PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939SLI-eSATA2 & 939SLI32-eSATA2 - ULI M1697


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17

Massij
18-10-2006, 22:12
E' piuttosto povero il bios della scheda madre in questione a livello di impostazioni.

Se hai delle domande specifiche chiedi pure.
:)

Allora la voce nel BIOS "SATA PHY DELIMITER" a ke serve tanto per dirne una

Milosevik
18-10-2006, 22:13
sapete se la dual vsga ha un led che rimane accesso anche da spenta? Non mi da segni di vita....

la vostra lo ha un led di funzionamento?

Massij
18-10-2006, 22:27
la vostra lo ha un led di funzionamento?

NO!!!

Milosevik
18-10-2006, 22:37
NO!!!


e ce voleva tanto....

Shang Tsung
19-10-2006, 10:13
Allora la voce nel BIOS "SATA PHY DELIMITER" a ke serve tanto per dirne una

Purtroppo devo informarti che....non lo sanno neppure loro!!!

In molti abbiamo scritto all' asrock su che cosa significasse quell'impostazione, ma nessuno ha ancora ricevuto risposte, e penso che non le avrà mai. :(

Massij
19-10-2006, 10:18
Purtroppo devo informarti che....non lo sanno neppure loro!!!

In molti abbiamo scritto all' asrock su che cosa significasse quell'impostazione, ma nessuno ha ancora ricevuto risposte, e penso che non le avrà mai. :(


Mistero!!! Voi ce l'avete abilitata o disabilitata quella voce???

Shang Tsung
19-10-2006, 10:49
Mistero!!! Voi ce l'avete abilitata o disabilitata quella voce???

Disabilitata.

marcoarn
19-10-2006, 11:45
Ma a voi quante volte gira la barretta blu all'avvio del pc (quella sotto il simbolo di XP su sfondo nero durante il caricamento)?
Sul pc che sto montando girerà 8-11 volte, sulla Dual Sata che ho sul mio pc fa 1 giro e 1/2 e poi Windows parte. Non che sia un problema ma mi sembra strano. Poi è una scheggia (939sli + x2 3800+).
Potrebbe essere il controller SATA2 della 939? Magari stanotte provo a installare il tutto su un hd ide.

Massij
19-10-2006, 11:48
Ma a voi quante volte gira la barretta blu all'avvio del pc (quella sotto il simbolo di XP su sfondo nero durante il caricamento)?
Sul pc che sto montando girerà 8-11 volte, sulla Dual Sata che ho sul mio pc fa 1 giro e 1/2 e poi Windows parte. Non che sia un problema ma mi sembra strano. Poi è una scheggia (939sli + x2 3800+).
Potrebbe essere il controller SATA2 della 939? Magari stanotte provo a installare il tutto su un hd ide.

Prova a scaricarti BootVis-Tool e avvialo.

Lo trovi qui: http://www.harrrdito.it/download/search.asp?id=659

E facci sapere. Però ci devi far sapere èèè :D

GUIDA x BOOTVIS-TOOL

Perchè il mio Windows è così lento ??? E’ una domanda molto comune che si fanno spesso alcuni utilizzatori del sistema operativo Windows e in particolare Windows XP. La penultima release del sistema operativo di casa Microsoft ha introdotto infatti molte novità che richiedono infatti più risorse hardware.
Proprio per questo spesso su macchine con hardware poco potente Windows XP fa un po’ di fatica. Se aggiungiamo che poi spesso vengono installati software poco buoni che infestano il registro di Windows e causano rallentamenti in fase di startup del sistema la situazione può diventare noiosa e porta a volte gli utenti a riformattare il sistema invece di tentare un tuning (messa a punto ottimale) della macchina e del sistema operativo.
Queste operazioni sono molto delicate, e non alla portata di tutti. In qualche modo ci viene in aiuto proprio Microsoft che ha creato un tool ad-hoc per l’ottimizzazione del sistema chiamato Bootvis.

Una volta fatto partire:
- Andate sul menù File
- Selezionate la voce New e poi “Next Boot Trace”
- Comparirà una finestrella, premete Ok e il computer dopo 10 secondi si riavvierà
- In questo tempo Bootvis lavora e raccoglie informazioni


Si possono vedere:
- Tempi di avvio del sistema (secondi consumati per i driver, disco, prefetching, ecc.)
- Utilizzo della CPU
- Utilizzo del Disco I/O lettura e scrittura
- Utilizzo del disco in percentuale
- Altri grafici
Potete quindi andare sul menù “Trace” e scegliere la voce “Optimize System”.
Il computer si riavvierà nuovamente e Bootvis cercherà in questo modo di accelerare l’avvio di Windows.
Buon Riavvio

marcoarn
19-10-2006, 13:52
Già fatto :) ma non cambia praticamente niente. :cry: :cry:
A te quante volte gira 'sta barretta?

Eddie666
19-10-2006, 22:30
ciao ragazzi..ho bisogno di una mano..oggi mi è arrivata la cpu (un bell opteron 170) e ho assemblato il tutto..
la mia config è la seguente:

opteron 170
asrok 939sli32-esata2
2x1gb pc 4000
hard disk 160gb seagate barracuda sataII
hard disk 200gb maxtor ide (configurato come master sul primary master)
masterizzatore dvd (master sul secondary)
lettore dvd (slave sul secondary)
x800gto2

sul maxtor da 200 gb che sul vecchio pc era configurato come slave sul primary e lo utilizzavo come stoccaggio dati ho appunto salvato programmi dati e cose simili. la mia intenzione era installare win xp (con l'sp2 già integrato) sul seagate,e contavo che all'avvio avrei tranquillamente trovato il maxtor tra gli hard disk di sistema: ho installato winx xp sul segate..tutto ok...ma al primo avvio in risorse del computer vedo solo le partizioni create sul seagate in fase d iinstallazione..niente maxtor! allora tasto destro su risorse del pc> gestione>gestione disco..da lì vedo finalmente il maxtor,ma me lo segnala come disco dinamico esterno,con un punto escalmativo nero su un triangolo giallo..cliccandoci mi da queste opzioni "importa dischi esterni" e "converti in disco di base"...il mio problema è..dal momento che non l'ho toccato in fase di installazione del so,come faccio ad accedervi per poter recuperare i dati?
grazie mille a tutti!

horeb
20-10-2006, 09:26
cut



prima soluzione. installi i driver del controller sata (che scarichi dal sito asrock) al successivo riavvio ti dovrebbe vedere senza problema il disco.

seconda soluzione. avvii il sistema, entri nel bios e lo imposti come disco ide anche il maxtor e cosi' non devi installare i driver.

se vuoi fare una prova, fai come descritto nella soluzione due. entri in win controlli che tutto sia ok, ti salvi le cose piu' importanti nel disco seagate ide, e poi riavvii imposti il disco maxtor come sata e gli dai i driver.

horeb

horeb
20-10-2006, 09:29
ciao a tutti,

sto passando dalla mia asrock 939 dual sata2 a questa scheda madre (asrock 939sli32-esata). volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto la stessa operazione e se si puo fare senza dover formattare il s.o.

ciao e grazie

ps: nel spostare la cpu da una mb all'altra e' il caso di mettere nuova pasta termoconduttiva?

horeb

Eddie666
20-10-2006, 09:35
prima soluzione. installi i driver del controller sata (che scarichi dal sito asrock) al successivo riavvio ti dovrebbe vedere senza problema il disco.

seconda soluzione. avvii il sistema, entri nel bios e lo imposti come disco ide anche il maxtor e cosi' non devi installare i driver.

se vuoi fare una prova, fai come descritto nella soluzione due. entri in win controlli che tutto sia ok, ti salvi le cose piu' importanti nel disco seagate ide, e poi riavvii imposti il disco maxtor come sata e gli dai i driver.

horeb

ciao..grazie ma è bastato andare su importa disco esterno e ora lo vede perfettamente! grazie s.google! :D

Andrewenice
20-10-2006, 13:37
ciao a tutti,

sto passando dalla mia asrock 939 dual sata2 a questa scheda madre (asrock 939sli32-esata). volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto la stessa operazione e se si puo fare senza dover formattare il s.o.

ciao e grazie

ps: nel spostare la cpu da una mb all'altra e' il caso di mettere nuova pasta termoconduttiva?

horeb


A me la dual sata2 è morta all'improvviso, l'ho levata, sostituita con una sli32 e riavviato, disinstallato i vecchi driver e installato quelli nuovi, tutto funziona alla perfezione.
In alternativa una procedura che mi era stata suggerita a suo tempo:

prendere il cd di winxp
andare su \support\tools
prendre il file deploy.cab ed estrarre in C:\windows\sysprep (se la cartella non c'è crearla)
eseguire il file sysprep.exe, seguire le istruzioni e premere "sigilla"

In questo modo annulli tutti gli indici delle periferiche e al riavvio windows si rimette a fare la ricerca dei componenti come se fosse la la prima volta che lo installi.

buona fortuna
P.S. quando sposti la cpu è sempre meglio togliere e rimettere la pasta.

Massij
20-10-2006, 14:57
Già fatto :) ma non cambia praticamente niente. :cry: :cry:
A te quante volte gira 'sta barretta?

All'inzio girava un paio di volte poi con il susseguirsi di installazioni di programmi giochi ecc.. ecc.. ora gira 8 volte e un quarto. Ma penso sia normale.

bartolino3200
22-10-2006, 14:26
Ragazzi in raid a me fa si e no un giro e mezzo.

:spam:
Passate al raid, non per nulla vendo due HD da 80 GB gemelli...vedi firma.
Nessuno di voi ha un box esterno e-SATA2? Consiglio anche quello...

Ragazzi venderi anche la SLI liscia a 55 euro spese escluse, possibilmente a uno di voi fedelissimi del forum. Non ho ancora aperto un 3d, prechè preferisco pvt con uno di voi.
:spam: OFF.

Scusatemi per la caduta di stile.

Balsas
22-10-2006, 15:00
Io pure ho questa mobo! :D

Pero ho un piccolo prob, ho insatallato un Maxtor Diamondmax10 250 GB sata II 16MB buffer (http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/data_sheets/diamondmax_10_data_sheet.pdf) ma all'avvio lo segna come sataI! :confused:

Sapete come fare a impostarlo su sata II? ;)

bartolino3200
22-10-2006, 15:03
Io pure ho questa mobo! :D

Pero ho un piccolo prob, ho insatallato un Maxtor Diamondmax10 250 GB sata II 16MB buffer (http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/data_sheets/diamondmax_10_data_sheet.pdf) ma all'avvio lo segna come sataI! :confused:

Sapete come fare a inpostarlo su sata II? ;)

Non conosco il tuo HD ma hai controllato che non abbia jumper per il settaggio in modalità SATA1 e SATA2???

Balsas
22-10-2006, 15:42
Non conosco il tuo HD ma hai controllato che non abbia jumper per il settaggio in modalità SATA1 e SATA2???

Ho dato un'occhiata e nn ho visto jumper per il staI e staII. :muro:

Gunny Highway
22-10-2006, 16:24
Driver ULI SATA2 v. 1.0.6.1 (beta) per XP-2000-X64-Vista
Clicca qui... ( http://rapidshare.de/files/36627348/ULI_SATA2_Vista_XP64_MCE_XP_2K_V1.0.6.1_beta_.zip.html)



Io ho hd sata2 samsung e con i driver 1.0.5.9 nn ho avuto problemi potrebbe essere pericoloro mettere una beta?

capitan_crasy
22-10-2006, 21:16
Io pure ho questa mobo! :D

Pero ho un piccolo prob, ho insatallato un Maxtor Diamondmax10 250 GB sata II 16MB buffer (http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/data_sheets/diamondmax_10_data_sheet.pdf) ma all'avvio lo segna come sataI! :confused:

Sapete come fare a impostarlo su sata II? ;)

I primi DiamondMax 10 erano solo SATA1 (il mio in firma è SATA1), puoi postare la sigla del tuo hard disk?

capitan_crasy
22-10-2006, 21:19
Io ho hd sata2 samsung e con i driver 1.0.5.9 nn ho avuto problemi potrebbe essere pericoloro mettere una beta?
Tranquillo nessun problema con questi driver ULI SATA Beta.
Comunque puoi benissimo tenere i 1.0.5.9... ;)

capitan_crasy
22-10-2006, 21:24
Ragazzi in raid a me fa si e no un giro e mezzo.

:spam:
Passate al raid, non per nulla vendo due HD da 80 GB gemelli...vedi firma.
Nessuno di voi ha un box esterno e-SATA2? Consiglio anche quello...

Ragazzi venderi anche la SLI liscia a 55 euro spese escluse, possibilmente a uno di voi fedelissimi del forum. Non ho ancora aperto un 3d, prechè preferisco pvt con uno di voi.
:spam: OFF.

Scusatemi per la caduta di stile.
Ciao bartolino:
non dirmi che passi anche tu al Conroe... :D

Balsas
23-10-2006, 10:03
I primi DiamondMax 10 erano solo SATA1 (il mio in firma è SATA1), puoi postare la sigla del tuo hard disk?

Certo che si! :D

Avevo aggiunto il link per chiarezza, il codice che danno è SV250F0!

Spero che sia sufficente altri codici nn ne ho!!! ;)

capitan_crasy
23-10-2006, 10:20
Certo che si! :D

Avevo aggiunto il link per chiarezza, il codice che danno è SV250F0!

Spero che sia sufficente altri codici nn ne ho!!! ;)
per verificare il codice esatto del tuo maxtor vai su "Risorse del Computer", clicca con il tasto destro del mouse sull' icona dell'hard disk l'opzione "Proprietà", dopo di che vai sull'opzione "Hardware".

Balsas
23-10-2006, 10:36
per verificare il codice esatto del tuo maxtor vai su "Risorse del Computer", clicca con il tasto destro del mouse sull' icona dell'hard disk l'opzione "Proprietà", dopo di che vai sull'opzione "Hardware".

Fatto! :D

Il codice è 6V250F0 SCSI. :read:

capitan_crasy
23-10-2006, 11:55
Fatto! :D

Il codice è 6V250F0 SCSI. :read:
ti confermo che il tuo hard disk è SATA2.
Però quasi tutti i produttori settano HD SATA2 in SATA1 per aumentare la compatibilità.
Eccoti le istruzioni per riattivare il SATA2 sul tuo Maxtor
... ;)
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/Varie/maxtor jumper sata1.jpg

Balsas
23-10-2006, 12:25
ti confermo che il tuo hard disk è SATA2.
Però quasi tutti i produttori settano HD SATA2 in SATA1 per aumentare la compatibilità.
Eccoti le istruzioni per riattivare il SATA2 sul tuo Maxtor
... ;)

Ora è totto OK! All'avvio segna sata2! :yeah:

Per un attimo mi ha perso un colpo vendendo che il jumper era già settato come nell'immagine :eek: (e subito giù madonne etcc. :bsod: ) per poi vedere che quella impostazione era per il sata1! :doh: hehehe :D

Grazie FX!!! :)

bedmakaveli
23-10-2006, 13:15
Ciao, sarei interessato all'acquisto di una asrock....per caso qualcuno saprebbe consigliarmi qualche shop on-line ove è possibile trovarle ad un prezzo conveniente? Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità!!!

