PDA

View Full Version : Nuovo official thread amilo m3438g


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20

f0/\/2!3
26-07-2008, 13:46
per l'audio che gracchia è normale fidati ;) lo fa su tutti gli amilo 3438 con questi driver nuivi , ma solo all'avvio o allo spegnimento poi tutto perfetto.
ciao

io nel dubbio ho rimesso i vecchi...

Bobosassa
26-07-2008, 15:30
io nel dubbio ho rimesso i vecchi...

Quindi a te,all'entrata in windows,non gracchia.
Posso chiederti quali driver hai installato?

Bobosassa
26-07-2008, 15:38
per l'audio che gracchia è normale fidati ;) lo fa su tutti gli amilo 3438 con questi driver nuivi , ma solo all'avvio o allo spegnimento poi tutto perfetto.
ciao

Ok grazie.
Senti ho un altro problema,e cioè il portatile non va in stand by,ne se chiudo il coperchio ne se lo forzo da start.
Me ne sono accorto ieri e pensavo di aver risolto cambiando nella combinazione di risparmio energia da "sempre attivo" (non so perchè c'era quello) a "portatile/laptop".
In particolare nella combinazione portatile laptop ho messo stand by dopo 5 minuti ma non va perchè mi appare il seguente avviso

IL DRIVER DELLA PERIFERICA "SISTEMA ACPI COMPATIBILE MICROSOFT" NON PERMETTE AL COMPUTER DI ENTRARE IN MODALITA STANDBY.
CHIUDERE TUTTE LE APPLICAZIONI E TENTARE NUOVAMENTE.
SE IL PROBLEMA PERSISTE,POTREBBE ESSERE NECESSARIO AGGIORNARE IL DRIVER.

BVD
26-07-2008, 19:34
metti i .net framework 2.0 aggiorna i directx 9 sempre presi dal sito microsoft.

Hai instatallato i driver del chipset PM915 dell'intel?
ciao

Bobosassa
27-07-2008, 07:30
metti i .net framework 2.0 aggiorna i directx 9 sempre presi dal sito microsoft.

Hai instatallato i driver del chipset PM915 dell'intel?
ciao

Si tutto installato ma nada.
Può essere questo il problema forse: in gestione periferiche,sotto la voce computer c'è scritto "PC Uniprocessore ACPI",mentre sull'altro mio notebook (dove lo standby va benissimo? c'è scritto "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)".

edit: ho aggiornato la voce PC Uniprocessore ACPI,mettendola come sta sull altro notebook,ma niente.

In particolare ho notato che se provo lo standby non appena il notebook è stato avviato,allora va,mentre se lo provo dopo no... quindi,di sicuro c'è qualche driver che non supporta lo standby...capire quale...

Rhadamanthis
27-07-2008, 08:17
che sistema hai su?

hai installato i drivers intel?

che bios hai sulla scheda madre?

che rev. è la tua scheda madre?

i drivers audio metti i 1.99

i drivers video i 174.74 devi mettere

BVD
27-07-2008, 09:50
Si tutto installato ma nada.
Può essere questo il problema forse: in gestione periferiche,sotto la voce computer c'è scritto "PC Uniprocessore ACPI",mentre sull'altro mio notebook (dove lo standby va benissimo? c'è scritto "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)".

edit: ho aggiornato la voce PC Uniprocessore ACPI,mettendola come sta sull altro notebook,ma niente.

In particolare ho notato che se provo lo standby non appena il notebook è stato avviato,allora va,mentre se lo provo dopo no... quindi,di sicuro c'è qualche driver che non supporta lo standby...capire quale...

ma quando il pc non va in standby, hai qualche periferica usb attaccato es. modem, cellulare ecc o periferiche lan o firewire ... a me ad es non va in standby quando uso il mio modem del cellulare...

f0/\/2!3
27-07-2008, 11:57
Per l'audio R1.18A

Bobosassa
27-07-2008, 13:45
Per l'audio R1.18A

da quando ho aggiornato ,in gestione periferiche,da "PC Uniprocessore ACPI" a "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)",il problema dell'audio all'ingresso in windows ssembrfa non esserci più.


Per il problema dello standby,ho notato che se appena entrato in windows chiudo il portatile o lancio lo standby da start,funziona,ma se lo faccio dopo esce il messaggio già detto....:mc:

Bobosassa
27-07-2008, 18:49
ma quando il pc non va in standby, hai qualche periferica usb attaccato es. modem, cellulare ecc o periferiche lan o firewire ... a me ad es non va in standby quando uso il mio modem del cellulare...

No,nulla di attaccato:muro:

Bobosassa
27-07-2008, 18:53
che sistema hai su?

hai installato i drivers intel?
Quelli del chipset?Si.

che bios hai sulla scheda madre?
Credo 1.10c

che rev. è la tua scheda madre?
Da dove vedo la revisione?

i drivers audio metti i 1.99
Ho trovato gli 1.98 ed ho messo la patch sopra indicata.

i drivers video i 174.74 devi mettere
Ora ho gli 84.25




Ciao Emiliano,rispondo alle tue domande.

La cosa stranissima è che all'inizio,appena entrato in windows,lo standby va...mentre dopo no:mc:

moican
27-07-2008, 19:16
ciao a tutti !sono nuovo del forum vi leggo da un pò per cercare una soluzione ma non sono riuscito a trovare nulla,il computer parte e visualizza strisce alternate arriva a visualizzare
la scritta di windows che scompare subito dopo fino al completamento con la musica di windows,e lo schermo rimane buio provato a collegare schermo esterno niente ,credo sia andata la scheda video,help!

Rhadamanthis
27-07-2008, 19:29
ciao a tutti !sono nuovo del forum vi leggo da un pò per cercare una soluzione ma non sono riuscito a trovare nulla,il computer parte e visualizza strisce alternate arriva a visualizzare
la scritta di windows che scompare subito dopo fino al completamento con la musica di windows,e lo schermo rimane buio provato a collegare schermo esterno niente ,credo sia andata la scheda video,help!

ti sei dato la risposta da solo

Rhadamanthis
27-07-2008, 19:35
Ciao Emiliano,rispondo alle tue domande.

La cosa stranissima è che all'inizio,appena entrato in windows,lo standby va...mentre dopo no:mc:

tu hai vista giusto?

di che patch parli?

tu mi vuoi dire che hai messo gli 84.25?:sofico: :sofico: :sofico: metti i 174.74:mbe:

Bobosassa
27-07-2008, 19:39
tu hai vista giusto?

di che patch parli?

tu mi vuoi dire che hai messo gli 84.25?:sofico: :sofico: :sofico: metti i 174.74:mbe:

Emiliano io ho xp home edition.. quello originale del portatile.

La patch è:PATCH KB888111 HighDefinitionAudioR10a.

Tu dici che può dipendere dai driver della vga?

moican
27-07-2008, 19:52
ok!qualcuno sà se è possibile rimediarla o devo buttare tutto! grazie!

BVD
28-07-2008, 09:40
non devi buttare:D il portatile perché si è rotta la vga(scheda video)!, per fortuna su questo portatile la scheda è intercambiabile quindi puoi tranquillamente cambiarla con un'altra...

Ad es. come quelle che vendo io nel link della mia firma. di cui la geforce go 6800 è proprio quella originale dell'amilo 3438g/4438G.
ciao

Bobosassa
28-07-2008, 10:18
Mettendo i driver 174..... riesco a far andare in standby il notebook.....:D

Per ora grazie a tutti.

Rhadamanthis
28-07-2008, 12:07
Mettendo i driver 174..... riesco a far andare in standby il notebook.....:D

Per ora grazie a tutti.

Rhadamanthis Rulez

Bobosassa
28-07-2008, 12:30
Rhadamanthis Rulez

oh yes;)

BVD
28-07-2008, 13:51
Mettendo i driver 174..... riesco a far andare in standby il notebook.....:D

Per ora grazie a tutti.


Perfetto..., guarda però che a me va in standby sia con gli 78.10 che 84.25 che 174.74....

comunque io preferisco i 78.10 con inf di laptovideo 2 go, perché puoi impostare il power mizer a tuo:D piacere sia in batteria che in alimetazione da rete(invece con i 174.74 il powermizer e dinamico in base al carico gpu) e poi ha il monitoraggio temperatura della s. video.

E per ultimo faccio più punti al 3d mark 05 con i 78.10.

Bobosassa
28-07-2008, 19:39
Perfetto..., guarda però che a me va in standby sia con gli 78.10 che 84.25 che 174.74....

comunque io preferisco i 78.10 con inf di laptovideo 2 go, perché puoi impostare il power mizer a tuo:D piacere sia in batteria che in alimetazione da rete(invece con i 174.74 il powermizer e dinamico in base al carico gpu) e poi ha il monitoraggio temperatura della s. video.

E per ultimo faccio più punti al 3d mark 05 con i 78.10.

Magari dipende dal fatto che non ho mai,prima dei 174.74,messo l'inf moddato...

Fool9
03-08-2008, 20:33
Ciao a tutti,qsto è l'appello di un disperato. Mi sn servito del forum più volte x varie cose e mi sn trovato quasi sempre bene, ma adesso ho un bisogno più "fisico": la skeda video del mio M3438G è andata e sto cercando un modo x risolvere il problema. Ho cercato in giro ma è difficilissimo trovare skede video compatibili senza fare modifike ke nn vorrei riskiare a fare visto ke nn mi posso permettere un altro pc. Sxo ke qlc1 legga ancora qsto forum e mi possa dare una mano. Grazie a prescindere.


Fool9

Bobosassa
03-08-2008, 22:53
Ciao a tutti,qsto è l'appello di un disperato. Mi sn servito del forum più volte x varie cose e mi sn trovato quasi sempre bene, ma adesso ho un bisogno più "fisico": la skeda video del mio M3438G è andata e sto cercando un modo x risolvere il problema. Ho cercato in giro ma è difficilissimo trovare skede video compatibili senza fare modifike ke nn vorrei riskiare a fare visto ke nn mi posso permettere un altro pc. Sxo ke qlc1 legga ancora qsto forum e mi possa dare una mano. Grazie a prescindere.


Fool9

Ciao,credo la 6600 g0 vada bene e costi anche molto meno della 6800,anche se ovviamente come prestazioni è nettamente dietro.

BVD
04-08-2008, 19:02
Ciao a tutti,qsto è l'appello di un disperato. Mi sn servito del forum più volte x varie cose e mi sn trovato quasi sempre bene, ma adesso ho un bisogno più "fisico": la skeda video del mio M3438G è andata e sto cercando un modo x risolvere il problema. Ho cercato in giro ma è difficilissimo trovare skede video compatibili senza fare modifike ke nn vorrei riskiare a fare visto ke nn mi posso permettere un altro pc. Sxo ke qlc1 legga ancora qsto forum e mi possa dare una mano. Grazie a prescindere.


Fool9


come puoi vedere nel link della mia firma vendo due geforce go NUOVE una 6600 goe la originale geforce go 6800 dell'amilo 3438 g se interessato e se non sei pratico mando anche istruzioni di come fare.
ciao

f0/\/2!3
04-08-2008, 20:02
Ciao a tutti,qsto è l'appello di un disperato. Mi sn servito del forum più volte x varie cose e mi sn trovato quasi sempre bene, ma adesso ho un bisogno più "fisico": la skeda video del mio M3438G è andata e sto cercando un modo x risolvere il problema. Ho cercato in giro ma è difficilissimo trovare skede video compatibili senza fare modifike ke nn vorrei riskiare a fare visto ke nn mi posso permettere un altro pc. Sxo ke qlc1 legga ancora qsto forum e mi possa dare una mano. Grazie a prescindere.


Fool9

Ho letto la mail che mi hai mandato... non posso farti nulla mi spiace: la mia 6800 ancora va e non ho idea su dove prenderla.

antobox77
10-08-2008, 11:20
Scusate qualcuno sa dove posso recuperare un dissipatore per la scheda video?
grazie

Bobosassa
10-08-2008, 12:03
Scusate qualcuno sa dove posso recuperare un dissipatore per la scheda video?
grazie

Prova a guardare qui..

BVD
10-08-2008, 19:29
Scusate qualcuno sa dove posso recuperare un dissipatore per la scheda video?
grazie


ciao,
se interessato io ne vendo uno ORIGINALE NUOVO completo dei pad termoconduttivi
come puoi vedere le foto dal link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661011

se interessato davvero fornisco anche foto/video istruzioni di montaggio se non sai dove mettere le mani.

Fammi sapere.
Grazie

Bobosassa
18-08-2008, 14:08
Ragazzi ho un grosso problema:cry:

Praticamente 10 minuti fa mentre tenevo,come sempre,l'amilo collegato alla rete elettrica ho sentito un eonzio strano,ed ho visto che proveniva dall'attacco del cavo di alimentazione al portatile.

L'ho subito tolto ed ho sentito una puzza di bruciato... infatti ora l'alimentatore non carica più....ho paura che il connettore di alimentazione è partito!!!!Qualcuno può aiutarmi?

@BVD

tu che hai i vari componenti dell'amilo,hai mai smontato un m3438g?
Come posso,una volta tolta la batteria e i vari coperchi (del dissipatore e dell'hd) togliere la scocca inferiore?

BVD
18-08-2008, 19:56
di 3438g ne ho smontati un bel po:D

la scocca inferiore cornice in nero che circonda il portatile è a icastro con quella superiore griggia, devi fare un pochino di leva non so con una caccivite , che poi ti lascera i segni però oppure con una scheda per ricariche telefoniche e lo infili tra l'accoppiamento delle due scocche... sentirai un pochino di rumori strani ma non ti preoccupare...
devi prima togliere tutte le viti e ricordati che ne hai una nascosto con del nastro adesivo nero dentro il case nel posto dove sta il dissipatore nella direzione in basso a six dell'alloggiamento della batteria...

sperando che la schedina di alimentazione sia tutta intatta cosi magari te la cavi con due tre punti di saldatura ...
una volta smontato posta una foto e vediamo cosa possiamo fare...

purtroppo se il portatile lo lasci vicino al bordo del tavolo con il cavetto che penzola giù dal connettore questo nel tempo per via del peso (colpa della bobina di ferrite) nel tempo farà staccare la saldatura del connettore provocando poi questo tipo di problema.

Bobosassa
18-08-2008, 20:35
di 3438g ne ho smontati un bel po:D

la scocca inferiore cornice in nero che circonda il portatile è a icastro con quella superiore griggia, devi fare un pochino di leva non so con una caccivite , che poi ti lascera i segni però oppure con una scheda per ricariche telefoniche e lo infili tra l'accoppiamento delle due scocche... sentirai un pochino di rumori strani ma non ti preoccupare...
devi prima togliere tutte le viti e ricordati che ne hai una nascosto con del nastro adesivo nero dentro il case nel posto dove sta il dissipatore nella direzione in basso a six dell'alloggiamento della batteria...

sperando che la schedina di alimentazione sia tutta intatta cosi magari te la cavi con due tre punti di saldatura ...
una volta smontato posta una foto e vediamo cosa possiamo fare...

purtroppo se il portatile lo lasci vicino al bordo del tavolo con il cavetto che penzola giù dal connettore questo nel tempo per via del peso (colpa della bobina di ferrite) nel tempo farà staccare la saldatura del connettore provocando poi questo tipo di problema.


sono riuscito ad aprirlo.
La situazione descritta da te era proprio quella del mio caso... però le saldature dei 2 cavetti rosso e nero erano ok...ma c'era una bruciatura in corrispondenza proprio del connettore di alimentazione...credo sia proprio andata..ma la mia paura è che la tua non vada bene perchè la mia schedina ha una sola usb.Tu non ne hai?:cry:

BVD
19-08-2008, 08:04
sono riuscito ad aprirlo.
La situazione descritta da te era proprio quella del mio caso... però le saldature dei 2 cavetti rosso e nero erano ok...ma c'era una bruciatura in corrispondenza proprio del connettore di alimentazione...credo sia proprio andata..ma la mia paura è che la tua non vada bene perchè la mia schedina ha una sola usb.Tu non ne hai?:cry:

attualmente non ho una schedina di alimentazione con una usb per amilo 3438 g
ecco le foto della schedina che vendo:
le dimensioni sono, compresa la sporgenza delle porte usb, 4,5 cm e 3,1 cm

http://img179.imageshack.us/img179/9946/94194964yw4.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=94194964yw4.jpg)

http://img503.imageshack.us/img503/8482/41816672ks1.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=41816672ks1.jpg)

il connettore di alimentazione che dalla schedina alla schedas madre è uguale identico alla tua.

se guardi attentamente il conettore che è saldato alla schedina puoi notare che è saldato in 5 punti non riesci proprio a saldarlo?? sempre se non si è carbonizzata la zona circostante delle piste!

BVD
19-08-2008, 08:08
posta una foto della connessione del connettore con la schedina, però non troppo pesante perché se no, con la mia connessione internet non lo apro nemmeno fino a domani:D.
ciao

Bobosassa
19-08-2008, 08:13
guarda,visto che no sono dal mio pc sto installando il software del cell con cui ho fato le foto...se hai 10 minuti le posto...
Purtroppo il connettore è identico,ma la mia schedina ha sullo stesso lato del connettore 1 porta usb,mentre la tua ha su un altro lato 2 porte...quindi credo non monterebbe:cry:

Senti,ma sulla tua schedina sono saldati 2 fili neri?E poi c'è un cavetto piatto vero?

BVD
19-08-2008, 08:23
no il cavetto rivestito di guaina nera è composto da 4 fili saldati a due in due punti.... un momento che posto le foto:D
abbi anche tu un attimo di pacienza:D

Bobosassa
19-08-2008, 08:50
Ecco le foto:


http://img509.imageshack.us/img509/2289/75362273gx2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=75362273gx2.jpg)


http://img509.imageshack.us/img509/2289/75362273gx2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=75362273gx2.jpg)

Da queste 2 foto vedi come è fatta la mia schedina...a proposito ma quel rettangolo nero vicino la schedina cosa è?A cosa serve?:doh:

http://img509.imageshack.us/img509/4064/32426805xx4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=32426805xx4.jpg)

Da questa terza foto (scusa ma è mosa) volevo evidenziarti ciò che dicevo prima:cioè sulla schedina arrivano,attraverso una guaina nera,2 coppie di cavetti (2 neri e 2 rossi) ed anche un cavetto bianco piatto...anche a te?
Il cavetto bianco non è saldato,ma si sfila...

http://img378.imageshack.us/img378/2135/61617261ho1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=61617261ho1.jpg)

In questa quarta foto ho cerchiato in rosso il punto che secondo me si è bruciato perchè è più scuro...sembra uno dei 5 punti di saldatura...
Invece le coppie di cavetti (rossi e neri) sembrano saldate bene

BVD
19-08-2008, 09:01
eccole

http://img179.imageshack.us/img179/6773/44001808je1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=44001808je1.jpg)

il connettore che va alla s.madre


http://img147.imageshack.us/img147/9633/87180757so1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=87180757so1.jpg)

la zona cerchiata in rosso le saldature a due a due del cavetto di connessione alla. madre

http://img112.imageshack.us/img112/1769/27867372ha2.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=27867372ha2.jpg)

BVD
19-08-2008, 09:06
non riesco ad aprire le tue foto ma p****:cry: sta connessione del c****:muro:

Bobosassa
19-08-2008, 09:08
non riesco ad aprire le tue foto ma p****:cry: sta connessione del c****:muro:

Infatti non si aprono..come faccio a metterle in modo che si aprano?
Ma non le vedi proprio?

BVD
19-08-2008, 09:19
Infatti non si aprono..come faccio a metterle in modo che si aprano?
Ma non le vedi proprio?

le vedo come riquadro delle mie ma se vado sopra per aprirle non mi esce la manina con l'indice ma invece esce il puntatore del topo con la clessidra...

io faccio cosi: vado su imageschack e hosto le foto una ad una e copio il secondo collegamento nel forum... prova
Dai che ti aspetto:D

Bobosassa
19-08-2008, 09:30
le vedo come riquadro delle mie ma se vado sopra per aprirle non mi esce la manina con l'indice ma invece esce il puntatore del topo con la clessidra...

io faccio cosi: vado su imageschack e hosto le foto una ad una e copio il secondo collegamento nel forum... prova
Dai che ti aspetto:D

Perfetto,ora dovresti riuscire a vederle.

Comunque ti faccio delle domande:

1) Ilcavo piatto bianco che va dalla schedina alla mobo a te c'è?

2) Quel rettangolo nero in plastica di cui ti dicevo a ch serve?

3) Adesso il connettore dell'alimentatore non entra più tutto nel connettore presente sulla schedina...secondo te perchè?

BVD
19-08-2008, 09:47
Perfetto,ora dovresti riuscire a vederle.

Comunque ti faccio delle domande:

1) Ilcavo piatto bianco che va dalla schedina alla mobo a te c'è?

2) Quel rettangolo nero in plastica di cui ti dicevo a ch serve?

3) Adesso il connettore dell'alimentatore non entra più tutto nel connettore presente sulla schedina...secondo te perchè?


Ma quel coso retangolare nero che é...la scatola nera del tuo portatile:D occhio che registra tutto:D ...
no a parte i scherzi, non ricordo di averl visto ma se non ha nessuna connettore potrebbe essere:

1) una bobina ferrite o qualcosa del genere per schermare la linea di alimentazione che va alla s. madre per via che la connessione magnetica del modem e molto vicina

2) oppure semplicemente una specie di rialzo per riempire la zona vuota che li è presente e irro bustire il case per non lasciare deformazione in caso di prese forti...

Rispondo alle tue domande:

1) si c'é e lungo e arriva alla mobo vicino al socket del processore o giù di li +/- non ricordo bene.

