View Full Version : Nuovo official thread amilo m3438g
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
mitino85
13-04-2010, 11:32
come viaggia la tua sull?Amilo? io mi sto convincendo ad acquistarla perchè col caldo che arriva la mia povera 6800go sta iniziando a far freezare il pc sempre più spesso:muro:
La scheda sembra che vada :sperem:
Ha pure le mem downclockate, l'altro giorno che ho fatto qualche test le ho messe a default e in 3dmark2005 ho superato i 6100, chissà in oc :oink: . Comunque per ora rimane con quelle freq dato che fino all'estate almeno ci sarà da sgobbare per l'università e non vorrei fare cazzate :muro:
mitino85
13-04-2010, 11:41
Bene, mi prendo questo :D
Processore Intel® CoreTM i5-520 (2,4 GHz)
Colore: Nero
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Moooooooolto meglio xD
Prezzo 1028 euro.
Ti suggerisco di stare attento a quella risoluzione,pro e contro.
Su un 17" l'ho sempre vista troppo elevata. Inoltre anche se avresti una buona scheda, con giochi nuovi a quella res non avrai molti frame (va bo :stordita: dipende dai giochi).
In ambito CAD e multimedia invece avresti dei benefici.
Bene, mi prendo questo :D
Processore Intel® CoreTM i5-520 (2,4 GHz)
Colore: Nero
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Moooooooolto meglio xD
Prezzo 1028 euro.
guarda sul sito della dell hanno in offerta il codr i7 a 800 euris
COLORI, MOTIVI E DESIGN REALIZZATI DA ARTISTI Black chainlink modifica
PROCESSORE Intel® Core™ i7-720QM Mobile Processor (1.6GHz, turbo up to 2.8GHz, 6MB L3 Cache) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano modifica
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di copertura inclusa con il PC modifica
Raccomandato da Dell
ATTENZIONE ! Non hai selezionato una garanzia di livello superiore. Scegli una protezione migliore e più duratura per il tuo PC.
Passa a 2 anni di garanzia danni accidentali inclusi.
Upgrade to 3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali [aggiungi 149,00 € o 7 €/mese-1]
PROTECT YOUR NEW PC McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano modifica
Raccomandato da Dell
Avete scelto la protezione per 15 mesi.
Perché non estendere il periodo di protezione a 24 mesi per soli 15€ in più…
Upgrade to McAfee® SecurityCentre (abbonamento 24 mesi) - Italiano [aggiungi 20,00 € o 1 €/mese-1]
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC modifica
LCD DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED modifica
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) modifica
SCHEDA GRAFICA 1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470 modifica
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh modifica
Accessori
BORSE Nessuna custodia modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g) modifica
Servizi e Software
PROTEZIONE DEI DATI Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno modifica
Il sistema include inoltre
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Cables Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili, Italia
Documenti di spedizione Italian Documentation
Riferimento pacchetto Gedis N0455805
Supporto standard Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Informazioni sull'ordine Studio 1558 Order - Italy
Supporti sistema Studio 1558 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
PalmRest Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Labels Wireless Label CI7
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Ti suggerisco di stare attento a quella risoluzione,pro e contro.
Su un 17" l'ho sempre vista troppo elevata. Inoltre anche se avresti una buona scheda, con giochi nuovi a quella res non avrai molti frame (va bo :stordita: dipende dai giochi).
In ambito CAD e multimedia invece avresti dei benefici.
C'è anche 1600x900.. mi consigli di scegliere quella?
mitino85
14-04-2010, 09:51
C'è anche 1600x900.. mi consigli di scegliere quella?
dipende dalle tue esigienze a prescindere dal gaming e dipende anche da che tipo di gamer sei :)...se giochi online e vuoi la migliore qualità visiva meglio giocare a risoluzione nativa bassa. poi se ti capita di guardare roba in full hd è invece chiaro che l'apprezzeresti di più con una res 1920x1080...stesso discorso per l'editing in generale in quanto a parità di dimensione del pannello lcd, con una res maggiore
mitino85
14-04-2010, 09:56
avresti più oggetti ma più piccoli. quindi con word avrai la possibilità di affiancare più fogli in verticale potendo lavorare ottimamente su tutti e due contemporaneamente, su cad puoi gestire porzioni maggiori di disegno ecc
No a me sinceramente interessa avere FPS decenti in game :D
comunque i giochi li puoi mettere anche a risoluzioni inferiori quindi non c'è problema:)
Ma infatti mi era sorto un dubbio :confused:
mitino85
14-04-2010, 17:42
Certo che li puoi mettere comunque i giochi :). Facevo un discorso di qualità visiva/prestazione del gioco.
Io stesso e penso anche tu, gli ultimi giochi provati sull'amilone li ho messi a 1280xnonmiricordo se non 1024x768 (anche se alla fine il vero problema è il procio:muro: :muro: :muro: )... però giocare a risoluzione nativa per molti gamer è un must :D così come lo è avere il framerate sparato a 200fps
Salve, ho preso una 6800go nuova, deve arrivarmi; avrei bisogno di indicazioni/consigli (magari foto) per un montaggio ottimale.
Potreste darmi una mano?
P.S. Avendo preso una scheda nuova, normalmente l'occorrente per il montaggio (tipo i pad termoconduttivi) escono assieme?
Oppure bisogna acquistarli a parte?
Grazie
Salve, ho preso una 6800go nuova, deve arrivarmi; avrei bisogno di indicazioni/consigli (magari foto) per un montaggio ottimale.
Potreste darmi una mano?
P.S. Avendo preso una scheda nuova, normalmente l'occorrente per il montaggio (tipo i pad termoconduttivi) escono assieme?
Oppure bisogna acquistarli a parte?
Grazie
sicuro che non sia refurbished? mi sembra strano che se ne trovino ancora di nuove; comunque se ha tutti i pad nuovi a corredo non dovresti incontrare particolari problemi nel montaggio visto che il dissi è studiato apposta per quella scheda; più che altro, magari stai attento a premere bene sul dissi(senza sfondare la scheda però :D ) in modo da farlo aderire perfettamente; poi tramite gpuz controlla le temperature.
QUanto l'hai pagata?
L'ho ordinata in germania, in verità devo ultimare ancora il pagamento per le spese di spedizione, cmq 100 euro + s.d.sp.
L'ho ordinata in germania, in verità devo ultimare ancora il pagamento per le spese di spedizione, cmq 100 euro + s.d.sp.
ah beh quindi una bella cifretta; io mi sa che butto sulla Ati solo che per ora non posso e devo attendere almeno un mesetto
Certo che li puoi mettere comunque i giochi :). Facevo un discorso di qualità visiva/prestazione del gioco.
Io stesso e penso anche tu, gli ultimi giochi provati sull'amilone li ho messi a 1280xnonmiricordo se non 1024x768 (anche se alla fine il vero problema è il procio:muro: :muro: :muro: )... però giocare a risoluzione nativa per molti gamer è un must :D così come lo è avere il framerate sparato a 200fps
Sisi certo.. io in genere tutti i giochi li metto a 1280..
cavoli, ieri sera stavo lavorando con il Precision ed avevo accanto l'Amilo aperto su Facebook; quando passavo all'Amilone notavo una differenza allucinante tra la luminosità e la qualità dei due monitor! Sullo schermo dell'Amilo il bianco sembrava quasi giallogniolo, una cosa impressionante!
Come si mette in stanby o meglio come si esce dallo standby,x andarci ci riesco ma poi non sò come riaccenderlo e devo spegnere tutto :mc: se qualcuno ha consigli lo ringrazio,io ho Win XP ice sp 2 mi sembra,non l'ho installato io.
Grazie a tutti dei consigli.
Come si mette in stanby o meglio come si esce dallo standby,x andarci ci riesco ma poi non sò come riaccenderlo e devo spegnere tutto :mc: se qualcuno ha consigli lo ringrazio,io ho Win XP ice sp 2 mi sembra,non l'ho installato io.
Grazie a tutti dei consigli.
Qualcuno mi aiuta visto che ne sapete molto + di me ?:muro: :muro: :muro:
Grazie;) ;) ;)
f0/\/2!3
21-04-2010, 11:59
Qualcuno mi aiuta visto che ne sapete molto + di me ?:muro: :muro: :muro:
Grazie;) ;) ;)
Basta premere il tasto di accensione....
kisspachyousee
11-05-2010, 13:22
Ciao a tutti!
ho ripristinato il vecchio amilo...lo uso per l'ufficio.
Avete provato a mettere windows 7?
va una scheggia con 2 GB di ram,l'unico problema sono i driver,sono riuscito a metterli tutti ma forse quelli video non funzionano tanto bene,non va in sospensione e non riesco a regolare la luminosità.
avete qualche consiglio ???
Ciao a tutti sono da poco possessore dell'Amilo m3438G a cui ho sostituito la scheda video con una HD4570 dato che la sua originale Nvidia 6800 era andata.
Già che c'ero ho montato un hard disk nuovo, Un WD da 320GB Sata.
Problema : ovviamente i dischi di ripristino non vanno più bene dato che contengo i driver per la 6800.HO così provato a installare una mia copia di Windows Xp (inserendo con nLite i diver sata) ma nulla da fare l'HD nuovo non viene rilevato nemmeno dal bios !:muro:
Soluzioni possibili ??Il problema è l'hard disk che non è compatibile ??
E dopo tanta attesa preso il Sony Vaio :D
Processore Intel® CoreTM i5 520-M (2,40 GHz)
Windows® 7 Home Premium autentico
Nero
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Lettore Blu-ray Disc (TM)
43,8 cm LCD, 1600x900 + webcam
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Unbreakable
15-05-2010, 13:55
Salve ragazzi sto cercando il kit per secondo hard disk e il secondo hard disk che vorrei fosse lo stesso modello di quello che ho : Seagate momentus 5400.2 (codice modello: ST98823AS) da 80GB. Se qualcuno ne è in possesso (magari di entrambi gli oggetti) e vuole venderli, fatemelo sapere, grazie!
Ciao a tutti sono da poco possessore dell'Amilo m3438G a cui ho sostituito la scheda video con una HD4570 dato che la sua originale Nvidia 6800 era andata.
Già che c'ero ho montato un hard disk nuovo, Un WD da 320GB Sata.
Problema : ovviamente i dischi di ripristino non vanno più bene dato che contengo i driver per la 6800.HO così provato a installare una mia copia di Windows Xp (inserendo con nLite i diver sata) ma nulla da fare l'HD nuovo non viene rilevato nemmeno dal bios !:muro:
Soluzioni possibili ??Il problema è l'hard disk che non è compatibile ??
l'HD è sata I o due? guarda che va bene anche il disco di ripristino dell'Amilo vito che è un normalissimo cd di XP pulito.
I driver della VGA li devi comunque installare dopo
E dopo tanta attesa preso il Sony Vaio :D
Processore Intel® CoreTM i5 520-M (2,40 GHz)
Windows® 7 Home Premium autentico
Nero
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Lettore Blu-ray Disc (TM)
43,8 cm LCD, 1600x900 + webcam
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
bello:) io invece ho preso quello che ho ora in sign e l'Amilone è passato a mio fratello:D
Ciao a tutti sono da poco possessore dell'Amilo m3438G a cui ho sostituito la scheda video con una HD4570 dato che la sua originale Nvidia 6800 era andata.
Già che c'ero ho montato un hard disk nuovo, Un WD da 320GB Sata.
Problema : ovviamente i dischi di ripristino non vanno più bene dato che contengo i driver per la 6800.HO così provato a installare una mia copia di Windows Xp (inserendo con nLite i diver sata) ma nulla da fare l'HD nuovo non viene rilevato nemmeno dal bios !:muro:
Soluzioni possibili ??Il problema è l'hard disk che non è compatibile ??
Bah il problema l ''scoperto da me: questo pc non supporta i dischi SATA II.
Dovrò cercare un disco SATA I oppure un SATA II che abbia il jumper per settarlo SATA 150.
Bah il problema l ''scoperto da me: questo pc non supporta i dischi SATA II.
Dovrò cercare un disco SATA I oppure un SATA II che abbia il jumper per settarlo SATA 150.
quello che ti avevo chiesto io appunto :p comunque io ho pres un western digital; però devi guardare bene se BEVS o BEVT
quello che ti avevo chiesto io appunto :p comunque io ho pres un western digital; però devi guardare bene se BEVS o BEVT
Ok grazie.Ma quale dei due è compatibile ?
BEVS, ne ho montato uno sul mio Amilo da 250gb e va benissimo
BEVS, ne ho montato uno sul mio Amilo da 250gb e va benissimo
Ottimo ti ringrazio molto !:cincin:
Salve, una richiesta un po' insolita:
Ad oggi quale è la scheda video più economica per l'amilo m3438g?
Vorrei sapere inoltre quanto costerebbe e, se si presentano difficoltà nel montaggio.
Praticamente ho l'amilo guasto da luglio e vorrei rimediare.
Salve, una richiesta un po' insolita:
Ad oggi quale è la scheda video più economica per l'amilo m3438g?
Vorrei sapere inoltre quanto costerebbe e, se si presentano difficoltà nel montaggio.
Praticamente ho l'amilo guasto da luglio e vorrei rimediare.
dovrebbe essre l'8400gs ma è un po una ciofeca; se non vuoi smaettare troppo potresti cercare una 6800 funzionante altrimenti dovresti modificare il dissi in tutti i casi
dovrebbe essre l'8400gs ma è un po una ciofeca; se non vuoi smaettare troppo potresti cercare una 6800 funzionante altrimenti dovresti modificare il dissi in tutti i casi
Io ho da poco installato (modificando il dissi) una ATI HD4570 pagandola 110€.
non ho ancora avuto modo di testarla a fondo ma come prestazioni è superiore parecchio rispetto alla 6800
Ma, anche l'ati che hai preso ha problemi di surriscaldamento?
La scheda che hai preso è nuova?
mi puoi dare il link per prenderla a quel prezzo?
Per quanto riguarda il dissipatore, c'è una guida per levigarlo?
P.S.
Come dicevo tempo fa', posso solo pensare che il problema sia la scheda video e, a questo punto lo spero, non vorrei fare un acquisto inutile.
Un sintomo che ho riscontrato è il seguente:
'a freddo' il portatile solitamente si avvia, e, fino ad entrare in windows ci sono piccoli artefatti.
A questo punto: Se non ho installato i driver video, entro in windows e non si notano artefatti; viceversa se li ho installati non entra proprio e mi dà schermo nero.
In ogni caso, dopo il primo avvio, se provo a riavviarlo, mi appare lo schermo bianco, con varie sfumature colorate e, ciò ad ogni tentativo di riavvio.
Però come dicevo prima, 'a freddo', dunque ad esempio accendendolo il giorno dopo si avvia nuovamente.
Tali sintomi ci riconducono alla scheda video? Io penjso di si!
Grazie
Ma, anche l'ati che hai preso ha problemi di surriscaldamento?
La scheda che hai preso è nuova?
mi puoi dare il link per prenderla a quel prezzo?
Per quanto riguarda il dissipatore, c'è una guida per levigarlo?
P.S.
Come dicevo tempo fa', posso solo pensare che il problema sia la scheda video e, a questo punto lo spero, non vorrei fare un acquisto inutile.
Un sintomo che ho riscontrato è il seguente:
'a freddo' il portatile solitamente si avvia, e, fino ad entrare in windows ci sono piccoli artefatti.
A questo punto: Se non ho installato i driver video, entro in windows e non si notano artefatti; viceversa se li ho installati non entra proprio e mi dà schermo nero.
In ogni caso, dopo il primo avvio, se provo a riavviarlo, mi appare lo schermo bianco, con varie sfumature colorate e, ciò ad ogni tentativo di riavvio.
Però come dicevo prima, 'a freddo', dunque ad esempio accendendolo il giorno dopo si avvia nuovamente.
Tali sintomi ci riconducono alla scheda video? Io penjso di si!
Grazie
Sì la scheda è nuova e il prezzo comprende anche le spese di spedizione.
L'indirizzo è questo : http://www.mxm-upgrade.com/Uniwill.html
Ci sono anche le indicazioni per l'installazione, è tutto in inglese però si capisce.Al limite se hai bisogno di info fammi sapere.
Sì direi che anche il tuo ha problemi di scheda video.
Il mio Amilo non entrava in Xp (schermo nero) e avevo artefatti all'avvio.
Ora va tutto bene, la 4570 scalda abbastanza ma ho trovato un software che costringe la ventola ad andare sempre al massimo.
Il pc è un poco più rumoroso ma scalda decisamente meno!
Se trovo il link lo posto.
Del rumore non è che m'interessi molto, piuttosto dovrò studiare un buon sistema di dissipazione come prevenzione, a cominciare da una buona basetta.
Beh, che dire, allora prendo subito la scheda consigliata.
Sicuro che la HD4570 va bene per l'm3438g? sembra che per questo è indicata la HD3650... o, forse devo cliccare sul secondo riquadro prima fila (link 110 euro)?
Del rumore non è che m'interessi molto, piuttosto dovrò studiare un buon sistema di dissipazione come prevenzione, a cominciare da una buona basetta.
Beh, che dire, allora prendo subito la scheda consigliata.
Sicuro che la HD4570 va bene per l'm3438g? sembra che per questo è indicata la HD3650... o, forse devo cliccare sul secondo riquadro prima fila (link 110 euro)?
Sì al limite bastano dei piedini sotto al pc in modo che la ventola riesca a pescare più aria.
Tranquillo la 4570 va benissimo :cool: Io ho un notebook identico al tuo.Puoi montare una di quelle tre :3650,4570 oppure 4670.Direi che la 4570 è la scelta più conveniente ;)
Ok, più tardi ricarico la carta e la prendo!
Poi, magari, all'arrivo ti chiederò qualche consiglio per un montaggio ottimale ;)
Grazie
Ok, più tardi ricarico la carta e la prendo!
Poi, magari, all'arrivo ti chiederò qualche consiglio per un montaggio ottimale ;)
Grazie
Ok. ;)
Ok, più tardi ricarico la carta e la prendo!
Poi, magari, all'arrivo ti chiederò qualche consiglio per un montaggio ottimale ;)
Grazie
Ah dimenticavo :procurati anche la pasta dissipante nuova dato che dovrai poi sostituire quella della cpu.Ti consiglio la Artic Silver e il kit per la rimozione della pasta vecchia.
Per quanto riguarda la pasta, ho ancora integra la siringa di ZT-100 della Zerotherm che mi uscì assieme al nirvana, poichè all'epoca utilizzai per il pc la artic silver5, non sapendo che quella della zerotherm era un'ottima pasta.
Per quanto riguarda il kit di rimozione non ne so nulla, di cosa si compone e dove lo trovo?
