PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939SLI-eSATA2 & 939SLI32-eSATA2 - ULI M1697


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17

Nemesis2
01-09-2006, 16:06
Sì la ventola è quella!

Ultraplex
01-09-2006, 16:10
Ma a questo switch che altro è collegato oltre che il cavo della scheda video?

tastiera e topo

guitclass
01-09-2006, 18:34
Qualcuno ha provato il bios 1.5 per la sli-esata?

Qualche miglioria?

Ultraplex
01-09-2006, 19:18
Qualcuno ha provato il bios 1.5 per la sli-esata?

Qualche miglioria?

io non so perchè sono partito subito con il 1.50...

Shang Tsung
01-09-2006, 19:32
io non so perchè sono partito subito con il 1.50...

Dove hai trovato la versione 1.50?
Sul sito Asrock non l'ho visto.

Inoltre, volevo chiervi come mai mi rimane la luce dell'hd accesa quando uso il segate (vedi firma) Non penso che sia normale. Con l'altro hd si comporta come dovrebbe, ma appena vado a leggere dal seagate la luce rimane accesa fissa da quel momento.

guitclass
01-09-2006, 19:35
Dove hai trovato la versione 1.50?

è per la sli e non la sli32 che hai in firma.

ziraf77
01-09-2006, 23:30
Sì la ventola è quella!

Scusa, ma se il reostato è quello allegato, seppur la foto faccia schifo, mi pare che gli arrivino 2 cavi, uno rosso e uno nero...

Nemesis2
04-09-2006, 20:58
Ragazzi dove trovo quel maledetto blackplate?

Debbo montare l'Artic Cooling Freezer 64 Pro e non posso finchè non lo trovo.

Ma rivenditori, negozianti e altro non lo hanno!

Non posso aspettare mesi perchè arrivi dagli States... voi come avete fatto?

ziraf77
04-09-2006, 21:27
Ma scusate (io ho l'Artic Cooling Freezer 64 Pro senza backplate), ma che utilità ha un backplate se la MB poi andrà (se avete un minitower) in verticale?!

Nemesis2
04-09-2006, 22:20
Che non si piega e rompe!

Nemesis2
04-09-2006, 22:22
Ma tu hai il 64 pro senza backplate?

ziraf77
04-09-2006, 23:55
Certo, io come molti altri qui nel forum.
Io ho cercato di utilizzare tutte i fori di fissaggio al case della MB, e ti assicuro che la MB con il 64 Pro sopra non flette assolutamente niente quando è in orrizzontale, poi visto che alla fine starà verticale il peso del dissi agisce lungo lo spessore della MB e a quel punto il backplate avrà un utilità pari a niente o quasi.

Niggo
05-09-2006, 10:22
Ma tu hai il 64 pro senza backplate?

per me ti stai facendo troppe seghe mentali :D Ho avuto il freezer 64 pro e ora il si120 su asrock e non ho messo il backplate e tutto si regge benone, non si piega nulla o rompe nulla. Se proprio soffri per questo, puoi mettere un piccolo spessorino da 1 o 2 mm sui piedini del case sul lato opposto alla mobo in modo da alleggerire un pochino il peso del dissi, ma ripeto goditi la scheda e non appanicarti :D

p.s. per me potevi risparmiarti i soldi del rheobus, la freezer ha una delle ventole stock piu' silenziose tra i dissi di questo tipo per AMD, inutile che impazzisci per questo dettaglio quando poi magari hai un case con 3 ventole da 12 cm dal casino infernale o una scheda video con dissipatore "Jet" :D

Nemesis2
05-09-2006, 10:27
Si ma sai, quando le case produttrici come la Thermalright ti dice che servono perchè le asrock e gigabyte vanno a risparmio mettendo dei pin di silicone anzicchè belle viti... uno ci pensa.

Poi anche la Thermlaright, voglio dire non vende mica prodotti di nicchia... vende i migliori prodotti in circolazione e non importa il blackplate distruibuendolo? Sembra assurdo!

Shang Tsung
05-09-2006, 21:20
Non so come mai ma quando uso il secondo hd, un segate sata 7200.8 250gb (ST3250823AS) mi rimane la luce dell'hd sempre accesa. Non penso che sia normale. Che dite?
Grazie.

Shang Tsung
05-09-2006, 21:23
Ma tu hai il 64 pro senza backplate?

Anche io ho il 64 pro senza backp, nessun problema, vai tranquillo.

Niggo
05-09-2006, 21:37
Non so come mai ma quando uso il secondo hd, un segate sata 7200.8 250gb (ST3250823AS) mi rimane la luce dell'hd sempre accesa. Non penso che sia normale. Che dite?
Grazie.

invertiti i pin del led dell' hd del case sulla mobo?

Shang Tsung
05-09-2006, 21:58
invertiti i pin del led dell' hd del case sulla mobo?
Ho provato, ma non cambia nulla. Il fatto è che rimane accesa fissa solamente quando uso il secondo hd, per "uso" intendo quando carico un os che è in quel hd oppure quando uso un os nell'altro ma vado a leggere/scrivere nell'hd "incriminato".
Ho selezionato ahci, e "non raid" ma non cambia nulla.
Non mi torna questa faccenda.... :(

Fabriziobadux
07-09-2006, 17:28
Per caso qualcuno ha provato la 939sli32 in modalità sli con 2 7600gt (magari della Peak)?

noxacp
07-09-2006, 22:53
c'è la possibilità di agire via mobo sulla ventola della scheda video? ho una ati x1600xt e la ventola fa un rumore pazzesco!
thx

jonny89
08-09-2006, 10:50
allora io ti volgio solo informare e tu devi approfondire ciò che ti dico e chiedere a altri ok?

potresti fare danni... :read:

ho visto che il programma rabit riesce a cambiare il duty cycle della ventola e così potresti diminuire velocità di rotazione e rumore.

prima di tutto dovresti estrarre il bios della scheda video con atiwinflash (se non sei pratico di dos) o con atiflash se sai usare il dos....

poi dovresti aprirlo con rabit modificarlo (puoi cambiare anche la frequenza ma è meglio che lasci tutto com'è....) e riflasharlo (che parolone :D ) sulla sk video.


P.S.: Dovevi aprire un'altro thread in schede video ti sembra il posto giusto per postare ste domande? :muro: :mbe:

Nemesis2
08-09-2006, 11:03
Ha solo chiesto se poteva farlo via mobo!

Slash86
08-09-2006, 23:14
Ciao a tutti, ho bisogno della vostra saggezza!!

Allora ho una asrok 939 sli e sata 2 ed ho appena comprato un hard disk HITACHI sata2 da 250 gb.

Molto semplicemente non riesco ad installarlo...

Cioè, all'avvio tra le periferiche me lo riconosce, però subito dopo mi dice di inserire il disco do BOOT e riavviare.

Da quel che ho letto in giro serve un programmino chiamato FEATURE TOOL, e dopo averlo messo su cd e fatto partire da boot, non mi trova l'hd ma solo il lettore dvd"!!!

avete una qualche idea in merito?

puccio72
09-09-2006, 07:26
Ciao a tutti, ho bisogno della vostra saggezza!!

Allora ho una asrok 939 sli e sata 2 ed ho appena comprato un hard disk HITACHI sata2 da 250 gb.

Molto semplicemente non riesco ad installarlo...

Cioè, all'avvio tra le periferiche me lo riconosce, però subito dopo mi dice di inserire il disco do BOOT e riavviare.

Da quel che ho letto in giro serve un programmino chiamato FEATURE TOOL, e dopo averlo messo su cd e fatto partire da boot, non mi trova l'hd ma solo il lettore dvd"!!!

avete una qualche idea in merito?

Ciao, nel Bios alla voce SATA cosa hai messo??
Devi mettere NON RAID altrimenti lo vede ma è come se non ci fosse!

usotapioca
09-09-2006, 18:55
Ciao a tutti, ho bisogno della vostra saggezza!!

Allora ho una asrok 939 sli e sata 2 ed ho appena comprato un hard disk HITACHI sata2 da 250 gb.

Molto semplicemente non riesco ad installarlo...

Cioè, all'avvio tra le periferiche me lo riconosce, però subito dopo mi dice di inserire il disco do BOOT e riavviare.

Da quel che ho letto in giro serve un programmino chiamato FEATURE TOOL, e dopo averlo messo su cd e fatto partire da boot, non mi trova l'hd ma solo il lettore dvd"!!!

avete una qualche idea in merito?


scusa la domanda sciocca ma...
lo hai partizionato e formattato?

Massij
09-09-2006, 21:47
Strano Problema Inserito/Disinserito un Jack

--------------------------------------------------------------------------------

Salve, e da un pò di tempo ke appena accendo il PC mi da questo strano problema, praticamente sull'icona in basso a destra mi compare un avviso che dice è stato Inserito/Disinserito un Jack, cioè prima dice ke è stato inserito un jack e poi dopo dice ke è stato disinserito un jack questo lo fa circa 3 o 4 volte poi non lo fa + da cosa dipende??? Lo fa solo quando accendo il PC e quando a volte collego la webcam nella porta usb. Poi ultimamente appena accendo il PC mi fa un rumore, fa uno strano rumore tipo un sibilo (per farvi capire ke tipo di rumore è provate a dire ffffffffffffffffffff ) e si blokka il PC il puntatore del mouse si pianta, tanto ke sono costretto a riavviare. Ke sarà uffà!!! kome mi konsigliate di procedere per capire cos'è???

Grazie in anticipo.


Vi allego un immagine giusto per farvi capire meglio. La mia configurazione è sotto in firma.

http://img177.imageshack.us/img177/6351/inseritounjackce4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=inseritounjackce4.jpg)
__________________

High Speed
09-09-2006, 23:35
la mobo ha l' audio HD, non ac97

ed a parte la qualità, la differenza consiste nell' avere 2 pin dedicati al rilevamento dello spinotto ovvero del Jack, per indentificare quante e quali casse sono collegate.

Per cui controlla dove hai collegato i pin dell' audio e del mic frontali sulla mobo.

pissicchia
10-09-2006, 07:22
ei ragazzi vi ricordate per caso qual'è il programma per testare lintegfrità delle memorie? Ogni tanto mi si resetta il computer non se è la scheda grafica che è un pò calda, che ppalle.

cajenna
10-09-2006, 07:51
ei ragazzi vi ricordate per caso qual'è il programma per testare lintegfrità delle memorie? Ogni tanto mi si resetta il computer non se è la scheda grafica che è un pò calda, che ppalle.


Il programma che cerchi è memtest86+ oppure (ancora più valido) Goldmemory.
Se ci dici che memorie hai e che timing hai settato potremmo aiutarti di più,altra cosa impostante è se hai settato l'1T su enabled,potrebbe eseere questa la causa dei rash.

Edit ho letto adesso la tua signature,ipotizzo siano due banchi da 512Mb cadauno,se così setta le memorie a 2,5-3-3-8 2T,non sono memorie da tenere "spinte"

pissicchia
10-09-2006, 08:44
le ho a cl 3 come c'è scritto sulle memorie io non overclokko niente ora ho messo una ventola aggiutiva vicino alla scheda grafica, ora do uno sguardo nel bios per le impostazioni e poi facico il test grazie

pissicchia
10-09-2006, 09:04
non riesco a fare il memtest mi aiutate? ho scaricato quello per il floppy

Massij
10-09-2006, 09:18
la mobo ha l' audio HD, non ac97

ed a parte la qualità, la differenza consiste nell' avere 2 pin dedicati al rilevamento dello spinotto ovvero del Jack, per indentificare quante e quali casse sono collegate.

Per cui controlla dove hai collegato i pin dell' audio e del mic frontali sulla mobo.


Quali sono attualmente i Driver + Aggiornati per l'audio di questa skeda madre???

E possibile aggiornare il primo Post nella prima pagina di questo thread di tanto in tanto inserendo gli ultimi aggiornamenti per questa skeda madre???

Grazie.

Franx1508
10-09-2006, 12:34
non celo danno un bios nuovo ufficiale? :muro:

Gunny Highway
10-09-2006, 20:48
scusate ho un problema con il mio master liteon in pratica winxp mi tiene la modalità PIO nn va in DMA che può essere ? ho 939sli.

Ultraplex
11-09-2006, 09:10
scusate ho un problema con il mio master liteon in pratica winxp mi tiene la modalità PIO nn va in DMA che può essere ? ho 939sli.

sul bios come l'hai impostato?

Gunny Highway
11-09-2006, 09:40
sul bios come l'hai impostato?



su auto
sia il pio che dma

il mio master è un liteon 16h5s

Ultraplex
11-09-2006, 10:13
su auto
sia il pio che dma

il mio master è un liteon 16h5s

prova a forzarglielo te il dma

Gunny Highway
11-09-2006, 10:19
prova a forzarglielo te il dma



provato nulla rimane pio

Ultraplex
11-09-2006, 10:30
provato nulla rimane pio

se cambi canale?

Gunny Highway
11-09-2006, 10:58
se cambi canale?


ok provo ,ma devo usare cavo da 80 fili come quello per gli hd?

Ultraplex
11-09-2006, 11:04
ok provo ,ma devo usare cavo da 80 fili come quello per gli hd?

perchè ora avevi quello normale?

Gunny Highway
11-09-2006, 11:05
perchè ora avevi quello normale?



si il vecchio cavo per udma33

Ultraplex
11-09-2006, 11:10
si il vecchio cavo per udma33

allora prova con quello a 80 poli...

Gunny Highway
11-09-2006, 11:28
allora prova con quello a 80 poli...



niente rimane il pio anche con il cavo da 80, ora provo a rinstallare i driver bho

Gunny Highway
11-09-2006, 11:32
niente rimane il pio anche con il cavo da 80, ora provo a rinstallare i driver bho



risolto ho disinstallato i driver e rinstall grazie per l aiuto ;)

ZuMBi
13-09-2006, 08:27
problema: audio che gracchia in maniera molto fastidiosa.
qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolvere?
drivers realtek 1.28

210corso
13-09-2006, 16:28
Sulla 939SLI32-ESATA2 si riesce a configurare un Raid 0 (tramite schedamadre) per Windows e poi utilizzare un controller aggiuntivo Adaptec per creare un Raid 5 per i dati ?

I due non si danno fastidio?
Ma soprattutto visto che il controller adaptec 2420SA è un PCI-X 64Bit (3.3Vonly) si può montare sul bus e nel contempo utilizzare la scheda video sull'altro?

rey.mysterio83
13-09-2006, 16:42
AIUTOOOO!!!

ragazzi ho un problemone!!
ho assemblarto il pc è parte, poi però dato che devo formattare, faccio partire il sistema dal boot con il cd di windows, ma arriva al punto che subito dopo aver dato l'ok per installare una nuova copia di windows, nonmi rileva l'hard disk! io ho un maxtore 160Gb SATA1. comè possibile??? sul cd non trovo nulla! da dove li prendo?? AIUTATEMI!!!!

:cry: :cry: :cry:

puccio72
13-09-2006, 16:56
AIUTOOOO!!!

ragazzi ho un problemone!!
ho assemblarto il pc è parte, poi però dato che devo formattare, faccio partire il sistema dal boot con il cd di windows, ma arriva al punto che subito dopo aver dato l'ok per installare una nuova copia di windows, nonmi rileva l'hard disk! io ho un maxtore 160Gb SATA1. comè possibile??? sul cd non trovo nulla! da dove li prendo?? AIUTATEMI!!!!