2) leggi sopra

3) a questo punto è facile supporre che dal calore della scossa il cilindro in plastica che contorna il connettore ()della s.madre o del connett. ali) dentro si sia un pochino asciolto e si è deformato... comunque dalle foto con il cerchio rosso si capisce che il pisellino(connettore maschio ) della schedina si sia bruciato... prova a grattare via la bruciatura(non con oggetti metallici) e vedi se è possibile risaldarla e controlla anche glia altri 4 punti di saldatura .

Bobosassa
19-08-2008, 10:02
Ma quel coso retangolare nero che é...la scatola nera del tuo portatile:D occhio che registra tutto:D ...
no a parte i scherzi, non ricordo di averl visto ma se non ha nessuna connettore potrebbe essere:

1) una bobina ferrite o qualcosa del genere per schermare la linea di alimentazione che va alla s. madre per via che la connessione magnetica del modem e molto vicina

2) oppure semplicemente una specie di rialzo per riempire la zona vuota che li è presente e irro bustire il case per non lasciare deformazione in caso di prese forti...

Rispondo alle tue domande:

1) si c'é e lungo e arriva alla mobo vicino al socket del processore o giù di li +/- non ricordo bene.

2) leggi sopra

3) a questo punto è facile supporre che dal calore della scossa il cilindro in plastica che contorna il connettore ()della s.madre o del connett. ali) dentro si sia un pochino asciolto e si è deformato... comunque dalle foto con il cerchio rosso si capisce che il pisellino(connettore maschio ) della schedina si sia bruciato... prova a grattare via la bruciatura(non con oggetti metallici) e vedi se è possibile risaldarla e controlla anche glia altri 4 punti di saldatura .


No,ci arrivano un paio di fili che passano da sotto il masterizzatore..booo:muro:

Senti ma quel cavetto bianco,anche a te non è saldato vero?

Spero davvero sia solo quel punto di saldatura ad essere morto e non tutta la schedina...
Gli altri 4 punti sono ok.

Aspetto che il mio amico che ha il negozio giù ritorni dalle ferie e poi porto il portatile (lo lascio aperto:D ) così vedo prima se con un nuovo alimentatore risolvo,se no vedo se mi faccio rifare la saldatura partita...se nemmeno così risolvo...mi sa che,a malincuore,dovrò venderlo a pezzi.

P.S.

comunqu secondo me si è deformato il connettore dell'alimentatore...

BVD
19-08-2008, 10:10
No,ci arrivano un paio di fili che passano da sotto il masterizzatore..booo:muro:

Senti ma quel cavetto bianco,anche a te non è saldato vero?

Spero davvero sia solo quel punto di saldatura ad essere morto e non tutta la schedina...
Gli altri 4 punti sono ok.

Aspetto che il mio amico che ha il negozio giù ritorni dalle ferie e poi porto il portatile (lo lascio aperto:D ) così vedo prima se con un nuovo alimentatore risolvo,se no vedo se mi faccio rifare la saldatura partita...se nemmeno così risolvo...mi sa che,a malincuore,dovrò venderlo a pezzi.

P.S.

comunqu secondo me si è deformato il connettore dell'alimentatore...

Ma porca pupazza :doh: quel cavolaccio li e la cassa acustica , scusa ma miero propio dimenticato...

quel cavetto piatto bianco non è saladto si infila li nel suo slot per le usb come puoi vedere nella mia ultima terza foto

BVD
19-08-2008, 10:12
Ma ache se dovesse essere il connettore dell'ali basta che tagli via e ci attacchi un altro senza spedere un mucchio di soldi per un ali nuovo

Bobosassa
19-08-2008, 10:31
Ma ache se dovesse essere il connettore dell'ali basta che tagli via e ci attacchi un altro senza spedere un mucchio di soldi per un ali nuovo

Spero torni subitoil tipo dalle ferie...così almeno escluso un pò di possibilità:D

se è il connettore del'ali...onestamente non saprei come attaccarne un altro:D

Bobosassa
19-08-2008, 10:54
Nel frattempo la sirpel mi ha risposto....hanno la schedina di alimentazione...peccato che costi 30 euro più 24 di spedizion:cry:

Però se proprio fosse quello il problema....almeno riuscirei a recuperare il portatile...

Larios84
06-09-2008, 19:31
Ciao ragazzi, ho un problema col mio amilo m3438g. Non mi riconosce più i DVD -r masterizzati!!!! Riesco a masterizzarli tranquillamente ma dopo di che non funzionano più sul mio lettore, su altri si!!! Il masterizzatore è un NEC 6650A, ho anche provatoa cambiare il firmware ma non è cambiato proprio nulla!!! Che posso fare? Qualcuno mi ha consigliato di cambiarlo, di prendere un pioneer...
Aspetto vostre notizie

sicaman
07-09-2008, 11:57
Ciao a tutti visto la notevole esperienza si questo forum, volevo porvi il mio problema , il mio AMilone appena acceso presenta i colori incasinati che diventato illeggibili all'avvio di windows, ho pensato alla scheda video ma alcune volte non arriva neache all'avvio!!!!!!
l'unico centro è a ivrea e solo per guardarlo mi chiede 80 euro e 15 giorni, volevo chiedervi se a qulacuno di voi è già capitato e come lo avete risolto!!!sono in trattativa su e bay per una scheda video, sapete qualche sito dove posso comprarla nuova :confused: :confused: :confused:
cena offerta a chi mi aiuta!!!!!!!senza finito!!!

kellone
07-09-2008, 11:59
Era accaduto a me, lo ho mandato in assistenza ed erano sia la scheda madre che la scheda video.

Siccome ero assicurato lo hanno buttato e mi hanno mandato 600 euro...

sicaman
07-09-2008, 12:04
ma la spesa di riparazione quanto erano!!!!!!in che senso eri assicurato!!!????

kellone
07-09-2008, 12:10
Il preventivo ivato compresa manodopera era 850 euro.

Avevo una estensione di garanzia dell'Unieuro pagata 11 euro ai tempi valevole 5 anni che copriva sino a 600 euro.

Ho rifiutato il preventivo e mi hanno bonificato il risarcimento.

Diciamo che alla fine giunti all'ultimo mese di garanzia conviene sempre corto-circuitare tutto, mandarlo e prendere i soldi, tanto a rivenderlo faresti nettamente meno...

sicaman
07-09-2008, 12:10
Ciao a tutti visto la notevole esperienza si questo forum, volevo porvi il mio problema , il mio AMilone appena acceso presenta i colori incasinati che diventato illeggibili all'avvio di windows, ho pensato alla scheda video ma alcune volte non arriva neache all'avvio!!!!!!
l'unico centro è a ivrea e solo per guardarlo mi chiede 80 euro e 15 giorni, volevo chiedervi se a qulacuno di voi è già capitato e come lo avete risolto!!!sono in trattativa su e bay per una scheda video, sapete qualche sito dove posso comprarla nuova
cena offerta a chi mi aiuta!!!!!!!senza finito!!!

kellone
07-09-2008, 12:13
Era accaduto a me, lo ho mandato in assistenza ed erano sia la scheda madre che la scheda video.

Siccome ero assicurato lo hanno buttato e mi hanno mandato 600 euro...

:D

sicaman
07-09-2008, 12:15
Grazie mille....kellone non ho molto da essere ottimista!!!!!!!!la garanzia mi è finita da un po di tempo!!!!!

BVD
07-09-2008, 18:33
ciao,

è sicuramente la scheda video!!!

io ne vendo due nuove, link nella mia firma, ma la go 6800 originale amilo 3438 sto per venderla ad un utente... rimarrebbe la go 6600

sicaman
08-09-2008, 05:13
penso anche io che sia la scheda video ma non riesco a smontarla sai darmi qualche dritta....e a quanto vendi la 6800 e la 6600

BVD
08-09-2008, 08:30
penso anche io che sia la scheda video ma non riesco a smontarla sai darmi qualche dritta....e a quanto vendi la 6800 e la 6600


ciao,

ti ho risposto nel mio thread di vendita e poi anche in pvt.

ciao

sazabe2
08-09-2008, 13:18
Ragazzi ma è incredibile!
Alla fine a praticamente a tutti i possessori di questo PC è saltata ALMENO una volta la scheda video... Anche a chi non l'ha praticamente spremuto...

Mi verrebbe voglia di fare causa alla Fujitsu Siemens: a questo punto mi pare evidente che ci abbiano venduto un prodotto fallato! Insomma un PC non può avere un arco di vita pari alla garanzia e solo perchè va un piao di volte in assistenza (4 per il sottoscritto)!!

Io nella sfortuna sono stato fortunato in quanto sono riuscito a farmi restituire più del 90% di quanto avevo speso, ma penso che per la maggior parte siano stati solo soldi buttati...

Sinceramente forse avremmo dovuto fare qualcosa...

Ciao!
Sazabe2

f0/\/2!3
08-09-2008, 13:25
Ragazzi ma è incredibile!
Alla fine a praticamente a tutti i possessori di questo PC è saltata ALMENO una volta la scheda video... Anche a chi non l'ha praticamente spremuto...

Mi verrebbe voglia di fare causa alla Fujitsu Siemens: a questo punto mi pare evidente che ci abbiano venduto un prodotto fallato! Insomma un PC non può avere un arco di vita pari alla garanzia e solo perchè va un piao di volte in assistenza (4 per il sottoscritto)!!

Io nella sfortuna sono stato fortunato in quanto sono riuscito a farmi restituire più del 90% di quanto avevo speso, ma penso che per la maggior parte siano stati solo soldi buttati...

Sinceramente forse avremmo dovuto fare qualcosa...

Ciao!
Sazabe2

non mi si è mai rotto nulla e tuttora lo uso perfettamente senza problemi... Secondo me li trattate un po' troppo male i vostri pc...

Marci
08-09-2008, 17:14
Ragazzi ma è incredibile!
Alla fine a praticamente a tutti i possessori di questo PC è saltata ALMENO una volta la scheda video... Anche a chi non l'ha praticamente spremuto...

Mi verrebbe voglia di fare causa alla Fujitsu Siemens: a questo punto mi pare evidente che ci abbiano venduto un prodotto fallato! Insomma un PC non può avere un arco di vita pari alla garanzia e solo perchè va un piao di volte in assistenza (4 per il sottoscritto)!!

Io nella sfortuna sono stato fortunato in quanto sono riuscito a farmi restituire più del 90% di quanto avevo speso, ma penso che per la maggior parte siano stati solo soldi buttati...

Sinceramente forse avremmo dovuto fare qualcosa...

Ciao!
Sazabe2
:tie:
io lo faccio lavorare a manetta praticamente tutto il giorno, tutti i giorni e l'unica cosa difettosa era il masterizzatore quando era nuovo, sostituito subito in garanzia, da allora nulla.
se mi succede vengo a casa a cercarti:mbe:

Rhadamanthis
08-09-2008, 21:34
non mi si è mai rotto nulla e tuttora lo uso perfettamente senza problemi... Secondo me li trattate un po' troppo male i vostri pc...

ti quoto alla perfezione, io appena comp'rato, mega formattone, 2 x1024 di ram, pin mod al 735 e dissi in rame con artic mx-2 e flash bios della 6800 a 360

Risultato: Va che è un amore da 2 anni (glielo dato a mia sorella)

nello67
11-09-2008, 23:57
La pila del bios è andata, non tiene più in memoria ora e data (il portatile rimane sempre acceso ma senza la batteria, alimentatore attaccato sempre).
Dove si trova la pila? Eè facile cambiarla?



Anche io ho mandato l'amilo in assistenza due volte per la scheda video...

Rhadamanthis
12-09-2008, 07:35
:D dal tabacchimo o al centro commerciale.

x cambiarla, apri il portatile la scocca nera e la trovi li, pronta ad essere cambiata

sicaman
12-09-2008, 10:00
:muro: :muro: :muro: qualcuno lo ha già mandato all'italpec!!!!e sa dirmi tempi e prezzi per il cambio della scheda!!!!!!!

sicaman
12-09-2008, 13:53
visto l'impossibilità di vendolo tutto!!!!!!!!(che ricordo lo vendo per 350 euro ,scheda video com problemi)
vendo tutto il resto anche a pezzi...
ricordo 2 hd in sata 8o GB X2 (160 GB)
Batteria (nuova appena cambiata)
Carica Batterie
circuito di raffreddamento
Processore (PM750)
2 Ram DDR2 per un tot 1024 Mb
scheda wi-fi intel per banba bg
telecomando
scocca
fatemi delle proposte....ciao a tutti sicaman@libero.it

f0/\/2!3
12-09-2008, 14:21
ti quoto alla perfezione, io appena comp'rato, mega formattone, 2 x1024 di ram, pin mod al 735 e dissi in rame con artic mx-2 e flash bios della 6800 a 360

Risultato: Va che è un amore da 2 anni (glielo dato a mia sorella)

A parte la modifica del pin anche io modifica al raffreddamento della vga e modifica bios+overclock sempre anche d'estate... e tutto va.

Se si romperà lo saluto ma mi serve ormai da 3 anni quindi ha svolto il suo sporchissimo lavoro più che egregiamente!

skyos
13-09-2008, 20:57
ciao ,

osservo che questo amilo dura un puo piu della norma se è stato modificato all origine vbios e anche quella modifica sull dissipatore
invece chi non l'ha modificato ha avuto dei problemi con la VGa che si bruccia spesso

anche io c'è l'ho avuto per 2 anni e tre volte in garanzia da sirpel e ultime tre volte e durato non piu di 2 mesi ma non ho fatto alle ultime due di aggionare il vbios e questo credo che fatto che mie è durato di meno

e un bel laptop solo che costa un po troppo per cambiare la vga e neanche cosi non sei sicuro che fra sei mesi non l'a devi ricambiare di nuova sta vga

Rhadamanthis
14-09-2008, 14:55
dai dai, che sulla baya ci sta la 7900 gs :)

Beps_experience
18-09-2008, 16:40
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e anche io sono un possessore del famoso M3438G...volevo chiedervi se anche a voi è capitato, dopo l'installazione del SP3 di winXP:muro: , che il notebook non vada più in stand-by e che anche il programma NHC non riesca più ad effettuare il cambio di frequenza del processore nonostante sia impostato su dynamic switching.:confused:

Ho provato a formattare tutto e a reinstallare i driver proposti in prima pagina, ma non è cambiato nulla!!!!! Ringrazio tutti quelli che riusciranno ad aiutarmi!!
:help: :help:
Ciao

Bobosassa
19-09-2008, 13:45
Io non ho ancora messo sp3,però posso dirti che quando lo formatto mi capita che il portatile non vada in stand by,e sinceramente non so da cosa dipenda.

BVD
19-09-2008, 15:28
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e anche io sono un possessore del famoso M3438G...volevo chiedervi se anche a voi è capitato, dopo l'installazione del SP3 di winXP:muro: , che il notebook non vada più in stand-by e che anche il programma NHC non riesca più ad effettuare il cambio di frequenza del processore nonostante sia impostato su dynamic switching.:confused:

Ho provato a formattare tutto e a reinstallare i driver proposti in prima pagina, ma non è cambiato nulla!!!!! Ringrazio tutti quelli che riusciranno ad aiutarmi!!
:help: :help:
Ciao

io ho il sp3 e anche nhc e funziona tutto perfettamente!

prova a usare i driver video 78.10 del cd originale, o li prendi da laptop vide2go prendi ache il file inf. da sostituire...

assicurati anche però di installare anche i dirver del chipset intel 915pm

Per caso di recente hai qualche periferica usb o firewire sempre attacato al pc???

es il modem usb che uso io, se è attacato non mi permette di andare in stand bay.

Beps_experience
21-09-2008, 11:16
I driver del chipset Intel li ho installati...inoltre non ho nessuna periferica USB collegata al pc..proverò a reinstallare i drive video del cd come consigliato:( ...poi vi farò sapere!!

Grazie mille per l'aiuto!

Bobosassa
21-09-2008, 11:18
I driver del chipset Intel li ho installati...inoltre non ho nessuna periferica USB collegata al pc..proverò a reinstallare i drive video del cd come consigliato:( ...poi vi farò sapere!!

Grazie mille per l'aiuto!

come driver video prova ad installarne di più recenti rispetto a quelli del cd.
Io ho i 174 e vanno bene.

BVD
21-09-2008, 19:20
come driver video prova ad installarne di più recenti rispetto a quelli del cd.
Io ho i 174 e vanno bene.

quoto:) ,
ma personalmente preferisco i 78.10 modati laptopvideo2go che hanno qualcosina in più ad es il power mizer lo puoi impostare tu in qualsiasi livello di risparmio energetico /prestazioni sia a batteria che a rete elettrica , invece con i 174.xx quando sei in rete elettrica la scheda continua a fare switch tra prestazioni minime e prestazioni max a seconda delle applicazioni che fai ,(ma comunque sempre anche quando si apre word ad es.) quindi stressi inutilmente la shceda video anche quando non è richiesta la potenza massima.
e poi non hanno il monitoraggio temperature, se non ricordo male, cosa che i 78.10 si:

Reignofcaos
21-09-2008, 19:25
Una domanda per voi esperti dell'amilo:
come si colloca la scheda video 6800go rispetto a 7600m GT, 8600m gs, 8600m GT, 9500m GS, 9600GT?
Dalle info in mio possesso la "vecchietta" 6800go dovrebbe stare sempre davanti a 7400m-8400m ma con quelsta altre che ho citato?
Grazie

BVD
22-09-2008, 07:20
Una domanda per voi esperti dell'amilo:
come si colloca la scheda video 6800go rispetto a 7600m GT, 8600m gs, 8600m GT, 9500m GS, 9600GT?
Dalle info in mio possesso la "vecchietta" 6800go dovrebbe stare sempre davanti a 7400m-8400m ma con quelsta altre che ho citato?
Grazie

la 6800 go dell'amilo è come prestazioni è al pari alla 8600 gs, ma in applicazioni cad3d e in alcuni giochi rende pure di più per via della banda memoria a 256 bit, di per se la 6800 go può dare molto di più ma è penalizzata dalle freq della gpu castrate per scaldare meno e anche delle ram(che nonsono ddr3)... e ricordo anche che la gefo go 6800 si trova spesso(se non sempre) con configurazioni con centrino dothan singolo core quindi ultriore penalità...

La gefo go 7600 gt core circa 500Mhz si trova con piattaforme core 2 duo quindi avvantaggiato nelle prestazioni, per compensare a questo bisogna portare il core della 6800 go ad almeno a 375Mhz,

Se poi porti la gefo go su piattaforma core 2 duo e porti il core a 420Mhzcirca e aumenti pure le memorie che reggono pure a 750Mhz e passa, le prestazioni si avvicinano alla 8600 gt(che però è avataggiata dalle memorie ddr3 e quindi freq belle alte e poi si trova su paittaforma core 2 duo)

Tirando le somme la geforce go 6800 con configurazione pentium m >e= a 2Ghz e 2gb ram supera allegramente la 8600 gs aumentando poi il core a 375Mhz(che la regge bennissimo) e un pochino le memorie supera anche la 7600 gt,
Poi portandola su piattaforma core 2 duo, aumentando core e memorie si avvicina alla 8600 gt(o 9500 gs) invece la 9600 gt è un altra storia(la pi potentet di tutte queste), come puoi vedere la gefo go 6800:D tiene ancora duro.

Se vedi qualche test in giro, non farti condizionare ad es. da 3d mark 05/ 06 sono test assurdi per misurare le prestazioni di una scheda video e si basano molto sul processore (il loro preferito è il core 2 duo), le prestazioni vanno misurate sul campo, giocando con vari titoli e guradando gli fps che fa una o l'atra.

tanto per farti un esempio: sull'amilo 1439 g ho una 6600 go e guardando alcuni siti che propongono test 3d mark 05 viene fuori per esempio che la 8400M gt ha prestazioni identiche se non superiori alla 6600 go, ma giocando però la gefo go fa almeno 8 fotogrammi al secondo in più , cosa bendiversa da quanto affermano i test 3dMark 05...

Antinoo
23-09-2008, 15:45
Salve ragazzi.
Vorrei collegare all'm3438g il mio decoder digitale terrestre che come uscita ha solo la normale presa SCART.

Che voi sappiate, posso usare in qualche modo i due connettori (S-VIDEO e DVI) della sk video sul retro del portatile?

Finora li ho utilizzati per collegare *in uscita* dal portatile monitor e televisori, non so se possano essere utilizzati anche come *ingressi*...

Se non si può, l'unica è acquistare un video grabber USB<->RCA?

Qualcuno ha mai fatto qualcosa di simile? ;)

Ciao, Giovanni

BVD
23-09-2008, 19:14
Salve ragazzi.
Vorrei collegare all'm3438g il mio decoder digitale terrestre che come uscita ha solo la normale presa SCART.

Che voi sappiate, posso usare in qualche modo i due connettori (S-VIDEO e DVI) della sk video sul retro del portatile?

Finora li ho utilizzati per collegare *in uscita* dal portatile monitor e televisori, non so se possano essere utilizzati anche come *ingressi*...

Se non si può, l'unica è acquistare un video grabber USB<->RCA?

Qualcuno ha mai fatto qualcosa di simile? ;)

Ciao, Giovanni


ciao,
la porta S-video e quella dvi sono solo porte per dare il segnale in uscita e non esiste nessun modo per farle lavorare in ingresso,sono progettate cosi!!!

Per registrare i programmi televisivi sul tuo portatile o acquisti una scheda di acquisizione video usb oppure uno di quei decoder digitali terrestri usb esterni(costano relativamente poco) dove poi ci colleghi l'antenna...

Reignofcaos
23-09-2008, 19:27
la 6800 go dell'amilo è come prestazioni è al pari alla 8600 gs, ma in applicazioni cad3d e in alcuni giochi rende pure di più per via della banda memoria a 256 bit, di per se la 6800 go può dare molto di più ma è penalizzata dalle freq della gpu castrate per scaldare meno e anche delle ram(che nonsono ddr3)... e ricordo anche che la gefo go 6800 si trova spesso(se non sempre) con configurazioni con centrino dothan singolo core quindi ultriore penalità...

