View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939SLI-eSATA2 & 939SLI32-eSATA2 - ULI M1697
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Franx1508
31-03-2006, 20:47
cmq non è normale che il dissi standard bruci così...
Non l'ho ancora toccato ! :)
ma scotta cosi' tanto?
quale chip e'?
Franx1508
31-03-2006, 21:13
Non l'ho ancora toccato ! :)
ma scotta cosi' tanto?
quale chip e'?
quello vicino alla cpu
io non riesco a tenerci il dito sotto stress...e nn solo...abominevole.
maxmix65
31-03-2006, 21:19
In ke senso liberare la PCI?
Io la uso senza problemi... :D
:D Praticamente volevo mettere un dissipatore a liquido Tide water per vga e provandolo in un negozio di un amico mi sono accorto che essendo molto lungo sbatteva sul dissipatore passivo :mad:
:rolleyes: Allora ho prevato l'Iceberg 4 e mi sono accorto che modificandolo avrei risolto :sofico:
:read: Occhio per modificarlo occorre un po' di pazienza e un trapanino tipo
Dremel
;) Sul link dove sono le frecce ROSSE occorre limare un po' il rame altrimenti sbatte sui componenti :D
:D anche un po' dove sono gli attacchi a push perche' non combacia perfettamente con i fori del diss. passivo
:read: Inoltre smontando la copertura blu' del dissipatore potete limare di circa 2/3 mm gli attacchi in plastica frecce GIALLE
diminuendo ancora di piu' l'altezza del dissipatore (non limate le viti in metallo)
http://img327.imageshack.us/img327/5688/immagineuli5cw.jpg
Franx1508
31-03-2006, 21:21
dritta per tutti le ram sono più stabili negli slot blu...
dritta per tutti le ram sono più stabili negli slot blu...
Ok, grazie x la dritta... :D
Domani avrei proprio voluto testare dove sono più stabili!
Va beh, una bella passata di GoldMemory ci vuole cmq... :D
ByeZ!
ALEX23
:D
Franx1508
31-03-2006, 21:25
rimane il problemino del north a fusione nucleare...
Va beh, una bella passata di GoldMemory ci vuole cmq... :D
Meglio MemTest 86+ ;)
Solertes
31-03-2006, 21:32
Meglio MemTest 86+ ;)
fateli entrambi e via...io faccio così
Meglio MemTest 86+ ;)
Mah...
Personalmente ho sempre trovato più affidabile GoldMemory!
Questo xkè una volta il GoldMemory ha trovati errori dove MemTest era andato liscio... Misteri, boh!
Cmq se riesco provo entrambi.... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Franx1508
31-03-2006, 21:42
512mb vdata pc3200+s3 pc 3200 rosse.tutti i
voltaggi sono su auto sia di procio che di ram e chipset...
http://img340.imageshack.us/img340/3393/immagine7bm.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=immagine7bm.jpg)
512mb vdata pc3200+s3 pc 3200 rosse.tutti i
voltaggi sono su auto sia di procio che di ram e chipset...
Command rate 1T o 2T? :confused:
Franx1508
31-03-2006, 21:47
1 t. ;)
1 t. ;)
Il moltiplicatore della CPU sta a 5X per via del C&Q o RMClock? :confused:
Hai provato a vedere se tengono l'1T in sincrono? Con la DUALSata2 è impossibile... ;)
Franx1508
31-03-2006, 21:53
Il moltiplicatore della CPU sta a 5X per via del C&Q o RMClock? :confused:
Hai provato a vedere se tengono l'1T in sincrono? Con la DUALSata2 è impossibile... ;)
ho il cool and quiet attivo.rm clock non lo uso. ;)
sincermante non mi và di mettere in sincrono perderei troppi mhz sul procio.
grillo_81
31-03-2006, 22:36
per la storia del led dell'alimentazione è un attimo spostare il filo e farcelo entrare (se ci sono riuscito io ci possono riuscire tutti!!!)
per il fatto dello slot blu o il nero per le ram... in prima pagina del post sono consigliati quelli neri.
potreste fare questi test e poi dirci come vanno meglio???
ho un'altra domanda... qualcuno che ha case thermaltake (io ho lo swing...) può dirmi come ha attaccato i connettori per i jack delle cuffie ed il microfono che ci sono sul davanti del case insieme alle porte usb???
io ho provato a metterli seguendo (+ o -) le istruzioni di motherboard e case ma non vuole funzionare...
ho il cool and quiet attivo.rm clock non lo uso. ;)
sincermante non mi và di mettere in sincrono perderei troppi mhz sul procio.
Ti consiglio RMClock, secondo me è molto meglio ;)
Ma infatti io dicevo di provarle in sincrono a 280Mhz, senza scendere il procio :D
per la storia del led dell'alimentazione è un attimo spostare il filo e farcelo entrare (se ci sono riuscito io ci possono riuscire tutti!!!)
Sarebbe a dire? Non ho mica capito di ke parlate... :D
Illuminatemi!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
puccio72
01-04-2006, 01:04
Allora visto che si parla di temperature vi posso dire che io sui miei dissi passivi sia Nb che Sb ci posso tenere tranquillamente le dita sopra, non ho misurato le temperature ma non sono caldi per nulla!! le due schede video stanno tra i 45 e i 60 e il procio dai 35 ai 50!!
Ma ora vi pongo una piccola domanda:
Siccome ho due 7800gt in SLI ho purtroppo notato che mettendo qualsiasi driver Nvidia più recenti dei 81.98 lo SLI non funziona, il sistema lo riconosce ma dice che una delle schede non è compatibile!!!!
Finchè gli 81.98 vanno bene no problem, ma DOPO???? Uscirà un'altra patch secondo voi o lo SLI si dovrà x forza abbandonare !!! Non ditemi che devo rinunciare a sta scheda e tornare alla Giga con nforce4!!!!
Aspetto con ansia risposte!!! Grazie :rolleyes:
usotapioca
01-04-2006, 03:05
Allora visto che si parla di temperature vi posso dire che io sui miei dissi passivi sia Nb che Sb ci posso tenere tranquillamente le dita sopra, non ho misurato le temperature ma non sono caldi per nulla!! le due schede video stanno tra i 45 e i 60 e il procio dai 35 ai 50!!
Ma ora vi pongo una piccola domanda:
Siccome ho due 7800gt in SLI ho purtroppo notato che mettendo qualsiasi driver Nvidia più recenti dei 81.98 lo SLI non funziona, il sistema lo riconosce ma dice che una delle schede non è compatibile!!!!
Finchè gli 81.98 vanno bene no problem, ma DOPO???? Uscirà un'altra patch secondo voi o lo SLI si dovrà x forza abbandonare !!! Non ditemi che devo rinunciare a sta scheda e tornare alla Giga con nforce4!!!!
Aspetto con ansia risposte!!! Grazie :rolleyes:
hai provato a usare i driver ngo magari tra le varie ottimizzazioni li hanno anche moddati per lo sli su altre piattaforme ;) altrimenti comunque potresti chiedere a loro visto che ormai la uli non credo che ti risponderà!!
Franx1508
01-04-2006, 08:44
Allora visto che si parla di temperature vi posso dire che io sui miei dissi passivi sia Nb che Sb ci posso tenere tranquillamente le dita sopra, non ho misurato le temperature ma non sono caldi per nulla!! le due schede video stanno tra i 45 e i 60 e il procio dai 35 ai 50!!
Ma ora vi pongo una piccola domanda:
Siccome ho due 7800gt in SLI ho purtroppo notato che mettendo qualsiasi driver Nvidia più recenti dei 81.98 lo SLI non funziona, il sistema lo riconosce ma dice che una delle schede non è compatibile!!!!
Finchè gli 81.98 vanno bene no problem, ma DOPO???? Uscirà un'altra patch secondo voi o lo SLI si dovrà x forza abbandonare !!! Non ditemi che devo rinunciare a sta scheda e tornare alla Giga con nforce4!!!!
Aspetto con ansia risposte!!! Grazie :rolleyes:
ma allora che sia il mio esemplare difettoso?io se ci metto il dito celo lascio sul northbridge...
puoi spiegare meglio? che significa spostare il filo? se il connettore è a 3 posizioni come fai "spostando il filo" a farlo entrare su 2 posizioni?
grazie
per la storia del led dell'alimentazione è un attimo spostare il filo e farcelo entrare (se ci sono riuscito io ci possono riuscire tutti!!!)
Franx1508
01-04-2006, 09:58
ho spostato la vga allo slot pci-ex in basso e come per magia il north si mantiene su temperature più fresche,secondo me perchè prima aveva un super lavoro,ora invece la vga è gestita dal southbridge,ed il nort si occupa d'altro...c'è la spartizione del carico.
strana progettazione comunque... :mbe:
grillo_81
01-04-2006, 10:08
puoi spiegare meglio? che significa spostare il filo? se il connettore è a 3 posizioni come fai "spostando il filo" a farlo entrare su 2 posizioni?
grazie
per prima cosa ti consiglio di andarea a leggere qui (http://www.asrock.com/support/faq.asp?Model=General) la specifica FAQ "Question:When connecting the POWER SW, POWER LED, RESET SW and HDD LED cables from my chassis to the PANEL1 connector on the motherboard, I found that the pin holes of the cable does not match with the connector. What should I do?(3/15/2004)" dal sito dell'asrock (è la 14 dall'alto).
per spostare il filo intendo che, per come è fatto il connettore sul mio case, io ho potuto sfilare il filo verde e metterlo al centro. se ci fai caso sul retro del connettore c'è una specie di aletta che tu puoi sollevare un po' con un cacciavite molto piccolo. una volta alzato puoi sfilare il filo e reinserirlo dove ti serve a te.
è più facile a farsi che a dirsi...
ho spostato la vga allo slot pci-ex in basso e come per magia il north si mantiene su temperature più fresche,secondo me perchè prima aveva un super lavoro,ora invece la vga è gestita dal southbridge,ed il nort si occupa d'altro...c'è la spartizione del carico.
strana progettazione comunque... :mbe:
Ma davvero? Sul manuale non c'era scritto che la scheda video doveva andare nello slot piu' alto (vicino cpu)? Notato cali di prestazioni o altro?
Domanda a chi ha il fan anteriore nel case: l'avete attaccato ai pin sulla sli32 per il fan oppure al classico molex dell'alimentatore. In generale con le ventole (anche quelle del dissipatore della cpu) conviene attaccarle ai molex dell' ali, oppure alla mobo? Immagino che quest'ultima soluzione sia necessaria per i controlli dei giri delle ventole, ma tale controllo e' fattibile con la sli32 (mi pare che qualcuno scrisse di no)?
Mastromuco
01-04-2006, 11:27
Imho, meno carichi la mobo da tensioni elettriche meglio è.
Io nel possibile attacco sempre ai molex.
grillo_81
01-04-2006, 11:32
per la questione delle ventole penso che se loro hanno predisposto 2 attacchi (sulla sli liscia sono 2: uno per il dissi del chip + un altro) vorrà dire che non ci sono problemi ad usarli no???
cmq, sto trovando problemi di audio. sia i file musicali che i divx hanno momenti di "salto" non so come descriverlo.
sia con i driver del cd in dotazione che con quelli scaricati dal sito ufficiale della realtek non cambia niente.
a voi vanno bene?
che sia colpa delle mie casse??? (syntony multi-media ms-420g, sono un po' vecchiotte e non ho altre da provare purtroppo...)
puccio72
01-04-2006, 11:43
hai provato a usare i driver ngo magari tra le varie ottimizzazioni li hanno anche moddati per lo sli su altre piattaforme ;) altrimenti comunque potresti chiedere a loro visto che ormai la uli non credo che ti risponderà!!
Non mi ricordo se ho provato gli NGO, ho provato dei modded ma mi sa che erano gli extreme, mi sa che provo con quelli e vedo che succede, ths , vi terrò aggiornati!!!
Viste le continue "lamentele", ho provato a toccare i dissipatori dei due chipset della mainboard...
Nel mio caso, sono entrambi decisamente gelidi!!
Sarà perchè il mio case è ben ordinato e c'è un bel riciclio d'aria, credo..
La scheda video l'ho montata sullo slot più in alto, quello gestito dal Northbridge!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
Franx1508
01-04-2006, 12:30
Viste le continue "lamentele", ho provato a toccare i dissipatori dei due chipset della mainboard...
Nel mio caso, sono entrambi decisamente gelidi!!
Sarà perchè il mio case è ben ordinato e c'è un bel riciclio d'aria, credo..
La scheda video l'ho montata sullo slot più in alto, quello gestito dal Northbridge!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
beato te.che sia difettosa la mia mobo?ma non ho problemi di stailità...non sò che dire...
che alimentatore hai?il pc è overcloccato?anche dopo lungo stress è freddo il dissi?
Scaldano scaldano...
Mi sorge il dubbio : se a tutti scaldano perche' a te no? ;)
non e' che non hai un buon scambio termico tra chipset e dissi??
magari messi male oppure poco o per niente pasta dissipante?
voi altri che ne pensate?
Scaldano scaldano...
Mi sorge il dubbio : se a tutti scaldano perche' a te no? ;)
non e' che non hai un buon scambio termico tra chipset e dissi??
magari messi male oppure poco o per niente pasta dissipante?
voi altri che ne pensate?
Lo escludo, credo ke il sistema con cui ho messo bene i cavi
insieme ad un ottimo riciclo d'aria faccia bene ai dissy...
mah , pero' gelidi .......
anch'io ho disposto bene i cavi ed ho due
ventolone una in entrata davanti ed una in uscita dietro in alto..
per esempio everest mi indica 31 gradi sulla mainboard , 28 sull' hard disk..
