PDA

View Full Version : Nuovo official thread amilo m3438g


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20

gasparirob
13-04-2007, 11:48
Più che di Dell dovrebbe puzzarti di affarone rispetto a 500 euro di spesa (sempre che siano 500) per una GS... :mbe:
No, niente raid nè mxm, ma questo lo sai benissimo, la tua sa di domanda retorica...

Sinceramente no, non era retorica... chiedevo solamente...

Ovviamente, se a 1000€ ottieni un 17" con core 2 duo, 7900gs mxm e 2 hd (o 1 solo ma con lo spazio per il 2°), beh... ovviamente TUTTI gli altri portatili non avrebbero senso di esistere...
:sofico:

Per il momento, l'unico portatile per cui cambierei il mio m3438g è un Xi1546.... è la scelta migliore... sempre IMHO, ovviamente! sempre avendo a disposizione un budget limitato... se poi non si hanno problemi di soldi... aivoglia quante scelte migliori ci sono... :Prrr: :Prrr:

tylerdurden
13-04-2007, 11:57
Mi riferisco all'acquisto di un nuovo T5600, con 7900GS, disco da 80 gb a 5400 e schermo 1440*990 UltraBright a 1000€.

DOVE??? :mbe: io l'ultimo preventivo che ho fatto su Dell non scendevo sotto i 1200!!! :mc:

danello
13-04-2007, 11:59
Sinceramente no, non era retorica... chiedevo solamente...

Ovviamente, se a 1000€ ottieni un 17" con core 2 duo, 7900gs mxm e 2 hd (o 1 solo ma con lo spazio per il 2°), beh... ovviamente TUTTI gli altri portatili non avrebbero senso di esistere...
:sofico:

Per il momento, l'unico portatile per cui cambierei il mio m3438g è un Xi1546.... è la scelta migliore... sempre IMHO, ovviamente! sempre avendo a disposizione un budget limitato... se poi non si hanno problemi di soldi... aivoglia quante scelte migliori ci sono... :Prrr: :Prrr:

Vedi, io venderei l'Amilo a 5-600 euro e ne aggiungerei 400 per prederne uno nuovo di pacca al prezzo e con l'hw citato prima, piuttosto che comprare SOLO la GS a cifre del genere.

E l'Xi1546 imho non è la scelta migliore, ma è di sicuro meglio vendere l'M3438G e prendere l'Xi1546 che comprare adesso una GS a 4-500 euro.
Ma poi, quanto costa adesso l'Xi1546?

De gustibus... :boh:

AtenaPartenos
13-04-2007, 12:46
Sinceramente no, non era retorica... chiedevo solamente...

Ovviamente, se a 1000€ ottieni un 17" con core 2 duo, 7900gs mxm e 2 hd (o 1 solo ma con lo spazio per il 2°), beh... ovviamente TUTTI gli altri portatili non avrebbero senso di esistere...
:sofico:

Per il momento, l'unico portatile per cui cambierei il mio m3438g è un Xi1546.... è la scelta migliore... sempre IMHO, ovviamente! sempre avendo a disposizione un budget limitato... se poi non si hanno problemi di soldi... aivoglia quante scelte migliori ci sono... :Prrr: :Prrr:
Nessun problema. Se vuoi pulirti con una revolverata...
Io cercavo di stabilire un punto di pareggio tra spendere svariate centinaia di € per una buona scheda annegata in un note ottimo ma datato (e senza nessuna garanzia onesta neanche a pagamentio) e acquistare un nuvo notebook con core duo e 7900GS.

Il secondo disco e l'MXM sono caratteristiche, imho, secondarie.

AtenaPartenos
13-04-2007, 12:47
DOVE??? :mbe: io l'ultimo preventivo che ho fatto su Dell non scendevo sotto i 1200!!! :mc:

1700€ per la full optional con 3 anno onsite di garanzia
1000€ per la config minimale

Appena chiamato il commerciale.

Cia

AtenaPartenos
13-04-2007, 12:51
Sinceramente no, non era retorica... chiedevo solamente...

Ovviamente, se a 1000€ ottieni un 17" con core 2 duo, 7900gs mxm e 2 hd (o 1 solo ma con lo spazio per il 2°), beh... ovviamente TUTTI gli altri portatili non avrebbero senso di esistere...
:sofico:

Per il momento, l'unico portatile per cui cambierei il mio m3438g è un Xi1546.... è la scelta migliore... sempre IMHO, ovviamente! sempre avendo a disposizione un budget limitato... se poi non si hanno problemi di soldi... aivoglia quante scelte migliori ci sono... :Prrr: :Prrr:

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3062&review=Fujitsu+Siemens

In questa rece già puoi verificare da te che l'Xi1546, oltre ad avere poco mercato, è inferiore a soluzioni 7900GS.
Un T7200 e 7900GS, infatti, fa agevolmente 6500 punti al 3dmark2005 e 3600 punti al 3dmark2006 con i driver nvidia 84.31.

Complessivamente è un buon note, ma è superato dai vari Clevo/DynamycPc/Santech e dai Dell.

Il raid rimane un plus, discutibile ma innegabile, che trovi anche sui Clevo, ma non sui Dell. Su Dell puoi solo ricorrere a soluzioni esterne.

danello
13-04-2007, 13:37
Ahhhh...ma il 1546 è quello con la x1800?!?
Ma è imparagonabile graficamente... :D

Per cui o ti paga FS oppure IL MEGLIO che intendi tu è solo legato a raid e mxm, trascurando il resto. :mbe:

Io pensavo che si partisse almeno da una 7900GS per fare paragoni, così invece ci stiamo solo parlando addosso... :p

danello
13-04-2007, 13:41
Però sono curioso, la x1800 è a 90nm, magari sale di clock e prestazioni che è una meraviglia rispetto ai parametri di default... :boh:
Anzi, ci sarà l'official thread da qualche parte...vado a vedere...anche se con 12 pipe per 8 vertex sarà proprio dura... :D

tylerdurden
13-04-2007, 15:36
Vedi, io venderei l'Amilo a 5-600 euro e ne aggiungerei 400 per prederne uno nuovo di pacca al prezzo e con l'hw citato prima, piuttosto che comprare SOLO la GS a cifre del genere.

E l'Xi1546 imho non è la scelta migliore, ma è di sicuro meglio vendere l'M3438G e prendere l'Xi1546 che comprare adesso una GS a 4-500 euro.
Ma poi, quanto costa adesso l'Xi1546?

De gustibus... :boh:

...a quanto venderesti il tuo 9300?

danello
13-04-2007, 15:49
...a quanto venderesti il tuo 9300?

Boh, presumo intorno ai 750-800 euro con la config in sign e in aggiunta una 6800 + Sonoma da 1.8 GHz...

A dire il vero dovrei ragionarci un attimo...

tylerdurden
13-04-2007, 15:57
Boh, presumo intorno ai 750-800 euro con la config in sign e in aggiunta una 6800 + Sonoma da 1.8 GHz...

A dire il vero dovrei ragionarci un attimo...

Ok allora ragionaci e postami la config precisa e in che condizioni è il notebook. grazie :)

danello
13-04-2007, 16:01
Ok allora ragionaci e postami la config precisa e in che condizioni è il notebook. grazie :)

Ma non capisco Tyler, io non lo venderei... :eek:

Intendi teoricamente, contando di volerlo vendere davvero, ma senza venderlo realmente? :p

Giusto per sapere precisamente a quanto lo venderei nel caso in cui? :D

tylerdurden
13-04-2007, 16:57
Ma non capisco Tyler, io non lo venderei... :eek:

Intendi teoricamente, contando di volerlo vendere davvero, ma senza venderlo realmente? :p

Giusto per sapere precisamente a quanto lo venderei nel caso in cui? :D

si :D

efireblade
13-04-2007, 18:17
Nessun problema. Se vuoi pulirti con una revolverata...
Io cercavo di stabilire un punto di pareggio tra spendere svariate centinaia di € per una buona scheda annegata in un note ottimo ma datato (e senza nessuna garanzia onesta neanche a pagamentio) e acquistare un nuvo notebook con core duo e 7900GS.

Il secondo disco e l'MXM sono caratteristiche, imho, secondarie.

Un po' sono d'accordo anche io, l'unica menzione sui Dell va al monitor, spero che il nuovo monitor sia all'altezza dell'Amilo se no non lo comprerei mai!!!
Ricordatevi che l'amilo è anche abbastanza completo e silenzioso + lettore memory card + telecomando + schermo con una ottima qualità visiva.....

oltre ad avere una assistenza di M...rda....

Comunque mi sta arrivando una 7900 gs a 200 euro e spero che funga....

Purtroppo io ci sono davvero affezionato a questa macchina e prima di cambiarla per una con core 2 le provo tutte... Un Dell ipercompleto piacerebbe anche a Me ... su quello base ci penserei un po'.. minimo 2 giga e hd migliore dell'amilo se no solo per scheda grafica terrei il mio e aspetto i nuovi DX10.

Comunque il 9400 con cofiugurazione minima ad oggi con 7900 gs sta a 1193+96 euro di spedizione (1 anno di garanzia) cioè quasi 1300 ( che forse non sono neanche tanti compreso Vista), sperando che non si rompa il 2° anno....
Non ho ancora capito se sono io che non so configurare sul sito o come mai gli altri ottengono sempre prezzi + bassi....... :)

AtenaPartenos
13-04-2007, 19:50
Un po' sono d'accordo anche io, l'unica menzione sui Dell va al monitor, spero che il nuovo monitor sia all'altezza dell'Amilo se no non lo comprerei mai!!!
Ricordatevi che l'amilo è anche abbastanza completo e silenzioso + lettore memory card + telecomando + schermo con una ottima qualità visiva.....

oltre ad avere una assistenza di M...rda....

Comunque mi sta arrivando una 7900 gs a 200 euro e spero che funga....

Purtroppo io ci sono davvero affezionato a questa macchina e prima di cambiarla per una con core 2 le provo tutte... Un Dell ipercompleto piacerebbe anche a Me ... su quello base ci penserei un po'.. minimo 2 giga e hd migliore dell'amilo se no solo per scheda grafica terrei il mio e aspetto i nuovi DX10.

Comunque il 9400 con cofiugurazione minima ad oggi con 7900 gs sta a 1193+96 euro di spedizione (1 anno di garanzia) cioè quasi 1300 ( che forse non sono neanche tanti compreso Vista), sperando che non si rompa il 2° anno....
Non ho ancora capito se sono io che non so configurare sul sito o come mai gli altri ottengono sempre prezzi + bassi....... :)
1193 sono con 2 gb di ram e 120 gb a 5400. Non è una configurazione minima, dai.
Mettendo 1 gb e mettendo un disco più piccolo (che esternalizzi su USB 2 e ti compri il 160gb perpendicular a 110€) arrivi a meno di 1000€.

Comunque quoto tutto. Tieniti l'Amilo e aspetta che le DX10 e i nuovi SantaRosa acquistino prezzi abbordabili (tipo 2/3 mesi dal rilascio, prevedibile per luglio/settembre).

maxamilo
13-04-2007, 19:58
Per quanto mi riguarda preferisco aspettare l'uscita del Centrino Pro (magari un bel Dell, chissà), nel frattempo però cerco di resuscitare il mio amilozzo... una cosa è certa: mai più FSC!!!
A proposito, ho acquistato sia il Masterpad Pro che il Thermattach T412 e inoltre è in arrivo un campione della Chomerics Therm-a-gap F574... quale dei 3 è più indicato per la GPU, quale per le memorie e quale per la CPU? Thanx

tylerdurden
14-04-2007, 17:39
1193 sono con 2 gb di ram e 120 gb a 5400. Non è una configurazione minima, dai.
Mettendo 1 gb e mettendo un disco più piccolo (che esternalizzi su USB 2 e ti compri il 160gb perpendicular a 110€) arrivi a meno di 1000€.

Comunque quoto tutto. Tieniti l'Amilo e aspetta che le DX10 e i nuovi SantaRosa acquistino prezzi abbordabili (tipo 2/3 mesi dal rilascio, prevedibile per luglio/settembre).

Ma dove li fate sti preventivi?! ...io ne ho fatto uno ora e in configurazione minima (su internet) mi da 1193 + spese (1300 euri) con Core™ 2 Duo T5600 (1,83 GHz), 2 giga, hd 120 e 7900 Gs... di meno nun se po fa!

AtenaPartenos
14-04-2007, 18:08
Ma dove li fate sti preventivi?! ...io ne ho fatto uno ora e in configurazione minima (su internet) mi da 1193 + spese (1300 euri) con Core™ 2 Duo T5600 (1,83 GHz), 2 giga, hd 120 e 7900 Gs... di meno nun se po fa!

Se arriva a 1000€ lo compri?

marcozio84
14-04-2007, 19:22
ciao raga, voi che avete cambiato la scheda video, vi ritrovate ancora la 6800?in caso contattatemi

darkantony_80
15-04-2007, 00:28
raga, scusate l'intromissione, nel caso in cui siete in posseso del kit x il 2 hd, e sietre in procinto di vendere, fatemi 1 fischio ok
ciao e a presto :)

AtenaPartenos
15-04-2007, 09:13
Ma dove li fate sti preventivi?! ...io ne ho fatto uno ora e in configurazione minima (su internet) mi da 1193 + spese (1300 euri) con Core™ 2 Duo T5600 (1,83 GHz), 2 giga, hd 120 e 7900 Gs... di meno nun se po fa!

Comunque tu che hai un amilo con 7900GS non capisco perché dovresti acquistare un nuovo note.
Con la 7900GS e l'impianto di raffreddamento che ti sei costruito arrivi sicuro alle performance di una 7900GTXGo (almeno 9500 al 3dmark2005 e 5300 al 3dmark2006).
La 7950GTXGo sul Dell XPS M1710 arriva a circa 11100 al 3dmark2005 e 6300 al 3dmark2006. Niente di rivoluzionario e niente che dovrebbe farti considerare l'upgrade...
Almeno che tu non abbia bisogno delle performance di un T7200, il resto è molto molto molto simile.

Riguardo i prezzi Dell, qual'ora tu fossi realmente interessato, dovresti contattare un commerciale Dell. La forbice di prezzi con T5600 e 7900GS oscilla tra 1000€ in config minima e 1400 in config full (monitor 1920). Con 1700€ prendi il T7200/T7400 e 3 anni on-site di garanzia.
Ma imho aspetta almeno di sapere se il 9400 sarà upgradabile con schede DX10 (la 8800GS che uscirà a luglio/settembre)... Probabilmente Dell modificherà leggermente il disegno della scheda in modo da rendere difficile se non impossibile l'upgrade.
Considera poi che se tu in futuro troverai una 8800GS (che consuma come una 7900GS e meno di una 6800Go/Ultra) MXM potresti pure schiaffarla nell'amilo...

efireblade
15-04-2007, 12:09
Comunque tu che hai un amilo con 7900GS non capisco perché dovresti acquistare un nuovo note.
Con la 7900GS e l'impianto di raffreddamento che ti sei costruito arrivi sicuro alle performance di una 7900GTXGo (almeno 9500 al 3dmark2005 e 5300 al 3dmark2006).
La 7950GTXGo sul Dell XPS M1710 arriva a circa 11100 al 3dmark2005 e 6300 al 3dmark2006. Niente di rivoluzionario e niente che dovrebbe farti considerare l'upgrade...
Almeno che tu non abbia bisogno delle performance di un T7200, il resto è molto molto molto simile.

Riguardo i prezzi Dell, qual'ora tu fossi realmente interessato, dovresti contattare un commerciale Dell. La forbice di prezzi con T5600 e 7900GS oscilla tra 1000€ in config minima e 1400 in config full (monitor 1920). Con 1700€ prendi il T7200/T7400 e 3 anni on-site di garanzia.
Ma imho aspetta almeno di sapere se il 9400 sarà upgradabile con schede DX10 (la 8800GS che uscirà a luglio/settembre)... Probabilmente Dell modificherà leggermente il disegno della scheda in modo da rendere difficile se non impossibile l'upgrade.
Considera poi che se tu in futuro troverai una 8800GS (che consuma come una 7900GS e meno di una 6800Go/Ultra) MXM potresti pure schiaffarla nell'amilo...

Ma l'XPS1710 dove si compra? non riesco a trovarlo... quello mi piacerebbe.

tylerdurden
15-04-2007, 12:20
Comunque tu che hai un amilo con 7900GS non capisco perché dovresti acquistare un nuovo note.
Con la 7900GS e l'impianto di raffreddamento che ti sei costruito arrivi sicuro alle performance di una 7900GTXGo (almeno 9500 al 3dmark2005 e 5300 al 3dmark2006).
La 7950GTXGo sul Dell XPS M1710 arriva a circa 11100 al 3dmark2005 e 6300 al 3dmark2006. Niente di rivoluzionario e niente che dovrebbe farti considerare l'upgrade...
Almeno che tu non abbia bisogno delle performance di un T7200, il resto è molto molto molto simile..

...l'XPS 1710 rispetto all'amilo è veloce il doppio! CPU core 2 duo e 7900 gtx non si possono paragonare al centrino e 7900 gs. Unica cosa a favore dell'amilo il "solito" raid! :D
Unico neo, in italia non lo vendono, bisognerebbe prenderlo su ebay. :muro:

secondo me, quindi ...similitudini zero!!! :stordita:

danello
15-04-2007, 13:37
...l'XPS 1710 rispetto all'amilo è veloce il doppio! CPU core 2 duo e 7900 gtx non si possono paragonare al centrino e 7900 gs. Unica cosa a favore dell'amilo il "solito" raid! :D
Unico neo, in italia non lo vendono, bisognerebbe prenderlo su ebay. :muro:

secondo me, quindi ...similitudini zero!!! :stordita:

Veramente anche il 9400 è il QUASI il doppio più prestante dell'Amilo (partendo dai tuoi calcoli).
Il "QUASI" deriva dal gap di non più del 15% rispetto alla 7900GTX, visto che le cpu sono le stesse.

Certo, ci vuole il dissi a doppia heat-pipe, però si tengono tranquillamente in gaming le frequenze dei 9600 punti a 3DMark05 (per dare un'idea).
Sto senza problemi a 640/1600 MHz senza passare gli 80°.

Il gap in prestazioni rispetto all'XPS è basso, la nota dolente è il divario di prezzo... :read:

ConteJazz
15-04-2007, 14:52
salve a tutti! :cincin:

questo è il mio primo post anche se leggo questo forum già da un po'...

volevo sapere secondo voi quanto potrebbe valere il nostro amilo con configurazione standard (geforce 6800, hd 80gb x 5400,...) con processore a 1,73 ghz e 2gb ram 533mhz

gasparirob
16-04-2007, 07:26
Ragazzi scusate, COMPLETAMENTE OFF TOPIC, ma qualcuno sa come far partire l'installazione di windows xp da una chiavetta usb (o da un hd esterno)? In giro si trova il modo per INSTALLARE SU chiavetta usb, mentre a me serve installare DA chiavetta usb...