La gefo go 7600 gt core circa 500Mhz si trova con piattaforme core 2 duo quindi avvantaggiato nelle prestazioni, per compensare a questo bisogna portare il core della 6800 go ad almeno a 375Mhz,

Se poi porti la gefo go su piattaforma core 2 duo e porti il core a 420Mhzcirca e aumenti pure le memorie che reggono pure a 750Mhz e passa, le prestazioni si avvicinano alla 8600 gt(che però è avataggiata dalle memorie ddr3 e quindi freq belle alte e poi si trova su paittaforma core 2 duo)

Tirando le somme la geforce go 6800 con configurazione pentium m >e= a 2Ghz e 2gb ram supera allegramente la 8600 gs aumentando poi il core a 375Mhz(che la regge bennissimo) e un pochino le memorie supera anche la 7600 gt,
Poi portandola su piattaforma core 2 duo, aumentando core e memorie si avvicina alla 8600 gt(o 9500 gs) invece la 9600 gt è un altra storia(la pi potentet di tutte queste), come puoi vedere la gefo go 6800:D tiene ancora duro.

Se vedi qualche test in giro, non farti condizionare ad es. da 3d mark 05/ 06 sono test assurdi per misurare le prestazioni di una scheda video e si basano molto sul processore (il loro preferito è il core 2 duo), le prestazioni vanno misurate sul campo, giocando con vari titoli e guradando gli fps che fa una o l'atra.

tanto per farti un esempio: sull'amilo 1439 g ho una 6600 go e guardando alcuni siti che propongono test 3d mark 05 viene fuori per esempio che la 8400M gt ha prestazioni identiche se non superiori alla 6600 go, ma giocando però la gefo go fa almeno 8 fotogrammi al secondo in più , cosa bendiversa da quanto affermano i test 3dMark 05...

Grazie mille per le info dettagliate, anchi penso che su un T7xxx renderebbe di più la 6800go.
Mi sono informato anchio e non è che arriva propio a livello della 8600GT, anche in overclock... siamo sotto di almeno il 20%. La 9600m Gt è davvero un'altra storia, una vera vga mobile gaming.
Sono d'accordo sul fatto che la invece possa essere paragonabile alla 8600GS.
Grazie ancora!

BVD
24-09-2008, 08:27
Grazie mille per le info dettagliate, anchi penso che su un T7xxx renderebbe di più la 6800go.
Mi sono informato anchio e non è che arriva propio a livello della 8600GT, anche in overclock... siamo sotto di almeno il 20%. La 9600m Gt è davvero un'altra storia, una vera vga mobile gaming.
Sono d'accordo sul fatto che la invece possa essere paragonabile alla 8600GS.
Grazie ancora!

si la go 6800 overcloccata a dovere sta sotto di 15% della 8600gt, ma su piattaforma centrino dothan singolo core, e poi la go 6800 dell'amilo è fortemente penalizzata dalle ram ddr , contro le ddr3 della 8600 gt, per eguagliare la 8600 gt bisogna prendere la go6800 ultra Gddr3 su piattaforma core 2 duo, poi come ti dicevo le prestazioni vanno misurate su piattaforme identiche e giocando con entrambe alla stesso gioco, e non basarti su test 3dmark 05/06 perché non esprimono la vera potenza della scheda, E SI BASANO MOLTO SPESSO SUL PROCESSORE specie gli ultimi core 2 duo di intel, tanto per dirtene una; se si prendono due computer con la stessa scheda video e stessa configurazione hardware ma che differiscono però, una con processore amd x2 3ghz e l'altra intel core 2 duo 3 ghz i risultati al 3dmark 05 stranamente danno un vantaggio di 700punti e in alcune configurazioni pure di più, alla piattaforma con procio intel, che non è poco, allora qui ti vengono i dubbi, e ti chiedi che magari il 3d mark 05/06 non sia di parte?;)

geppe74
01-10-2008, 15:31
ragazzi scusate è un paio di gg che mi sto rileggendo il forum per trovare una guida su come installare il 2 hdd al mio amilo, ma non sono riuscito a trovare nulla.
qualcuno mi da una mano grazie.

bye giuseppe

BVD
01-10-2008, 16:09
ragazzi scusate è un paio di gg che mi sto rileggendo il forum per trovare una guida su come installare il 2 hdd al mio amilo, ma non sono riuscito a trovare nulla.
qualcuno mi da una mano grazie.

bye giuseppe
hai solo il disco o anche il caddy(la gabietta metallica dove va messo il 2° disco fisso per poi essere fissato all'interno del case )

comunqe si installa con 3/4 viti alla sinistra del dissipatore con il connettore dei cavetti rivolto verso la pila bios.

guarda che se non hai la gabbia in metallo il disco non lo puoi mettere da nessuna parte...

geppe74
01-10-2008, 16:54
hai solo il disco o anche il caddy(la gabietta metallica dove va messo il 2° disco fisso per poi essere fissato all'interno del case )

comunqe si installa con 3/4 viti alla sinistra del dissipatore con il connettore dei cavetti rivolto verso la pila bios.

guarda che se non hai la gabbia in metallo il disco non lo puoi mettere da nessuna parte...

ho solo il disco da 2,5 ma niente altro.
ho provato a rimuovere copertura inferiore e l'unico posto libero mi sembrava appundo a sinistra del dissipatore anche se ad occhio non mi sembra che ci stia.
per recuperare il kit di montaggio del secondo hd a chi mi posso rivolgere ????

Bobosassa
01-10-2008, 17:27
ho solo il disco da 2,5 ma niente altro.
ho provato a rimuovere copertura inferiore e l'unico posto libero mi sembrava appundo a sinistra del dissipatore anche se ad occhio non mi sembra che ci stia.
per recuperare il kit di montaggio del secondo hd a chi mi posso rivolgere ????

Devi mandare un email alla Sirpel (azienda che si occupa dei pezzi di ricambio dei nostri portatili) chiedendo se ce l'hanno...e ti dico che ce l'hanno e spedito costa circa 60 euro:doh:

geppe74
02-10-2008, 09:20
Devi mandare un email alla Sirpel (azienda che si occupa dei pezzi di ricambio dei nostri portatili) chiedendo se ce l'hanno...e ti dico che ce l'hanno e spedito costa circa 60 euro:doh:


sono pazzi :muro: 60 euro + altri 60 per disco 160 gb ... con 120 euro faccio prima a cambiare direttamente il disco originale da 70 gb con uno molto + capiente. tanto ormai è diventato alquanto instabile e avevo già pensato di riformattare e reinstallare da capo.

Bobosassa
02-10-2008, 09:43
sono pazzi :muro: 60 euro + altri 60 per disco 160 gb ... con 120 euro faccio prima a cambiare direttamente il disco originale da 70 gb con uno molto + capiente. tanto ormai è diventato alquanto instabile e avevo già pensato di riformattare e reinstallare da capo.

E lo so...in pratica chiedono 20 euro di spedizione per qualunque cosa tu prenda.
Pensa che a me un alimentatore e la schedina di alimentazione sarebbero costati 110 euro...:muro:

Marci
03-10-2008, 15:19
scusate, ho un problema; è un po che ho aggiornato la ram del mio Amilozzo, prima aveva 1gb(2x512) DDR2 400mhz, sostituiti ora con 2gb(2x1) DDR2 667 Corsair, solo che aprendo CPUz mi dice questo:
http://img361.imageshack.us/img361/911/ramzv0.jpg (http://imageshack.us) http://img361.imageshack.us/img361/ramzv0.jpg/1/w782.png (http://g.imageshack.us/img361/ramzv0.jpg/1/)
è davvero strano, io sono convinto che l'ultima volta che avevo guardato le frequenze fossero giuste, secondo voi come posso fare per mettere a posto le cose?

Rhadamanthis
03-10-2008, 15:55
scusate, ho un problema; è un po che ho aggiornato la ram del mio Amilozzo, prima aveva 1gb(2x512) DDR2 400mhz, sostituiti ora con 2gb(2x1) DDR2 667 Corsair, solo che aprendo CPUz mi dice questo:
http://img361.imageshack.us/img361/911/ramzv0.jpg (http://imageshack.us) http://img361.imageshack.us/img361/ramzv0.jpg/1/w782.png (http://g.imageshack.us/img361/ramzv0.jpg/1/)
è davvero strano, io sono convinto che l'ultima volta che avevo guardato le frequenze fossero giuste, secondo voi come posso fare per mettere a posto le cose?

è tutto giusto, a 667 non va a solo 533 mhz infatti se noti il cas è di 4


piccolo aggiornamento montano anche le pc6400 ma il cas non si vuole abbassare :( meno di 4 non va, stranissimo) provato con le ocz che cmq vendo

Marci
03-10-2008, 16:40
spe, so che non può andare a 533 perchè l'FSB massimo è quello della CPU sono appunto 533 ma il rapporto non dovrebbe essere appunto 1:1 cioè 533:533?
mi sa che sto facendo un po di confusione:stordita:

Bobosassa
03-10-2008, 18:21
spe, so che non può andare a 533 perchè l'FSB massimo è quello della CPU sono appunto 533 ma il rapporto non dovrebbe essere appunto 1:1 cioè 533:533?
mi sa che sto facendo un po di confusione:stordita:

No,è giusto così.
sta andando tutto a 533,ma cpuz ti dice semplicemnte che le ram non stanno andando a 667,ma ad un rapporto 1:2 rispetto alla cpu,ovvero 533 mhz.

ciau

Rhadamanthis
03-10-2008, 18:28
No,è giusto così.
sta andando tutto a 533,ma cpuz ti dice semplicemnte che le ram non stanno andando a 667,ma ad un rapporto 1:2 rispetto alla cpu,ovvero 533 mhz.

ciau

esatto:)

Bobosassa
03-10-2008, 18:53
esatto:)

grazie dottore:D

Rhadamanthis
06-10-2008, 17:59
tra qualche tempo mi arriva la 8600 gt x l'amilone!!!!!!!!!!!!!!!!

x chi è interessato vendo la 6800go ultra perfetta del Rhadamanthis flashata a 360 mhz di core, ram stock ;)

BVD
07-10-2008, 07:11
tra qualche tempo mi arriva la 8600 gt x l'amilone!!!!!!!!!!!!!!!!

x chi è interessato vendo la 6800go ultra perfetta del Rhadamanthis flashata a 360 mhz di core, ram stock ;)


Sei sicuro che la 8600M gt vada sull'amilo??? se è generica es come quella di albatron o msi potrebbe andare ma se è un brand di asus o acer, la vedo dura, ma comunque Facci sapere.

io so che la 8600M gs va.

Rhadamanthis
07-10-2008, 07:57
è uguale che vende il noto sito di schede video mxm ;)

Rhadamanthis
08-10-2008, 11:31
Dai ragazzi, non facciamo morire sto portatile, è una roccia, macigna ancora,mazza, ci ho finito crisis, devil may cry 4 etc etc:D

rumarc
14-10-2008, 16:55
Buonasera a tutti,
a seguito di un problema (blue screen) verificatosi sul portatile in oggetto, sono stato costretto a formattare. Dopo aver installato il SO, come prima cosa ho iniziato ad installare i relativi driver (chipset, video etc..)
Il problema è sorto durante l'installazione del driver audio.
Premetto che ho scaricato dapprima una versione dal sito del produttore e poi ho tentato con quella proposta dal software driveragent.
In pratica succede che il driver funziona solo prima del riavvio del pc. Dopo aver eseguito il riavvio, non ne vuole + sapere. Se vado nella gestione delle opzioni audio il driver compare ma se cerco di eseguire un file audio, non viene emesso alcun suono. Nella lista delle periferiche audio installate compare "Realtek High definitio audio" mentre nelle periferiche di sistema Il driver Microsoft Uaa per realtek 880/860 risulta corettamente installato.
Grazie

Rhadamanthis
14-10-2008, 17:05
scarica gli ultimi dal sito realteak mi pare i 2.06. poi formatti

tiricordo che i driver audio si mettono dopo quelli video

quindi

1) sistema operativo
2) patch microsoft
3) directx 9.0c
4) drivers intel chipset
5) drivers video
6) drivers audio
7) drivers lan + modem

ti ricordo che i drivers x il controlelr sata è consigliato installare i 5.30c

saluti

BVD
14-10-2008, 17:09
Buonasera a tutti,
a seguito di un problema (blue screen) verificatosi sul portatile in oggetto, sono stato costretto a formattare. Dopo aver installato il SO, come prima cosa ho iniziato ad installare i relativi driver (chipset, video etc..)
Il problema è sorto durante l'installazione del driver audio.
Premetto che ho scaricato dapprima una versione dal sito del produttore e poi ho tentato con quella proposta dal software driveragent.
In pratica succede che il driver funziona solo prima del riavvio del pc. Dopo aver eseguito il riavvio, non ne vuole + sapere. Se vado nella gestione delle opzioni audio il driver compare ma se cerco di eseguire un file audio, non viene emesso alcun suono. Nella lista delle periferiche audio installate compare "Realtek High definitio audio" mentre nelle periferiche di sistema Il driver Microsoft Uaa per realtek 880/860 risulta corettamente installato.
Grazie

Hai messo l'hotfix kb888111 prima di installare i driver audio??? lo trovi spulciando il dvd dei driver.

Disinstalla i vecchi driver:
ppoi installa l'hotfix kb888111 poi i driver modem poi quelli audio hd della realtek(della prima pagina).

Rhadamanthis
14-10-2008, 18:18
Hai messo l'hotfix kb888111 prima di installare i driver audio??? lo trovi spulciando il dvd dei driver.

Disinstalla i vecchi driver:
ppoi installa l'hotfix kb888111 poi i driver modem poi quelli audio hd della realtek(della prima pagina).



io sto hotfix mai messo boh :)

Gordon3
19-10-2008, 22:42
Una domanda.. mio padre ha ordinato un portatile, precisamente un Hp 6720 con 2giga di ram a 667 Mhz io ho quelli a 533.. secondo voi c'è una minima possibilità ke io possa sostituirli con i miei :D ovviamente tutto all oscuro di mio padre :cool:

Bobosassa
19-10-2008, 23:20
Una domanda.. mio padre ha ordinato un portatile, precisamente un Hp 6720 con 2giga di ram a 667 Mhz io ho quelli a 533.. secondo voi c'è una minima possibilità ke io possa sostituirli con i miei :D ovviamente tutto all oscuro di mio padre :cool:

Assolutamente si....ovviamente i moduli 667 andranno a 533 (se il processore ha quella frequenza):D

doctord73
20-10-2008, 19:56
Salve, sapete se è solo un problema di bios o un limite della mb il limite di 2gb di ram?
Secondo voi il guadagno del dual channel è reale o posso mettere un modulo da 2 gb e basta? Ora ho un modulo da 2 gb della corsair, faccio qualche test e poi vi dico se veramente il dual channel funziona, lo posso fare perchè il mio spacciattore di hardware è un amico e mi da la robba da provare.
Pensate che stasera ho provato a mettere due moduli, uno da 2gb e uno da 1gb, bootava ma non si avviava l'os. il bios è sempre fermo al 1.10c?
ciao

Rhadamanthis
20-10-2008, 20:51
Salve, sapete se è solo un problema di bios o un limite della mb il limite di 2gb di ram?
Secondo voi il guadagno del dual channel è reale o posso mettere un modulo da 2 gb e basta? Ora ho un modulo da 2 gb della corsair, faccio qualche test e poi vi dico se veramente il dual channel funziona, lo posso fare perchè il mio spacciattore di hardware è un amico e mi da la robba da provare.
Pensate che stasera ho provato a mettere due moduli, uno da 2gb e uno da 1gb, bootava ma non si avviava l'os. il bios è sempre fermo al 1.10c?
ciao


Si, fermo a 1.10c.


L'ho proovato io, piu di 2 gb non va, solo un banco da 2 gb o 2x1024 mb

saluti

BVD
21-10-2008, 08:38
Salve, sapete se è solo un problema di bios o un limite della mb il limite di 2gb di ram?
Secondo voi il guadagno del dual channel è reale o posso mettere un modulo da 2 gb e basta? Ora ho un modulo da 2 gb della corsair, faccio qualche test e poi vi dico se veramente il dual channel funziona, lo posso fare perchè il mio spacciattore di hardware è un amico e mi da la robba da provare.
Pensate che stasera ho provato a mettere due moduli, uno da 2gb e uno da 1gb, bootava ma non si avviava l'os. il bios è sempre fermo al 1.10c?
ciao


Non vanno più di 2gb di ram semplicemente perché il chipset 915Pm che abbiamo su, non supporta più di 2Gb, è quindi una limitazione Hardware.

Gordon3
21-10-2008, 12:27
Assolutamente si....ovviamente i moduli 667 andranno a 533 (se il processore ha quella frequenza):D

Quindi in sostanza non mi conviene..

Bobosassa
21-10-2008, 13:07
Quindi in sostanza non mi conviene..

e no,credo proprio di no...:D

BVD
21-10-2008, 14:14
Quindi in sostanza non mi conviene..


io ho provato una coppia di 1Gb ciascuna ddr2 667Mhz, si ha il vantaggio che la ram funzionerà a 533Mhz con cl4, invece di funzionare con cl5 di un modulo nativo 533Mhz, ma poi dipende anche dalle ram...(se ci sono o meno moduli nativi 533Mhz cl4)...

Bobosassa
21-10-2008, 15:57
io ho provato una coppia di 1Gb ciascuna ddr2 667Mhz, si ha il vantaggio che la ram funzionerà a 533Mhz con cl4, invece di funzionare con cl5 di un modulo nativo 533Mhz, ma poi dipende anche dalle ram...(se ci sono o meno moduli nativi 533Mhz cl4)...

si questo è vero;)

folco44
21-10-2008, 18:54
Scusate probabilmente l'argomento è gia stato trattato nella discussione ma non mi funziona la funzione 'cerca' e non posso spulciare tutte le pagine :D
Volevo solo spere se qualcuno ha provato ad installare Vista sull'amilone ?
Se si, come gira?

Grazie
Folco

BVD
22-10-2008, 13:03
Scusate probabilmente l'argomento è gia stato trattato nella discussione ma non mi funziona la funzione 'cerca' e non posso spulciare tutte le pagine :D
Volevo solo spere se qualcuno ha provato ad installare Vista sull'amilone ?
Se si, come gira?

Grazie
Folco

non l'ho provato direttamente , ma mi hanno detto che devi avere almeno 1,5 o 2 Gb ram,non verrà riconsciuta la rotellina dell'audio(credo che si metta a posto con qualche programmino...) ci sarà poi il fatto della ventolina che ti girerà sempre ma presumo che si possa far girare temocontrollata(come adesso) mediante i nuovi driver della serie 16x... per il resto non dovresti aver problemi.

Ovviamente se devi usare il portatile per giocare o per applicazione 3d ti sconsiglio vista, perché già di suo assorbe molte risorse del sistema.

Gordon3
22-10-2008, 13:34
Credo che allora li metterò nell altro portatile(che ha solo un giga) :p

darkantony_80
22-10-2008, 16:27
io avevo inst il vista ultimate sull'amilone, xo dovevo usare i driver su chiavetta x far riconoscere hd sata.
Cmq il prob rimane la rotellina dell'audio che puoi aggirare mettendo i driver vecchi quelli sul cdrom in pratica.

folco44
22-10-2008, 16:31
Prima di tutto 'grazie per le risposte', quindi ... ummm, allora mi sa che rimango con XP mi sono gia preparato una installazione con SP3.
Ho letto qualche pagina prima di una sequenza consigliata di installazione driver, dato che l'ultima riformattazione non è andata molto bene, il pc spesso si 'punta' e l'audio fa i capricci, puo' essere perchè ho sbagliato la sequenza?
E a proposito di audio, c'è chi dice che è meglio mettere i driver presi dal sito fujitsu e c'è chi dice che sono meglio gli ultimi della realtek, dove sta la verità? :)
miiiille grazie :)

PS-Cmq dark, come andava con vista più lento rispetto a XP?

skyos
24-10-2008, 21:34
ciao ,
anche io quando mi funzionava l'amilo avevo messo vista ultimate e sono riuscito a fare funzionare anche la rotelina del audio
vista andava posso dire molto veloce perche io c'ho anche un hd da 7200 rpm e l'avevo instalato su questo ma purtroppo vista e durato poco perche in 4 giorni mi si e bruciata la VGA 6800 e l'ho mandato alla seconda volta a riparalarlo alla sirpel
quindi io direi di non forzare troppo con vista
ciao

Blutramonto
25-10-2008, 08:25
Ciao a tutti sono nuovo del sito!
Purtroppo il mio amilo m3438g nn si accende più :cry:
Ultimamente faceva fatica ad accendersi dovevo premere più volte il tasto di alimentazio per accenderlo... ora invece non si accende proprio solo a volte fanno un lampo i led sotto lo schermo quando schiaccio il tasto di alimentazione!!!
Qualcuno sa di problemi simili e come risolverli?

Grazie mille in anticipo... sono disperato mi manca il mio amilo!:cry: :cry:

BVD
25-10-2008, 09:04
Ciao a tutti sono nuovo del sito!
Purtroppo il mio amilo m3438g nn si accende più :cry:
Ultimamente faceva fatica ad accendersi dovevo premere più volte il tasto di alimentazio per accenderlo... ora invece non si accende proprio solo a volte fanno un lampo i led sotto lo schermo quando schiaccio il tasto di alimentazione!!!
Qualcuno sa di problemi simili e come risolverli?

Grazie mille in anticipo... sono disperato mi manca il mio amilo!:cry: :cry:

Ciao,

avrei bisogno di capire se con notebook spento e batteria inserita, il carica batteria carica o no(nel senso che il led verde batteria lampeggia?) e la luce spia dell'alimentatore è accesa?

Prova ad avviarlo in batteria, o anche in alimentazione da rete schiacciando due volte il tasto di alimentazione nell'arco di 1 sec o poco più.

