View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939SLI-eSATA2 & 939SLI32-eSATA2 - ULI M1697
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
è una 6x6, ma cmq si forse è esagerata :D
forse ce lo lascio però e setto la ventola a 7v, cosi a 5000 giri fa un rumore infernale!
cosa è?
io non voglio per il momento sforare i 2,8......voglio stare intorno ai 2,6/2.7....
Allora non toccare nulla...se metti su High stai a 2,8V ;)
Allora non toccare nulla...se metti su High stai a 2,8V ;)
E ultra high a quanto le mette? :mbe:
E ultra high a quanto le mette? :mbe:
Hai ragione...High è 2,7V ed Ultra High 2,8V ;)
Attila16881
22-04-2006, 01:53
Mi sembra molto strano come problema...
Io ho riscontrato problemi di funzionamento sugli slot blu ed ho risolto completamente cambiando slot (neri).
I TCCD non dovrebbero avere problemi di nessun tipo (voltaggio, etc...) su questa mobo, ti sei assicurato che funzionino su altre mobo?
sapevo che i tccd non dovevano avere problemi quindi non mi sono posto il problema... funzionano in dual channel e con timings da specifica (2-2-2-5 1T a 200mhz)
li ho messo sui neri per provare:
timings rilassati, voltaggi ram ultra high niente soliti problemi quando vado ad alzare le freq... su altre config dual channel non li ho spinti mai (sul vecchio xp-m che tenevo 200x12 erano a default praticamente). Quasi dimenticavo c'è anche una ventola sopra che le raffredda (oltre al classico dissipatore delle hyperx). Come alim ho un noisetaker 475w.
che dite provo a mettere il bios nuovo oppure non migliora niente?
altre idee? quando provo con i timings rilassati quali metto (intendo tutte le voci non solo quelli base)? non vorrei sbagliare proprio li...
... li ho messo sui neri per provare:...
Hai provato sugli slot blu?
Ho avuto gli stessi problemi sui neri... risolto sui blu...
Altrimenti considera altri banchi di ram: se dovesse farti lo stesso errore, vai di RMA!
bartolino3200
22-04-2006, 10:57
Ragazzi per coloro che hanno vinto il BOX e-SATA dalla ASRock, volevo chiedere se basta solo rispondere alla mail di avviso.
Io ho fatto così ma mi è arrivata la terza mail di conferma come se non avessi mai risposto.
Qualcuno saprebbe dirmi la procedura certa per la conferma dei dati per la spedizione?
Ragazzi per coloro che hanno vinto il BOX e-SATA dalla ASRock, volevo chiedere se basta solo rispondere alla mail di avviso.
Io ho fatto così ma mi è arrivata la terza mail di conferma come se non avessi mai risposto.
Qualcuno saprebbe dirmi la procedura certa per la conferma dei dati per la spedizione?
Ho fatto un reply al messaggio di vittoria, dopo una settimana mi hanno mandato una email di conferma indirizzo ricevuto
bartolino3200
22-04-2006, 11:13
Ho fatto un reply al messaggio di vittoria, dopo una settimana mi hanno mandato una email di conferma indirizzo ricevuto
SI anche a me, il fatto che solo su una mail mi hanno dato conferma sulla seconda invece mi è arrivato il terzo avviso. Si in pratica ne ho vinti due, ma solo su uno dei due ho avuto conferma.
:sperem:
andreapappy
22-04-2006, 11:46
Scusate, domandina facile facile : secondo voi ha senso andare di SLI sulla 939sli32 oppure no visto il mancato supporto da parte di Nvidia?
Ora ho su una 7600GT e leggevo su OCW che i forceware 8340 (se non erro) non hanno lo sli bloccato, mentre versioni piu' o meno recenti si
Devo dire che non sono un gamer appassionato e non devo fare particolari elaborazioni grafiche, diciamo che mi allettava un po' l'idea delle dual sk video
Ha senso spendere 200 Euri x la seconda scheda o me ne sto buono buono in attesa che altre schede scendano di prezzo? (500 Euro x una 7900 mi sembra una follia)
jandg912
22-04-2006, 11:48
Hai ragione...High è 2,7V ed Ultra High 2,8V ;)
allora sugli slot blu le mie geil value non vanno oltre i 230 con 2,8v a 3-4-4-8-2T.....appena spengo il piccì li metto sui neri e vedo....
per ora sono in async a 260x166.....
Devo dire che non sono un gamer appassionato e non devo fare particolari elaborazioni grafiche, diciamo che mi allettava un po' l'idea delle dual sk video
Io se fossi in te mi terrei quello che ho, niente sli, semplicemente valuta se il gioco che vuoi usare alla risoluzione che vuoi e agli effetti che vuoi gira bene o male (non guardare i fps, ma se la fluidita' ti soddisfa), se non va bene allora diminuisci gli effetti e riprova fino ad avere un buon compromesso, se neanche cosi' ce la fai allora valuta un cambio di scheda video (vendi la tua e con qualcosa in piu' ci prendi una ati x1800 o se sei in vena una x1900). Lo sli lo metterei alla fine, per me ha senso solo con schede video high end perche' non ci sono schede singole che hanno pari prestazioni, quando devo usare due schede per avere le prestazioni di una mi compro direttamente quella! :) Purtroppo le tentazioni a volte si pagano troppo e ingiustamente, calma e sangue freddo, il conto in banca ringraziera' :)
Attila16881
22-04-2006, 12:10
Hai provato sugli slot blu?
Ho avuto gli stessi problemi sui neri... risolto sui blu...
Altrimenti considera altri banchi di ram: se dovesse farti lo stesso errore, vai di RMA!
scusa ho sbagliato a scrivere, prima li avevo sui neri poi spostati sui blu...
cmq sono settaggi fuori specifica e cosa mando in rma la scheda madre o la ram? non ha molto senso credo... dovrei provare le ram su un altra piattaforma dualchannel...
PS: bartolino te hai qualche consiglio su cosa possa essere? queste ram non vogliono salire -.-
il bios 1.1 serve a qualcosa?
Ciao bartolino3200, qualche pagina fa Ti avevo chiesto questo: "anch'io ho un 3800 x2, puoi dirmi le impostazioni del bios della tua 939sli con le quali lo tieni a 2400 mhz?". Per impostazioni intendo anche quelle della ram, i vari cas, T, mhz, ecc.
Puoi rispondermi? magari anche per PVT? mi faresti cosa molto gradita.
grazie, ciao
no no, posta qui è utile per tutti! :D
no no, posta qui è utile per tutti! :D
Eh sì, anke perchè siamo ormai in parecchi ad avere il 3800+ x2 sulla 939SLI32... :D
Si in pratica ne ho vinti due, ma solo su uno dei due ho avuto conferma.
:sperem:
Culone :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Franx1508
22-04-2006, 12:39
bà io mi trovo bene con la sli32,e l'ultimo bios ufficiale...
andreapappy
22-04-2006, 13:29
Per quello che puo' interessare io sono con un opty170@2400
240x10
ram a 166 2.5-3-3-8-2T (200Mhz effettivi)
HTT 800 (x4)
nessun problema di stabilita'
Questa è la mia situazione in daily use, ovviamente ROCK SOLID!!!
http://apicci.interfree.it/hwup/mycpu24.jpg
La cpu è impostata a 1.4V, le ram in default a 2.6V... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Anche io lo tengo a 240x10 il mio x2 3800+, però le ram a 200mhz: effettivi quanti sarebbero? come si fa a capire? e poi l'HTT è a 600, che dici lo metto anche io a 800? a proposito che ram hai?
ciao
Per quello che puo' interessare io sono con un opty170@2400
240x10
ram a 166 2.5-3-3-8-2T (200Mhz effettivi)
HTT 800 (x4)
nessun problema di stabilita'
Per quello che puo' interessare io sono con un opty170@2400
240x10
ram a 166 2.5-3-3-8-2T (200Mhz effettivi)
HTT 800 (x4)
nessun problema di stabilita'
Ciao, scusami, come mai tieni l'opteron solo a 2400? Problema del procio che non sale oltre, di ram limitate, di ottimizzazione timings, di voltaggio? Chiedo perche' sono in attesa dell'opty 170 per la mia sli32 e vorrei prepararmi :)
andreapappy
22-04-2006, 15:19
@Niggo
Lo tengo a 2400 x questioni di ram
sono delle "normali" vdata che non reggono molto l'oc
Diciamo che con questi valori sto tranquillo, anche se potrei probabilmente portarle anche a qualcosa in piu'
@mtitone
Le ram settate a 200 implica un rapporto 1:1 con la velocita' del procio
(se l'opzione flexibility e' disabilitata) quindi se sei a 240 di proc anche le ram vanno a 240
Cmq CPUZ o Everest dovrebbero dirtelo senza problemi
Lo stesso discorso vale per l'HTT (cpu freq x moltiplicatore )
1000 corrisponde a 5x
800 4x
...
Quindi se hai una frequenza di 240 del proc, settando a 600 arriveresti
ad un max di 720 (240x3) circa di HTT contro i 1000 di default
Bye
A.
^_^Simonz!^_^
22-04-2006, 17:09
ciao a tutti
a quanto mi sembra di sapere, la tecnologia NCQ fa parte delle specifiche SATA2, io ho un HD Maxtor 300 GB NCQ, ma è SATA1;
la mia domanda è questa: su questa mobo a quale porta dovrei collegarlo x far funzionare l'NCQ?
ciao :)
capitan_crasy
22-04-2006, 20:01
ciao a tutti
a quanto mi sembra di sapere, la tecnologia NCQ fa parte delle specifiche SATA2, io ho un HD Maxtor 300 GB NCQ, ma è SATA1;
la mia domanda è questa: su questa mobo a quale porta dovrei collegarlo x far funzionare l'NCQ?
ciao :)
yes!!! :p
bartolino3200
23-04-2006, 01:19
Ciao bartolino3200, qualche pagina fa Ti avevo chiesto questo: "anch'io ho un 3800 x2, puoi dirmi le impostazioni del bios della tua 939sli con le quali lo tieni a 2400 mhz?". Per impostazioni intendo anche quelle della ram, i vari cas, T, mhz, ecc.
Puoi rispondermi? magari anche per PVT? mi faresti cosa molto gradita.
grazie, ciao
Ciao mi spiace ma non avevo visto.
In ogni caso molto dipende dalle componenti che si possiedono e da un enorme fattore di :ciapet:
Ho visto X2 3800@3000MHz e altri che non arrivvano nemmeno 2200@ 1.4
Per i settaggi delle ram ripeto dipende dalle tue ram e da come il sistema riesca a digerire i vari settaggi.
Per quanto mi riguarda:
-RAM: OCZ EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB Dual Channel @240 3-7-3-4 (2.6vdimm) flexibility opt. MA timing 1T
-la cpu: 3800 @2400 MHz (240*10 Vcore 1.4)
-CPU/NB e NB/SB link entrambe a 800 (ossia molti 4x).
Magari domani trascrivo il bios pezzo per pezzo. ;)
killer978
23-04-2006, 08:59
yes!!! :p
Ci sono HD SATA 1 con NCQ ;) non diamo informazioni sbalgiate please :D ci sono i Seagate e gli Hitaci, ne ho montati un paio!
Un saluto a tutti ;)
ragazzi vi volevo fare una domanda: io ho un 3800X2, ma nella corrente che posso dare al processore di vocore mi arriva al massimo a 1.35, quindi non posso overvoltare nemmeno un pochino con il bios default?
ho la 939SLI-esata2
Me lo sono sempre chiesto, ma è bene attivare 'stò dannato NCQ? :D
ByeZ!
ALEX23
:D
ragazzi vi volevo fare una domanda: io ho un 3800X2, ma nella corrente che posso dare al processore di vocore mi arriva al massimo a 1.35, quindi non posso overvoltare nemmeno un pochino con il bios default?
ho la 939SLI-esata2
Senza vcore mod da fare sulla scheda (cioe' saldare due pin), il bios della sli32 permette di raggiungere 1.45 di voltaggio, basta selezionarlo da bios in modo manuale
sicuro?
dovrò riguardare meglio, mi sembra di aver visto solo 1.35v
cmq grazie! :D
sicuro?
dovrò riguardare meglio, mi sembra di aver visto solo 1.35v
cmq grazie! :D
Controlla controlla, avrai una bella sorpresa :D
e invece ho avuto una brutta sorpresa...arriva solo fino a 1.350 di vcore :cry:
forse è perchè ho la sli e non la sli32?
qualcuno che ha la sli liscia mi può far sapere se è possibile arrivare fino a 1.45 di vcore?
il bios che ho è l'ultimo, l' 1.20, forse devo rimettere l' 1.10?
e invece ho avuto una brutta sorpresa...arriva solo fino a 1.350 di vcore :cry:
forse è perchè ho la sli e non la sli32?
qualcuno che ha la sli liscia mi può far sapere se è possibile arrivare fino a 1.45 di vcore?
il bios che ho è l'ultimo, l' 1.20, forse devo rimettere l' 1.10?