Edit:
Ho ultimato il pagamento per la hd4570, ma, per come è impostato il sito, sono a conoscenza solo di quest'unico fatto; come dovrò fare per sapere quando il prodotto verrà spedito e, i tempi di consegna?
Devo inviare una mail? In Italiano?
mitino85
20-05-2010, 08:33
Per quanto riguarda la pasta, ho ancora integra la siringa di ZT-100 della Zerotherm che mi uscì assieme al nirvana, poichè all'epoca utilizzai per il pc la artic silver5, non sapendo che quella della zerotherm era un'ottima pasta.
Per quanto riguarda il kit di rimozione non ne so nulla, di cosa si compone e dove lo trovo?
Edit:
Ho ultimato il pagamento per la hd4570, ma, per come è impostato il sito, sono a conoscenza solo di quest'unico fatto; come dovrò fare per sapere quando il prodotto verrà spedito e, i tempi di consegna?
Devo inviare una mail? In Italiano?
Il pagamento a mxmupgrade avviene tramite paypal quindi sia tu che loro siete a conoscenza del pagamento.La scheda te la spediscono pressochè subito, loro sono in belgio e nel mio caso, la spedizione è durata circa 5 giorni.
Stai attento ai pad che ti danno con la scheda perchè hai un solo tentativo di montaggio a disposizione, dopodichè il pad perde drasticamente conducibilità.
Te ne danno appunto uno di scarsa conducibilità per provare che il montaggio sia corretto e poi uno molto più potente da utilizzare definitivamente.
Lima bene il dissipatore
Per quanto riguarda la pasta, ho ancora integra la siringa di ZT-100 della Zerotherm che mi uscì assieme al nirvana, poichè all'epoca utilizzai per il pc la artic silver5, non sapendo che quella della zerotherm era un'ottima pasta.
Per quanto riguarda il kit di rimozione non ne so nulla, di cosa si compone e dove lo trovo?
Edit:
Ho ultimato il pagamento per la hd4570, ma, per come è impostato il sito, sono a conoscenza solo di quest'unico fatto; come dovrò fare per sapere quando il prodotto verrà spedito e, i tempi di consegna?
Devo inviare una mail? In Italiano?
Mah quando ho preso la pasta c'era questo kit della Coolermaster che comprende una boccetta di liquido per rimuovere la pasta vecchia e una boccetta che purifica la superficie.
Bisogna dire che dopo aver passato questi prodotti il dissipatore viene pulito e lucidissimo quindi credo che siano ottimi.
- Sono in attesa della scheda, ho effettuato il pagamento ieri mattina ma, oltre alla notifica paypal non ho ancora ricevuto da loro alcuna mail; non dovrebbero inviarmi il link per il tracking del prodotto?
- Oggi ho provveduto allo smontaggio del dissipatore ed alla rimozione della 6800go, a prima vista sembra "fisicamente" in ottimo stato spero ovviamente che così non sia poichè non vorrei aver fatto un acquisto inutile.
- Mi sono più o meno fatto un'idea "dell'intervento" che si dovrà fare sul dissipatore per l'alloggio della HD4570 ma, non mi ci raccapezzo:
Premetto che al momento non sono provvisto di Dremel, sto cercando perciò tra parenti e conoscenti qualcuno che l'abbia poichè non penso costi poco.
Comunque, ammesso che riesca a procurarmelo, ho alcuni dubbi sulla modalità di esecuzione del taglio, ovvero penso di aver capito che bisogna togliere una "sfoglia" di alluminio al dissipatore in prossimità della rientranza sullo stesso, in modo da allungare il solco mantenendo la medesima profondità.
Se uso una fresa circolare, come posso fare a rimuovere un tassello rettangolare? Con gli angoli come opererei?
Grazie
P.S. Se avete foto che possano illustrarmi tale operazione, sarei ben lieto di darci uno sguardo.
P.P.S. Qualora non riuscissi a procurarmi il Dremel, a chi potrei rivolgermi per il taglio? esistono centri o altro?
Grazie
- Sono in attesa della scheda, ho effettuato il pagamento ieri mattina ma, oltre alla notifica paypal non ho ancora ricevuto da loro alcuna mail; non dovrebbero inviarmi il link per il tracking del prodotto?
- Oggi ho provveduto allo smontaggio del dissipatore ed alla rimozione della 6800go, a prima vista sembra "fisicamente" in ottimo stato spero ovviamente che così non sia poichè non vorrei aver fatto un acquisto inutile.
- Mi sono più o meno fatto un'idea "dell'intervento" che si dovrà fare sul dissipatore per l'alloggio della HD4570 ma, non mi ci raccapezzo:
Premetto che al momento non sono provvisto di Dremel, sto cercando perciò tra parenti e conoscenti qualcuno che l'abbia poichè non penso costi poco.
Comunque, ammesso che riesca a procurarmelo, ho alcuni dubbi sulla modalità di esecuzione del taglio, ovvero penso di aver capito che bisogna togliere una "sfoglia" di alluminio al dissipatore in prossimità della rientranza sullo stesso, in modo da allungare il solco mantenendo la medesima profondità.
Se uso una fresa circolare, come posso fare a rimuovere un tassello rettangolare? Con gli angoli come opererei?
Grazie
P.S. Se avete foto che possano illustrarmi tale operazione, sarei ben lieto di darci uno sguardo.
P.P.S. Qualora non riuscissi a procurarmi il Dremel, a chi potrei rivolgermi per il taglio? esistono centri o altro?
Grazie
Sì è tutto normale non mandano nessuna mail (non è molto corretto lo so..).
Io ha aspettato un pò perchè c'era il blocco dei voli causa vulcano.Ho scritto loro una mail e mi hanno risposto subito indicando la data di spedizione.
L'operazione da fare sul dissipatore consiste nell' allargare il solco già presente (non ho fatto foto del lavoro però se posti tu la foto del dissi ti indico la parte da limare) e un dremel è necessario...Io lo ho già e capisco che acquistarlo apposta non è il massimo.
Non credo che esistano centri cha fanno ciò..non conosci una persona che ha come hobby il modellismo o che fa piccoli lavori manuali ?
La parte da limare non è tantissima.
Ecco le foto appena fatte!
Foto1 (http://img185.imageshack.us/img185/6865/21052010152.jpg)
Foto2 (http://img80.imageshack.us/img80/9065/21052010153.jpg)
P.S, Non so come impostare la visualizzazione a "tendina", per cui mi scuso per le dimensioni eccessive delle immagini.
mitino85
22-05-2010, 01:27
non è vero che il dremel è necessario. puoi benissimo farlo con una lima a mano del costo di qualche euro.
Non sarà molto bello da vedere ma chi se ne frega...non si nota nemmeno perchè poi il dissi è capovolto.
Poi va be se hai soldi da spendere...
Foto1 (http://img442.imageshack.us/img442/6367/22052010154.jpg)
Foto2 (http://img230.imageshack.us/img230/8277/22052010155.jpg)
Il simil Dremel è marchiato FARtools Brico MG 150 con dati di targa:
230V~50Hz
130W
8000-30000rpm
Mi interesserebbe dunque sapere se è possibile montare dischi Dremel e/o se qualcuno dei dischi forniti andrebbe bene.
In ogni caso, qualora potesse montare accessori Dremel, quali dischi acquistare e, come operare?
mitino85
22-05-2010, 12:19
Probabilmente puoi montare i dischi dremel e comunque controlla tu al negozio se la vite del supporto coincide con il buco del dischetto.
Secondo me puoi provare già con i dischi che hai, (se ne hai tipo da 1mm) se vedi che arrancano prendi i dremel 420 o 426 (rinforzati in fibra di vetro).
Tieniti a giri medio alti... parti piano per farti i solchi iniziali e poi metti a 20000 o 30000 giri, tenendo il disco perpendicolare alla superficie.
chiaramente a giri più alti il disco si consuma più velocemente ma a giri troppo bassi all'alluminio gli fai un baffo.
Comunque provando vedi un po meglio.
In extremis puoi ottenere risultati simili ma meno rifiniti, con i cilindrini abrasivi (tipo carta vetrata) ma nel mio simildremel partivano via dal gommino:muro:
Non ho però ancora capito la modalità del taglio, ovvero devo partire orizzontalmente come se volessi tagliare una "fetta" di alluminio restando allo spessore della rientranza già esistente?
Per i bordi come farei?
Grazie.
Scusa di nuovo, un'ultima cosa:
Quando hai contattato mxm upgrade hai scritto in italiano o, in inglese?
P.S. non sarebbe possibile un taglio a scavo tipo questo? Link (http://www.youtube.com/watch?v=b90PuWex0bA)
Non ho però ancora capito la modalità del taglio, ovvero devo partire orizzontalmente come se volessi tagliare una "fetta" di alluminio restando allo spessore della rientranza già esistente?
Per i bordi come farei?
Grazie.
Scusa di nuovo, un'ultima cosa:
Quando hai contattato mxm upgrade hai scritto in italiano o, in inglese?
P.S. non sarebbe possibile un taglio a scavo tipo questo? Link (http://www.youtube.com/watch?v=b90PuWex0bA)
Io ho limato con il Dremel fino alla parte indicata dal segno rosso.
Limarla a mano è impossibile credimi :eek:
Quando contatti mxm devi farlo in inglese.
Sì il lavoro che ho fatto io è tipo quello del link di youtube !:)
Mi faresti una foto dell'accessorio utilizzato per scavare?
Grazie
Mi faresti una foto dell'accessorio utilizzato per scavare?
Grazie
Certo eccola
Di simile ho un accessorio ma, non saprei per quale materiale è adatto (magari faccio una prova su di un blocco d'alluminio) ed è il seguente:
http://img594.imageshack.us/img594/1534/dsc03579.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/dsc03579.jpg/)
http://img413.imageshack.us/img413/4794/dsc03580.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/dsc03580.jpg/)
Se non dovesse andar bene, mi dici il numero della punta da prendere?
Grazie
Di simile ho un accessorio ma, non saprei per quale materiale è adatto (magari faccio una prova su di un blocco d'alluminio) ed è il seguente:
http://img594.imageshack.us/img594/1534/dsc03579.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/dsc03579.jpg/)
http://img413.imageshack.us/img413/4794/dsc03580.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/dsc03580.jpg/)
Se non dovesse andar bene, mi dici il numero della punta da prendere?
Grazie
Sì dovrebbe essere quella giusta.
Se vai sul sito della Dremel c'è la sezione "trova accessorio", lì puoi vedere la punto giusta in base al materiale da lavorare.
La foto che ho messo l'ho presa da lì.
Ho inviato questa mattina una mail ad mxmupgrade scritta molto probabilmente in un inglese maccheronico.
Il testo era il seguente:
Hello, I ordered on May 20 video card ati HD4750.
Having no news, I want to know shipping information:
the card has been sent? There is a link for tracking?
Excuse me for my english, I used the google's translator.
Ancora nessuna risposta!
Edit!
Mi hanno risposto, per loro ieri era festa.
La spediscono stamattina e arriverà entro venerdì.
--------------------
Ancora nulla e, domani è venerdì; ma non dovrebbero fornirmi un codice per il tracking?
Ma che cavolo!
Tutta la giornata nell'attesa della scheda video, scendo 10 minuti a fare la spesa alle 13 pensando che ormai non sarebbe più potuto arrivare nulla e, mi ritrovo la cartolina delle poste.
Dovrò ritirare domani la scheda, spero solo che il pacco sia ben fatto e che lo maneggino con cura, altrimenti ho paura di aver buttato 110 euro!
In ogni caso, qualora dovesse andare tutto a buon fine, avrei pensato di prendere una base dissipante per il notebook, voi cosa mi consigliate?
Grazie
Edit:
Ho ritirato il pacco, ho l'impressione che qualcosa non vada; ecco una foto:
http://img80.imageshack.us/img80/72/dsc03637g.jpg
Come si può notare mi hanno spedito solo due piccoli pezzi da utilizzare come pad termici ed entrambi dello stesso colore; mancano dunque anche quelli di prova.
E' normale che la scheda sia molto più piccola della 6800?
L'adesivo nero sotto la 6800 devo metterlo alla nuova scheda?
I fori per le viti sono ostruiti da una pellicola rossa, bisogna rimuoverla normalmente?
Sembra a prima vista che le posizioni dei fori non corrispondano
Ecco le foto per il confronto:
http://img205.imageshack.us/img205/5987/dsc03642u.jpg
http://img401.imageshack.us/img401/7248/dsc03647y.jpg
P.S.
Ma è sicuro che c'è bisogno del taglio? A me sembra che vada giusto giusto nell'insenatura del dissipatore.
Una volta effettuato il taglio, potrò comunque montare una 6800go?
Grazie di tutto
"Il prodotto da lei configurato arriverà nei giorni tra il 24 e 29 maggio"
Frase presa dal fax della sony 2 settimane fa..
Oggi è il 1 giugno, e ancora non è arrivato niente :muro:
E' una cosa che può capitare o mi devo spaventare:confused:
Ho ritirato il pacco, ho l'impressione che qualcosa non vada; ecco una foto:
http://img80.imageshack.us/img80/72/dsc03637g.jpg
Come si può notare mi hanno spedito solo due piccoli pezzi da utilizzare come pad termici ed entrambi dello stesso colore; mancano dunque anche quelli di prova.
E' normale che la scheda sia molto più piccola della 6800?
L'adesivo nero sotto la 6800 devo metterlo alla nuova scheda?
I fori per le viti sono ostruiti da una pellicola rossa, bisogna rimuoverla normalmente?
Sembra a prima vista che le posizioni dei fori non corrispondano
P.S.
Ma è sicuro che c'è bisogno del taglio? A me sembra che vada giusto giusto nell'insenatura del dissipatore.
Una volta effettuato il taglio, potrò comunque montare una 6800go?
Grazie di tutto
Tutto ok la scheda è giusta.
Sì è più corta ma i fori corrispondono precisamente.Non so cosa sia quel materiale dentro ai fori, io l'ho lasciato tanto si buca quando metti le viti..forse serve per bloccarle meglio.
Se metti la scheda nello slot e poi gli poggi sopra il dissi vedrai che dovrai scavare..
Il foglio nero sotto la scheda non l'ho messo tanto ce n'è gia uno nel notebooki pad termici di prova no li avevo nemmeno io..ma ne ho usato solo uno, l'ho messo quando ero sicuro al 100% che non l'avrei più smontato.
Quando fai le prove per l'insenatura attenzione a non scheggiare la GPU !!Lascia i pad vecchi sul dissipatore.
Avendo buttato i pad vecchi dovrò stare molto attento.
Per quanto riguarda i pad nuovi (che sono solo due) dove li devo posizionare?
Bisogna tagliarli?
Avendo buttato i pad vecchi dovrò stare molto attento.
Per quanto riguarda i pad nuovi (che sono solo due) dove li devo posizionare?
Bisogna tagliarli?
Il pad per la GPU non l'ho tagliato è su misura per il dissipatore.
Ho acquistato un pad più sottile per le memorie quindi ne ho uno di scorta.
...A questo punto se mi dici quali pad hai preso e, considerando che sto per ultimare un acquisto dal dragone, li potrei prendere!
In ogni caso andrebbero solo sulle due memorie e sulla Gpu? oppure anche su quel pezzo più alto?
Grazie!
...A questo punto se mi dici quali pad hai preso e, considerando che sto per ultimare un acquisto dal dragone, li potrei prendere!
In ogni caso andrebbero solo sulle due memorie e sulla Gpu? oppure anche su quel pezzo più alto?
Grazie!
Anche io l'ho preso lì!;)
Il prodotto è questo : Akasa AK-TT12-80 Thermal Adhesive Tape
Va bene solo su memorie e transistor.
NON va bene per la GPU !!
io ci metterei un po pasta all'argento e al massimo uno spessorino in rame:stordita:
Dopo i timori iniziali ho "scavato" il dissipatore con i "dischetti" poichè nessun altro accessorio sembrava gestibile, ottenendo il seguente risultato:
http://img340.imageshack.us/img340/7130/dsc03649y.jpg
http://img189.imageshack.us/img189/20/dsc03652al.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/3170/dsc03655u.jpg
E' tutto Ok?
Spero di sì e che qualche sbavatura di troppo e la poca linearità non pregiudichi la dissipazione; viceversa non saprei cosa fare.
Come mi consigliate di pulire? Alcool?
Domanda: Nonostante il "buco", sarebbe possibile rimontare il dissipatore su una 6800go?
Grazie.
P.S. Per quanto riguarda i pad termici, metto uno dei due quadretti sul terminale in rame della gpu, dopodichè ritaglio un rettangolo per i due moduli di memoria dalla pasta che acquisterò.
Devo mettere anche altri pad nel "foro" creato ovvero dove entra il componente più alto e/o dove sembra che c'è la predisposizione per altre due memorie?
Grazie di nuovo
P.S. Per quanto riguarda i pad termici, metto uno dei due quadretti sul terminale in rame della gpu, dopodichè ritaglio un rettangolo per i due moduli di memoria dalla pasta che acquisterò.
Devo mettere anche altri pad nel "foro" creato ovvero dove entra il componente più alto e/o dove sembra che c'è la predisposizione per altre due memorie?
Grazie di nuovo
Direi che il lavoro va bene, al limite puoi limare un pò la superficie con della cartavetra in modo che sia più piatta possibile.
Fai una prova installando la scheda nello slot e mettendo su il dissi (usando le precauzioni che ti dicevo) così vedi se poggia bene e puoi sopratutto notare se è perfettamente piano.
Metti i pad termici Akasa sulle memorie e sul quel componente più alto.Una volta che il dissi è avvitato vedrai che andranno a fare contatto.
Poichè i pad vecchi li ho buttati, ho provato (senza inserire ancora la scheda nello slot) a mettere tra la scheda ed il dissipatore un po' di carta assorbente, sembra che non ci siano problemi.
P.S. Ho fatto un unico tentativo di pochi secondi inserendo la scheda senza montare il dissipatore e, appena premuto il tasto il notebook si avviava normalmente.
Dunque penso che si tratti proprio della scheda video; con la 6800 oltre al noto guasto, il notebook si accendeva dopo più tentativi di pressione del tasto d'avvio.
P.S. Ho fatto un unico tentativo di pochi secondi inserendo la scheda senza montare il dissipatore e, appena premuto il tasto il notebook si avviava normalmente.
Dunque penso che si tratti proprio della scheda video; con la 6800 oltre al noto guasto, il notebook si accendeva dopo più tentativi di pressione del tasto d'avvio.
Non accendere mai il pc senza i dissipatori !!E' vero che va in protezione e si spegne in caso di surriscaldamenti, però rischi di danneggiare la gpu e di accorciarne la vita !:doh: Ti assicuro che bastano pochi secondi senza dissi per danneggiare gpu e/o cpu !!
