PDA

View Full Version : Nuovo official thread amilo m3438g


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20

angelo.saviano
06-04-2008, 08:49
ragazzi hp un problema!ho da poco istallato la versione ice di win xp pro(non so se la conoscete) ovviamente essendo in possesso di una regolare licenza di xp pro(meglio specificare)...col win home utilizzavo i driver 163.67 insieme ad atitool per creare dei profili con la scheda video in base alle frequenze come accadeva col powermizer della serie 80...solo che ora atitool non ne vuol sapere di farmi cambiare le frequenze alla skeda video e quindi rimane sempre sui valori standard...sapete da cosa può dipendere?
Inoltre da un paio di mesi noto che la skeda video sale di temperatura troppo in fretta...mi sa che i pad termici siano giunti alla fine(ho l'amilo da due anni e mezzo).Non essendo esperto volevo cambiarli con gli spessori in rame...ho la guida di un utente del forum(tyler se non erro)....però volevo sapere se c'era qualche anima pia che potesse spedirmi gli spessori già limati e tagliati con l'artic silver(posso pagare con ricarica postepay).Ve ne sarei davvero riconoscente.
Grazie


nessuno sa aiutarmi?grazie

f0/\/2!3
06-04-2008, 10:31
Ho fatto la modifica a suo tempo ma adesso non saprei davvero dove trovare altri spessori... che poi manco li avevo limati...

Per il resto mai usato atitool per settare le frequenze di overclock ma sempre e solo rivatuner e sempre alla massima potenza senza creare dei profili quindi non saprei aiutarti sorry.

Sp4rr0W
06-04-2008, 11:02
Ma scusa, quindi anche chi ha una geffo FX 5900 Ultra non dovrebbe desiderare niente di più perchè era il top di gamma 5 anni fa? :confused:

La 8600M GT è una fascia media attuale, che è ovvio che dia due giri alla fascia alta di 2 serie fa.

Che poi questa è una 6800Go liscia, 12 unità attive e DDR.

Io non ho fuso nulla, davo dei consigli all'utente che ha fuso.

no non hai capito...

la 8600M è fascia ultramediobassa perchè fa cacare va meglio così? :D

Perfino una 9600GT va meglio...

Quello che voglio dire è che, secondo me, spendere 1000 euro o più per noteobok con 8600M o anche 8700M è uno spreco immane di soldi se uno pensa di poterci giocare decentemnete...

Poi vabbeh se ti accontenti di far girare un gioco a 15 fps... :D

danello
06-04-2008, 12:37
no non hai capito...

la 8600M è fascia ultramediobassa perchè fa cacare va meglio così? :D

Perfino una 9600GT va meglio...

Quello che voglio dire è che, secondo me, spendere 1000 euro o più per noteobok con 8600M o anche 8700M è uno spreco immane di soldi se uno pensa di poterci giocare decentemnete...

Poi vabbeh se ti accontenti di far girare un gioco a 15 fps... :D

Allora, non so su che pianeta hai vissuto fino a una settimana fa, ma la 8600M GT è il doppio più veloce di una 6800Go.

Prima di farneticare in questo modo potresti anche guardarti uno straccio di articolo al riguardo, faresti più bella figura.

Adesso per favore evita di scrivere altre perle del genere, o almeno fallo con un tono meno presuntuoso, e vatti a cercare un minimo di benchmark sintetico o di gioco di qualsiasi titolo degli ultimi 12 mesi, oppure lascia stare, ma ti avviso che continuerai a fare figuracce. :D

Vai anche a rileggere il mio post in cui parlavo di 700 euro, non mille, e lo facevo SOLO in relazione alla spesa di 4-500 per sostituire la 6800Go.
Nessuno ha detto di comprare a note con la 8600M a 1000 euro, non mettermi in bocca cose che non dico.

E per concludere, la frase Perfino una 9600GT va meglio... dimostra che sei proprio lontanissimo dal capire di cosa stai parlando, visto che una ipotetica 9600M sarà OVVIAMENTE più veloce di una 8600M, sarebbe strano il contrario, fosse anche solo per il clock di un chip a 65nm contro gli 80, anzi, basterebbe anche solo la nomenclatura per risvegliare il tuo intuito. :doh: :uh:

danello
06-04-2008, 12:41
la 8600M è fascia ultramediobassa perchè fa cacare va meglio così? :D

E quest'altra?! :rolleyes:

Povera Italia... :doh:

Poi vabbeh se ti accontenti di far girare un gioco a 15 fps...

Quello che sulla 8600M GT gira a 15 fps, sul tuo gira a 7 fps.:mbe:

kellone
06-04-2008, 13:40
Benchmark di schede video mobile:

http://www.notebookcheck.com/Mobile...iste.735.0.html

serturini
07-04-2008, 21:08
Un saluto a tutti voi.
Ricordo che parecchio tempo indietro si parlava della possibilita' di aggiornare la Cpu.
Stavo valutando la possibilita' di sostituirla con un Pentium M 735 1.70GHz/2M/400 in overclock a 2,26 Ghz, che mi costerebbe circa 50 euro.
Secondo voi conviene fare questo aggiornamento ? E soprattutto, per chi lo avesse gia' fatto, e' sicuro ?

ingegneredentro
08-04-2008, 10:11
Allora, non so su che pianeta hai vissuto fino a una settimana fa, ma la 8600M GT è il doppio più veloce di una 6800Go.

Prima di farneticare in questo modo potresti anche guardarti uno straccio di articolo al riguardo, faresti più bella figura.

Adesso per favore evita di scrivere altre perle del genere, o almeno fallo con un tono meno presuntuoso, e vatti a cercare un minimo di benchmark sintetico o di gioco di qualsiasi titolo degli ultimi 12 mesi, oppure lascia stare, ma ti avviso che continuerai a fare figuracce. :D

Vai anche a rileggere il mio post in cui parlavo di 700 euro, non mille, e lo facevo SOLO in relazione alla spesa di 4-500 per sostituire la 6800Go.
Nessuno ha detto di comprare a note con la 8600M a 1000 euro, non mettermi in bocca cose che non dico.

E per concludere, la frase dimostra che sei proprio lontanissimo dal capire di cosa stai parlando, visto che una ipotetica 9600M sarà OVVIAMENTE più veloce di una 8600M, sarebbe strano il contrario, fosse anche solo per il clock di un chip a 65nm contro gli 80, anzi, basterebbe anche solo la nomenclatura per risvegliare il tuo intuito. :doh: :uh:



io con la 7950gtx faccio quasi il doppio dei punti al 3dmark della 8600 gt e un terzo di punti in più di una 8700m gt:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
poi capirai le DX10 che girano a 10fps che grosso vantaggio...secondo me per un notebook dx10 decente e sopratutto a prezzi umani bisognerà aspettare almeno un altro annetto...

danello
08-04-2008, 11:16
io con la 7950gtx faccio quasi il doppio dei punti al 3dmark della 8600 gt e un terzo di punti in più di una 8700m gt:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
poi capirai le DX10 che girano a 10fps che grosso vantaggio...secondo me per un notebook dx10 decente e sopratutto a prezzi umani bisognerà aspettare almeno un altro annetto...

Anche tu, non mettermi in bocca parole che non dico.

Non ho detto che la 8600M è una bomba.

Non ho detto che è eccellente in DX10, le DX10 sono solo uno specchietto per le allodole.

Le 8600M oltre che DX10 è ovviamente DX9.

Copio e incollo, vediamo se a sto giro il messaggio arriva..."parlavo di 700 euro, non mille, e lo facevo SOLO in relazione alla spesa di 4-500 per sostituire la 6800Go."

Che score faccia la 7950GTX al 3DMark non c'entra una cippa, e poi sinceramente se intendi la Go fai poco più di me che ho una 7900Go GS occata, a parità di clock sei poco più avanti, hai solo 4 pipe e 1 vertex in più.

Non solo, ma un 8600M occata + T7300 tocca i 5000 a 3DMark06, la 7950Go GTX occata + T7400 viaggia intorno ai 6500-7000 (esagerando), non mi pare sia il doppio. :mbe:

ingegneredentro
08-04-2008, 13:22
Anche tu, non mettermi in bocca parole che non dico.

Non ho detto che la 8600M è una bomba.

Non ho detto che è eccellente in DX10, le DX10 sono solo uno specchietto per le allodole.

Le 8600M oltre che DX10 è ovviamente DX9.

Copio e incollo, vediamo se a sto giro il messaggio arriva..."parlavo di 700 euro, non mille, e lo facevo SOLO in relazione alla spesa di 4-500 per sostituire la 6800Go."

Che score faccia la 7950GTX al 3DMark non c'entra una cippa, e poi sinceramente se intendi la Go fai poco più di me che ho una 7900Go GS occata, a parità di clock sei poco più avanti, hai solo 4 pipe e 1 vertex in più.

Non solo, ma un 8600M occata + T7300 tocca i 5000 a 3DMark06, la 7950Go GTX occata + T7400 viaggia intorno ai 6500-7000 (esagerando), non mi pare sia il doppio. :mbe:



Ma sìììì, lo so che esgaero un pò sempre quando mi sfogo,comunque ho sicuramente ragione sul fatto che per un notebook DX10 decente e a prezzi umani ci vorrà ancora un bel pò!!!!

Sp4rr0W
08-04-2008, 13:28
boh io ne ho trovato uno con 8800gtx mobile a 1500 euro e disco da 200Gb 7200rpm, schermo 17'' 1440x900

a me non sembra caro viste le ciofeche che girano :D

ingegneredentro
08-04-2008, 15:53
boh io ne ho trovato uno con 8800gtx mobile a 1500 euro e disco da 200Gb 7200rpm, schermo 17'' 1440x900

a me non sembra caro viste le ciofeche che girano :D

Però con questo computer prendi un processore non all'altezza della vga che a sua volta non è all'altezza dei giochi attualmente in circolazione,figuriamoci sulle prossime uscite!!!!Senza contare la RAM,che sicuramente sarà il minimo sindacale in quanto a velocità...Se già con Crisys hanno problemi i desktop,e Crisys è il primo di una generazione che prenderà presto piede,ti ritrovi già con un notebook obsoleto per quello che serve!!!Secondo me è utile aspettare la maturazione delle piattaforme e poi si va a spendere 1500 euro su un notebook medio che però fa il suo sporco lavoro....Ciao ciao

Sp4rr0W
08-04-2008, 16:11
Però con questo computer prendi un processore non all'altezza della vga che a sua volta non è all'altezza dei giochi attualmente in circolazione,figuriamoci sulle prossime uscite!!!!Senza contare la RAM,che sicuramente sarà il minimo sindacale in quanto a velocità...Se già con Crisys hanno problemi i desktop,e Crisys è il primo di una generazione che prenderà presto piede,ti ritrovi già con un notebook obsoleto per quello che serve!!!Secondo me è utile aspettare la maturazione delle piattaforme e poi si va a spendere 1500 euro su un notebook medio che però fa il suo sporco lavoro....Ciao ciao

crysis è fatto male di suo... perchè come già visto non riescono a farlo girare neanche in TRIPLE SLI...

Ma poi scusa non ti ho manco detto che CPU monta... per la cronaca è un T8300 a 2,4Ghz e supporta max. fino al X7900

Dimenticavo: lo schermo è da 17'' 1920x1200 (non 1440x900) e ho controllato danno 4Gb di ram 667

Attualmente, riesci a giocare a tutto a 1920x1200 pure con una 8800GTS (desktop) a dettagli max con tutti i filtri... quindi non diciamo cose inesatte perfavore...

Poi sto parlando di un notebook gaming per l'esattezza un chiligreen MR3 (prodotto da Clevo)

di Crysis non me ne potrebbe fregare di meno :D

Se questo lo chiami notebook medio... :D

ingegneredentro
08-04-2008, 17:14
crysis è fatto male di suo... perchè come già visto non riescono a farlo girare neanche in TRIPLE SLI...

Ma poi scusa non ti ho manco detto che CPU monta... per la cronaca è un T8300 a 2,4Ghz e supporta max. fino al X7900

Dimenticavo: lo schermo è da 17'' 1920x1200 (non 1440x900) e ho controllato danno 4Gb di ram 667

Attualmente, riesci a giocare a tutto a 1920x1200 pure con una 8800GTS (desktop) a dettagli max con tutti i filtri... quindi non diciamo cose inesatte perfavore...

Poi sto parlando di un notebook gaming per l'esattezza un chiligreen MR3 (prodotto da Clevo)

di Crysis non me ne potrebbe fregare di meno :D

Se questo lo chiami notebook medio... :D



1°)Forse tu non hai la 8800gts da desktop,io ce l'ho avuta,e benché sia molto più potente di una 8800m gtx da notebook(ha 96sp invece dei 64della 8800m gtx)già con CoD4 non riesci a giocare manco a 1440x900 con i filtri attivi...(ed è un gioco DX9:doh: ).
2°)L'8300 ha 3mb di cache,più o meno al livello del mio 7200 con 4mb a 2,00ghz(l'8300 è più potente del 17% in virtù del BUS a 800mhz),cosa che rende inutili i 4gb,che a 667mhz strozzano il bus del penryn(riducendolo a 667)...
3°)Quindi i 1920x1200 servono solo per i film HD,che senza lettori appositi(che nei 1500 euro non ci sono) non li puoi neanche vedere.
4°)Infine il discorso del supporto agli x7900,che costano quasi più del notebook e che nessuno si mette lì ad upgradare,perchè sono anche difficili da trovare....e fra l'altro essendo che esce una piattaforma al giorno probabilemente saranno già obsoleti tra qualche mese,rendendo l'upgrade stupido e inutile.
Penso che questo notebook sia di fascia media perchè è squilibrato nelle prestazioni,e presenta almeno 2 colli di bottiglia,cioè la RAM e la CPU.Per cui lascia stare...guarda un pò sui vari forum e leggi quello che dicono di questi nuovi notebook i possessori che hanno quasi buttato dei soldi...

Sp4rr0W
08-04-2008, 22:07
1°)Forse tu non hai la 8800gts da desktop,io ce l'ho avuta,e benché sia molto più potente di una 8800m gtx da notebook(ha 96sp invece dei 64della 8800m gtx)già con CoD4 non riesci a giocare manco a 1440x900 con i filtri attivi...(ed è un gioco DX9:doh: ).
2°)L'8300 ha 3mb di cache,più o meno al livello del mio 7200 con 4mb a 2,00ghz(l'8300 è più potente del 17% in virtù del BUS a 800mhz),cosa che rende inutili i 4gb,che a 667mhz strozzano il bus del penryn(riducendolo a 667)...
3°)Quindi i 1920x1200 servono solo per i film HD,che senza lettori appositi(che nei 1500 euro non ci sono) non li puoi neanche vedere.
4°)Infine il discorso del supporto agli x7900,che costano quasi più del notebook e che nessuno si mette lì ad upgradare,perchè sono anche difficili da trovare....e fra l'altro essendo che esce una piattaforma al giorno probabilemente saranno già obsoleti tra qualche mese,rendendo l'upgrade stupido e inutile.
Penso che questo notebook sia di fascia media perchè è squilibrato nelle prestazioni,e presenta almeno 2 colli di bottiglia,cioè la RAM e la CPU.Per cui lascia stare...guarda un pò sui vari forum e leggi quello che dicono di questi nuovi notebook i possessori che hanno quasi buttato dei soldi...

io penso che tu hai seri problemi sul tuo pc se non riesci a giocare con una 8800gts 512mb a cod4 coi filtri attivi a 1440x900 ...

Già con una 8800GT ce la fai... e si capisce che il tuo pc ha problemi perchè basta guardarsi un qualsiasi benchmark anche qui su hwupgrade... quindi per favore evita di spararle così grosse... non sai quello che dici...

ingegneredentro
09-04-2008, 10:45
io penso che tu hai seri problemi sul tuo pc se non riesci a giocare con una 8800gts 512mb a cod4 coi filtri attivi a 1440x900 ...

Già con una 8800GT ce la fai... e si capisce che il tuo pc ha problemi perchè basta guardarsi un qualsiasi benchmark anche qui su hwupgrade... quindi per favore evita di spararle così grosse... non sai quello che dici...




Non devi vedere che in media con cod4 ti fa 45fps....in media significa che nelle scene dove non c'è niente fa 60,e in quelle concitate ti fa 25,che è un valore che compromette la fluidità del gioco.sul fisso con 2gb di ram a 667 e un hd a 7200rpm e 16mb di cache,e un E4500,(più o meno gli stessi valori in bench del T8300)con la 8800gts(che è meno potente di una 8800gt che ha 112sp) CoD4 non si può giocare a meno che non sei un appassionato di moviola.te lo dice uno che ha provato.Quindi con il portatile che hai detto tu è la stessa cosa,o giù di lì,visti i 64sp della 8800m gtx e vista la RAM e la CPU.Non dico fandonie,è solo che sono un pò meno attaccato ai Bench e un pò più attaccato alla realtà sul campo.