Cmq adesso gli attacco due sonde termiche
con un display sul pannellino frontale che mi indica la temp. poi vi diro'
mo provo
puccio72
01-04-2006, 14:31
A me everset dice:
Scheda madre 35
processore 41
aux 39
Gpu1 50
Gpu2 55
Allora ho messo sta sonda sulle alette del southbridge ( quello vicino ai PCI),
ho fatto un po' di bench con everest per farlo lavorare
e mi mostra 50 gradi che variano sino ai 52
anzi adesso che sto scrivendo mi da 49.5
L'altra sonda l'ho messa sull' hard disk e mi segna 29.1 gradi
ed everest mi da invece 28 (sempre dell'HD)
everest mi da sempre scheda madre 30
processore 34
Gpu 43 (6800GS)
ambiente Gpu 32
voltaggio core 1.1 V
ventolina chassis 2300 giri
ventolina cpu 1100 giri
Franx1508
01-04-2006, 15:10
Allora ho messo sta sonda sulle alette del southbridge ( quello vicino ai PCI),
ho fatto un po' di bench con everest per farlo lavorare
e mi mostra 50 gradi che variano sino ai 52
anzi adesso che sto scrivendo mi da 49.5
L'altra sonda l'ho messa sull' hard disk e mi segna 29.1 gradi
ed everest mi da invece 28 (sempre dell'HD)
everest mi da sempre scheda madre 30
processore 34
Gpu 43 (6800GS)
ambiente Gpu 32
voltaggio core 1.1 V
ventolina chassis 2300 giri
ventolina cpu 1100 giri
la barzelletta è che everest mi dà temperature di circa 30/35 massimo 40 gradi.
ma se tocco scotta.
ho parzialmente risolto cambiando slot alla vga...
Solertes
01-04-2006, 15:12
Premessa: Non mi assumo nessuna responsabilità,Se voi eseguite una modifica, lo fate a vostro rischio. Nessuno è responsabile per il danneggiamento dei componenti o dei sistemi hw se non voi stessi ...Se non siete molto pratici, si suggerisce caldamente di non fare alcuna modifica...
Tutta la procedura và effettuata con la scheda al di fuori del case.
Passo n°1: Rimozione del cestello di aggancio del dissipatore:
http://img153.imageshack.us/img153/468/step10tr.jpg (http://imageshack.us)
Rovesciate la mobo, individuate i fermini del cestello, spingete il "chiodino" di plastica bianca indicato dalla freccia n°1 fino a fondo corsa, dopodichè stringete nel senso indicato dalle frecce n°2 i fermi e contemporaneamente spingete fino a "sbloccarli. Per eseguire questa operazione io ho usato le dita, evitate qualsiasi utensile metallico o similari, se doveste mal controllare la forza applicata potrebbe sfuggirvi e "rigare" le piste della mobo danneggiandola irreparabilmente.
Passo n°2: Individuazione contatti
http://img214.imageshack.us/img214/189/step27ac.jpg (http://imageshack.us)
Passo n°3:Isolamento contatti da unire (chiedo scusa per la qualità della foto :stordita: spero comunque si capisca)
http://img214.imageshack.us/img214/1430/step30vf.jpg (http://imageshack.us)
Tagliate (trasversalmente al rotolo) delle striscioline di carta gommata (quella che usano i carrozzieri) oppure del nastro isolante di 5mm di larghezza e applicatele come indicato in foto prestando attenzione che aderiscano bene alla mobo, mi raccomando perchè si deve evitare che la vernice possa infiltrarsi al di sotto di questo creando degli indesiderati corto circuiti.
Passo n°4: Unione dei contatti
http://img214.imageshack.us/img214/6233/step42ag.jpg (http://imageshack.us)
Agitate energicamente la vernice in modo da mandare in sospensione le particelle metalliche. Per stendere la vernice io ho usato uno stuzzicadenti in quanto il pennellino in dotazione alla confezione di vernice in mio possesso è pessimo.
http://img91.imageshack.us/img91/4029/step57jp.jpg (http://imageshack.us)
Intingete nella vernice e verniciate lo spazio non coperto dal nastro, attendete che la vernice si asciughi per bene (nel frattempo chiudete il contenitore della vernice per evitare che vada a seccarsi). Una volta che il primo strato è ben asciutto, date una seconda mano di vernice, siate delicati con il "pennello" perchè potreste rimuovere la mano data precedentemente.
http://img214.imageshack.us/img214/5016/step66bx.jpg (http://imageshack.us)
Attendete che asciughi e con molta delicatezza rimuovete parte del nastro adesivo (attenzione in questa fase perchè la vernice potrebbe rimanere attaccata al nastro adesivo) cercando di seguire l'ordine inverso con cui lo avete attaccato.
Passo n°5: Verifica
http://img91.imageshack.us/img91/373/step74vt.jpg (http://imageshack.us)
Mediante un tester, verificate che vi sia continuità tra i punti di misura, se questa condizione è verificata, la vostra vmod è riuscita. Potete ora rimontare il cestello di aggancio del dissipatore e tutto il resto.
Nel Bios le voci relative ai voltaggi da 1.075 a 1.150 non corrisponderanno più a questi valori, ma seguiranno la seguente corrispondenza:
1.075 Volt ---> 1.475 Volt
1.100 Volt ---> 1.500 Volt
1.125 Volt ---> 1.525 Volt
1.150 Volt ---> 1.550 Volt
Un Grazie a Girotta per la sua opera di fotografo, nonchè fornitore dell'esemplare (ex-Bartolino) "cavia" di questo tutorial. Buon Overvolt
capitan_crasy
01-04-2006, 17:06
Scaldano scaldano...
Mi sorge il dubbio : se a tutti scaldano perche' a te no? ;)
non e' che non hai un buon scambio termico tra chipset e dissi??
magari messi male oppure poco o per niente pasta dissipante?
voi altri che ne pensate?
non è l'unico, temperatura chipset dopo 4 ore gioco a Serious Sam2: 33 Gradi!
capitan_crasy
01-04-2006, 17:11
la barzelletta è che everest mi dà temperature di circa 30/35 massimo 40 gradi.
ma se tocco scotta.
ho parzialmente risolto cambiando slot alla vga...
Metti una mano nell'acqua a 40° e fai un raffronto... :asd:
è vero, funziona. devo dire che non ho pensato di guardare le faq perchè non pensavo fosse una cosa "risolvibile" e che si trattasse di un'incompatibilità tra la main e il case. in effetti è anche abbastanza semplice.
ciao e grazie
per prima cosa ti consiglio di andarea a leggere qui (http://www.asrock.com/support/faq.asp?Model=General) la specifica FAQ "Question:When connecting the POWER SW, POWER LED, RESET SW and HDD LED cables from my chassis to the PANEL1 connector on the motherboard, I found that the pin holes of the cable does not match with the connector. What should I do?(3/15/2004)" dal sito dell'asrock (è la 14 dall'alto).
per spostare il filo intendo che, per come è fatto il connettore sul mio case, io ho potuto sfilare il filo verde e metterlo al centro. se ci fai caso sul retro del connettore c'è una specie di aletta che tu puoi sollevare un po' con un cacciavite molto piccolo. una volta alzato puoi sfilare il filo e reinserirlo dove ti serve a te.
è più facile a farsi che a dirsi...
capitan_crasy
01-04-2006, 21:05
OCW segnala un nuovo bios per la 939SLI-ESATA2
Clicca qui... (http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/newspro/viewnews.cgi?newsid1143789029,9435,)
Inoltre segnala che il supporto SLI e CrossFire per la 939SLI32-ESATA2 sarà garantito attraverso un nuovo bios di prossima uscita!
Clicca qui... (http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/newspro/viewnews.cgi?newsid1143819653,16000,)
mi è arrivata da poco questa mobo assieme al resto dei componenti tra cui una asus gforce 6600gt e un athlon amd64 3500 manchester.
appena installato il tutto sembrava tutto okay, poi un amico mi ha fatto provare un bel gioco di macchine rally, l'ho impostato al massimo relativamente alle performance grafiche del gioco; dopo circa 10 min di gioco il pc si pianta, comincio a vedere delle striature e puntini verticali sul monitor, ho dovuto riavviare il pc col reset, al riavvio stesso problema; mouse che si muove a scatti e molto lentamente, riesco solo a spegnere il pc.
sono andato a vedere sul bios e riscontro il seguente msg nella sezione advanced: setting wrong values in below sections may cause system to malfuction.
premetto che io nel bios non ho modificato nulla in precedenza tranne la disattivazione del sata e della lan che al momento non uso visto che i dischi sata mi devono ancora arrivare.
vorrei capire se il problema è imputabile alla mobo, al procio o alla scheda grafica.
ho notato sul bios che ci sta una voce overclock ecc.. impostata su auto, per caso ci sono delle impostazioni di defoult che potrebbero compromettere il pc?
la temperatura del procio da bios sembra regolare, non supera i 43°, ho provato a mettere una mano sulla scheda grafica ma non sembra affatto calda, anzi, direi quasi fredda, mentro i chipset e il procio li sento beli caldi.
Ho provato a riaccendere il pc dopo 1 ora dal problema, ma al riavvio si ripresente sempre, anche durante il boot iniziale con puntini e righe verticali :( e dentro winxp sul desktop il mouse va a scatti quasi bloccato.
sapete darmi una manina?
grazie
vai per esclusione...
comincia con un bel memtest ;)
Franx1508
01-04-2006, 22:22
mi è arrivata da poco questa mobo assieme al resto dei componenti tra cui una asus gforce 6600gt e un athlon amd64 3500 manchester.
appena installato il tutto sembrava tutto okay, poi un amico mi ha fatto provare un bel gioco di macchine rally, l'ho impostato al massimo relativamente alle performance grafiche del gioco; dopo circa 10 min di gioco il pc si pianta, comincio a vedere delle striature e puntini verticali sul monitor, ho dovuto riavviare il pc col reset, al riavvio stesso problema; mouse che si muove a scatti e molto lentamente, riesco solo a spegnere il pc.
sono andato a vedere sul bios e riscontro il seguente msg nella sezione advanced: setting wrong values in below sections may cause system to malfuction.
premetto che io nel bios non ho modificato nulla in precedenza tranne la disattivazione del sata e della lan che al momento non uso visto che i dischi sata mi devono ancora arrivare.
vorrei capire se il problema è imputabile alla mobo, al procio o alla scheda grafica.
ho notato sul bios che ci sta una voce overclock ecc.. impostata su auto, per caso ci sono delle impostazioni di defoult che potrebbero compromettere il pc?
la temperatura del procio da bios sembra regolare, non supera i 43°, ho provato a mettere una mano sulla scheda grafica ma non sembra affatto calda, anzi, direi quasi fredda, mentro i chipset e il procio li sento beli caldi.
Ho provato a riaccendere il pc dopo 1 ora dal problema, ma al riavvio si ripresente sempre, anche durante il boot iniziale con puntini e righe verticali :( e dentro winxp sul desktop il mouse va a scatti quasi bloccato.
sapete darmi una manina?
grazie
mmmhh i dissi dei chipset sono molto caldi anche i miei ma il pc è stabile. 3dmark 2001se,2003,2005. filano lisci e senza intoppi.di fila.più rock solid di cosi..
bartolino3200
02-04-2006, 00:04
Premessa: Non mi assumo nessuna responsabilità,Se voi eseguite una modifica, lo fate a vostro rischio. Nessuno è responsabile per il danneggiamento dei componenti o dei sistemi hw se non voi stessi ...Se non siete molto pratici, si suggerisce caldamente di non fare alcuna modifica...
Tutta la procedura và effettuata con la scheda al di fuori del case.
Un Grazie a Girotta per la sua opera di fotografo, nonchè fornitore dell'esemplare (ex-Bartolino) "cavia" di questo tutorial. Buon Overvolt
La mia piccolina... :cry: bhe almeno so che è in buone mani!!!
Domandone, ti mangi le unghie? :asd:
No scusa la domanda era un' altra, la vcore mode. è compatibile anche con le due nuove e-SATA?
Fammelo sapere quanto prima, perchè in tal caso va dritta in prima pagina!!!
Ovvio la metto anche in prima pagina del caro vecchio 3D sulla DUAL.
Mastromuco
02-04-2006, 00:31
mi è arrivata da poco questa mobo assieme al resto dei componenti tra cui una asus gforce 6600gt e un athlon amd64 3500 manchester.
appena installato il tutto sembrava tutto okay, poi un amico mi ha fatto provare un bel gioco di macchine rally, l'ho impostato al massimo relativamente alle performance grafiche del gioco; dopo circa 10 min di gioco il pc si pianta, comincio a vedere delle striature e puntini verticali sul monitor, ho dovuto riavviare il pc col reset, al riavvio stesso problema; mouse che si muove a scatti e molto lentamente, riesco solo a spegnere il pc.
sono andato a vedere sul bios e riscontro il seguente msg nella sezione advanced: setting wrong values in below sections may cause system to malfuction.
premetto che io nel bios non ho modificato nulla in precedenza tranne la disattivazione del sata e della lan che al momento non uso visto che i dischi sata mi devono ancora arrivare.
vorrei capire se il problema è imputabile alla mobo, al procio o alla scheda grafica.
ho notato sul bios che ci sta una voce overclock ecc.. impostata su auto, per caso ci sono delle impostazioni di defoult che potrebbero compromettere il pc?
la temperatura del procio da bios sembra regolare, non supera i 43°, ho provato a mettere una mano sulla scheda grafica ma non sembra affatto calda, anzi, direi quasi fredda, mentro i chipset e il procio li sento beli caldi.