Comunque, se sei certo al 100% che il dissi poggia bene, procedi al montaggio finale.Poi installa un sw che monitori le temperature di cpu e gpu così tieni tutto sotto controllo.
Infatti, appena acceso, visto che non dava artefatti, ho spento dallo stesso pulsante.
In tutto un 5 secondi
Infatti, appena acceso, visto che non dava artefatti, ho spento dallo stesso pulsante.
In tutto un 5 secondi
Ah ok 5 secondi sono pochi.Rimane comunque valido il consiglio che ti ho dato ;)
Salve, poichè il pad è in arrivo, vorrei procedere con la pulizia del processore ma, non saprei nè se, nè come rimuoverlo (ho visto una specie di chiavetta).
Per la pulizia "artigianale" mi dicevano ovatta ed alcool, vanno bene o, rischio qualcosa?
Salve, poichè il pad è in arrivo, vorrei procedere con la pulizia del processore ma, non saprei nè se, nè come rimuoverlo (ho visto una specie di chiavetta).
Per la pulizia "artigianale" mi dicevano ovatta ed alcool, vanno bene o, rischio qualcosa?
Non è necessario rimuovere la cpu, puoi pulirla con un cotton fioc (è più pratico) e dell'alcool.
Dai una pulita anche al dissipatore.
Mi è arrivato il foglio della AKASA per le memorie.
Domani provvederò al montaggio della scheda video.
Devo posizionare solo una striscia dove sono le due memorie e, un'altra nel "buco" o, anche qualche altra striscia?
Grazie
P.S. Pe il foglio biadesivo ci sono istruzioni particolari? O, un lato è pari all'altro?
Vista la differenza di spessore, ho usato il pad della akasa solo per il pezzo più alto, per le memorie e per la gpu ho usato i 2 pad inviatomi.
Inoltre, il pad per la gpu l'ho centrato direttamente su di essa piuttosto che attaccarlo al dissipatore. Fa lo stesso?
Penso di non aver fatto una sciocchezza, c'era circa 1mm di vuoto.
----------------------------------------------------------------
Ho avviato il pc, la vga sembra non darmi problemi, comunque i driver non li ho ancora installati.
Non ho mai avuto ATI, questa è la prima. Quali driver mi consigli? C'è un link particolare o, li scarico dal sito ufficiale?
Con everest le temperature che mi vengono rilevate sono solo quelle della cpu, non c'è nessun accenno alla gpu e, siamo circa sui 51 gradi.
(In ogni caso, mancando i driver la vga non è ancora riconosciuta come hd4570 ma solo come scheda generica)
Ho notato che anche se il wi-fi si connette ad alice, col browser non riesco a navigare; in ogni caso sto formattando.
Scusa per le tante domande, ormai è quasi fatta.
Vista la differenza di spessore, ho usato il pad della akasa solo per il pezzo più alto, per le memorie e per la gpu ho usato i 2 pad inviatomi.
Inoltre, il pad per la gpu l'ho centrato direttamente su di essa piuttosto che attaccarlo al dissipatore. Fa lo stesso?
Penso di non aver fatto una sciocchezza, c'era circa 1mm di vuoto.
----------------------------------------------------------------
Ho avviato il pc, la vga sembra non darmi problemi, comunque i driver non li ho ancora installati.
Non ho mai avuto ATI, questa è la prima. Quali driver mi consigli? C'è un link particolare o, li scarico dal sito ufficiale?
Con everest le temperature che mi vengono rilevate sono solo quelle della cpu, non c'è nessun accenno alla gpu e, siamo circa sui 51 gradi.
(In ogni caso, mancando i driver la vga non è ancora riconosciuta come hd4570 ma solo come scheda generica)
Ho notato che anche se il wi-fi si connette ad alice, col browser non riesco a navigare; in ogni caso sto formattando.
Scusa per le tante domande, ormai è quasi fatta.
Io il pad l'avevo messo sul dissipatore comunque direi che non c'è problema.
Per i driver bisogna cercare un pò...Se hai Xp posso mandarteli io, "pesano" 34Mb al limite mandami in pvt la tua mail.
Ero impazzito per trovarli perchè ATI non ha rilasciato ufficialmente i driver per Xp ma solo per Vista/7.Girovagando un pò per i forum ho trovato dei driver per Xp di un Sony Vaio, uno degli ultimi ad essere uscito con Xp montando già la 4570 !!:D
Ciao a tutti
Ho installato Windows 7 sul mio Amilone,
ma il processore va sempre a 800 mhz!
e la ventilazione sempre al massimo!
il resto sembra funzionare bene.
ho cercato a lungo soluzioni sul web ma non trovo niente,
Qualcuno è riuscito a risolvere questi problemi?
:help: , grazie
klub prova questo link per i driver http://www.userdrivers.com/Notebook-Tablet-PC/ATI-Mobility-Radeon-HD-4570-Driver-8-632-0-0-for-Windows-XP/
darthwalter
16-06-2010, 21:05
Ciao a tutti
Ho installato Windows 7 sul mio Amilone,
ma il processore va sempre a 800 mhz!
e la ventilazione sempre al massimo!
il resto sembra funzionare bene.
ho cercato a lungo soluzioni sul web ma non trovo niente,
Qualcuno è riuscito a risolvere questi problemi?
:help: , grazie
Ciao, senti in qualche post più indietro (forse più di qualche) viene spiegato, ora ti dico cosa devi usare, ma per settarlo devi fare riferimento ai post precedenti (prova da 218 in poi se non erro): devi usare NHC (notebook hardware control) oppure rightmark cpu utility. Per l'utilizzo chiedi perchè io attualmente ci sto capendo poco; anzi approfitto per chiedere, allora: io ero convinto che la mia ventola girasse a palla dopo aver installato WIN 7, solo oggi (dopo parecchio tempo) mi sono reso conto che non gira a palla, gira solo costantemente alla stessa velocità senza aumentare o diminuire, sia che io giochi sia che guardi un film, sia che navighi soltanto. L'ho scoperto perchè da ieri ho cominciato ad usare NHC invece di Rightmark cpu, con i file che fa scaricare per NHC riguardanti il fujitsu con i 4 settaggi della ventola (da spenta a "a palla"), difatti quando ho settato "a palla" la ventola ha preso il via e ha cominciato a girare "a palla", da li ovviamente non si è più abbassata fino a quando non ho chiuso NHC. A questo punto vi domando: ma c'è un modo per usarla dinamicamente sta ventola (tipo quando gioco gira al massimo quando navigo al minimo etc.) oppure decido come farla girare e ogni volta devo settare parametri diversi? Scusate per il post lungo e spero di essermi spiegato bene. Grazie
Ciao, senti in qualche post più indietro (forse più di qualche) viene spiegato, ora ti dico cosa devi usare, ma per settarlo devi fare riferimento ai post precedenti (prova da 218 in poi se non erro): devi usare NHC (notebook hardware control) oppure rightmark cpu utility. Per l'utilizzo chiedi perchè io attualmente ci sto capendo poco; anzi approfitto per chiedere, allora: io ero convinto che la mia ventola girasse a palla dopo aver installato WIN 7, solo oggi (dopo parecchio tempo) mi sono reso conto che non gira a palla, gira solo costantemente alla stessa velocità senza aumentare o diminuire, sia che io giochi sia che guardi un film, sia che navighi soltanto. L'ho scoperto perchè da ieri ho cominciato ad usare NHC invece di Rightmark cpu, con i file che fa scaricare per NHC riguardanti il fujitsu con i 4 settaggi della ventola (da spenta a "a palla"), difatti quando ho settato "a palla" la ventola ha preso il via e ha cominciato a girare "a palla", da li ovviamente non si è più abbassata fino a quando non ho chiuso NHC. A questo punto vi domando: ma c'è un modo per usarla dinamicamente sta ventola (tipo quando gioco gira al massimo quando navigo al minimo etc.) oppure decido come farla girare e ogni volta devo settare parametri diversi? Scusate per il post lungo e spero di essermi spiegato bene. Grazie
In teoria la ventola dovrebbe funzionare dinamicamente..
NHC serve appunto a settare la ventola "a palla" :D per evitare i problemi si surriscaldamento tipici di questo notebook.
Per quanto mi riguarda io utilizzo il settaggio "a palla" sempre dato che ho già cambiato una scheda video !!
Bobosassa
16-06-2010, 22:15
Ciao, senti in qualche post più indietro (forse più di qualche) viene spiegato, ora ti dico cosa devi usare, ma per settarlo devi fare riferimento ai post precedenti (prova da 218 in poi se non erro): devi usare NHC (notebook hardware control) oppure rightmark cpu utility. Per l'utilizzo chiedi perchè io attualmente ci sto capendo poco; anzi approfitto per chiedere, allora: io ero convinto che la mia ventola girasse a palla dopo aver installato WIN 7, solo oggi (dopo parecchio tempo) mi sono reso conto che non gira a palla, gira solo costantemente alla stessa velocità senza aumentare o diminuire, sia che io giochi sia che guardi un film, sia che navighi soltanto. L'ho scoperto perchè da ieri ho cominciato ad usare NHC invece di Rightmark cpu, con i file che fa scaricare per NHC riguardanti il fujitsu con i 4 settaggi della ventola (da spenta a "a palla"), difatti quando ho settato "a palla" la ventola ha preso il via e ha cominciato a girare "a palla", da li ovviamente non si è più abbassata fino a quando non ho chiuso NHC. A questo punto vi domando: ma c'è un modo per usarla dinamicamente sta ventola (tipo quando gioco gira al massimo quando navigo al minimo etc.) oppure decido come farla girare e ogni volta devo settare parametri diversi? Scusate per il post lungo e spero di essermi spiegato bene. Grazie
Bisogna usare rightmark e settare opportunamente i profili,sia per l'utilizzo con rete elettrica che con alimentatore.E' abbastanza semplice.
darthwalter
16-06-2010, 22:54
grazie a tutti e 2 per la risposta, allora: nhc lo uso da ieri, ma col profilo "a palla" è insopportabile, in quanto quando lo uso di sera a letto per guardare un film il rumore da parecchio fastidio, per quanto riguarda Rightmark ho settato come consigliato ma a quel punto la ventola è costante al minimo, figuratevi che ci ho giocato a Modernwarfare 2 per parecchio tempo e non mi ha dato problemi di sorta (con la ventola al minimo) solo che non mi da la rilevazione della temperatura, quando sposto il cursore sull'icona con l'ingranaggio rosso mi dice clock, fid, vid, ma non il "core temp".
Non è dinamica in nessuno dei 2 modi la ventola.
Eccomi di nuovo.
Da quando ho installato la hd4570 ho notato due particolari anomalie:
- In gestione periferiche mi compare una nuova voce "Driver bus UAA Microsoft per High Definition Audio" col punto esclamativo.
Nelle proprietà mi dice:
"La periferica specificata genera un conflitto di risorse. (Codice 12)
Per utilizzare questa periferica sarà necessario disattivare una delle altre periferiche nel sistema."
Potrei sbagliarmi ma, credo si tratti del comparto audio della scheda video, probabilmente legato ad un ipotetica uscita hdmi.
- All'uscita, premendo "Spegni computer" delle tre voci, "Sospendi" m'appare trasparente e non selezionabile.
Penso che anche quì si tratti dei driver video, poichè quando avevo la 6800go, tutto diveniva "normale" con l'installazione dei driver.
P.S.
Mi sono apparsi in questi 2 giorni due tipi di schermate blu, probabilmente legate a tali conflitti/anomalie, appena riappaiono vi posto le foto.
Ho provato ad installare anche i driver al link di pochi post fa' ma, non mi si installano poichè viene effettuato un controllo sul modello del notebook.
Ma, installando win7 avrei gli stessi problemi?
Ciao a tutti
Ho installato Windows 7 sul mio Amilone,
ma il processore va sempre a 800 mhz!
e la ventilazione sempre al massimo!
il resto sembra funzionare bene.
ho cercato a lungo soluzioni sul web ma non trovo niente,
Qualcuno è riuscito a risolvere questi problemi?
:help: , grazie
Sul sito della Fujuìitsu-Siemens dicono che nell'm3438g non è supportato windows7, come hai fatto per i driver?
Ho provato ad installare windows 7 ma, evidentemente ci sono problemi con la scheda di rete e, penso con la scheda audio.
(Ho il punto esclamativo su "Controller di rete" e, "Controller per High Definition Audio")
Faccio notare che di "Controller per High Definition Audio" ne ho 2 ma, solo uno mi dà problemi.
Sul sito della Fujuìitsu-Siemens dicono che nell'm3438g non è supportato windows7, come hai fatto per i driver?
Ho provato ad installare windows 7 ma, evidentemente ci sono problemi con la scheda di rete e, penso con la scheda audio.
(Ho il punto esclamativo su "Controller di rete" e, "Controller per High Definition Audio")
Faccio notare che di "Controller per High Definition Audio" ne ho 2 ma, solo uno mi dà problemi.
A me Windows 7 ha riconosciuto tutte le periferiche in automatico tranne l'audio,
ma ho risolto con il seguente driver trovato sul sito della fujitsu:
Audio-ALC880 v6.0.1.5361 (R156) 32_64_bit
il quale ripristina anche l'uso della rotellina laterale del volume.
Eccomi di nuovo.
Da quando ho installato la hd4570 ho notato due particolari anomalie:
- In gestione periferiche mi compare una nuova voce "Driver bus UAA Microsoft per High Definition Audio" col punto esclamativo.
Nelle proprietà mi dice:
"La periferica specificata genera un conflitto di risorse. (Codice 12)
Per utilizzare questa periferica sarà necessario disattivare una delle altre periferiche nel sistema."
Potrei sbagliarmi ma, credo si tratti del comparto audio della scheda video, probabilmente legato ad un ipotetica uscita hdmi.
- All'uscita, premendo "Spegni computer" delle tre voci, "Sospendi" m'appare trasparente e non selezionabile.
Penso che anche quì si tratti dei driver video, poichè quando avevo la 6800go, tutto diveniva "normale" con l'installazione dei driver.
P.S.
Mi sono apparsi in questi 2 giorni due tipi di schermate blu, probabilmente legate a tali conflitti/anomalie, appena riappaiono vi posto le foto.
Ho provato ad installare anche i driver al link di pochi post fa' ma, non mi si installano poichè viene effettuato un controllo sul modello del notebook.
Ma, installando win7 avrei gli stessi problemi?
Anche io riscontro le tue stesse anomalie, probabilmente è dovuto all'uscita hdmi che prevede la 4570.
Stesso discorso per le schermate blu, sul mio appaiono saltuariamente allo spegnimento.
Hai provato i driver che ti ho mandato al secondo indirizzo mail ?
Vorrei provare anche io a installare Windows 7, ma ho pensato che potrebbe essere un pò "pesante" per l'hardware che abbiamo (cpu sopratutto).Forse Xp è ancora un pochino meglio.
Chi ha installato Win7 sull'Amilone come si trova rispetto a Xp ?
Ah, allora va bene, pensavo dovesse funzionare tutto alla perfezione come prima.
Ho reinstallato windows xp.
Analizzando le anomalie, vedi se ti trovi con le mie:
1) La presenza di un nuovo "Driver bus UAA Microsoft per High Definition Audio" legato all'uscita hdmi della scheda video.
2) Nella schermata a tre icone dello "Spegni computer" non è selezionabile "Standby"
3) Non funziona più il "cyberlink power cynema linux", provandolo ad installare mi dice "You must have amilo card". Dunque praticamente non è più utilizzabile la funzionalità "media player" senza accesso a windows.
- Per quanto riguarda le schermate blu sembra che non mi stiano più comparendo dal momento che in "pannello di controllo\sistema\hardware\gestione periferiche" ho disattivato la voce "Driver bus UAA Microsoft per High Definition Audio" legato all'uscita hdmi della scheda video.
- Se anche a te si presenta la seconda anomalia, vuol dire che allora che i driver scaricati dal sito della "amd" che ho installato mediante "Ati mobility modder" funzionano bene.
- Per il resto non esiste alcuna soluzione?
P.S. Proverò più tardi con un benchmark alla nuova scheda, son tutti uguali o mi consigli uno in particolare?
Bobosassa
18-06-2010, 07:03
grazie a tutti e 2 per la risposta, allora: nhc lo uso da ieri, ma col profilo "a palla" è insopportabile, in quanto quando lo uso di sera a letto per guardare un film il rumore da parecchio fastidio, per quanto riguarda Rightmark ho settato come consigliato ma a quel punto la ventola è costante al minimo, figuratevi che ci ho giocato a Modernwarfare 2 per parecchio tempo e non mi ha dato problemi di sorta (con la ventola al minimo) solo che non mi da la rilevazione della temperatura, quando sposto il cursore sull'icona con l'ingranaggio rosso mi dice clock, fid, vid, ma non il "core temp".
Non è dinamica in nessuno dei 2 modi la ventola.
Con rightmark non puoi impostare la velocità della ventola,ma almeno puoi far andare il tuo processore alla massima velocità.
Con nhc puoi settare la velocità della ventola,ma per come è stato scritto il profilo modificato di nhc,essa andrà sempre alla velocità più alta di quelle che selezioni.
Bobosassa
18-06-2010, 07:04
A me Windows 7 ha riconosciuto tutte le periferiche in automatico tranne l'audio,
ma ho risolto con il seguente driver trovato sul sito della fujitsu:
Audio-ALC880 v6.0.1.5361 (R156) 32_64_bit
il quale ripristina anche l'uso della rotellina laterale del volume.
Confermo.
Io ho seven da novembre e non ho mai avuto problemi.
Bobosassa
18-06-2010, 07:05
Anche io riscontro le tue stesse anomalie, probabilmente è dovuto all'uscita hdmi che prevede la 4570.
Stesso discorso per le schermate blu, sul mio appaiono saltuariamente allo spegnimento.
Hai provato i driver che ti ho mandato al secondo indirizzo mail ?
Vorrei provare anche io a installare Windows 7, ma ho pensato che potrebbe essere un pò "pesante" per l'hardware che abbiamo (cpu sopratutto).Forse Xp è ancora un pochino meglio.
Chi ha installato Win7 sull'Amilone come si trova rispetto a Xp ?
Guarda,io ci ho montato un pentium m 745 modificato....2400 mhz:D
Va benissimo 7,certo con il passare del tempo e con l'installazione dei programmi,i 2 gb di memoria si fanno sentire.
Una volta sostituita la vga è possibile installare un software tipo l'instanton che ti permette di sfruttare il media player senza accedere a windows o, comunque utilizzare il telecomando ad infrarossi con qualche player?