Sp4rr0W
09-04-2008, 11:49
Non devi vedere che in media con cod4 ti fa 45fps....in media significa che nelle scene dove non c'è niente fa 60,e in quelle concitate ti fa 25,che è un valore che compromette la fluidità del gioco.sul fisso con 2gb di ram a 667 e un hd a 7200rpm e 16mb di cache,e un E4500,(più o meno gli stessi valori in bench del T8300)con la 8800gts(che è meno potente di una 8800gt che ha 112sp) CoD4 non si può giocare a meno che non sei un appassionato di moviola.te lo dice uno che ha provato.Quindi con il portatile che hai detto tu è la stessa cosa,o giù di lì,visti i 64sp della 8800m gtx e vista la RAM e la CPU.Non dico fandonie,è solo che sono un pò meno attaccato ai Bench e un pò più attaccato alla realtà sul campo.

no piano io ti sto parlando di bench e prove fatte col fisso... a parte che devo aggiornare la firma ho un Q6600 e una 8800GT... ma fammi capire la tua GTS è della "vecchia" serie? cmq stiamo andado OT :D

ingegneredentro
09-04-2008, 12:00
no piano io ti sto parlando di bench e prove fatte col fisso... a parte che devo aggiornare la firma ho un Q6600 e una 8800GT... ma fammi capire la tua GTS è della "vecchia" serie? cmq stiamo andado OT :D

Certo che è della vecchia serie,quella con 320mb e 320bit,che è molto più lenta della nuova...e le 8800m gts e gtx dei notebook sono quelle che fanno riferimento alla vecchia serie,e sono molto lente...al punto che su diversi forum che parlano dei clevo e dei marchi che li rivendono dicono che non si riesce a giocare decentemente nemmeno con gli ultimissimi titoli DX9,che si mantengono sui 40fps medi.quindi figuriamoci tra 1 annetto quando i titoli DX10 prenderanno piede....Questi notebook saranno del tutto obsoleti...Per questo dico di aspettare e magari spendere un pò di più ma fra un anno e su un top di gamma!!!Il ragionamento non è sbagliato,poi se uno vuole la "summa tecnologica"adesso può tuffarsi nel buoi e acquistare...

Sp4rr0W
09-04-2008, 12:15
Certo che è della vecchia serie,quella con 320mb e 320bit,che è molto più lenta della nuova...e le 8800m gts e gtx dei notebook sono quelle che fanno riferimento alla vecchia serie,e sono molto lente...al punto che su diversi forum che parlano dei clevo e dei marchi che li rivendono dicono che non si riesce a giocare decentemente nemmeno con gli ultimissimi titoli DX9,che si mantengono sui 40fps medi.quindi figuriamoci tra 1 annetto quando i titoli DX10 prenderanno piede....Questi notebook saranno del tutto obsoleti...Per questo dico di aspettare e magari spendere un pò di più ma fra un anno e su un top di gamma!!!Il ragionamento non è sbagliato,poi se uno vuole la "summa tecnologica"adesso può tuffarsi nel buoi e acquistare...

che pacco conviene aspettare la serie 98XX per notebook allora... non pensavo fossero così scrause...

danello
09-04-2008, 14:05
Veramente le 8800M si basano già su G92 (65nm), non su G80 a 90nm (vedi la tua 8800 GTS da desk).

Sulle prestazioni ci sarebbe da approfondire, ma con la 7900Go GS strizzata a sangue + T5600 gioco tranquillamente a CoD4 a 1440x900 a dettagli medio-alti, senza filtri.
Idem per Bioshock.

Ovvio, ci sono punti in cui scendo a 25 fps e non salgo mai oltre i 35, ma rimangono cmq ragionevolmente giocabili (certo, si parla di single player, mai giocherei in rete con un framerate del genere).

Non solo, ma le prossime 9800M saranno sempre basate su G92, FORSE (ma non credo) a 55 nm con la possibilità di attivare più unità a parità di calore e consumi nonchè clock più alti, ma SE E SOLO SE introdurranno i 55nm, altrimenti saranno quasi allineate alle 8800M.

ingegneredentro
09-04-2008, 14:58
Veramente le 8800M si basano già su G92 (65nm), non su G80 a 90nm (vedi la tua 8800 GTS da desk).

Sulle prestazioni ci sarebbe da approfondire, ma con la 7900Go GS strizzata a sangue + T5600 gioco tranquillamente a CoD4 a 1440x900 a dettagli medio-alti, senza filtri.
Idem per Bioshock.

Ovvio, ci sono punti in cui scendo a 25 fps e non salgo mai oltre i 35, ma rimangono cmq ragionevolmente giocabili (certo, si parla di single player, mai giocherei in rete con un framerate del genere).

Non solo, ma le prossime 9800M saranno sempre basate su G92, FORSE (ma non credo) a 55 nm con la possibilità di attivare più unità a parità di calore e consumi nonchè clock più alti, ma SE E SOLO SE introdurranno i 55nm, altrimenti saranno quasi allineate alle 8800M.

Anche io con la 7950gtx strizzata a dovere gioco a CoD4, ma non scendo mai sotto i 30 e sto di media intorno a 45,a 1440x900 con filtri attivi a metà,perchè se metto sopratutto l'anisotropico al massimo mi scende di media a 40 ma come minimo mi viaggia a 25...Il fatto è che alcune 8800m gtx sono fabbricate con G92 e altre con G80,come ad esempio i primi modelli clevo...Vai a capire prima dell'acquisto quale delle release sono montate....Secondo me bosogna ancora aspettare,non finirò mai di ripeterlo,in attesa dei modelli nuovi...e dei nuovi riscontri sul campo...

danello
09-04-2008, 15:11
Il fatto è che alcune 8800m gtx sono fabbricate con G92 e altre con G80,come ad esempio i primi modelli clevo...Vai a capire prima dell'acquisto quale delle release sono montate....Secondo me bosogna ancora aspettare,non finirò mai di ripeterlo,in attesa dei modelli nuovi...e dei nuovi riscontri sul campo...

No no, TUTTE le 8800M sono G92 a 65nm, non era possibile (per calore e consumi) fare le le 8800M su G80. ;)

Che è il caso di aspettare lo quoto, ma a meno che le 9800M non siano a 55nm, non sarà nemmeno la serie 9 a darti quello che vuoi, proprio perchè sono dei cloni overclockati delle 8800M.

Questo, ripeto, a meno di non scendere a 55nm e avere la 9800M GTX con 128 unità attive (contro le 96 attuali), core a 900 MHz, shader a 1900 MHz e DDR4 a 2,0 GHz su bus a 384 bit.

Quello che è sicuro è che l'architettura delle 9800M rimane quella attuale, nessuna rivoluzione, e se non scendono a 55nm il boost sarà proprio misero.

alvieolo
09-04-2008, 17:24
ma che tutte ste cose c'entrano con l'amilo??:Prrr:

dai, se dovete discutere di schede video aprite un topic apposta, se no m agari qualcuno che aspetta risposte non ne avrà mai perchè nessuno leggerà quello che ha scritto!:help:
:D

skyos
09-04-2008, 18:00
ma che tutte ste cose c'entrano con l'amilo??:Prrr:

dai, se dovete discutere di schede video aprite un topic apposta, se no m agari qualcuno che aspetta risposte non ne avrà mai perchè nessuno leggerà quello che ha scritto!:help:
:D

ciao a tutti ,

e vero un fatto che tutti quelli che hanno avuto sotto le mani l'amilo ne guardano adesso sui modelli nuovi che uscirano e che dovrebbero superare nel qualita del gioco l'amilo e che non ne farà dei problemi che fa il celebro amilo che e stato uno dei modeli più venduti di fujitsu a quel tempo
adesso non ne trovi nelle catene dei negozzi nessun amilo da 17" con le prossime configurazioni succesive al nostro amilo
e raro che lo trovi e sta a un prezzo gia basso per le stesse probleme di surriscaldamento
amilo e un note da usare ogni tanto supperati i due anni se si vuole avverlo per di piu tempo e anche i prossimi modeli della casa FSC vedi la serie Xi, Xa
nel lungo andare fujitsu a perso non ne vendera tanti laptop da giocare se li construice come questo ben conosciuto modello
aspetiamo i six core da intel e le tri sli della nvidia sui portatili e vediamo cosa cambiera

ciao ciao e usate amilo chi c'è l'ha ancora

ingegneredentro
09-04-2008, 19:40
se no m agari qualcuno che aspetta risposte non ne avrà mai perchè nessuno leggerà quello che ha scritto!:help:
:D

Se qualcuno vuole delle risposte deve prima formulare delle domande,cosa che ultimamente non sta succedendo,e quindi per passare il tempo parliamo di altro...
che poi comunque è un discorso interessante un pò per tutti:) :) :) :)

skyos
09-04-2008, 19:58
ne ho una domanda particolare
che tipo di heatsink si trova nei clevo per raffreddare una nvidia con 512
e se è possibile montare uno di rame sull amilo ?

ingegneredentro
09-04-2008, 20:04
ne ho una domanda particolare
che tipo di heatsink si trova nei clevo per raffreddare una nvidia con 512
e se è possibile montare uno di rame sull amilo ?


ogni notebook ha un tipo di dissipatore e ovviamente è progettato per stare negli spazi del notebook per il quale viene usato,e per usufruire delle ventole messe nella posizione più consona alle esigenze del notebook preso in esame.In soldoni non puoi montare il dissipatore di un clevo ad un fujitsu,per vari motivi,fra i quali le dimensioni ingombranti e i supporti differenti.

skyos
09-04-2008, 20:10
ogni notebook ha un tipo di dissipatore e ovviamente è progettato per stare negli spazi del notebook per il quale viene usato,e per usufruire delle ventole messe nella posizione più consona alle esigenze del notebook preso in esame.In soldoni non puoi montare il dissipatore di un clevo ad un fujitsu,per vari motivi,fra i quali le dimensioni ingombranti e i supporti differenti.


ma una fatto per amilo vale la pena procurarlo ,uno che dissipasse per bene

da un alienware o altro tipo che usa stessa motherboars P71EN0

angelo.saviano
10-04-2008, 08:42
scusate ragazzi qualcuno saprebbe spiegarmi come si usa rivatuner?come ho scritto qualke post fa a me servirebbe poter utilizzare, come facevo con i driver della serie 80,tramite NHC i 3 settaggi per la scheda video potendo scegliere in qualsiasi momento quale usare per far scaldare meno la scheda quando ad esempi non sto giocando!
il problema è che con i driver attuali 169.09 non funziona su NHC il controllo dei profili come anche per molti driver precedenti...Prima usavo atitool 0.26 che mi permetteva di settare le frequenze e poi creare i profili ma non funziona più....mah...
come posso fare?GRAZIE

f0/\/2!3
10-04-2008, 08:56
rivatuner ok ma profili non ti so dire sorry... :(

gasparirob
10-04-2008, 18:35
ma che tutte ste cose c'entrano con l'amilo??:Prrr:

dai, se dovete discutere di schede video aprite un topic apposta, se no m agari qualcuno che aspetta risposte non ne avrà mai perchè nessuno leggerà quello che ha scritto!:help:
:D

Mi chiedo cos'altro si puo voler domandare ancora sull'amilo... è stato detto TUTTO in TUTTE le salse...

kellone
10-04-2008, 18:46
Anche questo ormai è l'Amilo cafè.... ;)

ingegneredentro
10-04-2008, 18:48
Anche questo ormai è l'Amilo cafè.... ;)


Cameriere?Un hamburger con maionese e ketchup grazie.....e muoviti!!!!:D :oink: :ciapet:

kellone
10-04-2008, 19:15
Niente salse, tra un pò hai la prova bikini. :D

danello
10-04-2008, 21:02
Se qualcuno vuole delle risposte deve prima formulare delle domande,cosa che ultimamente non sta succedendo,e quindi per passare il tempo parliamo di altro...
che poi comunque è un discorso interessante un pò per tutti:) :) :) :)

Quotissimo. :O

angelo.saviano
10-04-2008, 21:32
rivatuner ok ma profili non ti so dire sorry... :(

ok allora se mi dai qualche dritta te ne sarei grato...ho provato a fsrgli rilevare le frequenze della skeda e mi dice che per far ciò deve riavviare ma riavvio e non succede nulla...inoltre volevo sapere dove reperire l'artic silver 5...l'amilo scalda come un fornetto ma ultimamente di più...mi sa che i pad blue sono giunti al limite...sulla baia solo all'estero c'è...grazie

danello
10-04-2008, 21:51
ok allora se mi dai qualche dritta te ne sarei grato...ho provato a fsrgli rilevare le frequenze della skeda e mi dice che per far ciò deve riavviare ma riavvio e non succede nulla...inoltre volevo sapere dove reperire l'artic silver 5...l'amilo scalda come un fornetto ma ultimamente di più...mi sa che i pad blue sono giunti al limite...sulla baia solo all'estero c'è...grazie

Sulla baia ne trovi un casino anche in Italia.

Riva ti chiede se vuoi riavviare per il rilevamento delle frequenze di default, ma puoi anche non farlo, soprattutto se in quel momento sono già quelle di default.:stordita:

Cosa non riesci a fare di preciso?

f0/\/2!3
10-04-2008, 21:54
ok allora se mi dai qualche dritta te ne sarei grato...ho provato a fsrgli rilevare le frequenze della skeda e mi dice che per far ciò deve riavviare ma riavvio e non succede nulla...inoltre volevo sapere dove reperire l'artic silver 5...l'amilo scalda come un fornetto ma ultimamente di più...mi sa che i pad blue sono giunti al limite...sulla baia solo all'estero c'è...grazie

Dunque, ti dice che per rivelarle deve riavviare ma puoi anche non falro ovvero le troverà o stesso, poi per la artic io la trovai secoli fa su ebay, e infine per i pad non saprei, comprare all'estero non ti piace?

angelo.saviano
11-04-2008, 21:42
non è che non mi piace comprare all'estero ma non lo so fare...:help:
penso di aver risolto per i vari settaggi della scheda...il pannello nvidia permetto lo stesso di abbassare le frequenze.basta di volta in volta attivare o meno il powermizer e le frequenze si abbassano o tornano a quelle di default

Rhadamanthis
12-04-2008, 19:15
scusate ragazzi qualcuno saprebbe spiegarmi come si usa rivatuner?come ho scritto qualke post fa a me servirebbe poter utilizzare, come facevo con i driver della serie 80,tramite NHC i 3 settaggi per la scheda video potendo scegliere in qualsiasi momento quale usare per far scaldare meno la scheda quando ad esempi non sto giocando!
il problema è che con i driver attuali 169.09 non funziona su NHC il controllo dei profili come anche per molti driver precedenti...Prima usavo atitool 0.26 che mi permetteva di settare le frequenze e poi creare i profili ma non funziona più....mah...
come posso fare?GRAZIE

usa i 174.74 e disabilita quel cavolo di servio nvidia (abbassi di 8 gradi la temperatura di tutto il dissipatore gpu-cpu

tips od Rhadamanthis

angelo.saviano
12-04-2008, 22:05
usa i 174.74 e disabilita quel cavolo di servio nvidia (abbassi di 8 gradi la temperatura di tutto il dissipatore gpu-cpu

tips od Rhadamanthis

li ho presi dal sito ma l'inf moddato dove lo trovo?per il servizio ti riferisci al servizio nvidia display driver service?se lo disattivo parte sempre la ventola al max o sbaglio?

skyos
13-04-2008, 12:08
ciao ,
io ne ho installato 174.82 da qui
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18207

ma adesso non so come fare a fermare la ventola che sta al massimo
non va controllata neache dal NHC (acpi control)
c'è qualche modalita di regolare la velocita della ventola dopo che hai instalato questi driver moddati ?
le temp sono intorno ai 40 42 per vga (con coperchio levato e con zalman sotto e al massimo con le ventole del cooler )





li ho presi dal sito ma l'inf moddato dove lo trovo?per il servizio ti riferisci al servizio nvidia display driver service?se lo disattivo parte sempre la ventola al max o sbaglio?

BVD
13-04-2008, 17:17
anche io sarei interessato ad installare gli ultimi driver per la gefo ma poi la ventola gira sempre al max, come si può fare senza usare le acpi con NHC?
non è possibile editare qualche inf ad esempio quello dei 78.10 e integrarlo nei inf dei driver più nuovi?

skyos
14-04-2008, 17:13
nessuno sa se e possibile farlo?





ciao ,
io ne ho installato 174.82 da qui
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18207

ma adesso non so come fare a fermare la ventola che sta al massimo
non va controllata neache dal NHC (acpi control)
c'è qualche modalita di regolare la velocita della ventola dopo che hai instalato questi driver moddati ?
le temp sono intorno ai 40 42 per vga (con coperchio levato e con zalman sotto e al massimo con le ventole del cooler )

angelo.saviano
16-04-2008, 21:47
Ragazzi scusate per istallare sull'amilo l'xp pro dovrei mettere i driver sata al suo interno giusto?con programmi tipo nlite vero?ma dove li posso trovare questi driver?grazie

mitino85
16-04-2008, 22:06
Ragazzi scusate per istallare sull'amilo l'xp pro dovrei mettere i driver sata al suo interno giusto?con programmi tipo nlite vero?ma dove li posso trovare questi driver?grazie

Nel sito fujitsu o anche nel cd dei driver

angelo.saviano
17-04-2008, 07:59
ah ok...grazie...quindi devo seguire qualche procedura particolare con nlite o vado liscio inserendoli normalmente?Un' altra cosa:possibile che qualsiasi driver audio che metto al di fuori degli 1.57 mi gracchia l'audio ad esempio all'avvio e allo spegnimento di windows e ad esempio anche quando dal task manager provo a terminare un processo...poi ad esempio se sento una canzone va tutto bene?sapete aiutarmi?

edit:ho preso i driver sata dal sito delle intel e messi in xp pro ma nella schermata di caricamento mi dice che non rileva hd

mitino85
17-04-2008, 11:03
edit:ho preso i driver sata dal sito delle intel e messi in xp pro ma nella schermata di caricamento mi dice che non rileva hd

no i driver li devi prendere dal sito fujitsu, non della intel...Guarda nella prima pagina del thread (ho visto solo ora che ci sono pure lì) Io ho usato Xp iso builder e quindi ti consiglio quello, comunque nlite dovrebbe essere la stessa cosa.

