View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939SLI-eSATA2 & 939SLI32-eSATA2 - ULI M1697
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Solertes
18-03-2006, 00:36
Vedrai che è un altro pianeta rispetto alla Neo2, della quale son stato anche io un proprietario che sostituii con la 1695,della quale questa è un'evoluzione naturale....da allora per Uli non posso che avere un'occhio di riguardo, il 1695 è riuscitissimo, stabile, veloce, non ho dubbi nel credere che questa sia la degna discendente.....spero che la nVidia non "uccida" questo team di progettisti...sarebbe un vero peccato....ma gli affari sono affari... :rolleyes:
PS...Point of view scritto come sigla diventa PoV...non PoW :asd:
puccio72
18-03-2006, 08:23
:sofico:
puccio72
18-03-2006, 08:24
Finalmente dalla prossima settimana sarò di nuovo possessore di una "Asrock con chip ULI" ero passato a nf4 per SLI che non c'era sulla dual sata II ma non lo rifarei!!!
P.S. Sono indeciso se vendere la giga k8n pro sli o metterla nel camino!!! :mc:
capitan_crasy
18-03-2006, 11:13
Vedrai che è un altro pianeta rispetto alla Neo2, [CUT]
Senza dubbio mi trovo meglio con i controller SCSI, in quando la Neo2 non gestiva i controller esterni con i nuovi bios... (ti ricorda qualcosa??? :D )
PS...Point of view scritto come sigla diventa PoV...non PoW :asd:
:doh: :doh:
Grazie...
bartolino3200
18-03-2006, 11:17
Senza dubbio mi trovo meglio con i controller SCSI, in quando la Neo2 non gestiva i controller esterni con i nuovi bios... (ti ricorda qualcosa??? :D )
:doh: :doh:
Grazie...
Crasy si discuteva del pannello frontale poco fa.
Mi sai dire se installando una scheda audio su pci, sia possibile cmq utilizzare il PF audio della mobo?
Oppure bisogna escluderla a priori?
Solertes
18-03-2006, 11:42
Senza dubbio mi trovo meglio con i controller SCSI, in quando la Neo2 non gestiva i controller esterni con i nuovi bios... (ti ricorda qualcosa??? :D )
:cry: :cry: :cry: :cry: Si un incubo....io e il mio vecchio Adaptec PCI.....se abilitavo le USB mi spariva il controller....ero obbligato a tenere bios vetusti... :cry: :cry: :cry: :cry:
digione79
18-03-2006, 11:50
Ciao atutti,
ho appena assemblato una ASR 939sli32, opteron 144, e gf 6800GS, 1 Gb Ram DC.
Avevo continui Dump di Sistema, anche se lo avevo appena reinstallato, a volte non faceva neanche il Boot. Ve la faccio corta...., appena ho tolto la SB Live 1024! PCI finito il problema...
Ho provato a metterla in tutti i slot PCI, ma niente..., appena la metto DUMP.
Ora purtroppo sono in crisi mi serve una uscita SPDIF. Spero che una Audigy 4 non dia lo stesso problema.
Anzi se qualcuno ha usato schede audio e tutto funziona su questa mobo alzi la mano!!!!
bartolino3200
18-03-2006, 11:55
Ciao atutti,
ho appena assemblato una ASR 939sli32, opteron 144, e gf 6800GS, 1 Gb Ram DC.
Avevo continui Dump di Sistema, anche se lo avevo appena reinstallato, a volte non faceva neanche il Boot. Ve la faccio corta...., appena ho tolto la SB Live 1024! PCI finito il problema...
Ho provato a metterla in tutti i slot PCI, ma niente..., appena la metto DUMP.
Ora purtroppo sono in crisi mi serve una uscita SPDIF. Spero che una Audigy 4 non dia lo stesso problema.
Anzi se qualcuno ha usato schede audio e tutto funziona su questa mobo alzi la mano!!!!
Hai provato a disabilitare la scheda audio integrata dal bios?
Crasy ha già montato la Audigy 2 senza problemi, a parte il fatto che toccava il dissy...
Posto che per un Crossfire sarebbe sicuramente meglio la SLI32, secondo voi è possibile attivare il Crossfire su questa mobo tra due GTO di diversa marca (Sapphire e Gecube)?
Si parla di una patch con la quale è possibile attivare sia SLI che Crossfire... qualcuno ha avuto esperienze o ha sentito qualcosa?
Mi autoquoto... magari vi è sfuggito :sofico:
bartolino3200
18-03-2006, 12:01
Mi autoquoto... magari vi è sfuggito :sofico:
So solo che esiste una patch anche per il CF.
A dirti il vero non so se sia possibile utilizzare schede video di marca diversa in CF a prescindere dal chipset.
Non mi rimane che dirti usa google :(
So solo che esiste una patch anche per il CF.
A dirti il vero non so se sia possibile utilizzare schede video di marca diversa in CF a prescindere dal chipset.
Non mi rimane che dirti usa google :(
Va buò...
Stavo già cercando su Google... vorrà dire che vi informerò io del comportamento in Crossfire
capitan_crasy
18-03-2006, 12:05
Crasy si discuteva del pannello frontale poco fa.
Mi sai dire se installando una scheda audio su pci, sia possibile cmq utilizzare il PF audio della mobo?
Oppure bisogna escluderla a priori?
faccio una prova! ;)
capitan_crasy
18-03-2006, 12:06
Ciao atutti,
ho appena assemblato una ASR 939sli32, opteron 144, e gf 6800GS, 1 Gb Ram DC.
Avevo continui Dump di Sistema, anche se lo avevo appena reinstallato, a volte non faceva neanche il Boot. Ve la faccio corta...., appena ho tolto la SB Live 1024! PCI finito il problema...
Ho provato a metterla in tutti i slot PCI, ma niente..., appena la metto DUMP.
Ora purtroppo sono in crisi mi serve una uscita SPDIF. Spero che una Audigy 4 non dia lo stesso problema.
Anzi se qualcuno ha usato schede audio e tutto funziona su questa mobo alzi la mano!!!!
quasi sicuramente è un problema di driver!
prova a scaricare gli ultimi sul sito Creative...
digione79
18-03-2006, 12:25
Capitan non è un problema di driver.
Appena inserisco la scheda e accendo, al boot o allo shutdown và in dump, i driver nemmeno li installo.
Windows poi prova ad installare i suoi della creative, ma è uguale, io per sicurezza li ho anche aggiornati..., niente. Dump continui....
Questo su qualunque slot PCI. Ora la LIVE me la dò in faccia.... :(
capitan_crasy
18-03-2006, 12:40
Capisco...
non so che dirti sulla tua 1024, ma per quando riguarda l' Audigy2 e 939SLI32 non mi ha creato nessun problema.
usotapioca
18-03-2006, 13:03
Capitan non è un problema di driver.
Appena inserisco la scheda e accendo, al boot o allo shutdown và in dump, i driver nemmeno li installo.
Windows poi prova ad installare i suoi della creative, ma è uguale, io per sicurezza li ho anche aggiornati..., niente. Dump continui....
Questo su qualunque slot PCI. Ora la LIVE me la dò in faccia.... :(
hai provato a fare un clear cmos non si sa mai
probabilmente è un problema di risorse condivise e mal gestite irq o dma
hai disabilitato tutte le periferiche integrate?
bartolino3200
18-03-2006, 13:48
hai provato a fare un clear cmos non si sa mai
probabilmente è un problema di risorse condivise e mal gestite irq o dma
hai disabilitato tutte le periferiche integrate?
QUOTO!!!
;)
Aggiungo questo link per la LIVE dell' utente che ha riscontrato problemi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=785989
visto che anche io dovrei montare una LIVE 7.1
Si è più corta, tranquillo... ;)
Brutte notizie sul fronte Epox... :muro:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16750.html
grillo_81
18-03-2006, 16:31
quoto dal primo post...
E' DISPONIBILE IN ITALIA LA ASRock 939SLI-eSATA2 AL PREZZO DI CIRCA 65 EURO...
dove la trovo a questo prezzo???
su internet ho trovato solo la sli32 a 76.33€ da "un grande negozio" (editato, sorry)...
grazie.
ps: la sli32 si differenzia dalla sli liscia solo per uno slot pci-ex 16x in meno o ha anche altre cose???
battalion75
18-03-2006, 18:16
ps: la sli32 si differenzia dalla sli liscia solo per uno slot pci-ex 16x in meno o ha anche altre cose???
firewire e gigABIT...+SLI 32x INVECE CHE 16x e 1 chipset in + che gestisce la parte del southbridge
Una domanda. Quando avrò finalmente tutti i pezzi del pc (fra pochi giorni spero!), dovrò installare sulla mobo l'opteron boxed. In particolare il dissipatore da che lato va montato? Coi tubi di rame rivolti verso l'alto o verso il basso (interno della scheda madre)? :confused:
Vi allego le immagini x farvi capire la mia domanda.
E' la prima volta che mi monto il pc tutto da solo e mi vengono i dubbi esistenziali... :p
Preferisco fare una domanda cretina che fare un pastrocchio irreparabile... :sofico:
Thanx! :)
Da dove si accede ? da bios o è un programma ?
capitan_crasy
18-03-2006, 21:41
Ragazzi vi segnalo uno strano problema:
Sto ancora testando il sistema e come si comporta, attualmente ho l'utilizzo della CPU fisso che varia da 40/60%.
Il problema è che il Task Manager mi segnala che il "Ciclo Idle del sistema" è al 90/94%, impedendomi di capire quale programma sia occupato...
Guardate questo screen:
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/Task01.jpg
Naturalmente ho già fatto la scansione antivirus e antispyware...
Qualche idea?
Ragazzi vi segnalo uno strano problema:
Sto ancora testando il sistema e come si comporta, attualmente ho l'utilizzo della CPU fisso che varia da 40/60%.
Il problema è che il Task Manager mi segnala che il "Ciclo Idle del sistema" è al 90/94%, impedendomi di capire quale programma sia occupato...
Guardate questo screen:
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/Task01.jpg
Naturalmente ho già fatto la scansione antivirus e antispyware...
Qualche idea?
Tutto normale, non ti preoccupare!
Il ciclo idle non è altro che l'istruzione HALT che esegue windows per far si che le CPU non lavorino sempre al 100%...
Vai a vedere nel pannello prestazioni, vedrai che è al minimo!
capitan_crasy
18-03-2006, 22:27
Scusa ma non è affatto normale.
Il sistema risponde molto male con continui blocchi...
Se utilizzo della CPU è fisso al 40/60 il valore del Ciclo Idle del sistema dovrebbe essere 60/40% non fisso al 99%
iL .PoLLo
18-03-2006, 22:28
il ciclo idle del sistema a me sta quasi sempre al 99% quindi non penso sia quello il prob
usotapioca
18-03-2006, 22:32
Ragazzi vi segnalo uno strano problema:
Sto ancora testando il sistema e come si comporta, attualmente ho l'utilizzo della CPU fisso che varia da 40/60%.
Il problema è che il Task Manager mi segnala che il "Ciclo Idle del sistema" è al 90/94%, impedendomi di capire quale programma sia occupato...
Guardate questo screen:
Naturalmente ho già fatto la scansione antivirus e antispyware...
Qualche idea?
se vuoi ordinare i processi per vedere quello che occupa più cpu basta che nella finestra del task manager clicchi 2 volte sulla scritta della colonna cpu e automagicamente i processi verranno riordinati secondo quello che ha il maggior uso di cpu in maniera decrescente
da li puoi avere un' idea dei processi che occupano più memoria ;)
bartolino3200
18-03-2006, 22:33
quoto dal primo post...
dove la trovo a questo prezzo???
su internet ho trovato solo la sli32 a...
grazie.
ps: la sli32 si differenzia dalla sli liscia solo per uno slot pci-ex 16x in meno o ha anche altre cose???
Dovresti editare lo shop.
Al massimo ci si contatta in PVT e ti dico quale sia il negozio che fra l' altro è nella tua città ;)
Per la precisione a 66 euro.
bartolino3200
18-03-2006, 22:41
Ragazzi vi segnalo uno strano problema:
Sto ancora testando il sistema e come si comporta, attualmente ho l'utilizzo della CPU fisso che varia da 40/60%.
Il problema è che il Task Manager mi segnala che il "Ciclo Idle del sistema" è al 90/94%, impedendomi di capire quale programma sia occupato...
Guardate questo screen:
Naturalmente ho già fatto la scansione antivirus e antispyware...
Qualche idea?
Cosa sarebbe quel soffice.bin ? 42 MB?
Non è che per caso la Win mod. ciuccia un po' di risorse?
Se hai docklet vari e cianfrusaglie del genere, potrebbero dare alcuni problemi.
Io al posto tuo avrei testato la macchina per qualche giorno, compreso uso comune, prima di moddare Win.
All' inizio piacevano anche a me le mod di Win, ma ai fini pratici spesso possono dare rogne ed occupare risorse invano.
usotapioca
19-03-2006, 01:33
Cosa sarebbe quel soffice.bin ? 42 MB?