Scusate ancora l'offtopic, ovviamente potete rispondere in privato, cosi non proseguiamo l'OT

AtenaPartenos
16-04-2007, 07:59
...l'XPS 1710 rispetto all'amilo è veloce il doppio! CPU core 2 duo e 7900 gtx non si possono paragonare al centrino e 7900 gs. Unica cosa a favore dell'amilo il "solito" raid! :D
Unico neo, in italia non lo vendono, bisognerebbe prenderlo su ebay. :muro:

secondo me, quindi ...similitudini zero!!! :stordita:

Se vai nel tread dedicato all'XPS scoprirai che è possibilissimo comprarlo in uk direttamente da Dell; la garanzia è internazionale quindi non hai nessun problema.

Inoltre in quanto a performance:

7900GTXGo 8600 al 3dmark2005 4700 al 3dmark2006
in overclock
7900GTXGo 10700 al 3dmark2005 5700 al 3dmark2006

7900GS 6500 al 3dmark2005 3500 al 3dmark2006
in overclock
7900GS 9600 al 3dmark2005 5300 al 3dmark2006
(stabili poi c'è chi ha fatto molto di più)

7950GTXGo (in XPS M1710)
overclock
11000 al 3dmark2005 e 6300 al 3dmark2006

AtenaPartenos
16-04-2007, 08:00
Ma l'XPS1710 dove si compra? non riesco a trovarlo... quello mi piacerebbe.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227426

ConteJazz
16-04-2007, 08:57
salve a tutti! :cincin:

questo è il mio primo post anche se leggo questo forum già da un po'...

volevo sapere secondo voi quanto potrebbe valere il nostro amilo con configurazione standard (geforce 6800, hd 80gb x 5400,...) con processore a 1,73 ghz e 2gb ram 533mhz


grazie a tutti ragazzi per il caloroso benvenuto, anche io vi voglio bene :asd:

tylerdurden
16-04-2007, 12:28
grazie a tutti ragazzi per il caloroso benvenuto, anche io vi voglio bene :asd:

:D :D :D

efireblade
16-04-2007, 18:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227426

Grazie della segnalazione, ma costa ancora come in prima pagina 2500 EURI???


Arghhhh!!!!!!!!!!!!

Gordon3
17-04-2007, 19:50
grazie a tutti ragazzi per il caloroso benvenuto, anche io vi voglio bene :asd:

Lo devi ancora comprare?

AtenaPartenos
17-04-2007, 20:13
Grazie della segnalazione, ma costa ancora come in prima pagina 2500 EURI???


Arghhhh!!!!!!!!!!!!

Magari qualcosina in meno, ma siamo su quelle grandezze... Considerando che, tecnicamente, l'XPS è identico al Dell M90 (la FX2500 rende nel 3dmark2005 e 3dmark2006 come una 7900GTX e la FX3500 rende quanto una 7950GTXGo) e considerato che Dell sull'M90 fa sempre grandi sconti...

GPoint
18-04-2007, 08:50
Ciao a tutti, ho questo notebook da alcuni mesi e devo dire che è molto potente, utilizzandolo con XP SP2 non ho mai avuto alcun tipo di problema, però adesso ho provato ad installare vista ultimate per vedere come si comportava. Il sistema gira egregiamente, però mi sono accorto che a differenza di XP il processore non sale e scende di frequenza in base al carico. Con CPUZ mi dice che la cpu gira costantemente a 2266MHZ senza mai scendere anche se non ho applicazioni aperte. Qualcuno di voi ha già provato il nuovo sistema operativo o ha dei consigli su come risolvere il mio problema? Grazie.

gasparirob
18-04-2007, 10:51
GPoint: scusa, ma a te la ventola si spegne? a me rimaneva sempre a palla...

ps: per quanto riguarda l'fsb che sta sempre al massimo.. non saprei.. so che non risolvi niente con nhc perche non gira su vista (per lo meno a me non funziona)... ma cmq non credo rappresenti un problema...

GPoint
18-04-2007, 11:07
GPoint: scusa, ma a te la ventola si spegne? a me rimaneva sempre a palla...

ps: per quanto riguarda l'fsb che sta sempre al massimo.. non saprei.. so che non risolvi niente con nhc perche non gira su vista (per lo meno a me non funziona)... ma cmq non credo rappresenti un problema...

La ventola non sta sempre a manetta perchè penso che comunque giri in base al calore generato, comunque la frequenza è sempre a chiodo.

Ma cos'è nhc? é un programma di terze parti?

gasparirob
18-04-2007, 11:25
Si esatto, cosi dovrebbe essere: la ventola va piu o meno veloce a seconda della temperatura... il problema è che quando misi windows Vista, la ventola girava sempre fissa a manetta, anche se il portatile lo mettevo nel surgelatore!!! E se a te invece funziona bene... mi si rigirano un po le palle!!! :muro: :muro: :muro:

Cmq si, nhc (Notebook Hardware Control) è un programmino che si rivela utile in un paio di cose... tra cui l'innalzamento della velocita dell' fsb in base al carico di lavoro...
Cmq, su Vista mi si inchiodava tutto... ma a sto punto.. provalo.. forse il mio portatile è malato...
:D

Helldrik
18-04-2007, 13:31
Ciao a tutti!

Finalmente mi è arrivata la 7900gs, ai superesperti tipo Tyler vorrei chiedere se devo tener conto di qualcosa, se avete consigli preliminari, o cose così...:D

in aggiunta, vorrei chiedere dove trovare dei "gap filler" per riempire l'eventuale vuoto tra dissipatore e scheda...dato che non li riesco a reperire da nessuna parte! (gli unici che lo segnavano disponibile in negozio, in verità si erano solo dimenticati di aggiornare il database... :muro: :muro: :muro: )

grazie in anticipo! :cool:

GPoint
18-04-2007, 14:36
Si esatto, cosi dovrebbe essere: la ventola va piu o meno veloce a seconda della temperatura... il problema è che quando misi windows Vista, la ventola girava sempre fissa a manetta, anche se il portatile lo mettevo nel surgelatore!!! E se a te invece funziona bene... mi si rigirano un po le palle!!! :muro: :muro: :muro:

Cmq si, nhc (Notebook Hardware Control) è un programmino che si rivela utile in un paio di cose... tra cui l'innalzamento della velocita dell' fsb in base al carico di lavoro...
Cmq, su Vista mi si inchiodava tutto... ma a sto punto.. provalo.. forse il mio portatile è malato...
:D

Anche a me nhc blocca tutto il sistema con le immonde schermate blu.... per quanto riguarda la ventola mi sa che anche sul mio va sempre, non mi sembra giri a chiodo ma comunque non si ferma mai, proprio mai...... Non riesco a capire da cosa dipenda, potrebbe essere anche causato dal bios non adeguatamente aggiornato per Vista.

gasparirob
19-04-2007, 07:17
Anche a me nhc blocca tutto il sistema con le immonde schermate blu.... per quanto riguarda la ventola mi sa che anche sul mio va sempre, non mi sembra giri a chiodo ma comunque non si ferma mai, proprio mai...... Non riesco a capire da cosa dipenda, potrebbe essere anche causato dal bios non adeguatamente aggiornato per Vista.

Che io sappia non c'è soluzione (pure se aggiorni il bios, non cambia niente)... io ho dovuto cambiare scheda video (per altri motivi: che non ti venisse in mente di aggiornare il bios della scheda video con quello della scheda video di un alienware :Prrr: ) e adesso la ventola funziona da spenta ad accesa... ma solo in base allo sforzo della cpu (infatti sto vedendo in giro di trovare una soluzione "hardware", con 2 sensori di calore e un accrocco elettronico da inserire nel notebook)

Cmq, per il momento le cose sono due:
- togli il Vista e rimetti xp
- ti tieni la ventola sempre appicciata nella speranza che in futuro si trovi qualche soluzione software

GPoint
19-04-2007, 08:23
Che io sappia non c'è soluzione (pure se aggiorni il bios, non cambia niente)... io ho dovuto cambiare scheda video (per altri motivi: che non ti venisse in mente di aggiornare il bios della scheda video con quello della scheda video di un alienware :Prrr: ) e adesso la ventola funziona da spenta ad accesa... ma solo in base allo sforzo della cpu (infatti sto vedendo in giro di trovare una soluzione "hardware", con 2 sensori di calore e un accrocco elettronico da inserire nel notebook)

Cmq, per il momento le cose sono due:
- togli il Vista e rimetti xp
- ti tieni la ventola sempre appicciata nella speranza che in futuro si trovi qualche soluzione software

L'ultimo bios disponibile 1.10C è già presente sul sito dal 2005. quindi confido in uno sforzo della fujitsu nei confronti dei clienti e di questo ottimo prodotto. Su un sito tedesco parlavano del nostro stesso problema, premetto che non capisco un BIIIPPP di tedesco, però si parlava di un possibile aggiornamento per abilitare lo speedstep.

PS Mi spiegheresti anche con un PM la storia del bios della VGA?

gasparirob
19-04-2007, 09:53
L'ultimo bios disponibile 1.10C è già presente sul sito dal 2005.
Si ma neanche quello risolve il problema...
(sto parlando sempre di Vista. Con Xp funziona perfettamente)

PS Mi spiegheresti anche con un PM la storia del bios della VGA?
ehehe, tanto vale scriverlo qui nel caso possa essere d'aiuto a qualche pirla come me che non si fa mai i cavoli suoi:
Credevo che l'M3438G e l'Alienware M5700 fossero due computer identici (non solo esteticamente). Quindi ho pensato che il bios della scheda video dell'alienware permettesse di correggere il problema della ventola sempre accesa con Vista. Incoraggiato dal fatto che da qualche parte avevo letto che in caso di un erroneo flash del Vbios si potesse cmq tornare indietro, ho proceduto, con la conseguenza che il notebook non è piu ripartito. Quindi inutili sono stati i tentativi di bootare da periferica esterna per rimettere il bios originale.
Morale della favola: per mettere Vista, e per non sopportare la ventola sempre accesa, c'ho rimesso 335€ per comprare una x1800!!!
:muro: :muro: :muro:
Potevo far pure riparare la 6800 (dalla Sirpel), ma sinceramente spendere 180€ per riavere la stessa scheda... almeno con la x1800 sto "leggermente" superiore
(avrei preso la 7900gs come hanno fatto gli altri... ma visto che Ice-Tea, cioè colui che vende ste schede, non dà piu nessuna garanzia sulle 7900... allora ho ripiegato sulla x1800)
Ovviamente i problemi non sono affatto finiti...
1) la Ati/Amd non fornisce supporto per le schede video Mobility (quelle dei portatili, appunto) per Windows Vista. Gli unici driver disponibili per Windows Vista sono o quelli integrati o quelli scaricabili dal sito della Fujitsu-Siemens
2) credo fortemente che la ventola giri in base alla temperature della CPU, senza tener conto della temperatura della GPU (sia con Vista che con Xp). Ma sto problema vedrò di risolverlo via hardware...
3) bande verticali e artefatti a dismisura fino al caricamento di windows. Poi tutto bene.

Per il resto... tutto ok!
:sofico: :sofico: :sofico:

tylerdurden
19-04-2007, 15:05
Si ma neanche quello risolve il problema...
(sto parlando sempre di Vista. Con Xp funziona perfettamente)

ehehe, tanto vale scriverlo qui nel caso possa essere d'aiuto a qualche pirla come me che non si fa mai i cavoli suoi:
Credevo che l'M3438G e l'Alienware M5700 fossero due computer identici (non solo esteticamente). Quindi ho pensato che il bios della scheda video dell'alienware permettesse di correggere il problema della ventola sempre accesa con Vista. Incoraggiato dal fatto che da qualche parte avevo letto che in caso di un erroneo flash del Vbios si potesse cmq tornare indietro, ho proceduto, con la conseguenza che il notebook non è piu ripartito. Quindi inutili sono stati i tentativi di bootare da periferica esterna per rimettere il bios originale.
Morale della favola: per mettere Vista, e per non sopportare la ventola sempre accesa, c'ho rimesso 335€ per comprare una x1800!!!
:muro: :muro: :muro:
Potevo far pure riparare la 6800 (dalla Sirpel), ma sinceramente spendere 180€ per riavere la stessa scheda... almeno con la x1800 sto "leggermente" superiore
(avrei preso la 7900gs come hanno fatto gli altri... ma visto che Ice-Tea, cioè colui che vende ste schede, non dà piu nessuna garanzia sulle 7900... allora ho ripiegato sulla x1800)
Ovviamente i problemi non sono affatto finiti...
1) la Ati/Amd non fornisce supporto per le schede video Mobility (quelle dei portatili, appunto) per Windows Vista. Gli unici driver disponibili per Windows Vista sono o quelli integrati o quelli scaricabili dal sito della Fujitsu-Siemens
2) credo fortemente che la ventola giri in base alla temperature della CPU, senza tener conto della temperatura della GPU (sia con Vista che con Xp). Ma sto problema vedrò di risolverlo via hardware...
3) bande verticali e artefatti a dismisura fino al caricamento di windows. Poi tutto bene.

Per il resto... tutto ok!
:sofico: :sofico: :sofico:

...non è il solo sito che fa praticamente le stesse cose che fa laptopvideo... cmq qui dovresti trovare tutto quello che ti serve. ;)

http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=9

P.S. Riguardo l'M5700 poi, è identico all'amilo (infatti ha la stessa mobo e stesso chassis)... tranne che per la scheda video che mi pare abbia le DDR3! :muro: :D quindi, flashare il bios della macchina si può... quello della vga no! :cry: :D

stedomanda
19-04-2007, 19:05
3) bande verticali e artefatti a dismisura fino al caricamento di windows. Poi tutto bene.

Per il resto... tutto ok!
:sofico: :sofico: :sofico:

FIGO!!!!!!!!!!:Da QUANTI FPS ARRIVI?????????

gasparirob
20-04-2007, 07:20
FIGO!!!!!!!!!!:Da QUANTI FPS ARRIVI?????????

guarda... sto ancora in fase di installazione generale... ho provato solo una volta a effettuare un 3dmark05 e ho fatto 5700 e qualcosa... ma poi mi sono accorto che di default la scheda (non so se per il fatto che sia montata su un FSC) sia decloccata... e ancora non faccio un test con i clock originali (o overclockati, meglio ancora)
Cmq, poco mi importa, tanto non ci gioco praticamente mai... avrei fatto riaggiustare la 6800 (che mi andava piu che bene), ma quelli della Sirpel mi sono talmente cascati sui coglioni che a costo di rimetterci io i soldi, non li do a loro!!!

Li prenderei a :muro: sti faccia da :ciapet:

gasparirob
20-04-2007, 07:27
...non è il solo sito che fa praticamente le stesse cose che fa laptopvideo... cmq qui dovresti trovare tutto quello che ti serve. ;)

http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=9

Gia... il problema è che il Vista non è supportato... :muro: :muro:

P.S. Riguardo l'M5700 poi, è identico all'amilo (infatti ha la stessa mobo e stesso chassis)... tranne che per la scheda video che mi pare abbia le DDR3! :muro: :D quindi, flashare il bios della macchina si può... quello della vga no! :cry: :D
eheheh, già! ADESSO lo so! avevo già flashato il bios della macchina... poi ho detto, andrà bene pure quello della gpu... eheheh, e invece no!! :rolleyes:

darkantony_80
20-04-2007, 12:43
salve a tutti ragazzi, ho letto un po dei vostri post,e vorrei dirvi alcune cose. Ho anche il Amilo m3438g e come sisteme operativo Vista e vi devo dire che almeno dal mio punto di vista mi trovo e va meglio dell xp, x quete ragioni:

1.Con Xp nella parte in basso a dx piu o meno nella zona del tasti delle freccie si surriscaldava a manetta e alle volte chiudevo xche mi dava fastidio quel calore sotto il polso,e poi ogni po si attaccava sempre quella ventola.
Mentre con vista questo problema nn esiste x nulla anzi,nn dico che e fredda quella zona, ma nn e piu riscaldata tanto, in piu mi accorgo che la ventola a confronto con xp va in funzione in modo piu sistematico e ciclico sotto giochi e applicazioni(pinnacle).

2.Con vista non ho avuto problemi(se questo si puo chiamare problema) di potenza senza alimentazione, cioe il processore girava sempre a 2 ghz con o senza alimentazione.

Inoltre forse qualche prob ho avuto con l'audio xche scaricando quelli della casa la rotellina del volume nn funzionava piu, mentre installando quelli del cd originale va alla grande. Quelli video li ho presi dal sito laptop modificando il file .ini cosi facendo funziona anche windows aereo.
Morale della favola voto complessivo di vista ultimate (quello piu basso) e 4,9 della cpu mentre quello piu alto e stato 5.2 della scheda video(go 6800) e della memoria, mentre 5 quello dell' hd.
L'ultimo prob che ancora nn ho ancora risolto e quello che nn funziona la funzione del telecomando di vedere un film in dvd con il pc spento, quello nn so capace di risolverlo.
Cmq se devo dire che ho avuto grossi problemi vi dico di no,basta trovare solo i driver giusti e tutto va alla grande, quindi io nn mi trovo con i problemi che stato esponento, oppuire so io che nn li vedo.
Inoltre volevo chiedervi se qualcuno e disposto a vendere il kit x il 2 hd, quelli della sirpel so pazzi, a 75 € +s.s. mi compro un hd da 160 gb, in piu anche 2 x 1gb di mem a 667 mhz.
Bhe ragazzi, premetto che tutto cio che ho scritto e detto da unprofano e che sono solo frutti di tentativi e di testardaggine, quindi mi inchino alla vostra professionalita' in materia.
Ciaoooo

tylerdurden
20-04-2007, 12:52
salve a tutti ragazzi, ho letto un po dei vostri post,e vorrei dirvi alcune cose. Ho anche il Amilo m3438g e come sisteme operativo Vista e vi devo dire che almeno dal mio punto di vista mi trovo e va meglio dell xp, x quete ragioni:

1.Con Xp nella parte in basso a dx piu o meno nella zona del tasti delle freccie si surriscaldava a manetta e alle volte chiudevo xche mi dava fastidio quel calore sotto il polso,e poi ogni po si attaccava sempre quella ventola.
Mentre con vista questo problema nn esiste x nulla anzi,nn dico che e fredda quella zona, ma nn e piu riscaldata tanto, in piu mi accorgo che la ventola a confronto con xp va in funzione in modo piu sistematico e ciclico sotto giochi e applicazioni(pinnacle).

2.Con vista non ho avuto problemi(se questo si puo chiamare problema) di potenza senza alimentazione, cioe il processore girava sempre a 2 ghz con o senza alimentazione.