ConteJazz
17-04-2008, 12:30
la scheda video dell'amilo di un mio amico è partita...faccio quindi il messaggero :D e vi chiedo se c'è qualcuno che vende una 6800 (su ebay non ho trovato niente)...grazie!

Bobosassa
17-04-2008, 15:36
Ragazzi scusate,ho preso sul forum questo portatile sapendo che si spegneva.
In pratica dopo pochi secondi da quando è stato acceso il portatile si spegne,secondo voi da cosa potrebbe dipendere?

Ci sono guide che spiegano come cambiare processore e scheda video?
grazie

BVD
17-04-2008, 20:21
prova a contollare se il dissipatore è in buon contatto con la cpu(tramite la pasta) o la gpu(tramite i pad termoconduttivi blu e che non ci sia corto tra scheda video e dissipatore su alcuni componenti sopraelevati dove appunto ci devono stare sti pad termoconduttivi blu). controlla che la ventola gira all'avvio perchè se no allora il problema potrebbe essere 1)la scheda video, se però in quei pochi secondi non vedi il logo fujitsu siemens.. 2) la scheda madre 3)bios corrotto .... cotrolla hard disk, ram connettori dentro il portatile smontando il pannello posteriore principale(quello grosso)
se tutto questo è ok, potrebbero essere i condensatori della mobo, e preciso potrebbero...

Bobosassa
18-04-2008, 08:49
prova a contollare se il dissipatore è in buon contatto con la cpu(tramite la pasta) o la gpu(tramite i pad termoconduttivi blu e che non ci sia corto tra scheda video e dissipatore su alcuni componenti sopraelevati dove appunto ci devono stare sti pad termoconduttivi blu). controlla che la ventola gira all'avvio perchè se no allora il problema potrebbe essere 1)la scheda video, se però in quei pochi secondi non vedi il logo fujitsu siemens.. 2) la scheda madre 3)bios corrotto .... cotrolla hard disk, ram connettori dentro il portatile smontando il pannello posteriore principale(quello grosso)
se tutto questo è ok, potrebbero essere i condensatori della mobo, e preciso potrebbero...


Ciao,allora,premetto che il problema persiste.Io ho:

- Messo la artic silver 5 sulla cpu;
- Messo la artic silver 5 sulla gpu;
- I pad termoconduttivi blu ci sono ancora,quindi non credo che la vga tocchi il dissipatore;
- La ventola parte all'avvio,anche se non subitissimo,diciamo 1-2 secondi dopo;

Il logo fujitsu lo vedo,riesco ad entrare a malapena nel bios e poi si spegne.
Un'altra cosa che ho notato è che spingendo il tasto di accensione a volte parte subito,a volte no (si accendono solo i led blue sul frontalino sopra la tastiera).

Bobosassa
18-04-2008, 10:19
Secondo me il problema ce l'ho ancora,ma sono risucito in qualche modo a fare in modo che il pc parta da cd,per installare xp.... però mi dice "nessun disco rilevato"... come è posbbile?Il disco l'ho tolto dal portatile,l'ho montato sul fisso e funziona perfettamente.

angelo.saviano
18-04-2008, 10:47
ah ok...grazie...quindi devo seguire qualche procedura particolare con nlite o vado liscio inserendoli normalmente?Un' altra cosa:possibile che qualsiasi driver audio che metto al di fuori degli 1.57 mi gracchia l'audio ad esempio all'avvio e allo spegnimento di windows e ad esempio anche quando dal task manager provo a terminare un processo...poi ad esempio se sento una canzone va tutto bene?sapete aiutarmi?

edit:ho preso i driver sata dal sito delle intel e messi in xp pro ma nella schermata di caricamento mi dice che non rileva hd


ho risolto per i driver sata...nessuno mi sa aiutare x quanto riguarda i driver audio?thanks

Bobosassa
18-04-2008, 11:41
ho risolto per i driver sata...nessuno mi sa aiutare x quanto riguarda i driver audio?thanks

Scusami,ma XP di suo non riconosce i dischi sata?
Cioè a me al momemnto dell'installazione dice nessun hd trovato

f0/\/2!3
18-04-2008, 13:18
L'ultima formattazione l'ho fatta un anno fa quindi non sarò preciso ma la questione xppro che non trova gli hd la risolsi attaccando un floppy usb esterno con dentro i driver del raid via (naturalmente premendo f6 in fase di avvio da cd di winozz così da fargli trovare i driver esterni).

Per quanto riguarda l'audio, anche io ho avuto quel problema del gracchio aggiornando i driver allora ho rimesso i vecchi ed è tutto tornato a posto: per vecchi intendo quelli che trovi sul sito fujitsu.

Bobosassa
18-04-2008, 13:24
L'ultima formattazione l'ho fatta un anno fa quindi non sarò preciso ma la questione xppro che non trova gli hd la risolsi attaccando un floppy usb esterno con dentro i driver del raid via (naturalmente premendo f6 in fase di avvio da cd di winozz così da fargli trovare i driver esterni).

Per quanto riguarda l'audio, anche io ho avuto quel problema del gracchio aggiornando i driver allora ho rimesso i vecchi ed è tutto tornato a posto: per vecchi intendo quelli che trovi sul sito fujitsu.

ah ok.
Senti ma i driver del raid via da dove si possono trovare?
Mentre con windows home non si hanno problemi vero?

A proposito,io non ho avuto il cd di windows home,voi che l'avete acquistato nuovo l'avevate?
grazie mille

f0/\/2!3
18-04-2008, 13:42
L'home originale era compreso nel package del portatile. L'ho tenuto credo 2 giorni poi ho messo il pro :D, comunque non nessun problema.
Vista ancora non l'ho mai provato nè tantomeno linux ma non ne sento la necessità.

I driver via raid sono al primo post di questo topic solo che sono l'ultima versione che a me davano problemi, io ho una versione più vecchia che ho ripescato in un eseguibile dal nome "via_hyperion-pro-510c.exe" (cercalo se danno problemi anche a te), che non ricordo proprio dove ho preso: dentro una volta scompattato ci sono i driver nella versione adatta a me.

gasparirob
18-04-2008, 14:34
Mmm... sto notando che i problemi sono bene o male sempre gli stessi... anche a distanza di diverso tempo dalla loro risoluzione...

C'è chi ancora ha problemi con l'installazione di Windows XP Professional... cercherò di fare un breve excursus, nella speranza di poter essere d'aiuto...

Il problema nasce dal fatto che ai tempi di Windows XP, gli hd Sata ancora non esistevano; ed è (anche) per questo che una normale copia di windows xp (sia essa home, sia essa pro) non può riconoscere un hd Sata. A meno che:
1) i driver stessi del controller non siano gia integrati all'interno del portatile stesso (come accade, per esempio, con i Sony; ma anche con altre marche...)
2) non si inseririscano i driver Sata all'interno del cd di windows

Tralasciando il caso numero 1 (chi ha la fortuna di appartenere a questo caso, non avrà alcun problema, visto che Windows riconoscerà in automatico l'hd sata), soffermiamoci sul punto 2

Innanzitutto è necessario scaricare i driver relativi al controller raid del proprio portatile (o, piu in generale, relativi al controller integrato sulla scheda madre). Nel nostro caso, è sufficiente scaricare i driver Raid dal sito della Fujitsu (estraendo la cartella "drvdsk" contenuta al suo interno)
E' necessario adesso usare un qualsiasi programma come "nLite" o "Windows Unattended CD Creator" o simile, per effettuare una modifica del cd originale di Windows, con l'inserimento dei driver Sata mancanti. Non mi soffermo sull'utilizzo di questi programmi... la cosa è relativamente semplice... un minimo sforzo di googleare qua e la... basta sapere che è sufficiente andare nella sezione "mod" e aggiungere i driver "sata/raid"... avanti avanti avanti... creato il nuovo cd modificato di Windows XP!! :D

E non è vero che con la Home non ci sono problemi. Il problema è lo stesso: se usi un cd generico di Windows Home, avrai lo stesso problema! Invece se usi il cd originale (Home Edition), l'installazione avverrà correttamente! Perche? è ovvio, perche quel cd è stato già modificato, inserendo i driver mancanti direttamente dal produttore...
:D

Sperando di aver fatto cosa gradita, per qualsiasi problema chiedete pure... previo minimo impegno da parte vostra
:D :D :D

Bobosassa
18-04-2008, 14:38
Mmm... sto notando che i problemi sono bene o male sempre gli stessi... anche a distanza di diverso tempo dalla loro risoluzione...

C'è chi ancora ha problemi con l'installazione di Windows XP Professional... cercherò di fare un breve excursus, nella speranza di poter essere d'aiuto...

Il problema nasce dal fatto che ai tempi di Windows XP, gli hd Sata ancora non esistevano; ed è (anche) per questo che una normale copia di windows xp (sia essa home, sia essa pro) non può riconoscere un hd Sata. A meno che:
1) i driver stessi del controller non siano gia integrati all'interno del portatile stesso (come accade, per esempio, con i Sony; ma anche con altre marche...)
2) non si inseririscano i driver Sata all'interno del cd di windows

Tralasciando il caso numero 1 (chi ha la fortuna di appartenere a questo caso, non avrà alcun problema, visto che Windows riconoscerà in automatico l'hd sata), soffermiamoci sul punto 2

Innanzitutto è necessario scaricare i driver relativi al controller raid del proprio portatile (o, piu in generale, relativi al controller integrato sulla scheda madre). Nel nostro caso, è sufficiente scaricare i driver Raid dal sito della Fujitsu (estraendo la cartella "drvdsk" contenuta al suo interno)
E' necessario adesso usare un qualsiasi programma come "nLite" o "Windows Unattended CD Creator" o simile, per effettuare una modifica del cd originale di Windows, con l'inserimento dei driver Sata mancanti. Non mi soffermo sull'utilizzo di questi programmi... la cosa è relativamente semplice... un minimo sforzo di googleare qua e la... basta sapere che è sufficiente andare nella sezione "mod" e aggiungere i driver "sata/raid"... avanti avanti avanti... creato il nuovo cd modificato di Windows XP!! :D

E non è vero che con la Home non ci sono problemi. Il problema è lo stesso: se usi un cd generico di Windows Home, avrai lo stesso problema! Invece se usi il cd originale (Home Edition), l'installazione avverrà correttamente! Perche? è ovvio, perche quel cd è stato già modificato, inserendo i driver mancanti direttamente dal produttore...
:D

Sperando di aver fatto cosa gradita, per qualsiasi problema chiedete pure... previo minimo impegno da parte vostra
:D :D :D

Capisco,ma quindi questo portatile aveva un cd di windows home?No,perchè il venditore,qui sul forum,mi ha detto che il cd non c'era e bisognava crearselo da se.:mc:

Inoltre,io ho il cd originale dei Driver Fujitsu,credi che li ci siano i Driver Sata?
grazie

gasparirob
18-04-2008, 14:59
Capisco,ma quindi questo portatile aveva un cd di windows home?No,perchè il venditore,qui sul forum,mi ha detto che il cd non c'era e bisognava crearselo da se.:mc:

Inoltre,io ho il cd originale dei Driver Fujitsu,credi che li ci siano i Driver Sata?
grazie

mm... se ti riferisci agli ultimi computer, si è vero: i cd bisogna crearseli da soli perche non vengono piu forniti (appena accendi il computer, ti parte un'utility che ti permette di creare questi cd di backup)
a meno che non sia stato formattato prima ancora di creare questi cd... a quel punto non puoi fare niente, a meno di non farsi dare un cd di backup da qualcuno che ha lo stesso portatile...
se invece ti riferisci a questo computer (M3438G), mi sembra strano... i cd (a suo tempo) venivano forniti (tra cui quello di windows home)...

Si, se hai il cd dei driver sicuramente troverai li quelli del controller sata, ma, oltretutto, come gia detto prima, li puoi tranquillamente trovare sul sito della Fujitsu...

f0/\/2!3
18-04-2008, 16:19
Si il cd dell'home lo trovai nello scatolozzo e comunque non mi ero spiegato bene, non era l'home a non dare problemi, QUELL'home non li dava perchè ovviamente aveva al suo interno i drivers raid integrati :)

La storia dell'nLite non mi è mai mai mai riuscita eppure ho sempre seguito il procedimento per filo e per segno (quanti cd buttati...), se magari qualcuno mi condividesse una copia... :rolleyes: Quindi ogni volta, via di floppyno.

giventofly
18-04-2008, 16:47
allora:

-sinceramente non mi ricordo se c'era il CD di windows Home oppure se bisognava fare il recovery disk. Per esigenze lavorative ho installato XP pro per poterlo utilizzare sotto dominio.

puoi crearti tranquillamente un cd home seguendo questa guida:

http://www.amilo-forum.com/topic,26,-Installation-of-Windows-XP-Home-Pro-PE-FAQs.html#45

così integri i driver sata direttamente nel cd

LINUX:

che dire una scheggia, sia con Fedora che con Debian Like mai nessun problema. Anzi forse uno, la ventola della scheda video gira al massimo perchè non viene gestita.

VISTA:

-installato a febbraio 2007. Tenuto circa un mese ma era ancora troppo prematura.

Bobosassa
18-04-2008, 16:50
allora:

-sinceramente non mi ricordo se c'era il CD di windows Home oppure se bisognava fare il recovery disk. Per esigenze lavorative ho installato XP pro per poterlo utilizzare sotto dominio.

puoi crearti tranquillamente un cd home seguendo questa guida:

http://www.amilo-forum.com/topic,26,-Installation-of-Windows-XP-Home-Pro-PE-FAQs.html#45

così integri i driver sata direttamente nel cd

LINUX:

che dire una scheggia, sia con Fedora che con Debian Like mai nessun problema. Anzi forse uno, la ventola della scheda video gira al massimo perchè non viene gestita.

VISTA:

-installato a febbraio 2007. Tenuto circa un mese ma era ancora troppo prematura.


Inanzitutto grazie per aver postato.
Provo ad integrare i driver nel cd di Windows.
Ciauu

kellone
18-04-2008, 17:04
Il mio portatile ha la scheda madre andata... è un mese che lo hanno e mi hanno detto che per il pezzo servono altre tre settimane.... :muro:

La cattiva notizia è che l'alimentatore è andato e la garanzia non lo copre... vogliono 60 euro più IVA... ho dovuto accettare... ci stava.

Bobosassa
18-04-2008, 17:20
Si il cd dell'home lo trovai nello scatolozzo e comunque non mi ero spiegato bene, non era l'home a non dare problemi, QUELL'home non li dava perchè ovviamente aveva al suo interno i drivers raid integrati :)

La storia dell'nLite non mi è mai mai mai riuscita eppure ho sempre seguito il procedimento per filo e per segno (quanti cd buttati...), se magari qualcuno mi condividesse una copia... :rolleyes: Quindi ogni volta, via di floppyno.

Ragazzi io sto usando nlite per l'integrazione.
Ma precisamente i driver da inetgrare in quale cartella si trovano in drvdisk o in viaraid?
grazie

doom3.it
18-04-2008, 18:22
Salve ragazzi ho un amico con questo portatile amilo 3438g e' chiedo a voi guru se e' possibile sostituire la cpu con Core2Duo T2250

Frequenza: 1.73 Ghz (x2)
Cache L2: 2 MB (x2)
Tipo: Core2Duo
Core: Yonah
Socket: M
TDP:13.1 - 31.0 W

grazie

gasparirob
18-04-2008, 20:18
Ragazzi io sto usando nlite per l'integrazione.
Ma precisamente i driver da inetgrare in quale cartella si trovano in drvdisk o in viaraid?
grazie

scusa, ma mi sembrava di averlo scritto qualche post fa...
"drvdsk"

ah, scusa, hai ragione... ho scritto male, dovevo scrivere "drvdisk"... capisco che quella "i" in meno abbia messo in difficoltà...
:muro: :muro: :muro:

gasparirob
18-04-2008, 20:20
Salve ragazzi ho un amico con questo portatile amilo 3438g e' chiedo a voi guru se e' possibile sostituire la cpu con Core2Duo T2250

Frequenza: 1.73 Ghz (x2)
Cache L2: 2 MB (x2)
Tipo: Core2Duo
Core: Yonah
Socket: M
TDP:13.1 - 31.0 W

grazie


Ovviamente no! :D

doom3.it
18-04-2008, 21:32
Ovviamente no! :D


ok grazie

Bobosassa
21-04-2008, 09:39
Non essendo riuscito a risolvere il problema e perchè non mi va di spendere altri soldi,ho deciso di vendere i componnti dell'amilone.
Se a qualcuno servono vendo:

Cenrino m740
6800 go 256 bMb
hd sata 80 gb

ed eventualmente display da 17"

ConteJazz
21-04-2008, 11:22
Non essendo riuscito a risolvere il problema e perchè non mi va di spendere altri soldi,ho deciso di vendere i componnti dell'amilone.
Se a qualcuno servono vendo:

Cenrino m740
6800 go 256 bMb
hd sata 80 gb

ed eventualmente display da 17"


ciao, contattami in privato...sono interessato alla 6800 per un mio amico. Grazie :)

gul4schx
21-04-2008, 11:26
ciao, contattami in privato...sono interessato alla 6800 per un mio amico. Grazie :)

e stato messo un annuncio sul mercatino, controlla ci sono gia io in coda

Dove posso trovare il box per il secondo HD?