:cry: :cry: :cry:

Penso che il tuo problema sia sempre quello descritto alcune pagine fa, vai nel bios e metti il controller sata su NON raid!! dovresti risolvere!! :cool:

rey.mysterio83
13-09-2006, 16:59
ora provo subito!!

rey.mysterio83
13-09-2006, 17:23
funziona!!!! GRANDE!!!

ma perchè mi vede ( e MI STA!!) formattando solo 130Gb anzichè 160?? :mbe:

prima c'erano su 2 partizioni da 80... :confused:

puccio72
13-09-2006, 18:26
funziona!!!! GRANDE!!!

ma perchè mi vede ( e MI STA!!) formattando solo 130Gb anzichè 160?? :mbe:

prima c'erano su 2 partizioni da 80... :confused:

Devi eliminare completamente le partizioni all'inizio dell'installazione e riformarne una unica!!

rey.mysterio83
13-09-2006, 18:40
no no...
mi segna un unica partizione da 130...
appena ho fatto la cosa che mi hai detto, erano sparite le 2 partizioni, e ce n'era già una sola da 130..
ora se riavvio la formattazione, mi trova ancora una sola partiz da 130... ne ho persi 30... :( :cry:

Attila16881
14-09-2006, 12:16
premetto che ho questa scheda da 6 mesi, avevo solo un piccolo problema che non sono riuscito a risolvere e cioè ogni tanto nei giochi o nella riproduzione di film e musica sentivo il pc che si piantava per mezzo secondo facendo scattare il gioco, il film o la canzone... questo problema è rimasto anche dopo che ho fatto diversi upgrade, ora la mia config è:

opteron 165
2x1gb ddr500 chip uccc
asrock 939sli32
xfx 7600gt
2xraptor 36gb sata
1xmaxtor 160gb pata

sapete dirmi da cosa possono dipendere questi improvvisi e momentanei blocchi nella riproduzione di file multimediali o nei giochi?
altra cosa, ora che mi è arrivata la cpu nuova volevo controllare il massimo fsb raggiungibile.
Ho il bios 1.4, impostato fsb pcie async, link ht a 600, ram a 133, CnQ disabilitato, ram 2T, e moltiplicatore a 6x
poi ho cominciato a salire di fsb ma ho notato che la frequenza continua a salire nonostante avessi impostato il moltiplicatore a 6x, da cosa puo dipendere? perche non utilizza il moltiplicatore da me scelto?

altro quesito veloce, gli hd sata meglio sui connettori esata o su quelli nero/blu?
grazie

Ultraplex
15-09-2006, 08:29
premetto che ho questa scheda da 6 mesi, avevo solo un piccolo problema che non sono riuscito a risolvere e cioè ogni tanto nei giochi o nella riproduzione di film e musica sentivo il pc che si piantava per mezzo secondo facendo scattare il gioco, il film o la canzone... questo problema è rimasto anche dopo che ho fatto diversi upgrade, ora la mia config è:

opteron 165
2x1gb ddr500 chip uccc
asrock 939sli32
xfx 7600gt
2xraptor 36gb sata
1xmaxtor 160gb pata

sapete dirmi da cosa possono dipendere questi improvvisi e momentanei blocchi nella riproduzione di file multimediali o nei giochi?
altra cosa, ora che mi è arrivata la cpu nuova volevo controllare il massimo fsb raggiungibile.
Ho il bios 1.4, impostato fsb pcie async, link ht a 600, ram a 133, CnQ disabilitato, ram 2T, e moltiplicatore a 6x
poi ho cominciato a salire di fsb ma ho notato che la frequenza continua a salire nonostante avessi impostato il moltiplicatore a 6x, da cosa puo dipendere? perche non utilizza il moltiplicatore da me scelto?

altro quesito veloce, gli hd sata meglio sui connettori esata o su quelli nero/blu?
grazie

bè se aumenti con l'fsb è normale che anche la frequenza aumenti... dove sta il problema? il moltiplicatore cmq è sbloccato solo verso il basso quindi se il tuo processore ha di default il molti a 10x lo puoi mettere per esempio a 8x ma non a 11x, capito?

motronic
15-09-2006, 09:49
Comfermo il problemino di riproduzione files audio. Sarebbe interessante capire se riguarda anche altri...


premetto che ho questa scheda da 6 mesi, avevo solo un piccolo problema che non sono riuscito a risolvere e cioè ogni tanto nei giochi o nella riproduzione di film e musica sentivo il pc che si piantava per mezzo secondo facendo scattare il gioco, il film o la canzone... questo problema è rimasto anche dopo che ho fatto diversi upgrade, ora la mia config è:

opteron 165
2x1gb ddr500 chip uccc
asrock 939sli32
xfx 7600gt
2xraptor 36gb sata
1xmaxtor 160gb pata

sapete dirmi da cosa possono dipendere questi improvvisi e momentanei blocchi nella riproduzione di file multimediali o nei giochi?
altra cosa, ora che mi è arrivata la cpu nuova volevo controllare il massimo fsb raggiungibile.
Ho il bios 1.4, impostato fsb pcie async, link ht a 600, ram a 133, CnQ disabilitato, ram 2T, e moltiplicatore a 6x
poi ho cominciato a salire di fsb ma ho notato che la frequenza continua a salire nonostante avessi impostato il moltiplicatore a 6x, da cosa puo dipendere? perche non utilizza il moltiplicatore da me scelto?

altro quesito veloce, gli hd sata meglio sui connettori esata o su quelli nero/blu?
grazie

Attila16881
15-09-2006, 11:13
bè se aumenti con l'fsb è normale che anche la frequenza aumenti... dove sta il problema? il moltiplicatore cmq è sbloccato solo verso il basso quindi se il tuo processore ha di default il molti a 10x lo puoi mettere per esempio a 8x ma non a 11x, capito?


Ho il bios 1.4, impostato fsb pcie async, link ht a 600, ram a 133, CnQ disabilitato, ram 2T, e moltiplicatore a 6x

questo avevo scritto, lo so che è sbloccato verso il basso, ma non è possibile che segni 2800mhz con fsb a 311 e molti a 6x, c'è qualcosa che non va! potreste spiegarmi come mai?

Attila16881
15-09-2006, 11:16
Comfermo il problemino di riproduzione files audio. Sarebbe interessante capire se riguarda anche altri...


anche te? considerate che mi da lo stesso problema con cpu diverse, ram diverse, schede video diverse, schede audio diverse (integrata e non)... ho paura che sia la scheda madre o non so se non gli piace qualche altro componente del mio pc

Ultraplex
15-09-2006, 13:30
Ho il bios 1.4, impostato fsb pcie async, link ht a 600, ram a 133, CnQ disabilitato, ram 2T, e moltiplicatore a 6x

questo avevo scritto, lo so che è sbloccato verso il basso, ma non è possibile che segni 2800mhz con fsb a 311 e molti a 6x, c'è qualcosa che non va! potreste spiegarmi come mai?

Se lanci cpuz o wincpuid che molti ti segna?

cmq a me di problemi con l'audio mi sembra che non me ne dia... :mbe:

Attila16881
15-09-2006, 14:42
non ci arriva a win perche è a freq troppo alte, devo provare senza cloccare il fsb, ma se da bios segna 2800 difficile che si sbagli ;)

i problemi ripeto non sono con l'audio, ma sono momentanei blocchi al sistema di mezzo secondo che fanno scattare giochi, audio, film, una volta ogni tanto, che ne so 30min o 1 ora, è una cosa fastidiosa quando succede anche perche non capisco il motivo... :muro:

motronic
15-09-2006, 16:23
A me succede solo con XP, non con linux, non con XP64. Dubito che sia legato a config hardware...

Ultraplex
15-09-2006, 16:41
non ci arriva a win perche è a freq troppo alte, devo provare senza cloccare il fsb, ma se da bios segna 2800 difficile che si sbagli ;)

i problemi ripeto non sono con l'audio, ma sono momentanei blocchi al sistema di mezzo secondo che fanno scattare giochi, audio, film, una volta ogni tanto, che ne so 30min o 1 ora, è una cosa fastidiosa quando succede anche perche non capisco il motivo... :muro:

no così allora non me lo fa...
prova a mettere un fsb + basso e tenere il molti impostato a 6x, tanto per vedere se effettivamente è quello il valore anche con cpuz e simili...

High Speed
16-09-2006, 10:28
i problemi ripeto non sono con l'audio, ma sono momentanei blocchi al sistema di mezzo secondo che fanno scattare giochi, audio, film, una volta ogni tanto, che ne so 30min o 1 ora, è una cosa fastidiosa quando succede anche perche non capisco il motivo... :muro:

se ne era già parlato in passato di questa cosa...

ora non ricordo di preciso, ma mi pare che era dovuto ai driver sata, prova ad usare la ricerca, se trovo io, poi posto.


;)

Capellone
16-09-2006, 14:22
Ciao ho una 939sli32 con un X2 3800, 1 GB di ram, radeon X1800XT, HD Hitachi sata 160 GB, alimentatore LC power Titan 560W; finora la scheda madre ha funzionato bene con qualunque periferica USB collegata (hard disk, muose wireless, scanner, stampante, fotocamera) ma quando attacco un lettore multiformato di schede di memoria funziona male; il riconoscimento della periferica e l'nstallazione del driver è più lento del normale, le memorie inserite (SD e CF) non vengono riconosciute, anche la rimozione della periferica è lenta. Windows XP sp2 (aggiornato) non denuncia problemi di velocità, alimentazione o altro. Sul computer che vedete in firma e su altri funziona tutto perfettamente, devo forse configurare qualcosa in particolare riguardo all'usb nel bios o qualche jumper sulla scheda?

Attila16881
16-09-2006, 16:36
se ne era già parlato in passato di questa cosa...

ora non ricordo di preciso, ma mi pare che era dovuto ai driver sata, prova ad usare la ricerca, se trovo io, poi posto.


;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008&page=147&pp=20&highlight=sata+drivers

in questa pagina descrivono il problema come il mio, solo con dischi maxtor, i miei dischi sata (sempre sata1) sono dei wd raptor, ma vedo che vale la stessa cosa quindi non è un problema isolato ai maxtor...

in pratica dovrei disinstallare i drivers sata da windows e settare tramite bios e/o jumper la modalita sata 2 invece di 1? o viceversa? i drivers in windows non sono piu necessari? a quanto letto dai post in quella pagina sembrerebbe di no ma mi sembra strano... se servono quali mi consigliate?

Ultraplex
18-09-2006, 08:39
Ciao ho una 939sli32 con un X2 3800, 1 GB di ram, radeon X1800XT, HD Hitachi sata 160 GB, alimentatore LC power Titan 560W; finora la scheda madre ha funzionato bene con qualunque periferica USB collegata (hard disk, muose wireless, scanner, stampante, fotocamera) ma quando attacco un lettore multiformato di schede di memoria funziona male; il riconoscimento della periferica e l'nstallazione del driver è più lento del normale, le memorie inserite (SD e CF) non vengono riconosciute, anche la rimozione della periferica è lenta. Windows XP sp2 (aggiornato) non denuncia problemi di velocità, alimentazione o altro. Sul computer che vedete in firma e su altri funziona tutto perfettamente, devo forse configurare qualcosa in particolare riguardo all'usb nel bios o qualche jumper sulla scheda?


Fa una cosa del genere anche a me e non ho capito perchè...
praticamente a me funziona bene finchè non infilo una schedina, allora va per poco poi si spegne proprio il lettore multimediale!
devo riavviare il pc altrimenti anche se lo stacco e lo riattacco non funziona!

Ultraplex
18-09-2006, 08:58
Anche io ho tutti dischi maxtor ma non ho il problema segnalato... :mbe:

Attila16881
18-09-2006, 11:45
questi sono i pin sul mio disco raptor

http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=872&p_created=1039465570#jumper

ora ho cortocircuitati i pin 1 e 2 che dite lo tolgo e provo di nuovo? sul bios o sul controller sata devo impostare qualcosa? leggendo quella discussione sul blocco con i maxtor non ho capito bene cosa dovrei fare...

korry78
18-09-2006, 12:07
se ne era già parlato in passato di questa cosa...

ora non ricordo di preciso, ma mi pare che era dovuto ai driver sata, prova ad usare la ricerca, se trovo io, poi posto.


;)

Non so se uguale ad Attila16881, ma anche io ho questi problemi di freeze momentanei. Certi giorni non capita mai, altri può capitare anche ogni mezz'ora...
Sono doppi blocchi di sitema momentanei ossia: il pc si blocca (tutto, video e audio) per qualche secondo (3/4 secondi circa) poi riprende per qualche secondo e subito si riblocca ancora sempre per pochi secondi. Poi ricomincia a funzionare normalmente. Ho provato a montare un'altra scheda video, ho tolto e spostato le ram, ho installato le patch x le cpu amd multiprocessore, gli ultimi drivers sata della asrock, tutti i drivers aggiornati ma il problema resta.
PS: Anch'io, come Attila, ho il raptor da 74 gb (che è SATA1...).

Shang Tsung
18-09-2006, 13:05
Non so se uguale ad Attila16881, ma anche io ho questi problemi di freeze momentanei. Certi giorni non capita mai, altri può capitare anche ogni mezz'ora...
Sono doppi blocchi di sitema momentanei ossia: il pc si blocca (tutto, video e audio) per qualche secondo (3/4 secondi circa) poi riprende per qualche secondo e subito si riblocca ancora sempre per pochi secondi. Poi ricomincia a funzionare normalmente. Ho provato a montare un'altra scheda video, ho tolto e spostato le ram, ho installato le patch x le cpu amd multiprocessore, gli ultimi drivers sata della asrock, tutti i drivers aggiornati ma il problema resta.
PS: Anch'io, come Attila, ho il raptor da 74 gb (che è SATA1...).


Pure io: o meglio, a me a volte si resetta non appena carica win, e avviene in maniera casuale, non sempre. Mi sa che il raptor e i driver sata di uli o dovrei dire nvidia? :) non si piacciono molto...Comunue con linux nessun problema.
L'altra cosa che mi succede e che non mi spiego, e che ho gia fatto notare in questo th. ma alla quale non ho ricevuto risposta, è che quando un sistema operativo, sia esso win che lin, vanno a leggere sul secondo dei miei hd in firma, rimane la luce dell'hd fissa. Non ho notato pero' rallentamenti o comportamenti strani, a parte il problema in win esposto in precedenza. La cosa che è ancora piu' strana pero' è che nemmeno questa cosa è sistematica, succede il 90% delle volre, non sempre.

korry78
19-09-2006, 12:08
Nessuno dei Numi del thread ci sa dare qualche indicazione o consiglio? :(
Grazie! :)

usotapioca
21-09-2006, 00:29
Nessuno dei Numi del thread ci sa dare qualche indicazione o consiglio? :(
Grazie! :)

leggo solo ora premetto che la mobo in questione non la ho il problema deve essere dei driver amd + cpu x2
avete installato i driver di amd?
avete installato la patch ai driver (optimization...... )
e avete applicato l'hotfix alla patch?

bene se non avete fatto questo provate
c'è un 3d nella sezione processori che spiega tutto per benino

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820

fatemi sapere ;)

blubear
21-09-2006, 19:39
.....mi succedeva na roba strana....premevo sulle ram (2gb ddr 400/3200 samsung in dual cnl) a pc avviato...e il pc si spegneva..riavviavo..e non partiva il boot...incominciavo a toglire le ram e a spostarle nei 4 slot e dopo un paio di change ..si ripartiva..a parte qualche freeeze ogni tanto..be ieri sera dopo avere sostituito il venice 3200 con sandy 3700..dopo 30 minuti ho visto lo spirito di una ram salire al cielo e il pc si spegneva..individuata la ram sospetta la tolgo...e riparte tutto...ok...la rimetto e vedo se per caso va..niente da fare ....tre bip continui di seguito...morta ?si..perche la provo su altra mobo..e vai con i beep!!! morta sicura!!.....notare che ho sostituito 3 serie di ddr su sta mobo(2 banchi 512 xelo,freeze...2 banchi 512 v-data cl 2,5..freze....gli ultimi 2 banchi di 2gb ddr samsung cl 3.....durati un mese...freeze diminuiti..e ieri sera una se ne va al creatore....siccome la voglio cambiare sta dual.....(o riprendo la nuova versione vsta ready)..dato che ora ho la pci ex....di video...cosa consigliate?

usotapioca
21-09-2006, 22:02
...cosa consigliate?
di postare nel 3d giusto :asd:

dr-omega
26-09-2006, 09:28
Ciao, sono un "felice" possessore di una 939SLI32-eSATA2 gracchiante durante la riproduzione degli mp3.

