Entra

View Full Version : Nuovo official thread amilo m3438g


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Stefs666
16-09-2006, 13:05
Qualcuno che gioca a battlefield 2 , scaricando l'ultima patch 1.4 nel gioco non sento piu' l'audio.
C'e' qualcuno che ha risolto il problema?

Gordon3
16-09-2006, 15:23
Raga..è cosi semplice levare il lag del nostro amilo..basta mandarlo in assistenza chiedendo di cambiare gli hard disk ed essere sicuri che il problema non si verifichi +..in ogni caso loro hanno i un nuovo il diritto di darvi un nuovo amilo

Gordon3
16-09-2006, 15:24
Qualcuno che gioca a battlefield 2 , scaricando l'ultima patch 1.4 nel gioco non sento piu' l'audio.
C'e' qualcuno che ha risolto il problema?


Il gioco è originale? perchè se non lo è potrebbe essere quello il problema ;)

Stefs666
16-09-2006, 15:30
certo il gioco e' originale

non capisco l'audio funzione nel menu ma quando entra in azione e' come se si spegnesse

kellone
16-09-2006, 15:38
Raga..è cosi semplice levare il lag del nostro amilo..basta mandarlo in assistenza chiedendo di cambiare gli hard disk ed essere sicuri che il problema non si verifichi +..in ogni caso loro hanno i un nuovo il diritto di darvi un nuovo amilo
Sinceramente non credo proprio....

Jacker
16-09-2006, 17:01
Qualcuno che gioca a battlefield 2 , scaricando l'ultima patch 1.4 nel gioco non sento piu' l'audio.
C'e' qualcuno che ha risolto il problema?

Io lo uso e non ho alcun problema.

Aggiorna i drivers audio. E se non risolvi prova ad installare anche la patch microsoft per il "suono HD".

Se non risolvi neppure cosi, vai nelle impostazioni di BF2 e "gioca" con i parametri audio seguenti: prova sia la modalità hardware che sofware e in entrambe le modalità prova qualità alta, media o bassa.
Dovresti raggiungere un compromesso. (Capita ad alcuni che funzioni in hardware/qualità media e non in hardware/qualità alta oppure in software/alta e non software/media ecc)

Se anche dopo questi problemi non risolvi prova a disinstallare BF2 e rimettere la Patch 1.4 Full, non l aggiornamento da 1.3 a 1.4.

Se non risolvi neppure così, formatta.

C'è da dire che il supporto audio di BF2 e' veramente osceno. Non sei l unico che si lamenta. Ne sento moltissimi.



----------------------------------------
Un appunto sul LAG. Da mesi sulle Knowledge Base di VIA è scritto che ci sono problemi di dialogo tra l ICH6 ed alcuni dischi SATA-1 da 2,5 pollici.
Più nel dettaglio si parla di problemi nella lettura di alcune informazioni (S.M.A.R.T. e ACPI) e di scambio delle stesse informazioni tra ICH6 e HDD.
Io personalmente credo che la deduzione più logica sia che c'è un problema proprio con alcuni HDD da 2,5" di Fujitsu-Siemens(visto che gli M3438G montano al 90% dischi di FJS). Da qui dico: se non risolvete con i soliti accorgimenti (drivers VIA aggiornati ecc) provate con un altro HDD.
Inoltre penso, visto che alcuni non hanno questo problema, che ci siano in giro degli HDD che hanno un BIOS non aggiornato o diverso, oppure che ci siano delle partite degli stessi con schede differenti in uno o più componenti che li rendono diversi e soggetti al problema LAG.


Infine, sono scettico che alla Sirpel possano capire di cosa si tratti. Magari se si ha fortuna si possono far cambiare gli HDD in garanzia, ma di sicuro l amilo non lo cambiano. A quest'ora Fujitsu-Siemens sarebbe fallita.

klub
16-09-2006, 18:56
Non è possibile aggiornare i codec così.
Però è possibile aggiornare l iso dalla quale viene fatto fare il boot dell InstantOn. (iso basata su kernel linux)

Su alcuni forum degli utenti hanno scompattato l iso e hanno corretto i bugs riscontrati per quanto riguarda il video crop e le modalità a 16:9 ricompilando alcune parti di codice, oltre che altri bugs software. Se non erro qualcosa è stato fatto anche per i codecs. Cercale e semplicemente sostituisci l iso a quella preinstallata.

Non ricordo quali formati possa riprodurre. Ci sono però varie guide per sostituire l InstantOn con altre distribuzioni linux somiglianti molto interessanti create per altri portatili simili (centrino sonoma 915) che abilitano anche il supporto di rete per la navigazione con telecomando tra i preferiti, streaming da sorgenti LAN/internet ecc.

Cerca sui principali forums esteri di portatili.


Ciao sarò anke inesperto ma nn riesco a trovare in nessun angolo del web ciò che cerco; Perciò chiedo agli amici del forum che sanno qualcosa in più riguardo i codec per l'instant on un aiuto grazie

Rhadamanthis
17-09-2006, 06:58
Quindi in parole povere, basta sostituire l'hard disk con un altro giusto? x risolvere definitivamente il lag!

Ma che voi ne sapete non esiste un utility x flashere il nostro hard disk? io ho un MHV200BH o una cosa del genere e mi sono fatto mandare x mail il firmware nuovo ma non trovo l'utility

Paolos82
17-09-2006, 08:57
Scusate ragazzi forse la domanda idiota, ma ho notato su alcuni shop on line ke i core 2 duo vengono portati su socket 479, mica si possono montare sul nostro amilo? O forse il bios nn è compatibile? E poi un'ultima cosa, potete consigliarmi i posti dove cercare delle ram e un proc nuovo x l'amilo?

P.s Gordon mi aggiungi alla lista possessori?

Ciao!

Gordon3
17-09-2006, 09:33
Sinceramente non credo proprio....


Ah si? e come mai il sottoscritto ha mandato il suo amilo in assistenza? e stanno facendo quello che ho scritto sopra? strano.. :asd:

Gordon3
17-09-2006, 09:34
Scusate ragazzi forse la domanda idiota, ma ho notato su alcuni shop on line ke i core 2 duo vengono portati su socket 479, mica si possono montare sul nostro amilo? O forse il bios nn è compatibile? E poi un'ultima cosa, potete consigliarmi i posti dove cercare delle ram e un proc nuovo x l'amilo?

P.s Gordon mi aggiungi alla lista possessori?

Ciao!

Aggiunto :)

Paolos82
17-09-2006, 09:50
Aggiunto :)

Grazie Gordon.

Riguardo ai componenti e dove reperirli sapete dirmi niente?
Su ebay trovo solo le ram, di proc nemmeno l'ombra. O sn scemo io forse? :muro:

kellone
17-09-2006, 10:09
Ah si? e come mai il sottoscritto ha mandato il suo amilo in assistenza? e stanno facendo quello che ho scritto sopra? strano.. :asd:
Te lo auguro di tutto cuore, ma non saresti ne il primo ne l'ultimo a mandare in assistenza una macchina che ti torna con il medesimo problema.
In bocca al lupo.

flavix25
17-09-2006, 11:53
Grazie Gordon.

Riguardo ai componenti e dove reperirli sapete dirmi niente?
Su ebay trovo solo le ram, di proc nemmeno l'ombra. O sn scemo io forse? :muro:


Allora per la ram devi cercare assolutamente sodimm ddr2 533.
per il procio i core duo non possiamo montarli, per via del cip 915 che non li supporta, infatti solo i notebook con cip 945 potranno montarli (i core 2 duo dei notebook si chiamano merom).

per il procio io ti consiglio di cercare un m725 o un m735 rispettivamente centrino 1600(400mhz di bus) e centrino 1700(400mhz di bus), da portare con la pinmod a 770 e 780.

per l'm735 lo puoi trovare solo su ebay, mentre l'm725 lo trovi anche sul mercatino di questo forum.

Jacker
17-09-2006, 12:00
Ciao sarò anke inesperto ma nn riesco a trovare in nessun angolo del web ciò che cerco; Perciò chiedo agli amici del forum che sanno qualcosa in più riguardo i codec per l'instant on un aiuto grazie


Ho messo un link nel mio post successivo, condito dal mio pensiero.

Leggi cosa ho scritto e prova. Non ci sono altre vie. Stanne certo.

Jacker
17-09-2006, 12:06
Quindi in parole povere, basta sostituire l'hard disk con un altro giusto? x risolvere definitivamente il lag!

Ma che voi ne sapete non esiste un utility x flashere il nostro hard disk? io ho un MHV200BH o una cosa del genere e mi sono fatto mandare x mail il firmware nuovo ma non trovo l'utility


La deduzione srebbe proprio questa. O provare con un altro firmware dell HDD (da notare che potrebbe dipendere anche dalla REV del Chipset o dell intera Scheda Madre, questo non è precisato ma è plausibile).

Sinceramente non avendo il problema non me ne sono mai interessato a fondo.

Se trovi il firmware, ci sono vari modi per flasharlo (utility ufficiale, utility usate dalle assistenze, utility freeware, utility a pagamento ecc). Così come accade per i BIOS delle Schede Madri o per i Firmware dei lettori dvd/cd ecc.

Non ti arrendere, prima di prendere un nuovo HDD. Come già ripetuto mille volte, conviene sempre provare ad aggiornare i Drivers SATA e a tentare un format ed una installazione ex novo con i nuovi drivers prima di passare ad una fase successiva.

Gordon3
17-09-2006, 12:22
La deduzione srebbe proprio questa. O provare con un altro firmware dell HDD (da notare che potrebbe dipendere anche dalla REV del Chipset o dell intera Scheda Madre, questo non è precisato ma è plausibile).

Sinceramente non avendo il problema non me ne sono mai interessato a fondo.

Se trovi il firmware, ci sono vari modi per flasharlo (utility ufficiale, utility usate dalle assistenze, utility freeware, utility a pagamento ecc). Così come accade per i BIOS delle Schede Madri o per i Firmware dei lettori dvd/cd ecc.

Non ti arrendere, prima di prendere un nuovo HDD. Come già ripetuto mille volte, conviene sempre provare ad aggiornare i Drivers SATA e a tentare un format ed una installazione ex novo con i nuovi drivers prima di passare ad una fase successiva.


Ti assicuro che io avrò formattato mille volte..installato..disinstallato e cambiato migliaia di driver..non ha funzionato :muro:

80mauro80
17-09-2006, 22:28
masterizzatore andato:-( meno male ho preso un esterno :muro:

cardpi
18-09-2006, 11:33
scusate la domanda forse stupida ma è possibile montere un centrino m725 socket 478 sull'amilo che ha il socket 479?

flavix25
18-09-2006, 12:27
scusate la domanda forse stupida ma è possibile montere un centrino m725 socket 478 sull'amilo che ha il socket 479?


si, anche perchè il soket è lo stesso. in tel ha fatto un pò dicasini con questi soket, ma su un notebook che monta centrino ci puoi sicuramente montare un centrino

tylerdurden
18-09-2006, 12:30
Quindi in parole povere, basta sostituire l'hard disk con un altro giusto? x risolvere definitivamente il lag!

Ma che voi ne sapete non esiste un utility x flashere il nostro hard disk? io ho un MHV200BH o una cosa del genere e mi sono fatto mandare x mail il firmware nuovo ma non trovo l'utility

Sui forum ci sono utenti che hanno gli stessi problemi, se non peggiori, con HD Seagate... quindi non credo basti sostituire gli HD. :muro:

cardpi
18-09-2006, 12:43
si, anche perchè il soket è lo stesso. in tel ha fatto un pò dicasini con questi soket, ma su un notebook che monta centrino ci puoi sicuramente montare un centrino

Grazie...
Sai dove posso trovare una guida con delle tabelle esplicative per capirci qualcosa dei vari modelli di centrino, mod freq core ecc....

flavix25
18-09-2006, 13:00
Grazie...
Sai dove posso trovare una guida con delle tabelle esplicative per capirci qualcosa dei vari modelli di centrino, mod freq core ecc....


eccola (http://www.intel.com/products/processor_number/chart/pentium_m.htm)

Jacker
18-09-2006, 14:00
Sui forum ci sono utenti che hanno gli stessi problemi, se non peggiori, con HD Seagate... quindi non credo basti sostituire gli HD. :muro:

Io ho notato che nessuno che monta IBM/Hitachi si lamenta.

Bisogna contattare VIA e chiedere quali modelli hano problemi nei loro tests e se sanno il motivo. E se possono suggerire una soluzione.

Qualcuno si deve sacrificare e provare con un Hitachi.

Marci
18-09-2006, 17:05
uffa, oggi lo tolgo dalla sua borsa e scopro che la rotella del volume è entrata dentro al PC, per regolare il volume stò usando un pezzo di cartoncinod a far andare avanti e indietro; dite che me lo aggiustano in garanzia?

Stefs666
18-09-2006, 22:49
Io lo uso e non ho alcun problema.

Aggiorna i drivers audio. E se non risolvi prova ad installare anche la patch microsoft per il "suono HD".

Se non risolvi neppure cosi, vai nelle impostazioni di BF2 e "gioca" con i parametri audio seguenti: prova sia la modalità hardware che sofware e in entrambe le modalità prova qualità alta, media o bassa.
Dovresti raggiungere un compromesso. (Capita ad alcuni che funzioni in hardware/qualità media e non in hardware/qualità alta oppure in software/alta e non software/media ecc)

Se anche dopo questi problemi non risolvi prova a disinstallare BF2 e rimettere la Patch 1.4 Full, non l aggiornamento da 1.3 a 1.4.

Se non risolvi neppure così, formatta.

C'è da dire che il supporto audio di BF2 e' veramente osceno. Non sei l unico che si lamenta. Ne sento moltissimi.



----------------------------------------
Un appunto sul LAG. Da mesi sulle Knowledge Base di VIA è scritto che ci sono problemi di dialogo tra l ICH6 ed alcuni dischi SATA-1 da 2,5 pollici.
Più nel dettaglio si parla di problemi nella lettura di alcune informazioni (S.M.A.R.T. e ACPI) e di scambio delle stesse informazioni tra ICH6 e HDD.
Io personalmente credo che la deduzione più logica sia che c'è un problema proprio con alcuni HDD da 2,5" di Fujitsu-Siemens(visto che gli M3438G montano al 90% dischi di FJS). Da qui dico: se non risolvete con i soliti accorgimenti (drivers VIA aggiornati ecc) provate con un altro HDD.
Inoltre penso, visto che alcuni non hanno questo problema, che ci siano in giro degli HDD che hanno un BIOS non aggiornato o diverso, oppure che ci siano delle partite degli stessi con schede differenti in uno o più componenti che li rendono diversi e soggetti al problema LAG.


Infine, sono scettico che alla Sirpel possano capire di cosa si tratti. Magari se si ha fortuna si possono far cambiare gli HDD in garanzia, ma di sicuro l amilo non lo cambiano. A quest'ora Fujitsu-Siemens sarebbe fallita.


Grazie Jacker risolto , si era modificata nelle opzioni la sorgente audio
Stefano

tylerdurden
19-09-2006, 12:11
Io ho notato che nessuno che monta IBM/Hitachi si lamenta.

Bisogna contattare VIA e chiedere quali modelli hano problemi nei loro tests e se sanno il motivo. E se possono suggerire una soluzione.

Qualcuno si deve sacrificare e provare con un Hitachi.

BEH, IO NO... il lag non ce l'ho, oppure se c'è non me ne sono mai accorto! :D :D :D e poi mi sono già sacrificato una volta con la 7800! :muro: ricordi jack???!!! :muro: :D :D :D

OT ma SOLO PER SONDAGGIO... quanto potrei farci con la mia bestiola se la volessi vendere così com'è?! (leggere la firma per le spec) :rolleyes:

bozzo
20-09-2006, 09:01
di che cosa si tratta questo lag? :)

bozzo
20-09-2006, 12:28
come e' il centro di assistenza?

kellone
20-09-2006, 12:40
Carino, stile minimalista ma essenziale e funzionale.
Soffitti alti, buona esposizione, ottimi servizi e parcheggio privato.....

:D

Jacker
20-09-2006, 14:20
BEH, IO NO... il lag non ce l'ho, oppure se c'è non me ne sono mai accorto! :D :D :D e poi mi sono già sacrificato una volta con la 7800! :muro: ricordi jack???!!! :muro: :D :D :D

OT ma SOLO PER SONDAGGIO... quanto potrei farci con la mia bestiola se la volessi vendere così com'è?! (leggere la firma per le spec) :rolleyes:


Bhè nemmeno io nonostante abbia due HDD Fujitsu-Siemens.