Ho provato a riaccendere il pc dopo 1 ora dal problema, ma al riavvio si ripresente sempre, anche durante il boot iniziale con puntini e righe verticali :( e dentro winxp sul desktop il mouse va a scatti quasi bloccato.
sapete darmi una manina?
grazie
Un problema del genere lo ha avuto un mio amico con il portatile. Era la scheda video integrata ad essere andata. :(
bartolino3200
02-04-2006, 00:38
sono andato a vedere sul bios e riscontro il seguente msg nella sezione advanced: setting wrong values in below sections may cause system to malfuction.
premetto che io nel bios non ho modificato nulla in precedenza tranne la disattivazione del sata e della lan che al momento non uso visto che i dischi sata mi devono ancora arrivare.
vorrei capire se il problema è imputabile alla mobo, al procio o alla scheda grafica.
Al primo avvio è sempre bene dare una controllata al bios.
Verifica che sia stata selezionata come scheda grafica PCI-express e non PCI semplice.
Visto che ci sei controlla anche le altre voci.
Le anomalie che riporti cmq, lasciano pensare a problemi con la VGA.
Per questo prova prima settando da bios come VGA la PCI-e se continua a darti problemi testa la VGA su un' altro PC.
Solertes
02-04-2006, 00:56
La mia piccolina... :cry: bhe almeno so che è in buone mani!!!
San Diego 3700 e 2 GB di Ram Samsung LCCC in arrivo
Domandone, ti mangi le unghie? :asd:
No scusa la domanda era un' altra, la vcore mode. è compatibile anche con le due nuove e-SATA?
Fammelo sapere quanto prima, perchè in tal caso va dritta in prima pagina!!!
Ovvio la metto anche in prima pagina del caro vecchio 3D sulla DUAL.
Mai mangiate in vita mia...e non ho intenzione di iniziare
Nei siti da dove son presi risulta di si ;) il chip che regola il vcore è lo stesso...lo stampato nella zona di alimentazione pure :D....nel caso metti il link al post
usotapioca
02-04-2006, 01:07
Nei siti da dove son presi risulta di si ;) il chip che regola il vcore è lo stesso...lo stampato nella zona di alimentazione pure :D....nel caso metti il link al post
complimenti per la guida ;)
:cincin: :mano:
Ho provato a spostare l'HD piu' in alto in modo da non interferire col flusso d'aria della ventolona (120) d'entrata , cosi' il flusso e' piu diretto verso il southbridge
ma mi e' calato solamente mediamente di un paio di gradi!!(48)
C@@@o eppure non c'e' neanche un minimo d'impedimento o ostruzione di cavi...
Forse le due ventolone del case(Antec LanBoy) girano piano
pero' se metto la mano dietro si sente benissimo che l'aria esce!!
Non e' che dipende dal tipo di periferiche collegate ?(modello?)
magari sposto la vga piu sotto e poi provo...
bye
Franx1508
02-04-2006, 08:52
Ho provato a spostare l'HD piu' in alto in modo da non interferire col flusso d'aria della ventolona (120) d'entrata , cosi' il flusso e' piu diretto verso il southbridge
ma mi e' calato solamente mediamente di un paio di gradi!!(48)
C@@@o eppure non c'e' neanche un minimo d'impedimento o ostruzione di cavi...
Forse le due ventolone del case(Antec LanBoy) girano piano
pero' se metto la mano dietro si sente benissimo che l'aria esce!!
Non e' che dipende dal tipo di periferiche collegate ?(modello?)
magari sposto la vga piu sotto e poi provo...
bye
spostando la vga sotto(prestazioni IDENTICHE)a me si è messo giù di qualchegrado...
Al primo avvio è sempre bene dare una controllata al bios.
Verifica che sia stata selezionata come scheda grafica PCI-express e non PCI semplice.
Visto che ci sei controlla anche le altre voci.
Le anomalie che riporti cmq, lasciano pensare a problemi con la VGA.
Per questo prova prima settando da bios come VGA la PCI-e se continua a darti problemi testa la VGA su un' altro PC.
quell'opzione l'avevo già impostata da bios prima che avvenisse il problema, ho solo dimenticato di citarla quì;
sto provando una ultra vecchia scheda grafica pci ora, il problema è che è troppo vecchiarella e winxp all'avvio mi fa vedere solo lo schermo nero quando arriva al desktop, linux invece mi chiede di provare a settarla con mandriva, ma a quanto pare non riesco manco quà; la scheda è una numbernine del 1996:D forse arriva a 2MB di ram e su un 19" non so se si offende.
cmq sia ora non vedo più le rigate verticali o orizzontali sul monitor quando sono nel bios o quando installa un sistema operativo tipo mandriva.
però nel bios è sempre presente il msg riportato sopra che a quanto pare è comparso dal momento in cui è accaduto il problema.
Ho pure provato a cancellare il bios con il jamper ma non conta nulla, il msg permane e pure il problema.
quindi non so se sia un problema al 100% della scheda grafica; cambiandola il bios non avrebbe motivo di indicarmi quel msg a questo punto.
i prodotti li ho presi in posti diversi e mi sarà dura risolvere.
cappero.
spero di trovare qualcuno ke mi provi la scheda video altrimenti non so come individuare il problema.
avete altre idee?
una curiosità visto che io l'inglese lo conosco poco, quanto mostra a video con quel msg è una affermazione oppure un semplice avviso di non fare certi settaggi pericolosi?
in pratica vorrei sapere se quella scritta l'avete pure voi oppure no.
ora non ricordo se prima del problema ci fosse quella scritta.
posto l'img.
Salve Ragazzi, ke ne dite vado tranquillo a montarla ( ASRock 939SLI32-eSATA2 ) in questo Case Thermaltake Bach ???
http://www.casadomo.com/images/news/20060120_Caja_Bach.jpg
Allora ragazzi ho messo una ventolina interna al case sulla paratia dove vanno installati gli HD ( il mio l'ho messo nello slot piu' in alto che non interferisce il flusso d'aria) che rinforza il flusso della ventolona davanti al case , la quale e' praticamente davanti al dissi del south !
la temp e' ora 34.1 !!!!!!! ( 15 gradi in meno!!)
Speriamo che funga adesso
ora misuriamo il north!!!! :D
capitan_crasy
02-04-2006, 10:48
una curiosità visto che io l'inglese lo conosco poco, quanto mostra a video con quel msg è una affermazione oppure un semplice avviso di non fare certi settaggi pericolosi?
in pratica vorrei sapere se quella scritta l'avete pure voi oppure no.
ora non ricordo se prima del problema ci fosse quella scritta.
posto l'img.
lele2 perchè non vai su ImageShack per postare le immagini?
Inoltre:
Controlla i voltaggi dell'alimentatore
Hai formattato windows XP quando hai installato la scheda mamma?
Versione Service pach?
Hai provato ad reinstallare il gioco?
bartolino3200
02-04-2006, 10:53
Salve Ragazzi, ke ne dite vado tranquillo a montarla ( ASRock 939SLI32-eSATA2 ) in questo Case Thermaltake Bach ???
Se il case è compatibile ATX non vedo che problemi potresti avere.
Franx1508
02-04-2006, 10:57
beccatevi questo procio a 1,45.ram vdimm default vdata p3200+s3 rosse.
http://img156.imageshack.us/img156/1140/immagine2rf.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immagine2rf.jpg)
lele2 perchè non vai su ImageShack per postare le immagini?
Inoltre:
Controlla i voltaggi dell'alimentatore
Hai formattato windows XP quando hai installato la scheda mamma?
Versione Service pach?
Hai provato ad reinstallare il gioco?
i voltaggi dell'ali come li controllo?
è un enermax liberty 500w e non presentava nessun problema all'inizio;
winxp era installato da zero poi ho aggiunto il sp2 e i driver della mobo e della scheda video.
il problema è presente pure stando da bios e durante il boot, quindi anche reinstallando il gioco non penso cambi nulla perchè il gioco non potrebbe mai influire sul boot del pc facendo vedere striature di tutti i tipi.
Ora ho smontato il tutto e sento l'assistenza.
se riesco provo la scheda video su un'altro pc.
bartolino3200
02-04-2006, 11:33
se riesco provo la scheda video su un'altro pc.
Non se riesci, è la prima cosa da fare!!!
L' anomalia fa pensare in gran parte ad una VGA malfunzionante.
Hai controllato se nel BIOS sia settato PCI-e?
ho un ups dell'apc abbastanza buono con software compreso, sul vecchio pc, un barton 2500, +512MB di ram + scheda video ati radeon 9600 agp + scheda sat+ lcd 19" e 1 hd, oltre a vari componenti usb esterni consumavo max 130w, ora pensare di andare sopra 250w col nuovo procio e solo la scheda grafica installata la vedo dura
Non se riesci, è la prima cosa da fare!!!
L' anomalia fa pensare in gran parte ad una VGA malfunzionante.
Hai controllato se nel BIOS sia settato PCI-e?
si, con la nuova scheda era settato pci-e, cmq quel settaggio li conta poco perchè è solo una funzione di ricerca del tipo di scheda video installata, una volta individuata si adegua (a mio parere).
per provare devo trovare qualcuno disposto a farlo che abbia un pci-e a disposizione, proverò a vedere se lo trovo.
vorrei sapere se pure voi avete quel msg sul bios nella sezione advanced.
ora mi installo il gioco su questo pc e vedo che fa:D
la scheda video di sicuro suderà parecchio e non riuscirò ad utilizzare il gioco al 100% delle prestazioni come facevo sul nuovo pc.
vediamo se la cuocio:D
bartolino3200
02-04-2006, 11:43
si, con la nuova scheda era settato pci-e, cmq quel settaggio li conta poco perchè è solo una funzione di ricerca del tipo di scheda video installata, una volta individuata si adegua (a mio parere).
per provare devo trovare qualcuno disposto a farlo che abbia un pci-e a disposizione, proverò a vedere se lo trovo.
vorrei sapere se pure voi avete quel msg sul bios nella sezione advanced.
Magari vedi qio sul forum se c' è qualcuno disponibile nella tua città.
Si il messaggio lo mette sempre, come dire, se overclocchi lo fai a tuo rischio.
bene, se lo mette sempre allora la mobo non dovrebbe avere problemi, il gioco sul vecchio pc non va, la scheda grafica non ce la fa , troppa grafica 3d ed effetti speciali per riuscire ad usarlo, peccato:D.
ora però devo risolvere il problema sul pc che mi preoccupa assai, spero di riuscire a risolverlo.
provo a vedere tra i miei amici se ci sta qualcuno che ha un pc un po pepato per provare la schda grafica.
ora stacco, ciao.
Tornando al discorso ventilazione del chipset, ho notato che le alette di default non sono uniformemente aperte, cioe' il lato destro (vedendo la scheda con il processore in alto) ha aperture molto piu' piccole del lato verso il processore e l'opposto quindi il flusso d'aria dalla eventuale ventola frontale del case non aiuta moltissimo viste le piccole fessure, che ne dite?. Personalmente ho gia' adattato 2 ventoline (una di queste l'attacco alla presa sulla mobo vicina al southbridge) da mettere sopra, secondo voi per fissarle, aparte le viti, basterebbe un po' di colla a caldo? Farebbe presa tra plastica e alluminio? Non penso che le temperature possano poi scioglierla, giusto? :)
Solertes
02-04-2006, 15:18
Tornando al discorso ventilazione del chipset, ho notato che le alette di default non sono uniformemente aperte, cioe' il lato destro (vedendo la scheda con il processore in alto) ha aperture molto piu' piccole del lato verso il processore e l'opposto quindi il flusso d'aria dalla eventuale ventola frontale del case non aiuta moltissimo viste le piccole fessure, che ne dite?. Personalmente ho gia' adattato 2 ventoline (una di queste l'attacco alla presa sulla mobo vicina al southbridge) da mettere sopra, secondo voi per fissarle, aparte le viti, basterebbe un po' di colla a caldo? Farebbe presa tra plastica e alluminio? Non penso che le temperature possano poi scioglierla, giusto? :)
Io uso sempre la collaprene (quella gialla e puzzolente) ;) e và benissimo
Io uso sempre la collaprene (quella gialla e puzzolente) ;) e và benissimo
:eek: e che sarebbe? Forse quella gialla da calzolaio tipo bostik o artiglio?
High Speed
02-04-2006, 15:26
ho la 939sli qui di fianco da montare al posto della dualsata..
sono stanco e non ho voglia di formattare, passare 3 ore fare backup vari ed a reinstallare tutto da capo...
che dite se tolgo solo i driver di sistema e riavvio con la scheda madre nuova?
poi più in là farei tutta l' operazione con calma...
ragzzi come leggete le temperature i voltaggi ecc da windows? io con mm5 non vedo nulla...
Solertes
02-04-2006, 15:42
:eek: e che sarebbe? Forse quella gialla da calzolaio tipo bostik o artiglio?
Si, ne metti un velo, aspetti che si asciughi fino a che sfiorandola con il dito non te lo sporchi e a quel punto la attacchi dove hai deciso...
E' venuta l'influenza a mia moglie con tutte queste ventole !!
E' venuta l'influenza a mia moglie con tutte queste ventole !!
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl:
Ragazzi, novità sul nuovo bios di prossima uscita?
E sull'uso del XFIRE?
ByeZ!
ALEX23
:D
..domandina...
ho un tagan TG480U22, nel connettore a 4 pin in alto sulla scheda quale cavo dell'ali connetto?? quello componidile col connettore 20 pin o uno dei due 4 pin componibili?? (spero di essermi capito :rolleyes: )
..presumo sia indifferente...ma per scrupolo ;)
bartolino3200
02-04-2006, 17:25
Ragazzi non so se possa fare la differenza, ma io come voltaggio sul chipset non ho lasciato in auto, bensi ho messo manualmente su normal.
In molti casi anche i vcore se lasciati su auto possono essere leggermente superiori alla norme, vedi molte delle mobo Asus di cui ASRock cmq rimane una stretta parente.
Tentar non nuoce.