OK! con rightmark ho ripristinato il risparmio energetico della cpu 1600-800 mhz
ma non trovo come modificare la ventilazione con NHC,
qualcuno può spiegarmi :help:
grazie
Ho installato il bios 1.11 di Uniwill (produttore della scheda madre), sull'amilo, sperando di ripristinare
la ventilazione dinamica, in quanto si fa riferimento alla cpu fan negli aggiornamenti,
ma mi pare che non sia cambiato niente,
tranne che all' avvio non compare più la schermata fujitsu-siemens,
ma la ventilazione e sempre al max.
peccato, per un po ho sperato :stordita:
qui di seguito i dati relativi all' ultimo bios:
Date: 2006/03/31
BIOS version: 1.11
EC version: 1.11
Filename:P71ENSTD.111, Checksum:0A922h, Date:2006/03/31, Time:14:58
Description for EC:
1. Added TJ85 CPU Fan table.
Description for BIOS:
1. Added NBID/UUID backup soultion to prevent NBID/UUID lost.
Glirhuin
27-06-2010, 11:03
Ragazzi se a qualcuno potrebbe interessare vendo il mio ex Amilo a pezzi.... Date un'occhiata al mercatino (o alla firma) ;)
Qui ho trovato uno che sostiene sia possibile ripristinare la ventilazione dinamica con RightMark
cosa ne pensate?
http://www.amilo-forum.com/topic,554,15,-Vista-and-fan-speed.html
Anche io riscontro le tue stesse anomalie, probabilmente è dovuto all'uscita hdmi che prevede la 4570.
Stesso discorso per le schermate blu, sul mio appaiono saltuariamente allo spegnimento.
Hai provato i driver che ti ho mandato al secondo indirizzo mail ?
Vorrei provare anche io a installare Windows 7, ma ho pensato che potrebbe essere un pò "pesante" per l'hardware che abbiamo (cpu sopratutto).Forse Xp è ancora un pochino meglio.
Chi ha installato Win7 sull'Amilone come si trova rispetto a Xp ?
Sei riuscito a risolvere il problema dello standby?
gillette
30-07-2010, 14:04
Ragazzi ho un grosso problema :(
Mi si è cotta la vecchia 6800 che evidentemente ha deciso di andare in pensione (mi da righe orizzontali bianche in continuazione sia nel bios che in windows):cry:
Che alternative ho per upgradare la scheda video?:muro:
che possibilità ho di acquistare qualcosa su ebay(ho trovato una 7600) oppure quale altra scheda è compatibile con l'amilo?:confused:
Grazie:)
Posso solo informarti su cosa ho preso io per la sostituzione della 6800go.
Da come s'evince nei post precedenti ho montato una ati mobility radeon hd4570.
Pro
- Il notebook funziona ;)
- 55 nm contro i 90 dell'nvidia
Contro
- Bisogna modificare il dissipatore
- Non si riesce ad attivare la modalità 'standby' probabilmente ciò è dovuto alla presenza dell'uscita audio integrata sulla scheda (hdmi)
NINJAMANX
01-08-2010, 16:19
Innanzitutto ciao a tutti!
Volevo chiedervi, essendo anche io un fiero possessore di un Amilo 3438g, che processore si potrebbe montare per sostituire il Dothan da 1.7 ghz montato sulla mia MB...?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che risponderanno
mitino85
05-08-2010, 11:23
Contro
- Non si riesce ad attivare la modalità 'standby' probabilmente ciò è dovuto alla presenza dell'uscita audio integrata sulla scheda (hdmi)
Guarda possiedo la stessa scheda, su ubuntu vado in stanby tranquillamente su xp certe volte ho qualche problema ma credo sia dovuto al fatto che ho pc incasinato e da formattare, in generale in stanby ci va.
Windows 7 devo provare ma comunque se ha problemi è solo una questione di drivers.
Bobosassa
07-08-2010, 07:34
A me Windows 7 ha riconosciuto tutte le periferiche in automatico tranne l'audio,
ma ho risolto con il seguente driver trovato sul sito della fujitsu:
Audio-ALC880 v6.0.1.5361 (R156) 32_64_bit
il quale ripristina anche l'uso della rotellina laterale del volume.
Per l'audio,basta fare un windows update e viene trovato il driver corretto.E la rotellina funziona.
Ho installato 7 da mesi e non ho mai avuto problemi (anzi,forse ho problemi solo con il ripristino dall'ibernazione).
Bobosassa
07-08-2010, 07:36
Guarda possiedo la stessa scheda, su ubuntu vado in stanby tranquillamente su xp certe volte ho qualche problema ma credo sia dovuto al fatto che ho pc incasinato e da formattare, in generale in stanby ci va.
Windows 7 devo provare ma comunque se ha problemi è solo una questione di drivers.
Puoi montare Pentium m fino al 780 (anche se costa un botto).
Oppure comprare delle cpu più economiche,come i 725,735,e fare un paio di pin mod.Io ad ora ho montato un m745...e la cpu va a 2.4 ghz:)
Bobosassa
07-08-2010, 07:37
Posso solo informarti su cosa ho preso io per la sostituzione della 6800go.
Da come s'evince nei post precedenti ho montato una ati mobility radeon hd4570.
Pro
- Il notebook funziona ;)
- 55 nm contro i 90 dell'nvidia
Contro
- Bisogna modificare il dissipatore
- Non si riesce ad attivare la modalità 'standby' probabilmente ciò è dovuto alla presenza dell'uscita audio integrata sulla scheda (hdmi)
Ciao,che temperature hai in idle e full?
mitino85
07-08-2010, 14:12
Puoi montare Pentium m fino al 780 (anche se costa un botto).
Oppure comprare delle cpu più economiche,come i 725,735,e fare un paio di pin mod.Io ad ora ho montato un m745...e la cpu va a 2.4 ghz:)
:) probabilmente volevi quotare qualcun altro. :)
Comunque ti rispondo alla domanda sulle temperature della 4570, praticamente (almeno x me) non vengono rilevate con NHC nè con lmsensor di ubuntu, poi sinceramente non son rimasto a provare tutti i programmi di monitoring.
Ma in generale posso dire che non scalda molto...Prima di questa ho usato schede che hanno dato sempre problemini di quel tipo al pc che, in molti casi in full load di ore si spegneva.
La scheda arranca un po sulle alte risoluzioni in ambito 3D (sia disegno che game) ma per ora lo considero un buon acquisto.
Bobosassa
07-08-2010, 18:06
:) probabilmente volevi quotare qualcun altro. :)
Comunque ti rispondo alla domanda sulle temperature della 4570, praticamente (almeno x me) non vengono rilevate con NHC nè con lmsensor di ubuntu, poi sinceramente non son rimasto a provare tutti i programmi di monitoring.
Ma in generale posso dire che non scalda molto...Prima di questa ho usato schede che hanno dato sempre problemini di quel tipo al pc che, in molti casi in full load di ore si spegneva.
La scheda arranca un po sulle alte risoluzioni in ambito 3D (sia disegno che game) ma per ora lo considero un buon acquisto.
Si,scusami,non volevo quotare te...ma grazie per le info sulle temperature.
Se partirà la mia vga,ne prenderò una di quel tipo.
deadlyomen17
08-08-2010, 12:51
Ciao a tutti.
Ad un amico, possessore di questo notebook da diversi anni, la scheda grafica (6800go) ha iniziato a dare seri problemi, in quanto il video è disturbato da artefatti e "roba strana" di vario tipo, tanto da risultare inutilizzabile.
Fortunatamente è possibile sostituire la scheda in quanto il notebook presenta uno slot MXM III, ma non sono riuscito a trovare, in italia, schede compatibili.
Sapreste indicarmi dove poter acquistarla (anche usata va bene)?
mitino85
09-08-2010, 10:30
Ciao a tutti.
Ad un amico, possessore di questo notebook da diversi anni, la scheda grafica (6800go) ha iniziato a dare seri problemi, in quanto il video è disturbato da artefatti e "roba strana" di vario tipo, tanto da risultare inutilizzabile.
Fortunatamente è possibile sostituire la scheda in quanto il notebook presenta uno slot MXM III, ma non sono riuscito a trovare, in italia, schede compatibili.
Sapreste indicarmi dove poter acquistarla (anche usata va bene)?
Ti sconsiglio di comprarla usata perchè è un tipo di periferica che si rompe facilmente senza dare sintomi :D...cioè in pratica chi te la vende magari non ha mai avuto problemi, la monti tu e dopo un mese fa le bizze.
Questo può succedere per errato montaggio/smontaggio, per overclock/overvolt, un imballo poco efficiente ecc...
Ti sconsiglio pure di comprarla con garanzia di un solo mese, perchè se ha qualche difetto i problemi te li da molto più in là.
Quindi ti consiglio di prenderla nuova con garanzia un anno almeno.
In Italia che io sappia puoi comprare da un utente del forum qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2195700&highlight=mxm)
Questi (http://www.mxm-upgrade.com/index.html) sono in Belgio ma la scheda ti arriva praticamente come se fosse spedita dall'Italia (come tempistica). Garanzia un anno. Per ogni scheda ti garantiscono la compatibilità su determinati pc.
Ibei non mi va di consigliartelo.
deadlyomen17
09-08-2010, 13:28
Ti ringrazio, avevo trovato anch'io questo post nel mercatino, ma non avevo letto che si trattava di schede nuove.
Un domanda più tecnica: è possibile adattare a questo note una scheda mxm II??
mitino85
10-08-2010, 09:21
Ti ringrazio, avevo trovato anch'io questo post nel mercatino, ma non avevo letto che si trattava di schede nuove.
Un domanda più tecnica: è possibile adattare a questo note una scheda mxm II??
si, infatti la hd4570 è mxm 2
deadlyomen17
11-08-2010, 11:00
Molto interessante.
Avete percaso una guida su come modificare il dissipatore per montare una MXM II?
Nel mio caso vorrei montarvi la 8600M GT del mio acer 5920G, e montare su quest'ultimo una 4650.
Bobosassa
11-08-2010, 12:01
Ragazzi,vi chiedo un aiuto.
Fino a qualche giorno fa avevo montato,sull'amilo,un PENTIUM M 745 con pin modo. Quindi,la cpu andava a 2.4 ghz visto che attarverso al modifica il bus era visto come un 533 mhz.
Adesso ho comprato un PENTIUMM 760 con bus originario a 533 mhz ed ho tolto la pin mod. Sstranamente ora la cpu è vista a 400 mhz:eek: anzichè 533 mhz...ovvero sembra una pin mod al contrario:D
Qualcuno sa aiutarmi?
Guarda possiedo la stessa scheda, su ubuntu vado in stanby tranquillamente su xp certe volte ho qualche problema ma credo sia dovuto al fatto che ho pc incasinato e da formattare, in generale in stanby ci va.
Windows 7 devo provare ma comunque se ha problemi è solo una questione di drivers.
Ho notato una cosa, se appena acceso il notebook chiudo il coperchio, entra in modalità sleep ma, di andare in standby una volta caricato windows non c'è verso.
Non so voi, ma io ho installato win xp home dal cd fornito col notebook, può esserne questa la causa?
Per quanto riguarda i driver video ho provato con diversi (installati sempre tramite mobility modder) ma, niente standby.
ZetaGemini
18-08-2010, 09:47
ciao a tutti. mi si è fritta la 6800go del mio 3438g :rolleyes: ci sono artefatti a video, righe ecc... per un po' va poi lo schermo sfarfalla e non si vede più niente.
leggendo il thread ho visto che qualcuno aveva comprato una scheda sostitutiva. mi potreste dire dove? eventualmente ci sono altri modelli oltre alla 6800 che funzionano senza problemi?
ZetaGemini
25-08-2010, 11:20
ho smontato l'amilo, però non riesco a capire sinceramente dove stia il guasto...
ho staccato praticamente tutto dalla motherboard e ci ho attaccato solamente il circuito di alimentazione con l'alimentazione...
non parte... la luce dell'alimentatore lampeggia appena il connettore viene inserito...
qualcuno ha esperienza con problemi di alimentazione dell'amilo?
Bobosassa
25-08-2010, 14:26
ho smontato l'amilo, però non riesco a capire sinceramente dove stia il guasto...
ho staccato praticamente tutto dalla motherboard e ci ho attaccato solamente il circuito di alimentazione con l'alimentazione...
non parte... la luce dell'alimentatore lampeggia appena il connettore viene inserito...
qualcuno ha esperienza con problemi di alimentazione dell'amilo?
Io ricordo che a me si bruciò lo schedino di alimentazione che,per fortuna,sull'amilo si può sostituire.
ZetaGemini
25-08-2010, 14:48
Io ricordo che a me si bruciò lo schedino di alimentazione che,per fortuna,sull'amilo si può sostituire.
mhm dici ch epotrebbe essere quello?
per schedino tu intendi la schedina su cui è saldato il connettore di alimentazione e la porta usb ?
eventualmente dove lo trovo? che così se costa poco provo a sostituirlo
Ragazzi avrei bisogno di un vostro parere!
Ho avuto l'Amilo inutilizzato per un anno, fino a quando mi sono deciso a sostituire la scheda video!
Ora monto la Ati mobility radeon hd 4570.
Da quando ho rimontato il tutto ho come l'impressione che il processore (Pentium M750) raggiunga troppo facilmente il 100% di utilizzo.
Ora, essendo passato molto tempo dalla rottura della 6800go alla relativa riparazione non ricordo le prestazioni che il notebook forniva ma, ora posso dire che ad esempio guardando un film in dvd con wmp11 ed aprendo una pagina web la cpu sta al 100% ed il film gracchia.
E' normale?
Ho paura che la cpu lavori ad 800MHz anzicchè a 1,86GHz nonostante abbia selezionato in nhc la voce max performance.
Un dubbio mi sorge anche dal fatto che in "Proprietà di Sistema" mi dice sempre:
Fujitsu Siemens Computer
Intel(R) Pentium(R) M
processor 1.86GHz
800MHz, 1,00GB di RAM
NINJAMANX
17-09-2010, 12:34
Ciao a tutti di nuovo!
Ringrazio per la precedente risposta e sono qui con un nuovo problema:
Momentaneamente ho abbandonato l'idea di moddare o sostituire il processore in quanto dopo 5 anni di onorata carriera anche la scheda grafica del mio amilone ha deciso di cessare di funzionare e, ironia della sorte, ho un problema analogo a quello dell'utente ZetaGemini...
Quando lo accendo ci sono artefatti a video, righe ecc... Per un po' va poi lo schermo sfarfalla e non si vede più niente.
Domande:
1) Confermate la mia diagnosi con questi problemi mi si è fritta la scheda video?
2) Ho le idee confuse ed, eventualmente si dovesse sostituire la scheda video, vorrei i vostri consigli su che scheda montare. Principalmente volevo sapere se ci sono altri modelli oltre alla 6800 che funzionano senza problemi, cosa potete consigliarmi?
Non vorrei spendere una cifra esagerata e ove possibile vorrei evitare di smanettare troppo con il dissipatore in quanto non ho nessun attrezzo tipo "fresatrice" in casa
Ecco i modelli ed i prezzi che ho visto in giro:
- 6800 tra i 100 e i 140 euro (nuova)
- hd 4570 a 120 euro (nuova)
- ALIENWARE M5700 NVIDIA 7950 GTX a 80 euro + spedizione (ma non ho idea se sia compatibile con l'amilo 3438) (rigenerata)
- NVIDIA Geforce 8600M GT-G84-601 A2 512M MXM II VGA ddr2 a 40 euro ma anche qui nn ho idea se sia o meno compatibile (usata)
Per favore potete aiutarmi?? Mi sto disperando senza il mio pc!!! Ho bisogno di consigli e presto! :muro: :muro: :muro:
Grazie anticipatamente a tutti coloro che avranno la bontà di rispondere
Ciao, avendo io preso la ati radeon hd4570 non posso che consigliarti la 6800go!
Ti consiglio la stessa scheda poichè non avrai alcun problema di compatibilità (vedi i problemi che ho riscontrato nei post precedenti).
Di contro ti ritroverai con lo stesso problema del surriscaldamento da dover arginare onde evitare di friggere anche la nuova.
NINJAMANX
17-09-2010, 14:45
Ti ringrazio per la risposta klub, praticamente nei post precedenti hai fatto una miniguida su come montare una 4570! :)
Credo di avere capito che invece del Dremel si possa ovviare anche con una lima (questa potrei permettermela) ma sono rimasto perplesso dato che hai scritto che non ti va in stand-by (pazienza!) ma che hai avuto anche dei problemi con l'audio... Tipo? Puoi essere più preciso? Non si sentiva l'audio o semplici conflitti nel tree di sistema? Io la comprerei praticamente dove l'hai presa tu ma, per i driver? Io monterei windows xp...
Mi sono reso conto che le schede che ho elencato, cioè la 7950 GTX e la 8600M GT "teoricamente" dovrebbero essere compatibili infatti la 7950 secondo Wikipedia è di poco successiva, mentre la 8600 che è del 2007, secondo alcuni siti che ho visto, dovrebbe essere anche stata montata su alcuni amilo 3438 (non so se però moddando il dissipatore oppure no)...
Da quello che ho letto nel tuo lavoro sulla 4570 e ho visto tu poi hai anche montato dei dissipatori sui banchi di memoria, ma altri utenti sul NG hanno scritto che in realtà questa scheda non scalda molto, qual'è là tua opinione a lavoro finito? Vanno comprati? Ultima domandona hai visto miglioramenti con i giochi? La vecchia 6800 prima di morire mi faceva giochicchiare a Oblivion, sono riuscito a "non impazzire" con The Witcher e poi, sorprendentemente (ovviamente con TUTTE le opzioni grafiche tolte e a 800x600), ho giocato anche a Borderlands (anche se al max per 30 minuti di fila la scheda riscaldava troppo!!!).
Tutti i consigli e pareri sono bene accetti ragazzi sono sempre senza pc (sono con il fisso di mio padre...) :cry: :cry: :cry:
ZetaGemini
17-09-2010, 15:58
x NINJAMAX: per il problema degli artefatti la soluzione è solo una: il "metodo forno" con conseguente reflow del BGA.
Smonti la 6800, prendi un po' di carta da forno la metti su una teglia oppure alluminio.
Poi ti fai dei piccoli supporti con il foglio di alluminio.
A questo punto preriscaldi il forno a 200°.
Poi metti la scheda nel forno sopra i suoi supporti in alluminio sulla teglia.
Segui queste istruzioni:
http://www.youtube.com/watch?v=wDXGouSv_X8&feature=fvw
Credimi funziona. In pratica ti risalda il BGA.
NINJAMANX
17-09-2010, 16:35
Non è che non ti credo (dato che ho il tuo stesso problema, solo che ancora ancora arriva a Windows, ma poi dopo qualche minuto mi fa artefatti e poi lo schermo nero) ma vorrei una soluzione definitiva, ecco perchè chiedevo consigli su una scheda nuova.