Inoltre forse qualche prob ho avuto con l'audio xche scaricando quelli della casa la rotellina del volume nn funzionava piu, mentre installando quelli del cd originale va alla grande. Quelli video li ho presi dal sito laptop modificando il file .ini cosi facendo funziona anche windows aereo.
Morale della favola voto complessivo di vista ultimate (quello piu basso) e 4,9 della cpu mentre quello piu alto e stato 5.2 della scheda video(go 6800) e della memoria, mentre 5 quello dell' hd.
L'ultimo prob che ancora nn ho ancora risolto e quello che nn funziona la funzione del telecomando di vedere un film in dvd con il pc spento, quello nn so capace di risolverlo.
Cmq se devo dire che ho avuto grossi problemi vi dico di no,basta trovare solo i driver giusti e tutto va alla grande, quindi io nn mi trovo con i problemi che stato esponento, oppuire so io che nn li vedo.
Inoltre volevo chiedervi se qualcuno e disposto a vendere il kit x il 2 hd, quelli della sirpel so pazzi, a 75 € +s.s. mi compro un hd da 160 gb, in piu anche 2 x 1gb di mem a 667 mhz.
Bhe ragazzi, premetto che tutto cio che ho scritto e detto da unprofano e che sono solo frutti di tentativi e di testardaggine, quindi mi inchino alla vostra professionalita' in materia.
Ciaoooo

Morale della favola... con vista praticamente non funziona ancora bene la ventola e forse anche l'ACPI! :D :D :D (riscalda di meno perchè la ventola va sempre... a discapito delle orecchie però)

darkantony_80
20-04-2007, 13:34
no no, si sente quando la ventola attacca, e normalmente nn e cosi. Va come dovrebbe andare.
Mi dici cosa e l'acpi

gasparirob
20-04-2007, 15:04
Inoltre volevo chiedervi se qualcuno e disposto a vendere il kit x il 2 hd, quelli della sirpel so pazzi, a 75 € +s.s. mi compro un hd da 160 gb, in piu anche 2 x 1gb di mem a 667 mhz.

Ma perche uno dovrebbe vendersi il suo kit per il 2° hd? (premetto che anche io ne sto cercando uno...)
:p

AtenaPartenos
20-04-2007, 15:10
Ma perche uno dovrebbe vendersi il suo kit per il 2° hd? (premetto che anche io ne sto cercando uno...)
:p

Ma neanche al buio riuscivi a riflashare col bios giusto la 6800Go?

Dove hai acquistato la X1800? 5700 a default al 3dmark2005 non è malaccio.

darkantony_80
20-04-2007, 16:04
gasparirob pensavo che qualcuno stanco di questo portatile, volesse vendere il kit ecco tutto :)

gasparirob
20-04-2007, 16:53
Ma neanche al buio riuscivi a riflashare col bios giusto la 6800Go?


Niente da fare... nè al buio nè con la luce accesa
ahahahahahahahah
:D

il note rimane in situazione costante di morte... si appicciano le spie... si sente l'hd che si mette in moto, per poi andare in park dopo qualche manciata di secondi...


Dove hai acquistato la X1800? 5700 a default al 3dmark2005 non è malaccio.

sempre tramite Ice-Tea
si in effetti non è malaccio... considerando che non sta manco a default (nel senso che sta decloccata)

gasparirob
20-04-2007, 16:56
gasparirob pensavo che qualcuno stanco di questo portatile, volesse vendere il kit ecco tutto :)

beh... se ci riesci, prendine due! uno serve pure a me!!
ehehehehehe
:D

GPoint
20-04-2007, 17:09
...non è il solo sito che fa praticamente le stesse cose che fa laptopvideo... cmq qui dovresti trovare tutto quello che ti serve. ;)

http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=9

P.S. Riguardo l'M5700 poi, è identico all'amilo (infatti ha la stessa mobo e stesso chassis)... tranne che per la scheda video che mi pare abbia le DDR3! :muro: :D quindi, flashare il bios della macchina si può... quello della vga no! :cry: :D


Molto probabilmente lo sbaglio di gasparirob è stato quello di flashare il bios della VGA e non quello del PC, è per questo che ha rottamato la VGA.

Ma qualcuno è in possesso del bios dell'M5700 e ha già provato a metterlo sull'amilo?

flavix25
20-04-2007, 17:43
Molto probabilmente lo sbaglio di gasparirob è stato quello di flashare il bios della VGA e non quello del PC, è per questo che ha rottamato la VGA.

Ma qualcuno è in possesso del bios dell'M5700 e ha già provato a metterlo sull'amilo?


la prima la vedo una cosa al quanto difficile visto che si fa da windows...


per la seconda si è da circa un anno che si può fare tranquillamente il bios si chiama 1.12w

GPoint
20-04-2007, 17:51
la prima la vedo una cosa al quanto difficile visto che si fa da windows...


per la seconda si è da circa un anno che si può fare tranquillamente il bios si chiama 1.12w

Ahh buono a sapersi, e dopo un anno sul 3d ufficiale nessuno ha trovato o messo info in merito? Comunque ho trovato il bios 1.11 della uniwill (produttore della MB) da cui il 1.12 della alienware dovrebbe essere derivato. Adesso provo a fare l'aggiornamento e vedo se vista inizia a funzionare.

gasparirob
21-04-2007, 11:28
la prima la vedo una cosa al quanto difficile visto che si fa da windows...


mica vero... io l'ho fatto da dos... non mi ricordo i programmi che ho usato perche ho cancellato tutto (chissa perche... :Prrr: ), ma ricordo di aver flashato la vga tramite dos...

flavix25
21-04-2007, 12:37
mica vero... io l'ho fatto da dos... non mi ricordo i programmi che ho usato perche ho cancellato tutto (chissa perche... :Prrr: ), ma ricordo di aver flashato la vga tramite dos...

si che si può fare anche da dos, am il tuo problema fa capire quanto sia piu difficile farlo, o meglio quanto sia facile sbagliare

GPoint
21-04-2007, 18:00
mica vero... io l'ho fatto da dos... non mi ricordo i programmi che ho usato perche ho cancellato tutto (chissa perche... :Prrr: ), ma ricordo di aver flashato la vga tramite dos...


Ho aggiornato con il nuovo bios, non è cambiato niente per quanto riguarda il nostro problema, però c'è da dire che questo bios è del 31.03.2006, quindi precedente a vista. Adesso al boot la scritta Fujitsu-Siemens non compare, c'è solo lo schermo nero con il logo centrino.

http://www.uniwill.com/UserDownload/p71en0/p71en0.php

Questo è il link al bios ufficiale uniwill, da cui quello della alienware è stato preso. Speriamo in una nuova release.

gasparirob
22-04-2007, 17:21
si che si può fare anche da dos, am il tuo problema fa capire quanto sia piu difficile farlo, o meglio quanto sia facile sbagliare

beh... veramente non è stato affatto difficile farlo da dos... non ho sbagliato in niente, a parte il nuovo bios, incompatibile con la mia scheda video :doh:

:D

Rhadamanthis
22-04-2007, 18:06
beh... veramente non è stato affatto difficile farlo da dos... non ho sbagliato in niente, a parte il nuovo bios, incompatibile con la mia scheda video :doh:

:D

beh se devo dire la mia, io ho aggiornato il bios dell'amilo con quello dell'alienware tramite cd fatto a mano (praticamnete ho masterizzato la iso su cd) :)

gasparirob
23-04-2007, 06:58
beh se devo dire la mia, io ho aggiornato il bios dell'amilo con quello dell'alienware tramite cd fatto a mano (praticamnete ho masterizzato la iso su cd) :)

Si, pure io... quello della scheda madre credo sia riuscito un po a tutti... il problema è che io mi riferisco al bios della scheda video! E, fidati, quello dell'alienware non va affatto bene sull'amilo!! :sofico:
Qui sulla faccina esce "sofico", ma sarebbe piu giusto dire "socoglione"... eheheheh

gasparirob
23-04-2007, 07:04
5700 a default al 3dmark2005 non è malaccio.

Gia va un po meglio: 6477, con un pò di overclock (480 core - 530 mem)

AtenaPartenos
23-04-2007, 07:21
Gia va un po meglio: 6477, con un pò di overclock (480 core - 530 mem)

E' un ottimo score, equivalente ad una 7900GS a frequenze stock di 375/507.

Considera che, tranquillamente, una 7900GS a 465/580 riesce a spuntare un 7800 al 3dmark2005 e un 4300 al 3dmark2006.

Sono curioso diconoscere la AtiX1800 Mobility nel 3dmark2006. Le distanze potrebbero assottigliarsi ancora...

gasparirob
23-04-2007, 09:24
E' un ottimo score, equivalente ad una 7900GS a frequenze stock di 375/507.

Considera che, tranquillamente, una 7900GS a 465/580 riesce a spuntare un 7800 al 3dmark2005 e un 4300 al 3dmark2006.

Sono curioso diconoscere la AtiX1800 Mobility nel 3dmark2006. Le distanze potrebbero assottigliarsi ancora...

Si va beh... la 7900 sta superiore... :sofico:
ma non posso lamentarmi...

quanto prima effettuerò un test con 3dmark06...

flavix25
23-04-2007, 10:36
Si va beh... la 7900 sta superiore... :sofico:
ma non posso lamentarmi...

quanto prima effettuerò un test con 3dmark06...

be infatti la 7900 dovrebbe confrontarsi con la x1900

scusa una domanda ma hai dovuto fare la mod alla dissipazione? come descritto sul sito di icetea?

gasparirob
23-04-2007, 11:45
be infatti la 7900 dovrebbe confrontarsi con la x1900

scusa una domanda ma hai dovuto fare la mod alla dissipazione? come descritto sul sito di icetea?

:confused: :confused: :confused:
emmm... no... veramente non ho fatto nessuna modifica... di quale modifica parli? di quella necessaria per la 7900? o di un'altra apposta per la x1800? forse è meglio che ri dò uno sguardo sul sito di ice-tea... non vorrei fare (in questo caso, aver fatto) delle cazzate..
:confused:

mitino85
23-04-2007, 12:06
:confused: :confused: :confused:
emmm... no... veramente non ho fatto nessuna modifica... di quale modifica parli? di quella necessaria per la 7900? o di un'altra apposta per la x1800? forse è meglio che ri dò uno sguardo sul sito di ice-tea... non vorrei fare (in questo caso, aver fatto) delle cazzate..
:confused:

In oc puoi salire molto?

gasparirob
23-04-2007, 15:00
In oc puoi salire molto?

mmm... non saprei, nel senso che ancora non lo testo come Dio comanda...
considera che di fabbrica sta a 390/486, ma credo che sia decloccato, visto che i clock normali dovrebbero essere 450-500.
Cmq fino a 480/530 funziona tranquillamente... appena ho un po di tempo vedo di tirargli il collo un altro po...

Jacker
23-04-2007, 15:05
:confused: :confused: :confused:
emmm... no... veramente non ho fatto nessuna modifica... di quale modifica parli? di quella necessaria per la 7900? o di un'altra apposta per la x1800? forse è meglio che ri dò uno sguardo sul sito di ice-tea... non vorrei fare (in questo caso, aver fatto) delle cazzate..
:confused:

Hai caricato il modulo ACPI per l Amilo con l opzione di Notebook Hardware Control?
Se non l hai fatto, fallo; ti può aiutare a spremere la vga e mantenerla meglio sotto sforzo qualora arrivassi a temperature molto elevate.

Comunque sia, ottimo il punteggio. Arriva ai livelli di una go7800. Secondo me potresti salire molto di più da quanto ho potuto vedere su altri portatili single core e x1800m.

Le temperature come sono @default(full load) e @overclock(full load)?

Confronta i tuoi risultati con chi ha preso la x1800Mobility per l amilo all estero.

gasparirob
23-04-2007, 15:46
Hai caricato il modulo ACPI per l Amilo con l opzione di Notebook Hardware Control?
Se non l hai fatto, fallo; ti può aiutare a spremere la vga e mantenerla meglio sotto sforzo qualora arrivassi a temperature molto elevate.

Comunque sia, ottimo il punteggio. Arriva ai livelli di una go7800. Secondo me potresti salire molto di più da quanto ho potuto vedere su altri portatili single core e x1800m.

Le temperature come sono @default(full load) e @overclock(full load)?

Confronta i tuoi risultati con chi ha preso la x1800Mobility per l amilo all estero.

mmm... no... dove lo reperisco quel modulo (e come lo installo)?
le temperature... boh.. non sono mica riuscito a saperle (e a detta di Ice-Tea, non c'è modo)
Nel senso che sulle Ati (le Mobility, presumo) non c'è un software che faccia vedere la temperatura...
(cmq nè nhc nè atitool nè powerstrip mi dicono a che temperatura lavora la GPU)


Cambiando argomento, non per chiudere quello vecchio, semplicemente per non aprire un altro post (capirai, che difficoltà.... :D ):
"ultimamente" sto avendo questo problema (lo metto tra apici perche sinceramente non so da quando sia iniziato, ammesso che prima non ci fosse...): sia windows xp che windows vista mi dicono che il clock è a 800mhz (un 1700@2266) e cioè la velocita in idle. Il problema è che mi rimane fissa a idle anche sotto sforzo. Con Windows Xp si risolve usando NHC, il problema è che con Windows Vista, NHC non funziona. Adesso la domanda è questa: c'è modo per re-impostare la velocita massima del processore? ovvero: c'è modo per disabilitare lo speedstep (o come cavolo si chiama)? Cmq è strana sta cosa... giurerei che prima mi lavorava a palla... ma non posso giurarlo... boh... :confused:

Jacker
23-04-2007, 16:55
mmm... no... dove lo reperisco quel modulo (e come lo installo)?
le temperature... boh.. non sono mica riuscito a saperle (e a detta di Ice-Tea, non c'è modo)
Nel senso che sulle Ati (le Mobility, presumo) non c'è un software che faccia vedere la temperatura...
(cmq nè nhc nè atitool nè powerstrip mi dicono a che temperatura lavora la GPU)


Cambiando argomento, non per chiudere quello vecchio, semplicemente per non aprire un altro post (capirai, che difficoltà.... :D ):
"ultimamente" sto avendo questo problema (lo metto tra apici perche sinceramente non so da quando sia iniziato, ammesso che prima non ci fosse...): sia windows xp che windows vista mi dicono che il clock è a 800mhz (un 1700@2266) e cioè la velocita in idle. Il problema è che mi rimane fissa a idle anche sotto sforzo. Con Windows Xp si risolve usando NHC, il problema è che con Windows Vista, NHC non funziona. Adesso la domanda è questa: c'è modo per re-impostare la velocita massima del processore? ovvero: c'è modo per disabilitare lo speedstep (o come cavolo si chiama)? Cmq è strana sta cosa... giurerei che prima mi lavorava a palla... ma non posso giurarlo... boh... :confused:

Il modulo emula l ACPI di windows. Devi scaricare quello apposito per la scheda madre uniwill p71en0/1 compatibile. Trovi tutto sul forum di NHC o nei forum esteri.

Per le temperature devi usare un termometro digitale con filo del costo di circa 10€ dal classico GBC. Dovresti usarlo per avere un idea delle temperature e trovare il limite che puoi tollerare. Alcuni hanno usato uno di quei sensori piatti da incollare sotto la scheda in relazione del lato opposto al core che danno risultati molto attendibili.

In ogni caso il sensore interno al core è presente ma non c'è alcun software che riesca a leggerlo. Perlomeno non ancora che io sappia.

Per quanto riguarda windows, seleziona sempre come profilo energetico Casa\Ufficio. Se non risolvi hai sempre problemi di ACPI. Lavora su quello.

gasparirob
23-04-2007, 17:21
Il modulo emula l ACPI di windows. Devi scaricare quello apposito per la scheda madre uniwill p71en0/1 compatibile. Trovi tutto sul forum di NHC o nei forum esteri.

ok, mi metto alla ricerca...
ps: il fatto che il bios della mia scheda madre è quello dell'alienware, può provocare problemi?

Per le temperature devi usare un termometro digitale con filo del costo di circa 10€ dal classico GBC. Dovresti usarlo per avere un idea delle temperature e trovare il limite che puoi tollerare. Alcuni hanno usato uno di quei sensori piatti da incollare sotto la scheda in relazione del lato opposto al core che danno risultati molto attendibili.

E questi ultimi dove li posso trovare? (i sensori piatti, intendo)


In ogni caso il sensore interno al core è presente ma non c'è alcun software che riesca a leggerlo. Perlomeno non ancora che io sappia.


Già... come presupponevo...

Per quanto riguarda windows, seleziona sempre come profilo energetico Casa\Ufficio. Se non risolvi hai sempre problemi di ACPI. Lavora su quello.
ok, lavorerò su quello, anzi, lavorerò sul format... chissa se faccio prima...
:sofico:

Grazie Jacker...

Jacker
23-04-2007, 17:26
ok, mi metto alla ricerca...
ps: il fatto che il bios della mia scheda madre è quello dell'alienware, può provocare problemi?

E questi ultimi dove li posso trovare? (i sensori piatti, intendo)



Già... come presupponevo...

ok, lavorerò su quello, anzi, lavorerò sul format... chissa se faccio prima...
:sofico:

Grazie Jacker...

Il bios non è un problema.
Possiede solamente una diversa immagine precaricata.
Il resto è identico al reference Uniwill.
I sensori, li trovi in qualunque negozio di elettronica ben fornito.
Su win, prova a utilizzare vari profili e modificarli. Aggiorna con service pack1+2 e tutte le patch. Poi vedi tu.

gasparirob
23-04-2007, 17:31
Il bios non è un problema.
Possiede solamente una diversa immagine precaricata.
Il resto è identico al reference Uniwill.
I sensori, li trovi in qualunque negozio di elettronica ben fornito.
Su win, prova a utilizzare vari profili e modificarli. Aggiorna con service pack1+2 e tutte le patch. Poi vedi tu.

ok, perfetto

ma per il discorso dell'acpi da usare con nhc? sul sito non si trovano quelle per il nostro amilozzo... confermi o sono stato un po superficiale nella ricerca?

mitino85
23-04-2007, 22:09
Per le temperature devi usare un termometro digitale con filo del costo di circa 10€ dal classico GBC. Dovresti usarlo per avere un idea delle temperature e trovare il limite che puoi tollerare. Alcuni hanno usato uno di quei sensori piatti da incollare sotto la scheda in relazione del lato opposto al core che danno risultati molto attendibili.

Ma quindi in generale la sonda del termometro conviene metterla sotto e non affianco al core?

Io ho un termometro con 2 sonde (CPU e GPU) nell'amilo, quella della cpu mi segna la temp identica a NHC mentre quella della gpu in full load ha 10°netti di differenza,in idle solo 5°...Io l'ho posizionata proprio affianco al core della gpu...

Jacker
23-04-2007, 23:57
ok, perfetto

ma per il discorso dell'acpi da usare con nhc? sul sito non si trovano quelle per il nostro amilozzo... confermi o sono stato un po superficiale nella ricerca?

C'è.
Si tratta di uno script che devi modificare con il nome che possiede il tuo notebook.
Poichè il notebook cambia alcune cifre del product code in base all hardware che vi viene installato, bisogna ogni volta modificare questo file in base alla scheda video che si utilizza.
Altrimenti non funziona.

Se non lo trovi li o non riesci, cercalo già pronto.


Ma quindi in generale la sonda del termometro conviene metterla sotto e non affianco al core?

Io ho un termometro con 2 sonde (CPU e GPU) nell'amilo, quella della cpu mi segna la temp identica a NHC mentre quella della gpu in full load ha 10°netti di differenza,in idle solo 5°...Io l'ho posizionata proprio affianco al core della gpu...

Si la temperatura dovrebbe essere piu attendibile perché quella parte sta a contatto diretto con la superficie inferiore del core.
Però è anche meno sensibile alle rapide variazioni rispetto al posizionamento sul fianco del core perché appunto c'è di mezzo la scheda.
Sulle CPU si usa sia metterla sotto che metterla a contatto diretto.
E anche vero che il package delle CPU è più sottile rispetto alla scheda.
Inoltre tieni conto che i sensori sono diversi, fanno parte direttamente del core e hanno tarature differenti rispetto ad un termometro per ambienti, quindi variazioni da 1 a 10 gradi sono ampiamente tollerate.

