altre applicazioni? hai fatto qualche aggioranemto hardware/sostituzione smontando la s.madre? potresti aver dimenticato di metteer il pad termico al chipset intel 915pm è dal lato opposto alla cpu, ma è solo un ipotesi , sempre se nonhaismontato mai il tutto...

Marci
16-10-2009, 17:24
Ho capito; praticamente si pianta tutto quando la "PCB temperature" segnata da GPUz arriva a 70° perchè ho riprovato e avevo GPU 73; CPU 71 e PCB 70°
Ora il punto è: come agire sulla temperatura del PCB?

Marci
16-10-2009, 17:26
ma in full load solo nei giochi o anche con altre applicazioni? hai fatto qualche aggioranemto hardware/sostituzione smontando la s.madre? potresti aver dimenticato di metteer il pad termico al chipset intel 915pm è dal lato opposto alla cpu, ma è solo un ipotesi , sempre se nonhaismontato mai il tutto...

Uhm, per "lato opposto" intendi sotto la scheda madre? perchè al massimo sono arrivato a smontare il dissi e la scheda video; la mobo non l'ho mai tolta; è possibile che si sia staccato qualcosa per una botta?
Prima si impallava in full load anche solo della CPU; poi dopo aver messo l'arctic silver e il pad si impalla solo quando uso applicazioni che mandano a cannone sia CPU che GPU

BVD
16-10-2009, 17:47
Ho capito; praticamente si pianta tutto quando la "PCB temperature" segnata da GPUz arriva a 70° perchè ho riprovato e avevo GPU 73; CPU 71 e PCB 70°
Ora il punto è: come agire sulla temperatura del PCB?


il pcb è la scheda madre della scheda video... insoma la sezione di alimetazione ram ...

hai messo ilpad termico sulle memorie e su quell'induttore griggio in fondo ?

BVD
16-10-2009, 17:49
Uhm, per "lato opposto" intendi sotto la scheda madre? perchè al massimo sono arrivato a smontare il dissi e la scheda video; la mobo non l'ho mai tolta; è possibile che si sia staccato qualcosa per una botta?
Prima si impallava in full load anche solo della CPU; poi dopo aver messo l'arctic silver e il pad si impalla solo quando uso applicazioni che mandano a cannone sia CPU che GPU

si sotto la s.madre... no per una botta assolutamente no!!

Marci
16-10-2009, 17:50
il pcb è la scheda madre della scheda video... insoma la sezione di alimetazione ram ...

hai messo ilpad termico sulle memorie e su quell'induttore griggio in fondo ?

mi sembra che tocchino, sull'induttore non ho guardato; però è strano se pensi che sul lato opposto ci sono altri 4 banchi di ram senza alcuna dissipazione e anzi, sono pure soffocati in uno spazio minuscolo:mbe:
appena posso ci guardo un attimo

Marci
16-10-2009, 19:25
ho riguardato e i pad toccano tutti:muro:
Però ora è venuto fuori un altro problema; siccome c'è la batteria del cmos che evidentemente è andata togliendo la batteria principale mi si è resettato solo che ora ho la cpu sempre ad 800mhz e ritorna a 2.13 solo se apro NHC:muro:

angelo.saviano
29-10-2009, 20:27
Ragazzi ho appena montato win 7 sull'amilone...beh va alla grande solo che il procio mi rimane bloccato a 800mhz... ho provato nhc che usavo senza problemi con xp ma è lo stesso...al più posso settare il moltiplicatore per avere le diverse frequenze...come posso fare per far funzionare lo speedstep?

Rhadamanthis
29-10-2009, 21:00
il windows 7 va a cannone ;) usa rmclock x tenerlo sempre a 2.27 (io ho la pin mod) ed ancora rulla ;)

angelo.saviano
30-10-2009, 09:16
ok grazie...sono riuscito ad impostarlo per fargli usare lo speedstep...sai com'è l'amilone è pur sempre un fornetto...anche se a distanza di anni da ancora soddisfazioni :-)

gonzalos
30-10-2009, 10:26
ciao a tutti ,

ho dovuto sostituire la mia scheda video ( andata ) ed ho installato una ati x1800

ho provato a installare i driver della x1800 scaricati dal sito ATI

ho provato con entrambi questi file:

- 9-10_xp32_dd_ccc_wdm_enu
- 9-8_legacy_xp32-64_dd_ccc

e in entrambi i casi mi da lo stesso errore


"l'installazione non ha trovato un driver compatibile con l'hardware o il sistema operativo corrente. Línstallazione si chiudera"

avevo ripulito i vecchi driver da xp in modalita provvisoria

Cosa puo'essere?

angelo.saviano
30-10-2009, 10:48
il windows 7 va a cannone ;) usa rmclock x tenerlo sempre a 2.27 (io ho la pin mod) ed ancora rulla ;)

ho notato che la rotellina del volume non funziona su win7...ricordo tepo fa una cosa simile accadeva su win vista se non erro...è risolvibile?sarebbe comoda...

Rhadamanthis
30-10-2009, 13:18
ho notato che la rotellina del volume non funziona su win7...ricordo tepo fa una cosa simile accadeva su win vista se non erro...è risolvibile?sarebbe comoda...

mi sa di no amico mio:(

Glirhuin
31-10-2009, 14:30
mi sa di no amico mio:(

Mi tocca quotare anche a me: odio già il solo fatto di dover sentire la musichetta di Win....:muro:

Rhadamanthis
31-10-2009, 14:42
Mi tocca quotare anche a me: odio già il solo fatto di dover sentire la musichetta di Win....:muro:

disattiva i suoni nel menu suoni dal pannelloo di controllo

Glirhuin
31-10-2009, 15:09
disattiva i suoni nel menu suoni dal pannelloo di controllo

No, scusami, non mi sono spiegato bene: infatti è quello che faccio, ma è comunque meno comodo quando poi voglio utilizzare il volume mentre lavoro! ;)

Bobosassa
01-11-2009, 10:36
ok grazie...sono riuscito ad impostarlo per fargli usare lo speedstep...sai com'è l'amilone è pur sempre un fornetto...anche se a distanza di anni da ancora soddisfazioni :-)


Ciao,io sono risucito a settare il profilo max performance mettendo il moltiplicatore a 12,però la frequenza non si aggiorna,o meglio resta sempre sul profilo di startup con molti a 6x

edit...risolto.

luky83
02-11-2009, 15:06
Buongiorno,
Sono possessore dell'amilone dal 2006, quando venivo su questo forum alla ricerca dei migliori driver video, del bios video, del kit per il secondo disco, e di informazioni sul setup del raid-0.
Con questa configurazione ho installato xp e ubuntu (fakeraid) usando entrambi per circa un anno. Da un paio d'anni però uso al 99% ubuntu e 1% xp .
Con l'uscita di windows 7 ho cominciato a pensare di tornare a win.
Ma è passato molto tempo e non sono più aggiornato in ambito ms. Quindi mi piacerebbe sapere da un paio di voi se c'è qualche accorgimento da prendere dopo un'installazione fresca di windows7, per il nostro beneamato m3438g.
Magari anche qualche consiglio su firewall+antivirus (free) e sui driver video (gioco solo a counter strike source)

Bobosassa
02-11-2009, 17:42
Buongiorno,
Sono possessore dell'amilone dal 2006, quando venivo su questo forum alla ricerca dei migliori driver video, del bios video, del kit per il secondo disco, e di informazioni sul setup del raid-0.
Con questa configurazione ho installato xp e ubuntu (fakeraid) usando entrambi per circa un anno. Da un paio d'anni però uso al 99% ubuntu e 1% xp .
Con l'uscita di windows 7 ho cominciato a pensare di tornare a win.
Ma è passato molto tempo e non sono più aggiornato in ambito ms. Quindi mi piacerebbe sapere da un paio di voi se c'è qualche accorgimento da prendere dopo un'installazione fresca di windows7, per il nostro beneamato m3438g.
Magari anche qualche consiglio su firewall+antivirus (free) e sui driver video (gioco solo a counter strike source)

ciao,io posso dirti che ho installato windows 7 e non mi ha visto solo audio e vga (driver scaricabili dal sito fujitsu,anche se un pò vecchiotti).
Non riconosce anche un altro dispositivo,che dovrebbe essere la rotellina dell'audio...anche se a me essa funziona:D

Ah,poi,non so perchè,vede la cpu con la frequenza più bassa,o meglio con lo speedstep disattivato...ma risolvi attraverso RightMark cpu clock

luky83
02-11-2009, 22:36
Grazie, Bobosassa
ah un'altra cosa...
per installare win 7 sul raid ci vuole il floppy ?

Bobosassa
02-11-2009, 22:53
Grazie, Bobosassa
ah un'altra cosa...
per installare win 7 sul raid ci vuole il floppy ?

mmh,credo di no,ma non so darti la certezza.

Giamilo
03-11-2009, 11:27
ciao a tutti, ero un felice possessore dell amilone prima che mi abbandonasse, lo smembrato qualche anno fa, mi sono rimasti Display , batteria e cavo alimentazione! accetto offerte prima di mettere su e-bay
Gylu@libero.it

maxc
10-11-2009, 19:27
salve raga ,ho montato 2 gb di ram ddr2 667 e normale che ne veda solo 1 gb solo

kisspachyousee
10-11-2009, 19:52
Ciao ragazzi!!
In questi giorni è sorto un nuovo problema al mio amilo....dopo aver spento correttamente il pc qualche giorno fa,l'indomani mattina accendendolo mi sono comparse tante righe nere orizzontali sullo schermo fin dalla schermata iniziale della FS...ho provato di tutto,l'ho pure smontato completamente e rimontato ma niente,poi improvvisamente,come per magia tutto si è sistemato,vi è già capitata una cosa del genere.
P.S.Da allora ad oggi mi è successo altre 2 volte nel giro di 1 settimana:muro:
Non ditemi che è la scheda video...

Bobosassa
10-11-2009, 20:11
Ciao ragazzi!!
In questi giorni è sorto un nuovo problema al mio amilo....dopo aver spento correttamente il pc qualche giorno fa,l'indomani mattina accendendolo mi sono comparse tante righe nere orizzontali sullo schermo fin dalla schermata iniziale della FS...ho provato di tutto,l'ho pure smontato completamente e rimontato ma niente,poi improvvisamente,come per magia tutto si è sistemato,vi è già capitata una cosa del genere.
P.S.Da allora ad oggi mi è successo altre 2 volte nel giro di 1 settimana:muro:
Non ditemi che è la scheda video...

eh si,credo sia proprio lei...

kisspachyousee
11-11-2009, 10:39
eh si,credo sia proprio lei...

uff...possibili soluzioni da proporre?? (oltre alla sostituzione)
Ho letto di qualcuno che l'ha messa nel forno a 200 gradi..

klub
11-11-2009, 18:27
Ragazzi sapete se in Italia esiste un centro 'serio' per la riparazione dell'amilo?
Ve lo chiedo perchè l'unico centro trovato in rete e che sembra affidabile (con costi riparazione abbordabili) sembrerebbe trovarsi in Germania.
So che durante il periodo di garanzia il punto di riferimento sarebbe stata la Sirpel ma, mi sembra di aver capito che questo centro sia oltremodo sconsigliato ed inoltre che i costi siano abbastanza fuori mercato.