Domandina sul bios: ho letto la guida all' overclock dei processori a64 e si parla del moltiplicatore dell' HTT, sulla guida in testa a questo thread non se ne fa riferimento, questo vuol dire che nel bios della sli32 (come in quello dual sata) non c'e' questo parametro? Se non ci fosse e aumento la frequenza oltre 200 mhz la mobo capisce di abbassare il moltiplicatore da sola (per non andare oltre 1000mhz) oppure che altro ? Grazie!
bartolino3200
02-04-2006, 17:46
Domandina sul bios: ho letto la guida all' overclock dei processori a64 e si parla del moltiplicatore dell' HTT, sulla guida in testa a questo thread non se ne fa riferimento, questo vuol dire che nel bios della sli32 (come in quello dual sata) non c'e' questo parametro? Se non ci fosse e aumento la frequenza oltre 200 mhz la mobo capisce di abbassare il moltiplicatore da sola (per non andare oltre 1000mhz) oppure che altro ? Grazie!
E' chiamato in altro modo: CPU-->North bridge Link Speed, settabile a 1000 che sarebbe 5x oppure 800/4x, 600/3x, 400/2x.
Salve a tutti!
mi interessava sapere che ram conviene mettere tra quelle value in circolazione per fare un oc maggiore con la sli32!
grazie a tutti
ciauzzz
Mastromuco
02-04-2006, 19:06
Io uso del mastice superforte. Per una radeon 8500 l'ho utilizzato e va benissimo (bisogna anche considerare che la ventola è a testa in giù!
usotapioca
02-04-2006, 19:24
..domandina...
ho un tagan TG480U22, nel connettore a 4 pin in alto sulla scheda quale cavo dell'ali connetto?? quello componidile col connettore 20 pin o uno dei due 4 pin componibili?? (spero di essermi capito :rolleyes: )
..presumo sia indifferente...ma per scrupolo ;)
NON devi mettere quello conponibile ma quello con due cavi gialli e 2 neri solitamente indicato per p4
ragzzi come leggete le temperature i voltaggi ecc da windows? io con mm5 non vedo nulla...
sono curioso...
:D
sono curioso...
:D
procurati Everest
oppure fai come me una sonda termica :)
procurati Everest
oppure fai come me una sonda termica :)
ti sembra una cosa da dire a un poveraccio collegato con il 56k!!!
ma alternative ancora nessun software che supporta questa scheda?
Salve a tutti!
mi interessava sapere che ram conviene mettere tra quelle value in circolazione per fare un oc maggiore con la sli32!
grazie a tutti
ciauzzz
uppp!
Franx1508
03-04-2006, 08:13
ragazzi i serveuli nonmi fanno scaricare gli integrated 2.20 succede anche a voi?
usotapioca
03-04-2006, 09:06
ragazzi i serveuli nonmi fanno scaricare gli integrated 2.20 succede anche a voi?
sì
Raga sono così contento dell'accoppiata Opteron 144+ AsRock 939SLI che ho deciso di upparveli io gli integrated 220... appena finisco metto il link!
P.S.: per chi fosse interessato :D Sto a 2900Mhz (322x9)@ 1.5V ad aria ed ancora sono in fase di test (non ho provato di più... :sofico: )!
Spero di non trovare il limite nella mobo che già comincia a mostrare segni di instabilità (ho dovuto aumentare il voltaggio dell'ULI)!
Eccoveli ;)
Driver integrated ULI (http://rapidshare.de/files/17087170/Integrated220.rar.html)
capitan_crasy
03-04-2006, 09:57
ragazzi i serveuli nonmi fanno scaricare gli integrated 2.20 succede anche a voi?
si anche a me, però con le versioni precedenti (2.13) nessun problema...
Giusto per conferma: gli integrated che state dicendo sono solo i driver della scheda di rete e quella audio? Non mi pare di aver visto alcun driver per il chipset uli sotto windows xp nel sito asrock o nel cd, non servono proprio o sono gia' dentro windows xp? In tal caso, se l'uli della sli32 e' nuovo come fa gia' ad averceli? non c'e' nessun driver specifico nemmeno nel sito Uli?
Io avevo provato gli integrated,ma non ho visto nessuna differenza di prestazioni...Qualcuno sa dire a cosa siano migliori?Se no,preferisco usare il CD della scheda madre,senza preoccuparmi di aggiornare drivers che non ti danno niente in più.
m aggiungo... l'ho presa anche io!!! m trovo benissimo... e ho fatto 1 leggero test cn il mio 3500+ winchester.... 2600mhz.. da testare cn le ram a 235mhz... :D
Una curiosità.Anche ad altri il VCore oscilla leggermente?Sia visto da BIOS che tramite CPU-Z,cambia ogni pochi secondi.
Grazie
Una curiosità.Anche ad altri il VCore oscilla leggermente?Sia visto da BIOS che tramite CPU-Z,cambia ogni pochi secondi.
Grazie
Sì...
Speriamo risolvano con un nuovo bios.
Perchè c'è il riskio di instabilità così, specie quando oscilla verso il basso!!
ByeZ!
ALEX23
:D
capitan_crasy
03-04-2006, 11:15
Giusto per conferma: gli integrated che state dicendo sono solo i driver della scheda di rete e quella audio? Non mi pare di aver visto alcun driver per il chipset uli sotto windows xp nel sito asrock o nel cd, non servono proprio o sono gia' dentro windows xp? In tal caso, se l'uli della sli32 e' nuovo come fa gia' ad averceli? non c'e' nessun driver specifico nemmeno nel sito Uli?
I driver più importanti sono quelli sel SATA2 e le trovi nei Driver integrated ULI ( io ho usato quelli del cd della scheda mamma ).
Per i driver lan e audio vai sul sito ASRock oppure sul sito Realtek.
Clicca qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=1&famid=4&series=2004111&Software=True) per i driver lan e clicca qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs) per i driver Audio HD...
capitan_crasy
03-04-2006, 11:16
Sì...
Speriamo risolvano con un nuovo bios.
Perchè c'è il riskio di instabilità così, specie quando oscilla verso il basso!!
ByeZ!
ALEX23
:D
Confermo il problema, anche se deve essere il sensore che scazza...
Sì...
Speriamo risolvano con un nuovo bios.
Perchè c'è il riskio di instabilità così, specie quando oscilla verso il basso!!
ByeZ!
ALEX23
Grazie sia te che Capitan Crazy.Temevo fosse il mio ali,ma l' ho testato col multitester e dava corrente stabile.
raga...
ma avete visto il mio post con il link agli integrated?
Qualcuno mi potrebbe inviare o postare il bios mod 110A?
raga...
ma avete visto il mio post con il link agli integrated?
Qualcuno mi potrebbe inviare o postare il bios mod 110A?
Che ha il bios mod a differenza di quello ufficiale?
Salve a tutti!
mi interessava sapere che ram conviene mettere tra quelle value in circolazione per fare un oc maggiore con la sli32!
grazie a tutti
ciauzzz
xkè nn mi risponde nessuno?
Franx1508
03-04-2006, 12:52
xkè nn mi risponde nessuno?
ciao,vdata pc3200 cl 2,5 -5b
usotapioca
03-04-2006, 13:04
xkè nn mi risponde nessuno?
perchè se vuoi fare oc le ram economiche sono poco consigliate ;)
Che ha il bios mod a differenza di quello ufficiale?
Mi autoquoto... :D
perchè se vuoi fare oc le ram economiche sono poco consigliate ;)
si,scusa...intendevo oc molto leggeri...cmq io con le mie value sono arrivato a 2.8ghz.
ciauzzzz
x Franx1508: dove posso trovare ste ram?
la asrock con che chip si trova meglio?
usotapioca
03-04-2006, 14:13
si,scusa...intendevo oc molto leggeri...cmq io con le mie value sono arrivato a 2.8ghz.
ciauzzzz
x Franx1508: dove posso trovare ste ram?
la asrock con che chip si trova meglio?
cosa vuol dire a 2.8 ghz :asd:
a quanto ne so come ddr e ddr2 dovresti aver fatto il world record le hai mica messe in celle criogeniche? :asd:
un'altra domanda se ti dico v-data o a-data vendi le tue per comprarne un paio?
cosa vuol dire a 2.8 ghz :asd:
a quanto ne so come ddr e ddr2 dovresti aver fatto il world record le hai mica messe in celle criogeniche? :asd:
un'altra domanda se ti dico v-data o a-data vendi le tue per comprarne un paio?
ma skerzi???in asincrono ci vanno e come...cmq altra gente ha fatto i 3ghz con le twinmos da 100euro...
se vuoi ti posto gli screen!
usotapioca
03-04-2006, 14:22
ma skerzi???in asincrono ci vanno e come...cmq altra gente ha fatto i 3ghz con le twinmos da 100euro...
se vuoi ti posto gli screen!
ah..... in asincrono da come la avevi messa li sembrava che avessi tirato le ram a 2.8Ghz :sofico: per quello che ti ho chiesto delle celle criogeniche...:asd:
ah..... in asincrono da come la avevi messa li sembrava che avessi tirato le ram a 2.8Ghz :sofico: per quello che ti ho chiesto delle celle criogeniche...:asd:
a scusa,magari mi sn espresso male io :)
ahaha,altro che celle criogene per farle andare in sincrono a quella frequenza....e poi sarebbero state le migliori ram del mondo! :sofico:
sentite,ma le TEAM GROUP DDR400 2x1gb CHIP INFINEON???
come vanno su asrock?sempre per oc leggeri...
grazie e ciauzzzz
Nuovo Cpu-Z... ;)
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-133.zip
Mastromuco
03-04-2006, 17:56
Ragazzi ma la Mod delle Asrock è fisica o solo di Bios?
Perchè se non si può alzare il Vcore oltre 1.45 è un bel problema!
Ragazzi ma la Mod delle Asrock è fisica o solo di Bios?
Perchè se non si può alzare il Vcore oltre 1.45 è un bel problema!
Ci sono tanti modi "fisici" per alzare il Vcore a piacimento!
Leggiti la prima pagina.
CIAO
Che ha il bios mod a differenza di quello ufficiale?
Mi autoquoto nuovamente... :D
Mastromuco
03-04-2006, 18:24
Mi autoquoto nuovamente... :D
Ti quoto a questo punto :D
Solertes
03-04-2006, 18:32
Scusatemi, ma in genere con i bios c'è un Txt di spiegazioni con le variazioni rispetto ai precedenti/originali....sono pochi kb, non è che costi nulla scaricarlo (anche se aveste il 56k) e leggere :rolleyes:
Mastromuco
03-04-2006, 18:40
Ci sono tanti modi "fisici" per alzare il Vcore a piacimento!
Leggiti la prima pagina.
CIAO
Presix, tu che hai fatto la mod...da 1 a 10 quanto è pericolosa per la mobo?
E'difficile tecnicamente da fare per un ignorante totale in materia?
:)
High Speed
03-04-2006, 18:49
Allora ho montato la 939sli con un kit 2x512mb di Geil Value da 93€...
a primo approccio, ecco a che regime sono rock solid...
http://img415.imageshack.us/img415/6362/snap16yz.jpg
per ora.. nessuna v-mod
direi non male per essere value...
Presix, tu che hai fatto la mod...da 1 a 10 quanto è pericolosa per la mobo?
E'difficile tecnicamente da fare per un ignorante totale in materia?
:)
Beh... quella con la vernice elettroconduttiva è semplice, ma ti da max 1,55V!
Quella con la resistenza da saldare è più difficile e la sconsiglierei a chi non è pratico... (magari rivolgiti a qualcuno...)!
Entrambe se ben eseguite :D non sono pericolose
Solertes
03-04-2006, 19:30
Presix, tu che hai fatto la mod...da 1 a 10 quanto è pericolosa per la mobo?
E'difficile tecnicamente da fare per un ignorante totale in materia?
:)
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11855542&postcount=1288
Guarda, se hai un saldatore da pochi watt (anche di quelli da 2-3euro) lo fai in 3 secondi, basta sciogliere lo stagno di quei conttatti e fare il ponte, magari copri con carta da carroziere i dintorni. Se ti va e hai tempo e vuoi provare l'ebrezza del fai da te elettronico (infinitamente utile e divertente) vai in un negozio di elettronica e compra un pezzo di millefori e una decina di resistenze qualsiasi (costano una miseria) e con il famoso saldatore economico e un pezzo di stagno saldi i componenti nei buchi, cosi' fai pratica e quando sei sicuro ci provi. Per me viene meglio e piu' sicuro della pasta conduttiva (e magari ti appassioni all'elettronica :) )
Ecco le mie temp capitan_crasy, che ne pensi?
http://img48.imageshack.us/img48/5946/immagine8fu.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=immagine8fu.jpg)
Allora ancora una volta:
In tutti i sistemi con raffreddamento passivo è quasi obbligatorio una buona areazione del Case.
Il dissi passivo non fa miracoli se non cè un corretto ricambio d'aria, il vero vantaggio è avere 0 dB
Nel mio caso la temperatura del chipset con un case Lian Li PC-V1000 non sale mai sopra i 33 gradi sotto sforzo...
Per rilevare correttamente le temperature sulla 939SLI32-ESATA2 e 939SLI-ESATA2 basta scaricare l'ultima versione di EVEREST.
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/Everest02.jpg
ed ecco, grazie ad Alex23, le mie "proprietà del sistema":
http://img48.imageshack.us/img48/3708/immagine20cd.th.png (http://img48.imageshack.us/my.php?image=immagine20cd.png)
Eh eh eh... :D
Trovi le info in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=797735&page=1&pp=30
Se t serve qualke logo già fatto, chiedi pure...
Anzi, il logo A64 + x1900 ce l'ho già pronto!! :D
ByeZ!
ALEX23
:D
capitan_crasy
03-04-2006, 23:05
Ecco le mie temp capitan_crasy, che ne pensi?
Domanda:
Temperature rilevate ha riposo o sotto stress?
ed ecco, grazie ad Alex23, le mie "proprietà del sistema":
Grande!!! :sofico: :sofico:
ByeZ!