Balsas
23-10-2006, 15:55
Oggi ho cominciato a provare ad O.C. il mio procio 3700+ con la suddetta mobo e assemblato come vedete in firma. :D

Premetto anche che per ora sono un nubbio totale nel campo dell'OC e così per cominciare mi sono letto per bene la guida all'inizio del 3d, ho toccato ferro :ciapet: cominciato subito a provare! :rolleyes:


Solo che ho trovato un pò di problemi e spero che possiate aiutarmi:

1) Quando spiga come testare il procio io sulla mia mobo nn ho trovato tutte le impostazioni da settare (ex. Dram idle timer, dram voltage, Gated function, Pcie turbo mode), le altre le ho settate come consigliato tranne forse qella più importante perche nn mi fa settare i volt a 1.45 (di + di 1,4 nn và, è normale su questa mobo??? è ho ottenuto i seguenti risultati:
Molt. Fsb. Freq. Super.PI 1M
11x 253 2783 34,516 ok
10x 270 2701 34,216 ok

Nella mia nubbiaggine la domada è xè poi rimettendo tutto a default tranne la freq. Fsb e Molt. nn boota più? :bsod: Se nn rimettendo tutto a posto Fsb. a 200MHz e tutto il resto???
Dipende come è settata la RAM??'

2) ho rimesso tutto a posto e mi sono a lavorare sulla ram, creato il Floppy con memtest86+ (http://www.memtest.org/) v1.65, l'ho messo come boot e continua darmi sigle di 2 lettere e seguite da 4 numeri es. CX:0601 etc.. e azz. nn si ferma +!!!
E' normale o tanto per cambiare ho fatto un floppy sbagliato ??? :rolleyes:

Spero possiate aiutarmi!!! :D

Torpedo
23-10-2006, 20:27
I primi DiamondMax 10 erano solo SATA1 (il mio in firma è SATA1), puoi postare la sigla del tuo hard disk?
Capitano, come mai non ci sei mai (gioco di parole) su MSN? Non è che mi hai bloccato? :ciapet:

capitan_crasy
23-10-2006, 22:08
Capitano, come mai non ci sei mai (gioco di parole) su MSN? Non è che mi hai bloccato? :ciapet:
no, ho installato Windows Live Messenger per provarlo ma non sono mai collegato anche se il pc resta acceso per tutto il giono.
Poi fra un assistenza e l'altra mi dimentico di collegarmi... :p

Torpedo
23-10-2006, 22:19
no, ho installato Windows Live Messenger per provarlo ma non sono mai collegato anche se il pc resta acceso per tutto il giono.
Poi fra un assistenza e l'altra mi dimentico di collegarmi... :p
Ah okkey...ogni tanto collegati, ci si fà 4 chiacchiere... ;)

Balsas
23-10-2006, 22:31
2) ho rimesso tutto a posto e mi sono a lavorare sulla ram, creato il Floppy con memtest86+ (http://www.memtest.org/) v1.65, l'ho messo come boot e continua darmi sigle di 2 lettere e seguite da 4 numeri es. CX:0601 etc.. e azz. nn si ferma +!!!
E' normale o tanto per cambiare ho fatto un floppy sbagliato ???

Questo l'ho risolsto rifacendo + volte tutta la procedura per creare il floppy di memtest e ora funziona. :D

Nella guida all'inzio quando parla su come usare mem dice che mentre memtest86 rulla, e segnarsi i valori del timming delle ram e la velocità di scrittura stimata della ram stessa che appaiono nella schermata di mem.

Solo che io nn sò dove bisogna guardare!!! :fiufiu:

BullsEye
24-10-2006, 12:24
prometto che mi leggo tutto il post....ma volevo solo una rapida conferma:

questa mobo supporto gli Opteron 939? ha problemi con i voltaggi del Core con questi processori?

Se invece rimango su AMD Athlon ha problemi con i voltaggi durante l'overclock (ho letto che sono solo 3...mi sembrano un pò pochini)

Grazie

Franx1508
24-10-2006, 12:43
prometto che mi leggo tutto il post....ma volevo solo una rapida conferma:

questa mobo supporto gli Opteron 939? ha problemi con i voltaggi del Core con questi processori?

Se invece rimango su AMD Athlon ha problemi con i voltaggi durante l'overclock (ho letto che sono solo 3...mi sembrano un pò pochini)

Grazie
si cmq per sicurezza aggiorna il bios con l'ultimo ufficiale.

pitus17
24-10-2006, 17:01
Sto impazzendo :muro: :muro: :muro:

Ciao a tutti

sono 2 giorni che cerco di installare il SO su un raptor 36gb e questa scheda madre: ho letto che anche altri hanno avuto problemi ma mi pare che siano riusciti a superarli.

Qualcuno mi può dire quali sono le cose fondamentali (pin da cortocircuitare sull'hd? impostazioni bios? santi in paradiso?) per riuscire in questa impresa?

Non ne posso più...

Grazie in anticiopo!

Balsas
24-10-2006, 17:15
Oggi ho cominciato a provare ad O.C. il mio procio 3700+ con la suddetta mobo e assemblato come vedete in firma. :D

Premetto anche che per ora sono un nubbio totale nel campo dell'OC e così per cominciare mi sono letto per bene la guida all'inizio del 3d, ho toccato ferro :ciapet: cominciato subito a provare! :rolleyes:


Solo che ho trovato un pò di problemi e spero che possiate aiutarmi:

1) Quando spiega come testare il procio io sulla mia mobo nn ho trovato tutte le impostazioni da settare (ex. Dram idle timer, dram voltage, Gated function, Pcie turbo mode), le altre le ho settate come consigliato tranne forse qella più importante perche nn mi fa settare i volt a 1.45 (di + di 1,4 nn và, è normale su questa mobo??? è ho ottenuto i seguenti risultati:
Molt. Fsb. Freq. Super.PI 1M
11x 253 2783 34,516 ok
10x 270 2701 34,216 ok

Nella mia nubbiaggine la domada è:
xè poi rimettendo tutto a default tranne la freq. Fsb e Molt. nn boota più? :bsod: Se nn rimettendo tutto a posto Fsb. a 200MHz e tutto il resto???
Dipende come è settata la RAM??'

2) Nella guida all'inzio quando parla su come usare mem dice che mentre memtest86 rulla, e segnarsi i valori del timming delle ram e la velocità di scrittura stimata della ram stessa che appaiono nella schermata di mem.

Solo che io nn sò dove bisogna guardare<e quali dti segnarsi!!!

Spero possiate aiutarmi!!! :D

Up! :D

Non sò più come fare!!! :mc:

ziraf77
24-10-2006, 18:03
Neanche a me MemTest86 fa vedere i valori, ho chiesto qui, ma nessuno mi ha risposto...poi ho scaricato S&M ottimo per fare test sia per la CPU che per la RAM :D

Balsas
24-10-2006, 18:12
Neanche a me MemTest86 fa vedere i valori, ho chiesto qui, ma nessuno mi ha risposto...poi ho scaricato S&M ottimo per fare test sia per la CPU che per la RAM :D

Io ho fatto così:

Ho scaricato l'ultima versione di memtest86+- da QUI (http://www.memtest.org/download/1.65/memtest86+-1.65.floppy.zip) (se hai il floppy)

Scompatti il file winrar nel HD o partizione generale dove hai win es. C:

Lui crea una cartella di nome floppy, la apri e dentro c'è un piccolo exe, ti prepari un dischetto formattato, lanci l'exe e ti crera un ploppy con la ver di memtest bootabile all'avvio del bios.

Spegni il PC mentre avvia imposti il floppy come boot (apri la consol con F11 o lo imposti definitivo con F2 e poi vai su boot).

Dovrebbe caricartelo senza problemi, se no cambia floppy e rifai tutta la procedura!

Io ho fatto cosi e ora va da dio!!!! ;)

capitan_crasy
24-10-2006, 22:35
Io ho fatto così:

Ho scaricato l'ultima versione di memtest86+- da QUI (http://www.memtest.org/download/1.65/memtest86+-1.65.floppy.zip) (se hai il floppy)

Scompatti il file winrar nel HD o partizione generale dove hai win es. C:

Lui crea una cartella di nome floppy, la apri e dentro c'è un piccolo exe, ti prepari un dischetto formattato, lanci l'exe e ticreerà un ploppy con la ver di memtest bootabile all'avvio del bios.

Spegni il PC mentre avvia imposti il floppy come boot (apri la consol con F11 o lo imposti definitivo con F2 e poi vai su boot).

Dovrebbe caricartelo senza problemi, se no cambia floppy e rifai tutta la procedura!

Io ho fatto cosi e ora va da dio!!!! ;)
Domanda:
ma non è più semplice farsi il boot di memtest86 su CD?

lamalta
25-10-2006, 11:48
edit, mi sono sbagliato!

pitus17
25-10-2006, 16:08
Sto impazzendo

Ciao a tutti

sono 2 giorni che cerco di installare il SO su un raptor 36gb e questa scheda madre: ho letto che anche altri hanno avuto problemi ma mi pare che siano riusciti a superarli.

Qualcuno mi può dire quali sono le cose fondamentali (pin da cortocircuitare sull'hd? impostazioni bios? santi in paradiso?) per riuscire in questa impresa?

Non ne posso più...

Grazie in anticiopo!


up, qualcuno ha installato il SO su un raptor 36 o 74 giga? Non so più che fare...

Balsas
25-10-2006, 17:24
Domanda:
ma non è più semplice farsi il boot di memtest86 su CD?

Lo pensavo pure io! :D

Ma quella volta che ho provato nn ha funzionato!!! :rolleyes:

P.S. Nessuno ha un link dove scaricare l'ultima ver. S&M?

Shang Tsung
25-10-2006, 18:43
up, qualcuno ha installato il SO su un raptor 36 o 74 giga? Non so più che fare...

Ciao, qual'è il tuo probema esattamente?
Si, ci sono stati dei problemi, ma a sistema operativo installato, non in fase di installazione. (o hai problemi a sys operativo installato?)
E poi che processore hai?
Sei ha un amd x2 hai messo l'hotfix seguendo la procedura?
Hai provato, a prescindere da tutto, a mettere i driver beta?

BullsEye
25-10-2006, 18:56
scusate (lo so che non è carino)

ma qualcuno potrebbe dirmi in privato dove comprare la Asrock 939SLI32...è introvabile!!!

Grazie

Shang Tsung
25-10-2006, 21:31
scusate (lo so che non è carino)

ma qualcuno potrebbe dirmi in privato dove comprare la Asrock 939SLI32...è introvabile!!!

Grazie

Sono andate a ruba. :D

Balsas
26-10-2006, 00:18
P.S. Nessuno ha un link dove scaricare l'ultima ver. S&M?



Edit.

Trovato: S&M v1.8.1 (beta) (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301)

Penso che sia l'ulima vers. :D

Altrimenti postate ;)

pitus17
26-10-2006, 07:19
Grazie per la risposta...

Nono, io il sistema non riesco proprio ad installarlo, xp mi riconosce il disco ma quando cerco di accedervi mi dice che ha dei problemi e si pianta. Mentre se installo in un'altra partizione utilizzando successivamente gestione disco mi dice che il raptor va inizializzato ma quando poi ci prova mi da un "errore imprevisto"...

quindi sono l'unico con un problrema simile... ottimo!

boh non so che provare...

BullsEye
26-10-2006, 08:31
Sono andate a ruba. :D


Scusate ma quanto costa la Asrock 939SLI 32??

E comunque è INTROVABILE!!!!! AIUTATEMI

grazie

Eddie666
26-10-2006, 14:45
Una domandina ragazzi! c'è un valore di bus oltre il quale conviene settare su high il voltaggio del chipset della mobo,per dare più stabilità alla stessa in overclok con bus alti?
di solito sopra i 300 va sempre bene il valore auto o da prove effettuate da qualcuno di voi conviene settarlo su high?
grazie e ciao

Shang Tsung
26-10-2006, 18:47
Grazie per la risposta...

Nono, io il sistema non riesco proprio ad installarlo, xp mi riconosce il disco ma quando cerco di accedervi mi dice che ha dei problemi e si pianta. Mentre se installo in un'altra partizione utilizzando successivamente gestione disco mi dice che il raptor va inizializzato ma quando poi ci prova mi da un "errore imprevisto"...

quindi sono l'unico con un problrema simile... ottimo!

boh non so che provare...

Che win hai?
"liscio"
sp1
sp2?

Shang Tsung
26-10-2006, 18:47
Che win hai?
"liscio"
sp1
sp2?

All'avvio metti il cd dei driver sata?

Gunny Highway
27-10-2006, 13:08
avete provato SpeedFan 4.31?

Rileva bene le temperature di questa scheda?

Eddie666
27-10-2006, 21:51
ragazzi tra po mi dispero davvero! volevo provare i driver sataII linkati qualche pagina fa,quindi disinstallo i driver sata uli,il pc mi dice che devo riavviare ma..nulla...non accede più al sistema opertaivo..sembra che carichi (viene il log win xp con la barra blu che scorre)ma nel momento in cui dovrebbe arrivare al desktop il pc si riavvia..e così in loop!
ho provat oa rimettere le impostrazioni di default del bios,a provare ultima configurazione funzionante e l'avvio in modalità provvisoria..ma nulla...il pc continua a riavviars
non ditemi che devo formattare e reinstallare tutto,che l'ho fatto 2 giorni fa e ci divento scemo!

capitan_crasy
27-10-2006, 22:29
ragazzi tra po mi dispero davvero! volevo provare i driver sataII linkati qualche pagina fa,quindi disinstallo i driver sata uli,il pc mi dice che devo riavviare ma..nulla...non accede più al sistema opertaivo..sembra che carichi (viene il log win xp con la barra blu che scorre)ma nel momento in cui dovrebbe arrivare al desktop il pc si riavvia..e così in loop!
ho provat oa rimettere le impostrazioni di default del bios,a provare ultima configurazione funzionante e l'avvio in modalità provvisoria..ma nulla...il pc continua a riavviars
non ditemi che devo formattare e reinstallare tutto,che l'ho fatto 2 giorni fa e ci divento scemo!
hai provato ad installare i driver in modalità provvisoria?