No guarda deve esserci per forza indipendentemente dalla sli o sli32, guarda qui
http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/939SLI32-eSATA2/6
settima figura dall'alto, arriva fino a 1.45 (anche se l'articolo e' per la sli32 le due schede differiscono per dettagli hardware indipendenti dal vcore). Controlla che non ci siano opzioni nel bios che controllino il voltaggio in modo automatico, magari e' attivata questa funzione e lui non ti fa selezionare il vcore perche' lo fa lui in automatico. Se non si poteva selezionare il vcore oltre 1.35 penso che chi usa la asrock in overclock l'avrebbe rottamata all'istante :)
Per esempio: la voce overclock mode ce l'hai su async e multiplier/voltage change non su auto? Se ce l'hai su auto lui non ti fa scegliere il vcore. COmunque prima di ogni overclock leggiti la guida in prima pagina di usotapioca, e' importante per non far danni
ho letto e ho fatto tutto, ho spostato naturalmente tutto su manual...ma oltre 1.35v non mi dà la scelta...
ora provo a rimettere il bios 1.10, sicuramente non risolvo ma non so che altro fare
ho letto e ho fatto tutto, ho spostato naturalmente tutto su manual...ma oltre 1.35v non mi dà la scelta...
ora provo a rimettere il bios 1.10, sicuramente non risolvo ma non so che altro fare
Il Vcore max impostabile dipende dal tipo di processore montato...
Può essere che il 3800+ essendo dual-core possa impostare max 1,35V!
Chiedi a chi ha un Dual-core!
qui non c'è nessuno che ha una 939SLI con un dual core?
Il Vcore max impostabile dipende dal tipo di processore montato...
La scheda dà massimo +0,05V del VDef. ;)
ah quindi non c'è nulla da fare.....
che peccato, il mio procio con un po' di corrente in più sarebbe andato sicuramente meglio
che pizza, speravo che qualcosa mi avrebbe fatto fare, almeno 1.45
ma come faccio a dargli quello 0.05 in più? arriverei a 1.40, magari i 2500 me li reggerebbe cosi...
ah quindi non c'è nulla da fare.....
che peccato, il mio procio con un po' di corrente in più sarebbe andato sicuramente meglio
che pizza, speravo che qualcosa mi avrebbe fatto fare, almeno 1.45
ma come faccio a dargli quello 0.05 in più? arriverei a 1.40, magari i 2500 me li reggerebbe cosi...
Da bioS dovresti poterlo fare...io con la DUAL-Sata2 al mio Opteron 165 che è 1,35V Vdef. come il tuo riesco a dare fino ad 1,4V ;)
Comunque chiedi a Bartolino, lui mi sembra stia proprio a 1,4V ;)
bartolino3200
23-04-2006, 11:55
Da bioS dovresti poterlo fare...io con la DUAL-Sata2 al mio Opteron 165 che è 1,35V Vdef. come il tuo riesco a dare fino ad 1,4V ;)
Comunque chiedi a Bartolino, lui mi sembra stia proprio a 1,4V ;)
Si certo confermo 1.40.
Stan possibile che nel bios non abbia visto la voce riguardante molti e vcore?
Metti su manual poi seleziona 1.40, tutto qui.
Magari disattiva il CnQ almeno per testare, dopo usa rmclock per gestire i voltaggi.
^_^Simonz!^_^
23-04-2006, 12:11
Ci sono HD SATA 1 con NCQ ;) non diamo informazioni sbalgiate please :D ci sono i Seagate e gli Hitaci, ne ho montati un paio!
Un saluto a tutti ;)
scusate, ma dalle vostre risposte non ho capito :)
se collego il mio Maxtor 300GB NCQ S-ATA (serial ATA uno) al controller S-ATAII (serial ATA due) della Asrock 939SLI32, l'NCQ funzionerà o no?
Esiste un modo x verificarlo?
ciao e grazie ancora
High Speed
23-04-2006, 12:29
scusate, ma dalle vostre risposte non ho capito :)
se collego il mio Maxtor 300GB NCQ S-ATA (serial ATA uno) al controller S-ATAII (serial ATA due) della Asrock 939SLI32, l'NCQ funzionerà o no?
Esiste un modo x verificarlo?
ciao e grazie ancora
se lo supporta va qui e metti un segno di spunta ;)
http://img109.imageshack.us/img109/8712/snap40oi.jpg
Me lo sono sempre chiesto, ma è bene attivare 'stò dannato NCQ? :D
Mi autoquoto... :help:
ByeZ!
ALEX23
:D
High Speed
23-04-2006, 12:34
è bene attivare 'stò dannato NCQ?
boh diciamo che peggio non va, ma se dico che vedo dei miglioramenti sarei come quelli che dicono di stare meglio dopo essere andati dal Mago PincoPallino :D
capitan_crasy
23-04-2006, 12:41
scusate, ma dalle vostre risposte non ho capito :)
se collego il mio Maxtor 300GB NCQ S-ATA (serial ATA uno) al controller S-ATAII (serial ATA due) della Asrock 939SLI32, l'NCQ funzionerà o no?
Esiste un modo x verificarlo?
ciao e grazie ancora
ti ho già risposto al commento numero 1775.
La risposta è si, se l'hard disk supporta il NCQ lo puoi attivare attraverso il settaggio dei driver (High Speed ha postato anche una foto).
Me lo sono sempre chiesto, ma è bene attivare 'stò dannato NCQ? :D
ByeZ!
ALEX23
:D
Il NCQ aiuta molto sui files di grandi dimensioni, per il resto la funzione non ha margini di miglioramento...
Si certo confermo 1.40.
Stan possibile che nel bios non abbia visto la voce riguardante molti e vcore?
Metti su manual poi seleziona 1.40, tutto qui.
Magari disattiva il CnQ almeno per testare, dopo usa rmclock per gestire i voltaggi.
certo, la voce sul multi e vcore c'è, metto manual. però quando vado a selezionare la corrente che voglio dare al core, mi arriva solo fino a 1.35, se vado ancora più su ritorna a 0.800
ho trovato un bios moddato per la 939sli liscia su ocworkbench, che dite metto quello?
Si certo confermo 1.40.
Stan possibile che nel bios non abbia visto la voce riguardante molti e vcore?
Metti su manual poi seleziona 1.40, tutto qui.
Magari disattiva il CnQ almeno per testare, dopo usa rmclock per gestire i voltaggi.
O miseriaccia, ero straconvinto che fino a 1.45V arrivava di default indipendentemente dal procio! Sono costretto a fare la vmod allora, non penso che un opteron 170 overclokkato possa stare tranquillo solo a 1.4V :( Anzi, mi potreste confermare che con la vmod posso dare fino a 1.55V indipendentemente dal procio?
High Speed
23-04-2006, 12:48
certo, la voce sul multi e vcore c'è, metto manual. però quando vado a selezionare la corrente che voglio dare al core, mi arriva solo fino a 1.35, se vado ancora più su ritorna a 0.800
ho trovato un bios moddato per la 939sli liscia su ocworkbench, che dite metto quello?
guarda come bios non è meglio di quello ufficiale, anzi io mi sono trovato male, ed ho rimesso 1.10 che va meglio col mio venice 3200...
e poi nel caso tuo semmai è meglio mettere 1.20 visto che cerchi una migliore compatibilità col tuo nuovo processore...
Anzi, mi potreste confermare che con la vmod posso dare fino a 1.55V indipendentemente dal procio?
Sì ;)
Sì ;)
Ok, domani compro la vernice cosi' almeno sono pronto :) Qualcuno sa eventualmente come si puo' togliere la vernice conduttiva? Non si sa mai :rolleyes:
RIpassando le istruzioni per il vcore mod, rende disponibile da 1.475 a 1.55, pero' facendo la mod posso usare anche 1.425 e 1.450? Cioe' la mod bypassa anche il limite del + 0,05V in base al procio?
niente da fare....
nel bios alla voce multiplier/voltage change metto manual
a processor multi lascio 10x
a processor voltage però non ho voci superiori a 1.350v :cry:
chi ha provato il bios modificato di ocworkbench mi conferma che ci sono voci di vcore fino a 1.45?
puccio72
23-04-2006, 14:16
Ci sono HD SATA 1 con NCQ ;) non diamo informazioni sbalgiate please :D ci sono i Seagate e gli Hitaci, ne ho montati un paio!
Un saluto a tutti ;)
Anche maxtor fa sata1 con ncq!!
puccio72
23-04-2006, 14:17
Senza vcore mod da fare sulla scheda (cioe' saldare due pin), il bios della sli32 permette di raggiungere 1.45 di voltaggio, basta selezionarlo da bios in modo manuale
La mia non va oltre 1,40!!! :mad:
Franx1508
23-04-2006, 14:18
La mia non va oltre 1,40!!! :mad:
con che bios?
io con l'1.10 e il venice3000 arrivo a 1,45.(ora stò però con vcdef)
puccio72
23-04-2006, 14:25
con che bios?
io con l'1.10 e il venice3000 arrivo a 1,45.(ora stò però con vcdef)
bios 1.10 con procio in firma...
La mia non va oltre 1,40!!! :mad:
E gia', ero straconvinto che 1.45V fosse il massimo per tutti i procio invece pare di no, se con la vmod si recuperano i 1.425 e 1.450 non sarebbe male
Ciao raga.
Come vedete in firma sono uno sfortunato possessore di una neo 4 platinum... pagata la bellezza di 150 € e nn sale sopra i 250 MHz , neppure con
Molti a 8x , HHT a 2x e a 133 di divisori.
Fino ad ora m'é andata bene visto che avevo un 3500 ke non saliva ma ora ho l'occasione di vendere procio e mobo.
Del procio 150€ e della mobo 80€
Potrei vendere solo il procio e prendermi un bel 3700 visto ke salgono molto bene ma poi la msi nn mi basterebbe + .
Farei bene a scambiarla con ASRock 939SLI-eSATA2 ?
Ne vale la pena?
Ciao ;)
High Speed
23-04-2006, 14:47
http://img101.imageshack.us/img101/4916/l6711table48kr.gif
;)
Scusate se è già stato detto,ma 2 osservazioni per l' audio della 939SLI
1)I drivers dal sito Realtek sono MOLTO meglio rispetto a quelli nel CD.Si sente la differenza subito.
2)ALCMTR.EXE è spyware (incredibile),messo da Realtek per raccogliere dati.Dei 2 processi che si aggiungono su autostart,ho eliminato entrambi e non c'è nessun problema audio.Infatti prima avevo lasciato solo alcmtr.exe,perchè pensavo dal nome che era essenziale.Ebbene no,anzi:
http://www.hardavenue.com/startup/ALCMTR.EXE.php
http://castlecops.com/startuplist-5306.html
Ciao
Grazie per la tabellozza! :) Ora capisco perche' consigliano la vid4 come mod, le altre toccano spesso i voltaggi 1.3 e 1.35 piu' usati attualmente. Deduco pero' che se faccio la vid4 e ho un opteron o dual core non ho a disposizione 1.425 e 1.450, se faccio la vid3 pero' non ho 1.3 - 1.350 che sono quelle standard...bel dilemma! chi ha fatto il vid4 mod su dual core puo' confermarmi che non ho a disposizione 1.425 e 1.450 dopo il mod?
High Speed
23-04-2006, 19:31
2)ALCMTR.EXE è spyware (incredibile),messo da Realtek per raccogliere dati.Dei 2 processi che si aggiungono su autostart,ho eliminato entrambi e non c'è nessun problema audio.Infatti prima avevo lasciato solo alcmtr.exe,perchè pensavo dal nome che era essenziale.Ebbene no,anzi:
http://www.hardavenue.com/startup/ALCMTR.EXE.php
http://castlecops.com/startuplist-5306.html
Ciao
:eek: :rolleyes: eliminato anche questo... :D
Grazie.
bartolino3200
23-04-2006, 20:10
Che bastardata quella di Realtek!!!
Ho eliminato la vcore mod. con successo e senza problemi con un stuzzicadenti e del nastro adesivo a mo' di ceretta.
Che bastardata quella di Realtek!!!
Già...Ora non possiamo fidarci nemmeno dei drivers ufficiali!Incredibile.Dei 2 processi che si aggiungono al startup ,già uno dal nome l' avevo tolto.Ma non immaginavo manco lontanamente che il secondo fosse spyware. :eek: L' ho cercato oggi proprio per caso. Il bello è che nè Adaware nè Spybot lo rilevano.Come siamo caduti in basso...Dopo questo cosa?drivers video con spyware? :muro:
Che bastardata quella di Realtek!!!