ALEX23
:D
Mastromuco
04-04-2006, 00:12
grazie delle info :D
Penso che quando mi compro la mobo mi adopererò per la mod :D
Prima faccio qualche test però, che non voglio buttare 80 euro di scheda così! :D
alstare84
04-04-2006, 07:47
Ciao a tutti,
ieri sera ho montato la mb però ho un problema con il mio nuovo HDD Sata2 Maxtor da 250GB. Praticamente, faccio per installare ex-novo Windows e l'installazione si ferma alla "verifica impostazioni hardware" cosa che invece con il disco EIDE non lo fa e procede regolarmente.
Premetto che l'hard disk funziona, l'ho provato prima di cambiare MB partizionandolo e provandoci a mettere dei file dentro.
La Asrock riconosce l'HDD da Bios tranquillamente.
Cosa può essere?
Grazie in anticipo
Roberto
Ciao a tutti,
ieri sera ho montato la mb però ho un problema con il mio nuovo HDD Sata2 Maxtor da 250GB. Praticamente, faccio per installare ex-novo Windows e l'installazione si ferma alla "verifica impostazioni hardware" cosa che invece con il disco EIDE non lo fa e procede regolarmente.
Premetto che l'hard disk funziona, l'ho provato prima di cambiare MB partizionandolo e provandoci a mettere dei file dentro.
La Asrock riconosce l'HDD da Bios tranquillamente.
Cosa può essere?
Grazie in anticipo
Roberto
Assicurati che sia disabilitata la funzione RAID...
Il bios lo setta di default, devi modificarlo in non-RAID altrimenti non bootta!
alstare84
04-04-2006, 08:12
Fatto anche quello... :cry:
Il "32 bit data transfer", "smart" ecc devono essere attivati oppure possono dare noie? Sarà XP SP1 il problema? Oppure l'hard disk della serie 6V in mio possesso?
Però sulla mobo con nforce 4 andava...
Grazie
Roberto
Attila16881
04-04-2006, 09:06
Sto facendo i numeri con questa scheda, ad aria con un opty 146 nuovo nuovo :D
stasera provo il secondo opty gemello e poi posto qualche screen ^^
mtitone come fai a moddare le proprietà del sistema?? :D :ciapet: :banned: :Prrr:
capitan_crasy
04-04-2006, 09:52
Ragazzi siamo OT!
comunque ecco come fare per personalizzare il logo nelle proprietà del Sistema
Spesso nei computer venduti dai grandi produttori può comparire nelle
proprietà del Sistema il logo del produttore o comunque un disegno ed un
pulsante "Informazioni di Supporto" come mostrato qui di seguito:
Per ottenere questo risultato bisogna creare due file nella cartella System32 di Windows:
- oemlogo.bmp (che contiene il logo)
- oeminfo.ini (che contiene il testo che compare premendo "Informazioni di supporto"
Le dimensioni del logo devono essere:
- Non superiori a 176x110 per Windows 2000
- Non superiori a 172x110 per Windows XP
Nel caso superassero questi limit c'è la possibilità che vengano troncate.
Per completezza incollo qui di seguito un file oeminfo.ini di esempio:
[general]
Manufacturer=Alpha Computers
Model=Piron 3000
[Support Information]
Line1=xxx
Line2=xxx
Line3=
Line4=xxx
Line5=xxx
Line6=
Line7=xxx
Line8=xxx
LINE9=xxx
Ciao Raga,
Nessuno ha dei Samsung UCCC su questa mobo?
Vorrei sapere se tengono l'1T e fino a che frequenza...
CIAO
vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=797735&page=1&pp=30
mtitone come fai a moddare le proprietà del sistema?? :D :ciapet: :banned: :Prrr:
mambomassacro
04-04-2006, 13:00
salve! qualcuno ha provato lo SLI sulla "939SLI32-eSATA2"?
Se si, i driver per lo sli (nel CD) si installano prima o dopo dei driver video Nvidia? :fagiano: :fagiano: :fagiano:
salve! qualcuno ha provato lo SLI sulla "939SLI32-eSATA2"?
Se si, i driver per lo sli (nel CD) si installano prima o dopo dei driver video Nvidia? :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Si installano dopo...a quanto ricordo l'SLI và solo con i Forceware 81.98 ;)
mambomassacro
04-04-2006, 13:09
Si installano dopo...a quanto ricordo l'SLI và solo con i Forceware 81.98 ;)
grazie :D
...io invece sarei stato tentato di mettere prima i driver del cd e poi i forceware :doh:
grazie :D
...io invece sarei statato tentato di mettere prima i driver del cd e poi i forceware :doh:
Se cerchi nei post precedenti in questo thread c'è un utente che ha fatto la procedura che dovrai fare tu...vedi un pò... ;)
sotto stress...
Domanda:
Temperature rilevate ha riposo o sotto stress?
capitan_crasy
04-04-2006, 13:42
sotto stress...
giudica tu stesso, ecco il mio sistema durante 4 ore di gioco a Serious Sam 2...
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/939_stress.jpg
giudica tu stesso, ecco il mio sistema durante 4 ore di gioco a Serious Sam 2...
Però Capitan, tu non sei totto overclock... ;)
Non ti piace Serious Sam 2, vero? :sofico:
puccio72
04-04-2006, 14:02
salve! qualcuno ha provato lo SLI sulla "939SLI32-eSATA2"?
Se si, i driver per lo sli (nel CD) si installano prima o dopo dei driver video Nvidia? :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Io sono quello che ha lo SLI con la SLI32..... Sono contento che ci sia un altro che lo prova così se ci sono novità su altri dirver e patch che fanno funzionare il tutto con i nuovi driver ..... Lo Sli per il momento funziona solo e solo con gli 81.98, e la patch va installata dopo, dovrebbe uscire una nuova patch da parte del team di NGO, ma non so nulla di preciso, il primo che ha novità posta in questo Thrd!!! :sofico: :cool: :cool:
P.S. I risultati ottenuti cmq sono ottimi, basta che guardi la firma!!!! :D :D
Lo Sli per il momento funziona solo e solo con gli 81.98, e la patch va installata dopo, dovrebbe uscire una nuova patch da parte del team di NGO, ma non so nulla di preciso, il primo che ha novità posta in questo Thrd!!! :sofico: :cool: :cool:
Ci avevo azzeccato allora, ho ancora una buona memoria nonostante la vecchiaia incomba... :sofico:
mambomassacro
04-04-2006, 15:02
Io sono quello che ha lo SLI con la SLI32..... Sono contento che ci sia un altro che lo prova così se ci sono novità su altri dirver e patch che fanno funzionare il tutto con i nuovi driver ..... Lo Sli per il momento funziona solo e solo con gli 81.98, e la patch va installata dopo, dovrebbe uscire una nuova patch da parte del team di NGO, ma non so nulla di preciso, il primo che ha novità posta in questo Thrd!!! :sofico: :cool: :cool:
P.S. I risultati ottenuti cmq sono ottimi, basta che guardi la firma!!!! :D :D
grazie 1000!
una domanda: vuoi dire che le versioni driver successive all'81.98 non sono buone?...se così mi sembra una boiata da parte di Nvidia :eek: :eek: :eek:
Altra cosa: tu hai installato i driver 2 volte (1 per ogni scheda) e poi i driver sli giusto?
Un paio di domande stupide.....avendo un 3200 winchester e una nvidia agp...e volendo al momento mantenere questi elementi ma lasciando un ragionevole spazio per futuri aggiornamenti (del tipo amd64x2 e video pci-ex) quale delle due mi consigliate? Mi pare di aver capito che la 939SLI-eSATA2 ha sia AGP che pci-ex....giusto? E la 939SLI32-eSATA2 niente AGP?
Purtroppo è da fine dell'anno scorso che non leggo molto nel settore hardware, e tutte queste nuove uscite di chipset mi hanno confuso un cicinino :confused: :)
Drakogian
04-04-2006, 16:49
No. Nessuna di queste due schede ha il supporto per AGP.
Se ti interessa mantenere ancora la tua VGA agp allora devi prendere:
ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi.
Ripropongo la domanda:
Nessuno ha chip UCCC su questa mobo?
Reggono l'1T?
i 250Mhz?
No. Nessuna di queste due schede ha il supporto per AGP.
Se ti interessa mantenere ancora la tua VGA agp allora devi prendere:
ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi.
grazie per la info :)
Che tu sappia questa mobo monta anche pci-ex per la video...casomai cambiassi la mia nvidia fra qualche mese?
Supporta anche le ultime cpu amd?
Grazie ancora :)
Ripropongo la domanda:
Nessuno ha chip UCCC su questa mobo?
Reggono l'1T?
i 250Mhz?
Ti quoto perche' anche io a breve faro' l'accoppiata di queste ram con la sli32, anche se la vedo dura a 1t e 250mhz. Dai dati che ho raccolto in rete, le ram A-data 2x1gb con UCCC reggono fino a 265mhz 3-4-4-8 a 2.7V, altro ninzo :) ovviamente do' per scontato che la Sli32 sia all'altezza di tali frequenze (mi preoccupo solo del procio a dire il vero :) ), anche se alla fine e' sempre una questione di :ciapet: (come il matrimonio :D )
Drakogian
04-04-2006, 17:04
grazie per la info :)
Che tu sappia questa mobo monta anche pci-ex per la video...casomai cambiassi la mia nvidia fra qualche mese?
Supporta anche le ultime cpu amd?
Grazie ancora :)
Si certo puoi mettere sia pci-e che agp. Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
Si certo puoi mettere sia pci-e che agp. Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
grazie 1000 per le info e la tua pazienza :)
Mi aggrada questa mobo...non che la mia vada male...se non fosse per i problemi di usb e il controller sata raid on board che non vanno :cry: :cry:
capitan_crasy
04-04-2006, 17:22
Però Capitan, tu non sei totto overclock... ;)
no, non faccio overclock...
Non ti piace Serious Sam 2, vero? :sofico:
:D
per niente... :sofico:
alstare84
04-04-2006, 21:41
Il problema era il "32 bit data transfer"...
Risolto tutto ed è da oggi pome che va a gonfie vele... Per ora...
Saluti
Roberto
Ti quoto perche' anche io a breve faro' l'accoppiata di queste ram con la sli32, anche se la vedo dura a 1t e 250mhz. Dai dati che ho raccolto in rete, le ram A-data 2x1gb con UCCC reggono fino a 265mhz 3-4-4-8 a 2.7V, altro ninzo :) ovviamente do' per scontato che la Sli32 sia all'altezza di tali frequenze (mi preoccupo solo del procio a dire il vero :) ), anche se alla fine e' sempre una questione di :ciapet: (come il matrimonio :D )
Io le ho ordinate...
Ero indeci so tra 1Gb di TCCD e 2Gb di UCCC.
Ho deciso che 2Gb sono sempre 2Gb, sperando che l'1T lo reggano fino ad almeno 250Mhz... magari!
Male che vada le tengo a 200Mhz 1T... spero che almeno questo non sia in dubbio :rolleyes:
Res3rator
05-04-2006, 10:35
Ripropongo la domanda:
Nessuno ha chip UCCC su questa mobo?
Reggono l'1T?
i 250Mhz?
Gli uccc mi stanno arrivando,appena mi arrivano ti faccio sapere.
Gli uccc mi stanno arrivando,appena mi arrivano ti faccio sapere.
Le ho già ordinate anch'io...
Speriamo di essere fortunati :sperem:
Gunny Highway
05-04-2006, 15:22
:D Ho montato ora la scheda 939sli-esata2 sono con un pc di un amico quindi nn posso fare ricerche nei vecchi post volevo sapere:
1)quale è il colore dell attaco serial ata primario l'orange? lo chiedo perchp ho anceh hd pata e vorrei mettere il primario il sata
2)l'ordine di installazione dei driver qual è?? uli? ethernet?
3)perchè nn riesco a far funzionare luce del uso hd qualcuno mi dice come deve essere connesso il cavo? :cry:
4)ho montato questo processore:
AMD64 3200+
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0535EPFW
che ne pensate ?che impostazioni posso mettere su RMCLOCK?
:D
usotapioca
05-04-2006, 15:54
:D Ho montato ora la scheda 939sli-esata2 sono con un pc di un amico quindi nn posso fare ricerche.....
:asd:
beh questa si che è una scusa originale :Prrr:
capitan_crasy
05-04-2006, 16:19
:D Ho montato ora la scheda 939sli-esata2 sono con un pc di un amico quindi nn posso fare ricerche nei vecchi post volevo sapere:
1)quale è il colore dell attaco serial ata primario l'orange? lo chiedo perchp ho anceh hd pata e vorrei mettere il primario il sata
scegli il colore che vuoi, poi metti sul bios la priorità del boot sul disco SATA
2)l'ordine di installazione dei driver qual è?? uli? ethernet?
mia personale sequenza:
Driver Chipset/SATA2
Driver Lan
Driver scheda video
Driver Audio (sul sito Realtek trovi i driver più aggiornati
Clicca qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=1&famid=4&series=2004111&Software=True) per i driver lan e clicca qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs) per i driver Audio HD)
3)perchè nn riesco a far funzionare luce del uso hd qualcuno mi dice come deve essere connesso il cavo? :cry:
Devi trovare il + e il - (vai a tentativi :D )
4)ho montato questo processore:
AMD64 3200+
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0535EPFW
che ne pensate ?che impostazioni posso mettere su RMCLOCK?
:D
Su questa domanda lascio rispondere i più esperti di me... ;)
Gunny Highway
05-04-2006, 16:43
:D Grazie ho fatto come hai detto ,dal sito uli nn fa scaricare i driver ho dovuto cercarli in altro posto.