I drivers che uso sono quelli ufficiali Realtek, e devo dire che gli ultimi hanno ridotto, ma non eliminato del tutto il problema.

Il pc non è oc, uso xp pro patchato e pulito, e a livello di drivers/bios ho sempre gli ultimi ufficiali (mai beta).

Onestamente confesso di non aver letto tutto il 3d, inoltre in prima pagina non c'è nulla a riguardo, quindi vi giro la domanda:

E' una cosa nota?

grazie e ciao

p.s.Allora è ufficiale l'incompatibilità con i Raptor 36/74Gb???

korry78
26-09-2006, 10:54
p.s.Allora è ufficiale l'incompatibilità con i Raptor 36/74Gb???

Quoto!!
I miei problemi di freeze (segnalati qualche post fa), non risolti con le installazioni di patch varie, potrebbero essere causate da questa incompatibilità?

mtitone
26-09-2006, 11:30
Io con un raptor 150 non ho alcun problema.....

bartolino3200
26-09-2006, 13:26
Quoto!!
I miei problemi di freeze (segnalati qualche post fa), non risolti con le installazioni di patch varie, potrebbero essere causate da questa incompatibilità?

Controlla bene che i cavi SATA siano installati per bene e non ballino o che addirittura non risultino danneggiati o scadenti.

Per ultimo prova a spostare il connettore sulla mobo dal blu al rosso o viceversa giusto per toglierti ogni dubbio.

bartolino3200
26-09-2006, 13:29
leggo solo ora premetto che la mobo in questione non la ho il problema deve essere dei driver amd + cpu x2
avete installato i driver di amd?
avete installato la patch ai driver (optimization...... )
e avete applicato l'hotfix alla patch?

bene se non avete fatto questo provate
c'è un 3d nella sezione processori che spiega tutto per benino

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820

fatemi sapere ;)

Questa è anche molto importante.

korry78
26-09-2006, 13:39
Dunque i cavi li ho già spostati ma senza alcun risultato. Inoltre ho sostituito i cavi rossi in dotazione con la mobo con dei revoltec blu. Il problema l'avevo prima e l'ho tuttora.
Le patch le ho installate. Posso provare a disinstallarle e reinstallarle da capo. Magari ho seguito una procedura d'installazione errata. Boh?
Altre possibili cause quali potrebbero essere? Alimentazione insufficiente? Cpu o MoBo difettose? Incompatibilità hardware varie?
La verità è che mi sta vendendo voglia di smembrare il pc e vendere tutto... :mad:

:bsod:

Shang Tsung
27-09-2006, 11:07
Dunque i cavi li ho già spostati ma senza alcun risultato. Inoltre ho sostituito i cavi rossi in dotazione con la mobo con dei revoltec blu. Il problema l'avevo prima e l'ho tuttora.
Le patch le ho installate. Posso provare a disinstallarle e reinstallarle da capo. Magari ho seguito una procedura d'installazione errata. Boh?
Altre possibili cause quali potrebbero essere? Alimentazione insufficiente? Cpu o MoBo difettose? Incompatibilità hardware varie?
La verità è che mi sta vendendo voglia di smembrare il pc e vendere tutto... :mad:

:bsod:

Escludo problemi di imcompatibilità tra il raptor e il chipset della mother. E' solo una questione di driver al max.

korry78
27-09-2006, 11:28
Escludo problemi di imcompatibilità tra il raptor e il chipset della mother. E' solo una questione di driver al max.

Ma che driver dovrei metterci?!?
Vedo che tu hai una configurazione abbastanza simile alla mia. Ma ho notato che la maggior parte di voi monta degli X2 e non degli Opteron. Non è che c'è un'incompatibilità tra la mobo e l'opteron? Ho letto (su pc magazine) che alcune schede madri 939 hanno difficolta ad alimentare correttamente certe cpu dual core. Non potrebbe essere un problema di questo tipo?

Shang Tsung
27-09-2006, 13:05
Ma che driver dovrei metterci?!?
Vedo che tu hai una configurazione abbastanza simile alla mia. Ma ho notato che la maggior parte di voi monta degli X2 e non degli Opteron. Non è che c'è un'incompatibilità tra la mobo e l'opteron? Ho letto (su pc magazine) che alcune schede madri 939 hanno difficolta ad alimentare correttamente certe cpu dual core. Non potrebbe essere un problema di questo tipo?

Non so cosa dirti, magari i prossimi driver per xp 32 bit risolveranno i problemi, se hai seguito tutte le procedure da fare e ti sei accertato che non hai problemi hardware...comunque mi sembra un po' eccessivo smembrare tutto... dato che poi sono problemi comuni, e non solo tuoi...ma con che frequenza ti capitano questi freeze? Sei a default o in overclock?

korry78
27-09-2006, 13:14
Non so cosa dirti, magari i prossimi driver per xp 32 bit risolveranno i problemi, se hai seguito tutte le procedure da fare e ti sei accertato che non hai problemi hardware...comunque mi sembra un po' eccessivo smembrare tutto... dato che poi sono problemi comuni, e non solo tuoi...ma con che frequenza ti capitano questi freeze? Sei a default o in overclock?

Tutto default. Non posso avere la certezza che tutto l'hardware del pc sia perfetto... Ad esempio come faccio a sapere con certezza se la MoBo o la Cpu non hanno qualche difetto? La scheda video sicuramente non è dato che ne ho provata un'altra e ho avuto gli stessi problemi.
Si non è che sia un problemone, ma sinceramente mi infastidisce il fatto di aver speso un congruo numero di euri per un pc che poi non si rivela ad hoc.
La verità è che la vera alchimia è questa dei computers. :muro:

dr-omega
27-09-2006, 14:24
Come dicevo, gli mp3 sono riprodotti molto distorti, sembra come quando si alza a palla il volume e l'impianto non ce la fa.
Naturalmente il problema è a volume normale.

La configurazione del mio pc con 939SLI32-eSATA2 è questa:

-Cpu-Z: http://img269.imageshack.us/img269/3334/cpuzdg7.th.png (http://img269.imageshack.us/my.php?image=cpuzdg7.png)
-S.O. WinXp Pro Sp2 all patched (pulito e disinfettato ;) )
-Chipset driver ULi_Integrated220
-Audio drivers Realtek ufficiali HD R1.47
-Driver CnQ 1.3.2.16
-Driver Lan 5.6.4.2
-Driver sata 1.0.5.8
-Hdd Maxtor DiamondMax Plus 9 6Y080M0 sata drive 2 S.O.
-Hdd Maxtor DiamondMax Plus 9 6Y080M0 sata drive 3 Archivio

Il bios è ok, e a meno che si conosce una voce che probabilmente può dare problemi, non credo sia la causa del male.

Peccato che per la mia 939SLI32-eSATA2 non facciano più bios, e che la nvidia non sviluppi i drivers Uli... :(

usotapioca
27-09-2006, 15:10
Tutto default. Non posso avere la certezza che tutto l'hardware del pc sia perfetto... Ad esempio come faccio a sapere con certezza se la MoBo o la Cpu non hanno qualche difetto? La scheda video sicuramente non è dato che ne ho provata un'altra e ho avuto gli stessi problemi.
Si non è che sia un problemone, ma sinceramente mi infastidisce il fatto di aver speso un congruo numero di euri per un pc che poi non si rivela ad hoc.
La verità è che la vera alchimia è questa dei computers. :muro:


scusa se ti faccio questa domanda ma anche se ti può sembrare banale non lo è:

hai controllato bene di non avere bot o troyan o porcherie simili?

che av usi? e anti troyan?

il mio consiglio è quello di scaricarti bitdefender 8, ewido, spybot s&d e adaware aggiornali e scansionare tutto il computer per benino
un' altro test più semplice ma dall'esito più incerto è provare se disconnesso da internet ti da ugualmente problemi

per la cronaca oggi ho cambiato alloggio e linea telefonica (fastweb) ebbene il computer mi si resettava di continuo (non essendo più dietro al router/firewall) sicuro della stabilità del computer (dopo le famose 24 ore di doppio prime) ho passato tutti gli av che avevo ed eccoti trovata una troja rimossa questa è tornata la stabilità ......

usotapioca
27-09-2006, 15:15
Come dicevo, gli mp3 sono riprodotti molto distorti, sembra come quando si alza a palla il volume e l'impianto non ce la fa.
Naturalmente il problema è a volume normale.

La configurazione del mio pc con 939SLI32-eSATA2 è questa:

-Cpu-Z: http://img269.imageshack.us/img269/3334/cpuzdg7.th.png (http://img269.imageshack.us/my.php?image=cpuzdg7.png)
-S.O. WinXp Pro Sp2 all patched (pulito e disinfettato ;) )
-Chipset driver ULi_Integrated220
-Audio drivers Realtek ufficiali HD R1.47
-Driver CnQ 1.3.2.16
-Driver Lan 5.6.4.2
-Driver sata 1.0.5.8
-Hdd Maxtor DiamondMax Plus 9 6Y080M0 sata drive 2 S.O.
-Hdd Maxtor DiamondMax Plus 9 6Y080M0 sata drive 3 Archivio

Il bios è ok, e a meno che si conosce una voce che probabilmente può dare problemi, non credo sia la causa del male.

Peccato che per la mia 939SLI32-eSATA2 non facciano più bios, e che la nvidia non sviluppi i drivers Uli... :(


prova a controllare i livelli dell'equalizzatore a me lo faceva sotto linux (la dual sata2 ) inquanto settava tutti gli slide a palla e il risultato era una distorsione totale del suono.
l'equalizzatore infatti agisce sul suono qualche stadio prima del volume....

dr-omega
27-09-2006, 15:17
prova a controllare i livelli dell'equalizzatore a me lo faceva sotto linux (la dual sata2 ) inquanto settava tutti gli slide a palla e il risultato era una distorsione totale del suono.
l'equalizzatore infatti agisce sul suono qualche stadio prima del volume....

Già, ma gli slider sono tutti a metà corsa, inoltre così dovrebbe distorcere tutti i flussi audio, non solo gli mp3.

korry78
27-09-2006, 15:18
scusa se ti faccio questa domanda ma anche se ti può sembrare banale non lo è:

hai controllato bene di non avere bot o troyan o porcherie simili?

che av usi? e anti troyan?

il mio consiglio è quello di scaricarti bitdefender 8, ewido, spybot s&d e adaware aggiornali e scansionare tutto il computer per benino
un' altro test più semplice ma dall'esito più incerto è provare se disconnesso da internet ti da ugualmente problemi

per la cronaca oggi ho cambiato alloggio e linea telefonica (fastweb) ebbene il computer mi si resettava di continuo (non essendo più dietro al router/firewall) sicuro della stabilità del computer (dopo le famose 24 ore di doppio prime) ho passato tutti gli av che avevo ed eccoti trovata una troja rimossa questa è tornata la stabilità ......


guarda uso antivir, zonealarm e poi ho vari programmi x la pulizia del registro e antispyware vari (ewido, spybot e adaware). mi succede sia su internet (sto col 56k) che "fuori".
cmq grazie della risposta! :)

dr-omega
27-09-2006, 15:37
...

A mali estremi, estremi rimedi:

-Se non hai provato a cambiare la ram, lasciagli fare un Memtest (http://www.memtest.org/#downiso) di circa un'ora dal cd

-Stacca tutti gli hdd e recuperati un p-ata dove andrai ad installare il solo s.o., gli ultimi drivers e il software che utilizzi quando ti si blocca

E' una palla, però almeno se ti va è probabilmente il connubio s-ata+hdd
Se non va, almeno dirigi l'attenzione su altro. ;)

Naturalmente il pc non deve essere oc... :rolleyes:

korry78
27-09-2006, 21:03
A mali estremi, estremi rimedi:

-Se non hai provato a cambiare la ram, lasciagli fare un Memtest (http://www.memtest.org/#downiso) di circa un'ora dal cd

-Stacca tutti gli hdd e recuperati un p-ata dove andrai ad installare il solo s.o., gli ultimi drivers e il software che utilizzi quando ti si blocca

E' una palla, però almeno se ti va è probabilmente il connubio s-ata+hdd
Se non va, almeno dirigi l'attenzione su altro. ;)

Naturalmente il pc non deve essere oc... :rolleyes:

ciao, le ram ho provato a sostituirle di posto o ad usarne una alla volta ma nulla da fare. ho fatto test con metest non mi da problemi. c'è però un altro programma che testa le ram che mi si blocca. vi posto lo screen.
http://img269.imageshack.us/img269/8673/memoryerrorac9.gif (http://imageshack.us)
il pc mi si blocca in qualsiasi situazione. giochi, film, msn, musica. in qualsiasi momento può succedere. proverò a reperirmi un hd e a fare delle prove.
il pc non è oc in nessun componente.
tanto che me dovrei overcloccà se manco funziona? :stordita:
grazie anche a te dei consigli! :)

puccio72
27-09-2006, 23:38
Scusa se mi intrometto, non ho seguito molto il tuo problema, ma a un primo sguardo mi pare che sia un problema relativo alla Ram, forse non è difettosa ma solo incompatibile con la scheda madre, a volte capita!! Se puoi prova con un banco di Ram diverso !! :cool:
Se te lo hanno già detto, fai conto che non ho detto nulla ... :-)

Shang Tsung
28-09-2006, 08:50
Scusa se mi intrometto, non ho seguito molto il tuo problema, ma a un primo sguardo mi pare che sia un problema relativo alla Ram, forse non è difettosa ma solo incompatibile con la scheda madre, a volte capita!! Se puoi prova con un banco di Ram diverso !! :cool:
Se te lo hanno già detto, fai conto che non ho detto nulla ... :-)

Ciao.

Dunque, i consigli che ti sono arrivati mi sembrano tutti validi.

Il minimalismo trionfa sempre, in quanto si fa prima ad individuare il problema. Io poi se fossi in te proverei con un solo hd attaccato (magari prima prova solo con il raptor, poi se va male solo con l'altro, che non ricordo bene che cos'è ma se la momoria non m'inganna è un sata 2 quindi occhio ai jumper...), 1 solo lettore cd/dvd che sia e scheda video e basta. magari proverei pure solo con un banco di ram, ma se hai detto che non da problemi con memtest e goldmemory....puoi lasciare tutti e 2 i banchi. Poi ti segui la procedura che sai, ossia quella dei driver per cpu, dell'ottimizzatore per x2 e della hotfix e della modifica del registro.