Il problema che affligge dall'estate il mio amilo probabilmente potrebbe essere legato alla scheda video ma, non ci metterei la mano sul fuoco, per cui avrei la necessità di affidarlo a persone competenti.

Grazie

CinSon
12-11-2009, 08:14
Ciao ragazzi, spero che mi potete aiutare, ho acquistato questo Hd per sostituire il Fujitsu originale da 80gb visto che mi ha lasciato, il problema è che non me lo rileva mentre installo xp, invece l'originale lo vede sempre se provo a installare il SO con il vecchio Hd.
Cosa devo fare? Ho sbagliato a prendere questo Wd, non sarà sopportato essendo sata2?
Ho messo i pin per impostare la compatibilità sata1 ma niente lo stesso.

Aiuto please... :)

Giamilo
16-11-2009, 10:13
soluzione?? smonta tutto e comincia a vendere

BVD
16-11-2009, 10:54
Ciao ragazzi, spero che mi potete aiutare, ho acquistato questo Hd per sostituire il Fujitsu originale da 80gb visto che mi ha lasciato, il problema è che non me lo rileva mentre installo xp, invece l'originale lo vede sempre se provo a installare il SO con il vecchio Hd.
Cosa devo fare? Ho sbagliato a prendere questo Wd, non sarà sopportato essendo sata2?
Ho messo i pin per impostare la compatibilità sata1 ma niente lo stesso.

Aiuto please... :)

purtroppo è un problema , che forse a molti non è noto, lo avevamo affrontato con un un wd 7200 rpm e qualche 5400 rpm
i seagate vengono riconscuti correttamente sia 7200 che 5400 rpm , prova a fartelo sostituire con uno di quest'ultim

CinSon
16-11-2009, 20:38
purtroppo è un problema , che forse a molti non è noto, lo avevamo affrontato con un un wd 7200 rpm e qualche 5400 rpm
i seagate vengono riconscuti correttamente sia 7200 che 5400 rpm , prova a fartelo sostituire con uno di quest'ultim

Aquistato il Seagate e funziona da dio, grazie mille.
Ora mi toccherà vendere il WD.

Grazie ancora. :)

Assenzio70
23-11-2009, 13:06
mi associo ad una domanda già fatta ma alla quale nessuno ha ancora dato una risposta.

posso montare 2 moduli da 1gb kingston 667mhz?

BVD
23-11-2009, 14:58
mi associo ad una domanda già fatta ma alla quale nessuno ha ancora dato una risposta.

posso montare 2 moduli da 1gb kingston 667mhz?


si e ti andranno a 533 , ma in compenso avrai latenze più basse

Assenzio70
23-11-2009, 15:37
si e ti andranno a 533 , ma in compenso avrai latenze più basse

ah ok, guarda ero già convinto della risposta positiva, il fatto è che ho chiamato l'assistenza fujitsu e mi hanno detto che non sono compatibili :mbe: ...:D

maxc
23-11-2009, 21:41
Ciao raga ,ho messu su win7 e come successo per qualcun altro va a 800 mhz,l'unico modo che ho trovato io per farlo andare a 1,73 e' con hardware centrino control ma ogni volta che spengo e riaccendo devo risettarlo sia nel molti che nella frequenza ,qualcuno ha risolto per caso??

Bobosassa
24-11-2009, 08:14
Ciao raga ,ho messu su win7 e come successo per qualcun altro va a 800 mhz,l'unico modo che ho trovato io per farlo andare a 1,73 e' con hardware centrino control ma ogni volta che spengo e riaccendo devo risettarlo sia nel molti che nella frequenza ,qualcuno ha risolto per caso??

Ciao,io ho messo Windws 7 e con RightMark CPU puoi farlo andare alla sua corretta velocità,settandoti i profili in modo adeguato.

maxc
24-11-2009, 12:00
ok ti ringrazio ,provo se avessi bisogno ti avviso.

Bobosassa
24-11-2009, 12:50
ok ti ringrazio ,provo se avessi bisogno ti avviso.

di nulla.
Io ci ho smanettato un pò ma poi funziona bene.
Se hai bisogno son qui.

CinSon
25-11-2009, 09:17
Ciao raga ,ho messu su win7 e come successo per qualcun altro va a 800 mhz,l'unico modo che ho trovato io per farlo andare a 1,73 e' con hardware centrino control ma ogni volta che spengo e riaccendo devo risettarlo sia nel molti che nella frequenza ,qualcuno ha risolto per caso??

ciao maxc, ma come hai fatto ad installare W7?
io ci ho provato ma quando mi chiede i driver per il controller
non ne trovo uno che rilevi l'Hd. Invece se installo Vista
lo vede subito...
Forse non ho usato di driver giusti???
C'è un link dove andare per scaricarli?

Aiuto please. :)

Bobosassa
25-11-2009, 12:28
ciao maxc, ma come hai fatto ad installare W7?
io ci ho provato ma quando mi chiede i driver per il controller
non ne trovo uno che rilevi l'Hd. Invece se installo Vista
lo vede subito...
Forse non ho usato di driver giusti???
C'è un link dove andare per scaricarli?

Aiuto please. :)

Windows 7 ha già di suo,come Vista,i driver per il controller sata del nostro amilo.

CinSon
25-11-2009, 16:48
Windows 7 ha già di suo,come Vista,i driver per il controller sata del nostro amilo.

Ma come, con xp ho dovuto fare il cd con Nlite, invece con vista 32bit ho dovuto usare la chiavetta usb al momento che deve rilevare l'hd, senza chiavetta usb sono fregato non installo nessun sistema operativo.
Ho provato anche con W7 ma anche lui mi chiede i driver perchè non rileva nessun Hd.

Bobosassa
25-11-2009, 17:40
Ma come, con xp ho dovuto fare il cd con Nlite, invece con vista 32bit ho dovuto usare la chiavetta usb al momento che deve rilevare l'hd, senza chiavetta usb sono fregato non installo nessun sistema operativo.
Ho provato anche con W7 ma anche lui mi chiede i driver perchè non rileva nessun Hd.

Guarda,ti ripeto,a me sembra molto strano.
Con xp è chiaro che servano i driver per installare il sistema operativo su un hd sata.Ma con Vista,7 ed i futuri...ciò non è più necessario.Ma non parlo solo dell'Amilo,parlo di qualunque installazione di SO su un hard disk sata.

CinSon
25-11-2009, 19:00
Guarda,ti ripeto,a me sembra molto strano.
Con xp è chiaro che servano i driver per installare il sistema operativo su un hd sata.Ma con Vista,7 ed i futuri...ciò non è più necessario.Ma non parlo solo dell'Amilo,parlo di qualunque installazione di SO su un hard disk sata.

Chissà cosa succede, ho paura che la scheda madre abbia qualche problema.
Cmq vista lo installo e funziona abb. bene a parte che è un pochino lento, sicuramente per la poca ram, 2 x 256mb.
Invece XP alla fine dell'installazione al riavvio mi da schermata blu con errore di Hd, chiede di controllare l'hd e che potrebbe essere danneggiato, peccato che è nuovo.:eek:
W7 non mi rileva l'hd quindi non riesco a installarlo.

Dovrò cambiare notebook? O esiste un metodo magari aprendo il portatile per capire se il controller stia causando qualche problema???

thx. :)

Bobosassa
25-11-2009, 23:12
Chissà cosa succede, ho paura che la scheda madre abbia qualche problema.
Cmq vista lo installo e funziona abb. bene a parte che è un pochino lento, sicuramente per la poca ram, 2 x 256mb.
Invece XP alla fine dell'installazione al riavvio mi da schermata blu con errore di Hd, chiede di controllare l'hd e che potrebbe essere danneggiato, peccato che è nuovo.:eek:
W7 non mi rileva l'hd quindi non riesco a installarlo.

Dovrò cambiare notebook? O esiste un metodo magari aprendo il portatile per capire se il controller stia causando qualche problema???

thx. :)


512 mb per vista?sei fortunato che parta:D
Da ciò che mi dici,effettivamente potrebbe essere un problema al controller,ma davvero non so come tu possa controllare se è danneggiato o meno.Comunque,anche fosse il controlelr andato,non potresti comprare il kit per il secondo he e montare il tuo disco con quello?

darthwalter
26-11-2009, 09:25
ciao a tutti, ho deciso di installare Win 7 e ho scoperto (leggendo questo topic) che devo fare alcune cose particolari per poterlo mandare come si deve, tra queste c'è il settaggio di rmclock che non sono riuscito a fare, lancio il programma ma non ho capito come mandarlo a 2.2 invece che a 800, potete aiutarmi per favore?
Vi chiedo un'altra cosa: è per il fatto che va ad 800 che ho il processore quasi sempre al 100% di carico e la ventolina che gira sempre?
Grazie in anticipo per l'aiuto.

Bobosassa
26-11-2009, 09:54
ciao a tutti, ho deciso di installare Win 7 e ho scoperto (leggendo questo topic) che devo fare alcune cose particolari per poterlo mandare come si deve, tra queste c'è il settaggio di rmclock che non sono riuscito a fare, lancio il programma ma non ho capito come mandarlo a 2.2 invece che a 800, potete aiutarmi per favore?
Vi chiedo un'altra cosa: è per il fatto che va ad 800 che ho il processore quasi sempre al 100% di carico e la ventolina che gira sempre?
Grazie in anticipo per l'aiuto.


Allora,andando ad 800 è normale che il processore sia sempre a palla;)
Per rmclock io ho fatto così:

PROFILES->PROFILE SELECTION

AC POWER

Current: MAXIMAL PERFORMANCE


Startup: MAXIMAL PERFORMANCE


BATTERY

Current: POWER SAVING


Startup: POWER SAVING


Fatto ciò,ho editato i profili MAXIMAL PERFORMANCE E POWER SAVING:

PROFILES->POWER SAVING->BATTERY-> Use P-STATE TRANSITION
Qui devi selezionare il profilo che desideri (ovvero uno dei profili presenti in PROFILES->Cpu Performance State Editor)

PROFILES->MAXIMAL PERFORMANCE->AC POWER-> Use P-STATE TRANSITION
Qui devi selezionare il profilo che desideri (ovvero uno dei profili presenti in PROFILES->Cpu Performance State Editor (io ho messo quello massimo,a te sarà quello a 2.2 GHz,presumo))


Poi,nella sezioni:

SETTINGS:

Ho selezionato:
Start Minimized to System Tray
Run at Windows startup.... via startup folder

MANGEMENT:

Ho deselezionato:
Restore CPU defaults on management turning off
Restore CPU defaults on application exit

darthwalter
26-11-2009, 11:50
grazie per la risposta, ora viaggia al max, solo che la ventolina continua a girare sempre a mazzetta, è rilevante come problema o posso lasciare così?