Magari dopo aver scelto un nuovo modello con la vecchia 6800 il tentativo lo farò ma per ora cercavo consigli sul modello e mi son rassegnato a spendere i 100 euro...
Ho letto rileggendo vecchi post che qualcuno ha usato anche una 8400 go...
:confused: :confused: :confused:
ZetaGemini
17-09-2010, 17:06
Non è che non ti credo (dato che ho il tuo stesso problema, solo che ancora ancora arriva a Windows, ma poi dopo qualche minuto mi fa artefatti e poi lo schermo nero) ma vorrei una soluzione definitiva, ecco perchè chiedevo consigli su una scheda nuova.
Magari dopo aver scelto un nuovo modello con la vecchia 6800 il tentativo lo farò ma per ora cercavo consigli sul modello e mi son rassegnato a spendere i 100 euro...
Ho letto rileggendo vecchi post che qualcuno ha usato anche una 8400 go...
:confused: :confused: :confused:
Ehm... ma guarda che mica rovini qualcosa. E poi non ti costa niente provare. Io il mio problema degli artefatti l'avevo risolto. Se proprio ti serve la 6800 su ebay le vende un distributore tedesco specializato. Ti danno 2 anni di garanzia.
Ti ringrazio per la risposta klub, praticamente nei post precedenti hai fatto una miniguida su come montare una 4570! :)
Credo di avere capito che invece del Dremel si possa ovviare anche con una lima (questa potrei permettermela) ma sono rimasto perplesso dato che hai scritto che non ti va in stand-by (pazienza!) ma che hai avuto anche dei problemi con l'audio... Tipo? Puoi essere più preciso? Non si sentiva l'audio o semplici conflitti nel tree di sistema? Io la comprerei praticamente dove l'hai presa tu ma, per i driver? Io monterei windows xp...
Mi sono reso conto che le schede che ho elencato, cioè la 7950 GTX e la 8600M GT "teoricamente" dovrebbero essere compatibili infatti la 7950 secondo Wikipedia è di poco successiva, mentre la 8600 che è del 2007, secondo alcuni siti che ho visto, dovrebbe essere anche stata montata su alcuni amilo 3438 (non so se però moddando il dissipatore oppure no)...
Da quello che ho letto nel tuo lavoro sulla 4570 e ho visto tu poi hai anche montato dei dissipatori sui banchi di memoria, ma altri utenti sul NG hanno scritto che in realtà questa scheda non scalda molto, qual'è là tua opinione a lavoro finito? Vanno comprati? Ultima domandona hai visto miglioramenti con i giochi? La vecchia 6800 prima di morire mi faceva giochicchiare a Oblivion, sono riuscito a "non impazzire" con The Witcher e poi, sorprendentemente (ovviamente con TUTTE le opzioni grafiche tolte e a 800x600), ho giocato anche a Borderlands (anche se al max per 30 minuti di fila la scheda riscaldava troppo!!!).
Tutti i consigli e pareri sono bene accetti ragazzi sono sempre senza pc (sono con il fisso di mio padre...) :cry: :cry: :cry:
Procediamo con ordine:
1 - Quello della lima era un consiglio fornitomi da un utente del forum.
Personalmente ti dico che non sarei riuscito a fare tale lavoro senza il simil-dremel utilizzato.
2 - Quello dello standby è un problema che non sono ancora riuscito a risolvere e, credo sia legato ai driver video.
Dei tre raggiungibili da "Start/Spegni computer" in un pc avente "windows xp" appena installato, il pulsante dello standby risulta
trasparente e non selezionabile.
Il suddetto tasto dovrebbe normalmente esser reso operativo dalla
corretta installazione dei driver video ma, ciò non accade.
3 - Per quanto riguarda i "Problemi con l'audio" mi ricollego al
secondo punto.
Ti dico l'idea che mi sono fatto, in caso di errate deduzioni invito
alla correzione gli amici del forum ;)
Praticamente la "Ati mobility radeon hd 4570" integra un'uscita HDMI
che ovviamente non è presente sul nostro Amilo.
L'HDMI è un'uscita che integra audio e video per un unico cavo.
Ecco probabilmente il perchè in "gestione periferiche" ci troviamo di
fronte ad una seconda voce "Driver bus UAA Microsoft per High
Definition Audio" evidenziata dal punto esclamativo.
Analizzando le proprietà della nuova periferica di sistema scopriamo
che essa ha come ubicazione: "BUS PCI 3, periferica 0, funzione 1" e
che "La periferica specificata genera un conflitto di risorse. (Codice
12)".
Lasciando abilitata tale periferica capita molto spesso alla chiusora
di windows di ritrovarsi di fronte a "blue screen", ecco perchè la
tengo disabilitatà.
Nota: Nelle proprietà della scheda video notiamo che l'ubicazione della
stessa è la seguente: "Bus PCI 3, periferica 0, funzione 0"
3 - Per quanto riguarda i driver video per "windows xp", bisogna
installarli utilizzando l'applicazione "Ati mobility modder" ma, come
ti dicevo, forse a causa del problema con la componente audio legata
all'hdmi, non viene abilitato lo "standby"
4 - Probabilmente la scheda scalderà anche poco ma, non fidandomi ho
preferito inserire dissipini anche sulle memorie.
Ti dico che avevo acquistato un foglio sottile di materiale
termoconduttivo adesivo ma, poi ho dovuto utilizzare pad un po' più
massicci poichè le memorie non arrivavano al dissipatore.
A lavoro finito ho avuto che gpu, cpu e memorie erano in pieno contatto
col dissipatore (Spero di aver effettuato un buon montaggio).
5 - Da quando ho installato la nuova scheda non ho provato giochi
poichè ho deciso di utilizzare il portatile solo per applicazioni
"leggere" onde evitare di dover buttare anche questa scheda; Utilizzo
per le applicazioni più "pesanti" il pc in firma.
6 - Un'ultimo punto, non l'hai menzionato ma lo inserisco io, si tratta
del comportamento anomalo del processore.
Nel mio portatile ho un "pentium M 750" e, da quando ho sostituito la
scheda video ho avuto l'impressione che il notebook non andasse a pieno
regime.
Cpuz ha dato corpo alle mie ipotesi, il processore era fermo ad 800Mhz
(6x) e, quindi anche solo l'aprire il browser quando wmp era all'opera con un dvd, mi comportava una visione a scatti; ora ho tamponato un po' con "Notebook hardware control".
ZetaGemini
17-09-2010, 17:11
Cmq... a sto punto se uno deve spendere soldi per una 4570 con quel tanto spendi qualcosa in più e ti pigli un 17" :D
NINJAMANX
17-09-2010, 17:29
Cmq... a sto punto se uno deve spendere soldi per una 4570 con quel tanto spendi qualcosa in più e ti pigli un 17" :D
Si e che ci faccio col 17''? :mbe: :)
Un Dell nuovo "grazioso" sta sugli 800 euro, riparare l'amilo mi costerebbe 100 euro...
Cmq vi posto le foto delle schede giusto per farvi un'idea:
Nei post successivi aggiungo le foto delle altre schede
NINJAMANX
17-09-2010, 17:31
Ecco la 7950...
NINJAMANX
17-09-2010, 17:37
ed ecco la 8600, come vedete sembrano mooolto simili!
Se fosse compatibile mi orienterei su questa dato che dalla discussione con klub mi sono convinto che non vale la pena utilizzare la 4570 posto che un venditore che non ti manda neanche una mail di conferma dopo essersi preso dei bei dindini...
ZetaGemini
18-09-2010, 09:07
Si e che ci faccio col 17''? :mbe: :)
Un Dell nuovo "grazioso" sta sugli 800 euro, riparare l'amilo mi costerebbe 100 euro...
Cmq vi posto le foto delle schede giusto per farvi un'idea:
Nei post successivi aggiungo le foto delle altre schede
riparare la sc. video ti costa zero :D il trucco del forno funziona
NINJAMANX
18-09-2010, 09:55
Questo pomeriggio provo con la cottura della scheda (tanto morta per morta...) anche se non sono fiducioso. Per favore nn chiedetemi più il nome del negozio della 6800 se decidessi di comprarla in questi giorni non vorrei non trovarne più! :D
Da quello che ho visto la 8600 dovrebbe in fatto di performance superare le altre geforce ma potrebbe richiedere delle limature al dissipatore, la 7950, di fatto, dai test di Mobile Graphics Cards dovrebbe essere la migliore in assoluto superando nei giochi anche la ati 4570... Leggendo nel forum ho letto di qualcuno che ha provato la 8600 e si è trovato bene (gli è durata 5 anni!!!) e di chi ha montato la 7900
Per favore mi date qualche altra opinione? G R A Z I E ! ! ! :)
ZetaGemini
18-09-2010, 10:12
Questo pomeriggio provo con la cottura della scheda (tanto morta per morta...) anche se non sono fiducioso. Per favore nn chiedetemi più il nome del negozio della 6800 se decidessi di comprarla in questi giorni non vorrei non trovarne più! :D
Da quello che ho visto la 8600 dovrebbe in fatto di performance superare le altre geforce ma potrebbe richiedere delle limature al dissipatore, la 7950, di fatto, dai test di Mobile Graphics Cards dovrebbe essere la migliore in assoluto superando nei giochi anche la ati 4570... Leggendo nel forum ho letto di qualcuno che ha provato la 8600 e si è trovato bene (gli è durata 5 anni!!!) e di chi ha montato la 7900
Per favore mi date qualche altra opinione? G R A Z I E ! ! ! :)
Io conosco un negozio in germania che vendono 6800 e X700 (che tra l'altro scalda meno e veniva venduta con gli Amilo).
Comunque vedrai che risolverai il problema degli artefatti. Ovviamente prima di riemtterla nell'animo la scheda lascia che si raffreddi fuori sul balcone ad esempio per tipo 20 minuti / mezz'oretta.
mitino85
18-09-2010, 14:32
Io vi consiglio di evitare di ricomprare la 6800 in quanto è molto difficile che si tratti di un prodotto nuovo e quindi le probabilità di rottura sarebbero maggiori.
La serie 8000 dell'nvidia è difettosa, come descritto da diversi articoli nel web e post in questo thread.
Se metti nel forno occhio a non usare un forno elettrico (causa campi magnetici che friggono la scheda e dopo un po di mesi torna nell'aldilà), meglio un forno a gas o se usi quello elettrico lo devi spegnere quando inforni la scheda (ed atri eventuali accorgimenti).
Ripeto che conviene prendere una scheda nuova con qualche anno di garanzia e da venditori che non spariscono nel nulla.
Con le schede usate o con 3 mesi di garanzia ( :mbe: ) risparmiate in un primo tempo ma poi sono cazzi al 90%..
Con la 4570 si fa un po di fatica a installare i drivers (normale amministrazione ATI :muro: ) ma poi funge tutto, anche lo stanby.
Le bluescreens certe volte ci sono su windows ma non compromettono nulla.
Su linux non si presenta nessuno di questi problemi (da cui si deduce che sia solo una questione di drivers su windows).
L'unica pecca della 4570 è il bus a 64bit che la castra sulle alte risoluzioni. Ma giocando risulta comunque superiore alla 6800,e oserei dire un pelo inferiore alla 7900gs...
NINJAMANX
18-09-2010, 14:52
Innanzitutto grazie mitino85 per la risposta, speravo di coinvolgere qualche "sempai" del forum con molta più esperienza di me!
Andiamo con ordine per fugare ogni dubbio:
ZetaGemini, ho cotto la scheda in forno per i 20 minuti etc etc come suggeritomi, ma non ho ottenuto nessun risultato, anzi, semmai, la situazione è peggiorata dato che gli artefatti adesso sono vistosissimi e con il PC non riesco più ad entrare in Windows (prima ci riusciva per qualche minuto poi la morte nera...). Dalché deduco, nella mia ignoranza, che nella scheda si sarà "rotto" qualcos'altro ma non le saldature dei circuiti... (se volete posto le foto della cottura un momento imperdibile!)
klub sinceramente mi ha sconsigliato ( e devo dire che i problemi da lui elencati non sono pochissimi) la 4570 ma dato che la comprerei dal sito indicato qualche post prima nel forum sarebbe sicuramente nuova...
Mah! Io mi sarei orientato per la 7950 GTX che mi sembra onestamente meglio da quello che ho letto anche sul forum; il venditore garantisce che la 6800 è nuova mentre la 7950 GTX no... Tuttavia la 7950 è una alienware e dovrebbe fungere oppure no?
mitino85
18-09-2010, 15:24
la 7950GTX, consentimi di dirlo, spacca il culo alla 4570. Avevo una 7900gs moddata a 7950 e le prestazioni erano davvero notevoli.
La scheda dell'alienware dovrebbe essere compatibile stando a quanto ho sempre sentito, poi il venditore ti dirà meglio avendo la scheda fra le mani.
Però pensaci bene perchè ripeto, stai comprando una scheda usata. Le schede mxm risentono molto di imballaggi fatti male, smontaggi o montaggi eseguiti senza criterio.
Metti che la prendi da una persona fidata ed effettivamente la scheda funge perfettamente, poi la monti tu, magari rimane un po flessa e non te ne accorgi nemmeno e dopo qualche mese ciao. Ti ritrovi alla situazione iniziale, senza una garanzia e con un incazzo da buttare tutto fuori dalla finestra.
Poi va be se la trovi a 20-30 euro magari te la puoi tentare...
EDIT. Occhio alla 6800 nuova ---> quanti mesi di garanzia ha? Inoltre il venditore è uno che sei sicuro che fra un anno sarà ancora lì? Per esempio sulla baia ci sono dei venditori conosciuti che vendono da diversi anni a pieno regime e altri che magari vendono un sacco all'inizio e hanno feedback alti e poi invece dopo sei mesi non li trovi più.
NINJAMANX
18-09-2010, 17:48
la 7950GTX, consentimi di dirlo, spacca il culo alla 4570. Avevo una 7900gs moddata a 7950 e le prestazioni erano davvero notevoli.
Però pensaci bene perchè ripeto, stai comprando una scheda usata. Le schede mxm risentono molto di imballaggi fatti male, smontaggi o montaggi eseguiti senza criterio.
Metti che la prendi da una persona fidata ed effettivamente la scheda funge perfettamente, poi la monti tu, magari rimane un po flessa e non te ne accorgi nemmeno e dopo qualche mese ciao. Ti ritrovi alla situazione iniziale, senza una garanzia e con un incazzo da buttare tutto fuori dalla finestra.
Poi va be se la trovi a 20-30 euro magari te la puoi tentare...
Allora seguendo il tuo consiglio ho spulciato bene eBay (dove ha il sito il tipo)
ed effettivamente mi è venuto da dubitare sulla bontà della garanzia per nuova che da sulla 6800 ma tant'è...; la 7950 GTX è "rigenerata" ed è garantita 3 mesi i prezzi non sono proprio nella misura dei 20-30...
la 6800 è a 90+10 di spedizione
la 7950 è a 80+10 di spedizione
a questo punto la soluzione sarebbe tornare alla 4570 che è nuova garantita ma:
1) Non ho Dremel/ non conosco nessuno con Dremel, se una lima può fungere...
2) Il problema periferica audio mi è sembrato di capire che si può risolvere disabilitando l'HDMI ma poi non è che ci sono problemi con l'audio fisico cioè con la riproduzione di suoni perchè lì mi cadrebbero veramente i ...
3) Hai riscontrato anche tu problemi col processore? Perchè se si io preferisco rischiare anche con una scheda probabilmente usata piuttosto che imbarcarmi anche in problemi di processore
La 8600 di cui parlavo invece proviene da un Acer quindi dovrebbe essere compatibile
Fatemi sapere cosa ne pensate perchè lunedì voglio ordinare qualcosa non sopporto di vedere morto il mio Amilo :muro:
io volevo cuocere la mia 6800 ma avendo il forno elettrico e ventilato mi stan venendo dei dubbi:( purtroppo non saprei dove trovare un forno a gas nei dintorni
Con la 4570 si fa un po di fatica a installare i drivers (normale amministrazione ATI :muro: ) ma poi funge tutto, anche lo stanby.
Mi dici che lo standby dovrebbe funzionare, ma, come dicevo ho sempre lo stesso problema anche formattando e riformattando windows xp come mai?
mitino85
18-09-2010, 23:02
Ti aiuterei ma ultimamente non ho tantissimo tempo. Ti posto alcuni screen riguardanti i problemi che hai tu e io no, in modo che ti convinca che non dipende dalla scheda. Se ho capito bene :D...
Nel primo screenshot dimostro di avere clock della cpu che arriva tranquillamente al suo massimo (ho messo il superpi per sollecitare la cpu)
http://img25.imageshack.us/img25/3619/screenshotbj.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/screenshotbj.jpg/)
Nel secondo screenshot ho evidenziato che pure a me compare nell'elenco delle periferiche quell'high definition audio con il punto esclamativo (e quindi non risulta installato) ma non causa grossi problemi, tantomeno problemi audio.
http://img20.imageshack.us/img20/7823/screenshot1g.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/screenshot1g.jpg/)
Nel terzo screenshot si nota la possibilità di scegliere lo stanby (qualche volte fa le bizze ma in generale funziona)
http://img404.imageshack.us/img404/8919/screenshot2lq.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/screenshot2lq.jpg/)
Preciso che non ci ho perso tempo sulla scheda più del dovuto essendo incasinato per l'università:muro: :muro: :muro: . Smanettando e smadonnando sicuramente si risolvono sia le bluescreens che quella periferica esclamativa :D. Magari la prossima volta che formatto vedo di fare chiarezza. :stordita:
Ovviamente non ho mai avuto dubbi sul fatto che a te funzionasse lo standby ma, piuttosto volevo capire perchè a me non funziona.
I driver video li hai installati anche tu con l'ati mobility modder? Quali driver hai?
Per quanto riguarda l'audio, devo esser stato frainteso, non ho nessun problema ma, piuttosto la periferica col punto esclamativo rappresenta la parte audio dell'hdmi.
Infine per non aver più blue screen puoi fare come ho fatto io, basta disabilitare la periferica col punto esclamativo!
Ti aiuterei ma ultimamente non ho tantissimo tempo. Ti posto alcuni screen riguardanti i problemi che hai tu e io no, in modo che ti convinca che non dipende dalla scheda. Se ho capito bene :D...