Comunque scusami se lo ribadisco ma cerca di tenere sempre conto che sono, purtroppo o per fortuna, problemi comuni, quindi non mi allarmerei troppo.

Capisco che dia fastidio, eccome!

Non hai modo di provare una versione 64 bit di win o non sei pratico di linux?
Cosi' taglieresti la testa al toro, ossia capiresti se sono problemi hardware o, come molto probabile, solo di driver, dato che con gli altri sistemi operativi sopra elencati non ci sono problemi (per xp 64 riporto quello che mi dicono) per linux garantisco personalmente.

Attila16881
28-09-2006, 09:09
sono molto probabilmente problemi di driver, io ho cambiato ram (da 1gb tccd a 2gb uccc), cpu (da opteron 146 a opteron 165) scheda video (da 6600gt a 7600gt)... i dischi, 2 raptor li ho provati sia in raid, che singolarmente, su tutte e 4 le connessioni sata questa settimana vi faro sapere di piu su test con vista64 e linux, credo cmq anche io siano problemi di drivers, per questo chiedevo agli altri che avevano risolto cosa avevano fatto per non fargli utilizzare i drivers di windows

dr-omega
28-09-2006, 09:33
Scusa se mi intrometto, non ho seguito molto il tuo problema, ma a un primo sguardo mi pare che sia un problema relativo alla Ram, forse non è difettosa ma solo incompatibile con la scheda madre, a volte capita!! Se puoi prova con un banco di Ram diverso !! :cool:
Se te lo hanno già detto, fai conto che non ho detto nulla ... :-)

Avevo delle OCZ DC 3200 Gold 2x256 cas 2 pagate un botto, che su Abit NF7-S rev 1.2 con bios 2.8 non oc davano solo problemi.

Le ho svendute ad un amico per la disperazione, ed a lui, sulla sua scheda funzionano perfettamente.

p.s. Non si sa nulla circa il mio problema sugli mp3 distorti in riproduzione???

dr-omega
28-09-2006, 09:41
ciao, le ram ho provato a sostituirle di posto o ad usarne una alla volta ma nulla da fare. ho fatto test con metest non mi da problemi. c'è però un altro programma che testa le ram che mi si blocca. vi posto lo screen.
...cut...
il pc mi si blocca in qualsiasi situazione. giochi, film, msn, musica. in qualsiasi momento può succedere. proverò a reperirmi un hd e a fare delle prove.
il pc non è oc in nessun componente.
tanto che me dovrei overcloccà se manco funziona? :stordita:
grazie anche a te dei consigli! :)

Ma hai provato anche in dos?
Ce la fai a provare il tuo pc con un altro modulo di memoria, magari di un altro produttore, con diversi chip?

foxtrot
28-09-2006, 14:52
Confermo anch'io il blocco deifiles audio o video.

noxacp
29-09-2006, 13:28
ANch'io confermo. si blocca di frequente. freeza e dopo 8 secondi torna tutto ok.
QUalche consiglio?
amd64 3200+ , 2*512 a-data dualc channel, 2hd sataII seagate da 250Gb in raid 0 e un ide da 80.

è un problema di driver sata?
cosa devo fare?
posso/devo sostituirli senza perdere i dati che ho sul raid?
thx

puccio72
29-09-2006, 13:37
Provate a disabilitare NCQ dei dischi sata, io l'ho fatto e al fronte di non aver perso in prestazioni (non te ne accorgi nemmeno) ho guadagnato in stabilità.
Magari è anche il vostro problema!! Tentar non nuoce no?? :cool:

Xfree
29-09-2006, 19:08
Che mi dite di questa mainboard? Pregi, difetti?Forse la prendo per accoppiarla ad un X2 4200+. Come si clocka? Per ora sono velocissimamente di passaggio, poi cerco recensioni e quant'altro.
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà rispondere. ;)

noxacp
29-09-2006, 20:26
mah, io avevo gli ncq disabilitati. gli ho abilitati e non cambia niente.
sicchè cmq si imposti gli ncq non influiscono

pirlano
29-09-2006, 20:55
stesso problema su DFI Lan Party NF3, una Vdata da 512mb (senza errori), 3200+ venice, e 2 hd IDE

maxix
30-09-2006, 13:48
vale la pena comprare la scheda aggiuntiva per mettere i processori socket m2??

in ogni caso dove la vendono?

grazie

Art83
30-09-2006, 14:02
vale la pena comprare la scheda aggiuntiva per mettere i processori socket m2??

in ogni caso dove la vendono?

grazie

interesserebbe anche a me sapere prezzo e dove comprarla e sopratutto se ne vale la pena!

pirlano
30-09-2006, 14:03
dipende dal procio che vuoi metterci (sotto agli fx60 e ai 4800+ X2 non penso sia conveniente, le prestazioni sono simili [cambiano le ram ma più o meno siamo li]) e se io prenderei cpu superiori a queste di sicuro non le monterei su un adattatore di una mobo 939
con am2 hai più espandibilità per il futuro, ma fai prima a cambiare sistema quando sarà ora

Franx1508
02-10-2006, 12:25
raga c'è qualcuno che scambia una sli liscia con la mia dfi ultra-d?più conguaglio?

dr-omega
02-10-2006, 12:36
Come dicevo qualche post indietro, gli mp3 sono riprodotti molto distorti, sembra come quando si alza a palla il volume e l'impianto non ce la fa.
Naturalmente il problema è a volume normale.

La configurazione del mio pc con 939SLI32-eSATA2 è questa:

-Cpu-Z: http://img269.imageshack.us/img269/3334/cpuzdg7.th.png (http://img269.imageshack.us/my.php?image=cpuzdg7.png)
-S.O. WinXp Pro Sp2 all patched (pulito e disinfettato ;) )
-Chipset driver ULi_Integrated220
-Audio drivers Realtek ufficiali HD R1.47
-Driver CnQ 1.3.2.16
-Driver Lan 5.6.4.2
-Driver sata 1.0.5.8
-Hdd Maxtor DiamondMax Plus 9 6Y080M0 sata drive 2 S.O.
-Hdd Maxtor DiamondMax Plus 9 6Y080M0 sata drive 3 Archivio

Il bios è ok, e a meno che si conosce una voce che probabilmente può dare problemi, non credo sia la causa del male.

Ultraplex
03-10-2006, 08:17
A me non freeza e non si blocca e fino ad ora non dava problemi nella riproduzione audio fino a ieri sera...
stavo trasferendo parecchia roba da un altro pc a questo e stavo ascoltando un mp3 e faceva l'effetto "distorsione" come dice dr-omega...

però non ho cambiato nulla, ne modificato drivers o impostazioni del bios...
che sia dovuto ad una attività maggiore dei dischi? :confused:

alessandrobraione
03-10-2006, 09:09
Mi aggiungo perchè vorrei aggiornare il mio computer e non ho le idee chiare se questa ASrock sia all'altezza (anche come aggiornamento BIOS, driver ecc.) della sempre affidabilissima ASUS che ho usato.
Saluti a tutti. :)

nemo81
03-10-2006, 10:44
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio rapido.
Sto per effettuare un formattone riparatore (ho giocato un pò troppo con i servizzi e il registro :help: ) e volevo sapere come e cosa installare.
Avevo intenzione di proseguire nel seguente modo:
- formatto e installo xp pro sp2
- non usando la una config raid userei i driver di windows x il SATA
- installo AMD optimizer
- AMD Cool'n'Quiet Driver Ver:1.2.2.2
- installo la hot fix ita WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_
- driver di rete
- direct x 9
- driver video
- driver audio 1.47.

Che dite è la sequenza giusta?
Manca nente?
C'è qualcosa di troppo?
Graize anticipatamente

bartolino3200
03-10-2006, 12:38
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio rapido.
Sto per effettuare un formattone riparatore (ho giocato un pò troppo con i servizzi e il registro :help: ) e volevo sapere come e cosa installare.
Avevo intenzione di proseguire nel seguente modo:
- formatto e installo xp pro sp2
- non usando la una config raid userei i driver di windows x il SATA
- installo AMD optimizer
- AMD Cool'n'Quiet Driver Ver:1.2.2.2
- installo la hot fix ita WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_
- driver di rete
- direct x 9
- driver video
- driver audio 1.47.

Che dite è la sequenza giusta?
Manca nente?
C'è qualcosa di troppo?
Graize anticipatamente

Io farei così:

- formatto e installo xp pro sp2
- non usando la una config raid userei i driver di windows x il SATA
- installo AMD optimizer
- AMD Cool'n'Quiet Driver Ver:1.2.2.2
- installo la hot fix ita WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_
- Direx X mi sa che non sono sterttamente necesarie ma potrei sbalgiarmi
- driver video
- driver audio 1.47.
- Lan

nemo81
03-10-2006, 13:54
Io farei così:

- formatto e installo xp pro sp2
- non usando la una config raid userei i driver di windows x il SATA
- installo AMD optimizer
- AMD Cool'n'Quiet Driver Ver:1.2.2.2
- installo la hot fix ita WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_
- Direx X mi sa che non sono sterttamente necesarie ma potrei sbalgiarmi
- driver video
- driver audio 1.47.
- Lan
Grazie domani procede, se nel frattempo vi viene in mente altro... sono tutto schermo!!!

w.dixon
03-10-2006, 17:34
Ciao a tutti !!
Ho bisogno di un aiuto
Prima di tutto vi dico la mia configurazione:

Asrock 939SLI-esata2
Athlon64 3800+
Radeon X800 GTO
Enermax Liberty 400W
Maxtor 300 GB

Circa una settimana fa ho montato il tutto, però mi rimaneva acceso per qualche minuto e dopo si spegneva.
Pensavo fosse l'alimentatore, infatti ne avevo uno scadente da 300 W, allora ho preso l'Enermax e sorpresa , non mi manda il segnale video, la scheda madre non mi dà nessun segnale (neanche un bip, la vostra all'accensione ve ne dà almeno uno)?

Avete per caso qualche indicazione da darmi?

La scheda video l'ho presa usata, però alla prima accensione dava segni di vita, potrebbe essere lei il problema?

Grazie per le eventuali risposte e/o suggerimenti

Ciao, Maurizio

pirlano
03-10-2006, 17:47
se la mobo ha l'alimentazione 20+4 e tu colleghi solo quello da 20, allora fa tutto quello che hai detto
se il tuo ali non supporta queste presa devi prendere un convertire da 20+4 a 24 o viceversa

w.dixon
03-10-2006, 18:00
se la mobo ha l'alimentazione 20+4 e tu colleghi solo quello da 20, allora fa tutto quello che hai detto
se il tuo ali non supporta queste presa devi prendere un convertire da 20+4 a 24 o viceversa


Ho collegato sia il connettore da 20 che quello da 4 separatamente

Milosevik
03-10-2006, 18:02
ragazzi non mi fate leggere tutte ste pagine perfavore , cosa ne dite di questa mobo? ha qualche problema , di driver , incompatibilità etc.. ?
Io vorrei abbinarla ad un venice 3500+ , vga nvidia 6800gt , audigy 2 , 1gb corsair 2225 ed un raid 1 con 2 hd da 250 , posso andare tranquillo?

ciao e grazie

motronic
03-10-2006, 23:35
Riassumendo, mi sembra che, per quanto riguarda i probl. relativi agli mp3, se ne presentino di due tipi

1) Suono distorto (costantemente?) come succede a dr-omega
2) Piccole interruzioni di tanto in tanto (più "impuntamenti" direi) come succede anche al sottoscritto

Per quanto riguarda il probl. 2) a me si manifesta slo con win XP e non con linux e XP64 che ho sulla stessa macchina.

Ipotizzo che in entrambi i casi si tratti del codec mp3 che il sist. usa (magari installando qualche altro software è stato anche installato qualche codec diverso da quello conenuto in win), però non so bene dove e come verificare la cosa...

w.dixon
03-10-2006, 23:46
Dopo vari tentativi ho smontato la MB dal case ed ho collegato solo l'alimentazione e con mio stupore si è messo a funzionare.
Allora ho rimesso la MB nel case e senza HD e masterizzatore ho provato a fare un paio di riavvii e sembrava funzionare, poi quando ho collegato il tutto non funziona di nuovo, solo che adesso all'accensione fa due bip ravvicinati + altri nove in sequenza, ed anche se stacco masterizzatore e HD continua a avere lo stesso problema .
Che sarà mai ?

Help me

Massij
04-10-2006, 00:50
Relativo all'audio, a me da sempre il solito messaggio come da me postato in post precedenti mi esce sempre l'avviso di E' stato inserito/disinserito un jack e lo fa in continuazione anke se non inserisco niente, vedi post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008&page=164&pp=20 . Mi sta facendo venire il morbillo sto problema, non so + che fare. E poi qualkuno sarebbe così gentile da dire come impostare al meglio il Bios passo/passo per questa skeda madre???

nemo81
04-10-2006, 07:35
Relativo all'audio, a me da sempre il solito messaggio come da me postato in post precedenti mi esce sempre l'avviso di E' stato inserito/disinserito un jack e lo fa in continuazione anke se non inserisco niente, vedi post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008&page=164&pp=20 . Mi sta facendo venire il morbillo sto problema, non so + che fare. E poi qualkuno sarebbe così gentile da dire come impostare al meglio il Bios passo/passo per questa skeda madre???
Mi unisco, ottima idea una guida x il bios di questa mb!!!

unnilennium
04-10-2006, 08:15
ho sbalgiato postando, io ho una dual...

dr-omega
04-10-2006, 13:02
Riassumendo, mi sembra che, per quanto riguarda i probl. relativi agli mp3, se ne presentino di due tipi

1) Suono distorto (costantemente?) come succede a dr-omega
2) Piccole interruzioni di tanto in tanto (più "impuntamenti" direi) come succede anche al sottoscritto

Per quanto riguarda il probl. 2) a me si manifesta slo con win XP e non con linux e XP64 che ho sulla stessa macchina.

Ipotizzo che in entrambi i casi si tratti del codec mp3 che il sist. usa (magari installando qualche altro software è stato anche installato qualche codec diverso da quello conenuto in win), però non so bene dove e come verificare la cosa...

Interessante considerazione.
Comunque il codec lo vedi così:

Tasto DX su "risorse del computer"-Proprietà-Hardware-Gestione periferiche-doppio click SX su "controller audio, video e giochi"-tasto Dx su "Codec Audio"-Propietà-Proprietà
Dovrebbe esserci il "Fraunhofer IIS MPEG Layer-3 Codec
E' normale la scritta "driver abilitato ma non funzionante correttamente".

Dovrebbe esserci la versione 1.9(Build 305) ;)

Appena a casa controllo, ma dato che subito dopo la prima installazione ha manifestato il problema, credo che sia qualcos'altro. :mbe:

Milosevik
04-10-2006, 14:15
sono stato informato che la asrock non produce più questa scheda... c'è da preoccuparsi di qualche problema ? E per un futuro aggiornamento dei driver ?

ciao

Torpedo
04-10-2006, 20:28
sono stato informato che la asrock non produce più questa scheda...
Fonte...? :eek:

Franx1508
04-10-2006, 20:31
sono stato informato che la asrock non produce più questa scheda... c'è da preoccuparsi di qualche problema ? E per un futuro aggiornamento dei driver ?

ciao
la sli?