......
soffice.bin dovrebbe essere il modulo precaricato di openoffice.org
http://www.worldstart.com/weekly-download/archives/reg-cleaner4.3.htm
a questo indirizzo puoi trovare un'utility che ti permette di "pulire" win da tutti i programmi che si avviano automagicamente all'avvio e in caso di errore ti permette di ripristinare ogni singola voce cancellata io lo trovo molto comodo e occupa non più di 1Mb e lo lancio dopo ogni installazione per controllare eventuali modifiche provalo. ;)
battalion75
19-03-2006, 09:08
domanda idiota....
io sulla sli32 non riesco a stare oltre i 310...mi spiego
booto anche a 345mhz*8 ma poi dopo i test se riavvio non riparte
sto problema se lo porta dietro appena salgo oltre i 310 di bus
messo ht a 3x e anche 2x,ram a 133 (son le nballistix 4000...quindi ho margone...e tanto ...) overvolt chipset al max idem la cpu e le ram,disabilitato tutto compreso hd audio rete 1394 parallela e seriali...ho solo la vga 1 hd e basta
voi come fate a rullare a oltre 310?come impostate il bios? :muro:
Van Helsing
19-03-2006, 09:20
Vorrei chiedere se lo Zalman 7700 cu e lo Zalman 9500 sono compatibili con la 939 SSSLI e-sata2.
Grazie e auguri a tutti i papà del forum :)
capitan_crasy
19-03-2006, 09:59
Vorrei chiedere se lo Zalman 7700 cu e lo Zalman 9500 sono compatibili con la 939 SSSLI e-sata2.
Grazie e auguri a tutti i papà del forum :)
clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11681276&postcount=749)
capitan_crasy
19-03-2006, 10:04
soffice.bin dovrebbe essere il modulo precaricato di openoffice.org
http://www.worldstart.com/weekly-download/archives/reg-cleaner4.3.htm
a questo indirizzo puoi trovare un'utility che ti permette di "pulire" win da tutti i programmi che si avviano automagicamente all'avvio e in caso di errore ti permette di ripristinare ogni singola voce cancellata io lo trovo molto comodo e occupa non più di 1Mb e lo lancio dopo ogni installazione per controllare eventuali modifiche provalo. ;)
Grazie per la segnalazione; davvero una bella utility... ;)
EDIT:
se parliamo di RegCleaner lo uso da molto tempo
Comunque in questo momento sto controllando uno a uno i progessi di windows...
sapreste elencarmi i 5 difetti principali di questa mobo?
sarebbe utile inserirli nel primo post.
compatibilità, limiti, difetti, aggiornamenti futuri visto che a quanto pare ilsuo chipset verrà pappato da nvidia e quindi potrebbero cambiare notevolmente le politiche di supporto ecc.
e altri ...
bartolino3200
19-03-2006, 11:34
sapreste elencarmi i 5 difetti principali di questa mobo?
sarebbe utile inserirli nel primo post.
...
Vcore max +0.05v e controllo della velocità ventola a seconda della temperatura (c' è chi preferisce i rheobus oppure una ventola termocontrollata risolve parecchio).
Nient' altro da segnalare.
capitan_crasy
19-03-2006, 11:35
Ragazzi
qualcuno mi può postare del bech sulle memorie?
I miei risultati mi danno prestazioni ridicole...
bartolino3200
19-03-2006, 11:44
Ragazzi
qualcuno mi può postare del bech sulle memorie?
I miei risultati mi danno prestazioni ridicole...
Gli ho messi in prima pagina :grrr:
Con la 32 siamo sugli stessi valori della liscia.
grillo_81
19-03-2006, 11:56
1) grazie del link bartolino è una manna!
2) deciso per la sli liscia (basta ed avanza non mi serve la lan, il firewire e anche il southbridge...)
3) che ram ci accoppio??? io avrei trovato 2x512mb dual channel 400mhz della twinmos ad un prezzo molto buono (80.40€) qua vicino da me dite che vanno bene o mi oriento verso altro???
bartolino3200
19-03-2006, 12:07
1) grazie del link bartolino è una manna!
2) deciso per la sli liscia (basta ed avanza non mi serve la lan, il firewire e anche il southbridge...)
3) che ram ci accoppio??? io avrei trovato 2x512mb dual channel 400mhz della twinmos ad un prezzo molto buono (80.40€) qua vicino da me dite che vanno bene o mi oriento verso altro???
Puoi anche fare un ragionamento basato sulla quantita: 2*1GB
grillo_81
19-03-2006, 12:14
bhè sto facendo un ragionamento budget quindi mi sto orientando su 2x512...
bartolino3200
19-03-2006, 12:19
bhè sto facendo un ragionamento budget quindi mi sto orientando su 2x512...
Le A-Data Dual channel kit cas2,5 vanno senza problemi a 1T 230 MHz circa.
capitan_crasy
19-03-2006, 12:27
Gli ho messi in prima pagina :grrr:
Con la 32 siamo sugli stessi valori della liscia.
si scusa...
mi sa che ho qualche problema:
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/bench_memorie01.jpg
grillo_81
19-03-2006, 13:11
Le A-Data Dual channel kit cas2,5 vanno senza problemi a 1T 230 MHz circa.
grazie 1000.
non serve fare settaggi per farle andare bene vero??? di default vanno così no?
e se così non fosse, è facile farcele andare???
mi scusa per la mia ignoranza in materia ma il "tunaggio" dei pezzi non è proprio il mio campo...
hybrid booster
Da dove si accede ? da bios o è un programma ?
Se me lo dite mi levo dai cogli@ni
bartolino3200
19-03-2006, 14:42
hybrid booster
Da dove si accede ? da bios o è un programma ?
Se me lo dite mi levo dai cogli@ni
E' più che altro un concetto che si riferisce alle potenzialità di OC, visto che ci sono i fix per PCI-e e PCI.
Quindi non esiste nessun SW o voce nel bios con tale denominazione.
Non ti togliere dalle 00, credo sia lecita come domanda ;)
A grillo e a crasy, è sempre meglio settare anche i timings quando si lavora in OC. Ovviamente il tutto va testato ad ogni cambiamento fino a quando non si hanno certezze di corretto funzionamento.
A Crasy in particolare, volevo dirti che qualcosa di strano c' è sicuramente.
Se noti hai una efficienza del 140% da quanto letto.
In pratica ha lasciato felxibility option def. (devi mettere disable) e settare le ram manualmente a 200 MHz, visto che non sei in OC.
I timings, dato che non occhi vanno bene quelli in AUTO letti by spd.
Perbacco dimenticavo, hai messo MA timing su 1T?
Se lo hai già fatto, prova a cambiare slot delle ram, inoltre verifica che stia utilizzando SiSoftware Sandra Lite 2005.SR3 che sulla nostra mobo funziona correttamente.
capitan_crasy
19-03-2006, 16:42
A Crasy in particolare, volevo dirti che qualcosa di strano c' è sicuramente.
Se noti hai una efficienza del 140% da quanto letto.
In pratica ha lasciato felxibility option def. (devi mettere disable) e settare le ram manualmente a 200 MHz, visto che non sei in OC.
I timings, dato che non occhi vanno bene quelli in AUTO letti by spd.
Perbacco dimenticavo, hai messo MA timing su 1T?
Il Felxibility è già in disable dal primo avvio della scheda
Naturalmente in 1T e Timing configurati manualmente come le frequenze ( la scheda le rilevava come DDR333 in modalità AUTO...
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/Bios01.JPG
Se lo hai già fatto, prova a cambiare slot delle ram, inoltre verifica che stia utilizzando SiSoftware Sandra Lite 2005.SR3 che sulla nostra mobo funziona correttamente.
Ti confermo che la versione di Sandra è l'ultima disponibile.
Per Everest è l'ultima versione Free...
bartolino3200
19-03-2006, 17:09
Crasy, è una prerogativa della ASRock tenere 333 se si setta su auto.
Per questo hai fatto bene a mettere a 200.
Hai risolto quindi?
Quando fai il test della memoria disabilita il CnQ, anche da windows se vuoi.
Infatti è normale che ci sia un calo di prestazioni sopratutto con everest nei bench. Ma nell' uso comune le cose sono ben diverse per cui il CnQ va tenuto abilitato.
mobo comprata, sperem che sia un buon acquisto.
capitan_crasy
19-03-2006, 17:16
Forse ho trovato l'arcano! :oink:
Fammi eseguire ancora un paio di test per essere sicuro...
Una domanda. Quando avrò finalmente tutti i pezzi del pc (fra pochi giorni spero!), dovrò installare sulla mobo l'opteron boxed. In particolare il dissipatore da che lato va montato? Coi tubi di rame rivolti verso l'alto o verso il basso (interno della scheda madre)? :confused:
Vi allego le immagini x farvi capire la mia domanda.
E' la prima volta che mi monto il pc tutto da solo e mi vengono i dubbi esistenziali... :p
Preferisco fare una domanda cretina che fare un pastrocchio irreparabile... :sofico:
Thanx! :)
varie visite, ma nessuna risposta... :cry:
Mandatemi anche a ca***re, ma rispondetemi! :sofico:
bartolino3200
19-03-2006, 17:47
varie visite, ma nessuna risposta... :cry:
Mandatemi anche a ca***re, ma rispondetemi! :sofico:
Sinceramente, io in prima persona non saprei cosa rispondere.
Dalle foto non è molto chiaro.
Cmq il principio delle Heatpipe, dovrebbe essere quello di trasferire il calore da un punto ad un altro tramite un gas al loro interno.
Da quanto ne so, dovrebbero funzionare meglio se la parte a contatto con la fonte di calore è in basso e la parte finale delle pipe è in alto.
A te le conclusioni ;)
EDIT
DOvrebbe essere la foto 1, anche se non è molto chiara.
Ultima spiaggia sarebbe una prova empirica, a parità di condizioni con unica differenza il montaggio del dissi nelle due config da te proposte.
capitan_crasy
19-03-2006, 18:02
Crasy, è una prerogativa della ASRock tenere 333 se si setta su auto.
Per questo hai fatto bene a mettere a 200.
Hai risolto quindi?
Quando fai il test della memoria disabilita il CnQ, anche da windows se vuoi.
Infatti è normale che ci sia un calo di prestazioni sopratutto con everest nei bench. Ma nell' uso comune le cose sono ben diverse per cui il CnQ va tenuto abilitato.
Trovato il problema! :happy:
La Voce del bios "PCI Latency Timer" di dice qualcosa?
Ebbene questa funzione serve per specificare la quantità di tempo, in cicli di clock, che il bus master può tenere bloccato il bus PCI.
In pratica più è alto il valore, più aumenta le prestazioni delle schede PCI installate, anche se è possibile che alcuni sottosistemi della scheda mamma vengano rallentati.
Il valore di default della 939SLI32-ESATA2 è 32 e le altre impostazioni possibili sono 64,128,256 ecc.
Per ora ho provato il valore a 64 e oltre aver ottenuto un aumento del bandwidth sulle memorie, la banda disponibile del controller SCSI è aumentata di qualche punto...
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/Test_memorie02.jpg
Dovevo immaginarmelo che il problema era dovuto alla gestione del controller SCSI PCI... :muro:
Non vedo l'ora di cambiarlo con uno PCI-Express...
Grazie a tutti per l'aiuto!!! :D
sto seguendo alla lettera (visto che sono principiante) la guida pe overclock nella prima pagina e la si parla di bios 1.50
cosa dite di un upgarde a 1.60 per OCare un sempron 3000 s939?
grazie e ciao
bartolino3200
19-03-2006, 18:52
sto seguendo alla lettera (visto che sono principiante) la guida pe overclock nella prima pagina e la si parla di bios 1.50
cosa dite di un upgarde a 1.60 per OCare un sempron 3000 s939?
grazie e ciao
Fudo quel bios è per la ASRock 939 Dual SATA2.
O hai sbagliato 3D, oppure non provare nemmeno a mettere quel bios sulle mobo di questo 3D!!!
bartolino3200
19-03-2006, 18:55
Trovato il problema! :happy:
La Voce del bios "PCI Latency Timer" di dice qualcosa?
Ebbene questa funzione serve per specificare la quantità di tempo, in cicli di clock, che il bus master può tenere bloccato il bus PCI.
In pratica più è alto il valore, più aumenta le prestazioni delle schede PCI installate, anche se è possibile che alcuni sottosistemi della scheda mamma vengano rallentati.
Il valore di default della 939SLI32-ESATA2 è 32 e le altre impostazioni possibili sono 64,128,256 ecc.
Per ora ho provato il valore a 64 e oltre aver ottenuto un aumento del bandwidth sulle memorie, la banda disponibile del controller SCSI è aumentata di qualche punto...
Dovevo immaginarmelo che il problema era dovuto alla gestione del controller SCSI PCI... :muro:
Non vedo l'ora di cambiarlo con uno PCI-Express...
Grazie a tutti per l'aiuto!!! :D
Io ho quel valore impostato su 32, ma ovviamente non avendo il controller su PCI non pregiudica nulla.
Quindi nel tuo specifico caso, visti i test mi sa che 64 è la scelta migliore.
I risultati di banda passante ora sono buoni, considerando che non overclocchi le ram e le tieni di def. a 200 MHz.
Son contento che abbia risolto, oltretutto non sei affatto uno sprovveduto ;)
Edit, cmq hai delle PC 4000 e le tieni a 200 MHz?
Immagino che avrai dei timings bassissimi.
Altra cosa strana è l' efficienza segnata da Sandra, ben 192%, sembra quasi inverosimile. A me da 80% circa che è un valore molto più plausibile. Mi sembra strano che possa essere legato solo ai timings delle ram.
sono andato.. :muro: ..chiedo scusa... :D
cambio subito 3d.... :doh:
johnny185
19-03-2006, 19:09
Edit, cmq hai delle PC 4000 e le tieni a 200 MHz?
Immagino che avrai dei timings bassissimi.
Altra cosa strana è l' efficienza segnata da Sandra, ben 192%, sembra quasi inverosimile. A me da 80% circa che è un valore molto più plausibile. Mi sembra strano che possa essere legato solo ai timings delle ram.