Però è lampante che chi possiede IBM/Hitachi non si è mai lamentato, tra i possessori di M3438G.

La 7800 è un discorso a parte. Se avessimo avuto un modo per flasharla, avrebbe funzionato.


Per quanto riguarda il prezzo, hai più o meno le mie specifiche. Direi che 1200€ potrebbero andare, spedizioni a parte. Forse potresti farci di più smembrandolo.
In quel caso avvisami perchè sono in cerca di componenti in quantità, come ho scritto qualche post fa.

bozzo
20-09-2006, 15:35
:help: :help: Dai non scherzate volevo sapere se e' funzionale cioe' effettivamente risolvono i problemi e se hanno tempi lunghi di attesa.qualcuno di voi come ha spedito il pc con l'imballo originale magari rinforzato o con altri metodi?.rispondetemi grazie.visto che ci sono mi dite che cosa e' questo lag,perche' il mio pc fa una cosa strana, quando avvio oppure lo accendo se per entrare in windows uso la password carica bene se levo la password e lascio caricare il s.o. normalmente ci mette molto tempo (circa 5 minuti) prima di mostrare le icone di windows :help: come mai? a nessuno capita?.ultima domanda poi non vi rompo piu' (per adesso...) ho visto i vostri benchmark con il gioco fear e sono notevoli ma con il mio massimo faro' 15 fps, aggiungo anche che il note e' come mamma lo ha fatto (centrino 740/512 ram ecc.) mi aiutate? grazie.

tylerdurden
20-09-2006, 16:06
Bhè nemmeno io nonostante abbia due HDD Fujitsu-Siemens.

Però è lampante che chi possiede IBM/Hitachi non si è mai lamentato, tra i possessori di M3438G.

La 7800 è un discorso a parte. Se avessimo avuto un modo per flasharla, avrebbe funzionato.


Per quanto riguarda il prezzo, hai più o meno le mie specifiche. Direi che 1200€ potrebbero andare, spedizioni a parte. Forse potresti farci di più smembrandolo.
In quel caso avvisami perchè sono in cerca di componenti in quantità, come ho scritto qualche post fa.

Non posso "smembrarlo"... i pezzi che ho tolto li ho già venduti! :D

tylerdurden
20-09-2006, 16:09
:help: :help: Dai non scherzate volevo sapere se e' funzionale cioe' effettivamente risolvono i problemi e se hanno tempi lunghi di attesa.qualcuno di voi come ha spedito il pc con l'imballo originale magari rinforzato o con altri metodi?.rispondetemi grazie.visto che ci sono mi dite che cosa e' questo lag,perche' il mio pc fa una cosa strana, quando avvio oppure lo accendo se per entrare in windows uso la password carica bene se levo la password e lascio caricare il s.o. normalmente ci mette molto tempo (circa 5 minuti) prima di mostrare le icone di windows :help: come mai? a nessuno capita?.ultima domanda poi non vi rompo piu' (per adesso...) ho visto i vostri benchmark con il gioco fear e sono notevoli ma con il mio massimo faro' 15 fps, aggiungo anche che il note e' come mamma lo ha fatto (centrino 740/512 ram ecc.) mi aiutate? grazie.

Riguardo F.E.A.R.... è un gioco assetato di ram... con 512mb ci fai pochino... meglio 1 gb, eccezionale 2gb e poi cmq dovresti overclockare la 6800... il problema dell'avvio non l'ho capito bene. :D

geppe74
20-09-2006, 16:36
prova

kellone
20-09-2006, 17:22
Per quanto riguarda il prezzo, hai più o meno le mie specifiche. Direi che 1200€ potrebbero andare, spedizioni a parte..
Non per deludervi... ma a quel prezzo lo trovi nuovo.....

bozzo
20-09-2006, 18:07
Quando avvio il pc e compare la schermata di account dove va messa la password il sistema operativo parte senza problemi, invece quando tolgo l'account e di conseguenza non c'e' piu' bisogno di mettere la password prima che il sistema si avvia passano almeno 5 o 6 minuti.ne sai qualcosa ?
p.s. scusa per prima forse ho sbagliato ad inviare il messaggio.
Ne sai niente di che cosa si tratta il famoso lag che tutti parlano? scusa ma sono nuovo.ciao ;)

efireblade
20-09-2006, 21:06
Riguardo F.E.A.R.... è un gioco assetato di ram... con 512mb ci fai pochino... meglio 1 gb, eccezionale 2gb e poi cmq dovresti overclockare la 6800... il problema dell'avvio non l'ho capito bene. :D

Io ti compro il kit del 2° hd + eventualmente HD.... :cool:
anche se non mi hai fatto il piacere che mi hai promesso... :mbe: :mad:

PS:Piu vedo portatili in giro più non capisco come si faccia a vendere questo....a meno di non spendere + di 2000 euro che detto tra noi è una vaccata per un notebook che poi devi cambiare con VISTA....

kellone
20-09-2006, 22:08
Ma noi con vista non cambieremo il note... lo regge elegante.
Anzi, date retta ad uno scemo..... lasciate taaaaanto spazio libero, perchè avremo tutti 2 sistemi operativi, vista ed xp...

kellone
20-09-2006, 22:42
Una domanda.... se volessi acquistare i banchi di RAM uno per volta, restando per qualche mese con un banco da 1Gb ed uno da 512Mb perderei molto in prestazioni?

Intendo per il discorso del dual channel.....

Jacker
20-09-2006, 23:45
Non per deludervi... ma a quel prezzo lo trovi nuovo.....


Aggiungo che però è impossibile trovarlo nuovo con 2Gb DDR2-533, 2 HDD*60Gb e cpu a 2.26Ghz( a meno di richiedere un upgrade al venditore, visto che Fujitsu-Siemens non ha mai previsto configurazioni tali ). L unica obbiezione ci può stare sul 735@2.26Ghz che non ha molto valore rispetto ad un reale 780 (come invece nel mio caso).

Forse lo si può collocare tra 1000 e 1200€ a seconda della configurazione. Ovviamente con spedizione a parte.

Certo non ho specificato che io parlo di prezzi conprensivi di IVA.
Che in un mercatino come quello di Hwupgrade va detratta dall offerta. (E sarebbe sempre buona cosa detrarre anche l eventuale "usura", specie se evidente).

Jacker
20-09-2006, 23:49
Una domanda.... se volessi acquistare i banchi di RAM uno per volta, restando per qualche mese con un banco da 1Gb ed uno da 512Mb perderei molto in prestazioni?

Intendo per il discorso del dual channel.....


I benchmarks parlavano di qualche decina di punti percentuali di differenza.

All atto pratico cambia ben poco.

Provare per credere.

ga444b666ma777r999in333i
21-09-2006, 07:55
Aggiungo che però è impossibile trovarlo nuovo con 2Gb DDR2-533, 2 HDD*60Gb e cpu a 2.26Ghz( a meno di richiedere un upgrade al venditore, visto che Fujitsu-Siemens non ha mai previsto configurazioni tali ). L unica obbiezione ci può stare sul 735@2.26Ghz che non ha molto valore rispetto ad un reale 780 (come invece nel mio caso).

Forse lo si può collocare tra 1000 e 1200€ a seconda della configurazione. Ovviamente con spedizione a parte.

Certo non ho specificato che io parlo di prezzi conprensivi di IVA.
Che in un mercatino come quello di Hwupgrade va detratta dall offerta. (E sarebbe sempre buona cosa detrarre anche l eventuale "usura", specie se evidente).
Il discorso è soprattutto relativo alla 6800Go. Si tratta di una scheda superiore a tutte le schede video <= di 7600Go e X1600. Questo fa il prezzo, tutto il resto è abbastanza "old.stile". Se le prestazioni video non interessano, a 1000€ c'è di molto meglio.

betick
21-09-2006, 08:00
se vi interessa vendo l'amilo che ho in firma :O

tylerdurden
21-09-2006, 11:22
Io ti compro il kit del 2° hd + eventualmente HD.... :cool:
anche se non mi hai fatto il piacere che mi hai promesso... :mbe: :mad:

Io NON VOGLIO VENDERE (almeno per ora) Nè SOPRATTUTTO SMEMBRARE... :muro: e cmq se ti riferisci alla copia del SO, te l'ho spedita (e pure gratis)... mi dispiace che non ti sia arrivata. Cmq se ti serve ancora posso riprovarci ma stavolta con una lettera assicurata e mi rimborsi il costo. :D :D :D
(come vedi me ne ricordo) :rolleyes:

flavix25
21-09-2006, 11:25
Io NON VOGLIO VENDERE (almeno per ora) Nè SOPRATTUTTO SMEMBRARE... :muro: e cmq se ti riferisci alla copia del SO, te l'ho spedita (e pure gratis)... mi dispiace che non ti sia arrivata. Cmq se ti serve ancora posso riprovarci ma stavolta con una lettera assicurata e mi rimborsi il costo. :D :D :D
(come vedi me ne ricordo) :rolleyes:


perchè che particolarità ha il tuo sistema operativo?

tylerdurden
21-09-2006, 11:28
perchè che particolarità ha il tuo sistema operativo?

Nessuna... il suo disco originale si era rotto. :D

tylerdurden
21-09-2006, 11:34
Aggiungo che però è impossibile trovarlo nuovo con 2Gb DDR2-533, 2 HDD*60Gb e cpu a 2.26Ghz( a meno di richiedere un upgrade al venditore, visto che Fujitsu-Siemens non ha mai previsto configurazioni tali ). L unica obbiezione ci può stare sul 735@2.26Ghz che non ha molto valore rispetto ad un reale 780 (come invece nel mio caso).

Forse lo si può collocare tra 1000 e 1200€ a seconda della configurazione. Ovviamente con spedizione a parte.

Certo non ho specificato che io parlo di prezzi conprensivi di IVA.
Che in un mercatino come quello di Hwupgrade va detratta dall offerta. (E sarebbe sempre buona cosa detrarre anche l eventuale "usura", specie se evidente).

I DISCHI SONO DA 80!!! :D :mbe: cmq SFIDO CHIUNQUE A TROVARE UNA MACCHINA 17" CON CENTRINO 2,26Ghz, 2 Gb DDR2 533, 2 dischi sata da 80 Gb in raid 0 e una 6800 Go a meno di 1100/1200 euro (anche usata)!!! :muro:

tylerdurden
21-09-2006, 11:35
Il discorso è soprattutto relativo alla 6800Go. Si tratta di una scheda superiore a tutte le schede video <= di 7600Go e X1600. Questo fa il prezzo, tutto il resto è abbastanza "old.stile". Se le prestazioni video non interessano, a 1000€ c'è di molto meglio.

...ma tu il 9300 non l'avevi venduto?! :D

flavix25
21-09-2006, 11:42
Nessuna... il suo disco originale si era rotto. :D

ok pensavo che avessi fatto qualche versione ottimizzata con n-lite

tylerdurden
21-09-2006, 12:01
ok pensavo che avessi fatto qualche versione ottimizzata con n-lite

No... :D

ga444b666ma777r999in333i
21-09-2006, 12:22
I DISCHI SONO DA 80!!! :D :mbe: cmq SFIDO CHIUNQUE A TROVARE UNA MACCHINA 17" CON CENTRINO 2,26Ghz, 2 Gb DDR2 533, 2 dischi sata da 80 Gb in raid 0 e una 6800 Go a meno di 1100/1200 euro (anche usata)!!! :muro:
Il costo del 2.26ghz quando usci e anche dopo non giustificò mai con prestazioni ugualmente superiori il gap troppo elevato con un 2.0 o anche un 2.13.
Secondo me l'unico interesse è per la 6800Go.
Altrimenti a 1000€ trovi di meglio.

Io non ho venduto il mio 9300, attualmente la 7800GTX mi va ancora benissimo.

Stavo valutando l'acquisto di un amilo per un amico nuovo a 1200€ (senza raid e con 1 gb), ma il lag e l'assistenza non mi hano convinto e ho desistito.

betick
21-09-2006, 12:41
GAB se vuoi ti vendo il mio amilo,per fortuna non ha problemi di lag :)

tylerdurden
21-09-2006, 15:23
Secondo me l'unico interesse è per la 6800Go.
Altrimenti a 1000€ trovi di meglio.

...hai detto niente!!! :D

ga444b666ma777r999in333i
21-09-2006, 15:29
...hai detto niente!!! :D
imho si tratta di una scheda ancora attualissima, assolutamente superiore a tutte le schede di classe media sul mercato. ;)

tylerdurden
21-09-2006, 15:34
GAB se vuoi ti vendo il mio amilo,per fortuna non ha problemi di lag :)

Per curiosità... ma quella bestia di Santech quanto l'hai pagato???
2400 euri??? :eek: :D

betick
21-09-2006, 15:35
50 euro in meno

ga444b666ma777r999in333i
21-09-2006, 15:36
Per curiosità... ma quella bestia di Santech quanto l'hai pagato???
2400 euri??? :eek: :D
All'incirca per quella cifra o qualcosa in più un Santech si rimedia, e sembra pure che abbia un'ottima assistenza...

Io però un bel muleto con la 6800Go me lo terrei. Consuma poco, e rende ancora molto. Secondo me non sfigurerebbe neanche in un sistema mediacenter.

tylerdurden
21-09-2006, 15:49
All'incirca per quella cifra o qualcosa in più un Santech si rimedia, e sembra pure che abbia un'ottima assistenza...

Io però un bel muleto con la 6800Go me lo terrei. Consuma poco, e rende ancora molto. Secondo me non sfigurerebbe neanche in un sistema mediacenter.

Beh... io con moooooolto meno avrei preso questo:

1700 spese comprese da Dell

Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
SERVIZI DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
DISCO RIGIDO 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS

...oppure con 2500 un M90 con FX2500!!! :sofico:

...MA NON CI FATE CASO... E' TUTTA INVIDIA!!!!! :D :D :D

ga444b666ma777r999in333i
21-09-2006, 15:52
Beh... io con moooooolto meno avrei preso questo:

1700 spese comprese da Dell

Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
SERVIZI DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
DISCO RIGIDO 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS

...oppure con 2500 un M90 con FX2500!!! :sofico:

...MA NON CI FATE CASO... E' TUTTA INVIDIA!!!!! :D :D :D
Se lo dicevo io scoppiava il casino :D ... O mi stai sfottendo? :confused: :wtf:

tylerdurden
21-09-2006, 16:00
Se lo dicevo io scoppiava il casino :D ... O mi stai sfottendo? :confused: :wtf:

No, sono le mie preferenze... è tutto vero.... ANCHE CHE SONO INVIDIOSO DI QUEL SANTECH!!! :D :D :D

ga444b666ma777r999in333i
21-09-2006, 16:01
No, sono le mie preferenze... è tutto vero.... ANCHE CHE SONO INVIDIOSO DI QUEL SANTECH!!! :D :D :D
Chi non lo sarebbe?

gighen78
21-09-2006, 18:51
Impossibile formattare:disco rigido non presente...che significa? Vado per formattare e installare un altro sistema operativo ma windows mi dice nessuna unita disco rigido instaallata nel computer.Che vuol dire??perchè non posso installare un' altro sistema operativo e formattare quello esistente??dove sbaglio?

kellone
21-09-2006, 18:53
Se li hai in raid devi caricare i driver del controller

gighen78
21-09-2006, 19:00
Ho scaricato il via sata raid.Se li installo sul note.Poi chiudo e cerco di formattare mi vanno i drivers sata??oppure come devo fare ?non ho floppy disc...

Jacker
21-09-2006, 23:57
Il discorso è soprattutto relativo alla 6800Go. Si tratta di una scheda superiore a tutte le schede video <= di 7600Go e X1600. Questo fa il prezzo, tutto il resto è abbastanza "old.stile". Se le prestazioni video non interessano, a 1000€ c'è di molto meglio.


Certo, è implicito che si parli di note destinati ad un mero gaming o un più blando rendering. Indi di macchine della stessa fascia si parla.

E in questa fascia per 1000€ senza iva c'è davvero poco e niente con la dotazione che offre tylerdurden.(2.26Ghz, 2Gb DDR2, Raid 160Gb SATA e ovviamente 6800Go)
E posso tranquillamente asserire anche in campo "usato", visti i prezzi di hwupgrade, salvo le vendite che faceva un certo utente con i 3438 (che avevano una provenienza abbastanza "illegale").

Senza dubbio sottoscrivo che: oramai è una generazione precedente. Anche se in un normale utilizzo la differenza non è ancora così marcata.