Eddie666
27-10-2006, 22:44
hai provato ad installare i driver in modalità provvisoria?
magari mi facesse accedere al so almeno in modalità provvisoria! niente..le ho provate tutte..modalità provvisoria..prompt di rete..niente..si riavvia..e no ncapisco perchè...i driver sataI li ho installati successivamente all'installazione di winxp...e l'hard disk me lo vedeva fin da subito..non capisco perchè ora che li ho disinstallati non lo veda più!
altrimenti per aggiornare i driver sataII come si deve fare?
non ditemi davvero che devo formattare perchè mi viene da stare male!!! :muro:

capitan_crasy
28-10-2006, 08:27
magari mi facesse accedere al so almeno in modalità provvisoria! niente..le ho provate tutte..modalità provvisoria..prompt di rete..niente..si riavvia..e no ncapisco perchè...i driver sataI li ho installati successivamente all'installazione di winxp...e l'hard disk me lo vedeva fin da subito..non capisco perchè ora che li ho disinstallati non lo veda più!
altrimenti per aggiornare i driver sataII come si deve fare?
non ditemi davvero che devo formattare perchè mi viene da stare male!!! :muro:

a questo punto fai il ripristino con il cd di windows...

Eddie666
28-10-2006, 08:48
a questo punto fai il ripristino con il cd di windows...

guarda...la cosa ha del "miracoloso"..mi ero rassegnato a formattare e reinstallare tutto,perfchè tanto sapevo che facendo il ripristino di windows avrei perso tutti i collegamenti con iprogrammi fin oad ora installati,e a quel punto preferivo fare un'installazione pulita.tuttavia c'erano delle mail che volevo salvare e ho deciso di fare il ripristino per salvare dei dati e poi formattare e reinstallare tutto..ebbene,la cosa starna è che stavolta il ripristino non ha eliminato nulla! i collegamenti sono rimasti.apparte qualche programma minore...ma tutto funziona alla perfezione...non me l oso spiegare ma accetto la grazia divina che mi è stata fatta!
a questo punto mi sorgno due domande;che driver installo per il sataII? queli ufficiali asrock o la beta da te linkata? e se un giorno volessi aggiornali,l'unica è far partire il nuovo exe senza disinstallare il file vecchi prima,giusto?
ciao

capitan_crasy
28-10-2006, 09:03
guarda...la cosa ha del "miracoloso"..mi ero rassegnato a formattare e reinstallare tutto,perfchè tanto sapevo che facendo il ripristino di windows avrei perso tutti i collegamenti con iprogrammi fin oad ora installati,e a quel punto preferivo fare un'installazione pulita.tuttavia c'erano delle mail che volevo salvare e ho deciso di fare il ripristino per salvare dei dati e poi formattare e reinstallare tutto..ebbene,la cosa starna è che stavolta il ripristino non ha eliminato nulla! i collegamenti sono rimasti.apparte qualche programma minore...ma tutto funziona alla perfezione...non me l oso spiegare ma accetto la grazia divina che mi è stata fatta!
a questo punto mi sorgno due domande;che driver installo per il sataII? queli ufficiali asrock o la beta da te linkata? e se un giorno volessi aggiornali,l'unica è far partire il nuovo exe senza disinstallare il file vecchi prima,giusto?
ciao
installa i driver che non ti hanno dato problemi, per quando riguarda il ripristino di windows sapevo che non eliminava niente a parte le pach di sicurezza...

Mø®®ï§øn
28-10-2006, 10:02
io ho la 939Dual-VSTA e ho avuto un sacco di problemi col raptor 36bGB.
il sistema operativo (XP pro, sp2) si è installato senza problemi.
i problemi sono arrivati dopo. continui blocchi, riavvii, schermate blu, errori sull'hard disk. alla fine ho riportato l'hard disk dal rivenditore e sto aspettando la sostituzione.
ho acquistato un altro disco (maxtor sata 160gb) ho reinstallato il sistema e...gli stessi problemi !

allora: forse ho risolto (spero, vi aggiornerò...).

ieri sera dopo l'ennesimo blocco, resetto e win non si avvia (mi dava errore di lettura disco o proprio il disco non lo vedeva). Ho provato 20 volte a riavviare, niente. Provato ad avviare dal cd di WIN ma non mi vedeva più il disco. Alla fine ho cambiato i cavi SATA con altri (sia quello di alimentazione sia quello per il collegamento con la mb) e come per magia tutto funziona alla perfezione !

Eddie666
28-10-2006, 11:50
e io che speravo che i miei "problemi" fossero finiti...oggi ho provato ad installare pcmark per testare l'hard disk...già che c'ero faccio il test completo ma,arrivato al punto in cui testa la ram,il pc si riavvia..dopo una lunga serie di prove ho scoperto che era per via del cr 1T,ed infatti settandolo a 2T passa il test senza problemi.il punto è che le ram,settate a 246mhz 3-4-4-8 dr 1T (sono delle 2x1gb g.skill pc4000,quindi assolutamente in specifica) le avevo gia testate con memtes86 da dos per 2 ore,e ovviamente l'esito era stato positivo..aggiungiamoci poi i vari orthos 3d mark,super pi,ecc....ora le stò testando di nuovo con memtest;ho fatto 5 passate in loop del test 8,tutto ok,e da circa 45 minuti stò facendo il test completo (per ora ha già terminato u nciclo..0 errori)..a questo punto mi domando se sia pcmark a sbagliare,ma quell oche mi lascia perplesso è che se setto il cr su 2T il test va a buon fine...a chi devo "credere" secondo voi?

basiliotec
28-10-2006, 14:18
Io ho installato i driver sata2 che avete fornito, ma il problema non si è risolto((. ancora si intoppa((((. nel pannello di controllo i driver sta occupano ancora 780 mb!!!!

suggerimenti?
thx..


ank'io ho lo stesso problema e con l'agg di questi driver non ho risolto il problema del rallentamento di riproduzione dei file multimediali

qualcuno sa' come fare?

Franx1508
28-10-2006, 19:39
io ho la 939Dual-VSTA e ho avuto un sacco di problemi col raptor 36bGB.
il sistema operativo (XP pro, sp2) si è installato senza problemi.
i problemi sono arrivati dopo. continui blocchi, riavvii, schermate blu, errori sull'hard disk. alla fine ho riportato l'hard disk dal rivenditore e sto aspettando la sostituzione.
ho acquistato un altro disco (maxtor sata 160gb) ho reinstallato il sistema e...gli stessi problemi !

allora: forse ho risolto (spero, vi aggiornerò...).

ieri sera dopo l'ennesimo blocco, resetto e win non si avvia (mi dava errore di lettura disco o proprio il disco non lo vedeva). Ho provato 20 volte a riavviare, niente. Provato ad avviare dal cd di WIN ma non mi vedeva più il disco. Alla fine ho cambiato i cavi SATA con altri (sia quello di alimentazione sia quello per il collegamento con la mb) e come per magia tutto funziona alla perfezione !
per me sono le ram difettose prova mem test.

Mø®®ï§øn
29-10-2006, 01:24
per me sono le ram difettose prova mem test.

ti giuro che è la prima cosa a cui ho pensato..ma le ram le ho cambiate. ho preso due banchi samsung da 512 (pc3200) ed il problema si riproponeva. sembra impossibile ma ho risolto cambiando i cavi sata. probabile comunque, che sia un problema solo della mia sk madre..

capitan_crasy
29-10-2006, 10:42
ti giuro che è la prima cosa a cui ho pensato..ma le ram le ho cambiate. ho preso due banchi samsung da 512 (pc3200) ed il problema si riproponeva. sembra impossibile ma ho risolto cambiando i cavi sata. probabile comunque, che sia un problema solo della mia sk madre..
non è una cosa strana, il 90% dei cavi SATA in commercio fanno letteralmente SCHIFO!!! :muro:

Mø®®ï§øn
29-10-2006, 14:23
non è una cosa strana, il 90% dei cavi SATA in commercio fanno letteralmente SCHIFO!!! :muro:

non lo sapevo...
e mi chiedo: secondo te è possibile che un cavo difettoso danneggi l'hard disk ?

basiliotec
29-10-2006, 21:04
ank'io ho lo stesso problema e con l'agg di questi driver non ho risolto il problema del rallentamento di riproduzione dei file multimediali

qualcuno sa' come fare?


ma nessuno mi risponde?

Balsas
29-10-2006, 21:24
Ciao raga! :D

Ho la mobo in firma e vorrei chidervi un piccola cosa:

C'è un modo per saper quanti Volt arrivano alle ram, e se una qualche maniera per riuscire a modificarli??

astroimager
30-10-2006, 23:47
Qualcuno si vende a breve la sua Asrock 939SLI-eSata2 o 939SLI32-eSata2
(a proposito, in concreto qual è la differenza fra queste due?)?

Cerco anche la 939Dual-Sata2.

Grazie!

astroimager
31-10-2006, 16:30
Potete dirmi (o mandarmi un link, o mandarmi a quel paese :)) che differenza c'è fra la 939SLI32 e 939SLI semplice?

Grazie!!!!!!!!!!!!!!

Daniele


PS Passate un divertente Halloween!

Balsas
31-10-2006, 18:17
Potete dirmi (o mandarmi un link, o mandarmi a quel paese :)) che differenza c'è fra la 939SLI32 e 939SLI semplice?

Grazie!!!!!!!!!!!!!!

Daniele


PS Passate un divertente Halloween!

Guarda qui sul sito della AsRock! (http://www.asrock.it/) .

Ha delle tabelle molto chiare con le specifiche in ordine perfetto!!

Te le stampi e le metti a confronto una in parte all'altra e vedi subito le differenze!

Bye

capitan_crasy
31-10-2006, 21:46
Potete dirmi (o mandarmi un link, o mandarmi a quel paese :)) che differenza c'è fra la 939SLI32 e 939SLI semplice?

Grazie!!!!!!!!!!!!!!

Daniele


PS Passate un divertente Halloween!

la 939SLI32 ha in più la lan 10/100/1000, la porta Firewire e 20 linee PCI-Express in più... ;)

louzer
31-10-2006, 22:33
ho comprato una Asrock939sli32 e due GF 7600 della peak ho formattato dopo averli installati, ma non riesco a configurare lo SLI inizialmente ho fatto partire una sola scheda video, dopo di che quando ho installato i driver invece di riavviare ho spento e inserito l'altra scheda video.

solo che non mi da la configurazione seppur da pannello di controllo e sistema mi riconosce la seconda scheda, ma se io vado a vedere se il sistema sli è configurato mi dice di no e non so come fare potreste aiutarmi?

capitan_crasy
31-10-2006, 23:49
ho comprato una Asrock939sli32 e due GF 7600 della peak ho formattato dopo averli installati, ma non riesco a configurare lo SLI inizialmente ho fatto partire una sola scheda video, dopo di che quando ho installato i driver invece di riavviare ho spento e inserito l'altra scheda video.

solo che non mi da la configurazione seppur da pannello di controllo e sistema mi riconosce la seconda scheda, ma se io vado a vedere se il sistema sli è configurato mi dice di no e non so come fare potreste aiutarmi?
Nvidia permette la configurazione SLI SOLO sui chipset Nforce4 SLI/Nforce 570SLI/Nforce590SLI...
Per far funzionare lo SLI sulla 939SLI32/939SLI devi installare dei driver modificati, vale a dire i ForceWare 85.96 Beta mod.
li trovi a questo indirizzo... (http://www.webalice.it/bairam/85.96_mod.exe)

louzer
31-10-2006, 23:55
quindi devo disinstallare qualcosa?

capitan_crasy
01-11-2006, 00:05
disinstalla i forceware che hai installato attualmente, dopo di che installi i forceware modificati...

louzer
01-11-2006, 00:11
ti ringrazio davvero mi ha dato il messaggio dell'attivazione come è descritto su slizone, ora :P posso godere del sistema sli giusto :P?

capitan_crasy
01-11-2006, 09:10
ti ringrazio davvero mi ha dato il messaggio dell'attivazione come è descritto su slizone, ora :P posso godere del sistema sli giusto :P?
certo... ;)

astroimager
01-11-2006, 10:12
la 939SLI32 ha in più la lan 10/100/1000, la porta Firewire e 20 linee PCI-Express in più... ;)

Ok per firewire e gigabit lan...
Ma chiariscimi una cosa: 20 linee PCI-exp in più cosa comporta? Prestazioni migliori in modalità SLI? O anche altro?...

Al di là di questo, avete per caso verificato "nella pratica" che ci sono differenze significative fra le due schede (che so... stabilità, calore prodotto, comportamento in OC...)?

Grazie davvero!

Daniele

capitan_crasy
01-11-2006, 14:13
Ok per firewire e gigabit lan...
Ma chiariscimi una cosa: 20 linee PCI-exp in più cosa comporta? Prestazioni migliori in modalità SLI? O anche altro?...

Al di là di questo, avete per caso verificato "nella pratica" che ci sono differenze significative fra le due schede (che so... stabilità, calore prodotto, comportamento in OC...)?

Grazie davvero!

Daniele
in teoria ( SLI e Crossfire non sono supportati su queste schede tranne per una versione modificata dei forceware ) nello SLI le prestazioni della 939SLi sono identiche alla 939SLI32.
Le 20 linee PCI-Express in più servono per installare schede tipo Controller SCSI/SATA2 o quasiasi altra scheda PCI-Express...

Balsas
01-11-2006, 14:54
Ciao a tutti!

Una piccola info: quali sono gli ultimi diver sata2 per questa mobo?

Se magari avete il link mettiamolo pure, torna sempre utile!!

Grazie

astroimager
01-11-2006, 15:47
in teoria ( SLI e Crossfire non sono supportati su queste schede tranne per una versione modificata dei forceware ) nello SLI le prestazioni della 939SLi sono identiche alla 939SLI32.
Le 20 linee PCI-Express in più servono per installare schede tipo Controller SCSI/SATA2 o quasiasi altra scheda PCI-Express...

Grazie ancora delle delucidazioni...

Forse sarò dei "vostri" a breve...

capitan_crasy
01-11-2006, 17:12
Ciao a tutti!

Una piccola info: quali sono gli ultimi diver sata2 per questa mobo?

Se magari avete il link mettiamolo pure, torna sempre utile!!

Grazie
Quelli ufficiali sono i Driver ULI SATA2 v. 1.0.5.9.C2d per XP-2000-X64-Vista
Clicca qui... (http://download.asrock.com/drivers/ULi/SATA/SATA2_Vista_XP64_MCE_XP_2K(V1059C2d).zip)
Quelli beta sono i Driver ULI SATA2 v. 1.0.6.1 (beta) per XP-2000-X64-Vista
Clicca qui... ( http://rapidshare.de/files/36627348/ULI_SATA2_Vista_XP64_MCE_XP_2K_V1.0.6.1_beta_.zip.html)

BullsEye
02-11-2006, 12:35
è in viaggio!!! sta arrivando!!

domanda stupida ma supporta anche il CrossFire?!?!? o solo lo SLI ??

capitan_crasy
02-11-2006, 18:32
è in viaggio!!! sta arrivando!!

domanda stupida ma supporta anche il CrossFire?!?!? o solo lo SLI ??

nessuno dei due, almeno ufficialmente...