Bobosassa
21-04-2008, 13:38
ciao, contattami in privato...sono interessato alla 6800 per un mio amico. Grazie :)

confermo,ho messo un annuncio sul mercatino.
ciao

Marci
21-04-2008, 16:42
mi confermate che l'Amilozzo regge massimo 2gb di ram?

Rhadamanthis
21-04-2008, 20:16
mi confermate che l'Amilozzo regge massimo 2gb di ram?

si te lo confermo io in persona

angelo.saviano
23-04-2008, 19:08
Salve a tutti...volevo porre un quesito:ho giocato a city life deluxe e c&c3 kane's wrath ma mentre gioco il pc si spegne...non sono riuscito a vedere le temp.può dipendere da questo?il pc si spegne proprio e se provo a riaccenderlo subito dopo lo schermo non si accende!da cosa può dipendere?utilizzo i 174.82 ho winxp pro utilizzo nhc con la ventola sempre accesa e una base ventilante della coolermaster.grazie...spero non siano i pad sulla skeda video che non vanno più...il portatile ce l'ho da due anni e più...

kellone
23-04-2008, 22:32
Temperatura e pad sicuro come l'oro.

angelo.saviano
23-04-2008, 23:33
olèèèèèèèè...io da domani sarò 4 giorni fuori senza internet...quindi non potrò vedere il forum...mi farebbe piacere trovare una soluzione al problema...se qualcuno ha gli spessori in rame e l'artic silver potrebbe spedirmeli...x i soldi possiamo metterci d'accordo...non èp un problema...l'importante è che l'amilo torni a funzionare alla grande.Lo uso ancora per giocare e mi da sempre soddisfazioni...grazie a tutti quelli che risponderanno...

Rhadamanthis
24-04-2008, 17:59
olèèèèèèèè...io da domani sarò 4 giorni fuori senza internet...quindi non potrò vedere il forum...mi farebbe piacere trovare una soluzione al problema...se qualcuno ha gli spessori in rame e l'artic silver potrebbe spedirmeli...x i soldi possiamo metterci d'accordo...non èp un problema...l'importante è che l'amilo torni a funzionare alla grande.Lo uso ancora per giocare e mi da sempre soddisfazioni...grazie a tutti quelli che risponderanno...

e a chi è che non li da :), ci ho finito pure il signor crysis:D

darkantony_80
24-04-2008, 19:10
e a chi è che non li da :), ci ho finito pure il signor crysis:D

ti quoto pienamente anche se nn ho cambiato i pad e ho finito tranquillamente crysis

gasparirob
24-04-2008, 20:49
ragazzi allora, la marca e un cavier preso da un amico in germania e l'ho ha pagato 170 euro, ora non so dirvi con precisione tutti i dati, ma a breve devo smontare il portatile x la solita pulita mensile che gli faccio, appeno lo apro posto dati come il serial number, marca esatta,e tutto il resto visto che sopra c'e un macello di dati e caratteristiche scritte.
Non dico favole xche nn ne avrei bisogno,anche se pero vi posso dire che c'e differenza tra i due , e l'ho notato con l'avvio di vista. Cmq non temete, postero appena posso tutto quello che vi serve.
Cmq, non mi vorrei sbagliare ma su alcuni forum come x esempio pc facile,e MacityNet ne parlano anche menzionando siti e links presenti su ebay.


gasparirob: Certo nn ci so problemi, appena smonto dinuovo il portatile faccio una bella foto sull'etichetta superiore e la posto senza alcun problema, ma attualmente, visto che si trova alla sirpel x il solito "Tagliando" annuale non posso far nulla.
Ma se ti serve, posso vedere tramite chi ho preso hd il link del negozio e lo posto cosi potrebbe essere utile nn solo a te ma anche ad altri


Non per alimentare flames... ma davvero ho voglia di vedere questo famigerato hd da 2.5" a 10000 rpm....

(oppure che darkantony_80 ammetta di aver scritto una k... esattezza!!! ;) )

kellone
24-04-2008, 21:06
Se esce questo HDD da 10000 giri io metto una mia foto vestito da donna in questo thread. :banned:

snowyena
24-04-2008, 21:48
salve a tutti... siccome vorrei dare un respiro al mio AMILOZZO che va ancora come una scheggia... sente solo caldo!!! montandoci un processore nuovo un M780... volevo avere consigli su come fare... vi ringrazio a presto

Rhadamanthis
25-04-2008, 00:10
salve a tutti... siccome vorrei dare un respiro al mio AMILOZZO che va ancora come una scheggia... sente solo caldo!!! montandoci un processore nuovo un M780... volevo avere consigli su come fare... vi ringrazio a presto

se sente solo caldo, xchè gli metti il pm780?

meglio un 735 con modifica dei pin , quando è inverno gli metti il filo, quando è estate e non hai la base ventilante, toglii il filo di rame semplice

maxamilo
25-04-2008, 15:15
dopo aver cambiato sk grafica circa un anno fa (una nuova geforce go 6800 FSC identica alla prima) e pad termici (a proposito, quelli di ice-tea sono una vera bomba!) e con l'acquisto di una base raffreddante notepal by cooler master, il mio amilozzo sta vivendo la sua seconda giovinezza... dopo 2 ore di navigazione su internet, mezz'ora di half life 2 ep. 1 e la visione di qualche filmato mentre vi scrivo everest dice: ambiente gpu 51, gpu 52, cpu 51. L'unica pecca sono i drivers, ancora fermi alla versione 79.30 della fsc che non mi fanno girare titoli più recenti tipo gears of war, bioshock, half life 2 ep. 2, stalker, fear, etc, etc... Premesso che non sono interessato a prestazioni super, quindi niente overclock, sono solo alla ricerca di drivers più attuali, possibilmente con certificazione whql... qualche suggerimento? thanx

gasparirob
25-04-2008, 16:56
dopo aver cambiato sk grafica circa un anno fa (una nuova geforce go 6800 FSC identica alla prima) e pad termici (a proposito, quelli di ice-tea sono una vera bomba!) e con l'acquisto di una base raffreddante notepal by cooler master, il mio amilozzo sta vivendo la sua seconda giovinezza... dopo 2 ore di navigazione su internet, mezz'ora di half life 2 ep. 1 e la visione di qualche filmato mentre vi scrivo everest dice: ambiente gpu 51, gpu 52, cpu 51. L'unica pecca sono i drivers, ancora fermi alla versione 79.30 della fsc che non mi fanno girare titoli più recenti tipo gears of war, bioshock, half life 2 ep. 2, stalker, fear, etc, etc... Premesso che non sono interessato a prestazioni super, quindi niente overclock, sono solo alla ricerca di drivers più attuali, possibilmente con certificazione whql... qualche suggerimento? thanx

I link che Gordon3 ha inserito in prima pagina non sono buoni?

Rhadamanthis
25-04-2008, 22:41
174.74 con inf moddato

maxamilo
26-04-2008, 01:25
grazie rhadamantis, non è che potresti postarmi il link per favore? nell'attesa ho installato i 167.58 trovati in giro (originari per asus/hp compaq); mi sembrano buoni, ottime temperature (ambiente gpu 47, gpu 47, cpu 43 in idle), ma credo sia dovuto al fatto che la ventola resta sempre attiva... secondo te è positivo o negativo?

bellino
26-04-2008, 07:10
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto per il mio amilo, ieri si è piantato e non è più ripartito, avevo già sostituito la 6800 con una 6600, messo lo spessore di rame (1-1,5 mm circa). Quando mi è partita la 6800 notavo che se provavo ad avviarlo faceva la fase di boot e partiva il caricamento del sistema operativo, da ieri invece se provo ad avviarlo sento che non esegue nemmeno la fase di boot. C'è qualche anima pia in zona Torino (eventualmente Milano)che potrebbe montare i miei 2 dischi in raid sul suo amilo in modo da permettermi di fare un backup? Sono disposto a risarcire il tempo perso in ogni caso.
Gabriele.

kellone
26-04-2008, 07:48
Erano in Raid 0 o 1?

Comunque due box da 2,5" ed un controller raid non ti costano una enormità de i dati sono importanti ed è urgente.

bellino
26-04-2008, 07:53
Erano in Raid 0 o 1?

Comunque due box da 2,5" ed un controller raid non ti costano una enormità de i dati sono importanti ed è urgente.

Raid 0, sapresti anche consigliarmi un prodotto? Ho sempre utilizzati i controller onboard.
Grazie.
Gabriele.

BVD
28-04-2008, 09:18
scusate ma di questi driver nuovi di qui parlate, fanno stare la ventola sempre al max?

maxamilo
28-04-2008, 22:31
quoto

Rhadamanthis
29-04-2008, 17:03
scusate ma di questi driver nuovi di qui parlate, fanno stare la ventola sempre al max?

buona lettura del forum:)

maxamilo
29-04-2008, 18:10
buona lettura del forum:)

:p

p.s.: cmq se ci vuoi risparmiare la fatica... ;)

Rhadamanthis
30-04-2008, 20:44
:p

p.s.: cmq se ci vuoi risparmiare la fatica... ;)



:D :D :D

la pappa è pronta, solo che sei grande, devi fare un po da solo:D

darkantony_80
30-04-2008, 23:43
1 domanda, l'amilozzo vede 1 sola ddr2 da 2 gb a 800 mhz kingston??

Sp4rr0W
01-05-2008, 00:03
se sente solo caldo, xchè gli metti il pm780?

meglio un 735 con modifica dei pin , quando è inverno gli metti il filo, quando è estate e non hai la base ventilante, toglii il filo di rame semplice

ho su il centrino M-780 da 2 anni mai dato problemi :D

tonys
01-05-2008, 10:02
Io ho un problema,ho preso un altro amilo m3438g in sostituzione del primo che era meno potente e con un solo hard disk ,ma mi sembra che il display sia molto meno luminoso del primo ,che pero' aveva driver vecchi gli 84.25,ora ho messo gli ultimi e i settaggi sono differenti,c'è qualcuno che ha trovato i settaggi ottimali,luminosità ,contrasto,ecc,?grazie

Rhadamanthis
01-05-2008, 14:57
1 domanda, l'amilozzo vede 1 sola ddr2 da 2 gb a 800 mhz kingston??

uhm non so, quella da 667 mhz la vede sicuro, provato io ad installare 2 moduli da 2x2gb, ma ne vede solo 1


ho su il centrino M-780 da 2 anni mai dato problemi :D

si si lo so, il top x il nostro portatile,mica ho detto che non va bene,anzi :)

xvia del costo ho solo consigliato un 735 che in pin mod eguaglia l'780 :)





Io ho un problema,ho preso un altro amilo m3438g in sostituzione del primo che era meno potente e con un solo hard disk ,ma mi sembra che il display sia molto meno luminoso del primo ,che pero' aveva driver vecchi gli 84.25,ora ho messo gli ultimi e i settaggi sono differenti,c'è qualcuno che ha trovato i settaggi ottimali,luminosità ,contrasto,ecc,?grazie

mmmm non ancora , se so qualcosa la dico :)

maxamilo
01-05-2008, 23:43
:D :D :D

la pappa è pronta, solo che sei grande, devi fare un po da solo:D

roba da denuncia per abbandono di minori!
:D :p

anyway, ho forse trovato anche una soluzione migliore... visto? il bimbo non solo mangia la pappa da solo, ma se la cucina pure!!!
;)

tonys
02-05-2008, 12:00
Scusate,mi dite i vostri settaggi dello schermo,luminosita',contrasto,brillantezza,ecc? grazie mille

tonys
05-05-2008, 11:45
mi risponde qualcuno?:cry:

f0/\/2!3
05-05-2008, 12:02
Oddio a parte la luminosità che sulla scala dell'amilo da 8 sta a metà, quindi 4, per il resto sono parametri di default che non saprei tra l'altro dove cambiare se non nei settaggi dei driver della scheda video (lascio sempre tutto come sta)...

BVD
05-05-2008, 12:11
esatto

Gordon3
08-05-2008, 12:43
Io ho un problema,ho preso un altro amilo m3438g in sostituzione del primo che era meno potente e con un solo hard disk ,ma mi sembra che il display sia molto meno luminoso del primo ,che pero' aveva driver vecchi gli 84.25,ora ho messo gli ultimi e i settaggi sono differenti,c'è qualcuno che ha trovato i settaggi ottimali,luminosità ,contrasto,ecc,?grazie

I driver non centrano niente.. devi semplicemente usare il tasto Fn in basso a sinistra assieme a F7 e F8. Servono per la luminosità, anche a me è successo quando una volta(magari una sola..) lo mandato in assistenza.;)

skyos
08-05-2008, 21:26
chi diceva che non si puo montare la 8600 sul amilo eco che un francese ha riuscito con un bel po di modifiche

guardate le foto che mostrano il suo lavoro
http://www.extremepc.fr/forum/materiel-f3/8600m-sur-amilo-3438g-t1183-15.html

kellone
09-05-2008, 11:39
Ho chiamato oggi l'assistenza.

Dopo il cambio della scheda madre il computer si accende regolarmente, ma non vede la scheda video....

Ergo: mi cambiano anche quella.

Il tipo mi ha detto: "stia tranquillo, le arriva nuovo".

:D

BVD
11-05-2008, 08:12
chi diceva che non si puo montare la 8600 sul amilo eco che un francese ha riuscito con un bel po di modifiche

guardate le foto che mostrano il suo lavoro
http://www.extremepc.fr/forum/materiel-f3/8600m-sur-amilo-3438g-t1183-15.html

sscusa, io il francese non lo capisco neanche un pò, ma a me sembra che le modifiche siano quelle per mettere su la Nvidia go 7900 gs, correggimi se sbaglio?

AndreaTa
17-05-2008, 07:47
Ho un problema al mio amilo: dopo aver cambiato l'hd da 80 con uno singolo da 160 e aver messo i 2gb di ram, tutto funzionava per il meglio. Alla riaccensione successiva, si presentano sullo scherma righe verticali a trattini di vari colori e il computer non completa l'accensione.
Allora resetto, riavvio e lo mando in modalità provvisoria.
Quindi disinstallo la scheda video e lo riavvio normalmente.
Tutto ok, ma rimangono le linee all'inizio e non posso reinstallare i driver video altrimenti non si riaccende fino alla skermata principale, a meno che non lo metto in modalità provvisoria.
Ke dite?? La skeda video mi ha salutato definitivamente?
Ho aperto everest ultimate edition e me la vede perfettamente... clock, ram, bus, pipeline... non capisco....

klub
17-05-2008, 20:19
Salve avrei bisogno di un vostro parere.

Oggi ha utilizzato il portatile mio fratello e, da quanto mi ha riferito per due volte si è spento da solo, entrambe le volte, era in funzione un gioco.

Avrei pensato si trattasse forse della protezione della scheda video, poichè non l'ho mai aperto, pensavo si sia formata tanta polvere da ostruire la naturale ventilazione e, quindi le temperature si sarebbero innalzate.

E' Possibile questo? Oppure devo ricercare le cause in altro?
Se fosse così è semplice aprire il notebook per pulirlo?

Grazie

kellone
17-05-2008, 20:23
A mio parere sono senz'altro le temperature.

Pulirlo è semplicissimo.

Con un cotton fioc appena umido togli la polvere dalle palette della ventola e soffiando forte togli la polvere dal radiatore in rame.

Attento che la vite centrale, quella con la freccia, è la più corta, non forzarla.

klub
17-05-2008, 20:45
A mio parere sono senz'altro le temperature.

Pulirlo è semplicissimo.

Con un cotton fioc appena umido togli la polvere dalle palette della ventola e soffiando forte togli la polvere dal radiatore in rame.

Attento che la vite centrale, quella con la freccia, è la più corta, non forzarla.

ok grazie

klub
18-05-2008, 12:45
A mio parere sono senz'altro le temperature.

Pulirlo è semplicissimo.

Con un cotton fioc appena umido togli la polvere dalle palette della ventola e soffiando forte togli la polvere dal radiatore in rame.

Attento che la vite centrale, quella con la freccia, è la più corta, non forzarla.

ho effettuato la pulizia, anche se era tutto abbastanza pulito.
ho istallato everest e le temperature in idle sono abbastanza alte:


processore: 50°C
GPU: 60°C
ambiente GPU: 54°C
HD: 37°C

nota: ho l'impressione che la ventola vada al minimo.

come faccio per aumentare la velocità della ventola? o cmq a controllarla?

klub
18-05-2008, 18:00
ho effettuato la pulizia, anche se era tutto abbastanza pulito.
ho istallato everest e le temperature in idle sono abbastanza alte:


processore: 50°C
GPU: 60°C
ambiente GPU: 54°C
HD: 37°C

nota: ho l'impressione che la ventola vada al minimo.

come faccio per aumentare la velocità della ventola? o cmq a controllarla?