1)è normale che in gestione delle periferiche ->controller ide ata -> metta questo driver pcim5229 ali???
capitan_crasy
05-04-2006, 18:21
:D Grazie ho fatto come hai detto ,dal sito uli nn fa scaricare i driver ho dovuto cercarli in altro posto.
1)è normale che in gestione delle periferiche ->controller ide ata -> metta questo driver pcim5229 ali???
si tranquillo... :)
Salve ragazzi, c'ho messo poco meno di un ora per leggere tutto e credo di aver capito che un particolare tipo di RAM su questa scheda madre potrebbe rendere meglio di un altro tipo di RAM, in termini sia di OC sia di default.
Si e' arrivato a capire quale RAM sarebbe consigliata e funzionale per la ASrock ?
Seconda domandina:
Ho letto che qualcuno ha avuto problemi con il Raid 0, posso inserire tranquillo due Hitachi serie T da 80gb oppure me ne pentirei ?
Aspetto delucidazioni visto che sono ad un passo dall'ordinare il pc, e non vorrei fare cretinate di cui poi mi pentirei ... :) Grazie ragazzi, scusate se ho detto qualche scemenza, ma ero rimasto un po' indietro. :D
Gunny Highway
05-04-2006, 21:02
scusate perchè rmclock mi da voltaggio minimo 1.100 :eek:
Si e' arrivato a capire quale RAM sarebbe consigliata e funzionale per la ASrock ?
Io uso 2x1gb TwinMos 2.5-3-3-8 1T senza problemi.Però non so dirti quanto sale in overclock,perchè non lo pratico :D
scusate perchè rmclock mi da voltaggio minimo 1.100
E normale,perchè la frequenza scende a 1000Mhz.Quando invece il tuo procio va a piena potenza,aumenta anche il voltaggio.Così consuma e scalda meno.
Gunny Highway
05-04-2006, 21:28
Io uso 2x1gb TwinMos 2.5-3-3-8 1T senza problemi.Però non so dirti quanto sale in overclock,perchè non lo pratico :D
E normale,perchè la frequenza scende a 1000Mhz.Quando invece il tuo procio va a piena potenza,aumenta anche il voltaggio.Così consuma e scalda meno.
ok
io ho messo 5x 1.2volt perchè quando metto moltiplicatore 6x nn aumeta automaticamente il voltaggio?
Gironzolavo alla ricerca di informazioni sulla MoBo da acquistare per il prox pc, e mi sono imbattuto sulle buone prestazioni degli HD con questa scheda.
Premettendo che mi interessa molto avere un sistema stabile e non necessito di Overclock, come si comporta questa scheda con una configurazione RAID 0 a due dischi?
l'idea è quella di mettere due dischi (samsung sata 2 da 160GB) in raid 0 e un terzo disco (sempre sata 2 160GB) da usare per backup e parcheggio file, possono esserci problemi con una configurazione del genere?
divxmaniak
06-04-2006, 08:37
Ragazzi devo assemblare un pc e mi avete convinto a prendere come mobo, la Asrock, pero' ci sono due cose ancora iun dubbio:
ram per oc;
hdd sata2;
Mi date consigli su questi 2 componenti?
Scusate, che differenza c'e' tra la 939sli e la 939sli32?
thx
Scusate, che differenza c'e' tra la 939sli e la 939sli32?
La seconda ha in più la lan Gigabit, la porta firewire ed alcuni slot PCI Express... ;)
[QUOTE=capitan_crasy]scegli il colore che vuoi, poi metti sul bios la priorità del boot sul disco SATA
mia personale sequenza:
Driver Chipset/SATA2
Driver Lan
Driver scheda video
Driver Audio (sul sito Realtek trovi i driver più aggiornati
Clicca qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?lineid=1&famid=4&series=2004111&Software=True) per i driver lan e clicca qui (http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs) per i driver Audio HD)
/QUOTE]
Scusa, io sul CD non ho trovato i driver del chipset :mc: e mi sono limitato ad installare Video/Lan/Audio.
Potresti linkarmi i driver del chipset/sata2 magari aggiornati? :mc:
Ho una 939SLI-eSATA2+
Grazie
capitan_crasy
06-04-2006, 11:07
Li trovi a questo indirizzo... (http://rapidshare.de/files/17087170/Integrated220.rar.html)
Li trovi a questo indirizzo... (http://rapidshare.de/files/17087170/Integrated220.rar.html)
Ma non si era detto che questi integrated sono uguali a scaricarsi i driver per la lan, audio e sata2 che sono singolarmente presenti nel sito asrock (e anche nel cd della mobo)? Oppure questi hanno anche i driver per l'uli sotto windows xp (chipset solo, non i singoli componenti)? Altrimenti qui qualcuno mente (sapendo di mentina :Prrr: )
Salve, ho un problema con la 939SLI.. dopo 1 o 2 giorni che lascio acceso il pc mi ritrovo il sistema bloccato alla schermata principale del computer (dove esce la frequenza della cpu e delle memorie)
Ho un Athlon64 Dual Core 3800+ e 2 banchi da 512 ciascuno di DDR400..
A nessuno succede?
puccio72
06-04-2006, 12:22
Salve, ho un problema con la 939SLI.. dopo 1 o 2 giorni che lascio acceso il pc mi ritrovo il sistema bloccato alla schermata principale del computer (dove esce la frequenza della cpu e delle memorie)
Ho un Athlon64 Dual Core 3800+ e 2 banchi da 512 ciascuno di DDR400..
A nessuno succede?
è un pochino limitata come descrizione del problema... hai overcklockato qualcosa, hai provato a usare un solo banco di ram alla volta? che scheda video hai? il sistema ha mai funzionato correttamente? prova a resettare la cmos (bios=jumper vicino alla batteria) Prova e se non sono questi sii più preciso e vedrai che si trova una soluzione :cool:
StefaniaKiss
06-04-2006, 12:45
Ciao! Ho acquistato la 939Sli32 , l'ho appena montata.. però prima di accedere il pc leggendo questo forum, mi è sembrato di capire che le memorie è preferibile inserirle nelgli slot neri.. se non erro tale indicazione era per la sli e non la sli32... vale lo stesso? Cmq siete sicuri, xchè sul manuale c'è scritto che le momorie ddr 400 vanno messe in quelli blu.. :confused:
Io ho 2 banchi da 1 gb di ddr 400 dual channel twinmos.
Ps. Ci sono altre "precauzioni" che dovrei prendere prima di accendere? :rolleyes:
Grazie Stefy.
Ciao! Ho acquistato la 939Sli32 , l'ho appena montata.. però prima di accedere il pc leggendo questo forum, mi è sembrato di capire che le memorie è preferibile inserirle nelgli slot neri.. se non erro tale indicazione era per la sli e non la sli32... vale lo stesso? Cmq siete sicuri, xchè sul manuale c'è scritto che le momorie ddr 400 vanno messe in quelli blu.. :confused:
Io ho 2 banchi da 1 gb di ddr 400 dual channel twinmos.
Ps. Ci sono altre "precauzioni" che dovrei prendere prima di accendere? :rolleyes:
Grazie Stefy.
Vorrei segnalare a Bartolo di togliere questa indicazione dalla pagina iniziale, poichè ho notato il contrario sulla mia pelle...
Ovvero sui banchi neri mi dava continui riavii e blocchi di sistema :confused: , mentre in quelli azzurri tutto OK!
Credo che la cosa sia strana, ma non generalizzabile: consiglio quindi di provare entrambe le possibilità, spesso si risolvono molti problemi :D
CIAO
Vorrei segnalare a Bartolo di togliere questa indicazione dalla pagina iniziale, poichè ho notato il contrario sulla mia pelle...
Ovvero sui banchi neri mi dava continui riavii e blocchi di sistema :confused: , mentre in quelli azzurri tutto OK!
Credo che la cosa sia strana, ma non generalizzabile: consiglio quindi di provare entrambe le possibilità, spesso si risolvono molti problemi :D
CIAO
Dove hai preso le tue memorie?
alstare84
06-04-2006, 13:37
http://img115.imageshack.us/img115/7892/everest060420068004ks.jpg (http://imageshack.us)
Queste le mie temperature col pc acceso da 12 ore più o meno.
Utilizzo solo due ventole 8x8 una in ingresso dal frontale del case e una in uscita, la mobo mantiene i suoi dissi passivi di serie con l'unica differenza della pasta siliconica sostituita da me.
Il case è il Sunbeam in plexyglass uv e il pc sta in una taverna cmq con una temperatura di circa 16-18 gradi.
Sono in regola con le vostre temperature medie?
Saluti
Roberto
Ecco la mia esperienza ...
http://img112.imageshack.us/img112/1631/cpuz011zn.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=cpuz011zn.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/246/cpuz024xa.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=cpuz024xa.jpg)
I dati della configurazione sono i seguenti:
http://img76.imageshack.us/img76/7991/everest023qg.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=everest023qg.jpg)
Secondo voi ... posso migliorare? ...come?
La temperatura del procio non supera MAI quella ambiente!
Se porto a 270 parte il PC ma Windows si blocca all'avvio... sono le RAM? I valori li ho messi un pò a caso per le latenze ...
N.B.
LA Mainboard .. mi ha deluso come flessibilità per l'Overclock. Và bene per chi vuole spendere poco e spremere ... ma non al limite! Voltaggio MAX 1.450 con step 0.25 e non riesco a slegare la frequenza delle ram da quella del procio nè a definirne l'alimentazione!!...
Le ventole son 2 da 120 (1 anteriore [in], e 1 posteriore [out]) e una da 80 laterale [out] sopra lo zelman)
... DOMANDA !!!!
Perchè anche se installata, non mi viene rilevata la ventola della MB? Quella del procio sì ma quella della MB nò!
http://img76.imageshack.us/img76/5199/p32300060ko.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=p32300060ko.jpg)
usotapioca
06-04-2006, 13:59
Ecco la mia esperienza ...
http://img112.imageshack.us/img112/1631/cpuz011zn.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=cpuz011zn.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/246/cpuz024xa.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=cpuz024xa.jpg)
I dati della configurazione sono i seguenti:
http://img76.imageshack.us/img76/7991/everest023qg.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=everest023qg.jpg)
Secondo voi ... posso migliorare? ...come?
La temperatura del procio non supera MAI quella ambiente!
termodinamicamente parlando questo è imposiibile
Se porto a 270 parte il PC ma Windows si blocca all'avvio... sono le RAM? I valori li ho messi un pò a caso per le latenze ...
se dai solo questo parametro è impossibile capire il perchè
N.B.
LA Mainboard .. mi ha deluso come flessibilità per l'Overclock. Và bene per chi vuole spendere poco e spremere ... ma non al limite! Voltaggio MAX 1.450 con step 0.25
questo si sapeva fino dall'inizio
e non riesco a slegare la frequenza delle ram da quella del procio nè a definirne l'alimentazione!!...
questo è normale su tutte le piattaforme a64 inquanto essendo il memory controller integrato nella cpu la frequenza di questo e delle memorie è ricavata dalla frequenza di lavoro della cpu e da un divisore. l'unica cosa che si può fare è variare questo divisore. per quanto riguarda il voltaggio delle ram esistono 3 impostazioni normale alta e molto alta
Le ventole son 2 da 120 (1 anteriore [in], e 1 posteriore [out]) e una da 80 laterale [out] sopra lo zelman)
cmq ben arrivato
hai letto la prima pagina? in caso contrario ti consiglio di farlo e cmq di rifarlo più attentamente ;)
Per il voltaggio del procio vale la modifica alla scheda come sulla dual sata e arrivi mi pare fino a 1.55V o giu' di li, idem per le ram, ma e' piu' laboriosa (da bios arrivi a 2.8V comunque)
bartolino3200
06-04-2006, 14:27
Per il voltaggio del procio vale la modifica alla scheda come sulla dual sata e arrivi mi pare fino a 1.55V o giu' di li...
Ragazzi se qualcuno l' ha testata con certezza, potrei anche metterla in prima pagina.
Ma non ho nessuna conferma certa al momento.
Chi la ha provata con successo lo segnali qui sul forum in pubblico e tramite un PVT a me personalmente.
Grazie ;)
capitan_crasy
06-04-2006, 14:35
Ma non si era detto che questi integrated sono uguali a scaricarsi i driver per la lan, audio e sata2 che sono singolarmente presenti nel sito asrock (e anche nel cd della mobo)? Oppure questi hanno anche i driver per l'uli sotto windows xp (chipset solo, non i singoli componenti)? Altrimenti qui qualcuno mente (sapendo di mentina :Prrr: )
Questi driver sono quelli più aggiornati, del chipset in realtà non cè niente da installare, tranne quelli del SATA2 e in questo pacchetto ci sono i driver SATA2. Lad e Audio sono driver di Realtek e non c'entrano con ULI...
Gunny Highway
06-04-2006, 15:41
ragazzi per vedere temperatura usate speedfan? o everest? se uso quest' ultimo dovrei aprirlo ogni volta :rolleyes:
poi un altra cosa come vi sembrano i valori? ho un amd 3200+ x800gto 1 gb ram 3hd e un audigy a me i valori dei voltaggi mi sembrano un po' strani :rolleyes:http://img239.imageshack.us/img239/8215/everest3nd.jpg
scusate ho una 939sli
Ragazzi se qualcuno l' ha testata con certezza, potrei anche metterla in prima pagina.
Ma non ho nessuna conferma certa al momento.
Chi la ha provata con successo lo segnali qui sul forum in pubblico e tramite un PVT a me personalmente.
Grazie ;)
Testata Bartolo funziona alla grande perfettamente come sulla DUAL!
Dove hai preso le tue memorie?
Dal romano... ;)
Dal romano... ;)
E a quanto le hai tirate x ora?
Per chi potrebbe interessare mi è arrivata,con più di una settimana di ritardo,la risposta di AsRock sulle fluttuazioni del VCore.