Jacker
22-09-2006, 00:05
Beh... io con moooooolto meno avrei preso questo:

1700 spese comprese da Dell

Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
SERVIZI DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
DISCO RIGIDO 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS

...oppure con 2500 un M90 con FX2500!!! :sofico:

...MA NON CI FATE CASO... E' TUTTA INVIDIA!!!!! :D :D :D

Non male il rapporto prezzo/prestazioni del Dell.

Ma dal mio punto di vista, sarei già al limite.
E con il santech si sfora totalmente il concetto di notebook votato al desktop replacement.
A quel punto potrei crearmi un fisso Micro-ATX con Merom dalle dimensioni/consumi/rumorosità molto contenute/i/a e dalle prestazioni superiori in ambito grafico.

Certo dovrei rinunciare alla portabilità ma risparmierei non poco.

Quindi per me il Dell è un ottima alternativa. Magari arrivando a 1500 compresa spedizione eliminando i 2Gb di RAM.

gighen78
22-09-2006, 00:10
quali sono gli ultimi bios e ultimi driver scheda video?mi fareste un piacere perchè ho dovuto formattare

gighen78
22-09-2006, 10:30
Aiuto mi servono i driver per fare funzionare media center sull'amilo.Che drivere e che bios video devo installare?ve ne sarei veramente grato.

gighen78
22-09-2006, 10:38
Kellone pensaci tu!!ahaha
Kellone tu che conosci molto bene un po tutto il mondo amilo mi aiuteresti con i driver??

HyperMuse
22-09-2006, 11:20
:cry: :cry: :cry:
il mio amilo è partito...visualizza a schermo intero l'angolo in alto a sinistra molto zoomato di una schermata normale...lo fa anche durante il caricamento di windows e anche prima quando visualizza il logo fujitsu (vedo solo la F rossa)...

secondo voi posso tentare qualcosa prima di portarlo in assistenza o si è proprio rotto lo schermo (o la scheda video)?
(ho già provato a cambiare drivers video e a usare il disco di ripristino)

grazie!!!!

kellone
22-09-2006, 11:33
Aiuto mi servono i driver per fare funzionare media center sull'amilo.Che drivere e che bios video devo installare?ve ne sarei veramente grato.
Hai tutto in prima pagina, Gordon ha fatto un ottimo lavoro.

kellone
22-09-2006, 11:34
... ma ve li ricordate i primi post di Gordon nel vecchi thread?
Direi che ne ha fatta di strada..... ;)

tylerdurden
22-09-2006, 15:18
... ma ve li ricordate i primi post di Gordon nel vecchi thread?
Direi che ne ha fatta di strada..... ;)

DIREI PROPRIO DI SI..... :D :D :D :D :D :D :D :D

tylerdurden
22-09-2006, 15:20
Per Gordon... i driver Realtek HD Audio sono arrivati alla 1.47! :D

Jacker
22-09-2006, 19:09
:cry: :cry: :cry:
il mio amilo è partito...visualizza a schermo intero l'angolo in alto a sinistra molto zoomato di una schermata normale...lo fa anche durante il caricamento di windows e anche prima quando visualizza il logo fujitsu (vedo solo la F rossa)...

secondo voi posso tentare qualcosa prima di portarlo in assistenza o si è proprio rotto lo schermo (o la scheda video)?
(ho già provato a cambiare drivers video e a usare il disco di ripristino)

grazie!!!!


Direi scheda video.

Cerca di lasciarlo spento per un ora.
Aprilo e controlla il sistema di dissipazione. (Se ne sei in grado, ma penso di si)
Controlla che i pad aderiscano bene e siano centrati bene.
Pulisci ventola e tutto il resto.

Riavvialo e rimetti le frequenze di default in modalità provvisoria.

Se non risolvi, devi chiamare l assistenza. Te la sostituiranno e via.

HyperMuse
22-09-2006, 21:18
Direi scheda video.

Cerca di lasciarlo spento per un ora.
Aprilo e controlla il sistema di dissipazione. (Se ne sei in grado, ma penso di si)
Controlla che i pad aderiscano bene e siano centrati bene.
Pulisci ventola e tutto il resto.

Riavvialo e rimetti le frequenze di default in modalità provvisoria.

Se non risolvi, devi chiamare l assistenza. Te la sostituiranno e via.

Grazie jacker! Ho appena provato ad attaccare un monitor esterno sull'uscita dvi e funziona bene...però quello dell'amilo come prima (nelle opzioni multischermo mi dice che ha una risoluzione di 3000x3000)...boh vabbè lo mando in assistenza a sto punto

Jacker
22-09-2006, 23:20
Grazie jacker! Ho appena provato ad attaccare un monitor esterno sull'uscita dvi e funziona bene...però quello dell'amilo come prima (nelle opzioni multischermo mi dice che ha una risoluzione di 3000x3000)...boh vabbè lo mando in assistenza a sto punto

Quest'altro sintomo fa pensare anche ad un malfunzionamento della scheda logica dell LCD.

Quindi o l'una o l'altra.

Ti resta solo l'assistenza.

angelo.saviano
23-09-2006, 10:40
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
mi servono dei consigli:innanzitutto quale versione del software widcomm per il bluetooth mi consigliate e se avete una guida che spieghi come installarlo e poi quale versione del power cinema devo installare!grazie

f0/\/2!3
23-09-2006, 11:12
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
mi servono dei consigli:innanzitutto quale versione del software widcomm per il bluetooth mi consigliate e se avete una guida che spieghi come installarlo e poi quale versione del power cinema devo installare!grazie

Perchè c'è il bluetooth sul nostro amilone? :fagiano:

angelo.saviano
23-09-2006, 11:33
no...per la penna bluetooth

angelo.saviano
23-09-2006, 11:34
Perchè c'è il bluetooth sul nostro amilone? :fagiano:
no per la penna bluetooth

kellone
23-09-2006, 11:43
Io uso i driver di XP sp2....

Viaggia allegramente.

Ho un GPRS Flat No Limit di Wind su un NOKIA 6630.

angelo.saviano
23-09-2006, 11:50
Io uso i driver di XP sp2....

Viaggia allegramente.

Ho un GPRS Flat No Limit di Wind su un NOKIA 6630.

e per quanto riguarda il power cinema ???

Axoduss
23-09-2006, 13:06
ho trovato questo amilo al prezzo di 499.95E, cosa ne dite, è un affare? Non ci sono le caratteristiche, solo il modello m3438, sono solo un po perplesso per il processore un sonoma, però visto che è per mia mamma che non sa neanche come si accende un pc penso che vada più che bene!

kellone
23-09-2006, 13:22
e per quanto riguarda il power cinema ???
Mai usato.... ho un impianto HT a casa con i controfiocchi.....

mitino85
23-09-2006, 14:09
ho trovato questo amilo al prezzo di 499.95E, cosa ne dite, è un affare? Non ci sono le caratteristiche, solo il modello m3438, sono solo un po perplesso per il processore un sonoma, però visto che è per mia mamma che non sa neanche come si accende un pc penso che vada più che bene!

Io sconsiglierei di prenderlo se è x tua madre che non sa nemmeno come si accende :D :D :D

Ti spiego...Come notebook è molto prestante in fatto di giochi e altre applicazioni multimediali e per quel prezzo è regalato però è un computer che va curato :D :D :D :

-Ha un sistema di dissipazione cha fa veramente cagare e raggiungi temperature tipo 65 gradi guardando un film (se nn prendi provvedimenti tipo pad di rame sulla gpu e bla bla bla...cose dette miliardi di volte)

-Se ha il masterizzatore Philips :muro: ...lasciamo perdere...

-Il design lascia molto a desiderare (e penso che x tua madre magari conta più della scheda video :p )

-Se ne fa un utilizzo tipo musica,film,internet e videoscrittura puoi benissimo prendere qualcos'altro con una scheda video integrata...un celeron M...1 giggio di ram ;) ...

Marci
23-09-2006, 15:31
dissento su quanto detto per il design; io lo trovo molto elegante, con linee pulite e soprattutto molto più sottile della concorrenza :)

mitino85
23-09-2006, 16:05
dissento su quanto detto per il design; io lo trovo molto elegante, con linee pulite e soprattutto molto più sottile della concorrenza :)

è un 17" con una tastiera senza il numpad... :eek: :eek: :eek:
e già solo x questo,secondo me, ne risente pesantemente nell'aspetto che in generale non è molto curato (poi è questione di gusti :D )...

poi il fatto che sia + sottile è la causa principale del problema della dissipazione...perchè fosse un po' piu grosso e con qualche presa d'aria in più saremmo a cavallo :D

Sicuramente la concorrenza come Dell,Asus,Alienware e bla bla bla, che magari li fa un pò più grossi, non ha di questi problemi...

Marci
23-09-2006, 16:12
è un 17" con una tastiera senza il numpad... :eek: :eek: :eek:
e già solo x questo,secondo me, ne risente pesantemente nell'aspetto che in generale non è molto curato (poi è questione di gusti :D )...

poi il fatto che sia + sottile è la causa principale del problema della dissipazione...perchè fosse un po' piu grosso e con qualche presa d'aria in più saremmo a cavallo :D

Sicuramente la concorrenza come Dell,Asus,Alienware e bla bla bla, che magari li fa un pò più grossi, non ha di questi problemi...
Alienware? :D
http://www.notebookreview.com/assets/15703.jpg
ha lo stesso chassis del 3438G ;)

mitino85
23-09-2006, 16:39
Alienware? :D
http://www.notebookreview.com/assets/15703.jpg
ha lo stesso chassis del 3438G ;)


si :D :D :D , bisogna vedere se dentro ha la 6800 e sicuramente non sono tutti come quello (tra l'altro ha la scocca più piccola del 3438...sarà un 15" :cool: ):D


http://img473.imageshack.us/img473/921/alienwarenotebook1jv4.jpg (http://imageshack.us)

http://img255.imageshack.us/img255/1654/featm9700clrmj3.jpg (http://imageshack.us)

sordatino
23-09-2006, 19:20
Io uso i driver di XP sp2....

Viaggia allegramente.

Ho un GPRS Flat No Limit di Wind su un NOKIA 6630.

Ciao Kellone anche io uso la flat gprs no limit della wind(solo che uso un motorola c330)....Ultimamente ho un problema;dopo 10 minuti che sono su internet mi si disconnette e ,sullo schermo del telefonino mi appare,per 2 secondi, la scritta"nesun servizio" per poi ritornare normale e rendere cosi' nuovamente possibile la connessione....Capita o ti e' capitato anche a te?

kellone
24-09-2006, 01:31
Sinceramente no, non so cosa dirti...

gighen78
24-09-2006, 14:28
Come si procede per il reparto video?prima si flasha o prima si installano i driver?

flavix25
24-09-2006, 15:23
Come si procede per il reparto video?prima si flasha o prima si installano i driver?


prima si flasha ;)

kakaroth1977
24-09-2006, 20:57
Ciao Kellone anche io uso la flat gprs no limit della wind(solo che uso un motorola c330)....Ultimamente ho un problema;dopo 10 minuti che sono su internet mi si disconnette e ,sullo schermo del telefonino mi appare,per 2 secondi, la scritta"nesun servizio" per poi ritornare normale e rendere cosi' nuovamente possibile la connessione....Capita o ti e' capitato anche a te?

Sicuramenta il tuo telefono è cotto.
Lo fa anche il mio T39m cotto dopo 2 anni di gprs Vodafone poi Wind
e il mio V525 dopo altri 2 anni di Wind

Glirhuin
25-09-2006, 10:03
Ragazzi volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare Linux sul nostro portatile e se ha trovato difficoltà a reperire i Driver per le varie periferiche: siccome vorrei passare anche io al pinguino, ma ho paura di dover impazzire prima di riuscire a far funzionare come vorrei il mio Amilo, gradirei sapere se qualcuno ha già fatto questo passo e con quali risultati...
Grazie a tutti!

tylerdurden
25-09-2006, 10:20
è un 17" con una tastiera senza il numpad... :eek: :eek: :eek:
e già solo x questo,secondo me, ne risente pesantemente nell'aspetto che in generale non è molto curato (poi è questione di gusti :D )...

poi il fatto che sia + sottile è la causa principale del problema della dissipazione...perchè fosse un po' piu grosso e con qualche presa d'aria in più saremmo a cavallo :D

Sicuramente la concorrenza come Dell,Asus,Alienware e bla bla bla, che magari li fa un pò più grossi, non ha di questi problemi...

Tanto per informazione l'Amilo M3438G è IDENTICO all'Alienware Area-51 M5700... e secondo me ha uno dei design più puliti e sottili in circolazione... poi i gusti sono gusti come dici tu... e ci sono quelli a cui piacciono i carri armati e quelli a cui piacciono i carri armati travestiti da maserati (l'M3438G). Non so se ho reso... :D :D :D Se poi si vuole parlare del supporto Fujitsu-Siemens che secondo me fa cagare è un'altro paio di maniche, ma il design è n°1... :muro: :D

mitino85
25-09-2006, 11:11
Tanto per informazione l'Amilo M3438G è IDENTICO all'Alienware Area-51 M5700...

si ho appurato ;)

ma il design è n°1

Bo...Guarda, all'auchan di cagliari l'ho visto mesi fa in vetrina accostato ad altri notebook e ti giuro che non faceva bella figura...
a giugno quando l'ho preso io costava 1099 e ne avevano solo 5,al che ho detto "cazzo...lo prendo al volo :eek: :eek: :eek: " pensando che qualcuno mi fregasse sul tempo...e invece è ancora là e ora costa 940 euro ed è esposto con un altro notebook poggiato sopra :eek: :eek: ...
evidentemente non è proprio travestito da maserati :D

tylerdurden
25-09-2006, 11:46
si ho appurato ;)



Bo...Guarda, all'auchan di cagliari l'ho visto mesi fa in vetrina accostato ad altri notebook e ti giuro che non faceva bella figura...
a giugno quando l'ho preso io costava 1099 e ne avevano solo 5,al che ho detto "cazzo...lo prendo al volo :eek: :eek: :eek: " pensando che qualcuno mi fregasse sul tempo...e invece è ancora là e ora costa 940 euro ed è esposto con un altro notebook poggiato sopra :eek: :eek: ...
evidentemente non è proprio travestito da maserati :D

Beh... evidentemente dalle parti di Cagliari se i computer non hanno tutte le loro lucette ed i neon a posto non li considerano.... :D :D :D dalle mie parti DESIGN significa pulizia delle linee e funzionalità... all'auchan di Cagliari evidentemente no. :muro: :D (magari sopra ci avevano poggiato un bel Packard Bell... :D :D :D )

Gordon3
25-09-2006, 11:51
DIREI PROPRIO DI SI..... :D :D :D :D :D :D :D :D

mmm..forse avete ragione :D è tutto grazie all amilo..con tutti i problemi che ha avuto(non solo il mio)..è normale.. ;)

danello
25-09-2006, 11:57
Sicuramente la concorrenza come Dell,Asus,Alienware e bla bla bla, che magari li fa un pò più grossi, non ha di questi problemi...

Tanto per chiarire...gli Inspiron da 17" sono spessi 41mm contro i 39 dell'Amilo.
2 millimetri di differenza, nient'altro... ;)

Gordon3
25-09-2006, 11:58
Per Gordon... i driver Realtek HD Audio sono arrivati alla 1.47! :D


Si lo so..aspetto che il sito Hardware li metta nella pagina relativa dei download, senò scaricati direttamente dal sito realtek ci si mette un eternità..non faccio bene?

danello
25-09-2006, 12:04
Ragazzi volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare Linux sul nostro portatile e se ha trovato difficoltà a reperire i Driver per le varie periferiche: siccome vorrei passare anche io al pinguino, ma ho paura di dover impazzire prima di riuscire a far funzionare come vorrei il mio Amilo, gradirei sapere se qualcuno ha già fatto questo passo e con quali risultati...
Grazie a tutti!

Non avrei nessun problema con Linux, scarica una distro friendly come Suse...
I driver per quasi tutto sono già integrati, per la vga li scarichi dal sito nvidia.
Forse qualche problema lo trovi con la wireless, e in quel caso devi sbatterti tu, ma niente di trascendentale... ;)

mitino85
25-09-2006, 13:13
Tanto per chiarire...gli Inspiron da 17" sono spessi 41mm contro i 39 dell'Amilo.
2 millimetri di differenza, nient'altro... ;)

Veramente nelle specifiche del 9400 leggo 41.5mm mentre l'amilo 38.1mm...quindi la differenza è 3.4mm che non sono pochi... ;)

danello
25-09-2006, 13:30
Veramente nelle specifiche del 9400 leggo 41.5mm mentre l'amilo 38.1mm...quindi la differenza è 3.4mm che non sono pochi... ;)

Vero, qualcuno parla di 38.1, altri di 39, vuoi un link?
Non contavo la sensibilità ai decimi di millimetro, ma forse tu hai almeno un occhio bionico, o un calibro oculare... ;)
Il succo è che anche se fossero 3 millimetri e 37 nanometri, la differenza non mi parrebbe trascendentale visto che si parlava di aver sacrificato la dissipazione ottimale in favore delle linee filiformi del note.
Per la cronaca 3mm è lo spessore di due carte di credito sovrapposte...a me non pare enorme, e francamente mi pare assurdo che a te sembri un bel gap. :D
Ma se non pare assurdo a te... :p

tylerdurden
25-09-2006, 13:32
Si lo so..aspetto che il sito Hardware li metta nella pagina relativa dei download, senò scaricati direttamente dal sito realtek ci si mette un eternità..non faccio bene?