Nel primo screenshot dimostro di avere clock della cpu che arriva tranquillamente al suo massimo (ho messo il superpi per sollecitare la cpu)
http://img25.imageshack.us/img25/3619/screenshotbj.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/screenshotbj.jpg/)
Nel secondo screenshot ho evidenziato che pure a me compare nell'elenco delle periferiche quell'high definition audio con il punto esclamativo (e quindi non risulta installato) ma non causa grossi problemi, tantomeno problemi audio.
http://img20.imageshack.us/img20/7823/sch.jpg (http://img20.imageshack.us/i/scret1g.jpg/)
Nel terzo screenshot si nota la possibilità di scegliere lo stanby (qualche volte fa le bizze ma in generale funziona)
[URL=http://img404.imageshack.us/i/scrhot2lq.jpg/][IMG]http://img404.imageshack.us/img404/8919/screensh
Preciso che non ci ho perso tempo sulla scheda più del dovuto essendo incasinato per l'università:muro: :muro: :muro: . Smanettando e smadonnando sicuramente si risolvono sia le bluescreens che quella periferica esclamativa :D. Magari la prossima volta che formatto vedo di fare chiarezza. :stordita:
Ciao, ho notato che usi Rhino ed Autocad; hai notato problemi passando da una nVidia ad un'ATi?
Ovviamente non ho mai avuto dubbi sul fatto che a te funzionasse lo standby ma, piuttosto volevo capire perchè a me non funziona.
I driver video li hai installati anche tu con l'ati mobility modder? Quali driver hai?
Per quanto riguarda l'audio, devo esser stato frainteso, non ho nessun problema ma, piuttosto la periferica col punto esclamativo rappresenta la parte audio dell'hdmi.
Infine per non aver più blue screen puoi fare come ho fatto io, basta disabilitare la periferica col punto esclamativo!
a me era sparito lo Standby anche con la 6800 è successo dopo una volta che si era freezato il pc a causa delle temperature alte, poi, freezatosi ancora è ricomparso:stordita:
Bobosassa
19-09-2010, 08:57
mhm dici ch epotrebbe essere quello?
per schedino tu intendi la schedina su cui è saldato il connettore di alimentazione e la porta usb ?
eventualmente dove lo trovo? che così se costa poco provo a sostituirlo
Scusa il ritardo.
Si,dico quello.
In germania,su ebay,si trova.
mitino85
19-09-2010, 13:39
Ciao, ho notato che usi Rhino ed Autocad; hai notato problemi passando da una nVidia ad un'ATi?
Rhino passando dalla 7900gs alla 4570 è peggiorato molto (poi ripeto non ci ho perso tempo su driver e roba varia), ma penso sia dovuto al bus a 64bit più che Ati Vs Nvidia.
Comunque ora sto usando Blender che lavora con le mesh e quindi è molto leggero.
Autocad lo uso solo per il 2D e non ci sono stati cali di prestazioni sensibili.
NINJAMANX
20-09-2010, 07:59
Alla fine ho deciso per la 7950 GTX usata (che ordinerò oggi) sperando che duri e che non mi comporti troppa abilità con la lima. L'optimum sarebbe trovare qualcuno con un Dremel, da quello che mi è sembrato di capire, anche se la vedo dura a trovare qualche amico o parente che ne abbia uno. Vi terrò aggiornati sull'evoluzione. Mi preparo cmq a comprare paste termoconduttive e "paddini" in rame e cotillion!!! :D :D :D
A proposito, essendo assolutamente ignorante in materia, che mi consigliate? Nei post precedenti ho visto che parlavate di conducibilità e "paste a base di argento"... ? ? ? :confused: :confused: :confused:
NINJAMANX
21-09-2010, 19:00
Ordine effettuato, sono in attesa della 7950 GTX Alienware.
Spulciando i post più antichi del forum ho letto che il post dovrò farlo senza batteria inserita perchè potrebbe bruciare la scheda grafica confermate?
La scheda dovrebbe essere letta da bios (io ho il bios 1.10c) dato che ho scoperto che il nostro amilone potrebbe essere un clonazzo dell'alienware area51 m5700/m5500... Speriamo bene!
Ti aiuterei ma ultimamente non ho tantissimo tempo. Ti posto alcuni screen riguardanti i problemi che hai tu e io no, in modo che ti convinca che non dipende dalla scheda. Se ho capito bene :D...
Nel primo screenshot dimostro di avere clock della cpu che arriva tranquillamente al suo massimo (ho messo il superpi per sollecitare la cpu)
http://img25.imageshack.us/img25/3619/screenshotbj.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/screenshotbj.jpg/)
Nel secondo screenshot ho evidenziato che pure a me compare nell'elenco delle periferiche quell'high definition audio con il punto esclamativo (e quindi non risulta installato) ma non causa grossi problemi, tantomeno problemi audio.
http://img20.imageshack.us/img20/7823/screenshot1g.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/screenshot1g.jpg/)
Nel terzo screenshot si nota la possibilità di scegliere lo stanby (qualche volte fa le bizze ma in generale funziona)
http://img404.imageshack.us/img404/8919/screenshot2lq.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/screenshot2lq.jpg/)
Preciso che non ci ho perso tempo sulla scheda più del dovuto essendo incasinato per l'università:muro: :muro: :muro: . Smanettando e smadonnando sicuramente si risolvono sia le bluescreens che quella periferica esclamativa :D. Magari la prossima volta che formatto vedo di fare chiarezza. :stordita:
Pensavo ad una cosa... non è che potresti dirmi quale firmware ha la tua scheda video e i driver video che hai inserito? Li hai presi dal sito dell'ATI?
Grazie
Salve ragazzi,
un'informazione da mitino85: come hai fatto a far salire il clock del pentium Da 1,7 GHz a 2,2 GHz; che cos'è il "superpi"?
Hai usato un programma o la tua è una CPU con il moltiplicatore sbloccato.
Per il triangolino giallo hai installato "High Definition Audio Drver Package - KB888111"?
Ma gli artefatti che l'amilo presenta a video sono tutti da imputare ad una scheda video difettosa o anche allo schermo LCD?
Una curiosità: sapete per caso se lo schermo LCD che monta l'amilo (17") è compatibile con i notebook che si trovano ora in commercio?
Grazie a tutti
mitino85
27-09-2010, 17:13
Salve ragazzi,
un'informazione da mitino85: come hai fatto a far salire il clock del pentium Da 1,7 GHz a 2,2 GHz; che cos'è il "superpi"?
Hai usato un programma o la tua è una CPU con il moltiplicatore sbloccato.
Per il triangolino giallo hai installato "High Definition Audio Drver Package - KB888111"?
Ma gli artefatti che l'amilo presenta a video sono tutti da imputare ad una scheda video difettosa o anche allo schermo LCD?
Una curiosità: sapete per caso se lo schermo LCD che monta l'amilo (17") è compatibile con i notebook che si trovano ora in commercio?
Grazie a tutti
Per far salire il clock ho fatto la pin mod che è una modifica hardware molto semplice, trovi informazioni nella prima pagina del thread.
Se KB888111 è quell'aggiornamento da fare prima di installare il modem e la scheda audio si.
@klub
Dopo controllo e ti faccio sapere
NINJAMANX
12-10-2010, 17:17
Breve aggiornamento,
dopo circa un mese dal mio ultimo post (ed un contenzioso con eBay ed il venditore) sto aspettando ORA a dire del venditore una GeForce 7600 in luogo della adesso introvabile (e meno male che gliel'ho pagata anticipatamente con Paypal) GF7950...
Speriamo bene...
Non conoscendo assolutamente questo modello (dovrebbe montare 128Mb in luogo dei 256 della vecchia GF6800 ed essere più piccola credo...) volevo sapere se qualcuno di voi l'ha provata e se dovrò lavorare di dremel e/o lima sul dissipatore...
Nuovamente chiedo lumi ed esperienze a riguardo.
Grazie (di nuovo) anticipatamente.
NINJAMANX
12-10-2010, 17:35
Ad uso, consumo e divertimento degli altri utenti posto le immagini del mio tentativo FALLITO di ripristinare le funzionalità della mia ex GF6800 in forno...
Devo dire che è stato divertente fare cucinare a mia madre per una volta qualcosa di diverso... :D :D :D :D :D :D :D :D
Anche se non ha dato i risultati sperati
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
FOTO 1
http://img840.imageshack.us/i/18092010197.jpg/
FOTO 2
http://img508.imageshack.us/i/18092010198.jpg/
FOTO 3
http://img140.imageshack.us/i/18092010199.jpg/
NINJAMANX
19-10-2010, 13:19
ULTIMO AGGIORNAMENTO a beneficio della comunità tutta.
La GF 7600 è perfettamente compatibile con il nostro Amilone tra l'altro sembra scaldare meno della 6800, è più piccola, non richiede limature o razzate si sorta.
Dai test svolti sembra avere prestazioni uguali o di poco inferiori alla 6800 e i driver si trovano facile sul sito NVidia.
A mente serena mi sono pentito amaramente di avere comprato sulla Baia (in pratica m'hanno tirato una sola clamorosa se rapportata alla GF 7950 promessa... Non mantenuta!) indi per cui vi consiglio di stare molto attenti ai venditori. Il consiglio buono era quello di prendere la Ati 4570 subito. Mea culpa.
Consiglio finale: SE ACQUISTATE DALLA GERMANIA PRETENDETE SEMPRE UN CORRIERE SERIO. Non accettate corrieri tedeschi. Se spedite dall'Italia alla Germania (memorie, hard disk o altro) meglio pacco celere3.
Ciao a tutti
PS: Vorrei essere inserito nel listone possessori
PPS: Grazie ancora a tutti quello che hanno provato a darmi una mano
Metal2001
24-10-2010, 17:46
giusto per curiosità, vedendo il topic di un portatile di 5 anni fa nelle prime pagine (cosa incredibile nel mondo tecnologico) mi chiedevo che valore potesse avere un m3438g,usato ovviamente,in ottime condizioni,mai aperto
dato che attualmente viene usato quasi esclusivamente per un uso leggero di internet e di skype magari riesco a venderlo e a prendere un netbook a costo zero,che per quest'utilizzo è molto meglio,specie per la webcam integrata
NINJAMANX
25-10-2010, 20:47
Considerato che è pur sempre un 17 pollici almeno 200 euro li puoi chiedere.
Cmq se lo smonti e lo vendi a pezzi su eBay, FIDATI ne ricavi quasi il doppio.
PS: In caso decidessi per la seconda ipotesi, che processore ha (potrei essere interessato) ?
Ciao!
Metal2001
26-10-2010, 18:33
Considerato che è pur sempre un 17 pollici almeno 200 euro li puoi chiedere.
Cmq se lo smonti e lo vendi a pezzi su eBay, FIDATI ne ricavi quasi il doppio.
PS: In caso decidessi per la seconda ipotesi, che processore ha (potrei essere interessato) ?
Ciao!
m740 se ricordo bene,comunque se lo vendo lo vendo tutto,non mi va di farlo a pezzi
ZetaGemini
27-10-2010, 11:58
m740 se ricordo bene,comunque se lo vendo lo vendo tutto,non mi va di farlo a pezzi
anche se andiamo OT nel thread a me interesserebbe comprartelo
NINJAMANX
27-10-2010, 12:13
anche se andiamo OT nel thread a me interesserebbe comprartelo
Hai visto le foto che ho postato prima della mia GF6800?
Purtroppo nn ha funzionato...
PPS: Ma hai fatto in "pin mod"??? Io ho seguito le varie info sul thread ma nisba!
Il mio processore è (dovrebbe essere) un 735J ma nn ci sono riuscito. La cosa curiosa è che CPU-Z lo vede, appunto, come un 735J con FSB a 400Mhz, mentre NHC lo vede come un 735 a 533 FSB...
Cmq sto aspettando un kit dall'Inghilterra per migliorare la dissipazione della GF7600 per controllare direttamente cosa è inciso sul processore.
ZetaGemini
27-10-2010, 12:17
Hai visto le foto che ho postato prima della mia GF6800?
Purtroppo nn ha funzionato...
PPS: Ma hai fatto in "pin mod"??? Io ho seguito le varie info sul thread ma nisba!
Il mio processore è (dovrebbe essere) un 735J ma nn ci sono riuscito. La cosa curiosa è che CPU-Z lo vede, appunto, come un 735J con FSB a 400Mhz, mentre NHC lo vede come un 735 a 533 FSB...
Cmq sto aspettando un kit dall'Inghilterra per migliorare la dissipazione della GF7600 per controllare direttamente cosa è inciso sul processore.
:D 9 volte su 10 funziona. tu fai parte di quella 1volta dove non funziona :D io ti assicuro, l'ho cotta e poi è tornata a funzionare. purtroppo il prbolema nel mio caso poi è sorto con la scheda madre (ci sono dei condensatori andati molto probabilmente)
niente pin mod il mio aveva già un M780
NINJAMANX
27-10-2010, 12:18
m740 se ricordo bene,comunque se lo vendo lo vendo tutto,non mi va di farlo a pezzi
Come vuoi, cmq ti garantisco che faresti più soldi.
x es: la GF6800 vale 60-80 euro, il procio vale 25-30 euro, la tastiera 10-15, la batteria 35-40, lo schermo 80-100, hard disk 30-45, il masterizzatore 15-20...
Poi ci sono le scocche, il dissipatore, la scheda wireless, lo chassis, la scheda madre, le memorie... Ti rimarrebbe sul groppone (forse) l'inutile telecomando...
NINJAMANX
27-10-2010, 12:23
:D 9 volte su 10 funziona. tu fai parte di quella 1volta dove non funziona :D io ti assicuro, l'ho cotta e poi è tornata a funzionare. purtroppo il prbolema nel mio caso poi è sorto con la scheda madre (ci sono dei condensatori andati molto probabilmente)
niente pin mod il mio aveva già un M780
Beato te!!! Ancora oggi l' M780 sta a 100-120 euro più spese!!! :D
Per ora nn ho avuto fortuna neanche col pin mod!!! :(
ilcasa91
27-10-2010, 19:33
Salve a tutti! Sono nuovo sul forum, ho visto questo thread dedicato all'amilo e mi sono iscritto subito! Avrei bisogno di un piccolo aiuto per rimettere in sesto il mio computer....l'ho ricevuto in regalo da un lontano parente che me l'ha dato come guasto (non so cosa ci fosse successo), sapendo bene quanto mi piace smanettare...sono riuscito a ripristinare il funzionamento del sistema, ma ho un fastidioso problema con la scheda video.
Avevo inizialmente installato Windows Xp: la scheda video funzionava solo a 640x480 con 4 bit di profondità dei colori (provavo a cambiare impostazioni e rimaneva bloccata lì). Installando i driver della Nvidia (c'è la GeForce Go6800 originale) non si avviava neanche più il sistema, schermo nero. Allora ho provato con Windows 7 (per il quale, dopo lunghe ricerche, ho trovato anche tutti i driver delle periferiche): stavolta, con i driver integrati di windows 7, arrivo al massimo a 1024x768 e, mettendo i driver della scheda video (ho provato gli nvidia originali, gli omega, gli nvidia modificati, quelli scaricati in automatico dal computer), stesso lavoro: schermo nero all'avvio o quando tento di andare oltre i 1024x768. Ho tentato anche il flash del bios della scheda madre (ora è convinto di essere un alienware), ma non ha funzionato.
Tra l'altro, non riesco a flashare il bios della scheda video. Il display non è rotto (altrimenti non visualizzerebbe neanche il 1024x768 a 32 bit), ma non riesco a capire se la scheda video sia rotta o se sia un problema software (e in questo caso, cosa devo fare più di ciò che ho già fatto???).
Vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte....
mitino85
27-10-2010, 19:37
Come vuoi, cmq ti garantisco che faresti più soldi.
x es: la GF6800 vale 60-80 euro, il procio vale 25-30 euro, la tastiera 10-15, la batteria 35-40, lo schermo 80-100, hard disk 30-45, il masterizzatore 15-20...
Poi ci sono le scocche, il dissipatore, la scheda wireless, lo chassis, la scheda madre, le memorie... Ti rimarrebbe sul groppone (forse) l'inutile telecomando...
anche se in apparenza potrebbe sembrare che ci guadagni vendendolo a pezzi, in realtà bisogna tener conto di tutto il processo :)
Ogni componente corrisponde a un'asta (da fare) che viene tassata sul prezzo finale, se si fa pagare con paypal viene ancora tassato.
Per ogni componente dovrà fornire un minimo di garanzia e aspettarsi l'acquirente rompiballe che manda dieci mail al giorno perchè magari un tasto della tastiera è un po difettoso, o la scheda video non va più, o il procio ha un piedino storto.
Senza contare poi l'onere di dover smontare tutto, impacchettare, andare mille volte alle poste (a fare 1 ora di fila magari).
E non è detto che i pezzi li riesca a vendere tutti.
NINJAMANX
28-10-2010, 08:24
Salve a tutti! Sono nuovo sul forum, ho visto questo thread dedicato all'amilo e mi sono iscritto subito! Avrei bisogno di un piccolo aiuto per rimettere in sesto il mio computer....l'ho ricevuto in regalo da un lontano parente che me l'ha dato come guasto (non so cosa ci fosse successo), sapendo bene quanto mi piace smanettare...sono riuscito a ripristinare il funzionamento del sistema, ma ho un fastidioso problema con la scheda video.
Avevo inizialmente installato Windows Xp: la scheda video funzionava solo a 640x480 con 4 bit di profondità dei colori (provavo a cambiare impostazioni e rimaneva bloccata lì). Installando i driver della Nvidia (c'è la GeForce Go6800 originale) non si avviava neanche più il sistema, schermo nero. Allora ho provato con Windows 7 (per il quale, dopo lunghe ricerche, ho trovato anche tutti i driver delle periferiche): stavolta, con i driver integrati di windows 7, arrivo al massimo a 1024x768 e, mettendo i driver della scheda video (ho provato gli nvidia originali, gli omega, gli nvidia modificati, quelli scaricati in automatico dal computer), stesso lavoro: schermo nero all'avvio o quando tento di andare oltre i 1024x768. Ho tentato anche il flash del bios della scheda madre (ora è convinto di essere un alienware), ma non ha funzionato.
Tra l'altro, non riesco a flashare il bios della scheda video. Il display non è rotto (altrimenti non visualizzerebbe neanche il 1024x768 a 32 bit), ma non riesco a capire se la scheda video sia rotta o se sia un problema software (e in questo caso, cosa devo fare più di ciò che ho già fatto???).
Vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte....
Dalla mia esperienza (bada non sono né tecnico informatico né ingegnere ma solo un semplice appassionato) mi farebbe pensare ad un problema di scheda madre o di scheda grafica. Perciò penso che ti convenga aspettare l'intervento di qualcuno più esperto di me.
@mitino85: Pienamente d'accordo con te. Bisogna avere mooolta pazienza sulla Baia, però non è impossibile ricavarci una discreta cifretta. Il problema dell'acquirente rompi cmq lo hai anche vendendolo intero.