Sono praticamente sicuro che non mi stia funzionando il controllo automatico della ventola, esiste un modo per ripristinarlo?

Se formatto risolvo qualcosa?

Grazie

skyos
18-05-2008, 19:54
Sono praticamente sicuro che non mi stia funzionando il controllo automatico della ventola, esiste un modo per ripristinarlo?

Se formatto risolvo qualcosa?

Grazie


devi usare NHC piu il acpi per fujitsu amilo che lo trovi nel forum e puoi controllare la ventola come vuoi

AndreaTa
18-05-2008, 20:40
Ho un problema al mio amilo: dopo aver cambiato l'hd da 80 con uno singolo da 160 e aver messo i 2gb di ram, tutto funzionava per il meglio. Alla riaccensione successiva, si presentano sullo scherma righe verticali a trattini di vari colori e il computer non completa l'accensione.
Allora resetto, riavvio e lo mando in modalità provvisoria.
Quindi disinstallo la scheda video e lo riavvio normalmente.
Tutto ok, ma rimangono le linee all'inizio e non posso reinstallare i driver video altrimenti non si riaccende fino alla skermata principale, a meno che non lo metto in modalità provvisoria.
Ke dite?? La skeda video mi ha salutato definitivamente?
Ho aperto everest ultimate edition e me la vede perfettamente... clock, ram, bus, pipeline... non capisco....

Mi aiutate?? Vi scongiuro.. il pc non va troppo bene............. :mc:

klub
19-05-2008, 07:56
devi usare NHC piu il acpi per fujitsu amilo che lo trovi nel forum e puoi controllare la ventola come vuoi

Fatto, ma non c'è un altro programma o procedimento?

Facendo così mi appare poi sempre la scritta:

WARNING -> CPU temperature equal or higher than 80°C

ed inoltre non posso vedere le vere temperature.

P.S. Esiste almeno un modo per evitare di vedere l'avviso?

Grazie

gasparirob
19-05-2008, 08:53
...
Facendo così mi appare poi sempre la scritta:

WARNING -> CPU temperature equal or higher than 80°C

ed inoltre non posso vedere le vere temperature.

P.S. Esiste almeno un modo per evitare di vedere l'avviso?

Grazie

E' sufficiente andare nella sezione "ACPI" e impostare "CPU Temperature Warning" a un valore piu alto (io l'ho impostato a 91)

skyos
19-05-2008, 11:54
Fatto, ma non c'è un altro programma o procedimento?

Facendo così mi appare poi sempre la scritta:

WARNING -> CPU temperature equal or higher than 80°C

ed inoltre non posso vedere le vere temperature.

P.S. Esiste almeno un modo per evitare di vedere l'avviso?

Grazie

per vedere le temp usa NvTempLogger e vedi sempre le temp di nvidia anche senza nhc attivo
io adesso non uso NHC e communque la ventola gira al max piu ne ho un cooler e le temp in idle stanno a 39 -40
ho nottato una cosa che per non avere la problema che quando si deve chiudere dopo un po di uso non ripartiva per la problema di HD che si riscaldava tanto anche lui adesso ho levato il coperchio sull HD e va bene non mo fa piu questa cosa ma usando sempre il cooler

AndreaTa
19-05-2008, 15:35
Ecco come si presenta il mio schermo all'avvio di windows:

http://img292.imageshack.us/img292/259/19052008002qf3.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=19052008002qf3.jpg)

http://img292.imageshack.us/img292/1739/19052008001dn5.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=19052008001dn5.jpg)

Ho fatto anche una prova:

- ho avviato in mod provvisoria
- ho disattivato la scheda video
- riavviato il pc normalmente... e fin qui tutto ok
- ho riattivato la scheda video ed è stato riconosciuta in tutto e per tutto
- al momento di cambiare risoluzione, strani colori e schermo nero...

PS cmq non capisco cm da un giorno all'altro possa essere successo questo, ci gioco raramente al portatile.

Jacker
19-05-2008, 19:01
Ecco come si presenta il mio schermo all'avvio di windows:

http://img292.imageshack.us/img292/259/19052008002qf3.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=19052008002qf3.jpg)

http://img292.imageshack.us/img292/1739/19052008001dn5.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=19052008001dn5.jpg)

Ho fatto anche una prova:

- ho avviato in mod provvisoria
- ho disattivato la scheda video
- riavviato il pc normalmente... e fin qui tutto ok
- ho riattivato la scheda video ed è stato riconosciuta in tutto e per tutto
- al momento di cambiare risoluzione, strani colori e schermo nero...

PS cmq non capisco cm da un giorno all'altro possa essere successo questo, ci gioco raramente al portatile.

C'è poco da fare.
La scheda video si è danneggiata. E successo a tanti.
Devi sostituirla.
Non c'è altra soluzione.


---------------------------------------------------------
Per chi ha noie con la ventola sulle 6800/6600/7900go, il problema sta solo nei drivers o nell attivazione automatica del relativo servizio nvidia in background che a volte non avviene.
Il modulo acpi per nhc serve solo con le x1800/1600/1900mobility.

Su laptopvideo2go si trovano tutte le release con relativo inf.


Se n'è parlato un milione di volte di entrambe le cose.

AndreaTa
19-05-2008, 19:23
Si ma quella scheda dove la compro?? Solo su ebay?

AndreaTa
20-05-2008, 06:27
Ok ok mi sono risposto da solo, ho cerkato meglio sul forum ed ho visto.
Cmq il problema sembra diverso perchè la scheda riesco ad attivarla, ma non appena cambio risoluzione mi diventa schermo nero. Non è ke magari ci può essere una sorta di conflitto interno?
Da cosa capisco se si è bruciata?

AndreaTa
20-05-2008, 10:19
Ho fatto un esperimento con esiti quasi positivi:

- ho aperto il portatile ed ho staccato hd, ram, dissipatore e ventola, scheda video, processore e batteria scheda madre

- ho aspettato un pò di tempo ed ho rimontato il tutto, inserendo meglio ke potevo

- quindi riaccendo et voilà niente righine BLU... e tutto funziona alla perfezione, reinstallo i driver della scheda video e gira come prima!!!

- riavvio per reinstallare alcune cose e dopo una decina di minuti.. SCHERMO NERO!!! Ritornano le righine all'accensione.. e se attaco la scheda video non funziona, ma viene ugualmente rilevata!

booooooooo.... non ci capisco più niente!!! Vga?? Temperature??? bo!!!

Jacker
20-05-2008, 10:56
C'è poco da fare.
La scheda video si è danneggiata. E successo a tanti.
Devi sostituirla.
Non c'è altra soluzione.


---------------------------------------------------------
Per chi ha noie con la ventola sulle 6800/6600/7900go, il problema sta solo nei drivers o nell attivazione automatica del relativo servizio nvidia in background che a volte non avviene.
Il modulo acpi per nhc serve solo con le x1800/1600/1900mobility.

Su laptopvideo2go si trovano tutte le release con relativo inf.


Se n'è parlato un milione di volte di entrambe le cose.


La risposta è la stessa. Se non trovi schede, spediscilo alla sirpel.

AndreaTa
20-05-2008, 12:12
La risposta è la stessa. Se non trovi schede, spediscilo alla sirpel.

Ma un problema di temperature non può essere? Ho cercato sul forum ma un problema come il mio non si è mai verificato, a tutti schermo nero senza altre soluzioni. A me funziona inizialmente.

Lo so... sarò insistente ma non mi capacito della rottura.
Vabbè non vi rompo più, scusatemi! Ciao

Jacker
20-05-2008, 15:51
Purtroppo è un problema che affligge una buona parte di quel tipo di 6800go.

La causa è certamente stata la temperatura elevata, nonostante la scheda sulla carta sia costruita per raggiungere temperature intorno ai 90/100C° e oltre.
In realtà però i chip delle memorie tendono a rovinarsi in fretta alle alte temperature.
A volte si brucia addirittura parte della circuiteria di alimentazione del core, danneggiando irreparabilmente il die in uno o più punti.
Quando accade si possono manifestare: righe di differenti colori a schermo/schermata nera all avvio/sistema che non boota più ecc.


La soluzione è una scheda nuova. Ripararla richiede conoscenze, strumentazione e tempo.
Fai prima a trovare una 6600/6800/7600/7900go sostitutiva.

Ciccio6
20-05-2008, 16:16
Ciao, un mio amico mi ha portato il portatile che non andava e mi ha chiesto di guardare cosa non va...l'aveva gia smontato...ho guardato la scheda video e non mi sembra sia bruciato niente o cose simili...ho rimontato tutto e non fa neanche il boot...lui ha detto che prima venivano tipo quadretti gialli....ho letto poco sopra AndreaTa mi sembra che ha detto che ha disattivato la scheda video...in che senso? Per caso ce n'è un altra integrata? Non mi sembra...non capisco...

Comunque dite che la sk video che si è bruciata?

Jacker
20-05-2008, 16:23
Scheda video danneggiata.

Toglila, puliscila con aria compressa e rimontala per fare la prova del 9.


Ma oramai è andata.


Qui vendono una 6600go http://cgi.ebay.it/nvidia-GeForce-GO-6600-MXM-II-256-MB_W0QQitemZ170221117404QQcmdZViewItem?hash=item170221117404&_trkparms=72%3A0%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14

Meglio di niente.

Basta cercare sistematicamente e costantemente in giro per trovare qualche scheda ed evitare di buttare il portatile o spedirlo alla sirpel e spendere 300€.

Ciccio6
20-05-2008, 16:29
Scheda video danneggiata.

Toglila, puliscila con aria compressa e rimontala per fare la prova del 9.


Ma oramai è andata.


Qui vendono una 6600go http://cgi.ebay.it/nvidia-GeForce-GO-6600-MXM-II-256-MB_W0QQitemZ170221117404QQcmdZViewItem?hash=item170221117404&_trkparms=72%3A0%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14

Meglio di niente.

Basta cercare sistematicamente e costantemente in giro per trovare qualche scheda ed evitare di buttare il portatile o spedirlo alla sirpel e spendere 300€.

Non si trova qualcosa di meglio? Ho provato a cercare e non trovo niente...dove potrei guardare oltre a ebay...che poi ha solo quella?
Anche se non so se il mio amico ci gioca...

Jacker
20-05-2008, 16:37
Qui una 7700go e un paio di 8600m gt che però potrebbero non funzionare o funzionare solo dopo un reflash del vbios:

http://www.excaliberpc.com/parts-cat_id-365-brand-ASUS-page-1.html

Ci sono tanti altri store che ne vendono, alcuni anche in italia (on line e tramite l assistenza).

Ma conviene puntare solo su 6600/6800go e 7600/7900go.

Resta infatti l incognita del funzionamento delle schede 7700/7800go e 8600m gs 8600m gt sull amilo.

Per 139$ la 8600 si potrebbe anche testare, ma dal mio punto di vista al momento conviene spendere su una nuova macchina (nonostante l ottima qualità del portatile)

Per chi è in emergenza con la scheda video, basta cercare ed avere pazienza.

Ciccio6
20-05-2008, 16:45
Ma conviene puntare solo su 6600/6800go e 7600/7900go.

E dove le posso trovare? Magari in Italia...oggi non riesco a trovare niente :muro:

Jacker
20-05-2008, 18:26
Al momento non ho i vecchi bookmarks su questo sistema.

In italia ce ne sono due o tre.

Ma sono già stati linkati tempo fa su questo 3d.

Sfoglialo.

AndreaTa
20-05-2008, 18:31
...ho letto poco sopra AndreaTa mi sembra che ha detto che ha disattivato la scheda video...in che senso? Per caso ce n'è un altra integrata? Non mi sembra...non capisco...

Comunque dite che la sk video che si è bruciata?

Si bè io il portatile lo sto usando, solo ke lo uso senza la scheda video.... non ti so dire come, entrando in modalità provvisoria, ho disabilità la periferiche Nvidia 6800 e ho riavviato. Il problema è ke ho una risoluzione di 1024x768... tutta scattosa...

AndreaTa
20-05-2008, 19:35
Ma quindi una nvidia GeForce GO 7900 GS con modulo MXM, va sicuramente bene?? O è meglio una x1800 che si trova anche sui 150euri mi pare di aver capito. Dopo posso trovare informazioni sulle modifiche ai dissipatori che sicuramente bisognerà fare?
Oppure anche senza modifiche scalderanno di meno???

Ciccio6
21-05-2008, 08:34
Si bè io il portatile lo sto usando, solo ke lo uso senza la scheda video.... non ti so dire come, entrando in modalità provvisoria, ho disabilità la periferiche Nvidia 6800 e ho riavviato. Il problema è ke ho una risoluzione di 1024x768... tutta scattosa...

Ma come fai ad usarla senza scheda video?? :mbe:

kellone
21-05-2008, 09:15
Ragazzi, un consiglio.

Il mio amilo riparato va oltre budget di 180 euro.... ovvero dovrei tirare fuori 180 euro per averlo a posto.

Altrimenti mi danno 600 euro di rimborso sull'acquisto di un nuovo... che fareste?

Jacker
21-05-2008, 09:55
Dipende dal prezzo che ti proporranno sul nuovo.

I prodotti mainstream di fs sono questi:

http://sp.fujitsu-siemens.com/dmsp/docs/ds_amilo_xi_2550.pdf

http://sp.fujitsu-siemens.com/dmsp/docs/ds-amilo-xi-2528.pdf

A te la scelta.

kellone
21-05-2008, 10:15
Ti ringrazio e mi scuso di essermi spiegato male.

La garanzia la presta la Euronics, ho 600 euro sull'acquisto di qualsiasi cosa.

Pensavo di spenderne un 1000 (tanto faccio fattura e 200 me li scarico di IVA) ed ho visto che trovo parecchio.

C'è un acer con un T5750, 4Gb, HDD 250Gb e GeForce Go 9500M 512Mb a 999 euro....

Altrimenti ci sono solo delle 8600M di schede grafiche..

Jacker
21-05-2008, 11:21
Se hai urgenza vai su 9500m gs. Prestazioni identiche alla 8600m gt e consumi inferiori.

La qualità generale di acer, inoltre, è sufficiente.

Altrimenti aspetta fine agosto per qualcosa di interessante.

Attualmente il mercato notebook è in stallo quanto quello desktop, dal punto di vista "grafico".

kellone
21-05-2008, 11:31
Perdona se approfitto, ma ti sento informato.

Siccome non me ne frega nulla della autonomia, da un punto di vista "commerciale" (leggi centri commerciali) le schede più performanti sono la 8600 e la 9500 giusto?

Rispetto alla 6800 dell'Amilo faranno qualcosa di più.

Il procio sembra buono.... magari prendo quello.

Jacker
21-05-2008, 12:27
Rispetto alla 6800, la 8600m gt/9500m gs sono un altro pianeta.
Non altrettanto rispetto a 7900go gs/7950go gtx.


Nei centri commerciali non saprei cos altro potresti trovare.
Difficilmente troverai portatili con 8800m gtx singola o in sli.

Con grafica discreta ci sono discreti asus, qualitativamente parlando, buoni hp nonchè buoni toshiba e discreti fujitsu-s.
Acer ha un ottimo rapporto qualità/prezzo sui prodotti mainstream.
Fatti un idea consultando i siti di mediaworld/euronics/expert ecc.


Per la cpu, punterei ad una soluzione santa rosa refresh con fsb da 800mhz giusto per non prenderlo già obsoleto.
Ma non credo che in questo caso rientreresti nei 1000€ comprando in un centro commerciale.

fatti un giro anche sul sito dell per avere un riscontro sui prezzi.

Però hai 600€ di sconto e l iva da detrarre. Magari fai un buon affare.


Trai tu le conclusioni.

AndreaTa
21-05-2008, 13:29
Ma come fai ad usarla senza scheda video?? :mbe:

Ma guarda che è quello che mi sto kiedendo io da un paio di giorni..... :muro:
Oggi pulisco tutto col compressore, rimetto pasta termica sul processore e quelle gommine nuove sulla scheda video e vediamo.. bo!!!

kellone
21-05-2008, 14:07
Per la cpu, punterei ad una soluzione santa rosa refresh con fsb da 800mhz giusto per non prenderlo già obsoleto.
Ma non credo che in questo caso rientreresti nei 1000€ comprando in un centro commerciale.

Infatti, purtroppo dovendo comprare lì dovrò accontentarmi.

Ma abituato ad un M760 (centrino single core 2.0) penso che un T5750 faccia comunque un pò più di lavoro no?

Jacker
22-05-2008, 08:47
Certo.

skyos
22-05-2008, 15:33
Non per alimentare flames... ma davvero ho voglia di vedere questo famigerato hd da 2.5" a 10000 rpm....