Fai delle prove attaccando in varie zone il core con della colla a caldo.
In questo modo la sonda rimane ferma e fa contatto ma puoi rimuoverla quando ti pare con le dita/unghie.

mitino85
24-04-2007, 00:37
C'è.
Si tratta di uno script che devi modificare con il nome che possiede il tuo notebook.
Poichè il notebook cambia alcune cifre del product code in base all hardware che vi viene installato, bisogna ogni volta modificare questo file in base alla scheda video che si utilizza.
Altrimenti non funziona.

Se non lo trovi li o non riesci, cercalo già pronto.




Si la temperatura dovrebbe essere piu attendibile perché quella parte sta a contatto diretto con la superficie inferiore del core.
Però è anche meno sensibile alle rapide variazioni rispetto al posizionamento sul fianco del core perché appunto c'è di mezzo la scheda.
Sulle CPU si usa sia metterla sotto che metterla a contatto diretto.
E anche vero che il package delle CPU è più sottile rispetto alla scheda.
Inoltre tieni conto che i sensori sono diversi, fanno parte direttamente del core e hanno tarature differenti rispetto ad un termometro per ambienti, quindi variazioni da 1 a 10 gradi sono ampiamente tollerate.

Fai delle prove attaccando in varie zone il core con della colla a caldo.
In questo modo la sonda rimane ferma e fa contatto ma puoi rimuoverla quando ti pare con le dita/unghie.

è un termometro fatto apposta x cpu e gpu e quindi mi sembrano esagerati 10°...cmq proverò uno di questi a fare delle prove...

Jacker
24-04-2007, 07:25
è un termometro fatto apposta x cpu e gpu e quindi mi sembrano esagerati 10°...cmq proverò uno di questi a fare delle prove...

Allora le variazioni dovrebbero essere molto minori.

Ma non saranno mai uguali.

Vedi tu. Solo provando puoi capirlo.

mitino85
24-04-2007, 11:04
Allora le variazioni dovrebbero essere molto minori.

Ma non saranno mai uguali.

Vedi tu. Solo provando puoi capirlo.

non c'è la possibilità che il sensore della scheda video sia sballato?

Jacker
24-04-2007, 12:14
non c'è la possibilità che il sensore della scheda video sia sballato?

Si certo. Il mio discorso vale sia per l uno che per l altro.

AtenaPartenos
24-04-2007, 13:57
Si certo. Il mio discorso vale sia per l uno che per l altro.

Jaker, nella foto linkata con lo score del 2005 non riesco a vedere le frequenze della GPU.
Hai poi provato il 3dmark2006?

mitino85
24-04-2007, 14:40
Si certo. Il mio discorso vale sia per l uno che per l altro.

intendo dire il sensore originale con la quale nvidia monìtora le temperature...dico quello, è possibile che sia sballato? :fagiano:
Perchè questo spiegherebbe tante cose...

danello
24-04-2007, 14:43
@gasparirob: se non sbaglio la x1800 è a 90nm, per cui a meno di VID bassi dovresti poter salire molto oltre i 500MHz di core senza avere chissà che temp, visto che tra l'altro l'alimentatore è bello cazzuto...

Ovviamente rispetto alla 7900GS hai molte pipe in meno, anche se 1 vertex in più, 12x8 contro 20x7 della GS.
Un gap incolmabile...


Hai provato a dare un'occhiata al bios, in particolare ai voltaggi che sfrutti nel 3D?

Jacker
24-04-2007, 14:55
Jaker, nella foto linkata con lo score del 2005 non riesco a vedere le frequenze della GPU.
Hai poi provato il 3dmark2006?

Il 3dmark non le rileva. Probabilmente è colpa del 3dmark o dei drivers.
Se non erro, circa 500/1200.

Allo 06 stavo sui 4400 circa con frequenze non al limite. Ma c'era ancora del margine. Appena avrò tempo proverò a salire.

Jacker
24-04-2007, 15:01
intendo dire il sensore originale con la quale nvidia monìtora le temperature...dico quello, è possibile che sia sballato? :fagiano:
Perchè questo spiegherebbe tante cose...

Ti avevo capito.
Non intendevo sia l uno(sondaCPU) che l altro (sondaGPU).
Bensì sia l uno(entrambe le sonde) che l altro (GPU on die/CPU on die).
Entrambi sono calibrati in condizioni particolari.
Sul campo c'è sempre un certo margine di errore/tolleranza.

Sicuramente la temperatura "on die" è la più affidabile qualora non tu non sia in possesso di uno strumento di rilevamento certificato sul sistema internazionale.

AtenaPartenos
24-04-2007, 15:10
Il 3dmark non le rileva. Probabilmente è colpa del 3dmark o dei drivers.
Se non erro, circa 500/1200.

Allo 06 stavo sui 4400 circa con frequenze non al limite. Ma c'era ancora del margine. Appena avrò tempo proverò a salire.

Ma i due dischi a 7200 in sign? Da 120gb a 7200? MArca?

Rhadamanthis
24-04-2007, 16:25
nuovi v-raid di via

gasparirob
24-04-2007, 16:42
Hai provato a dare un'occhiata al bios, in particolare ai voltaggi che sfrutti nel 3D?
mmmm... scusa, ma nel bios mica riesco a settare i voltaggi? tramite nhc si, nel senso che posso ma ancora non lo faccio... :D

Jacker
24-04-2007, 16:46
Ma i due dischi a 7200 in sign? Da 120gb a 7200? MArca?

Fujitsu MHW2120BJ SATA300.
http://e-mart.coneco.net/PriceList.asp?COM_ID=1070307143
http://www.fujitsu.com/us/services/computing/storage/hdd/mobile/mhw2160bj-sata.html
http://www.span.com/catalog/product_info.php?products_id=14578&osCsid=e2eb6618fda94f06fc33ecc40b6028cb

Presi, diciamo, su ebay. Ancora molto difficili da trovare perché credo non ancora in commercio. Perlomeno in europa.

danello
24-04-2007, 16:48
mmmm... scusa, ma nel bios mica riesco a settare i voltaggi? tramite nhc si, nel senso che posso ma ancora non lo faccio... :D

Con NHC limi quelli della cpu, non quelli della gpu...

O adesso c'è una versione di NHC che toglie corrente alla vga?!? :confused:

Mi pare strano...

Cmq io mi chiedevo se hai aperto il bios della vga con Nibitor per vederne i parametri...

AtenaPartenos
24-04-2007, 16:51
Fujitsu MHW2120BJ SATA300.
http://e-mart.coneco.net/PriceList.asp?COM_ID=1070307143
http://www.fujitsu.com/us/services/computing/storage/hdd/mobile/mhw2160bj-sata.html
http://www.span.com/catalog/product_info.php?products_id=14578&osCsid=e2eb6618fda94f06fc33ecc40b6028cb

Presi, diciamo, su ebay. Ancora molto difficili da trovare perché credo non ancora in commercio. Perlomeno in europa.

Ma ti sono arrivati?

Jacker
24-04-2007, 16:52
mmmm... scusa, ma nel bios mica riesco a settare i voltaggi? tramite nhc si, nel senso che posso ma ancora non lo faccio... :D

Voltaggi della scheda video con NHC? Non so quali opzioni renda disponibili con una x1800m, ma dubito tu intenda quelli.
Backuppa il VBIOS ed aprilo per controllarli. Trovi tutti i tool con google o nella sezione schede video di questo forum.
Oppure prova se riva tuner riesce a mostrarteli.

gasparirob
24-04-2007, 17:19
Cmq io mi chiedevo se hai aperto il bios della vga con Nibitor per vederne i parametri...

A ecco, scusami, non t'avevo capito...
:bimbo:

no, cmq no, non l'ho usato (mai) nibitor... cmq farò qualche prova quanto prima... non che mi interessi piu di tanto (per giocare, intendo)... giusto per sapere qual è il limite...

Ovviamente stavolta chiederò, PRIMA di fare qualcosa... gia c'ho rimesso na scheda video per fare le prove del cavolo... :muro:

:D :D :D

gasparirob
24-04-2007, 17:21
Voltaggi della scheda video con NHC? Non so quali opzioni renda disponibili con una x1800m, ma dubito tu intenda quelli.
Backuppa il VBIOS ed aprilo per controllarli. Trovi tutti i tool con google o nella sezione schede video di questo forum.
Oppure prova se riva tuner riesce a mostrarteli.

Si si è vero: avevo capito male io... confermo che con nhc riesco solo a settare il voltaggio della cpu, non della gpu...
:D

efireblade
25-04-2007, 01:00
Ragazzi circa 1 settimana fa ho coprato da un tizio una 7900go che, da lui non utilizzata (perchè doveva modificare la dissipazione) dovrebbe provenire da un alienware.
Allora l'ho presa per la cifra di 205 euro, ho provato a fare la modifica alla dissipatore (fresato che menata e io non sono buono) eccetera, sono arrivato alla accensione.
La Vga si è accesa, compaiono come sottofondo del monitor alcune righe che vanno e vengono a seconda dei vari passaggi con le risoluzioni del monitor, non sono fisse.
Xp rileva la 7900 gs, durante l'installazione dei nuovi driver che avevo con la 6800 lo schermo si spegne , salvo poi tornare ok quando si ritorna nella provvisoria.

Insomma mi sono rotto le palline di fare le prove e abdico a qualcuno un po' più sgamato di me che voglia fare le prove del caso e smanettare con bios voltaggi e menate varie.

Tenete conto che esteticamente la scheda è perfetta e non sembra utilizzata e come è noto vale la formula prendi quello che vedi e non esiste la garanzia di funzionamento (magari su un altro computer ci possono essere altri problemi o va perfettamente)

Non sto qui a fare ricarichi (che forse sarebbero possibili) e la ripasso alla stessa cifra di acquisto 205 + le spese raccomandata (5 eurozzi).

Se vi interessa battete un colpo vi posso anche inviare foto, se entro 3 g non concludo si passa alla vendita classica da Ebay.

Vi interessa?

AtenaPartenos
25-04-2007, 07:36
Ragazzi circa 1 settimana fa ho coprato da un tizio una 7900go che, da lui non utilizzata (perchè doveva modificare la dissipazione) dovrebbe provenire da un alienware.
Allora l'ho presa per la cifra di 205 euro, ho provato a fare la modifica alla dissipatore (fresato che menata e io non sono buono) eccetera, sono arrivato alla accensione.
La Vga si è accesa, compaiono come sottofondo del monitor alcune righe che vanno e vengono a seconda dei vari passaggi con le risoluzioni del monitor, non sono fisse.
Xp rileva la 7900 gs, durante l'installazione dei nuovi driver che avevo con la 6800 lo schermo si spegne , salvo poi tornare ok quando si ritorna nella provvisoria.

Insomma mi sono rotto le palline di fare le prove e abdico a qualcuno un po' più sgamato di me che voglia fare le prove del caso e smanettare con bios voltaggi e menate varie.

Tenete conto che esteticamente la scheda è perfetta e non sembra utilizzata e come è noto vale la formula prendi quello che vedi e non esiste la garanzia di funzionamento (magari su un altro computer ci possono essere altri problemi o va perfettamente)

Non sto qui a fare ricarichi (che forse sarebbero possibili) e la ripasso alla stessa cifra di acquisto 205 + le spese raccomandata (5 eurozzi).

Se vi interessa battete un colpo vi posso anche inviare foto, se entro 3 g non concludo si passa alla vendita classica da Ebay.

Vi interessa?


Ma hai disinstallato e reinstallato i driver?

Jacker
25-04-2007, 08:31
Ragazzi circa 1 settimana fa ho coprato da un tizio una 7900go che, da lui non utilizzata (perchè doveva modificare la dissipazione) dovrebbe provenire da un alienware.
Allora l'ho presa per la cifra di 205 euro, ho provato a fare la modifica alla dissipatore (fresato che menata e io non sono buono) eccetera, sono arrivato alla accensione.
La Vga si è accesa, compaiono come sottofondo del monitor alcune righe che vanno e vengono a seconda dei vari passaggi con le risoluzioni del monitor, non sono fisse.
Xp rileva la 7900 gs, durante l'installazione dei nuovi driver che avevo con la 6800 lo schermo si spegne , salvo poi tornare ok quando si ritorna nella provvisoria.

Insomma mi sono rotto le palline di fare le prove e abdico a qualcuno un po' più sgamato di me che voglia fare le prove del caso e smanettare con bios voltaggi e menate varie.

Tenete conto che esteticamente la scheda è perfetta e non sembra utilizzata e come è noto vale la formula prendi quello che vedi e non esiste la garanzia di funzionamento (magari su un altro computer ci possono essere altri problemi o va perfettamente)

Non sto qui a fare ricarichi (che forse sarebbero possibili) e la ripasso alla stessa cifra di acquisto 205 + le spese raccomandata (5 eurozzi).

Se vi interessa battete un colpo vi posso anche inviare foto, se entro 3 g non concludo si passa alla vendita classica da Ebay.

Vi interessa?

Se certo di averla installata bene?

Controlla che il core combaci con il centro.

Altrimenti lima ancora in direzione della foto che è stata postata tempo fa.

Dopodiché isola il condensatore e rimonta tutto.


Stai attento che non ti cada pasta conduttiva da nessuna e dico nessuna parte.

efireblade
25-04-2007, 09:39
Se certo di averla installata bene?

Controlla che il core combaci con il centro.

Altrimenti lima ancora in direzione della foto che è stata postata tempo fa.

Dopodiché isola il condensatore e rimonta tutto.


Stai attento che non ti cada pasta conduttiva da nessuna e dico nessuna parte.

Ho usato una pasta conduttiva che non conduce, ma non sono sicuro di averla installata perfettamente. ho provato a toglierla e rimetterla ed il risultato è cambiato nel senso che sono comparse più righe.

Io ho solo questo computer e speravo fosse una cosa semplice quindi ci ho mollato e ho rimesso l'originale.

Sarebbe interessante se qualcuno di voi che lo ha già fatto con successo verificasse il funzionamento della scheda.

Comunque la vendo...

Rikus
25-04-2007, 10:52
Ho usato una pasta conduttiva che non conduce, ma non sono sicuro di averla installata perfettamente. ho provato a toglierla e rimetterla ed il risultato è cambiato nel senso che sono comparse più righe.

Io ho solo questo computer e speravo fosse una cosa semplice quindi ci ho mollato e ho rimesso l'originale.

Sarebbe interessante se qualcuno di voi che lo ha già fatto con successo verificasse il funzionamento della scheda.

Comunque la vendo...

Se qualcuno dei guru dell'Amilo che ha già installato una 7900, avesse la voglia e la cortesia di prendersi la briga (a mie spese) di verificare solo che la scheda funzioni, la compro io!

E' da tempo che vorrei fare l'upgrade (sono in lista con Ice-Tea) e non mi preoccupa affatto dover smanettare qualche ora (o giorno) per farla fungere, ma vorrei solo essere sicuro che funzioni, per non ritrovarmi con un fermacarte da 200 Eurozzi!

Jacker
25-04-2007, 12:04
Ho usato una pasta conduttiva che non conduce, ma non sono sicuro di averla installata perfettamente. ho provato a toglierla e rimetterla ed il risultato è cambiato nel senso che sono comparse più righe.

Io ho solo questo computer e speravo fosse una cosa semplice quindi ci ho mollato e ho rimesso l'originale.

Sarebbe interessante se qualcuno di voi che lo ha già fatto con successo verificasse il funzionamento della scheda.

Comunque la vendo...


I consigli sono:

modifica il dissipatore aiutandoti con quadrato disegnato delle dimensioni del condensatore per capire se riuscirà a posizionarsi bene (attenzione che la polvere del dissipatore non cada sul portatile perchè conduce);
pulisci il dissi a fondo dalla polvere prima di utilizzarlo, potrebbero caderne piccole particelle sulla scheda durante il suo riscaldamento o il traporto e danneggiarla (io ho utilizzato un panno in microfibra);
a parte monta la scheda sul dissi, dopo la modifica, senza installarli sul portatile per capire se hai fatto un buon lavoro;
avvita le viti con decisione sulla scheda prima di montarla;
avvita bene le due vitine che fermano la VGA alla scheda madre;
metti del nastro isolante sul condensatore (io ho realizzato una capsula in plexiglass sottile deformabile ad alte temperature con pistola ad aria calda) è importante che non ci siano contatti tra dissipatore e lati del condensatore;
metti o il pad originale o il rame + pasta (io sto utilizzando il cmpad);
avvita bene il dissipatore controllando di non premere troppo sul core e stando attento a non avvitare una vite piuttosto che un altra (potresti incrinare il core) e perche ciò avvenga bisogna che il dissipatore sia modificato bene altrimenti vicino al condensatore rimarrà piu in alto;
le viti da stringere (con moderazione si intende) sono la prima a destra e l opposta sinistra o la prima a sinistra e la sua corrispondente destra;
basta stringerne due per garantire adesione sufficente e pressione moderata, le altre vanno avvitate senza troppa pressione;
se intendi raffreddare anche le ram le viti devono essere avvitate tutte, sempre con moderazione e in egual misura.


Se vuoi accertarti che la scheda sia integra puoi installarla e accendere il computer per non più di 5secondi senza dissipatore installato.
Se al logo Fujitsu compaiono linee, possono esserci problemi con qualche componente sulla scheda.
Prova a pulirla con un moderato getto di aria compressa filtrato in uscita e poi riprova.


Non mi viene in mente altro da dirti.

AtenaPartenos
25-04-2007, 14:19
...
Su un sito tedesco ho visto il 160gb a 7200 a 200€.

stedomanda
25-04-2007, 15:22
Se qualcuno dei guru dell'Amilo che ha già installato una 7900, avesse la voglia e la cortesia di prendersi la briga (a mie spese) di verificare solo che la scheda funzioni, la compro io!

E' da tempo che vorrei fare l'upgrade (sono in lista con Ice-Tea) e non mi preoccupa affatto dover smanettare qualche ora (o giorno) per farla fungere, ma vorrei solo essere sicuro che funzioni, per non ritrovarmi con un fermacarte da 200 Eurozzi!
Ammetto che sono stato bravo........ti ho lasciato l'upgrade più difficile tutto per te....e dire che ho preso il modello base da mediworld....quanta strada che ha fatto....:)

Jacker
25-04-2007, 16:21
Su un sito tedesco ho visto il 160gb a 7200 a 200€.

200€ per un 160 sono troppi.
Cercali in asia.