CinSon
26-11-2009, 22:42
512 mb per vista?sei fortunato che parta:D
Da ciò che mi dici,effettivamente potrebbe essere un problema al controller,ma davvero non so come tu possa controllare se è danneggiato o meno.Comunque,anche fosse il controlelr andato,non potresti comprare il kit per il secondo he e montare il tuo disco con quello?

Hai ragione, potrei provare con il kit per il secondo Hd, e magari comperare un kit di 2 gb di ram, sicuramente viaggerebbe molto meglio.

Devo andare a rileggermi dove prendere il kit... :eek:

Bobosassa
26-11-2009, 22:45
grazie per la risposta, ora viaggia al max, solo che la ventolina continua a girare sempre a mazzetta, è rilevante come problema o posso lasciare così?

La ventola gira anche a me al max,non saprei cosa dirti onestamente.
Non credo sia un grosso problema.

Bobosassa
26-11-2009, 22:46
Hai ragione, potrei provare con il kit per il secondo Hd, e magari comperare un kit di 2 gb di ram, sicuramente viaggerebbe molto meglio.

Devo andare a rileggermi dove prendere il kit... :eek:


credo ci sia qualcuno che lo vende anche sul forum,ma non ricordo chi.
Comunque rileggendo bene,forse il tuo è un sata 2 si quelli non completamente compatibili con l'amilone.

mitino85
28-11-2009, 09:58
La ventola gira anche a me al max,non saprei cosa dirti onestamente.
Non credo sia un grosso problema.

Non funzionano i profili ACPI di nhc?

Bobosassa
01-12-2009, 17:08
Non funzionano i profili ACPI di nhc?

onestamente non li ho verificai.
tu?

mitino85
01-12-2009, 19:35
Non ho ancora messo Seven ma se già nascono problemi di questo tipo (impossibile regolazione ventola,rotella del volume...ecc) non penso di metterlo sull'amilo, alla fine il sistema operativo deve permettere di sfruttare al max la propria macchina e in questo senso penso che XP professional ora per l'M3438 sia il migliore.

Bobosassa
01-12-2009, 19:44
Non ho ancora messo Seven ma se già nascono problemi di questo tipo (impossibile regolazione ventola,rotella del volume...ecc) non penso di metterlo sull'amilo, alla fine il sistema operativo deve permettere di sfruttare al max la propria macchina e in questo senso penso che XP professional ora per l'M3438 sia il migliore.

di sicuro Professional è più performante di 7 sull'amilo,non fosse altro che sull'm3438 non si possono mettere più di 2 gb di memoria e ciò è un pò un collo di bottiglia per il nuovo sistema operativo.
Comunque il problema della rotella del volume c'era con Vista,mentre non c'è con Seven.
Il problema è che devi configuare rightmark per far andare la cpu alla massima frequenza e non alla frequenza di basso consumo.
Per la ventola,credo sia regolabile,ma ti ripeto,non ci perdo tempo dietro.

Rhadamanthis
01-12-2009, 19:49
x me win7 tutto twekkato rulla peggio di xp

Bobosassa
01-12-2009, 20:15
x me win7 tutto twekkato rulla peggio di xp


ma per la ventola sempre al max,emilià,come si fa?

kisspachyousee
12-12-2009, 18:32
Ho un problema con il mio amilone...a volte mi compaiono delle righe e , se sono istallati i driver video non fa partire il sistema,altrimenti parte con la risoluzione al minimo.
Da premettere che queste righe compaiono fin dalla schermata di avvio,ho pensato subito che fosse la scheda video ma ho scoperto una cosa,smontando il coperchio inferiore e togliendo il dissipatore ci sono 2 cavi collegati alla scheda madre di cui uno va allo schermo, toccandoli più volte e staccandoli e attaccandoli il pc parte alla perfezione senza nessuna riga e mi carica il sistema con i driver...mi sta venendo il dubbio se è veramente la scheda video o è qualcos'altro...

Rhadamanthis
24-12-2009, 13:29
raga domanda veloce, la migliore scheda video installabile senza toccare il dissipatore?

oggi metto win 7 32 bit sull'amilone della sorellina :)

BVD
26-12-2009, 09:29
raga domanda veloce, la migliore scheda video installabile senza toccare il dissipatore?

oggi metto win 7 32 bit sull'amilone della sorellina :)

la nvidia 8700M GT come quella che vendevo, ha tutti gli indutturi della sezione ram mooolto bassi tanto che non serve per niente modificare il dissi.

Purtroppo è uscita fuori produzione da alcuni mesi e gli ultimi pezzi costano davvero mooolto, ma però le prestazioni sono alte ;)

Metal2001
31-12-2009, 11:02
quanto vale un amilo in perfette condizioni tranne che per qualche graffio sulla scocca?per i dettagli sulla configurazione guardate la mia firma
premetto che non l'ho mai smontato e non intendo farlo per venderlo a pezzi

mitino85
02-01-2010, 14:24
quanto vale un amilo in perfette condizioni tranne che per qualche graffio sulla scocca?per i dettagli sulla configurazione guardate la mia firma
premetto che non l'ho mai smontato e non intendo farlo per venderlo a pezzi

Il prezzo dipende molto dai canali di vendita.

Vendendolo su internet penso che tu lo possa vendere dai 200 min ai 300 max.

Ma 300 devi essere molto fortunato perchè comunque offri una configurazione base.
Meno di 200 no perchè comunque è un 17"...scheda video decente anche se vecchiotta.

Nikimi79
11-01-2010, 20:59
Ciao ragazzi, volevo sostituire l'HD dell'Amilone con un Samsung da 250GB, ho preparato il disco di XP con WinLite coi driver Sata con Intel 915 ma quando voglio installare il S.O. continua a non vederlo, ho letto in qualche post precedente di un utente che ha montato il 320GB quindi mi chiedo ho sbagliato driver ?
grazie

Nikimi79
13-01-2010, 07:54
Ciao ragazzi, volevo sostituire l'HD dell'Amilone con un Samsung da 250GB, ho preparato il disco di XP con WinLite coi driver Sata con Intel 915 ma quando voglio installare il S.O. continua a non vederlo, ho letto in qualche post precedente di un utente che ha montato il 320GB quindi mi chiedo ho sbagliato driver ?
grazie

:mc: :mc:
Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore ?
Devo cambiare marca/modello di HD oppure ho sbagliato i driver Sata sul CD di XP ? :cry: :cry:

Grazie

BVD
13-01-2010, 12:56
:mc: :mc:
Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore ?
Devo cambiare marca/modello di HD oppure ho sbagliato i driver Sata sul CD di XP ? :cry: :cry:

Grazie

se da bios viene visto il disco allora è tutto ok, usa il cd originale win xp che ha già i drive sata, altrimenti buttati sui seagate ...

Nikimi79
13-01-2010, 19:21
se da bios viene visto il disco allora è tutto ok, usa il cd originale win xp che ha già i drive sata, altrimenti buttati sui seagate ...

Purtroppo il cd originale non è più in mio possesso, :(

Dici che col seagate vado a colpo sicuro ?

Grazie

BVD
13-01-2010, 20:28
Purtroppo il cd originale non è più in mio possesso, :(

Dici che col seagate vado a colpo sicuro ?

Grazie

comunque prova a vedere se da bios il disco viene visto, SE SI allora prova a integrare meglio i diver sata generici sun cd di xp...


con i segate per i modelli momentus 5400.4 (credo 5400.5) e i 7200.3 vai sul sicuro gli altri bisognerebbe testarli

Nikimi79
15-01-2010, 18:58
comunque prova a vedere se da bios il disco viene visto, SE SI allora prova a integrare meglio i diver sata generici sun cd di xp...


con i segate per i modelli momentus 5400.4 (credo 5400.5) e i 7200.3 vai sul sicuro gli altri bisognerebbe testarli

No, ho appena provato anche con un Toshiba da 250 e nè sotto Bios nè sotto installazione S.O. viene visto, cercherò di trovare un Seagate.
Grazie di tutto.

mitino85
16-01-2010, 14:26
Io ho un Western Digital Scorpio Blue WDC WD32 00BEVT-22ZCT da 320Gb a 5400giri e funziona tranquillamente.

dovrebbe essere questo http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=377

Nikimi79
16-01-2010, 14:58
Io ho un Western Digital Scorpio Blue WDC WD32 00BEVT-22ZCT da 320Gb a 5400giri e funziona tranquillamente.

dovrebbe essere questo http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=377

Quindi se prendo questo: Modello: WD2500BEVTCod. Produttore: WD2500BEVT
vado sicuro ?
perchè l'ho trovato...

Marcoz
17-01-2010, 11:15
la nvidia 8700M GT come quella che vendevo, ha tutti gli indutturi della sezione ram mooolto bassi tanto che non serve per niente modificare il dissi.

Purtroppo è uscita fuori produzione da alcuni mesi e gli ultimi pezzi costano davvero mooolto, ma però le prestazioni sono alte ;)
Io ho appena installato una hd3650, al 3d mark2005 son arrivato a 6690 punti (con la geffo 6800 arriva a 5000 punti, con la hd3470 a 4500), però le modifiche da fare al dissipatore (e le aggiunte da fare di radiatori per raffreddarla) non sono semplici. In compenso adesso anche dopo un ora di gioco la temp sta a massimo 80 gradi.
L'unico gioco che non mi va bene è Test Drive Unlimited, gira più lento di quando avevo la ati hd3470 ...