Beh, se si usa un download manager si fa subito e cmq... non sarebbe meglio il link alla pag del produttore che è sempre aggiornata?! :D

tylerdurden
25-09-2006, 13:35
Vero, qualcuno parla di 38.1, altri di 39, vuoi un link?
Non contavo la sensibilità ai decimi di millimetro, ma forse tu hai almeno un occhio bionico, o un calibro oculare... ;)
Il succo è che anche se fossero 3 millimetri e 37 nanometri, la differenza non mi parrebbe trascendentale visto che si parlava di aver sacrificato la dissipazione ottimale in favore delle linee filiformi del note.
Per la cronaca 3mm è lo spessore di due carte di credito sovrapposte...a me non pare enorme, e francamente mi pare assurdo che a te sembri un bel gap. :D
Ma se non pare assurdo a te... :p

A mio parere l'unico gap è la a dir poco scarsa (sono introvabili :muro: ) disponibilità di 7900GS in formato MXM... :D :D :D

tylerdurden
25-09-2006, 13:40
Vero, qualcuno parla di 38.1, altri di 39, vuoi un link?
Non contavo la sensibilità ai decimi di millimetro, ma forse tu hai almeno un occhio bionico, o un calibro oculare... ;)
Il succo è che anche se fossero 3 millimetri e 37 nanometri, la differenza non mi parrebbe trascendentale visto che si parlava di aver sacrificato la dissipazione ottimale in favore delle linee filiformi del note.
Per la cronaca 3mm è lo spessore di due carte di credito sovrapposte...a me non pare enorme, e francamente mi pare assurdo che a te sembri un bel gap. :D
Ma se non pare assurdo a te... :p

A dir la verità il profilo dell'amilo è più triangolare rispetto ad un 9400... sul davanti l'amilo è meno spesso che sul retro a differenza del 9400 che praticamente è un parallelepipedo, quindi credo che la differenza di spessore possa essere misurata forse anche usando il cm e non i mm... :D ...o no?!

danello
25-09-2006, 13:42
A mio parere l'unico gap è la a dir poco scarsa (sono introvabili :muro: ) disponibilità di 7900GS in formato MXM... :D :D :D

Purtroppo questo è un bel pacco... :doh:
Non capisco, ormai il mercato dovrebbe esserne invaso, e invece nada... :muro:

mitino85
25-09-2006, 13:46
Vero, qualcuno parla di 38.1, altri di 39, vuoi un link?
Non contavo la sensibilità ai decimi di millimetro, ma forse tu hai almeno un occhio bionico, o un calibro oculare... ;)
Il succo è che anche se fossero 3 millimetri e 37 nanometri, la differenza non mi parrebbe trascendentale visto che si parlava di aver sacrificato la dissipazione ottimale in favore delle linee filiformi del note.
Per la cronaca 3mm è lo spessore di due carte di credito sovrapposte...a me non pare enorme, e francamente mi pare assurdo che a te sembri un bel gap. :D
Ma se non pare assurdo a te... :p

A parte il fatto che sono almeno 3carte Postepay e mezzo :D :D :D ,tu pensa a un volume aggiuntivo di

LARGHEZZA X BASE X 3.4mm

è come se gli dassi un polmone in + :D

OT ---> All'università ti bottano per 1\4 di millimetro di errore :p

tylerdurden
25-09-2006, 13:47
Purtroppo questo è un bel pacco... :doh:
Non capisco, ormai il mercato dovrebbe esserne invaso, e invece nada... :muro:

L'Amilo con la 7900GS diventerebbe un mostro più di quello che è! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

danello
25-09-2006, 13:51
A dir la verità il profilo dell'amilo è più triangolare rispetto ad un 9400... sul davanti l'amilo è meno spesso che sul retro a differenza del 9400 che praticamente è un parallelepipedo, quindi credo che la differenza di spessore possa essere misurata forse anche usando il cm e non i mm... :D ...o no?!

Il fatto di snellire il note sul davanti è una scelta di alcuni produttori e non di altri, può piacere o meno...rimane il fatto che la dissipazione è tutta sul retro spesso 38 o 39 mm, sia l'ingresso che l'uscita dell'aria, dissi e relative pipe...e io in ogni caso preferirei 10° in meno alla linea triangolare... ;)

danello
25-09-2006, 14:00
A parte il fatto che sono almeno 3carte Postepay e mezzo :D :D :D ,tu pensa a un volume aggiuntivo di

LARGHEZZA X BASE X 3.4mm

è come se gli dassi un polmone in + :D

OT ---> All'università ti bottano per 1\4 di millimetro di errore :p

Dai, adesso stai scherzando...all'università ti direbbero che il volume del polmone va misurato dalla capacità, non dalle misure della cassa toracica.
Potresti avere uno chassis più spesso, meno spesso, una mobo più o meno spessa, una circolazione dell'aria mal progettata in sè, a prescindere dalle misure esterne... ;) :D :D
Qua parliamo di chassis di notebook, non di calcolo quantistico, non c'entra una mazza l'università, nè le orbite delle particelle... ;)

danello
25-09-2006, 14:06
A parte il fatto che sono almeno 3carte Postepay e mezzo :D :D :D ,tu pensa a un volume aggiuntivo di

LARGHEZZA X BASE X 3.4mm

è come se gli dassi un polmone in + :D

OT ---> All'università ti bottano per 1\4 di millimetro di errore :p

Però se vuoi che ti dica che è meglio un note di 3mm più snello invece di una dissipazione migliore...beh, te lo dico. ;)

A me pare una stupidaggine, sa un po' di ottusa e cieca negazione anche del minimo difetto di qualcosa che possiedi (solo perchè sei tu a possederlo), sa di difesa strenua e ingiustificata (di un note?!?!), ma dirlo non mi costa nulla... ;) :D

tylerdurden
25-09-2006, 14:10
Il fatto di snellire il note sul davanti è una scelta di alcuni produttori e non di altri, può piacere o meno...rimane il fatto che la dissipazione è tutta sul retro spesso 38 o 39 mm, sia l'ingresso che l'uscita dell'aria, dissi e relative pipe...e io in ogni caso preferirei 10° in meno alla linea triangolare... ;)

:read: QUESTIONE DI GUSTI OVVIAMENTE... cmq, manco a dirlo NOTIZIONA!!!! :D :D :D

Ice-Tea di MXM Upgrade ha aperto una lista per l'acquisto di 7900GS 512MB MXM TypeIII

:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

Le schede dovrebbero costare 380 dollari spese incluse (più o meno 290 euri) ed hanno 512 MB di ram!!! :ave: :ave: :ave:

:ops: io OVVIAMENTE mi sono messo in lista!!! :D :D :D

SPERIAMO BENE

danello
25-09-2006, 14:10
:read: QUESTIONE DI GUSTI OVVIAMENTE... cmq, manco a dirlo NOTIZIONA!!!! :D :D :D

Ice-Tea di MXM Upgrade ha aperto una lista per l'acquisto di 7900GS 512MB MXM TypeIII

:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

Le schede dovrebbero costare 380 dollari spese incluse (più o meno 290 euri) ed hanno 512 MB di ram!!! :ave: :ave: :ave:

:ops: io OVVIAMENTE mi sono messo in lista!!! :D :D :D

SPERIAMO BENE

Buono... ;)

kellone
25-09-2006, 14:26
:read: QUESTIONE DI GUSTI OVVIAMENTE... cmq, manco a dirlo NOTIZIONA!!!! :D :D :D

Ice-Tea di MXM Upgrade ha aperto una lista per l'acquisto di 7900GS 512MB MXM TypeIII

:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

Le schede dovrebbero costare 380 dollari spese incluse (più o meno 290 euri) ed hanno 512 MB di ram!!! :ave: :ave: :ave:

:ops: io OVVIAMENTE mi sono messo in lista!!! :D :D :D

SPERIAMO BENE
... e vanno bene per l'Amilo?

flavix25
25-09-2006, 14:36
... e vanno bene per l'Amilo?


se è una mxm3 normale si, se è come la 7800 di ebay che aveva il bios lock no.

cmq credo sia normale... :sperem:

mitino85
25-09-2006, 15:14
Dai, adesso stai scherzando...all'università ti direbbero che il volume del polmone va misurato dalla capacità, non dalle misure della cassa toracica....

:eek: :eek: :eek:

Ho citato l'università perchè tu mi hai detto che mi attaccavo troppo al mm e così ho spiegato che la mia pignoleria è dovuta al fatto che sono abituato all'università dove la precisione ti costa davvero tanto... :(

...il polmone l'ho tirato fuori per dire che hai più spazio x far circolare aria non x parlare di anatomia... :muro:

Tra l'altro volume e capacità sono la stessa cosa...

Però se vuoi che ti dica che è meglio un note di 3mm più snello invece di una dissipazione migliore...beh, te lo dico.

Veramente io dicevo proprio il contrario... :doh:

mitino85
25-09-2006, 15:16
:...il polmone l'ho tirato fuori per dire che hai più spazio x far circolare aria non x parlare di anatomia... :muro:

scusa...avrei dovuto dire trachea :D :D :D

danello
25-09-2006, 15:21
:eek: :eek: :eek:

Ho citato l'università perchè tu mi hai detto che mi attaccavo troppo al mm e così ho spiegato che la mia pignoleria è dovuta al fatto che sono abituato all'università dove la precisione ti costa davvero tanto... :(

...il polmone l'ho tirato fuori per dire che hai più spazio x far circolare aria non x parlare di anatomia... :muro:

Tra l'altro volume e capacità sono la stessa cosa...



Veramente io dicevo proprio il contrario... :doh:

mmm...mi sa che non ci capiamo... :doh:
Sei stato a precisare i mm in meno dell'Amilo in modo maniacale per dire che preferivi avere mm in più in favore di una dissipazione migliore?!?!? :eek:
Mah, sarò strano io... :stordita:

Era chiaro che il mio riferimento all'anatomia era per dire che la differenza in dissipazione non sta nei 3mm di differenza nelle misure esterne, ma nella progettazione della struttura interna di chassis/mobo/ventole/impianto di disspazione! :muro:
Io ho detto che volume e capacità sono due cose diverse?!?! :eek:
Dove? :eek:

:mbe: :stordita:

danello
25-09-2006, 15:32
...non è il volume/capacità della cassa toracica a dare l'idea di quanto volume/capacità abbiano i polmoni e di come circola l'aria al loro interno...

tradotto significa che non sono i 3mm in misure esterne (cassa toracica) a dare una scarsa dissipazione rispetto a una ottima, semmai la struttura dell'interno dello chassis (polmone), ventole etc... :p

Non era chiaro? :stordita:

mitino85
25-09-2006, 15:41
mmm...mi sa che non ci capiamo... :doh:
Sei stato a precisare i mm in meno dell'Amilo in modo maniacale per dire che preferivi avere mm in più in favore di una dissipazione migliore?!?!? :eek:
Mah, sarò strano io... :stordita:

Se torni qualke post indietro...tipo Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13953831&postcount=589)
:read:
... nella progettazione della struttura interna di chassis/mobo/ventole/impianto di disspazione!

impianto di dissipazione ben progettato ---> inevitabile aumento dello spessore del notebook (seppur di poco)...;)

mitino85
25-09-2006, 15:46
...non è il volume/capacità della cassa toracica a dare l'idea di quanto volume/capacità abbiano i polmoni e di come circola l'aria al loro interno...

tradotto significa che non sono i 3mm in misure esterne (cassa toracica) a dare una scarsa dissipazione rispetto a una ottima, semmai la struttura dell'interno dello chassis (polmone), ventole etc... :p

Non era chiaro? :stordita:

si era chiarissimo...i 3,4mm esterni però si traducono in un guadagno di volume interno molto prossimo ai 3mm...
l'impianto puoi progettarlo da dio che tanto siamo ancora nell'era delle ventole :D :D :D e ti serve spazio x far circolare aria... :fagiano:

danello
25-09-2006, 15:54
si era chiarissimo...i 3,4mm esterni però si traducono in un guadagno di volume interno molto prossimo ai 3mm...
l'impianto puoi progettarlo da dio che tanto siamo ancora nell'era delle ventole :D :D :D e ti serve spazio x far circolare aria... :fagiano:

Per cui secondo te con l'Amilo sì è arrivati alla massima aria dissipabile per uno chassis da 38-39 mm?
E' questo il punto!
Non sono quei 3mm a far decadere la dissipazione dell'Amilo, se non per un misero 10%! :mbe:

Non trovi?
O credi davvero che uno chassis da 38mm sia talmente sottile da rendere così difficile dissipare rispetto a uno da 41? :mbe:
A me pare sottile nella media, con una dissipazione sotto la media....o no?

danello
25-09-2006, 15:57
Se torni qualke post indietro...tipo Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13953831&postcount=589)


Io da qui capisco che sei rammaricato per la dissipazione scarsa...
da tutti gli altri però ti vedo orgoglioso dei tuoi 3mm di sottigliezza in più!!! :D
Sembri precisarli con orgoglio! :D

In tutti gli altri post parli di una linea troppo slim per poter pretendere una dissipazione ottima, se non un note con dimensioni davvero più grandi...parlando di 3mm... :mbe:

Forse ho male interpretato io... :stordita:

mitino85
25-09-2006, 16:20
Per cui secondo te con l'Amilo sì è arrivati al massimo dissipabile per uno chassis da 38-39 mm?
E' questo il punto!
Non sono quei 3mm a far decadere la dissipazione dell'Amilo, se non per un misero 10%! :mbe:


:D ...ti sembra poco 10%? Se al massimo arrivo a 80° con il 10% in meno sarei a 72°...


Non trovi?
O credi davvero che uno chassis da 38mm sia talmente sottile da rendere così difficile dissipare rispetto a uno da 41? :mbe:

Si credo proprio che se avessi quello spessore in più sarebbe tutta un'altra cosa..e se avessi problemi ci potrei metter una ventola in più che tanto lo spazio x l'aria ci sarebbe ;)..

Forse non hai capito cosa sono 3,4mm di spessore in più nel nostro caso :D ...
allora,
prendi un bel po di fogli a4 e ammassali finchè non raggiungi lo spessore di 3,4mm
Tieni conto che un 17" è circa un A3 che è il doppio di un A4 quindi immagina che quel mazzo di fogli sia la metà dello spazio che ottieni...circa :cool:

Non puoi dirmi che è poco...

danello
25-09-2006, 17:04
:D ...ti sembra poco 10%? Se al massimo arrivo a 80° con il 10% in meno sarei a 72°...

Uff...ovviamente parlavo di un 10% del gap in temp tra una soluzione ben dissipante e una no, non del totale... :muro:
Per cui 1-2° al massimo. :doh:



Non puoi dirmi che è poco...