Milosevik
04-10-2006, 20:48
no è la 939Dual-Sata2 , non avevo notato che il thread riguardava la sli :stordita:

Torpedo
04-10-2006, 21:09
no è la 939Dual-Sata2 , non avevo notato che il thread riguardava la sli :stordita:
Ah ecco... :ciapet:

sommojames
05-10-2006, 04:07
Salve a tutti, sono un felice possessore della 939 SLI eSata2 (quella senza il 32), mi stavo domandando come funzioni l'AM2. Ho notato che il mio rivenditore nel listino ha messo le CPU AM2, ma per poterle usare effettivamente con la mia scheda madre devo acquistare separatamente una scheda da inserire nell'AM2, e magari anche le DD2?
In ogni caso, in termini di prestazioni AM2 è una scelta valida oppure è meglio optare per l'acuisto di una nuova mobo?

Massij
05-10-2006, 08:42
Relativo all'audio, a me da sempre il solito messaggio come da me postato in post precedenti mi esce sempre l'avviso di E' stato inserito/disinserito un jack e lo fa in continuazione anke se non inserisco niente, vedi post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008&page=164&pp=20 . Mi sta facendo venire il morbillo sto problema, non so + che fare. E poi qualkuno sarebbe così gentile da dire come impostare al meglio il Bios passo/passo per questa skeda madre???

UP!!!

Xfree
05-10-2006, 10:47
Scusate, ma per fare la vcore mod è sufficiente unire i due piedini con la vernice elettroconduttiva e basta?

StefaniaKiss
05-10-2006, 14:31
Ciao! Ho acquistato un dissi (zelman 9500) ma non riesco a montarlo nella mia scheda madre... infatti possiedo una Asrock 939dual sata2 e come potete vedere in figura (prima pagina) attorno allo slot della cpu c'è un affare di plastica nero dove dovrebbe appoggiarsi il connettore del dissi... così è anche per lo zelman 9500, il problema è che non riesco ad avvitare xchè in dotazione non mi hanno dato 2 viti abbastanza grandi da stringere.. ed in più ho contato che il forellino che sta sulla pastica non è "affilettato"... qualcuno ha questo dissipatore x cpu e può consigliarmi come ha fatto a montarlo nell'asrock ?
GRAZIE

Eddie666
05-10-2006, 15:27
salve a tutti ragazzi..avrei intenzione di comprare questa mobo per abbinarla ad un 3800X2,ma avrei un paio di punti da chiarire!
vengo da una dualsata2,che ha come grossi "limiti" il poco vcore e vdimm...il vdimm della sli è maggiore,arriva fino a 2,8...ma invece per il vcore? sempre il solito 0,5 in più rispetto al voltaggio base?
e a livello di stabilità/performance complessive,come vi trovate?
grazie a tutti e ciao

motronic
05-10-2006, 15:59
Interessante considerazione.
Comunque il codec lo vedi così:

Tasto DX su "risorse del computer"-Proprietà-Hardware-Gestione periferiche-doppio click SX su "controller audio, video e giochi"-tasto Dx su "Codec Audio"-Propietà-Proprietà
Dovrebbe esserci il "Fraunhofer IIS MPEG Layer-3 Codec
E' normale la scritta "driver abilitato ma non funzionante correttamente".

Dovrebbe esserci la versione 1.9(Build 305) ;)

Appena a casa controllo, ma dato che subito dopo la prima installazione ha manifestato il problema, credo che sia qualcos'altro. :mbe:

Sì, confermo. Anche da me è così. Boh. Ora controllo su XP64...

HLVS
05-10-2006, 16:25
Dove posso trovare la SLI32? Ovunque guardi la trovo sempre "in arrivo"... :p

Magari se potete anche in PVT.

Grazie.

HLVS

Art83
05-10-2006, 17:17
ciao ragazzi...

debbo obbligatoriamente farvi una domanda!

ho appena acquistato 2 hd raptor da mettere in raid 0!
li monto, uno sul connettore nero e l'altro sul blu, vado nel bios e imposto la modalità raid.
riavvio e premo ctrl+a entro e creo il raid tra i 2 hd!
riavvio, parte il cd di windows, premo F6, metto il floppy con i driver che scarico dal sito della asrock, mi esce un elenco di 2 driver (uno a 32 e l'altro a 64 bit), imposto quello a 32.......
il problema è che non me lo carica........ dice che c'è un errore (18) con un file di windows (16x)....

ps: la x stà per un altro numero!

ma secondo voi la procedura è giusta?
che problema c'è?
ho provato anche a inserire il cd della scheda madre e far creare il floppy con i driver...... solo che non funziona!

come risolvo?
vi prego ragazzi datemi una mano!

motronic
05-10-2006, 18:01
A me facendo così funziona tutto (due seagate vecchiotti in raid 0).
Ho usato il floppy creato con il cd della sch. madre però (procedura che a me ha funzionato)...
La procedura che descrivi, comunque, è proprio quella corretta, direi.


ciao ragazzi...

debbo obbligatoriamente farvi una domanda!

ho appena acquistato 2 hd raptor da mettere in raid 0!
li monto, uno sul connettore nero e l'altro sul blu, vado nel bios e imposto la modalità raid.
riavvio e premo ctrl+a entro e creo il raid tra i 2 hd!
riavvio, parte il cd di windows, premo F6, metto il floppy con i driver che scarico dal sito della asrock, mi esce un elenco di 2 driver (uno a 32 e l'altro a 64 bit), imposto quello a 32.......
il problema è che non me lo carica........ dice che c'è un errore (18) con un file di windows (16x)....

ps: la x stà per un altro numero!

ma secondo voi la procedura è giusta?
che problema c'è?
ho provato anche a inserire il cd della scheda madre e far creare il floppy con i driver...... solo che non funziona!

come risolvo?
vi prego ragazzi datemi una mano!

Art83
05-10-2006, 18:13
ma quando metto il floppy con i driver caricati dal cd della scheda madre sotto dos, non me li prende per niente......
se invece scarico quelli aggiornati dal sito della asrock, dice che ci sono 2 driver sul floppy (questo durante l'installazione di win) solo che appena provo a caricarne uno (sempre sotto installazione, nella parte con schermata blu e dopo aver premuto F6) mi dice che c'è un errore tra un file di windows e il driver mi dice (errore 18 o qualcosa del genere)

non so proprio come fare....
ma a te sul floppy fatto con il cd, quanti driver ti scono fuori? sono sempre 2 (uno per win 32 bit e l'altro per win 64 bit)? li carichi tutti e 2?

motronic
05-10-2006, 19:42
Due, uno per xp etc. a 32 bit e uno per xp64 (che peraltro ho installato, usando il medesimo dischetto).
Prova a cercare su google il codice l'errore che ti da... :(


ma quando metto il floppy con i driver caricati dal cd della scheda madre sotto dos, non me li prende per niente......
se invece scarico quelli aggiornati dal sito della asrock, dice che ci sono 2 driver sul floppy (questo durante l'installazione di win) solo che appena provo a caricarne uno (sempre sotto installazione, nella parte con schermata blu e dopo aver premuto F6) mi dice che c'è un errore tra un file di windows e il driver mi dice (errore 18 o qualcosa del genere)

non so proprio come fare....
ma a te sul floppy fatto con il cd, quanti driver ti scono fuori? sono sempre 2 (uno per win 32 bit e l'altro per win 64 bit)? li carichi tutti e 2?

vortex99
05-10-2006, 19:49
Dove posso trovare la SLI32? Ovunque guardi la trovo sempre "in arrivo"... :p

Magari se potete anche in PVT.

Grazie.

HLVS
La trovi nella mia sign. :D
hai pvt

Art83
05-10-2006, 23:12
in pratica ......
durante l'installazione del driver ULi durante l'installazione di windows, (una volta premuto F6), mi da questo errore:

Impossibile caicare il file \win_32\m5288.sys.
Il codice dell'errore è il 18

Impossibile continuare l'installazione. Premere un tasto qualsiasi per uscire.

che devo fare!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

helppppp!!!!

motronic
06-10-2006, 00:17
La prima cosa che mi viene in mente (e anche la più banale) è che il dischetto sia "partito": vede la fat ma non carica il file. Magari prova con un altro supporto...


in pratica ......
durante l'installazione del driver ULi durante l'installazione di windows, (una volta premuto F6), mi da questo errore:

Impossibile caicare il file \win_32\m5288.sys.
Il codice dell'errore è il 18

Impossibile continuare l'installazione. Premere un tasto qualsiasi per uscire.

che devo fare!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

helppppp!!!!

Art83
06-10-2006, 10:13
risolto tutto!!!

in pratica quando impostavo nel bios la modalità raid, attivavo anche la voce che compariva sotto (eSATA2 support), mentre doveva essere disabilitata!!!

tutto qui!
per fortuna, stavo impazzendo!

grazie a tutti per le risposte!

dr-omega
06-10-2006, 12:51
C'è una guida in interdet che spiega le voci più importanti del bios, le funzioni e come impostarle per ottenere il 110% da questa scheda?

Art83
06-10-2006, 15:02
RAGAZZI!!!!
ieri con tutti i problemi che ho avuto e quindi durante le ricerche che ho fatto per cercare di risolvere.... mi sono imbattuto in un forum dove si diceva che in questa scheda madre (939sli32-eSATA2), installando un bios modificato, diventi crossfire!!!

ma è vero oppure è la bufala del millennio?
se veramente è possibile sapete dirmi dove reperire questo bios in modo da provarlo?!

Art83
06-10-2006, 20:09
allora........... niente?

Massij
06-10-2006, 21:04
C'è una guida in interdet che spiega le voci più importanti del bios, le funzioni e come impostarle per ottenere il 110% da questa scheda?

Quoto in pieno, ma è possibile che nessuno ci da una guida passo passo per settare al meglio il BIOS per questa Scheda Madre ???

Ho gia richiesto in passato ma nesuno ha risposto. :mad:

Eddie666
07-10-2006, 08:43
una domanda un pò "off topic"..entro breve dovrei entrare in possesso della mobo in questione,da abbinare ad un 3800X2 e a 2gb di ram pc4000 (e spero che il tutto mi dia buoni risultati non solo a default,ma anche in overclock! :) ).
preso dalla brama del comprare vorrei peroò cambiare anche il mio vetusto maxtor da 60gb,magari passando ad un più performante sataII,ci sono casi di incompatibilità della mobo con una qualche marca? cosa mi consigliereste nella fascia tra i 120-160 gb (per lo storage ho un maxtor da 200gb che va benissimo)?
grazie a tutti e ciao!

Massij
07-10-2006, 10:09
una domanda un pò "off topic"..entro breve dovrei entrare in possesso della mobo in questione,da abbinare ad un 3800X2 e a 2gb di ram pc4000 (e spero che il tutto mi dia buoni risultati non solo a default,ma anche in overclock! :) ).
preso dalla brama del comprare vorrei peroò cambiare anche il mio vetusto maxtor da 60gb,magari passando ad un più performante sataII,ci sono casi di incompatibilità della mobo con una qualche marca? cosa mi consigliereste nella fascia tra i 120-160 gb (per lo storage ho un maxtor da 200gb che va benissimo)?
grazie a tutti e ciao!

Prendilo come il mio va una meraviglia. Hard Disk 250 Gb Western Digital SATA2, 7200 Rpm, 16 Mb Cache

Eddie666
07-10-2006, 10:13
Prendilo come il mio va una meraviglia. Hard Disk 250 Gb Western Digital SATA2, 7200 Rpm, 16 Mb Cache

indubbiamente un ottimo hard disk ma,per quanto lo spazio non sia mai abbastanza,per quello che ci devo mettere sopra (sistema operativo,programmi, giochi e pochissimi dati) 250 gb sono troppi..infatti ero orientato verso una capacità di max 160 gb (considera che ora ho tutte queste cose su un 60 gb e mi va leggermente stretto...si parla di 100 gb in più!)

per tornare più in OT...anche su questa mobo c'è una preferenza circa gli slot su cui inserire le ram? meglio neri o blu?

Massij
07-10-2006, 10:31
indubbiamente un ottimo hard disk ma,per quanto lo spazio non sia mai abbastanza,per quello che ci devo mettere sopra (sistema operativo,programmi, giochi e pochissimi dati) 250 gb sono troppi..infatti ero orientato verso una capacità di max 160 gb (considera che ora ho tutte queste cose su un 60 gb e mi va leggermente stretto...si parla di 100 gb in più!)

per tornare più in OT...anche su questa mobo c'è una preferenza circa gli slot su cui inserire le ram? meglio neri o blu?

Nessun problema c'e lo stesso HD con capacita di 160 GB e anche di 200 GB ma anche meno, comunque Western Digital è ottimo. Per quanto riguarda i banchi di Memoria dicono che sia meglio installarli nello slot Blù.

Ciao.

Gunny Highway
07-10-2006, 10:42
Che programma state usando per rivelare temperatura?


Speedfan? è stato aggiornato ? ora rileva bene?

Eddie666
07-10-2006, 10:51
Nessun problema c'e lo stesso HD con capacita di 160 GB e anche di 200 GB ma anche meno, comunque Western Digital è ottimo. Per quanto riguarda i banchi di Memoria dicono che sia meglio installarli nello slot Blù.

Ciao.

uhmm..grazie per il consiglio! ;)
visto che hai un sataII ne approfitto per chiederti 2 cose:non avendo intenzione di fare un raid,se installo winxp sp2 lo rileva l'hard disk in fase di installazione? e una volta installato il sistema operativo installo i driver sataII scaricati dal sito della asrock,giusto?

Art83
07-10-2006, 10:59
io sconsiglio vivamente maxtor dato che con il suddetto hd non riuscivo ad installare win xp pro!
mi toccava mettere l'home!

se guardi qualche pagina indietro trovi anche i post che ho fatto!

ora cmq con i raptor in raid nessun problema.


ps: ma per il fatto del crossfire nessuno sa niente????
ora cerco di ritrovare la discussione e vi posto il link!

Art83
07-10-2006, 11:05
ritrovata la discussione......

LINK!!!!! (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=64910)

Massij
07-10-2006, 11:08
uhmm..grazie per il consiglio! ;)
visto che hai un sataII ne approfitto per chiederti 2 cose:non avendo intenzione di fare un raid,se installo winxp sp2 lo rileva l'hard disk in fase di installazione? e una volta installato il sistema operativo installo i driver sataII scaricati dal sito della asrock,giusto?

Giusto.

Spectre87
07-10-2006, 11:20
Salve a tutti! Ho comprato da poco una ASRock 939SLI32 eSATA2, un 3800+ X2 , un giga di ram 400 e una X800..
Ho effettuato qualche test tipo 3dmark 05 e mi sono accorto ke ottengo meno punti del previsto.... Cosa devo fare per sfruttare appieno questa mobo e il processore??
Grazie

Eddie666
07-10-2006, 11:24
scusate se dico una bestialità,ma visto che sono partito con le domande le sparo tutte subito! :D ho un impianto 5.1 della altec lansing da collegare al pc,tramite cavi analogici (classici center,front e rear)...da questa immagine e anche dal manuale della scheda si vede che sul retro sono presenti le connessioni mic in,line in e line out...per utilizzare il 5.1 ci sono dei jumper da spostare sulla mobo (per far diventare,chessò, il mic>center, il line in>front line out>rear)?

http://img525.imageshack.us/img525/9537/uliretro8vd.jpg


grazie

ziraf77
07-10-2006, 11:43
ritrovata la discussione......

LINK!!!!! (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=64910)

Se sai il russo qui (http://www.overclockers.ru/hardnews/21865.shtml) mi sa che ne parlano...
A pensarci bene ci sono proprio dei miei colleghi russi ora in ditta, vediamo s combino una traduzione al volo.