Be avrà sicuramente il cool n' quite attivato.... :D
PS: fra non molto farò parte di questo gruppo di assatanati......come i vecchi tempi.
è vero, pure io mi confondo con i due thread :D
X bartolino3200
Grazie x la risposta, hai voglia a cercre io :D
Tra poco farò parte del vostro gruppetto, la ASROCK 939SLI32-ESATA2 è in arrivo....una cosa..un'ultimo dubbio, ma per giocare mi conviene accoppiare alla ASROCK l'X2 3800+ o non è meglio un meno costoso 3500+ venice? è vero che l'X2 a volte si comporta in maniera anomala soprattutto con giochi meno recenti? tu Bartolino con l'X2 hai mai avuto qualche tipo di incompatibilità?
scusate il leggero OT... :D
usotapioca
19-03-2006, 19:31
Fudo quel bios è per la ASRock 939 Dual SATA2.
O hai sbagliato 3D, oppure non provare nemmeno a mettere quel bios sulle mobo di questo 3D!!!
sarebbe meglio specificare che quella guida è per la dual e anche se molto simili possono esserci differenze soprattutto per i bios come indicato da fudo
non vorrei che qualcuno si ciullasse la mobo per aver flashato il bios sbagliato ;)
usotapioca
19-03-2006, 19:55
Tra poco farò parte del vostro gruppetto, la ASROCK 939SLI32-ESATA2 è in arrivo....una cosa..un'ultimo dubbio, ma per giocare mi conviene accoppiare alla ASROCK l'X2 3800+ o non è meglio un meno costoso 3500+ venice? è vero che l'X2 a volte si comporta in maniera anomala soprattutto con giochi meno recenti? tu Bartolino con l'X2 hai mai avuto qualche tipo di incompatibilità?
scusate il leggero OT... :D
non 6 troppo ot io comunque al giorno d'oggi sceglierei un dual core sul singolo processo magari è più lento ma non hai rallentamenti da tutti gli altri processi del sys.op vedi servizi vari antivirus firewall.....
in più ormai i giochi iniziano a sfruttare anche loro i due core e ormai la strada disegnata è quella.
capitan_crasy
19-03-2006, 20:11
Edit, cmq hai delle PC 4000 e le tieni a 200 MHz?
Immagino che avrai dei timings bassissimi.
Altra cosa strana è l' efficienza segnata da Sandra, ben 192%, sembra quasi inverosimile. A me da 80% circa che è un valore molto più plausibile. Mi sembra strano che possa essere legato solo ai timings delle ram.
magari, non sembra ma nel mio caso ho toppato alla grande acquistando queste memorie. Qualità ottima, ma non facendo overclock sono inutili.
Queste ram sono certificate dalla casa per andare a 500Mhz con timing 3-4-4-8 2.85v sul Pentium4. Con un Athlon64 core winchester i timing a 500mhz erano 3-4-4-10 a 2.80v.
A 200Mhz andavano stabilii 2.5-3-3-5 a 2.70/2.80v sulla neo2. Attualmente con la 939SLI32 ho gli stessi timing ma con volt settati a 2.50!
Proverò ancora ad abbassare i timing, ma il cas 2 rimarra solo un sogno con queste ram. :cry:
LE mie ram raggiungono i 2-2-2-5 a 200Mhz con voltaggio a 3; provate e testate solo su piattaforma Intel (Pentium4 3Ghz con 875).
bartolino3200
20-03-2006, 09:07
sarebbe meglio specificare che quella guida è per la dual e anche se molto simili possono esserci differenze soprattutto per i bios come indicato da fudo
non vorrei che qualcuno si ciullasse la mobo per aver flashato il bios sbagliato ;)
Hai ragione ci metto una nota di chiarimento!!!
Edit, cmq Uso, io avevo rimosso tutti i riferimenti a bios della Dual, fudo ha fatto confusione leggendo sul 3d della Dual e postando qui.
In ogni caso ho inserito le note di chiarimento.
usotapioca
20-03-2006, 10:03
Hai ragione ci metto una nota di chiarimento!!!
Edit, cmq Uso, io avevo rimosso tutti i riferimenti a bios della Dual, fudo ha fatto confusione leggendo sul 3d della Dual e postando qui.
In ogni caso ho inserito le note di chiarimento.
gooooooooooooood! :D
ciao sarei interessato ad acquistare 1 di queste 2 mobo 939SLI32-eSATA2 939SLI-eSATA2
è vorrei alcune info x montare il processore 1 amd atholn 64 3000 in su
ma le istruzioni nel manuale sono in ITA ?
come viene configurata la cpu tramite ponticelli o tramite bios, ovvero sbatto su la cpu e il bios fa tutto lui da solo in auto ?
grazie
capitan_crasy
20-03-2006, 11:14
ciao sarei interessato ad acquistare 1 di queste 2 mobo 939SLI32-eSATA2 939SLI-eSATA2
è vorrei alcune info x montare il processore 1 amd atholn 64 3000 in su
ma le istruzioni nel manuale sono in ITA ?
yes...
come viene configurata la cpu tramite ponticelli o tramite bios, ovvero sbatto su la cpu e il bios fa tutto lui da solo in auto ?
grazie
Tutto da bios... ;)
ti ringrazio...
che differenze ci sono tra la 939sli-esata2 e 939sli32-esata2 ?
mi servirebbe solo:
pci-ex
sata
dual chanel
raid
lan 10/100
e audio
@ capitan_crasy
io dovrei montare:
oltre alla cpu amd 939 atholn 64
2*512 ddr pc3200 400mgz cas2.5 corsair " standard "
1 svideo ati x1600
1 hd ata 133 come master maxtor 40gb con winxp
1 hd sata come slaver maxtro 160gb come storage
1 dvd ata 133
1 masterztore ata 133
1 scheda audio hercules fortissimo 7.1
1 svada di rete 10/100 eventualmente
e come ali va bene uno standard atx da 400 o ci vuole 1 ali con conettori appositi ?
qualche altro consiglio ?
grazie
ti ringrazio...
che differenze ci sono tra la 939sli-esata2 e 939sli32-esata2 ?
Gigabit Ethernet e firewire per la 32, oltre al pci-e a 32 non so che!
Comunque per cortesia, BASTA postare questa domanda, è la 10000 volta che rispondiamo!
capitan_crasy
20-03-2006, 12:55
x lisca:
se riesci cambia la marca degli hard disk...
Evita Maxtor in questo momento!
x lisca:
se riesci cambia la marca degli hard disk...
Evita Maxtor in questo momento!
ok x l' hd... come mai ?
e per quanto riguarda le altre mie domande ? :D
@ lamalta, Gigabit Ethernet e firewire per la 32, oltre al pci-e a 32 non so che!
cosa intende dire ?
grazie
puccio72
20-03-2006, 15:47
ok x l' hd... come mai ?
e per quanto riguarda le altre mie domande ? :D
@ lamalta, Gigabit Ethernet e firewire per la 32, oltre al pci-e a 32 non so che!
cosa intende dire ?
grazie
X l'hard disk i problemi sono rivolti al fatto che non è compatibile con Nforce4 non sono risapute altre incompatibilità, quindi x me puoi prendere maxtor senza problemi, x il resto si intende che la Sli normale non ha le cose sopra descritte, la Sli32 SI
tutto chiaro? :cool:
capitan_crasy
20-03-2006, 16:10
non nè solo un problema di compatibilità...
Attualmente Maxtor ha GROSSI problemi per quando riguarda l'affidabilità.
Io uso maxtor da anni, ma nel giro di due mesi mi sono morti un 120Gb e un 80...
pardon, non vorrei mettere in discussione quello che dite ma le uniche differenze che vedo dal sito asrock sono:
939SLI32-eSATA2:
Chipset
Northbridge: ULi M1695
Southbridge: ULi M1697
Expansion Slot
- 1 x Future CPU Port (Supports CPU upgrade from AMD K8 939-Pin CPU to AM2 940-Pin CPU through AM2 CPU Board)
- 3 x PCI slots
- 2 x PCI Express x 16 slots
- 1 x PCI Express x 4 slot
939SLI-eSATA2
Chipset - ULi M1697
Expansion Slot
- 1 x Future CPU Port (Supports CPU upgrade from AMD K8 939-Pin CPU to AM2 940-Pin CPU through AM2 CPU Board)
- 3 x PCI slots
- 1 x PCI Express x 16 / x 8 slot
- 1 x PCI Express x 1 x 8 slot
- 1 x PCI Express x 1 slot
ma di Gigabit Ethernet e firewire per la 32, oltre al pci-e non ne vedo poi sono entrabi pci-e
ti ringrazio...
che differenze ci sono tra la 939sli-esata2 e 939sli32-esata2 ?
mi servirebbe solo:
pci-ex
sata
dual chanel
raid
lan 10/100
e audio
@ capitan_crasy
io dovrei montare:
oltre alla cpu amd 939 atholn 64
2*512 ddr pc3200 400mgz cas2.5 corsair " standard "
1 svideo ati x1600
1 hd ata 133 come master maxtor 40gb con winxp
1 hd sata come slaver maxtro 160gb come storage
1 dvd ata 133
1 masterztore ata 133
1 scheda audio hercules fortissimo 7.1
1 svada di rete 10/100 eventualmente
e come ali va bene uno standard atx da 400 o ci vuole 1 ali con conettori appositi ?
qualche altro consiglio ?
grazie
up... :help:
capitan_crasy
20-03-2006, 17:44
ma di Gigabit Ethernet e firewire per la 32, oltre al pci-e non ne vedo poi sono entrabi pci-e
:wtf:
ok ancora una volta:
La 939SLI32 ha in più della 939SLI la porta Firewire, La GigaLan 10/100/1000, uno slot PCI-Express x4, doppio Chipset ( ULi 1695 e ULI 1697 ) per ottenere 16 linee per ciascuno degli slot PCI-Express 16x, prezzo piu alto...
FINE!
capitan_crasy
20-03-2006, 17:53
@ capitan_crasy
io dovrei montare:
oltre alla cpu amd 939 atholn 64
2*512 ddr pc3200 400mgz cas2.5 corsair " standard "
1 svideo ati x1600
1 hd ata 133 come master maxtor 40gb con winxp
1 hd sata come slaver maxtro 160gb come storage
un consiglio:
non installare OS su un vecchio 40gb PATA, piuttosto partiziona il 160Gb...
1 dvd ata 133
1 masterztore ata 133
1 scheda audio hercules fortissimo 7.1
1 svada di rete 10/100 eventualmente
e come ali va bene uno standard atx da 400 o ci vuole 1 ali con conettori appositi ?
Le schede 939SLI32 e 939SLI hanno gli attacci ATX 1.3...
Per gli alimentatori meglio di marca come ANTEC, CoolerMaster, ENERMAX, OCZ, Thermaltake...
qualche altro consiglio ?
grazie
Avere un buon case con un buon ricambio d'aria è sempre cosa buona e giusta... ;)
:wtf:
ok ancora una volta:
La 939SLI32 ha in più della 939SLI la porta Firewire, La GigaLan 10/100/1000, uno slot PCI-Express x4, doppio Chipset ( ULi 1695 e ULI 1697 ) per ottenere 16 linee per ciascuno degli slot PCI-Express 16x, prezzo piu alto...
FINE!
:doh: diciamo che finqui ci siamo... ma anche sli " normale " ha la porta lan 10/100 per collegare 2 pc in rete ?
però questo pci-express 4x in + a che serve ?
scusa ma da come puoi vedere dalla mia firma sono rimasto in dietra come mobo :fagiano: e non solo
visto che costa di + voglio valutare se conviene, penso che sia normale
danke
capitan_crasy
20-03-2006, 18:18
:doh: diciamo che finqui ci siamo... ma anche sli " normale " ha la porta lan 10/100 per collegare 2 pc in rete ?
Si anche la 939SLI ha la Lan, ma sono 10/100; la 939SLI32 invece ha una GIGALAN 10/100/1000, cioè più veloce...
però questo pci-express 4x in + a che serve ?
Lo slot PCI-Express x4 (il valore numerico indica la velocità di trasferimento ossia X1 250 MB/s up and down, x2 500 MB/s up and down, x4 1GB/s up and down, x8 2GB/s up and down, x16 4 GB/s up and down per una velocità di Clock della connessione a 100Mhz ) serve per aggiungere schede come un controller SCSI o SATA2, o qualsiasi altra scheda che abbia un attacco PCI-Express x1/x2/x4; calcola che uno slot PCI standard ha una velocità max di 133Mb/s...
scusa ma da come puoi vedere dalla mia firma sono rimasto in dietra come mobo :fagiano: e non solo
visto che costa di + voglio valutare se conviene, penso che sia normale
danke
no problem... ;)
usotapioca
20-03-2006, 18:20
:doh: diciamo che finqui ci siamo... ma anche sli " normale " ha la porta lan 10/100 per collegare 2 pc in rete ?
però questo pci-express 4x in + a che serve ?
scusa ma da come puoi vedere dalla mia firma sono rimasto in dietra come mobo :fagiano: e non solo
visto che costa di + voglio valutare se conviene, penso che sia normale
danke
1)si
2) ci puoi attaccare il rasoio a batterie :asd:
3) normale si e le differenze ti sono state dette se non hai chiaro qualche termine ti propongo wikipedia o gooooooooooooooooooooooogle molte volte aiutano ;)
Franx1508
20-03-2006, 20:36
ragazzi visto che il mio opty mi stà a 2820 vocre default,che ne dite se vendo la dfi prendo lasli esata liscia e mi tengo 50 euro in tasca?