-------
Marcoz - Amilo m3438g: Centrino 1,70@2,26 ghz, Ati Mobility HD3650 512mb
Vendo Geforce 6800go (originale dell'amilo) in ottime condizioni.

mitino85
18-01-2010, 00:41
Quindi se prendo questo: Modello: WD2500BEVTCod. Produttore: WD2500BEVT
vado sicuro ?
perchè l'ho trovato...

si al 99%

Nikimi79
18-01-2010, 18:30
si al 99%

Thx

giottos
19-01-2010, 11:38
ciao,io posso dirti che ho installato windows 7 e non mi ha visto solo audio e vga (driver scaricabili dal sito fujitsu,anche se un pò vecchiotti).
Non riconosce anche un altro dispositivo,che dovrebbe essere la rotellina dell'audio...anche se a me essa funziona:D

Ah,poi,non so perchè,vede la cpu con la frequenza più bassa,o meglio con lo speedstep disattivato...ma risolvi attraverso RightMark cpu clock

Ciao a tutti chiedo cortesemente delle info, praticamente ho un amilo 3438g e ho installato windows seven ma non riesco a trovare i driver per la scheda video Geforce 6800 DVI e neanche i driver per la Wi Fi intel 2200GB.
Faccio presente che non ho mai aggiornato niente per cui se vi sono dei passaggi obbligati per arrivare ad installare i driver di seven, vi sarei grato se mi indiscaste passo passo ciò che bisogna aggiornare e magari allegando il link per il rintraccio dei driver.
Spero di non aver chiesto troppo.
Grazie fin d'ora bay bay.
:mc: :muro: :help: :doh: :banned: :) :) :)

darthwalter
21-01-2010, 07:38
ariciao a tutti, qualcuno mi sa dire per quale motivo, con windows 7, quando abbasso il monitor questo si abbuia, quando lo riapro e muovo il mouse o premo i tasti non si riaccende più, sono costretto a spegnere e riaccendere....in gestione alimentazione ho disattivato tutte le operazioni quando abbasso il monitor.....non so che inventarmi. Grazie.

BVD
21-01-2010, 08:29
ariciao a tutti, qualcuno mi sa dire per quale motivo, con windows 7, quando abbasso il monitor questo si abbuia, quando lo riapro e muovo il mouse o premo i tasti non si riaccende più, sono costretto a spegnere e riaccendere....in gestione alimentazione ho disattivato tutte le operazioni quando abbasso il monitor.....non so che inventarmi. Grazie.

sono i driver video Nvidia, prova a mettere i 78.10 originali del dvd, dopo aver disinstallato quelli vecchi e riavviato , e possibilemte dopo aver fatto la pulizia con ccleaner

Digital_one
21-01-2010, 09:53
Ciao a tutti
inizio col dire che questo è il mio primo post nel forum pur essendo iscritto da molto tempo, quindi chiedo scusa se sbaglio qualcosa.:)

Scrivo in risposta al post di tombmauro riguardante il problema di accensione di un Amilo 3438g, anche io ho notato da un pò di mesi lo stesso problema con il mio notebook.

Qualcuno saprebbe trovare una soluzione a questo problema?
che ne so, capire intanto a cosa è dovuto...
THX

|D4n1|
27-01-2010, 18:30
Ciao a tutti,
mi sapete dire cosa vale questo notebook? Vorrei cambiarlo con un 13.1 :)

Gordon3
27-01-2010, 23:36
Raga, mi sapete dire quali sono i migliori driver che mantengono le temp basse?

sopwith
02-02-2010, 22:34
Ciao a tutti chiedo cortesemente delle info, praticamente ho un amilo 3438g e ho installato windows seven ma non riesco a trovare i driver per la scheda video Geforce 6800 DVI e neanche i driver per la Wi Fi intel 2200GB.
Faccio presente che non ho mai aggiornato niente per cui se vi sono dei passaggi obbligati per arrivare ad installare i driver di seven, vi sarei grato se mi indiscaste passo passo ciò che bisogna aggiornare e magari allegando il link per il rintraccio dei driver.
Spero di non aver chiesto troppo.
Grazie fin d'ora bay bay.
:mc: :muro: :help: :doh: :banned: :) :) :)
Ciao
anche io ho installato W 7 per provarlo e ho risolto il problema dell'audio (rotellina compresa) installando questo driver ( Audio ALC Azalia 880; Version 6.0.1.5361 31.01.07 Per Vista ->nome file al download: FTS_AudioALCAzalia880__1009744.zip), preso dal sito della fujitsu (http://support.ts.fujitsu.com/Downlo...C-28FAF5D53F0D). Fidati, sul mio m3438g ha funzionato al primo colpo.
Per il wireles usa questo driver: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=15798&lang=eng. E' per vista ma funziona anche con W7.
Per la scheda video (go6800) ho invece usato i driver 17913_vista.exe scaricati dal sito www.laptopvideo2go.com con nvar2.inf moddato. Anche qesti sono per Vista ma vanno benone. Gli unici driver che non ho trovato, perchè non li hanno fatti, neanche per vista, sono quelli per il chipset 915, per cui la ventola viaggia a pieno regime.
Ora una domanda. Sul mio Amilo M3438g (ne ho due per la precisione) ho anche linux (slackware 13 current) e due giorni fa ho installato l'ultimo kernel, il 2.6.32.7. e per tre volte, sempre sotto Linux l'amilo si è resettato da solo, mentre lavoravo o navigavo in internet. Avete info al riguardo?
Garzie a tutti per l'aiuto
Alberto

Nikimi79
15-02-2010, 17:59
si al 99%

Ciao,
purtroppo ho acquistato il modello WD2500BEVT e con mia sorpresa nemmeno viene visto, sai darmi qualche dritta ?
Grz

Marci
15-02-2010, 18:14
Ciao,
purtroppo ho acquistato il modello WD2500BEVT e con mia sorpresa nemmeno viene visto, sai darmi qualche dritta ?
Grz

è lo stesso errore che avevo fatto io; i BEVT sono quelli Sata II o Sata 300 che sul nostro non vanno bene, infatti lo avevo cambiato con un WD2500BEVS che invece funziona alla perfezione;)
Comunque, è arrivato ormai il momento di pensionare anche il mio Amilone, solo che sono stra indeciso su cosa acquistare per sostituirlo:cry:

mitino85
16-02-2010, 09:54
Non penso sia così, dato che io monto un 320 BEVT...Ora non ricordo se nell'hard disk ci fosse uno switch

http://img519.imageshack.us/img519/4725/discoq.jpg (http://img519.imageshack.us/i/discoq.jpg/)

Marci
16-02-2010, 11:02
io avevo acquistato un BEVT perchè nella descrizione sul sito del engozio c'era sctitto Sata 150, provato, non funzionante perchè Sata 300 (su un altro pc andava perfettamente) restituito e sostituito con un BEVS Sata 150 perfettamente funzionante.
Lo switch non viene dato

mitino85
16-02-2010, 12:18
Io intendo che il mio è montato nell'M3438, magari la compatibilità è una questione di firmware.Quando ho un po di tempo posso indagare :)

Nikimi79
16-02-2010, 16:18
Io intendo che il mio è montato nell'M3438, magari la compatibilità è una questione di firmware.Quando ho un po di tempo posso indagare :)

Va bene,
grazie

mitino85
16-02-2010, 17:04
Dunque...usiamo il metodo empirico :D :D :D
Ho smontato l'HD e non ha jumper, o meglio c'è la possibilità di metterlo perchè ci sono 4 pin ma il mio non lo ha. (controlla che anche il tuo sia così)
http://img707.imageshack.us/img707/9823/img0042adp.jpg (http://img707.imageshack.us/i/img0042adp.jpg/)
Il mio bios è 1.10c. (controlla il tuo)

Appena accendi il pc premi TAB ed entri nell'utility del raid, guarda se lì vedi qualcosa. tipo questo
http://img251.imageshack.us/img251/6162/img0043aj.jpg (http://img251.imageshack.us/i/img0043aj.jpg/)

sTaRkS_mOdEl
17-02-2010, 13:52
Salve, un mio amico mi ha dato questo amilo m3438g perchè dopo un pò lo schermo si oscurava e non capisce cosa sia...ho già visto in giro che tante persone hanno questo problema, ho visto che è il surriscaldamento della scheda..esattamente monitorando le temperature appena mi passa i 58-60 gradi appaiono artefatti sul monitor e poi si oscura del tutto, io vorrei provare a settare la ventola in modo che mi stia sempre accesa,mica sapete come posso fare?sto provando diversi software nvidia e non(rivatuner)ma non riesco a farlo...a me succede che la ventola si accende un attimo all'avvio di windows e poi rimane ferma fino a quando si blocca il pc...

Gordon3
17-02-2010, 18:05
Qualcuno mi consiglia dei driver video ottimi per L'amilo? Io usavo gli 87.25 ma ultimamente quando gioco il pc si riavvia e mi appare una schermata blu con un errore.

mitino85
17-02-2010, 18:43
Salve, un mio amico mi ha dato questo amilo m3438g perchè dopo un pò lo schermo si oscurava e non capisce cosa sia...ho già visto in giro che tante persone hanno questo problema, ho visto che è il surriscaldamento della scheda..esattamente monitorando le temperature appena mi passa i 58-60 gradi appaiono artefatti sul monitor e poi si oscura del tutto, io vorrei provare a settare la ventola in modo che mi stia sempre accesa,mica sapete come posso fare?sto provando diversi software nvidia e non(rivatuner)ma non riesco a farlo...a me succede che la ventola si accende un attimo all'avvio di windows e poi rimane ferma fino a quando si blocca il pc...

per la ventola devi usarei profili di Notebook Hardware Control e settare "a palla",dovrebbe esserci la guida in prima pagina

sTaRkS_mOdEl
17-02-2010, 22:39
per la ventola devi usarei profili di Notebook Hardware Control e settare "a palla",dovrebbe esserci la guida in prima pagina

ah ok, proverò con quello, grazie per il momento..

mitino85
17-02-2010, 23:08
ah ok, proverò con quello, grazie per il momento..

Comunque la temperatura da te indicata non è normale che faccia spegnere il pc.

Soffia (a bocca) dentro il radiatore del dissipatore per rimuovere eventuali tappi di polvere.

Comunque come ultima spiaggia nel caso tu voglia cambiare scheda video e non abbia nulla da perdere ti consiglio di provare con l'oven trick.
http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html

Cioè mettere la scheda nel forno per ripararla, è tutto spiegato nel link che ho messo e comunque si trovano diverse guide anche su you tube.

Io con la mia 7900 l'ho fatto e l'ho riparata.Penso si possa fare anche con la 6800.

Nikimi79
18-02-2010, 16:31
Dunque...usiamo il metodo empirico :D :D :D
Ho smontato l'HD e non ha jumper, o meglio c'è la possibilità di metterlo perchè ci sono 4 pin ma il mio non lo ha. (controlla che anche il tuo sia così)
http://img707.imageshack.us/img707/9823/img0042adp.jpg (http://img707.imageshack.us/i/img0042adp.jpg/)
Il mio bios è 1.10c. (controlla il tuo)

Appena accendi il pc premi TAB ed entri nell'utility del raid, guarda se lì vedi qualcosa. tipo questo
http://img251.imageshack.us/img251/6162/img0043aj.jpg (http://img251.imageshack.us/i/img0043aj.jpg/)

Allora:
Ho controlalto l'HD ed è anche il mio: WD Scorpio Blue, lo stesso non porta alcun jumper;
ho controllato la versione Bios ed è la V 1.01C
Riguardo all'utility Raid non mi fa entrare in quanto dice: Media Test Failure, check cable

sTaRkS_mOdEl
19-02-2010, 14:49
Comunque la temperatura da te indicata non è normale che faccia spegnere il pc.