Non dico che è "poco", dico che in uno chassis da 38mm (se strutturato ad hoc) l'aria circola eccome...
Le differenze si sentono molto di più se scendi a 3.5, 3.3, 3.0 cm di spessore (rispetto ai 4.1 cm dei Dell) , in cui è davvero un casino dissipare una 6800 a clock alti...
Ti dirò che il mio vecchio 9300 dissipava bene non solo la 6800, ,ma anche il calore della 7800GTX occata di brutto, e a questo punto stando ai tuoi rapporti avrei dovuto avere il case di una tower riadattata a chassis da notebook, visto che la GTX occata scalda molto più della 6800... :eek: :)
Erano le due ventole che mi tenevano a temp vivibili, le due pipe, il rame e ANCHE lo spazio per l'aria.
Ma con 1-1.5 cm3 di aria in meno (x*y*z approssimato alle mie misure interne lato ventola gpu) avrei avuto 2° in più, non di più.
Cosa diversa se poi si scende a 3.5-3.0 cm di spessore di chassis, in cui nemmeno un'architettura eccezionale e 2 ventole riescono a tenere basse le temp di un chip a 110nm a 500/1350 Mhz (la mia vecchia GTX)... :rolleyes:

Ok, adesso basta, non ho nient'altro da aggiungere... :D
E cmq ci sarebbe da studiare con precisione tutti gli impatti delle variabili che abbiamo in ballo in questa storia...praticamente non ne usciamo più... :p

mitino85
25-09-2006, 17:23
Ok, adesso basta, non ho nient'altro da aggiungere... :D
E cmq ci sarebbe da studiare con precisione tutti gli impatti delle variabili che abbiamo in ballo in questa storia...praticamente non ne usciamo più... :p

Ok tanto l'amilo è condannato... :D :D

Speriamo che con la 7900 gs cambi la musica o speriamo in una soluzione di raffreddamento a liquido di dimensioni contenute :D :D :D meno di 3,4mm (scherzo!! ;))

danello
25-09-2006, 17:27
Ok tanto l'amilo è condannato... :D :D

Speriamo che con la 7900 gs cambi la musica o speriamo in una soluzione di raffreddamento a liquido di dimensioni contenute :D :D :D meno di 3,4mm (scherzo!! ;))

Beh, la 7900 è un'altra musica...chip a 90nm, calore inferiore, se poi pensi che la sfrutti a 1440x900 (e non a 1680x1050 o 1920x1200) vedrai che giochi a qualsiasi cosa a 350/1000 Mhz, e cioè a temp relativamente basse... ;)

gul4schx
25-09-2006, 20:00
ciao , mi serve un piccoloaiuto, nn trovo nel forum la pagina dove è spiegato come installare il sist opp nn dal cd in dotazione, mi potete indacare la pag dove è spiegato?

maxc
25-09-2006, 21:32
ciao ragaho un problemone :mad: in 2 gg ho gia' formattato 2 volte ,il problema e' che non gira piu come prima sto caxxo di nb.
Ho installato xpPro e fino a qua' niente di che ,driver messi come dice il cd
cioe' chipset via 6800 ect il problema che prima con rfactor avevo dai 90 ai 100 frame adesso invece 15,mi sono detto vabbe' rimetto l'home ,niente come sopra ormai me' venuta voglia di cacciarlo fuori dalla finestra non so' piu cosa fare ,il problema e' che lo fa pure con GTR2 sempre 15 frame ho provato a cambiare driver ma niente,l'unica cosa che mi viene in mente e' che quando ho messo i driver della 6800 cioe' dopo il chip set ho messo gli 8463 e di defa lui ha montato il 3960 come bios qualcuno ha avuto per caso lo stesso problema?

mitino85
25-09-2006, 22:09
ciao , mi serve un piccoloaiuto, nn trovo nel forum la pagina dove è spiegato come installare il sist opp nn dal cd in dotazione, mi potete indacare la pag dove è spiegato?
[SIZE=5]PER INSTALLARE WINDOWS XP PROFESSIONAL LEGGERE ro-PE-FAQs.html#45]QUI (http://www.amilo-forum.com/topic,26,-Installation-of-Windows-XP-Home-P[/SIZE) :cool:

GPoint
25-09-2006, 22:47
Ciao a tutti, ho da un paio di giorni preso questo potentissimo notebook, ho reinstallato il sistema operativo exnovo e tutti i driver aggiornati. Smanettandoci un pò mi sono venuti alcuni dubbi, magari voi sapete darmi più info:

1 - Ho smontato la scocca, e ho visto che la scheda video è sostituibile, quindi è MXM?

2 - Per poter installare un secondo HD devo comprare un cavo di connessione aggiuntivo o il notebook ha già tutto il necessario?

3 - Il raid si può creare solo utilizzando l'utility di windows oppure al boot c'è un menù tipo quello delle schede madri desktop? (Non mi sembra di averlo visto)

4 - A che serve l'InstatnON? :boh:

Grazie

PS Non ho ancora provato i giochi, ma penso sia una bomba..

Stefs666
25-09-2006, 22:52
Ciao a tutti, ho da un paio di giorni preso questo potentissimo notebook, ho reinstallato il sistema operativo exnovo e tutti i driver aggiornati. Smanettandoci un pò mi sono venuti alcuni dubbi, magari voi sapete darmi più info:

1 - Ho smontato la scocca, e ho visto che la scheda video è sostituibile, quindi è MXM?

2 - Per poter installare un secondo HD devo comprare un cavo di connessione aggiuntivo o il notebook ha già tutto il necessario?

3 - Il raid si può creare solo utilizzando l'utility di windows oppure al boot c'è un menù tipo quello delle schede madri desktop? (Non mi sembra di averlo visto)

4 - A che serve l'InstatnON? :boh:

Grazie

PS Non ho ancora provato i giochi, ma penso sia una bomba..


:D

kellone
25-09-2006, 22:55
:D
Ti sembra una risposta da dare?

serturini
25-09-2006, 22:57
ciao ragaho un problemone :mad: in 2 gg ho gia' formattato 2 volte ,il problema e' che non gira piu come prima sto caxxo di nb.
Ho installato xpPro e fino a qua' niente di che ,driver messi come dice il cd
cioe' chipset via 6800 ect il problema che prima con rfactor avevo dai 90 ai 100 frame adesso invece 15,mi sono detto vabbe' rimetto l'home ,niente come sopra ormai me' venuta voglia di cacciarlo fuori dalla finestra non so' piu cosa fare ,il problema e' che lo fa pure con GTR2 sempre 15 frame ho provato a cambiare driver ma niente,l'unica cosa che mi viene in mente e' che quando ho messo i driver della 6800 cioe' dopo il chip set ho messo gli 8463 e di defa lui ha montato il 3960 come bios qualcuno ha avuto per caso lo stesso problema?
Considerazione banale , ma magari......:
non e' che la funzionalita' "PowerMizer" della scheda video e' impostata su "Massimo risparmio energetico" ?

kellone
25-09-2006, 22:57
1 - Ho smontato la scocca, e ho visto che la scheda video è sostituibile, quindi è MXM?

2 - Per poter installare un secondo HD devo comprare un cavo di connessione aggiuntivo o il notebook ha già tutto il necessario?

3 - Il raid si può creare solo utilizzando l'utility di windows oppure al boot c'è un menù tipo quello delle schede madri desktop? (Non mi sembra di averlo visto)

4 - A che serve l'InstatnON?

1 Si, ma non abbiamo ancora trovato una scheda da sostituire, forse la 7900?

2 Si, il link lo trovi in prima pagina, assieme a molte info, fai una capatina.

3 Al boot hai tutto, ma non ricordo che tasto lo attivi, prima pagina anche per questo

4 Ad usare il note per film e musica senza avviare XP.

Stefs666
25-09-2006, 23:00
Ti sembra una risposta da dare?


Sorrido perche' il portatile era il mio ..... poverello e' stato smontato subito

GPoint
25-09-2006, 23:11
Sorrido perche' il portatile era il mio ..... poverello e' stato smontato subito

No dai che lo tratto bene :D , è caduto in buine mani, gli ho solo dato una soffiatina :D :D :D

Grazie kellone per le utili info.

kellone
25-09-2006, 23:35
Ah, ok, scusate....

GPoint
25-09-2006, 23:46
Ah, ok, scusate....

Grazie ancora delle info, ho provato InstantON ed è un bellissima cosa :D , inoltre sono entrato nelle impostazioni del bios raid.

Ho guardato il link inerente il secondo HD, ma non ho trovato niente riguardo il prezzo, per caso sai quanto costa?

Jacker
26-09-2006, 00:03
:read: QUESTIONE DI GUSTI OVVIAMENTE... cmq, manco a dirlo NOTIZIONA!!!! :D :D :D

Ice-Tea di MXM Upgrade ha aperto una lista per l'acquisto di 7900GS 512MB MXM TypeIII

:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

Le schede dovrebbero costare 380 dollari spese incluse (più o meno 290 euri) ed hanno 512 MB di ram!!! :ave: :ave: :ave:

:ops: io OVVIAMENTE mi sono messo in lista!!! :D :D :D

SPERIAMO BENE


Ottimo, saremo in due. Appena ho tempo sento un pò ice.

Dopotutto si è preso anche lui un M3438G, quindi sarà il primo a dirci se le schede funzionerano o meno e se si con quali accorgimenti.

Finora, per chi non lo sapesse, è riuscito a montarci sia la 6800Go Arima (identica alla 6800Go preinstallata ma delle dimensioni di una scheda MXM-II) sia la X1800 MXM-III/(HE) (ma con un accorgimento sul sistema di dissipazione, ovvero un regolatore manuale di velocità della ventola).

Aspettiamo.

kellone
26-09-2006, 00:12
Ho guardato il link inerente il secondo HD, ma non ho trovato niente riguardo il prezzo, per caso sai quanto costa?
Mi sembra 68 euro.... :eek:

kellone
26-09-2006, 00:13
Ottimo, saremo in due.

Tenetemi presente, potrebbe interessarmi.

maxc
26-09-2006, 06:43
Considerazione banale , ma magari......:
non e' che la funzionalita' "PowerMizer" della scheda video e' impostata su "Massimo risparmio energetico" ?

va solo a corrente niente batteria e' cmq no

tylerdurden
26-09-2006, 08:27
Ottimo, saremo in due. Appena ho tempo sento un pò ice.

Dopotutto si è preso anche lui un M3438G, quindi sarà il primo a dirci se le schede funzionerano o meno e se si con quali accorgimenti.

Finora, per chi non lo sapesse, è riuscito a montarci sia la 6800Go Arima (identica alla 6800Go preinstallata ma delle dimensioni di una scheda MXM-II) sia la X1800 MXM-III/(HE) (ma con un accorgimento sul sistema di dissipazione, ovvero un regolatore manuale di velocità della ventola).

Aspettiamo.

SE LA 7900GS FUNGE (E SE CE LE PROCURA) GLI FACCIO UNA STATUA IN ORO GRANDEZZA NATURALE! :D :D :D

kellone
26-09-2006, 09:30
SE LA 7900GS FUNGE (E SE CE LE PROCURA) GLI FACCIO UNA STATUA IN ORO GRANDEZZA NATURALE! :D :D :D
... ed io la tempesto di diamanti.....

Glirhuin
26-09-2006, 10:31
Ragazzi volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare Linux sul nostro portatile e se ha trovato difficoltà a reperire i Driver per le varie periferiche: siccome vorrei passare anche io al pinguino, ma ho paura di dover impazzire prima di riuscire a far funzionare come vorrei il mio Amilo, gradirei sapere se qualcuno ha già fatto questo passo e con quali risultati...
Grazie a tutti!
:help: :help: :help:
Datemi una mano, vi prego!

danello
26-09-2006, 10:36
:help: :help: :help:
Datemi una mano, vi prego!

Cazz...ti ho risposto ieri... :doh:

Glirhuin
26-09-2006, 11:03
Cazz...ti ho risposto ieri... :doh:
'azz, non avevo visto: mi sono perso tra casse toraciche ed altre amenità...Chiedo venia!
Comunque avevo in mente di mettere l'Ubuntu, pensate che vada bene(sono alle prime esperienze con il pinguino!)?
In ogni caso penso che si riescano a trovare i driver per la scheda wireless Intel sul web, quello non dovrebbe essere un problema.
Grazie Danello, sei sempre molto disponibile! :)

danello
26-09-2006, 11:05
'azz, non avevo visto: mi sono perso tra casse toraciche ed altre amenità...Chiedo venia!
Comunque avevo in mente di mettere l'Ubuntu, pensate che vada bene(sono alle prime esperienze con il pinguino!)?
In ogni caso penso che si riescano a trovare i driver per la scheda wireless Intel sul web, quello non dovrebbe essere un problema.
Grazie Danello, sei sempre molto disponibile! :)

Sì, si trovano... :)
Metti Suse o Gentoo o Kubuntu o Fedora...sono tutte piuttosto friendly... ;)

Gordon3
26-09-2006, 11:21
1 Si, ma non abbiamo ancora trovato una scheda da sostituire, forse la 7900?

2 Si, il link lo trovi in prima pagina, assieme a molte info, fai una capatina.

3 Al boot hai tutto, ma non ricordo che tasto lo attivi, prima pagina anche per questo

4 Ad usare il note per film e musica senza avviare XP.


Raga, dai la nascita di questo forum sta propio nel fatto di trovare tutto(o quasi) nel primo post, se volete, potete sempre postare voi dei link utili ke provvederò a mettere nella pag iniziale ;)

geppe74
26-09-2006, 13:11
tutti siente intenti a upgradare la skeda video per spremere il ns. amilo ma a nessuno interessa sfruttarne anche le caratteristiche audio :incazzed:

maxc
26-09-2006, 13:27
ciao raga ho un problemone :mad: in 2 gg ho gia' formattato 2 volte ,il problema e' che non gira piu come prima sto caxxo di nb.
Ho installato xpPro e fino a qua' niente di che ,driver messi come dice il cd
cioe' chipset via 6800 ect il problema che prima con rfactor avevo dai 90 ai 100 frame adesso invece 15,mi sono detto vabbe' rimetto l'home ,niente come sopra ormai me' venuta voglia di cacciarlo fuori dalla finestra non so' piu cosa fare ,il problema e' che lo fa pure con GTR2 sempre 15 frame ho provato a cambiare driver ma niente,l'unica cosa che mi viene in mente e' che quando ho messo i driver della 6800 cioe' dopo il chip set ho messo gli 8463 e di defa lui ha montato il 3960 come bios qualcuno ha avuto per caso lo stesso problema?

QLC MI DA UNA MANO PER FAVORE :mc:

danello
26-09-2006, 14:06
QLC MI DA UNA MANO PER FAVORE :mc:

E' castrata per qualche motivo, hai provato a guardare effettivamente a che clock gira?
Scarica Rivatuner, così riesci a monitorare bene, scegli dei driver di almeno un mese fa, l'ultimo Riva credo non supporti ufficialmente le versioni 9x.xx.
Il powermizer l'hai controllato?
Filtri attivi per sbaglio?
Può darsi che ti giri di continuo in 3D low power invece che in max performance, scarica Riva... ;)

kellone
26-09-2006, 15:31
tutti siente intenti a upgradare la skeda video per spremere il ns. amilo ma a nessuno interessa sfruttarne anche le caratteristiche audio :incazzed:
Esatto :ciapet:

flavix25
26-09-2006, 16:21
tutti siente intenti a upgradare la skeda video per spremere il ns. amilo ma a nessuno interessa sfruttarne anche le caratteristiche audio :incazzed:


dato che la scheda audio è incorporata nella scheda madre l'unico metodo che conosco per upgradare è tramite usb, si infatti esisto alcune schede audio esterne. internamente forse se esistesse qualche soluzione mini pci, o tramite lo slot pcmcia express.

efireblade
26-09-2006, 21:20
Purtroppo questo è un bel pacco... :doh:
Non capisco, ormai il mercato dovrebbe esserne invaso, e invece nada... :muro:

:ops: PARALLELEPIPEDO...uaz uaz.... :ops:

:ops2:
senza offesa ovviamente ... è che noi spenderemmo anche 1000 euro per upgradare l'amilo con una 7900 piuttosto che cambiarlo con un' altro...
Penso che siamo un po' malati ma affezionati.

maxc
27-09-2006, 14:59
E' castrata per qualche motivo, hai provato a guardare effettivamente a che clock gira?
Scarica Rivatuner, così riesci a monitorare bene, scegli dei driver di almeno un mese fa, l'ultimo Riva credo non supporti ufficialmente le versioni 9x.xx.
Il powermizer l'hai controllato?
Filtri attivi per sbaglio?
Può darsi che ti giri di continuo in 3D low power invece che in max performance, scarica Riva... ;)


tutto risolto grz ,anche se in con i driver della serie 90xx in oc(360/770) ho prestazioni piu basse che di defa,rispetto a quelli della serie 80xx
sembrerebbe che diminuiendo la cloccatura della gpu...il problema si elimini...ho giocato per un'oretta a fear senza problemi..ma allora forse uno dei miei sospetti sui driver recenti nvidia forse danno ragione a me..nel senso che più si va avanti con il rilascio dei driver e piu bisogna abbassare l'overclock effettuato..almeno a me sembra cosi..poi non so eh..

ga444b666ma777r999in333i
27-09-2006, 15:18
tutto risolto grz ,anche se in con i driver della serie 90xx in oc(360/770) ho prestazioni piu basse che di defa,rispetto a quelli della serie 80xx
sembrerebbe che diminuiendo la cloccatura della gpu...il problema si elimini...ho giocato per un'oretta a fear senza problemi..ma allora forse uno dei miei sospetti sui driver recenti nvidia forse danno ragione a me..nel senso che più si va avanti con il rilascio dei driver e piu bisogna abbassare l'overclock effettuato..almeno a me sembra cosi..poi non so eh..
A me, volgarmente, i driver serie 90 danno meno prestazioni e temperature più alte. I 78.30 originali di Dell rappresentano sempre il top in prestazioni.