Lo slot PCI-Express x4 (il valore numerico indica la velocità di trasferimento ossia X1 250 MB/s up and down, x2 500 MB/s up and down, x4 1GB/s up and down, x8 2GB/s up and down, x16 4 GB/s up and down per una velocità di Clock della connessione a 100Mhz ) serve per aggiungere schede come un controller SCSI o SATA2, o qualsiasi altra scheda che abbia un attacco PCI-Express x1/x2/x4; calcola che uno slot PCI standard ha una velocità max di 133Mb/s...
no problem... ;)
:fagiano: si ma centra qualcosa con le scede video pci-ex ?
perche se è solo per controller scasi o sata2 ( che se non sbaglio è già presente come standard sulla mobo ) penso che non mi serva...
ho letto in giro che in futuro si può montare 1 adattatore su questa mobo che supporterà i nuovi amd con soket 2m ( mi sembra che si chiama così ) non si dovra ataccare mica a questo famigerato pci-express x4 ?
capitan_crasy
20-03-2006, 23:09
:fagiano: si ma centra qualcosa con le scede video pci-ex ?
perche se è solo per controller scasi o sata2 ( che se non sbaglio è già presente come standard sulla mobo ) penso che non mi serva...
ho letto in giro che in futuro si può montare 1 adattatore su questa mobo che supporterà i nuovi amd con soket 2m ( mi sembra che si chiama così ) non si dovra ataccare mica a questo famigerato pci-express x4 ?
siamo sul confuso andante vedo... :rolleyes:
Attualmente il futuro standard delle schede video è il PCI-Express 16x; ormai l'agp è destinato a morire...
LA 939SLI ha la possibilità di collegare due schede video per un possibile SLI x8 per Nvidia oppure un Crossfire x8 per ATI.
La 939SLI32 avendo due chipset ha la possibilità di uno SLI x16 o Crossfire X16, cioè 16 linee PCI-Express per scheda video, contro 8 linee per scheda video per la 939SLI...
Quella del controller SCSI o SATA2 è solo un esempio, in quando le schede con slot PCI-Express sono ancora poche...
La scheda di espansione di ASRock non si monta sullo slot PCI-Express x4, ma su quello giallo, cioè il primo slot più vicino al socket.
Sul slot PCI-Express puoi collegare qualsiasi scheda che abbia lo standard PCi-Express, come per esempio una scheda Gigalan, una scheda TV o di acquisizione video.
Franx1508
21-03-2006, 07:10
ok,ragazzi ho venduto l'asrock e mi sono fatto la 939sli esata2 liscia,nella quale monterò il venice 3000 da occare a bestia visto l'esemplare particolarmente fortunato...speriamo che la scheda rulli...se mi piace vendo la dfi e mene prendo un altra.. :p
Scusate la domanda (forse banale o già fatta). Ma anche sulla Sli32 vanno installati i driver sata, prima di installare il Sistema operativo su un hd sata?
Grazie! :)
ok,ragazzi ho venduto l'asrock e mi sono fatto la 939sli esata2 liscia,nella quale monterò il venice 3000 da occare a bestia visto l'esemplare particolarmente fortunato...speriamo che la scheda rulli...se mi piace vendo la dfi e mene prendo un altra.. :p
Ottima scelta...
Facci sapere quanto arriva di FSB l'ULI!
CIAO
capitan_crasy
21-03-2006, 11:41
Scusate la domanda (forse banale o già fatta). Ma anche sulla Sli32 vanno installati i driver sata, prima di installare il Sistema operativo su un hd sata?
Grazie! :)
no, non servono durante l'installazione di windows, se invece hai un RAID devi creare il dischetto attaverso il boot del CD della sched mamma...
@ capitan_crasy
ok forse ho capito...
ora come ora esendo a cavallo tra 1 standard e l' altro pci & pci-ex ci troviamo come quando 1 volta c' era lo standard isa & pci, giusto...
quindi al difuori dello del pci-ex per la svideo che è presente sulla mobo con la sli32 si ha la possibilita di avere 1alrto pci-ex x4 per le schede di espansione future che ora come ora esistono x la maggiorpare solo pci :fagiano:
capitan_crasy
21-03-2006, 12:28
bravo lisca, promosso! :D
Red_Star
21-03-2006, 13:02
il raid sata come vi funziona ? io ho messo dua hitachi sata II da 80gb in raid 0 ma sembrano avere qualche problema di stabilità, ogni tanto (più di una volta al giorno) ho dei freeze del computer e molte volte mi tocca riavviare.
Potrebbe essere il chip che scalda troppo ?
no, non servono durante l'installazione di windows, se invece hai un RAID devi creare il dischetto attaverso il boot del CD della sched mamma...
Thanx. :)
Ma il raid (che per ora non userò), nel caso prendessi un altro raptor, posso aggiungerlo semplicemente (cioè senza dover reinstallare il SO) in un secondo momento?
capitan_crasy
21-03-2006, 14:16
se Raid 1, lo puoi aggiungere senza formattare, invece il RAID 0 devi per forza formattare...
se Raid 1, lo puoi aggiungere senza formattare, invece il RAID 0 devi per forza formattare...
Ok, grazie mille! :)
zuzzurro
21-03-2006, 15:35
AAARGH!!!
Ho comprato una 939SLI-eSATA2:
- montato una Sapphire X1600XT e non si accende neanche il monitor!
- montato su una X850XT PE e non si accende neanche il monitor!
- montato una GeForce 6200 funziona tutto benissimo!!!!
Che cosa può avere???
Per la cronaca monto un alimentatore ENERMAX Liberty 500W... quindi non direi che si tratta di problemi di alimentazione...
Accetto ogni tipo di suggerimenti...
GRAZIE!
Hai collegato il cavetto per l'alimentazione supplementare alle schede ati?
zuzzurro
21-03-2006, 15:48
- la Sapphire X1600XT non ha bisogno di cavetto di alimentazione supplementare (non ha neanche il connettore!)
- sulla X850XT PE ho messo anche l'alimentazione supplementare con il cavetto che l'alimentatore ENERMAX fornisce appositamente... ma NIENTE!
qualcunio di voi monta una ATI serie X sulla 939SLI-eSATA2???
Red_Star
21-03-2006, 16:15
- la Sapphire X1600XT non ha bisogno di cavetto di alimentazione supplementare (non ha neanche il connettore!)
- sulla X850XT PE ho messo anche l'alimentazione supplementare con il cavetto che l'alimentatore ENERMAX fornisce appositamente... ma NIENTE!
qualcunio di voi monta una ATI serie X sulla 939SLI-eSATA2???
io, X800 GTO, nessuno problema e non ho attaccato nessun cavetto.
capitan_crasy
21-03-2006, 16:23
- la Sapphire X1600XT non ha bisogno di cavetto di alimentazione supplementare (non ha neanche il connettore!)
- sulla X850XT PE ho messo anche l'alimentazione supplementare con il cavetto che l'alimentatore ENERMAX fornisce appositamente... ma NIENTE!
qualcunio di voi monta una ATI serie X sulla 939SLI-eSATA2???
a che slot PCI-Express hai installato la scheda video?
prova a fare un clear Cmos con inserita la scheda video...
Salve a tutti :D
..visto che è stato più volte chiamato in causa su questo 3d...qualcuno cortesemente mi può mandare il link al negozio "del romano"???
Sarei molto riconoscente...salut ;)
Salve a tutti :D
..visto che è stato più volte chiamato in causa su questo 3d...qualcuno cortesemente mi può mandare il link al negozio "del romano"???
Sarei molto riconoscente...salut ;)
Hai privato... ;)
claudio valese
21-03-2006, 17:25
Postate anche a me il link del "romano" per favore?
Sto per farmi tutto il sistema nuovo con la dual32 e pensavo di comprare tutto in Germania... ma se val la pena preferirei di molto comprare in Italia.
bartolino3200
21-03-2006, 17:56
Postate anche a me il link del "romano" per favore?
Sto per farmi tutto il sistema nuovo con la dual32 e pensavo di comprare tutto in Germania... ma se val la pena preferirei di molto comprare in Italia.
"HAI STATO" PRIVATIZZATO :asd:
"HAI STATO" PRIVATIZZATO :asd:
Sto romano ci dovrebbe dare una percentuale... :asd: :asd: :asd:
zuzzurro
21-03-2006, 18:17
a che slot PCI-Express hai installato la scheda video?
prova a fare un clear Cmos con inserita la scheda video...
la scheda è sul primo slot PCI-E... quello bianco
Fatto il Clear CMSO senza alcun risultato!
...dite che potrebbe essere un problema di MB difettata?
Gunny Highway
21-03-2006, 18:41
Qualcuno mi può risp?
1)è Stabile ?
2)posso avere problemi con una x800gto pcie
3)ho bisogno di mettere driver per l serial ata?intendo durante installazione di windows
3)Rmclock funziona?
4)rispetto alla dualsata2 posso controllare le ventole e spegnerle con speedfan?
5)il chipset ha bisogno di driver?
bartolino3200
21-03-2006, 18:51
Qualcuno mi può risp?
1)è Stabile ?
2)posso avere problemi con una x800gto pcie
3)ho bisogno di mettere driver per l serial ata?intendo durante installazione di windows
4)Rmclock funziona?
5)rispetto alla dualsata2 posso controllare le ventole e spegnerle con speedfan?
6)il chipset ha bisogno di driver?
1) SI
2)E perchè mai?
3)Solo se monti un RAID
4)SI
5)NO
6)Solo LAN e AUDIO integrato.
capitan_crasy
21-03-2006, 18:52
Qualcuno mi può risp?
1)è Stabile ?
Direi proprio di si...
2)posso avere problemi con una x800gto pcie
MI pare che Red_Star abbia una X800GTO, montata sul ULI 1697...
3)ho bisogno di mettere driver per l serial ata?intendo durante installazione di windows
ho già risposto a questa domanda, comunque non necessita di driver per le porte SATA2 durande l'installazione dell' OS (Raid a parte)
[QUOTE]
3)Rmclock funziona?
4)rispetto alla dualsata2 posso controllare le ventole e spegnerle con speedfan?
Chiedi a bartolino... (se non sbaglio ha già risposto a questa domanda)
5)il chipset ha bisogno di driver?
si, come tutti i chipset Moderni...
capitan_crasy
21-03-2006, 18:53
1) SI
2)E perchè mai?
3)Solo se monti un RAID
4)NO
5)Solo LAN e AUDIO integrato.
non ti dimenticare i driver SATA2... ;)
capitan_crasy
21-03-2006, 18:54
la scheda è sul primo slot PCI-E... quello bianco
Fatto il Clear CMSO senza alcun risultato!
...dite che potrebbe essere un problema di MB difettata?
se va con la 6200 è improbabile che sia difettosa la scheda...
Hai provato le due ATI su un'altra scheda mamma?
Gunny Highway
21-03-2006, 18:57
1) SI
2)E perchè mai?
3)Solo se monti un RAID
4)NO
5)Solo LAN e AUDIO integrato.
:cry: :cry: Bart ma perchè nn funziona rmclock ,certo che controllare le ventole nn costava molto però :muro:
sono indeciso tra la dualsata e la sli-esata2?che mi dici alla fine ?
zuzzurro
21-03-2006, 19:40
se va con la 6200 è improbabile che sia difettosa la scheda...
Hai provato le due ATI su un'altra scheda mamma?
solo la X1600XT e... funzionava!
proverò anche la X850XT PE ...ma credo che va anche questa e che sia una problema di mobo bacata!
Il problema è che anche se la mando in assistenza per farmela cambiare (l'ho comprata su ePrice) ci impiegheranno almeno 10 giorni tra spedizione, controllo sostituzione e rispedizione.... e non ho alcuna intenzione di stare 10 giorni senza PC... penso che chiederò il rimborso dei soldi.
Cosa mi consigliate di comprare in sostituzione (tenedo presente che non ho bisogni di SLI) e che non costi oltre 100-120 euro???
Cosa ne dite della ASUS A8N-E???
usotapioca
21-03-2006, 20:18
solo la X1600XT e... funzionava!
proverò anche la X850XT PE ...ma credo che va anche questa e che sia una problema di mobo bacata!
Il problema è che anche se la mando in assistenza per farmela cambiare (l'ho comprata su ePrice) ci impiegheranno almeno 10 giorni tra spedizione, controllo sostituzione e rispedizione.... e non ho alcuna intenzione di stare 10 giorni senza PC... penso che chiederò il rimborso dei soldi.
Cosa mi consigliate di comprare in sostituzione (tenedo presente che non ho bisogni di SLI) e che non costi oltre 100-120 euro???
Cosa ne dite della ASUS A8N-E???
la domanda è OT ..... non credo che troverai risposta su questo 3d
comunque io prima farei tutte le prove possibili anche fuori dal case
usotapioca
21-03-2006, 20:20
qualcuno mi sa dire cosa serve quel molex tra lo slot per la scheda figlia e il primo pci-e 16x
cioè serve per la figlia o per i pcie?
zuzzurro
21-03-2006, 20:32
la domanda è OT ..... non credo che troverai risposta su questo 3d
comunque io prima farei tutte le prove possibili anche fuori dal case
...le proove fuori dal case (che è uno Stacker nuobvo di zecca con alimentatore Enarmax 500W nuovo di zecca) di solito si fanno per evitare problemi di corto o di contatti sul case... ma questi dovrebbero avvenire anche con la GeForce 6200 ....e invece non avvengono!