Soffia (a bocca) dentro il radiatore del dissipatore per rimuovere eventuali tappi di polvere.

Comunque come ultima spiaggia nel caso tu voglia cambiare scheda video e non abbia nulla da perdere ti consiglio di provare con l'oven trick.
http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html

Cioè mettere la scheda nel forno per ripararla, è tutto spiegato nel link che ho messo e comunque si trovano diverse guide anche su you tube.

Io con la mia 7900 l'ho fatto e l'ho riparata.Penso si possa fare anche con la 6800.

Ho risolto con NHC e le acpi mettendo a palla,grazie mille!!
in effetti sicuramente la scheda ha qualche problema perchè non può essere che a 60 gradi fa quegli artefatti e poi si spegne il monitor, cmq così si regge sui 51-52°..se quest'estate avrà problemi attaccherò un pad di quelli con le ventole sotto al portatile, poi si vedrà :)

Nikimi79
19-02-2010, 18:13
Io intendo che il mio è montato nell'M3438, magari la compatibilità è una questione di firmware.Quando ho un po di tempo posso indagare :)

Ho aggiornato anche il bios da 1.01 a 1.10C, purtroppo niente da fare.:cry:

sTaRkS_mOdEl
25-02-2010, 09:57
salve ancora ragazzi, avrei una cosa da chiedere riguardo la ram di questo notebook..prima di tutto ora non ho il pc sotto mano e non ricordo se i 256 mb di ram che possiede sono allocati su due slot(2 da 128 l'una)o se ha un solo slot da 256, me lo potete dire?poi se io volessi aumentarla e il notebook ha 2 slot mi conviene comprare 2 banchi da 1 gb e sostiturli giusto?perchè se ne compro uno solo da 1 gb c'è incompatibilità con l'altro slot che monta il banco da 128mb esatto?e se monto un banco da 1gb e l'altro lo tolgo funziona?

io su ebay sto cercando qualcosa,una in particolare farebbe al caso mio e danno questa descrizione:

"1GB PC2-4200 CL4 200-Pin SODIMM
Backward compatible with PC-3200
DDR2-533MHz standard PC2-4200, capacità di
1024Mb, interfaccia 200Pin tipo unbuffered"

io credo che sia quella giusta per l'amilo m3438G,voi che dite?

BVD
25-02-2010, 10:10
salve ancora ragazzi, avrei una cosa da chiedere riguardo la ram di questo notebook..prima di tutto ora non ho il pc sotto mano e non ricordo se i 256 mb di ram che possiede sono allocati su due slot(2 da 128 l'una)o se ha un solo slot da 256, me lo potete dire?poi se io volessi aumentarla e il notebook ha 2 slot mi conviene comprare 2 banchi da 1 gb e sostiturli giusto?perchè se ne compro uno solo da 1 gb c'è incompatibilità con l'altro slot che monta il banco da 128mb esatto?e se monto un banco da 1gb e l'altro lo tolgo funziona?

io su ebay sto cercando qualcosa,una in particolare farebbe al caso mio e danno questa descrizione:

"1GB PC2-4200 CL4 200-Pin SODIMM
Backward compatible with PC-3200
DDR2-533MHz standard PC2-4200, capacità di
1024Mb, interfaccia 200Pin tipo unbuffered"

io credo che sia quella giusta per l'amilo m3438G,voi che dite?



questo notebook supporta max 2gb di memoria sodimm ddr2 400mhz 533mhz e 667mhz e nella scheda madre sono presenti due slot per la memoria, per vedere basta togliere le 7-8 viti(ricordando la posizione originaria) e vedere quanti moduli hai..

chiaramente la migliore configurazione per i 2gb di ram è 2x1gb delle frequneze citate sopra, sembrerebbe abche che puoi mettere un solo modulo da 2gb ma sempre che sia di MARCA e molto flessebile con le frequenze



puoi mettere anche un unico modulo da 1gb e nel restante slot mettere uno dei moduli che hai adesso su.

sTaRkS_mOdEl
25-02-2010, 10:17
questo notebook supporta max 2gb di memoria sodimm ddr2 400mhz 533mhz e 667mhz e nella scheda madre sono presenti due slot per la memoria, per vedere basta togliere le 7-8 viti(ricordando la posizione originaria) e vedere quanti moduli hai..

chiaramente la migliore configurazione per i 2gb di ram è 2x1gb delle frequneze citate sopra, sembrerebbe abche che puoi mettere un solo modulo da 2gb ma sempre che sia di MARCA e molto flessebile con le frequenze



puoi mettere anche un unico modulo da 1gb e nel restante slot mettere uno dei moduli che hai adesso su.

grazie per la risposta velocissima...dunque uno slot da 1gb e uno più piccolo possono stare insieme!e che mi dici di quella descrizione?i moduli da 200 pin sono quelli di questo amilo?
grazie ancora..

BVD
25-02-2010, 10:23
grazie per la risposta velocissima...dunque uno slot da 1gb e uno più piccolo possono stare insieme!e che mi dici di quella descrizione?i moduli da 200 pin sono quelli di questo amilo?
grazie ancora..
si le ddr2 sodimm sottintendono i 200 pin , quindi anche per questo notebook.


Ricorda;

il tuo notebook ha due slot per le memorie, quindi se prendi 1 modulo da 1 gb e usi uno dei moduli che hai su adesso vai tranquillo .

oppure per migliorare le preformance ci metti 2 moduli da 1gb ciascuno per un totale di 2gb,


sarbbe sempre meglio se le ram fossero di marca o cha almeno abbiano chip di memria di marche note, es. samsung, hynix ,qimonda , elpida, ...

sTaRkS_mOdEl
25-02-2010, 10:31
pefetto ;)
ho visto che le kingstone costano tanto, penso di andare con le hynix,che sono proprio quelle di quella descrizione..

darthwalter
28-02-2010, 09:23
ciao a tutti, vorrei provare a mettere Ubuntu sull'amilone, sapete indicarmi qualche link (specialmente se interni al forum) per: consigli, trick, driver e quant'altro abbia bisogno per l'installazione e il corretto funzionamento del sistema? Grazie in anticipo.

kingpix22
28-02-2010, 10:29
ciao a tutti, parlo per un mio amico che ha un problema con il wireless su questo portatile.
Ultimamente, dice, che rileva senza problemi tutte le reti wireless come dovrebbe, ma quando cerca di connettersi non ci riesce. Dice che acquisisce l'indirizzo di rete, ma dopo quello resta sconnesso per poi ripetere di nuovo il ciclo.
Che possiamo fare??
Grazie :D

mitino85
28-02-2010, 17:30
ciao a tutti, vorrei provare a mettere Ubuntu sull'amilone, sapete indicarmi qualche link (specialmente se interni al forum) per: consigli, trick, driver e quant'altro abbia bisogno per l'installazione e il corretto funzionamento del sistema? Grazie in anticipo.

Prova Ubuntu tramite Wubi (che è integrato nel cd di ubuntu) e vedi come ti va, se hai problemi con i driver ecc...Se hai tutto l'hardware originale non dovresti avere problemi, nemmeno con il wireless.

A me con l'8.10 e la 9.04 funziona praticamente tutto, anche la rotellina del volume, gestione ventola ecc.

mitino85
28-02-2010, 17:32
ciao a tutti, parlo per un mio amico che ha un problema con il wireless su questo portatile.
Ultimamente, dice, che rileva senza problemi tutte le reti wireless come dovrebbe, ma quando cerca di connettersi non ci riesce. Dice che acquisisce l'indirizzo di rete, ma dopo quello resta sconnesso per poi ripetere di nuovo il ciclo.
Che possiamo fare??
Grazie :D

avete provato a dare gli Ip a mano?

darthwalter
28-02-2010, 17:59
Prova Ubuntu tramite Wubi (che è integrato nel cd di ubuntu) e vedi come ti va, se hai problemi con i driver ecc...Se hai tutto l'hardware originale non dovresti avere problemi, nemmeno con il wireless.

A me con l'8.10 e la 9.04 funziona praticamente tutto, anche la rotellina del volume, gestione ventola ecc.

cosa significa tramite WUBI?????

rikisom
28-02-2010, 20:46
Ho acquistato di recente un portatile usato in buone condizioni m3438g e vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi.
S.O. xP professional,modem Motorola con driver reinstallati,quando cerco di connettermi ad internet non si sente il tipico suono del modem e dopo poco appare una finestrella del modem di conferma ma anche se dò l'ok non si connette e mi dice che non c'è linea anche se c'è.
consigli?
Grazie in anricipo x l'aiuto.

BVD
01-03-2010, 08:12
Ho acquistato di recente un portatile usato in buone condizioni m3438g e vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi.
S.O. xP professional,modem Motorola con driver reinstallati,quando cerco di connettermi ad internet non si sente il tipico suono del modem e dopo poco appare una finestrella del modem di conferma ma anche se dò l'ok non si connette e mi dice che non c'è linea anche se c'è.
consigli?
Grazie in anricipo x l'aiuto.

prova ad installare il pachetto microsoft .netFramework 2 e per sicurezza installa il pacchetto kb888111 per il bus hd Audio che è condiviso con il modem.

mitino85
01-03-2010, 18:46
cosa significa tramite WUBI?????

Significa installare ubuntu da windows senza fare danni (senza modificare partizioni,cancellare dati). In termini pratici, o ti scarichi wubi da qui (http://wubi-installer.org/), oppure lo fai partire direttamente dal tuo cd di ubuntu in windows.

Una volta installato, al boot puoi decidere se far partire windows o ubuntu.

E' una cosa abbastanza utile, perchè comunque impari a familiarizzare con linux senza rinunciare a windows e se per caso fai un casino e non ti parte più, lo puoi tranquillamente disinstallare da windows.

Marci
03-03-2010, 15:56
ragazzi, vorrei sostituire la mia scheda video con una nuova perchè mi sa proprio che il problema di freeze sia dovuto a questa però non volevo spender molto, su ebay si trovano solo le 8600mgt, che ne dite? si trovano ancora in giro delle 6800 o al peggio delle 6600? non vorrei fare troppi smanettamenti sul dissi e non mi interessa delle performance visto che l'Amilozzo andrà usato come pc casalingo quindi giochi poco o nulla.

mitino85
03-03-2010, 19:04
ragazzi, vorrei sostituire la mia scheda video con una nuova perchè mi sa proprio che il problema di freeze sia dovuto a questa però non volevo spender molto, su ebay si trovano solo le 8600mgt, che ne dite? si trovano ancora in giro delle 6800 o al peggio delle 6600? non vorrei fare troppi smanettamenti sul dissi e non mi interessa delle performance visto che l'Amilozzo andrà usato come pc casalingo quindi giochi poco o nulla.