Ho eliminato la vcore mod. con successo e senza problemi con un stuzzicadenti e del nastro adesivo a mo' di ceretta.
Bene bene! Bartoliino tu sai se per un dual core con la vmod classica sono disponibili i 1.425 e 1.450 ?
Ciao! Mi consigliate della ram 2x1GB con buoni timing a 400Mhz e prezzo max 200 euro ? Se poi salgono anche un po in overclocking e' meglio ma non voglio spendere piu' di 200-220 euro max.
Grazie
Ciao
Peter
Ciao! Mi consigliate della ram 2x1GB con buoni timing a 400Mhz e prezzo max 200 euro ? Se poi salgono anche un po in overclocking e' meglio ma non voglio spendere piu' di 200-220 euro max.
A-Data 2*1GB Dual Channel Kit, dotate di chipset Samsung UCCC. :cool:
Prezzo 150-160€ ;)
andreapappy
23-04-2006, 23:34
Qualche bench con Sandra per chi volesse avere un punto di partenza x test di oc
http://img216.imageshack.us/img216/5991/cpuz2505ro.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=cpuz2505ro.png)
A livello di bios, i settaggi sono :
CPU 250 (Vcore 1.4 Molti 10x)
RAM 166 (Freq effettiva 209)
HTT 800 (HTT effettivo 1000)
I voltaggi a livello di chipset sono rispettivamente su Ultra High e High
Le RAM sono delle VDATA configurate come 2.5-3-3-8 Timing Auto
http://img207.imageshack.us/img207/8196/aritcpu2504us.th.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=aritcpu2504us.png)
http://img216.imageshack.us/img216/1162/bandwith2502090hz.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=bandwith2502090hz.png)
http://img207.imageshack.us/img207/6524/multicpu9bt.th.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=multicpu9bt.png)
Dragon2002
24-04-2006, 00:38
:cry: :cry: Cioè sta mobo,permette di impostare il vcore massimo a 1,4 :eek: :eek:
Ma la mia epox 9npa+ultra arriva oltre 1,6.
Io volevo prenderla per curiosita,ma mi sta passando la voglia.
Il mio athlon 3200 a 1,4 nn sale manco di un mhz
Con 1,5 arriva a 2400mhz.
:cry: :cry:
bartolino3200
24-04-2006, 01:45
Bene bene! Bartoliino tu sai se per un dual core con la vmod classica sono disponibili i 1.425 e 1.450 ?
Ciao, scusa non ho ben capito la domanda.
Cmq una volta fatta la vmod come nella guida di Solertes, gli unici voltaggi a variare sono appunto quelli nella tabella su vid4.
Gli altri rimangono invariati. Nel mio caso (almeno su X2), il vcore 1.075 non viene accettato (non funziona proprio), ciò significa che se vorrai andare oltre 1.40 consentiti di def. e con vcoremod, il voltaggio successivo sarà 1.50 (selezionando 1.10=1.50 effettivo).
I voltaggi da te menzionati non sono disponibili, con scheda a def., e nemmeno con la vmod trattata da Solertes su X2, ma si passa da 1.40 a 1.50 fino a 1.55.
Se sei certo che la tua cpu possa salire con 1.45 valuta un po' le altre vmod nella tabella (la metto in prima pagina magari), ma considera, che personalmente non conosco nessuno che le abbia approntate.
Qualche bench con Sandra per chi volesse avere un punto di partenza x test di oc
A livello di bios, i settaggi sono :
CPU 250 (Vcore 1.4 Molti 10x)
RAM 166 (Freq effettiva 209)
HTT 800 (HTT effettivo 1000)
I voltaggi a livello di chipset sono rispettivamente su Ultra High e High
Le RAM sono delle VDATA configurate come 2.5-3-3-8 Timing Auto
Ciao! Come mai i chipset hanno quel voltaggio? Hai risolto instabilita' in questo modo? Pensi di fare la vcore mod per andare oltre 1.4 V e provare a spingerti oltre in overclock?
I voltaggi da te menzionati non sono disponibili, con scheda a def., e nemmeno con la vmod trattata da Solertes su X2, ma si passa da 1.40 a 1.50 fino a 1.55.
Se sei certo che la tua cpu possa salire con 1.45 valuta un po' le altre vmod nella tabella (la metto in prima pagina magari), ma considera, che personalmente non conosco nessuno che le abbia approntate.
:eek: con la mod di solertes (vid4) non ho nemmeno 1.475? In tabella mi pare ci sia...accidenti a 1.5 mi si fonde l'opteron :muro:
a me con il dual core manchester questa mobo 1.40 non me lo dà proprio, si ferma a 1.35v, magari mi desse 1.40v :muro:
andreapappy
24-04-2006, 10:49
Ciao! Come mai i chipset hanno quel voltaggio? Hai risolto instabilita' in questo modo? Pensi di fare la vcore mod per andare oltre 1.4 V e provare a spingerti oltre in overclock?
Diciamo che un po' di overvolt in piu' non gli ha fatto male
Cmq non faro' nessuna mod, mi accontento di quello che ho ora ;)
capitan_crasy
24-04-2006, 10:56
guardate qua, senza mod: :D :cry:
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/CPU03.jpg
bartolino3200
24-04-2006, 12:20
guardate qua, senza mod: :D :cry:
Come mai lo tieni a 1.45 se non occhi?
Magari imposta da bios il vcore su manual a 1.40.
CMq è stato accertato che i sensori della mobo sui voltaggi non sono molto precisi, alias, parte delle oscillazioni apparentemente pesanti, dovrebbero essere considerate alla luce di tale fattore.
C' è poco da preoccuparsi quindi.
capitan_crasy
24-04-2006, 14:21
il vcore è impostato su 1.40, però come sappiamo tutti la scheda ha dei picchi impressionanti.
So comunque che non cè da preoccuparsi, ma cè una cosa un pò strana:
quando il vcore torna normale si alza la frequenza della cpu (di poco)...
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/CPU02.jpg
A-Data 2*1GB Dual Channel Kit, dotate di chipset Samsung UCCC. :cool:
Prezzo 150-160€ ;)
Grazie.
Mi hanno sconsigliato le twinmos, queste sono meglio ?
Ciao
Peter
High Speed
24-04-2006, 15:47
Qualche bench con Sandra per chi volesse avere un punto di partenza x test di oc
http://img216.imageshack.us/img216/5991/cpuz2505ro.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=cpuz2505ro.png)
A livello di bios, i settaggi sono :
CPU 250 (Vcore 1.4 Molti 10x)
RAM 166 (Freq effettiva 209)
HTT 800 (HTT effettivo 1000)
I voltaggi a livello di chipset sono rispettivamente su Ultra High e High
Le RAM sono delle VDATA configurate come 2.5-3-3-8 Timing Auto
http://img207.imageshack.us/img207/8196/aritcpu2504us.th.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=aritcpu2504us.png)
http://img216.imageshack.us/img216/1162/bandwith2502090hz.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=bandwith2502090hz.png)
http://img207.imageshack.us/img207/6524/multicpu9bt.th.png (http://img207.imageshack.us/my.php?image=multicpu9bt.png)
http://img527.imageshack.us/img527/6/snap55rb.jpg
scusa, ma mi dava fastidio vedere questo chipset dietro intel ed altri come prestazioni nella gestione memoria... :D
270mhz cas 2,5-3-3-6 ; 2-10-1T V-Dimm Ultra High; Chipset Normal
Ram Geil Value
;)
Mi hanno sconsigliato le twinmos, queste sono meglio ?
Direi di sì ;)
High Speed
24-04-2006, 15:52
...dimenticavo...
cmq io oltre 270mhz (anche se essendo in sincrono, almeno, non dovrei lamentarmi) poi non sono riuscito ad andare... :mc: :muro: :mad:
Ciao raga.
Come vedete in firma sono uno sfortunato possessore di una neo 4 platinum... pagata la bellezza di 150 € e nn sale sopra i 250 MHz , neppure con
Molti a 8x , HHT a 2x e a 133 di divisori.
Fino ad ora m'é andata bene visto che avevo un 3500 ke non saliva ma ora ho l'occasione di vendere procio e mobo.
Del procio 150€ e della mobo 80€
Potrei vendere solo il procio e prendermi un bel 3700 visto ke salgono molto bene ma poi la msi nn mi basterebbe + .
Farei bene a scambiarla con ASRock 939SLI-eSATA2 ?
Ne vale la pena?
Ciao ;)
Ordinata!! E con un Bel (speriamo :stordita: ) 3700!
E quel cabinetto di neo 4 la investo con l'auto! -> :sofico:
Speriamo in bene :)
Raga nessuno ha avuto problemi con i driver sata?
A me rallentano in maniera spaventosa tutto il sistema dopo averli installati e aver riavviato
Sengir[Nazgul]
25-04-2006, 11:08
Ragazzi secondo voi che RAM hanno un buon rapporto qualità prezzo :fagiano: e sono perfettamente compatibili con la nostra scheda madre? :confused:
Ve lo chiedo xkè attualmente monto due banchi da 512mb di RAM di pessima qualità (a 333mhz) che sono l'eredità del precedente pc :cry: . La scheda madre me le riconosce, anche in dual channel, ma visto che sono pessime il pc presenta innumerevoli problemi e posso avviarlo solo se le setto tramite bios come fossero delle 266 mhz... :doh:
Penso che le a-data in kit 2x1gb a 160 euro circa siano le migliori sul mercato come prezzo prestazioni (montano samsung uccc, almeno a 260-265 mhz dovresti spingerle con timing rilassati del tipo 3-4-4-8 ). Non so se qualcuno le ha con la esata2 pero' penso che non ci dovrebbero essere grossi problemi
oxygen vx1
25-04-2006, 22:22
Ciao, sulla 939SLI32-eSATA2 può essere montato lo Zalman CNPS7000?
Ciao.
Penso che le a-data in kit 2x1gb a 160 euro circa siano le migliori sul mercato come prezzo prestazioni (montano samsung uccc, almeno a 260-265 mhz dovresti spingerle con timing rilassati del tipo 3-4-4-8 ).
Ormai sono diventate introvabili... :muro:
lo zalman 7000 può essere montato tranquillamente...
bartolino3200
26-04-2006, 11:11
Ormai sono diventate introvabili... :muro:
Mamma mia è vero, le hanno vendute tutte :sofico:
furia.cieca
26-04-2006, 11:22
ciao a tutti ...
sto per acquistare la sli32
pensavo di metterci sopra un 3700 san diego, artic freezer 64 pro e 1gb twinmos ...
sapete se ci sono problemi di incompatibilità ??
facendo un leggero overclock, è in grado questa scheda di arrivare tipo a 230*11, considerando che di default 200*11 ??
Sengir[Nazgul]
26-04-2006, 11:22
Visto il perdurare dei miei problemi (crash di sistema) e visto che devo per forza cambiare le RAM mi chiedevo se sapreste dirmi che tipi di RAM avete la sicurezza che funzionino bene su questa scheda madre (che mi sembra estremamente schizzinosa). Purtroppo non sono esperto in fatto di RAM e quindi vi chiedo di essere pazienti :fagiano:
In un negozio che conosco ho trovato le seguenti RAM:
- TEAM 1GB DDR PC3200 cas2.5 (Codice: TEA002 CL=2.5-4-4-8)
- A-Data Dual channel kit cas2,5 2x512MB PC3200 (Codice: ADA017 - ADBGC1916)
- Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb DDR400 (Codice: TWI003)
- Crucial Ballistix PC3200 512MB x 2 dual channel (Codice: CRU002 - P/N : BL2KIT6464Z402 - CAS 2-2-2-6)
Quali di queste sono affidabili? :confused:
']Crucial Ballistix PC3200 512MB x 2 dual channel (Codice: CRU002 - P/N : BL2KIT6464Z402 - CAS 2-2-2-6)
Quali di queste sono affidabili? :confused:
Eccellenti, grandissime memorie... ;)
Mamma mia è vero, le hanno vendute tutte :sofico:
Non solo, mi hanno detto che non riusciranno più ad averle! :muro:
Ed a me ne serviva un altro kit per l'altro pC... :muro:
Comunque hai pvt, e mi dici cosa ne pensi! :D
sto per acquistare la sli32
pensavo di metterci sopra un 3700 san diego, artic freezer 64 pro e 1gb twinmos ...
sapete se ci sono problemi di incompatibilità ??
facendo un leggero overclock, è in grado questa scheda di arrivare tipo a 230*11, considerando che di default 200*11 ??
Guarda, io ho ordinato tutto e dovrebbe arrivarmi domani sia procio ke mobo. Se vuoi ti faccio sapere.