Cosa ha fatto l'ultima volta il portatile, es rumori ventolina impazzita, problemi visualizzazione righine colorate sullo schermo ecc

Blutramonto
25-10-2008, 13:22
Ho provato sia ad accenderlo (premendo il tasto più volte) con solo l'alimentazione, solo a batteria e con entrambi! Ma nn si accende! il led dell'alimentatore si accende normanlmente, appena inserisco la spina della corrente il led di alimentazione del portatile fa un piccolo lampeggio (cosa che ha sempre fatto quindi reputo normale)
Non carica la batteria visto che il led rimane spento.
Per quanto riguarda rumori o comportamenti strani non ne ha mai fatti oltre a far "fatica" ad accendersi ultimamante.

Grazie!!!

Bobosassa
25-10-2008, 13:54
Ho provato sia ad accenderlo (premendo il tasto più volte) con solo l'alimentazione, solo a batteria e con entrambi! Ma nn si accende! il led dell'alimentatore si accende normanlmente, appena inserisco la spina della corrente il led di alimentazione del portatile fa un piccolo lampeggio (cosa che ha sempre fatto quindi reputo normale)
Non carica la batteria visto che il led rimane spento.
Per quanto riguarda rumori o comportamenti strani non ne ha mai fatti oltre a far "fatica" ad accendersi ultimamante.

Grazie!!!


Potresti aver avuto il mio stesso problema:mc:
Scheda di alimentazione morta...

Blutramonto
25-10-2008, 14:14
Scusa l'ignoranza la scheda di alimentazione è sempre la scheda madre? Perchè io con il tester ho notato che la corrente arriva fino all'ingresso della scheda madre...
nella speranza che sia quello si riesce a cambiare da soli?

Bobosassa
25-10-2008, 14:19
Scusa l'ignoranza la scheda di alimentazione è sempre la scheda madre? Perchè io con il tester ho notato che la corrente arriva fino all'ingresso della scheda madre...
nella speranza che sia quello si riesce a cambiare da soli?

ciao,la scheda di alimentazione non fa parte della scheda madre.
Certo,devi smontare buona parte del portatile e poi sfilare il cavo fla della porta usb e dissaldare 2 fili,ma nulla di molto complicato.
Io la richiesi a sirpel (poi ho risolto in altro modo) e veniva 54 spedita...:eek:
su ebay (quando la trovi) costa sui 35 spedita.

Blutramonto
25-10-2008, 14:33
perchè tra le tante ho provato a chiamare la sirpel ieri e così l'idea era che poteva essere la scheda madre visto che fino allo spinotto di quest'ultima la corrente arriva... ed il loro preventivo è alquanto elevato... (mi conviene un portatile nuovo) come posso capire che sia l'alimentatore? ma se fosse quello non dovrebbe funzionare a batteria?

Bobosassa
25-10-2008, 14:48
perchè tra le tante ho provato a chiamare la sirpel ieri e così l'idea era che poteva essere la scheda madre visto che fino allo spinotto di quest'ultima la corrente arriva... ed il loro preventivo è alquanto elevato... (mi conviene un portatile nuovo) come posso capire che sia l'alimentatore? ma se fosse quello non dovrebbe funzionare a batteria?

Io non ho detto che è l'alimentatore,ma la scheda di alimentazione,che non è integrata sulla scheda madre.
quindi se è la schedina di alimentazione ed hai un pò di pazienza,con 50 euro riesci a risolvere il problema.

Blutramonto
25-10-2008, 19:36
Si si scusa avevo sbagliato a scrivere, scheda di alimentazione non alimentatore, io pensavo di escluderla perché nemmeno a batteria si accende... questo era il mio dubbio! Per caso qualcuno conosce un modo per sapere se è colpa della scheda madre o della scheda di alimentazione?
(dubito centrino processore o scheda video altrimenti sentirei qualche bip di errore giusto?)

Bobosassa
26-10-2008, 00:19
Si si scusa avevo sbagliato a scrivere, scheda di alimentazione non alimentatore, io pensavo di escluderla perché nemmeno a batteria si accende... questo era il mio dubbio! Per caso qualcuno conosce un modo per sapere se è colpa della scheda madre o della scheda di alimentazione?
(dubito centrino processore o scheda video altrimenti sentirei qualche bip di errore giusto?)

Potresti provare ad aprirlo e vedere se qualcuno dei contatti della schedina di alimentazione è partito;)

BVD
26-10-2008, 17:25
Si si scusa avevo sbagliato a scrivere, scheda di alimentazione non alimentatore, io pensavo di escluderla perché nemmeno a batteria si accende... questo era il mio dubbio! Per caso qualcuno conosce un modo per sapere se è colpa della scheda madre o della scheda di alimentazione?
(dubito centrino processore o scheda video altrimenti sentirei qualche bip di errore giusto?)





allora supponiamo che tu abbaia la batteria carica, se a batteria il portatile non ti si accende allora le probabilità che sia la scheda madre difettosa sono alte, però non è detto, bisogna fare la prova cpu.
Hai per caso fatto qualche aggiornamrnto bios andato male???

- io comunque direi che non è il processore, in quanto il centrino ha un sitema efficace e molto efficiente contro il surriscaldamento...però l'eccezione c'è sempre.

- non può essere la scheda video, perchè il portatile si sarebbe acceso(pur con schermo nero) e poi si sarebbe spento poco dopo a seconda del danno della scheda video...

Se fosse la scheda madre siamo comunque sui 100€, se fosse solo la scheda madre non puoi cambiare portatile perché ancora ottimo per molte applicazioni.

Se sei dalle mie parti ti do volentieri una mano a trovare il problema.

ciao

Blutramonto
27-10-2008, 13:28
allora supponiamo che tu abbaia la batteria carica, se a batteria il portatile non ti si accende allora le probabilità che sia la scheda madre difettosa sono alte, però non è detto, bisogna fare la prova cpu.
Hai per caso fatto qualche aggiornamrnto bios andato male???

- io comunque direi che non è il processore, in quanto il centrino ha un sitema efficace e molto efficiente contro il surriscaldamento...però l'eccezione c'è sempre.

- non può essere la scheda video, perchè il portatile si sarebbe acceso(pur con schermo nero) e poi si sarebbe spento poco dopo a seconda del danno della scheda video...

Se fosse la scheda madre siamo comunque sui 100€, se fosse solo la scheda madre non puoi cambiare portatile perché ancora ottimo per molte applicazioni.

Se sei dalle mie parti ti do volentieri una mano a trovare il problema.

ciao

Ciao, io sono di Udine...
no ho mai aggiornato il bios anche perché non ho mai avuto problemi hardware, oggi ho smontato il portatile per cercare segni di bruciature ma ovviamente non ne ho viste.. per le temperature l'unico che a parer mio si scaldava un po' troppo era il disco (>47°) mentre processore e scheda video stavano tra tra i 50° (proc) e quasi 60°(geforce) infatti la ventola non si accendeva spesso, per questo motivo dubito sia colpa di questi due, con il tester ho visto che la corrente arriva dalla scheda di alimentazione fino alla scheda madre infatti quando inserisco la spina o premo l'alimentazione il led della batteria fa un piccolo lampo... per questo credo sia la scheda madre anche perché non saprei come scoprire se i problemi sono altri!

grazie

BVD
27-10-2008, 18:44
Ciao, io sono di Udine...
no ho mai aggiornato il bios anche perché non ho mai avuto problemi hardware, oggi ho smontato il portatile per cercare segni di bruciature ma ovviamente non ne ho viste.. per le temperature l'unico che a parer mio si scaldava un po' troppo era il disco (>47°) mentre processore e scheda video stavano tra tra i 50° (proc) e quasi 60°(geforce) infatti la ventola non si accendeva spesso, per questo motivo dubito sia colpa di questi due, con il tester ho visto che la corrente arriva dalla scheda di alimentazione fino alla scheda madre infatti quando inserisco la spina o premo l'alimentazione il led della batteria fa un piccolo lampo... per questo credo sia la scheda madre anche perché non saprei come scoprire se i problemi sono altri!

grazie

Prova a togliere la pila del bios e cortocircuita i sui contatti, ovviamente questo con batteria e alimentazione staccati dal notebook, poi rimonta la pila bios e riprova, prova ad avviare anche senza ram.
Per vedere se è la tua scheda madre bisogna provare con un altro processore di cui si sa per certo che è funzionante, oppure provare i tuoi componenti su un'altro amilo uguale.
purtroppo siamo un pochino distanti, io sto tra cremona e parma...

Blutramonto
27-10-2008, 21:33
avevo già provato a togliere la batteria del bios.. ma non era successo niente ma cmq domani riprovo! :mc:

Gordon3
28-10-2008, 14:52
Niente.. ho provato a scambiare la scheda di memoria.. ma nell altro pc la memoria è una sola da 2 giga.. e appena metto le mie non le "accetta" e nemmeno si accende.. non mi viene in mente niente..

bozzo
29-10-2008, 12:49
Due giorni fa ho acceso il mio portatile,quando il sistema entra in windows non si vede piu' nulla,ovvero si vede sullo schermo delle nuvole bianche e delle righe orizzontali,praticamente non si vede piu' nulla.Pensando fosse un problema software,ho formattato e ristallato il s.o. al momento dell'installazione tutto fila liscio,e mi fa vedere le varie schermate di installazione,alla fine installo il s.o. senza nessun problema ed aggiorno i driver con il disco che ho in dotazione dalla fujitsu.dopodiche vado a riavviare il sistema e .........con mio grande stupore non e' cambiato nulla,parte la schermata di avvio di win e al momento di aprire il desktop...si rivedono le nuvole bianche e righe orizzontali. una cosa ho notato che quando vado nel bios per il boot, ci sono delle piccole linee verticali che passano attraverso le scritte.A questo punto considerando che ho formattato per cui non penso sia un virus(in quanto poi sono ultra protetto),non penso sia la scheda video(se no non si vedrebbe neanche l'installazione del s.o.)l'unico mio dubbio rimane che ci sia qualcosa che non va' con i driver della scheda video(anche se li ho installati dal cd originale della fujitsu),oppure un virus che abbia attaccato il bios??.
cari ragazzi mi potete aiutare a risolvere questo enigma,se no sono costretto a mia malavoglia a ricomprarmi il pc nuovo ,perche' io con il nostro fujitsu mi trovo benissimo e non avrei nessuna intenzione di buttarlo.grazie grazie grazie.:)

BVD
29-10-2008, 14:16
Mi dispiace per te, ma se appena installi i driver video vedi righine colorate o attefatti che si muovono sul monitor è chiaro sintomo che si è bruciata la circuiteria 3d della scheda video o si sta per rovinare, puoi fare la prova verità, mettendo anche i driver che trovi nella prima pagina di questo thread.

Infatti se non metti i driver video o entri in modalità provvisoria non vedrai più questi artefatti.

antobox77
01-11-2008, 19:18
C' è qualche anima pia disposta ad aiutarmi?????....................:cry: :cry:
Vi spiego subito....ho bruciato la 6800 ed adesso stavo cercando di sostituirla con una x1800....monto tutto e faccio la mod al dissipatore con il rame...avvio ati tool e dopo un 3 4 minuti compaiono gli artefatti...
Ho smontato e rimontato il tutto diverse volte ma alla fine il risultato era lo stesso artefatti blocco e schermata blu.
Prima di CESTINARE sto C***O di portatile volevo vedere se era possibile sistemare la situazione...
Il processore è il 735 con la pin mod il rame l' ho messo su tutte le ram sullla GPU e sui due condensatori grigi...potrebbero essere i driver??...boh non so vi prego di aiutarmi giusto perchè ci sono comunque affezionato :cry: :cry:
grazie

Bobosassa
01-11-2008, 23:43
Mi dispiace per te, ma se appena installi i driver video vedi righine colorate o attefatti che si muovono sul monitor è chiaro sintomo che si è bruciata la circuiteria 3d della scheda video o si sta per rovinare, puoi fare la prova verità, mettendo anche i driver che trovi nella prima pagina di questo thread.

Infatti se non metti i driver video o entri in modalità provvisoria non vedrai più questi artefatti.


quotissimo...a me fa la stessa cosa con una 6600..scheda video andata,mi dispiace;)

BVD
03-11-2008, 09:59
C' è qualche anima pia disposta ad aiutarmi?????....................:cry: :cry:
Vi spiego subito....ho bruciato la 6800 ed adesso stavo cercando di sostituirla con una x1800....monto tutto e faccio la mod al dissipatore con il rame...avvio ati tool e dopo un 3 4 minuti compaiono gli artefatti...
Ho smontato e rimontato il tutto diverse volte ma alla fine il risultato era lo stesso artefatti blocco e schermata blu.
Prima di CESTINARE sto C***O di portatile volevo vedere se era possibile sistemare la situazione...
Il processore è il 735 con la pin mod il rame l' ho messo su tutte le ram sullla GPU e sui due condensatori grigi...potrebbero essere i driver??...boh non so vi prego di aiutarmi giusto perchè ci sono comunque affezionato :cry: :cry:
grazie

é sicuramente per via del surriscadamento il calore tra gpu e dissi non passa a dovere...
Prova con il pad in rame solo sulla gpu(deve avere uno spessore pari 1mm e dimensioni pari o appena più piccolo al quadrato in rame sotto il dissi non più grande!), invece sulle ram e sui cond. grigi lascaci solo i pad termoconduttivi azzurri che c'erano prima e non mettere i pad rame perché alzi troppo la scheda video dal dissi cosiché la gpu non tocca più il suo pad direttamente e non coduce il calore...e poi i pad in rame invece di raffreddare le ram re riscaldano di più, per il semplice fatto che le ddr3 scaldano pochissimo e il dissi è molto più caldo per via della gpu, quindi le riscalda di più di quanto fanno i pad azzurri gommosi...

Metal2001
03-11-2008, 21:38
per necessità ho dovuto installare ubuntu sull'amilone e devo dire che come SO non è niente male, ma ho 2 problemini:
1-lo standby non funziona
2-se metto il volume al massimo sento un fastidioso ronzio provenire dalle casse, con winxp non ho questo problema

Qualcuno ha installato ubuntu sull'amilo e ha risolto questi problemi?

la versione è la 8.10

Bobosassa
04-11-2008, 07:51
per necessità ho dovuto installare ubuntu sull'amilone e devo dire che come SO non è niente male, ma ho 2 problemini:
1-lo standby non funziona
2-se metto il volume al massimo sento un fastidioso ronzio provenire dalle casse, con winxp non ho questo problema

Qualcuno ha installato ubuntu sull'amilo e ha risolto questi problemi?

la versione è la 8.10

Io non ho mai installato ubuntu,ma con windows xp ho gli stessi problemi:

1) stand by che non va
2) audio che gracchia

Jacker
04-11-2008, 13:29
é sicuramente per via del surriscadamento il calore tra gpu e dissi non passa a dovere...
Prova con il pad in rame solo sulla gpu(deve avere uno spessore pari 1mm e dimensioni pari o appena più piccolo al quadrato in rame sotto il dissi non più grande!), invece sulle ram e sui cond. grigi lascaci solo i pad termoconduttivi azzurri che c'erano prima e non mettere i pad rame perché alzi troppo la scheda video dal dissi cosiché la gpu non tocca più il suo pad direttamente e non coduce il calore...e poi i pad in rame invece di raffreddare le ram re riscaldano di più, per il semplice fatto che le ddr3 scaldano pochissimo e il dissi è molto più caldo per via della gpu, quindi le riscalda di più di quanto fanno i pad azzurri gommosi...


Quoto, ne abbiamo parlato tanto tempo fa.

Al massimo sulla gpu si puo usare il pad termoconduttivo della coolermaster, superiore al rame per prestazioni.

Io non ho mai installato ubuntu,ma con windows xp ho gli stessi problemi:

1) stand by che non va
2) audio che gracchia


Per lo standby, il problema sono i drivers video moddati e i drivers di qualche altra periferica che non permettono lo standby.

Per l audio, basta cambiare versione del pacchetto audio. Bisogna provarne diverse. Le ultime che supportavano la "rotella" del volume, non danno problemi.

Bobosassa
04-11-2008, 15:46
Per lo standby, il problema sono i drivers video moddati e i drivers di qualche altra periferica che non permettono lo standby.

Per l audio, basta cambiare versione del pacchetto audio. Bisogna provarne diverse. Le ultime che supportavano la "rotella" del volume, non danno problemi.

Grazie della risposta.
Quindi se metto i driver video del sito fujitsu non dovrei avere problemi con lo stand by (non ho altre periferiche collegate)...ma sono molto vecchi:mc:

Per l'audio,tu quali driver usi?

ciao

Jacker
04-11-2008, 16:06
Grazie della risposta.
Quindi se metto i driver video del sito fujitsu non dovrei avere problemi con lo stand by (non ho altre periferiche collegate)...ma sono molto vecchi:mc:

Per l'audio,tu quali driver usi?

ciao

A mente ricordo i wdm_r161 su xp. Per vista non ricordo. Ma puoi cercare su questo 3d, se n'è parlato.

Metal2001
04-11-2008, 17:10
e su ubuntu quali driver devo installare?

Blutramonto
04-11-2008, 19:46
Ciao... alla fine ho trovato una scheda madre (usata:confused: )! L'ho installata e finalmente si è acceso come una volta al primo colpo :D ra spero di aver montato tutto bene anche se ho notato che la tastiera non va bene ( qualche tasto non funziona) quindi mi sa che dovro rismontare tutto e vedere cosa non ho collegato bene...
... cmq se qualcuno ha suggerimenti da dare, cioè cosa controllare o a cosa fare attenzione mentre lo smonto e lo rimonto scriva pure!!!!

Cmq grazie a tutti per i consigli... finalmente ho di nuovo il mio amilo!

BVD
05-11-2008, 07:48
comunque per smontare la tastiera mom c'è bisogno che smonti tutto, perchè la tastiera si smonta da sopra... prendi una scheda tipo quelle ricariche telefoniche e comincia a infilarlo lungo tutto il perimetro tra la tastiera e il case estraendo cosi la tastiera poi lo alzi leggermente e ricontrolli il cavetto flat che la collega alla scheda madre, all'occorrenza togli del tutto la tastiera e dagli una bella soffiata sopra i tasti; non di lato per non farli volare via, di aria compressa tipo quella delle bombolette da supermercato ad aria comp. antistatica ecc.

Blutramonto
05-11-2008, 14:48
Grazie ora provo a smontarla...

fatto...

... funziona!

Grazie mille!

antobox77
05-11-2008, 19:46
Vorrei ringraziare per i consigli che mi avete dato ma ancora non ho risolto il problema della scheda video....
Ho effettuato diverse prove; ho tolto i pad di rame dalle ram e dal condensatore e messo su i pad BLU originali; ho messo un pad di rame da 6 mm dimensione appena più piccolo del rame del dissipatore (2cmx2cm circa).
1-Ho usato dapprima la pasta della zalman (ma forse troppo liquida) sia sulla CPU che sulla GPU avviato il prog GPU Caps Viewer ma dopo 10 min stesso risultato artefatti blocco e amen
2-ho messo sul pad di ramesulla GPU pasta termica quella in siringa dei processori mentre sulla CPU ho lasciato la Zalman...avvio programma ma niente 10 min e niente
3-ho tolto la pasta della zalman sulla cpu e messo la pasta termica...avvio il programma e stavolta regge circa 1 ora ma dopo artefatti e blocco...:confused:
Allora...il portatile ha la pin mod sul 735 potrebbe essere che scalda troppo la CPU?? e poi come mai si e bloccato dopo 1 ora?? e se mettessai l' artic silver potrei risolvere?? stavo pensando di usare sulla GPU Liquid metal pad della coollabotratory...si trova su drako....ma lo spessore è 5 mm non vorrei fosse poco.
Cosa dite cosa posso fare ancora ....vi prego AIUTOOOOOOOOOOO:mc:

Jacker
05-11-2008, 23:35
Vorrei ringraziare per i consigli che mi avete dato ma ancora non ho risolto il problema della scheda video....
Ho effettuato diverse prove; ho tolto i pad di rame dalle ram e dal condensatore e messo su i pad BLU originali; ho messo un pad di rame da 6 mm dimensione appena più piccolo del rame del dissipatore (2cmx2cm circa).
1-Ho usato dapprima la pasta della zalman (ma forse troppo liquida) sia sulla CPU che sulla GPU avviato il prog GPU Caps Viewer ma dopo 10 min stesso risultato artefatti blocco e amen
2-ho messo sul pad di ramesulla GPU pasta termica quella in siringa dei processori mentre sulla CPU ho lasciato la Zalman...avvio programma ma niente 10 min e niente
3-ho tolto la pasta della zalman sulla cpu e messo la pasta termica...avvio il programma e stavolta regge circa 1 ora ma dopo artefatti e blocco...:confused:
Allora...il portatile ha la pin mod sul 735 potrebbe essere che scalda troppo la CPU?? e poi come mai si e bloccato dopo 1 ora?? e se mettessai l' artic silver potrei risolvere?? stavo pensando di usare sulla GPU Liquid metal pad della coollabotratory...si trova su drako....ma lo spessore è 5 mm non vorrei fosse poco.
Cosa dite cosa posso fare ancora ....vi prego AIUTOOOOOOOOOOO:mc:

Ma hai limato correttamente il dissipatore e installato il modulo acpi su nhc?

Altrimenti c'è qualche problema o con nhc o i con driver o con la scheda.

Vai per esclusione facendo delle prove.

antobox77
06-11-2008, 05:56
Si ho limato il dissipatore e messo il modulo in nhc...potri provare con i driver ma quali dovrei installare?