Dear Sir,
Yes, this is normal you also have to take in mind that the data which you are seeing is not measured constantly but every 3 seconds but still the values remain in a safe area.
Kind regards,
ASRock Support
ASRock Europe B.V.
Bijsterhuizen 31-51
6604 LV Wijchen
Insomma,finchè non vada fuori parametri è normale :D
Ciao
bartolino3200
06-04-2006, 16:07
Testata Bartolo funziona alla grande perfettamente come sulla DUAL!
Bene e prima pagina sia allora :D
Per chi potrebbe interessare mi è arrivata,con più di una settimana di ritardo,la risposta di AsRock sulle fluttuazioni del VCore.
Dear Sir,
Yes, this is normal you also have to take in mind that the data which you are seeing is not measured constantly but every 3 seconds but still the values remain in a safe area.
Kind regards,
ASRock Support
ASRock Europe B.V.
Bijsterhuizen 31-51
6604 LV Wijchen
Insomma,finchè non vada fuori parametri è normale :D
Ciao
Bella risposta del C@zz@... :mad:
Se il Vcore impostato su 1,4V mi arriva fino a 1,448V secondo loro è normale?!?!?
Mi dicessero piuttosto che i componenti non sono di qualità eccelsa (cosa più giustificabile)... e li stimerei di più!
Resta il fatto che per quello che costa e per le prestazioni che offre si può chiudere un occhio al voltaggio ballerino, ai pochi divisori per le ram, etc...
P.S.: a proposito... nessuno sa come impostare automaticamente all'avvio con Systool un divisore 180Mhz per esempio senza doverlo fare manualmente ogni riavvio? ;)
E a quanto le hai tirate x ora?
Le ho appena installate!
Stanno a 200Mhz 2.5-3-3-7-1T ;)
Appena faccio delle prove in OC le posto!
Le ho appena installate!
Stanno a 200Mhz 2.5-3-3-7-1T ;)
Appena faccio delle prove in OC le posto!
Ok, grazie... ;)
Bella risposta del C@zz@...
Se il Vcore impostato su 1,4V mi arriva fino a 1,448V secondo loro è normale?!?!?
Eh beh,che t' aspetti...Si vede che è un problema comune in tutte le 939SLI ,quindi mica sono scemi per ritirarle tutte come difettose.E infatti io ho messo VCore manualmente su 1.375 ,perchè ha una tendenza all' eccesso e mi arriva poco sopra 1.4.E per essere più tranquillo ho messo anche i voltaggi di chipset e ram su normal.Non si sa mai con questi scherzi.
bartolino3200
06-04-2006, 16:16
Bella risposta del C@zz@... :mad:
Se il Vcore impostato su 1,4V mi arriva fino a 1,448V secondo loro è normale?!?!?
Mi dicessero piuttosto che i componenti non sono di qualità eccelsa (cosa più giustificabile)... e li stimerei di più!
Resta il fatto che per quello che costa e per le prestazioni che offre si può chiudere un occhio al voltaggio ballerino, ai pochi divisori per le ram, etc...
P.S.: a proposito... nessuno sa come impostare automaticamente all'avvio con Systool un divisore 180Mhz per esempio senza doverlo fare manualmente ogni riavvio? ;)
In effetti come risposta non è che sia proprio il massimo.
Cmq nel mio caso il vcore oscilla da 1.408 a 1.432 max sotto sforzo.
Forse anche l' ali fa un po' la sua parte in tal senso e/o i sensori non saranno un granchè cmq.
Rispondo sia a Faethon che a Bartolo...
Non è una questione di ALI, ho un LC-Power Scorpio 480W che con la DFI mi dava 1,39V fissi!
Non si schiodava nè in idle, nè in full! :ciapet:
Io credo che sia una questione di alimentazione della Mobo che, vuoi per componenti non da urlo, vuoi per la minor ricerca di perfezione, non riesce ad essere costante!
Ecco perchè dico che sarei proprio curioso di vedere una DFI o una EPOX con chip ULI: curerebbero moooolto di più il reparto alimentazione!
Il fatto poi di abbassare il Voltaggio ad 1,375 non è utile poichè se, come nel mio caso, ho bisogno di 1,45V per stare a 2800Mhz devo averlo come minimo quel valore, pena blocchi improvvisi!
Se impostassi 1,425V avrei si un picco vicino a 1,45V (anche superiore!) però sotto stress mi scenderebbe sotto i 1,45V.... crash!
Ecco la mia esperienza ...
http://img112.imageshack.us/img112/1631/cpuz011zn.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=cpuz011zn.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/246/cpuz024xa.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=cpuz024xa.jpg)
Command rate 1T o 2T sulle memorie? Metti l'ultimo Cpu-Z che lo dice... ;)
Fortunello sto Venice... :sofico:
capitan_crasy
06-04-2006, 16:57
ragazzi per vedere temperatura usate speedfan? o everest? se uso quest' ultimo dovrei aprirlo ogni volta :rolleyes:
poi un altra cosa come vi sembrano i valori? ho un amd 3200+ x800gto 1 gb ram 3hd e un audigy a me i valori dei voltaggi mi sembrano un po' strani :rolleyes:
scusate ho una 939sli
direi che non ce niente di strano, anzi...
capitan_crasy
06-04-2006, 17:00
Rispondo sia a Faethon che a Bartolo...
Non è una questione di ALI, ho un LC-Power Scorpio 480W che con la DFI mi dava 1,39V fissi!
Non si schiodava nè in idle, nè in full! :ciapet:
Io credo che sia una questione di alimentazione della Mobo che, vuoi per componenti non da urlo, vuoi per la minor ricerca di perfezione, non riesce ad essere costante!
Ecco perchè dico che sarei proprio curioso di vedere una DFI o una EPOX con chip ULI: curerebbero moooolto di più il reparto alimentazione!
Il fatto poi di abbassare il Voltaggio ad 1,375 non è utile poichè se, come nel mio caso, ho bisogno di 1,45V per stare a 2800Mhz devo averlo come minimo quel valore, pena blocchi improvvisi!
Se impostassi 1,425V avrei si un picco vicino a 1,45V (anche superiore!) però sotto stress mi scenderebbe sotto i 1,45V.... crash!
bè da considerare che siamo anche al primo bios... ;)
bè da considerare che siamo anche al primo bios... ;)
Speriamo :sperem: ma dubito che risolvano... non hanno fatto niente per la DUAL...
E poi sono convinto che non è un problema di bios, bensì a livello di componenti non all'altezza di dare una certa stabilità!
Mastromuco
06-04-2006, 17:44
Ma quindi presix senza mod e overvolt si riesce a strizzare un po' un X2?
Ma quindi presix senza mod e overvolt si riesce a strizzare un po' un X2?
Tutta una questione di :ciapet:
Ciao raga,come le vedete queste su asrock?
TEAM GROUP DDR500PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP SAMSUNG UCCC)
per overclokkare un 3800x2 ma in modo leggero....
con quali chip va meglio la asrock?
mi scuso per le domande,ma i post sono troppi e nn posso leggerli...
grazie a tutti per un'eventuale risposta!
ciauzzzz
Gunny Highway
06-04-2006, 19:17
direi che non ce niente di strano, anzi...
a me sembrano un po' alti i valori del voltaggio,caspita ho 3hd e la scheda videro nuova dovrebbero consumare di + ho un lc power 550w
con la vecchia asus col kt800 e in pratica stesso processore erano + bassi.
dici che consama meno l asrock??
cmq meglio speed fan o everest?
cmq meglio speed fan o everest?
Sono programmi con scopi diversi...servono entrambi... ;)
per Bartolino , ho installato Suse10 64 bit
sulla mobo in firma ,tutto ok
tranne che per il led dell'HD sempre acceso
com'e' sta storia??
skylcraw
07-04-2006, 07:28
ragazzi scusate......vi sarei grato se mi aiutereste a risolvere il mio piccolo problema, ho montato la 939sli esata2 con S.O. XP PRO SP2 e le usb funzionano come 1.0..... e non c'è verso di farle funzionare come porte ad alta velocità 2.0, sia quelle frontali che quelle onboard (posteriori), solo quelle aggiunte tramite hub PCI funzionano come 2.0 il problema si verifica con un HD esterno, ovviamente ho gia installato il software del cd ASrock ed ho provato ad installare i driver manualmente per ogni singola porta ed installa usb2.0 ma appena collego il dispositivo mi viene fuori il messaggio "che mi dice di lavorare a velocità ridotta perchè è connesso ad una usb che non gli permette di lavorare ad alta velocità e se voglio utilizzare al meglio il dispositivo lo dovrei collegare ad una porta USB 2.0". cosa posso fare? Esiste un software che verifichi il reale funzionamento delle porte USB non verrei che fosse magari un incompatibilità con questo dispositivo.
grazie per il vostro aiuto.
Io con Linux ho sempre problemi con i dvd...boh
Scusate, non ho capito se il voltaggio ballerino e' un problema di lettura oppure e' effettivamente il voltaggio che oscilla troppo (a livello elettrico intendo). Se fosse il primo caso penso che se non hai qualche software che in base al voltaggio letto faccia qualcosa (cool'n'quiet? rmclock?) va bene, se fosse il secondo io mi preoccuperei di piu' perche' sarebbe davvero un problema se si overclocca.
Franx1508
07-04-2006, 08:24
per me è il sensore.
capitan_crasy
07-04-2006, 08:39
ragazzi scusate......vi sarei grato se mi aiutereste a risolvere il mio piccolo problema, ho montato la 939sli esata2 con S.O. XP PRO SP2 e le usb funzionano come 1.0..... e non c'è verso di farle funzionare come porte ad alta velocità 2.0, sia quelle frontali che quelle onboard (posteriori), solo quelle aggiunte tramite hub PCI funzionano come 2.0 il problema si verifica con un HD esterno, ovviamente ho gia installato il software del cd ASrock ed ho provato ad installare i driver manualmente per ogni singola porta ed installa usb2.0 ma appena collego il dispositivo mi viene fuori il messaggio "che mi dice di lavorare a velocità ridotta perchè è connesso ad una usb che non gli permette di lavorare ad alta velocità e se voglio utilizzare al meglio il dispositivo lo dovrei collegare ad una porta USB 2.0". cosa posso fare? Esiste un software che verifichi il reale funzionamento delle porte USB non verrei che fosse magari un incompatibilità con questo dispositivo.
grazie per il vostro aiuto.
prova ad disinstallare i driver USB, dopo di che riavvia il pc...
skylcraw
07-04-2006, 08:51
Gia provato anche questo, dopo il riavvio riconosce e reinstalla le porte usb ma tutto come prima. :cry:
Spero con tutto il cuore che sia il sensore :D
Notizia di servizio :D
Le UCCC rullano di brutto a 254Mhz 1T... con timing ancora da tirare...
http://img152.imageshack.us/img152/5281/255mhz7ke.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=255mhz7ke.jpg)
divxmaniak
07-04-2006, 10:00
come ho letto in altri post, noto che non c'e' verso di far andare le ram in sincro con il procio. Visto che vorrei comprare questa mobo con un 3800 x2, vorrei un consiglio su delle ram, almeno 2GB, che pero' reggano un oc dignitoso. Quanto si perde in prestazione a non far andare il sincrono?
come ho letto in altri post, noto che non c'e' verso di far andare le ram in sincro con il procio. Visto che vorrei comprare questa mobo con un 3800 x2, vorrei un consiglio su delle ram, almeno 2GB, che pero' reggano un oc dignitoso. Quanto si perde in prestazione a non far andare il sincrono?
A parte che l'X2 è difficile che salga fino a 3Ghz...
E poi se per esempio hai la fortuna di farlo andare a 2600Mhz, i 260Mhz sono possibili!
Tutto dipende... niente è impossibile :D
Comunque il fattore :ciapet: è fondamentale!
divxmaniak
07-04-2006, 12:06
Ok, ricevuto. Mi consigli moduli ram (almeno 2GB) per fare oc?
Ok, ricevuto. Mi consigli moduli ram (almeno 2GB) per fare oc?
Non posso che riconsigliare le UCCC!
divxmaniak
07-04-2006, 13:35
mi consigli dove posso trovarle, e se sono marchiate in qualche modo?
Notizia di servizio :D
Le UCCC rullano di brutto a 254Mhz 1T... con timing ancora da tirare...
http://img152.imageshack.us/img152/5281/255mhz7ke.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=255mhz7ke.jpg)
Ma usi Talisman con il tema Mac Vista?
E' pesante come programma?
Gunny Highway
07-04-2006, 18:47
Ma usi Talisman con il tema Mac Vista?
E' pesante come programma?
interessa anche a me quante risorse occupa?
interessa anche a me quante risorse occupa?
Sn interessato pure io... Come funziona la cosa?
Non l'ho mai capito!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
Ragazzi, ma nel bios della SLI32 qual'è il parametro per modificare il voltaggio delle ram?
ander75it
07-04-2006, 21:59
E' arrivato ieri, il PC nuovo con mobo AsRock 939SLI32-eSATA2 con su Athlon 64 x2 3800+. Mica male, ma ho avuto qualche problemino, e se mi date una mano o una dritta mi fate un piacere. Vi c/i sotto quello che ho scritto all'assistenza (meno le scemate di circostanza) e vi sarò grato per ogni consiglio:
Intanto, l'HD era configurato nel bios in modalità RAID, pur essendocene uno solo... E quindi XP non si installava senza dischetto. E va beh, ho tolto il RAID, ed è partito tutto. Su il sistema operativo, dentro driver sata2, driver di rete, driver audio, driver della scheda grafica, installati i programmi. E tutto sembra a posto.