Riguardo alle ram non so molto, magari specifica il modello
Sinceramente, a me non pare che questa scheda sia schizzinosa con le ram, mi spiego: a valori di default credo che forse uno o due abbiano riscontrato palesi incompatibilita' con un determinato tipo di ram, forse una decina ha evidenziato l'incapacita' di spingere le ram (quindi siamo comunque fuori specifica) oltre determinati limiti (sempre comunque spinti, es. 1T e 2T). Le soluzioni sono state abbassare timing o cambiare banco, ma credo che nessuno possa dire che ci siano incompatibilita' gravi tra ram e mobo. Si e' sempre detto che questa mobo non e' una DFI come overclock, percio' io direi che qualsiasi ram va bene , altrimenti qualcuno avrebbe gentilmente gia' aggiornato la prima pagina con le ram blacklisted :)
batisgrulla
26-04-2006, 12:06
Con il pc in sign e la MOBo in oggetto spesso soffro di freeze alla chiusura della sessione che causano il mancato spegnimento del pc.
E' una bella grana per chi come me utilizza programmmi che prevedono lo spegnimento auotmatico del pc al completamento delle operazioni.
A qualcuno capita qualcosa di simile?
Secondo voi come dovrei comportarmi per stabilirne la causa? (confrontare i processi attivi allo spegnimento?)
lazer.74
26-04-2006, 12:27
Ciao a tutti ragazzi,
avrei intenzione di fare un RAID 0 con 2 hdd da 80GB: qualcuno ha esperienze in merito sulla 939SLI32? Su quale marchio mi consigliate di orientarmi? (Maxtor, WD, Hitachi...)
Grazie mille anticipatamente ed ovviamente, nel caso fosse stato già chiesto, perdonatemi ;)
capitan_crasy
26-04-2006, 12:33
Ciao a tutti ragazzi,
avrei intenzione di fare un RAID 0 con 2 hdd da 80GB: qualcuno ha esperienze in merito sulla 939SLI32? Su quale marchio mi consigliate di orientarmi? (Maxtor, WD, Hitachi...)
Grazie mille anticipatamente ed ovviamente, nel caso fosse stato già chiesto, perdonatemi ;)
per il momento evita i maxtor...
Consiglio mio personale stai su Seagate, WD e Hitachi (samsumg se vioi un hard disk super silenzioso)
lazer.74
26-04-2006, 12:58
per il momento evita i maxtor...
Consiglio mio personale stai su Seagate, WD e Hitachi (samsumg se vioi un hard disk super silenzioso)
Grazie mille! Ciao :)
Sengir[Nazgul]
26-04-2006, 13:18
per il momento evita i maxtor...
Consiglio mio personale stai su Seagate, WD e Hitachi (samsumg se vioi un hard disk super silenzioso)
Come mai sconsigli i Maxtor? Io ne ho ben due nel pc (un SATA2 e un IDE) e non mi hanno mai dato problemi...
Sinceramente, a me non pare che questa scheda sia schizzinosa con le ram, mi spiego: a valori di default credo che forse uno o due abbiano riscontrato palesi incompatibilita' con un determinato tipo di ram, forse una decina ha evidenziato l'incapacita' di spingere le ram (quindi siamo comunque fuori specifica) oltre determinati limiti (sempre comunque spinti, es. 1T e 2T). Le soluzioni sono state abbassare timing o cambiare banco, ma credo che nessuno possa dire che ci siano incompatibilita' gravi tra ram e mobo. Si e' sempre detto che questa mobo non e' una DFI come overclock, percio' io direi che qualsiasi ram va bene , altrimenti qualcuno avrebbe gentilmente gia' aggiornato la prima pagina con le ram blacklisted :)
Beh di incompatibilità gravi io ne sono testimone quindi non so che dirti. Di certo le mie vecchie RAM a 333mhz (due banchi da 512mb) hanno sempre girato ai loro valori (non le ho mai overclockate) e sul vecchio pc non hanno mai dato problemi. Su questo nuovo, con questa scheda madre, è stato un parto da subito. Non potevo installare il SO xkè le RAM me lo impedivano. Ho ovviato al problema portando il clock dal 333mhz a 266 e sono riuscito ad installare il sistema operativo e ad usarlo. Tuttavia da giorni presento vari e anomali comportamenti che possono essere riconducibili alle RAM ma non ne ho la certezza matematica. Sono fortunato xkè queste RAM le avrei dovute cambiare e per farlo ho dovuto attendere un po di giorni ma ora è il momento...
furia.cieca
26-04-2006, 13:46
per quanto riguarda questo dissi, sapete se ci sono problemi nel montarlo sulla sli32 ???
per quanto riguarda questo dissi, sapete se ci sono problemi nel montarlo sulla sli32 ???
No, và benissimo ;)
per quanto riguarda questo dissi, sapete se ci sono problemi nel montarlo sulla sli32 ???
mi associo alla domanda dato che ho ordinato la SLI32 e l'Arctic Freezer 64 PRO.
Bisogna cambiare il cestello di ritenzione del dissipatore?
La placca che si trova dietro alla mainboard va cambiata?
Grazie.
mi associo alla domanda dato che ho ordinato la SLI32 e l'Arctic Freezer 64 PRO.
Bisogna cambiare il cestello di ritenzione del dissipatore?
La placca che si trova dietro alla mainboard va cambiata?
Grazie.
Il back plate è come dire...opzionale...nel senso che l'Arctic Freezer Pro 64 si può montare tranquillamente senza...per trovare un back plate è un casino, conviene farselo regalare da qualche negozio quando si fà un ordine... ;)
furia.cieca
26-04-2006, 14:23
Il back plate è come dire...opzionale...nel senso che l'Arctic Freezer Pro 64 si può montare tranquillamente senza...per trovare un back plate è un casino, conviene farselo regalare da qualche negozio quando si fà un ordine... ;)
cioè ... sono ignorantissimo in materia :cry: :cry: :cry:
se compro l'artic lo posso montare tranquillamente con quello che trovo nella confezione, oppure devo prendere qualche pezzo/adattatore ???
che è sto black plate ??
Il back plate è come dire...opzionale...nel senso che l'Arctic Freezer Pro 64 si può montare tranquillamente senza...per trovare un back plate è un casino, conviene farselo regalare da qualche negozio quando si fà un ordine... ;)
Il back plate è quello che sta nella parte posteriore della scheda, giusto?
Non si può utilizzare quello originale della scheda madre?
cioè ... sono ignorantissimo in materia :cry: :cry: :cry:
se compro l'artic lo posso montare tranquillamente con quello che trovo nella confezione, oppure devo prendere qualche pezzo/adattatore ???
che è sto black plate ??
Si, lo puoi montare tranquillamente... ;)
Il back plate è una placca di plastica che sta sotto la mobo in prossimità del socket e si avvita al cestello di ritenzione (il cestello nero che attornia la zona del socket)... ;)
Il back plate è quello che sta nella parte posteriore della scheda, giusto?
Non si può utilizzare quello originale della scheda madre?
L'AsRock non ce l'ha purtroppo... :muro:
']
Beh di incompatibilità gravi io ne sono testimone quindi non so che dirti. Di certo le mie vecchie RAM a 333mhz (due banchi da 512mb) hanno sempre girato ai loro valori (non le ho mai overclockate) e sul vecchio pc non hanno mai dato problemi.
Purtroppo non sempre prodotti moderni garantiscono compatibilita' con prodotti magari piu' vecchiotti, e non lo considererei un "problema" per la esata2. Certo che se i tuoi problemi li avessi avuti con gskill o geil etc. piu' moderne allora di corsa in prima pagina :)
Per il backplate: dal tiburtino romano :) l'ho chiesto comprando alcune cose e me lo hanno regalato completo, provate a chidere se fate ordini li, sono gentilissimi (anche se ho dovuto spiegarli a che mi serviva :P )
furia.cieca
26-04-2006, 14:30
L'AsRock non ce l'ha purtroppo... :muro:
quindi qual è l'utilità della black plate, è una sorta di rinforzo per il montaggio del dissi ??
L'AsRock non ce l'ha purtroppo... :muro:
Ma la sua funzione e solo quella di irrobbustire quella parte della mainboard?
Se non lo metto c'è il rischio di danneggiare la scheda montando il dissipatore?
Ma la sua funzione e solo quella di irrobbustire quella parte della mainboard?
Se non lo metto c'è il rischio di danneggiare la scheda montando il dissipatore?
Ritengo che non sia un elemento fondamentale. Essenzialmente serve ad evitare che quella parte della scheda madre si possa "deformare" a causa del peso dei dissipatori moderni che possono arrivare anche a 600-700 gr utilizzando questo pezzo di plastica rigida da attaccare sotto la scheda madre (sono due viti passanti attraverso il castello dove si ancora il dissipatore). Ovviamente non e' detto che la scheda vi si deformi o addirittura si spacchi, pero' se lo trovate meglio metterlo, se vi fanno pagare 3 o piu' euro lasciatelo dove sta :) e vivete tranquilli.
(per completezza, si trova anche sul noto sito d'aste come retention module, solo che vi costa un occhio della testa per quello che serve)
ot ma neanche tanto...
ricordate il concorso con la scheda madre...per il box serial ata esterno?
ho vinto...eh eh :ciapet: :ciapet: :ciapet:
mi hanno dato già il traking con tnt!!
:D :D :D :D :D :D :D
ot ma neanche tanto...
ricordate il concorso con la scheda madre...per il box serial ata esterno?
ho vinto...eh eh :ciapet: :ciapet: :ciapet:
mi hanno dato già il traking con tnt!!
:D :D :D :D :D :D :D
eheh, anche a me, penso che gli unici a non aver vinto sono quelli che non hanno partecipato...fossero sempre cosi' i concorsi!!!
eheh, anche a me, penso che gli unici a non aver vinto sono quelli che non hanno partecipato...fossero sempre cosi' i concorsi!!!
dici?
bella cosa...mi sembrava strano...
non è che ci fanno la sorpresa con spese di spedizione alal consegna? tnt salassa...
mambomassacro
26-04-2006, 15:03
per quanto riguarda questo dissi, sapete se ci sono problemi nel montarlo sulla sli32 ???
Ciao io ho la tua stessa scheda e ci ho montato sopra un "Silencer 64 Ultra TC L" avendo purtroppo problemi con la levetta laterale del dissipatore che stringe i ganci!
Infatti tocca sul dissipatore del chip non permettendo la chiusura!!!
Ti ho scritto questo perchè dalle foto sembra che anche il 64 Pro abbia la levetta nella stessa posizione.
Chiedo conferma anche agli altri!
Ho appena chiamato il romano per chiedere se era possibile inserire il black plate nell'ordine insieme alla asrock ma mi hanno detto che era gia partito.
Mi hanno comunque consigliato di metterlo visto che devo montarci l'Artic Freazer 64 pro.
Spero di trovarlo in qualche negozio di informatica.
capitan_crasy
26-04-2006, 15:23
']Come mai sconsigli i Maxtor? Io ne ho ben due nel pc (un SATA2 e un IDE) e non mi hanno mai dato problemi...
guarda la mia firma:
sul PC master monto un maxtor da 250gb, sul muletto monto un maxtor 120Gb sata e 80 gb pata.
3 mesi fa mi è morto un Maxtor 120Gb, il primo dopo anni di utilizzo di dischi maxtor.
Ora personalmente non mi posso lamentare, ma ho visto cose turche su hard disk maxtor nuovi appena montati e deceduti dopo pochi giorni.
Esiste un problema molto serio, nel mio lavoro non mi posso permettere di rischiare di perdere un cliente per un hard disk che statisticamente è il meno affidabile del parco dei dischi rigidi.
Detto questo sono TOTALMENTE soddisfatto dei miei dischi Maxtor e tirando le somme il mio 250gb sta per compiere i due anni di vita lavorando più di 12 ore al giorno... ;)
Ragazzi, con l'Arctic Freezer PRO 64 si può fare anche a meno del back plate...come devo dirvelo? Non incide più di tanto sulla mobo, mica la flette...Se lo trovate bene, ma altrimenti potete stare tranquilli...io l'ho montato senza...poi ho rimediato da 'er tiburtino un back plate ma ancora devo montarlo... ;)
furia.cieca
26-04-2006, 17:04
Ragazzi, con l'Arctic Freezer PRO 64 si può fare anche a meno del back plate...come devo dirvelo? Non incide più di tanto sulla mobo, mica la flette...Se lo trovate bene, ma altrimenti potete stare tranquilli...io l'ho montato senza...poi ho rimediato da 'er tiburtino un back plate ma ancora devo montarlo... ;)
ok ok ... dai vada per l'artic freezer senza black plate.
poi in qualche modo si rimedia sta black plate e se mette cosi semo tutti contenti :) :) :)
ehi avete visto Epox: 9U1697GLI-J con 1697!!
la stavo aspettando... ho appena ordinato l'asrock !