BVD
06-11-2008, 09:00
Si ho limato il dissipatore e messo il modulo in nhc...potri provare con i driver ma quali dovrei installare?

ma guarda che 5-6mm di spessore pad e' tantissimo! cosi peggiori alla grande lo scambio termico... il problema non sta nella cpu ma nelle temperature che raggiunge la gpu , che purtroppo non puoi neanche monitorare... ti consiglio di farti un pad in rame di uno spessore max 1,5-2mm non piu' spesso e le dimensioni pari o appena piu' piccolo del quadrato in rame sotto il dissi e poi con della pasta all'argento lo attacchi al dissi per bene magari scaldandolo con il phon...poi metti una goccia(dimensioni d un chicco di riso) di pasta termoc. alla argento sopra la gpu e cpu e sulle ram della scheda video lasciaci solo i pad termoc. blu appoggia tutto di un colpo senza smuoverlo troppo per non far sbavare la pasta e non far scivolare il pad di rame.
Scalda poi un pochino il dissi con il phon e poi premi bene sempre sul dissi e comincia ad avvitarlo prima quello cpu poi quello della scheda video, avvitando le viti poco per vlota in modo diagonale in modo che non inclini il pad rame che metterai sotto il dissi...

controlla di aver fatto la limatura dissi nel punto giusto e controlla di aver impostato ventola al max tramite gli acpi in nhc.

come driver video usa quelli di ati mobility che puoi trovare in internet basta che vai in google e scrivi ati catayst mobiliti download

comunque ti riporto il link:
http://www.opendrivers.com/freedownload/287039/ati-mobility-radeon-driver-catalyst-mobility-8.10-windows-xp-download.html

Giamilo
09-11-2008, 13:14
il mio amilo 3438g è passato a miglior vita, credo sia partita scheda video o display o forse addirittura la scheda madre, tutto il resto funziona dal caricabatteria alla batteria al processore m760 , qualsiasi altra cosa che possa servirvi la mia email è gylu76@hotmail.it

Rhadamanthis
09-11-2008, 13:51
x info,dato che non ho tempo, ho da vendermi la 8600go gt ddr2 512; chi la vuole mi faccia un fischio (sta anche nel thread della sezione vendo)

cyberbeaver
10-11-2008, 11:49
ciao, vi segnalo il mio portatile m3438g a cui si è rotta la scheda video, se a qualcuno interessa è in vendita nel mercatino a questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24949604

mtmarco
10-11-2008, 21:38
ehi rhadamantius volevo qualche informazione in piu sulla 8600 gt.. visto che ti doveva arrivare e dovevi montarla sull'amilo, perche non l'hai montata piu? Funzia sugli amilo si o no? su un 1437g- o un pi1536 va?

Rhadamanthis
11-11-2008, 12:21
ehi rhadamantius volevo qualche informazione in piu sulla 8600 gt.. visto che ti doveva arrivare e dovevi montarla sull'amilo, perche non l'hai montata piu? Funzia sugli amilo si o no? su un 1437g- o un pi1536 va?

si la dovevo montare ma ho regalato il pc a mia sorella x studiare e poi xche non avevo tempo con il dremel e lima

mtmarco
11-11-2008, 14:00
rada parliamo in pvt voglio sapere qualche informazione in piu.... ma come neanche a provarla a vedere se funzionava accendendo per poco tempo seppur con il dissipatore sollevato nn so? e se te la vendi a quanto? rispondi pls..

Oxyartis
11-11-2008, 21:20
Salve a tutti,
ultimamente il mio amilo m3438g sta dando noie al video che ogni tanto inizia ad andare e venire, vorrei provare a cambiare i driver ma quando scarico e provo ad instrallare i consigliati (87.25), mi dice che non trova la scheda video adatta.. ho pravato sia partendo dai vecchi driver gia installati (79.11) che da windows senza driver alcuno ma non va.
Mi potete aiutare ad aggiornare???

Grazie

BVD
12-11-2008, 09:27
Salve a tutti,
ultimamente il mio amilo m3438g sta dando noie al video che ogni tanto inizia ad andare e venire, vorrei provare a cambiare i driver ma quando scarico e provo ad instrallare i consigliati (87.25), mi dice che non trova la scheda video adatta.. ho pravato sia partendo dai vecchi driver gia installati (79.11) che da windows senza driver alcuno ma non va.
Mi potete aiutare ad aggiornare???

Grazie

Hai per caso problemi di artefatti es. righine colorate ecc???

leggi bene la prima pagina... mi pare che li ci siano gli 84.25
comunque se il driver ad un certo punto ti chiede che la scceda video non ha superato il test logo win xp, fregatene e clicca sul tasto continua.

Prima però fai una bella pulizia con driver cleanner pro con il procedimento riportato in prima pagina.

antobox77
18-11-2008, 20:00
Ho rimontato il sistema di dissipazione avviato GPU Caps Viewer....ebbene ha retto più di 2 ore poi artefatti...:confused:
Cosa devo fare lo lascio così?e normale che dopo 2 ore si surriscaldi?potrei provare cambiando i driver??
Ho installato GRID per provarlo....ho avviato la base della coolermaster e sembra che vada..................:confused: :confused: :confused: HELP

BVD
19-11-2008, 13:19
Ho rimontato il sistema di dissipazione avviato GPU Caps Viewer....ebbene ha retto più di 2 ore poi artefatti...:confused:
Cosa devo fare lo lascio così?e normale che dopo 2 ore si surriscaldi?potrei provare cambiando i driver??
Ho installato GRID per provarlo....ho avviato la base della coolermaster e sembra che vada..................:confused: :confused: :confused: HELP

hai letto i suggerimenti che ti ho/hanno dato succome fare il pad rame, e che devi impostare la ventola al max con nhc???

antobox77
19-11-2008, 19:18
Allora in questo momento ho messo il pad di rame sopra la GPU e sulle ram i pad termici blu...ho usato la pasta tra GPU e pad ma non tra pad e dissipatore ho attivato nhc con la mod della ventola....
La cosa che mi fa incazzare e che GPU Caps gira almeno 2 ore e passa ati tool invece dieci minuti e mi fa collassare il pc........:mad:
Ho provato ancora GRID e il gioco PURE eppure girano senza problemi ....domani magari installo FEAR che so essere un buon Benchmark e magari mi faccio arrivare l' artic silver 5...e poi aspetto NATALE che avvenga un miracolo :D

Jacker
19-11-2008, 19:37
Allora in questo momento ho messo il pad di rame sopra la GPU e sulle ram i pad termici blu...ho usato la pasta tra GPU e pad ma non tra pad e dissipatore ho attivato nhc con la mod della ventola....
La cosa che mi fa incazzare e che GPU Caps gira almeno 2 ore e passa ati tool invece dieci minuti e mi fa collassare il pc........:mad:
Ho provato ancora GRID e il gioco PURE eppure girano senza problemi ....domani magari installo FEAR che so essere un buon Benchmark e magari mi faccio arrivare l' artic silver 5...e poi aspetto NATALE che avvenga un miracolo :D

La pasta va sia tra pad e gpu, che tra pad e dissipatore.

Altrimenti lo scambio termico si interrompe.

Se continui di questo passo, rischi di danneggiare la scheda.

antobox77
19-11-2008, 19:45
si ma io l' avevo messa sia tra la gpu e il pad sia tra il dissi e il pad.... stesso risultato

Jacker
19-11-2008, 20:48
si ma io l' avevo messa sia tra la gpu e il pad sia tra il dissi e il pad.... stesso risultato

Se funziona e poi si spegne c'è un problema di temperature e quindi di dissipazione.

Controlla di aver rimontato bene il dissipatore e che la ventola si azioni correttamente con nhc.

Se il dissipatore risulta montato correttamente, significa che hai limato male e il dissi non fa contatto con la gpu come dovrebbe.

Fai delle foto del lavoro che hai fatto sul dissipatore e postale.

antobox77
20-11-2008, 18:59
Ecco alcune foto del dissipatore e del pad di rame come mi avevi chiesto spero vadano bene
http://img384.imageshack.us/my.php?image=20112008150jp3.jpg
http://img134.imageshack.us/my.php?image=20112008151ni3.jpg
http://img89.imageshack.us/my.php?image=20112008153iv6.jpg
http://img89.imageshack.us/my.php?image=20112008154xn3.jpg
http://img89.imageshack.us/my.php?image=20112008155kx4.jpg

Jacker
21-11-2008, 13:26
L errore è quello di mettere i pad blu sui condensatori.

Sono troppo spessi per stare sui condensatori della x1800m/x1900m, impedendo alla gpu di fare pieno contatto con il dissipatore. Se vuoi utilizzarli devi segnare in profondità il solco corrispondente ma è sconsigliato per tutta una serie di ragioni.

Oltretutto scalderebbero ancora di più il dissipatore.
Lasciali scoperti e riprova.

Se anche cosi non funziona, elimina anche questa piccola parte segnata nel rettangolo:

http://img356.imageshack.us/img356/6418/immaginedi9.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=immaginedi9.jpg)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

L importante è non arrivare alla sporgenza delle memorie.

Poi dai una limata di massimo 0.1mm circa in profondità, per segnare maggiormente i solchi dei condensatori.

Dopodiché prendi la scheda e la monti con il dissipatore sul banco di lavoro(con pad blu solo sulle ram, pad rame su gpu e viti). Stringendo passo passo le viti, controlla se la scheda fa pieno contatto e la linea del profilo del dissipatore rimane parallela a quella della scheda per la lunghezza e la larghezza. Se flette, devi limare ancora qualcosa.

Infine, ma non ultimo per importanza, il consiglio è di pulire con prodotti appositi(NON alcool o acqua) la zona intorno al core della cpu; le paste spesso conducono e puoi pregiudicare il funzionamento della scheda senza volerlo cortocircuitando le resistenze presenti intorno alla gpu.

Detto questo, devi semplicemente provare e riprovare finché non trovi la stabilità operativa. (che ha come requisito fondamentale l installazione di nhc con il modulo acpi corretto per il funzionamento della ventola)

antobox77
21-11-2008, 14:26
Grazie Jacker per l' aiuto
Vorrei solo dei chiarimenti....Tolgo i pad blu dai condensatori ok....ma i pad di rame sulle viti??? come devo metterli.
Quale prodotto posso usare per pulire vicino la GPU??
Grazie ancora

BVD
21-11-2008, 14:43
Ecco alcune foto del dissipatore e del pad di rame come mi avevi chiesto spero vadano bene
http://img384.imageshack.us/my.php?image=20112008150jp3.jpg
http://img134.imageshack.us/my.php?image=20112008151ni3.jpg
http://img89.imageshack.us/my.php?image=20112008153iv6.jpg
http://img89.imageshack.us/my.php?image=20112008154xn3.jpg
http://img89.imageshack.us/my.php?image=20112008155kx4.jpg


non posso che confermare quello che ha detto il compare Jacker,

Ricorda che il pad in rame deve stare dentro il riquadro in rame del dissi e NON deve fare ponte sul riquadro in rame del dissi , quindi controlla le dimensioni.

Hai fatto davvero un lavoro troppo sporco, come ha detto jaker se continui cosi rischi davvero di rovinare la scheda prima di utilizzarla!

Per quanto riguarda la limatura dissi:

prendi la scheda video e pittura con una vernice delebile o qualcosa del gene i condensatori che ho segnato nella foto di sotto e poi senza sbvarla poggiala PRECISAMENTE sul dissipatore in corrispondenza dei buchi delle viti, senza movimenti laterali , operazione da fare fuori dal notebook, e poi vedi dove ha lasciato l'impronta e poi procedi a limare...


Per mettere il pad in rame sul dissipatore fai cosi:
pulisci bene da residui di pasta all'argento il pad e il dissi nel riquadrio di rame con dell'acetone quello per le unghie e perfetto per queste operazioni:D , poi asciuga tutto per bene, poi prendi la arctic silver 5(quella all'argento) e ne metti un una goccia pari alla dimensione di un chicco di riso(anche un pochino di più) al centro del riquadro in rame del dissi, poi ci appoggi sopra il pad in rame schiacciando delicatamente il pad sopra il dissi (operazione da fare su un banco o tavolo...) poi scaldi un pochino il pad con il phon per capelli e schiacci ancora cone le dita
A questo punto(supponiamo che tu abbia messo la scheda video nello slot)
metti una goccia pari alla dimensione di un chicco di riso NON DI PIu' sopra al centro della gpu e poi poggia su il dissipatore senza fare movimenti zig zag per non smuovere il pad.

La scheda video lo hai davveo sporcata per bene!!!
pulisci la gpu e i cond intorno alla gpu con l'acetone per lo smalto unghie lasci asciugare e poi fai questo anello di carta(non plastica perché con il calore si restrige) bianca pari allo spazio per coprire il condensatori gpu come ho fatto io nella foto e poi con della colla(non super attack) lo incolli proprio come nella foto .

Fai tutto con calma e super pulito!
ciao



http://img529.imageshack.us/img529/6410/x1800yi6.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=x1800yi6.jpg)http://img529.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

mitino85
21-11-2008, 17:18
mi riaggancio alla discussione per chiedere se è proprio necessario il dissipatore sulle memorie...

Avrei in mente una moddatina :D

BVD
21-11-2008, 18:54
mi riaggancio alla discussione per chiedere se è proprio necessario il dissipatore sulle memorie...

Avrei in mente una moddatina :D


esatto:D

quello che ha fatto un ragazzo che conosco, e dice che va tutto alla grande.
sempre però con pad rame(fatto bene) tra gpu e dissi.

mitino85
22-11-2008, 19:42
esatto:D

quello che ha fatto un ragazzo che conosco, e dice che va tutto alla grande.
sempre però con pad rame(fatto bene) tra gpu e dissi.

:sofico:

Rhadamanthis
22-11-2008, 19:52
Dremel arrivato :D :D :D :D :D :D


chissà a cosa mi potrebbe servire........:ciapet:

Dumah^
24-11-2008, 00:49
Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa. Nel sito indicatomi da mitino85 per vedere quale scheda video potrei prendere al posto della 6800 go ho visto che l'Amilo m3438g può supportare anche la 8600 gt o GS. Ho capito male??? sapete tempo fa qualcuno mi disse che avrei potuto mettere al massimo la 7900 GS o una ati x1800/1900. Vi metto il link:
http://www.mxm-upgrade.com/Fujitsu.html

Bobosassa
24-11-2008, 08:50
Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa. Nel sito indicatomi da mitino85 per vedere quale scheda video potrei prendere al posto della 6800 go ho visto che l'Amilo m3438g può supportare anche la 8600 gt o GS. Ho capito male??? sapete tempo fa qualcuno mi disse che avrei potuto mettere al massimo la 7900 GS o una ati x1800/1900. Vi metto il link:
http://www.mxm-upgrade.com/Fujitsu.html

rhadamanthis ha preso una 8600 gt credo.

BVD
24-11-2008, 15:27
Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa. Nel sito indicatomi da mitino85 per vedere quale scheda video potrei prendere al posto della 6800 go ho visto che l'Amilo m3438g può supportare anche la 8600 gt o GS. Ho capito male??? sapete tempo fa qualcuno mi disse che avrei potuto mettere al massimo la 7900 GS o una ati x1800/1900. Vi metto il link:
http://www.mxm-upgrade.com/Fujitsu.html

di possesori del 3438 g con la 8600M gs e gt, non ne ho vito nessuno fino ad ora.

Attenzione: per la 8600M gt, quelle dell Asus sembrerebbe che non vanno bene per altri portatili tranne che asus, perché hanno dei sis. di protezioni nel bios...

Le altre 8600M gt non saprei...


Prendere una 8600M gs non conviene per niente perché ha prestazioni identiche se non peggori alla go 6800 se montate sul nostro amilo 3438g

Jacker
24-11-2008, 16:52
Le 8600m gt reference, funzionano senza problemi sull amilo al pari delle 7900go.

Rhadamanthis dovrebbe averne una.

Vale lo stesso per le hd3650mobility, attualmente le schede più veloci che l amilo può montare e che non richiedono più l installazione di nhc e del modulo acpi per far partire la ventola.

Peccato che entrambe abbiano il bus castrato a 128bit.

Riassumendo l amilo risulta compatibile con:

6600go/6800go
7600go/7900go
8400m/8600m gs_gt
x1800m/x1900m/hd3650m

A partire dalla 7900go, tutte necessitano della modifica al dissipatore per fare spazio ai condensatori.

Le schede in generale devono essere standard da specifiche nvidia, senza bios proprietario e con tdp inferiore o uguale alle specifiche mxmIII.

BVD
24-11-2008, 17:42
Le 8600m gt reference, funzionano senza problemi sull amilo al pari delle 7900go.

Rhadamanthis dovrebbe averne una.

Vale lo stesso per le hd3650mobility, attualmente le schede più veloci che l amilo può montare e che non richiedono più l installazione di nhc e del modulo acpi per far partire la ventola.

Peccato che entrambe abbiano il bus castrato a 128bit.

Riassumendo l amilo risulta compatibile con:

6600go/6800go
7600go/7900go
8400m/8600m gs_gt
x1800m/x1900m/hd3650m

A partire dalla 7900go, tutte necessitano della modifica al dissipatore per fare spazio ai condensatori.

Le schede in generale devono essere standard da specifiche nvidia, senza bios proprietario e con tdp inferiore o uguale alle specifiche mxmIII.

Si, ma reference dal p. d vista bios, peccato solo che non le fa quasi nessuno forse forse solo ati con certi modelli ma anche qui bisogna indagare, tutte le 8600M gs gt che vedi in comercio es. sulla baia... o sono con bios acer o asus o hp... ma non reference(cioè universale seconde le guide ati/nvidia dal p.di vista sia bios e qualche volta nella realizzazione fisica) questo per avere particolari funzioni con la scheda madre dello stesse produttore e per impedire a sis. diversi di usare la stessa scheda, tutto questo è fatto via bios.

Lo dico perché sono quasi sicuro che la 8600M gt della asus(o bios asus) non va sul nostro amilo 3438g!

sembrerebbe però che le 8600M gt con bios acer vanno sul nostro , ma bisoga verificare.



Un classico esempio è la famosa geforce go 7800, che molti qui hanno provato a mettere sull'amilo 3438g un po di tempo fa, con risultao che la scheda non bootava, questo per via del bios proprietario...


Un consiglio: documentatevi a fondo prima di comprare le nvidia 8xxxM Gs/gt e le ati mobility hd 2xxx pro/xt ati mobility 3xxx per evitare spiacevoli sorprese.

Le schede devono essere mxm I,II,III reference/standard ati/nvidia poi possono appartenere a diversi produttori ecc...


Sul fatto che con le Nvidia 8xxxM gs/gt non bisogna usare le acpi da caricare su nhc non sarei cosi sicuro, dobbiamo solo attendere conferma da chi ha già provato.

Jacker
24-11-2008, 19:13
Per reference si intende da specifiche.

Che poi siano tutte schede oem è logico. Non si trovano al dettaglio.
Solo i partners oem possono averle.

E il bios non deve essere modificato dalla base reference su alcune stringhe di i/o in particolare. Come dici tu, alcune non funzionano per uno dei due fattori.

Ma alcune sono prodotte sulla base reference e molti le hanno montate sull amilo come nel caso delle 8600gt con bios acer, per esempio.

E funzionano senza nhc, essendo compatibili acpi.

Puoi usare google per cercare chi già le ha provate.

Il discorso di fondo è che oramai l amilo è cpu limited rendendo questo tipo di upgrade poco interessante.

Rhadamanthis
24-11-2008, 19:47
io ho preso una 8600 gt bios acer ;)

BVD
25-11-2008, 06:38
Per reference si intende da specifiche.

Che poi siano tutte schede oem è logico. Non si trovano al dettaglio.
Solo i partners oem possono averle.

E il bios non deve essere modificato dalla base reference su alcune stringhe di i/o in particolare. Come dici tu, alcune non funzionano per uno dei due fattori.

Ma alcune sono prodotte sulla base reference e molti le hanno montate sull amilo come nel caso delle 8600gt con bios acer, per esempio.

E funzionano senza nhc, essendo compatibili acpi.

Puoi usare google per cercare chi già le ha provate.

Il discorso di fondo è che oramai l amilo è cpu limited rendendo questo tipo di upgrade poco interessante.

si ok, refrence da specifica nel layout e disposizione componenti..., ma non sempre è rispettata es. sono molte 6800 7900 gs 6600 x700 (ovviamente oem)ecc...

Con la 8600M gs /gt o la ati hd 3XXX con le specifiche che rispettano lo standard mxm, sono praticamente reference nel layout, ma rimane sempre l'incognita, conpatibilità bios, e a volte non basta solo cambiare bios con quello di una scheda identica di un produttore diverso..., dimostrando il fatto che alcune schede in apparenze possono sembrare identivhe alla reference e invece non lo sono.

si ho fatte le ricerche tempo fa:D sul fatto che le 8600m vanno sull'amilo, ma aspettavo conferma dai nostri.

Non, posso che confermare il fatto che queste schede sono proggettate per lavorare in coppia con processri dual/quad core e che se portata sulla nostra piattaforma renderanno di meno, come ho detto prima il fatto di fare l'upgrade con la 8600M gs sul nostro amilo, la quale avrà prestazioni identiche se non peggiori della go 6800, è inutile...

ovviamente si avrà calo di prestazioni anche con le 8600M gt e ati 3650...


Un consiglio per tutti: non scegliete le schede video basate solo sul 3dmark, perché un test solo indicativo(che preferisce soprattutto le cpu core2duo/quad), ma sulle esigenze che avete, sia per le accellerazioni in hd che per i giochi , documentatevi sulle prestazioni delle schede, quindi in base alle vostre esigenze , soprattutto peri gaming, guardandi nei vari forum/recensioni per vedere le caratteristiche intermini di fluidità(fps che possono permettere) con particolare pittaforme e con le risoluzioni desiderate...

e poi come dice Jacker, queste schede hanno il bus castrato quindi alle alte risoluzioni non possono fare miracoli.

BVD
25-11-2008, 06:43
io ho preso una 8600 gt bios acer ;)

l'hai provata sul 3438?

