PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939SLI-eSATA2 & 939SLI32-eSATA2 - ULI M1697


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

bartolino3200
02-03-2006, 20:14
si ma questi sono anche più performanti!! :D
propongo un bel aggiornamento al primo post... :read:

Distrattone!!! E' stato aggiornato circa un' ora fa ;)

usotapioca
03-03-2006, 02:07
:ot:
patch per lo sli anche per chipset non Nvidia e non uli

so che sono OT ma secondo me è una di quelle notizie che si può definire correlata:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=10378&What=News


anche perchè sono andati a modificare proprio quella patch che uli ha prodotto per questi chip

:asd:
/ot

sono disponibili Realtek AC97 Driver 3.84

Franx1508
03-03-2006, 09:31
ragazzi la nuova asrock con uli 1697 è fsb limite come la 939 dual?

bartolino3200
03-03-2006, 10:01
ragazzi la nuova asrock con uli 1697 è fsb limite come la 939 dual?

Non te lo posso dire con certezza. Se mi prestassero l' opteron ti potrei essere maggiormente aiuto.
Con certezza l' unica cosa che posso dirti è che con la Dual con il mio X2 non andavo oltre i 250, con questa arrivo a 265.
Personalmente credo che sia un ottimo sintomo. Ma ripeto, non posso prometterti nulla.

Franx1508
03-03-2006, 10:02
Non te lo posso dire con certezza. Se mi prestassero l' opteron ti potrei essere maggiormente aiuto.
Con certezza l' unica cosa che posso dirti è che con la Dual con il mio X2 non andavo oltre i 250, con questa arrivo a 265.
Personalmente credo che sia un ottimo sintomo. Ma ripeto, non posso prometterti nulla.
ok raga chiunque abbia notizie mi faccia un fischio che me la compro! :)

killer978
03-03-2006, 10:31
Non te lo posso dire con certezza. Se mi prestassero l' opteron ti potrei essere maggiormente aiuto.
Con certezza l' unica cosa che posso dirti è che con la Dual con il mio X2 non andavo oltre i 250, con questa arrivo a 265.
Personalmente credo che sia un ottimo sintomo. Ma ripeto, non posso prometterti nulla.

:cry:

Perche insisti a cosa ti serve l'opteron? metti il molti a 5x e sali vedi dove "SI FERMA LA MOBO" il procio non ha limiti! il Cpu Clock è solo l'unità di misura che serve x raggiungere una freq finale! non ha nessun impatto sulla MOBO!

masterGR
03-03-2006, 11:26
[PICCOLO OT]
ma quel "Windows Vista Hardware ready" si riferisce a quella simpatica immagine con il lucchetto in prima pagina definita come TPM? mi auguro che non sia trusted plattform module.. altrimenti imho il chip fritz è già tra noi.. :mbe:
[/PICCOLO OT]

capitan_crasy
03-03-2006, 11:39
[PICCOLO OT]
ma quel "Windows Vista Hardware ready" si riferisce a quella simpatica immagine con il lucchetto in prima pagina definita come TPM? mi auguro che non sia trusted plattform module.. altrimenti imho il chip fritz è già tra noi.. :mbe:
[/PICCOLO OT]
:muro:
BASTA con questa storia!!!
Vediamo di informarci prima di sparare vaccate d'antologia!
La dicitura "Windows Vista Ready" vuol dire che l'hardware in questione è certificato per andare sul nuovo sistema operativo di Microsoft per quando riguarda i Driver!
Per far funzionare il "Truster Computer" ( ex palladium ) bisogna avere anche un supporto Hardware da parte della CPU e il famoso Chip Friz è solo una CXXXXXA messa in giro dal popolo dei P2P...

killer978
03-03-2006, 11:47
:muro:
BASTA con questa storia!!!
Vediamo di informarci prima di sparare vaccate d'antologia!
La dicitura "Windows Vista Ready" vuol dire che l'hardware in questione è certificato per andare sul nuovo sistema operativo di Microsoft per quando riguarda i Driver!
Per far funzionare il "Truster Computer" ( ex palladium ) bisogna avere anche un supporto Hardware da parte della CPU e il famoso Chip Friz è solo una CXXXXXA messa in giro dal popolo dei P2P...


Quoto

masterGR
03-03-2006, 11:48
:muro:
BASTA con questa storia!!!
Vediamo di informarci prima di sparare vaccate d'antologia!
La dicitura "Windows Vista Ready" vuol dire che l'hardware in questione è certificato per andare sul nuovo sistema operativo di Microsoft per quando riguarda i Driver!
Per far funzionare il "Truster Computer" ( ex palladium ) bisogna avere anche un supporto Hardware da parte della CPU e il famoso Chip Friz è solo una CXXXXXA messa in giro dal popolo dei P2P...