Il mio solito :ciapet:
furia.cieca
26-04-2006, 21:08
A-Data Dual channel kit cas2,5 2x512MB PC3200 ADBGC1916 - blister - Lifetime Warranty
che ne pensate di queste ram ??? pensavo di montarle sulla sli32
qualcuno ha avuto problemi con la coppia A-Data AsRock??
capitan_crasy
26-04-2006, 22:23
ehi avete visto Epox: 9U1697GLI-J con 1697!!
OK
dovè?
maestro79
27-04-2006, 09:35
dici?
bella cosa...mi sembrava strano...
non è che ci fanno la sorpresa con spese di spedizione alal consegna? tnt salassa...
il box mi è arrivato ieri, nessuna spesa di spedizione
bartolino3200
27-04-2006, 10:44
il box mi è arrivato ieri, nessuna spesa di spedizione
E ci mancherebbe, che regalo sarebbe altrimenti :sofico:
:sperem: spero arrivino presto anche a me :sperem:
il box mi è arrivato ieri, nessuna spesa di spedizione
A me dovrebbe arrivare tra oggi e domani... :D
ByeZ!
ALEX23
:D
alstare84
27-04-2006, 12:10
A me dovrebbe arrivare tra oggi e domani... :D
ByeZ!
ALEX23
:D
Idem :cool:
Roberto
Idem :cool:
Roberto
arrivato or ora anche a me con TNT. Non e' malaccio, unica pecca e' che serve l'alimentazione esterna...e io gia' che pensavo a eventuali interfaccie sata-usb per usarlo come HD portatile (credo che solo la asrock abbia il sata esterno :) ). Comunque cerchero' un qualche modo intelligente di utilizzo anche se per ora non mi e' venuto, voglio dire, se serve un HD lo si mette nel case, se serve un qualcosa di trasportabile allora l'interfaccia sata non e' comune e in piu' serve l'alimentazione, forse per nascondere dati? Voi come lo userete? Ultima cosina: nella scatola c'e' anche una porta sata, secondo voi se invece di usare quella della mobo (il cavo dovrebbe passare sopra tutta la scheda e mi rovina i flussi d'aria) usassi questa connettendola ai sata rosso o arancio come da istruzioni?
magicken
27-04-2006, 14:25
Sapreste dirmi se queste asrock vanno bene con i samsung tccd? I maxtor sata 2 vanno bene?
L'ho vista qui (http://www.epox.com/usA/product.asp?class=MB&feature=Socket%20939)
disponibile in USA ad Aprile!
L'ho vista qui (http://www.epox.com/usA/product.asp?class=MB&feature=Socket%20939)
disponibile in USA ad Aprile!
ormai sono 3 mesi che se ne parla... fin che non la vedo non ci credo! :D
Mi è arrivata la Asrock 939SLI32-eSATA2, mi consigliate di sostituire i dissipatori sia su northbridge che su southbridge con dei cooler master sempre passivi?
Chiedo questo perchè ho visto che i chipset riscaldano molto ma non saprei se e meglio il cooler master o quello originale.
Chiedo questo perchè ho visto che i chipset riscaldano molto ma non saprei se e meglio il cooler master o quello originale.
Per me , meglio originale con due ventoline sopra
Per me , meglio originale con due ventoline sopra
Si ma sull'originale c'è troppo spazio tra le alette non vorrei che le viti della ventola non facciano presa.
Approposito sai dove trovare le ventoline 4x4 su internet?
Ho visto drako.it che c'è la ma costano 16€ :eek:
Si ma sull'originale c'è troppo spazio tra le alette non vorrei che le viti della ventola non facciano presa.
Approposito sai dove trovare le ventoline 4x4 su internet?
Ho visto drako.it che c'è la ma costano 16€ :eek:
Non le ho avvitate, ho usato la colla a caldo e tiene benissimo. Le ventoline le avevo gia' come residuo di vecchi dissipatori (ti conviene cercare in qualche mercatino o articoli per l'elettronica, non saranno blasonati come nei siti di overclock pero' funzionano uguale :) )
capitan_crasy
27-04-2006, 18:34
L'ho vista qui (http://www.epox.com/usA/product.asp?class=MB&feature=Socket%20939)
disponibile in USA ad Aprile!
in giappone su Akiba ancora niente e siamo alla fine di aprile... :cry:
ragazzi, devo prendere una mobo per x2 3800 e ddr500 uccc.
guardando un po' di foto non ho trovato l'uscita spdif, è così ?
inoltre ho letto che la qualità audio è bassa ed è 5.1, non 7.1, confermate ?
differenze sostanziali tra queste 2 mobo ? e tra le asrock e la asus a8n-e ? (non mi interessa lo sli e l'overclock pesante).
capitan_crasy
27-04-2006, 19:45
ragazzi, devo prendere una mobo per x2 3800 e ddr500 uccc.
guardando un po' di foto non ho trovato l'uscita spdif, è così ?
e così...
inoltre ho letto che la qualità audio è bassa ed è 5.1, non 7.1, confermate ?
Confermo, ma parliamo di un chip 5.1 High Definition e gli ultimi driver Realtek hanno migliorato molto la qualità audio...
differenze sostanziali tra queste 2 mobo ? e tra le asrock e la asus a8n-e ? (non mi interessa lo sli e l'overclock pesante).
Sicuramente la 939SLI32; in più ha anche la porta Firewire e costa meno...
però a me serve molto l'spdif dal momento che devo collegare il pc ad un 5.1 tramite decoder :/
sono costretto a puntare su asus (la dfi lanparty costa troppo :P) oppure cosigliatemi voi magari in pvt per evitare ot :P
però a me serve molto l'spdif dal momento che devo collegare il pc ad un 5.1 tramite decoder :/
sono costretto a puntare su asus (la dfi lanparty costa troppo :P) oppure cosigliatemi voi magari in pvt per evitare ot :P
Non puoi prendere una semplicissima Audigy o Hercules Fortissimo? :confused:
in giappone su Akiba ancora niente e siamo alla fine di aprile... :cry:
Sarà meglio della nostra ASRock in overclock?
capitan_crasy
27-04-2006, 22:45
Non puoi prendere una semplicissima Audigy o Hercules Fortissimo? :confused:
quoto ce anche la Terratec 5.1 con entrata/uscita digitale a €.20
capitan_crasy
27-04-2006, 22:45
Sarà meglio della nostra ASRock in overclock?
e chi lo sa...
aspettiamo l'uscita con fiducia... ;)
e chi lo sa...
aspettiamo l'uscita con fiducia... ;)
Vedremo...
Se soltanto la ASRock avesse maggiore vcore e vdimm... :(
ByeZ!
ALEX23
:D
io sono molto deluso dal fatto che con il mio manchester 3800X2 che a vcore default arriva a 2500mhz, non possa salire di niente con il vcore....
per il resto è un'ottima mobo, ma sinceramente se avessi saputo che non mi faceva salire di niente in vcore non l'avrei presa
io sono molto deluso dal fatto che con il mio manchester 3800X2 che a vcore default arriva a 2500mhz, non possa salire di niente con il vcore....
per il resto è un'ottima mobo, ma sinceramente se avessi saputo che non mi faceva salire di niente in vcore non l'avrei presa
2,5Ghz Vdef. non è risultato da buttare guarda...Perchè non me lo vendi? :D
infatti non mi lamento del procio, ma della mobo :D
chissà dove sarebbe potuto arrivare con 1.45v di corrente...
infatti non mi lamento del procio, ma della mobo :D
chissà dove sarebbe potuto arrivare con 1.45v di corrente...
fai la vmod con la vernice...
Costa niente ed è reversibile oltre che facilissima da fare: ti da 1,55V max!
Appena finito di montare ma mia 939SLI32-eSATA2 e ho gia una domandina da farvi: dov'é il molti dell'HT? Scusate ma non riesco proprio a trovarlo :fagiano:
furia.cieca
28-04-2006, 08:16
ma di default la sli32 quanto permette di impostare al massimo la Vcore ?
la vorrei comprare per metterci sopra un 3700, da portare magari da 2200Mhz a 2500Mhz (230*11). senza overvolt è possibile ???
ma di default la sli32 quanto permette di impostare al massimo la Vcore ?
la vorrei comprare per metterci sopra un 3700, da portare magari da 2200Mhz a 2500Mhz (230*11). senza overvolt è possibile ???
Aumenta di 0,05 i vcore @default del procio
Andrewenice
28-04-2006, 08:35
ma di default la sli32 quanto permette di impostare al massimo la Vcore ?
la vorrei comprare per metterci sopra un 3700, da portare magari da 2200Mhz a 2500Mhz (230*11). senza overvolt è possibile ???
Il mio attualmente stà a 2800 1,40 Vcore....
furia.cieca
28-04-2006, 08:38
ok ... grazie per le risp :) :) :)
CPU PCI Async
PCIE 100
Boot failure guard - enabled
Spread Spectrum - Disabled
C 'n' Q - Disabled
Multiplier/Voltage - auto
CPU Multiplier - auto
CPU Voltage - auto
Memory - 133
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - 2T
Dram idle timer - Enable
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16
Dram Voltage - High
Gated Function - Dis
PCIE turbo mode - Normal
Ho impostato questi valori ma l'HT rimane a 1.000. Sbaglio non lo dovrebbe fare visto i "CPU NB link speed - 600" e "NB SB link speed - 600"?
fai la vmod con la vernice...
Costa niente ed è reversibile oltre che facilissima da fare: ti da 1,55V max!
anche con la SLI normale? io non ho la SLI32
si può fare?
Salve ho da poko acquistato un nuovo Pc con questa skeda madre Asrock 939sli32 esata2 ke driver mi consigliate per l'Audio??? accetto consigli anke su altri driver, siccome è tutto vergine :D
Grazie.
E' chiamato in altro modo: CPU-->North bridge Link Speed, settabile a 1000 che sarebbe 5x oppure 800/4x, 600/3x, 400/2x.
Ma a me nn cambia la frequenza dell HTT :cry:
Nessuno sa darmi na mano? :mc:
Ciao e tnx :)
capitan_crasy
28-04-2006, 11:06
Salve ho da poko acquistato un nuovo Pc con questa skeda madre Asrock 939sli32 esata2 ke driver mi consigliate per l'Audio??? accetto consigli anke su altri driver, siccome è tutto vergine :D
Grazie.
I nuovi HD Audio CODECs R1.36; li trovi a questo indirizzo... (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs)
I nuovi HD Audio CODECs R1.36; li trovi a questo indirizzo... (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs)
Grazie!!!
E questi Driver Chipset/SATA2 - INTEGRATED 2.20 (a cosa servono???)
Mi consigliate di scaricarli ed installarli???
Oltre poi a questi ke driver mi consigliate di scaricare per ulteriori aggiornamenti e accorgimenti da effettuare???
Grazie!!!
capitan_crasy
28-04-2006, 11:49
installa solo i driver SATA2, li trovi sul sito ASrock.... ;)
Ho impostato i valori come indicato da Bartolino ma l'HTT rimane sempre a 1.000. Sbaglio non lo dovrebbe fare visto i "CPU NB link speed - 600" e "NB SB link speed - 600"?
Altra cosa strana
All'avvio mi compare questa scritta
"1394 invalid in both cmos and flash"
Sono niubbo e nn so nulla di inglese ma nn mi sembra dica "AAAbbello, hai la 1394 ke va benissimo!".
Ho provato ad
aggiornare il bios alla 1.20
resettare la CMOS
Disattivare la porta 1394 sia da win ke da bios
Disattivare lan
(in google ho trovato altri ke hanno avuto di questi problemi con una ASRock (http://newsgroup.tecnologia.virgilio.it/newsgroup/message.jspa?messageID=4611686018449276939&threadStatus=1&tstart=0) )
Potrebbero essere settaggi errati da bios?
Consigli?
Altra cosa strana
All'avvio mi compare questa scritta
"1394 invalid in both cmos and flash"
Sono niubbo e nn so nulla di inglese ma nn mi sembra dica "AAAbbello, hai la 1394 ke va benissimo!".
Ho provato ad
aggiornare il bios alla 1.20
resettare la CMOS
Disattivare laq porta 1394 sia da win ke da bios
(in google ho trovato altri ke hanno avuto di questi problemi con una ASRock (http://newsgroup.tecnologia.virgilio.it/newsgroup/message.jspa?messageID=4611686018449276939&threadStatus=1&tstart=0) )
Potrebbero essere settaggi errati da bios?
Consigli?
Prova a disabilitare la LAN e vedi se te lo fa ankora oppure aggiorna i driver per la LAN
Spero di non aver detto ca@@ate!!! :D
Prova a disabilitare la LAN e vedi se te lo fa ankora oppure aggiorna i driver per la LAN
Fatto e nn ha servito
Finalmente mi e' arrivato il procio e posso testare la esata2 (preparatevi alle domande ! :) ). Inizio con questa: alla voce trrd e trc per le ram di solito voi cosa ci mettete? Questi valori dove possono essere ricavati? Attualmente sono in fase di testing delle ram (a-data uccc) sullo slot blu con processore downclokkato e memtes86+, voi mi consigliate anche di provare le frequenze che mi danno errori anche sullo slot nero?