BullsEye
02-11-2006, 19:05
grazie

ma ho visto che per lo SLI si è riuscito

ma crossfire? nessuno ha mai provato?

Balsas
02-11-2006, 19:14
Quelli ufficiali sono i Driver ULI SATA2 v. 1.0.5.9.C2d per XP-2000-X64-Vista
Clicca qui... (http://download.asrock.com/drivers/ULi/SATA/SATA2_Vista_XP64_MCE_XP_2K(V1059C2d).zip)
Quelli beta sono i Driver ULI SATA2 v. 1.0.6.1 (beta) per XP-2000-X64-Vista
Clicca qui... ( http://rapidshare.de/files/36627348/ULI_SATA2_Vista_XP64_MCE_XP_2K_V1.0.6.1_beta_.zip.html)

Grazie! :D

Mi sevivano proprio!

Hai magari qualche tricks per installarli correttamente?

Dopo li testo e vedo come girano!!

capitan_crasy
02-11-2006, 21:46
grazie

ma ho visto che per lo SLI si è riuscito
Per lo SLI basta installare dei driver modificati non ufficiali, vale a dire i ForceWare 85.96 Beta mod.
Per gli altri forceware per il momento non ce niente da fare...


ma crossfire? nessuno ha mai provato?
Per ora non esiste nessun modo per attivare il Crossfire sui chipset ULI e credo che sarà difficile che qualcuno crei dei Catalyst modificati...

capitan_crasy
02-11-2006, 21:47
Grazie! :D

Mi sevivano proprio!

Hai magari qualche tricks per installarli correttamente?

Dopo li testo e vedo come girano!!
i driver si installano con il loro setup; non serve nessun accorgimento particolare...

Balsas
02-11-2006, 22:18
i driver si installano con il loro setup; non serve nessun accorgimento particolare...

Installati i beta!

Però ho una cosa da chiderti: ora mi si attiva all'avvio in icona l'uliraid utiliy sfogliando vedo che l'NCQ del mio HD è diasattivato, lo attivo riavvio e c'è sepre 'uliraid utiliy , disattivandola all'avvio da msconfig, si annulla hache l'attivazione dell'NCQ che ho abilitato??

Rivviando quando arriva le cschemate del booot bios, ho visto che ho sempre installato la ver 1.20 sdel sataII, ho visto male io? NN c'è un modo per aggiornare anche quella???

Grazie

louzer
02-11-2006, 23:50
:D

bartolino3200
03-11-2006, 20:44
ieri sera dopo l'ennesimo blocco, resetto e win non si avvia (mi dava errore di lettura disco o proprio il disco non lo vedeva). Ho provato 20 volte a riavviare, niente. Provato ad avviare dal cd di WIN ma non mi vedeva più il disco. Alla fine ho cambiato i cavi SATA con altri (sia quello di alimentazione sia quello per il collegamento con la mb) e come per magia tutto funziona alla perfezione !

E' una cosa che mi pare sia stata già detta proprio da me qualche centinaio di pagine fa :asd:
Cmq ora ricontrollo la prima pagina, per vedere se lo avevo trascritto anche lì.
Io credo che alcuni cavi SATA in dotazione con la mobo possano facilmente essere difettosi, mentre vi sconsiglio vivamente di utilizzare il cavo IDE fornito in bundle, davvero penoso.
Quello della dual si ruppe al primo scollegamento dal lettore DVD, rimase solo la piattina attaccata :asd: Di stessa fattura qulli della SLI/SLI32.

Dopotutto con 60 euro non mi aspetterei di meglio. La cosa che importa è che la scheda sia davvero buona e funzioni bene, e sono sempre più convinto che sia così.

-=SiR KiLLaLoT=-
04-11-2006, 03:11
Scusate ragazzi, mi serviva un'informazione....

Mi sapete dire esattamente cosa c'è all'interno della scatola di una Asrock 939Dual-SATA2 come accessori e cavetteria? L'ho presa qualche giorno fa in un negozio online a 71€, ma me l'hanno mandata dentro la scatola di una 939Dual-VSATA con della roba all'interno che non mi sembri essere sua.

E poi volevo sapere dove si compra la board aggiuntiva per l'AM2, perchè ho girato tutto internet e ancora non ho capito nemmeno quanto costa.

Grazie a tutti :D

louzer
04-11-2006, 14:55
vidia permette la configurazione SLI SOLO sui chipset Nforce4 SLI/Nforce 570SLI/Nforce590SLI...Per far funzionare lo SLI sulla 939SLI32/939SLI devi installare dei driver modificati, vale a dire i ForceWare 85.96 Beta mod.li trovi a questo indirizzo...

i driver che mi sono stati consigliati hanno cominciaro a darmi dei problemi, ad esempio giocando a painkiller quando chiudo il gioco il monitor non torna al suo stato precedente ma mi esce una schermata blu e dice che l'errore è avvenuto per il file nv4_disp e che probabilmente ci vogliono dei aggiornamenti, chi mi può aiutare ? ogni tanto ho notato anche dei problemi durante nel gioco del tipo accellerazione troppo esagerata o need for speed un problema sui riflessi, oppure una riga verde alla sinistra che si allarga e si allunga per il monitor.

comunque come mai i driver originali non possono funzionare con questa scheda madre?

louzer
04-11-2006, 17:00
non c'è una alternativa da quel beta? mi crea solo problemi e mi manda in crash windows.

Rhadamanthis
05-11-2006, 10:05
Mi appello a voi,non so piu dove sbattere la testa; c'è qualcuno che sa spiegarmi le voci del bios x ottimizzarla il piu possibile? a me basta che a default tiri senza oc; grazie

Franx1508
05-11-2006, 10:07
Mi appello a voi,non so piu dove sbattere la testa; c'è qualcuno che sa spiegarmi le voci del bios x ottimizzarla il piu possibile? a me basta che a default tiri senza oc; grazie
che bios hai su?

Rhadamanthis
05-11-2006, 10:25
l'ultimo ufficiale,se non sbaglio l'1,40

louzer
05-11-2006, 10:45
i driver che mi sono stati consigliati hanno cominciaro a darmi dei problemi, ad esempio giocando a painkiller quando chiudo il gioco il monitor non torna al suo stato precedente ma mi esce una schermata blu e dice che l'errore è avvenuto per il file nv4_disp e che probabilmente ci vogliono dei aggiornamenti, chi mi può aiutare ? ogni tanto ho notato anche dei problemi durante nel gioco del tipo accellerazione troppo esagerata o need for speed un problema sui riflessi, oppure una riga verde alla sinistra che si allarga e si allunga per il monitor.

comunque come mai i driver originali non possono funzionare con questa scheda madre?

Nessuno può aiutarmi in merito ? :cry: i driver modificati mi danno problemi, e fanno riavviare il pc per un errore che hanno fatto.

louzer
05-11-2006, 11:27
Allor ho installato una Versione precedente dei driver a me proposti:

Clicca qua (http://www.hwupgrade.it/download/file/2596.html)

Con questi fin ora non mi succede nulla, forse perchè a differenza degli altri non è un beta.

ma alla fine che cambia tra quelli che devono uscire e questi che ho installato?

capitan_crasy
05-11-2006, 13:01
Allor ho installato una Versione precedente dei driver a me proposti:

Clicca qua (http://www.hwupgrade.it/download/file/2596.html)

Con questi fin ora non mi succede nulla, forse perchè a differenza degli altri non è un beta.

ma alla fine che cambia tra quelli che devono uscire e questi che ho installato?
strano, Nvidia ha bloccato lo SLi su i forceware 81.xx in poi per i chipset NON Nforce SLI.
Meglio per te se i 83.62 funzionano... ;)

louzer
05-11-2006, 13:51
Non so dire da cosa dipendeva so solo che mi crashava di brutto

louzer
05-11-2006, 14:32
Ho cantato vittoria troppo presto ho lo stesso problema, mi chiedo se dipenda dal fatto che o un 17 pollici lcd e mantengo una risoluzione da 1280X900 ad esempio a painkiller ho passato la risoluzione circa uguale a quella che ho per windows e fin ora nn ha dato problemi, il problema è nato di nuovo quando ho provato un screen saver e come frequenza aveva 800 x 600 può essere questo il problema? perchè la cosa succede solo quando passo da un gioco al desktop o nel caso del screen saver al desktop, si spegne il monitor mi dice che nn trova segnale e mi esce la schermata blu poi si riavvia,

Rhadamanthis
06-11-2006, 07:33
nessuno mi aiuta??????? x i valori nel bios?

doom3.it
07-11-2006, 18:19
ciao non so se centra qualche cosa ma personalmente ho avuto qualche proplema con asrock dual sli32 o risolto disistallando completamente i driver del processore i vari optimizer, usando Rightmark CPU clock/utility version 1.5 soltanto p.s. quando giochi devi spegnere rmclock puo causare rallentamenti








asrock dual sata sli32- opteron 165 - 512x4 gskill 400ddr - 7900gto msi- sansung sp200x2 in raid0

Torpedo
07-11-2006, 22:03
quando giochi devi spegnere rmclock puo causare rallentamenti
Mai sentita/vista una cosa del genere...ti assicuro che RMClock non rallenta nulla... ;)

Drakogian
08-11-2006, 10:52
Mai sentita/vista una cosa del genere...ti assicuro che RMClock non rallenta nulla... ;)
Confermo.... ;)

sommojames
08-11-2006, 18:48
Ciao raga, è da un pò che non seguo il 3d e non ho voglia di mettermi a leggere gli "arretrati" :sofico: , quindi scusate la domanda niubba. Pensavo di passare da Athlon 3200+ Venice al 4600 Manchester, ci sono problemi di compatibilità che sappiate? Dovrò aggiornare il BIOS? Alla seconda domanda spero la domanda sia no perchè adesso che NVidia ha killato la ULI :mad: mi sa che farò fatica a procurarmelo.

roby1
08-11-2006, 19:05
Guarda che il BIOS non ha niente a che fare con ULI,lo trovi sul sito di Asrock.

Ciao

sommojames
08-11-2006, 19:08
Guarda che il BIOS non ha niente a che fare con ULI,lo trovi sul sito di Asrock.

Ciao

Lo sapevo che era una domanda niubba. :D In effetti sul sito della ULI (e di Nvidia per poco tempo) ci trovavo i driver per windows. Cmq se vi dico che versione del bios ho siete in grado di dirmi se mi serve aggiornarlo o meno? Ancora tnx ;)

roby1
08-11-2006, 19:20
Guarda,qua trovi la tabella con la compatibilità,tutte le versioni di bios supportano tutto,in ogni caso l'ultimo è il 1.50
http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=939SLI-eSATA2

Ciao

sommojames
08-11-2006, 19:37
Guarda,qua trovi la tabella con la compatibilità,tutte le versioni di bios supportano tutto,in ogni caso l'ultimo è il 1.50
http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=939SLI-eSATA2

Ciao
Grazie Roby!

BullsEye
08-11-2006, 19:39
niente...il negozio che me l'ha spedita ovviamente mi ha spedito una 939SLI e non 939SLI32!!!!

:muro: :muro:

se qualcuno ha qualche dritta mi contatti....non so più dove cercare (e anche la Epox con chipset uli è introvabile)

Capellone
09-11-2006, 20:23
Sto cercando di cloccare l'ordigno di un mio amico: ha la 939sli-esata2, 2x512 MB DDR Kingston cas 3 e un X2 3800 che sembrerebbe un Toledo con la cache L2 tagliata. La cpu sembra aver voglia di salire anche oltre i 2,5 GHz, il problema è che la ram non vuole saperne di caricarmi il windows col divisore a 266, anche se così avrebbe una frequenza effettiva tranquillamente sotto i 400. Pensate sia un problema della ram oppure è un problema noto della scheda madre?
E poi davvero devo tenermi il v-core limitato a 1.40 V? mi pareva di aver letto da qualche parte che a 1.45 V ci arrivava il bios di questa scheda madre...siccome non è mia non credo che potrò mettermi a moddarla.
Ciao e grazie

Drakogian
10-11-2006, 09:15
Questa mobo fornisce un Vcore voltage max. di +0.05v rispetto al Vcore nominale della cpu. Quindi se la tua cpu ha 1.35v al massimo puoi arrivare a 1.40v.
Per quanto riguarda la ram ti consiglio di leggere la guida all' overclock di Usotapioca alla prima pagina di questo thread.

Franx1508
10-11-2006, 09:16
Sto cercando di cloccare l'ordigno di un mio amico: ha la 939sli-esata2, 2x512 MB DDR Kingston cas 3 e un X2 3800 che sembrerebbe un Toledo con la cache L2 tagliata. La cpu sembra aver voglia di salire anche oltre i 2,5 GHz, il problema è che la ram non vuole saperne di caricarmi il windows col divisore a 266, anche se così avrebbe una frequenza effettiva tranquillamente sotto i 400. Pensate sia un problema della ram oppure è un problema noto della scheda madre?
E poi davvero devo tenermi il v-core limitato a 1.40 V? mi pareva di aver letto da qualche parte che a 1.45 V ci arrivava il bios di questa scheda madre...siccome non è mia non credo che potrò mettermi a moddarla.
Ciao e grazie
che bios ha su?

Rhadamanthis
10-11-2006, 09:34
nessuno mi dice le impostazioni ottimizzate x il default del bios 1.40? c'è un bios migliore?

astroimager
11-11-2006, 13:04
Vi chiedo un parere... Secondo voi ho fatto una cazzata?

Vi spiego: volevo costruire un pc economico basandomi su qualche pezzo che avevo già (ram ddr400, sk grafica matrox g450 agp, alimentatore), ma mi sto rendendo conto che più vado avanti, più spendo... e non so se ne vale la pena! :confused:

Sono partito accaparrandomi a buon prezzo un 3700+. Poi la scelta della scheda madre: non volendo spendere un'esagerazione, pensavo alle asrock. A parte la 939dual-sata2 che faceva proprio al caso mio, ho scoperto le versioni SLI con il nuovo chipset e ne sono stato attratto... con una botta di culo ho trovato una 939sli32-esata2 nuova, sempre a buon prezzo.
Difatti, pensavo che comunque la matrox fosse troppo vecchia, e che quindi potevo benissimo rinunciare all'AGP. Tutto ok, dunque.