Secondo me dovresti evitare le 8600 perchè tutta la serie 8000, poi la 7900gs e qualcuna della serie 9000 dell'nvidia danno problemi dopo poco tempo a causa di una scelta sbagliata dei progettatori (da quello che ho capito).

Quindi ti direi di puntare su Ati. Su ebay puoi cercare "mobility radeon" e ti becchi un po di scelte.

Su mxmUpgrade te le danno con un anno di garanzia, un po più care ovviamente. Io mi son preso una HD4570, deve arrivare a giorni

Marci
03-03-2010, 19:25
Secondo me dovresti evitare le 8600 perchè tutta la serie 8000, poi la 7900gs e qualcuna della serie 9000 dell'nvidia danno problemi dopo poco tempo a causa di una scelta sbagliata dei progettatori (da quello che ho capito).

Quindi ti direi di puntare su Ati. Su ebay puoi cercare "mobility radeon" e ti becchi un po di scelte.

Su mxmUpgrade te le danno con un anno di garanzia, un po più care ovviamente. Io mi son preso una HD4570, deve arrivare a giorni

uhm, molto interessante, è quella da 110€? poi fammi sapere come va; comunque se la 8600gt dovesse fare come la mia, ovvero partire dopo quasi 5 anni la rpenderei comunque, tanto allora il pc avrebbe 10 anni:sofico:

rikisom
07-03-2010, 12:14
prova ad installare il pachetto microsoft .netFramework 2 e per sicurezza installa il pacchetto kb888111 per il bus hd Audio che è condiviso con il modem.

Come faccio se non posso collegarmi ad internet? e per il pacchetto kb888111 per il bus hd Audio cosa devo fare esattamente?

Grazie.

BVD
07-03-2010, 12:50
Come faccio se non posso collegarmi ad internet? e per il pacchetto kb888111 per il bus hd Audio cosa devo fare esattamente?

Grazie.

il .net framework 2.0 lo scarica da un altro computer, il pacchetto kb888111 l'hai anche nel dvd dell'amilo.

mitino85
07-03-2010, 17:48
uhm, molto interessante, è quella da 110€? poi fammi sapere come va; comunque se la 8600gt dovesse fare come la mia, ovvero partire dopo quasi 5 anni la rpenderei comunque, tanto allora il pc avrebbe 10 anni:sofico:

Allora, la scheda è arrivata e l'ho montata:sofico:

Diciamo che se non hai mai modificato il dissipatore una minima limatina mi sa che ci vuole, non so dirlo con certezza perchè io il mio l'ho tagliato tempo fa eliminando la parte che stava sopra le ram e quindi non ho avuto problemi.:fagiano:

Il montaggio è molto semplice in quanto ha già i supporti per le viti come la 6800.Ho ricevuto anche un pad di quelli gommosi ad alta conducibilità termica, meglio della soluzione pad di rame+pasta termoconduttiva.

Non ho formattato il pc (...) e non lo formatto da quasi un anno mi pare, comunque la scheda va tranquilla. Il notebook rimane moooolto più fresco. Per ora non riesco a monitorare le temperature della GPU ma comunque penso siano basse, anche dopo qualche ora di gioco (ho provato CallOfDuty2 multiplayer).Uso comunque i profili ACPI di NHC.

Come prestazioni dovrebbe essere un po superiore alla 8600gt (fonte notebookcheck). Sarebbe da testare bene ma per ora non mi interessa molto.

Marci
07-03-2010, 18:03
uhm, praticamente hai tagliato via mezzo dissi?:fagiano:
il mio è ancora originale solo che ho messo una placchetta di alluminio al posto del pad sulla GPU.
Avresti delle immagini che mostrano come modificare il dissi?

mitino85
07-03-2010, 18:21
uhm, praticamente hai tagliato via mezzo dissi?:fagiano:
il mio è ancora originale solo che ho messo una placchetta di alluminio al posto del pad sulla GPU.
Avresti delle immagini che mostrano come modificare il dissi?

Ora non ho ne tempo nè macchina fotografica decente :(. Comunque da queste immagini più o meno si vede quale può essere il problema, http://www.mxm-upgrade.com/Pictures/Interference2.JPG
http://www.mxm-upgrade.com/Pictures/interference.JPG
Al massimo in corrispondenza di quel componente devi smerigliare un po, non è un lavoraccio, roba da 5min con il dremel, 10m a mano :D
Io alla fine il mio l'ho tagliato proprio perchè ogni volta che prendevo la scheda video diversa mi toccava limare in punti diversi

Marci
07-03-2010, 18:37
ah ok, allora appena torno a casa a apsqua lo faccio, qui non ho gli attrezzi necessari:D
mi sa che opterò anche io per quella ATi
Hai percaso avuto i problemi di bluescreen segnalati sul sito mxmupdate?

Marci
08-03-2010, 11:24
avrei una domanda; siccome mi si è scaricata la batteria tampone del Bios posso sostituirla con una qualsiasi batteria a bottone di pari voltaggio (tipo le duracell) o ci vuole per forza la sua?

mitino85
08-03-2010, 11:32
Hai percaso avuto i problemi di bluescreen segnalati sul sito mxmupdate?

In chiusura di windows lo fa, praticamente subito prima di spegnersi per una frazione di secondo e poi si spegne. Magari uppo un video.

Mentre con ubuntu non lo fa.

EDIT. Non lo fa nemmeno sempre, ora stavo cercando di immortalare il momento fatidico :D, ma niente bluescreen.

Marci
08-03-2010, 11:58
uhm, l'importante è che non danneggi nulla e non crei casini perchè il pc dovrei darlo ai mieie e dovrebbe essere il meno incasinato possibile da usare.
Ho gia ordinato il kit per ils econdo HD e devo trovare anche la batteria tampone poi gli faccio un bel tagliando:D e lo do ai miei quando mi arriva il portatile nuovo:)
Un po mi mancherà l'Amilone:cry:

mitino85
08-03-2010, 12:03
uhm, l'importante è che non danneggi nulla e non crei casini perchè il pc dovrei darlo ai mieie e dovrebbe essere il meno incasinato possibile da usare.
Ho gia ordinato il kit per ils econdo HD e devo trovare anche la batteria tampone poi gli faccio un bel tagliando:D e lo do ai miei quando mi arriva il portatile nuovo:)
Un po mi mancherà l'Amilone:cry:

A me sta andando benone, comunque è un po troppo presto per dire :lamer:

Marci
08-03-2010, 12:06
A me sta andando benone, comunque è un po troppo presto per dire :lamer:

se la danno per buona vuol dire che va :D
sennò sarebbe da cercare una x1800; ah poi devo anche trovare una scheda audio perchè la mia ha la rotella scassata:muro:

mitino85
08-03-2010, 12:12
se la danno per buona vuol dire che va :D
sennò sarebbe da cercare una x1800; ah poi devo anche trovare una scheda audio perchè la mia ha la rotella scassata:muro:

No la x1800 non ti conviene, a parte che scalda molto, poi ha dei problemi legati ai chip di memoria che dopo un po muoiono...ho avuto anche quella :fagiano:

Dove hai preso il kit per il secondo hard disk?

Marci
08-03-2010, 12:20
minchia ma esistono schede MXM che non diano problemi?:sofico:
l'ho preso qui sul mercatino, comunque se cerchi su ebay, soprattutto quello inglese vendono tutti i pezzi di ricambio per l'Amilo, potresti addirittura comprarne uno a pezzi e costruirtelo tu:D

mitino85
08-03-2010, 13:17
minchia ma esistono schede MXM che non diano problemi?:sofico:

Diciamo che il problema principale, almeno nel mio caso, è che il grosso delle schede che si trovano in giro sono ricondizionate/rigenerate o comunque usate. Io le ho sempre comprate usate e quindi non posso dire con certezza se fossero perfette al 100%. Non si può sapere se sono state overcloccate e overvoltate, o montate male, cadute dal terzo piano :D ecc

Il grosso delle schede mxm su ebay hanno una garanzia di un mese o due (che non serve praticamente a nulla) e spacciate per nuove.

Spero che con lo standard mxm 3.0 si raggiunga una stabilità, almeno in termini di compatibilità (che poi dipende molto da chi fabbrica la scheda), che duri parecchio tempo.
Come per i desktop sono durati gli agp e durano pciX, non vedo perchè per i notebook debbano continuare a proporre inutili soluzioni.
Sfortunati quelli che hanno preso un pc con mxm 2.1 da poco sperando di fare un upgrade in seguito... a meno che non continuino a fare schede 2.1

borgiap
16-03-2010, 11:38
Salve ragazzi!

La 8400gs funzionerebbe? L'ho trovata a 50 euro.

Non ho bisogno di prestazioni, solo che funzioni.

O se avete soluzioni economiche da proporre...

borgiap
17-03-2010, 08:07
Beh... Provo a comprarla... :rolleyes:

Marci
17-03-2010, 09:32
prova la Ati al limite; della 8400gs non ne ha mai parlato nessuno!

borgiap
17-03-2010, 09:45
prova la Ati al limite; della 8400gs non ne ha mai parlato nessuno!

Cercando in internet ho trovato questo:

http://mac.macrecycling.com/nvidia-geforce-8400m-gs-mxm-ii-256mb-laptop-graphics-card-p-101388.html

Qui garantiscono la compatibilità, e la 8400 è una scheda che consuma poco e non scalda molto...

Marci
17-03-2010, 09:58
a quanto la trovi? Guarda che anche la Ati consuma molto poco

borgiap
17-03-2010, 10:02
a quanto la trovi? Guarda che anche la Ati consuma molto poco

50 euro più le spese... usata ovviamente...

Io prenderei anche una ATI ma il cliente mi ha dato 2 vincoli:

bassa spesa e rapidità di intervento.

Marci
17-03-2010, 10:08
50 euro più le spese... usata ovviamente...

Io prenderei anche una ATI ma il cliente mi ha dato 2 vincoli:

bassa spesa e rapidità di intervento.

ah ok, spera solo che essendo una nvidia usata non si frigga dopo poco:stordita:
anche io vorrei spendere il meno possibile ma meno della ATi a 110€ non riesco a trovare

borgiap
17-03-2010, 10:12
ah ok, spera solo che essendo una nvidia usata non si frigga dopo poco:stordita:
anche io vorrei spendere il meno possibile ma meno della ATi a 110€ non riesco a trovare

Si, ho visto la ATI 4570 nuova a 110 più spese... ma prima vorrei provare con la 8400, appena mi accordo con il venditore la compro e poi vi informerò se funziona o no...