Finalmente mi e' arrivato il procio e posso testare la esata2 (preparatevi alle domande ! :) ). Inizio con questa: alla voce trrd e trc per le ram di solito voi cosa ci mettete? Questi valori dove possono essere ricavati? Attualmente sono in fase di testing delle ram (a-data uccc) sullo slot blu con processore downclokkato e memtes86+, voi mi consigliate anche di provare le frequenze che mi danno errori anche sullo slot nero?
Ti faccio io una domanda :D
Riesci a diminuire l'HTT?
E' chiamato in altro modo: CPU-->North bridge Link Speed, settabile a 1000 che sarebbe 5x oppure 800/4x, 600/3x, 400/2x.
installa solo i driver SATA2, li trovi sul sito ASrock.... ;)
Quali sarebbero precisamente??? mi dici il nome esatto del file da scarikare???
Grazie.
Ti faccio io una domanda :D
Riesci a diminuire l'HTT?
E' chiamato in altro modo: CPU-->North bridge Link Speed, settabile a 1000 che sarebbe 5x oppure 800/4x, 600/3x, 400/2x.
Per ora non ho installato windows quindi posso dirti solo da bios quello che vedo: se setto a 600 mi rimane ogni volta che entro nel bios, non so se puo' aiutarti
Per ora non ho installato windows quindi posso dirti solo da bios quello che vedo: se setto a 600 mi rimane ogni volta che entro nel bios, non so se puo' aiutarti
Nu cmq spero tanto ke nn sia fallata... tutto quel lavoraccio x nulla?! :doh:
maxmix65
28-04-2006, 21:36
:D Bartolino mi ha consigliato di scrivere la mia esperienza in modo che possa essere utile ha qualcuno con i miei stessi problemi. :D
Il pannello audio frontale del mio case ha gli attacchi compatibili con
l'Asrock sli 32 ma non ne voleva sapere di funzionare. :mad:
La cosa mi e' sembrata strana perche' con la vecchia mobo fuzionava perfettamente :confused:
Allora siccome sono tignoso ho provato varie volte e alla fine ci sono riuscito.
Chiaramente parlo di una nuova installazione di tutto il sistema operativo che ho eseguito in questo modo:
1) Montare i componenti del pc essenziali :cpu ,memorie ,hard disk,vga,alimentatore
2) NON COLLEGARE I FILI DEL PANNELLO FRONTALE ALLA MATHERBOARD O ALTRE COSE
3)Installare Xp con boot da cd(floppy con driver raid per chi ne ha necessita')
4)Installare DirectX 9.c
5)Installare Framenet 1.1 e aggiornamento hot fix per chi ha necessita' come me di attivare il Catalyst Control Center delle schede Ati(lo trovate nel 3D ufficiale della x1900xt/xtx)
6)installare Service Pack 1
7)Installare Service Pack2
8)Inserire il disco della matherboard e fatelo partire inserite i driver Sata2, i driver HD audio ,i driver GigaLan,K8 Cpu driver
9)Aggiornare Xp
10) Installare driver scheda video
Dopo aver fatto collegate i fili del pannello frontale del case alla matherboard
poi cliccate sull'icona in basso a destra della Realtek e entrate in:AUDIO I/O
cliccate sulla piccola chiave inglese levate la spunta che trovate su:
(L'USCITA DEL PANNELLO POSTERIORE VIENE DISATTIVATA )
Mettete la spunta su :DISABLE FRONT PANEL JACK DETECTION
A questo punto dovreste aver attivato sia il pannello posteriore che anteriore
:sofico:
Principessa Sara
28-04-2006, 21:51
Salve a tutti, sapreste dirmi quante HD ATA 133 possono essere montati? Non ho capito se 4 o solo 2.
Salve a tutti, sapreste dirmi quante HD ATA 133 possono essere montati? Non ho capito se 4 o solo 2.
Quattro!
Principessa Sara
28-04-2006, 21:58
Quattro!
Meno male, non sapevo se mi toccava buttare via il masterizzatore DVD, dal momento che non ho HD sata.
PS Non c'entra niente ma mi piace quest'animazione :sofico:
Meno male, non sapevo se mi toccava buttare via il masterizzatore DVD, dal momento che non ho HD sata.
PS Non c'entra niente ma mi piace quest'animazione :sofico:
Aspetta, puoi montare 4 periferiche IDE...quindi se ha 4 hD IDE, il masterizzatore dvD (che presumo sia IDE) resta fuori! ;)
Principessa Sara
28-04-2006, 22:14
Aspetta, puoi montare 4 periferiche IDE...quindi se ha 4 hD IDE, il masterizzatore dvD (che presumo sia IDE) resta fuori! ;)
No no, pre fortuna sono 2 HD IDE, ed 1 masterizzatore. Ma toglimi una curiosità, la ASUS A8N-E nForce4 Ultra anche lei monta fino a 4 periferiche IDE?
No no, pre fortuna sono 2 HD IDE, ed 1 masterizzatore. Ma toglimi una curiosità, la ASUS A8N-E nForce4 Ultra anche lei monta fino a 4 periferiche IDE?
tutti i canali ide supportano 2 periferiche (MASTER e SLAVE) .... se la scheda ne ha 2 ... 2x2=4 ;)
Principessa Sara
28-04-2006, 22:20
tutti i canali ide supportano 2 periferiche (MASTER e SLAVE) .... se la scheda ne ha 2 ... 2x2=4 ;)
Ok grazie, non sapevo se ne avevano messo 1 solo, visto che nella confezione mettono 1 solo cavo IDE.
No no, pre fortuna sono 2 HD IDE, ed 1 masterizzatore. Ma toglimi una curiosità, la ASUS A8N-E nForce4 Ultra anche lei monta fino a 4 periferiche IDE?
Mi sembra di sì, anche perchè il raid lo fà su SATA... ;)
Ok grazie, non sapevo se ne avevano messo 1 solo, visto che nella confezione mettono 1 solo cavo IDE.
perchè ormai si pensa che la gente usi le periferiche sata e lasci al canale ide solo i lettori ottici... quindi al max un masterizzatore e un lettore (che cmq mettere come master su entrambi i canali)
capitan_crasy
28-04-2006, 23:25
Attenzione:
Segnalo che i driver beta Forceware 84.43 attivano lo SLI sulle schede mamme basate sul Intel 975X.
Chi ha un sistema SLI sulla 939SLI32 o 939SLI provi i Forceware 84.43 per vedere se funzionano anche sul chipset ULi 1697...
puccio72
29-04-2006, 09:32
come ho già detto al capitano purtroppo gli 84.43 non fungono con lo sli della asrock, ma ci sono gli 83.40 che sono + nuovi degli 81.98 che funzionano!! :rolleyes:
Ho impostato i valori come indicato da Bartolino ma l'HTT rimane sempre a 1.000. Sbaglio non lo dovrebbe fare visto i "CPU NB link speed - 600" e "NB SB link speed - 600"?Altra cosa strana
All'avvio mi compare questa scritta
"1394 invalid in both cmos and flash"
Sono niubbo e nn so nulla di inglese ma nn mi sembra dica "AAAbbello, hai la 1394 ke va benissimo!".
Ho provato ad
aggiornare il bios alla 1.20
resettare la CMOS
Disattivare la porta 1394 sia da win ke da bios
Disattivare lan
(in google ho trovato altri ke hanno avuto di questi problemi con una ASRock (http://newsgroup.tecnologia.virgilio.it/newsgroup/message.jspa?messageID=4611686018449276939&threadStatus=1&tstart=0) )
Potrebbero essere settaggi errati da bios?
Consigli?
Up perdincibacco!
AIUTO RAGA ! :cry:
scusate sto per mettere una 1800xt sulla 939sli, è compatibile o ci sono problemi?
capitan_crasy
29-04-2006, 10:45
come ho già detto al capitano purtroppo gli 84.43 non fungono con lo sli della asrock, ma ci sono gli 83.40 che sono + nuovi degli 81.98 che funzionano!! :rolleyes:
Grazie Puccio; questa è una grande notizia!!! :D
i Forceware versione 83.40 WHQL per attivare lo SLI sulle versioni 939SLI/939SLI32 li trovate a questo indirizzo... (http://www.hwupgrade.it/download/file/2578.html)
Una domanda Puccio:
hai usato la pach ULI SLI?
Se si quale versione?
scusate sto per mettere una 1800xt sulla 939sli, è compatibile o ci sono problemi?
Ci sono ENORMI problemi di incompatibilità...
Driver, dimensioni, basse prestazioni...
Dalla a me :D :D :D :D :oink:
Ma che incompatibilità ci dovrebbe essere? :confused:
Va benone! :rolleyes:
Ciao raga,
ho impostato i valori come indicato nel 3d x fare un pò di oc ma l'HTT rimane sempre a 1.000. Sbaglio o impostando "CPU NB link speed - 600" e "NB SB link speed - 600" dovrebbe essere un "HTT x3"??
Altra cosa strana
All'avvio mi compare questa scritta
"1394 invalid in both cmos and flash" e devo premere F1 x caricare Windows.
Ho provato ad
aggiornare il bios alla 1.20 sia da windowske da dos
resettare la CMOS
Disattivare la porta 1394 sia da win ke da bios
Disattivare lan
Formattare
(in google ho trovato altri ke hanno avuto di questi problemi con una ASRock (http://newsgroup.tecnologia.virgilio.it/newsgroup/message.jspa?messageID=4611686018449276939&threadStatus=1&tstart=0) )
Potrebbero essere settaggi errati da bios?
Consigli?
Ma nn mi risponde nessuno xké nn avete voglia o xké nn sapreste ke fare?
Secondo voi é da rma?
Ma nn mi risponde nessuno xké nn avete voglia o xké nn sapreste ke fare?
Secondo voi é da rma?
Prova a mandare una mail alla AsRock... ;)
Prova a mandare una mail alla AsRock... ;)
Fatto... speriamo che il mio inglessssse sia stato comprensibile :O
Cmq mi hanno gia mandato una mail automatica dove consigliano di basarsi principalmente sul negoziante
puccio72
29-04-2006, 13:46
Grazie Puccio; questa è una grande notizia!!! :D
i Forceware versione 83.40 WHQL per attivare lo SLI sulle versioni 939SLI/939SLI32 li trovate a questo indirizzo... (http://www.hwupgrade.it/download/file/2578.html)
Una domanda Puccio:
hai usato la pach ULI SLI?
Se si quale versione?
Ho usato sia quella che è nel cd asrock che quella che si trova sul sito di ngo, non ci sono sostanziali differenza, ora sto usando quella di ngo e va bene!! :cool:
psychok9
29-04-2006, 15:04
Alla fine della fiera non ho capito se questa nuova versione supporta schede AGP!!!
"PCI Express x16 slot for VGA interface": Ambiguo! :confused:
Errata corrige: non supporta AGP ... chissà perché leggevo AGP interface... la voglio di vederla mi ha accecato :D
puccio72
29-04-2006, 15:31
Alla fine della fiera non ho capito se questa nuova versione supporta schede AGP!!!
"PCI Express x16 slot for VGA interface": Ambiguo! :confused:
Allora x chiarirci, le due asrock SLI e-sata2 e Sli32 e-Sata2 sono solo pciexpress
l'unica con il doppio slotl e la DUAL sata2 :cool:
bartolino3200
30-04-2006, 15:22
Allora x chiarirci, le due asrock SLI e-sata2 e Sli32 e-Sata2 sono solo pciexpress
l'unica con il doppio slotl e la DUAL sata2 :cool:
Io aggiungerei che basterebbe leggere la prima pagina del 3D!!!
Montato uno dei due box esterni e-SATA2 vinti con il concorso :sofico:
Dico solo in due parole, che sono semplicemente utilissimi e perfetti, anche belli a vedersi stessi colori del mio case con led blu!!!
Avendo due mamme e-SATA2 non vi dico quali e quanti possano essere i vantaggi nel trasferire dati sul disco esterno, il samsung SATA2 da 250 GB con NCQ :sofico:
Certo che se quell' interfaccia si potesse usare come una sorta di rete, sarebbe a dir poco sbalorditiva.
Ma non credo lo si possa fare.
Dico solo in due parole, che sono semplicemente utilissimi e perfetti, anche belli a vedersi stessi colori del mio case con led blu!!!
Tu che usi ne fai? Me ne suggerisci qualcuno? :P
bartolino3200
30-04-2006, 22:26
Tu che usi ne fai? Me ne suggerisci qualcuno? :P
Prima avevo 3 hd nello stesso PC, anche se il Samsung scalda poco ed è silenzioso, erano pur sempre 3.