Facendo due conti, però, scopro che per prendere una sk grafica decente devo spendere almeno 100-120 euro... e che per i miei scopi (uso generico, fotoritocco e grafica saltuari, NO giochi) forse andava bene la matrox. :rolleyes:

Aggiungo che con tutta probabilità mi toccherà cambiare l'alimentatore, dato che non voglio rischiare di mandare all'aria tutti questi investimenti...

Insomma, con 180 euro potevo avere già operativo il nuovo pc, mentre ora ne devo spendere praticamente il doppio... Senza contare che per bilanciare tutta la configurazione dovrei aggiornare anche le unità di massa... :muro:

Che ne pensate?!?

Capellone
13-11-2006, 00:35
che bios ha su?
ora non lo so esattamente, ma dal sito di Asrock vedo che tutti i bios successivi al primo servono solo a curare la AM2 cpu board, quindi aggiornare sarebbe
inutile.
Grazie a Drakogian per la delucidazione sul vcore.
ho provato anche a spostare le ram dagli slot blu a quelli neri, ma non serve: fino al bios ci arrivano (e rileva correttamente ddr266) ma caricando windows fa BSOD. a 333 MHz invece nessun problema.
La guida di usotapioca l'ho letta, ma non mi dice niente che non sapessi già sull'oc degli athlon 64 939.

Franx1508
13-11-2006, 08:08
ora non lo so esattamente, ma dal sito di Asrock vedo che tutti i bios successivi al primo servono solo a curare la AM2 cpu board, quindi aggiornare sarebbe
inutile.
Grazie a Drakogian per la delucidazione sul vcore.
ho provato anche a spostare le ram dagli slot blu a quelli neri, ma non serve: fino al bios ci arrivano (e rileva correttamente ddr266) ma caricando windows fa BSOD. a 333 MHz invece nessun problema.
La guida di usotapioca l'ho letta, ma non mi dice niente che non sapessi già sull'oc degli athlon 64 939.
asrock le migliorie non le scrive tutte.

Capellone
13-11-2006, 21:07
E allora ci vuole la sfera di cristallo per conoscerle? c'è un sito di terzi che ne parla o devo dissasemblare il bios per sapere cosa c'è dentro?

fmattiel
14-11-2006, 14:57
Salve a tutti. Vorrei chiedervi un'informazione in merito alle DDR da utilizzare su questa scheda madre. Se su questa piastra montassi un Athlon 64 3000+ (o superiore sempre con socket 939), potrei riutilizzare le vecchie DDR a 266 (o 333) Mhz che possiedo? O ci vogliono per forza le DDR 400?

Grazie e ciao!!

Andrewenice
14-11-2006, 17:39
Sto cercando di cloccare l'ordigno di un mio amico: ha la 939sli-esata2, 2x512 MB DDR Kingston cas 3 e un X2 3800 che sembrerebbe un Toledo con la cache L2 tagliata. La cpu sembra aver voglia di salire anche oltre i 2,5 GHz, il problema è che la ram non vuole saperne di caricarmi il windows col divisore a 266, anche se così avrebbe una frequenza effettiva tranquillamente sotto i 400. Pensate sia un problema della ram oppure è un problema noto della scheda madre?
E poi davvero devo tenermi il v-core limitato a 1.40 V? mi pareva di aver letto da qualche parte che a 1.45 V ci arrivava il bios di questa scheda madre...siccome non è mia non credo che potrò mettermi a moddarla.
Ciao e grazie

Se imposti la ram a 266 devi impostare i timings in manuale compatibilmente con la frequenza alla quale la memoria andrà a lavorare.
Se non lo fai il bios imposta in automatico timings molto aggressivi che ti creano quindi problemi.

Andrewenice
14-11-2006, 17:45
Salve a tutti. Vorrei chiedervi un'informazione in merito alle DDR da utilizzare su questa scheda madre. Se su questa piastra montassi un Athlon 64 3000+ (o superiore sempre con socket 939), potrei riutilizzare le vecchie DDR a 266 (o 333) Mhz che possiedo? O ci vogliono per forza le DDR 400?

Grazie e ciao!!

Puoi utilizzarle tranquillamente, basta impostarle da bios...

Capellone
14-11-2006, 22:45
Se imposti la ram a 266 devi impostare i timings in manuale compatibilmente con la frequenza alla quale la memoria andrà a lavorare.
Se non lo fai il bios imposta in automatico timings molto aggressivi che ti creano quindi problemi.
quindi dovrei indagare le tabelle dell'spd...e sapere che latenze mettere manualmente. credevo che il bios con settaggi "auto " andasse a leggersi da solo l'spd, proprio per evitare cavolate che causano instabilità.
comunque sapete dirmi più in dettaglio se il bios più aggiornato è necessario per facilitare l'overclock?

fmattiel
15-11-2006, 08:08
Puoi utilizzarle tranquillamente, basta impostarle da bios...

Ti ringrazio. Quindi non dovrebbe esserci alcun problema. Vorrei chiederti una cosa. Per gli Athlon 64 come funziona il discorso della frequenza del bus rispetto a quella della ram? Lavorano in sincronia oppure hanno frequenze diverse?

Grazie e ciao!!

Andrewenice
15-11-2006, 14:00
Ti ringrazio. Quindi non dovrebbe esserci alcun problema. Vorrei chiederti una cosa. Per gli Athlon 64 come funziona il discorso della frequenza del bus rispetto a quella della ram? Lavorano in sincronia oppure hanno frequenze diverse?

Grazie e ciao!!


Se usi delle DDR 400 per le memorie viene usata la frequenza di bus del sistema, quindi 200 MHz, se usi delle DDR 333 viene applicato un divisore di 5:6 e cioè una frequenza di 166 MHz, in caso di DDR 266 viene applicato un divisore di 2:3 e quindi una frequenza di 133 MHz.
Il processore invece lavora sempre alla frequenza di sistema (200 MHz) X il moltiplicatore.
Naturalmente questo senza considerare un eventuale overclock

fmattiel
15-11-2006, 15:05
Se usi delle DDR 400 per le memorie viene usata la frequenza di bus del sistema, quindi 200 MHz, se usi delle DDR 333 viene applicato un divisore di 5:6 e cioè una frequenza di 166 MHz, in caso di DDR 266 viene applicato un divisore di 2:3 e quindi una frequenza di 133 MHz.
Il processore invece lavora sempre alla frequenza di sistema (200 MHz) X il moltiplicatore.
Naturalmente questo senza considerare un eventuale overclock

Quindi il processore lavora in maniera asincrona rispetto alle RAM. Ti ringrazio per la precisazione. Siccome vorrei prendere una di queste piastre madri, vorrei sapere quali difetti presenta. Io possiedo una ECS K7S5A che ha il difetto di perdere le impostazioni del BIOS ed una MSI KT6 Delta che presenta un riavvio a freddo del sistema a certe temperature ambientali. Premetto che non faccio overclock. Grazie e ciao!!!

Eddie666
16-11-2006, 08:22
ciao ragazzi: visto che ho il pc principale rotto casua suicidio della scheda video,ero molto tentato di fare la vmod tramite vernice elettroconduttiva,e specificatamente quella che prevede di connettere il VID4 > SGND,dato che non andrebbe a toccare il vcore di 1,3v che è quello che attualmente utilizzo io,e quindi potrei tranquillamente non utilizzarla dato che non utilizzo ne il C&Q ne rmclock.
la mia domanda è..come individuo il VID4? stavo dando un'occhiata alla guida di solertes in prima pagina nel thread della dualsata2 (dato che la circuiteria dell'alimentazione è uguale per le due schede),e dalle variazioni ottenute da lui nei voltaggi mi sembra che la sua sia proprio la modifica che vorrei attuare io...però ho un pò timore di sbagliare contatto e fare qualche danno:per caso sul pcb della scheda madre non sono segnati i vari VID,così da esserne sicuri?
Inoltre tale VMOD è compatibile con il bios 1.40?
grazie

tonziefed
16-11-2006, 10:26
Ciao a tutti,
io sono interessato all'acquisto di una Mobo da abbinare ad un opteron 165 (in arrivo). All'inizio avevo visto la Asrock 939 Dual-VSTA, ma risulta difficilmente reperibile e un po' troppo cara...(inoltre dell'AGP 8x non me ne faccio nulla)!
Allora ho visto che lo shop da cui intendo comprare la scheda video ha (disponibile e ad un buon prezzo) la 939SLI-eSATA2, sinceramente a me dello SLI importa poco e niente visto che voglio prendere una X1900/X1950 però le caratteristiche mi convincono e quindi sono qua, per sentire dei pareri da coloro che l'hanno presa...il 1697 sembra davvero un ottimo chipset, per cui il mio dubbio rimane come si comporterà con una Radeon X1900/X1950? Qualcuno l'ha provata con tali schede? Ci sono accorgimenti da tenere presenti?

Ho letto che il Bios è di 2Mb contro i 4Mb della Dual-VSTA...questo non ne limita le funzioni? Qualche problema conosciuto? Limiti in OCK (non che debba okkare molto, ma un pochetto su lo vorrei tirare il 165...)?

W_o_M
16-11-2006, 12:43
Su questa scheda si possono montare 2 schede ATI in modalità Crossfire ?

Drakogian
16-11-2006, 13:23
Su questa scheda si possono montare 2 schede ATI in modalità Crossfire ?

Niente Crossfire sui chipset ULI.....
Forse se qualcuno crea dei Catalyst modificati... ma dubito molto....

W_o_M
16-11-2006, 20:37
Cioè il crossfire si può usare solo su schede con chipset ATI ? Però una ATI singola la posso montare ? Qui usano 2 x1650Pro su di un NFORCE 4 SLI.

Drakogian
17-11-2006, 09:22
Cioè il crossfire si può usare solo su schede con chipset ATI ? Però una ATI singola la posso montare ? Qui usano 2 x1650Pro su di un NFORCE 4 SLI.

Il Crossfire lo fai con schede Ati e chipset ATI Radeon Xpress Crossfire Edition.
Il SLI lo fai schede Nvidia e chipset nForce4 e 5 nella versione SLI.
Su questa mobo puoi montare singole scheda Ati e Nvidia. Installando gli opportuni driver nvidia e 2 schede nvidia puoi fare uno SLI. Se poi vuoi un mio consiglio meglio, a parità di budget, una singola scheda video che 2 in crossfire/SLI

"Qui" dove ????

Andrewenice
17-11-2006, 09:51
Il Crossfire lo fai con schede Ati e chipset ATI Radeon Xpress Crossfire Edition.
Il SLI lo fai schede Nvidia e chipset nForce4 e 5 nella versione SLI.
Su questa mobo puoi montare singole scheda Ati e Nvidia. Installando gli opportuni driver nvidia e 2 schede nvidia puoi fare uno SLI. Se poi vuoi un mio consiglio meglio, a parità di budget, una singola scheda video che 2 in crossfire/SLI

"Qui" dove ????

Veramente di questa scheda c'è anche la versione SLI e lo puoi fare tranquillamente, anche se "ufficialmente" il supporto è stato sospeso da nvidia e per questo devi usare driver video più vecchi, per esempio gli 85.96 modificati.

capitan_crasy
17-11-2006, 10:27
Veramente di questa scheda c'è anche la versione SLI e lo puoi fare tranquillamente, anche se "ufficialmente" il supporto è stato sospeso da nvidia e per questo devi usare driver video più vecchi, per esempio gli 85.96 modificati.
peccato che il supporto SLI sui giochi sia dato dagli stessi driver.
Già nei 85.96 non ce il gioco "PREY" assieme a tutti gli altri usciti dopo questo gioco...

W_o_M
17-11-2006, 11:40
Cioè il crossfire si può usare solo su schede con chipset ATI ? Però una ATI singola la posso montare ? Qui usano 2 x1650Pro su di un NFORCE 4 SLI.

"Qui" dove ????http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1592/ati-radeon-x1650xt-e-la-volta-di-rv560_index.html

Drakogian
17-11-2006, 13:58
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1592/ati-radeon-x1650xt-e-la-volta-di-rv560_index.html
Ma quell'articolo fà rifermento al test tra una singola ATI Radeon X1650XT e una GeForce 7600 GT di NVIDIA. La foto che vedi all'inizio, con due Radeon X1650XT in configurazione Crossfire e solo un esempio di crossfire. Infatti se clikki sulla foto e l'ingrandisci vedi che si tratta di un scheda madre Asus A8R-MVP con un Radeon Xpress 200 CrossFire Edition chipset.

Veramente di questa scheda c'è anche la versione SLI e lo puoi fare tranquillamente, anche se "ufficialmente" il supporto è stato sospeso da nvidia e per questo devi usare driver video più vecchi, per esempio gli 85.96 modificati.
Infatti è di questa che stò parlando quando dico: "installando gli opportuni driver nvidia e 2 schede nvidia puoi fare uno SLI."

Andrewenice
17-11-2006, 16:26
Hai ragione, non avevo letto bene il tuo post

horeb
18-11-2006, 10:19
a dire il vero con i nuovi driver ati 6.11 sembrerebbe (il condizionale e' d'obbligo perche' la cosa non e' chiara) che si possa fare il crossfire con qualsiasi scheda ati x1900 su qualsiasi chipset. ma non ho ancora trovato nessuno che abbia provato. la cosa interessa anche a me visto che ho una ati x1900xt e la nostra scheda mamma

http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-catalyst-611-disponibili-per-il-download_19240.html

horeb

fmattiel
18-11-2006, 11:36
Dove la posso comprare questa piastra madre? Online pare che non ce l'abbia nessuno.

Grazie e ciao.

lothlorien
18-11-2006, 11:51
raga ho appena preso questa mobo per assemblare il pc da regalare alla mia ragazza..
mi chiedevo se esiste un metodo per regolare la velocità delle ventole perchè il dissi boxed con la ventola al max fa davvero casino e visto che lei lo usa principalmente per andre in internet non ha bisogno di tenere sempre la ventola al max...
grazie mille

puccio72
19-11-2006, 16:01
raga ho appena preso questa mobo per assemblare il pc da regalare alla mia ragazza..
mi chiedevo se esiste un metodo per regolare la velocità delle ventole perchè il dissi boxed con la ventola al max fa davvero casino e visto che lei lo usa principalmente per andre in internet non ha bisogno di tenere sempre la ventola al max...
grazie mille

NO! :(
L'unico modo è comprare un dissi con la ventola regoabile manualmente!! :rolleyes:

lothlorien
19-11-2006, 16:21
cavolo fa un casino della madonna....il computer poi andrebbe alla mia ragazza che non sta lì a cambiare manualmente la velocità della ventola...
porca paletta..dovrò spendere altri soldi per un dissi decente e silenzioso...
amen

Capellone
19-11-2006, 16:24
o compri la ventola con regolazione manuale o cerhi di capire perchè va sempre al massimo; la ventola boxata ha il sensore di temperatura per auto regolarsi (indipendentemente dalla scheda madre) quindi o c'è il sensore rotto oppure la cpu tende a surriscaldarsi e quindi dovresti verificare l'assemblaggio del dissipatore. mi è gia capitato di trovare ventole AMD col sensore rotto che andavano sempre al massimo, ma non è da escludere anche la seconda eventualità.

astroimager
19-11-2006, 18:11
Nessuno ha commentato questo mio mex...
Che ne pensate?...