Art83
07-10-2006, 15:03
Se sai il russo qui (http://www.overclockers.ru/hardnews/21865.shtml) mi sa che ne parlano...
A pensarci bene ci sono proprio dei miei colleghi russi ora in ditta, vediamo s combino una traduzione al volo.

si lo avevo visto questo sito........ solo che l'ho abbandonato subito.... data la mia poca esperienza con il russo! :sofico:
allora aspetto tue notizie!

Massij
09-10-2006, 00:15
Quoto in pieno, ma è possibile che nessuno ci da una guida passo passo per settare al meglio il BIOS per questa Scheda Madre ???

Ho gia richiesto in passato ma nesuno ha risposto. :mad:


Attendiamo sempre la Guida per il BIOS :mc: :muro:

Art83
09-10-2006, 10:28
Se sai il russo qui (http://www.overclockers.ru/hardnews/21865.shtml) mi sa che ne parlano...
A pensarci bene ci sono proprio dei miei colleghi russi ora in ditta, vediamo s combino una traduzione al volo.

allora ziraf77 che dicono i tuoi colleghi russi?
è fattibile oppure no?

Andrewenice
09-10-2006, 12:43
scusate se dico una bestialità,ma visto che sono partito con le domande le sparo tutte subito! :D ho un impianto 5.1 della altec lansing da collegare al pc,tramite cavi analogici (classici center,front e rear)...da questa immagine e anche dal manuale della scheda si vede che sul retro sono presenti le connessioni mic in,line in e line out...per utilizzare il 5.1 ci sono dei jumper da spostare sulla mobo (per far diventare,chessò, il mic>center, il line in>front line out>rear)?

http://img525.imageshack.us/img525/9537/uliretro8vd.jpg


grazie


Fai un doppio click sull'icona della realtek che hai nella barra delle applicazioni in basso a destra e selezioni quante casse vuoi usare, le uscite verranno configurate automaticamente e ti verrà indicato anche come collegare le casse.

ziraf77
09-10-2006, 12:57
allora ziraf77 che dicono i tuoi colleghi russi?
è fattibile oppure no?

Ho scoperto oggi che i miei colleghi russi erano qui solo fino a venerdi' :( , quindi nada traduzione :( :( :(

Eddie666
09-10-2006, 13:35
Fai un doppio click sull'icona della realtek che hai nella barra delle applicazioni in basso a destra e selezioni quante casse vuoi usare, le uscite verranno configurate automaticamente e ti verrà indicato anche come collegare le casse.

ehm..quando prenderò la scheda farò come dici...non l'ho ancora acquistata e le mie sono tutte informazioni "preventive",per essere il più preparato possibile nel momento del montaggio! :D
grazie mille per le info! ;)

?ucleare
09-10-2006, 17:42
Ciao a tutti, inserisco anche qui il problema...
dopo aver provato la mia scheda video sul pc di un mio amico ho scoperto che purtroppo non è la scheda video che è rotta ma forse solo lo slot della scheda madre su cui vado ad inserire la scheda video.

Scheda madre: AsRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8x e PciExp-Sata Raid-Sata 2 -Audio-Lan RETAIL.

Infatti poi ho inserito un'altra scheda video vecchia da 64Mb e il collegamento funziona, sapete se:
- in qualche modo è possibile aggiustare lo slot?
- se no,è ancora in commercio la scheda di cui vi scrivo, a me non risulta!
- il modello nuovo della scheda madre qual'è, è compatibile, posso sostituirla con quella che ho io?
-oppure, potrebbe essere qualche altro il problema che non mi fa funzionare la scheda video secondo voi?, se vi può essere di aiuto il malfunzionamento è avvenuto al mattino appena ho acceso il pc e non mentre lavoravo con il pc

dimenticavo la scheda sarebbe anche in garanzia, ma non posso stare senza pc per troppo tempo!!!

grazie per ogni aiuto che potete darmi

noxacp
09-10-2006, 20:13
Salve, Qcuno è riuscito a risolvere il fastiodioso inconveniente dei rallentamenti/frequenti e fastidiosi "blocchi" del sistem per alcuni secondi?
grazie.

nemo81
10-10-2006, 12:10
ciao,
avete anche voi i file SkyTel.EXE e ALCMTR.EXE che si caricano all'avvio??
Hanno l'icona della realteck ma non so a cosa servono !?!?!

Eddie666
10-10-2006, 19:10
una domandina rapida rapida :D questa mobo supporta l' NCQ? ho acquistato un seagate barracuda provvisto di questa funzione,e volevo sapere se la mobo fosse in grado di sfruttarla o meno!
grazie

Lig
10-10-2006, 19:29
Ragazzi ho un grosso problema!! Ho acquistato delle cuffie 5.1 (Medusa Home edition) e mi hanno dettto che non si possono collegare alla mia scheda integrata poiche' ha solo 3 jack, ma allora perche' dicono che e' compatibile 7.1 addirittura?? Qualcuno sa come posso rimediare?
grazie

ziraf77
10-10-2006, 21:34
Ragazzi ho un grosso problema!! Ho acquistato delle cuffie 5.1 (Medusa Home edition) e mi hanno dettto che non si possono collegare alla mia scheda integrata poiche' ha solo 3 jack, ma allora perche' dicono che e' compatibile 7.1 addirittura?? Qualcuno sa come posso rimediare?
grazie


Ma per curiosita' mi spieghi come funzionano delle cuffie 5.1? :eek: :confused: :eek: :confused: Dove ce l'hanno il sub? :D

Cmq mi sa che ti hanno risposto un paio di post fa.

Lig
10-10-2006, 21:46
Fai un doppio click sull'icona della realtek che hai nella barra delle applicazioni in basso a destra e selezioni quante casse vuoi usare, le uscite verranno configurate automaticamente e ti verrà indicato anche come collegare le casse.

ok, ma la mia Cuffia 5.1 :mc: ha 4 prese come faccio??

Lig
10-10-2006, 22:32
:mc: Ragazzi aiutatemi per favore, qualcuno e' riouscito a collegare le Medusa 5.1 con la mia scheda audio : La ASrock 939sli e sata 2????
come faccio a mettere i 4 jack della medusa se nella Scheda integrata ci sono solo 3 fori?? non vorrei acquistare una scheda audio nuova, questa l'ho presa perche' mi era stato detto fosse addirittura 7.1!! :confused:

Shako
11-10-2006, 03:38
Ho letto 1/2 tread poi data l'ora e la stanchezza ho deciso di replyare :D

Qualkuno ha provato lo SLI se funziona o meno con la patch segnalata nel primo post ?
dovrei metterci sotto 2 GF 7600GT :rolleyes:

Andrewenice
11-10-2006, 09:02
:mc: Ragazzi aiutatemi per favore, qualcuno e' riouscito a collegare le Medusa 5.1 con la mia scheda audio : La ASrock 939sli e sata 2????
come faccio a mettere i 4 jack della medusa se nella Scheda integrata ci sono solo 3 fori?? non vorrei acquistare una scheda audio nuova, questa l'ho presa perche' mi era stato detto fosse addirittura 7.1!! :confused:


Quando colleghi un sistema audio 5+1 a questa asrock devi rinunciare al microfono e all'audio in ingresso, puoi collegare solo le casse in uscita.

Shang Tsung
11-10-2006, 09:21
una domandina rapida rapida :D questa mobo supporta l' NCQ? ho acquistato un seagate barracuda provvisto di questa funzione,e volevo sapere se la mobo fosse in grado di sfruttarla o meno!
grazie

Yes.

capitan_crasy
11-10-2006, 11:33
Ho letto 1/2 tread poi data l'ora e la stanchezza ho deciso di replyare :D

Qualkuno ha provato lo SLI se funziona o meno con la patch segnalata nel primo post ?
dovrei metterci sotto 2 GF 7600GT :rolleyes:
usa questi forceware modificati...
Clicca qui... (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=191082)

noxacp
11-10-2006, 13:38
Salve, ripeto la domanda postata in precedenza:Qcuno è riuscito a risolvere il fastiodioso inconveniente dei rallentamenti/frequenti e fastidiosi "blocchi" del sistem per alcuni secondi?
grazie.

nemo81
11-10-2006, 18:29
Salve, ripeto la domanda postata in precedenza:Qcuno è riuscito a risolvere il fastiodioso inconveniente dei rallentamenti/frequenti e fastidiosi "blocchi" del sistem per alcuni secondi?
grazie.
ho riformattato, ora tutto ok

claus_57
11-10-2006, 19:25
Sono ormai alcuni mesi che uso 'sta mobo e ho da sempre un solo fastidiosissimo problema:
quando collego un HD rimovibile (ne ho provati diversi) a qualsiasi porta USB per prima cosa devo collegarlo ad un alimentatore esterno (non serve neanche sul notebook con la sola batteria) e poi dopo alcuni minuti di lavoro il disco "sparisce" scollegandosi da solo. Per farlo ripartire devo staccare e riattaccare il cavo. Asrock mi ha consigliato di settare un jumper sulla mobo e disattivare da bios il supporto USB.
Tutto uguale. Ho avuto la brillante idea di aggiornare il BIOS sperando nel miracolo... e adesso non funziona più neanche il pannello audio frontale :cry:
Nessuno ha avuto problemi con le porte USB e HD rimovibili?

Art83
11-10-2006, 20:03
Sono ormai alcuni mesi che uso 'sta mobo e ho da sempre un solo fastidiosissimo problema:
quando collego un HD rimovibile (ne ho provati diversi) a qualsiasi porta USB per prima cosa devo collegarlo ad un alimentatore esterno (non serve neanche sul notebook con la sola batteria) e poi dopo alcuni minuti di lavoro il disco "sparisce" scollegandosi da solo. Per farlo ripartire devo staccare e riattaccare il cavo. Asrock mi ha consigliato di settare un jumper sulla mobo e disattivare da bios il supporto USB.
Tutto uguale. Ho avuto la brillante idea di aggiornare il BIOS sperando nel miracolo... e adesso non funziona più neanche il pannello audio frontale :cry:
Nessuno ha avuto problemi con le porte USB e HD rimovibili?

ciao io ho la tua stessa mobo ma non riesco a far funzionare il pannello audio frontale (cuffie e mic).
molto probabilmente non inserisco bene i jumper.
per caso mi potresti fare la grazia di fare una foto o spiegarmi al meglio come inserirli.
ps.: ho un case thermaltake e non supporta l'audio hd!

ziraf77
11-10-2006, 21:07
ciao io ho la tua stessa mobo ma non riesco a far funzionare il pannello audio frontale (cuffie e mic).
molto probabilmente non inserisco bene i jumper.
per caso mi potresti fare la grazia di fare una foto o spiegarmi al meglio come inserirli.
ps.: ho un case thermaltake e non supporta l'audio hd!

Per far funzionare il pannello frontale c'e' scritto nelle istruzioni :read: : devi andare nel bios e settare un impostazione (io non ho toccato nessun jumper).

1. High Definition Audio supports Jack Sensing, but the panel wire on the
chassis must support HDA to function correctly. Please follow the
instruction in our manual and chassis manual to install your system.
2. If you use AC’97 audio panel, please install it to the front panel audio
header as below:
A. Connect Mic_IN (MIC) to MIC2_L.
B. Connect Audio_R (RIN) to OUT2_R and Audio_L (LIN) to OUT2_L.
C. MIC_RET and OUT_RET are for HD audio panel only. You don’t
need to connect them for AC’97 audio panel.
D. Enter BIOS Setup Utility. Enter Advanced Settings, and then select
Chipset Configuration. Set the Front Panel Control option from
[Auto] to [Enabled].
E. Enter Windows system. Click the icon on the lower right hand
taskbar to enter Realtek HD Audio Manager. Click “Audio I/O”, select
“Connector Settings” , choose “Disable front panel jack
detection”, and save the change by clicking “OK”.

ziraf77
11-10-2006, 21:19
Nessuno ha avuto problemi con le porte USB e HD rimovibili?

Io uso attualmente via USB il DVD-RW(non ho nessun lettore interno), un HD da 3,5" e uno da 2,5". Ho avuto in passato problemi con quello da 2,5" ma non su questa mobo ed era sempre colpa della pessima interfaccia del box esterno (che ciucciava troppa corrente, se volete un consiglio sui box esterni da 2,5"...spendete qualche euro in + ne vale la pena...io dopo due economici pieni di problemi, mi sono preso un Hamlet... :sofico: ).
Con quello da 3,5", con questa mobo, ogni tanto (molto raramente pero') mi si collega in 1.1: stacco e riattacco e torna in 2.0 :D .

Massij
11-10-2006, 22:23
Attendiamo sempre la Guida per il BIOS :mc: :muro:


UP!!!

claus_57
12-10-2006, 07:47
ciao io ho la tua stessa mobo ma non riesco a far funzionare il pannello audio frontale (cuffie e mic).
molto probabilmente non inserisco bene i jumper.
per caso mi potresti fare la grazia di fare una foto o spiegarmi al meglio come inserirli.
ps.: ho un case thermaltake e non supporta l'audio hd!
Io ho solo seguito le istruzioni del manualetto in dotazione... ora non c'è verso di farlo andare. Per i vari tipi di collegamento ti conviene andare sul sito www.asrock.com, sulle FAQ ci sono parcchi schemi molto chiari riguardo alle varie configurazioni dei cavetti.

claus_57
12-10-2006, 07:52
Io uso attualmente via USB il DVD-RW(non ho nessun lettore interno), un HD da 3,5" e uno da 2,5". Ho avuto in passato problemi con quello da 2,5" ma non su questa mobo ed era sempre colpa della pessima interfaccia del box esterno (che ciucciava troppa corrente, se volete un consiglio sui box esterni da 2,5"...spendete qualche euro in + ne vale la pena...io dopo due economici pieni di problemi, mi sono preso un Hamlet... :sofico: ).
Con quello da 3,5", con questa mobo, ogni tanto (molto raramente pero') mi si collega in 1.1: stacco e riattacco e torna in 2.0 :D .
Beh, non è che nel mio caso abbia usato robaccia... uno è un ACER l'altro è un LACIE Porsche design che con tutti gli altri computer vanno come una scheggia... questa è proprio la mia mobo che fa c*****.

Art83
12-10-2006, 08:53
Per far funzionare il pannello frontale c'e' scritto nelle istruzioni :read: : devi andare nel bios e settare un impostazione (io non ho toccato nessun jumper).

1. High Definition Audio supports Jack Sensing, but the panel wire on the
chassis must support HDA to function correctly. Please follow the
instruction in our manual and chassis manual to install your system.
2. If you use AC’97 audio panel, please install it to the front panel audio
header as below:
A. Connect Mic_IN (MIC) to MIC2_L.
B. Connect Audio_R (RIN) to OUT2_R and Audio_L (LIN) to OUT2_L.
C. MIC_RET and OUT_RET are for HD audio panel only. You don’t
need to connect them for AC’97 audio panel.
D. Enter BIOS Setup Utility. Enter Advanced Settings, and then select
Chipset Configuration. Set the Front Panel Control option from
[Auto] to [Enabled].
E. Enter Windows system. Click the icon on the lower right hand
taskbar to enter Realtek HD Audio Manager. Click “Audio I/O”, select
“Connector Settings” , choose “Disable front panel jack
detection”, and save the change by clicking “OK”.

forse mi sono espresso male io.....
non ho toccato i jumper tipo quelli del "clear CMOS" ma dove si attaccano i connettori del pannello frontale del case.
non riesco a capire come si attaccano..... ho provato in tutti i modi e dal manuale della scheda madre spiega che si devono attaccare in 2 modi diversi, a seconda se sul case hai un pannello audio HDA o meno.

spero di essere stato + chiaro ora!