L'unico dubbio ce l'ho sulla RAM, non capisco il perché con la GeForce il PC non fa il boot se le metto nei primi due slot (quelli blu):
Sono due RAm Kingmax DDR400 nuove di zecca, il pc si avvia con al GeForce solo se le metto nel secondo gruppo di slot ram... mah???
Solertes
21-03-2006, 20:38
Ma quando non si avvia fà qualche sequenza di beep?....se fosse la VGA o le RAM dovrebbe darti due sequenze distinte...così potresti risalire al responsabile ;)
usotapioca
21-03-2006, 20:43
:ot:
@solertes
ma quanti avatar cambi? uno al giorno? :sofico:
edit: 2 ? :asd:/edit
Solertes
21-03-2006, 20:47
:ot:
@solertes
ma quanti avatar cambi? uno al giorno? :sofico:
Ehm....questo è il 3° da quando sono iscritto a hwupgrade :D
zuzzurro
21-03-2006, 20:58
Ma quando non si avvia fà qualche sequenza di beep?....se fosse la VGA o le RAM dovrebbe darti due sequenze distinte...così potresti risalire al responsabile ;)
purtroppo le Asrock quando fanno il boot sono totalmente silenziose, nessun rumore, nessun beep, neanche se togli la SVGA o la RAM... zero assoluto... quindi non si riesce a capire il responsabile!
Franx1508
21-03-2006, 21:08
prova un'altro alimentatore.vedrai che risolvi. ;)
Solertes
21-03-2006, 21:14
purtroppo le Asrock quando fanno il boot sono totalmente silenziose, nessun rumore, nessun beep, neanche se togli la SVGA o la RAM... zero assoluto... quindi non si riesce a capire il responsabile!
Io ho avuto la Dual Sata2 e mi pare di ricordare che facesse i beep come tutte le altre, magari mi ricordo male...appena mi arriva sotto mano un altra AsRock faccio le prove
zuzzurro
21-03-2006, 21:16
prova un'altro alimentatore.vedrai che risolvi. ;)
ho speso il mese scorso 110 euro per l'ENERMAX Liberty 500W!!!!
non ditemi che è colpa dell'alimentatore altrimenti mi compro un QTEC da 30 euro!!!!!
Franx1508
21-03-2006, 21:28
ho speso il mese scorso 110 euro per l'ENERMAX Liberty 500W!!!!
non ditemi che è colpa dell'alimentatore altrimenti mi compro un QTEC da 30 euro!!!!!
c'è la stessa incompatibilità che c'era con alcuni prestigiosi alimentatori e la DUAL.
usotapioca
21-03-2006, 21:37
Io ho avuto la Dual Sata2 e mi pare di ricordare che facesse i beep come tutte le altre, magari mi ricordo male...appena mi arriva sotto mano un altra AsRock faccio le prove
idem!!
zuzzurro
21-03-2006, 21:40
c'è la stessa incompatibilità che c'era con alcuni prestigiosi alimentatori e la DUAL.
...non dirmi che adesso oltre ai problemi di incompatibilità di RAM, HD e schede grafiche esiste anche quella degli alimentatori!!!!!!
....non posso crederci! ...mi vien male!!!!
adesso proprio non so più cosa fare:
- cambio mobo?
- cambio scheda grafica??
- cambio l'ENERMAX Liberty 500W???
capitan_crasy
21-03-2006, 21:47
qualcuno mi sa dire cosa serve quel molex tra lo slot per la scheda figlia e il primo pci-e 16x
cioè serve per la figlia o per i pcie?
quel molex serve quando colleghi le schede video in SLI...
bartolino3200
21-03-2006, 21:50
:cry: :cry: Bart ma perchè nn funziona rmclock ,certo che controllare le ventole nn costava molto però :muro:
sono indeciso tra la dualsata e la sli-esata2?che mi dici alla fine ?
Scusa ma ho sbagliato a rispondere ho saltato qualcosa.
RMclock funzione eccome!!!
bartolino3200
21-03-2006, 22:48
Qualcuno mi può risp?
1)è Stabile ?
2)posso avere problemi con una x800gto pcie
3)ho bisogno di mettere driver per l serial ata?intendo durante installazione di windows
4)Rmclock funziona?
5)rispetto alla dualsata2 posso controllare le ventole e spegnerle con speedfan?
6)il chipset ha bisogno di driver?
1) SI
2)E perchè mai?
3)Solo se monti un RAID
4)SI
5)NO
6)Solo LAN e AUDIO integrato.
Corretta la sequenza delle domande e delle risposte.
capitan_crasy
21-03-2006, 23:17
1) SI
2)E perchè mai?
3)Solo se monti un RAID
4)SI
5)NO
6)Solo LAN e AUDIO integrato.
Corretta la sequenza delle domande e delle risposte.
non ti dimenticare del driver SATA2... (parte seconda :D )
usotapioca
22-03-2006, 00:30
quel molex serve quando colleghi le schede video in SLI...
grazie ;)
usotapioca
22-03-2006, 00:54
ho speso il mese scorso 110 euro per l'ENERMAX Liberty 500W!!!!
non ditemi che è colpa dell'alimentatore altrimenti mi compro un QTEC da 30 euro!!!!!
prova a collegare il molex sopra la scheda video magari se gli arriva un poco più di corrente la sv è contenta
(quando ho "rovinato" la dual il sys con l'agp il sys non faceva alcun beep e rimaneva lo schermo nero un po come te probabilmente ho toccato i regolatori di tensione per l'agp====> errata alimentazione ===>schermo nero e nessun beep)
Red_Star
22-03-2006, 06:08
C'è qualcun'altro che ha provato il raid 0 con la 939SLI ?
bartolino3200
22-03-2006, 11:43
C'è qualcun'altro che ha provato il raid 0 con la 939SLI ?
Adesso sono in raid 0 sulla sli32.
nessun problema, anzi schizza con le stripe a 64K.
greenserv
22-03-2006, 12:26
Ciao ragazzi mi sono appena iscritto dopo aver letto tutti i post su questa interessante s. madre volevo un consiglio ..dato che sto per cambiare piastra mi potreste se ci sono differenze in termini di prestazioni e affidabilità tra la sli e la sli32..
a me non interessa overclock ma stabilità dato che la dovrei usare per lavoro e a volte per gioco..
dorei montargli un athlon 64 3200 venice(sapete se ci sono incompatibilità ?)e memorie twinmos 2x512.
L' unico dubbio che ho non è tanto sul chipset che credo molto buono ma sulla affidabilità della suddetta scheda..
grazie per ogni eventale risposta di aiuto
sbaglio, oppure ora come ora questa famigerata mobo 939sli-esata2 è poco reperibile on-line e magari a milano ?
qualcke link in mp...
sbaglio, oppure ora come ora questa famigerata mobo 939sli-esata2 è poco reperibile on-line e magari a milano ?
qualcke link in mp...
Hai privato...voglio una percentualeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! :sofico:
Red_Star
22-03-2006, 12:53
Adesso sono in raid 0 sulla sli32.
nessun problema, anzi schizza con le stripe a 64K.
cazz..... riproverò con gli strip a 64k....
Red_Star
22-03-2006, 13:09
Adesso sono in raid 0 sulla sli32.
nessun problema, anzi schizza con le stripe a 64K.
che impostazioni hai usato nel bios ? hai usato il cd in dotazione per creare il floppy ?
bartolino3200
22-03-2006, 13:58
che impostazioni hai usato nel bios ? hai usato il cd in dotazione per creare il floppy ?
Sempilcemente attivato il Raid da bios, escludendo l' e-SATA.
Poi quando avvi e compare la schermata di scansione delle periferiche SATA premi CTRL+A e da li devi creare l' array Raid 0. (perderai tutti i dati di enrambe i dischi)
Una volta fatto questo fai pure il floppy dei driver SATA da CD, visto che online non ci sono aggiornamenti in merito.
Avviata l' installazione WIN, premi subito F6 e inserisci il floppy...
Red_Star
22-03-2006, 14:04
ok adesso riprovo.
bartolino3200
22-03-2006, 16:25
ok adesso riprovo.
Fammi sapere.
OT: bella firma!!!
Gunny Highway
22-03-2006, 18:41
1) SI
2)E perchè mai?
3)Solo se monti un RAID
4)SI
5)NO
6)Solo LAN e AUDIO integrato.
Corretta la sequenza delle domande e delle risposte.
:D grazie ordinata dai crucchi con altri componenti vi farò sapere ,secondo voi con
3hd + amd3200 + 1gb a :D Atix800 e la asrock basta il mio alimentatore Lcpower 550w?nn devo overclockare
Solertes
22-03-2006, 19:01
:D grazie ordinata dai crucchi con altri componenti vi farò sapere ,secondo voi con
3hd + amd3200 + 1gb a :D Atix800 e la asrock basta il mio alimentatore Lcpower 550w?nn devo overclockare
Come non devo overcloccare? :D Tui deppisi overcloccai (spero sia giusto,non è la mia lingua) :D ...ti dovrebbe bastare ampiamente ;)
bartolino3200
22-03-2006, 19:12
Come non devo overcloccare? :D Tui deppisi overcloccai :D ...ti dovrebbe bastare ampiamente ;)
Lo credo anche io.
Il gatto? E' tuo? ;)
Carino!!!
Franx1508
22-03-2006, 19:32
la e di E-sata per cosa stà?
puccio72
22-03-2006, 19:41
Arrivata oggi!!!! Domani mattina mi cimento nel montaggio e nei test!! :sofico:
la e di E-sata per cosa stà?
La butto lì...Extended... ;)
Solertes
22-03-2006, 20:35
Lo credo anche io.
Il gatto? E' tuo? ;)
Carino!!!
Si è la mia gatta....
ciao a tutti,
ragazzi a quasi un mese dall'uscita di questa scheda madre avete avuto ripensamenti in merito oppure continua a sbalordirvi per le sue prestazioni calcolando il suo ottimo rapporto qualità/prezzo.
Io non devo overckokkare, o cose simili.
Sto solo cercando di prendermi un pc che NON MI FACCIA perdere tempo. Non ne posso più delle lentezze dei pc ;)
Me la consigliate? l'affiancherò ad un AMD 64 3200 (forse venice). la scheda grafica non so ancora, pensavo gf 6600gt
Peccato che questa scheda m. non abbia il connettore firewireB, ma solo A.
Stavo per prendermi una gigabyte nvidia nf4, ma fortunatamente ho letto approposito i suo problemi di compatibilità.
graSSie :ave:
Valentina
per me hai toppato: sta per ENHANCED.... :D
La butto lì...Extended... ;)
capitan_crasy
22-03-2006, 23:35
x Zenna:
Personalmente, per ora sono totalmente soddisfatto... ;)
geminione
23-03-2006, 07:39
Una semplice info da perfetto niubbo. su questa scheda madre posso montare qualsiasi scheda video pci express( sia ATI che NVIDIA) o posso avere problemi di qualche tipo con una marca anziche' un'altra.
Come procio avrei in mente amd xp64 x2 3800.
per favore...help me
Franx1508
23-03-2006, 07:42
vorrei uninfo anche io,è vero che sia la sezione PATA che SATA,hanno performance superiori alle rispettive della DFI nforce4ultra?
adario73
23-03-2006, 07:43
Una semplice info da perfetto niubbo. su questa scheda madre posso montare qualsiasi scheda video pci express( sia ATI che NVIDIA) o posso avere problemi di qualche tipo con una marca anziche' un'altra.
per favore...help me
Ciao a tutti,
in vista di un futuro ( spero prossimo ) vcore mod per questa splendida mobo, sapete dirmi come 'ballano' i voltaggi ? ( in particolare proprio il vcore ).
Cio' che sembra impedire la stabilita' completa del mio venice a 2700 ( con 1.5 vcore, gia' a 1.525 e' stabile ) e' proprio il vcore che sembra un ballerino di salsa !
capitan_crasy
23-03-2006, 09:03
Una semplice info da perfetto niubbo. su questa scheda madre posso montare qualsiasi scheda video pci express( sia ATI che NVIDIA) o posso avere problemi di qualche tipo con una marca anziche' un'altra.
Come procio avrei in mente amd xp64 x2 3800.
per favore...help me
non capisco da dove viene il tuo dubbio, comunque nessun problema... ;)
Puoi montare sia ATI, che Nvidia senza problemi...
capitan_crasy
23-03-2006, 09:06
vorrei uninfo anche io,è vero che sia la sezione PATA che SATA,hanno performance superiori alle rispettive della DFI nforce4ultra?
hanno prestazioni superiori su tutte le schede mamme con Nforce4...
Se guardi in prima pagina trovi link e screen sulle recensioni!
Franx1508
23-03-2006, 09:08
hanno prestazioni superiori su tutte le schede mamme con Nforce4...
Se guardi in prima pagina trovi link e screen sulle recensioni!
l'ho visto ma mi sembrava esagerato e volevo avereconferme da chi già l'aveva... :p
capitan_crasy
23-03-2006, 09:15
ti sembra così strano che ULI abbia battuto Nvidia sulle porte SATA e PATA? :read: :D
Ciao,solo per dirvi che mi è appena arrivato il box esterno sata che ho vinto con il concorso nel sito di Asrock.Ha una prolunga sata che a occhio(non la ho ancora aperta)misura 1-1,5m.Vorrei provare il tutto ma mi manca un hard disk sata,vedremo più avanti.