Oppure cerca meglio in germania.
Seagate Momentus 7200.2 2,5 160Gb Sata 300 ST9160823ASG a meno di 160€
http://www.notec-online.de/hardware/laufwerke/hdd-festplatte/hdd-ide/seagate-momentus-72002-160gb-hdd-7200rpm-sata2.html
http://berlin.online-reseller.de/eshop.php?action=article_detail&rid=standard&s_supplier_aid=1346428

Controlla se spediscono in europa e la relativa disponibilità.
Stanno iniziando a commercializzarli ora.
Fujitsu è stata la prima e quasi in contemporanea Seagate. Quindi dovrebbero essere disponibili a giorni.
Entro l estate usciranno anche gli Hitachi e i Samsung.
Ma credo che le prestazioni assolute saranno ancora una volta a favore dei Momentus visto il vantaggio accumulato sino ad ora.

efireblade
25-04-2007, 18:27
I consigli sono:

modifica il dissipatore aiutandoti con quadrato disegnato delle dimensioni del condensatore per capire se riuscirà a posizionarsi bene (attenzione che la polvere del dissipatore non cada sul portatile perchè conduce);
pulisci il dissi a fondo dalla polvere prima di utilizzarlo, potrebbero caderne piccole particelle sulla scheda durante il suo riscaldamento o il traporto e danneggiarla (io ho utilizzato un panno in microfibra);
a parte monta la scheda sul dissi, dopo la modifica, senza installarli sul portatile per capire se hai fatto un buon lavoro;
avvita le viti con decisione sulla scheda prima di montarla;
avvita bene le due vitine che fermano la VGA alla scheda madre;
metti del nastro isolante sul condensatore (io ho realizzato una capsula in plexiglass sottile deformabile ad alte temperature con pistola ad aria calda) è importante che non ci siano contatti tra dissipatore e lati del condensatore;
metti o il pad originale o il rame + pasta (io sto utilizzando il cmpad);
avvita bene il dissipatore controllando di non premere troppo sul core e stando attento a non avvitare una vite piuttosto che un altra (potresti incrinare il core) e perche ciò avvenga bisogna che il dissipatore sia modificato bene altrimenti vicino al condensatore rimarrà piu in alto;
le viti da stringere (con moderazione si intende) sono la prima a destra e l opposta sinistra o la prima a sinistra e la sua corrispondente destra;
basta stringerne due per garantire adesione sufficente e pressione moderata, le altre vanno avvitate senza troppa pressione;
se intendi raffreddare anche le ram le viti devono essere avvitate tutte, sempre con moderazione e in egual misura.


Se vuoi accertarti che la scheda sia integra puoi installarla e accendere il computer per non più di 5secondi senza dissipatore installato.
Se al logo Fujitsu compaiono linee, possono esserci problemi con qualche componente sulla scheda.
Prova a pulirla con un moderato getto di aria compressa filtrato in uscita e poi riprova.


Non mi viene in mente altro da dirti.

Ho provato a reinstallarla ed è peggio, adesso si accende l'hd va in funzione ma lo schermo presenta righe molto fitte e non si riescono a leggere i caratteri dopo un po' tendono a degradare le righe ma non si legge (prima invece i SO si accendeva tranquillamente).
Non so se è sporcato qualcosa , forse si ma invisibilmente penso, non saprei come altro pulire.
Tutta la scheda è perfetta però non ci sogno segni particolari di bruciature o altro, i condensatori sono a posto...

Ci mollo , se a qualcuno interessa ci mettiamo d'accordo

Jacker
25-04-2007, 18:38
Ho provato a reinstallarla ed è peggio, adesso si accende l'hd va in funzione ma lo schermo presenta righe molto fitte e non si riescono a leggere i caratteri dopo un po' tendono a degradare le righe ma non si legge (prima invece i SO si accendeva tranquillamente).
Non so se è sporcato qualcosa , forse si ma invisibilmente penso, non saprei come altro pulire.
Tutta la scheda è perfetta però non ci sogno segni particolari di bruciature o altro, i condensatori sono a posto...

Ci mollo , se a qualcuno interessa ci mettiamo d'accordo

Hai provato far partire il sistema per non più di 4-5 secondi senza dissipatore?
Intendo togliere il dissipatore, lasciare cpu e vga montata senza le 2 vitine ma solo inserita e verificare il problema alla comparsa del logo fujitsu.

Ti da modo di capire se è colpa dell installazione o si tratta proprio la vga.

Mantieni il portatile capovolto e aperto a 45° tanto da leggerne lo schermo dopodiché accendilo a mano o con il telecomando.

Se non risolvi, dalle una pulita con getto di aria compressa sotto le ram, condensatori ecc; dopodiché riprova.

efireblade
25-04-2007, 20:28
Hai provato far partire il sistema per non più di 4-5 secondi senza dissipatore?
Intendo togliere il dissipatore, lasciare cpu e vga montata senza le 2 vitine ma solo inserita e verificare il problema alla comparsa del logo fujitsu.

Ti da modo di capire se è colpa dell installazione o si tratta proprio la vga.

Mantieni il portatile capovolto e aperto a 45° tanto da leggerne lo schermo dopodiché accendilo a mano o con il telecomando.

Se non risolvi, dalle una pulita con getto di aria compressa sotto le ram, condensatori ecc; dopodiché riprova.

Ho provato senza il dissi con il risultato che ti ho detto prima (righe bianche e colorate verticali) per 3 secondi. Non ho provato il getto con aria compressa...
ho voluto fare l'ultima prova.

Non penso sia rotta xchè il segnale arriva e cambia nella composizione.
Sei molto gentile per l'aiuto.
Se qualcuno più esperto di me vuole provare....

Jacker
25-04-2007, 21:58
Ho provato senza il dissi con il risultato che ti ho detto prima (righe bianche e colorate verticali) per 3 secondi. Non ho provato il getto con aria compressa...
ho voluto fare l'ultima prova.

Non penso sia rotta xchè il segnale arriva e cambia nella composizione.
Sei molto gentile per l'aiuto.
Se qualcuno più esperto di me vuole provare....

Figurati.

Presumibilmente qualche resistore o uno, più banchi di ram hanno dei transistori danneggiati.In questo caso c'è poco da fare.

Come ultima verifica puoi provare un monitor esterno sul DVI.
Se anche li hai lo stesso problema non ti rimane altro che sperare nella pulizia.
Ma penso sarà difficile.

stedomanda
25-04-2007, 21:58
Hai provato far partire il sistema per non più di 4-5 secondi senza dissipatore?
Intendo togliere il dissipatore, lasciare cpu e vga montata senza le 2 vitine ma solo inserita e verificare il problema alla comparsa del logo fujitsu.

Ti da modo di capire se è colpa dell installazione o si tratta proprio la vga.

Mantieni il portatile capovolto e aperto a 45° tanto da leggerne lo schermo dopodiché accendilo a mano o con il telecomando.

Se non risolvi, dalle una pulita con getto di aria compressa sotto le ram, condensatori ecc; dopodiché riprova.
io sapevo che senza il dissipatore la vita del processore è di 0 secondi.....

gasparirob
26-04-2007, 07:08
io sapevo che senza il dissipatore la vita del processore è di 0 secondi.....

Idem!!
Provato su un desktop, un amd 2400.... bruciato sul colpo!!!

AtenaPartenos
26-04-2007, 07:24
io sapevo che senza il dissipatore la vita del processore è di 0 secondi.....

Ma quello scaldapizzette che hai in sign ancora rulla?

tylerdurden
26-04-2007, 08:42
Idem!!
Provato su un desktop, un amd 2400.... bruciato sul colpo!!!

Le nuove CPU/GPU hanno un sistema di protezione interno che arrivato ad una certa temperature blocca tutto... io ho provato molte volte ad avviare i desktop senza dissipatore e per qualche secondo si può fare... sia CPU AMD X2 che intel PRESCOT!!! (fornetto per eccellenza) :D :D :D

Jacker
26-04-2007, 12:33
io sapevo che senza il dissipatore la vita del processore è di 0 secondi.....

Nei mobile questo limite è ampiamente superato.
Ci sono dei benchmark che dimostrano che ci possono volere fino a 10secondi a seconda della CPU per arrivare all heat death.
Diverso è per i desktop dove il voltaggio puo essere da due a tre volte maggiore.
Quindi possono potenzialmente bastare 10/3=3,3 secondi per arrivare all heat death.
Poi per fortuna ci sono le protezioni sulle ultime CPU/Schede madri.

stedomanda
26-04-2007, 12:35
Ma quello scaldapizzette che hai in sign ancora rulla?
:doh: me misero........ho messo su pure i 2gb di ram.....

Rhadamanthis
26-04-2007, 14:16
qualcuno di voi a provato i nuovi derivers realtek con quelli nuovi della via? (sono usciti la versione b)

|D4n1|
28-04-2007, 20:26
Gente ho bisogno di un grosso help.
Il computer è quello con 2.ghz di procio , 160gb di hd e la classica 6800.
Pochi minuti fa, mentro stavo giocherellando ad Half Life 2, mi si è frizzato il pc.
Neanche con "ctrl alt del" riuscivo a combinare qualcosa! Quindi...ho optato per lo spegnimento alla cazzo di cane(ovvero il + comune in questo caso).
=> Tenuto premuto il bottoncino di accensione.
Bom si è spento...accendo ancora il comp e arrivo a windows. Poi siccome volevo sapere se era stato un determinato punto del gioco che mi mandava in crash il pc ho voluto riprovare a giocare di nuovo. Ho aperto half life 2, caricamento....arrivo alla schermata iniziale(nuova parita ecc...)e si blocca...
Medesima situazione di prima -.-
Ma nel riaccenderlo, noto la grafica completamente rovinata, la scritta windows Xp(quella grande) la vedo con delle righe, il puntatore del mouse non è bianco ma ha delle righe nere, qualche icona "posseduta", e tanto pe conludere il papiro :P mi si accende e spegne il monitor ogni 5 secondi :confused:
Ho provato anche a disattivare lo spegnimento automatico del monitor ma 0.
Il computer ha sempre funzionato benissimo, ed escluderei la possibilità che possa essere un virus.
Quindi...
O è la scheda video, o il monitor :muro:
Fatemi risparmiare un pò di soldini, dato che è fuori garanzia da 3 mesi :cry:
Grazie

|D4n1|
28-04-2007, 22:01
A quanto pare non sono l'unico...
=> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1456696&highlight=m3438g
Nessuna risposta di la, quindi spero o meglio...speriamo che qualcuno di voi riesca ad aiutarci ;) pls :help:

maxamilo
28-04-2007, 22:37
A quanto pare non sono l'unico...
=> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1456696&highlight=m3438g
Nessuna risposta di la, quindi spero o meglio...speriamo che qualcuno di voi riesca ad aiutarci ;) pls :help:

leggi qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16919928&posted=1#post16919928

|D4n1|
28-04-2007, 22:53
ah...quindi scheda andata...
-.-
:bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
Grazie lo stesso ;)

efireblade
28-04-2007, 23:07
ah...quindi scheda andata...
-.-
:bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
Grazie lo stesso ;)

Dovrebbe essere normale.... le medie delle rotture sono dopo 2 mesi dalla scadenza della garanzia...

Rhadamanthis
29-04-2007, 12:20
Ciao ragazzi,sapete quali ultimi drivers per vista 32 bit posso mettere sul nostro amilo? Non so quali installare

|D4n1|
29-04-2007, 17:12
Comunque...quanto costa una nuova 6800? Ho letto 400€ ma non è un po troppo?...Ricoperta in oro? o_O
Ho cercato su internet ma non ho trovato nessun sito che mi dica i prezzi delle schede video per notebook...Ne conoscete qualcuno?Sorry se sono noioso;)

gasparirob
30-04-2007, 08:57
Ragazzi, già che si parla di schede video mi inserisco pure io...
Come già detto qualche post fa ho dovuto sostituire la scheda grafica, comprando una X1800 da Ice-Tea. La scheda ha questo problema: bande verticali, artefatti a piu non posso fino al caricamento dei drivers di Windows (sia esso Xp, sia esso Vista). Nel senso: durante il boot, durante il caricamento di windows, durante l'installazione di windows, mentre si lavora in modalita provvisoria, mentre si lavora in windows "normale" ma senza aver installato i driver della scheda video, appaiono, in tutti questi casi, delle bande verticali, artefatti, cursori lampeggianti, strisce, ecc...ecc...

Nel momento in cui invece si installano i driver tutto ok. Tutto ok una volta entrati in windows. Tutti gli esempi di cui sopra rimangono gli stessi (boot...post... install... ecc...)

La prima cosa che mi è venuta in mente è che la scheda grafica abbia dei problemi... il fatto è che una volta installati i driver, la scheda video è una bomba!!! (quasi 6500 punti a 3dmark05)

boh... sinceramente non è un grosso problema, l'importante è che funzioni tutto perfettamente una volta caricato windows... quello che mi preoccupa è se questo dovesse rappresentare un qualche malfunzionamento che col passare del tempo mi rovinerà completamente la scheda video... beh... allora la cosa cambia! Ne ho parlato con Ice-Tea, ma manco lui m'ha saputo dare una risposta...

boh...
:confused: :confused: :confused:

ps: mi sono dimenticato: a freddo al 99% non appaiono gli artefatti! soltanto dopo aver acceso il computer, E RIAVVIATOLO, compaiono i problemi...
ultimamente ho adottato il sistema cabrio+pad con ventola (autocostruito), e adesso mi capita piu spesso che non appaiono gli artefatti (prima era sempre)

ripeto: boh!!!!

tylerdurden
30-04-2007, 09:14
NON SO... MI SORGE UN DUBBIO... ma tutti quelli a cui si è rotta la 6800 hanno effettuato la modifica sostituendo il pad blu della GPU con uno in rame o alluminio??? :confused: ...perchè secondo me le schede si rompono a causa delle elevate temperature che raggiungono quando non si fa la modifica e si lasciano i pad blu... :mbe:

Rhadamanthis
30-04-2007, 11:33
NON SO... MI SORGE UN DUBBIO... ma tutti quelli a cui si è rotta la 6800 hanno effettuato la modifica sostituendo il pad blu della GPU con uno in rame o alluminio??? :confused: ...perchè secondo me le schede si rompono a causa delle elevate temperature che raggiungono quando non si fa la modifica e si lasciano i pad blu... :mbe:


Si infatti,secondo me si dovrebbe fare la mod con i dissi in rame e non overcloccare la6800 con quei miseri pad blu. la mia 6800 deopo la mia mod sta in idle a 39°:eek:

gasparirob
30-04-2007, 12:18
Perche non mettere una sezione in prima pagina su come effettuare la mod sulla dissipazione? descrizioni e foto per i più impediti (come me)... eventuali materiali da comprare (e dove)... ecc....ecc...

sia per la 6800 che per la 7900 (visto che sempre piu persone la stanno comprando...)


Ovviamente mi sto rivolgendo a Gordon3 (per la modifica del post) e ai più "tecnici" (come Jacker, tylerdurden,Rhadamanthis solo per citarne un paio...) per dati e foto...


Ciauz, buon pranzo a tutti...

AtenaPartenos
30-04-2007, 12:21
Si infatti,secondo me si dovrebbe fare la mod con i dissi in rame e non overcloccare la6800 con quei miseri pad blu. la mia 6800 deopo la mia mod sta in idle a 39°:eek:

Esatto, la 6800Go è ragionevole averla tra i 40-45 max 50° in idle. Tu con quella dissi stai ancora + sotto.
Incidono anche le policy di funzionamento delle ventole.

Rhadamanthis
30-04-2007, 12:29
Esatto, la 6800Go è ragionevole averla tra i 40-45 max 50° in idle. Tu con quella dissi stai ancora + sotto.
Incidono anche le policy di funzionamento delle ventole.


preciso che cmq ho i 97.92 di ngo V2 e il nvidia service su auto :)

mitino85
30-04-2007, 12:34
Si infatti,secondo me si dovrebbe fare la mod con i dissi in rame e non overcloccare la6800 con quei miseri pad blu. la mia 6800 deopo la mia mod sta in idle a 39°:eek:

Si la mod è obbligatoria...poi consiglio anke una ventola da 12(x avere temp sotto zero:D :D :D )...e quando si naviga in internet o ascolta musica o cazzeggio conviene premere il tasto che downclocca(quello con la ventola disegnata)...

tylerdurden
30-04-2007, 12:56
Si la mod è obbligatoria...poi consiglio anke una ventola da 12(x avere temp sotto zero:D :D :D )...e quando si naviga in internet o ascolta musica o cazzeggio conviene premere il tasto che downclocca(quello con la ventola disegnata)...

Vabbè.... non esageriamo! :D :D :D

maxamilo
30-04-2007, 16:05
...perchè secondo me le schede si rompono a causa delle elevate temperature che raggiungono quando non si fa la modifica e si lasciano i pad blu... :mbe:

anfatti!!!

maxamilo
30-04-2007, 16:11
A proposito di dissipazione, che voi sappiate quanto deve essere lo spessore dei pad termici sulla gpu e sulle memorie???

gighen78
30-04-2007, 19:01
C'e nessuno intenzionato a venderlo???

|D4n1|
30-04-2007, 19:11
NON SO... MI SORGE UN DUBBIO... ma tutti quelli a cui si è rotta la 6800 hanno effettuato la modifica sostituendo il pad blu della GPU con uno in rame o alluminio??? :confused: ...perchè secondo me le schede si rompono a causa delle elevate temperature che raggiungono quando non si fa la modifica e si lasciano i pad blu... :mbe:

Io non ho modificato niente, e in idle sto sui 60° mentre gioco tocco anche i 90°.
Sarà forse questo il problema?

Concordo con gasparirob, mettere una spiegazione su come modificare i pad blu(che sono?) con foto ecc... non sarebbe male ;)
Cmq...sta 6800 cosa costa?:read:

mitino85
30-04-2007, 19:52
Cmq...sta 6800 cosa costa?:read:


dato che ci sei ti conviene fare l'upgrade a qualcosa di meglio della 6800 tanto alla sirpel te la fanno pagare troppissimo
controlla qui
http://www.mxm-upgrade.com/store.html

efireblade
30-04-2007, 20:39
Io non ho modificato niente, e in idle sto sui 60° mentre gioco tocco anche i 90°.
Sarà forse questo il problema?

Concordo con gasparirob, mettere una spiegazione su come modificare i pad blu(che sono?) con foto ecc... non sarebbe male ;)
Cmq...sta 6800 cosa costa?:read:


Dipende molto anche da dove è posizionaato il note e su che sperficie viene utilizzato..... e se è acceso da molto tempo.

Rhadamanthis
30-04-2007, 23:59
Si la mod è obbligatoria...poi consiglio anke una ventola da 12(x avere temp sotto zero:D :D :D )...e quando si naviga in internet o ascolta musica o cazzeggio conviene premere il tasto che downclocca(quello con la ventola disegnata)...

mitino,spiegami un po che ventola da 12 si mette sul note,quasi quasi mi intriga

tylerdurden
01-05-2007, 00:14
C'e nessuno intenzionato a venderlo???

cosa? :confused: :D

mitino85
01-05-2007, 01:02
mitino,spiegami un po che ventola da 12 si mette sul note,quasi quasi mi intriga

intendo dire un dissi esterno con ventola da 12x12...nel mio caso poi ho tolto il coperchio sotto e ci guadagno molto...almeno 10° in meno.

Ho cercato ventole x chipset da inglobare nel notebook ma hanno tutte spessore di 1 cm e quindi non sarebbe possibile tenere il coperchio...

Ho provato a mettere una ventola nel vano del 2°hard disk che soffiasse aria di lato ma non ho ottenuto buoni risultati...