Massij
12-10-2006, 08:56
Perche mi da spesso questo errore???

http://img182.imageshack.us/img182/4072/errore2si7.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=errore2si7.jpg)

horeb
12-10-2006, 09:07
ciao a tutti,

vorrei passare dalla mia fidata asrock 939 dual sata2 alla 939SLI32-eSATA2. vorrei abbinarla ad un kit da 2x1gb di ram. avete una marca e modello in particolare da suggerire, con cui vada particolarmente bene?

qualcuno di voi ha provato a fare un raid 0 in abbinata al raid 1?
e cioe' due hard disk in raid 0 ed un terzo di back up di sicurezza in raid 1. da quello che ho capito leggendo il manuale di istruzione tale opzione e' possibile. o sbaglio?

ciao e grazie

horeb

Attila16881
12-10-2006, 11:06
Salve, ripeto la domanda postata in precedenza:Qcuno è riuscito a risolvere il fastiodioso inconveniente dei rallentamenti/frequenti e fastidiosi "blocchi" del sistem per alcuni secondi?
grazie.


i raptor sul sata e winxp sp2 no sempre solito problema sia in raid che non con i driver ultimi scaricati dal sito asrock.
con il disco pata nessun problema. ora sto facendo dei test con vista64 e con linux32 e linux64 (ubuntu) per vedere se da questo problema sui sata o se è un problema di drivers.
Se qualcuno mi sa dire come far funzionare i sata senza i driver asrock che danno problemi lo santifico :D

Shang Tsung
12-10-2006, 12:07
i raptor sul sata e winxp sp2 no sempre solito problema sia in raid che non con i driver ultimi scaricati dal sito asrock.
con il disco pata nessun problema. ora sto facendo dei test con vista64 e con linux32 e linux64 (ubuntu) per vedere se da questo problema sui sata o se è un problema di drivers.
Se qualcuno mi sa dire come far funzionare i sata senza i driver asrock che danno problemi lo santifico :D

Io non ho nessun problema dopo l'hotfix in win 32.
Come gia scritto piu' volte, è solo un problema di drivers.
Con xp 64 si dice che non ci siano problemi, mentre con linux garantisco di persona.
Bye.

claus_57
12-10-2006, 19:16
ciao io ho la tua stessa mobo ma non riesco a far funzionare il pannello audio frontale (cuffie e mic).
molto probabilmente non inserisco bene i jumper.
per caso mi potresti fare la grazia di fare una foto o spiegarmi al meglio come inserirli.
ps.: ho un case thermaltake e non supporta l'audio hd!
Con qualche parolaccia sono riuscito a far ripartire l'audio dal pannello frontale usando le istruzioni che ho trovato quì http://www.asrock.com/support/faq.asp?Model=Audio Se riesco a inserire l'immagine vedi direttamente lo schema che ho trovato.

motronic
12-10-2006, 22:22
Scusate ma non riesco a trovare in che punto del thread si parla dell'hotfix...


Io non ho nessun problema dopo l'hotfix in win 32.
Come gia scritto piu' volte, è solo un problema di drivers.
Con xp 64 si dice che non ci siano problemi, mentre con linux garantisco di persona.
Bye.

MarcoPau
12-10-2006, 22:31
Ops

noxacp
12-10-2006, 22:45
io ho 2 seagate sata2 in raid 0. oltre ai fastidiosi rallentamenti/freeze del pc, si presenta ogni tanto la schermata generata dal raid: "EventList will be full. clear the list?" o qcosa di simile. se dici no, dopo 10min ricompare. se dici di cancellare, i rallentamenti cmq continuano come prima.
ps: nel raid, alla voce:
create raid: non sono presenti ne' avaiable drivers, ne' selected drivers.
alla voce raid migration: nella lista avaiable drivers è presente Uli_Raid.
se la porto su selected driver e do ok, mi compare la scritta:
information on selected drive will be migrated. migration preserves only source data. other drive data will be destroyed. do you want to continue?
al che digito no per paura di perdere dati.

sapete dirmi qcosa?
io ho un amd 64 3200.
thx...

Shang Tsung
12-10-2006, 23:11
Scusate ma non riesco a trovare in che punto del thread si parla dell'hotfix...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820

Art83
13-10-2006, 00:24
Con qualche parolaccia sono riuscito a far ripartire l'audio dal pannello frontale usando le istruzioni che ho trovato quì http://www.asrock.com/support/faq.asp?Model=Audio Se riesco a inserire l'immagine vedi direttamente lo schema che ho trovato.

ciao......
grazie della risposta, ma quale dei tre esempi devo prendere in considerazione???

Attila16881
13-10-2006, 09:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820


io avevo questo problema prima di montare l'165 gia con l'opteron 146, l'hotfix non c'entra nulla

Shang Tsung
13-10-2006, 09:37
io avevo questo problema prima di montare l'165 gia con l'opteron 146, l'hotfix non c'entra nulla

Dici che non ha nulla a che vedere?

Sarà...da quando l'ho messa non ho piu' avuto il minimo problema, mentre prima diciamo in media ogni 3 boot avevo il problema del riavvio del systema immediato alla schermata di win.
Comunque, intendevo tutta la procedura del link, ma dato che il resto l'avevo gia fatto e dato che sto parlando di me, l'unica cosa che non avevo fatto era l'hotfix e da quel momento tutto ok.

Se facendo tutta la procedura non ne vieni fuori, se non lo sai gia, c'era un post con dei driver beta per il sata, ora non ricordo bene.

Attila16881
13-10-2006, 10:01
era quello che mi serviva non sono riuscito a trovarlo, il mio e il problema di molti altri è che il sata da problemi a prescindere dalla cpu sia una single o dual core. Qualcuno mi puo aiutare a trovare questi drivers o spiegarmi una procedura per risolvere questo problema? vi ringrazio in anticipo


altro piccolo problema il moltiplicatore verso il basso non funziona! avvio a 290x9 e ok avvio a 290x6 e mi segna da bios sempre la stessa freq, arrivo in win e mi segna sempre 2600mhz come mai? c'è qualche pin sulla scheda madre da spostare? altri hanno questo problema? ho il bios 1.40

edit: semirisolto il molti 6x non lo prende il 5x e 4x si... bene cosi posso trovare il limite delle ram :)

claus_57
13-10-2006, 10:21
ciao......
grazie della risposta, ma quale dei tre esempi devo prendere in considerazione???
Devi vedere un pò che cavetti arrivano dal tuo pannello frontale. Sui terminali dovrebbero esserci delle scritte che ti fanno capire a cosa servono, se no sicuramente avrai uno schema sulle istruzioni del case. Non c'è niente da inventare: sicuramente avrai un cavo per il microfono, una massa o terra come vuoi chiamarla, un segnale frontale destro e uno sinistro.
Quello che può esserci o no è un'alimentazione per il microfono MIC-BIAS o MIC-POWER e i 2 cavetti per le casse posteriori. Sostanzialmente comunque i tre schemi raffigurati sono uguali. Ovviamente il colore dei cavetti che ti ritrovi sul case quasi di sicuro non corrisponderà a quello riportato sugli schemi allegati. Buon lavoro. :rolleyes:

Massij
13-10-2006, 11:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820


Scusate ma con il sistema che ho in firma posso farla anche io questa modifica ??? Ke benefici apporta se la faccio ??? :confused:

noxacp
13-10-2006, 13:04
PS: su installazione applicazioni, la voce Uli sata driver...occupa 780MB :eek: !!!

Massij
13-10-2006, 13:29
PS: su installazione applicazioni, la voce Uli sata driver...occupa 780MB :eek: !!!

A me 844MB

Massij
13-10-2006, 13:30
Scusate ma con il sistema che ho in firma posso farla anche io questa modifica ??? Ke benefici apporta se la faccio ??? :confused:


UP !!!

Ma sono diventato invisibile su questo forum :confused:

Drakogian
13-10-2006, 13:39
Stai parlando della AMD 64 X2 PatchITA ?
Se la risposta è si allora queste patch e driver sono tutte abbligatorie per chi usa gli Athlon 64bit X2 con Windows XP-SP2. Mi sembra che tu abbia un 3200 normale quindi.....

Art83
13-10-2006, 14:52
Con qualche parolaccia sono riuscito a far ripartire l'audio dal pannello frontale usando le istruzioni che ho trovato quì http://www.asrock.com/support/faq.asp?Model=Audio Se riesco a inserire l'immagine vedi direttamente lo schema che ho trovato.

allora.......
ti aggiorno nella speranza che mi puoi aiutare di nuovo:
in pratica ho aperto il case (Thermaltake Armor Jr) e sono andato a controllare i pin del pannello audio frontale.....
risultato: non sono in nessuno dei 3 casi dell'immagine da te postata.
ora ho fatto un paio di foto ai pin che ho e vediamo se riusciamo a metterli!

http://img172.imageshack.us/img172/2360/dscn0956wa2.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=dscn0956wa2.jpg)

le scritte sui vari pin sono queste:
EAR R ------> (colore rosso)
EAR L ------> (colore verde)
RETURN R --> (colore bianco)
RETURN L --> (colore giallo)
MIC IN -----> (colore rosso)
MIC VCC ---> (colore bianco)
GROUND ---> (colore nero)

Shang Tsung
13-10-2006, 17:49
[QUOTE=Attila16881]era quello che mi serviva non sono riuscito a trovarlo, il mio e il problema di molti altri è che il sata da problemi a prescindere dalla cpu sia una single o dual core. Qualcuno mi puo aiutare a trovare questi drivers o spiegarmi una procedura per risolvere questo problema? vi ringrazio in anticipo

http://dfics.dfi.com.tw/dfi_cs/Uli_beta/ULI_1575.ZIP

Art83
13-10-2006, 18:01
dai ragazzi ditemi che fare!!
proprio non so come mettere i pin per il pannello audio frontale!

HELP ME! :help: :muro: :help:

noxacp
13-10-2006, 19:08
Ho installato questi drivers: "http://dfics.dfi.com.tw/dfi_cs/Uli_beta/ULI_1575.ZIP"
facendo "aggiorna ULI SATA/RAID controller driver" su gestione periferiche.
Mi dice che non è possibile installare in quanto impossibile trovare un software (driver) migliore di quello già installato.

ho seguito la procedura giusta per aggiornarli?
altre idee?
thx...

Massij
13-10-2006, 19:49
Propongo un Restiling/Aggiornamento alla prima pagina di questo post in modo da mettere tutte le cose da fare (Driver -Settaggi ecc. ecc.. ) per avere questa skeda Madre al meglio delle performance compreso una guida passo passo per il BIOS.

Chi appoggia questa mia idea ???? :sofico:

Attila16881
13-10-2006, 20:29
http://dfics.dfi.com.tw/dfi_cs/Uli_beta/ULI_1575.ZIP

grazie li provero lunedi quando potro rimetterci le mani, grazie ;)


appoggio l'idea di Massij di aggiornamento delle info e dell'ottimizzazione della scheda, quando puoi bartolino :)

capitan_crasy
13-10-2006, 20:40
Ragazzi ho trovato gli ultimi driver SATA2 per ULI versione 1.0.6.1 (quelli di ASRock sono i 1.0.5.9) installazione con Setup...
Più tardi vi posto il link...

Massij
13-10-2006, 20:57
X Bartolino l'autore di questo POST

Propongo un Restiling/Aggiornamento alla prima pagina di questo post in modo da mettere tutte le cose da fare (Driver -Settaggi ecc. ecc.. ) per avere questa skeda Madre al meglio delle performance compreso una guida passo passo per il BIOS.

capitan_crasy
13-10-2006, 21:22
Driver ULI SATA2 v. 1.0.6.1 (beta) per XP-2000-X64-Vista
Clicca qui... ( http://rapidshare.de/files/36627348/ULI_SATA2_Vista_XP64_MCE_XP_2K_V1.0.6.1_beta_.zip.html)

Hal2001
14-10-2006, 04:09
usa questi forceware modificati...
Clicca qui... (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=191082)

E vanno bene per tutta la serie 7x00? Io ho una 7800GT della Evga (quelle turbo di fabbrica :D) e vorrei affiancarne un'altra. C'è la paura che i driver modificati non li rilascino più? Sono localizzati in italiano?
E principalmente non vi sono driver più recenti oltre a questi 85.96 beta?

Gunny Highway
14-10-2006, 09:36
Scusate qualcuno ha mai provato a mettere il Mac OS X Tiger v10.4.3/4/5/6/7/8 per PC su questa scheda madre è possibile?dove troverei i driver?

Massij
14-10-2006, 10:20
Driver ULI SATA2 v. 1.0.6.1 (beta) per XP-2000-X64-Vista
Clicca qui... ( http://rapidshare.de/files/36627348/ULI_SATA2_Vista_XP64_MCE_XP_2K_V1.0.6.1_beta_.zip.html)

Ripeto sarebbe meglio aggiornare la priima pagina e mettere tutti i nuovi driver con specifiche, per chi sono adatti e a cosa servono.

Ad esempio questi Driver ULI SATA2 v. 1.0.6.1 (beta) a cosa servono ???

Massij
14-10-2006, 10:34
Ho un problema al PC enorme aiutatemi

A volte il PC mi segnala questo errore a cosa è dovuto e come si può risolvere???

http://img178.imageshack.us/img178/6904/errore2vl9.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=errore2vl9.jpg)


Ora avviene in particolare quando vado in installazioni applicazioni e cerco di disinstallare i driver Audio Realtek HD e praticamente mi da questo errore e non mi permette di disinstallarli. Secondo me ho un Conflitto enorme tra l'audio e ilo modem usb alice. Quando accendo il PC appena il modem tenta di allinearsi fa uno strano sibilo tipo ffffffffffffffffff e si blocca il pc e anke il puntatore del mouse, poi non appena tolgo il cavo usb da dietro al modem il pc si sblocca e posso ricollegare la usb al modem e posso collegarmi. Poi l'icona in basso della realtek mi dice sempre in continuazione che è stato inserito/disinserito un jack.

http://img218.imageshack.us/img218/3271/inseritounjackxq9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=inseritounjackxq9.jpg)


E' possibile che debba fare sempre questo??? come posso risolvere???

Vi prego aiutatemi non so + che fare.

capitan_crasy
14-10-2006, 11:36
E vanno bene per tutta la serie 7x00? Io ho una 7800GT della Evga (quelle turbo di fabbrica :D) e vorrei affiancarne un'altra.
Questi forceware modificati vanno bene per le serie 6200/6600/6800/7300/7600/7800/7900 in SLI, sono fuori le 7950GT/7950GTX
Quindi per la tua 7800GT nessun problema...

C'è la paura che i driver modificati non li rilascino più?
purtroppo non lo so...

Sono localizzati in italiano?
no...