Ciao
SATA, SATA2 e IDE: ULI vs NF4 cerchiamo di fare chiarezza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1164115)
Non ho postato il problema qui, né negli altri thread interessati perchè pur strettamente collegato è pur sempre OT e si tratta di un confronto tra diversi prodotti, ma scrivo questo post per cercare la collaborazione di quanti possano contribuire a svelare il mistero a contribuire, possibilmente senza polemica e faziosità, grazie a tutti
scusate il parziale OT
Ciao a tutti, mi è arrivata la scheda madre (939SLI32) e tra un po mi accingerò a montarla insieme alle altre cose che ho preso...nel frattempo qualcuno può darmi consigli sulla procedura corretta di installazione, considerato che ho un hard disk sata2 (il raptor 150...)?
Probabilmente la proc. deve essere la seguente:
1) Win XP (devo mettere il floppy famoso dopo avere pressato F6 o no? bo?)
2) ULi Integrated Driver 2.20
3) SATA2 driver ver:1059
4) Driver scheda grafica
5) Realtek PCIE Gigabit and Fast Ethernet NIC Driver ver:5.638
6) AMD Cool'n'Quiet Driver Ver:1.2.2.2
7) Realtek audio driver ver:1.28
è questa la sequenza corretta? avete suggerimenti e/o correzioni?
ciao
puccio72
23-03-2006, 14:50
Arrivata e montata!!
Tutto ok, o quasi!!!
Sono rimasto stupito dalla velocità dei dischi "maxtor" con questo chipset!!! come velcità max è quasi il doppio!!! Appena posso metto uno screen.
tutto perfetto, l'hdaudio frontale funziona in concomitanza con la mia audigy.
Due cose:
Il procio non sale un tubo come con la giga, (la colpa è del procio!!!)
Problemino ENORME le due schede non vanno in SLI nemmeno con la patch, mi dice che devo rimuovere evntuali schede non compatibili con tecnologia SLI!!! Ho provato con diverse relese di driver, ma nulla!! Con la Giga Andavano in SLI anche se sono di marche diverse, chi mi può aiutare! PLZ :muro: :muro: :muro:
Arrivata e montata!!
Tutto ok, o quasi!!!
Sono rimasto stupito dalla velocità dei dischi "maxtor" con questo chipset!!! come velcità max è quasi il doppio!!! Appena posso metto uno screen.
...
allora leggi il mio post poco sopra e contribuisci a fare chiarezza, ciao e grazie
Gunny Highway
23-03-2006, 15:07
Come non devo overcloccare? :D Tui deppisi overcloccai (spero sia giusto,non è la mia lingua) :D ...ti dovrebbe bastare ampiamente ;)
ahahah :D si è giusto , sai ho paura di problemi di alimentazione ho un samsung e due maxtor e i maxtor sono molto sensibili alla alimentazione ....per quanto riguarda overclock nn lo faccio da quando avevo athlon xp 2100@2700 preso da fluctus altri tempi avevo raffreddamento al liquido,, ora nn saprei cosa fare tra C&Q e bus strani :D
puccio72
23-03-2006, 15:12
allora leggi il mio post poco sopra e contribuisci a fare chiarezza, ciao e grazie
Ok, ho postato qui x il problema dello SLI che è quello che mi interessa di + :confused:
Ok, ho postato qui x il problema dello SLI che è quello che mi interessa di + :confused:
per lo SLI non sono in grado di aiutarTi, mi dispiace
capitan_crasy
23-03-2006, 15:32
Ok, ho postato qui x il problema dello SLI che è quello che mi interessa di + :confused:
che pach hai usato per abilitare lo SLI?
Versione dei Forceware?
Solertes
23-03-2006, 15:35
ahahah :D si è giusto , sai ho paura di problemi di alimentazione ho un samsung e due maxtor e i maxtor sono molto sensibili alla alimentazione ....per quanto riguarda overclock nn lo faccio da quando avevo athlon xp 2100@2700 preso da fluctus altri tempi avevo raffreddamento al liquido,, ora nn saprei cosa fare tra C&Q e bus strani :D
Se overclocchi a Vdef puoi continuare a usare il C'n'Q....poi sti attrezzi sono meno "calorosi" dei vecchi athlon...l'unica cosa a cui devi prestare attanzione è il moltiplicatore del bus HTT che deve stare attorno ai 1000....per il resto è semplicissimo ;)
Van Helsing
23-03-2006, 16:32
Ciao a tutti, mi è arrivata la scheda madre (939SLI32) e tra un po mi accingerò a montarla insieme alle altre cose che ho preso...nel frattempo qualcuno può darmi consigli sulla procedura corretta di installazione, considerato che ho un hard disk sata2 (il raptor 150...)?
Probabilmente la proc. deve essere la seguente:
1) Win XP (devo mettere il floppy famoso dopo avere pressato F6 o no? bo?)
2) ULi Integrated Driver 2.20
3) SATA2 driver ver:1059
4) Driver scheda grafica
5) Realtek PCIE Gigabit and Fast Ethernet NIC Driver ver:5.638
6) AMD Cool'n'Quiet Driver Ver:1.2.2.2
7) Realtek audio driver ver:1.28
è questa la sequenza corretta? avete suggerimenti e/o correzioni?
ciao
Sarei interessato anche io.
A me quei drivers non c'erano nel cd dato con la scheda madre. :confused:
Qualcuno che ha provato in overclock la 939SLI32-eSATA2 dopo la Dual-SATA2 potrebbe chiarire se ci sono differenze?
Grazie.
:)
Qualcuno che ha provato in overclock la 939SLI32-eSATA2 dopo la Dual-SATA2 potrebbe chiarire se ci sono differenze?
Quello che ti posso dire (non ce l'ho personalmente) è che il bioS non è limitato a 274 di HTT, ed alcuni amici del forum hanno portato l'HTT fino a 350... ;)
puccio72
23-03-2006, 18:12
che pach hai usato per abilitare lo SLI?
Versione dei Forceware?
Allora, ho usato prima la patch che c'è sul cd, la 1006e mi pare che si chiami, poi ho provato anche quella di ngo!! In entrambi i casi nun va!! :mad:
I forceware ho provato:
84.21
84.25
77.77
xtreme-g 83160
poi mi sono arreso!!!!
Non è possibile che non vada dai non ci credo!!! Nessuno ha provato?
basiliotec
23-03-2006, 18:26
come sopra precisamente a messina.
grazie
:)
come sopra precisamente a messina.
grazie
:)
Puoi provare da PCHOM*, io lì ho preso la DUAL Sata2...altrimenti online dal romano... ;)
basiliotec
23-03-2006, 18:45
chi e' il romano??
sono nuovo di questo forum
grazie
chi e' il romano??
sono nuovo di questo forum
grazie
Hai pvt... ;)
capitan_crasy
23-03-2006, 19:28
Allora, ho usato prima la patch che c'è sul cd, la 1006e mi pare che si chiami, poi ho provato anche quella di ngo!! In entrambi i casi nun va!! :mad:
I forceware ho provato:
84.21
84.25
77.77
xtreme-g 83160
poi mi sono arreso!!!!
Non è possibile che non vada dai non ci credo!!! Nessuno ha provato?
Sulla recensione di AnandTech hanno usato i forceware 81.98:
We installed the supplied SLI bridge connector and the ULi PowerExpress Engine Enabling driver with the NVIDIA 81.98 WHQL driver set for SLI testing. Upon installation of the ULi PowerExpress driver and a system reboot, the NVIDIA 81.98 driver properly recognized our additional MSI 7800GTX video card for SLI operation.
basiliotec
23-03-2006, 20:24
grazie torpedo x la mail
ma non mi fa' registrare al sito
mi codice di attivazione non valido
cmq. ti volevo chiedere hai mai acquistato qualcosa da questo sito?
e' affidabile anche in termini di garanzia sui prodotti che poi risultano difettosi?
grazie
puccio72
23-03-2006, 20:28
Sulla recensione di AnandTech hanno usato i forceware 81.98:
Intanto grazie , ora provo a cercarli poi domani provo, e ti faccio sapere :rolleyes: :rolleyes:
capitan_crasy
23-03-2006, 21:36
Intanto grazie , ora provo a cercarli poi domani provo, e ti faccio sapere :rolleyes: :rolleyes:
di niente...
i 81.98 li trovi a questo indirizzo! (http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_81.98_it.html)
Ricordati che devi disinstallare i driver precedenti prima di installare quelli nuovi; ti consiglio di usare il programma Driver Cleaner Pro 1.5... ;)
bartolino3200
23-03-2006, 23:06
tutto perfetto, l'hdaudio frontale funziona in concomitanza con la mia audigy.
Questa la metto in prima pagina se mi fai una foto di come hai collegato il PF e su quale case, visto che alcuni hanno avuto problemi nel configurare correttamente il PF.
puccio72
24-03-2006, 07:00
di niente...
i 81.98 li trovi a questo indirizzo! (http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_81.98_it.html)
Ricordati che devi disinstallare i driver precedenti prima di installare quelli nuovi; ti consiglio di usare il programma Driver Cleaner Pro 1.5... ;)
Non ci crederai ma FUNZIONA!!! Grazie Sei un MITO!!! :D :D :D
Ora però mi viene un piccolo dubbio..... quando saranno driver obsoleti, come farò a far funzionare lo sli che coi nuovi non va??? :confused: :confused:
puccio72
24-03-2006, 07:13
Questa la metto in prima pagina se mi fai una foto di come hai collegato il PF e su quale case, visto che alcuni hanno avuto problemi nel configurare correttamente il PF.
Allora, per una foto è un pò complicato, con tutta la roba che ho nel case non si vedrebbe nulla, il connettore rimane proprio sotto la Audigy :mad:
Sono stato avvantaggiato dal Case Ammo che ha il connettore x Hd che si sposa felicemente con quello della Mainboard, non ho fatto altro che collegarlo come si fa con le porte usb frontali, incastro obbligato, poi da bios ho messo audio enabled e ho installato i driver della Audigy, nessun conflitto, il pannello frontale lo uso x le cuffie e x Skype e l'audigy x le casse, il tutto da win! Cmq appena mi arriva il nuovo Procio provo a fare una foto da pc smontato! :cool:
Qualcuno mi conferma la sottostante procedura di installazione? Oggi pome devo completare l'istallazione (finora, maledetto ufficio che mi da poco tempo libero, sono riuscito ad occuparmi della sola parte hardware). In particolare sono un pò in ambasce per il disco SATA2: lo vuole il floppy ad inizio installazione? si insomma quando XP dice di premere F6 se si hanno controller RAID "di terze parti" o qualcosa del genere.....o visto che ho un solo disco e non farò RAID non c'è bisogno? e se lo vuole dov'è?
grazie
Ciao a tutti, mi è arrivata la scheda madre (939SLI32) e tra un po mi accingerò a montarla insieme alle altre cose che ho preso...nel frattempo qualcuno può darmi consigli sulla procedura corretta di installazione, considerato che ho un hard disk sata2 (il raptor 150...)?
Probabilmente la proc. deve essere la seguente:
1) Win XP sp2 (devo mettere il floppy famoso dopo avere pressato F6 o no? bo?)
2) ULi Integrated Driver 2.20
3) SATA2 driver ver:1059
4) Driver scheda grafica
5) Realtek PCIE Gigabit and Fast Ethernet NIC Driver ver:5.638
6) AMD Cool'n'Quiet Driver Ver:1.2.2.2
7) Realtek audio driver ver:1.28
è questa la sequenza corretta? avete suggerimenti e/o correzioni?
ciao
puccio72
24-03-2006, 08:31
Qualcuno mi conferma la sottostante procedura di installazione? Oggi pome devo completare l'istallazione (finora, maledetto ufficio che mi da poco tempo libero, sono riuscito ad occuparmi della sola parte hardware). In particolare sono un pò in ambasce per il disco SATA2: lo vuole il floppy ad inizio installazione? si insomma quando XP dice di premere F6 se si hanno controller RAID "di terze parti" o qualcosa del genere.....o visto che ho un solo disco e non farò RAID non c'è bisogno? e se lo vuole dov'è?
grazie
Il floppy lo vuole solo se usi la funzione RAID, se metti da Bios NON-Raid non hai bisogno di nulla, per la sequenza direi che tutto ok! :cool:
Ti ringrazio...allora appena torno a casa metto subito NON-Raid...ciao.
Il floppy lo vuole solo se usi la funzione RAID, se metti da Bios NON-Raid non hai bisogno di nulla, per la sequenza direi che tutto ok! :cool:
bartolino3200
24-03-2006, 10:36
Allora, per una foto è un pò complicato, con tutta la roba che ho nel case non si vedrebbe nulla, il connettore rimane proprio sotto la Audigy :mad:
Sono stato avvantaggiato dal Case Ammo che ha il connettore x Hd che si sposa felicemente con quello della Mainboard, non ho fatto altro che collegarlo come si fa con le porte usb frontali, incastro obbligato, poi da bios ho messo audio enabled e ho installato i driver della Audigy, nessun conflitto, il pannello frontale lo uso x le cuffie e x Skype e l'audigy x le casse, il tutto da win! Cmq appena mi arriva il nuovo Procio provo a fare una foto da pc smontato! :cool:
Proprio come temevo, hai un case con FP HD. Ok dai mi sa che è l' unica soluzione.
Bartolino,non pensi che si possa trasformare un FP "normale" in HD.Io non ne ho mai visto uno HD e non so se è una questione di componentistica o solo di collegamento fili diverso.Avendo uno schema elettrico lo si può costruire in modo artigianale,non penso sia così complicato (parlo per me).