Quali sono i motivi concreti per cui scegliereste questa mobo rispetto alla 939dual-sata2 o 939dual-vsta, a parte la possibilità SLI, che a quanto pare a me non servirebbe a nulla?

Grazie!!!


Vi chiedo un parere... Secondo voi ho fatto una cazzata?

Vi spiego: volevo costruire un pc economico basandomi su qualche pezzo che avevo già (ram ddr400, sk grafica matrox g450 agp, alimentatore), ma mi sto rendendo conto che più vado avanti, più spendo... e non so se ne vale la pena! :confused:

Sono partito accaparrandomi a buon prezzo un 3700+. Poi la scelta della scheda madre: non volendo spendere un'esagerazione, pensavo alle asrock. A parte la 939dual-sata2 che faceva proprio al caso mio, ho scoperto le versioni SLI con il nuovo chipset e ne sono stato attratto... con una botta di culo ho trovato una 939sli32-esata2 nuova, sempre a buon prezzo.
Difatti, pensavo che comunque la matrox fosse troppo vecchia, e che quindi potevo benissimo rinunciare all'AGP. Tutto ok, dunque.

Facendo due conti, però, scopro che per prendere una sk grafica decente devo spendere almeno 100-120 euro... e che per i miei scopi (uso generico, fotoritocco e grafica saltuari, NO giochi) forse andava bene la matrox. :rolleyes:

Aggiungo che con tutta probabilità mi toccherà cambiare l'alimentatore, dato che non voglio rischiare di mandare all'aria tutti questi investimenti...

Insomma, con 180 euro potevo avere già operativo il nuovo pc, mentre ora ne devo spendere praticamente il doppio... Senza contare che per bilanciare tutta la configurazione dovrei aggiornare anche le unità di massa... :muro:

Che ne pensate?!?

capitan_crasy
19-11-2006, 18:26
Nessuno ha commentato questo mio mex...
Che ne pensate?...

Quali sono i motivi concreti per cui scegliereste questa mobo rispetto alla 939dual-sata2 o 939dual-vsta, a parte la possibilità SLI, che a quanto pare a me non servirebbe a nulla?

Grazie!!!
ULI 1697 ha una gestione migliore per quando riguarda le porte SATA2.
ULI 1695 gestisce con il Southbridge ULI M1567 solo due porte SATA1 senza supporto al NCQ in configurazione singolo disco, RAID 0 o RAID 1 (due dischi)
ULI 1697 Gestisce 4 porte SATA2 con supporto al NCQ in configurazione singolo disco, RAID 0 (2, 3, 4 dischi), RAID 1 ( 2 dischi) RAID 0/1 ( 4 dischi ) RAID 5 ( 3 o 4 dischi ).
GLi Slot PCI-Express in più possono essere utilizzati per periferiche esterne su PCI-Express ( controller SCSI/SATA, Schede TV ect).
L' audio della 939SLi32 è High Definition Audio inoltre dispone della porta Firewire.

astroimager
20-11-2006, 11:39
ULI 1697 ha una gestione migliore per quando riguarda le porte SATA2.
ULI 1695 gestisce con il Southbridge ULI M1567 solo due porte SATA1 senza supporto al NCQ in configurazione singolo disco, RAID 0 o RAID 1 (due dischi)
ULI 1697 Gestisce 4 porte SATA2 con supporto al NCQ in configurazione singolo disco, RAID 0 (2, 3, 4 dischi), RAID 1 ( 2 dischi) RAID 0/1 ( 4 dischi ) RAID 5 ( 3 o 4 dischi ).
GLi Slot PCI-Express in più possono essere utilizzati per periferiche esterne su PCI-Express ( controller SCSI/SATA, Schede TV ect).
L' audio della 939SLi32 è High Definition Audio inoltre dispone della porta Firewire.

Grazie veramente, molto preciso ed esaustivo (come sempre)!...
A livello "velocistico" o di stabilità ci sono differenze significative fra questi due chipset?
Quale fra le due schede, in generale, da più rogne?

Grazie ancora!!

louzer
21-11-2006, 14:50
Ho appena installato una Sound blaster fatal1ty su l'asrock, solo che non riesco a installare i driver... non riesco propio a capire cosa non va.

Ultraplex
21-11-2006, 15:20
Nessuno ha commentato questo mio mex...
Che ne pensate?...

Quali sono i motivi concreti per cui scegliereste questa mobo rispetto alla 939dual-sata2 o 939dual-vsta, a parte la possibilità SLI, che a quanto pare a me non servirebbe a nulla?

Grazie!!!

se non vuoi giocare non serve spendere 100€ per la scheda video...
ci sono modelli come la 7300gs che con meno di 70€ la prendi e ti va bene un pò per tutto ;)

astroimager
21-11-2006, 16:38
se non vuoi giocare non serve spendere 100€ per la scheda video...
ci sono modelli come la 7300gs che con meno di 70€ la prendi e ti va bene un pò per tutto ;)

Grazie del consiglio... Infatti per far partire il sistema penso addirittura di buttarmi su una 6200 usata. Poi fra qualche tempo vedrò... ;)
Certo avere nel cassetto inutilizzata la mia amata matrox mi fa un po' rodere... :mad:

Ultraplex
21-11-2006, 17:35
Grazie del consiglio... Infatti per far partire il sistema penso addirittura di buttarmi su una 6200 usata. Poi fra qualche tempo vedrò... ;)
Certo avere nel cassetto inutilizzata la mia amata matrox mi fa un po' rodere... :mad:

va bene anche la 6200 ma non prendere le turbocache perchè ti ciucciano memoria di sistema che se fai fotoritocco è preziosa!

louzer
21-11-2006, 18:28
nessuno mi dice nulla su come configurare telecomando e drive I/O?

astroimager
21-11-2006, 21:38
va bene anche la 6200 ma non prendere le turbocache perchè ti ciucciano memoria di sistema che se fai fotoritocco è preziosa!

Non turbocache non ne ho trovate, purtroppo... comunque penso che si può limitare la memoria a quella fisica della scheda (64 MB). I chipset integrati mi sa invece che devono per forza "mangiarsi" la mem di sistema, non c'è memoria dedicata.
Per 16 euro non credo si può pretendere molto di più... fra 3-4 mesi penso di poter spendere 8-10 volte di più, in modo da poter lavorare decentemente anche nel 3d!... ;)

lothlorien
22-11-2006, 20:52
raga spiegatemi come connettere i cavetti per il pannello audio frontale
il problema è che ho questi cavi:
ground
mic_in
mic_power
l-out
l-ret
r-out
r-ret
come li devo mettere sulla scheda madre?
perchè ho provato e se metto dai driver di non abilitare il controllo del jack funziona tuto solo che mi esce il suo anche dalle casse mentre vorrei sentirlo solo dalle cuffie come succede su tutti i pc normali...
vi prego aiutatemi..

dkS`
23-11-2006, 15:57
non per inquinare il thread..ma qualcuno ha intenzione di vendersela? :)

bartolino3200
24-11-2006, 23:14
non per inquinare il thread..ma qualcuno ha intenzione di vendersela? :)
Troppo tardi la liscia me la sono già venduta e la SLI32 me la tengo stretta con un bel sempron 939 che occa da paura anche se lo tengo in downclock per risparmio energetico.

Davvero tutte e tre le ASRock da me provate valevano più di quanto costassero.
OT chiuso.

capitan_crasy
25-11-2006, 09:40
Troppo tardi la liscia me la sono già venduta e la SLI32 me la tengo stretta con un bel sempron 939 che occa da paura anche se lo tengo in downclock per risparmio energetico.

Davvero tutte e tre le ASRock da me provate valevano più di quanto costassero.
OT chiuso.
non ci posso credere!!! :eek:
Tu bartolino3200 con Nforce4!!! :cry:
Fermate il mondo, voglio scendere!!!! :D :sofico:

melopll
25-11-2006, 15:40
Troppo tardi la liscia me la sono già venduta e la SLI32 me la tengo stretta con un bel sempron 939 che occa da paura anche se lo tengo in downclock per risparmio energetico.

Davvero tutte e tre le ASRock da me provate valevano più di quanto costassero.
OT chiuso.

Hai ragione Barto.... e' gia' da un po' di tempo che negli USA gira la voce che le ASrock siano diventate meglio delle ASUS. Sembra che qualche dirigente ASUS sia stato trasferito alla ASrock e sembra che questo sia il motivo di tanta' bonta' sulle relative schede!

Che peccato che ULI sia stata acquistata... se no, ci sarebbero state delle schede da sballo insieme a ASrock! :cool:

bartolino3200
25-11-2006, 23:13
non ci posso credere!!! :eek:
Tu bartolino3200 con Nforce4!!! :cry:
Fermate il mondo, voglio scendere!!!! :D :sofico:

L' ho presa solo perchè l' ho trovata al prezzo che vale nuova ossia 80 euro.
Altrimenti non l' avrei mai presa.
Confermo che il controller SATA2 della ULi è superiore sia come velocità che come occupazione cpu.
Per il resto il merito della SLI Dr Expert è merito tutto della DFI e non certo della bontà dell' NF4 che tanto buono non lo è mai stato. Se un M1697 fosse capitato su una mobo del taglio della DFI SLI Dr Expert avremmo avuto sicuramente un prodotto più valido su sk 939.
Purtroppo oramai tutto ciò è solo passato e dovremo accontentarci di soluzioni sempre più chiuse, sia per Intel che per AMD, che presto avrà chipset proprietari marcati AMD (ex ATI) creati ad hoc per i propri processori.
Meno libertà per tutti, evviva le acquisizioni...

Ligos
25-11-2006, 23:50
Siccome ci sono "solamente" 184 pagine e non ho ne voglia ne tempo di stare a leggerle tutte, vorrei sapere se si riesce a trovare la schedina aggiuntiva per cpu am2 da mettere sulla Asrok con agp.

astroimager
26-11-2006, 09:30
Siccome ci sono "solamente" 184 pagine e non ho ne voglia ne tempo di stare a leggerle tutte, vorrei sapere se si riesce a trovare la schedina aggiuntiva per cpu am2 da mettere sulla Asrok con agp.

Cerca sul mercatino con il motore...

Ligos
26-11-2006, 11:33
Cerca sul mercatino con il motore...


ma io la comprerei anche nuova.... sempre se esiste eheh

Niggo
26-11-2006, 11:34
Se un M1697 fosse capitato su una mobo del taglio della DFI SLI Dr Expert avremmo avuto sicuramente un prodotto più valido su sk 939.

DFI CFX3200 :D , costa 100 eurozzi ormai

fmattiel
26-11-2006, 14:00
Vorrei sapere dove posso comprare la suddetta mobo (nuova possibilmente). Non sono riuscito a trovarla su trov@prezzi.

Grazie e ciao.

astroimager
26-11-2006, 19:15
ma io la comprerei anche nuova.... sempre se esiste eheh

esiste, esiste, e a quanto pare va pure bene... io ci sto facendo un pensierino, per l'upgrade al dual core in futuro *potrebbe* essere conveniente sia dal punto di vista dei costi, che della reperibilità... però se hai tanta ram e un buon sistema...

per il nuovo, io l'ho vista di recente su trovaprezzi... cerca!

Torpedo
26-11-2006, 19:56
non ci posso credere!!! :eek:
Tu bartolino3200 con Nforce4!!! :cry:
Neanch'io...ma poi per il daily use ti conviene tenere un voltaggio di 1,5V per avere 2600Mhz? (Ho letto il post in firma) Con 1,4V a quanto ti attesti? :confused: (Il mio terzo pC in firma sta ovviamente a 1,4V)

Torpedo
26-11-2006, 20:08
L' ho presa solo perchè l' ho trovata al prezzo che vale nuova ossia 80 euro.
Azzo, 80€ per una mobo che costa intorno ai 180! :eek:

Torpedo
26-11-2006, 20:16
per il nuovo, io l'ho vista di recente su trovaprezzi... cerca!
Quoto! Si trova in un solo posto a 29€...prima era introvabile in Italia, lo vendevano soltanto shop tedeschi... ;)

P.S.: Hai la firma irregolare, sistemala! ;)

Ligos
26-11-2006, 20:57
esiste, esiste, e a quanto pare va pure bene... io ci sto facendo un pensierino, per l'upgrade al dual core in futuro *potrebbe* essere conveniente sia dal punto di vista dei costi, che della reperibilità... però se hai tanta ram e un buon sistema...

per il nuovo, io l'ho vista di recente su trovaprezzi... cerca!


Ora ci faccio un salto.

Perchè la mia schedozza video , va ancora benone ma purtroppo è agp e l'unica scheda che ha agp e pci-e è la asrock

Ligos
26-11-2006, 21:20
Scusate ma la dual sata 2 non riesco a trovarla.
Su trov@prezzi mi fa vedere solo 2 siti che non la hanno disponibile.

Potete darmi il link di dove la vendono e magari hanno anche lo slot d'espansione per le cpu am2 ??

Torpedo
27-11-2006, 21:37
Potete darmi il link di dove la vendono e magari hanno anche lo slot d'espansione per le cpu am2 ??
Per quest'ultimo devi cercare "AsRock AM2"...tra i risultati della ricerca apparirà la categoria mobo che devi lasciar perdere, ed un'altra dove troverai ciò che ti interessa...fammi sapere! ;)

astroimager
27-11-2006, 21:48
Quoto! Si trova in un solo posto a 29€...prima era introvabile in Italia, lo vendevano soltanto shop tedeschi... ;)

P.S.: Hai la firma irregolare, sistemala! ;)


Uuuhhh... cosa c'è di irregolare nella mia firma?!?

Torpedo
27-11-2006, 22:42
Uuuhhh... cosa c'è di irregolare nella mia firma?!?
Beh, sicuramente il fatto che dev'essere 3 righe a 1024*768 ;)
La tua come minimo a quella risoluzione sarà 7-8 righe se non di più :D
Te lo dico, perchè fino alla settimana scorsa è stato sospeso 1 mio amico del forum per via della firma irregolare... ;)

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

astroimager
27-11-2006, 23:44
Beh, sicuramente il fatto che dev'essere 3 righe a 1024*768 ;)
La tua come minimo a quella risoluzione sarà 7-8 righe se non di più :D
Te lo dico, perchè fino alla settimana scorsa è stato sospeso 1 mio amico del forum per via della firma irregolare... ;)

Ora secondo te può andar bene?