Gordon3
25-03-2010, 18:34
Salve ragazzi, ho un problema con il mio lettore cd/dvd. In risorse del computer non appare più l'icona.. ho già provato a cambiare le chiavi di registro e a vedere in gestione periferiche.. ma niente. Forse potrebbe essere il connettore staccato, ma non so dove sia di preciso.

Marci
25-03-2010, 18:41
Salve ragazzi, ho un problema con il mio lettore cd/dvd. In risorse del computer non appare più l'icona.. ho già provato a cambiare le chiavi di registro e a vedere in gestione periferiche.. ma niente. Forse potrebbe essere il connettore staccato, ma non so dove sia di preciso.

prova magari con un altro, oppure prova a toglierlo e reinserirlo; a me era successo che entrasse dentro troppo e non funzionava più

Gordon3
25-03-2010, 18:53
Le ho provate tutte.. ma niente :muro: qualcuno ha per caso i driver?

Marci
25-03-2010, 18:59
Le ho provate tutte.. ma niente :muro: qualcuno ha per caso i driver?

non ha i driver:stordita:
Hai gia provato a cercare sul sito Fujitsu? ci sono tutti i driver; comunque secondo me è partito, dovresti fare una prova incrociata con un altro PC

Gordon3
25-03-2010, 19:02
Si non ci sono.. cmq non credo sia partita perchè se inserisco un cd gira..

mitino85
25-03-2010, 19:43
se metti un cd di boot boota(parte al boot)?

Puoi provare questo rimedio della nonna :)
Scaricati Starfucker da qui (http://www.cdmediaworld.com/hardware/cdrom/cd_utils_8.shtml#StarFucker) dopodichè, lo fai partire e selezioni nel menu a destra l'opzione Star Force 3.4.63 e ti appare il tasto "ABILITA CD-ROM"...premilo

Jacker
29-03-2010, 18:45
Se qualcuno ha bisogno di pezzi, specie le vga, mi sono arrivati due 3438 con 6800go da deassemblare.

Mi scuso dell off topic ma al tempo delle mod sui nostro amilo, mi avrebbe fatto comodo avere alcuni ricambi e penso possa aiutare qualcuno.
Se vi interessa qualcosa, fatemelo sapere perchè sta sparendo tutto.

Pensare che ancora utilizzo il mio come muletto, con la 7900go ancora in salute.

borgiap
30-03-2010, 09:11
Ragazzi è arrivata la 8400...

Il pc parte e si vede perfettamente ma si spegne dopo 30 secondi... anche restando nel bios...

Cosa puo' essere??? :cry:

Aiuto!:cry: :cry:

mitino85
30-03-2010, 11:25
Ragazzi è arrivata la 8400...

Il pc parte e si vede perfettamente ma si spegne dopo 30 secondi... anche restando nel bios...

Cosa puo' essere??? :cry:

Aiuto!:cry: :cry:

non so se sia perfettamente compatibile la 8400 comunque il tuo sembra un problema di dissipazione, magari non tocca beneil dissipatore ed entra in protezione, controlla bene...

borgiap
30-03-2010, 12:20
non so se sia perfettamente compatibile la 8400 comunque il tuo sembra un problema di dissipazione, magari non tocca beneil dissipatore ed entra in protezione, controlla bene...

Il dissipatore aderisce perfettamente sia alla cpu che alla scheda video, in rete ho cercato per ore e ho trovato che il problema potrebbe essere la scheda video che non "comunica la temperatura" alla scheda madre per cui scatta la protezione. C'è un modo (hardware) per far andare la ventola sempre in full load?

Jacker
30-03-2010, 13:36
A causa di una limitazione sul bios dell amilo, e in parte alla costruzione/bios delle nuove schede, non è possibile gestire l acpi delle schede video post serie 6XXX.

Ma l amilo legge comunque dalla cpu thermal table.
Utilizzando una scheda che rispetta il tdp max delle 6800go, dato che il dissipatore è in comune ed entrambe le temperature sono sempre strettamente correlate, la dissipazione viene sempre rispettata.
Questo accadeva anche con le 7900.

Va da se che il tuo problema, dato che riesci a fare il boot e a passare il post, riguarda un problema di dissipazione e di conseguenza la scheda entra in protezione per non bruciare il die.

Fai delle foto alla scheda da sopra, di lato dal lato opposto al connettore e una foto al dissipatore per vedere se l installazione che stai seguendo è corretta.

mitino85
30-03-2010, 16:55
Il dissipatore aderisce perfettamente sia alla cpu che alla scheda video, in rete ho cercato per ore e ho trovato che il problema potrebbe essere la scheda video che non "comunica la temperatura" alla scheda madre per cui scatta la protezione. C'è un modo (hardware) per far andare la ventola sempre in full load?

puoi usare i profili acpi di notebook hardware control, trovi info nella prima pagina di questo thread. Comunque non penso siano necessari con una 8400 e per giunta in ambiente 2d. Probabilmente c'è qualche errore nel montaggio.

c'è anche un metodo hardware per lasciare la ventola al max ma non conviene.

borgiap
01-04-2010, 12:24
Ragazzi, grazie davvero, ho risolto. :cool:

Ho aggiunto un pad termico, probabilmente il die non faceva contatto con il dissipatore, anche se sembrava aderire perfettamente.

L'amilo va benissimo e il cliente è soddisfatto. :)

Compatibilità con la 8400GS confermata! :read:

Gordon3
01-04-2010, 21:08
se metti un cd di boot boota(parte al boot)?

Puoi provare questo rimedio della nonna :)
Scaricati Starfucker da qui (http://www.cdmediaworld.com/hardware/cdrom/cd_utils_8.shtml#StarFucker) dopodichè, lo fai partire e selezioni nel menu a destra l'opzione Star Force 3.4.63 e ti appare il tasto "ABILITA CD-ROM"...premilo

Mi spunta che i cd rom sono stati abilitati ma non cambia nulla :muro:

Qualcuno ha una foto del amilo smontato? magari vedo se sbaglio qualcosa ma penso che il connettore lo attaccato bene..

mitino85
03-04-2010, 14:31
Mi spunta che i cd rom sono stati abilitati ma non cambia nulla :muro:

Qualcuno ha una foto del amilo smontato? magari vedo se sbaglio qualcosa ma penso che il connettore lo attaccato bene..

ma cd di boot funzionano?

darthwalter
06-04-2010, 23:14
Prova Ubuntu tramite Wubi (che è integrato nel cd di ubuntu) e vedi come ti va, se hai problemi con i driver ecc...Se hai tutto l'hardware originale non dovresti avere problemi, nemmeno con il wireless.

A me con l'8.10 e la 9.04 funziona praticamente tutto, anche la rotellina del volume, gestione ventola ecc.

Ciao, finalmente mi sono deciso a fare come mi hai detto, di certo non è facile da usare, ma si trova parecchia roba sui forum d'aiuto. Però una cosa è rimasta, la ventola gira sempre a palla. Mi potresti aiutare?

borgiap
07-04-2010, 09:20
Male ragazzi... va male... :cry:

Ieri mi rientra l'Amilo dell'amico con la scheda video andata...

La schermata del bios è doppia e ci sono lettere e barre dappertutto. E' morta.

Certo che è durata tanto questa 8400...

Mah... Che fare adesso? Riprovare con un'altra scheda o mandare in pensione il bestione? :mc:

Jacker
07-04-2010, 12:06
Sono convinto che ci siano stati problemi nel montaggio.

E facile sbagliare perchè la scheda sembra a contatto, ma in realtà lo è solo in parte oppure lo è troppo poco e basta anche solo poggiarlo sulla scrivania/tavolo con poca accortezza per far staccare dal dissipatore, completamente o in parte, il die della scheda e friggerla.

E' un problema comune e all estero in tanti hanno fritto schede in questo modo.

Ecco perchè conviene sempre limare il dissipatore col dremel in corrispondenza dei condensatori, per evitare problemi.

Se fai delle foto, si può controllare se l avevi eseguita correttamente.
La prova la devi sempre fare con dissipatore e scheda smontati e avvitati insieme, dato che è l unico modo per vedere se i condensatori danno seriamente fastidio.


In ogni caso io ho ancora un ultima 6800go a poco rimasta dal deassemblaggio di alcuni amilo arrivati recentemente, se ti può interessare.

mitino85
07-04-2010, 12:13
Ciao, finalmente mi sono deciso a fare come mi hai detto, di certo non è facile da usare, ma si trova parecchia roba sui forum d'aiuto. Però una cosa è rimasta, la ventola gira sempre a palla. Mi potresti aiutare?

Purtroppo la gestione della ventola è una cosa un pochino complicatina, volendo fare le cose bene ci sarebbe da modificare il kernel.Il problema principale è che non puoi usare la stessa soluzione che ha usato un altro perchè dipende da tantissimi fattori e inoltre cambiano alcuni codici hardware.

Io alla fine ci ho rinunciato a smanettare sulla regolazione della ventola.Comunque ti posso dire che potresti verificare che sia attivo l'ACPI all'avvio, se non è attivo la ventola potrebbe essere a palla per quello, ma non è detto.
I miei problemi si sono risolti aggiornando il kernel, (ho fatto come gli aggiornamenti automatici di windows), ma potresti trarre benefici anche con un downgrade del kernel.
Dovresti chiedere meglio agli ubuntiani :D

mitino85
07-04-2010, 12:22
...La prova la devi sempre fare con dissipatore e scheda smontati e avvitati insieme, dato che è l unico modo per vedere se i condensatori danno seriamente fastidio...

Aggiungo che può essere utile mettere una striscia di foglio di normale carta da stampante tra il die e il dissipatore e avvitare, se il foglio permette rotazioni o traslazioni il contatto non è perfetto...

E comunque a parte il montaggio, anche la 8400 fa parte delle schede maledette come citato pagine fa, quindi magari non è nemmeno colpa del montaggio... Provati un Oventrick con un forno a gas, meglio non usare l'elettrico.

ah, garanzia?

Jacker
07-04-2010, 13:33
Ma il tdp della 8400gs è intorno ai 15watt.

Decisamente inferiore ai circa 30watt della 6800go.

Direi che surriscaldarla è veramente difficile, se la ventola funziona.

E se la ventola funziona le lettura della cpu temp scongiurano qualsiasi problema.

Per esempio la 7900go ha un tdp di 20watt a frequenze stock e le letture anche con questa scheda vengono sempre dalla cpu.

Puo provare con la "cottura" ma il risultato dipende dal tipo di danno subito.

borgiap
08-04-2010, 10:44
La 8400 che ho montato era perfettamente a contatto con il dissipatore, ho verificato più volte... inoltre non ha condensatori o parti che possano andare a contatto con il dissipatore, è davvero minuta rispetto alla 6800...