Ho preferito metterlo fuori, nel box, per:
- Meno calore
- Meno rumore\vibraZIONI
- Possibilità di spostare dati da un PC all' altro in modo veloce nel caso si tratti di file di grosse dimensioni.
- Me lo hanno regalato perchè non usarlo?
- E' bello a vedersi
- Se è vero che la e-SATA sarà l'interfaccia che almeno nello storage di massa soppianterà le USB...
- Se posso avere un HD esterno senza perdere nemmeno un decimale di prestazioni e poterlo spostare da un pc all' alltro perchè no...
C' è cmq da considerare un grosso inconveniete:
- e-SATA è una interfaccia troppo giovane per poter essere sfruttata davvero.
Un disco esterno su USB è sicuramente molto più facile da utilizzare su quasi tutti i PC, anche più di uno su firewire...
Ciao ;)
Domandina veloce: la voce NB-SB link e' influenzata dalla frequenza delle ram (come il cpu-nb )o posso lasciarlo sempre a...che valore? :)
Salve raga, io sono possessore della Asrock 939sli32-esata2 da uan settimana ed ho visto da Everest ke la versione del mio Bios è la 1.00 e poi sempre in Everest mi da questo Avviso: Le informazioni DMI potrebbero non essere accurate. Ke significa??? :help:
Ke mi consigliate aggiorno il BIOS??? e a quale Versione???
Domandina veloce: la voce NB-SB link e' influenzata dalla frequenza delle ram (come il cpu-nb )o posso lasciarlo sempre a...che valore? :)
E' influenzata dall' FSB infatti regola il molti dell'HTT tale che moltiplicato per l'FSB dia 1000Mhz!
Quindi dipende dall'FSB che usi... imposta il molti (1000= 5x, 800=4x, etc...) per avere 1Ghz di HTT!
CIAO
Capellone
01-05-2006, 13:31
ciao a tutti, ho preso la 939SLI32 e vorrei metterci come ram un paio di A-Data pc3200 cas 2,5 512 MB (dual channel kit garanzia a vita); qualcuno ha sperimentato con successo questa ram?
bartolino3200
01-05-2006, 22:55
ciao a tutti, ho preso la 939SLI32 e vorrei metterci come ram un paio di A-Data pc3200 cas 2,5 512 MB (dual channel kit garanzia a vita); qualcuno ha sperimentato con successo questa ram?
Che chip montano?
Capellone
01-05-2006, 23:03
non ne ho idea, le comprerei per corrispondenza e non ho modo di conoscere questo dettaglio; e poi mi sembra che le A-Data hanno spesso i chip rimarchiati "A-data" ( a parte le vitesta che dovrebbero rimanere riconoscibili), per cui chi li ha fatti non si sa con sicurezza.
mambomassacro
02-05-2006, 10:04
non ne ho idea, le comprerei per corrispondenza e non ho modo di conoscere questo dettaglio; e poi mi sembra che le A-Data hanno spesso i chip rimarchiati "A-data" ( a parte le vitesta che dovrebbero rimanere riconoscibili), per cui chi li ha fatti non si sa con sicurezza.
io ho montate su le tue stesse ram: nessun problema :D
in oc non le ho provate però :p
Capellone
02-05-2006, 13:26
ok grazie!
comunque nemmeno io pretendo oc dalle pc3200 economiche.
mi basta che non facciano i capricci :D
bartolino3200
02-05-2006, 16:05
ok grazie!
comunque nemmeno io pretendo oc dalle pc3200 economiche.
mi basta che non facciano i capricci :D
Se non hai pretese in OC, direi che sia difficile trovare ram che possano dare problemi.
Su CPUZ vedo che il voltaggio della cpu non è fisso ma variabile. Se non ho capito male è normale. Ho capito bene?
Su CPUZ vedo che il voltaggio della cpu non è fisso ma variabile. Se non ho capito male è normale. Ho capito bene?
Normalissimo. ;)
Normalissimo. ;)
Ok, grazie. :)
Ho provato qualche giorno fa ad aumentare un po' il fsb dell cpu ma dopo pochi piccoli innalzamenti (sarò arrivato intorno ai 2000mhz) non si avviava più. So che il 165 può raggingere anche i 2700, quindi mi sa che devo cambiare qualche impostazione sul bios, probabilmente delle ram...?
Grazie ancora a tutti! :)
Ok, grazie. :)
Ho provato qualche giorno fa ad aumentare un po' il fsb dell cpu ma dopo pochi piccoli innalzamenti (sarò arrivato intorno ai 2000mhz) non si avviava più. So che il 165 può raggingere anche i 2700, quindi mi sa che devo cambiare qualche impostazione sul bios, probabilmente delle ram...?
Grazie ancora a tutti! :)
Ti consiglio di perdere un po' di tempo a leggere la guida in prima pagina di usotapioca anche perche' riporta il bios della dual sata simile a quello della sli nelle voci e spiega un po' il concetto del tutto. Comunque non e' detto che l' opteron 165 arrivi a 2700mhz, dipende da taaaanti fattori, il primo che puoi controllare e' lo step del tuo processore e vedere se qualcuno nel mondo l'ha portato a determinate frequenze cosi' sai piu' o meno quanto arriva il tuo (di solito meno, visto che molti barano :) ), credimi ci sono opteron che fanno 3 ghz a 1.5V e altri a 1.5V nemmeno a 2600 arrivano, poi dipende anche dalla tua ram se raggiunge certe frequenze etc.. Comunque l'overclock e' un arte e ci vuole ricerca e dedizione...speriamo pero' che la asrock ce la faccia :)
Ti consiglio di perdere un po' di tempo a leggere la guida in prima pagina di usotapioca anche perche' riporta il bios della dual sata simile a quello della sli nelle voci e spiega un po' il concetto del tutto. Comunque non e' detto che l' opteron 165 arrivi a 2700mhz, dipende da taaaanti fattori, il primo che puoi controllare e' lo step del tuo processore e vedere se qualcuno nel mondo l'ha portato a determinate frequenze cosi' sai piu' o meno quanto arriva il tuo (di solito meno, visto che molti barano :) ), credimi ci sono opteron che fanno 3 ghz a 1.5V e altri a 1.5V nemmeno a 2600 arrivano, poi dipende anche dalla tua ram se raggiunge certe frequenze etc.. Comunque l'overclock e' un arte e ci vuole ricerca e dedizione...speriamo pero' che la asrock ce la faccia :)
Grazie degli utili consigli! :)
La mia ram sono un kit di due banchi twinmos DDr400 da 1gb cas 2,5. Da quel che ne so sono ram famose per la compatibilità ma non certo indirizzate all'OC.
Il problema è che ci vuole anche tempo da dedicargli e ora in effetti ne ho poco. Intanto mi sono stampato la guida di usotapioca. ;)
Salve, ho dato una letta molto veloce a questo 3d, io l'ho appena comprata insieme ad un san diego 3700, ho commesso però la leggerezza di non controllare la presenza o conformità dei pertugi per montare il mio attuale dissi, un big typhon che si monta con la classica piastrina posteriore e necessità dei 4 fori.... qualcuno sa se è compatibile? Credo di si ma meglio informarsi per tempo :eek:
Grazie mille
A-Data 2*1GB Dual Channel Kit, dotate di chipset Samsung UCCC. :cool:
Prezzo 150-160€ ;)
le avevo preventivate anch'io, ma visto che sono introvabili, cosa ne pensate di queste:
A-Data Vitesta dual ch. kit 2x1GB DDR 500 - 2 x 1GB @ 500 MHz @ CL3 ? 195 € :eek: mammamia, non mi ero accorta del prezzo... non che sia impossibile, però!
oky, allora di queste:
Crucial 2x1GB DDR400 cas 3-3-3-8 165 €? molto scarse?
sempre pensandole accoppiate alla magnifica asrock...
senza più le a-data mi sento come una naufraga :(
Capellone
03-05-2006, 10:36
195 euro per 2 giga di Vitesta 500? troppo poco, sembra quasi il prezzo di 1 GB (2x512), quindi controlla meglio...
195 euro per 2 giga di Vitesta 500? troppo poco, sembra quasi il prezzo di 1 GB (2x512), quindi controlla meglio...
Confermo i prezzi dal solito tiburtino romano :) (almeno a quanto pare dal listino). Ma queste vitesta che chip montano? a quanto possono andare massimo?
Mi sbaglio o sulla ASRock 939SLI32-eSATA2 da quello che vedo dalle foto a causa di un dissipatore c'e' poco spazio per mettere una scheda audio creative zs?
le avevo preventivate anch'io, ma visto che sono introvabili, cosa ne pensate di queste:
A-Data Vitesta dual ch. kit 2x1GB DDR 500 - 2 x 1GB @ 500 MHz @ CL3 ? 195 € :eek: mammamia, non mi ero accorta del prezzo... non che sia impossibile, però!
oky, allora di queste:
Crucial 2x1GB DDR400 cas 3-3-3-8 165 €? molto scarse?
sempre pensandole accoppiate alla magnifica asrock...
senza più le a-data mi sento come una naufraga :(
Allora, le A-Data sono introvabili confermo... :muro:
Però se mi scrivi in pvt posso darti il link di uno shop che vende le Samsung con i fantastici Samsung UCCC intorno ai 170€...Oppure ci sarebbero le G.Skill HZ sempre con Samsung UCCC che costano intorno ai 220€...Le Crucial le ho prese per il terzo pC, sono buone perchè comunque montano i chipset Micron 5BD...Se non devi fare overclock eccessivi sono buone, ecco una recensione:
http://www.techgage.com/review.php?id=3610
totobobo
03-05-2006, 17:30
scusate se forse propongo una domada già fatta, ma il thread è diventato un po' troppo lunghetto, ho cercato di leggermi le prime pagine e le ultime ,ma il tempo....
1)volevo sapere se conviene aggiornare il bios , io ho la 1.00 ...
2)volevo sapere con un sistema come al mio (firma ) a che valori di superpi si puo' arrivare senza esagerare... basta un 35?
3)dove si posso scaricare i bios moddati ? i link della prima pagina non funzionano + ...
4)altri sugerimenti:
il bios sta impostato fsb 255
memory clock 200
flexibility option enable
cas L. auto (va a 2,5)
tras 5T
trp auto
trcd auto
trrd auto
trc 8T
Ma timing 1T
Burst L 4 beats
bank I. auto
cpu - NB link speed 600
" " width 16 bit
NB SB link speed 600
" " width 16 bit
vccm voltage high
chipset core voltage auto
:help:
Non sbagli, lo spazio è poco e una scheda audio lunga (tipo la mia x-fi) non ci entra. Se n'è pure parlato in precedenza in questo stesso thread. Tuttavia l'ultimo slot PCI non soffre di questa limitazione; il problema con questo rimane solo che è a strettissimo contatto con il connettore floppy, per cui si deve comunque sudare un po ma alla fine, con un po di pazienza e usando delicatezza con le mani, io sono riuscito ad installare la mia x-fi e pure il connettore floppy.
ciao
Mi sbaglio o sulla ASRock 939SLI32-eSATA2 da quello che vedo dalle foto a causa di un dissipatore c'e' poco spazio per mettere una scheda audio creative zs?
Hai portato il tuo 3800x2 a 255 di fsb, quindi alla frequenza di 255*10? be mi pare buono, soprattutto perchè hai le ram a 1T e a 200 mhz. Io attualmente sono a 240x10 vcore def e sono un po restio a salire ancora perchè non sono un maniaco dell'OC quanto lo sono della stabilità. A proposito, a che serve la flexibility option? Io ancora non l'ho capito? aumenta le prestazioni?
scusate se forse propongo una domada già fatta, ma il thread è diventato un po' troppo lunghetto, ho cercato di leggermi le prime pagine e le ultime ,ma il tempo....
1)volevo sapere se conviene aggiornare il bios , io ho la 1.00 ...
2)volevo sapere con un sistema come al mio (firma ) a che valori di superpi si puo' arrivare senza esagerare... basta un 35?
3)dove si posso scaricare i bios moddati ? i link della prima pagina non funzionano + ...
4)altri sugerimenti:
il bios sta impostato fsb 255
memory clock 200
flexibility option enable
cas L. auto (va a 2,5)
tras 5T
trp auto
trcd auto
trrd auto
trc 8T
Ma timing 1T
Burst L 4 beats
bank I. auto
cpu - NB link speed 600
" " width 16 bit
NB SB link speed 600
" " width 16 bit
vccm voltage high
chipset core voltage auto
:help:
Allora, le A-Data sono introvabili confermo... :muro:
Però se mi scrivi in pvt posso darti il link di uno shop che vende le Samsung con i fantastici Samsung UCCC intorno ai 170€...Oppure ci sarebbero le G.Skill HZ sempre con Samsung UCCC che costano intorno ai 220€...Le Crucial le ho prese per il terzo pC, sono buone perchè comunque montano i chipset Micron 5BD...Se non devi fare overclock eccessivi sono buone, ecco una recensione:
http://www.techgage.com/review.php?id=3610
Ciao,
mi passeresti il link delle UCCC in pvt... per un amico!