maxc
27-09-2006, 15:30
io per adesso ho su' i 91.47 ma ho sempre tenuto gli 81.63 ,appena arrivo a casa li rimetto su e riprovo con gtr2 a vedere se ce un'incremento di frame ,cmq sta cosa e' assurda io uso essenzialmente rfactor e gtr e i frame sono come oro ,un abbassamento di frame provoca tempi sul giro piu alti quindi piu ce ne sono meglio e'....................

ga444b666ma777r999in333i
27-09-2006, 15:35
io per adesso ho su' i 91.47 ma ho sempre tenuto gli 81.63 ,appena arrivo a casa li rimetto su e riprovo con gtr2 a vedere se ce un'incremento di frame ,cmq sta cosa e' assurda io uso essenzialmente rfactor e gtr e i frame sono come oro ,un abbassamento di frame provoca tempi sul giro piu alti quindi piu ce ne sono meglio e'....................
A che res giri con GTR2?

maxc
27-09-2006, 15:50
1440x990 e sono sui 30 frame fissi :mad: pochi troppo pochi.........

maxc
27-09-2006, 15:54
il motore grafico e' lo stesso, quello degli ISI di Rfactor pero' con questo si hanno molti piu frame che con gtr2,tieni presente che 30 frame girando da solo sono gia' una schifezza se entri nei server in gara con 15 auto in partenza sono dolori arrivi a 10/15 gli altri partono e tu sei li che aspetti,se poi la gara e' bagnata e' meglio uscire e fare dell'altro,l'unica cosa positiva e' che sono costanti 30 frame faccio un esempio a monza li hai sia davanti ai box che lungo tutto il circuito

maxc
27-09-2006, 18:00
adesso ho scoperto cosa succede ho cambiato i driver tolti da installazione appl. riavviato f8 in modalita provvisoria con driver cleaner ho pulito tutto ,ho messo i 8194 riavviato ,messo colbit abilitato l'oc ,pero' appena setto power mizer su massime prestazioni faccio applica e chiudo il pannello se ci rientro il power mizer se ne' tornato a massimo risparmio energetico da solo cioe' nn tiene il set a massime prestazioni robe da matti

danello
27-09-2006, 19:42
adesso ho scoperto cosa succede ho cambiato i driver tolti da installazione appl. riavviato f8 in modalita provvisoria con driver cleaner ho pulito tutto ,ho messo i 8194 riavviato ,messo colbit abilitato l'oc ,pero' appena setto power mizer su massime prestazioni faccio applica e chiudo il pannello se ci rientro il power mizer se ne' tornato a massimo risparmio energetico da solo cioe' nn tiene il set a massime prestazioni robe da matti

Lo sapevo che c'era qualche baco sw che ti teneva il clock basso... :p
Cambia release...prima però pialla ancora con DriverCleaner...
l'81.98 mi pare fosse ottima sulla mia vecchia 6800...

P.S.: angelina è strepitosa... :sofico:

kellone
27-09-2006, 23:46
danello hai finito di cambiare gli avatar? Non ti si riconosce più.... ;)

Ho ordinato finalmente i 2 Gb di Ram DDR a 533 a sostituire l'originale 1 Gb a 400, venerdì mattina a mezzodì li monto.

Ditemi qualcosa da fare (gioco, applicazione ecc.) per godere subito dell'upgrade.....

mitino85
28-09-2006, 00:22
Qualcuno ha provato Call of Juarez? FPS?

kellone
28-09-2006, 00:25
Gordon, non c'erano da qualche parte nel vecchio o nel nuovo (questo) thread le foto e le info passo passo per la sostituzione dei pad termici con rame ed artic silver?

maxc
28-09-2006, 07:05
Lo sapevo che c'era qualche baco sw che ti teneva il clock basso... :p
Cambia release...prima però pialla ancora con DriverCleaner...
l'81.98 mi pare fosse ottima sulla mia vecchia 6800...

P.S.: angelina è strepitosa... :sofico:

il resoconto finale...........quel cazzo di notebook hardw control 2.0 ha una voce anche lui power mizer se non viene disattivata non fa' funzionare quella del pannello nvidia,disattivandola adesso va da dio in oc o no rulla da paura sono tornato a 90/100 frame sia a gtr che a rfactor :D


ps:Angelina lascia senza parole ,fiato ect

ageloexe
28-09-2006, 09:30
ragazzi una domada ma l'amilo 3438g è normale che notebook hardware control mi dia reporting smart error in disk 0 oppure mi devo preoccupare? :muro: :muro: :muro: :muro:

danello
28-09-2006, 09:43
ragazzi una domada ma l'amilo 3438g è normale che notebook hardware control mi dia reporting smart error in disk 0 oppure mi devo preoccupare? :muro: :muro: :muro: :muro:

Brutta cosa, scarica HDD Health o Disk Checker e fai uno scan di tutto il disco...
purtroppo è un brutto problema hw, ma NHC potrebbe sbagliarsi, incrocia le dita... ;)

@maxc: allora conflitto pannello/NHC, normale amministrazione... :D
Ti giri come avatar alcune delle foto che io tengo come sfondo da un pezzo, e a 1920x1200 angelina è insostituibile... :sofico: ...che figa... :doh:


@kellone: ieri mattina ero talmente messo male da volerlo testimoniare pubblicamente... :p

maxc
28-09-2006, 09:48
[@maxc: allora conflitto pannello/NHC, normale amministrazione... :D

normale ma io nn sapevo niente meno male che e' finito il panico


Ti giri come avatar alcune delle foto che io tengo come sfondo da un pezzo, e a 1920x1200 angelina è insostituibile... :sofico: ...che figa... :doh:

ho una cartella con 50 mb dell'Angelina con alcune introvabili sul web ci siamo capiti :D ,confermo l'ultima frase del quote


NHC lo da' pure a me l'errore ma e' un errore suo HD sta benissimo

kellone
28-09-2006, 10:13
Errore anche per me, vai sereno.....

danello
28-09-2006, 10:21
Errore anche per me, vai sereno.....

Meno male, lo SMART che segnala errori significa disco a puttane... :D
a me NHC lo dà in perfetta salute, forse sul vostro disco il supporto SMART non è abilitato...o forse qualche incompatibiltà tra il vostro modello e NHC...boh... ;)

Gordon3
28-09-2006, 11:30
Gordon, non c'erano da qualche parte nel vecchio o nel nuovo (questo) thread le foto e le info passo passo per la sostituzione dei pad termici con rame ed artic silver?


Sono in quello vecchio..ma bisogna cercarle..a meno che chi abbia postato il tutto lo rifacci qui e io lo metto in prima pagina

flavix25
28-09-2006, 11:34
Meno male, lo SMART che segnala errori significa disco a puttane... :D
a me NHC lo dà in perfetta salute, forse sul vostro disco il supporto SMART non è abilitato...o forse qualche incompatibiltà tra il vostro modello e NHC...boh... ;)


anche io segnalo errori nell'hd con nhc, dala prima volta che l'ho istallato, e la prima cosa che ho fatto è stato eliminare la segnalazione errori :D

mitino85
28-09-2006, 11:45
Meno male, lo SMART che segnala errori significa disco a puttane... :D
a me NHC lo dà in perfetta salute, forse sul vostro disco il supporto SMART non è abilitato...o forse qualche incompatibiltà tra il vostro modello e NHC...boh... ;)

Ma dal punto di vista delle prestazioni ci guadagno qualcosa se disabilito lo smart?

Poi...Sei sicuro che fossero gli 81.98 quelli fighi? Li ho provati ma perdo sia in punteggio 3dmark che in fps...
Poi: come faccio a occare la scheda senza riva tuner o power strip...dal pannello nvidia,non appena aumento di 1 MHz mi rompe le palle :muro: :muro: ...
di sicuro è l'inf moddato di laptopvideo2go..

danello
28-09-2006, 11:51
Ma dal punto di vista delle prestazioni ci guadagno qualcosa se disabilito lo smart?

Poi...Sei sicuro che fossero gli 81.98 quelli fighi? Li ho provati ma perdo sia in punteggio 3dmark che in fps...
Poi: come faccio a occare la scheda senza riva tuner o power strip...dal pannello nvidia,non appena aumento di 1 MHz mi rompe le palle :muro: :muro: ...
di sicuro è l'inf moddato di laptopvideo2go..

No, l'aumento in prestazioni lo hai settando a max perf il power management e a loud l'acoustic...
In che senso il pannello ti rompe le palle?
Ti chiede il test delle freq oppure non ti fa proprio occare?

danello
28-09-2006, 12:39
Io uso sempre Riva, disabilito il test delle frequenze e faccio OC selvaggio... :p

mitino85
28-09-2006, 12:56
No, l'aumento in prestazioni lo hai settando a max perf il power management e a loud l'acoustic...
In che senso il pannello ti rompe le palle?
Ti chiede il test delle freq oppure non ti fa proprio occare?

Fa il test e mi dice che non posso occare... :rolleyes: ....tanto vale avere i coolbits :muro: :muro:

danello
28-09-2006, 13:06
Fa il test e mi dice che non posso occare... :rolleyes: ....tanto vale avere i coolbits :muro: :muro:


Vai nei power settings di Riva e nelle chiavi di overclocking/global metti a 1 DisableClockTest... ;)
così ti valida in automatico tutti i clock che gli dai, occhio però... :D

mitino85
28-09-2006, 13:07
Vai nei power settings di Riva e nelle chiavi di overclocking/global metti a 1 DisableClockTest... ;)
così ti valida in automatico tutti i clock che gli dai, occhio però... :D

in ke senso okkio? :stordita:

danello
28-09-2006, 13:10
in ke senso okkio? :stordita:


A non mettere 550/1000 Mhz... :p
valori assurdi insomma...

mitino85
28-09-2006, 13:11
A non mettere 550/1000 Mhz... :p
valori assurdi insomma...


però se avessi quei 3,4mm in più :D :D :D

Gordon3
28-09-2006, 13:37
in ke senso okkio? :stordita:


Vedi ke cosi si fonde la scheda video, rimettilo perchè non t avvisa di niente

danello
28-09-2006, 13:52
però se avessi quei 3,4mm in più :D :D :D

:D

Non ti preoccupare, non fondi nulla, ma stai attento al calore... ;)
Io non ho mai fuso nulla (mi tocco...)...
Non mi sono mai bastati i parametri che mi validava il pannello.

mitino85
28-09-2006, 14:52
:D

Non ti preoccupare, non fondi nulla, ma stai attento al calore... ;)
Io non ho mai fuso nulla (mi tocco...)...
Non mi sono mai bastati i parametri che mi validava il pannello.

Si...che io sappia smanettando con le frequenze non mi scallo nulla...al massimo si impalla e mi tocca riavviare..diverso x i voltaggi :D


Le temp le monitorizzo rigorosamente da quando mi si è fuso l'altro notebook ke avevo da 2 anni :cry: :cry: :cry:

Ho fatto un po di prove e alla fine i migliori driver x me risultano essere gli 84.25 (come avevano già detto)

a frequenze di 410/750(è troppo?) il cubo peloso rimane a 81° dopo 1H,mentre dopo un 3dmark2003 il picco è 79°,e giocando a Call of Juarez a best quality il picco è sempre 79°...
Sono abbastanza soddisfatto (cmq io uso un dissi esterno...senza, penso che toccherei i 100°) :hic:

Poi confido nel fatto che dopo che farò la mod al dissipatore interno le temp scendano ulteriormente!! :fagiano:

danello
28-09-2006, 15:00
Si...che io sappia smanettando con le frequenze non mi scallo nulla...al massimo si impalla e mi tocca riavviare..diverso x i voltaggi :D


Le temp le monitorizzo rigorosamente da quando mi si è fuso l'altro notebook ke avevo da 2 anni :cry: :cry: :cry:

Ho fatto un po di prove e alla fine i migliori driver x me risultano essere gli 84.25 (come avevano già detto)

a frequenze di 410/750(è troppo?) il cubo peloso rimane a 81° dopo 1H,mentre dopo un 3dmark2003 il picco è 79°,e giocando a Call of Juarez a best quality il picco è sempre 79°...
Sono abbastanza soddisfatto (cmq io uso un dissi esterno...senza, penso che toccherei i 100°) :hic:

Poi confido nel fatto che dopo che farò la mod al dissipatore interno le temp scendano ulteriormente!! :fagiano:

Io effettivamente dopo gli 81.98 ero passato alla 7800GTX, per cui forse sono proprio gli ultimi che ho provato sulla 6800... :p

bozzo
28-09-2006, 16:24
Si...che io sappia smanettando con le frequenze non mi scallo nulla...al massimo si impalla e mi tocca riavviare..diverso x i voltaggi :D


Le temp le monitorizzo rigorosamente da quando mi si è fuso l'altro notebook ke avevo da 2 anni :cry: :cry: :cry:

Ho fatto un po di prove e alla fine i migliori driver x me risultano essere gli 84.25 (come avevano già detto)

a frequenze di 410/750(è troppo?) il cubo peloso rimane a 81° dopo 1H,mentre dopo un 3dmark2003 il picco è 79°,e giocando a Call of Juarez a best quality il picco è sempre 79°...
Sono abbastanza soddisfatto (cmq io uso un dissi esterno...senza, penso che toccherei i 100°) :hic:

Poi confido nel fatto che dopo che farò la mod al dissipatore interno le temp scendano ulteriormente!! :fagiano:


grande Mitino essendo nuovo possessore dell'amilo mi potresti spiegare qundo hai tempo e voglia l'installazione passo-passo dei driver della scheda video? grazie! grazie! grazie!

mitino85
28-09-2006, 21:27
grande Mitino essendo nuovo possessore dell'amilo mi potresti spiegare qundo hai tempo e voglia l'installazione passo-passo dei driver della scheda video? grazie! grazie! grazie!

1)SCARICATI I DRIVERS DA QUI (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=80&os=1&type=1&dir=1)
Io ho gli 84.25...scarica anche l'INF moddato (tasto destro ----> salva oggetto con nome)
http://img178.imageshack.us/img178/9742/1ck0.jpg (http://imageshack.us)
NOTA:OGNI VERSIONE HA IL SUO INF MODDATO

Ora esegui il file dei driver ed estrailo nel desktop (tanto più tardi lo potrai cancellare)
Sposta il file INF moddato all'interno della cartella dei driver e sovrascrivilo a quello che c'è già

2)SCARICA DRIVER CLEANER PROFESSIONAL (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1894&url=1) e installalo

3)DISINSTALLA I DRIVER VIDEO:
Risorse del computer ----> Proprietà ---> Hardware ---> Gestione Periferiche
http://img169.imageshack.us/img169/192/2kc5.jpg (http://imageshack.us)
e riavvia

4)"PIAZZA PULITA" CON DRIVER CLEANER:
Subito dopo la schermata Fujitsu Siemens premi F8 e accedi a windows in modalità provvisoria.
Fai partire Driver Cleaner assicurandoti che siano selezionate le voci Nvidia
avvia la pulizia

http://img329.imageshack.us/img329/8279/3vy1.jpg (http://imageshack.us)

Riavvia

5)INSTALLA I NUOVI DRIVER.

Chiudi l'installazione guidata.
Entra nella cartella dove sono i nuovi driver ed esegui Setup (in questo ultimo passaggio con gli 84.25 non dovresti avere problemi...se ne hai usa l'installazione guidata)

danello
28-09-2006, 21:52
1)SCARICATI I DRIVERS DA QUI (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=80&os=1&type=1&dir=1)
Io ho gli 84.25...scarica anche l'INF moddato (tasto destro ----> salva oggetto con nome)
http://img178.imageshack.us/img178/9742/1ck0.jpg (http://imageshack.us)
NOTA:OGNI VERSIONE HA IL SUO INF MODDATO

Ora esegui il file dei driver ed estrailo nel desktop (tanto più tardi lo potrai cancellare)
Sposta il file INF moddato all'interno della cartella dei driver e sovrascrivilo a quello che c'è già

2)SCARICA DRIVER CLEANER PROFESSIONAL (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1894&url=1) e installalo

3)DISINSTALLA I DRIVER VIDEO:
Risorse del computer ----> Proprietà ---> Hardware ---> Gestione Periferiche
http://img169.imageshack.us/img169/192/2kc5.jpg (http://imageshack.us)
e riavvia

4)"PIAZZA PULITA" CON DRIVER CLEANER:
Subito dopo la schermata Fujitsu Siemens premi F8 e accedi a windows in modalità provvisoria.
Fai partire Driver Cleaner assicurandoti che siano selezionate le voci Nvidia
avvia la pulizia

http://img329.imageshack.us/img329/8279/3vy1.jpg (http://imageshack.us)

Riavvia

5)INSTALLA I NUOVI DRIVER.