Il proprietario ha comunque deciso di mettere in vendita l'Amilo e passare ad altro notebook. Con la 6800 montata funziona a 1024X768 (come scheda generica) senza nessun problema.

Grazie comunque davvero a tutti per i suggerimenti. :)

borgiap
08-04-2010, 10:52
... Provati un Oventrick con un forno a gas, meglio non usare l'elettrico.

ah, garanzia?

Ci posso provare... è in effetti un peccato mandare in pensione l'Amilone perchè va ancora molto bene... Comunque il cliente si accontenta di prendere 150 euro... considerando i 2 hard disk e i 2 GB di ram e il buonissimo stato in cui si trova...

Garanzia non c'è, scheda presa da un privato su ebay...

Gordon3
08-04-2010, 12:10
ma cd di boot funzionano?

Ho risolto :D dopo aver smontato tutto quanto e non avendo risolto nulla ho dato una botta di nervosismo verso il lettore e si è aggiustato :mbe: il connettore aveva bisogno di un colpetto per fissarsi bene.. LOL
Adesso funge tutto!

Comunque sto per cambiare portatile ma questo lo terrò sempre..

Mi sto comprando il toshiba nb satellite pro l550 1cp
Da quello che ho visto sembra un buon portatile con ottime prestazioni e dovrebbe far girare tutti i giochi ad alti livelli..
Volevo M17x della DELL ma costa troppo xD

mitino85
08-04-2010, 12:24
Posto lo score
3D MARK 2005 – Mobility HD4570 – CPU M735@M780

http://img525.imageshack.us/img525/9011/score4570full.th.png (http://img525.imageshack.us/i/score4570full.png/)

Altri risultati della stessa scheda...

http://img96.imageshack.us/img96/4949/95024429.png

Gordon3
11-04-2010, 12:06
Ragazzi, che ve ne pare di questo portatile?

Toshiba Nb Satellite Pro l550 1cp

Intel Core i3 330M / 2.13 GHz ( Dual-Core )

4 GB - DDR3 SDRAM - 1066 MHz ( 2 x 2 GB )

500 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm

ATI Mobility Radeon HD 5165 HyperMemory (1 GB DDR3 SDRAM)

Marci
11-04-2010, 12:21
prezzo? utilizzo?
Io ho sostituito l'Amilo con questo portatile che dovrebbe arrivarmi a giorni:D
Dell Precision M6500
CPU Intel i7 q720
8gb di ram 1066(4x2gb)
VGA Quadro FX2800 1gb
HD 320gb 7.200rpm
e altri ammennicoli vari:D

Gordon3
11-04-2010, 12:31
Bè il prezzo è di 999 euro

E l'utilizzo è puntato al game :D

So che non è il massimo ma non potevo spendere di più

Marci
11-04-2010, 12:53
Bè il prezzo è di 999 euro

E l'utilizzo è puntato al game :D

So che non è il massimo ma non potevo spendere di più

con quei componenti 999€ è un furto:D

Gordon3
11-04-2010, 16:01
con quei componenti 999€ è un furto:D

Perchè?

Marci
11-04-2010, 16:16
Perchè?

perchè a quella cifra si trovano note con i7, ATi molto più performanti e magari anche hD da 7.200rpm

Gordon3
11-04-2010, 16:24
perchè a quella cifra si trovano note con i7, ATi molto più performanti e magari anche hD da 7.200rpm

Si? sai dirmi qualche modello?

Marci
11-04-2010, 16:28
Si? sai dirmi qualche modello?

prova a cercare anche nella sezione consigli per gli acquisti; io ad esempio conosco il Sony serie E che è anche configurabile sul sito Sony che ha i5 2.4ghz, Ati 5650, 6gb di ram ecc... e viene meno di quella cifra

Gordon3
11-04-2010, 16:37
Io cerco modelli che posso comprare direttamente.. senza comprarli da internet.
Per esempio io sto prendendo il toshiba perchè è il migliore che c'è da computer discount.. se tu sai indicarmi un altra azienda che ha portatili migliori a quel prezzo.. onestamente non ho trovato nulla.

Marci
11-04-2010, 17:11
Io cerco modelli che posso comprare direttamente.. senza comprarli da internet.
Per esempio io sto prendendo il toshiba perchè è il migliore che c'è da computer discount.. se tu sai indicarmi un altra azienda che ha portatili migliori a quel prezzo.. onestamente non ho trovato nulla.

il vaio serie E lo puoi prendere pure al mediaworld o al saturn; da itnernet c'è di buono che lo puoi configurare, tutto qui; da quel che ho potuto vedere io computer discount ha dei prezzi assurdamente alti in genere:fagiano:
Da MW ci sono anche i vari HP con i7 720, 4gb di ram e vga Geforce 230 a 899€
Basta che vai a farti un giro in queste catene; quel Toshiba, magari sarà perchè è la versione pro, ha un prezzo allucinante per i componenti che monta e scordati di giocarci decentemente con gli ultimi giochi.
per dirti questo l'ho visto in un negozio fisico:
Sony VPC-EB1Z1E/B equipaggia processore Intel Core i5-430M, ATI HD5650, HDD 500GB Sata, 4GB So-DDR3, lettore Blu-ray combo, WiFi 802.11a/b/g/n, 15.6" LCD Full HD, Windows 7 Home Premium 64 bit. Colore Black è viene 899€

mitino85
11-04-2010, 17:16
Sul sito Mediamondo ho trovato
SONY Vaio EB1S1E/BJ
Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth
Scheda video ATI Mobility Radeon HD5650 1GB dedicata

a 799euro

e altri simili...Sarebbe come comprare in zona, se hai un centro vicino :fagiano:

Comunque la mobility hd 5165 non è male, dovrebbe essere migliore della 4650 e un po inferiore alla 5650.

Marci
11-04-2010, 17:19
Sul sito Mediamondo ho trovato
SONY Vaio EB1S1E/BJ
Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth
Scheda video ATI Mobility Radeon HD5650 1GB dedicata

a 799euro

e altri simili...Sarebbe come comprare in zona, se hai un centro vicino :fagiano:

Comunque la mobility hd 5165 non è male, dovrebbe essere migliore della 4650 e un po inferiore alla 5650.

come viaggia la tua sull?Amilo? io mi sto convincendo ad acquistarla perchè col caldo che arriva la mia povera 6800go sta iniziando a far freezare il pc sempre più spesso:muro:

Gordon3
11-04-2010, 17:32
Si infatti mi devo fare un giro da Mw..

Ho trovato questi comunque:

HP Pavilion dv7-3150el

Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 17,3" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata



HP Pavilion dv7-3160el

Processore Intel® Core™ i5 430M
(2.26GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 1TB - RAM 4GB - Display 17,3" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video NVIDIA GeForce GT 320M 1GB dedicata

Tutti e 2 a 999 euro.

Qual'è il migliore?

Marci
11-04-2010, 17:56
la 230 dovrebbe essere migliore della 320

Gordon3
11-04-2010, 18:01
Sei sicuro?

Entro domani mattina devo decidere tra uno di questi 2 :D

Marci
11-04-2010, 18:33
Sei sicuro?

Entro domani mattina devo decidere tra uno di questi 2 :D

si, è la seconda cifra quella che conta;)
Guarda QUI (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html), la 320 è parecchio indietro rispetto alla 230

Gordon3
11-04-2010, 19:47
si, è la seconda cifra quella che conta;)
Guarda QUI (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html), la 320 è parecchio indietro rispetto alla 230

Ah perfetto.. comunque questo pc è più performante giusto? Il core sicuramente.. la scheda grafica è meglio della ati 5165 del toshiba?

Marci
11-04-2010, 19:59
Ah perfetto.. comunque questo pc è più performante giusto? Il core sicuramente.. la scheda grafica è meglio della ati 5165 del toshiba?

hai guardato bene il link che ti ho segnalato?:p le Ati son migliori, le GT230 sono di fascia medio bassa; il resto del pc è su un altro mondo però

Gordon3
11-04-2010, 20:02
Oh dio :help: quindi tu cosa mi consigli?

Marci
11-04-2010, 20:16
il Vaio, tanto un quad per giocare è inutile; comunque ci sono anche degli ottimi Asus per gaming su quella cifra solo che non conosco i nomi

Gordon3
11-04-2010, 20:39
Non posso staccarmi da un 17 pollici :D

Alla fine la 5165 è di poco inferiore alla 5650

Marci
11-04-2010, 20:40
Non posso staccarmi da un 17 pollici :D

Alla fine la 5165 è di poco inferiore alla 5650

il Vaio E c'è anche da 17"
il problema di quel toshiba è che tutto il resto dell'HW è inferiore, monta un i3

Gordon3
11-04-2010, 20:45
Ma se c'è anche 17 allora mi prendo quello :D Tanto è tutto superiore, sia la scheda video che il core i5 no?

Marci
11-04-2010, 20:55
si
ho trovato questo a 999€ edit, ha la 5650
Notebook, Intel Core i5-430M 2.26GHz, RAM 4096MB, HDD 500GB, DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, display LED TFT 17.3'', Windows 7 Home Premium 64 bit

Gordon3
11-04-2010, 21:10
Aspetta ma lo schermo TFT è come quello dell'amilo giusto?

Marci
11-04-2010, 22:02
Aspetta ma lo schermo TFT è come quello dell'amilo giusto?

no, mi sa che nel vaio da 17 è a Led

Gordon3
11-04-2010, 22:09
Oddio e quindi sarebbe tipo quello con lo schermo scuro? che se lo vedi dall'alto è molto più scuro?

Marci
11-04-2010, 22:13
Oddio e quindi sarebbe tipo quello con lo schermo scuro? che se lo vedi dall'alto è molto più scuro?

:mbe: schermo scuro? casomai, essendo retroilluminato a led avrebbe una luminosità decisamente maggiore ed una qualità dell'illuminazione più uniforme e migliore; los chermo dell'Amilo è un banale LCD con retroilluminazione a singola lampada; quelli dei Sony poi sono meno riflettenti; al massimo se non è a Led e a doppia lampada.
Gli schermi dei portatili sono tutti TFT LCD:stordita:

Gordon3
11-04-2010, 22:25
Ah ok, no è che sono rimasto scandallizzato da un acer di mio padre che aveva uno schermo scuro.. sarà stato un modello vecchio..

Gordon3
12-04-2010, 14:32
Bene, mi prendo questo :D

Processore Intel® CoreTM i5-520 (2,4 GHz)
Colore: Nero
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB

Moooooooolto meglio xD

Prezzo 1028 euro.

Marci
13-04-2010, 10:29
Bene, mi prendo questo :D

Processore Intel® CoreTM i5-520 (2,4 GHz)
Colore: Nero
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB

Moooooooolto meglio xD

Prezzo 1028 euro.
Eh direi, è tutto un altro andare:D