Il meglio è la ventola da 12x12 in un dissipatore esterno...

gighen78
01-05-2007, 09:17
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare questo ottimo notebook?non si trova piu in italia...Qualcuno ha qualche dritta?grazie ALessandro

Aragosta
01-05-2007, 10:18
Ciao, ricordo che tempo fa vennero postate immagini ed istruzioni per costruisi da soli un dissipatore esterno attivo personalizzato per il nostro notebook, ma non riesco più a trovare niente, nemmeno con la ricerca del forum! qualcuno può postare il link gentilmente?

Grazie!

Giamilo
02-05-2007, 23:13
Ciao ragazzi, vi seguo da sempre anche se magari mi sono quasi sempre limitato alla lettura, avrei bisogno di un anima pia per un consiglio riguardo all amilone. Vorrei dare un po di energia al pc comprando due banchi da 1 giga di ram a 533 Mhz visto l abbassamento dei prezzi generale, Ecco magari sapere quale sia la piu idonea coma marca e rapporto qualita prezzo.
Grazie a tutti

tylerdurden
03-05-2007, 08:23
Ciao ragazzi, vi seguo da sempre anche se magari mi sono quasi sempre limitato alla lettura, avrei bisogno di un anima pia per un consiglio riguardo all amilone. Vorrei dare un po di energia al pc comprando due banchi da 1 giga di ram a 533 Mhz visto l abbassamento dei prezzi generale, Ecco magari sapere quale sia la piu idonea coma marca e rapporto qualita prezzo.
Grazie a tutti

Kingston o Corsair... :)

Giamilo
03-05-2007, 08:42
grazie tante:D

Giamilo
03-05-2007, 09:29
Kingston o Corsair... :) vorrei abusare della tua bontà ringraziandoti anticipatamente, ma questo tipo va bene? l ho visto su e-bay!!: 1GB 128M x 64-bit DDR2-533 CL4 200-pin SODIMM, codice KVR533D2S4/1G della Kingston naturalmente

tylerdurden
03-05-2007, 16:48
vorrei abusare della tua bontà ringraziandoti anticipatamente, ma questo tipo va bene? l ho visto su e-bay!!: 1GB 128M x 64-bit DDR2-533 CL4 200-pin SODIMM, codice KVR533D2S4/1G della Kingston naturalmente

direi di si... :)

MaxMad
03-05-2007, 20:04
Kingston o Corsair... :)

Infatti a me hai vendudo le Kingmax, non funzionano nell'Amilo ho dovuto toglirle.

tylerdurden
04-05-2007, 12:01
Infatti a me hai vendudo le Kingmax, non funzionano nell'Amilo ho dovuto toglirle.

:confused: :confused: :confused:

non funzionano??? io le ho montate ed andavano... ci ho fatto anche Super PI e Sandra... cmq, perchè non me lo hai detto???

E cmq ho detto Corsair e Kingston solo perchè sono le marche più comuni (io ad esempio monto Kingston)...

efireblade
05-05-2007, 10:37
Io ho delle A-DATA e funzionano perfettisimamissimamente.....

Rhadamanthis
07-05-2007, 20:30
Riciao Ragazzi,ho installato la mia bella copia originale di Vista home premium:eek:

All'indice di prestazione quanto totalizzate? io 4,1 punti :)


Ps non riesco piu a trovare come si fanno a mettere i drivers dell'amilo relativi al controller sata nell'xp pro;
nel vista,basta togliere il cd di installazione e mettere un cd con i drivers del sata e se li ciuppa tutti :)


ps,è uscita la nuova versione di Hardware Notebook control, release 06

gasparirob
08-05-2007, 07:11
Riciao Ragazzi,ho installato la mia bella copia originale di Vista home premium:eek:

All'indice di prestazione quanto totalizzate? io 4,1 punti :)


Si, pure io... infatti è il punteggio più basso nella lista, ovvero quello relativo al processore (anche il mio 2260 mhz)

Comincio a pensare che qui un Core 2 Duo avrebbe fatto la differenza (sempre ovviamente con i 2 gb di ram, 2 hd raid, e scheda video sufficientemente buona...)
:sofico:

tylerdurden
08-05-2007, 09:23
Si, pure io... infatti è il punteggio più basso nella lista, ovvero quello relativo al processore (anche il mio 2260 mhz)

Comincio a pensare che qui un Core 2 Duo avrebbe fatto la differenza (sempre ovviamente con i 2 gb di ram, 2 hd raid, e scheda video sufficientemente buona...)
:sofico:

Beh, passare a core 2 duo per avere un punteggio superiore in Vista mi pare esagerato! :D :D :D L'Amilo con vista viaggia una bellezza così com'è (anche con la 6800)! :cool: UNICA COSA ...la ventola va sempre al massimo! :muro:

tylerdurden
08-05-2007, 16:19
QUALCUNO è INTERESSATO A DUE DISCHI SATA FUJITSU DA 80 GB + KIT PER IL SECONDO DISCO PER L'AMILO??? ...150 TUTTO COMPRESE SPESE! :D

stò smantellando in vista di nuovo acquisto... (la 7900 è già andata)... :D

gasparirob
08-05-2007, 16:25
QUALCUNO è INTERESSATO A DUE DISCHI SATA FUJITSU DA 80 GB + KIT PER IL SECONDO DISCO PER L'AMILO??? ...150 TUTTO COMPRESE SPESE! :D

emm... perdona l'indiscrezione, ma perche ti levi anche il kit? capisco gli hd... ma perche il kit non ti serve piu? :confused:

libero di rispondermi: "So cazzi mia!!!"
:D :D :D

ops: non avevo letto la seconda riga!!! ehehehehehehe

tylerdurden
08-05-2007, 16:34
emm... perdona l'indiscrezione, ma perche ti levi anche il kit? capisco gli hd... ma perche il kit non ti serve piu? :confused:

libero di rispondermi: "So cazzi mia!!!"
:D :D :D

ops: non avevo letto la seconda riga!!! ehehehehehehe


eheheh... seconda riga appunto! :D

danello
08-05-2007, 16:49
eheheh... seconda riga appunto! :D

Mr. Durden...sono curioso di sapere cosa comprerà... :O

AtenaPartenos
08-05-2007, 16:54
Mr. Durden...sono curioso di sapere cosa comprerà... :O

Un Dell a 1300€ con 7900GS?

Cmq imho aspetterà le 8800.

danello
08-05-2007, 17:00
EDIT...

gasparirob
08-05-2007, 18:11
Un Dell a 1300€ con 7900GS?

naaa... gia ce l'aveva la 7900gs (anche se solo con un centrino)



Cmq imho aspetterà le 8800.

gia va meglio...

anche se io, se avessi giusto quel paio di mila€ e qualcosa andrei su un bell' Alienware con doppia 7900gs... o doppia 7900gtx con 19"... ma lì poi andiamo a finire a oltre i 4000€, senza contare che ci servirà una carriola per portarselo appresso... cmq... mi piacerebbe lo stesso!!! :D

poi però ripenso a una cosa: io ci gioco si e no 2 volte l'anno (per mancanza di tempo, mica perche non mi piaccia)
chissa poi che cavolo ci devo fa co 2 7900gtx.... mah...

Rhadamanthis
08-05-2007, 19:44
QUALCUNO è INTERESSATO A DUE DISCHI SATA FUJITSU DA 80 GB + KIT PER IL SECONDO DISCO PER L'AMILO??? ...150 TUTTO COMPRESE SPESE! :D

stò smantellando in vista di nuovo acquisto... (la 7900 è già andata)... :D

il kit me lo piglio io da solo ( ti prego !!!!!!!!!! ) ,cmq che drivers di nvidia hai messo sotto vista? (io voglio il vecchio control panel

efireblade
08-05-2007, 20:23
il kit me lo piglio io da solo ( ti prego !!!!!!!!!! ) ,cmq che drivers di nvidia hai messo sotto vista? (io voglio il vecchio control panel

Spero che tyler si ricordi di me.....

gasparirob
09-05-2007, 07:04
il kit me lo piglio io da solo ( ti prego !!!!!!!!!! ) ...

IDEM!!!
:ciapet:

Rhadamanthis
09-05-2007, 09:43
forse probabile coda x un hd ed il kit (se ho qualche soldino da parte se no solo kit)

tylerdurden
09-05-2007, 16:08
QUALCUNO è INTERESSATO A DUE DISCHI SATA FUJITSU DA 80 GB + KIT PER IL SECONDO DISCO PER L'AMILO??? ...150 TUTTO COMPRESE SPESE! :D

stò smantellando in vista di nuovo acquisto... (la 7900 è già andata)... :D

...ULTIMA OFFERTA (da pazzi!) :D 130 TUTTO SPESE COMPRESE!!! :D :muro:

AtenaPartenos
09-05-2007, 16:10
...ULTIMA OFFERTA (da pazzi!) :D 130 TUTTO SPESE COMPRESE!!! :D :muro:

Ma un tread apposito nella sezione mercatino, no, eh?

mitino85
09-05-2007, 16:48
stò smantellando in vista di nuovo acquisto... (la 7900 è già andata)... :D

ma già andata vuol dire che è morta o l'hai già venduta?:confused:

AtenaPartenos
09-05-2007, 16:51
ma già andata vuol dire che è morta o l'hai già venduta?:confused:

ebay

tylerdurden
09-05-2007, 16:55
ma già andata vuol dire che è morta o l'hai già venduta?:confused:

La seconda... :D

tylerdurden
09-05-2007, 16:56
Ma un tread apposito nella sezione mercatino, no, eh?

Posto qui solo perchè sono per l'Amilo... altrimenti vado su ebay. :oink:

danello
09-05-2007, 17:13
Posto qui solo perchè sono per l'Amilo... altrimenti vado su ebay. :oink:

Tyler, sono in ignore list o sei occupato a far saponette col grasso liposucchiato da mia zia? :p

Mi diresti cosa vuoi comprare?
Te l'ho chiesto ieri... :O

Se sono in ignore list lo capirò dal fatto che continuerai a non rispondere... :Prrr:

tylerdurden
10-05-2007, 13:06
Tyler, sono in ignore list o sei occupato a far saponette col grasso liposucchiato da mia zia? :p

Mi diresti cosa vuoi comprare?
Te l'ho chiesto ieri... :O

Se sono in ignore list lo capirò dal fatto che continuerai a non rispondere... :Prrr:

Io ignoro solo le teste di cazzo ed anche se abbiamo avuto qualche "dissapore", tu non sei tra questi... :D

cmq sono in trattative per un XPS (inglese) core 2 duo 2,33 e 7950 gtx a 1800/1900 euri... speriamo bene. :sperem:

È uno di quelli overcloccabili a 3,1! :D :D :D

danello
10-05-2007, 13:30
Io ignoro solo le teste di cazzo ed anche se abbiamo avuto qualche "dissapore", tu non sei tra questi... :D

cmq sono in trattative per un XPS (inglese) core 2 duo 2,33 e 7950 gtx a 1800/1900 euri... speriamo bene. :sperem:

È uno di quelli overcloccabili a 3,1! :D :D :D

Ottimo prezzo per una macchina del genere... :)
Occhio che sembra sfruttabile solo fino a 2,8 GHz, oltre dovrai divertirti a lappare/moddare come al solito per abbassare le temp... ;)

Io sto cercando un T5300 da pinmoddare a 2,33 GHz, mi accontento.

Spero solo ci sarà modo di montare le 8800 in quello chassis (identico al 9400), altrimenti mi gireranno i coglioni da morire, visto che ho già limato/segato per adattarci il dissi maggiorato e lappato della 7900... :muro:

Auguratelo anche tu... :O :D

tylerdurden
10-05-2007, 13:33
Ottimo prezzo per una macchina del genere... :)
Occhio che sembra sfruttabile solo fino a 2,8 GHz, oltre dovrai divertirti a lappare/moddare come al solito per abbassare le temp... ;)

Io sto cercando un T5300 da pinmoddare a 2,33 GHz, mi accontento.

Spero solo ci sarà modo di montare le 8800 in quello chassis (identico al 9400), altrimenti mi gireranno i coglioni da morire, visto che ho già limato/segato per adattarci il dissi maggiorato e lappato della 7900... :muro:

Auguratelo anche tu... :O :D

Se riesco a prenderlo per quella cifra giuro che non lo tocco!!! :D :D :D

P.S. NESSUNO INTERESSATO AI DISCHI ALLORA???

AtenaPartenos
10-05-2007, 15:02
Io ignoro solo le teste di cazzo ed anche se abbiamo avuto qualche "dissapore", tu non sei tra questi... :D

cmq sono in trattative per un XPS (inglese) core 2 duo 2,33 e 7950 gtx a 1800/1900 euri... speriamo bene. :sperem:

È uno di quelli overcloccabili a 3,1! :D :D :D

Ottimo.

Rhadamanthis
10-05-2007, 20:32
che senso ha? tanto ora esce l'8600 M :eek: :eek: :eek: con dx10 etc etc,io ho già la scheda video e rulla

danello
10-05-2007, 20:46
che senso ha? tanto ora esce l'8600 M :eek: :eek: :eek: con dx10 etc etc,io ho già la scheda video e rulla

La 8600 viaggia la metà (forse meno) della 7900 GTX, per cui può valer la pena aspettare la 8800, non la 8600... ;)

efireblade
10-05-2007, 22:53
La 8600 viaggia la metà (forse meno) della 7900 GTX, per cui può valer la pena aspettare la 8800, non la 8600... ;)

Ma si può pinmoddare anche il t5500??

Jacker
10-05-2007, 23:04
Io ignoro solo le teste di cazzo ed anche se abbiamo avuto qualche "dissapore", tu non sei tra questi... :D

cmq sono in trattative per un XPS (inglese) core 2 duo 2,33 e 7950 gtx a 1800/1900 euri... speriamo bene. :sperem:

È uno di quelli overcloccabili a 3,1! :D :D :D

Non riesci ad attendere i "Santa Rosa"?

Quantomeno per poter sfruttare i nuovi Merom 800Mhz FSB in futuro e l aumento di autonomia che dovrebbe portare, sempre se ti occorre.

Credo che il Dell "9500", se così verrà chiamato, con 8800Gs avrà prezzi nell ordine dei circa 2000€ con una configurazione medio/alta.

Contando che uscirà entro pochi mesi, non so quanto ti convenga spenderne altrettanti per un "Napa".

Resta il fatto che è uno dei migliori, specie per il parco ricambi/upgrade e che oltretutto non dovrebbe svalutare molto con quella configurazione.

In bocca al lupo.

danello
10-05-2007, 23:05
Ma si può pinmoddare anche il t5500??

E no, il T5500 è già a 667 MHz...

danello
10-05-2007, 23:11
Non riesci ad attendere i "Santa Rosa"?

Quantomeno per poter sfruttare i nuovi Merom 800Mhz FSB in futuro e l aumento di autonomia che dovrebbe portare, sempre se ti occorre.

Credo che il Dell "9500", se così verrà chiamato, con 8800Gs avrà prezzi nell ordine dei circa 2000€ con una configurazione medio/alta.

Contando che uscirà entro pochi mesi, non so quanto ti convenga spenderne altrettanti per un "Napa".

Resta il fatto che è uno dei migliori, specie per il parco ricambi/upgrade e che oltretutto non dovrebbe svalutare molto con quella configurazione.

In bocca al lupo.


Credo la discriminante la faccia il Duo a 3,15 GHz.
Una config simile su Santa Rosa costerà almeno il doppio.

Ovviamente si spera in un upgrade grafico (almeno io :asd:), cosa che renderebbe l'acquisto perfetto nel rapporto qualità/prezzo, visto che Santa Rosa tutto sommato non stravolge nulla rispetto ad ora...

Rikus
11-05-2007, 09:14
QUALCUNO è INTERESSATO A DUE DISCHI SATA FUJITSU DA 80 GB + KIT PER IL SECONDO DISCO PER L'AMILO??? ...150 TUTTO COMPRESE SPESE! :D

stò smantellando in vista di nuovo acquisto... (la 7900 è già andata)... :D

Se decidessi di venderlo proprio "a fette" a me interessa il sistema di dissipazione (già limato e con il rame) per la futura (spero) 7900!
Se poi lo hai ancora, mi interesserebbe anche il 735 che avevi pinmodato a 2,26 (se ricordo bene).

marcozio84
12-05-2007, 03:24
Ciao ragazzi,

qualche mesetto fa avevo avuto un problema con la 6800, ho deciso di prendere una 6600 perchè il portatile non è più in garanzia.Oggi l'ho montata modificando il dissi, tutto ok per fortuna..

Volevo essere certo delle prestazioni attuali del note..avevo un pò di dubbi:

- se il raid in precedenza c'era... formattando è possibile che sia rimasto impostato?dopo aver installato winzozz ,ho installato viaraid 5.40a e mi dice da subito che ho gli hd in raid 0 con stripe a 32k, poi vedo in risorse del pc e ho un solo hd da 160Gb in effetti...
I risultati con hdtack sono 86.9 di burst, average read 57.5, cpu ulitization 8%, random access 18.1ms (ho 2 hd fujitsu da 80Gb) sono nella norma?

-come superpi 1mb faccio 40sec

-temp in condizioni normali 52° cpu e 52° vga e HD sui 48°

-l'ultima versione di hardware monitor mi da un errore S.M.A.R.T è normale?

Grazie in anticipo

marcozio84
12-05-2007, 09:51
up

f0/\/2!3
12-05-2007, 10:19
Ciao ragazzi,

qualche mesetto fa avevo avuto un problema con la 6800, ho deciso di prendere una 6600 perchè il portatile non è più in garanzia.Oggi l'ho montata modificando il dissi, tutto ok per fortuna..

Volevo essere certo delle prestazioni attuali del note..avevo un pò di dubbi:

- se il raid in precedenza c'era... formattando è possibile che sia rimasto impostato?dopo aver installato winzozz ,ho installato viaraid 5.40a e mi dice da subito che ho gli hd in raid 0 con stripe a 32k, poi vedo in risorse del pc e ho un solo hd da 160Gb in effetti...
I risultati con hdtack sono 86.9 di burst, average read 57.5, cpu ulitization 8%, random access 18.1ms (ho 2 hd fujitsu da 80Gb) sono nella norma?

-come superpi 1mb faccio 40sec

-temp in condizioni normali 52° cpu e 52° vga e HD sui 48°

-l'ultima versione di hardware monitor mi da un errore S.M.A.R.T è normale?

Grazie in anticipo

Mi sembra, così ad occhio tutto nella norma...