Grazie della segnalazione!!!

Torpedo
27-11-2006, 23:58
Ora secondo te può andar bene?
Ma come, e che abbiamo detto? A 1280*1024 sei già a 4 righe, figuriamoci a 1024*768 :D
Guarda la mia per regolarti...sono 3 righe occupate al limite! :cool:

Grazie della segnalazione!!!
Di nulla... ;)

astroimager
28-11-2006, 09:49
Ma come, e che abbiamo detto? A 1280*1024 sei già a 4 righe, figuriamoci a 1024*768 :D
Guarda la mia per regolarti...sono 3 righe occupate al limite! :cool:


Di nulla... ;)

Mo' è più compatta della tua :Prrr:

Torpedo
28-11-2006, 11:50
Mo' è più compatta della tua :Prrr:
Si è vero, adesso lo è...l'importante è comunque rispettare quella regola! ;)

schiac
01-12-2006, 14:32
ciao
mi arriva in settimana la mobo con un venice 3500+.

dato che ormai da 5 anni non faccio a meno del raid volevo metterci 2 hitachi sataII da 80 in raid e montarci su XP e magari mandriva ( è la 1° volta con linux)

ci sono consigli per la procedura?

grazie

Ligos
01-12-2006, 14:52
qualcuno sa dirmi con esattezza come si chiama la schedina aggiuntiva per am2 da mettere sulla asrock dual-VSTA?

Torpedo
01-12-2006, 18:11
qualcuno sa dirmi con esattezza come si chiama la schedina aggiuntiva per am2 da mettere sulla asrock dual-VSTA?
Hai pvt... :read:

louzer
04-12-2006, 01:29
io sono curioso per la scheda aggiuntiva della Asrock 939sli32

cmq si hanno notizie di nuovi driver per le schede video nvidia per lo sli?

io ho su quelle che mi avete consigliato ma a quanto pare (penso che sia questo) continuo avere problemi, il pc mi si riavvia dandomi continui errori.

MR_GINO
05-12-2006, 18:26
qualcuno sa dirmi con esattezza come si chiama la schedina aggiuntiva per am2 da mettere sulla asrock dual-VSTA?
Vorrei sapere anche io ....per quanto riguarda le memorie aggiungento una cpu am2.....quali bisogna usare le ddr o ddr2?

MR_GINO
05-12-2006, 18:32
trovat....forse è questa
http://hautreux.wolfgan.neuf.fr/vente/AM2/carte_big.jpg

effettivamente...fa schifo :mad: ...bisogna acquistare anche le memorie ddr2....a tal punto se si vuole passare ad am2 conviene cambiare scheda madre..

capitan_crasy
05-12-2006, 19:47
trovat....forse è questa
http://hautreux.wolfgan.neuf.fr/vente/AM2/carte_big.xxx

effettivamente...fa schifo :mad: ...bisogna acquistare anche le memorie ddr2....a tal punto se si vuole passare ad am2 conviene cambiare scheda madre..
anche se acquisti una scheda mamma AM2 devi per forza mettere le DDR2...

MR_GINO
05-12-2006, 22:57
si certo ma almeno in quel caso la spesa è giustificata.In questo caso ti ritrovi un obbrobrio...e secondo me per qualche euro in più ti conviene sostituire anche la scheda madre.

Drakogian
06-12-2006, 09:48
Sono d'accordo... questa scheda non ha alcun senso se non quello di poter continuare ad usare una scheda vga agp anche con un cpu AM2.

Eddie666
06-12-2006, 20:23
ciao ragazzi: stasera mi sono messo a vedere fin oa dove possa arrivare l'accoppiata opteron170 e sli32..dal momento che la mia cpu ha una strana antipatia per il molti a 10 ho fino ad adesso usato il settaggio 300x9...ora stò testando 311x9,ma come ho scritto nel titolo,con questo settaggio il pc non si riavvia! posso spengerlo senza problemi,poi riaccenderlo tramite il tasto sul case,ma se invece dò il riavvia da windows il pc si spenge ma non sii riavvia più...qualcuno ha avuto un problema simile? il problema non è legato alla frequenza della cpu,perchè a 280x10 si riavvia correttamente,ma poi il pc non è stabile,motivo per cui lo stò testando a 311x9.
qualche consiglio?

Franx1508
06-12-2006, 22:34
ciao ragazzi: stasera mi sono messo a vedere fin oa dove possa arrivare l'accoppiata opteron170 e sli32..dal momento che la mia cpu ha una strana antipatia per il molti a 10 ho fino ad adesso usato il settaggio 300x9...ora stò testando 311x9,ma come ho scritto nel titolo,con questo settaggio il pc non si riavvia! posso spengerlo senza problemi,poi riaccenderlo tramite il tasto sul case,ma se invece dò il riavvia da windows il pc si spenge ma non sii riavvia più...qualcuno ha avuto un problema simile? il problema non è legato alla frequenza della cpu,perchè a 280x10 si riavvia correttamente,ma poi il pc non è stabile,motivo per cui lo stò testando a 311x9.
qualche consiglio?
che bios usi?

Torpedo
07-12-2006, 00:07
Sono d'accordo... questa scheda non ha alcun senso se non quello di poter continuare ad usare una scheda vga agp anche con un cpu AM2.
Quoto...Drako, la tua signature perde colpi... ;)

Eddie666
07-12-2006, 06:09
che bios usi?

L'1.40 ufficiale..non ne sono usciti altri dopo questo vero?

Franx1508
07-12-2006, 10:50
L'1.40 ufficiale..non ne sono usciti altri dopo questo vero?
purtroppo no.

Eddie666
07-12-2006, 12:17
purtroppo no.

cmq ho capito l'origine del "problema": sono le ram..o meglio,il divisore che utilizzo. se utilizzo il divisore a 133,con cui le ram si settano a 200mhz tondi tondi il pc si riavvia senza problemi;se invece setto 166,e di conseguenza le ram a 354mhz,non si riavvia....

Torpedo
07-12-2006, 12:58
ciao ragazzi: stasera mi sono messo a vedere fin oa dove possa arrivare l'accoppiata opteron170 e sli32..dal momento che la mia cpu ha una strana antipatia per il molti a 10 ho fino ad adesso usato il settaggio 300x9...ora stò testando 311x9,ma come ho scritto nel titolo,con questo settaggio il pc non si riavvia! posso spengerlo senza problemi,poi riaccenderlo tramite il tasto sul case,ma se invece dò il riavvia da windows il pc si spenge ma non sii riavvia più...qualcuno ha avuto un problema simile? il problema non è legato alla frequenza della cpu,perchè a 280x10 si riavvia correttamente,ma poi il pc non è stabile,motivo per cui lo stò testando a 311x9.
qualche consiglio?
Mmmhh...mi fai pensare ad un problema che ho avuto anch'io col terzo pC in signature...però mi ricordo che forse faceva il contrario, ossia quando gli dicevo di spegnersi invece di spegnersi si riavviava...è sotto OC, al massimo possibile...però è rock solid...ho risolto temporaneamente eliminando SpeedFan...quest'ultimo infatti si piantava all'inizio, nella fase di rilevazione dell'hardware...e poi anche killandolo, dava quel problema del riavvio... :muro:

Se ti interessa, la discussione comincia da quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14703504&postcount=25627

Torpedo
07-12-2006, 13:00
cmq ho capito l'origine del "problema": sono le ram..o meglio,il divisore che utilizzo. se utilizzo il divisore a 133,con cui le ram si settano a 200mhz tondi tondi il pc si riavvia senza problemi;se invece setto 166,e di conseguenza le ram a 354mhz,non si riavvia....
A 254Mhz... :D

Eddie666
07-12-2006, 13:27
Mmmhh...mi fai pensare ad un problema che ho avuto anch'io col terzo pC in signature...però mi ricordo che forse faceva il contrario, ossia quando gli dicevo di spegnersi invece di spegnersi si riavviava...è sotto OC, al massimo possibile...però è rock solid...ho risolto temporaneamente eliminando SpeedFan...quest'ultimo infatti si piantava all'inizio, nella fase di rilevazione dell'hardware...e poi anche killandolo, dava quel problema del riavvio... :muro:

Se ti interessa, la discussione comincia da quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14703504&postcount=25627

si mi ricordavo di un tuo problema simile nel thread della asrock...peccato perchè come problema in sé non è rilevante,ma è fastidioso :(
ah..ovviamente ho sbagliato..le ram sono a 254 mhz,praticamente in specifica,essendo delle pc4000 :)

Andrewenice
07-12-2006, 17:17
si mi ricordavo di un tuo problema simile nel thread della asrock...peccato perchè come problema in sé non è rilevante,ma è fastidioso :(
ah..ovviamente ho sbagliato..le ram sono a 254 mhz,praticamente in specifica,essendo delle pc4000 :)


A me questo problema capita quando supero i 280MHz, qualsiasi combinazione provi...

louzer
08-12-2006, 13:08
In poche parole ho dissativato il riavvio automatico in modo da poter leggere la solita schermata blu (a volte non compare propio si riavvia subito non appena windows emette la musica di entrata)

sono riuscito a vedere la schermata non specifica il problema su un driver o qualcosa di specifico, c'è la solita frase di routin riguardo all'Hardware e Soft.

poi sotto c'è questo codice:


STOP: OX4000000080 (0X89B9C130,0X8981B508,0XBACD3AE8,0X00000001)


l'unico eventuale problema che ho riscontrato è questo l'hard disk che ogni tanto non me lo trova nemmeno nei boot, cosa che mi tocca aprire il case e cercare di capire da cosa dipende tipo togliendo e rimettendo il cavo (nuovo cambiato 2 volte)

ho formattato tante volte ma questo problema non va via si riavvia sempre questo è cominciato da quando ho cambiato scheda madre.


ho una Asrock939sli32 due Geforce Nvidia 7600 GT (con driver modificati x lo sli) una Sound blaster X-fi Fatal1ty, 2 Gb ram. l'hard disk che da problemi a volte è un Maxtor.


inoltre ho dato una occhiata nel registro degli eventi dove c'è l'ultimo errore c'è scritto questo:


Tipo evento: Errore
Origine evento: DCOM
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 10000
Data: 08/12/06
Ora: 14.36.42
Utente: ASROCK-C5C3B8E5\Asrock
Computer: ASROCK-C5C3B8E5
Descrizione:
Impossibile avviare un server DCOM: {DA230D45-221A-4537-ABAB-75B0DE5FEBA6}. L'errore
"Impossibile trovare il file specificato. "
è avvenuto durante l'esecuzione del comando
"C:\WINDOWS\SYSTEM32\CTXFISPI.EXE" -Embedding

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.


spero che qualcuno può aiutarmi...

Capellone
08-12-2006, 14:46
CTXFISPI.EXE ha un nome che suggerisce software della Soundblaster....

enry74
10-12-2006, 20:31
salve a tutti io come madre ho un' asrock am2xli-esata2 e volevo cambiarla con un asus m2n-e, ma dopo aver letto questo post sono un pò indeciso, voi che dite?

Horizont
10-12-2006, 20:58
scusate una cosa ragazzi volevo sapere se la guida all oc che c è in prima pagina andava bene presa come riferimento per la mia configuraz..

amd x2 3800+
939sli32 eSATA2
2gb ram geil pc3200

crazie :D

Torpedo
10-12-2006, 22:22
scusate una cosa ragazzi volevo sapere se la guida all oc che c è in prima pagina andava bene presa come riferimento per la mia configuraz..

amd x2 3800+
939sli32 eSATA2
2gb ram geil pc3200

crazie :D
Va più che bene...;)

Horizont
11-12-2006, 12:27
ok grazie mille
io mi sono avvicinato da poco all oc della cpu...
per ora ho solo cloccato la vga...
vediamo un po' che esce fuori :D

Torpedo
11-12-2006, 22:07
ok grazie mille
io mi sono avvicinato da poco all oc della cpu...
per ora ho solo cloccato la vga...
vediamo un po' che esce fuori :D
Di nulla...facci sapere...;)

XPERT2000
12-12-2006, 16:19
ciao ragazzi sono stato assente per diversi mesi volevo sapere se la petizione per il bios è stata presa in considerazione da asrock

capitan_crasy
12-12-2006, 18:31
ciao ragazzi sono stato assente per diversi mesi volevo sapere se la petizione per il bios è stata presa in considerazione da asrock
direi di no...

Torpedo
12-12-2006, 19:25
ciao ragazzi sono stato assente per diversi mesi volevo sapere se la petizione per il bios è stata presa in considerazione da asrock
Diciamo che gli è passato per il caz** :muro:

blubear
12-12-2006, 21:16
...sto okkando il mio 3700 sandy...ho impostato queste 4 voci cosi:
CPU-NB LINK SPEED : 800 MHz
CPU-NB LINK WIDHT: 16 BIT
NB-SB LINK SPEED: 800 MHz
NB-SB LINK WIDTH: 16 BIT
ho montato 2x1gb di samsung 400/3200 con 3-4-4-8 e con 3-3-3-8..portate a 2,5-3-3-7 dual chnl, come mi ha consigliato un gentile utente,..ramtest dopo 1 ora e 30..tutto ok.
.....servono per l'ht giusto..che ora mi risulta a 1004...e giusta come impostazione..?..grazie

uopss..dato che ci sono...ho le ddr con divisore 166,,su questa mobo...ora con 250x11, ho le ddr che lavorano a 198 circa...e asincrono il loro lavoro?..e se si ,si perde in prestazioni?..aririgrazie.

blubear
13-12-2006, 17:13
...sto okkando il mio 3700 sandy...ho impostato queste 4 voci cosi:
CPU-NB LINK SPEED : 800 MHz
CPU-NB LINK WIDHT: 16 BIT
NB-SB LINK SPEED: 800 MHz
NB-SB LINK WIDTH: 16 BIT
ho montato 2x1gb di samsung 400/3200 con 3-4-4-8 e con 3-3-3-8..portate a 2,5-3-3-7 dual chnl, come mi ha consigliato un gentile utente,..ramtest dopo 1 ora e 30..tutto ok.
.....servono per l'ht giusto..che ora mi risulta a 1004...e giusta come impostazione..?..grazie

uopss..dato che ci sono...ho le ddr con divisore 166,,su questa mobo...ora con 250x11, ho le ddr che lavorano a 198 circa...e asincrono il loro lavoro?..e se si ,si perde in prestazioni?..aririgrazie.
..axx scusate ..la domanda era per la 939sata 2-vsta ..non sli.. :muro:

Eddie666
15-12-2006, 08:07
penso di avere raggiunto il max che la mia configurazione hardware mi permette,ovviamente avendo sempre in mente come primo obiettivo la stabilità del sistema, e posso ritenermi soddisfatto.
se qualcuno si ricorda di qualche mio post indietro mi lamentavo perchè non riuscivo a stabilizzare la cpu a 2800mhz,poichè se impostavo 311x9 il pc superava tutti i test ma non si riavviava (e la cosa era un pò fastidiosa),mentre impostando 280x10 orthos mi crashava in modalità blend (mentre in quella fft non aveva problemi) in modo totalmente random,a volte dopo pochi minuti,altre dopo 3 ore.Ebbene,opo un paio di giorni di smanettamanti ho risolto il tutto semplicemente spostando le ram dagli slot neri a quelli blu;maledizione a me che non ci ho pensato prima,ma dato che con il venice e la asrock dualsata avevo fatto questo tentativo e mi ero trovato sempre meglio sugli slot blu,non mi era neanche passato per la testa fino a ieri di provarci! ho anche risolto il "problema" con pc mark,che mi faceva riavviare il pc durante il test sulle memorie (unico test tra i vari orthos,prime,memtest,goldmemory,3dmark,ecc..che mi dava errore,e che avevo ignorato imputandolo al programma).
il risultato è quello che potete vedere qui sotto..direi niente male considerando che la scheda madre non è certo la più indicata per overcloccare.

http://img284.imageshack.us/img284/582/2800vx3.th.jpg (http://img284.imageshack.us/my.php?image=2800vx3.jpg)

Franx1508
15-12-2006, 08:11
ho montato l'opty 146 sulla sli32 bios 1.40,mi stà a 280x10vcore default con C&Q ram 1 t una bomba.

melopll
15-12-2006, 09:47
ho montato l'opty 146 sulla sli32 bios 1.40,mi stà a 280x10vcore default con C&Q ram 1 t una bomba.