Mi sono però accorto di alcune cose:
Primo, l'HD è collegato, stando al sistema, a 1.5 Gb/s, come se fosse SATA non 2, e leggendo il manuale della mobo ho scoperto che occorre usare un programma Hitachi ("Features") al boot. L'ho lanciato, ma per qualche ragione non vede l' HD (che, non so se è rilevante, è attaccato allo spinotto SATA2_BLUE) e quindi non riesco ad attivare la modalità SATA2. Devo intervenire in qualche modo sul disco? Preciso che il Bios lo riconosce perfettamente, a quanto pare.
Seconda cosa, la velocità della RAM attuale è data dal Bios come DDR333 invece che 400, la modalità di clock è impostata su Auto. Che faccio, la sposto su DDR400 invece che Auto?
Grazie per ogni aiutino.
Ciao,
Andrea
Ragazzi, ma nel bios della SLI32 qual'è il parametro per modificare il voltaggio delle ram?
DDR Voltage->High
ander75it
07-04-2006, 22:47
E' arrivato ieri, il PC nuovo con mobo AsRock 939SLI32-eSATA2 con su Athlon 64 x2 3800+. Mica male, ma ho avuto qualche problemino, e se mi date una mano o una dritta mi fate un piacere. Vi c/i sotto quello che ho scritto all'assistenza (meno le scemate di circostanza) e vi sarò grato per ogni consiglio:
Intanto, l'HD era configurato nel bios in modalità RAID, pur essendocene uno solo... E quindi XP non si installava senza dischetto. E va beh, ho tolto il RAID, ed è partito tutto. Su il sistema operativo, dentro driver sata2, driver di rete, driver audio, driver della scheda grafica, installati i programmi. E tutto sembra a posto.
Mi sono però accorto di alcune cose:
Primo, l'HD è collegato, stando al sistema, a 1.5 Gb/s, come se fosse SATA non 2, e leggendo il manuale della mobo ho scoperto che occorre usare un programma Hitachi ("Features") al boot. L'ho lanciato, ma per qualche ragione non vede l' HD (che, non so se è rilevante, è attaccato allo spinotto SATA2_BLUE) e quindi non riesco ad attivare la modalità SATA2. Devo intervenire in qualche modo sul disco? Preciso che il Bios lo riconosce perfettamente, a quanto pare.
Seconda cosa, la velocità della RAM attuale è data dal Bios come DDR333 invece che 400, la modalità di clock è impostata su Auto. Che faccio, la sposto su DDR400 invece che Auto?
Grazie per ogni aiutino.
Ciao,
Andrea
Come non detto. Ho risolto sia la faccenda del Sata2 (spostando su ORANGE) sia quella della RAM. Ciao ciao!
ander75it
07-04-2006, 22:49
Uhm. Qualcuno però mi sa dire che è questo "spread spectrum clocking" e se devo abilitarlo? Per ora l'ho lasciato giù, perchè nn ho letto da nessuna parte sul manuale della scheda se lo supporta. Qualche indizio?
DDR Voltage->High
Non lo trovo...
Non lo trovo...
Secondo menù del bioS, chipset configuration... ;)
skylcraw
08-04-2006, 06:56
ragazzi nessuno mi sa dare un consiglio per risolvere il problema delle USB ?
ho provato di tutto.......
StefaniaKiss
08-04-2006, 09:34
Buon giorno a tutti voi.. oggi finalmente sono riuscita ad installare Windows, i driver e settare tutti i parametri.. insomma: mi sto godendo il mio nuovo giocattolo! :D .. sono troppo felice. Una domanda però che mi lascia alquanto perplessa:
è normale che se entro nel bios, le memorie ram vengono indicate, si in dual channel, ma ad una frequenza di 333 ??? Io ho acquistato delle TwinMos ddr 400 (2 banchi da 1 giga).. non dovrebbero lavorare a 400? :confused:
Sapete aiutarmi su cosa devo fare?..
Grazie e ciao. Stefy.
puccio72
08-04-2006, 11:54
Buon giorno a tutti voi.. oggi finalmente sono riuscita ad installare Windows, i driver e settare tutti i parametri.. insomma: mi sto godendo il mio nuovo giocattolo! :D .. sono troppo felice. Una domanda però che mi lascia alquanto perplessa:
è normale che se entro nel bios, le memorie ram vengono indicate, si in dual channel, ma ad una frequenza di 333 ??? Io ho acquistato delle TwinMos ddr 400 (2 banchi da 1 giga).. non dovrebbero lavorare a 400? :confused:
Sapete aiutarmi su cosa devo fare?..
Grazie e ciao. Stefy.
Non mi spiego il motivo ma di default le ram vengono viste a 333!! cmq se non overcklocki nulla le puoi mettere a 400 dal bios. :cool:
StefaniaKiss
08-04-2006, 12:26
Non mi spiego il motivo ma di default le ram vengono viste a 333!! cmq se non overcklocki nulla le puoi mettere a 400 dal bios. :cool:
ok.. io non overckocko... come faccio a metterle a 400? E secondo te.. in termini di prestazioni.. meglio lasciarle così oppure modificare a 400??
Buon giorno a tutti voi.. oggi finalmente sono riuscita ad installare Windows, i driver e settare tutti i parametri.. insomma: mi sto godendo il mio nuovo giocattolo! :D .. sono troppo felice. Una domanda però che mi lascia alquanto perplessa:
è normale che se entro nel bios, le memorie ram vengono indicate, si in dual channel, ma ad una frequenza di 333 ??? Io ho acquistato delle TwinMos ddr 400 (2 banchi da 1 giga).. non dovrebbero lavorare a 400? :confused:
Sapete aiutarmi su cosa devo fare?..
Grazie e ciao. Stefy.
Capita su queste AsRock che di default le memorie ti vengano rinosciute a 166Mhz...Entra nel bioS e nel primo menù impostale su manual 200Mhz... ;)
In quale modo riesci a vedere se i dischi sono SATA1 o 2?
grazie
E' arrivato ieri, il PC nuovo con mobo AsRock 939SLI32-eSATA2 con su Athlon 64 x2 3800+. Mica male, ma ho avuto qualche problemino, e se mi date una mano o una dritta mi fate un piacere. Vi c/i sotto quello che ho scritto all'assistenza (meno le scemate di circostanza) e vi sarò grato per ogni consiglio:
Intanto, l'HD era configurato nel bios in modalità RAID, pur essendocene uno solo... E quindi XP non si installava senza dischetto. E va beh, ho tolto il RAID, ed è partito tutto. Su il sistema operativo, dentro driver sata2, driver di rete, driver audio, driver della scheda grafica, installati i programmi. E tutto sembra a posto.
Mi sono però accorto di alcune cose:
Primo, l'HD è collegato, stando al sistema, a 1.5 Gb/s, come se fosse SATA non 2, e leggendo il manuale della mobo ho scoperto che occorre usare un programma Hitachi ("Features") al boot. L'ho lanciato, ma per qualche ragione non vede l' HD (che, non so se è rilevante, è attaccato allo spinotto SATA2_BLUE) e quindi non riesco ad attivare la modalità SATA2. Devo intervenire in qualche modo sul disco? Preciso che il Bios lo riconosce perfettamente, a quanto pare.
Seconda cosa, la velocità della RAM attuale è data dal Bios come DDR333 invece che 400, la modalità di clock è impostata su Auto. Che faccio, la sposto su DDR400 invece che Auto?
Grazie per ogni aiutino.
Ciao,
Andrea
StefaniaKiss
08-04-2006, 15:43
Capita su queste AsRock che di default le memorie ti vengano rinosciute a 166Mhz...Entra nel bioS e nel primo menù impostale su manual 200Mhz... ;)
Ciao.. scusa la mia ignoranza.. ma su quale menu devo andare? Su advanced e poi quale devo modificare? NB-SB LINK SPEED?? Non è ben specificato dove si deve agire per cambiare la frequenza.. non vorrei sbagliarmi.. grazie!
Ciao.. scusa la mia ignoranza.. ma su quale menu devo andare? Su advanced e poi quale devo modificare? NB-SB LINK SPEED?? Non è ben specificato dove si deve agire per cambiare la frequenza.. non vorrei sbagliarmi.. grazie!
Advanced->CPU Configuration->Memory Clock ed imposti con PagUP e PagDown 200Mhz...di niente... ;)
elbaxi71
08-04-2006, 17:44
Salve ragazzi :D , sono anche io un possessore di questa scheda mamma. Purtroppo :( devo già chiedere :help: se è capitato a qualcun'altro (e forse si da quello che ho letto) che la scheda si avvia però non fa il boot: monitor nero :cry: e nessun segno di vita :confused: . Premetto che installato c'è:
Venice 3200+ rev BW ( arrivato con ASUS a 3,2 Ghz) :D
Artic Cooling Freezer 64 Pro
Ram V-DATA 2x512
Skeda video GeForce 6600GT 256
HD Hitachi dekstar 160gb sataII
Ali LC-Power 480w Scorpio
Premetto che per verificare che tutto fosse apposto ho montato il tutto su una ASUS A8N-E e questa è partita subito con il boot. E' la skeda che è bacata? :muro:
Se mi date qualche dritta :) bene altrimenti dovrò contattare il romano per RMA. :(
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
usotapioca
08-04-2006, 18:52
Salve ragazzi :D , sono anche io un possessore di questa scheda mamma. Purtroppo :( devo già chiedere :help: se è capitato a qualcun'altro (e forse si da quello che ho letto) che la scheda si avvia però non fa il boot: monitor nero :cry: e nessun segno di vita :confused: . Premetto che installato c'è:
Venice 3200+ rev BW ( arrivato con ASUS a 3,2 Ghz) :D
Artic Cooling Freezer 64 Pro
Ram V-DATA 2x512
Skeda video GeForce 6600GT 256
HD Hitachi dekstar 160gb sataII
Ali LC-Power 480w Scorpio
Premetto che per verificare che tutto fosse apposto ho montato il tutto su una ASUS A8N-E e questa è partita subito con il boot. E' la skeda che è bacata? :muro:
Se mi date qualche dritta :) bene altrimenti dovrò contattare il romano per RMA. :(
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
controlla di aver attaccato il connettore giusto da 4poli 2fili gialli e 2 neri scollega tutto quello che non è indispensabile (hd, 1 banco di ram,altre schede extra) prova con la ram siu tutti gli slot partendo dal più vicino al procio, controlla che non ci siano cortocircuiti con il retro del case e prova a fare un clear cmos spostando il jumper o togliendo la batteria
se tutto ciò non la facesse "vivere" vai di rma
edit puoi anche provare alternativamente a farla partire senza ram e/o senza scheda video per controllare se fa i beep in sequenza /edit
Caio a tutti. Anche io ho comprato la esata 929sli. il mio dubbio è circa l'assemblaggio. In particolare, io ho un lc super silent 550W e connettore 20+4 pin. Ora, mi basta staccare quei 4 dall'alimentazione e attaccarli alla mobo da 20 o quei 4 devo collegarli da qualche parte?
Se la risposta è negativa, il connettore della mobo da 12v devo per forza connetterlo? dipende da che tipo di scheda video acquisterò?
Grazie della risposta e grazie sopratutto del thread, molto utile
usotapioca
08-04-2006, 20:35
Caio a tutti. Anche io ho comprato la esata 929sli. il mio dubbio è circa l'assemblaggio. In particolare, io ho un lc super silent 550W e connettore 20+4 pin. Ora, mi basta staccare quei 4 dall'alimentazione e attaccarli alla mobo da 20
yes
o quei 4 devo collegarli da qualche parte?no
Se la risposta è negativa, il connettore della mobo da 12v devo per forza connetterlo? yes
dipende da che tipo di scheda video acquisterò?
no
Grazie della risposta e grazie sopratutto del thread, molto utile
prego :D
bradiposid
08-04-2006, 21:26
...ma secondo voi l'upgrade per am2...funzionerà bene o no?
domandina... il NorthBridge/SB Speed lo lascio in auto o devo settare una frequenza specifica??
Al momento con il mio 4400 sto a 230x10.
Th x
C'e' qualche volenteroso e conoscitore di questa scheda che se la sente di fare delle faq per rispondere alle domande piu' frequenti e che magari possa descrivere in dettaglio il bios? Sarebbe una grande cosa per i possessori di questa mobo. Grazie!
usotapioca
08-04-2006, 23:49
...ma secondo voi l'upgrade per am2...funzionerà bene o no?
e perchè non dovrebbe in fondo si tratta solo di "reindirizzare" un canale standard per amd cioè l'hiper transport e anche se questo collegamento perdesse un poco di velocità non importa tanto se ne usa attualmente 1/3 della banda..... o forse ancora meno...
P.S. Niggo non mi guardare non la possiedo :Prrr:
P.S. Niggo non mi guardare non la possiedo :Prrr:
Lavora per la collettivita' unita' Usotapica!!
We are the Borg, We assimilate your biological distinctiveness to our own, any resistance is futile! :eek:
:D
Ciao! Domanda velocissima: la 939SLI32 (che possiedo) che tipo di slot PCI ha? Con "specifica" 2.2 oppure 2.3? Lo chiedo xchè da quanto ho potuto leggere su vari siti.. la Pinnacle 310i (scheda tv..) è compatibile con slot pci 2.3 e sui 2.2 da problemi.. chi sa rispondermi?
Grazie.
^Robbie^
09-04-2006, 09:52
Ciao! Domanda velocissima: la 939SLI32 (che possiedo) che tipo di slot PCI ha? Con "specifica" 2.2 oppure 2.3? Lo chiedo xchè da quanto ho potuto leggere su vari siti.. la Pinnacle 310i (scheda tv..) è compatibile con slot pci 2.3 e sui 2.2 da problemi.. chi sa rispondermi?
Grazie.
Dovrebbe essere indicato sul manuale della scheda madre ;)
Byez!
divxmaniak
09-04-2006, 10:36
Scusatemi ma visto il numero incredibile di pagine, vi chiedo qui la differenza tra la SLI e la SLI32.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.