Ciao
grazie torpedo x la mail
ma non mi fa' registrare al sito
mi codice di attivazione non valido
cmq. ti volevo chiedere hai mai acquistato qualcosa da questo sito?
e' affidabile anche in termini di garanzia sui prodotti che poi risultano difettosi?
grazie
Queste informazioni cerchiamo di scambiarle con i messaggi privati, così da non andare off-topic nel thread... ;)
Si ho acquistato diverse cose, per fortuna sempre funzionanti...consigliatissimo... ;)
Ciao raga una domanda... che differenza c'è tra la versione da 66 euri e quella da 88??
basiliotec
24-03-2006, 14:29
Queste informazioni cerchiamo di scambiarle con i messaggi privati, così da non andare off-topic nel thread... ;)
Si ho acquistato diverse cose, per fortuna sempre funzionanti...consigliatissimo... ;)
ok scusa ma sono nuovo..
cmq oltre a pc h*** conosci qualche altro negozio che c'e' l'ha pronta consegna?
se vuoi risp. in pvt
bartolino3200
24-03-2006, 16:26
ok scusa ma sono nuovo..
cmq oltre a pc h*** conosci qualche altro negozio che c'e' l'ha pronta consegna?
se vuoi risp. in pvt
si tibur**.it
ti mando un PVT
ragà, ma la 939SLI-eSATA2 nessuna ce l 'ha? e si 20€ di differenza ne vale la pena spendere?grazie...
ragà, ma la 939SLI-eSATA2 nessuna ce l 'ha? e si 20€ di differenza ne vale la pena spendere?grazie...
se Ti interessano firewire e G-Lan i 20€ conviene spenderli
si tibur**.it
ti mando un PVT
fatti pagare per la pubblicità almeno :D
basiliotec
24-03-2006, 18:31
grazie bartolino
greenserv
24-03-2006, 19:40
ciao ho preso questa mboard per favore quando dite che i difetti principali riscontrati sono :
Vcore max +0.05v e controllo della velocità ventola a seconda della temperatura
mi potreste spiegare qual ' è il problema e come potrei risolverlo grazie per l 'aiuto non sono molto esperto...
grillo_81
24-03-2006, 19:47
ragazzi help.
sto montando il pc con questa scheda madre (pezzi appena presi e mio primo montaggio!!!)
ho già messo chip, dissi, montato la madre sul case (thermaltake swing), messo la scheda video e collegato qualche filetto.
ho però un problema enorme...
come cavolo si mettono i "cosetti" che comandano le luci del case e i bottoni di accensione e spegnimento???
vi prego fatemi una foto o un disegnino che proprio non riesco a farceli capare tutti e 4!!!
seguendo le istruzioni della scheda non ho trovato una soluzione. non ho ancora montato l'alimentatore quindi non posso provare ad accendere aiutatemi voi...
bartolino3200
24-03-2006, 20:41
ragazzi help.
sto montando il pc con questa scheda madre (pezzi appena presi e mio primo montaggio!!!)
ho già messo chip, dissi, montato la madre sul case (thermaltake swing), messo la scheda video e collegato qualche filetto.
ho però un problema enorme...
come cavolo si mettono i "cosetti" che comandano le luci del case e i bottoni di accensione e spegnimento???
vi prego fatemi una foto o un disegnino che proprio non riesco a farceli capare tutti e 4!!!
seguendo le istruzioni della scheda non ho trovato una soluzione. non ho ancora montato l'alimentatore quindi non posso provare ad accendere aiutatemi voi...
Ti basta solo leggere il manuale del case e della scheda madre. Tutto qui.
testematte
24-03-2006, 20:45
io invece ho un 'altro problema volevo overloccare un po con l'asrock939dual-sata fornita di amd64venice3000+ ma quando entro nel bios e setto tutto alla lettera come nella guida di usotapioca e arrivo a dove si dice (cominciamo a salire un po con l'fsb) be qua mi fermo stop ,a me l'fsb non sale proprio anche se clicco enter su "cpu frequency" non appare nessuna tendina, la frquency e sempre ferma a200,cosa sbaglio ,bisogna impostare nel bios qualcosa di particolare che io non abbia capito per poter salire con l'fsb?
Solertes
24-03-2006, 20:49
Prova a portarti sulla voce del bios indicante l'HTT e imposta con i tasti numerici il valore desiderato, confermandolo con la pressione del tasto invio subito dopo...sulla dual funzionava così.
grillo_81
24-03-2006, 21:05
Ti basta solo leggere il manuale del case e della scheda madre. Tutto qui.
l'ho fatto... ma non mi ci raccapezzo!!!
la scheda madre dice:
1234
56789
1 = pled+
2 = pled-
3 = pwebtn#
4 = GND
5 = hdled+
6 = hdled-
7 = gnd
8 = reset#
9 = dummy
ed ho 4 connettori da posizionare:
power led
123
i fili sono su 1 e 3
power sw
12
hdd led
12
reset sw
12
solo che non trovo la giusta combinazione di come metterli visto che quello da 3 dovrebbe essere da 2!!!
per favore chi ha la sli e-sata liscia mi faccia sapere come li ha messi...
inoltre ho anche difficoltà a connettere le prese per cuffie/microfono e della porta firewire che ho davanti al case visto che della firewire non c'è menzione sulla scheda madre mentre del microfono/cuffia ho un problema simile a quello dei led/bottoni...
testematte
24-03-2006, 21:06
[QUOTE=Solertes]Prova a portarti sulla voce del bios indicante l'HTT e imposta con i tasti numerici il valore desiderato, confermandolo con la pressione del tasto invio subito dopo...sulla dual funzionava così.[/QUOT
grazie 1000 e proprio cosi che si alza l'fsb
se Ti interessano firewire e G-Lan i 20€ conviene spenderli
nn mi serono :D
Ma solo una cosa, vedo che nessuno consiglia questa nuova sli sata ma tutti consigliano la dual quindi il modello precedente, motivo?
Nn vorrei pensare di prendere una cosa più nuova quindi pensando bene migliore e magari, scoprire che era meglio la dual... mi risolvete sto dubbio grazie...
puccio72
24-03-2006, 22:18
nn mi serono :D
Ma solo una cosa, vedo che nessuno consiglia questa nuova sli sata ma tutti consigliano la dual quindi il modello precedente, motivo?
Nn vorrei pensare di prendere una cosa più nuova quindi pensando bene migliore e magari, scoprire che era meglio la dual... mi risolvete sto dubbio grazie...
La differenza principale tra la Dual e le Sli 16 e 32, è che la Dual ha sia lo slot Agp che Pciex, quindi per capirci se non ti interessa l'Agp, la gigalan, la firewire, e nemmeno lo SLI, Prendi senza pensarci la Sli16 e-sata2, quella che costa meno!! :cool:
Solertes
24-03-2006, 22:21
bartolino le ha avute entrambe, ma non lo ho sentito lamentarsi delle nuove...anzi
La differenza principale tra la Dual e le Sli 16 e 32, è che la Dual ha sia lo slot Agp che Pciex, quindi per capirci se non ti interessa l'Agp, la gigalan, la firewire, e nemmeno lo SLI, Prendi senza pensarci la Sli16 e-sata2, quella che costa meno!! :cool:
perfetto. tanto su ci monterei una 7900gt (galaxy) è buona come marca? e come ram un buon kit da 2 giga nn buon rapporto qualità prezzo sotto i 200€... magari anche il link in pvt grassiess... :)
puccio72
24-03-2006, 22:54
perfetto. tanto su ci monterei una 7900gt (galaxy) è buona come marca? e come ram un buon kit da 2 giga nn buon rapporto qualità prezzo sotto i 200€... magari anche il link in pvt grassiess... :)
Come marca della sv non saprei dire, non la conosco, x la ram due banchi da un giga di v-data se non hai intenzioni bellicose con overclock non ti costano sopra i 160€ diversamente ci sono le Vitesta o A-data più dotate in overclock! ;)
la scheda madre dice:
1234
56789
1 = pled+
2 = pled-
3 = pwebtn#
4 = GND
5 = hdled+
6 = hdled-
7 = gnd
8 = reset#
9 = dummy
ed ho 4 connettori da posizionare:
power led
123
i fili sono su 1 e 3
power sw
12
hdd led
12
reset sw
12
solo che non trovo la giusta combinazione di come metterli visto che quello da 3 dovrebbe essere da 2!!!
per favore chi ha la sli e-sata liscia mi faccia sapere come li ha messi...
inoltre ho anche difficoltà a connettere le prese per cuffie/microfono e della porta firewire che ho davanti al case visto che della firewire non c'è menzione sulla scheda madre mentre del microfono/cuffia ho un problema simile a quello dei led/bottoni...[/QUOTE]
collega power sw su 3 e 4 ,reset sw su 7 e 8, se non ti interessano i led funziona già così
Come marca della sv non saprei dire, non la conosco, x la ram due banchi da un giga di v-data se non hai intenzioni bellicose con overclock non ti costano sopra i 160€ diversamente ci sono le Vitesta o A-data più dotate in overclock! ;)
per quanto riguarda oc sono proprio niubbo. quindi nn è che starei li a smanettare più di tanto, per una oc moderato quindi vanno bene?le prime che hai detto?
grillo_81
25-03-2006, 07:49
la scheda madre dice:
1234
56789
1 = pled+
2 = pled-
3 = pwebtn#
4 = GND
5 = hdled+
6 = hdled-
7 = gnd
8 = reset#
9 = dummy
ed ho 4 connettori da posizionare:
power led
123
i fili sono su 1 e 3
power sw
12
hdd led
12
reset sw
12
solo che non trovo la giusta combinazione di come metterli visto che quello da 3 dovrebbe essere da 2!!!
per favore chi ha la sli e-sata liscia mi faccia sapere come li ha messi...
inoltre ho anche difficoltà a connettere le prese per cuffie/microfono e della porta firewire che ho davanti al case visto che della firewire non c'è menzione sulla scheda madre mentre del microfono/cuffia ho un problema simile a quello dei led/bottoni...
collega power sw su 3 e 4 ,reset sw su 7 e 8, se non ti interessano i led funziona già così
ho provato ma non và cazzarola...
oddio e mo c'ho sbagliato???
ho alimentato tutte le periferiche...
ho alimentato la scheda madre (sia il connettore da 20 che quello da 4 che gli sta poco sopra).
ho collegato le varie ventole e tutti i cavi dati li ho messi.
qualcuno che ha esattamente la mia scheda può illuminarmi???
non so magari si collega con me su msn e prova a guidarmi...
per favore aiutate un povero sventurato non voglio portarlo in un negozio!!!
grillo_81
25-03-2006, 09:30
sono riuscito ad accenderlo finalmente. avevo collegato un filo di troppo (quello da 4 per i 12V... non ce lo potevano scrivere che non andava collegato???).
nuovo problema: la scheda video (x800 128mega pci-ex) non va.
ma che devo collegare pure il molex che c'è lì affianco per l'sli/crossfire??? no perchè la scheda non ha alimentazione da alimentare però non vuole andare...
l'ho messa sul pci-ex quello bianco (che dovrebbe essere il 16x).
idee???
nessuno disposto a collegarsi a msn???
puccio72
25-03-2006, 09:56
ti ho aggiunto ai contatti!!
Van Helsing
25-03-2006, 10:08
Ma il dissipatore passivo scalda da paura.
Io ho messo sospesa tra i cavi una ventola downvoltata che butta aria sopra e la situazione è migliorata moltissimo.
grillo_81
25-03-2006, 10:09
mi sono connesso ho letto ora la risposta...
ps: la scheda video è alimentata perchè la ventolina gira...
Ciao,hai provato a leggere il manuale? Lo spinotto da 4 fili (connettore ATX 12V,solitamente i fili sono gialli e neri ) va collegato.Ti riporto quanto scritto:é necessario collegare una alimentazione con spinotto da 12V ATX a questo connettore in modo che possa fornire energia suficiente.In caso contrario l'unità non si avvia.Lo slot pci express dove inserire la scheda video è quello più vicino al proc.,quello bianco.I fili del cabinet:se come di dicevo vedi il manuale il pin 1 della scheda madre è HDLED+,di conseguenza guardando la s.madre col il proc. in alto e il chipset in basso
6789
12345
1-2 hdled, nel tuo caso hai 3 fili e quindi devi spostarne uno al centro dello spinotto esempio tu hai 1-3 sposta 1 in 2 avrai così nel tuo spinotto 1-2 li inserisci nella scheda madre e quello vuoto ti rimane"avanti al pin 1 della s.madre.Controlla se si accende il led power del cabinet(naturalmente quando il pc funziona perfettamenta)e se non si accende allora inverti i 2 fili del tuo spinotto(lascia la posizione dello spinotto uguale 1-2, inverti solo i fili)
3-4 reset
6-7 pled, in questo caso se non si accende la luce hd sul cabinet inverti lo spinotto
8-9 pwrbutton
Prova così,ciao
capitan_crasy
25-03-2006, 10:17
Ma il dissipatore passivo scalda da paura.
Io ho messo sospesa tra i cavi una ventola downvoltata che butta aria sopra e la situazione è migliorata moltissimo.
quantifica:
quanti gradi rilevi?
con il mio case la temperatura sta sui 28 gradi...
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/Everest02.jpg
bartolino3200
25-03-2006, 10:26
quantifica:
quanti gradi rilevi?
con il mio case la temperatura sta sui 28 gradi...
Infatti molto dipende dal case!!!
Se non ci sono flussi d' aria in quella direzione (SB) il dissy passivo scalda, non dovrebbe cmq preoccupare.