Glirhuin
08-11-2010, 15:35
anche se in apparenza potrebbe sembrare che ci guadagni vendendolo a pezzi, in realtà bisogna tener conto di tutto il processo :)
Ogni componente corrisponde a un'asta (da fare) che viene tassata sul prezzo finale, se si fa pagare con paypal viene ancora tassato.
Per ogni componente dovrà fornire un minimo di garanzia e aspettarsi l'acquirente rompiballe che manda dieci mail al giorno perchè magari un tasto della tastiera è un po difettoso, o la scheda video non va più, o il procio ha un piedino storto.
Senza contare poi l'onere di dover smontare tutto, impacchettare, andare mille volte alle poste (a fare 1 ora di fila magari).
E non è detto che i pezzi li riesca a vendere tutti.
Quoto: io vendo i pezzi del mio ex Amilo sul mercatino da questa estate ed ancora ho molto da vendere (ad esempio pensavo di vendere subito le batterie ed il caricabatterie ma ancora nisba)...
Unbreakable
14-12-2010, 10:57
Salve!
La mia batteria è andata...c'è qualcuno che ne ha una funzionante da vendermi a un prezzo RAGIONEVOLE?
Se si, contattetemi all'indirizzo unbreakable9[at]virgilio[dot].it , grazie.
Risolto, grazie!
artificere
03-03-2011, 17:39
Qualcuno ha una scheda video compatibile con questo notebook?
Se avete qualcosa da vendere a prezzi ragionevoli contattatemi in privato, non seguo il forum.
Salve a tutti, sono possessore di questo portatile, purtroppo mi si è briccata la scheda video; qualcuno la dispone o conosce qualche sito dove poterla acquistare.
Grazie a tutti per suggerimenti e consigli.
franco.bicciato
08-03-2011, 15:54
mi si è briccata la scheda video; qualcuno la dispone o conosce qualche sito dove poterla acquistare.
Prima di tutto, oven trick (cerca nella discussione o gugla).
Cordialità
Franco
Salve Franco,
ho già guardato nella discussione e, a parte il quantitativo di pagine, che comunque ho scorso, vista la data in cui si svolge la maggior parte della discussione, chiedevo se vi erano aggiornamenti in tal senso.
Leggevo anche della guida per overclock, nel caso trovassi la scheda video, ma il link in prima pagina non è + funzionante.
Grazie x l'attenzione e il tempo dedicato.
Buone cose:cincin:
Glirhuin
09-03-2011, 22:21
Salve Franco,
ho già guardato nella discussione e, a parte il quantitativo di pagine, che comunque ho scorso, vista la data in cui si svolge la maggior parte della discussione, chiedevo se vi erano aggiornamenti in tal senso.
Leggevo anche della guida per overclock, nel caso trovassi la scheda video, ma il link in prima pagina non è + funzionante.
Grazie x l'attenzione e il tempo dedicato.
Buone cose:cincin:
Prova a dare un'occhiata qui (http://www.bittrack.it/archives/oven-trick-riparare-la-scheda-video-mettendola-in-forno/) ;)
Prova a dare un'occhiata qui (http://www.bittrack.it/archives/oven-trick-riparare-la-scheda-video-mettendola-in-forno/) ;)
Un sentito grazie per il tuo interessamento, devo dire che avevo letto nel forum di questo tentativo di ripristino "termico", ma la cosa mi lasciava un pò dubbioso.
Ebbene, ho tentato, seguendo il tuo consiglio, ad infornare la mia scheda video; risultato, il mio amilo ha ripreso a pulsare. Ora voglio provare ad installare qualche s.o.
Grazie ancora a te e a tutto il forum, ottimo, un grande lavoro!
:cincin:
ZetaGemini
14-03-2011, 09:34
lasciate stare l'oven trick!!!!!!!
Glirhuin
14-03-2011, 21:44
Un sentito grazie per il tuo interessamento, devo dire che avevo letto nel forum di questo tentativo di ripristino "termico", ma la cosa mi lasciava un pò dubbioso.
Ebbene, ho tentato, seguendo il tuo consiglio, ad infornare la mia scheda video; risultato, il mio amilo ha ripreso a pulsare. Ora voglio provare ad installare qualche s.o.
Grazie ancora a te e a tutto il forum, ottimo, un grande lavoro!
:cincin:
Di nulla è un vero piacere dare una mano quando possibile. :)
lasciate stare l'oven trick!!!!!!!
E perché? Se scheda è completamente andata tanto sempre nell'immondizia va a fine, che passi o no dal formno! ;)
angelo.saviano
02-04-2011, 12:25
salve a tutti ho un problema di accensione con questo portatile...in pratica se non premo il tasto svariate volte(moltissime a volte) non parte...sapete quale può essere il problema?e se no potreste indicarmi una guida di come smontarlo pezzo pezzo?grazie a tutti
Non saprei dirti qual'è il problema ma, ti dico che lo fà pure a me!
Inoltre da poco tempo all'avvio si sente prima del caricamento di windows un rumore che và a tempo con la lucetta dell'hdd
franco.bicciato
04-04-2011, 07:47
salve a tutti ho un problema di accensione con questo portatile...in pratica se non premo il tasto svariate volte(moltissime a volte) non parte...sapete quale può essere il problema?e se no potreste indicarmi una guida di come smontarlo pezzo pezzo?grazie a tutti
Anche a me è successo: dopo poco è andata la scheda video...
Cordialità
Franco
Per quanto mi riguarda è vero, si bruciò la scheda video ma, il problema dell'accensione me lo faceva sia prima che dopo la sostituzione (anche se ora me lo fà solo a volte, in maniera ridotta).
Capita talvolta che se metto il portatile sotto carica da spento, non carichi la batteria se non dopo averlo acceso; presumo siano tutti sintomi di uno stesso problema.
Ragazzi ma nessuno ha più questo mitico portatile ?
http://www.tivendotutto.altervista.org/
Che peccato che non ci sia più nessunoooooo...
mitino85
09-05-2011, 13:49
Io ce l'ho ancora :sofico:
franco.bicciato
09-05-2011, 13:56
Io ce l'ho ancora :sofico:
pure io....dopo la cottura, come un violino....
Rhadamanthis
09-05-2011, 14:01
io ogni tanto mi vedo il thread e piango un pochino....il mio primo pc notebook :) dove poi mi ha fatto nascere la pssione x moddare...:)
Bobosassa
09-05-2011, 20:07
io ce l'ho ancora ma fra un pò vendo :D
Rhadamanthis
10-05-2011, 10:31
io ce l'ho ancora ma fra un pò vendo :D
se lo vendi fai un fischio
Bobosassa
10-05-2011, 10:37
se lo vendi fai un fischio
no,a te no :D
Rhadamanthis
10-05-2011, 10:38
:banned: :ciapet: ahuahuahuuha, sul serio ;) no,a te no :D
Bobosassa
12-05-2011, 12:20
Sto provando a reinstallare il cao windows xp home che veniva dato insieme al notebook.
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare i driver per il modem e quelli audio?
Qui c'è ancora ma purtroppo è nell armadio da oltre un anno.
Pentium 780, go8600m, 2gb 667 basso cl, 160gb raid0, win7 ultimate.
Non ha un graffio e pochissima usura. Utilizzato per lo piu con tastiera/mouse usb.
Batteria quasi mai utilizzata, non avrà nemmeno 100 cicli.
Purtroppo è un dispiacere darlo via, dopo tutte le energie(ed euro), spese dal lontano 2005.
Anche se in effetti ingombra parecchio.
Sto provando a reinstallare il cao windows xp home che veniva dato insieme al notebook.
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare i driver per il modem e quelli audio?
Audio sul sito realtek o su hwfiles.it.
Modem su win update(manuale da gestione dispositivi o da http://catalog.update.microsoft.com) o automatico da winupdate su download aggiuntivi.
Rhadamanthis
13-05-2011, 10:48
Qui c'è ancora ma purtroppo è nell armadio da oltre un anno.
Pentium 780, go8600m, 2gb 667 basso cl, 160gb raid0, win7 ultimate.
Non ha un graffio e pochissima usura. Utilizzato per lo piu con tastiera/mouse usb.
Batteria quasi mai utilizzata, non avrà nemmeno 100 cicli.
Purtroppo è un dispiacere darlo via, dopo tutte le energie(ed euro), spese dal lontano 2005.
Anche se in effetti ingombra parecchio.
nel caso te lo piglio io ;)
Bobosassa
13-05-2011, 11:10
Audio sul sito realtek o su hwfiles.it.
Modem su win update(manuale da gestione dispositivi o da http://catalog.update.microsoft.com) o automatico da winupdate su download aggiuntivi.
mmh io su windows update non ho trovato download aggiuntivi con i diver,xp,per il modem. su seven si,ma per xp no.
Dal catalog cosa ricerchi?
Da xp devi andare con explorer su win update, fare un controllo aggiornamenti, spuntare il download e fare l installazione automatica. Se non viene rilevato, allora cerca sul catalog:
Motorola Soft Modem 56 speakerphone modem
driver by motorola del 2009
versione 6.12.25.x
driver approvato microsoft.
Altrimenti prova questo:
http://www.motorola.com/web/Business/Products/Software%20and%20Applications/_Documents/_staticfiles/Windows_SM56_6.12.07_DFV.zip?localeId=110
Scompatti e da gestione dispositivi cerchi il driver automaticamente nella cartella "vistaxp2k".
nel caso te lo piglio io ;)
Se dovessi mai decidere, ti contatterò.
Bobosassa
13-05-2011, 12:54
Da xp devi andare con explorer su win update, fare un controllo aggiornamenti, spuntare il download e fare l installazione automatica. Se non viene rilevato, allora cerca sul catalog:
Motorola Soft Modem 56 speakerphone modem
driver by motorola del 2009
versione 6.12.25.x
driver approvato microsoft.
Altrimenti prova questo:
http://www.motorola.com/web/Business/Products/Software%20and%20Applications/_Documents/_staticfiles/Windows_SM56_6.12.07_DFV.zip?localeId=110
Scompatti e da gestione dispositivi cerchi il driver automaticamente nella cartella "vistaxp2k".
ok,grazie,
stasera provo e ti faccio sapere.
strano,ma il file scaricato da fujitsu è vuoto...
Che sollievo che qualcuno ancora ha la passione per il nostro amilone bravi ragazzi.
Bobosassa
14-05-2011, 20:06
Niente da fare...l'audio non va nemmeno con seven.
Probabilmente quando ho sostituito la schedina di alimentazione ho fatto qualche casino...
bladegpa
20-06-2011, 09:52
ieri dopo una giornata di duro lavoro purtroppo ho spento il mio amilo in malo modo.
oggi al riavvio parte la schermata di avvio normale o provvisorio e qualunque scleta faccio parte per pochi secondi la barra di caricamento Winzoz --> schermata blu (che non riesco a leggere) --> riavvio
ho provato a mettere cd di winzoz per tentare da console di ripristino ma mi dice che non c'è un HD installato (problemi driver sata?)
ho provato a fare una diagnosi con ultima cd boot e idem...
cosa consigliate di fare? almeno per entrare e recuperare i file...
mitino85
20-06-2011, 11:57
ieri dopo una giornata di duro lavoro purtroppo ho spento il mio amilo in malo modo.
oggi al riavvio parte la schermata di avvio normale o provvisorio e qualunque scleta faccio parte per pochi secondi la barra di caricamento Winzoz --> schermata blu (che non riesco a leggere) --> riavvio
ho provato a mettere cd di winzoz per tentare da console di ripristino ma mi dice che non c'è un HD installato (problemi driver sata?)
ho provato a fare una diagnosi con ultima cd boot e idem...
cosa consigliate di fare? almeno per entrare e recuperare i file...
fatti un cd con una live di linux, tipo ubuntu. Cioè ti masterizzi ubuntu su cd e al boot decidi di utilizzarlo da cd e ti recuperi i files.
oppure, togli l'hard disk (che è abbastanza semplice), lo colleghi al sata del fisso e recuperi i files
UPDATE per il piano b ---> mi sa che la mobo che hai in firma non ha porte sata quindi o ti becchi un amico con un fisso o un box esterno per hdd sata
bladegpa
20-06-2011, 17:04
fatti un cd con una live di linux, tipo ubuntu. Cioè ti masterizzi ubuntu su cd e al boot decidi di utilizzarlo da cd e ti recuperi i files.
oppure, togli l'hard disk (che è abbastanza semplice), lo colleghi al sata del fisso e recuperi i files
UPDATE per il piano b ---> mi sa che la mobo che hai in firma non ha porte sata quindi o ti becchi un amico con un fisso o un box esterno per hdd sata
ti ringrazio tanto pe la risposta.
al momento ho recuperato un cd di xp (pro nonostante il mio so sia home) e l'ho opportunamento dotato di driver sata per riconoscere l'hd
sono riuscito ad entrare nella console di ripristino e proprio in questo momento stò effettuando un chkdsk /r
sperando che riesca a risolvere il problema.
consigli per riparare il riparabile?
p.s. chkdsk finito... pericolo scampato sembra tutto in ordine.
se a qualcuno serve qui sono i famosi driver sata (come mai non sono in prima pagina????)
http://support.ts.fujitsu.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=4661437D-7F0A-43D6-8790-2B4A9815C21D&OSID=665F4A20-6E31-43C3-82C2-D98CE773007C&Status=True&Component=VT6421
ciao ragazzi, ho un problema con il mio amilo m3438g. In pratica, dopo la formattazione (ho reinstallato windows xp home) non mi legge più i driver audio. O meglio, li prende solo quando sono stati appena installati, ma una volta riavviato il sistema, l'audio scompare pur rimanendo i driver installati e perfettamente riconosciuti dal sistema. Escluderei un problema di conflitto poichè non ho altri driver installati, ma solo quelli audio.
Da cosa potrebbe dipendere?
mitino85
11-07-2011, 16:51
ciao ragazzi, ho un problema con il mio amilo m3438g. In pratica, dopo la formattazione (ho reinstallato windows xp home) non mi legge più i driver audio. O meglio, li prende solo quando sono stati appena installati, ma una volta riavviato il sistema, l'audio scompare pur rimanendo i driver installati e perfettamente riconosciuti dal sistema. Escluderei un problema di conflitto poichè non ho altri driver installati, ma solo quelli audio.
Da cosa potrebbe dipendere?
c'è un hotfix da installare (penso serva solo con windows Xp Home) prima di installare i driver audio e il modem, dovrebbe essere nel sito.
Bobosassa
16-07-2011, 07:29
ciao ragazzi, ho un problema con il mio amilo m3438g. In pratica, dopo la formattazione (ho reinstallato windows xp home) non mi legge più i driver audio. O meglio, li prende solo quando sono stati appena installati, ma una volta riavviato il sistema, l'audio scompare pur rimanendo i driver installati e perfettamente riconosciuti dal sistema. Escluderei un problema di conflitto poichè non ho altri driver installati, ma solo quelli audio.
Da cosa potrebbe dipendere?
E' veramente scorbutico installare i driver audio su questo notebook.
Io ho penato un sacco prima di mettere quelli corretti su Windows 7.
robymilani
31-08-2011, 22:46
ciao a tutti..
devo formattare il 3438g.. ma non so come fare..
ho letto qua e la dell'esistenza di un cd di ripristino ma mi sa che è andato perso..
non c'è qualche tasto da boot che mi permetta di ripristinare??
grazie a tutti per l'aiuto..
Bobosassa
01-09-2011, 19:46
ciao a tutti..
devo formattare il 3438g.. ma non so come fare..
ho letto qua e la dell'esistenza di un cd di ripristino ma mi sa che è andato perso..
non c'è qualche tasto da boot che mi permetta di ripristinare??
grazie a tutti per l'aiuto..
No,questo notebook nasceva con il cd di windows home.
mavvattene
03-09-2011, 23:03
salve ragazzi. sono alle prese con un amilo m3438g di un mio amico con il problema dell'immagine: senza driver nvidia nessun problema, con i driver accade quello che vedete!!! :muro: ho provato ad installare diverse versioni, ma sempre lo stesso problema :confused: : secondo me è partita la scheda video, e secondo voi? nel caso fosse partita, è possibile sostituirla? e se sì, esiste qualche buon tutorial per farlo? grazie mille per il vostro :help: !!!
Bobosassa
03-09-2011, 23:54
salve ragazzi. sono alle prese con un amilo m3438g di un mio amico con il problema dell'immagine: senza driver nvidia nessun problema, con i driver accade quello che vedete!!! :muro: ho provato ad installare diverse versioni, ma sempre lo stesso problema :confused: : secondo me è partita la scheda video, e secondo voi? nel caso fosse partita, è possibile sostituirla? e se sì, esiste qualche buon tutorial per farlo? grazie mille per il vostro :help: !!!
Scheda video andata.
sostituirla è semplice comunque.
mavvattene
05-09-2011, 15:00
Scheda video andata.
sostituirla è semplice comunque.
grazie per la risposta. mi serviva giusto una conferma. ho letto poi nel forum dell'oven trick e sarei disposto a provare, visto che tanto il mio amico dovrà cambiare scheda o addirittura portatile!!! per l'appunto, ho smontato l'amilo seguendo un video su youtube, ma il dissipatore che sta sulla gpu non ne vuole sapere di venir via!!! :muro: ho letto su altri forums di metodi con congelamento prima e phon poi per staccare dissipatori di schede video per pc desktop... ma con un portatile come posso fare??? mica posso mettere un portatile in congelatore!!! :doh: o sì???!!! :D 1 salutone e grazie ancora per l'aiuto!!! ;)
Bobosassa
05-09-2011, 19:53
grazie per la risposta. mi serviva giusto una conferma. ho letto poi nel forum dell'oven trick e sarei disposto a provare, visto che tanto il mio amico dovrà cambiare scheda o addirittura portatile!!! per l'appunto, ho smontato l'amilo seguendo un video su youtube, ma il dissipatore che sta sulla gpu non ne vuole sapere di venir via!!! :muro: ho letto su altri forums di metodi con congelamento prima e phon poi per staccare dissipatori di schede video per pc desktop... ma con un portatile come posso fare??? mica posso mettere un portatile in congelatore!!! :doh: o sì???!!! :D 1 salutone e grazie ancora per l'aiuto!!! ;)
Beh non è difficile,il dissipatore è unico... 3 viti a molla sulla cpu e 4 viti (se non ricordo male) sulla gpu...ma è un pezzo unico.
Per il congelamento non so.. mentre alcuni provano un reflow della scheda video "cuocendola" nei fornetti. Ma onestamente non è detto che funzioni... meglio se la compri (anche su ebay).
mavvattene
07-09-2011, 18:11
Beh non è difficile,il dissipatore è unico... 3 viti a molla sulla cpu e 4 viti (se non ricordo male) sulla gpu...ma è un pezzo unico.