Chiudi l'installazione guidata.
Entra nella cartella dove sono i nuovi driver ed esegui Setup (in questo ultimo passaggio con gli 84.25 non dovresti avere problemi...se ne hai usa l'installazione guidata)


:rotfl:

Che post esagerato...preciso in modo maniacale, minuzioso, impeccabile... :D :D

Praticamente sei pazzo... :D ;)

mitino85
28-09-2006, 21:56
:rotfl:

Che post esagerato...preciso in modo maniacale, minuzioso, impeccabile... :D :D

Praticamente sei pazzo... :D ;)

:D

f0/\/2!3
28-09-2006, 21:59
1)SCARICATI I DRIVERS DA QUI (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=80&os=1&type=1&dir=1)
Io ho gli 84.25...scarica anche l'INF moddato (tasto destro ----> salva oggetto con nome)
http://img178.imageshack.us/img178/9742/1ck0.jpg (http://imageshack.us)
NOTA:OGNI VERSIONE HA IL SUO INF MODDATO

Ora esegui il file dei driver ed estrailo nel desktop (tanto più tardi lo potrai cancellare)
Sposta il file INF moddato all'interno della cartella dei driver e sovrascrivilo a quello che c'è già

2)SCARICA DRIVER CLEANER PROFESSIONAL (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1894&url=1) e installalo

3)DISINSTALLA I DRIVER VIDEO:
Risorse del computer ----> Proprietà ---> Hardware ---> Gestione Periferiche
http://img169.imageshack.us/img169/192/2kc5.jpg (http://imageshack.us)
e riavvia

4)"PIAZZA PULITA" CON DRIVER CLEANER:
Subito dopo la schermata Fujitsu Siemens premi F8 e accedi a windows in modalità provvisoria.
Fai partire Driver Cleaner assicurandoti che siano selezionate le voci Nvidia
avvia la pulizia

http://img329.imageshack.us/img329/8279/3vy1.jpg (http://imageshack.us)

Riavvia

5)INSTALLA I NUOVI DRIVER.

Chiudi l'installazione guidata.
Entra nella cartella dove sono i nuovi driver ed esegui Setup (in questo ultimo passaggio con gli 84.25 non dovresti avere problemi...se ne hai usa l'installazione guidata)


Bravissimo sei stato il primo a fare questo lavoraccio! :D

Avevo pensato più volte di farlo poi ho rinunciato ogni volta in nome della pigrizia :ciapet:

kellone
28-09-2006, 22:19
Ovviamente il caro Gordon metterà il link in prima pagina.
Non tutte le istruzioni, solo il link al post.

Dai raga, trovate anche le foto della sostituzione dei pad, su.... :mc:

mitino85
28-09-2006, 23:14
Ovviamente il caro Gordon metterà il link in prima pagina.
Non tutte le istruzioni, solo il link al post.

Dai raga, trovate anche le foto della sostituzione dei pad, su.... :mc:

da quel che ho capito le foto dovrebbe averle tyler :Perfido: ...

nico155bb
28-09-2006, 23:40
da quel che ho capito le foto dovrebbe averle tyler :Perfido: ...
anche secondo me! :fagiano:

angelo.saviano
29-09-2006, 08:08
Ragazzi ho un problema:il mio centrino da i numeri...è da ieri che va fisso a 800mhz e non ho nè il tasto della ventolina acceso e nè il risparmio energetico nel pannello delle proprietà dello schermo!!!ieri però dopo averlo riavviato due volte è tornato normale ma stamane cpuz segnava nuovamente 800 mhz!!!!Aiutatemi

tylerdurden
29-09-2006, 11:07
anche secondo me! :fagiano:

Si... le foto le ho sul portatile... ora sono in ufficio... ma stasera se riesco le posto! :D

MITINO CMQ SI E' DROGATO! :D :D :D (bella guida)


ALCUNE INFO:

1) Ieri ho installato per fare dei test i 78.10 originali Fujitsu-Siemens con inf moddato di laptopvideo...
...In 3DMark05 sono superiori sia alla serie 80 che alla 90... in 3DMark06 sono un pelino più lenti... però vanno benone!!! :eek:
Per un pochino tengo questi... e vediamo... le frequenze le ho a 420/760! :D :D :D

2) Sempre ieri ho parlato con Ice di MXM Upgrade per quanto riguarda le 7900GS con 512 MB... e stavolta non ci saranno problemi, perchè il suo portatile è un Amilo 3438 e quindi prima di acquistare ci sarà la sicurezza della compatibilità. :D :D :D

3) Il problema allo SMART degli HD lo da solo NHC... con altri software tutto OK... quindi tranquilli.

angelo.saviano
29-09-2006, 11:48
QUALCUNO MI AIUTI.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
IL MIO CENTRINO VA SEMPRE A 800 MHZ... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

tylerdurden
29-09-2006, 11:53
QUALCUNO MI AIUTI.... :cry:

RIAVVIA LA MACCHINA, RESETTA IL BIOS AI VALORI DI FABBRICA POI VEDI COSA SUCCEDE.... .............CALMA!!! :muro: :D

angelo.saviano
29-09-2006, 11:55
si l'ho già fatto ieri...in quanto le opzioni del bios erano pochissime e ho pensato di ripristinare,ma niente!un mio amico mi ha consigliato di togliere eventuali periferiche usb dal pc prima di avviarlo(avevo mause e modem collegati)infatti spegnendolo e riavviandolo senza alcuna periferica il procio è andato a 1866mhz!!!spero sia solo questo!

Rhadamanthis
29-09-2006, 12:26
voglio una cappera di cpu 770o 780 a prezzo da mercatino :) .già ho sostituito il 3200 venice x un athlon fx55 pagato 150€ spedito.........

maxc
29-09-2006, 12:40
ce ne ho uno io che lo usava una signora per andare a far spesa :D :D pochi km.....

franco.bicciato
29-09-2006, 13:51
1)SCARICATI I DRIVERS DA QUI (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=80&os=1&type=1&dir=1)
Io ho gli 84.25...scarica anche l'INF moddato (tasto destro ----> salva oggetto con nome)
....
Ora esegui il file dei driver ed estrailo nel desktop (tanto più tardi lo potrai cancellare)
Sposta il file INF moddato all'interno della cartella dei driver e sovrascrivilo a quello che c'è già
....
Chiudi l'installazione guidata.
Entra nella cartella dove sono i nuovi driver ed esegui Setup (in questo ultimo passaggio con gli 84.25 non dovresti avere problemi...se ne hai usa l'installazione guidata)

Ciao a tutti: ho appena acquistato l'M3438 (era un'occasione), e sono pronto....
Ho visto il post sopra, ed ho già cominciato l'aggironamento dei driver video...
C'è qualche altra cosa che è assolutamente necessario aggiornare, bios, driver audio...?

Esiste una guida o un sommario delle principalei operazioni da effettuare assolutamente?
Bios, driver audio...

Grazie a tutti, e nel frattempo continuo la lettura del thread......

Gordon3
29-09-2006, 14:15
Ovviamente il caro Gordon metterà il link in prima pagina.
Non tutte le istruzioni, solo il link al post.

Dai raga, trovate anche le foto della sostituzione dei pad, su.... :mc:


Fatto..tutto nella prima pagina..spero ke vada bene ;)

mitino85
29-09-2006, 14:29
Ciao a tutti: ho appena acquistato l'M3438 (era un'occasione), e sono pronto....
Ho visto il post sopra, ed ho già cominciato l'aggironamento dei driver video...
C'è qualche altra cosa che è assolutamente necessario aggiornare, bios, driver audio...?
Grazie a tutti, e nel frattempo continuo la lettura del thread......

Controlla la versione del bios video dal pannello di controllo Nvidia
dovresti avere la 5.41.02.39.60 se no aggiornalo.
Questa è una cosa da fare assolutamente :D :D :D

Esiste una guida o un sommario delle principalei operazioni da effettuare assolutamente?
Bios, driver audio...
:rolleyes:
Questo 3D

mitino85
29-09-2006, 14:35
Fatto..tutto nella prima pagina..spero ke vada bene ;)

forse è meglio il link al post :Prrr:

kellone
29-09-2006, 15:25
Arrivati i nuovi banchi di RAM da 1GB l'uno.
Marca Corsair, 533GHz CAS 3, dual channel..... adesso ho finalmente 2GB e soprattutto non lavoro più a 400GHz....

maxc
29-09-2006, 15:46
Arrivati i nuovi banchi di RAM da 1GB l'uno.
Marca Corsair, 533GHz CAS 3, dual channel..... adesso ho finalmente 2GB e soprattutto non lavoro più a 400GHz....


PREZZO??

mitino85
29-09-2006, 16:05
PREZZO??

Quoto

Vorrei sapere anche dove le hai prese(KELLONE)..

kellone
29-09-2006, 20:01
200 euro ivate, arrivate attraverso un amico negoziante dalla CDC, quindi al prezzo che le paga lui.
Direi non male, visto che su eprice.it costano €144,00 e su bow.it addirittura €173,00, spese di spedizione escluse, ovviamente.

kellone
29-09-2006, 20:03
Adesso devo solo fare la modifica ai pad termici con la artic ed i fogli di rame e poi aspetto novità per la 7900....

Rhadamanthis
29-09-2006, 20:50
ce ne ho uno io che lo usava una signora per andare a far spesa :D :D pochi km.....



Prezzo mxc? che cpu è'? chi mi passa il link x la 7900?


KELLONE POSTA LE SIGLE,POSTA LE SIGLE............KELLONE POSTA LE SGILE DELLE RAM!!!!!!!!!! :D

Glirhuin
29-09-2006, 22:18
Adesso devo solo fare la modifica ai pad termici con la artic ed i fogli di rame e poi aspetto novità per la 7900....
E siamo di più: appena Tyler si decide a non fare più lo scansafatiche e posta le foto, faccio anche io la modifica e poi attendiamo fiduciosi questa bella 7900 GS... :D

kellone
29-09-2006, 23:08
Che sigle devo postare?

Corsair PC2-4300 DDR2 1024Mb 533Mhz

tylerdurden
30-09-2006, 11:15
E siamo di più: appena Tyler si decide a non fare più lo scansafatiche e posta le foto, faccio anche io la modifica e poi attendiamo fiduciosi questa bella 7900 GS... :D

...eccole!!! :muro: :D

http://img82.imageshack.us/img82/236/1mn6.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=1mn6.jpg)

http://img146.imageshack.us/img146/5692/2cz3.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=2cz3.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/6836/3dg0.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=3dg0.jpg)

http://img152.imageshack.us/img152/3271/4lq2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=4lq2.jpg)

http://img146.imageshack.us/img146/3991/5pl0.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=5pl0.jpg)

http://img146.imageshack.us/img146/6043/6nr6.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=6nr6.jpg)

http://img152.imageshack.us/img152/8310/7om9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=7om9.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/9678/8fx0.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=8fx0.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/501/9kr3.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=9kr3.jpg)

http://img152.imageshack.us/img152/7097/10mk0.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=10mk0.jpg)

f0/\/2!3
30-09-2006, 11:34
Anche io l'ho fatta però quelli sulle ram non li ho sostituiti dato che mi era stato detto su sto forum che era inutile sostituirli se poi ce ne erano delle altre dall'altra parte della scheda... Inoltre l'idea di metterli sulle ram la avevo ma i pad sulle ram inferiori non toccava il paddone in alluminio che andava sopra: questo perchè all'altezza delle inferiori sul dissipatore grigio c'è un incavo...

A sto punto non so se rifarla mettendo paddini anche sulle ram?!

Comunque sei molto meno pignolo di me tyler :Prrr: Io la pasta l'ho messa moooooooooolto più uniforme sui vari chip...

tylerdurden
30-09-2006, 13:13
Anche io l'ho fatta però quelli sulle ram non li ho sostituiti dato che mi era stato detto su sto forum che era inutile sostituirli se poi ce ne erano delle altre dall'altra parte della scheda... Inoltre l'idea di metterli sulle ram la avevo ma i pad sulle ram inferiori non toccava il paddone in alluminio che andava sopra: questo perchè all'altezza delle inferiori sul dissipatore grigio c'è un incavo...

A sto punto non so se rifarla mettendo paddini anche sulle ram?!

Comunque sei molto meno pignolo di me tyler :Prrr: Io la pasta l'ho messa moooooooooolto più uniforme sui vari chip...

:read: Di pasta ne ho messa di più perchè la superficie del dissipatore non è lappata e quindi così dovrebbe riempire meglio tutti i vuoti. I pad sulle ram sono più spessi di quelli usati per la GPU (si può tenere quelli originali, le cose non cambiano, visto che le ram sull'altro lato della scheda non hanno dissipazione)... io ora ho il pad in rame solo sulla GPU e sulle ram quelli originali. Le foto sono quelle vecchie... non mi va di smontare tutto e rifare le foto che cmq sarebbero uguali a queste. :D :D :D

CREDO CHE CMQ FACCIANO VEDERE BENE QUELLO CHE SI DEVE FARE... O NO?! :D

tylerdurden
30-09-2006, 13:16
E cmq mi sa che la cosa la brevetto visto che sono stato il primo a farla!!! :D :D :D :D :D

flavix25
30-09-2006, 13:17
:read: Di pasta ne ho messa di più perchè la superficie del dissipatore non è lappata e quindi così dovrebbe riempire meglio tutti i vuoti. I pad sulle ram sono più spessi di quelli usati per la GPU (si può tenere quelli originali, le cose non cambiano, visto che le ram sull'altro lato della scheda non hanno dissipazione)... io ora ho il pad in rame solo sulla GPU e sulle ram quelli originali. Le foto sono quelle vecchie... non mi va di smontare tutto e rifare le foto che cmq sarebbero uguali a queste. :D :D :D

CREDO CHE CMQ FACCIANO VEDERE BENE QUELLO CHE SI DEVE FARE... O NO?! :D


bisogna creare qualche cosa per le ram posteriori per raggiungere dei buoni risultati

f0/\/2!3
30-09-2006, 13:44
bisogna creare qualche cosa per le ram posteriori per raggiungere dei buoni risultati

Si ma se hai il kit per il secondo hd non è possibile... Io pensai di fare uscire parte dell'eventuale piastra di rame a destra (verso le ram) ma non c'è davvero spazio e non è bello che il rame tocchi gli altri elementi... ;)

flavix25
30-09-2006, 14:50
Si ma se hai il kit per il secondo hd non è possibile... Io pensai di fare uscire parte dell'eventuale piastra di rame a destra (verso le ram) ma non c'è davvero spazio e non è bello che il rame tocchi gli altri elementi... ;)


mi è successo una volta con una 5900 e non ti consiglio, la schermata blu e la morte prematura della vga non mi sono piaciute :D

per fortuna è stata sostituita in garanzia

f0/\/2!3
30-09-2006, 15:07
mi è successo una volta con una 5900 e non ti consiglio, la schermata blu e la morte prematura della vga non mi sono piaciute :D

per fortuna è stata sostituita in garanzia

Già provato con una vecchissima Hercules stingray... ho visto solo dei bei colori a schermo :stordita:

bozzo
30-09-2006, 17:03
1)SCARICATI I DRIVERS DA QUI (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=80&os=1&type=1&dir=1)
Io ho gli 84.25...scarica anche l'INF moddato (tasto destro ----> salva oggetto con nome)
http://img178.imageshack.us/img178/9742/1ck0.jpg (http://imageshack.us)
NOTA:OGNI VERSIONE HA IL SUO INF MODDATO

Ora esegui il file dei driver ed estrailo nel desktop (tanto più tardi lo potrai cancellare)
Sposta il file INF moddato all'interno della cartella dei driver e sovrascrivilo a quello che c'è già

2)SCARICA DRIVER CLEANER PROFESSIONAL (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1894&url=1) e installalo

3)DISINSTALLA I DRIVER VIDEO:
Risorse del computer ----> Proprietà ---> Hardware ---> Gestione Periferiche
http://img169.imageshack.us/img169/192/2kc5.jpg (http://imageshack.us)
e riavvia

4)"PIAZZA PULITA" CON DRIVER CLEANER:
Subito dopo la schermata Fujitsu Siemens premi F8 e accedi a windows in modalità provvisoria.
Fai partire Driver Cleaner assicurandoti che siano selezionate le voci Nvidia
avvia la pulizia

http://img329.imageshack.us/img329/8279/3vy1.jpg (http://imageshack.us)

Riavvia

5)INSTALLA I NUOVI DRIVER.