Puoi togliermi, questa curiosità, del fatto che non bisogna usare le acpi con NHC per modulare il carico ventolina


quando hai tempo, potresti poi fare un resoconto delle prestazioni cosi che quelli interessati possano farsi un idea.

Tienici aggiornato.

mtmarco
26-11-2008, 13:27
Ok ragazzi, mentre aspetto che mi arrivi la mia maledettissima e tanto agognata(:P) nvidia 8600gt bios Acer(devo attendere ancora qualche settimana) con tanto di separatori per agganciarla al dissi, ieri ho finalmente testato una nVidia 8600GT 256mb GDDR3 presa dall'Acer Aspire 5920 del mio amico sul mio bell'amiletto 1437G(quindi indubbiamente si dovrebbero avere risultati simili o identici sul 3438). Purtroppo lo sconveniente è che la scheda montata sull'acer nn portava di serie i separatori ma ha i quattro buchi d'aggancio al diss vuoti... Ragion per cui dopo aver smerigliato il dissipatore modificandolo in corrispondenza del grosso induttore in alto a destra della scheda(basta limare ed estendere un po a destra e un po a sinistra uno dei solchi gia prestampati in alto a destra del diss) abbiamo potuto avvitare il dissi solo alla cpu ed abbiamo mantenuto il disgustoso pad gommoso sulla gpu per tenerla leggermente incollata quanto meno tra die e rame del diss...chiaramente una soluzione provvisoria, x tentare boot del bios e max avvio dell'os.

In definitiva il notebook si è avviato correttamente ed è entrato anche in Vista senza problemi, l'unico problema sono risultate le temperature misurate con Rivatuner: infatti in idle il notebook riportava temperatura CPU di 50-60°, della GPU di 70°-75°..... Non abbiamo chiaramente provato applicazioni 3D, e comunque abbiamo spento dopo pochi minuti.

Le prove definitive per cercare di stabilizzare le temperature alla normalità con la 8600 le farò quando mi arriva la mia con i separatori.. Vi terrò aggiornati...cmq FUNZIA, l'importante sembra essere il bios Acer XD

Saluti, Marco.

Jacker
26-11-2008, 16:17
Puoi usare delle viti e dei bulloni.

Inserisci le viti dal fondo della scheda, dopodiché la installi sul portatile e ci monti sopra il dissipatore. Una volta fissata avviti i bulloni dall esterno del dissipatore delicatamente fino al fissaggio della stessa.

Conviene prima fare delle prove sul banco di lavoro con dissipatore e scheda per capire se si installa correttamente, se aderisce bene e se non flette durante il serraggio dei bulloni.

Anche sulla 7900go non ci sono distanziali saldati sulla scheda, quindi questo è stato l unico modo per poterla fissare.

Ma è un metodo che funziona senza problemi.

Dovrebbe esserci qualche foto in questo stesso 3d delle viti usate sulla 7900go.

antobox77
26-11-2008, 19:07
non posso che confermare quello che ha detto il compare Jacker,

Ricorda che il pad in rame deve stare dentro il riquadro in rame del dissi e NON deve fare ponte sul riquadro in rame del dissi , quindi controlla le dimensioni.

Hai fatto davvero un lavoro troppo sporco, come ha detto jaker se continui cosi rischi davvero di rovinare la scheda prima di utilizzarla!

Per quanto riguarda la limatura dissi:

prendi la scheda video e pittura con una vernice delebile o qualcosa del gene i condensatori che ho segnato nella foto di sotto e poi senza sbvarla poggiala PRECISAMENTE sul dissipatore in corrispondenza dei buchi delle viti, senza movimenti laterali , operazione da fare fuori dal notebook, e poi vedi dove ha lasciato l'impronta e poi procedi a limare...


Per mettere il pad in rame sul dissipatore fai cosi:
pulisci bene da residui di pasta all'argento il pad e il dissi nel riquadrio di rame con dell'acetone quello per le unghie e perfetto per queste operazioni:D , poi asciuga tutto per bene, poi prendi la arctic silver 5(quella all'argento) e ne metti un una goccia pari alla dimensione di un chicco di riso(anche un pochino di più) al centro del riquadro in rame del dissi, poi ci appoggi sopra il pad in rame schiacciando delicatamente il pad sopra il dissi (operazione da fare su un banco o tavolo...) poi scaldi un pochino il pad con il phon per capelli e schiacci ancora cone le dita
A questo punto(supponiamo che tu abbia messo la scheda video nello slot)
metti una goccia pari alla dimensione di un chicco di riso NON DI PIu' sopra al centro della gpu e poi poggia su il dissipatore senza fare movimenti zig zag per non smuovere il pad.

La scheda video lo hai davveo sporcata per bene!!!
pulisci la gpu e i cond intorno alla gpu con l'acetone per lo smalto unghie lasci asciugare e poi fai questo anello di carta(non plastica perché con il calore si restrige) bianca pari allo spazio per coprire il condensatori gpu come ho fatto io nella foto e poi con della colla(non super attack) lo incolli proprio come nella foto .

Fai tutto con calma e super pulito!
ciao



http://img529.imageshack.us/img529/6410/x1800yi6.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=x1800yi6.jpg)http://img529.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ragà ho rifatto tutto come avete detto ma niente...con ati tool non regge più di 10 min ...con gpu caps viewer fa un paio di ore me poi compaiono gli artefatti ...mi sa ch eme lo tengo cosi sono proprio stanco :( :(

mtmarco
26-11-2008, 21:04
Puoi usare delle viti e dei bulloni.

Inserisci le viti dal fondo della scheda, dopodiché la installi sul portatile e ci monti sopra il dissipatore. Una volta fissata avviti i bulloni dall esterno del dissipatore delicatamente fino al fissaggio della stessa.

Conviene prima fare delle prove sul banco di lavoro con dissipatore e scheda per capire se si installa correttamente, se aderisce bene e se non flette durante il serraggio dei bulloni.

Anche sulla 7900go non ci sono distanziali saldati sulla scheda, quindi questo è stato l unico modo per poterla fissare.

Ma è un metodo che funziona senza problemi.

Dovrebbe esserci qualche foto in questo stesso 3d delle viti usate sulla 7900go.

Giusto hai ragione non ci avevo pensato! -.- vabbè ormai che funziona l'ho provato.. Adesso aspetto la mia con distanziatori, e la monto per bene.

mtmarco
26-11-2008, 21:13
ragà ho rifatto tutto come avete detto ma niente...con ati tool non regge più di 10 min ...con gpu caps viewer fa un paio di ore me poi compaiono gli artefatti ...mi sa ch eme lo tengo cosi sono proprio stanco :( :(

Ehi anto, allora il rame lo hai provato a levigare per bene magari con una carta vetra di grana molto molto fine, in modo da levigare per bene sia pad che rame del dissipatore devono essere più lisci possibili.
Poi puoi fare delle prove con o senza i pad termici sulle ram, xk possono essere inutili o riscaldare di più le ram.
Soluzione ancora migliore può essere tagliare tutta quella parte di dissipatore che non serve da sotto le ultime due viti di aggancio alla scheda in giù (ora nn so che scheda hai ma piu o meno a partire da dove c'è lo switcher in giu, l'induttore grosso) in modo da liberare le ram e farle stare piu fresche non a contatto con l'ambiente caldo creato dal core.
Infine se la scheda non ha separatori saldati, puoi provare ad interporre qualche rondella tra i distanziatori e la scheda in modo da sollevarla e portare il core a contatto diretto con il rame del dissipatore, ma in questo caso devi fare attenzione a evitare falsi contatti tra alcuni componenti della scheda e dissipatore! dato ke la scheda verrà sollevata! Come mi ha fatto notare BVD:)..

Bè non arrenderti ancora un motivo ci deve essere!! E se nemmeno facendo tutte queste cose va, allora il difetto è o nella scheda, o ti si è rotto il ventolino o cmq nn svolge più bene il suo lavoro / è sporco, oppure nn saprei considerando che le heatpipe sono condivise assicurati che non possa essere il processore ad avere qualcosa che non va(cambia pasta anke a lui) xk ank'esso può contribuire a scaldare indirettamente la scheda video e vice versa...

Saluti, Marco

Jacker
27-11-2008, 12:31
ragà ho rifatto tutto come avete detto ma niente...con ati tool non regge più di 10 min ...con gpu caps viewer fa un paio di ore me poi compaiono gli artefatti ...mi sa ch eme lo tengo cosi sono proprio stanco :( :(

Ma la ventola la senti partire?

Che temperature raggiunge la scheda?

Se per 10 minuti regge, le cause possono essere diverse.

Intanto abbassa i clock della scheda su memoria e gpu per vederne il comportamento e posta il responso.

antobox77
27-11-2008, 18:16
<ho fatto la mod a nhc e la ventola parte ...oggi l' ho usato un paio di ore con NFS UNDERCOVER ed andava tranquillamente e non sembrava neanche tanto caldo in vece le volte precedenti dopo che avviavo i giochi iniziavano a comparire gli artefatti....credo che se la GPU abbia problemi di surriscaldamento dovrebbe crashare anche con i giochi:confused: :confused: :confused:
forse saranno i driver...a proposito non riesco ad installare i catalist 8.10 o 8.11 mi dice che non sono compatibili con la mia scheda:confused: :confused: sarà che ho installato XP professional???:muro: :muro:

Jacker
27-11-2008, 18:40
Quindi, prima, la ventola non partiva? Perché se così fosse, il problema ora sarebbe solo quello. Devi sempre assicurarti che la ventola giri a dovere durante le sessioni 3d.

Per i drivers, prova questi: http://ati.amd.com/support/drivers/xp/mobility-xp.html

Oppure scarica i catalyst 8.11 per desktop, dopodiché moddali con questa utility:

http://www.driverheaven.net/modtool.php


Nella pagina trovi le istruzioni.

BVD
28-11-2008, 09:29
<ho fatto la mod a nhc e la ventola parte ...oggi l' ho usato un paio di ore con NFS UNDERCOVER ed andava tranquillamente e non sembrava neanche tanto caldo in vece le volte precedenti dopo che avviavo i giochi iniziavano a comparire gli artefatti....credo che se la GPU abbia problemi di surriscaldamento dovrebbe crashare anche con i giochi:confused: :confused: :confused:
forse saranno i driver...a proposito non riesco ad installare i catalist 8.10 o 8.11 mi dice che non sono compatibili con la mia scheda:confused: :confused: sarà che ho installato XP professional???:muro: :muro:

Forse non hai limato per bene il dissi la dove c'è lo switcher/induttore griggio in fondo.
Un consiglio; taglia con un piccolo flessibile il dissi nel posto dove tocca l'induttore, facendo una specie di finestra, cosi il dissi sta meglio a livello con la gpu.

Pulisci il radiatore del dissi con dell'aria compressa, sicuramente c'è dello sporco in mezzo alle lamelle del radiatore.

Marcoz
28-11-2008, 14:33
Salve a tutti, sia io che un mio amico, a distanza di un mese abbiamo la scheda video andata! (il mio NB dopo ca. 34 mesi e quello di un mio amico dopo 32 mesi).
Chi saperbbe fare un riassunto di quali schede si possono installare sul nostro NB, a parte le 6800? Pro e contro di ognuna?
Grazie!

THE MATRIX M+
28-11-2008, 19:34
Per tutti coloro ai quali è successo, spero possa essere d'aiuto comprarla quì e non su ebay. Ecco un link d'esempio:

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1868698&highlight=notebook)

Marcoz
28-11-2008, 20:14
Per tutti coloro ai quali è successo, spero possa essere d'aiuto comprarla quì e non su ebay. Ecco un link d'esempio:

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1868698&highlight=notebook)

E a me che vantaggio dovrebbe portare???
Ho già trovato su ebay delle geforce go 6800 usate funzionanti (ovviamente di utenti registrati da tempo, con ottimi feedback e n. compravendite), soprattutto su ebay tedesco, che vengono via a prezzi da minimo 70 a massimo 140 euro.
Il problema è che essendo usate penso che poi facciano la fine della mia scheda e di quella del mio amico, per questo sto cercando altre schede/modelli compatibili, ma ovviamente le cerco dove mi conviene, senza pregiudizi; se poi comprarla qui mi costa meno ok, altrimenti vado su ebay, soprattutto quello tedesco lo preferisco perchè ci sono molti utenti precisi e corretti.

BVD
29-11-2008, 08:22
Salve a tutti, sia io che un mio amico, a distanza di un mese abbiamo la scheda video andata! (il mio NB dopo ca. 34 mesi e quello di un mio amico dopo 32 mesi).
Chi saperbbe fare un riassunto di quali schede si possono installare sul nostro NB, a parte le 6800? Pro e contro di ognuna?
Grazie!


il portatile può montare le seguenti schede video della Nvidia: in ordine di prestaz. 8400MGS/ Gt, go 6600, go 7600,8600M GS <= go 6800, , 8600M GT, go 7900Gs,
oppure ati mobility x300,x600, x1400, x700,hd2400pro/xt, x1600,,hd3450 x1800, x1900,hd2600 pro/xt, hd3650
purché siano in formato mxm standard/reference I, II o III.

alcune tra queste richiedono la modifica del dissipatore e/o l'uso delle acpi da caricare in nhc(notebook hardware control) per modulare vel. ventolina per evitare surriscaldamenti.

Invece le originali come la 6600 7600 e 6800 o la ati x700 che io vendo :D , non richiedono nessuna modifica hardware, ne software per modulare la vel. della ventolina

Mauropait
29-11-2008, 12:00
Salve a tutti. dopo quasi tre anni di onorata carriera, la scheda video del mio M3438G è passata a miglior vita. I centri di riparazione da me contattati consigliano di buttarlo via visti i presumili prezzi elevati di riparazione. La domanda può apparire stupida ma, ammesso che si trovi in vendita, una scheda video esterna (tipo Xg di Asus, per intenderci), ovvierebbe al problema?

mitino85
29-11-2008, 14:22
Salve a tutti. dopo quasi tre anni di onorata carriera, la scheda video del mio M3438G è passata a miglior vita. I centri di riparazione da me contattati consigliano di buttarlo via visti i presumili prezzi elevati di riparazione. La domanda può apparire stupida ma, ammesso che si trovi in vendita, una scheda video esterna (tipo Xg di Asus, per intenderci), ovvierebbe al problema?

:confused: se il problema è la scheda video prenditela direttamente mxm...

non capisco come facciate a fare certe domande di continuo...voglio dire questa storia della scheda video è ridondante in questo thread, li leggete i post? :fagiano:

Rhadamanthis
29-11-2008, 14:42
:confused: se il problema è la scheda video prenditela direttamente mxm...

non capisco come facciate a fare certe domande di continuo...voglio dire questa storia della scheda video è ridondante in questo thread, li leggete i post? :fagiano:

quoto assolutamente mitino

La gente al giorno d'oggi vuole la pappa pronta purtroppo :)

Mauropait
29-11-2008, 16:27
Consultare quasi 200 pagine di posts con il notebook in modalità VGA e con lo schermo percorso da righe verticali colorate...ditemi un pò voi...grazie cmq

BVD
29-11-2008, 18:13
Consultare quasi 200 pagine di posts con il notebook in modalità VGA e con lo schermo percorso da righe verticali colorate...ditemi un pò voi...grazie cmq


Hai ragione, una mano la si deve dare a tutti.
Allora la schede video del nostro portatile è intercambiabile è sta in uno slot pci-express x16 chiamato mxm, puoi comprare una delle schede che ho menzionato due post sopra.
io comunque vendo delle Geforce go Originali per il nostro amilo, vedi la mia firma.

Mauropait
29-11-2008, 20:01
Hai ragione, una mano la si deve dare a tutti.
Allora la schede video del nostro portatile è intercambiabile è sta in uno slot pci-express x16 chiamato mxm, puoi comprare una delle schede che ho menzionato due post sopra.
io comunque vendo delle Geforce go Originali per il nostro amilo, vedi la mia firma.
Grazie per la risposta e per aver compreso che, da buon neofita, sono un attimino confuso...:)
Le diagnosi effettuate dai laboratori contattati sono state quanto mai vaghe e superficiali ed il fatto che possa trattarsi della 6800 bruciata deriva solamente da mie supposizioni.
Per questo motivo cercavo di capirne un pò di più. Comunque, se avessi la certezza che si tratti solo della scheda video, seguirò i tuoi suggerimenti, anche se la procedura di sostituzione, credo, richieda un minimo di esperienza.

mitino85
30-11-2008, 00:00
Consultare quasi 200 pagine di posts con il notebook in modalità VGA e con lo schermo percorso da righe verticali colorate...ditemi un pò voi...grazie cmq

si ma i messaggi immediatamente precedenti al tuo parlavano proprio di quel problema...non si tratta nemmeno di cercare ma solo di leggere un attimino.

Cmq a questo punto si potrebbe fare un resoconto di tutte le schede video che l' M3438 monta, relative guide di montaggio/modding e sbatterlo nella prima pagina del thread....che dite? :stordita:

Mauropait
30-11-2008, 08:00
si ma i messaggi immediatamente precedenti al tuo parlavano proprio di quel problema...non si tratta nemmeno di cercare ma solo di leggere un attimino.

Cmq a questo punto si potrebbe fare un resoconto di tutte le schede video che l' M3438 monta, relative guide di montaggio/modding e sbatterlo nella prima pagina del thread....che dite? :stordita:

Evidentemente non ho formulato la domanda in maniera chiara... chiedevo soltanto se una scheda ESTERNA (tipo Asus XG) bypassa la 6800 INTERNA guasta. In questo modo avrei potuto risolvere il problema senza addentrarmi in operazioni sull'hardware che richiedono un minimo di perizia.
A parte questo, quoto la tua proposta :)

BVD
30-11-2008, 08:00
Grazie per la risposta e per aver compreso che, da buon neofita, sono un attimino confuso...:)
Le diagnosi effettuate dai laboratori contattati sono state quanto mai vaghe e superficiali ed il fatto che possa trattarsi della 6800 bruciata deriva solamente da mie supposizioni.
Per questo motivo cercavo di capirne un pò di più. Comunque, se avessi la certezza che si tratti solo della scheda video, seguirò i tuoi suggerimenti, anche se la procedura di sostituzione, credo, richieda un minimo di esperienza.


Se sullo schermo vedi artefatti cioé righine colorate dinamiche e/o grossi blocchi di pixel colorati/lampeggianti sempre dinamici o deformazioni immagini e la scheda video che funziona solo in 2d senza i driver video e a risoluzioni bassissime... Non si sfugge; è andata la scheda video!

Se vedi nella mia firma, io vendo schede video originali dell'amilo e per quelli che non hanno esperienza/non l'hanno mai fatto, rilascio insieme alla scheda video anche un dvd/cd con le istruzioni fotografiche passo-passo del montaggio nei minimi particolari.

BVD
30-11-2008, 08:04
Evidentemente non ho formulato la domanda in maniera chiara... chiedevo soltanto se una scheda ESTERNA (tipo Asus XG) bypassa la 6800 INTERNA guasta. In questo modo avrei potuto risolvere il problema senza addentrarmi in operazioni sull'hardware che richiedono un minimo di perizia.
A parte questo, quoto la tua proposta :)


Si ma sai quanto costa la soluzione xg dell'asus??
e poi si deve usare anche il monitor esterno...e poi con il nostro centrino vecchiotto non sfrutterai mai la scheda video esterna al 100%

mitino85
30-11-2008, 14:57
Si ma sai quanto costa la soluzione xg dell'asus??
e poi si deve usare anche il monitor esterno...e poi con il nostro centrino vecchiotto non sfrutterai mai la scheda video esterna al 100%

quoto, è proprio un pacco...

maxc
01-12-2008, 18:41
ciao raga se a qualcuno interessa ho messo in vendita il mio amilo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25245704#post25245704

LordOrion
03-12-2008, 00:47
Ragazzi il mio amilo si rifiuta di vedere i lettore cd... quando inserisco un cd lo sento swappare ma sotto win non mi compare nessuna incona del lettore e mi e' sparito pure da gestione periferiche, voi che consigliate?

mitino85
03-12-2008, 13:21
Ragazzi il mio amilo si rifiuta di vedere i lettore cd... quando inserisco un cd lo sento swappare ma sotto win non mi compare nessuna incona del lettore e mi e' sparito pure da gestione periferiche, voi che consigliate?

Toglilo fisicamente e poi rimettilo ;)

LordOrion
03-12-2008, 16:19
Ma devo smontare tutto oppure basta che apro il pannello posteriore? O ancora basta che sviti le viti? Vabeh grazie comunque, il mio amilo vorrei regalarlo a mio fratello (io voglio un HP di quelli nuovi :p ) ma vorrei darglielo funzionante :muro:

In ogni caso grazie!

BVD
03-12-2008, 18:54
Ma devo smontare tutto oppure basta che apro il pannello posteriore? O ancora basta che sviti le viti? Vabeh grazie comunque, il mio amilo vorrei regalarlo a mio fratello (io voglio un HP di quelli nuovi :p ) ma vorrei darglielo funzionante :muro:

In ogni caso grazie!

per smontare il masterizzatore, lascia il carrello aperto, o lo apri con un ago...
giri il notebook a culo in su togli la batteria e devi solo togliere la vite a sx della etichetta argentata e poi tira fuori il masteriz...

|D4n1|
10-12-2008, 14:46
Ho un problema con cod world at war.
Appena lo faccio partire mi da una schermata nera e non riesco più a fare niente, la scheda video supporta i p. shader 3.0 quindi sono ok.
Qualcuno sa aiutarmi? grazie ciao

BVD
13-12-2008, 06:39
Ho un problema con cod world at war.
Appena lo faccio partire mi da una schermata nera e non riesco più a fare niente, la scheda video supporta i p. shader 3.0 quindi sono ok.
Qualcuno sa aiutarmi? grazie ciao

il problema è sicuramente nei driver video, prova gli 84.25 della prima pagina oppure buttati sui più recenti 174.xx e poi facci sapere.

la tua configurazione???

ricordati che per giocare, si fa per dire, quasi sufficientemente con il nostro vecchio amilozzo devi avere almeno una cpu 2ghz e soprattutto min e max 2gB di ram ddr2 meglio se 553 o 667 Mhz

Marcoz
30-12-2008, 20:22
Ok !! Il mio pc funzionaaa!!! :D
Ho limato per bene il dissy per far stare il condensatore (esageratamente alto) di questa scheda, ora non mi rimane che fissare meglio il dissy alla scheda ed ho finito ... anzi no ...devo capir bene che driver installare e poi proverò le performance di questa nuova scheda!
Per il momento ho tenuto il dissy ben poggiato sulla scheda ed ho fatto il primo boot fino all'avvio di xp, ovvio che non mi ha riconosciuto la scheda e ha cercato di installarla, ma per adesso va benissimo così: ho spento tutto e poi con clama finirò di sistemarla!
Son veramente contento! A prestazioni in teroria dovrebbe andar anche meglio della 6800, oltre che essere compatibile con le directx10.