(oppure che darkantony_80 ammetta di aver scritto una k... esattezza!!! ;) )

eccolo qui

http://www.seagate.com/www/en-us/products/servers/savvio/savvio_10k.2/
Seagate Savvio 10K.2: 10000 giri al minuto, 2.5" e interfaccia SAS.

e c'è anche quello di 15k http://www.seagate.com/www/en-us/products/servers/savvio/savvio_15k/

c'è solo una picola problemina con la interfacia di sto HD è SAS , e interesante vedere come a fatto mettere dentro il amilo sto HD dovra dare più detagli su sta cosa

bardoz
23-05-2008, 12:18
Ragazzi scusate la domanda sicuramente idiota ma non riesco a capire perchè non funziona l' NHC con Vista Premium, ho l'amilo m3438g con processore m735 pingato ,con XP una volta avviato NHC con prestazioni massime mi dava come frequenza di clock 2160 ,con vista premium anche se setto come prestazioni massime mi da sempre 800 mhz sapete dirmi perchè ?e se si può fare qualcosa ? grazie a tutti.

BVD
24-05-2008, 14:37
Ciao
raga ma quali sono i driver video più performanti per il nostro amilozzo io sono fermo ancora ai 78.10 qualcuno sa dirmi quelli secondo lui più performanti rispetto a quest'ultimi che però non rompono i coglixxx con la ventola:D perchè non voglio usare NHC.
ciao.

f0/\/2!3
24-05-2008, 16:17
Gli 87.25 anche se attualmente uso i Xtreme-G_Mobile_163.67_XP_32bit.exe

AndreaTa
26-05-2008, 11:45
Sn sempre io quello con la presunto 6800 "andata".. Mi sono accorto di un piccolo particolare... Il pc non mi riconosce la scheda madre... guardate sia cpuz sia everest non la rilevano... come mai??

http://img262.imageshack.us/img262/1288/schedamadregt5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=schedamadregt5.jpg)

f0/\/2!3
26-05-2008, 11:49
A me scrive P71EN0 ma per il resto tutto come te... e non ho problemi.

snowyena
26-05-2008, 19:44
salve a tutti... ho un grande probl. credo che mi sia partita la scheda video.lo schermo mi fa tutte righe orizzontali da quando lo accendo... e mi si avvia solo in modalità provv. che devo fare...
se lo devo lanciare :boh: che ne dite di del nuovo acer 8920 con la nvidia 9500 o 9650gs comment... ma premetto che amo il mio vecchio amilozzo

kellone
26-05-2008, 20:17
Premesso che io voglio comprare il 6920, quindi mi trovi concorde nella scelta, vi posto il dettaglio del preventivo che di fatto rende per me conveniente accettare i 600 euro sull'acquisto del nuovo dalla supergaranzia stipulata all'acquisto:

MOTHER BOARD : 419,50 euro

SCHEDA VIDEO : 248,65 euro

più 72 euro di manodopera più IVA.

AndreaTa
27-05-2008, 16:36
A me scrive P71EN0 ma per il resto tutto come te... e non ho problemi.

Dove ti scrive P71EN0?? No, xkè non mi rileva la scheda madre su nessun programma.

f0/\/2!3
27-05-2008, 16:41
Dove ti scrive P71EN0?? No, xkè non mi rileva la scheda madre su nessun programma.

http://img520.imageshack.us/img520/4338/immagineyz3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/img520/4338/immagineyz3.jpg)

Noto che la tua versione di cpu-z è più vecchia e soprattutto, sei sicuro che hai un 3438G e non un altro amilo?

AndreaTa
28-05-2008, 07:28
http://img520.imageshack.us/img520/4338/immagineyz3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/img520/4338/immagineyz3.jpg)

Noto che la tua versione di cpu-z è più vecchia e soprattutto, sei sicuro che hai un 3438G e non un altro amilo?

Certamente che ce l'ho! Ho problemi a riconoscere la scheda madre... bo! Non capisco se dipende dalla scheda video 6800..

AndreaTa
28-05-2008, 07:35
http://img258.imageshack.us/img258/1636/immaginewwwey9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immaginewwwey9.jpg)

Piccola differenza tra il mio e il tuo:
- mi segna versione bios 1.10 e non 1.10c
- modello Amilo M2431 Series... Cos'è????

f0/\/2!3
28-05-2008, 09:01
http://img258.imageshack.us/img258/1636/immaginewwwey9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immaginewwwey9.jpg)

Piccola differenza tra il mio e il tuo:
- mi segna versione bios 1.10 e non 1.10c
- modello Amilo M2431 Series... Cos'è????


Amilo M2431 Series <--- questo mi da da pensare... Forse hai la scheda madre di un altro portatile??? Dove lo hai comprato il notebook?

Il mio BIOS è stato flashato mooooolto tempo fa: da 1.5 a 1.7 ed ora 1.10c

Comunque sta cosa non credo possa minimamente dipendere dalla 6800!

BVD
28-05-2008, 10:53
http://img258.imageshack.us/img258/1636/immaginewwwey9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immaginewwwey9.jpg)

Piccola differenza tra il mio e il tuo:
- mi segna versione bios 1.10 e non 1.10c
- modello Amilo M2431 Series... Cos'è????


se hai l'amilo M 3438/4438 G e monti la Nvidia Geforce go 6800 hai per forza la scheda madre P71en0 con bios 1.10C(se lo hai aggiornato), sono sicuro che gli unici portatili che montano la uniwill p71en0 sono amilo M1437/1439/3438/4438 G

f0/\/2!3
28-05-2008, 11:29
Si infatti mi sembra stranissimo...

AndreaTa
28-05-2008, 15:35
No no tranqui è originale!! Tempo fa mi dava gli stessi dati vostri... non capisco cos'è successo... Ho solo cambiato le ram e l'hd, ma funzionava tutto benissimo. Poi quando ho fatto la copia dell'hd con true image, sono iniziati i problemi al video (le famose righine blu ke ho descritto in alcuni post fa).

f0/\/2!3
28-05-2008, 15:38
Vuoi provare a flashare il bios?

AndreaTa
28-05-2008, 19:31
Funziona tutto!! Ora devo solo decidere quale scheda video prendermi. Sono indeciso fra go 6800, go 7900 e X1800. La 6800 per la scarterei per i problemi di calore..... da me già provati.....

f0/\/2!3
28-05-2008, 20:14
Beh se la 6800 ti da problemi di calore (come li dava anche a me) non sono sicuro che le altre più potenti possano scaldare meno. :D

bhutano85
28-05-2008, 21:54
cerco scheda video per amilo m3438g.

sapete bene qual'è... ank'io ho il solito problema..mi si è surriscaldata ed è partita.


cerco una nVIDIA Ge Force 6800 go 256Mb.

contattatemi x accordi sul prezzo,rispondo immediatamente.

bhutano@hotmail.com

BVD
29-05-2008, 15:45
UN consiglio,
lascia stare la go 6800 se non vuoi dopo poco tempo ricomprarti un altra, conviciti che hanno il problema noto di surriscaldamento, che non è nata per i portatili!!! cioè lo hanno adattata con il cuxx:muro: ...
pittosto punta su una x700, go 6600, o go 7600, go 7900(se la trovi:D )oppure x1800/x1900 se non ti rompe il fatto di usare NHC per contollare la ventola
ciao

AndreaTa
30-05-2008, 06:54
UN consiglio,
lascia stare la go 6800 se non vuoi dopo poco tempo ricomprarti un altra, conviciti che hanno il problema noto di surriscaldamento, che non è nata per i portatili!!! cioè lo hanno adattata con il cuxx:muro: ...
pittosto punta su una x700, go 6600, o go 7600, go 7900(se la trovi:D )oppure x1800/x1900 se non ti rompe il fatto di usare NHC per contollare la ventola
ciao

Hai ragione.. 7900 o 1800... già trovate... ora deciderò. Cmq la x1800 mi costerebbe molto di meno, ma quella cosa che devo usare acpi mi preoccupa un pò.. non saprei..

BVD
30-05-2008, 09:27
la gefo go 7900 gs è più performante della mobility x1800 ma se però ti viene a costare il doppio non ha più senso..., per la x1800 non ti devi preoccupare sul fatto che contollerai le acpi con NHC, però per maggiori info. e curiosità puoi chiedere ai ragazzi che ce l'hanno già da tempo ad es. gasparirob (ciao gasp.:D )

InOnda
30-05-2008, 09:38
Ragazzi,
lo so che se ne era già discusso diverse pagine fa .... senza successo ...

... ma qualcuno mi sa dire come far funzionare la rotellina laterale del volume con winqows vista?

Con tutti i nuovi driver della realtek non funziona ... i vecchi non li accetta ... quindi?

GRAZIE!

gasparirob
30-05-2008, 10:36
Ragazzi,
lo so che se ne era già discusso diverse pagine fa .... senza successo ...

... ma qualcuno mi sa dire come far funzionare la rotellina laterale del volume con winqows vista?

Con tutti i nuovi driver della realtek non funziona ... i vecchi non li accetta ... quindi?

GRAZIE!

Se non ricordo male, io usavo la versione 1.46 per far funzionare la rotellina su windows vista...

InOnda
31-05-2008, 14:11
Se non ricordo male, io usavo la versione 1.46 per far funzionare la rotellina su windows vista...

eh ... ho provato sia con la 1.46, la 1.49 e la 1.75 ma niente da fare ... con l'ultima non funziona la rotellina, con le prime due vista mi dice che non contengono driver di periferiche presenti sul computer

skyos
01-06-2008, 06:53
eh ... ho provato sia con la 1.46, la 1.49 e la 1.75 ma niente da fare ... con l'ultima non funziona la rotellina, con le prime due vista mi dice che non contengono driver di periferiche presenti sul computer



prova con i driver della cartella WDM e vedrai che la rotelina funziona cosi mi ricordo che ho fattto al tempo che ne ho messo vista ultimate ma io non
userei vista xche e il SO che forza di più la VGA e lo rovina molto piu veloce a me e durato pochi giorni 4 -5 ,andava molto veloce ma se si brucia la scheda non vale la pena ,purtroppo quaesto laptop e fatto solo per xp e i driver lo stesso ne ho provato anche dei linux ma non va bene sempre per i controlli della ACPI e della ventola e la VGA soffre xche viene tenuta ad alte temp e siccome il lap non dissippa bene il calore risulta prima o poi che viene bruciatta

bhutano85
01-06-2008, 13:47
scusa..tornando al fatto della scheda video..non voglio "truccare" l'hardware,vorrei solo che mi funzionasse appena la inserisco.quindi se trovo una ge force
7900 go,
7600 go,
6600 go,
ATI x700,
dovrebbero funzionare tutte una volta installati i driver adatti?

intendo senza fare ulteriori modifiche?anke a livello hardware,basta inserirla nello slot suo e i dissipatori ecc...sono uguali?
cmq sapete suggerirmi di qualcuno che ne vende una funzionante?in giro non si trova nulla.su ebay vogliono più di 100€ non mi sembre il caso..

BVD
02-06-2008, 17:56
se prendi la gefo go 7600, go 6600e la mobility x700 non devi fare nessuna mod. al dissipatore a patto che queste schede siano mxm e a abbiano i supporti per il dissipatore,
la 7900 gs, richiede piccole limature del dissi... ma non credo che te la puoi permettere visto che già 100€ hai detto che per te sono tanti...quindi lasciamo stare.
quindi tirando le somme le uniche che puoi prendere sono o la go 6600 o la ati x700 però non credo che la troverai a meno di 90-100€

bhutano85
08-06-2008, 09:08
salve a tutti..vendo amilo m3438g 17" a pezzi!(display,tastiera,scheda audio,wireless,case,batteria,alimentatore 1 pezzo di ram da 512.) scheda video buciata e forse acnhe la scheda madre...per qualunque info sui prezzi ecc...
bhutano@hotmail.com,contattatemi!ciaoo

cicciomazzetta
08-06-2008, 21:31
[la vecchia 6800 invidia go è andata.
ho montato la ati x1800 comprata su ebay
ma funzione 5 minuti poi si spegne tutto??????????????????:mad: :mad: .
Quache suggerimento ?????????????

mitino85
09-06-2008, 10:41
[la vecchia 6800 invidia go è andata.
ho montato la ati x1800 comprata su ebay
ma funzione 5 minuti poi si spegne tutto??????????????????:mad: :mad: .
Quache suggerimento ?????????????

Hai fatto le modifiche al dissipatore e messo il controllo della ventola da NHC?

cicciomazzetta
09-06-2008, 12:50
Grazie mitino85 per avermi risposto.
Si ho fatto la modifica alla ventola facendola funzionare a 5 volt.
Saresti cosi gentile di spiegarmi le fasi della procedura
e come procedere nella configurazione NHC:
grazie

mitino85
09-06-2008, 13:00
Grazie mitino85 per avermi risposto.
Si ho fatto la modifica alla ventola facendola funzionare a 5 volt.
Saresti cosi gentile di spiegarmi le fasi della procedura
e come procedere nella configurazione NHC:
grazie

No io mi riferivo alla modifica del dissipatore (le limatine) se no non tocca bene (il dissipatore alla gpu)...Se non l'hai fatta molto probabilmente il pc ti si spegne per questo.

Se hai fatto la modifica hardware alla ventola non hai bisogno di usare Nhc.

Solo che non dovrebbe funzionare a 5V :confused: cioè, con quel metodo si overvolta la ventola, o ti sei espresso male, o hai sbagliato pure lì:fagiano:

cicciomazzetta
11-06-2008, 00:19
gentilmente se qualcuno mi aiuta !!!!!!
altrimenti qui il norebook 3438 dopo circa 5 e KO
grazieEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

mitino85
11-06-2008, 13:07
gentilmente se qualcuno mi aiuta !!!!!!
altrimenti qui il norebook 3438 dopo circa 5 e KO
grazieEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Verifica che il dissipatore tocchi bene perchè se no non c'è modifica che tenga,poi per NHC basta che vada nella prima pagina del thread.

...dai ti metto il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17674768&postcount=2866)

BVD
11-06-2008, 19:53
praticamente devi farti quel pad in rame di 1mm circa di spessore e dimensione 2.2x2.2 cm limala per bene per eliminare i bordi tagliente e ungila con una goccia di pasta termo coduttiva, meglio se di argento, da entrambe le parti poi applicalo al dissipatore nel posto dove c'è quel quadrtino in rame, insomma dove dovrebbe toccare il core della gpu della scheda video, e poi con quei pad termoconduttivi blu lunghi cerca di coprire le 2 ram scheda video laterali e con l'altro più lungo le 2 ram in fondo e anche la circuiteria di alimentazione cioè quei condensatori/induttori soprattutto quei induttori come nella 6800 go che hanno i contatti al in su che potrebbero fare corto con il dissipatore.
Miraccomando monta il dissipatore con delicatezza in modo da non inclinare il pad in rame che hai sotto per non rovinare i bordi della gpu.

Per forca ti si spegne il portatile perchè la gpu diventa una centrale nucleare di 1cm quadrato :D in pochi istanti, a pate i scherzi non fare altre prove senza tale modifica perchè stressi a dismisura la cicuiteria interna della gpu con il rischio di friggerla senza mai averla usta.
Per qualsiasi dubbio chiedi pure.
ciao

Dumah^
12-06-2008, 15:52
Salve ragazzi, avrei una domanda da porvi. Dato che la 6800 go è stata la prima scheda video della Nvidia a supportare la tecnologia MXM è possibile che in futuro si possano montare schede della serie 8 che supportano la stessa tecnologia? E poi la 6800 go è MXM-III?

BVD
12-06-2008, 16:24
ciao,
puoi mmontare schede video mxm fino all nvidia go 7900 gs o fino alla ati x1900 mobility,
le schede della serie 8xxx o dellla 9xxx non puoi montarle perché sono pci-e 2.0 o se preferisci una sorta di mxm 2.0, tale schede però fisicamente ci entrano nello slot ma non fanno bootare il sitema perchè non compatibile con il vecchio bios delle nostre schede madri.

darkantony_80
12-06-2008, 16:41
raga se riesco a trovare una skeda video da sostituire alla 6800 qualcuno di voi mi potrebbe dare 1 mano a fare l a modifica

Dumah^
12-06-2008, 16:43
grazie BVD siete sempre molto chiari :D

BVD
13-06-2008, 10:14
grazie del complimento, ma mi piace condividere le mie conscenze con tutti:D

BVD
13-06-2008, 10:19
raga se riesco a trovare una skeda video da sostituire alla 6800 qualcuno di voi mi potrebbe dare 1 mano a fare l a modifica


intendi la modifica da fare al dissipatore limandolo per farci stare perfettamente la x1800 ad esempio, potrei aiutarti se sei dalle mie parti ma devo vedre se quelli che conosco hanno l'attrezzo giusto :D per farlo, comunque da quello che ho sentito non dovrebbe essere difficile devi limare in un paio di punti leggermente il dissipatore.