Ciao,
mi passeresti il link delle UCCC in pvt... per un amico!
Certamente... ;)
totobobo
03-05-2006, 20:07
a che serve la flexibility option? Io ancora non l'ho capito? aumenta le prestazioni?
veramente l'opzione di preciso mi fa inserire dei valori alla ram che altrimenti non posso ...
Che programmi usate per monitorare la temperatura con la asrock? Grazie!
totobobo
03-05-2006, 21:35
io ho un rheobus (hardcano) , pero' anche con everest puoi monitorare le temperature del sistema
:help: :help: :help: :help:
ripropongo le domande sopra :mc: :mc: :mc: :mc:
:help: :help: :help: :help:
andreapappy
03-05-2006, 21:46
Che programmi usate per monitorare la temperatura con la asrock? Grazie!
http://cbid.amdclub.ru/
Cbid e NextSensor sono due buoni programmi con pieno supporto per queste MB
@totobobo
Per come la intendo io, l'opzione Flexibility non fa molto di piu' che tenere le RAM ad una frequenza piu' bassa di quella selezionata, per garantire l'affidabilita' del sistema
Banalmente senza OC e con l'opzione attivata, selezionando 200Mhz le ram mi vanno a 166
Una cosa del genere la fa anche una MB Asus che ho quando ho tutti i banchi occupati, per limitare eventuali incompatibilita' e/o problemi
Bye
A.
totobobo
04-05-2006, 09:25
qlc dei guru mi aiuta a migliorare l'o.c.???? :mc: :stordita:
Salve raga, io sono possessore della Asrock 939sli32-esata2 da uan settimana ed ho visto da Everest ke la versione del mio Bios è la 1.00 e poi sempre in Everest mi da questo Avviso: Le informazioni DMI potrebbero non essere accurate. Ke significa??? :help:
Ke mi consigliate aggiorno il BIOS??? e a quale Versione???
Up!!!
Attendo informazioni.
Grazie.
Ciao, prova a guardare la guida di usotapioca all'inizio di questo thread, e' concisa , ma utilissima.
Rimanendo in overclock: quant'e' il massimo di HTT raggiungibile dalla asrock? Ci arriva a 375? Notato qualche problema di instabilita' con i divisori? Grazie!
capitan_crasy
04-05-2006, 11:04
Up!!!
Attendo informazioni.
Grazie.
ciao:
il bios versione 1.1 non risolve il tuo problema...
Comunque io uso everest ultima versione (peccato che sia a pagamento)
MALACARNE
04-05-2006, 20:28
ragazzi posso montare queste ram sulla ASROCK 939SLI32-eSATA2 ?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_4000_gold_gx_xtc_2gb_dual_channel
http://www.ocz.com/images/products/memory/b/XTC_dc.jpg
OCZ EL DDR PC-4000 / 500MHz / Gold Gamer eXtreme / XTC Edition / 2GB Dual Channel
vorrei inoltre occare il Athlon X2 3800+ a 250x10 (daily use) in modo da salire in sincrono con le ram..
la mobo in questione pero è certificata ddr400.. che voi sappiare regge anche le ddr500?
grazie mille per le future risposte ;)
edit: sono ram a 184 pin.. un mio amico mi ha detto che nn ci entrano (fisicamente) sulla mobo.. e vero? :confused:
:help:
ragazzi posso montare queste ram sulla ASROCK 939SLI32-eSATA2 ?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_4000_gold_gx_xtc_2gb_dual_channel
http://www.ocz.com/images/products/memory/b/XTC_dc.jpg
OCZ EL DDR PC-4000 / 500MHz / Gold Gamer eXtreme / XTC Edition / 2GB Dual Channel
vorrei inoltre occare il Athlon X2 3800+ a 250x10 (daily use) in modo da salire in sincrono con le ram..
la mobo in questione pero è certificata ddr400.. che voi sappiare regge anche le ddr500?
grazie mille per le future risposte ;)
edit: sono ram a 184 pin.. un mio amico mi ha detto che nn ci entrano (fisicamente) sulla mobo.. e vero? :confused:
:help:
La MB non ha problemi... regge oltre i 300 di FSB! (io sto a 311Mhz di FSB con ram a 255Mhz!).
A quanto mi risulta sono ram DDR500 per cui perfettamente compatibili con la mobo... a meno che non si tratti di DDRII, ma non mi sembra il caso!
Correggo: non è assolutamente il caso!
Il tuo amico si sbaglia, infatti le DDR sono banchi da 184 pin.. è tutto normale e lo conferma il fatto che anche il famoso shop romano le abbia a listino come DDR!
furia.cieca
05-05-2006, 09:24
vorrei montare un hd sata su questa mobo, dove andrò ad installare win...
ho alcune domande:
1) per installare il sistema sul sata, devo prendere dal cd della mobo il driver, metterlo su un discetto e far partire il boot da cd ???
2) i lettori ottici li metto, se win sta sul sata, sul primary master ??? oppure ci sono problemi
3) che hd prendo ??? SATA o SATA II ???
Western Digital 80GB SATA 7200rpm 8mb 51€
Hitachi 80GB SATA II 7200rpm 8MB NCQ 52€
Samsung HD080HJ 80Gb SATA-II 7200rpm 8MB 50€
Maxtor 80GB DiamondMax10 SATA-II 7200rpm 8MB 54€
ps. se nn si è capito il budget è di 50€ :p :p
capitan_crasy
05-05-2006, 09:33
vorrei montare un hd sata su questa mobo, dove andrò ad installare win...
ho alcune domande:
1) per installare il sistema sul sata, devo prendere dal cd della mobo il driver, metterlo su un discetto e far partire il boot da cd ???
I driver SATA di servono solamente se fai il RAID.
Quando hai installato windows, metti i driver SATA2 che trovi sul sito AS-rock...
2) i lettori ottici li metto, se win sta sul sata, sul primary master ??? oppure ci sono problemi
Mettili dove vuoi; nessun problema...
3) che hd prendo ??? SATA o SATA II ???
Tra SATA2 e SATA le prestazioni sono uguali...
Western Digital 80GB SATA 7200rpm 8mb 51€
Hitachi 80GB SATA II 7200rpm 8MB NCQ 52€
Samsung HD080HJ 80Gb SATA-II 7200rpm 8MB 50€
Maxtor 80GB DiamondMax10 SATA-II 7200rpm 8MB 54€
ps. se nn si è capito il budget è di 50€ :p :p
In ordine di preferenza:
Seagate, Wester Digital, Hitachi, Samsung, Maxtor...
furia.cieca
05-05-2006, 09:41
I driver SATA di servono solamente se fai il RAID.
Quando hai installato windows, metti i driver SATA2 che trovi sul sito AS-rock...
i driver sata2 se prendo il sata2 ???
La MB non ha problemi... regge oltre i 300 di FSB! (io sto a 311Mhz di FSB con ram a 255Mhz!).
A quanto mi risulta sono ram DDR500 per cui perfettamente compatibili con la mobo... a meno che non si tratti di DDRII, ma non mi sembra il caso!
Correggo: non è assolutamente il caso!
Il tuo amico si sbaglia, infatti le DDR sono banchi da 184 pin.. è tutto normale e lo conferma il fatto che anche il famoso shop romano le abbia a listino come DDR!
quindi quali ram consigli per overcloccare un X2 3800, volendo metterci 2 giga di ram? :mbe:
capitan_crasy
05-05-2006, 09:52
i driver sata2 se prendo il sata2 ???
non è necessario...
I driver SATA2 di ULI sostituiscono quelli di windows che fanno schifo, inoltre ci sono Hard disk SATA1 con il NCQ
quindi quali ram consigli per overcloccare un X2 3800, volendo metterci 2 giga di ram? :mbe:
Io sono un felicissimo nonchè fortunato possessore delle ormai introvabili A-Data UCCC... e non potrei che consigliarti queste per il loro rapporto prezzo/prestazioni! :cool:
Ma visto che non si trovano più ti consiglierei le nuove vitesta 2gb DDR500 (che secondo me sono le stesse ram mie cioè con UCCC, solo che si sono stancati di venderle a 150€... :D ) a circa 195€!
BE-5, micron e compagnia bella sono solo ram dal costo esorbitante per non ottenere molto di più (qualche timing più tirato o qualche mhz in più...)!
Ma visto che non si trovano più ti consiglierei le nuove vitesta 2gb DDR500 (che secondo me sono le stesse ram mie cioè con UCCC, solo che si sono stancati di venderle a 150€... :D ) a circa 195€!
BE-5, micron e compagnia bella sono solo ram dal costo esorbitante per non ottenere molto di più (qualche timing più tirato o qualche mhz in più...)!
Praticamente hanno in più i dissipatori di serie ;)
Altrimenti come UCCC si possono ancora trovare proprio le Samsung, oppure spendendo qualcosina di più le G.Skill 2*1GB HZ... ;)
Se vuoi risparmiare e vuoi comunque prestazioni decenti puoi fare come dice l'amico Presix e prenderti le Crucial Value 2*1GB che montano sempre gli ottimi chipset Micron -5BD... ;)
ciao, ho una mezza intenzione di prendere questa mobo, volevo togliermi dei dubbi: è schizzonosa con le ram?
dico questo, perchè ho 2x256 kingston hyper e 2x256 di mushkin, ram che sulla attuale mobo, neo2 platinum, vanno tranquillamente in dual channel fino a 235 :) e non vorrei cambiarle
ragazzi posso montare queste ram sulla ASROCK 939SLI32-eSATA2 ?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_4000_gold_gx_xtc_2gb_dual_channel
http://www.ocz.com/images/products/memory/b/XTC_dc.jpg
OCZ EL DDR PC-4000 / 500MHz / Gold Gamer eXtreme / XTC Edition / 2GB Dual Channel
vorrei inoltre occare il Athlon X2 3800+ a 250x10 (daily use) in modo da salire in sincrono con le ram..
la mobo in questione pero è certificata ddr400.. che voi sappiare regge anche le ddr500?
grazie mille per le future risposte ;)
edit: sono ram a 184 pin.. un mio amico mi ha detto che nn ci entrano (fisicamente) sulla mobo.. e vero? :confused:
:help:
nessun problema con quelle ram sulla tua scheda madre ;) è normale per le ddr avere 184pin :D
Ciao ragazzi! :)
Ho da poco un PC come in firma, e monto pure io la mitica 939sli-esata2, avete qualche dritta da darmi per fare un pò di OC daily use con questa mobo? :D
Le impostazioni di default per la ram fanno veramente cagare e volevo sapere quali paremetri è megilo modificare... please :muro:
PS: come azzzarola si regola la velocità della ventola del case??
totobobo
05-05-2006, 15:36
usa la guida
di 1a pagina
è buuona e poi prosegui tu...
a me va molto meglio senza stress
Si si l'ho gia letta, è solo che sono un pò nubbio e nn mi è tutto chiaro!!! :confused:
E' per questo che cerco qualche consiglio pratico dagli esperti! :D
Mi iscrivo anche io :D in pagina 100..
Provengo da una MSI k8n neo4 platinum,con la msi usavo il "corecell" per attivare il cool and quiet,o scegliere manualmente quanto far girare la ventola del processore...Esiste una utility simile per la asrockina?
Perchè a me pare che il cool and quiet non vada...ventola sempre al massimo!(da bios 1.10 è abilitato,drivers amd installati...)
qualcuno ha un'idea?
grazie!
Up!!!
Attendo informazioni.
Grazie.
Salve raga, io sono possessore della Asrock 939sli32-esata2 da una settimana ed ho visto da Everest ke la versione del mio Bios è la 1.00
Mi consigliate di aggiornare il BIOS e qual'è la versione migliore del BIOS quella più stabile e performante??? :help:
Salve ragazzi, potreste dirmi quali sono i voltaggi massimi che la mobo riesce a dare a CPU e RAM? Grazie :)
furia.cieca
06-05-2006, 10:34
ho comprato la sli32...ho letto in vari post di questo concorso per vincere un box sata ...
come faccio a vedere se sono fortunato e se ma pijo in saccoccia ?!?!
Franx1508
06-05-2006, 10:54
Salve raga, io sono possessore della Asrock 939sli32-esata2 da una settimana ed ho visto da Everest ke la versione del mio Bios è la 1.00
Mi consigliate di aggiornare il BIOS e qual'è la versione migliore del BIOS quella più stabile e performante??? :help:
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939SLI32-eSATA2#bios
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.