Per il congelamento non so.. mentre alcuni provano un reflow della scheda video "cuocendola" nei fornetti. Ma onestamente non è detto che funzioni... meglio se la compri (anche su ebay).
alla fine ce l'ho fatta. con molta pazienza sono riuscito a smontare tutto ed ho provato con l'oven trick, ma purtroppo la situazione non è cambiata. :muro: stavo cercando ora qualche scheda su ebay, ovviamente ati visto che non mi sembrano affette dal difetto delle nvidia. :D avrei trovato un'ati mobile radeon x1800: nessuno di voi ne sa qualcosa? o l'ha mai montata? :confused: grazie ancora di tutto!!! ;)
Bobosassa
08-09-2011, 06:47
alla fine ce l'ho fatta. con molta pazienza sono riuscito a smontare tutto ed ho provato con l'oven trick, ma purtroppo la situazione non è cambiata. :muro: stavo cercando ora qualche scheda su ebay, ovviamente ati visto che non mi sembrano affette dal difetto delle nvidia. :D avrei trovato un'ati mobile radeon x1800: nessuno di voi ne sa qualcosa? o l'ha mai montata? :confused: grazie ancora di tutto!!! ;)
Io non ho mai montato schede diverse dalla 6800 go.
Però sul thread molti hanno montato schede sia nvidia che ati diverse ed anche più potenti. Controlla indietro su questo thread, di dovrebbero essere anche spiegazioni e foto.
mavvattene
08-09-2011, 10:02
Io non ho mai montato schede diverse dalla 6800 go.
Però sul thread molti hanno montato schede sia nvidia che ati diverse ed anche più potenti. Controlla indietro su questo thread, di dovrebbero essere anche spiegazioni e foto.
grazie ancora dell'aiuto e dei consigli!!! vorrà dire che mi darò alla lettura!!! :read: ...1 salutone e grazie ancora!!! ;)
Bobosassa
08-09-2011, 10:57
grazie ancora dell'aiuto e dei consigli!!! vorrà dire che mi darò alla lettura!!! :read: ...1 salutone e grazie ancora!!! ;)
di nulla,
i forum e le community servono proprio a questo.
ilcasa91
12-10-2011, 19:16
Salve a tutti ragazzi....posso dire che mi sono letto quasi tutto il thread e che ho girato in lungo e in largo la rete senza trovare soluzioni...ho acquistato una ati hd3470 da 256mb per il mio amilo (che da tempo prendeva polvere senza la sua geforce di serie)....tutto felice, appena è arrivata, ho aperto il notebook e ho montato la nuova scheda, per poi accenderlo e....non si accende. -.-
Senza scheda video, il pc si avvia (naturalmente schermo bianco), con la scheda video inserita, all'accensione i led frontali lampeggiano per un attimo, dopodiché si spegne....so per certo che la scheda funziona, che posso fare?
Ho il bios della alienware, credete che possa essere quello? E, in questo caso...come flashare il bios per tornare a quello originale senza poter vedere niente a video? Vi ringrazio in anticipo per le risposte, non so più dove sbattere la testa.... :muro:
ciao ragazzi!!sono nuovo.. sto cercando di riesumare il mio vecchio portatile con una cifra ragionevole. lui funziona tutto, ma da un po di mesi ho riscontrato un rallentamento troppo grosso anche dopo aver formattato.
oggi l'ho aperto e ho cambiato la pasta termica.mi pare che adesso la ventola giri di piu (sintomo che si surriscalda troppo???)..
innanzitutto volevo provare a montare l'ssd del mio fisso e vedere come va, poi montargli 2 banchi di RAM SO-DIMM DDR2 Corsair VS1GSDS533D2 533MHz 1GB CL4 che costan 13 euro (MAZZA che DRITTA),
prendere un procio piu potente ma nn so quale. l'm780 costa troppo mi scazza alquanto..l'm770 invece che dite?lo trovo a 30 euro ed è gia un altra cosa. ma col 770 posso montare 2gb di ram?
la scheda video credo di lasciare la 6800, che dite??merita prenderne una piu potente?nn ho capito il discorso della 7900gts 7950gt ecc ecc..ho solo visto ke costan parecchio e mi scoccia.
principalmente uso il pc x giocare a ut2004 quando vado dagli amici in lan.xo mi sfizierei con qualche giochino piu nuovo.. poi guardo tanti film. ma a prescindere vorrei rivedere il pc sprintoso come era un tempo. si è rallentato un casino. dico solo che all apertura di win xp ci mette 20 sec x caricare le icone di rete in basso a dx vicino l'orologio
@ ilcasa91. si rimetti su tutti i driver e bios originali, e parti da li col lavoro. io farei cosi.. a suon di tentativi deve funzionare!!!
Salve, volevo installare un ssd ma con mio sommo dispiacere ho scoperto che dal nostro bios non è possibile settare il controller su ahcpi, dunque non va :(
Come posso fare?
Salve, volevo installare un ssd ma con mio sommo dispiacere ho scoperto che dal nostro bios non è possibile settare il controller su ahcpi, dunque non va :(
Come posso fare?
non si può:(
Guarda che però secondo me è gia su AHCI.
Salve di nuovo, ho un mega problema :(
Ho a suo tempo sostituito la 6800go con una ati e, poco fà, volendo sostituire la pasta termica ho smontato il tutto, poichè i pad si erano induriti li ho buttati ed ho rimesso la pasta termica.
Rimontato il tutto, appena accendo il notebook tenta di avviarsi ma, dopo uno,due secondi dalla pressione del tasto mi si spegne.
Da cosa puó dipendere?
L'unica cosa che ho notato è che la gpu non tocca il dissipatore ma, credo che almeno ad avviarsi dovrebbe avviarsi, o sbaglio?
P.S. Dato lo spessore tra gpu e dissipatore sono obbligatori i pad?
Basta un pad sulla gpu o, incidono anche le due memorie?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Dovendo mettere un pad termico, mi dite che spessore devo prendere per esser sicuro che tocchino dissipatore e gpu?
Sono necessari dissipatori sulle memorie?
Grazie
P.S. Mi date una dritta su dove acquistare il pad?
Grazie ancora.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Ho trovato degli spessori in rame da 1mm, può bastare uno di questi oppure anche sulle memorie ci vogliono spessori siliconici?
Edit:
Ho installato pad siliconici con conducibilità dichiarata 2.88 w/mk...
Per ora è acceso e sembra funzionare, per il monitoraggio delle temperature non saprei come muovermi.
Riedit:
Sembra che i succitati pad non bastino :(
Ho spento il notebook ed al riavvio mi dava lo stesso problema... mi si spegneva prima dell'avvio di windows :(
Per farlo ripartire ho dovuto smontare il coperchio posteriore e porlo sotto al condizionatore fino all'avvio di notebook hardware control che mi tiene la ventola a palla...
con la ventola al massimo sono comunque sui 65 gradi ma il notebook non mi si spegne... ovviamente non posso far partire per ora alcun programma esoso poichè solo per sbaglio ho avviato jdownloader e la temperatura è salita sui 70 gradi.
Come risolvo tale situazione? Speravo i semplici pad funzionassero :(
mitino85
20-07-2012, 13:24
Ho trovato degli spessori in rame da 1mm, può bastare uno di questi oppure anche sulle memorie ci vogliono spessori siliconici?
Edit:
Ho installato pad siliconici con conducibilità dichiarata 2.88 w/mk...
Per ora è acceso e sembra funzionare, per il monitoraggio delle temperature non saprei come muovermi.
Riedit:
Sembra che i succitati pad non bastino :(
Ho spento il notebook ed al riavvio mi dava lo stesso problema... mi si spegneva prima dell'avvio di windows :(
Per farlo ripartire ho dovuto smontare il coperchio posteriore e porlo sotto al condizionatore fino all'avvio di notebook hardware control che mi tiene la ventola a palla...
con la ventola al massimo sono comunque sui 65 gradi ma il notebook non mi si spegne... ovviamente non posso far partire per ora alcun programma esoso poichè solo per sbaglio ho avviato jdownloader e la temperatura è salita sui 70 gradi.
Come risolvo tale situazione? Speravo i semplici pad funzionassero :(
Ciao, io non ti consiglio il pad di rame perchè tanto per una serie di fattori non lavorerà mai in condizioni ottimali.
Ti consiglio di mettere sulla gpu pad gommosi ad alta conducibilità che mi sa su mxmupgrade arrivava a 17 W/mK.
Il pad di rame mi ha sempre dato problemi con tutte le schede, lo spessore dello stesso deve essere calibrato alla perfezione in modo da non sollecitare la scheda a flessione e fare pieno contatto con il dissipatore e la gpu.
Con il pad gommoso questo si adatta alle due superfici,il contatto è perfetto senza creare sollecitazioni .
Poi a seconda della scheda che hai magari ti serve di spessore maggiore a 1mm
nel montaggio concentrati più sul contatto della gpu con il dissipatore piuttosto che delle memorie. Io da quando ho sagomato il dissipatore le memorie le ho sempre tenute scappucciate senza alcun problema
Per il momento ho utilizzato un pad in rame ricavato da una vecchia grondaia e, sembra andare bene; forse le temperature sono un po' alte (monitorate con everest: 45 gradi cpu e 55 gradi gpu) dunque le contengo tenendo la ventola a palla con notebook hardware control.
Diciamo che il lavoro di trasferimento rapido del calore, il pad lo sta facendo, infatti se provo a riavviare il pc non ho più alcun problema mentre prima col pad non mi riusciva il riavvio che mi si spegneva...
Considerata l'età del notebook mi basta questo normale funzionamento senza pretese ;)
kisspachyousee
28-08-2012, 00:50
nonostante gli anni il mio amilo continua a tirare avanti con la configurazione originale! ora ho windows 7, e oltre alla ventola sempre molto rumorosa e quasi sempre accesa non posso regolare la luminosità dello schermo!! è sempre dovuto ai maledetti driver della 6800go ??
la luminosità non dipende dalla scheda video; hai installato i driver dei pulsanti vari?
Hai pulito la ventola ed il dissipatore con aria compressa?
kisspachyousee
28-08-2012, 11:48
la luminosità non dipende dalla scheda video; hai installato i driver dei pulsanti vari?
Hai pulito la ventola ed il dissipatore con aria compressa?
ventola smontata tutta e pulita! un po' meno rumorosa ma quasi sempre attiva, anche quando si preme il pulsante per silenziarla! i tasti FN funzionano tutti tranne quelli che controllano le funzionalità video come l'attivazione o disattivazione dello schermo o la regolazione della luminosità!
Ciao ragazzi, ho avuto questo vecchio portatile che vorrei far rinascere. Dovrebbe essere tutto funzionante e vorrei riformattarlo tutto ed installargli win7 con gli ultimi driver.
Prima di tutto devo aggiornare il bios, dal sito fujitsu ho scaricato l'ultimo ma ho letto che ne esiste un altro più recente, è vero? Se non sbalio 1.11
Dove trovo i driver della Nvidia Go6800?
Per il resto che consigli mi date per la questione dei driver con win 7 e per la durata di questo portatile?
Grazie mille.
Guarda, il mio funziona ancora con su windows 7 pro e va alla grande; solo che ora non ce l'ho sottomano e non mi ricordo come avevo trovato i driver, forse smeplicemente da winupdate:)
Guarda, il mio funziona ancora con su windows 7 pro e va alla grande; solo che ora non ce l'ho sottomano e non mi ricordo come avevo trovato i driver, forse smeplicemente da winupdate:)
Grazie per la risposta ma hai fatto qualche modifica al dissipatore?
angelo.saviano
15-10-2012, 10:33
ragazzi un aiutino...dopo 7 anni quasi di onorata carriera anche la mia 6800 è partita senza preavviso alcuno...dato che da un acer 5920 ho una 8600gs volevo sapere cosa dovevo fare per farla andare bene...mi spiego...l'ho montata e attaccato il dissi con i pad blu per vedere se andava e ovviamente va ma la ventola non parte e dopo pochi minuti si spegne...ho scaricato l'ultima versione di nhc compatibile con win 7...se scarico i file cs e xml per il fujitsu risolvo?ovvviamente prenderei i driver da laptopvideo 2go...per il dissi ovviamente si dovrebbe limare in corrispondenza dei condensatori giusto?grazie mille..
mitino85
19-10-2012, 18:11
i pad blu non sono riutilizzabili, devi comprare altri pad termici. Per la ventola dovresti risolvere con nhc
Grazie per la risposta ma hai fatto qualche modifica al dissipatore?
ho solo sostituito i pad blu con dei pezzettini di rame.
ad oggi quanto vale? lo vorrei vendere.. ovviamente ha segni di utilizzo e qualche crepa qua e la! lo venderei senza HD... ho tutte le mie cose dentro!
nell'intento di sostituire il disco... per venderlo non con quello originale dove contiene i miei dati ma con uno vuoto che non utilizzo... ho scoperto una cosa strana!
non lo rileva! ne ho provati 2 di diverse marche! un hitachi del 2008 e un WD del 2010 sata ovviamente..
metto su il suo originale e lo vede!
come mai?
ok ho capito da solo... non supporta sata2! infatti il disco vecchio è sata1
ok ho capito da solo... non supporta sata2! infatti il disco vecchio è sata1
giusto; avevo avuto lo stesso quando comprai un nuovo HD anni fa, era dato per sata 1 ma era 2 e non andava.
Comprati un HD esterno e salvaci su tutto!
Io lo venderei sui 100€
giusto; avevo avuto lo stesso quando comprai un nuovo HD anni fa, era dato per sata 1 ma era 2 e non andava.
Comprati un HD esterno e salvaci su tutto!
Io lo venderei sui 100€
si infatti.... farò così!
100euro solamente? se penso che gli ho dato 1600euro nuovo!
si infatti.... farò così!
100euro solamente? se penso che gli ho dato 1600euro nuovo!
Quanti anni fa?:stordita:
Ormai vendono a 200€ quelli con cpu dual core!
Quanti anni fa?:stordita:
Ormai vendono a 200€ quelli con cpu dual core!
nel 2006.. :D
ho trovato un hd sata1... lento da morire ad installare win7 e poi al riavvio carica all'infinito il logo! che è?
nel 2006.. :D
ho trovato un hd sata1... lento da morire ad installare win7 e poi al riavvio carica all'infinito il logo! che è?
disco rovinato!
dove possono trovare un disco sata1... non riesco a capire cosa devo guardare per esempio su ebay... o qui sul forum!
anzi ditemi voi se avete ancora questo pc che disco avete... così ne cerco uno analogo!
disco rovinato!
dove possono trovare un disco sata1... non riesco a capire cosa devo guardare per esempio su ebay... o qui sul forum!
anzi ditemi voi se avete ancora questo pc che disco avete... così ne cerco uno analogo!
Deve essere SATA 1 o SATA 150 (300 è il 2 e 600 il 3)
angelo.saviano
19-11-2012, 17:18
qualcuno sa come far funzionare l'acpi con nhc?ci ho provato con win 7 e con la nuova versione di nhc utilizzando i file presenti qui ma niente...da premettere che mi serve perchè ora il portatile monta una 8600gs e la ventola non ne vuole sapere di partire
Metal2001
18-12-2012, 12:40
che bello vedere una discussione di un portatile del 2005 ancora viva,visto che c'è ancora supporto,come faccio con windows 7 a far spegnere il monitor con le impostazioni di risparmio energetico?
attualmente quando il monitor dovrebbe essere spento resta acceso con una schermata nera
Ho installato windows 8, tutto ok tranne per il fatto che la cpu mi arriva massimo ad 800mhz su 1.86ghz :(
Qualche soluzione?
Grazie
Qualcuno è riuscito con vista, seven o windows 8 a far andare regolarmente il processore e non solo ad 800MHz?
Grazie
io ci ho messo su Seven 32bit e va benissimo:)
Come dicevo io ho installato windows8 ma, quando apro la gestione attività, per la cpu risulta sempre 0.8GHz come limite superiore anche se, invero, avendo installato rightmark cpu clock utility ed avendolo impostato su performance on demand, vedo dall'icona del programma il moltiplicatore oscillare tra il max ed il minimo pur restando in gestione attività sempre ad 800MHz.
Ho provato a fare un test, avviando un file avi settando rmclock prima ad 1.8Ghz e poi ad 800Mhz e, pur vedendo in gestione attività la cpu ad 800MHz ecco le percentuali di utilizzo cpu che vedo:
1.86GHz -> la cpu oscilla tra il 46-61%
800MHz -> la cpu oscilla tra l' 89-100%
Spero di essermi spiegato ;)
magari è la "gestione attività" che legge male; prova a fare qualche bench :)
mikielekim
09-04-2013, 01:50
Ragazzuoli, ho comprato l'Amilo, l'ex proprietario mi ha assicurato il prefetto funzionamento, è stato tenuto maniacalmente, l'ha spedito due giorni fa quindi non posso ancora confermare quanto mi ha detto.
Vorrei sapere da voi che ne possedete uno, se mi è convenuto o no, se c'è il rischio che il chipset video dica addio tra non molto tempo e se c'è un modo per evitare il surriscaldamento della stesso magari mediante installazione di un apposita ventola ecc.
Tra l'altro, ho una curiosità enorme, come si comporta con i giochi vecchiotti come doom3, quake4, painkiller ecc?
un altra cosa, vorrei installare win xp con service pack 2, dove posso reperire tutti i driver compatibili?
Per i giochi non saprei dirti oggi come oggi come si comporta poichè già da un bel po' ho sostituito la vga con una meno performante ati...
Per quanto riguarda i driver per xp home puoi trovarli sul sito ufficiale fujitsu-siemens...
Per il surriscaldamento ti consiglio di scaricare notebook hardware control in prima pagina e di settare le ventole a palla...
A Doom 3 ci giochi, io ci ho finito i Need for speed Underground 2 e Most Wanted, Mafia, Max Payne 2, Doom 4 e qualche altro che ora non ricordo :)
Salve, leggevo qualche post più indietro che per il nostro notebook è possibile sostituire il circuito di alimentazione, mi confermate ciò? Se si, dove lo trovo e come lo sostituisco?
Grazie.
mikielekim
12-04-2013, 14:24
ragazzuoli, ho messo una nvidia Geforce 8400M GS da 256mb, credo che sia altrettanto buona e di fattura più recente.
per il surriscaldamento ho intenzione di adottare un sistema di rialzo con ventole incorporate alimentate via usb
http://img.shoppingwish.in/thumb4/5t81o8ep3kqb0.jpeg
Si, ha meno bandwith ma viaggia meglio. Il ventolozzo sotto non può che fargli bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.