Bah.. fino a prova contraria sull'argomento mi tengo informato giornalmente, però alla fine quel "TPM" con il lucchetto ci sta comunque, e qualcosa vorrà pur dire (tra l'altro nessuno ne parla, chissà come mai). Mi auguro davvero che sia come dici tu che si parli solo di driver, e non di "trusteD computer" che poi tanto ex non è..

capitan_crasy
03-03-2006, 12:11
X masterGR:
Ragiona su questo:
Vista uscirà fra pochi mesi e attualmente non ce hardware per rendere operativo il TC. Inoltre bisogna verificare se Vista abbia effettivamente questo sistema di controllo... ( assente anche nell'ultima versione beta )
Per il resto BASTA OT su palladium e compagnia bella...

bartolino3200
03-03-2006, 12:22
:cry:

Perche insisti a cosa ti serve l'opteron? metti il molti a 5x e sali vedi dove "SI FERMA LA MOBO" il procio non ha limiti! il Cpu Clock è solo l'unità di misura che serve x raggiungere una freq finale! non ha nessun impatto sulla MOBO!

Insisto perchè sulla dual nemmeno a molti 5x andava oltre i 255 scannati.
Ti ho accontentato e a 5x sono arrivato a 269 ma non ne ho testato la stabilità. COnsidera che su questa mobo, contrariamente alla Dual, è possibile overvoltare alnche il chipset. Immagino che nei casi in cui sia necessario, possa giovare.

Solertes
03-03-2006, 12:26
:cry:

Perche insisti a cosa ti serve l'opteron? metti il molti a 5x e sali vedi dove "SI FERMA LA MOBO" il procio non ha limiti! il Cpu Clock è solo l'unità di misura che serve x raggiungere una freq finale! non ha nessun impatto sulla MOBO!

Ancora nn hai inquadrato Bertoz...non è un clocker,non credo neanche gli interessi esserlo....io lo capisco per certi versi, quando con il PC ci lavori,non puoi permetterti che ci sia anche un minimo errore....devi trovare un'altro volontario che faccia le prove ;)

Torpedo
03-03-2006, 12:34
devi trovare un'altro volontario che faccia le prove ;)
Se mi regalate la mobo io sono disponibile... :D :D :D

bartolino3200
03-03-2006, 12:47
Ancora nn hai inquadrato Bertoz...non è un clocker,non credo neanche gli interessi esserlo....io lo capisco per certi versi, quando con il PC ci lavori,non puoi permetterti che ci sia anche un minimo errore....devi trovare un'altro volontario che faccia le prove ;)

E' come dici tu, ma questi giorni sono più o meno libero e provare non mi costa nulla.
La mia CPU non è da record e questo lo si era capito.
Sulla stessa Dual un opteron 146 mi andava a 274 sparato a prima botta sia con molti 5x che 10x, il mio X2 manco a spararlo andava oltre i 255.
Adesso posso solo notare che su questa mobo, almeno mi arriva a 269, cosa che prima mi potevo solo sognare.
Le conclusioni penso vengano da se.
Per testare bene le possibilità di una mobo è sempre meglio avere una CPU fortunella!!!
Certo che se riesco a scippare l' opteron del mio amico, non ci metterei nulla a vedere se va oltre i 274...

battalion75
03-03-2006, 15:03
boot a 290*10 bios originale...

test in arrivo

opteron GRACIAS :D

overvolt cpu?solito 1.45v...

qualche guida rapida x altri overvolt?ram chipset o altro?^

thanks :D

battalion75
03-03-2006, 16:09
altra domanda...

io noto un SB caldissimo/bollente...

x ora 280*10 a 1.45v effettivi sugli 1.46 sotto prime bios originale 1.10

Franx1508
03-03-2006, 16:16
boot a 290*10 bios originale...

test in arrivo

opteron GRACIAS :D

overvolt cpu?solito 1.45v...

qualche guida rapida x altri overvolt?ram chipset o altro?^

thanks :D
battalion mandamela+differenza... :mc: :ciapet: :muro: :muro: :cry:

battalion75
03-03-2006, 16:19
battalion mandamela+differenza... :mc: :ciapet: :muro: :muro: :cry:

col :ciapet:

anxi a te dfi+30€...

cmq dipende tutto dalla cpu oltre i 290 non sembra andare la mobo...con bios senza attivare altri overvolt se non quelli della cpu :Perfido:

cmq mi mancano i divisori della ultra-d :cry:

Franx1508
03-03-2006, 16:21
col :ciapet:

anxi a te dfi+30€...

cmq dipende tutto dalla cpu oltre i 290 non sembra andare la mobo...con bios senza attivare altri overvolt se non quelli della cpu :Perfido:

cmq mi mancano i divisori della ultra-d :cry:
dfi+8 di j+3...

a me MANCA proprio la dfi... :muro:

battalion75
03-03-2006, 17:38
il limite pare stare intorno ai 285-287...ho abbassato le ram a 266mhz x impedire interferenze...ora abbasso il molti x capire se son cpu limited o meno...

peccato bios 1.10 e nessuna ltro

speriamo cmq in un rapido sviluppo sia di bios nuovi che di bios ocw made :P

capitan_crasy
03-03-2006, 17:43
Set fotografico della 939SLI32-ESATA2 da parte di Phoronix...
Clicca qui... (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=410&num=1)

capitan_crasy
03-03-2006, 17:50
ASrock AM2 CPU Board supporterà le DDR2 a 800Mhz!
http://www.ocworkbench.com/2006/newsphotos/mar/Picture%20010%20copy.jpg

capitan_crasy
03-03-2006, 18:02
OCWorkbench ha pubblicato la recensione della ASRock K8SLI-eSATA2 ULI 1697 socket 754.