E principalmente non vi sono driver più recenti oltre a questi 85.96 beta?
negativo...

capitan_crasy
14-10-2006, 11:43
Ad esempio questi Driver ULI SATA2 v. 1.0.6.1 (beta) a cosa servono ???
sono i driver più aggiornati per le porte SATA2 del 1697/1575 rilasciati da DFI...
Hanno il setup e non ce bisogno di disinstallare quelli vecchi...

capitan_crasy
14-10-2006, 13:43
Ho un problema al PC enorme aiutatemi

A volte il PC mi segnala questo errore a cosa è dovuto e come si può risolvere???

http://img178.imageshack.us/img178/6904/errore2vl9.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=errore2vl9.jpg)


Ora avviene in particolare quando vado in installazioni applicazioni e cerco di disinstallare i driver Audio Realtek HD e praticamente mi da questo errore e non mi permette di disinstallarli. Secondo me ho un Conflitto enorme tra l'audio e ilo modem usb alice. Quando accendo il PC appena il modem tenta di allinearsi fa uno strano sibilo tipo ffffffffffffffffff e si blocca il pc e anke il puntatore del mouse, poi non appena tolgo il cavo usb da dietro al modem il pc si sblocca e posso ricollegare la usb al modem e posso collegarmi. Poi l'icona in basso della realtek mi dice sempre in continuazione che è stato inserito/disinserito un jack.

http://img218.imageshack.us/img218/3271/inseritounjackxq9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=inseritounjackxq9.jpg)


E' possibile che debba fare sempre questo??? come posso risolvere???

Vi prego aiutatemi non so + che fare.
Versione driver Audio?

Massij
14-10-2006, 14:16
Versione driver Audio?


Avevo messo gli ultimi ma anke quelli prima non andavano, ora li ho disinstallati e ho messo quelli che sono sul cd che è uscito dalla scheda madre. Ora sembra andare tutto apposto. Vi farò sapere.

Ciao.

motronic
14-10-2006, 15:36
Driver ULI SATA2 v. 1.0.6.1 (beta) per XP-2000-X64-Vista
Clicca qui... ( http://rapidshare.de/files/36627348/ULI_SATA2_Vista_XP64_MCE_XP_2K_V1.0.6.1_beta_.zip.html)


Con questi driver ho risoloto probl. di piccoli rallentamenti e piantamenti nella riprod dei files audio!
Evviva! :D

Attila16881
14-10-2006, 17:46
grandioso era ora!!! non vedo l'ora di installarli :D

noxacp
14-10-2006, 18:51
Io ho installato i driver sata2 che avete fornito, ma il problema non si è risolto((. ancora si intoppa((((. nel pannello di controllo i driver sta occupano ancora 780 mb!!!!

suggerimenti?
thx..

claus_57
14-10-2006, 20:13
allora.......
ti aggiorno nella speranza che mi puoi aiutare di nuovo:
in pratica ho aperto il case (Thermaltake Armor Jr) e sono andato a controllare i pin del pannello audio frontale.....
risultato: non sono in nessuno dei 3 casi dell'immagine da te postata.
ora ho fatto un paio di foto ai pin che ho e vediamo se riusciamo a metterli!


le scritte sui vari pin sono queste:
EAR R ------> (colore rosso)
EAR L ------> (colore verde)
RETURN R --> (colore bianco)
RETURN L --> (colore giallo)
MIC IN -----> (colore rosso)
MIC VCC ---> (colore bianco)
GROUND ---> (colore nero)

Guarda, io li collegherei così:
EAR R ------> (colore rosso) AUD-AUT-R
EAR L ------> (colore verde) AUD-AUT-L
RETURN R --> (colore bianco) BACKOUT-R
RETURN L --> (colore giallo) BACKOUT-L
MIC IN -----> (colore rosso) MIC
MIC VCC ---> (colore bianco) MIC-POWER
GROUND ---> (colore nero) GND

Naturalmente setta il bios e il pannello di controllo Realtek come da istruzioni del manuale della mobo e come suggerito nei post precedenti. ;)

Massij
15-10-2006, 10:07
Avevo messo gli ultimi ma anke quelli prima non andavano, ora li ho disinstallati e ho messo quelli che sono sul cd che è uscito dalla scheda madre. Ora sembra andare tutto apposto. Vi farò sapere.

Ciao.


Dopo aver fatto tutto come scritto sopra ora quando accendo il PC appena il modem tenta di allinearsi fa uno strano sibilo tipo ffffffffffffffffff e si blocca il pc e anke il puntatore del mouse, poi non appena tolgo il cavo usb da dietro al modem non sento più quel rumore tipo fffffffffffffff e il pc si sblocca e posso ricollegare la usb al modem e posso collegarmi. Poi l'icona in basso della realtek mi dice sempre in continuazione che è stato inserito/disinserito un jack. Vedi immagine sotto.


http://img151.imageshack.us/img151/9320/disinseritounjackod9.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=disinseritounjackod9.jpg)

Perchè fa così, forse c'è qualche conflitto Hardware ??? Vi prego Aiutatemi a risolvere questo problema. :muro: :cry:

marcoarn
16-10-2006, 00:19
Ciao a tutti, ho un problema con questa scheda madre che sto montando per un amico.
Il suo pc + o meno è come il mio, stessa scheda video, cambiano processore e altre cose. Con la vecchia dual-sata non c'erano problemi, la scheda video entrava senza problemi, con questa purtroppo non c'è verso perchè c'è un condensatore che rompe, fa a pugni con il retro del connettore DVI. Fortuna che non l'ho presa per me......
Sapete consigliarmi una scheda video (budget 130-140€) possibilmente silenziosa che non tocchi quel condensatore? Considerate che gioca (come me del resto :) ) solo a PES e ogni tanto prova qualche gioco.
Domani proverò una x700 di un amico, ma mi sa che questa non lo entusiasmerà....
Grazie a tutti per i consigli.

Art83
16-10-2006, 11:57
Guarda, io li collegherei così:
EAR R ------> (colore rosso) AUD-AUT-R
EAR L ------> (colore verde) AUD-AUT-L
RETURN R --> (colore bianco) BACKOUT-R
RETURN L --> (colore giallo) BACKOUT-L
MIC IN -----> (colore rosso) MIC
MIC VCC ---> (colore bianco) MIC-POWER
GROUND ---> (colore nero) GND

Naturalmente setta il bios e il pannello di controllo Realtek come da istruzioni del manuale della mobo e come suggerito nei post precedenti. ;)

TI ADORO COME UN DIO!!!
mi hai risolto questo problema!!!!!!!
funziona alla grande.....

capitan_crasy
16-10-2006, 12:15
Ciao a tutti, ho un problema con questa scheda madre che sto montando per un amico.
Il suo pc + o meno è come il mio, stessa scheda video, cambiano processore e altre cose. Con la vecchia dual-sata non c'erano problemi, la scheda video entrava senza problemi, con questa purtroppo non c'è verso perchè c'è un condensatore che rompe, fa a pugni con il retro del connettore DVI. Fortuna che non l'ho presa per me......
Sapete consigliarmi una scheda video (budget 130-140€) possibilmente silenziosa che non tocchi quel condensatore? Considerate che gioca (come me del resto :) ) solo a PES e ogni tanto prova qualche gioco.
Domani proverò una x700 di un amico, ma mi sa che questa non lo entusiasmerà....
Grazie a tutti per i consigli.
stranissimo!
hai la 939SLI oppure la 939SLI32?

marcoarn
16-10-2006, 12:26
939sli non 32

Eddie666
16-10-2006, 14:36
oggi mi è arrivata la scheda in questione,ma purtroppo fino a che non mi arriveranno gli altri componenti di montarla non se ne parla,purtroppo! :(
cmq ne approfitterò per pulire i dissi passivi e magari mtterci della pasta termica migliore,come a suo tempo feci sulla dualsataII....
che mi dite poi,siccome ci monterò sopra un 3800X2 che ho intenzione di overloccare,mi chiedevo se non fosse meglio effettuare già la vmod,visto che anche la scheda in questione eroga solo 0,05v in più rispetto al valore di default della cpu montata...voi che ne dite? so che sarebbe meglio fare prima le prove a vcore default,ma l'idea di smontarla successivamente per effettuare tale modifica quando ora ce l'ho disponibile mi prende un pò male!
ciao

capitan_crasy
16-10-2006, 14:50
Ciao a tutti, ho un problema con questa scheda madre che sto montando per un amico.
Il suo pc + o meno è come il mio, stessa scheda video, cambiano processore e altre cose. Con la vecchia dual-sata non c'erano problemi, la scheda video entrava senza problemi, con questa purtroppo non c'è verso perchè c'è un condensatore che rompe, fa a pugni con il retro del connettore DVI. Fortuna che non l'ho presa per me......
Sapete consigliarmi una scheda video (budget 130-140€) possibilmente silenziosa che non tocchi quel condensatore? Considerate che gioca (come me del resto :) ) solo a PES e ogni tanto prova qualche gioco.
Domani proverò una x700 di un amico, ma mi sa che questa non lo entusiasmerà....
Grazie a tutti per i consigli.

Per cortesia descrivi il modello di scheda video che tocca il condensatore...

marcoarn
16-10-2006, 16:27
Per cortesia descrivi il modello di scheda video che tocca il condensatore...

E' in firma, è uguale alla mia, Sapphire x800Gt AIW :D .
Non l'avevo precisato perchè avevo detto che la sua config era uguale (tranne proc e ram) alla mia. ;)
Ciao e grazie per l'attenzione.

Eddie666
16-10-2006, 16:41
E' in firma, è uguale alla mia, Sapphire x800Gt AIW :D .
Non l'avevo precisato perchè avevo detto che la sua config era uguale (tranne proc e ram) alla mia. ;)
Ciao e grazie per l'attenzione.

acc..ma è un problema solo per la serie AIW? perchè io dovrei montaci una gto2,che sulla dualsataII non ha mai avuto il benchè minimo problema!

capitan_crasy
16-10-2006, 17:14
E' in firma, è uguale alla mia, Sapphire x800Gt AIW :D .
Non l'avevo precisato perchè avevo detto che la sua config era uguale (tranne proc e ram) alla mia. ;)
Ciao e grazie per l'attenzione.
più o meno e fatta cosi, giusto?
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/ATI_RadeonX800GT_AIW/images/Scheda.jpg

marcoarn
16-10-2006, 18:43
Sì proprio quella. L'attacco dietro al dvi è + grosso degli altri e mi interferisce con il condensatore che si trova di fianco al pciex1.

motronic
16-10-2006, 23:10
Io ho installato i driver sata2 che avete fornito, ma il problema non si è risolto((. ancora si intoppa((((. nel pannello di controllo i driver sta occupano ancora 780 mb!!!!

suggerimenti?
thx..

Beh, a me occupano 900 e passa mega, però ora tutto funziona. Tralaltro non so se sia effettivamente lo spazio occupato o, invece, una sorta di errore di interpretazione.

marcoarn
16-10-2006, 23:29
L'avvio dei vostri pc è rapido o veloce? Sulla mia dual sata la barra blu gira 1 volta e 1/2, su questa mainboard 8-9 volte, può essere il seagate SATA2 da 200Gb a creare 'sto rallentamento? Dite che cortocircuitando i jumperini e facendolo diventare SATA normale potrebbe risolversi il problema (magari è un'incompatibilità tra i due)?.
Boh!!! Datemi un parere.
Tra l'altro al Superpi il suo 3800+x2 fa gli stessi valori del mio pc, addirittura un po' meno. Non mi sembra troppo normale anche se cmq non è lento.

Eddie666
17-10-2006, 10:01
già che avevo la scheda smontata ne ho approfittato per smontare i due dissi e cambiare la pasta presente (poca e di scarsa qualità,suppongo) con la arctic ceramique che avevo...magari influirà poco sulle temperature,ma già che c'ero mi dispiaceva lasciarla lì! ;)

elfly
17-10-2006, 10:27
già che avevo la scheda smontata ne ho approfittato per smontare i due dissi e cambiare la pasta presente (poca e di scarsa qualità,suppongo) con la arctic ceramique che avevo...magari influirà poco sulle temperature,ma già che c'ero mi dispiaceva lasciarla lì! ;)

*

Eddie666
17-10-2006, 10:58
*

E tu che ci fai qui!!! pussa via e torna nella "sezione trine e merletti" :O

:Prrr:

elfly
17-10-2006, 11:06
E tu che ci fai qui!!! pussa via e torna nella "sezione trine e merletti" :O

:Prrr:

eretico! guarda che anche io la Dissy l'ho sentita l'altra sera e CI ho detto che la pasta (quella poca e di scarsa qualità, non era barilla) non era abbastanza cotta, nonostante la temperatura di bollitura raggiunta da minuti!
sarà la pentola arctic ceramique che non la fa cuocere bene. vabbè stasera esco con la Sata e ce lo dico. cosa credevi, che non me ne intendessi? ts, sempre a dire che le donne non sono capaci di affrontare certi discorsi tennici :rolleyes:
chiuso OT.

arrivederci e grazie.

e tanti auguri Andre :flower:


ira :)

Massij
17-10-2006, 16:11
Ho un problema al PC enorme aiutatemi

A volte il PC mi segnala questo errore a cosa è dovuto e come si può risolvere???

http://img178.imageshack.us/img178/6904/errore2vl9.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=errore2vl9.jpg)


Ora avviene in particolare quando vado in installazioni applicazioni e cerco di disinstallare i driver Audio Realtek HD e praticamente mi da questo errore e non mi permette di disinstallarli. Secondo me ho un Conflitto enorme tra l'audio e ilo modem usb alice. Quando accendo il PC appena il modem tenta di allinearsi fa uno strano sibilo tipo ffffffffffffffffff e si blocca il pc e anke il puntatore del mouse, poi non appena tolgo il cavo usb da dietro al modem il pc si sblocca e posso ricollegare la usb al modem e posso collegarmi. Poi l'icona in basso della realtek mi dice sempre in continuazione che è stato inserito/disinserito un jack.

http://img218.imageshack.us/img218/3271/inseritounjackxq9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=inseritounjackxq9.jpg)


E' possibile che debba fare sempre questo??? come posso risolvere???

Vi prego aiutatemi non so + che fare.


E a me ki mi aiuta??? :cry: :cry: :cry: :read:

Attila16881
17-10-2006, 18:01
Driver ULI SATA2 v. 1.0.6.1 (beta) per XP-2000-X64-Vista
Clicca qui... ( http://rapidshare.de/files/36627348/ULI_SATA2_Vista_XP64_MCE_XP_2K_V1.0.6.1_beta_.zip.html)


i problemi con i dischi sui connettori sata per chi ha maxtor, western digital raptor o altri che non conoscono sembrano risolti con questi drivers. io ora non ho piu problemi finalmente il mio pc è perfetto :D grazie a tutti per l'aiuto

Shang Tsung
17-10-2006, 19:18
i problemi con i dischi sui connettori sata per chi ha maxtor, western digital raptor o altri che non conoscono sembrano risolti con questi drivers. io ora non ho piu problemi finalmente il mio pc è perfetto :D grazie a tutti per l'aiuto

Ottimo. :)

Chissà quando ci sarà una nuova versione degli "ufficiali". :rolleyes:

Star trek
17-10-2006, 19:55
Ragazzi vi annuncio che sono tentato dal comprare delle OCZ EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB Dual Channel, visto che qualcuno mi ha messo la pulce nell' orecchio.


A quanto dovrebbero arrivare in OC?

Milosevik
18-10-2006, 20:07
sapete se la dual vsga ha un led che rimane accesso anche da spenta? Non mi da segni di vita....

Massij
18-10-2006, 21:18
La vogliamo inserire o no una guida su come impostare in maniera ottimale il BIOS per questa skeda Madre ??? :read:

Shang Tsung
18-10-2006, 21:42
La vogliamo inserire o no una guida su come impostare in maniera ottimale il BIOS per questa skeda Madre ??? :read:

E' piuttosto povero il bios della scheda madre in questione a livello di impostazioni.

Se hai delle domande specifiche chiedi pure.
:)