BVD
13-06-2008, 10:28
grazie BVD siete sempre molto chiari :D

a...mi ero scordato di una cosa:D la 6800 go è mxm III, su i seguenti portatili puoi montare fino alla versione mxm III, cioè compreso mxm I e II,
e sono amilo PI 1536/1556 amilo M 1437/1439/3438/4438G e mi pare anche amilo A 1667G , ma credo anche su altri, ho messo questi perché sono quelli che ho visto di persona.
Non so però se sull'amilo 3438G ci starebbe una MxM IV, non ho proprio idea di quanto sia lunga e larga.

ciao

BVD
19-06-2008, 13:52
ma qualcuno di voi ha provato a mettre qualche 8600M gt di asus acer o msi???
su alcuni siti ci sono delle 8600M gt asus a buon prezzo, immaginate che upgrade se dovesse andare:D

angelo.saviano
21-06-2008, 11:53
Ragazzi scusate purtroppo ho un probelma con nhc che non parte più...ho provato a disinstallarlo e installarlo ma nulla(non parte e quindi la ventola non va al massimo,mi sa che devo formattare)...mi da un errore di exception e poi esce un indirizzo di memoria...essendo che come ho detto qualche pagina fa si saranno rotti i pad blu volevo sapere se la modifica con i pad in rame va fatta anche sul processore se cioè va messo un quadratino di rame anche lì....grazie...

f0/\/2!3
21-06-2008, 12:47
Ragazzi scusate purtroppo ho un probelma con nhc che non parte più...ho provato a disinstallarlo e installarlo ma nulla(non parte e quindi la ventola non va al massimo,mi sa che devo formattare)...mi da un errore di exception e poi esce un indirizzo di memoria...essendo che come ho detto qualche pagina fa si saranno rotti i pad blu volevo sapere se la modifica con i pad in rame va fatta anche sul processore se cioè va messo un quadratino di rame anche lì....grazie...

Su nhc non so dirti.

Per quanto riguarda i pad vanno solo sostituiti sulla vga, al massimo sul processore mettici nuova pasta.

angelo.saviano
21-06-2008, 16:14
ok grazie...mi sa che mi tocca formattare:cry: :cry:

darkantony_80
23-06-2008, 13:01
ciao raga, giusto a titolo informativo, dove si trova lo spazio e i connettori x montare il 2 hd nell'amilo? io ho visto solo l'allogiamento del primo, e nn riesco a vedere il 2. Anche smontando la plattecca dietro, quella che compre ram, e cpu, nn vedo un posto dove mettere un 2hd
Mi dite dove si mette??

Grazie

bhutano85
23-06-2008, 20:11
ciao raga!ho bruciato la scheda video putroppo (forse anche la scheda madre)sono fuori garanzia :..( ...........ed ora ho comprato un nuovo notebook,vendo quindi telecomando a raggi infrarossi,processore Intel Centrino M730 1,73Ghz,Batteria,alimentatore,scheda wireless e monitor LCD da 17 pollici con parte in plastica completamente nuova (sostituita in garanzia,ha ancora la pellicola protettiva).
se siete interessati contattami qui

bhutano@hotmail.com

ciaoo

darkantony_80
24-06-2008, 10:33
ciao raga, giusto a titolo informativo, dove si trova lo spazio e i connettori x montare il 2 hd nell'amilo? io ho visto solo l'allogiamento del primo, e nn riesco a vedere il 2. Anche smontando la plattecca dietro, quella che compre ram, e cpu, nn vedo un posto dove mettere un 2hd
Mi dite dove si mette??

Grazie

Allora, penso di aver trovato lo spazio, e l'unico disponibile e quello alla sx della sk video sotto la cassa, xo nn riesco a vedere dove siano i connettori x l'alimentazione e quello del s-ata.
Aiutoooooooooooooooooooooooooooooo

BVD
26-06-2008, 08:31
cioa,
il connettore è quello dopo la pila del bios quello in color rosso nella foto, la foto è un pò piccolina ma da l'idea di dove va messo il disco e dove si trova il suo connettore.
ciao

darkantony_80
26-06-2008, 08:39
cioa,
il connettore è quello dopo la pila del bios quello in color rosso nella foto, la foto è un pò piccolina ma da l'idea di dove va messo il disco e dove si trova il suo connettore.
ciao

caoito quale e, pensavo avesse i due connettori s-ata e dell'alim uguali a quello del fisso, cosi utilizzavo quelli, ma mi so sbagliato, c'e bisogno x forna del kit della sirpel.
Ma xcaso qualcono l'ho ha preso altrove o lo vende solo la sirpel

Sp4rr0W
26-06-2008, 09:10
ciao raga!ho bruciato la scheda video putroppo (forse anche la scheda madre)sono fuori garanzia :..( ...........ed ora ho comprato un nuovo notebook,vendo quindi telecomando a raggi infrarossi,processore Intel Centrino M730 1,73Ghz,Batteria,alimentatore,scheda wireless e monitor LCD da 17 pollici con parte in plastica completamente nuova (sostituita in garanzia,ha ancora la pellicola protettiva).
se siete interessati contattami qui

bhutano@hotmail.com

ciaoo

fammi sapere a quanto l'M730

darkantony_80
26-06-2008, 11:43
raga 1 domanda,mi sono imbattutto in un fatto strano.
Sull'amilo di un mio amico abbiamo tolto hd originale da 80 gb e abbiamo messo su un hitachi da 250 gb 5400 rpm.
La cosa strana, e che alle volte il disco e come si incantasse, cioe ci mette un po piu di tempo a caricare rispetto a quello di 80.
E normale?
Grazie

BVD
26-06-2008, 15:29
caoito quale e, pensavo avesse i due connettori s-ata e dell'alim uguali a quello del fisso, cosi utilizzavo quelli, ma mi so sbagliato, c'e bisogno x forna del kit della sirpel.
Ma xcaso qualcono l'ho ha preso altrove o lo vende solo la sirpel

purtroppo solo la sirpel la vende, o magari qualcuno qui nel forum usato

darkantony_80
26-06-2008, 21:12
udite udite, qualcuno vende il kit x il 2 hd x il nostro amilone????

inoltre qualcuno mi puo risp sul quesito che ho posto qualche post prima::

raga 1 domanda,mi sono imbattutto in un fatto strano.
Sull'amilo di un mio amico abbiamo tolto hd originale da 80 gb e abbiamo messo su un hitachi da 250 gb 5400 rpm.
La cosa strana, e che alle volte il disco e come si incantasse, cioe ci mette un po piu di tempo a caricare rispetto a quello di 80.
E normale?
Grazie

BVD
27-06-2008, 14:25
ciao,
prova a scaricare le ultime versioni dei driver per il chipset intel 915pm e anche quelli via raid x il disco sata dovresti avere il link nella prima pagina però scarica le ultime versioni per entrambi,

se non dovesse cambiare niente c'è un altra soluzione, ma Un pochino pericolosa quindi fai ATTENZIONE, siccome è succeeso la stessa cosa a me con un disco hitachi, sul connettore nero del disco fisso della scheda madre, se vedi attentamente i contatti vedrai che sono divisi in due blocchi separati, porta gli occhi sul blocco più lungo di contatti e noterai due pin abbastanza lontani che hanno un piccolo tagli esterno in entrabi i lati, allora infila un aghetto abbastanza appuntito nei tagli e spingi il piccolo piedino verso il basso, ma di poco però miraccomando, stessa cosa fai anche per l'altro piedino.
tengo a ricordarti che tuuto sto lavrettio lo devi fare sul connettore nero del portatile dove va attaccato il disco, e non sul disco fisso.
spero di esserti sato di aiuto.

darkantony_80
27-06-2008, 14:52
come al solito sei una fonte inesauribile di soluzioni.
Grazie .

X ora tento la via dei driver, se neanche e cosa tento quella hardware.

Grazie, grazie, grazie

AndreaTa
28-06-2008, 13:32
Salve ragazzi.. ho un problema come tanti possessori dell'amilo, ho rotto la scheda video (6800go). Il computer ha 2 anni ed è funzionante, vi sto scrivendo proprio dall'amilone 3438g, sta funzionando grazie alla scheda grafica interna. Visto ke non riesco a trovare da nessuna parte una scheda grafica adatta pensavo di venderlo tutto completo.

Caratteristiche:

Processore Centrino 735 pinmoddato appena preso
Hd da 160gb appena preso
2gb di ram appena prese anche queste

insomma ci ho speso un bel pò e il problema alla scheda grafica proprio non ci voleva. A qualkuno può interessare a 650?? Scrivetemi un messaggio privato.

BVD
29-06-2008, 17:48
Salve ragazzi.. ho un problema come tanti possessori dell'amilo, ho rotto la scheda video (6800go). Il computer ha 2 anni ed è funzionante, vi sto scrivendo proprio dall'amilone 3438g, sta funzionando grazie alla scheda grafica interna. Visto ke non riesco a trovare da nessuna parte una scheda grafica adatta pensavo di venderlo tutto completo.

Caratteristiche:

Processore Centrino 735 pinmoddato appena preso
Hd da 160gb appena preso
2gb di ram appena prese anche queste

insomma ci ho speso un bel pò e il problema alla scheda grafica proprio non ci voleva. A qualkuno può interessare a 650?? Scrivetemi un messaggio privato.

Guarda che l'amilo ha una sola scheda video(6800go), e se satai scrivendo da questo portatile la scheda funziona.
spiegaci meglio il tuo problema...

AndreaTa
29-06-2008, 20:50
Guarda che l'amilo ha una sola scheda video(6800go), e se satai scrivendo da questo portatile la scheda funziona.
spiegaci meglio il tuo problema...

La scheda video l'ho disattivata da un bel pò dalla gestione periferiche, altrimenti il pc partiva e alla prima schermata di caricamento winxp si oscurava.
Ora se vado a cercare la scheda video, mi dice che sto utilizzando "VgaSave driver non Plug and Play": il pc va a scatti e il 3d non funziona. Appena la riabilito con i driver.. si blocca e devo rientrare in modalità provvisoria per disattivarla.
Ah dimenticavo.. quando lo accendo vedo righine blu e gialle su tutto lo schermo.

SWS
30-06-2008, 00:05
Guarda che l'amilo ha una sola scheda video(6800go), e se satai scrivendo da questo portatile la scheda funziona.
spiegaci meglio il tuo problema...

Sono un nuovo utente quindi innanzi tutto un saluto a tutti i forumisti.

Proprio una settimana fa ho avuto la spiacevole sorpresa di bruciare la scheda video e a detta del centro assistenza dovrei sostituire anche la scheda madre con un tot. di spesa che si aggira intorno ai 500 euro.

Volevo quindi chiedervi alcune cose:

la cifra è corretta o hanno sparato una cifra tanto per sparare?
mi risultava che in questo notebook la scheda video non fosse integrata completamente alla scheda madre e quindi in caso di rottura avrei sostituito solo la video. E' vero o è un'altra panzana?

Avrei bisogno quindi gentilmente di alcuni chiarimenti, primo perchè il pc lo uso x lavoro (con software di progettazione 3D), secondo perchè a questo punto mi vedo costretto ad optare per un nuovo PC.
Cosa ne pensate di un ASUS GS2 ??

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno rispondere.

Saluti.

BVD
30-06-2008, 09:28
Ciao,
Benvenuto qui su hwupgrade da parte di tutti.

Allora il portatile di questo forum, cioé FSC Amilo M 3438G, ha una sola scheda video che è la Nvidia Geforce Go 6800 che è su uno slot pci-e di tipo mxm(quindi separata dalla scheda madre).
La scheda madre di questo portatile non ha un chip video integrato.
Quindi se vedi qualcosa sullo schermo del tuo portatile vuol dire che la scheda funziona, forse si sta per guastare come quasi a tutti qui sul forum, però ti ripeto se vedi qualcosa sullo schermo è perché c'è la go 6800 ancora in vita:D .

La spesa che ti hanno preventivato per loro è normale per noi invece è una ladraxx.

La scheda video è separata dunque dalla scheda madre, quindi in caso di rottura va sostituita solo quella.

Il asus g2s è un ottimo portatile consigliatissimo anche per la qualità costruttiva.

Se invece vuoi risparmiare, se vedi nella mia firma io vendo alcuni compnenti per amilo tra cui anche una scheda madre perfettamente funzionante, però prima bisogno vedere cosa ha il tuo portatile.




E tra una settimana circa uno che conosco dovrebbe vendere qui sul forum una GeForce go 6800 nuova, ma non sono sicuro perchè forse lo vende su eb..

BVD
30-06-2008, 09:36
La scheda video l'ho disattivata da un bel pò dalla gestione periferiche, altrimenti il pc partiva e alla prima schermata di caricamento winxp si oscurava.
Ora se vado a cercare la scheda video, mi dice che sto utilizzando "VgaSave driver non Plug and Play": il pc va a scatti e il 3d non funziona. Appena la riabilito con i driver.. si blocca e devo rientrare in modalità provvisoria per disattivarla.
Ah dimenticavo.. quando lo accendo vedo righine blu e gialle su tutto lo schermo.

Non è che hai disattivato la scheda video, vuoi dire che hai disinstallato i driver video, perché se no quello che vedi sullo schermo da dove viene:D ,
Forse è un problema di incopatibilità, prova a riformattare tutto, e poi facci sapere.

AndreaTa
30-06-2008, 14:21
Cmq sei sicuro che il chipset 915 non abbia una specie di scheda video integrata per le emergenze??

BVD
30-06-2008, 14:44
il chipset che monta l'amilo 3438g è l'intel 915PM cioè quello senza video integrato, invece quello con grafica integrata è il 915GM, fidati al 1000%


L'amilo ha solo una scheda grafica che è la 6800 go, infatti se tu la togli non vedrai più na mazza.

Rhadamanthis
06-07-2008, 16:11
il chipset che monta l'amilo 3438g è l'intel 915PM cioè quello senza video integrato, invece quello con grafica integrata è il 915GM, fidati al 1000%


L'amilo ha solo una scheda grafica che è la 6800 go, infatti se tu la togli non vedrai più na mazza.

quoto bvd appieno

consigli del Rhadamanthis: provate i 174.74 o i 175.16 moddati, vanno bene x la noistra video

x BVD mandami un pvt con la roba che hai x amilo m3438g

Ragazzi, anche se resterò possessoro dell'amilo (lo darò in comodato d'uso a mia sorella ;) ), penso di aprire un thread se non è gia presente del mio nuovo portatile HP9280EL e... eeee. eeee....1 notizia ufficiale il t8100 di intel appena comprato.....potrebbe o melio sicuro al 100%, venir soppiantato dal mostro x9000 ;) news future ;)

BVD
09-07-2008, 16:13
quoto bvd appieno

consigli del Rhadamanthis: provate i 174.74 o i 175.16 moddati, vanno bene x la noistra video

x BVD mandami un pvt con la roba che hai x amilo m3438g

Ragazzi, anche se resterò possessoro dell'amilo (lo darò in comodato d'uso a mia sorella ;) ), penso di aprire un thread se non è gia presente del mio nuovo portatile HP9280EL e... eeee. eeee....1 notizia ufficiale il t8100 di intel appena comprato.....potrebbe o melio sicuro al 100%, venir soppiantato dal mostro x9000 ;) news future ;)

hai pvt,

ma i driver che hai menzionato da dove li scarichiamo?? e la ventola poi gira sempre ? o è controllata dalla temperatura della s. video come con gli 78.10

danello
09-07-2008, 16:44
1 notizia ufficiale il t8100 di intel appena comprato.....potrebbe o melio sicuro al 100%, venir soppiantato dal mostro x9000 ;) news future ;)

Montato da un po' sul 13,3"... :Prrr:

Rhadamanthis
10-07-2008, 14:43
Montato da un po' sul 13,3"... :Prrr:


x i driver dal sito della laptopvideo2go

mannaggia danello:D :D :D :D :D (ma ho sotto xò la 8800 gts) ;)

AndreaTa
14-07-2008, 19:46
Finalmente ho risolto il problema scheda video.. semplicemente ho comprato su ebay una 6600 go da 256mb ed è tutto come prima. Prestazioni sicuramente minori della 6800 ma non importa, almeno il pc funziona normalmente! Mi prenderò un fisso per giocare.. :D

danello
14-07-2008, 20:53
x i driver dal sito della laptopvideo2go

mannaggia danello:D :D :D :D :D (ma ho sotto xò la 8800 gts) ;)

Ecco, quella sul 13,3" sarebbe davvero dura da dissipare. :asd: :D

N_E_O_72
17-07-2008, 10:42
Mi complimento con tutti voi per aver tenuto in vita questo ottimo forum, peccato invece che quello dedicato al mio 1439g sia sull'orlo del baratro.
Potreste aiutarmi nella ricerca di un nuovo BIOS della scheda grafica go6600 montata sul mio FSC.
Grazie!

BVD
17-07-2008, 12:25
ciao ,
qual'è il problema con il tuo amilo??? e perché vuoi flashare il bios???
Occhio a mettere il il primo bios per go 6600 che ti capita perchè rischi di rendere la gefo inutilizzabile.
A diiferenza dei bios delle schede video per pc desktop, quelle per portatili spesso hanno dei sistemi di controllo/sicurezza per poter funzionare solo con la mobo del produttore o il suo brand, quindi massima attenzione.
Se la scheda funziona bene, ti do l'unico consiglio di non fare assolutamente niente perché se qualcosa va storto,e la probabilità è alta se prendi un bios per go 6600 a caso, te ne pentirai sul serio, non tanto per il costo di una nuova scheda ma per il fatto di aver fatto una cosa stupida se tutta funzionava per bene.

N_E_O_72
17-07-2008, 15:31
Leggendo tutte le pagine di questo forum ero sicuro che saresti stato proprio tu BVD a rispondere al mio quesito con la tua estrema competenza e rapidità.
Il mio FSC funziona a meraviglia e giustamente una modifica del BIOS della VGA potrebbe portare a conseguenze spiacevoli.
Solamente che giocando con i nuovi titoli, pur montando driver modificati LaptopVideo2Go versione 167.43 (si dice siano i migliori) su Win XP SP3, assisto a qualche rallentamento che forse potrebbe sparire con l'acquisto di un nuovo computer magari Desktop.