BVD
31-12-2008, 13:57
Ok !! Il mio pc funzionaaa!!! :D
Ho limato per bene il dissy per far stare il condensatore (esageratamente alto) di questa scheda, ora non mi rimane che fissare meglio il dissy alla scheda ed ho finito ... anzi no ...devo capir bene che driver installare e poi proverò le performance di questa nuova scheda!
Per il momento ho tenuto il dissy ben poggiato sulla scheda ed ho fatto il primo boot fino all'avvio di xp, ovvio che non mi ha riconosciuto la scheda e ha cercato di installarla, ma per adesso va benissimo così: ho spento tutto e poi con clama finirò di sistemarla!
Son veramente contento! A prestazioni in teroria dovrebbe andar anche meglio della 6800, oltre che essere compatibile con le directx10.


miraccomando, che il core sia bene in contatto con il pad gommoso o quello in rame(se lo hai fatto)con il dissipatore per evitare surriscaldamenti visto che non avrà il sensore temp come la vecchia go 6800.
Come prestazioni credo proprio che starai al Max sui livelli della go 6800 (senza overclock) che fa circa 4000p.ti al 3dmark05 e circa 21xx p.ti al 3dmark06 e ricordati che questa scheda prima di tutto ha il bus castrato a soli 64 bit(se non sbaglio) e poi sono nate per essere accoppiate a sitemi dual core, quindi già un pochino limitata dal tuo sistema... ma comunque è una scheda pensata per l'intatenimento audio video e non per giocare.

Attendiamo comunque qualche test.

Colgo l'occasione per fare gli Auguri di un Felicissimo Anno Nuovo a tutti.

Vi voglio più presenti dall'anno prossimo:)

mtmarco
03-01-2009, 19:11
Salve a tutti.... sono letteralmente disperato... ho appena speso 90 euri freschi freschi per un hard disk da 7200 rpm western digital scorpio black bjkt (costa 10euro piu del bekt senza freefall sensors) da 320 gb(di fabbricazione novembre 2008).............. l'ho montato nel mio amilo 1437g(quindi the same del 3438 inside) ma niente il disco ticchetta soltanto e il sistema non trova dispositivi di boot... mi sto solo incazzando: utilizzandolo con il mini box sata usb esterno l'hard disk viene letto tranquillamente e funziona bene, tranne il fatto che non basta un cavo usb ma a differenza di altri 5400 k usavo nel box ne servono due (qui i miei dubbi su un prob di alimentazione..) però poi va alla grande... se lo monto all'interno nulla dal boot menu il controller raid non rileva l'hard disk che anche se riempito con qualke os tramite copie di partizioni non boota dentro il mio amilo.. Quindi ho riprovato il mio vecchio western digital scorpio blue da 160 gb a 5400 e viene rilevato immediatamente dal controller raid, cosi come l'originale samsung hmji80 da 80 gb...... Il problema e cosa piu strana alla fine è: come è possibile che il samsung di serie originale, consuma 5vdc x 0.85 mA e i due western compreso il 7200 nuovo 5vdc x 0.55 mA ma quest'ultimo non me lo legge???? Sarà davvero un problema legato all'alimentatore che vi ricordo è da 90W nel 1437? O è l'interfaccia SATA150 il problema?quando questi dischi sono SATA300?? Qualcuno ha testato mi sa dire prima che faccio volare giu dal balcone il disco e le mie novanta euro...... Ah un ultimo appunto ho anche sostituito la ATI x700 originale con una 8600m GT (e questa va alla grande) e la cpu originale pentium M 760@2.00ghz con un M745@2.4 ghz (pinmod e voltmod di +48 mV) ma anche questa va benissimo, e le 2 ram da 512 originali con 2 moduli kingston da 1gb ddr2 a 667mhz(che girano però a 533 ovvio:))....... ora l'inghippo è solo l'hard disk aiutatemi vi pregooooo e scusate il romanzo!!!

Marcoz
04-01-2009, 13:32
surriscaldamenti visto che non avrà il sensore temp come la vecchia go 6800.
Il sensore della temp c'è, infatti il programma "hwmonitor pro" trova il sensore e mi da la temperatura, probabilmente non lo legge il bios della scheda madre, forse con una piccola modifica...
Il problema per ora sono i pad termici (ho messo anche uno spessorino in rame, ma quello che ho è troppo sottile), navigando è perfetta, potrebbe anche non accendersi la ventola che non si riscalda! (vecchi ricordi quelli della tastiera bollente con la gefo 6800:D ) Ma giocando la temp della gpu si alza troppo velocemente, che significa che non riesce a far ben contatto con il dissipatore, in quanto l'aria che esce è al massimo tiepida ma dopo 5 minuti si spegne con la temp gpu a 90°


Come prestazioni credo proprio che starai al Max sui livelli della go 6800 (senza overclock) che fa circa 4000p.ti al 3dmark05 e circa 21xx p.ti al 3dmark06 e ricordati che questa scheda prima di tutto ha il bus castrato a
La mia scheda Hd3470 ha frequenza di gpu 680 e mem. 500 (mentre da reference dovrebbe avere gpu 680 e mem 800), ma niente paura perchè ho già provato l'overclock e la memoria arriva senza problemi a 1000 :D .
Da default, gpu 680 e mem 500, fa 3800 punti al 3d 2005, a memoria con la gefo 6800 a default arrivavo sui 4100-4200, e 1800 punti al 3d 2006 (ho un centrino 2,26 ghz). Quindi in effetti è un poco più lenta della gefo 6800, ma è avvantaggiata dal supporto dx10 e shader 4.1 (nei programmi che lo supportano), e nella riproduzione di film ad alta risoluzione ... inoltre scalda un niente!!! Prima dovevo tenere la cpu a 2,0 ghz in quanto assieme alla "stufetta" della gefo 6800 scaldava troppo, ora invece posso tenere il processore a 2,26 e non scalda niente.
Appena sistemo il discorso pad termici provo a vedere di quanto si può overcloccare.
Altra cosa: funziona anche il connettore esterno DVI !;)
Un dubbio però mi rimane se avessi scelto la hd3650 ... scalda come la gefo 6800 ma va decisamente più della mia hd3470 ( e quindi più della gefo 6800).... esperienze in merito? Pareri?

Rhadamanthis
04-01-2009, 13:54
Il sensore della temp c'è, infatti il programma "hwmonitor pro" trova il sensore e mi da la temperatura, probabilmente non lo legge il bios della scheda madre, forse con una piccola modifica...
Il problema per ora sono i pad termici (ho messo anche uno spessorino in rame, ma quello che ho è troppo sottile), navigando è perfetta, potrebbe anche non accendersi la ventola che non si riscalda! (vecchi ricordi quelli della tastiera bollente con la gefo 6800:D ) Ma giocando la temp della gpu si alza troppo velocemente, che significa che non riesce a far ben contatto con il dissipatore, in quanto l'aria che esce è al massimo tiepida ma dopo 5 minuti si spegne con la temp gpu a 90°


La mia scheda Hd3470 ha frequenza di gpu 680 e mem. 500 (mentre da reference dovrebbe avere gpu 680 e mem 800), ma niente paura perchè ho già provato l'overclock e la memoria arriva senza problemi a 1000 :D .
Da default, gpu 680 e mem 500, fa 3800 punti al 3d 2005, a memoria con la gefo 6800 a default arrivavo sui 4100-4200, e 1800 punti al 3d 2006 (ho un centrino 2,26 ghz). Quindi in effetti è un poco più lenta della gefo 6800, ma è avvantaggiata dal supporto dx10 e shader 4.1 (nei programmi che lo supportano), e nella riproduzione di film ad alta risoluzione ... inoltre scalda un niente!!! Prima dovevo tenere la cpu a 2,0 ghz in quanto assieme alla "stufetta" della gefo 6800 scaldava troppo, ora invece posso tenere il processore a 2,26 e non scalda niente.
Appena sistemo il discorso pad termici provo a vedere di quanto si può overcloccare.
Altra cosa: funziona anche il connettore esterno DVI !;)
Un dubbio però mi rimane se avessi scelto la hd3650 ... scalda come la gefo 6800 ma va decisamente più della mia hd3470 ( e quindi più della gefo 6800).... esperienze in merito? Pareri?

x me ti sei dato la zappa sui piedi, in quanto ancora oggi tengo il centrino 2.26 e la 6800 overcloccata a 370/330 e mai un difetto

che hai il supporto al dx 10 e shader 4.1 non avantaggia xche alla fine non giochi nulla con la 3470

discorso cambia quando posterò i bench con la 8600 gt (la devo ancora montare) e se la oc come gia prevedo di fare, polverizzerò anche la 7900 gs ;)

BVD
04-01-2009, 15:20
Il sensore della temp c'è, infatti il programma "hwmonitor pro" trova il sensore e mi da la temperatura, probabilmente non lo legge il bios della scheda madre, forse con una piccola modifica...
Il problema per ora sono i pad termici (ho messo anche uno spessorino in rame, ma quello che ho è troppo sottile), navigando è perfetta, potrebbe anche non accendersi la ventola che non si riscalda! (vecchi ricordi quelli della tastiera bollente con la gefo 6800:D ) Ma giocando la temp della gpu si alza troppo velocemente, che significa che non riesce a far ben contatto con il dissipatore, in quanto l'aria che esce è al massimo tiepida ma dopo 5 minuti si spegne con la temp gpu a 90°


La mia scheda Hd3470 ha frequenza di gpu 680 e mem. 500 (mentre da reference dovrebbe avere gpu 680 e mem 800), ma niente paura perchè ho già provato l'overclock e la memoria arriva senza problemi a 1000 :D .
Da default, gpu 680 e mem 500, fa 3800 punti al 3d 2005, a memoria con la gefo 6800 a default arrivavo sui 4100-4200, e 1800 punti al 3d 2006 (ho un centrino 2,26 ghz). Quindi in effetti è un poco più lenta della gefo 6800, ma è avvantaggiata dal supporto dx10 e shader 4.1 (nei programmi che lo supportano), e nella riproduzione di film ad alta risoluzione ... inoltre scalda un niente!!! Prima dovevo tenere la cpu a 2,0 ghz in quanto assieme alla "stufetta" della gefo 6800 scaldava troppo, ora invece posso tenere il processore a 2,26 e non scalda niente.
Appena sistemo il discorso pad termici provo a vedere di quanto si può overcloccare.
Altra cosa: funziona anche il connettore esterno DVI !;)
Un dubbio però mi rimane se avessi scelto la hd3650 ... scalda come la gefo 6800 ma va decisamente più della mia hd3470 ( e quindi più della gefo 6800).... esperienze in merito? Pareri?

se mettevi il pad in rame sulla gpu della go 6800 non avresti avuto problemi di surriscaldamenti, te lo dice uno che su un amilo 3438 g ha una go 6800 tenuta costantemente a core 375Mhz senza mai un segno di problemino....

BVD
04-01-2009, 15:31
x me ti sei dato la zappa sui piedi, in quanto ancora oggi tengo il centrino 2.26 e la 6800 overcloccata a 370/330 e mai un difetto

che hai il supporto al dx 10 e shader 4.1 non avantaggia xche alla fine non giochi nulla con la 3470

discorso cambia quando posterò i bench con la 8600 gt (la devo ancora montare) e se la oc come gia prevedo di fare, polverizzerò anche la 7900 gs ;)

quoto il fatto che la ati 3470 è molto scarsa, e il fatto di avere le dx10 non ti aiuta affatto anzi nei giochi manco lo si può sfruttare dato che prestazioni diminuiranno , anche per via della piattaforma no dual core e poi bus a 64 bit...

Posta i bench della tua 8600m gt e non credo proprio che polverizzi la 7900 gs:D , perchè prendendole singolarmente in 3dmark05 con frequenze stock il risultato è identico con un leggero vataggio della 7900 gs poi in Oc la 8600m gt è svataggiata per via del clock già alto e dei voltaggi alti quindi non potrai spingerti molto... discorso opposto per la 7900gs che ha voltaggio di solo 1volt e che può salire tranquillamente ad almeno 450 Mhz senza volt mod e ha le mem. GDDR3 , inoltre ti ricordo che usa lo stesso core della nvidia 7950 GTX quindi se il core è fortunato una go 7900 Gs è una potenziale 7950 GTX :D , te lo dice uno che ha venduto 2 7900 GS in poche ore dalla messa in vendita:D come puoi vedere nella mia firma.

Marcoz
04-01-2009, 15:43
x me ti sei dato la zappa sui piedi, in quanto ancora oggi tengo il centrino 2.26 e la 6800 overcloccata a 370/330 e mai un difetto
Ehm... la mia gefo andava anche più overcloccata, all'epoca avevo il record sui 3d mark :D , sul 3d2005 ho fatto 5079 punti.
Non è questione di poter lasciare il processore a 2,26 mz, ma piuttosto che a quella frequenza scaldava tanto e le prestazioni erano solo di poco migliori rispetto i 2,0 ghz ... non so se a te piace sentire la ventola sempre in funzione e la tastiera calda come un fornetto.
Ora con la hd3470 ho prestazioni di un 8-10% inferiori però consuma e scalda la metà.

che hai il supporto al dx 10 e shader 4.1 non avantaggia xche alla fine non giochi nulla con la 3470
Si, infatti è questo un po' il mio cruccio, diciamo che almeno i giochi funzioneranno ... non so però se valga la pena installare una 3650 o una 8600gt ma con problemi di temperatura oppure con il doverla tenere raffreddata da una dock station con ventole addizionali ... per me il notebook deve essere anche trasportabile facilmente e senza pensieri, altrimenti utilizzo il desktop.

discorso cambia quando posterò i bench con la 8600 gt (la devo ancora montare) e se la oc come gia prevedo di fare, polverizzerò anche la 7900 gs ;)
Facci sapere come risolverai i problemi di temperatura.

BVD
04-01-2009, 18:17
l'utente mtmarco ha una 8600M GT nella sua configurazioe è funziona tutto a meraviglia, potete chiedere a lui sulle perstazioni della 8600M gt sulla nostra piattaforma.

BVD
04-01-2009, 18:21
Ehm... la mia gefo andava anche più overcloccata, all'epoca avevo il record sui 3d mark :D , sul 3d2005 ho fatto 5079 punti.
Non è questione di poter lasciare il processore a 2,26 mz, ma piuttosto che a quella frequenza scaldava tanto e le prestazioni erano solo di poco migliori rispetto i 2,0 ghz ... non so se a te piace sentire la ventola sempre in funzione e la tastiera calda come un fornetto.
Ora con la hd3470 ho prestazioni di un 8-10% inferiori però consuma e scalda la metà.

Si, infatti è questo un po' il mio cruccio, diciamo che almeno i giochi funzioneranno ... non so però se valga la pena installare una 3650 o una 8600gt ma con problemi di temperatura oppure con il doverla tenere raffreddata da una dock station con ventole addizionali ... per me il notebook deve essere anche trasportabile facilmente e senza pensieri, altrimenti utilizzo il desktop.

Facci sapere come risolverai i problemi di temperatura.


la nvidia 8600M gt con il pad in rame scalda uguale alla go 6800 con il pad in rame in full load, invece scalda un pochino di più in idle(la go 8600M gt) rispetto alla 6800 go, sempre considerando entrambe con il pad in rame.

mtmarco
05-01-2009, 16:41
l'utente mtmarco ha una 8600M GT nella sua configurazioe è funziona tutto a meraviglia, potete chiedere a lui sulle perstazioni della 8600M gt sulla nostra piattaforma.

Verissimo, per la scheda video :D,.... peccato però per l'hard disk...

Marcoz
06-01-2009, 00:33
la nvidia 8600M gt con il pad in rame scalda uguale alla go 6800 con il pad in rame in full load, invece scalda un pochino di più in idle(la go 8600M gt) rispetto alla 6800 go, sempre considerando entrambe con il pad in rame.
Ho ordinato dei pad per la gpu, mi stanno arrivando.
Invece non capisco la ati hd3650 che sarei intenzionato a prendere... in un sito ho visto 30watt ... mi sembrano decisamente troppi, mentre la 8600 gs è data per 20w, e uguale 20w anche la 8600 gt (e anche qui mi sembra strano visto che è più complessa), la hd3470 che ho invece consuma 12w, la "nostra" 6800 a memoria doveva essere dalle parti di 20watt.
Che mi dite della hd3560? A livello di prestazioni è un pelo meglio della 8600gt, ma mi sembra impossibile consumi così tanto.:confused:

BVD
06-01-2009, 08:30
Ho ordinato dei pad per la gpu, mi stanno arrivando.
Invece non capisco la ati hd3650 che sarei intenzionato a prendere... in un sito ho visto 30watt ... mi sembrano decisamente troppi, mentre la 8600 gs è data per 20w, e uguale 20w anche la 8600 gt (e anche qui mi sembra strano visto che è più complessa), la hd3470 che ho invece consuma 12w, la "nostra" 6800 a memoria doveva essere dalle parti di 20watt.
Che mi dite della hd3560? A livello di prestazioni è un pelo meglio della 8600gt, ma mi sembra impossibile consumi così tanto.:confused:

Dai miei contatti ti dico che Sicuro solo la ati hd 3650 256mb Gddr3(costa un pochino) funziona sul nostro amilo, la 3650 512mb Gddr2 non funziona nemmeno cambiando il bios della scheda video con tutti i bios possibili e nemmeno mettendo quello della 3650 256Mb ram la 3650 ha processo costruttivo a 55nm e usa Gddr3 quindi consuma alla fine come la 8600m gt...

Ricordo comunque che su queste schede(8600m gs/gt - ati 34xx e 36xx) è d'obbligo mettere ilpad in rame perché in idle scaldano molto di più della go 6800... tanto per lasciarvi un riferimento la mia go 6800 con un pad in rame fatto come si deve in idle arriva a 56°C dopo 1 ora(in estate un 40 min) e solo allora parte la ventolina (comandata dai 50°C della cpu), tutto questo in usonavigazione , office o film.

Le schede che vanno sono:

Nvidia 8600M GS 512Mb Gddr2--> bios acer(prestazioni un pelino più basse della go 6800)
Nvidia 8600M GT 512M Gddr2--> bios Acer

Ati mob. 34xx che tu hai provato
Ati mob 3650 256mb Gddr3 (prestazioni di 20-25% in più della 8600M gt gddr2) la scheda con tutte le tasse doganali ecc sfiora i 190E(un pochino tanto) per una scheda di livello medio.

E ho avuto modo di sapere ulterirmente che non vanno le

Nvidia 9600m Gt gddr3
Nvidia 9700m GT gddr3
ati 3650 512mb gddr2

Marcoz
06-01-2009, 10:57
3650 256mb Gddr3(costa un pochino) funziona sul nostro amilo, la 3650 512mb Gddr2 non funziona nemmeno cambiando il bios della scheda video con tutti i bios possibili e nemmeno mettendo quello della 3650 256Mb ram la 3650 ha processo costruttivo a 55nm e usa Gddr3 quindi consuma alla fine come la 8600m gt...
Avevo trovato un tipo che me la vendeva e andava bene per il ns 3438g, ora ha già venduto la scheda, peccato.
Per il discorso temperatura infatti lo dicevo perchè su questo sito di comparazioni riportavano addirittura 30w per la hd3650, un po' troppo per esser vero: http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-3650.12897.0.html

Ricordo comunque che su queste schede(8600m gs/gt - ati 34xx e 36xx) è d'obbligo mettere ilpad in rame perché in idle scaldano molto di più della go 6800... tanto per lasciarvi un riferimento la mia go 6800 con un pad in rame fatto come si deve in idle arriva a 56°C dopo 1 ora(in estate un 40 min) e solo allora parte la ventolina (comandata dai 50°C della cpu), tutto questo in usonavigazione , office o film.

Sulla HD3470 ti assicuro che in idle consuma niente, infatti prima di mettere la acpi corretta in nhc la ventolina funzionava solo in dipendenza della temp. cpu ... dopo un oretta si attestava a cpu 50° e gpu 55°, con conseguente accensione della ventola per qualche secondo e poi basta, inoltre il notebook non scotta com e quando avevo la 6800.
La mia HD3470 da quanto si legge va più di una 8400gt, forse a metà strada con la 8600 gs! Peccato per la hd3650 che mi son perso!

Marcoz
06-01-2009, 11:27
Qualcuno ha raccolto delle info sulle temperature di esercizio, consumi e prstazioni delle varie schede sul nostro amilo?

BVD
07-01-2009, 15:11
qualcuno ha provato a motare sull'amilo un hdd seagate serie momentus 7200.3 sarei interessato a comprarlo , ma come l'esperienza negativa dell'utente mtmarco che ha preso un WD scorpi black 7200 rpm e il notebook no lo rileva.

Volevo chiedere se qualcuno ha già questa serei(momentus 7200.3) della seagate?

grazie.