Il NB è avvantaggiato dal flusso d' aria della ventola laterale del case (ammesso che ci sia) e/o dalla ventola del dissy CPU.
Se proprio avete case angusti e senza buoni flussi d' aria una ventolina a basso regime forse potrebbe fare bene.
piottocentino
25-03-2006, 10:39
ciao a tutti ragazzi, ieri ho montato per la prima volta una dual sata2, insieme a 2*512 di kingston value, x800gto, seagate 160gb sata e un 3000+....
andava tutto liscio finche nn ho aviato call of duty, appena paro mi si blocca per qualche secondo, tipo 7-8 secondi poi riparte, ma subito dopo si blocca di nuovo... dal task manager termino l'applicazione e torno in win con lo schermo a 1024*768, mentre prima stava a 1280.... :help:
Io invece ora mi sono messo alla ricerca di informazioni sul chip audio ma di questo ALC 660 nel sito Realtek non trovo niente e le ricerche su Google mi portano sempre a che fare con la motherboard Asrock.Inoltre mi piacerebbe trovare alcune informazioni o schemi di un FP hd audio.
Ciao
BonOVoxX81
25-03-2006, 10:56
Ditemi una cosa...magari a chi sa un pelo di tettesco :D
Queste ram vanno bene su queste schede vero?
Corsair VS2GBKIT400C3 2GB Kit DDR400 PC3200 Value Select Memory Retail
Allgemein
Speicherkapazität: 2 GB ( 2 x 1 GB )
Speicher
Typ: DRAM
Technologie: DDR SDRAM
Formfaktor: DIMM 184-PIN
RAM-Geschwindigkeit: 400 MHz ( PC3200 )
Datenintegritätsprüfung: Nicht-ECC
RAM-Merkmale: Ungepuffert
Modulkonfiguration: 128 x 64
Erweiterung / Konnektivität
Kompatible Steckplätze:
2 x Speicher - DIMM 184-PIN
I pin sono giusti vero? :)
Trovate a 148 euro mi sembra buono...
greenserv
25-03-2006, 10:59
ciao ho preso questa mboard per favore quando dite che i difetti principali riscontrati sono :
Vcore max +0.05v e controllo della velocità ventola a seconda della temperatura
mi potreste spiegare qual ' è il problema e come potrei risolverlo grazie per l 'aiuto non sono molto esperto...
:read:
qualcuno mi risponde per favore anche con 2 parole, grazie
capitan_crasy
25-03-2006, 11:05
ciao a tutti ragazzi, ieri ho montato per la prima volta una dual sata2, insieme a 2*512 di kingston value, x800gto, seagate 160gb sata e un 3000+....
andava tutto liscio finche nn ho aviato call of duty, appena paro mi si blocca per qualche secondo, tipo 7-8 secondi poi riparte, ma subito dopo si blocca di nuovo... dal task manager termino l'applicazione e torno in win con lo schermo a 1024*768, mentre prima stava a 1280.... :help:
Thread sbagliato! :)
Qui si parla della 939SLI-ESATA2 e della 939SLI32-ESATA2... ;)
:read:
qualcuno mi risponde per favore anche con 2 parole, grazie
Se ti spigassi meglio... :confused: Vorresti una soluzione a problemi che non riscontri ma che hai sentito? :confused:
Comunque per il Vcore serve la mod, mentre per termo-controllare le ventole non si può fare nulla...
Tutto ok?
piottocentino
25-03-2006, 11:19
scusate, posto nell'altro thread :muro:
greenserv
25-03-2006, 11:26
grazie Presix
si ho sentito che qualcuno nel forum aveva questi problemi e non essendo esperto volevo appunto sapere di cosa si trattasse per verificare di non averne anche io..
mi sembra di aver capito dunque che la ventola va al massimo sempre senza il controllo e fin qui ci siamo..
poi per quanto riguarda il secondo punto : Vcore max +0.05v non so cosa significa e non capisco cosa sia la mod di cui parli..
grazie per un eventuale chiarimento
BonOVoxX81
25-03-2006, 11:29
Ditemi una cosa...magari a chi sa un pelo di tettesco :D
Queste ram vanno bene su queste schede vero?
Corsair VS2GBKIT400C3 2GB Kit DDR400 PC3200 Value Select Memory Retail
Allgemein
Speicherkapazität: 2 GB ( 2 x 1 GB )
Speicher
Typ: DRAM
Technologie: DDR SDRAM
Formfaktor: DIMM 184-PIN
RAM-Geschwindigkeit: 400 MHz ( PC3200 )
Datenintegritätsprüfung: Nicht-ECC
RAM-Merkmale: Ungepuffert
Modulkonfiguration: 128 x 64
Erweiterung / Konnektivität
Kompatible Steckplätze:
2 x Speicher - DIMM 184-PIN
I pin sono giusti vero? :)
Trovate a 148 euro mi sembra buono...
Ditemi solo se vanno bene...non vorrei comprarle e poi scoprire che non vanno bene :D
Ci fossero stati scritti i timings :mad:
usotapioca
25-03-2006, 11:55
Ditemi solo se vanno bene...non vorrei comprarle e poi scoprire che non vanno bene :D
Ci fossero stati scritti i timings :mad:
il cas è 3 quindi saranno tipo 3 4 4 8 o qds
in quanto al fatto di dire se vanno bene è un po' difficile senza provarle.
BonOVoxX81
25-03-2006, 11:57
il cas è 3 quindi saranno tipo 3 4 4 8 o qds
in quanto al fatto di dire se vanno bene è un po' difficile senza provarle.
Ah dal cas si capiscono le latenze quindi? :)
Cmq sono corsair...un nome una certezza no? :sofico:
usotapioca
25-03-2006, 12:01
grazie Presix
si ho sentito che qualcuno nel forum aveva questi problemi e non essendo esperto volevo appunto sapere di cosa si trattasse per verificare di non averne anche io..
mi sembra di aver capito dunque che la ventola va al massimo sempre senza il controllo e fin qui ci siamo..
poi per quanto riguarda il secondo punto : Vcore max +0.05v non so cosa significa e non capisco cosa sia la mod di cui parli..
grazie per un eventuale chiarimento
Vcore = voltaggio a cui è alimentato il processore. solitamente gli A64 venice sono alimentati a1.40 Volt alcune versioni invece a 1.35 Volt
Bene +0.05 v vuol dire che se vuoi la motherboard riesce a dare 1.45 V sui primi e 1.40V sui secondi
usotapioca
25-03-2006, 12:03
Ah dal cas si capiscono le latenze quindi? :)
no non è una relazione certa
Cmq sono corsair...un nome una certezza no? :sofico:
beh una ram value è sempre value cmq siamo ot ;)
BonOVoxX81
25-03-2006, 12:09
no non è una relazione certa
beh una ram value è sempre value cmq siamo ot ;)
I'm sorry...grazie della spiegazione :)
Franx1508
25-03-2006, 21:42
raga ho preso questa splendida mobo da malvintech dite che è affidabile stò negozio ebay?
Solertes
25-03-2006, 22:13
raga ho preso questa splendida mobo da malvintech dite che è affidabile stò negozio ebay?
è OT...cmq si, sono pure rapidi...almeno per la mia esperienza....c'è anche il sito tradizionale
Cavolo mi state tirando dentro con questa Asrock 939SLI32-eSata2...
Avrei voluto mollare il Nforce4 per Via , ma non si trovano schede...
Mi sa proprio che me la ordino.... ;)
A proposito il backplate di plastica dietro il socket
va sostituito con quelli di metallo se si montano dei dissi non di serie??
A proposito il backplate di plastica dietro il socket
va sostituito con quelli di metallo se si montano dei dissi non di serie??
Mi sa di sì, anche se io con un po' di ignegno sono riuscito ad installare un golf325 o quello che è sul coso di plastica
puccio72
26-03-2006, 09:16
Cavolo mi state tirando dentro con questa Asrock 939SLI32-eSata2...
Avrei voluto mollare il Nforce4 per Via , ma non si trovano schede...
Mi sa proprio che me la ordino.... ;)
A proposito il backplate di plastica dietro il socket
va sostituito con quelli di metallo se si montano dei dissi non di serie??
Avevo la tua stessa scheda giga, (ce l'ho ancora ma in scatola in attesa di vendita!) sono passato alla Asrock SLI32 e non c'è paragone, ti sembrerà assurdo ma Asrock x 40€ in meno va 100 volte meglio, più stabilità+overclock+compatibilità!!! Uno spettacolo! Comprala al volo! :sofico:
qualcuno ha un link per ordinare la ASRock 939SLI32-eSATA2 ?!
magari a Milano....
sennò va bene ovunque!
qualcuno ha un link per ordinare la ASRock 939SLI32-eSATA2 ?!
magari a Milano....
sennò va bene ovunque!
6 stato privatizzato! :D
Chiedo scusa se forse e' il thread sbagliato, ma volevo un commento su overclokkabilita' con questa scheda e un X2 3800+, e se ci sono problemi di ingombro o di attacco per un dissipatore artic freezer pro 64 grazie!
BonOVoxX81
26-03-2006, 13:18
6 stato privatizzato! :D
Privatizza anche me per curiosita' pls :D ;)
Privatizza anche me per curiosita' pls :D ;)
ok, cmq basta guardare qualche post più indietro.... non riempiamo il 3d di richieste dove si può comprare, eh? ;)
grillo_81
26-03-2006, 16:21
Chiedo scusa se forse e' il thread sbagliato, ma volevo un commento su overclokkabilita' con questa scheda e un X2 3800+, e se ci sono problemi di ingombro o di attacco per un dissipatore artic freezer pro 64 grazie!
non so per l'overclock ma come ingombro del dissi ti posso dire che io ci ho messo uno zalman 7000, che è bello grosso, e ci sta alla grande.
bartolino3200
26-03-2006, 18:41
Mi sa di sì, anche se io con un po' di ignegno sono riuscito ad installare un golf325 o quello che è sul coso di plastica
Il backplate è un' altra cosa.
E' una placchetta in plastica o metallo poste alle spalle del socket e serve per impedire flessioni della scheda e spalmare meglio i carichi dovuti a dissipatori dal peso non standard.
Le ASRock non sono equipaggiate di backplate, ma è facile reperirne uno da rivenditori e/o con alcuni dissipatori come l' Artic freezer che lo hanno a corredo.
Tu invece ti riferisci al cestello per il dissipatore standard della asrock che è quello standard proprio attorno al socket.
infatti come dice Bartolino , volevo sapere se ci piazzo il mio Freezeer Pro 64,
non è che mi si piega la skeda come era successo per la Giga :eek: , che infatti ha
un backplate di plastica di m@@@a con due rivetti bianchi!
Oppure devo fregare quello di metallo appena messo alla Giga ? :D
mi iscrivo anch'io in questo thread in quanto ho appena finito di montare su questa mobo un opteron 165+ati x1800 xt....ora qui nasce il problema...premetto che solo i sopracitati componenti sono nuovi,il resto dalle ram vitesta 500,all'alimentatore enerm 480w sono x cosi dire vecchi...comunque accendo il pc...partono le ventole- l'hard disk-la sc..video ma dal monitor nulla,rimane spento....ora inverto le ram-stacco e riattacco qua e la ma dal monitor nulla...ora c'e qualche accorgimento particolare da rispettare ho il problema sta in qualche componente difettoso.
grazie a chi mi consiglia.
Franx1508
26-03-2006, 21:33
mi iscrivo anch'io in questo thread in quanto ho appena finito di montare su questa mobo un opteron 165+ati x1800 xt....ora qui nasce il problema...premetto che solo i sopracitati componenti sono nuovi,il resto dalle ram vitesta 500,all'alimentatore enerm 480w sono x cosi dire vecchi...comunque accendo il pc...partono le ventole- l'hard disk-la sc..video ma dal monitor nulla,rimane spento....ora inverto le ram-stacco e riattacco qua e la ma dal monitor nulla...ora c'e qualche accorgimento particolare da rispettare ho il problema sta in qualche componente difettoso.
grazie a chi mi consiglia.
solita incompatibilità mobo ALI.cambia alimentatore....succede con certi ali anche sulla DUAL...
Solertes
26-03-2006, 21:43
mi iscrivo anch'io in questo thread in quanto ho appena finito di montare su questa mobo un opteron 165+ati x1800 xt....ora qui nasce il problema...premetto che solo i sopracitati componenti sono nuovi,il resto dalle ram vitesta 500,all'alimentatore enerm 480w sono x cosi dire vecchi...comunque accendo il pc...partono le ventole- l'hard disk-la sc..video ma dal monitor nulla,rimane spento....ora inverto le ram-stacco e riattacco qua e la ma dal monitor nulla...ora c'e qualche accorgimento particolare da rispettare ho il problema sta in qualche componente difettoso.
grazie a chi mi consiglia.
Prova con una VGA PCI
solita incompatibilità mobo ALI.cambia alimentatore....succede con certi ali anche sulla DUAL...
quindi secondo te il sintomo da x certo un ali incompatibile (e' quasi nuovo!)...io pensavo alla sc video visto che all'apparenza tutto parte ma probabilmente manca qualche imput...o sbaglio e tutto e' possibile anche cambiando ali.
ciao...stefano.
ho provato un altro ali....niente...la scheda video pci non ce lo ora non mi rimane che far provare la x1800 (mannaggia!!!) al mio amico....poi vi faccio sapere. :(
sono rimasto come quei bambini (ho 2 maschi molto piccoli)che magari aprono il giocattolo e poi non funziona....figuratevi come ci rimangono.
ok..ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.