Grazie BVD! :ave:

BVD
17-07-2008, 16:03
ciao :D

purtroppo i rallentamenti non potranno sparire con con nessuna modifica del bios. il fatto è che la gefo go 6600 è un pò inadatta ai giochi di oggi , ma per quelli di 3 anni fa è ancora valida. ma comunque per es. puoi giocare a cod 4 senza problemi.

Ma con i 78.10 come ti trovavi, potresti dirmi il punteggio 3Dmark 05 che fai con i 167.43, io su un amilo 1439 g con la 6600 e i 78.10 facevo 2700 punti circa.

Si se vuoi giocare, devi seriamente pensare di passare ad un computer Desktop anche non molto costoso.

ciao

Giamilo
18-07-2008, 01:20
ciao a tutti

sono un vecchio possessore del mitimo M3438G, anche io come molti altri
utenti di questo Portatile ho riscontrato da qualche giorno un problema che
ignorantemente penso sia dovuto alla scheda video, in poche parole tutto ciò che è bianco(fondo cartelle) si tinge con fitte righe verticali di color rosa e l immagine tremolante, su colori scuri invece si notano aloni di puntini verdi!
Ho scoperto che diminuendo dal pannello di controllo Nvidia il contrasto fino a 91% riesco a far scomparire sta colorazione rosea e il tremolio pur rimandendo gli aloni e i puntini verdi sul fondo scuro!
Premetto che è tutto istallato correttamente, cosa sta succedendo mi sta partendo la scheda video? è un problema che qualcuno ha riscontrato e risolto magari? dite dite, grazie in anticipo

N_E_O_72
18-07-2008, 07:42
Con i 78.10 e 3Dmark 03 il punteggio era 6114 mentre con i 167.43 il punteggio è 6130; ma cosa più importante grazie ai 167.43 ho 60Hz invece di 59Hz e ho guadagnato un nuova risoluzione 1024x640 che mi aiuta molto con i giochi come CoD 4 pur mantenendo il rapporto prospettico fisso a 16:10, senza contare tutte le ottimizzazioni per i nuovi giochi che i driver 78.10 non potevano garantirmi.;)

Ciao!:)

BVD
18-07-2008, 09:03
ciao a tutti

sono un vecchio possessore del mitimo M3438G, anche io come molti altri
utenti di questo Portatile ho riscontrato da qualche giorno un problema che
ignorantemente penso sia dovuto alla scheda video, in poche parole tutto ciò che è bianco(fondo cartelle) si tinge con fitte righe verticali di color rosa e l immagine tremolante, su colori scuri invece si notano aloni di puntini verdi!
Ho scoperto che diminuendo dal pannello di controllo Nvidia il contrasto fino a 91% riesco a far scomparire sta colorazione rosea e il tremolio pur rimandendo gli aloni e i puntini verdi sul fondo scuro!
Premetto che è tutto istallato correttamente, cosa sta succedendo mi sta partendo la scheda video? è un problema che qualcuno ha riscontrato e risolto magari? dite dite, grazie in anticipo

ciao,
Mi dispiace per te, ma se vedi righine verticali colorate puntini/pixel colorati che appaiono e scompaiono è sicuramente la scheda video , però vorrei capire se questi problemi appiono dopo un po che hai acceso il portatile oppure anche a computer freddo? cioè appena acceso.

BVD
18-07-2008, 09:23
Con i 78.10 e 3Dmark 03 il punteggio era 6114 mentre con i 167.43 il punteggio è 6130; ma cosa più importante grazie ai 167.43 ho 60Hz invece di 59Hz e ho guadagnato un nuova risoluzione 1024x640 che mi aiuta molto con i giochi come CoD 4 pur mantenendo il rapporto prospettico fisso a 16:10, senza contare tutte le ottimizzazioni pe i nuovi giochi che i driver 78.10 non potevano garantirmi.;)

Ciao!:)


Immagino che i 167.43 li hai presi da laptopvideo 2go, ma la ventola gira sempre o solo quando la gpu/cpu è sotto stress come con i 78.10?
Grazie per queste info sui driver.
Ne hai provati altri oltre ai 167.43?

N_E_O_72
18-07-2008, 09:37
Il comportamento della vetola è identico a quello constatato con i 78.10 grazie proprio agli inf di LapTopVideo2Go e SI ho provato tutti i driver messi a disposizione (versioni beta inclusi) ma quelli da me citati restano i migliori perchè ottimizzati da NVIDIA per i portatili che montano go 6600 o go 6800.

Ciao!:sbav:

Giamilo
18-07-2008, 11:30
ciao,
Mi dispiace per te, ma se vedi righine verticali colorate puntini/pixel colorati che appaiono e scompaiono è sicuramente la scheda video , però vorrei capire se questi problemi appiono dopo un po che hai acceso il portatile oppure anche a computer freddo? cioè appena acceso.

I difetti che ho descritto compaiono subito, appena acceso . Comunque ieri notte ho collegato l Amlilone ad un monitor esterno attraverso la DVI e come per magia di difetti su questo display neanche l ombra , rimanevano invece sul display dell amilo:confused: !! non sara il display? cambiarlo è difficile?:mbe:

BVD
18-07-2008, 18:32
Il comportamento della vetola è identico a quello constatato con i 78.10 grazie proprio agli inf di LapTopVideo2Go e SI ho provato tutti i driver messi a disposizione (versioni beta inclusi) ma quelli da me citati restano i migliori perchè ottimizzati da NVIDIA per i portatili che montano go 6600 o go 6800.

Ciao!:sbav:


Grazie davvero per aver postato la tua esperienza con questi driver, li proverò appena possibile:D , andrò a scaricarli da qualcuno perché la mia connessione preistorica:D non me lapermette... , grazie ancora, ovviamente quando hai novità sui driver faccelo sapere.
ciao

BVD
18-07-2008, 18:45
I difetti che ho descritto compaiono subito, appena acceso . Comunque ieri notte ho collegato l Amlilone ad un monitor esterno attraverso la DVI e come per magia di difetti su questo display neanche l ombra , rimanevano invece sul display dell amilo:confused: !! non sara il display? cambiarlo è difficile?:mbe:

Scusa ma non avevo capito io, i difetti/artefatti che vedi sullo schermo lcd del portatile sono fissi o dinamici (che cambiano), se cambiano in modo casuale è la scheda video ma se invece restano fissi potrebbe essere il monitor o il cavetto tra monitor e scheda madre del portatile oppure il portatile ha preso un colpo nel coperchio del pannello lcd...
Comunque cambiare monitor lcd non è molto difficile, ci vuole molta pazienza e un pizzico di di attenzione nel farlo.
I prezzi per un lcd da 17" sulla baia si aggirano sui 110-140€.
Sei sicuro che questi problemi non siano apparsi magari dopo che hai aperto il portatile o cose varie, perché magari è veramente il cavetto che ti parlavo e allora te la cavi con poco.
Quindi ricapitolando:
se però hai pixel colorati sempre nella stessa posizione il problema è il monitor, se invece hai righe colorate fisse potrebbe essere il cavetto , oppure il monitor a causa di un urto.
Se hai righine colorate dinamiche è la scheda video.

Giamilo
18-07-2008, 21:12
IO non ho parole, ti ringrazio moltissimo per il tuo interesse, cmq gli artefatti sono tipo uno sfarfallio fisso, che come ti dicevo diminuendo il contrasto vengono attenuati ma non annullati rimanendo solo quei puntini verdi leggermente lampeggianti sulle zone un po piu scure ,è un po difficile da spiegare, cmq il difetto si è presentato senza nessun urto senza aver smontato nulla ma cosi' di punto in bianco!!! Bho, neanche so dove devo metter mano
:(

BVD
18-07-2008, 21:47
Ma se tutto funziona con uno schermo esterno allora non è la scheda video, prova a far partire anche qualche applicazione 3d con prestazioni max sia della cpu che della scheda video, es. un gioco un test ,3d mark , sempre con lo schermo esterno per una mezzoretta o poco più e dimmi se vedi artefatti, tanto per essere sicuri ed escludere la scheda video dal possibile difetto.

Ma se vai in modalità provvisoria le righine e i puntini colorati sullo schermo lcd del portatile appaiono sempre?

Giamilo
18-07-2008, 23:41
Ma se tutto funziona con uno schermo esterno allora non è la scheda video, prova a far partire anche qualche applicazione 3d con prestazioni max sia della cpu che della scheda video, es. un gioco un test ,3d mark , sempre con lo schermo esterno per una mezzoretta o poco più e dimmi se vedi artefatti, tanto per essere sicuri ed escludere la scheda video dal possibile difetto.

Ma se vai in modalità provvisoria le righine e i puntini colorati sullo schermo lcd del portatile appaiono sempre?

Guarda sono scioccato, ho messo 3dmark 05 e.. a parte che ho fatto 3824 punti con i dirver 87.25, per adesso è tornato tutto normale, ci capisco peggio di prima!!!!

BVD
19-07-2008, 13:17
vuoi dire che magicamente dal monitor sono scomparsi tutti quei problemi di visualizzazione?
Tutto perché hai aggiornato i driver???
Questo è veramente strano

Giamilo
19-07-2008, 17:20
vuoi dire che magicamente dal monitor sono scomparsi tutti quei problemi di visualizzazione?
Tutto perché hai aggiornato i driver???
Questo è veramente strano

No no è successo quando ha cominciato a girare il 3dmark05, ad ogni modo credo sia stato un caso,perche in questo preciso istante senza alcun motivo mentre sono solo in internet sono ricomparsi tutti i problemi!!!

BVD
20-07-2008, 17:45
Devo dire che è la cosa più strana che abbia mai sentito su questo portatile, davvero, e io ne ho visto di problemi su questo portatile...
Però tutto fa suppore che sia la scheda video, potresti controllare le temperature della scheda video dal pannello dei driver.
Ma quando sei in internet, office ecc metti la scheda a prestazioni minime cioè max batteria e dimmi se vedi ancora questi artefatti.

Ma se vai in modalità provvisoria le righine e i puntini colorati sullo schermo lcd del portatile appaiono sempre?
Ciao

Giamilo
20-07-2008, 18:26
Devo dire che è la cosa più strana che abbia mai sentito su questo portatile, davvero, e io ne ho visto di problemi su questo portatile...
Però tutto fa suppore che sia la scheda video, potresti controllare le temperature della scheda video dal pannello dei driver.
Ma quando sei in internet, office ecc metti la scheda a prestazioni minime cioè max batteria e dimmi se vedi ancora questi artefatti.

Ma se vai in modalità provvisoria le righine e i puntini colorati sullo schermo lcd del portatile appaiono sempre?
Ciao


Intanto Grazie per la tua pazienza, che dirti .. solo a me succedono le cose piu strane, in questo momento ho acceso il pc da 20 minuti e non ci sono artefatti, in ogni caso in modalita provvisoria il difetto è stato presente allo stesso modo che nella modalita normale e la temperatura rimane sempre nella norma come è sempre stata!!!!

darkantony_80
21-07-2008, 18:27
raga, quali freq si possono raggiungere, oppure quali sono le freq ottimali in overcklock x la scheda video usando rivatuner???

attualmente io sto su core clock:370
memory clock 670

Rhadamanthis
21-07-2008, 20:44
raga, quali freq si possono raggiungere, oppure quali sono le freq ottimali in overcklock x la scheda video usando rivatuner???

attualmente io sto su core clock:370
memory clock 670

attualmente stai bene cosi

fidati

Bobosassa
25-07-2008, 15:30
Salve,da oggi posseggo anche io questo bellissimo notebook.

Purtroppo però non riesco ad installare i driver audio.
Ovvero,in gestione periferiche mi resta sempre con il punto esclamativo giallo la voce: Modem Device on High Definition Audio Bus.

Qualcuno sa dirmi cosa posso fare?Anche scaricando i driver audio indicati nel thread iniziale non risolvo.

Inoltre,come driver video ho provato ad installare gli 84.25 raccomandati nel primo post,ma dava errore.Così ho messo quelli scaricati dal sito amilo,anche se di sicuro sono più vecchi.

BVD
25-07-2008, 15:44
ciao,
devi installare i : driver modem: motorola 6.10.03 sepre dalla prima pagina ,
però se non ricordo male devi istallare il hotfix di win Kb888111, dovresti trovarlo nel cd driver del portatile o te lo scarichi... poi installa i driver audio realtek.
per ultimo dovresti installare anche i.net framework 2.0 scaricabili dal sito di microsoft...
ciao

BVD
25-07-2008, 15:47
per i driver video quando il messaggio ti dice scheda video no supportata devi fare continua ....
ma hai scaricato e scambiato anche il file .inf

Bobosassa
25-07-2008, 16:06
ciao,
devi installare i : driver modem: motorola 6.10.03 sepre dalla prima pagina ,
però se non ricordo male devi istallare il hotfix di win Kb888111, dovresti trovarlo nel cd driver del portatile o te lo scarichi... poi installa i driver audio realtek.
per ultimo dovresti installare anche i.net framework 2.0 scaricabili dal sito di microsoft...
ciao

Guarda,non ci stavo capendo nulla,quindi sto reinstallando.
Praticamente il portatile l'ho preso sul forum e non ho il cd dei driver.
Quindi ho scaricato in una seconda partizione dell'hd i driver scaricati dal forum.

Quando il sistema operativo è installato,ho 4 punti esclamativi:

- CONTROLLER DI RETE
- CONTROLLER ETHERNET
- CONTROLLER VIDEO
- MODEM DEVICE ON HIGH DEFINITION AUDIO BUS

Bobosassa
25-07-2008, 16:07
Ecco le operazioni che sto facendo.
Premetto che sto usando solo i driver della prima pagina di questo thread:


1) Installo Driver Chipset 8.0.1.1002......... ok
2) Installo Driver Rtlansetup v 5.620......... ok -----> Controller Ethernet OK
3) Installo Driver Wlan Interl 11.5............. ok -----> Controller di rete OK
4) Installo Driver Modem Motorola............. ok ------> Modem Device OK
5) Installo Driver Video 87.25 ----->
IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE MVIDIA NON è STATO IN GRADO DI INDIVIDUARE I DRIVER
COMPATIBILI CON L'HARDWARE CORRENTE.IL PROGRAMMA SARà CHIUSO.

Installo Driver Video 78.10 (ultimi del sito amilo) ...........ok -------> Controller VGA OK

6) Installo Driver Audio Realtek 1.98.......... ok

Praticamente non riesco a mettere driver video piu recenti...

BVD
25-07-2008, 18:49
comunque ti ripeto , quando scarichi i driver video da laptop video 2go devi prendere anche il file inf, ma ovviamente non tutti i driver vanno bene, comunque gli unici driver più prestanti sono i 78.10 con il.inf di laptopvideo 2 go, sono i migliori davvero ho fatto pure un test con i 174.74 e tutti gli altri della serie 16x ma i migliori restano sempre i 78.10 sono più completi sia per il controllo power mizer(ipostaz. della potenza) che per vedere la temp...

per i driver audio hai risolto?
devi prima installare i kb888111 dal cd driver o lo trovi in internet poi i driver modem e poi i driver realtek della s.audio

BVD
25-07-2008, 18:57
allora se vuio installare i 87.25 li scarichi da questo indirizzo : http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp/6

poi a finco c'è un file che si chiama INF lo scarichi anche questo.

poi una volta finito il download scompatti i driver video e vai dentro la cartella ci trascini o copi questo file inf, e poi ti chiedera se vuio sostituirlo, digli di si e poi installali, durante il processo di installazione il sist può dirti che i driver non hanno superato il test/logo win... clicca su continua e attendi che finisca poi schegli l'opzione riavvia adesso e dovrebbe fungere.
Tienici aggiornato.
ciao

Bobosassa
25-07-2008, 19:26
allora se vuio installare i 87.25 li scarichi da questo indirizzo : http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp/6

poi a finco c'è un file che si chiama INF lo scarichi anche questo.

poi una volta finito il download scompatti i driver video e vai dentro la cartella ci trascini o copi questo file inf, e poi ti chiedera se vuio sostituirlo, digli di si e poi installali, durante il processo di installazione il sist può dirti che i driver non hanno superato il test/logo win... clicca su continua e attendi che finisca poi schegli l'opzione riavvia adesso e dovrebbe fungere.
Tienici aggiornato.
ciao

Ah ok.
Cmq io ho usato i driver 78.10 scaricati dal sito Fujtsu,senza mettere nessun file inf.E sembrano andare bene.

Per l'audio ho installato la patch KB888111 e poi i driver Realtek 1,98....
L'unica cosa che noto di strano è che quando avvio (e chiudo) windows l'audio gracchia un pò.
Dopo,però,l'audio si sente bene,anche con il tool per la dimostrazione audio 3d della realtek
ed anche provando gli stessi suoni di windows,da pannello di controllo.
A voi risulta qualcosa del genere?

BVD
26-07-2008, 13:18
per l'audio che gracchia è normale fidati ;) lo fa su tutti gli amilo 3438 con questi driver nuivi , ma solo all'avvio o allo spegnimento poi tutto perfetto.
ciao