Rhadamanthis
12-05-2007, 11:58
la gpu a 52 nella norma? mah,cura meglio la dissipazione,poi se hai una 6600 sotto dovresti avere a default qualche grado in meno :)

marcozio84
12-05-2007, 12:12
la gpu a 52 nella norma? mah,cura meglio la dissipazione,poi se hai una 6600 sotto dovresti avere a default qualche grado in meno :)

ho mod il dissi mettendo un foglio di rame invece di quel brutto pad tipo di tela. ho messo la artic silver 5 sotto e sopra,dovrebbe essere tutto ok.posso fare la prova a smontare e rimontare..magari non fa contatto al 100%.
Poi non so se ho fatto bene, ma quando ho finito di installare la ventola era sempre accesa,così ho aggiunto al registro la chiave che serve per fermarla..solo che ora sembra troppo ferma :/

Quello che interessa a me è soprattutto il raid, vorrei capire se effettivamente c'è e come è possibile che già nell'installazione di xp mi spuntava un solo disco da 160Gb.
Ciao

f0/\/2!3
12-05-2007, 12:37
ho mod il dissi mettendo un foglio di rame invece di quel brutto pad tipo di tela. ho messo la artic silver 5 sotto e sopra,dovrebbe essere tutto ok.posso fare la prova a smontare e rimontare..magari non fa contatto al 100%.
Poi non so se ho fatto bene, ma quando ho finito di installare la ventola era sempre accesa,così ho aggiunto al registro la chiave che serve per fermarla..solo che ora sembra troppo ferma :/

Quello che interessa a me è soprattutto il raid, vorrei capire se effettivamente c'è e come è possibile che già nell'installazione di xp mi spuntava un solo disco da 160Gb.
Ciao

Sulla ventola attento, non vorrei che ti giochi tutto tenendola spenta!

Per il raid è normale! Una volta creato rimane: io l'ho creato all'avvio premendo TAB e da quella volta ogni volta che formatto ho sempre un HD da 160 ;)

Jacker
12-05-2007, 13:10
ho mod il dissi mettendo un foglio di rame invece di quel brutto pad tipo di tela. ho messo la artic silver 5 sotto e sopra,dovrebbe essere tutto ok.posso fare la prova a smontare e rimontare..magari non fa contatto al 100%.
Poi non so se ho fatto bene, ma quando ho finito di installare la ventola era sempre accesa,così ho aggiunto al registro la chiave che serve per fermarla..solo che ora sembra troppo ferma :/

Quello che interessa a me è soprattutto il raid, vorrei capire se effettivamente c'è e come è possibile che già nell'installazione di xp mi spuntava un solo disco da 160Gb.
Ciao


Le temperature che rilevi possono dipendere da alcune variabili.


Se rilevi 52C° a riposo con risparmio energetico attivo e cpu che downclocca a 800Mhz, hai dei problemi di dissipazione.


Se invece rilevi 52C° a riposo con risparmio energetico disattivato e cpu con clock massimo, allora sono valori normali.

In questo caso per una 6600 sono buoni.

(Per cambiare il profilo di risparmio energetico in WinXP vai su Start->Pannello di controllo->Opzioni risparmio energetico->Combinazioni risparmio energia->Seleziona Casa/Lavoro per frequenza cpu massima o Portatile/Laptop per abilitare il risparmio enrgetico sulla CPU.)

Accertati in ogni caso che la ventola funzioni correttamente tra riposo/lavoro a pieno carico per CPU e riposso/lavoro a pieno carico per CPU+VGA(per ex durante un 3dmark05/06).

stedomanda
12-05-2007, 13:23
ho mod il dissi mettendo un foglio di rame invece di quel brutto pad tipo di tela. ho messo la artic silver 5 sotto e sopra,dovrebbe essere tutto ok.posso fare la prova a smontare e rimontare..magari non fa contatto al 100%.
Poi non so se ho fatto bene, ma quando ho finito di installare la ventola era sempre accesa,così ho aggiunto al registro la chiave che serve per fermarla..solo che ora sembra troppo ferma :/

Quello che interessa a me è soprattutto il raid, vorrei capire se effettivamente c'è e come è possibile che già nell'installazione di xp mi spuntava un solo disco da 160Gb.
Ciao

il fatto che te veda un solo hard disk già dalla installazzione di windows è un'ottima cosa. Infatti vuol dire che il raid è via hardware integralmente e che quindi non pesi minimamente sul pc. Una volta impostato da bios quindi è come avere un solo hard disk. Facile

marcozio84
12-05-2007, 14:45
forse ho capito che non avrei dovuto mettere quella chiave di registro, è normale che dopo 5 minuti di superpi la ventola non si è mai avviata?(temp max 52°).
Poi con il 3dmark 2003 la ventola si è avviata dopo 2-3 minuti e la temp della gpu alla fine era di 53°..

marcozio84
12-05-2007, 15:03
grazie a tutti! allora fino ad ora tutto ok, ora formatto e installo le cose per bene.
Secondo voi dovrei installare la chiave di reg. per la ventola se all'inizio è sempre accesa?cambia qualcosa se ho la 6600 rispetto alla 6800?

Rhadamanthis
12-05-2007, 17:01
allora:

a 52 la gpu a me non ci arriva nemmeno con la pin mod attiva se non gioco

se gioco è normale

la chiave di reg ce l'ho anche io.

la 6600 dovrebbe scaltare di meno (ma che monta le ddr2)?

marcozio84
12-05-2007, 19:23
allora:

a 52 la gpu a me non ci arriva nemmeno con la pin mod attiva se non gioco

se gioco è normale

la chiave di reg ce l'ho anche io.

la 6600 dovrebbe scaltare di meno (ma che monta le ddr2)?

di meglio non sono riuscito a fare per le temp della vga..

la 6600 non saprei descrivertela, monta memorie hnnix ,128mb e sta a 375mhz il core e 600 la memoria. Ora con il pc che fa solo qualche operazione, con il risparmio energetico disattivato, la vga sta a 54° (temperatura ambiente 55 :confused: )

mah

tylerdurden
12-05-2007, 19:36
grazie a tutti! allora fino ad ora tutto ok, ora formatto e installo le cose per bene.
Secondo voi dovrei installare la chiave di reg. per la ventola se all'inizio è sempre accesa?cambia qualcosa se ho la 6600 rispetto alla 6800?


La chiave di registro non serve a una cippa! Basta abilitare e settare come avvio automatico il servizio nvidia display con il gestore dei servizi di windows... è una cosa che è stata detta già moltissime volte.

efireblade
12-05-2007, 21:35
allora:

a 52 la gpu a me non ci arriva nemmeno con la pin mod attiva se non gioco

se gioco è normale

la chiave di reg ce l'ho anche io.

la 6600 dovrebbe scaltare di meno (ma che monta le ddr2)?

Io con Pinmod sono a 52 normalmente, con switch a 800 qualche grado in meno (3circa).
Qualche giorno fa, che c'era più freso in casa avevo circa 3 gradi in meno...

come dico sempre dipende molto anche dalla superficie di appoggio..

Ovviamente ho i pad in rame

Jacker
13-05-2007, 11:05
Infatti dipende da mille variabili.

In ogni caso se si leggono le temperature di riferimento, si può capire cosa è meglio avere.
Il fatto è che le letture della ventola da parte del sistema in relazione ai gradi rilevati sono prestabilite. E sono letture in F° non C°.

Il sistema quando la cpu sta a 800Mhz, attiva le ventole fino a 50C°(122F°). Ne un grado più ne un grado meno.
Se sale oltre attiva la ventola e cerca di riportarla a 50C°.
Viceversa quando il risparmio è disattivato, il sistema mette la ventola al minimo dai 50C° in su con una tolleranza minore, salendo di giri in percentuale proporzionale al calore rilevato.

Ovviamente a queste letture sono influenzate dalla temperatura rilevata sulla vga. Oltre i 66C°(150F°) pertecipa per il 25% all aumento dei giri della ventola.


La Table è abbbastanza precisa.
Se siete interessati nell ultimo bios la si può estrarre aggiornata.


Ovviamente mi riferisco ai Dothan. Per le precedenti, anche se pinmoddate, dovrebbe essere simile ma non ne ho la certezza.

marcozio84
13-05-2007, 17:56
ho letto parecchie pagine di questo thread ma non riesco a starvi dietro!:rolleyes: comunque dall'ultima format. non ho installato la chiave e la ventola si sta comportando bene per ora.

Ora devo risolvere solo l'ultimo problema. mi succede che quando ascolto qualche file audio o film con qualsiasi programma, se faccio qualche altra operazione(anche piccola), l'audio gracchia un pò,come se si incantasse quando gli hard disk leggono..e se non sbaglio questo problema me l'ha dato sia con i driver in dotazione sul cd che con gli ultimi 1.57 :mbe:

f0/\/2!3
13-05-2007, 18:12
ho letto parecchie pagine di questo thread ma non riesco a starvi dietro!:rolleyes: comunque dall'ultima format. non ho installato la chiave e la ventola si sta comportando bene per ora.

Ora devo risolvere solo l'ultimo problema. mi succede che quando ascolto qualche file audio o film con qualsiasi programma, se faccio qualche altra operazione(anche piccola), l'audio gracchia un pò,come se si incantasse quando gli hard disk leggono..e se non sbaglio questo problema me l'ha dato sia con i driver in dotazione sul cd che con gli ultimi 1.57 :mbe:

benvenuto nel mondo del lag :D :D :D

Allora: è un problema che abbiamo avuto tutti. Personalmente lo avevo risolto mooooooooolto tempo fa con gli ultimi driver del RAID della VIA. Però devi pregare che i tuoi hd siano fujitsu, perchè se sono di altre marche penso che ti terrai questo fastidioso problemino... :stordita:

Rhadamanthis
13-05-2007, 18:42
benvenuto nel mondo del lag :D :D :D

Allora: è un problema che abbiamo avuto tutti. Personalmente lo avevo risolto mooooooooolto tempo fa con gli ultimi driver del RAID della VIA. Però devi pregare che i tuoi hd siano fujitsu, perchè se sono di altre marche penso che ti terrai questo fastidioso problemino... :stordita:


esattamente quali drivers raid sono? puoi dire l'esatto pacchetto da installare?

scubla
13-05-2007, 21:19
Salve a tutti.Dopo aver cambiato l'hard disk,sostituendo quello originale con un altro da 120 gb,mi accade che il pc si spenge da solo dopo un tempo indetrminato.Ho installato cpu cool ma non sembra avere effetti.Qualcuno può aiutarmi,parlandomi come se lo facesse ad un bimbo di 6 anni(cit.) :) Grazie.

marcozio84
14-05-2007, 00:50
benvenuto nel mondo del lag :D :D :D

Allora: è un problema che abbiamo avuto tutti. Personalmente lo avevo risolto mooooooooolto tempo fa con gli ultimi driver del RAID della VIA. Però devi pregare che i tuoi hd siano fujitsu, perchè se sono di altre marche penso che ti terrai questo fastidioso problemino... :stordita:

Grazie per l'accoglienza ma è un mondo un pò fastidioso che preferirei evitare ;)
si gli harddisk sono fujitsu.
mi fa piacere sapere comunque che è un problema comune,così è sicuro che sia una cosa risolvibile.
Sto provando a scaricare questi driver, speriamo bene!

f0/\/2!3
14-05-2007, 09:51
I driver raid che ho installato sono i 5.30 ma in prima pagina ci sono sempre gli ultimi che attualmente dovrebbero essere questi:
http://www.viaarena.com/Driver/vraid_driver_v540a.zip

Spero risolviate ;)

tylerdurden
14-05-2007, 09:58
benvenuto nel mondo del lag :D :D :D

Allora: è un problema che abbiamo avuto tutti. Personalmente lo avevo risolto mooooooooolto tempo fa con gli ultimi driver del RAID della VIA. Però devi pregare che i tuoi hd siano fujitsu, perchè se sono di altre marche penso che ti terrai questo fastidioso problemino... :stordita:

Mah?! Io non lo avevo con i due dischi Fujitsu in Raid e non l'ho ora con un unico disco Seagate... :mbe:

P.S. Avete visto le nuove Radeon HD?! Sinceramente mi aspettavo di più... direi che rispetto alle 8800 fanno ca**re!!! :D :muro:

Intel nVIDIA sono molto avanti rispetto ad AMD e Ati... (purtroppo)

marcozio84
14-05-2007, 13:57
avevo installato via raid ultima versione ma non andava bene, invece installando questi "SATA RAID VT6421driver version 5.1.2600.440a" ho risolto..
Grazie a tutti fratuzzi

Jacker
14-05-2007, 14:22
Mah?! Io non lo avevo con i due dischi Fujitsu in Raid e non l'ho ora con un unico disco Seagate... :mbe:

P.S. Avete visto le nuove Radeon HD?! Sinceramente mi aspettavo di più... direi che rispetto alle 8800 fanno ca**re!!! :D :muro:

Intel nVIDIA sono molto avanti rispetto ad AMD e Ati... (purtroppo)

Un peccato.

La concorrenza porta sempre prezzi più bassi. Ora restano da vedere le specifiche per le versioni mobile delle due schede.

Sono propenso a credere che anche in questo caso AMD rimarrà indietro.
Nvidia ed Intel hanno troppo "know how" accumulato negli anni, mentre AMD deve inseguire anche se lo sta facendo bene.


Non appena si avrà una piattaforma "simil Centrino" da parte di AMD, potremo avere più scelta. Ma si parla di 2008 inoltrato.



Per quanto riguarda le prestazioni delle desktop, è veramente strano.

Nei 5 continenti ci sono recensioni un pò differenti.
Mi fanno strano i punteggi al 3dmark05/06. Praticamente equivalenti.
Poi nei giochi le prestazioni calano.
Non si capisce se sia colpa dei drivers ancora troppo immaturi o meno.

Sicuramente, dopo 7mesi di attesa, avrebbero dovuto avere un margine in più e non rimanere lì.

Fortuna i prezzi di lancio sono molto bassi.

Vedremo come si evolverà la scena.

Credo comunque che la 8800Ultra resterà il top.

tylerdurden
14-05-2007, 16:40
I driver raid che ho installato sono i 5.30 ma in prima pagina ci sono sempre gli ultimi che attualmente dovrebbero essere questi:
http://www.viaarena.com/Driver/vraid_driver_v540a.zip

Spero risolviate ;)

I driver da installare sono i 5.30!!!

AtenaPartenos
14-05-2007, 16:58
Un peccato.

La concorrenza porta sempre prezzi più bassi. Ora restano da vedere le specifiche per le versioni mobile delle due schede.

Sono propenso a credere che anche in questo caso AMD rimarrà indietro.
Nvidia ed Intel hanno troppo "know how" accumulato negli anni, mentre AMD deve inseguire anche se lo sta facendo bene.


Non appena si avrà una piattaforma "simil Centrino" da parte di AMD, potremo avere più scelta. Ma si parla di 2008 inoltrato.



Per quanto riguarda le prestazioni delle desktop, è veramente strano.

Nei 5 continenti ci sono recensioni un pò differenti.
Mi fanno strano i punteggi al 3dmark05/06. Praticamente equivalenti.
Poi nei giochi le prestazioni calano.
Non si capisce se sia colpa dei drivers ancora troppo immaturi o meno.

Sicuramente, dopo 7mesi di attesa, avrebbero dovuto avere un margine in più e non rimanere lì.

Fortuna i prezzi di lancio sono molto bassi.

Vedremo come si evolverà la scena.

Credo comunque che la 8800Ultra resterà il top.


ATI non ha ancora presentato la scheda Top per notebook. Vedremo.

tylerdurden
15-05-2007, 09:20
ATI non ha ancora presentato la scheda Top per notebook. Vedremo.

Beh... se il top per notebook è come il top per desktop che dio ci salvi! :D :D :D

Rhadamanthis
15-05-2007, 10:23
io venderi l'amilo x un santarosa+8600 M

AtenaPartenos
15-05-2007, 10:29
io venderi l'amilo x un santarosa+8600 M

Aspetta a vendere l'amilo per un Santarosa con Geforce8800Go.

AtenaPartenos
15-05-2007, 10:29
Beh... se il top per notebook è come il top per desktop che dio ci salvi! :D :D :D

Non di rado ati ha stupito. Con AtiM9700/M9800, ad esempio.
ad esempio...

"Siamo orgogliosi di annunciare che la nuova tecnologia per le animazioni facciali sarà integrata in Team Fortress 2. Grazie all'incessante ritmo dell'evoluzione della grafica, i videogiochi possono adesso collocarsi sullo stesso piano, e addirittura sorpassare, film e produzioni televisive in fatto di qualità delle espressioni facciali. Abbiamo rilasciato un video in tempo reale, in-game, in supporto del lancio della famiglia di schede video ATi Radeon HD 2000. Considerato che viene eseguita interamente sulla GPU della scheda video, la tecnologia di animazioni facciali non solo migliora la grafica, ma consente alla CPU di dedicarsi ad altre applicazioni, come fisica e intelligenza artificiale".

"La tecnologia è disponibile a coloro che hanno acquisito in licenza Source Engine, e si può impiegare su tutti i MOD. Per ulteriori informazioni, visitate Steamgames.com".

tylerdurden
15-05-2007, 16:45
Non di rado ati ha stupito. Con AtiM9700/M9800, ad esempio.
ad esempio...

parole, parole, parole... credevo fossi un fan di de andrè e non di mina...

:D :D :D

kellone
16-05-2007, 14:12
Ciao a tutti, quanto tempo...

Io sono sempre qui con l'amilone..... ce ne vuole ancora per scalzarlo....

gasparirob
16-05-2007, 15:41
apro una parantesi: è uscita la nuova versione di NHC che funziona su Windows Vista!!!

ps: stavo pensando ad una cosa... ci potremmo organizzare in quantita per acquistarlo... se riusciamo ad essere oltre i 50, costerebbe 5€!!!! :sofico:

Jacker
16-05-2007, 16:03
Ciao a tutti, quanto tempo...

Io sono sempre qui con l'amilone..... ce ne vuole ancora per scalzarlo....

Ma secondo me l acquisto più sensato per un Santarosa+8800M sarà diviso in due momenti.
Il primo sarà subito dopo l uscita dei primi esemplari, ovvero settembre, sempre che Nvidia riesca a produrre/distribuire in volumi le 8800M.
Molto probabilmente avremo Dell entro agosto, Alienware e forse Asus già pronte seppur in tempi diversi.
Questo dimostrato dalle indiscrezioni sugli ordini per i partenrs OEM ad Nvidia.
Ma gli unici che avranno prezzi accessibili (sotto i 2000E) e saranno disponibili in tempi rapidi dovrebbero essere i Dell per le modalità di produzione/vendita che la favoriscono tuttora.

Il secondo è dopo il periodo natalizio.
Non solo perché diminuendo la domanda ne diminuirà il prezzo di vendita, come ci insegna l economia, ma anche perché è fisiologico un forte abbassamento dei prezzi ogni 3/6 mesi nel primo periodo post vendita.

Con l Amilo si può tranquillamente resistere fino ad allora.

Il demo di Lost Planet Extreme Condition ne è la prova.
Con dettagli massimi e overclock senza filtri, i frames variano da poco meno di 20 ai 30 su Snow.

L unica necessità che sento al momento è quella di un secondo core per gestire meglio la produttività personale ed una scheda Dx10, per quanto di transizione verso le Dx10.X/8X00M del prossimo anno.

Resta da sperare che Fujitsu, Toshiba e HP si sveglino ed entro fine anno propongano i loro prodotti.


Su alcune analisi finanziare, si è fatto notare come dopo che altri brand hanno proposto soluzioni simili a quelle di Dell, la stessa ha abbassato ulteriormente i prezzi portando a sua volta il mercato su di un livellamento entro cifre interessanti.


Questo fatto per quanto banale ci può far sperare bene ma come sempre, aspettiamo e vediamo come andrà a finire.