Chiudi l'installazione guidata.
Entra nella cartella dove sono i nuovi driver ed esegui Setup (in questo ultimo passaggio con gli 84.25 non dovresti avere problemi...se ne hai usa l'installazione guidata)



grazie big mitino ma perche' una volta scaricati i nuovi drivers devo eseguirli cioe' estrarli nel desktop se dopo li ridevo cancellare?

kellone
30-09-2006, 22:44
:read: Di pasta ne ho messa di più perchè la superficie del dissipatore non è lappata e quindi così dovrebbe riempire meglio tutti i vuoti. I pad sulle ram sono più spessi di quelli usati per la GPU (si può tenere quelli originali, le cose non cambiano, visto che le ram sull'altro lato della scheda non hanno dissipazione)... io ora ho il pad in rame solo sulla GPU e sulle ram quelli originali. Le foto sono quelle vecchie... non mi va di smontare tutto e rifare le foto che cmq sarebbero uguali a queste. :D :D :D

CREDO CHE CMQ FACCIANO VEDERE BENE QUELLO CHE SI DEVE FARE... O NO?! :D
Si, grazie.... raccatto un foglio di rame 0,6mm. e la artic silver 5 anche io e poi procedo.

Quindi sulle Ram dici di non fare nulla?
O meglio, di lasciare i pad che ci sono?

Già che si fa il lavoro non conviene farlo per intero?

tylerdurden
01-10-2006, 08:16
Si, grazie.... raccatto un foglio di rame 0,6mm. e la artic silver 5 anche io e poi procedo.

Quindi sulle Ram dici di non fare nulla?
O meglio, di lasciare i pad che ci sono?

Già che si fa il lavoro non conviene farlo per intero?

No, basta sostituire il pad della sola GPU... sulla ram lascia quelli originali...

Rhadamanthis
01-10-2006, 08:21
voglio una cpu 760-770-780...nessuna me la procura o me la vende?

ps: dove si comprano i fogli di rame da 0,6 mm?


Mi date il link dove si parla della 7900 gs? grazie......

f0/\/2!3
01-10-2006, 11:13
ps: dove si comprano i fogli di rame da 0,6 mm?



Io ho tagliato un pezzo di grondaia e poi pulito con una spazzola sul trapano... :D

Mi sono sempre chiesto: perchè l'instant on non mi vede le partizioni dell'hd e se l'irda del telecomando può essere usata anche come irda in generale (penso di no)...

mitino85
01-10-2006, 14:03
grazie big mitino ma perche' una volta scaricati i nuovi drivers devo eseguirli cioe' estrarli nel desktop se dopo li ridevo cancellare?

:eek:... :mbe:.... :huh:... :D ...Quelli che scarichi sono solo file di installazione...Dopo che installi non ti servono più...usa e getta insomma :D


poi x non stare sempre a scaricarli da internet ti consiglio di copiarli in un cd o in una partizione(nel caso debba reinstallarli...) con l'inf già sostituito.

mitino85
01-10-2006, 14:10
voglio una cpu 760-770-780...nessuna me la procura o me la vende?

Su ebay hai guardato?L'altro giorno una è finita a 72 euro circa...GUARDA (http://cgi.ebay.it/INTEL-PENTIUM-M-760-2-0GHZ-533MHZ-SOCKEL-478_W0QQitemZ120035031402QQihZ002QQcategoryZ129333QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) :eek: :eek:
ps: dove si comprano i fogli di rame da 0,6 mm?

Dal lattoniere oppure prova dal ferramenta.

Mi date il link dove si parla della 7900 gs? grazie......


Per la 7900 vai QUI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11167)

Rhadamanthis
01-10-2006, 14:50
grazie mitino

gasparirob
02-10-2006, 08:30
Ragazzi, AIUTO!!!!

E' da ieri che la ventola ha deciso di non volersi spegnere!!! Dopo l'avvio di windows, la ventola si accende e non si spegne piu! :confused: :confused:
Se riavvio, non si spegne proprio mai! se invece spengo e riaccendo, la ventola si accende durante la schermata "fujitsu-siemens" poi si spegne per un po... e dopo aver caricato windows... si riaccende definitivamente!!!
Ho provato anche a formattare e reinstallare tutto... ma niente!!!
Ho smontato la parte dissipante... rimesso un po di pasta... ma niente!!!
A sto punto non so se magari possa essere un problema hardware o software... eppure... non ho usato programmi diversi dai soliti... e prima andava tutto bene!!!

persino a batteria, e con il pulsante di down-clock attivo, non cambia niente: ventola sempre accesa!!!! :cry:

HELLLPPPP!!!!!!!!

mitino85
02-10-2006, 09:21
Ragazzi, AIUTO!!!!

E' da ieri che la ventola ha deciso di non volersi spegnere!!! Dopo l'avvio di windows, la ventola si accende e non si spegne piu! :confused: :confused:
Se riavvio, non si spegne proprio mai! se invece spengo e riaccendo, la ventola si accende durante la schermata "fujitsu-siemens" poi si spegne per un po... e dopo aver caricato windows... si riaccende definitivamente!!!
Ho provato anche a formattare e reinstallare tutto... ma niente!!!
Ho smontato la parte dissipante... rimesso un po di pasta... ma niente!!!
A sto punto non so se magari possa essere un problema hardware o software... eppure... non ho usato programmi diversi dai soliti... e prima andava tutto bene!!!

persino a batteria, e con il pulsante di down-clock attivo, non cambia niente: ventola sempre accesa!!!! :cry:

HELLLPPPP!!!!!!!!

Prova ad andare in Pannello di controllo ---> Strumenti di amministrazione ---->Servizi --->Nvidia Display Driver Service e controlla che sia avviato e metti Tipo di Avvio su automatico...

Se ancora non va bene, magari hai la ventola impostata su sempre accesa dal pannello di controllo Nvidia..

Poi dipende dai driver Nvidia...mi sa che ci sono 84.20 (o 84.12? :confused: ) che hanno una gestione della ventola migliore...tu quali hai?

angelo.saviano
02-10-2006, 10:40
ragazzi mi sono accorto tramite gli strumenti del nero 7(nero drive speed)che praticamente il mio lettore i dvd e i cd nn li legge a piene velocità(praticamente 16x i cd e 4x i dvd)!come posso fare per rimettere le cose a posto???grazie

serturini
02-10-2006, 10:40
La Sony, viste le vicissitudini recenti, ha deciso di ritirare tutte le batterie di propria produzione potenzialmente difettose.

"Fujitsu ha già comunicato l'intenzione di collaborare con Sony alla sostituzione delle batterie difettose, che l'azienda utilizza in 19 diversi modelli di laptop: nel momento in cui si scrive, però, Fujitsu non ha ancora fornito alcuna stima sul numero di accumulatori richiamati".

Puo' darsi che il nostro Amilo sia incluso e in questo caso qualcuno potrebbe farsi sostituire la batteria usata con una nuova ....

f0/\/2!3
02-10-2006, 11:10
La Sony, viste le vicissitudini recenti, ha deciso di ritirare tutte le batterie di propria produzione potenzialmente difettose.

"Fujitsu ha già comunicato l'intenzione di collaborare con Sony alla sostituzione delle batterie difettose, che l'azienda utilizza in 19 diversi modelli di laptop: nel momento in cui si scrive, però, Fujitsu non ha ancora fornito alcuna stima sul numero di accumulatori richiamati".

Puo' darsi che il nostro Amilo sia incluso e in questo caso qualcuno potrebbe farsi sostituire la batteria usata con una nuova ....

La mia non ha mai dato problemi e poi penso di averla usata 2/3 volte, lo tengo sempre attaccato alla corrente. E' un puro desktop replacement il mio amilozzo: overclockato, bollente, massiccio e usatissimo :D

Preferisco tenermi il dubbio piuttosto che starmi a sbattere per fare sto scambio.

flavix25
02-10-2006, 11:44
E cmq mi sa che la cosa la brevetto visto che sono stato il primo a farla!!! :D :D :D :D :D


no io gia l'avevo fatta sul aspire 3023, stessa mod stessi spessorini, quindi mi devi pagare...hihihihihi

la mia giusto per precisione è stata postata:
09-03-2006, 01:54

ora mi appresto a moddare anche questo ma questa volta avrò al tua in aiuto.


ps
fare da cavie per primi su un notebook cmq è molto stressante, pensa che quando l'ho fatta il notebook non si accendeva perchè avevo dimenticato di mettere una vite 5min di terrore :mc:

gasparirob
02-10-2006, 12:50
Prova ad andare in Pannello di controllo ---> Strumenti di amministrazione ---->Servizi --->Nvidia Display Driver Service e controlla che sia avviato e metti Tipo di Avvio su automatico...

Se ancora non va bene, magari hai la ventola impostata su sempre accesa dal pannello di controllo Nvidia..

Poi dipende dai driver Nvidia...mi sa che ci sono 84.20 (o 84.12? :confused: ) che hanno una gestione della ventola migliore...tu quali hai?


Sei un genio!!! era quel servizio che non era abilitato... pero non capisco perche è andato sempre bene... poi di punto in bianco non è andato bene piu... oltretutto uso sempre gli stessi driver (sia quelli Nvidia, versione 84.25, sia tutti gli altri)

pensa tu... ho formattato 4 volte da ieri notte...
mah... che dire... grazie ancora!!! :ave: :ave: :ave:

serturini
02-10-2006, 12:51
La mia non ha mai dato problemi e poi penso di averla usata 2/3 volte, lo tengo sempre attaccato alla corrente. E' un puro desktop replacement il mio amilozzo: overclockato, bollente, massiccio e usatissimo :D

Preferisco tenermi il dubbio piuttosto che starmi a sbattere per fare sto scambio.

Lo scambio e' interessante per chi usa la batteria !
Anche io la inserisco solo quando mi serve, altrimenti la tengo staccata ma carica.
A proposito: io la inserisco e la disinserisco a Pc acceso (per esempio quando lo devo spostare, evitando cosi' di spegnerlo e riaccenderlo): qualcuno pensa che non sia salutare al portatile ?

f0/\/2!3
02-10-2006, 13:11
Lo scambio e' interessante per chi usa la batteria !
Anche io la inserisco solo quando mi serve, altrimenti la tengo staccata ma carica.
A proposito: io la inserisco e la disinserisco a Pc acceso (per esempio quando lo devo spostare, evitando cosi' di spegnerlo e riaccenderlo): qualcuno pensa che non sia salutare al portatile ?

Non so se è salutare... ma io non posso esserti molto di aiuto dato che a livello alimentativo lo tratto davvero male l'amilo: lascio sempre la batteria inserita anche con l'alimentazione. Non ho mai usato il note senza batteria inserita.

flavix25
02-10-2006, 13:37
Non so se è salutare... ma io non posso esserti molto di aiuto dato che a livello alimentativo lo tratto davvero male l'amilo: lascio sempre la batteria inserita anche con l'alimentazione. Non ho mai usato il note senza batteria inserita.


fai bene, anche io uso los tesso emtodo e dopo 3 mesi war level 0%

tra le cose a mio cugino che toglieva sempre la batteria con uno sbalzo di corrente si è fottuto il notebook, quindi preferisco che rischi la batteria

franco.bicciato
02-10-2006, 13:48
Allora, eccomi di nuovo qua.
Come ho detto qualche giorno fa, ho appena acquistato un M3438G (monta un Pentium M 735 con 512 MB di Ram); ho aggiornato bios della scheda video e i driver relativi. Poichè è in prova (nel senso che ho 15 gg per testarlo ed eventualmente restituirlo al negozio) ho voluto verificare per prima cosa l'eventuale presenza del difetto "lag".
Ora, nel mio portatile un problema "tipo lag" è evidente perfino nello screensaver di windows (ad esempio Gemme 3D), ma avviene con frequenze altissime (diciamo 1 blocco ogni 1 - 2 secondi al massimo), e pertanto essendo così evidente non vorrei stessi scambiando un problema per un altro.
Anche nella visualizzazione di DVD i blocchi (freeze) delle immagini sono evidenti e ugualmente frequenti.
Il problema era visibile anche prima dell'aggiornamento dei driver video.
Tra l'altro, nel PC non c'è installato praticamente nulla oltre a quello montato direttamente dal produttore (incluso Norton Internet Protection).
C'è qualcuno che potrebbe consigliarmi qualche modifica, o è proprio il mio PC che ha un difetto (oltre a quelli standard ;) )
Grazie
Franco

bozzo
02-10-2006, 13:50
e' possibile vedere filmati in h.d. e se e' si come si vedono in quanto il nostro monitor e' 1440 per 900 e non supporterebbe il 1080p ?

serturini
02-10-2006, 13:54
tra le cose a mio cugino che toglieva sempre la batteria con uno sbalzo di corrente si è fottuto il notebook, quindi preferisco che rischi la batteria
Ma una volta che la batteria e' carica, l'alimentazione viene presa direttamente dal 220 e la batteria viene esclusa: non mi risulta esserci alcun meccanismo che salvaguardi da sbalzi,corti,ecc.

serturini
02-10-2006, 13:59
e' possibile vedere filmati in h.d. e se e' si come si vedono in quanto il nostro monitor e' 1440 per 900 e non supporterebbe il 1080p ?

Certo che si vedono: io ho collegato usando l'uscita Dvi il mio videoproiettore Panasonic AE500 per vedere filmati in Hd. Anzi una delle ragioni per cui ho acquistato l'Amilo e' la presenza dell'uscita Dvi.
Comunque si vedono anche sul monitor del portatile: la scheda video scala i segnali che gli non arrivano direttamente alla risoluzione nativa del monitor.
Materiale a 1080 progressivo ha ancora di la' da venire, e ce ne vorra' ancora di tempo....

tylerdurden
02-10-2006, 14:05
Non so se è salutare... ma io non posso esserti molto di aiuto dato che a livello alimentativo lo tratto davvero male l'amilo: lascio sempre la batteria inserita anche con l'alimentazione. Non ho mai usato il note senza batteria inserita.

STACCARE LA BATTERIA NON SERVE A UNA MAZZA!!!... ANZI, non si è "protetti" in caso vada via la corrente... praticamente il mio Amilo è attaccato 24 su 24 alla corrente... e la batteria MI DURA PRATICAMENTE UGUALE A PRIMA (cioè intorno alle 2 ore) quando guardo DVD o navigo etc.. etc.. senza essere collegato all'alimentazione. :muro:

tylerdurden
02-10-2006, 14:14
Allora, eccomi di nuovo qua.
Come ho detto qualche giorno fa, ho appena acquistato un M3438G (monta un Pentium M 735 con 512 MB di Ram); ho aggiornato bios della scheda video e i driver relativi. Poichè è in prova (nel senso che ho 15 gg per testarlo ed eventualmente restituirlo al negozio) ho voluto verificare per prima cosa l'eventuale presenza del difetto "lag".
Ora, nel mio portatile un problema "tipo lag" è evidente perfino nello screensaver di windows (ad esempio Gemme 3D), ma avviene con frequenze altissime (diciamo 1 blocco ogni 1 - 2 secondi al massimo), e pertanto essendo così evidente non vorrei stessi scambiando un problema per un altro.
Anche nella visualizzazione di DVD i blocchi (freeze) delle immagini sono evidenti e ugualmente frequenti.
Il problema era visibile anche prima dell'aggiornamento dei driver video.
Tra l'altro, nel PC non c'è installato praticamente nulla oltre a quello montato direttamente dal produttore (incluso Norton Internet Protection).
C'è qualcuno che potrebbe consigliarmi qualche modifica, o è proprio il mio PC che ha un difetto (oltre a quelli standard ;) )
Grazie
Franco

:read: BEH... se non devi restituirlo, LA PRIMA COSA CHE TI CONSIGLIO è DI FARE IL PIN MOD E DI PORTARE IL TUO PENTIUM M DA 735 (1700MHz) A 780 (2226MHz) ...GRATIS!!!

Se vai sulla prima pagina del tread trovi un link per la guida! :D

LA SECONDA è DI AGGIORNARE IL BIOS DEL PORTATILE (link senpre in prima pagina)

poi ce ne sarebbero molte altre di cosette da fare, ma per cominciare va bene così :D :D :D

...devi smanettarci un pochino insomma...

P.S. Un blocco ogni 2 secondi mi pare esagerato anche per un amilo con il LAG...