Marcoz
08-01-2009, 23:04
Deve ancora arrivarmi il pad termico, ma non riuscivo a resistere alla tentazione di overcloccare e fare un po' di bench:D
Allora, iniziamo subito a dire che con gli ultimi driver ati e settaggi di default facevo 3783 punti, però con tali driver non è possibile overcloccare la scheda:mad: , quindi ho dovuto mettere dei driver più vecchi (omega), di 1 anno fa', che non supportano a pieno la mia nuova scheda, infatti con questi e tutto default faccio 3530 punti, però almeno si può overcloccare :D :D
Di default la scheda sta a 680 core e 500x2 memoria (rispetto i 680core e 400x2 memoria di reference), per ora l'ho portata a 800 core e 660x2 memoria ed ho fatto appunto 4359 punti : http://service.futuremark.com/compare?3dm05=4689232
La memoria sembra andare a massimo 690-700 mhz, mentre il core non l'ho ancora testato per bene in attesa del pad nuovo.
Se riesco a modificare i driver più nuovi e installo i pad termici stimo di arrivare sui 4700-4800 punti, quindi un 5% in meno rispetto la mia ex 6800 overcloccata (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=2108071), niente male cosiderando che questa hd3470 non consuma niente e non scalda:D , ma purtroppo non sarà mai una scheda da poterci far girare gli ultimi giochi ad alta risoluzione, e nemmeno media, però è un ottima sostituta della 6800 :stordita:

BVD
09-01-2009, 12:40
Deve ancora arrivarmi il pad termico, ma non riuscivo a resistere alla tentazione di overcloccare e fare un po' di bench:D
Allora, iniziamo subito a dire che con gli ultimi driver ati e settaggi di default facevo 3783 punti, però con tali driver non è possibile overcloccare la scheda:mad: , quindi ho dovuto mettere dei driver più vecchi (omega), di 1 anno fa', che non supportano a pieno la mia nuova scheda, infatti con questi e tutto default faccio 3530 punti, però almeno si può overcloccare :D :D
Di default la scheda sta a 680 core e 500x2 memoria (rispetto i 680core e 400x2 memoria di reference), per ora l'ho portata a 800 core e 660x2 memoria ed ho fatto appunto 4359 punti : http://service.futuremark.com/compare?3dm05=4689232
La memoria sembra andare a massimo 690-700 mhz, mentre il core non l'ho ancora testato per bene in attesa del pad nuovo.
Se riesco a modificare i driver più nuovi e installo i pad termici stimo di arrivare sui 4700-4800 punti, quindi un 5% in meno rispetto la mia ex 6800 overcloccata (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=2108071), niente male cosiderando che questa hd3470 non consuma niente e non scalda:D , ma purtroppo non sarà mai una scheda da poterci far girare gli ultimi giochi ad alta risoluzione, e nemmeno media, però è un ottima sostituta della 6800 :stordita:

buoni risultati per una scheda del genere:D
allora dai risultati suppongo che hai ram ddr3/gddr3? vero? riesci a leggere che chip di memoria hai cosi sappiamo quale è la frequenza nativa dei chip per capire con certezza fino a quando puoi spingerti in totale sicurezza.
ciao

Marcoz
09-01-2009, 17:16
buoni risultati per una scheda del genere:D
allora dai risultati suppongo che hai ram ddr3/gddr3? vero? riesci a leggere che chip di memoria hai cosi sappiamo quale è la frequenza nativa dei chip per capire con certezza fino a quando puoi spingerti in totale sicurezza.
ciao
Quando arriva il pad la rismonto, ora mi seccherebbe visto che tutto sommato, dopo numerosi tentativi, devo aver messo bene il pad in rame più quello gommoso e la gpu dissipa sufficentemente.
Comunque gpuz mi dice ddr2, questo è un altro bench 3dmark 2005, con solo il core un po' più elevato, 850 mhz, e memoria rimaste a 660 mhz: 4457 punti http://service.futuremark.com/compare?3dm05=4690455. Ancora distante dai 5079 punti che ottenni con la 6800, ma siamo sulla buona strada, e da non sottovalutare che scalda e consuma la metà visto il processo produttivo a 55nm:)
PS: ho notato che il punteggio aumenta di più all'aumentare della freq della memoria piuttosto che a quella del core, peccato, se solo avesse il bus dati a 128 bit già supererebbe la 6800.

luk3luk3
15-01-2009, 11:14
Ciao,

ho aquistato su ebay qualche gg fa una 8600m gs x sostituire l'originale 6800go che da qualche tempo da problemi video come la presenza di artefatti nelle immagini.
Dopo aver montato la 8600 ho notato (rispetto alla 6800) che la ventola di raffreddamento dell'amilo non parte rimane constantemente spenta sia al boot che in windows.
Ovviamente dopo qualche minuto il pc si spegne per la thermal protection.
Volevo sapere se il problema è causato dalla scheda video difettosa (x sapere se me la devo far sostituire o no...) o dall'incompatibilità della scheda con l'amilo.

Grazieeeeee :)

BVD
15-01-2009, 13:37
Ciao,

ho aquistato su ebay qualche gg fa una 8600m gs x sostituire l'originale 6800go che da qualche tempo da problemi video come la presenza di artefatti nelle immagini.
Dopo aver montato la 8600 ho notato (rispetto alla 6800) che la ventola di raffreddamento dell'amilo non parte rimane constantemente spenta sia al boot che in windows.
Ovviamente dopo qualche minuto il pc si spegne per la thermal protection.
Volevo sapere se il problema è causato dalla scheda video difettosa (x sapere se me la devo far sostituire o no...) o dall'incompatibilità della scheda con l'amilo.

Grazieeeeee :)

con la serie go 7xxx ed nvidia 8xxxm l'amilo accende la ventolina solo quando la cpu arriva a 51°C e lo tiene accesa finche la temp non scende almeno a 49-50°C(ma della cpu però). hai verificato da win che temp raggiunge la scheda video e la cpu???
Hai fatto la modifica al dissipatore per far entrare il grosso induttore grigio in fondo per allineare il dissi alla scheda?, se non hai fatto questo per forza ti spegne il pc , se non fai la modifica del dissi al più presto evita di fargli fare questi spegnimenti frzati perchè la scheda va subito a farsi benedire, e credo che il venditore non te la cambi più:cry: e direi che c'avrebbe pure ragione.

Marcoz
15-01-2009, 19:14
Ciao,

ho aquistato su ebay qualche gg fa una 8600m gs x sostituire l'originale 6800go che da qualche tempo da problemi video come la presenza di artefatti nelle immagini.
Dopo aver montato la 8600 ho notato (rispetto alla 6800) che la ventola di raffreddamento dell'amilo non parte rimane constantemente spenta sia al boot che in windows.
Ovviamente dopo qualche minuto il pc si spegne per la thermal protection.
Volevo sapere se il problema è causato dalla scheda video difettosa (x sapere se me la devo far sostituire o no...) o dall'incompatibilità della scheda con l'amilo.
Grazieeeeee :)
Devi inserire nel programma "notebook hardware control" le acpi corrette e poi selezionare "ventola a palla" (sempre accesa)
Non ho più il link, ma se provi a cercare un po' su google lo trovi, mi par su un sito internazionale o su quello dell'amilo in germania.

Marcoz
15-01-2009, 19:17
Mi son arrivati i pad termici, purtroppo son troppo sottili e non fanno esattamente al caso mio, cmq ho sistemato abbastanza bene il tutto e posso giocare tranquillamente, anche se dopo 1 ora la temp della gpu sta a 80°.

BVD
16-01-2009, 06:25
Mi son arrivati i pad termici, purtroppo son troppo sottili e non fanno esattamente al caso mio, cmq ho sistemato abbastanza bene il tutto e posso giocare tranquillamente, anche se dopo 1 ora la temp della gpu sta a 80°.

ma perché non fai un pad in rame a dovere, guarda che aiuta tantissimo, solo per farti un esempio la go 7600 con il pad in rame sotto stres da almeno 2 ore non supera mai i 67°C gpu e 58°C pcb (in casa ho 18-19°C) senza nessun modulo acpi su notebook hardware control ecc. la ventolina gira sempre al min yna volta che la cpu ha superato i 51° e cpu mi sta normalmalmente a 55° dopo 2 ore di gioco...tipo in far cry 2 o assasin's creed...

Te lo consiglio davvero, perchè con la tua scheda raggiungere i 80°C è un pochino tanto, si c'è da considerare che il tuo chip gpu ha una superficie che è davvero piccola e allora non dissipa bene il calore, se messo su pad gommoso poi(che di per se è scarso)...perciò te lo consiglio il pad in rame, almeno cosi puoi permetterti anche un buon range di overclock stando tra i 70-80°C.

luk3luk3
16-01-2009, 13:40
con la serie go 7xxx ed nvidia 8xxxm l'amilo accende la ventolina solo quando la cpu arriva a 51°C e lo tiene accesa finche la temp non scende almeno a 49-50°C(ma della cpu però). hai verificato da win che temp raggiunge la scheda video e la cpu???
Hai fatto la modifica al dissipatore per far entrare il grosso induttore grigio in fondo per allineare il dissi alla scheda?, se non hai fatto questo per forza ti spegne il pc , se non fai la modifica del dissi al più presto evita di fargli fare questi spegnimenti frzati perchè la scheda va subito a farsi benedire, e credo che il venditore non te la cambi più:cry: e direi che c'avrebbe pure ragione.

Ciao BVD,

il problema è che ho notato anche al boot che mentre con l'originale 6800go la ventola parte anche solo x kualke decina di secondi...forse x test...con la 8600m rimane sempre spenta.
Da windows ho installato speedfan...e appunto dopo qualche minuto si vede la temperatura della gpu passare da 50 a 90 gradi e poi va in protezione e si spegne il pc ma la ventola di raffreddamento cmq nn parte.
Potrebbe essere il thermal diode della scheda video che nn funziona correttamente? o in alternativa cè kualke settaggio da fare via bios?

luk3luk3
16-01-2009, 13:47
Devi inserire nel programma "notebook hardware control" le acpi corrette e poi selezionare "ventola a palla" (sempre accesa)
Non ho più il link, ma se provi a cercare un po' su google lo trovi, mi par su un sito internazionale o su quello dell'amilo in germania.

Ciao marcoz,

adesso provo ad installare il progz che mi dici ma vorrebbe dire che al di fuori di windows il raffreddamento nn funzionerebbe?
Non è qualcosa +u a basso livello tipo hardware o bios perchè se anche fossi ad esempio in dos o in linux...la ventola dovrebbe funzionare al min o al max a seconda della temperatura...cosi' mi è sempre sembrato il funzionamento con la vecchia 6800...

BVD
16-01-2009, 14:26
Ciao BVD,

il problema è che ho notato anche al boot che mentre con l'originale 6800go la ventola parte anche solo x kualke decina di secondi...forse x test...con la 8600m rimane sempre spenta.
Da windows ho installato speedfan...e appunto dopo qualche minuto si vede la temperatura della gpu passare da 50 a 90 gradi e poi va in protezione e si spegne il pc ma la ventola di raffreddamento cmq nn parte.
Potrebbe essere il thermal diode della scheda video che nn funziona correttamente? o in alternativa cè kualke settaggio da fare via bios?

allora ti ripeto:
con la serie go 7xxx ed nvidia 8xxxm l'amilo accende la ventolina solo quando la cpu arriva a 51°C e lo tiene accesa finche la temp non scende almeno a 49-50°C(ma della cpu però) non c'erntra niente la gpu!!!!. hai verificato da win che temp raggiunge la scheda video e la cpu???
Hai fatto la modifica al dissipatore per far entrare il grosso induttore grigio in fondo per allineare il dissi alla scheda?, se non hai fatto questo per forza ti spegne il pc , se non fai la modifica del dissi al più presto evita di fargli fare questi spegnimenti frzati perchè la scheda va subito a farsi benedire, e credo che il venditore non te la cambi più e direi che c'avrebbe pure ragione.

la 8600M gs ha l'induttore grigio che fa inclinare il dissi e il core gdella gpu non fa contatto con il riquadro in rame sotto al dissipatore e con il pad termico gommoso che hai messo sulla gpu...devi fare la limatura del dissiaptore per far rientrare l'induttore quadrato grigio che si trova in fondo alla scheda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

la scheda ti sta andando in protezione per super super surriscaldamento per il semplice fatto che non sta dissipando neanche un mw di calore genrato lo vuoi capireo no!:muro:

devi fare la modifica del dissi altrimrnti se continui di questo passo friggerai la scheda video ancora prima di poterla usare!

Marcoz
16-01-2009, 18:54
Da windows ho installato speedfan...e appunto dopo qualche minuto si vede la temperatura della gpu passare da 50 a 90 gradi e poi va in protezione e si spegne il pc ma la ventola di raffreddamento cmq nn parte.
Potrebbe essere il thermal diode della scheda video che nn funziona correttamente? o in alternativa cè kualke settaggio da fare via bios?

Se in qualche minuto va da 50 a 90 significa che sicuramente non dissipa bene. Sistema prima il contatto tra gpu e dissipatore. Poi per il discorso della ventolina, non c'è niente da fare, funziona solo a software attivato, e quindi a windows avviato.
Non ho trovato alcuna possibilità di farlo via bios, anche se mi piacerebbe tentare di flashare il mio originale 1.10c con quello dell'alienware.

Marcoz
16-01-2009, 18:57
ma perché non fai un pad in rame a dovere, guarda che aiuta tantissimo, solo per farti un esempio la go 7600 con il pad in rame sotto stres da almeno 2 ore non supera mai i 67°C gpu e 58°C pcb (in casa ho 18-19°C) senza nessun modulo acpi su notebook hardware control ecc. la ventolina gira sempre al min yna volta che la cpu ha superato i 51° e cpu mi sta normalmalmente a 55° dopo 2 ore di gioco...tipo in far cry 2 o assasin's creed...


Il problema è che l'unico posto dove avevano una lamina di rame l'avevano da mezzo mm, più spesse non ne ho trovate. Ora cerco su ebay, perchè mi rendo conto che è l'unica soluzione.
E' anche vero cmq che il piccolo core della scheda non aiuta, ma tutto sommato già ora va abbastanza bene.

BVD
16-01-2009, 19:28
Non ho trovato alcuna possibilità di farlo via bios, anche se mi piacerebbe tentare di flashare il mio originale 1.10c con quello dell'alienware.
io l'ho sul mio;), non cambia assolutamente niente, solo il logo :D

luk3luk3
16-01-2009, 19:29
Se in qualche minuto va da 50 a 90 significa che sicuramente non dissipa bene. Sistema prima il contatto tra gpu e dissipatore. Poi per il discorso della ventolina, non c'è niente da fare, funziona solo a software attivato, e quindi a windows avviato.
Non ho trovato alcuna possibilità di farlo via bios, anche se mi piacerebbe tentare di flashare il mio originale 1.10c con quello dell'alienware.

ciao marcoz e intanto risp anche a BVD si la modifica al dissipatore lho fatta la parte di contatto è ok...e ha un thermal pad nuovo di pacca.
Adesso ho installato nhc e ho scaricato le classi acpi da qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17674768&postcount=2866

la ventola finalmente si è accesa l'unica cosa è che nn ha un comportamento fluido ma continua a scatti ad andare veloce o alternativamente piano...

Per caso avete forse qualche versione di classe acpi +u stabile?

Grazie luca

Marcoz
17-01-2009, 12:21
la ventola finalmente si è accesa l'unica cosa è che nn ha un comportamento fluido ma continua a scatti ad andare veloce o alternativamente piano...

Per caso avete forse qualche versione di classe acpi +u stabile?

Grazie luca

Ciao, anche a me la vel è instabile, ma selezionando "a palla" varia solo da vel. media a massima, quindi da poco fastidio, mentre con le altre 2 vel. intermedie la ventola si spegne e accende, dando più fastidio che non sentirla sempre accesa.

BVD
17-01-2009, 12:37
ciao marcoz e intanto risp anche a BVD si la modifica al dissipatore lho fatta la parte di contatto è ok...e ha un thermal pad nuovo di pacca.
Adesso ho installato nhc e ho scaricato le classi acpi da qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17674768&postcount=2866

la ventola finalmente si è accesa l'unica cosa è che nn ha un comportamento fluido ma continua a scatti ad andare veloce o alternativamente piano...

Per caso avete forse qualche versione di classe acpi +u stabile?

Grazie luca


io attulamente sull'amilo ho una go 7600 .. all'avvio nessunissima ventola si accende , ed è cosi che deve essere per la serie go 7600 e 8600go per il nostro bios! la mia scheda in idle arriva 59°C max e la cpu nel frattempo è arrivata a 51°C allora, solo allora, mi patre la ventola per la prima volta , ma qui intanto sono passati 30-35min di uso in office internet o film...e la cosa l'ho sperimentata anche con una 8600M gs montato sullo stesso amilo;) è cosi fidati , io non uso nessunissima acpi con nhc!!!
Considerando che io ho il pad in rame quindi aggiungiamo pure quei 5-6°C lo stesso non ci siamo , non può la tua gpu andare a 90°C in un paio di minuti ed in idle poi!!! di sicuro hai problemi di dissipazione al 99% è raro se non impossibile che sia il diodo termico che sia andato con la gpu che funzia , io le schede mxm le ho tra le mani tutti i giorni ;) e mai , dico mai, successo una cosa del genere riguardo il diodo termico, anche perché e integrato nel core della gpu ...ripeto controlla il contatto tra gpu, pad termico e dissi e controlla anche che magari con la modofica non hai avvicinato la scheda video troppo al dissi facendo un falso conttato con qualche componente che ha i contatti in su.

Rhadamanthis
17-01-2009, 13:15
io l'ho sul mio;), non cambia assolutamente niente, solo il logo :D

cambia un altra cosa bvd: che se si ha in mente di flashare la scheda video (parlo della 6800go) non te lo fa fare ;) provato personalmente:D

BVD
17-01-2009, 14:51
cambia un altra cosa bvd: che se si ha in mente di flashare la scheda video (parlo della 6800go) non te lo fa fare ;) provato personalmente:D

su queto hai pienamente ragione:ave: ma io intendevo che nel bios non aggiunge nessu'altra voce:p:D

luk3luk3
17-01-2009, 15:57
io attulamente sull'amilo ho una go 7600 .. all'avvio nessunissima ventola si accende , ed è cosi che deve essere per la serie go 7600 e 8600go per il nostro bios! la mia scheda in idle arriva 59°C max e la cpu nel frattempo è arrivata a 51°C allora, solo allora, mi patre la ventola per la prima volta , ma qui intanto sono passati 30-35min di uso in office internet o film...e la cosa l'ho sperimentata anche con una 8600M gs montato sullo stesso amilo;) è cosi fidati , io non uso nessunissima acpi con nhc!!!
Considerando che io ho il pad in rame quindi aggiungiamo pure quei 5-6°C lo stesso non ci siamo , non può la tua gpu andare a 90°C in un paio di minuti ed in idle poi!!! di sicuro hai problemi di dissipazione al 99% è raro se non impossibile che sia il diodo termico che sia andato con la gpu che funzia , io le schede mxm le ho tra le mani tutti i giorni ;) e mai , dico mai, successo una cosa del genere riguardo il diodo termico, anche perché e integrato nel core della gpu ...ripeto controlla il contatto tra gpu, pad termico e dissi e controlla anche che magari con la modofica non hai avvicinato la scheda video troppo al dissi facendo un falso conttato con qualche componente che ha i contatti in su.

ciao,
ma la modifica al dissipatore lho fatta x farci stare la scheda e ho inserito il pad termico sulla gpu, e memorie e ho controllato che sn perfettamente allineati (anche la distanza è minima) ma la differenza tra la cpu (circa 45-50 gradi) e la gpu (68-78) idle è notevole solo che se nn faccio partire la ventola con NHC la gpu aumenta gradualmente la temperatura...è questo che secondo te nn dovrebbe succedere? non capisco cmq come mai con la 6800 la ventola parte cmq al minimo anche a cpu/gpu freddi.......mentre con questa no.
Scusa se mi ripeto sempre forse sbaglio a fare i confronti nn lo so.
Ho sempre pensato che la temperatura fosse rilevata sia x la cpu che x la gpu!

:mc:

Marcoz
18-01-2009, 12:21
dovrebbe succedere? non capisco cmq come mai con la 6800 la ventola parte cmq al minimo anche a cpu/gpu freddi.......mentre con questa no.
Scusa se mi ripeto sempre forse sbaglio a fare i confronti nn lo so.
Ho sempre pensato che la temperatura fosse rilevata sia x la cpu che x la gpu!
:mc:

Ti abbiamo già risposto che sulla 6800 e altre schede la temp viene presa da gpu e cpu, mentre con le serie 7 e 8xxx della geforce e le ati HD2 e 3xxx ciò non avviene e nessuno è riuscito a far funzionare la ventola dipendentemente dalla gpu, nemmeno nei siti internazionali ho trovato soluzioni a questo. Probabilmente bisogna moddare qualche settaggio nel bios della scheda madre, ma non è una cosa da comuni mortali, bisognerebbe trovare un software che te lo permetta (ma ripeto che per ora nessuno l'ha fatto, nemmeno all'estero).

BVD
18-01-2009, 13:01
Ti abbiamo già risposto che sulla 6800 e altre schede la temp viene presa da gpu e cpu, mentre con le serie 7 e 8xxx della geforce e le ati HD2 e 3xxx ciò non avviene e nessuno è riuscito a far funzionare la ventola dipendentemente dalla gpu, nemmeno nei siti internazionali ho trovato soluzioni a questo. Probabilmente bisogna moddare qualche settaggio nel bios della scheda madre, ma non è una cosa da comuni mortali, bisognerebbe trovare un software che te lo permetta (ma ripeto che per ora nessuno l'ha fatto, nemmeno all'estero).


quoto pienamente Marcoz che è stato anche più chiaro di me.