AtenaPartenos
16-05-2007, 16:46
Ma secondo me l acquisto più sensato per un Santarosa+8800M sarà diviso in due momenti.
Il primo sarà subito dopo l uscita dei primi esemplari, ovvero settembre, sempre che Nvidia riesca a produrre/distribuire in volumi le 8800M.
Molto probabilmente avremo Dell entro agosto, Alienware e forse Asus già pronte seppur in tempi diversi.
Questo dimostrato dalle indiscrezioni sugli ordini per i partenrs OEM ad Nvidia.
Ma gli unici che avranno prezzi accessibili (sotto i 2000E) e saranno disponibili in tempi rapidi dovrebbero essere i Dell per le modalità di produzione/vendita che la favoriscono tuttora.

Il secondo è dopo il periodo natalizio.
Non solo perché diminuendo la domanda ne diminuirà il prezzo di vendita, come ci insegna l economia, ma anche perché è fisiologico un forte abbassamento dei prezzi ogni 3/6 mesi nel primo periodo post vendita.

Con l Amilo si può tranquillamente resistere fino ad allora.

Il demo di Lost Planet Extreme Condition ne è la prova.
Con dettagli massimi e overclock senza filtri, i frames variano da poco meno di 20 ai 30 su Snow.

L unica necessità che sento al momento è quella di un secondo core per gestire meglio la produttività personale ed una scheda Dx10, per quanto di transizione verso le Dx10.X/8X00M del prossimo anno.

Resta da sperare che Fujitsu, Toshiba e HP si sveglino ed entro fine anno propongano i loro prodotti.


Su alcune analisi finanziare, si è fatto notare come dopo che altri brand hanno proposto soluzioni simili a quelle di Dell, la stessa ha abbassato ulteriormente i prezzi portando a sua volta il mercato su di un livellamento entro cifre interessanti.


Questo fatto per quanto banale ci può far sperare bene ma come sempre, aspettiamo e vediamo come andrà a finire.


Ti riferisci all'amilo con 7900GS o con 6800Go?

AtenaPartenos
16-05-2007, 16:47
parole, parole, parole... credevo fossi un fan di de andrè e non di mina...

:D :D :D
La X1900 non è una scheda malaccio. E nessuno ne ha testata l'overcloccabilità.

Vedremo con le nuove.

maxamilo
16-05-2007, 18:58
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=990182471

... per quanto mi riguarda mi acconterei del più "modesto" 8600M GT per 1500 euri!!! ;)

Jacker
16-05-2007, 23:17
Ti riferisci all'amilo con 7900GS o con 6800Go?

Chiaramente al mio.

Per quanto riguarda la 2900 HD Mobility, ma in genrale r600, sarà interessante vedere come si comporterà con i giochi nativi Dx10 su engines di qualità.

Le migliorie architetturali sono davvero interessanti

Alcune veramente innovative. Anche se non è detto che questo paghi in termini prestazionali.

Quindi spero vivamente che che AMD riesca ad ottimizzare i drivers in senso positivo, poiché le spese di produzione dovrebbero essere di una buona percentuale inferiori alle 8X00M.

Il che porterebbe un abbassamento dei prezzi, oltre che una migliore concorrenza che allo stato attuale è quasi assente nel segmento laptop/notebook.


AMD deve darsi da fare per recuperare.

Balsas
17-05-2007, 11:15
I driver da installare sono i 5.30!!!

Io ho inavvertitamente installato i 5.40, qualcuno ha un link per i 5.30?

Spero di nn aver fatto un casino mettendo i 5.40 invece che i 5.30.

Jacker
17-05-2007, 12:54
Io ho inavvertitamente installato i 5.40, qualcuno ha un link per i 5.30?

Spero di nn aver fatto un casino mettendo i 5.40 invece che i 5.30.

Se non hai problemi tienili.

Balsas
17-05-2007, 13:06
E solo che ieri ho aggiornato anche le dx9 con l'ultima ver, e oggi in pratica quando mi connetto a internet (ho un modem USB) la connessione mi dura pochi sec e poi nn va più!

Mi spiego meglio, il modem segnala che sono allacciato alla adsl e invece per ex firefox mi apre la finestrella per aprire la connessione (quella con nome utente e psw per i l prowider), provo a riconnettermi ma nn funziona, allora provo a disattivare il modem (con rimozione sicura del'hardware) e ricollegarlo, aspetto che si rilallacci alla ADSL, mi ricollego inserendo account a psw, funziona sempre per pochissimo e poi cade inevitabilmente di nuovo!

Invece sul desktop è tutto ok.

So che 9 dsu 10 i fatti nn sono collegati tra loro,ma prima nn l'ha mai fatto e ora nn so più che fare.

maxamilo
17-05-2007, 13:39
Io ho inavvertitamente installato i 5.40, qualcuno ha un link per i 5.30?

Spero di nn aver fatto un casino mettendo i 5.40 invece che i 5.30.

Ma perché, i 5.50b vi danno problemi?

tylerdurden
17-05-2007, 16:39
La X1900 non è una scheda malaccio. E nessuno ne ha testata l'overcloccabilità.

Vedremo con le nuove.

SI... magari si riuscisse a trovare una X1900 MXM3... :muro: :D :D :D

danello
17-05-2007, 17:31
SI... magari si riuscisse a trovare una X1900 MXM3... :muro: :D :D :D

Dal poco che si trova in rete non sembra niente di eccezionale nonostante i 36 pixel shader per 8 vertex...
Cioè, oltre a HDR+AA e bus interno a 512 bit etc...e sapere che tiene un tot di giochi a res alte, per il resto di pratico si sa poco, oltre alle caratteristiche che leggi nelle brochure ATi. :p

Non ho trovato qualcuno che le abbia tirato il collo, ma le ram di defalut a 470 MHz fanno pensare che quelle in commercio montino DDR2, anche se ATi dichiara DDR/2/3... :boh:

Non capisco, anche nei bench (3DMark06) a 400/470 MHz non ottiene valori eccezionali nè nei pixel nè nei vertex...fillrate ovviamente basso (470x2?!?).

Ci vorrebbe qualcuno che le tiri il collo...

tylerdurden
18-05-2007, 08:43
Dal poco che si trova in rete non sembra niente di eccezionale nonostante i 36 pixel shader per 8 vertex...
Cioè, oltre a HDR+AA e bus interno a 52 bit etc...e sapere che tiene un tot di giochi a res alte, per il resto di pratico si sa poco, oltre alle caratteristiche che leggi nelle brochure ATi. :p

Non ho trovato qualcuno che le abbia tirato il collo, ma le ram di defalut a 470 MHz fanno pensare che quelle in commercio montino DDR2, anche se ATi dichiara DDR/2/3... :boh:

Non capisco, anche nei bench (3DMark06) a 400/470 MHz non ottiene valori eccezionali nè nei pixel nè nei vertex...fillrate ovviamente basso (470x2?!?).

Ci vorrebbe qualcuno che le tiri il collo...

A parte il fatto che sono praticamente inesistenti ...in poche parole meglio nVIDIA! :muro: :mc: :D

flavix25
18-05-2007, 10:04
Dal poco che si trova in rete non sembra niente di eccezionale nonostante i 36 pixel shader per 8 vertex...
Cioè, oltre a HDR+AA e bus interno a 512 bit etc...e sapere che tiene un tot di giochi a res alte, per il resto di pratico si sa poco, oltre alle caratteristiche che leggi nelle brochure ATi. :p

Non ho trovato qualcuno che le abbia tirato il collo, ma le ram di defalut a 470 MHz fanno pensare che quelle in commercio montino DDR2, anche se ATi dichiara DDR/2/3... :boh:

Non capisco, anche nei bench (3DMark06) a 400/470 MHz non ottiene valori eccezionali nè nei pixel nè nei vertex...fillrate ovviamente basso (470x2?!?).

Ci vorrebbe qualcuno che le tiri il collo...


ciao, danello non vorrei creare flame, ma volevo solo informare te, non ricordo bene se eri te con cui palravamo di questa cosa, e gli altri utenti, che la x1600 non castrata, è inferiore alla 6800 dell'amilo in tutto, anche se non è che si discosti di molto ma è inferiore, si ok il processore non è dei migliori(quello che monta il mio toshiba) ma in tutte le applicazioni che sfruttano o solo la vga o anche i proci dual core, la x1600 le prende anche in oc (intendo ambedue in oc, altrimenti al massimo pareggiano) il sistema di dissipazione è migliore l'ho smontato ed è davvero stupefacente, sulla vga sembra quello di una vga descktop...

danello
18-05-2007, 10:05
ciao, danello non vorrei creare flame, ma volevo solo informare te, non ricordo bene se eri te con cui palravamo di questa cosa, e gli altri utenti, che la x1600 non castrata, è inferiore alla 6800 dell'amilo in tutto, anche se non è che si discosti di molto ma è inferiore, si ok il processore non è dei migliori(quello che monta il mio toshiba) ma in tutte le applicazioni che sfruttano o solo la vga o anche i proci dual core, la x1600 le prende anche in oc (intendo ambedue in oc, altrimenti al massimo pareggiano) il sistema di dissipazione è migliore l'ho smontato ed è davvero stupefacente, sulla vga sembra quello di una vga descktop...

:confused:

Ma noi parlavamo della X1900...e non si facevano raffronti con nessun'altra vga... :mbe:

AtenaPartenos
18-05-2007, 11:35
Dal poco che si trova in rete non sembra niente di eccezionale nonostante i 36 pixel shader per 8 vertex...
Cioè, oltre a HDR+AA e bus interno a 512 bit etc...e sapere che tiene un tot di giochi a res alte, per il resto di pratico si sa poco, oltre alle caratteristiche che leggi nelle brochure ATi. :p

Non ho trovato qualcuno che le abbia tirato il collo, ma le ram di defalut a 470 MHz fanno pensare che quelle in commercio montino DDR2, anche se ATi dichiara DDR/2/3... :boh:

Non capisco, anche nei bench (3DMark06) a 400/470 MHz non ottiene valori eccezionali nè nei pixel nè nei vertex...fillrate ovviamente basso (470x2?!?).

Ci vorrebbe qualcuno che le tiri il collo...

C'era qualcuno con l'amilo e la AtiX1800?

AtenaPartenos
18-05-2007, 11:37
ciao, danello non vorrei creare flame, ma volevo solo informare te, non ricordo bene se eri te con cui palravamo di questa cosa, e gli altri utenti, che la x1600 non castrata, è inferiore alla 6800 dell'amilo in tutto, anche se non è che si discosti di molto ma è inferiore, si ok il processore non è dei migliori(quello che monta il mio toshiba) ma in tutte le applicazioni che sfruttano o solo la vga o anche i proci dual core, la x1600 le prende anche in oc (intendo ambedue in oc, altrimenti al massimo pareggiano) il sistema di dissipazione è migliore l'ho smontato ed è davvero stupefacente, sulla vga sembra quello di una vga descktop...

Niente flame. PArlavamo di X1800 e X1900, chessono superiori alla 6800Go.
Jacker parlava del suo amilo con 7900GS. Questa combinazione non teme le imminenti schede nvidia in rilascio.

danello
18-05-2007, 11:59
C'era qualcuno con l'amilo e la AtiX1800?

Mah...non mi risulta...

Jacker
18-05-2007, 13:08
C'era qualcuno con l'amilo e la AtiX1800?

Si, l ha presa un utente per sostituirla ad una 6800 danneggiata.

Ne abbiamo parlato tempo fa.

Ovviamente superiore alla 6800Go, con un po di oc arriva ai livelli della 6800Go Ultra. In oc scalda leggermente di più.
Ma levando il pad originale e mettendo rame+as5/cmpad va tranquilla.
L unico problema è che l ACPI non ne rileva la temperatura sul die, ma basta usare l ACPI di nhc specifico per mb p71eXX o creare uno switch per controllare la ventola manualmente/automaticamente(con sensore apposito).

Se ATI avesse reso disponibili le x1900Mobility in volumi avrebbe potuto creare un po di concorrenza.


Attendiamo la piattaforma Puma, o direttamente Fusion, con soluzioni proprietarie per avere un alternativa ai Centrino.
Attualmente gli OEM preferiscono puntare sul sicuro: Intel+Nvidia.

flavix25
18-05-2007, 14:27
Niente flame. PArlavamo di X1800 e X1900, chessono superiori alla 6800Go.
Jacker parlava del suo amilo con 7900GS. Questa combinazione non teme le imminenti schede nvidia in rilascio.

no non mi hai ccapito parlavo ho semplicemente riaperto un discorso di circa 50 pagine fa

gasparirob
18-05-2007, 14:57
C'era qualcuno con l'amilo e la AtiX1800?

Eccolo...

gasparirob
18-05-2007, 15:00
...
L unico problema è che l ACPI non ne rileva la temperatura sul die, ma basta usare l ACPI di nhc specifico per mb p71eXX o creare uno switch per controllare la ventola manualmente/automaticamente(con sensore apposito).


emmm... ho difficolta in entrambe le cose!!!:muro:
1) dove si trova sto benedetto acpi per nhc per la nostra mb:confused:
2) qualcuno ha gia costruito qualcosa di simile? (la versione automatica intendo. Quella manuale mi sembra molto superflua...)

efireblade
18-05-2007, 21:10
OOOpps mi è arrivato il dell con la 7900 ... l'amilo l'ho passato al brother...
T5500 una configurazione base per non spendere troppo e ovviamente 1440x900 true life.
Lo schermo dell'amilo è nettamente meglio quando si cambia angolazione.
del resto Vista è un po' lentucchio con 1 giga e basta ...

Del resto è più che soddisfacente.

Jacker
19-05-2007, 00:05
emmm... ho difficolta in entrambe le cose!!!:muro:
1) dove si trova sto benedetto acpi per nhc per la nostra mb:confused:
2) qualcuno ha gia costruito qualcosa di simile? (la versione automatica intendo. Quella manuale mi sembra molto superflua...)

Purtropppo non l ho salvato.
E ora è impossibile riscaricarlo (file not found).

Bisogna cercarlo altrove, altrimenti va ricavato con il deassembler di Intel e ricompilato. Il che richiede tempo.

Per quanto riguarda lo switch, semplicemente, in ingresso viene saldato un sensore per CPU da apporre sulla GPU. Alcuni l hanno già fatto per evitare seccature "manuali".


Ma se non hai dimestichezza, meglio puntare sull ACPI.

AtenaPartenos
19-05-2007, 11:21
Eccolo...

Mi daresti un riepilogo delle frequenze che utilizzi, e degli score nel 3dmark2005 e 3dmark2006?

gasparirob
19-05-2007, 15:37
Mi daresti un riepilogo delle frequenze che utilizzi, e degli score nel 3dmark2005 e 3dmark2006?
Si certo, è presto detto:

3dMark05: 6470 circa
3dMark06: 3200 circa

entrambe a 480/530
(di default sono 398/486)

Info su sistema: 735@780, 2gb ram

Sistema di dissipazione NON moddato. Niente artic silver o pad in rame...

L'unica accortezza usata è la versione "cabrio" (di cui è stato tagliato il coperchio, per recuperare il piedino di gomma, in modo da avere il notebook cmq in orizzontale invece che pendente :D ) con base reggi-notebook autocostruita con 2 ventole

Non posso fornire dati relativi alla temperatura della gpu, visto che non c'è nessun programma in grado di visualizzarla. Spero di attrezzarmi con l'ACPI da usare con NHC in qualche modo... vedremo...

bladegpa
19-05-2007, 15:58
quanto potrei ricavare vendendo il mio amilo?
preso a settembre 2005
qualche segno di usura nella plastica...
x il resto ok

klub
20-05-2007, 12:15
Salve raga vorrei sapere se si può risolvere con l'aggiornamento driver realtek il verificarsi a volte durante la riproduzione di freeze dell'audio.

Grazie

Rhadamanthis
21-05-2007, 07:41
Salve ragazzi :)

Se vendo il mio amilo:

Pentium 735@780
2 Gb ram
Hd fujitsu 80 gb
6800go mod
etc etc
2 borse
mouse

Quanto ci guadagno?

AtenaPartenos
21-05-2007, 07:45
Salve ragazzi :)

Se vendo il mio amilo:

Pentium 735@780
2 Gb ram
Hd fujitsu 80 gb
6800go mod
etc etc
2 borse
mouse

Quanto ci guadagno?

Cosa hai puntato?

Rhadamanthis
21-05-2007, 08:25
......................................:D :D :D .........................................

santech o acer

Rhadamanthis
21-05-2007, 09:43
raga help..........


ho formattato l'amilone e mi è ricomparso il lag


mi dite che combinazione di drivers (vraid-audio-modem-wireless) devo installare????? please please


cmq fino ad ora raid 5.30c+realtek 1.61 no lag :)

klub
21-05-2007, 17:18
raga help..........


ho formattato l'amilone e mi è ricomparso il lag


mi dite che combinazione di drivers (vraid-audio-modem-wireless) devo installare????? please please


cmq fino ad ora raid 5.30c+realtek 1.61 no lag :)

Leggendo questo post mi sono chiesto: può essere che il mio problema è dovuto al fatto che sembra che non abbia i driver raid e realtek aggiornati?

Ecco le mie versioni:

VIA RAID --> 5.1.2600.430
Realtek --> 1.6

Rhadamanthis
21-05-2007, 19:31
allora,niente lag issue con realtek 1.61 e v-raid 5.30c assodato

ora voglio i drivers piu potenti e piu oc x la 6800 go
quali installo?

87.25
84.25
81.98

????????????????????

possibile che piu di 8198 punti al 3dmark 2003 con un pentium 780,2 gb ram,geforge a 390/680 non va?

toni3d
21-05-2007, 22:41
Ciao a tutti!

Sono nuovo di questo forum ma ho assolutamente bisogno di un aiuto ragazzi!
Posseggo un Amilo 3438g e devo installare Xp Prof per usare IIS ma purtroppo nel trasloco da francia a italia ho perso il mio CD originale di Windows dove erano contenuti i driver per i dischi che sono richieste premendo F6 in fase di installazione...
qualcuno me li potrebbe inviare o dirmi dove posso trovarli...

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:muro:

gasparirob
22-05-2007, 07:05
...devo installare Xp Prof per usare IIS ma purtroppo nel trasloco da francia a italia ho perso il mio CD originale di Windows dove erano contenuti i driver per i dischi che sono richieste premendo F6 in fase di installazione...
qualcuno me li potrebbe inviare o dirmi dove posso trovarli...

dunque, hai diverse chances (si scrive cosi?? boh..):
1) se hai un floppy esterno usb, ti scarichi i driver del raid dal sito FSC e li metti sul floppy (di tutto l'archivio, a te serve solo la cartellina "drvdisk", oppure clicca Qui (http://www.transferbigfiles.com/Download.aspx?id=8c035e95-0e90-42e0-832d-8eccd3a0fc29), ti ci ho messo direttamente la parte che serve a te )
2) se non hai un floppy, sempre scaricandoti i driver raid dal sito dell'amilo, ti crei una copia di windows con inclusi i driver (in modo da non dover premere F6 durante l'installazione) tramite programmi come nLite o simili...
3) ti fai spedire un cd gia bello e fatto (vedi opzione n. 2) da un' anima pia... ma ora che t'arriva penso che fai prima tu a fartene una :D

ps: ma perche usi IIS? non sarebbe meglio migrare verso Apache? :Prrr: