View Full Version : Nuovo official thread amilo m3438g
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
non riesco a scaricare il file Amilo Sata Driver da FSC.... porca misera non me na va una dritta....
cmq ho un floppy esterno USB e quindi recuperato quel driver i miei problemi dovrebbero essere finiti...
devo usare iis perchè sto realizzando un sito di e-commerce su piattaforma microsoft con asp per un negozio di un mio amico...
tylerdurden
22-05-2007, 14:12
allora,niente lag issue con realtek 1.61 e v-raid 5.30c assodato
ora voglio i drivers piu potenti e piu oc x la 6800 go
quali installo?
87.25
84.25
81.98
????????????????????
possibile che piu di 8198 punti al 3dmark 2003 con un pentium 780,2 gb ram,geforge a 390/680 non va?
Se vuoi l'ultima versione ufficiale dei forceware (io ora ho questi), installa i 158.22 + inf moddato... altrimenti i 93.71 + inf moddato vanno benissimo! ;) Se sei affezionato invece alla serie 80 ti consiglio gli 84.63.
Per overclock e settaggi uso l'ultima versione di RivaTuner... :D
gasparirob
22-05-2007, 14:51
[QUOTE=toni3d;17220244] non riesco a scaricare il file Amilo Sata Driver da FSC.... porca misera non me na va una dritta....
cmq ho un floppy esterno USB e quindi recuperato quel driver i miei problemi dovrebbero essere finiti...
QUOTE]
Ah ok... col floppy stai a cavallo... cmq il file te l'ho linkato io... è il file scaricato da FSC... solo la parte che serve a te, quella da inserire nel floppy (il resto dell'archivio, quello di FSC intendo, serve per la gestione del raid, utility varie, blablabla...)
gasparirob
22-05-2007, 14:53
:confused: :confused: :mbe: :mbe:
perche mi compare il codice del "quote"????
:eek:
ConteJazz
23-05-2007, 08:42
domanda a bruciapelo :Prrr: : nell'attesa della 8800 vi fareste (in senso lato :D ) una 8600 oppure una 7900? immagino di diciate la 7900...che paragone si può fare tra la 6800 dell'amilo e una 8600?
angelo.saviano
23-05-2007, 10:20
Se vuoi l'ultima versione ufficiale dei forceware (io ora ho questi), installa i 158.22 + inf moddato... altrimenti i 93.71 + inf moddato vanno benissimo! ;) Se sei affezionato invece alla serie 80 ti consiglio gli 84.63.
Per overclock e settaggi uso l'ultima versione di RivaTuner... :D
ma i 158.22 non ci sono su laptopvideo2go...dove li hai presi?ti trovi bene con questi ultimi?inolte i 93.71 da te citati sono senza inf moddato sul sito!!!non è che potresti passarmelo?grazie
tylerdurden
24-05-2007, 08:32
ma i 158.22 non ci sono su laptopvideo2go...dove li hai presi?ti trovi bene con questi ultimi?inolte i 93.71 da te citati sono senza inf moddato sul sito!!!non è che potresti passarmelo?grazie
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13246
:D :D :D
ConteJazz
24-05-2007, 11:08
domanda a bruciapelo :Prrr: : nell'attesa della 8800 vi fareste (in senso lato :D ) una 8600 oppure una 7900? immagino di diciate la 7900...che paragone si può fare tra la 6800 dell'amilo e una 8600?
up
gasparirob
24-05-2007, 11:33
..che paragone si può fare tra la 6800 dell'amilo e una 8600?
così... di primo acchitto... direi che sono la stessa cosa ma con i numeri invertiti!!! MUAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
:ahahah: :ahahah: :ahahah:
(che vergogna...)
ConteJazz
24-05-2007, 16:37
domanda a bruciapelo :Prrr: : nell'attesa della 8800 vi fareste (in senso lato :D ) una 8600 oppure una 7900? immagino di diciate la 7900...che paragone si può fare tra la 6800 dell'amilo e una 8600?
:mbe: speravo in un supporto più celere :cry:
tylerdurden
24-05-2007, 16:41
domanda a bruciapelo :Prrr: : nell'attesa della 8800 vi fareste (in senso lato :D ) una 8600 oppure una 7900? immagino di diciate la 7900...che paragone si può fare tra la 6800 dell'amilo e una 8600?
Meglio una 8600 (è una scheggia rispetto la 6800)... a patto che sia una GT o GTS!!! perchè gli altri modelli fanno letteralmente ca***e!!! :D :D :D
La 7900 GS cmq rimane sempre una belva... unico neo le DX10 non supportate.
PER LA 8600 mxm REPERIBILITA' CMQ PARI A ZERO!!! :muro: :mc: :D
gasparirob
24-05-2007, 17:52
:mbe: speravo in un supporto più celere :cry:
non per polemizzare... ma che risposta ti aspetteresti? se uno si compra qualcosa invece che qualcos'altro, lo fa in base a 2 punti (principali)
1) disponibilità economica
2) necessita di avere quel "qualcosa" invece di quel "qualcos'altro"
nello specifico: se io c'ho 1000 euro da spendere per una scheda video, è ovvio che scelgo la piu performante in assoluto... se il mio budget è di 100euro, difficilmente scegliero una 7900 o 8600 che sia...
Se poi ho un budget di 1000 euro ma a me di giocare non me ne frega proprio niente, probabilmente mi comprero qualcos'altro con quei 1000 euro...
quindi chiedere cosa si comprerebbero gli altri... boh... non capisco che utilità abbia. Se invece stai solo chiedendo quali differenze materiali (a livello di costruzione, prestazione ecc...ecc...) ci siano tra l'una e l'altra scheda... allora ti chiedo scusa e passo la palla agli espertoni...
:D
ConteJazz
24-05-2007, 17:55
Se invece stai solo chiedendo quali differenze materiali (a livello di costruzione, prestazione ecc...ecc...) ci siano tra l'una e l'altra scheda... allora ti chiedo scusa e passo la palla agli espertoni...
:D
sto ovviamente parlando di prestazioni lasciando da parte ogni discorso economico (di soldi non ne ho parlato infatti)...quindi non capisco perchè ti sia venuto in mente il discorso del budget :D np comunque...:mano:
riformulo il tutto: cosa ne pensate della 8600? ho visto qualche notebook che monta la 8600 gs...venendo da una 6800 quale sarebbe l'impatto di questo cambio? scuse accettate...passiamo la palla agli espertoni! :D
p.s. tyler ho letto che hai scritto gt o gts...ma la serie 8 mobile non ha solamente i modelli gs o gt? http://www.nvidia.com/object/geforce_8600M.html
tylerdurden
25-05-2007, 08:18
sto ovviamente parlando di prestazioni lasciando da parte ogni discorso economico (di soldi non ne ho parlato infatti)...quindi non capisco perchè ti sia venuto in mente il discorso del budget :D np comunque...:mano:
riformulo il tutto: cosa ne pensate della 8600? ho visto qualche notebook che monta la 8600 gs...venendo da una 6800 quale sarebbe l'impatto di questo cambio? scuse accettate...passiamo la palla agli espertoni! :D
p.s. tyler ho letto che hai scritto gt o gts...ma la serie 8 mobile non ha solamente i modelli gs o gt? http://www.nvidia.com/object/geforce_8600M.html
Beh... non si sa mai... magari a poco saranno disponibili 8800 gtx mxm.
seeeeeeeeeeeeeee aspettaaaaaaaaaaa...... :D :D :D
Cmq, a parte gli scherzi, mi pare di averti già risposto... l'unica è la GT se vuoi vedere delle belle differenze rispetto la 6800.... la GS con 16 stream processors... beh lasciamo perdere... :muro:
ConteJazz
25-05-2007, 09:23
ho capito, grazie per le info tyler...comunque anche se non di anni luce credevo che la 8600 gs distaccasse la 6800 dell'amilozzo...evidentemente mi sbagliavo
tylerdurden
25-05-2007, 16:55
ho capito, grazie per le info tyler...comunque anche se non di anni luce credevo che la 8600 gs distaccasse la 6800 dell'amilozzo...evidentemente mi sbagliavo
Se devi cambiare la scheda video (e non ti interessano le DX10) io cmq ti consiglio una 7900 GS... ;)
ConteJazz
25-05-2007, 20:22
Se devi cambiare la scheda video (e non ti interessano le DX10) io cmq ti consiglio una 7900 GS... ;)
vorrei cambiare la scheda video ma a quanto pare è molto difficile trovare una 7900 gs...hai qualche consiglio per qualche scorciatoia? :D
Rhadamanthis
25-05-2007, 22:36
beh io ti devo dire che la mia 8600 gt (desktop) rullada 700 mhz di memorie sto a 850 :)
cmq se non escono le 8600gt mxm sicuramente vendo l'amilo e mi compro un santech o un acer :)
tylerdurden
26-05-2007, 11:39
beh io ti devo dire che la mia 8600 gt (desktop) rullada 700 mhz di memorie sto a 850 :)
cmq se non escono le 8600gt mxm sicuramente vendo l'amilo e mi compro un santech o un acer :)
Io, se continua così, mi sa che prendo un 745 e una 7900 di nuovo... :D :D :D l'amilo mi piace troppo! :mc: :D
ConteJazz
26-05-2007, 12:05
Io, se continua così, mi sa che prendo un 745 e una 7900 di nuovo... :D :D :D l'amilo mi piace troppo! :mc: :D
la 7900 la prendi sempre da Ice-Tea oppure in giro si trova qualcosa senza fare mesi di coda?
tylerdurden
26-05-2007, 13:28
la 7900 la prendi sempre da Ice-Tea oppure in giro si trova qualcosa senza fare mesi di coda?
Beh... se la prendo, la prendo sempre li... anche perchè è l'unico che le vende. :oink:
ConteJazz
26-05-2007, 13:36
Beh... se la prendo, la prendo sempre li... anche perchè è l'unico che le vende. :oink:
allora i soliti mesi di attesa :cry:
...non ho ancora capito come mai queste schede sono così introvabili...prima si fa lo standard mxm per avere flessibilità negli aggiornamenti hardware e poi non si trova niente in giro (e se si trova è difficilmente compatibile) :muro:
tylerdurden
26-05-2007, 14:27
Per quelli che volevano provare i 158.22...
http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=10
io li uso e vanno benone!!! :D
Rhadamanthis
26-05-2007, 19:29
Per quelli che volevano provare i 158.22...
http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=10
io li uso e vanno benone!!! :D
mitico tyler :)
angelo.saviano
27-05-2007, 09:19
Per quelli che volevano provare i 158.22...
http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=10
io li uso e vanno benone!!! :D
quali tyler?la versione stabile o l'ultima versione?ce ne sono due tipi...a proposito ragazzi volevo chiedere una cosa e forse potre risultare ripetitivo:ma non esiste una guida dettagliata con foto che permette di sostituire i pad termici alla scheda video?io ho aperto il portatile solo per mandare un hd in assistenza e basta e non sono un esperto...inoltre mi hanno regalato una base della coolermaster la w1 (quella con 3 ventole per intenderci)ma nn fa molto a parte tenere un po al fresco la base del portatile;quando gioco comunque le temperature salgono parecchio.Grazie
Acontizomenos
27-05-2007, 15:19
Ciao a tutti, sono uno sfortunato possessore di fujitsu amilo m3438g, ho partecipato a questo post quando aveva una trentina di risposte e poi non l'ho più frequentato fino ad ora... :) ho dato un'occhiata ai post ma non ho trovato il mio stesso problema, anche se su altri forum ce ne sono parecchi che lo segnalano (ma nessuno posta una soluzione).
Sfortunato perchè ho un grosso problema con la scheda video. il mese scorso mentre giocavo (a oblivion) hanno iniziato a comparire degli artefatti sullo schermo e il pc si è bloccato poco dopo. riavviandolo, ho notato ulteriori artefatti e ho pensato di reinstallare i driver ufficiali 81.94. dopo aver disinstallato i vecchi, procedo con l'installazione dei nuovi, ma il setup si blocca dicendomi che non ha trovato l'hardware corrispondente ai driver. successivamente ho notato
1) che gli artefatti erano anche nella schermata del bios e
2) che, installando i driver con inf moddato di laptopvideo2go, l'installazione procedeva fino al punto in cui i nuovi driver entrano in funzione (quando lo schermo diventa nero per un po') per poi bloccare il pc.
Essendo ancora in garanzia ho spedito il computer in assistenza e, quando mi è arrivato, conteneva un foglietto su cui è scritto "sostituzione della GPU".
Solo che al momento il computer mi dà gli stessi problemi di prima, con le seguenti eccezioni:
1) la temperatura si aggira come minimo sui 58 gradi (prima era di meno, 40-45).
2) i giochi partono saltuariamente e comunque dopo un po' artefatti e crash sono inevitabili. inoltre alcuni artefatti compaiono anche durante la riproduzione di filmati, senza crash però.
3) riesco a installare solo i driver di laptopvideo e alla fine dell'installazione il pc non si blocca, ma continua a funzionare. spesso non riesco a visualizzare la scheda video nella schermata "gestione periferiche" di windows.
Qualche consiglio su cosa fare? mi conviene rimandarlo in assistenza?
Grazi per l'eventuale attenzione, e scusate per i tempi verbali & per la verbosità!
Rhadamanthis
27-05-2007, 15:36
quali tyler?la versione stabile o l'ultima versione?ce ne sono due tipi...a proposito ragazzi volevo chiedere una cosa e forse potre risultare ripetitivo:ma non esiste una guida dettagliata con foto che permette di sostituire i pad termici alla scheda video?io ho aperto il portatile solo per mandare un hd in assistenza e basta e non sono un esperto...inoltre mi hanno regalato una base della coolermaster la w1 (quella con 3 ventole per intenderci)ma nn fa molto a parte tenere un po al fresco la base del portatile;quando gioco comunque le temperature salgono parecchio.Grazie
ho presso i 2.158.22 dei ngo; dopo il file registro x il vecchio control panel,non mi fa abbassare il powerminizer al min ma lo tiene sempre al max,.........come risolvere?
efireblade
27-05-2007, 17:28
Ciao a tutti, sono uno sfortunato possessore di fujitsu amilo m3438g, ho partecipato a questo post quando aveva una trentina di risposte e poi non l'ho più frequentato fino ad ora... :) ho dato un'occhiata ai post ma non ho trovato il mio stesso problema, anche se su altri forum ce ne sono parecchi che lo segnalano (ma nessuno posta una soluzione).
Sfortunato perchè ho un grosso problema con la scheda video. il mese scorso mentre giocavo (a oblivion) hanno iniziato a comparire degli artefatti sullo schermo e il pc si è bloccato poco dopo. riavviandolo, ho notato ulteriori artefatti e ho pensato di reinstallare i driver ufficiali 81.94. dopo aver disinstallato i vecchi, procedo con l'installazione dei nuovi, ma il setup si blocca dicendomi che non ha trovato l'hardware corrispondente ai driver. successivamente ho notato
1) che gli artefatti erano anche nella schermata del bios e
2) che, installando i driver con inf moddato di laptopvideo2go, l'installazione procedeva fino al punto in cui i nuovi driver entrano in funzione (quando lo schermo diventa nero per un po') per poi bloccare il pc.
Essendo ancora in garanzia ho spedito il computer in assistenza e, quando mi è arrivato, conteneva un foglietto su cui è scritto "sostituzione della GPU".
Solo che al momento il computer mi dà gli stessi problemi di prima, con le seguenti eccezioni:
1) la temperatura si aggira come minimo sui 58 gradi (prima era di meno, 40-45).
2) i giochi partono saltuariamente e comunque dopo un po' artefatti e crash sono inevitabili. inoltre alcuni artefatti compaiono anche durante la riproduzione di filmati, senza crash però.
3) riesco a installare solo i driver di laptopvideo e alla fine dell'installazione il pc non si blocca, ma continua a funzionare. spesso non riesco a visualizzare la scheda video nella schermata "gestione periferiche" di windows.
Qualche consiglio su cosa fare? mi conviene rimandarlo in assistenza?
Grazi per l'eventuale attenzione, e scusate per i tempi verbali & per la verbosità!
Posso solo chiarirti una risposta, se lo hai mandato in assistenza e ti hanno sostituito qualcosa DEVI cambiare pasta conduttiva o tutti i pad termici, loro ti rimenttono i tuoi ..male... e con pasta termica penosa (provato personalmente) e il computer che mi era tornato andava in protezione di temperatura...
Dopodichè devi fare un bel formattone per escludere il probema driver... ma se ti compaiono artefatti al 90 % hai la scheda video fottuta... (l'hai mica overclokkata troppo??
L'Amilo cmq è eccezionale. Del Dell sono contento, ma del monitor meglio lasciare perdere l'Amilo è molto meglio e vi assicuro che è molto importante.
Acontizomenos
27-05-2007, 18:25
Non ho la più pallida idea di come cambiare le paste termiche... maedizziòne! ad ogni modo credo che la scheda grafica sia da cambiare del tutto. se non trovo niente di alternativo domani chiamo quelli dell'assistenza perchè se lo riprendano. che palle... a me serve pure per studio, il computer.
comunque non l'ho overcloccata manco una volta, ripromettendomi di farlo in seguito perchè per il momento mi andava bene così, e finchè era in garanzia non volevo noie... :)
tylerdurden
28-05-2007, 10:57
Qualche consiglio su cosa fare? mi conviene rimandarlo in assistenza?
Grazi per l'eventuale attenzione, e scusate per i tempi verbali & per la verbosità!
Non ho capito bene se ora il computer ti da artefatti anche se lo "lasci fermo" senza far niente... cmq se in idle non ti da nessun artefatto vuol dire che ti hanno cambiato la scheda video e ti hanno montato i pad termici a capocchia.
Essendo ancora in garanzia ho spedito il computer in assistenza e, quando mi è arrivato, conteneva un foglietto su cui è scritto "sostituzione della GPU".
Sostituzione della GPU???... ma se non sono capaci a montare per bene una scheda video e relativi pad figuriamoci cambiare solo la GPU della scheda video... :D :D :D
Cmq se non sai "smanettare" per sostituire i pad termici, rimandalo alla sirpel spiegandogli che la macchina non va e perchè... poi prega tanto tanto! :muro: :D
... mi hanno regalato una base della coolermaster la w1 (quella con 3 ventole per intenderci)ma nn fa molto a parte tenere un po al fresco la base del portatile;quando gioco comunque le temperature salgono parecchio.Grazie
Come avevo riportato tempo fa, io ho preso, e consiglio, il Notepal W1 versione 2 ventole e non quello a 3, perchè la posizione delle ventole è più adatta alle prese d'aria dell'Amilo.
Una delle due ventole di questa versione, infatti, risulta posizionata proprio in corrispondenza della presa d'aria dell Amilo (quella con la ventolina) e quindi migliora nettamente il flusso d'aria di raffreddamento.
Nell'utilizzo "office", la temperatura della CPU sta costantemente sotto i 45-46°C (5°C meno che senza base) e, praticamente, la ventola dell'Amilo gira sempre al minimo o sta spenta (mentre senza base si accende di tanto in tanto, non appena si superano i 50°C).
Per quanto riguarda le temperature in 3D, il problema è un'altro: dal momento che la ventola dell'Amilo si accende a palla, l'intervento della base è minimo (3-4°C in meno, nel mio caso) e l'utilizzo del Notepal, semplicemente, migliora la circolazione dell'aria sotto il notebook e fa arrivare aria più fresca rispetto ad utilizzare il piano scrivania (di legno) come appoggio.
Per ridurre significativamente le temperature durante il gioco (anche di 10°C), è consigliabile fare la "Tyler-modifica" al sistema di dissipazione, ovvero sostituire i terribili PAD blu con pasta termica e foglietti di rame, in modo da migliorare lo scambio termico tra GPU e dissipatore.
gasparirob
28-05-2007, 15:41
Ragazzi c'è qualche smanettone che è riuscito a mettere Mac Os X sull'amilozzo? ci sto a smanettare un po... ma porca vaccaccia ci sta sempre qualche cosa che non va...:muro: :muro: :muro:
Acontizomenos
28-05-2007, 17:52
Il pc si è aggravato sempre di più.. prima ha iniziato a dare artefatti pure in idle, adesso artefà e si blocca anche durante l'avvio e nel bios... :( io assisto inerte al capezzale.
a proposito, so smanettare un po', ma paste termiche non ne ho mai messe, più che altro per pigrizia.. :) comunque alla fine ho deciso di rispedirlo alla sirpel.
fate un minutino di preghiera per me :P :P
gasparirob
29-05-2007, 11:39
In attesa di persone che abbiano fatto prove con Mac OS X sull' amilo, apro una piccola parentesi: non riesco a reinstallare windows xp!!!
parte il boot, carica la prima parte di installazione, poi, appena dovrebbe arrivare la schermata dove chiede in quale hd o partizione installare windows... BAM: schermata blu!!!
praticamente secondo "lui" avrei l'hd danneggiato (infatti mi suggerisce di eseguire un chkdsk) oppure avrei qualche virus.
Al che ho installato windows vista... formattando... poi chkdskando... ecc...ecc...
tutto ok!!
nel senso: tutto ok windows vista!!! riprovo con windows xp... stesso problema!!!
qualcuno ha avuto un problema simile?
chiudo parentesi
Acontizomenos: in bocca al lupo! :D
giventofly
01-06-2007, 08:57
Salve a tutti. Ho acquistato il sudetto pc, usato, e mi trovo molto bene. processore 1.7, 2 gb 6667, 80 gb hard disk ecc.. a 700 euro, prezzo onesto. Ora vi chiedo, ho sempre usato per motivi di lavoro il pc con Linux e devo dire che è una bomba, ma ho reinstallato windows per volare ogni tanto con Flight simulator 2004.
Vi volevo chiedere, io ho installato i driver 97.92 come da voi indicato.. ma non quelli consigliati e il programma riva tuner. Gentilmente qualcuno mi sa indicare una configurazione di overclock stabile, per guadagnare qualche fotogramma con fs2004... Ringrazio anticipatamente
gasparirob
01-06-2007, 12:54
Gentilmente qualcuno mi sa indicare una configurazione di overclock stabile, per guadagnare qualche fotogramma con fs2004...
credo che la cosa migliore sia trovarti tu i parametri che meglio fanno al caso tuo... magari potresti non reggere i valori di overclock di qualcuno... viceversa forse potresti spingerti ancora di piu... quindi tanto vale fare da te delle prove... aumenti poco alla volta core e memoria... e lo testi con fs2004... quando cominci a vedere degli artefatti durante il gioco (o, peggio, dei blocchi) allora abbassi un pochino entrambi i valori...
poi caso mai (anzi, piu prima che poi, tanto più che si avvicina l'estate, anche se non si direbbe) modifichi un po il sistema di raffreddamento, usando pasta termoconduttiva artic silver e pad in rame, cosi puoi spingerti ancora di piu in overclock...
poi, infine, modda la cpu... portando il tuo 1700 a 2260... tutto fa brodo!!! :D
giventofly
01-06-2007, 15:02
ok grazie per la risposta. Un ultima domanda, i driver e meglio se metto quelli consigliati oppure tengo la serie 9?
ConteJazz
02-06-2007, 15:08
...ma alla fine qualcuno è riuscito a risolvere il problema della ventola su windows vista? utilizzando nhc cosa si riesce a ricavare?
un' altra cosa sempre su vista: risulta anche a voi che i driver realtek per fare andare la rotellina del volume siano gli 1.56? :wtf:
gasparirob
05-06-2007, 07:10
ok grazie per la risposta. Un ultima domanda, i driver e meglio se metto quelli consigliati oppure tengo la serie 9?
boh... ti dirò... io mi sono fermato agli 87.25 (o gli 84.25, mmm... piccolo lapsus), dopo aver provato alcuni della serie 9 e 10... per me erano i migliori... poi ognuno ha dei gusti diversi...
gasparirob
05-06-2007, 07:14
...ma alla fine qualcuno è riuscito a risolvere il problema della ventola su windows vista? utilizzando nhc cosa si riesce a ricavare?
io con la 6800 non ci sono riuscito... con la x1800 invece ho il problema opposto: la ventola funziona SOLO in base al processore :muro:
un' altra cosa sempre su vista: risulta anche a voi che i driver realtek per fare andare la rotellina del volume siano gli 1.56? :wtf:
non mi ricordo che serie ho in uso... di certo non l'ultima (non funziona la rotella)
questo pomeriggio controllo
(gli 1.56 a te funzionano? la rotella, intendo...)
ConteJazz
05-06-2007, 22:07
(gli 1.56 a te funzionano? la rotella, intendo...)
a dire la verità ho installato vista a febbraio ma ho rimesso l'xp dopo 1 giorno perchè i driver (scheda video, audio...etc.) erano troppo prematuri....stavo pensando di riprovarci adesso così ho girato un po' di forum per vedere se (almeno per i problemi noti con l'amilo cioè ventola e scheda audio/rotellina) le cose erano cambiate. Ho letto in giro che alcuni hanno risolto il problema della rotellina del volume con gli 1.56 (soprattutto dopo un'installazione fresh del sistema) ma ancora non ho provato
ciao a tutti
ho un problema con il computer, praticamente quando premo il tasto di accensione mi si accende il led della batteria in colore arancione poi si spegne, e devo riprovare diverse volte prima che il portatile si accenda.
Anche se lo alimento da solo rete elettrica ho lo stesso problema.
secondo voi da cosa può dipendere???
Grazie.
f0/\/2!3
06-06-2007, 18:39
ciao a tutti
ho un problema con il computer, praticamente quando premo il tasto di accensione mi si accende il led della batteria in colore arancione poi si spegne, e devo riprovare diverse volte prima che il portatile si accenda.
Anche se lo alimento da solo rete elettrica ho lo stesso problema.
secondo voi da cosa può dipendere???
Grazie.
Lo fa spesso anche a me... Ma alla fine non mi interessa così tanto
ciao a tutti
avete provato il demo di colin mcrae dirt?
per me è quasi ingiocabile anche a 640x480 e dettagli tutti il minimo...
mi sa che la 6800 è arrivata al capolinea:(
qualcuno che ha montato la 7900gs invece che risultati ha?
flavix25
07-06-2007, 10:31
ciao a tutti
avete provato il demo di colin mcrae dirt?
per me è quasi ingiocabile anche a 640x480 e dettagli tutti il minimo...
mi sa che la 6800 è arrivata al capolinea:(
qualcuno che ha montato la 7900gs invece che risultati ha?
a parte che è una demo, poi che driver usi?
a parte che è una demo, poi che driver usi?
beh, anche se è una demo credo che la versione finale non sarà molto differente in termini di requisiti hardware...
per quanto riguarda i drivers sono ancora "fermo" agli 84.25...esiste qualcosa di meglio?
flavix25
07-06-2007, 11:05
beh, anche se è una demo credo che la versione finale non sarà molto differente in termini di requisiti hardware...
per quanto riguarda i drivers sono ancora "fermo" agli 84.25...esiste qualcosa di meglio?
be vai sul sito nvidia scaricati gli ultimi driver e poi giudica, pulisci prima però ogni piccolo dettaglio dei driver vecchi, io non vi capisco gli 84 saranno anche driver ottimi, ma se i driver vengono fatti è per dare maggiore supporto ad i nuovi giochi, quindi aggiornate...
efireblade
07-06-2007, 19:48
be vai sul sito nvidia scaricati gli ultimi driver e poi giudica, pulisci prima però ogni piccolo dettaglio dei driver vecchi, io non vi capisco gli 84 saranno anche driver ottimi, ma se i driver vengono fatti è per dare maggiore supporto ad i nuovi giochi, quindi aggiornate...
oooPSS hai cambiato portatile? e da quando? e quanto hai speso ? e come va? e tutto il resto?:D
flavix25
07-06-2007, 19:58
oooPSS hai cambiato portatile?
si
e da quando? e quanto hai speso ?
un paio di mesi
e quanto hai speso ? e come va?
be va abbastanza bene, ricordi tempo fa si diceva he la x1600 non castrata va come al 6800, be non è per niente vero preferisco di gran lunga la 6800, si diceva anche che la 7600 non castrata vada meglio ma purtroppo la 7600 va meno della x1600, per il resto come processore non c'è storia come sistema di dissipazione neanche, l'unica cosa rimpiango molto il monitor dell'amilo, era davvero un bel monitor....
e tutto il resto?:D
stavo per risponderti alla califano
ConteJazz
08-06-2007, 17:16
...ma alla fine qualcuno è riuscito a risolvere il problema della ventola su windows vista? utilizzando nhc cosa si riesce a ricavare?
un' altra cosa sempre su vista: risulta anche a voi che i driver realtek per fare andare la rotellina del volume siano gli 1.56? :wtf:
oltre gasparirob qualcuno ha fatto altre prove?
Ciao a tutti.
avete presente quei pad termoconduttivi di colore azzurro del dissip.
vorrei comprare uno di dimensione maggiore, ma porca v...a non riesco a trovarli da nessuna parte, potete dirmi qualche negozio on line, oppure il nome esatto di questi maledetti pad.
Grazie.
angelo.saviano
09-06-2007, 17:32
salve a tutti ragazzi...volevo sapere se questa ram sull'amilozzo va bene
http://cgi.ebay.it/1GB-Kingston-PC4200-SODIMM-1-G-GB-DDR2-533-PC2-4200-New_W0QQitemZ320114480533QQihZ011QQcategoryZ172QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Ciao a tutti raga!
Da circa un anno e mezzo ho questo notebook, e nn mi ha mai dato problemi anzi...
Da ieri però, mi accade uno strano scherzetto.
In pratica il caro amilo si spegne da solo, di colpo :(
Non so dire se si possa trattare di un problema vero e proprio del note, o di semplici sbalzi di corrente (so che basta un minimo sbalzo per far saltare i pc) ma il fatto che il fenomeno si sia verificato in momenti assai distanti, mi fa ipotizzare sia un problema dell'amilo.
Esiste qualche test per capire esattamente qual'è il problema?
ora lo lascerò acceso senza far nulla, per vedere se si rispegne... fin'ora è successo solo giocando, quindi ho ipotizzato si potrebbe trattare di surriscaldamento (ma ci ho sempre giocato e nn è mai successo...inoltre nn era caldo al tatto..)
Qualche idea o consiglio?
Non vorrei fasciarmi la testa prima di essermal rotta ma... nel caso fosse necessario un intervento tecnico, sapete dirmi quanto dura la garanzia? (mi pare 3 anni ma nn ricordo di preciso)
inoltre, avendolo acquistato online, dovrei per forza spedirlo al negozio da cui lo acquistai o mi basta trovare un centro fujitsu vicino?
EDIT:
Il problema pare presentarsi solo con BloodRayne 2 (un gioco) mentre pare di no ocn altri O_O
alla faccia, possibile che un gioco mi spenga il pc?
efireblade
10-06-2007, 21:24
si
un paio di mesi
be va abbastanza bene, ricordi tempo fa si diceva he la x1600 non castrata va come al 6800, be non è per niente vero preferisco di gran lunga la 6800, si diceva anche che la 7600 non castrata vada meglio ma purtroppo la 7600 va meno della x1600, per il resto come processore non c'è storia come sistema di dissipazione neanche, l'unica cosa rimpiango molto il monitor dell'amilo, era davvero un bel monitor....
stavo per risponderti alla califano
beh strano per il procio, io ho il t5500 che teoricmente dovrebbe essere meglio del tuo e mi sembra che vada esattamente come il mio pinmoddato a 2,17 ghz.. almeno come super PI..
E per il monitor dico lo stesso che dici tu... l'amilo ha un monitor superlativo confronto al mio dell truebrite... un po' mi manca....
giacomo2007
12-06-2007, 19:43
salve, ho appena comprato questo stupendo portatile!!!! siccome pero' preferirei installare windows xp professional mi servirebbe una guida in italiano per questa operazione. mi fareste un gran favore :)
giacomo2007
12-06-2007, 23:08
vorrei anche sapere come fare per installare i drive video dalla versione 80.00 in poi. grazie ancora
gasparirob
13-06-2007, 07:37
molto alla buona:
hai bisogno innanzitutto dei driver del controller s-ata (altrimenti windows, probabilmente come avrai notato, non riconosce l'hd e non ti fa proseguire nell'installazione)
quindi prima di tutto vai sul sito www.fujitsu-siemens.it e ti scarichi i driver del raid (dentro il pacchetto ci sta una cartella "drvdisk", ed è proprio quella che serve a te)
poi hai bisogno di un programma per modificare il cd di windows. Di solito si usa "n-Lite", io ho usato "Windows Unattended Cd Creator" ma fanno entrambi la stessa cosa.
Con (uno di) questi programmi fai questo: gli indichi una cartella dove hai il cd di installazione di windows (o il cd vero e proprio, volendo). Imposti tutto quello che vuoi impostare (come nome, seriale ecc...ecc...). La cosa importante è che aggiungi il driver che hai appena scaricato aggiungendolo negli add-on (non mi ricordo di preciso il nome del bottone, ma credo si capisca) dandogli in pasto la cartella "drvdisk"
A questo punto il programma crea una copia "simile" al cd originale di windows, con l'aggiunta (tra le tante cose che puoi aggiungere, o togliere) dei driver che servono a windows per riconoscere l'hd in fase di installazione e proseguire con la stessa.
Ti masterizzi l'immagine creata.... et voilà!
Per quanto riguarda i driver video, hai solo bisogno di www.laptopvideo2go.com (come puoi vedere in prima pagina)
Ti scarichi i driver che piu ti aggradano e il relativo "modded inf". Estrai i driver in una cartella, e sovrascrivi il file inf con quello modded. Installi i driver.
Ciao a tutti,
Vorrei sapere se qualcuno vende la sua ge force go 6800 a un prezzo ragionevole,
perchè con la scheda vid di mio cugino abbiamo un problema,cioè la scheda non va più in 3d:cry: :cry:
Fatemi sapere è urgente.
Grazie.
angelo.saviano
13-06-2007, 10:44
salve a tutti ragazzi...volevo sapere se questa ram sull'amilozzo va bene
http://cgi.ebay.it/1GB-Kingston-PC4200-SODIMM-1-G-GB-DDR2-533-PC2-4200-New_W0QQitemZ320114480533QQihZ011QQcategoryZ172QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
ragazzi nessuno mi consiglia?grazie
gasparirob
13-06-2007, 11:41
ragazzi nessuno mi consiglia?grazie
per 30€ e poco piu... fai la prova!
in teoria va bene... poi... da honk kong... è tutto un punto interrogativo...
se ti puo interessare (piu che altro perche interessa pure me) proprio quel tizio dovrebbe vendere (se non mi sbaglio) le ddr-2 da 2gb (1 banco da 2gb)
in teoria il nostro amilozzo accetta al max 2 banchi da 1gb ciascuno... pero... non si sa mai... 2 banchi da 2gb... sarebbe interessante la cosa!!! :D
Rhadamanthis
13-06-2007, 13:06
Che io sappia amilo supporta max 2 gb di ram--------> Tui dici che ne supporta max 4 gb?
Rhadamanthis
13-06-2007, 13:52
Ciau a tutti,come detto realtek 1.61 + 5.30 v-raid+ hd fujitsu=NO LAG:D
Oggi vorrei pulire il portatile in quanto con la pin mod la spu va oltre il 68 gradi :( :( :(
Mi consigliate di pulire bene e lasciare la mod oppure di toglierla (perderei il bas a 533 ma ci guadagno sui cas delle ram?:)
gasparirob
13-06-2007, 15:58
Che io sappia amilo supporta max 2 gb di ram--------> Tui dici che ne supporta max 4 gb?
si esatto, ne supporta max 2
pero... boh... non si sa mai... tentar non nuoce (a parte il portafogli) :Prrr:
giacomo2007
13-06-2007, 18:21
:D gasparirob sono in debito con te. ti ringrazio!!!!
Rhadamanthis
13-06-2007, 18:28
si esatto, ne supporta max 2
pero... boh... non si sa mai... tentar non nuoce (a parte il portafogli) :Prrr:
Macchè tentar non nuoce la cosa o è sicura o non se ne fa niente (Se affermi una cosa ne devi essere sicuro o quanto meno informato.) Mi sono Informato io x te:L'AMILO SUPPORTA MASSIMO 2 GB DI RAM COME ESPLICA IL MANUALE SUL SITO XXXXXXXXX (Se vuoi te lo dico in pvt)
Ti dico questo perchè magari induci persone non esperte a fare acquisti che poi si rivelano errati o altro.
Su su dai la prox volta stai piu attento.
Amiconi come prima :):D :) :D :) :D
ragazzi ma nessuno di voi vuole vendere la gefo 6800, magari qualcuno che ha già aggiornato con la 7900GS.
Ho urgentemente bisogno della scheda vid.:help: :help: :help:
gasparirob
14-06-2007, 17:10
:D gasparirob sono in debito con te. ti ringrazio!!!!
aahahahahahah
:D :D :D :D :D
tranqui... per cosi poco...
gasparirob
14-06-2007, 17:21
Macchè tentar non nuoce la cosa o è sicura o non se ne fa niente (Se affermi una cosa ne devi essere sicuro o quanto meno informato.) Mi sono Informato io x te:L'AMILO SUPPORTA MASSIMO 2 GB DI RAM COME ESPLICA IL MANUALE SUL SITO XXXXXXXXX (Se vuoi te lo dico in pvt)
Ti dico questo perchè magari induci persone non esperte a fare acquisti che poi si rivelano errati o altro.
Su su dai la prox volta stai piu attento.
Amiconi come prima :):D :) :D :) :D
Amiconi come prima :D :D :D
ma credo di essere stato chiaro in merito: ho scritto esplicitamente che l'amilo supporta al max 2 gb... ma che tentar non nuoce (A PARTE IL PORTAFOGLI)
ergo, presumo che se uno fa la prova e poi non funge, sono fatti suoi
e poi.. scusa... la frase: "Macchè tentar non nuoce la cosa o è sicura o non se ne fa niente" te la potevi anche risparmiare: allora quelle persone che mesi e mesi e mesi fa hanno, per esempio, aggiornato la scheda grafica con una 7900, modificato il sistema di dissipazione, pinmoddato, ecc...ecc... sono dei gran coglioni (per come la vedi tu)
per me invece sono persone che, A LORO RISCHIO, hanno provato... c'è a chi è andata bene... c'è a chi è andata un po meno bene (ricordo che qualcuno brucio una scheda video.. non mi ricordo quale...)
cmq, ritornando a bomba, ribadisco che io ho scritto ben chiaramente che il portatile accetta al max 2 banchi da 1 gb
poi... amici come prima!! :D
gasparirob
14-06-2007, 17:42
ragazzi ma nessuno di voi vuole vendere la gefo 6800, magari qualcuno che ha già aggiornato con la 7900GS.
Ho urgentemente bisogno della scheda vid.:help: :help: :help:
BVD, io una 6800 ce l'avrei... il problema è che bisogna riprogrammarne il bios! alla Sirpel mi chiesero a suo tempo 170€ e passa... alchè ovviamente le offese si sprecarono!!
Non credo sia una cosa taaaanto complicata da fare (riprogrammare il bios, intendo)
Certo, bisogna avere gli strumenti e il cervello adatti
Se tu sei (o conosci qualcuno) in grado di fare qualcosa di simile... beh.. ci possiamo accordare...
Altrimenti.. è il pensiero che conta! :D
Rhadamanthis
14-06-2007, 20:20
e poi.. scusa... la frase: "Macchè tentar non nuoce la cosa o è sicura o non se ne fa niente" te la potevi anche risparmiare: allora quelle persone che mesi e mesi e mesi fa hanno, per esempio, aggiornato la scheda grafica con una 7900, modificato il sistema di dissipazione, pinmoddato, ecc...ecc... sono dei gran coglioni (per come la vedi tu)
per me invece sono persone che, A LORO RISCHIO, hanno provato... c'è a chi è andata bene... c'è a chi è andata un po meno bene (ricordo che qualcuno brucio una scheda video.. non mi ricordo quale...)
Allora,installare una scheda e limare il dissipatore si potrebbe fare o, mettere un filo di rame tra 2 ponticelli si potrebbe fare e lo si è fatto ( x la pin mod c'è la guida) :)
Se tu poi con la lima o con un filo di rame puoi metterci 4 gb di ram,sei un grande,ma siccome è impossibile,che ci azzecca la frase, comprare 4 gb di ram e vedere se funziona? tanto è matematico che non funziona; non è come ti ho detto prima che con la 7900gs si fa un lavoretto sul dissi o x la x1800 la mod all'alimentazione etc etc capisci?
Cmq moderiamo i termini,la mia voleva essere una precisazione o meglio un consiglio di non dire le cose sbagliate alla gente,tutto qui,non ho dato del gran Cxxxxxxx a nessuno anzi; le persone che hanno fatto pin mod o che hanno messo una delle tue schede li ho sempre elogiati:D :D :D :D
angelo.saviano
14-06-2007, 21:14
per 30€ e poco piu... fai la prova!
in teoria va bene... poi... da honk kong... è tutto un punto interrogativo...
se ti puo interessare (piu che altro perche interessa pure me) proprio quel tizio dovrebbe vendere (se non mi sbaglio) le ddr-2 da 2gb (1 banco da 2gb)
in teoria il nostro amilozzo accetta al max 2 banchi da 1gb ciascuno... pero... non si sa mai... 2 banchi da 2gb... sarebbe interessante la cosa!!! :D
questo lo so...spero vada tutto bene e che arrivino...visto che il prezzo è proprio basso!inoltre vorrei sempre fare la mod sulla skeda video ma nn sono molto capace...
gasparirob
15-06-2007, 16:14
ma sbaglio o sono stati cancellati dei messaggi?
spero si tratti di un errore avuto in fase di manutenzione...
tylerdurden
15-06-2007, 17:57
...ragassuoli, VI ABBANDONO... :cry: :muro: :cry:
Ho comprato un Dell XPS, Merom 2,33 GHz, Quadro fx 2500M 512 mb, Monitor HD 1920 etc etc :D :D :D
Se qualcuno è interessato all'amilo in firma mi faccia sapere, lo cedo con "qualche optional"... :D :oink:
mitino85
15-06-2007, 19:06
...ragassuoli, VI ABBANDONO... :cry: :muro: :cry:
:eek: è stato un piacere :mano: :D
f0/\/2!3
15-06-2007, 19:55
...ragassuoli, VI ABBANDONO... :cry: :muro: :cry:
Cavolo vai via? :eek:
Ok grazie di tutto tyler! Grazie a te ho ottimizzato al meglio l'amilozzo, soprattutto la vga :)
CIAOOOOOOOOOOO ;)
ConteJazz
15-06-2007, 21:50
...ragassuoli, VI ABBANDONO... :cry: :muro: :cry:
Ho comprato un Dell XPS, Merom 2,33 GHz, Quadro fx 2500M 512 mb, Monitor HD 1920 etc etc :D :D :D
Se qualcuno è interessato all'amilo in firma mi faccia sapere, lo cedo con "qualche optional"... :D :oink:
quali sono i pro e contro (ammesso che ce ne siano :Prrr: ) ad usare una quadro fx in ambito ludico? quante spanne sopra alle 8800 (desktop e future versioni mobile) sono le quadro :D ?
tylerdurden
16-06-2007, 12:30
quali sono i pro e contro (ammesso che ce ne siano :Prrr: ) ad usare una quadro fx in ambito ludico? quante spanne sopra alle 8800 (desktop e future versioni mobile) sono le quadro :D ?
La quadro 2500M con i giochi viaggia come una 7900 GTX (forse qualcosina in più con tutti i filtri attivi) :D :D :D con frequenze di default fa scarsi 9000 punti al 3DMark05...
..e cmq non è che muoio :D :nonio: cambio solo forum... :D
f0/\/2!3
16-06-2007, 14:11
La quadro 2500M con i giochi viaggia come una 7900 GTX (forse qualcosina in più con tutti i filtri attivi) :D :D :D con frequenze di default fa scarsi 9000 punti al 3DMark05...
..e cmq non è che muoio :D :nonio: cambio solo forum... :D
Ah non muori ah beh allora... :D
Rhadamanthis
16-06-2007, 19:17
interessato al kit 2 hd,pentium m 760 e masterizzatore (marca modello)?
ciao a a todos, mi sono letto un po' di pagine ma non ho trovato una risposta....la Sirpel è l'unica società da cui comprare il kit per aggiungere il secondo hard disk?????
Ciao ragazzi,
sono quello che ha bisogno di una gefo 6800, bene ho mandato una mail alla Sipel per un preventivo della 6800 oppure per la 7600 256 Mb per l'amilo Pi 1556, e mia hanno preventivato:
-geforce go 6800 256 Mb hynix a 360€ + o -
-ge force go 7600 256 MB a 165 €
Che mi dite se prendo la 7600,l'amilo 3438g lo riconosce, anche perchè l'amilo Pi 1556 e identico al nostro solo che è 15,4".
La 7600 costa sempre tanto per me, ma purtroppo ho bisogno.
quelli cha hanno aggiornato con la 7900Gs hanno havuto qualche problema con il Bios, voglio dire che il nostro amilo supporta bene la serie gefo 7 go???
Datemi qualche consiglio.
Ringrazio.
|_ArgH_|
18-06-2007, 11:48
ragazzi io ho questo problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17568578&posted=1#post17568578
qualke idea??
ps scusate il cross posting, ma è un'emergenzaaaaa :mc:
mitino85
18-06-2007, 17:41
Ciao ragazzi,
sono quello che ha bisogno di una gefo 6800, bene ho mandato una mail alla Sipel per un preventivo della 6800 oppure per la 7600 256 Mb per l'amilo Pi 1556, e mia hanno preventivato:
-geforce go 6800 256 Mb hynix a 360€ + o -
-ge force go 7600 256 MB a 165 €
Che mi dite se prendo la 7600,l'amilo 3438g lo riconosce, anche perchè l'amilo Pi 1556 e identico al nostro solo che è 15,4".
La 7600 costa sempre tanto per me, ma purtroppo ho bisogno.
quelli cha hanno aggiornato con la 7900Gs hanno havuto qualche problema con il Bios, voglio dire che il nostro amilo supporta bene la serie gefo 7 go???
Datemi qualche consiglio.
Ringrazio.
Secondo me per essere la sirpel,la 7600 ha un ottimo prezzo...Dovrebbe fungere sull'amilo in quanto nello store di mxm upgrade se ne parla come possibile upgrade...
Per avere la certezza ti conviene contattare Ice Tea di mxm upgrade che ha il nostro amilo...devi masticare un po di inglese
Buonasera a tutti spero che qualuno di voi mi possa dare una dritta.
La mia amilo ha smesso di funzionare dopo 1 anno e mezzo da quando lo comprata.
Quando lo accendo il monitor diventa bianco con strisce a colori.
Forse uno sbalzamento di tensione ha fuso la sheda madre dato che fin dall'avvio il monitor diventa bianco?
Mi date qualche suggerimento?
grazie
gasparirob
19-06-2007, 07:51
PARENTESI RIVOLTA SOLO ALLO STAFF DEL FORUM:
Mancano dei post (tra me e Rhadamanthis) in data 14-15 giugno. Vorrei venire a conoscenza dei motivi che hanno portato alla cancellazione di tali post. Sia se c'è stata una mancanza da parte mia (una violazione di qualche netiquette, o quant'altro) sia se c'è stato un errore da parte vostra.
Cancellare senza dire niente, dal mio punto di vista equivale ad una censura.
Grazie.
tylerdurden
19-06-2007, 08:39
PARENTESI RIVOLTA SOLO ALLO STAFF DEL FORUM:
Mancano dei post (tra me e Rhadamanthis) in data 14-15 giugno. Vorrei venire a conoscenza dei motivi che hanno portato alla cancellazione di tali post. Sia se c'è stata una mancanza da parte mia (una violazione di qualche netiquette, o quant'altro) sia se c'è stato un errore da parte vostra.
Cancellare senza dire niente, dal mio punto di vista equivale ad una censura.
Grazie.
...anche a me mancano dei post, ma credo ci siano stati dei problemini al forum... :D
SEMI OT - IL MIO AMILO è PARCHEGGIATO NELLA BAYA IN ATTESA DI PRENDERE IL LARGO... CI SONO ANCHE DEI REGALINI... :oink: - FINE SEMI OT
gasparirob
19-06-2007, 08:45
...anche a me mancano dei post, ma credo ci siano stati dei problemini al forum... :D
si... probabile... però almeno un messaggio tipo "brutti idioti, abbiamo cancellato per sbaglio dei messaggi, non rompete le palle" sia d'obbligo! :D
Gia in televisione è tutto montato e manipolato... se anche sui forum dovesse accadere la stessa cosa, sarebbe la fine!
Va beh... polemica a parte, buona giornata a tutti!
:flower:
ciao a tutti
ho comprato un amilo 3438 g usato,
vorrei fare anche io quella modifica dei pad di rame per la gpu, potete dirmi le dimensioni e quanti pad servono.
potete darmi qualche link per vedere qualche foto di come fare?
le mie temperature usandolo solo in office ( 2d)sono:
cpu max 50° C
gpu core max 61° C
ambiente gpu max 58° C
hdd 49° max (pensavo di fare delle fessure allo sporetello in plastica del hdd con il trapano, che nedite?)
qualcuno che ha fatto la mod con pad rame che temp. ha in 2d??
Rhadamanthis
20-06-2007, 07:33
ciao ragazzi,tra pochi giorni sperimento un altra mod,abbandono la ratic silver 5 e piazzo...........:)prevedo di guadagnare ancora 2,5 gradi su gpu e processore..........avevo intenzione di prendere il collaboratory liquid pro ma è troppo pericoloso :)
gasparirob
20-06-2007, 09:54
abbandono la ratic silver 5 e piazzo.......
e piazzi....?????
raffreddamento a liquido?
ad azoto? propano metilplispiliciantani?
:D
flavix25
20-06-2007, 12:07
ciao ragazzi,tra pochi giorni sperimento un altra mod,abbandono la ratic silver 5 e piazzo...........:)prevedo di guadagnare ancora 2,5 gradi su gpu e processore..........avevo intenzione di prendere il collaboratory liquid pro ma è troppo pericoloso :)
ma sopratutto solo 2,5° cmq ci avevo pensato anche io e sull'amilo, la cosa è fattibile, purtroppo non sarè molto portatile come cosa ma si può fare
Raga vi prego se potete aiutatemi.
Il mio problema è che quando utilizzo il media player, indifferentemente per video e audio, capitano talvolta dei freeze come quando la cpu sale per un attimo al 100%.
Ho pensato che può trattarsi del fatto che non ho aggiornato i driver realtek o via.
Potete suggerirmi una versione stabile dei driver ed inoltre volevo sapere se bisogna anche per i driver audio fare la procedura come per l'installazione di quelli video o basta disinstallare i vecchi e reinstallare i nuovi.
Grazie
f0/\/2!3
20-06-2007, 17:13
Raga vi prego se potete aiutatemi.
Il mio problema è che quando utilizzo il media player, indifferentemente per video e audio, capitano talvolta dei freeze come quando la cpu sale per un attimo al 100%.
Ho pensato che può trattarsi del fatto che non ho aggiornato i driver realtek o via.
Potete suggerirmi una versione stabile dei driver ed inoltre volevo sapere se bisogna anche per i driver audio fare la procedura come per l'installazione di quelli video o basta disinstallare i vecchi e reinstallare i nuovi.
Grazie
Freeze momentanei o ti si pianta il pc?
Nel primo caso è il famoso LAG che tutti o quasi hanno avuto su sto forum: personalmente ho risolto con i driver per il raid 5.30 della VIA però dipende dalla marca degli HD...
Nel secondo caso succede anche a me quando trasferisco file molto grandi dal server all'Amilozzo mentre ascolto musica ma non posso farci nulla se non resettare visto che il pc si pianta: l'unica soluzione pare essere non ascoltare musica quando si trasferisce un file molto grande! :D
Freeze momentanei o ti si pianta il pc?
Nel primo caso è il famoso LAG che tutti o quasi hanno avuto su sto forum: personalmente ho risolto con i driver per il raid 5.30 della VIA però dipende dalla marca degli HD...
Nel secondo caso succede anche a me quando trasferisco file molto grandi dal server all'Amilozzo mentre ascolto musica ma non posso farci nulla se non resettare visto che il pc si pianta: l'unica soluzione pare essere non ascoltare musica quando si trasferisce un file molto grande! :D
freeze momentanei come i tuoi; la marca degli hd dovrebbe essere stesso fujitsu, provo a mettere gli stessi tuoi driver come driver via ho 5.1.2600.430 sarà questo il problema
ma sopratutto solo 2,5° cmq ci avevo pensato anche io e sull'amilo, la cosa è fattibile, purtroppo non sarè molto portatile come cosa ma si può fare
Non so se avete mai provato davvero il liquid metal, ma è troppo liquido e instabile (vedi mercurio da termometri) per essere "sicuro" sul core di una vga che ha contatti a 3 mm di distanza sui 4 lati. ;)
Insomma, occhio... :O
f0/\/2!3
20-06-2007, 17:27
freeze momentanei come i tuoi; la marca degli hd dovrebbe essere stesso fujitsu, provo a mettere gli stessi tuoi driver come driver via ho 5.1.2600.430 sarà questo il problema
Se sono fujitsu e metti quei driver che ti ho consigliato dovresti risolvere ;)
Se sono fujitsu e metti quei driver che ti ho consigliato dovresti risolvere ;)
ok grazie 1000
P.S. poichè in prima pagina c'è il link alla versione 5.40a dei driver, se puoi potresti darmi il link ai 5.30 grazie
snowyena
21-06-2007, 00:16
Salve a tutti...
Anche io ho questo favoloso portatile; ma ora... sotto esami (studio architettura) e con questo caldo lui FRIGGE... ho scaricato "fanspeed" e dice adesso HD0 53° Temp1 73°... che devo fare!!! Mika mi si scioglie il computer?
AIUTO!!!
gasparirob
21-06-2007, 07:10
Ragazzi, un aiutino: come cavolo si fa a creare i due file per NHC per gestire l'ACPI? ho scaricato lo IASL della Intel... faccio "iasl.exe -d" e mi crea due file... e adesso? :wtf:
f0/\/2!3
21-06-2007, 08:07
Salve a tutti...
Anche io ho questo favoloso portatile; ma ora... sotto esami (studio architettura) e con questo caldo lui FRIGGE... ho scaricato "fanspeed" e dice adesso HD0 53° Temp1 73°... che devo fare!!! Mika mi si scioglie il computer?
AIUTO!!!
Dunque l'anno scorso ho dovuto abbandonare l'idea di giocare col pc in estate perchè la scheda video mi faceva 107 gradi e quindi mi rallentava tutto quindi se rimani al di sotto dei 90 fidati che vai bene ;) La soglia massima è molto alta. Se vuoi proprio abbasare la temp (come ho fatto io) devi andare a fare la modifica ai pad termici (devi saper smanettare un po') oppure ti trovi una base ventilata se non odi il rumore (io lo odio)... Se non vuoi fare nulla di tutto ciò ma vorresti comunque che da 73 gradi si scenda che so a 70 prova a dare più spazio al pc, soprattutto dietro, e prova ad alzarlo un po' dalla scrivania: considera che l'unica ventola punta dritto sotto!
Rhadamanthis
21-06-2007, 09:35
ok grazie 1000
P.S. poichè in prima pagina c'è il link alla versione 5.40a dei driver, se puoi potresti darmi il link ai 5.30 grazie
Suvvia un po di intraprendenza e lo trovi su google :)
Su hd fufjitsu non frezza ninete con i via 5.30c e realtek 1.61.
Svelo dai......Piazzo la artic cooling mx-1------------->migliore della artic silver 5 ed altre marche inferiore solo al colaboratoy liquid pro ed un altra marca mai sentita :)
flavix25
21-06-2007, 10:22
Non so se avete mai provato davvero il liquid metal, ma è troppo liquido e instabile (vedi mercurio da termometri) per essere "sicuro" sul core di una vga che ha contatti a 3 mm di distanza sui 4 lati. ;)
Insomma, occhio... :O
ma infatti non chiedermi per quale motivo avevo capito raff a liquido, niente stò sfasato, per il metallo liquido mi trovi d'accordo
Suvvia un po di intraprendenza e lo trovi su google :)
Su hd fufjitsu non frezza ninete con i via 5.30c e realtek 1.61.
Svelo dai......Piazzo la artic cooling mx-1------------->migliore della artic silver 5 ed altre marche inferiore solo al colaboratoy liquid pro ed un altra marca mai sentita :)
Ciao, ho trovato i driver, volevo sapere se per installare i realtek 1.61 bisogna lanciare direttamente l'exe o se bisogna disinstallare i vecchi prima; se si come?
Grazie
Ciao, ho lanciato l'exe per l'installazione dei driver realtek 1.61 ora in realtek sound manager risulta come versione driver audio: 5.10.0.5377
Ho eseguito correttamente la procedura?
La sigla dei driver corrisponde con gli 1.61?
Grazie
gasparirob
22-06-2007, 10:23
Ragazzi, un aiutino: come cavolo si fa a creare i due file per NHC per gestire l'ACPI? ho scaricato lo IASL della Intel... faccio "iasl.exe -d" e mi crea due file... e adesso? :wtf:
nessuno riesce a darmi una mano? :cry:
Io non capisco un granchè di queste cose... quindi spero che qualcuno sia in grado di farci un bel tutorial comprensibile a noi altri utonti... d'altro canto credo che questa cosa sia utile un po a tutti (sempre se poi NHC sia davvero in grado di far regolare le varie impostazioni riguardanti l' ACPI)
tnx a tutti...
Ragazzi, un aiutino: come cavolo si fa a creare i due file per NHC per gestire l'ACPI? ho scaricato lo IASL della Intel... faccio "iasl.exe -d" e mi crea due file... e adesso? :wtf:
se sei in difficoltà nella creazione del file di configurazione acpi per NHC sappi che qualcuno l'ha già preparato....
http://www.amilo-forum.de/download.php?id=2133&sid=fe9da1c2db219c185ac1ef56b26b1aa0
gasparirob
22-06-2007, 16:05
se sei in difficoltà nella creazione del file di configurazione acpi per NHC sappi che qualcuno l'ha già preparato....
http://www.amilo-forum.de/download.php?id=2133&sid=fe9da1c2db219c185ac1ef56b26b1aa0
Sei un grande...
ero convinto di averci gia visto su quel sito... boh...
cmq ho dovuto modificare un po i file per via del fatto di avere il bios "rimappato" con quello dell'alienware...
vediamo un po cosa si nasconde dietro l'acpi..
grazie w1p3out
:ave: :ave: :ave:
mitino85
24-06-2007, 14:46
ma infatti non chiedermi per quale motivo avevo capito raff a liquido, niente stò sfasato, per il metallo liquido mi trovi d'accordo
secondo te un raffreddamento a liquido è fattibile? C'è quello spazio x il secondo HD che si potrebbe sfruttare troppissimo...
La pecca del dissipatore che ha è che la parte in rame non tocca bene il core (...) e nel mio caso, x ovviare a questo problema, non basta un ramino da 1mm ma ne serve uno di almeno 1.5mm se non di +...
Poi io sarò anche fissato ma se il pc sta a 90° in gioco mi sparo in testa...Il mio l'ultima volta che ho fatto il cubo peloso mi ha fatto 62° con ventola e scoperchiato e 69° con ventola e chiuso.(DEFAULT)
Ho modificato anche il coperchio sotto il notebook facendo un buco (...) e imho bisogna cmq avere una ventola esterna...il procio con la pin mod mi schizza subito a 68° senza fare nulla e con la ventola invece sto a 35°(di cpu)...
http://img524.imageshack.us/img524/7059/imag1345ar7.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=imag1345ar7.jpg)
flavix25
25-06-2007, 00:48
secondo te un raffreddamento a liquido è fattibile? C'è quello spazio x il secondo HD che si potrebbe sfruttare troppissimo...
La pecca del dissipatore che ha è che la parte in rame non tocca bene il core (...) e nel mio caso, x ovviare a questo problema, non basta un ramino da 1mm ma ne serve uno di almeno 1.5mm se non di +...
Poi io sarò anche fissato ma se il pc sta a 90° in gioco mi sparo in testa...Il mio l'ultima volta che ho fatto il cubo peloso mi ha fatto 62° con ventola e scoperchiato e 69° con ventola e chiuso.(DEFAULT)
Ho modificato anche il coperchio sotto il notebook facendo un buco (...) e imho bisogna cmq avere una ventola esterna...il procio con la pin mod mi schizza subito a 68° senza fare nulla e con la ventola invece sto a 35°(di cpu)...
http://img524.imageshack.us/img524/7059/imag1345ar7.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=imag1345ar7.jpg)
il liquido per me si può fare ma è una cosa sia estrema che esterna, non metterei mai il liquido in un portatile, se ci fosse qualche problema sai che casino
mitino85
25-06-2007, 09:19
no va bè x fattibile io intendevo dire all'interno del portatile...se poi diventa una soluzione esterna aiuto...
flavix25
25-06-2007, 11:27
no va bè x fattibile io intendevo dire all'interno del portatile...se poi diventa una soluzione esterna aiuto...
infatti ho scritto estrema, giusto se si vuol fare qualche oc davvero pesante
Rhadamanthis
25-06-2007, 12:40
BENE BENE, oggi sono arrivati i materiali (pasta e dissipatori) x fare la nuova mod all'amilo (sta rtic silver 5 è buona) ma sotto stress alla fine,vanifica il tutto,quindi nuova pasta....vediamo che succede :)
Rhadamanthis
25-06-2007, 15:36
Allora ,ho moddato di nuovo il note mitico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messa artic silver mx1,piegato un po il dissi in rame della cpu cosi va a steretto contatto,tagliati singolarmenti i dissi termici blu xogni chipd di rame mofset.
allora:
Avendo 24 gradi in casa,la temp del procio è ferma a 35 gradi e la gpu sta a 42.Ovviamente ho la pin mod e va a 800 mhz x ora xò il tempo di lasciralo un po acceso nel giorno e spegnerlo (x 3 giorni,al 4 giorno dovrebbe fare qualche grado in meno....
Rhadamanthis
25-06-2007, 17:16
ma se uno prende un 765 si può fare la pin mod?
snowyena
25-06-2007, 23:22
salve raga...
da quando fa caldo in computer sclera a tutta!!!
allora ho istallato speedfan e qualche driver x aggiornare il mio Amilo ma adesso tutto il sistema va a scatti... mouse, mp3 diventano scattosi e robotici... anche i video...e la % della cpu fa continua sali scendi 11% 66% ect. ect.
AIUTATEMI... :muro:
gasparirob
26-06-2007, 10:06
Apro una piccola parentesi (beh... non proprio piccola) per aiutare chi, come me, ha problemi con l'acpi di NHC.
Cominciamo dal principio
Qual è lo scopo? Lo scopo è far capire a NHC quali sono le "istruzioni" per poter regolare la velocità della ventola (ovvero, come vedremo, far credere che la temperatura sia un’altra invece di quella reale). In questo modo potremo aumentare la velocita della ventola, al fine di tenere il nostro amilozzo un po piu al fresco. NB: se il computer sta "sotto sforzo", questa soluzione potrà aiutare ben poco: la ventola girerà COMUNQUE al massimo
(EDIT)
Finito il preambolo, aggiungo (mi ero dimenticato questo particolare) che il tutto funziona su Windows Vista Ultimate e su Windows XP
Cominciamo.
(RI-EDIT)
Scarichiamo l'allegato corrispondente al bios in nostro possesso (Fujitsu-Siemens o Alienware)
Estraiamo i due file in esso contenuti nella cartella acpi di NHC.
Andiamo su NHC, Info, Show Computer Hardware Details
Cerchiamo la sottosezione "Mainboard" e prendiamo nota del valore scritto su Product.
Apriamo il file .cs scaricato prima. Troviamo 2 righe con il commento "RINOMINA". Sostituiamo P71EN con quello che avete in Product. Salviamo ed usciamo.
Apriamo il file .xml (click destro, modifica)
Anche qui sostituiamo P71EN con quello che avete in Product. Salviamo ed usciamo.
Lanciamo NHC e abilitiamo il sistema di controllo ACPI. Se tutto è andato per il meglio dovrebbe comparire un "visto" verde. Clicckando su "Show ACPI Control System Detail" compare un menu in cui possiamo scegliere la velocità MINIMA della ventola.
Come vedremo, questo accorgimento non fa altro che settare la temperatura ad un valore prefissato, facendo modificare, di conseguenza, la velocità della ventola. Ad esempio, se flagghiamo l'opzione "A PALLA", verrà impostata una temperatura di 90°. A questa temperatura la ventola girerà alla velocità massima. Ho dovuto modificare un pò il file .cs (prelevato da www.amilo-forum.de, come consigliato da w1p3out) perché originariamente se settavamo, ad esempio, una temperatura di 55 gradi (per far girare la ventola ad una velocità bassa), questa temperatura rimaneva a 55 gradi anche se in realtà era a temperature superiori. LEGGERMENTE pericoloso!!!
Adesso invece, se impostiamo 55°, questa resta 55 solo se la temperatura è REALMENTE inferiore a 55. E' più difficile scriverlo che capirlo: impostate una velocità bassa (55°), mettete sotto sforzo il processore. Al superamento dei 55° vedrete aumentare i gradi anche con NHC. Al raggiungimento dei 61° la ventola aumenta la velocità e cosi via fino al raggiungimento della velocità massima. Questo prima non accadeva: impostavate 55°? la ventola girava piano? bene, avrebbe girato piano anche se la temperatura avesse raggiunto i 90°!!!!
Spero di aver apportato un "valore aggiunto".
Per qualsiasi chiarimento chiedete pure (per quel poco che so :Prrr: )
Ovviamente adesso vorrei sapere io da qualche espertone se è possibile configurare NHC per "interfacciarsi" anche con gli altri registri dell' acpi, al fine di poter gestire, che so, la luminosità dello schermo, la potenza del wi-fi, insomma qualsiasi cosa possa essere gestito dall' acpi (oltre alla temperatura del processore). Usando lo "iasl -d" si scoprono una marea di registri (tra cui "_SB.PCI0.SBRG.EC0.XHPP" usato da NHC, per gestire la temperatura) ma come si fa a sapere quali funzioni hanno gli altri??? :confused:
angelo.saviano
26-06-2007, 12:07
dopo due settimane sono arrivati i 2gb di ram a 533 da hongkong...ragazzi li consiglio...il prezzo è basso...ho pagato tutto 68 euro...24 a banco più 10 euro a banco per la spedizione...
x gasparirob:
per caso hai provato ad utilizzare NHC e gli oppurtuni files di configurazione ACPI per controllare la ventola anche con Windows Vista?
ciao
gasparirob
26-06-2007, 17:41
x gasparirob:
per caso hai provato ad utilizzare NHC e gli oppurtuni files di configurazione ACPI per controllare la ventola anche con Windows Vista?
ciao
Hai ragione, ho dimenticato di dire l' SO
Tutto il discorso vale per Windows Vista Ultimate, per Windows Xp non saprei... ma in teoria dovrebbe essere la stessa cosa, presumendo che il file originale funzioni su Windows Xp (quello scaricato dal sito tedesco, intendo)
Le modifiche apportate non usano nuove funzioni o altro...
mmm... ora che ci penso... sarebbe interessante sapere come funzion su vista e su xp con un m3438 "originale" (sia di bios che di scheda video)
perche io monto la x1800, e la velocita della ventola viene regolata SOLO in base al calore rilevato dalla cpu (e non anche dalla GPU, come succedeva quando montavo la 6800)
quindi... provate, e fatemi sapere! :D
gasparirob
27-06-2007, 07:17
per quanto riguarda l'acpi di nhc ho effettuato la prova su un amilo m1437 originale (bios fujitsu e windows xp)
tutto funge perfettamente
quindi ho modificato un po il mio post precedente (oltretutto ho potuto constatare un paio di imprecisioni...)
ciauzzzz
Rhadamanthis
27-06-2007, 07:21
dopo due settimane sono arrivati i 2gb di ram a 533 da hongkong...ragazzi li consiglio...il prezzo è basso...ho pagato tutto 68 euro...24 a banco più 10 euro a banco per la spedizione...
Ci dici chi è il venditore della baya con un link?
tylerdurden
27-06-2007, 09:50
...così, tanto per informarvi... mi è arrivato l'XPS... :oink:
10300 punti scarsi al 3dmark05 con un pochino di overclock... :D
è una bestiola!!! :sofico:
Rhadamanthis
28-06-2007, 10:04
...così, tanto per informarvi... mi è arrivato l'XPS... :oink:
10300 punti scarsi al 3dmark05 con un pochino di overclock... :D
è una bestiola!!! :sofico:
urkaaaaaaaaa mitico tyler
X gasparirob
Potresti postare i 4 file dell'ahci? Mi spiego:
Winxp-------Bios ultimo fujitsu
Win Vista-----Bios ultimo Fujitsu
WinXp----bios alienware
Win Vista---Bios alienware
Cosi facciamo un bel lavoro e completo
Nessuno sa se si possono installare i relatek 1.69 con i realtek 5.30c? Pericolo lag issue?
Con cosa pulite lo schermo?
Che revisione avete della scheda madre EN710 ?
gasparirob
28-06-2007, 11:27
...
Potresti postare i 4 file dell'ahci? Mi spiego:
Winxp-------Bios ultimo fujitsu
Win Vista-----Bios ultimo Fujitsu
WinXp----bios alienware
Win Vista---Bios alienware
...
Fatto! :D
Ovviamente una piccola modifica POTREBBE essere necessaria (ovvero nel caso in cui sia diversa la sigla della scheda madre)
ps: il SO non importa... i file sono sempre gli stessi... è importante solo il bios (e il nome della scheda madre)
snowyena
28-06-2007, 12:09
salve raga... nn so più come fare!!! ho questi maledetti lag che...
aiutatemi, ho scaricato tutti i driver possibili ma nada... e nn posso neanche formattare che devo dare gli ESAMI!!! aiutooo!
datemi una mano voi esperti...
f0/\/2!3
28-06-2007, 12:37
salve raga... nn so più come fare!!! ho questi maledetti lag che...
aiutatemi, ho scaricato tutti i driver possibili ma nada... e nn posso neanche formattare che devo dare gli ESAMI!!! aiutooo!
datemi una mano voi esperti...
Se hai provato tutti i driver significa che hai provato anche i 5.30c della VIA per il raid... Se così è allora non posso dirti altro dato che a questo punto il prob del lag potrebbe dipendere dalla marca degli hd: mi verrebbe da dirti di sostituirli ma non so quanto ti convenga...
Rhadamanthis
28-06-2007, 12:43
Fatto! :D
Ovviamente una piccola modifica POTREBBE essere necessaria (ovvero nel caso in cui sia diversa la sigla della scheda madre)
ps: il SO non importa... i file sono sempre gli stessi... è importante solo il bios (e il nome della scheda madre)
li puoi postare? CMQ TI HO ADDATO SU MSN
gasparirob
28-06-2007, 12:59
li puoi postare? CMQ TI HO ADDATO SU MSN
ho aggiornato il vecchio post (in modo da non creare dei "falsi")
per msn, questo pomeriggio ti aggiungo, adesso sto in ufficio e hanno bloccato tutte le porte!! (e quindi il messenger non funge) :muro:
a dopo :D
Rhadamanthis
28-06-2007, 14:31
Quindi io non ho capito sta cosa dell'acpi,che cos'è?
A che serve questi registri?
gasparirob
28-06-2007, 16:49
Quindi io non ho capito sta cosa dell'acpi,che cos'è?
A che serve questi registri?
è uno standard industriale che definisce interfacce comuni per il riconoscimento dell'hardware, la configurazione e la gestione energetica di scheda madre e periferiche (monitor o quant'altro)
Nel nostro caso, nhc, tramite l'acpi, riesce ad accedere a quei registri tramite i quali la scheda madre definisce la temperatura corrente. Modificando questi registri, e impostando noi una temperatura (falsa), la scheda madre velocizza la ventola per cercare di abbassare la temperatura
Questo detto molto alla buona!!! :D
angelo.saviano
29-06-2007, 17:27
Ci dici chi è il venditore della baya con un link?
flashman852...ha quasi 200000 feedback e 99.1positivi...noto però che riuspetto a quando le ho comprate io ha alzato i prezzi a 11 in più al banco
tylerdurden
29-06-2007, 19:32
salve raga...
da quando fa caldo in computer sclera a tutta!!!
allora ho istallato speedfan e qualche driver x aggiornare il mio Amilo ma adesso tutto il sistema va a scatti... mouse, mp3 diventano scattosi e robotici... anche i video...e la % della cpu fa continua sali scendi 11% 66% ect. ect.
AIUTATEMI... :muro:
Devi sostituire quei stramaledetti pad blu della scheda video con qualcos'altro tipo rame o alluminio, altrimenti friggi la GPU... nel forum dovrebbe esserci una guida (mia)... :D
tylerdurden
29-06-2007, 19:35
x Gordon... io sono ormai un fiero ex possessore dell'amilo... :D
oOMichaelOo
30-06-2007, 09:30
Ciao!
1 mio amico mi ha appena fatto una domanda un po strana:
conoscete per caso l'indirizzo alla quale vengono spediti tutti i notebook in garanzia?... qst amico e' un rivenditore di note di diverse marke ma non fujitsu, ma voleva comunque aiutare i clienti (extracomunitari) ke possiedono un fujitsu da risistemare... la sua idea era qll di portare personalmente i note "rotti" alla sede dv vengono riparati, nel caso fosse stato nei dintorni della citta di Prato, Firenze. o se no, eseguire nel classico modo x la garanzia.
spero ke possiate aiutarmi. Ciauz!
angelo.saviano
30-06-2007, 12:02
Devi sostituire quei stramaledetti pad blu della scheda video con qualcos'altro tipo rame o alluminio, altrimenti friggi la GPU... nel forum dovrebbe esserci una guida (mia)... :D
mi potresti dare il link della guida...vorrei sostituire anche io...il portatile frigge...ed ho la base ventilante notepal che fa poco...grazie
angelo.saviano
30-06-2007, 18:17
Apro una piccola parentesi (beh... non proprio piccola) per aiutare chi, come me, ha problemi con l'acpi di NHC.
Cominciamo dal principio
Qual è lo scopo? Lo scopo è far capire a NHC quali sono le "istruzioni" per poter regolare la velocità della ventola (ovvero, come vedremo, far credere che la temperatura sia un’altra invece di quella reale). In questo modo potremo aumentare la velocita della ventola, al fine di tenere il nostro amilozzo un po piu al fresco. NB: se il computer sta "sotto sforzo", questa soluzione potrà aiutare ben poco: la ventola girerà COMUNQUE al massimo
(EDIT)
Finito il preambolo, aggiungo (mi ero dimenticato questo particolare) che il tutto funziona su Windows Vista Ultimate e su Windows XP
Cominciamo.
(RI-EDIT)
Scarichiamo l'allegato corrispondente al bios in nostro possesso (Fujitsu-Siemens o Alienware)
Estraiamo i due file in esso contenuti nella cartella acpi di NHC.
Andiamo su NHC, Info, Show Computer Hardware Details
Cerchiamo la sottosezione "Mainboard" e prendiamo nota del valore scritto su Product.
Apriamo il file .cs scaricato prima. Troviamo 2 righe con il commento "RINOMINA". Sostituiamo P71EN con quello che avete in Product. Salviamo ed usciamo.
Apriamo il file .xml (click destro, modifica)
Anche qui sostituiamo P71EN con quello che avete in Product. Salviamo ed usciamo.
Lanciamo NHC e abilitiamo il sistema di controllo ACPI. Se tutto è andato per il meglio dovrebbe comparire un "visto" verde. Clicckando su "Show ACPI Control System Detail" compare un menu in cui possiamo scegliere la velocità MINIMA della ventola.
Come vedremo, questo accorgimento non fa altro che settare la temperatura ad un valore prefissato, facendo modificare, di conseguenza, la velocità della ventola. Ad esempio, se flagghiamo l'opzione "A PALLA", verrà impostata una temperatura di 90°. A questa temperatura la ventola girerà alla velocità massima. Ho dovuto modificare un pò il file .cs (prelevato da www.amilo-forum.de, come consigliato da w1p3out) perché originariamente se settavamo, ad esempio, una temperatura di 55 gradi (per far girare la ventola ad una velocità bassa), questa temperatura rimaneva a 55 gradi anche se in realtà era a temperature superiori. LEGGERMENTE pericoloso!!!
Adesso invece, se impostiamo 55°, questa resta 55 solo se la temperatura è REALMENTE inferiore a 55. E' più difficile scriverlo che capirlo: impostate una velocità bassa (55°), mettete sotto sforzo il processore. Al superamento dei 55° vedrete aumentare i gradi anche con NHC. Al raggiungimento dei 61° la ventola aumenta la velocità e cosi via fino al raggiungimento della velocità massima. Questo prima non accadeva: impostavate 55°? la ventola girava piano? bene, avrebbe girato piano anche se la temperatura avesse raggiunto i 90°!!!!
Spero di aver apportato un "valore aggiunto".
Per qualsiasi chiarimento chiedete pure (per quel poco che so :Prrr: )
Ovviamente adesso vorrei sapere io da qualche espertone se è possibile configurare NHC per "interfacciarsi" anche con gli altri registri dell' acpi, al fine di poter gestire, che so, la luminosità dello schermo, la potenza del wi-fi, insomma qualsiasi cosa possa essere gestito dall' acpi (oltre alla temperatura del processore). Usando lo "iasl -d" si scoprono una marea di registri (tra cui "_SB.PCI0.SBRG.EC0.XHPP" usato da NHC, per gestire la temperatura) ma come si fa a sapere quali funzioni hanno gli altri??? :confused:
ciao ho fatto tutto come hai detto la mia scheda madre è la p71en0...ho visto che le opzioni della ventola erano flaggate tutte...visto che a me non dà fastidio se gira sempre al massimo ho spuntato solo A PALLA!quindi dovrebbe girare sempre al massimo giusto?una cosa non ho capito:parli di temperature ma riferite al processore o alla scheda video?perchè nhc mi da warning di temperatura maggiore o uguale di 80 gradi e segna 90 gradi per la precisione!grazie
angelo.saviano
30-06-2007, 18:27
Apro una piccola parentesi (beh... non proprio piccola) per aiutare chi, come me, ha problemi con l'acpi di NHC.
Cominciamo dal principio
Qual è lo scopo? Lo scopo è far capire a NHC quali sono le "istruzioni" per poter regolare la velocità della ventola (ovvero, come vedremo, far credere che la temperatura sia un’altra invece di quella reale). In questo modo potremo aumentare la velocita della ventola, al fine di tenere il nostro amilozzo un po piu al fresco. NB: se il computer sta "sotto sforzo", questa soluzione potrà aiutare ben poco: la ventola girerà COMUNQUE al massimo
(EDIT)
Finito il preambolo, aggiungo (mi ero dimenticato questo particolare) che il tutto funziona su Windows Vista Ultimate e su Windows XP
Cominciamo.
(RI-EDIT)
Scarichiamo l'allegato corrispondente al bios in nostro possesso (Fujitsu-Siemens o Alienware)
Estraiamo i due file in esso contenuti nella cartella acpi di NHC.
Andiamo su NHC, Info, Show Computer Hardware Details
Cerchiamo la sottosezione "Mainboard" e prendiamo nota del valore scritto su Product.
Apriamo il file .cs scaricato prima. Troviamo 2 righe con il commento "RINOMINA". Sostituiamo P71EN con quello che avete in Product. Salviamo ed usciamo.
Apriamo il file .xml (click destro, modifica)
Anche qui sostituiamo P71EN con quello che avete in Product. Salviamo ed usciamo.
Lanciamo NHC e abilitiamo il sistema di controllo ACPI. Se tutto è andato per il meglio dovrebbe comparire un "visto" verde. Clicckando su "Show ACPI Control System Detail" compare un menu in cui possiamo scegliere la velocità MINIMA della ventola.
Come vedremo, questo accorgimento non fa altro che settare la temperatura ad un valore prefissato, facendo modificare, di conseguenza, la velocità della ventola. Ad esempio, se flagghiamo l'opzione "A PALLA", verrà impostata una temperatura di 90°. A questa temperatura la ventola girerà alla velocità massima. Ho dovuto modificare un pò il file .cs (prelevato da www.amilo-forum.de, come consigliato da w1p3out) perché originariamente se settavamo, ad esempio, una temperatura di 55 gradi (per far girare la ventola ad una velocità bassa), questa temperatura rimaneva a 55 gradi anche se in realtà era a temperature superiori. LEGGERMENTE pericoloso!!!
Adesso invece, se impostiamo 55°, questa resta 55 solo se la temperatura è REALMENTE inferiore a 55. E' più difficile scriverlo che capirlo: impostate una velocità bassa (55°), mettete sotto sforzo il processore. Al superamento dei 55° vedrete aumentare i gradi anche con NHC. Al raggiungimento dei 61° la ventola aumenta la velocità e cosi via fino al raggiungimento della velocità massima. Questo prima non accadeva: impostavate 55°? la ventola girava piano? bene, avrebbe girato piano anche se la temperatura avesse raggiunto i 90°!!!!
:
ciao ho fatto come hai detto , però ho visto che sono flaggate tutte le opzioni...io però ho spuntato le altre e lasciata attiva solo A PALLA!quindi penso che così facendo la ventola giri sempre al massimo giusto?poi parli di temperature ma riferite al processore o alla scheda video?perchè nhc mi da un warning di temperature maggiore uguale di 80(e segna 90)per quanto riguarda la cpu!e quindi come posso fare per disattivare questi warning?non ho trovato l'opzione!grazie sei un grande
tylerdurden
30-06-2007, 19:06
mi potresti dare il link della guida...vorrei sostituire anche io...il portatile frigge...ed ho la base ventilante notepal che fa poco...grazie
E' in questo forum... ma la pagina sinceramente boh?! :fagiano:
tylerdurden
30-06-2007, 19:13
...PER LA GUIDA SU COME SOSTITUIRE I PAD DELLA SCHEDA VIDEO... PAG. 36 DI QUESTO THREAD... :D
angelo.saviano
30-06-2007, 20:45
...PER LA GUIDA SU COME SOSTITUIRE I PAD DELLA SCHEDA VIDEO... PAG. 36 DI QUESTO THREAD... :D
scusate il doppio post...nn so come sia successo...cmq ho visto la pag 36 ma nn c'è!non è che hai una qualche visualizzazione diversa del forum?grazie ancora
gasparirob
01-07-2007, 17:29
ciao ho fatto come hai detto , però ho visto che sono flaggate tutte le opzioni...io però ho spuntato le altre e lasciata attiva solo A PALLA!quindi penso che così facendo la ventola giri sempre al massimo giusto?poi parli di temperature ma riferite al processore o alla scheda video?perchè nhc mi da un warning di temperature maggiore uguale di 80(e segna 90)per quanto riguarda la cpu!e quindi come posso fare per disattivare questi warning?non ho trovato l'opzione!grazie sei un grande
Si hai perfettamnte ragione, ho dimenticato un paio di particolari:
di default vengono flaggate tutte le scelte, quindi hai fatto bene come hai fatto: deseleziona tutto tranne "A PALLA"
Per quanto riguarda il warning, nella sezione ACPI di NHC, modifica "CPU Temperature Warning" e settala a 91.
Ovviamente la temperatura è quella riferita alla cpu...
gasparirob
01-07-2007, 17:31
...PER LA GUIDA SU COME SOSTITUIRE I PAD DELLA SCHEDA VIDEO... PAG. 36 DI QUESTO THREAD... :D
Ciao Tyler,
indica il numero di post, perche il numero di pagina non è univoco, dipende dal numero di post per pagina che l'utente ha impostato...
gasparirob
02-07-2007, 06:58
Gordon3: che ne dici di aggiornare la prima pagina man mano che escono discussioni di interesse generale? :D
ps: se non hai tempo di stare appresso al forum, potresti lasciare i codici di accesso a qualche persona che reputi corretta e che pensi ad aggiornare la prima pagina (SOLO la prima pagina, ovviamente), in modo tale da evitare che le persone chiedano sempre le stesse cose (mi metto pure io nella lista).
d'altro canto... una ricerca su quasi 3000 post... non è manco tanto semplice! :D
Rhadamanthis
02-07-2007, 08:30
già,alla fine siamo rimasti in pochi :) e forse.abbiamo già sviscerato tutto quello che si poteva fare,forse forse,spero di montare la 8600 gt sempre se si puo fare
gasparirob
02-07-2007, 09:11
si, ovviamente l'amilozzo sta piano piano morendo (e sarebbe quasi ora, dopo, quanti? 4 anni?)
ma è ancora stupendo vedere gli amici che comprano portatili da 1200 e passa euro... e poi.... ihihihihih, giocano a scatti!!!! :Prrr:
(ovviamente non tutti usano il portatile per giocare, e in quei casi dobbiamo alzare le mani, visto che non abbiamo nessuna speranza contro un core 2 duo... ma l'esempio di cui prima si riferisce ad amici che ci vogliono giocare col portatile... ripeto: "ihihihihihihhi" :D )
tylerdurden
02-07-2007, 09:16
Ciao Tyler,
indica il numero di post, perche il numero di pagina non è univoco, dipende dal numero di post per pagina che l'utente ha impostato...
post n° #719 :D
angelo.saviano
02-07-2007, 11:51
grazie...mi sarà utilissima...appena mi procuro il materiale...volevo chiedere: io ho due hd da 60...non in raid...in quanto nn mi interessa ma devo installare per forza i driver raid?inoltre nhc mi aveva dato errore di smart su uno degli hd...così avevo disattivato il monitoraggio degli hd ma ora nella sezione hd non mi fa attivare l'opzione monitor harddisk smart and temperature!qualche soluzione o spiegazione?grazie
edit: scusami tyler ma lo spessore del rame quanto deve essere?
tylerdurden
02-07-2007, 16:13
grazie...mi sarà utilissima...appena mi procuro il materiale...volevo chiedere: io ho due hd da 60...non in raid...in quanto nn mi interessa ma devo installare per forza i driver raid?inoltre nhc mi aveva dato errore di smart su uno degli hd...così avevo disattivato il monitoraggio degli hd ma ora nella sezione hd non mi fa attivare l'opzione monitor harddisk smart and temperature!qualche soluzione o spiegazione?grazie
edit: scusami tyler ma lo spessore del rame quanto deve essere?
1 mm
Rhadamanthis
02-07-2007, 20:17
grazie...mi sarà utilissima...appena mi procuro il materiale...volevo chiedere: io ho due hd da 60...non in raid...in quanto nn mi interessa ma devo installare per forza i driver raid?inoltre nhc mi aveva dato errore di smart su uno degli hd...così avevo disattivato il monitoraggio degli hd ma ora nella sezione hd non mi fa attivare l'opzione monitor harddisk smart and temperature!qualche soluzione o spiegazione?grazie
edit: scusami tyler ma lo spessore del rame quanto deve essere?
io ho disabilitato lo smart!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quesito Come faccio ad abilitare pure video? ho seguito la spiegazione nei siti ma l'iconcina famosa sulla tray non la vedo :)
Fore forse ho trovato delle utility x overcloccare l'amilo :)
Aspetto tyler che mi rispondi al pvt se puo :)
tylerdurden
02-07-2007, 21:50
io ho disabilitato lo smart!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quesito Come faccio ad abilitare pure video? ho seguito la spiegazione nei siti ma l'iconcina famosa sulla tray non la vedo :)
Fore forse ho trovato delle utility x overcloccare l'amilo :)
Aspetto tyler che mi rispondi al pvt se puo :)
indirizzo???... in puglia mi pare... :D
angelo.saviano
04-07-2007, 16:14
ragazzi sto giocando a fear...ho 2 gb di ram 1.8ghz il procio e ho disabilitato il file di paging...i driver ke ho sono gli ngo 158.22...ho settato tutto a medio senza antialiasing e senza filtro anisotropico le ombre a min e gira da merda...max 30fps!che mi consigliate?inoltre il pannello nvidia dei driver dai 90 in su nn fa configuare powermizer come quelli della serie 80...mi devo affidare a nhc...non è che esiste un modo per avere il vecchio pannello nvidia?grazie...inoltre col vecchio pannello vedevo la temp della scheda video...come faccio ora?grazie
flavix25
04-07-2007, 16:38
ragazzi sto giocando a fear...ho 2 gb di ram 1.8ghz il procio e ho disabilitato il file di paging...i driver ke ho sono gli ngo 158.22...ho settato tutto a medio senza antialiasing e senza filtro anisotropico le ombre a min e gira da merda...max 30fps!che mi consigliate?inoltre il pannello nvidia dei driver dai 90 in su nn fa configuare powermizer come quelli della serie 80...mi devo affidare a nhc...non è che esiste un modo per avere il vecchio pannello nvidia?grazie...inoltre col vecchio pannello vedevo la temp della scheda video...come faccio ora?grazie
disattiva anche il v-sinc
angelo.saviano
04-07-2007, 16:49
disattiva anche il v-sinc
l'ho disattivato dal gioco e dal pannello nvidia(force off)
ragazzi sto giocando a fear...ho 2 gb di ram 1.8ghz il procio e ho disabilitato il file di paging...i driver ke ho sono gli ngo 158.22...ho settato tutto a medio senza antialiasing e senza filtro anisotropico le ombre a min e gira da merda...max 30fps!che mi consigliate?inoltre il pannello nvidia dei driver dai 90 in su nn fa configuare powermizer come quelli della serie 80...mi devo affidare a nhc...non è che esiste un modo per avere il vecchio pannello nvidia?grazie...inoltre col vecchio pannello vedevo la temp della scheda video...come faccio ora?grazie
A che risoluzione?
FEAR è pesantissimo, se sei a 1440x900 quei 30 fps sono già un miracolo.
E poi, a che clock?
angelo.saviano
04-07-2007, 18:33
infatti sta scritto ke nn è ottimizzato per quella risoluzione...si 1440 900!allora cambio ris...le frequenze sono quelle di default...mai overcloccato...
ciao a tutti quali schede video sono compatibili con il portatile in questione?
quali si riescono a trovare ed a che prezzi?
quanto costa quella standard 6800 go?
grazie
ciao
Gordon3: che ne dici di aggiornare la prima pagina man mano che escono discussioni di interesse generale? :D
ps: se non hai tempo di stare appresso al forum, potresti lasciare i codici di accesso a qualche persona che reputi corretta e che pensi ad aggiornare la prima pagina (SOLO la prima pagina, ovviamente), in modo tale da evitare che le persone chiedano sempre le stesse cose (mi metto pure io nella lista).
d'altro canto... una ricerca su quasi 3000 post... non è manco tanto semplice! :D
Ragazzi.. voi mi dite cosa devo fare.. e io lo faccio..:D :D :D
angelo.saviano
05-07-2007, 14:16
1 mm
tyler ho un post salvato del vecchio thread che diceva che il rame doveva avere spessore 0.6-0.7 mm!era sbagliato?grazie
gasparirob
05-07-2007, 15:23
Ragazzi.. voi mi dite cosa devo fare.. e io lo faccio..:D :D :D
naaaa.... noi non ti diciamo niente... e tu lo fai!! ehehehehe
:D :D :D
tylerdurden
06-07-2007, 12:08
tyler ho un post salvato del vecchio thread che diceva che il rame doveva avere spessore 0.6-0.7 mm!era sbagliato?grazie
...non era sbagliato, però ho visto che 1 mm era meglio!!! :D
Raga', ma voi la porta infrarossi che usa il telecomando, per quali altri loschi scopi l'avete usata? :stordita:
f0/\/2!3
06-07-2007, 18:49
Raga', ma voi la porta infrarossi che usa il telecomando, per quali altri loschi scopi l'avete usata? :stordita:
mmm nessun altro scopo dato che non fa altro che da irda per il telecomando... Sti bastardi della FSC potevano metterla come porta vera e propria no? :mad:
ah, quindi funziona solo col telecomando? :cry:
non so perché, ma un po' lo sospettavo, però non avendo niente per provare pensavo fosse utilizzabile anche per altro...
avevo solo pensato di modificare le risposte ai controlli del telecomando :D
ma poi ho pensato che sarà qualche piccolo chip interno a gestirle, e non è cosa mia andare così in fondo :cool:
ciao.
f0/\/2!3
06-07-2007, 20:39
ah, quindi funziona solo col telecomando? :cry:
non so perché, ma un po' lo sospettavo, però non avendo niente per provare pensavo fosse utilizzabile anche per altro...
avevo solo pensato di modificare le risposte ai controlli del telecomando :D
ma poi ho pensato che sarà qualche piccolo chip interno a gestirle, e non è cosa mia andare così in fondo :cool:
ciao.
In che senso scusa? :mbe: Non ci capisco niente sull'irda e il suo funzionamento ma non capisco come mai sia collegato solo come "ricevitore" di comandi e non magari propriamente al pc così da poter magari effettuare trasferimento di files..
In che senso scusa? :mbe: Non ci capisco niente sull'irda e il suo funzionamento ma non capisco come mai sia collegato solo come "ricevitore" di comandi e non magari propriamente al pc così da poter magari effettuare trasferimento di files..
Neppure io ci capisco granché dell'infrarosso. :stordita:
Però dato che anche a notebook spento, se si usa il telecomando, il notebook si attiva, ho pensato che dev'esserci un qualche sensore che attiva un piccolo firmware che gestisce i comandi inviati dal telecomando.
Quindi "a basso livello" secondo me qualcosa si potrebbe anche fare per modificare il comportamento di cui parli (cioè il fatto che funzioni solo come ricevitore per il telecomando), ma onestamente secondo me non ne vale la pena, anche perché non ho alcuna periferica che usi (solo) gli infrarossi... ;)
La mia era giusto una curiosità...
f0/\/2!3
07-07-2007, 09:04
Neppure io ci capisco granché dell'infrarosso. :stordita:
Però dato che anche a notebook spento, se si usa il telecomando, il notebook si attiva, ho pensato che dev'esserci un qualche sensore che attiva un piccolo firmware che gestisce i comandi inviati dal telecomando.
Quindi "a basso livello" secondo me qualcosa si potrebbe anche fare per modificare il comportamento di cui parli (cioè il fatto che funzioni solo come ricevitore per il telecomando), ma onestamente secondo me non ne vale la pena, anche perché non ho alcuna periferica che usi (solo) gli infrarossi... ;)
La mia era giusto una curiosità...
Quindi tu dici che qualche smanettone può fare qualcosa? :)
gasparirob
13-07-2007, 12:21
approfittando di questo periodo di "stallo", ripropongo una domanda fatta gia tempo fa:
qualcuno è riuscito a installare una qualche versione di Mac OS X sull'amilozzo? Tempo fa feci qualche tentativo, ma senza successo... poi abbandonai per mancanza di tempo... pero il pallino m'è rimasto... quanto prima farò ulteriori prove...
gasparirob
14-07-2007, 23:45
ragazzi... com'è possibile sta cosa???
http://www.cpj-ebay.com/product.asp?id=196
a do sta l'ighippo...
ho provato a contattarli via messenger... m'hanno risposto pure all'istante...
mmm....
ConteJazz
15-07-2007, 01:50
ragazzi... com'è possibile sta cosa???
http://www.cpj-ebay.com/product.asp?id=196
a do sta l'ighippo...
ho provato a contattarli via messenger... m'hanno risposto pure all'istante...
mmm....
cacchiarola!!!! così a naso direi proprio di si...ma come l'hai trovato? ma soprattutto non capisco l'indirizzo (dato che contiene la parola ebay)...se fosse un sito per truffe non dovrebbe essere in qualche black list? (tipo della symantec o del filtro anti pishing di ie o firefox)
certo che anche su altri prodotti hanno dei prezzi!!
gasparirob
15-07-2007, 13:40
cacchiarola!!!! così a naso direi proprio di si...ma come l'hai trovato? ma soprattutto non capisco l'indirizzo (dato che contiene la parola ebay)...se fosse un sito per truffe non dovrebbe essere in qualche black list? (tipo della symantec o del filtro anti pishing di ie o firefox)
certo che anche su altri prodotti hanno dei prezzi!!
non l'ho trovato io, m'hanno trovato loro, su MySpace... stavo subito per cestinarli... poi incuriosito anch'io dalla parola ebay sul link... sono andato a vedere... boh... non so che dire... che poi m'hanno detto che se dovessi avere problemi, entro un anno me lo sostituiscono... dopo 1 anno me lo riparano (a gratis)... puzza troppo sta cosa... :mbe: :mbe: :mbe:
ConteJazz
15-07-2007, 14:32
non l'ho trovato io, m'hanno trovato loro, su MySpace... stavo subito per cestinarli... poi incuriosito anch'io dalla parola ebay sul link... sono andato a vedere... boh... non so che dire... che poi m'hanno detto che se dovessi avere problemi, entro un anno me lo sostituiscono... dopo 1 anno me lo riparano (a gratis)... puzza troppo sta cosa... :mbe: :mbe: :mbe:
in effetti la parolina "ebay" come parte dell'indirizzo incuriosisce ma forse l'hanno fatto volutamente per apparire credibili (o forse mi sbaglio di brutto e sono lo store più affidabile e storico della rete! :D )...vorrei più che altro sapere in questi casi se si può controllare un sito come facente parte di qualche lista nera (tipo guardia di finanza o vari filtri anti pishing come già detto)..in caso contrario allora sarebbe meglio chiedere un po' in giro per sapere di qualche esperienza avuta da altri utenti
Ciao, sono nuovo nel forum, c'è qualcuno che sa come si smonta ed estrae il dvd drive dal amilo m3438, poi... il risutlato di 20221 su 3dmark 01 senza overclockare è buono? (ho solo cambiato il processore, ho un m735 e 2 giga 533)
Ciao a tutti, mi chiamo Gabriele e sono un felice possessore di Amilo (ovviamente 3438G!), il note l'ho comprato un anno e mezzo fa da Zorro, forse qualcuno di voi lo ricorda, aveva postato nella vecchia discussione. Veniamo al dunque, ho cambiato ieri la cpu originale (730) con un 735 e relativa mod per farlo viaggiare come un 780 ed ho i seguenti problemi:
1- all'avvio del pc la cpu viene riconosciuta come 735 anche se con notebook hardware controlo rilevo che va a 2226MHz
2- trovo che le temperature sono più elevate di prima in tutte le condizioni di funzionamento, anche con la cpu a 800MHz come in questo momento (800MHz, 1,100V, 43 °C) rispetto alle analoghe situazioni con il 730
3- nello smontare il dissi ho accidentalmente piegato la pipe che collega il dissi cpu alla zona ventola, questo può compromettere qualcosa? Potrebbe essere la causa del problema 2? Dove si può trovare un dissi nuovo?
Scusate la mitragliata di domande ma non mi ero mai cimentato nell'overclok di un portatile!
Gabriele.
Rhadamanthis
16-07-2007, 17:04
Ciao a tutti, mi chiamo Gabriele e sono un felice possessore di Amilo (ovviamente 3438G!), il note l'ho comprato un anno e mezzo fa da Zorro, forse qualcuno di voi lo ricorda, aveva postato nella vecchia discussione. Veniamo al dunque, ho cambiato ieri la cpu originale (730) con un 735 e relativa mod per farlo viaggiare come un 780 ed ho i seguenti problemi:
1- all'avvio del pc la cpu viene riconosciuta come 735 anche se con notebook hardware controlo rilevo che va a 2226MHz
2- trovo che le temperature sono più elevate di prima in tutte le condizioni di funzionamento, anche con la cpu a 800MHz come in questo momento (800MHz, 1,100V, 43 °C) rispetto alle analoghe situazioni con il 730
3- nello smontare il dissi ho accidentalmente piegato la pipe che collega il dissi cpu alla zona ventola, questo può compromettere qualcosa? Potrebbe essere la causa del problema 2? Dove si può trovare un dissi nuovo?
Scusate la mitragliata di domande ma non mi ero mai cimentato nell'overclok di un portatile!
Gabriele.
1) è normale
2) lucida a specchio il rame del dissi e mettici o artic silver 5 o artic cooling mx 1 o 2
3) se l'avevi spezzata,certo che compromette,ma piegare no ;)
1) è normale
2) lucida a specchio il rame del dissi e mettici o artic silver 5 o artic cooling mx 1 o 2
3) se l'avevi spezzata,certo che compromette,ma piegare no ;)
Grazie! provvederò.
Gabriele.
ConteJazz
18-07-2007, 02:04
ragazzi... com'è possibile sta cosa???
http://www.cpj-ebay.com/product.asp?id=196
a do sta l'ighippo...
ho provato a contattarli via messenger... m'hanno risposto pure all'istante...
mmm....
hai più avuto notizie? aggiornamenti?
gasparirob
18-07-2007, 07:53
hai più avuto notizie? aggiornamenti?
no... non li ho piu contattati... anche perche a parole so bravi tutti (oddio, non è vero... alcuni non so bravi manco a quello...)
l'unica cosa sarebbe fare na prova a vedere che succede... ma sinceramente in questo momento i soldi mi servono! :D
Pero i prezzi sono davvero troppo assurdi...
Rhadamanthis
18-07-2007, 08:31
voglio la 8700 m gt:cry: :cry: :cry:
ConteJazz
18-07-2007, 09:04
no... non li ho piu contattati... anche perche a parole so bravi tutti (oddio, non è vero... alcuni non so bravi manco a quello...)
l'unica cosa sarebbe fare na prova a vedere che succede... ma sinceramente in questo momento i soldi mi servono! :D
Pero i prezzi sono davvero troppo assurdi...
io ho contattato ebay chiedendo se a loro risulta essere un sito noto per aver commesso frodi o cose del genere facendo inoltre notare che il loro logo è presente sulla home page del sito...secondo me risponderanno che non sanno niente ma almeno ho fatto una prova...se avete qualche altra idea per avere info sul sito in questione (ed eventuali esperienze utente) sparate pure :D
ConteJazz
18-07-2007, 09:13
voglio la 8700 m gt:cry: :cry: :cry:
io invece rimpiango la mia vecchia 440 mx!!! :D :D :D
mi è venuto in mente (dato che in questo periodo estivo, causa maggiore tempo libero e quindi maggiore quantità di giochi che vengono testati, sento maggiormente i limiti dell 6800 con conseguente voglia di upgrade) che la XG Station risolverebbe non pochi problemi se solo non richiedesse un monitor esterno...ma non potrebbero fare un notebook (magari proprio asus) con anche un ingresso per utilizzare il monitor integrato?...quindi in pratica si avrebbe la XG Station da un lato attaccata con lo slot express card e dall'altro in ingresso verso il monitor...nel caso fosse old questa mia riflessione mi ritiro in silenzio...:ave: :D
mitino85
20-07-2007, 19:43
Da mxm upgrade c'è la x1900 ora...dice che scalda meno della 7900gs e ha prestazioni migliori (...) e cmq costa meno della geforce
ConteJazz
21-07-2007, 05:35
Da mxm upgrade c'è la x1900 ora...dice che scalda meno della 7900gs e ha prestazioni migliori (...) e cmq costa meno della geforce
vado a darci un'occhiatina...
help me, ne capisco poco e niente di hardware e onestamente, per evitare di prendere una inculata, con skede ram nn compatibili, vorrei un help da voi cervelloni.....la ram dovrebbe essere: DDR2 533 so dimm Pc2 4300 ! ma nn ne sn sicuro, e se è quella su ke sito la posso comprare, dato ke abito in un paesino dove nn sanno nemmeno cos'è un pc!
Grazie x eventuali risposte!
Rhadamanthis
23-07-2007, 17:10
SONY-NEC AD7540A ci va sull'amilone? nel caso mi si libera il philips :)
allora x le ram io ho su le kingston si,pc 4300,so quelle.anche le samsung vanno...
aspetto se vendono la 8600/8700gt.....se no cambio proprio portatile....
gasparirob
24-07-2007, 11:06
ragazzi, ma avete provato colin dirt???? ma che cavolo di computer ci serve per farlo girare????? :mbe: :mbe: :mbe:
2gb, x1800, 2,26ghz.... faccio si e no 10fps a 640x480 con tutti i dettagli al minimo!!!!
mettendo tutto al massimo, faccio quasi 0 fps!!!!!
mi sa che l'amilo sta giungendo alla fine... e a sto punto mi chiedo: l' XI 1554 sarebbe un bel passo in avanti? mi sa manco tanto...
f0/\/2!3
24-07-2007, 11:10
ragazzi, ma avete provato colin dirt???? ma che cavolo di computer ci serve per farlo girare????? :mbe: :mbe: :mbe:
2gb, x1800, 2,26ghz.... faccio si e no 10fps a 640x480 con tutti i dettagli al minimo!!!!
mettendo tutto al massimo, faccio quasi 0 fps!!!!!
mi sa che l'amilo sta giungendo alla fine... e a sto punto mi chiedo: l' XI 1554 sarebbe un bel passo in avanti? mi sa manco tanto...
Si, per i videogiochi l'Amilo è arrivato alla fine :stordita: Non gioco da una vita proprio per questo motivo...
antobox77
24-07-2007, 19:13
Susate non vorrei fare un adomanda ripetitiva ma sto cercando un centrino 735 per fare la Pinmod...Che socket deve essere 479 o 478?. Su ebay si troma il pentium M 735 socket 478 e quello che devo acquistare?
grazie a tutti
mitino85
25-07-2007, 17:47
ragazzi, ma avete provato colin dirt???? ma che cavolo di computer ci serve per farlo girare????? :mbe: :mbe: :mbe:
2gb, x1800, 2,26ghz.... faccio si e no 10fps a 640x480 con tutti i dettagli al minimo!!!!
mettendo tutto al massimo, faccio quasi 0 fps!!!!!
mi sa che l'amilo sta giungendo alla fine... e a sto punto mi chiedo: l' XI 1554 sarebbe un bel passo in avanti? mi sa manco tanto...
mi sembra un po strano, i requisiti minimi del gioco l'amilo li soddisfa,cioè con 2giga e la x1800 mi sembra strano che tu faccia 10fps a quella risoluzione...ora scarico la demo e lo provo :fagiano:
gasparirob
25-07-2007, 18:07
mi sembra un po strano, i requisiti minimi del gioco l'amilo li soddisfa,cioè con 2giga e la x1800 mi sembra strano che tu faccia 10fps a quella risoluzione...ora scarico la demo e lo provo :fagiano:
tengo a precisre che i 10fps sono del tutto indicativi... non so quanti siano di preciso, so solo che non sono sufficienti a rendere giocabile il gioco... 5-10-15... sono tutti della stessa pappa....
(invece quel "quasi 0 FPS" è reale: meno di 1 scatto al secondo a risoluzione e dettagli massimi...)
forse Vista ci mette del suo... ma non posso provare Xp perche non riesco piu a reinstallarlo! mi da un errore blu il momento prima della scelta dell'hd (e della partizione) in cui installare windows...
boh..
mitino85
25-07-2007, 20:41
tengo a precisre che i 10fps sono del tutto indicativi... non so quanti siano di preciso, so solo che non sono sufficienti a rendere giocabile il gioco... 5-10-15... sono tutti della stessa pappa....
(invece quel "quasi 0 FPS" è reale: meno di 1 scatto al secondo a risoluzione e dettagli massimi...)
forse Vista ci mette del suo... ma non posso provare Xp perche non riesco piu a reinstallarlo! mi da un errore blu il momento prima della scelta dell'hd (e della partizione) in cui installare windows...
boh..
Ho appena provato la demo, io ho il procio a 2,26giga,la ram 2giga, la 6800 a default...Lasciando tutto basso mi da dai 26 ai 32fps misurati con fraps...
http://img128.imageshack.us/img128/2826/immaginexo9.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginexo9.jpg)
Tu con la x1800 dovresti fare abbastanza di +... Io cmq ho xp
Ciao, avevo già postato qualche giorno fa, mi serve smontare il lettore ottico del mio amilo m3438g, visto che non funzia bene.
Ringrazio anticipatamente chiunque posso darmi dritte e indicazioni.
stedomanda
26-07-2007, 13:12
Ciao, avevo già postato qualche giorno fa, mi serve smontare il lettore ottico del mio amilo m3438g, visto che non funzia bene.
Ringrazio anticipatamente chiunque posso darmi dritte e indicazioni.
prova cosi..........:bsod:
................
ovviamente scherzo:D
gasparirob
27-07-2007, 07:14
Ho appena provato la demo, io ho il procio a 2,26giga,la ram 2giga, la 6800 a default...Lasciando tutto basso mi da dai 26 ai 32fps misurati con fraps...
http://img128.imageshack.us/img128/2826/immaginexo9.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginexo9.jpg)
Tu con la x1800 dovresti fare abbastanza di +... Io cmq ho xp
beh... a questo punto sono due le cose: o la demo è piu "leggera", o è Vista che mi toglie 15fps abbondanti!!!
appena posso mi scarico la demo cosi vediamo di capire qual è il problema...
[QUOTE=REFSON;18066382]Ciao, avevo già postato qualche giorno fa, mi serve smontare il lettore ottico del mio amilo m3438g, visto che non funzia bene.
Ringrazio anticipatamente chiunque posso darmi dritte e indicazioni.[/QU
Innanzitutto spegni il notebook e togli la batteria.
Il procedimento per smontare il masterizzatore è molto semplice basta che togli l'unica vite a sinistra di quella etichetta argento dietro il portatile, guarda foto
http://img508.imageshack.us/img508/973/dvdht8.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dvdht8.jpg)
Ti consiglio di spegnere il portatile con il carrello del masterizzatore aperto, o in alternativa usa una spilletta per aprire il carrello da spento attraverso il forellino vicino al tastino di apertura carrello. una volta tolta la vite, tira il masterizzatore verso l'esterno con un po di forza e non ti preoccupare non si rompe niente.
ciao
GRAZIE GRAZIE GRAZIE BVD, temevo che fosse quella la vite, a me quella vite mi gira..anzi girava a vuoto, quindi non riuscivo ad estrarla :muro: , questa vita va ad avvitarsi in un altra che a sua volta sta avvitata nel chassis dell'amilo, e beh... si era smollata sto specie di vite supporto, risultato: la vite per smontare il lettore ottico girava a vuoto :mc: :cry:
Ho tolto il coperchio sotto e con un cacciavite ho forzato uno spazio che mi permetteva di raggiungere con una pinza a becco lungo questo benedetto vite-supporto :eek: . Poi sono riuscito finalmente a togliere la vite che sicura il lettore. Grazie ancora del aiuto. Adesso almeno so che tipo di lettore è.
Rhadamanthis
27-07-2007, 23:43
ciao ragazzi
se accendo l'amilo non con il bottone tondo ma quello multimediale x non avviare winows e sentire solo i cd musicali,mi dice che manca qualcosa e non parte niente........che devo fare?
angelo.saviano
29-07-2007, 12:08
Ragazzi scusate una domanda un pò particolare:dovrei impedire che mio fratello istalli un gioco sull'amilozzo mentre sono via in quanto è quasi impossibile giocare con queste temperature e nn vorrei me lo rompesse per il solo gusto di giocare...come dovrei fare?avete qualche proposta?il gioco in questione è test drive unlimited che è mal ottimizzato e dopo dieci minuti di gioco la temp della gpu è sui 90 gradi!grazie
gasparirob
30-07-2007, 07:19
ciao ragazzi
se accendo l'amilo non con il bottone tondo ma quello multimediale x non avviare winows e sentire solo i cd musicali,mi dice che manca qualcosa e non parte niente........che devo fare?
Ciao Rhad... per utilizzare quella funzione devi installare PowerCinemaLinux scaricabile dal sito della FSC.. se non ricordo male ci stanno 2 versioni... non mi ricordo quale delle due funzionava (o se funzionavano tutt'e due)... boh...
gasparirob
30-07-2007, 07:22
Ragazzi scusate una domanda un pò particolare:dovrei impedire che mio fratello istalli un gioco sull'amilozzo mentre sono via in quanto è quasi impossibile giocare con queste temperature e nn vorrei me lo rompesse per il solo gusto di giocare...come dovrei fare?avete qualche proposta?il gioco in questione è test drive unlimited che è mal ottimizzato e dopo dieci minuti di gioco la temp della gpu è sui 90 gradi!grazie
Non fai prima a spiegare a tuo fratello quale sarebbe il problema a cui andrebbe incontro se dovesse giocare con queste temperature "glaciali"?
:D
angelo.saviano
30-07-2007, 08:35
eheh hai ragione ma essendo che sul fisso ho una radeon9800 non si riesce proprio a giocarlo...qui va meglio ma si vede che è mal ottimizzato...quindi lui vorrebbe...è abbastanza grande per capire...hai ragione...
gasparirob
30-07-2007, 10:00
...quindi lui vorrebbe...è abbastanza grande per capire...hai ragione...
ehehehe
appunto, potresti fargli un discorso del tipo: "oltre internet e office, se fai qualcos'altro ti taglio entrambe le mani"
dovrebbe capire... ;)
oppure qualcosa del genere, diviso per fascia d'età (non so l'età di tuo fratello):
5-10: quello di prima
11-15: fa molto caldo, il computer non riesce a raffreddarsi come dovrebbe, col rischio (certezza) di rovinarlo
16-20: il sistema heat-pipe e heat-sink della cpu e della gpu non riesce a mantenere la temperatura a livelli accettabili, con conseguente raggiungimento del die-temperature del cpu-core o del gpu-core (o di entrambi, con l'aggiunta di rottura della video-memory)
21-25 non c'è bisogno che ti dica niente! se invece ce n'è bisogno, allora sei proprio ottuso: ergo: metti la mano sul dissipatore e quando senti puzza di bruciato (della tua mano), smetti di giocare!!!!
:D :D :D :D
ps: non c'ho proprio un c***o da fare.... che palle...
Ragazzi scusate una domanda un pò particolare:dovrei impedire che mio fratello istalli un gioco sull'amilozzo mentre sono via in quanto è quasi impossibile giocare con queste temperature e nn vorrei me lo rompesse per il solo gusto di giocare...come dovrei fare?avete qualche proposta?il gioco in questione è test drive unlimited che è mal ottimizzato e dopo dieci minuti di gioco la temp della gpu è sui 90 gradi!grazie
Vuoi la soluzione + semplice? portati l amilozzo:D
angelo.saviano
30-07-2007, 15:23
grazie ragazzi...portarlo...devo andare in un villaggio con la mia raga...sono della prov di napoli...non vorrei ritrovarmi senza portatile...sai com'è....
gasparirob
30-07-2007, 16:19
grazie ragazzi...portarlo...devo andare in un villaggio con la mia raga...sono della prov di napoli...non vorrei ritrovarmi senza portatile...sai com'è....
questo è un particolare non trascurabile in effetti... ;)
decisamente meglio lasciarlo a casa il computer!!!! :D
angelo.saviano
30-07-2007, 16:21
eh si...anche perchè non è che poi avrei la possibilità di prenderne un altro...
Ciao a tutti
Avete presente l'Acer Aspire 5920 è uno di quei portatili che monta la
8600M GT da 512Mb( o forse 256non mi ricordo bene) la scheda è mxm :eek: mi sono informato sul forum di laptop2video,quindi in teoria dovrebbe essere compatibile con il nostro amilozzo poi essendo della serie x600 più economica della serie x800 che deve uscire tra poco, potrebbe essere un bel upgrade per chi vuole una scheda dx10.
Qualcuno di voi, per caso, sa il nome della società che ripara i notebook per conto del acer (come la sirpel per il fujitsu per intenderci) perchè vorrei chiedere un preventivo per curiosità:D
[img=http://img104.imageshack.us/img104/5482/8600m20gtmxmlb2.th.jpg] (http://img104.imageshack.us/my.php?image=8600m20gtmxmlb2.jpg)
gasparirob
02-08-2007, 07:23
Ho appena provato la demo, io ho il procio a 2,26giga,la ram 2giga, la 6800 a default...Lasciando tutto basso mi da dai 26 ai 32fps misurati con fraps...
http://img128.imageshack.us/img128/2826/immaginexo9.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginexo9.jpg)
Tu con la x1800 dovresti fare abbastanza di +... Io cmq ho xp
Confermo: Windows Vista leva diversi (tanti) fps. Ho provato la demo su Windows Xp ed è discretamente giocabile (al minimo, comunque)
La cosa strana è che overcloccando la scheda video non guadagno neanche mezzo fps... boh...
ps: cmq resta un gioco pesantissimo: al massimo della risoluzione (e di dettaglio) si fa meno di 1 fps
(è anche vero che vedi praticamente delle fotografie... tipo screensaver... ogni 2-3 secondi cambia fotografia :D )
gasparirob
02-08-2007, 11:22
Completamente OT, ma ste cose non si vedono spesso :D
http://img368.imageshack.us/img368/2523/googleerrup5.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=googleerrup5.jpg)
Ritornando IT: qualcuno si è per caso autocostruito una base ventilata per l'amilozzo? che misure avete impiegato (altezze, inclinazione...)? ventole impiegate?
ciao a tutti,
avrei bisogno di sostituire il masterizzatore del mio amilo xchè anche dopo aver aggiornato il firmware continua a non funzionare correttamente quando masterizzo.
mi sapete consigliare quale masterizzatore scegliere ??? che sia il più affidabile possibile.
thanks
Salve raga, ho acquistato stamane il gioco runaway2 ma, mi crasha all'avvio e non parte; ho provato ad impostare al monitor la risoluzione di 1024x768 e, dopo un crash iniziale il gioco parte.
Ho come driver video gli 87.25, cosa mi consigliate di fare per ovviare al problema?
Grazie
flavix25
04-08-2007, 11:44
Salve raga, ho acquistato stamane il gioco runaway2 ma, mi crasha all'avvio e non parte; ho provato ad impostare al monitor la risoluzione di 1024x768 e, dopo un crash iniziale il gioco parte.
Ho come driver video gli 87.25, cosa mi consigliate di fare per ovviare al problema?
Grazie
hai provato ad aggiornare i driver vga?
hai provato a vedere se sono uscite patch epr il gioco che lo rendano compatibile con la tua vga? o patch generali?
prova queste due cose e al 99% dovresti risolvere
hai provato ad aggiornare i driver vga?
hai provato a vedere se sono uscite patch epr il gioco che lo rendano compatibile con la tua vga? o patch generali?
prova queste due cose e al 99% dovresti risolvere
Patch non ne esistono, quali driver video mi consigli per provare?
Rhadamanthis
07-08-2007, 21:25
io ho su i 158.22 by DNA ;)
cmq credo che sull'amilo si è detto tutto
cmq ho visto che la 8700 gt non è niente di speciale,attendo g8800 x rifarmi il portatile
Ciao ,
e la prima volta che scrivo , solo oggi ho trovato il thread .