Si gli opty sono una classe a parte.... ;)

louzer
16-12-2006, 07:02
Non so voi ma io continuo ad avere problemi con i driver modificati per lo sli, tipo quando gioco a ghost recon va tutto bene non appena esco dal gioco mi diventa tutto nero sta cosi per un pò dopo mi esce la schermata blu e addio L_L tutto da capo riavvio automatico.

a voi funzionano?

capitan_crasy
16-12-2006, 08:54
Non so voi ma io continuo ad avere problemi con i driver modificati per lo sli, tipo quando gioco a ghost recon va tutto bene non appena esco dal gioco mi diventa tutto nero sta cosi per un pò dopo mi esce la schermata blu e addio L_L tutto da capo riavvio automatico.

a voi funzionano?
purtroppo pochissimi se non nessuno usa la 939SLI32 con due Schede video...
Mi spiace ma in questo caso non so cosa fare...

melopll
16-12-2006, 11:41
Non so voi ma io continuo ad avere problemi con i driver modificati per lo sli, tipo quando gioco a ghost recon va tutto bene non appena esco dal gioco mi diventa tutto nero sta cosi per un pò dopo mi esce la schermata blu e addio L_L tutto da capo riavvio automatico.

a voi funzionano?

Scusa Louzer, potresti dirci quali sono questi driver modificati? Hai mai installato quello ufficiale nVidia? Che versione?

louzer
16-12-2006, 22:28
clicca qua (http://www.webalice.it/bairam/85.96_mod.exe)

Eccoli, comunque sia so rimasto assai fregato :P la scatola diceva che era certificata sli invece poi scopro la solata :P

i Driver originali non funzionano nel senso non mi attivano lo sli, so che una volta c'era una pacht per abilitare i driver allo sli ma non ne so nulla ho anche cercato.

melopll
16-12-2006, 23:29
clicca qua (http://www.webalice.it/bairam/85.96_mod.exe)

Eccoli, comunque sia so rimasto assai fregato :P la scatola diceva che era certificata sli invece poi scopro la solata :P

i Driver originali non funzionano nel senso non mi attivano lo sli, so che una volta c'era una pacht per abilitare i driver allo sli ma non ne so nulla ho anche cercato.

Vedi, il problema e' stato l'acquisizione di ULI da parte di nVidia. Prima di cio' infatti il chipset ULi era in grado di funzionare in SLI ma dopo l'acquisizione nVidia ha deciso di mettere il blocco.
Uno dei driver che va liberamente in SLI con l'ULI e' 81.XX, credo vecchio gia' da 2 anni, e se non ricordo male le schede compatibili sono le 7200.

Io credo che se vuoi rimanere in SLI hai 2 soluzioni... ho cambi scheda madre o cambi le schede video.... questo e' un'altro motivo per cui non compro SLI.... odio i monopoli!!! :muro:

capitan_crasy
17-12-2006, 00:21
Vedi, il problema e' stato l'acquisizione di ULI da parte di nVidia. Prima di cio' infatti il chipset ULi era in grado di funzionare in SLI ma dopo l'acquisizione nVidia ha deciso di mettere il blocco.
Uno dei driver che va liberamente in SLI con l'ULI e' 81.XX, credo vecchio gia' da 2 anni, e se non ricordo male le schede compatibili sono le 7200.

Io credo che se vuoi rimanere in SLI hai 2 soluzioni... ho cambi scheda madre o cambi le schede video.... questo e' un'altro motivo per cui non compro SLI.... odio i monopoli!!! :muro:
non è così...
Quando Nvidia si è accorta che ASRock ha creato dei driver in grado di far andare lo SLI su altri chipset ( una modifica della patch ASRock/ULI era in grado di attivare lo SLI anche sui chipset Intel e addirittura ATI :asd: ) ha bloccato immediatamente la cosa con nuovi controlli dei forceware.
A dire il vero ASrock ha progettato la 939SLI/939SLI32 nella speranza che Nvidia concedesse hai chipset ULI appena acquisiti la possibilità dello SLI. Purtroppo Nvidia ha fatto letteralmente la "STRONZA" impedendo lo SLI su qualsiasi chipset a parte gli Nforce SLI...
Cosi alcune dei più grandi produttori di schede mamme tra qui ASUS, DFI, ECS, e Jetwey hanno cancellato vari progetti e prototipi di schede mamme con chipset ULI e doppio PCI-Express 16x...

melopll
17-12-2006, 02:03
Purtroppo Nvidia ha fatto letteralmente la "STRONZA" impedendo lo SLI su qualsiasi chipset a parte gli Nforce SLI...
Cosi alcune dei più grandi produttori di schede mamme tra qui ASUS, DFI, ECS, e Jetwey hanno cancellato vari progetti e prototipi di schede mamme con chipset ULI e doppio PCI-Express 16x...

Ed io cosa ho detto????

Non so se nVidia abbia acquistato ULI per questo motivo o per qualcos'altro, in ogni caso come dicevo prima e' riuscita a fare il suo monopolio....

Ed in ogni caso come dice prima il Forceware 81.xx e' in grado di far andare le schede 7200 in SLI mode senza problemi.

capitan_crasy
17-12-2006, 09:41
Ed io cosa ho detto????
"Prima di cio' infatti il chipset ULi era in grado di funzionare in SLI ma dopo l'acquisizione nVidia ha deciso di mettere il blocco."
ULI aveva creato una patch in grado di togliere le protezioni SLI sui forceware 81.xx.

Non so se nVidia abbia acquistato ULI per questo motivo o per qualcos'altro, in ogni caso come dicevo prima e' riuscita a fare il suo monopolio...
Letteralmente parlando e dirla alla brutta maniera:
Lo SLI è di proprietà di Nvidia, può farci quello che vuole... :fagiano:
ULi è stata acquisita da Nvidia perchè li facevano gola alcuni brevetti depositati dalla stessa ULI e per danneggiare indirettamente ATI...

Ed in ogni caso come dice prima il Forceware 81.xx e' in grado di far andare le schede 7200 in SLI mode senza problemi.
Ci voleva la ULI Patch... ;)

Star trek
17-12-2006, 10:29
[QUOTE=capitan_crasy]non è così...
Purtroppo Nvidia ha fatto letteralmente la "STRONZA" impedendo lo SLI su qualsiasi chipset a parte gli Nforce SLI...
[QUOTE]

Non credo che sia l'unica che adotta questo tipo scelte comunque....

Squall81
17-12-2006, 12:59
ciaoo ragazzi, io ho comprato questa scheda( 939 SLI32...) da pochi giorni, ma usata, purtroppo il vekkio proprietario ha perso il cd del software, giusto per una mia mia curiosità, mi potete elencare la lista del contenuto del cd, grazie mille :)

Franx1508
17-12-2006, 13:15
ciaoo ragazzi, io ho comprato questa scheda( 939 SLI32...) da pochi giorni, ma usata, purtroppo il vekkio proprietario ha perso il cd del software, giusto per una mia mia curiosità, mi potete elencare la lista del contenuto del cd, grazie mille :)
www.asrock.com trovi tutto drivers,e bios aggiornati.
http://www.asrock.com/product/939SLI32-eSATA2.htm

Squall81
17-12-2006, 13:22
Graziee, ma nel cd ci sono utility o programmini utili? thx

louzer
17-12-2006, 20:31
mh niente di che se ti scarichi tutto dal sito almeno hai tutto aggiornato ^_*

cmq sinceramente cambiare schede video non penso visto con quello che cio speso :P preferisco vendere la scheda madre e cambiarne con un'altra a sto punto con i chips nforce (A8n32 sli per esempio della Asus)

capitan_crasy
17-12-2006, 21:33
mh niente di che se ti scarichi tutto dal sito almeno hai tutto aggiornato ^_*

cmq sinceramente cambiare schede video non penso visto con quello che cio speso :P preferisco vendere la scheda madre e cambiarne con un'altra a sto punto con i chips nforce (A8n32 sli per esempio della Asus)
se vuoi il mio consiglio stai su una scheda mamma Nforce4 SLI normale, la A8N32 è una gran scheda ma lo SLI a 2x16X non è più performante di una scheda Nforce 4 SLI a 2x8X

Mc Gregor
21-12-2006, 17:09
Ciao, io avrei un problemino con la sli32.

Ho messo 2 7600 gt, i driver (91.31) mi dicono che ho 2 schede compatibili sli, ma che la scheda madre nn lo supporta.

Ho letto che il problema sta nei driver per la storia che la nvidia ha aquistato uli, ma ho scaricato i driver di Louzer.

Vanno installati come al solito o devo scaricare gli originali per poi lanciare il suo exe?

Grazie mille


Ah, ho il bios originale della scheda, devo aggiornarlo?

Mc Gregor
21-12-2006, 20:31
Avviso che ho installato i driver di Louzer e vanno bene per ora.

Mi lasciano impostare lo sli.

louzer
26-12-2006, 23:00
Gioca a Ghost Recon Advanced Warfighter e dimmi quando chiude cosa succede :P

NMarco
28-12-2006, 09:36
ciao a tutti nessuno sa a che release sono arrivati dei driver modificati per lo SLI non nforce?

NMarco
04-01-2007, 10:11
nessuno lo sa?

Torpedo
04-01-2007, 11:45
nessuno lo sa?
Chiedi a capitan_crasy, lui dovrebbe poterti dare 1 mano ;)

enry74
04-01-2007, 17:36
Scusate mi confermate che asrock ha cessato lu sviluppo di bios per il chipset ULI?

Torpedo
04-01-2007, 17:44
Scusate mi confermate che asrock ha cessato lu sviluppo di bios per il chipset ULI?
Fonte? :eek:

enry74
04-01-2007, 19:18
dal fatto che asrock non aggiorna più il bios da agosto.
e sul sito uli non escono aggiornamenti per il cipset da una vita

Torpedo
04-01-2007, 19:51
dal fatto che asrock non aggiorna più il bios da agosto.
e sul sito uli non escono aggiornamenti per il cipset da una vita
Beh, non vuol dire ;)
Cmq driverS per il chipset Uli non ne esistono, al massimo possiamo parlare di driverS per la lan o l'audio integrato ;)

moby292000
04-01-2007, 22:04
Gentilmente sapete mica dirmi dove acquistare asrock 939 dual o vsta?
ho necessità dello slot agp e qualche funzione per oc.
In giro non trovo nulla avete dei link?
grazie
nb: eventuali mobo alternative?
Grazie a ki mi risponderà
:help:

s1lv3rs3rf
05-01-2007, 10:37
Salve a tutti, solo una domandina: mi hanno offerto a 60 eurI la asrock in oggetto e vorrei sapere se acquistando un'altra ati x1950xt, (visto che una già la posseggo) queste potranno funzionare in crossfire sulla sli32.
Qualkuno ha mai provato??? sapete se funzionano??? in rete non ho travato nessuna informazione. Voi sapete aiutarmi?????

NMarco
05-01-2007, 10:57
è già difficile mettere due SLI nvidia...figurati se si può mettere due crossfire ATI! :D :D :D :D

capitan_crasy
05-01-2007, 11:09
Scusate mi confermate che asrock ha cessato lu sviluppo di bios per il chipset ULI?
ormai l'era del 939 è finita, come lo sviluppo delle schede mamme con questo socket.
Se AsRock farà un nuovo bios sarà dedicato alla scheda AM2CPU Board...

capitan_crasy
05-01-2007, 11:17
Salve a tutti, solo una domandina: mi hanno offerto a 60 eurI la asrock in oggetto e vorrei sapere se acquistando un'altra ati x1950xt, (visto che una già la posseggo) queste potranno funzionare in crossfire sulla sli32.
Qualkuno ha mai provato??? sapete se funzionano??? in rete non ho travato nessuna informazione. Voi sapete aiutarmi?????
I problema sono i driver Catalyst che non abilitano il crossfire sul chipset 1697...
Un pò di tempo fa si parlava di bios opportunamente modificati per "Ingannare" i controlli dei driver ForceWare e Catalyst.
Purtroppo non sono mai venuti alla luce e forse erano sono una fantasia di qualche buon tempone...

bartolino3200
05-01-2007, 11:59
Salve ragazzi :spam: vendo un po' di cosette in firma.

;)

capitan_crasy
05-01-2007, 12:12
Una gentile richiesta:
nessuno conosce uno negozio ON-line che vende la AM2CPU board?
Mandatemi un PVT grazie...

Torpedo
05-01-2007, 16:04
Una gentile richiesta:
nessuno conosce uno negozio ON-line che vende la AM2CPU board?
Mandatemi un PVT grazie...
Adesso ti mando 1 pvt ;)

NMarco
05-01-2007, 16:35
si può fare anche pubblicamente?!

Torpedo
05-01-2007, 17:02
si può fare anche pubblicamente?!
...

E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).

...

NMarco
05-01-2007, 17:55
appunto...ne metti tre e tutto ok! :D

Torpedo
05-01-2007, 18:01
appunto...ne metti tre e tutto ok! :D
Il problema è che ne ho solo 1, altrimenti ovviamente avrei postato quì ;)