Ho un problemo a con la scheda video ( esempio nella foto ) . Ieri ho appena cominciato una partita in BF2 e dopo 4 min. vedo delle errori grafiche strane e subito tutto e andato in "freeze":muro: , ho pensato che ho bruciato la scheda grafica ma la temp diceva 56 gradi ( ho un notebook cooler ) . Ho gia provato a cambiare i driver con quelli originali , niente da fare : il schermo si spegne ogni 3 sec. , solo adesso funziona perche ho disistalato i driver e lo uso in 800 x 600 ( cmq. ho delle strane texture sull monitor ma almeno non si spegne ) .
Le mie domande sono :
- che garanzia ha m3438g ? il mio ha 16 mesi di vita ...
- Che scheda grafica posso montare su questo portatile ? la 6800 ultra va bene ? Se mi potete lasciare un link dove e spiegato come si fa il cambio vi sarei grato !
- Dalla foto , voi cosa pensate che e succeso con questa scheda ?
http://img175.imageshack.us/img175/1754/schedagraficaexemplehe7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=schedagraficaexemplehe7.jpg)
f0/\/2!3
10-08-2007, 19:35
Da quel che si vede dallo screen effettivamente sembrano artefatti tipici di una vga che sta morendo o è morta del tutto. La garanzia dell'Amilo io l'avevo di un anno perchè ho scalato l'IVA. La scheda ufficiale è la 6800go oppure provi con la successiva della serie 7xxx ma è pura sperimentazione: ci sono alcuni pazzi su questo thread che lo hanno fatto ma richiede smanettamenti hardware vari mi sembra.
OT: sei Italiano? Se si, ripassa un po' di grammatica :D Senza offesa eh :ciapet:
Ok , Grazie per la risposta .
No , italiano non e la mia madre lingua Cmq scrivo da un notebook che ha almeno 6 anni & i tasti sono cosi-cosi .
maxamilo
11-08-2007, 14:40
Ciao e bentrovati a tutti!
dopo una lunga e snervante attesa (durata 3 mesi) ho finalmente montato la nuova 6800go sull'amilozzo!:D La paura di combinare altri danni spiega questa lunga pausa di riflessione ma alla fine ho preso coraggio. :p
Durante questi mesi ho cercato (invano) dei pad termici adatti allo scopo (con almeno 6w/mk di conducibilità termica) ma alla fine mi sono dovuto accontentare di un campione di Chomerics Therm-a-Gap 974 (3,8 w/mk di conducibilità termica) di 1 mm che ho utilizzato sulle memorie.
Sulla GPU ho invece utilizzato un pad termico di colore azzurrino simile a quello originale (di cui però non conosco la conducibilità termica), che mi è stato regalato da un tecnico dell'azienda dove ho acquistato la nuova 6800go mentre sulla CPU ho utilizzato il pad termico con cambio di fase ShinEtsu PCS-TC-11 (3,4 w/mk di conducibilità termica) al posto della pasta termica.
Dopo aver rimontato il tutto avevo una paura folle che schioppasse qualcosa ma per fortuna è andato tutto liscio :D .... Gli artefatti sono totalmente scomparsi, quindi era sicuramente un problema della scheda grafica.
La temepratura del core della GPU oscilla tra i 58°C e i 65 °C in idle mentre la temperatura ambiente tra i 52°C e i 60°C.
Non ho ancora provato a rilevare le temperature sotto sforzo perché già queste mi sembrano altine (almeno credo) :muro:
I drivers sono quelli originali FSC (79.11) ed il firmware del bios aggiornato.
Come posso migliorare ulteriormente la dissipazione termica? :help:
Ciao e grazie!
P.S.: con RivaTuner si può rilevare anche la temperatura della CPU oppure mi consigliate un altro tool?
Rhadamanthis
11-08-2007, 15:03
La temepratura del core della GPU oscilla tra i 58°C e i 65 °C in idle mentre la temperatura ambiente tra i 52°C e i 60°C.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: a me stanno in full alle temp che stai in iddle..............
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: mi hai fatto pigliare paura
ti consiglio delle lamerie in rame di forma e spessore uguali a quelle dei pad e gli monti l apsta l'artic silver 5 (io ho messo l'artic cooling mx1) ed il rame della cpu (dissipatore nonche quello della gpu (rettangolo)) lo lucidato con il sidol :)
maxamilo
11-08-2007, 15:32
La temepratura del core della GPU oscilla tra i 58°C e i 65 °C in idle mentre la temperatura ambiente tra i 52°C e i 60°C.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: a me stanno in full alle temp che stai in iddle..............
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: mi hai fatto pigliare paura
ti consiglio delle lamerie in rame di forma e spessore uguali a quelle dei pad e gli monti l apsta l'artic silver 5 (io ho messo l'artic cooling mx1) ed il rame della cpu (dissipatore nonche quello della gpu (rettangolo)) lo lucidato con il sidol :)
Porca paletta! Cmq me lo aspettavo...
Grazie dei suggerimenti, anche se per la GPU preferirei aspettare un campione del nuovo Therm-a-Gap G974 (6 w/mk TC) della Chomerics. Se non dovesse arrivare in tempi accetabili prenderò in seria considerazione la tua soluzione.
A proposito di pasta termica, io ho la OCZ Ultra 5+... pensi che può andare? Posso mettrerla direttamente tra il core e l'heatsink della CPU? Sempre che tu sappia è elettroconduttiva?
Ciao e grazie ancora.
mitino85
12-08-2007, 14:36
La temepratura del core della GPU oscilla tra i 58°C e i 65 °C in idle mentre la temperatura ambiente tra i 52°C e i 60°C.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: a me stanno in full alle temp che stai in iddle..............
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: mi hai fatto pigliare paura
ti consiglio delle lamerie in rame di forma e spessore uguali a quelle dei pad e gli monti l apsta l'artic silver 5 (io ho messo l'artic cooling mx1) ed il rame della cpu (dissipatore nonche quello della gpu (rettangolo)) lo lucidato con il sidol :)
ma come fai a stare entro i 60° in full load in questo periodo senza un dissipatore esterno??? Puoi postare uno screenshot del cubo peloso?
marco_85
12-08-2007, 14:51
Ragazzi dove posso trovare schede video per il nostro amilo m3438g? La mia geforce6800go è "morta"!!!!GRazie
maxamilo
12-08-2007, 21:49
Ragazzi dove posso trovare schede video per il nostro amilo m3438g? La mia geforce6800go è "morta"!!!!GRazie
prova qui (alternative valide alla 6800go, economicamente conveniente)...
http://www.mxm-upgrade.com
qui (6800go nuova di zecca ma un po esoso, fatti fare un preventivo prima)...
http://www.sirpel.it
oppure qui (come sopra, ma un po meno esoso... io l'ho acquistata qui, se poi sei di Roma risparmi anche il costo di spedizione)...
http://www.converge.it
a te la scelta... ;)
Rhadamanthis
13-08-2007, 09:28
Porca paletta! Cmq me lo aspettavo...
Grazie dei suggerimenti, anche se per la GPU preferirei aspettare un campione del nuovo Therm-a-Gap G974 (6 w/mk TC) della Chomerics. Se non dovesse arrivare in tempi accetabili prenderò in seria considerazione la tua soluzione.
A proposito di pasta termica, io ho la OCZ Ultra 5+... pensi che può andare? Posso mettrerla direttamente tra il core e l'heatsink della CPU? Sempre che tu sappia è elettroconduttiva?
Ciao e grazie ancora.
Therm-a-Gap G974 (6 w/mk TC) della Chomerics dove posso comprarli?
maxamilo
13-08-2007, 11:33
Therm-a-Gap G974 (6 w/mk TC) della Chomerics dove posso comprarli?
la vendita è all'ingrosso e riservata solo alle aziende però puoi chiedere un campione gratuito... eccoti il link http://www.chomerics.com/products/thermagap_g974.htm considera però non sempre le richieste vengono evase quindi se entro 2 settimane circa dall'ordine non ricevi nulla dovrai re-inoltrare la richiesta.
maxamilo
13-08-2007, 15:01
la vendita è all'ingrosso e riservata solo alle aziende però puoi chiedere un campione gratuito... eccoti il link http://www.chomerics.com/products/thermagap_g974.htm considera però non sempre le richieste vengono evase quindi se entro 2 settimane circa dall'ordine non ricevi nulla dovrai re-inoltrare la richiesta.
ops, piccola rettifica... :D la Therm-a-Gap ha "solo" 4 w/mk di TC...
la A-pli 240 della AAVID THERMALLOY ha 6 w/mk di TC... :read: eccoti il link http://www.aavidthermalloy.com/products/options/gapfiller.shtml
prova qui (alternative valide alla 6800go, economicamente conveniente)...
http://www.mxm-upgrade.com
qui (6800go nuova di zecca ma un po esoso, fatti fare un preventivo prima)...
http://www.sirpel.it
oppure qui (come sopra, ma un po meno esoso... io l'ho acquistata qui, se poi sei di Roma risparmi anche il costo di spedizione)...
http://www.converge.it
a te la scelta... ;)
Oggi ho ricevuto il preventivo da parte di SIrpel ( stessa problema - scheda morta o quasi ) . 300 € SENZA IVA + sped. ( 20 € ) .
Ragazzi dove posso trovare schede video per il nostro amilo m3438g? La mia geforce6800go è "morta"!!!!GRazie
Adesso ho guardato la tua foto , se guardi il mio 3d ( un puo piu su ) vedi lo stesso problema ( le righe sull schermo ) .
Ti fa anche il Flickering , lo schermo ? Se si , disinstalla i driver video e no lo fa piu .
ciao
marco_85
15-08-2007, 14:17
cmq il mio è in garanzia. Non penso dovrei pagare qualcosa per risolvere il problema.Non credi?
cmq ora prova a disinstallare e installare i driver anche se suppongo sia inutile poichè i difetti si vedono già all'avvio del computer al caricamento del bios.
Buon Rientro dalle vacanze a chi ha avuto la fortuna:cool:
Qualcuno sa se gli hard disc sata 7200 rpm girano sul nostro amilo? tipo questo intendo"
HARD DISK SEAGATE MOMENTUS 2,5" 100 GB SATA 7200RPM 8MB ":confused: :help:
Ciao a tutti
Sono nuovo ma vi seguo sempre
La mia domanda è questa ,ho l'M3438g con la scheda madre rotta ho trovato su ebay una scheda dell'M1437G che mi anno detto uguale al 100% voi cosa sapete in proposito?
maxamilo
17-08-2007, 13:34
Buon Rientro dalle vacanze a chi ha avuto la fortuna:cool:
Qualcuno sa se gli hard disc sata 7200 rpm girano sul nostro amilo? tipo questo intendo"
HARD DISK SEAGATE MOMENTUS 2,5" 100 GB SATA 7200RPM 8MB ":confused: :help:
Certamente che girano, ci mancherebbe... il problema semmai è che scaldano un fracco e dal momento che il sistema di dissipazione del calore del nostro amilo è assai scarso, fossi in te ci penserei 2 volte...
gasparirob
20-08-2007, 07:42
Ciao a tutti
Sono nuovo ma vi seguo sempre
La mia domanda è questa ,ho l'M3438g con la scheda madre rotta ho trovato su ebay una scheda dell'M1437G che mi anno detto uguale al 100% voi cosa sapete in proposito?
domanda banale... ma se l'M1437G è un 15.4", come fa ad essere uguale al 100%? :confused:
stedomanda
20-08-2007, 08:08
domanda banale... ma se l'M1437G è un 15.4", come fa ad essere uguale al 100%? :confused:
la scheda madre potrebbe essere anche se mi pare strano che abbia pure lei l'attacco mxm tipo 3....secondo avrà quello di tipo 2 o peggio 1....bisogna informarsi....cmq può essere.
gasparirob
20-08-2007, 11:00
stedomanda, ma il portatile in firma è un Compaq Armada 110? PIII 800, 14", 64mb.... :D :D :D
stedomanda
20-08-2007, 13:26
stedomanda, ma il portatile in firma è un Compaq Armada 110? PIII 800, 14", 64mb.... :D :D :D
si ma ho ci ho già messo le mani e ora ho 320mb di ram....rulla da paura:cool:
riesce a tenere aperte ben tre pagine di explorer senza bloccarsi.......a volte......
gasparirob
20-08-2007, 14:47
si ma ho ci ho già messo le mani e ora ho 320mb di ram....rulla da paura:cool:
riesce a tenere aperte ben tre pagine di explorer senza bloccarsi.......a volte......
ahahahahahaha
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :ahahah: :ahahah: :ahahah:
Ciao a tutti
Sono nuovo ma vi seguo sempre
La mia domanda è questa ,ho l'M3438g con la scheda madre rotta ho trovato su ebay una scheda dell'M1437G che mi anno detto uguale al 100% voi cosa sapete in proposito?
Ciao,
La scheda madre degli amili M1437G, M1439G, M3438G,...(altri santech o alienware....) sono uguali, però per sicurezza devi chiedere al venditore se la scheda madre riporta questa scritta che si trova stampato sulla scheda madre sotto il zoccolo cpu: PCB M/B BD P71ENO REV.C (smonta ilpannello di servizio del tuo amilo e lo vedrai scritto proprio sopra la ram)
Molto probabilmente dopo devi togliere la eeprom del bios della mobo che comprerai per sostituirla con la eeprom che hai adesso sulla tua mobo(scheda madre) questo perchè il bios del m1437g e ricompilato per supportare la ati x700, però non è detto. Cmq la scheda è quella. però per sicurezza controlla il codice che ti ho detto.
E stai attento al prezzo, non farti fregare, soprattutto se la scheda è usata.:D
Rhadamanthis
31-08-2007, 08:39
su su che l'amolone non deve morire:)
Ciao,
La scheda madre degli amili M1437G, M1439G, M3438G,...(altri santech o alienware....) sono uguali, però per sicurezza devi chiedere al venditore se la scheda madre riporta questa scritta che si trova stampato sulla scheda madre sotto il zoccolo cpu: PCB M/B BD P71ENO REV.C (smonta ilpannello di servizio del tuo amilo e lo vedrai scritto proprio sopra la ram)
Molto probabilmente dopo devi togliere la eeprom del bios della mobo che comprerai per sostituirla con la eeprom che hai adesso sulla tua mobo(scheda madre) questo perchè il bios del m1437g e ricompilato per supportare la ati x700, però non è detto. Cmq la scheda è quella. però per sicurezza controlla il codice che ti ho detto.
E stai attento al prezzo, non farti fregare, soprattutto se la scheda è usata.:D
BVD grazie per la risposta un'altra domanda come faccio a togliere il cip del bios c'è una procedura particolare ?
f0/\/2!3
31-08-2007, 09:38
su su che l'amolone non deve morire:)
Eh... mi sa che ormai è bello che morto :D
gasparirob
31-08-2007, 11:51
Eh... mi sa che ormai è bello che morto :D
morto morto, non direi... diciamo che sta stirando le cuoia... :cry:
e poi... in confronto a certi portatili che vanno in giro...
Rhadamanthis
01-09-2007, 09:19
we we, a me ancora va bene
cmq qualcuno sa se il sistema dissipante regge un pentium m 765 o 775 pinmoddato?
f0/\/2!3
01-09-2007, 09:37
Mi sta per arrivare Bioshock... Dovrebbe essere il primo gioco next-gen che ci provo, poi ti saprò dire se è morto :ciapet:
gasparirob
05-09-2007, 12:14
Attendiamo Crysis... poi sapremo se l'amilozzo è giunto al capolinea...
ma mi sa proprio che.... :cry: :cry: :cry:
flavix25
05-09-2007, 12:18
Attendiamo Crysis... poi sapremo se l'amilozzo è giunto al capolinea...
ma mi sa proprio che.... :cry: :cry: :cry:
be girando in dx9 nn è detta l'ultima
stedomanda
05-09-2007, 22:23
come gira bioshock????Nessuno ha provato.........
come gira bioshock????Nessuno ha provato.........
Io ce l' ho sul desktop, ma sull'amilo non lo voglio provare!
Troppa paura! Da quando stavo giocando ad half life 2 ed improvvisamente si bruciò la gpu... :cry: :cry: :cry: :nera:
Figurati con Bioshock :fagiano:
Speriamo non capiti + :tie:
f0/\/2!3
07-09-2007, 11:00
Provato Bioshock: prima mi crashava poi mi ha dato schermo blu! Ora ho rimesso i driver affidabili e lo lascio stare altrimenti rischio di far zompare tutto
ho montato Vista e ho aggiorneto tutti i driver....
l'unico problema è che adesso il volume audio non si regola più dalla rotella laterale ma dalla combinazione di tasti Fn+F5 o Fn+F6...
C'è una soluzione per ripristinare la rotella?
Grazie.
gasparirob
07-09-2007, 12:16
ho montato Vista e ho aggiorneto tutti i driver....
l'unico problema è che adesso il volume audio non si regola più dalla rotella laterale ma dalla combinazione di tasti Fn+F5 o Fn+F6...
C'è una soluzione per ripristinare la rotella?
Grazie.
Si, devi tornare un po indietro con i driver audio (1.46 o 1.49... non ricordo con precisione...)
Quelli nuovi non fanno funzionare la rotella... (ma credo che questo problema c'era pure con windows xp, se non ricordo male...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.