Score Performance
10 / 10

Features
9 / 10

Ease Of Installation
9 / 10

Overclocking Features
7 / 10

Documentation
8 / 10

Packaging
8 / 10

Overall Rating :

8.5 / 10


Overclock:
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/K8SLI-eSATA2/s754%20340x6%20copy.jpg

Per la recensione completa Clicca qui... (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/K8SLI-eSATA2/g1.htm)

X Bartolino:
che dici; mettiamo anche questa scheda nel Thread Ufficiale?

battalion75
03-03-2006, 18:43
a breve posto gli shoot di 280*10 e 285*10

cmq ora sono a 290x9 bios originale...

speriamo implementino i mezzi moltiplicatori :D

bartolino3200
03-03-2006, 19:25
visto che non posso postare ma sto leggendo...
rassicura tutti che non c'è il limite al bios dei 274, sto facendo diversi boot a 295x10 con un opteron 146 senza problemi. Ovviamente sulla nuova sli arrivata da poco :D

e che per il T1 ho trovato delle A-data 512mb con chip samsung uccc che tengono tranquilli tranquilli i 265 in dual con t1 attivo (memtest e copia/incolla su paint certificate :D ) con timing ragionevoli 7 4 4 3.

;)


Ebbene si Felix ha fra le mani una di queste schede ;)

bartolino3200
03-03-2006, 19:30
Quoto

Adesso te la compri ? ;)

battalion75
03-03-2006, 19:31
Ebbene si Felix ha fra le mani una di queste schede ;)


SBORONE

cmq dopo i 300 sembra instabile non so x quale motivo...abbasso NBlink anche sotto i 600 e il molti a 5x...

carica e si usa anche a 305/310 ma poi non reboota...come il vekkio prb a 274

almeno qui siamo a 300

bartolino3200
03-03-2006, 19:37
:rolleyes:

cos'è che ha lui?io sono il beta tester :ciapet:

:asd: Se ritorna nel forum e viene in questo 3D :ave: (felix torna dai!!!), ve la giocherete ad armi pari mobo+opteron. Bisogna vedere le ram ;)

usotapioca
03-03-2006, 19:44
gelosia canaglia... :) :Prrr:

fgiova
03-03-2006, 19:46
Ebbene si Felix ha fra le mani una di queste schede ;)

bhè... non mi sembrano dei gran timing a 265 (7-4-4-3)

bartolino3200
03-03-2006, 19:46
gelosia canaglia... :) :Prrr:

Ciao uso, ma Felix perchè non viene nel forum?
Ci ha sedotti e abbandonati :cry: ?

bartolino3200
03-03-2006, 19:56
bhè... non mi sembrano dei gran timing a 265 (7-4-4-3)

Con delle ram non propriamente costose e fatte per andare a 200 con più o meno quei timings di def. non mi sembra male.


Tornando alla mobo: si va tranquillamente oltre i 300... 320 calando il molti :D

E' una bomba... non vedo l'ora che arrivi al mio fornitore anche la sli32 per vedere se ci sono migliorie :)

Killer che dici basterà?

fgiova
03-03-2006, 20:04
bhè... non mi sembrano dei gran timing a 265 (7-4-4-3)

beh, so anche io che 7 4 4 3 (ma con 1T) non siano granchè, ma ci sto a 2,7 sulla dual (con la sli devo provarle, penso che magari abbasso i timings dandogli i 2,8v) e cmq le ho pagate 36 euro al banco...
Basta avere cpu adeguate (quindi da andare sopra i 280/290 come questi opteron venus che mi sono arrivati ieri) ed ecco che metti 333 alle ram, vai sui 240/245 e abbassi i timings...

72 euro per ram del genere non mi pare sia affatto male, anzi...


;)

battalion75
03-03-2006, 20:14
bhè... non mi sembrano dei gran timing a 265 (7-4-4-3)

pagando 65€ la mobo 75€ le ram da 1gb...direi che spendo meno della vekkia config e posso prendere 150€ di cpu in + o pèassare a X2...

direi che le migliorie ci sono e le sento

la mobo potrei paragonarla ad una sli mediocre....da 155€ almeno :D

e fà sia sli nvidia che crossfire ATI da quello che pare scritto sul manuale!!! :eek:

bartolino3200
03-03-2006, 20:18
pagando 65€ la mobo 75€ le ram da 1gb...direi che spendo meno della vekkia config e posso prendere 150€ di cpu in + o pèassare a X2...

direi che le migliorie ci sono e le sento

la mobo potrei paragonarla ad una sli mediocre....da 155€ almeno :D

e fà sia sli nvidia che crossfire ATI da quello che pare scritto sul manuale!!! :eek:


Per saperlo ti basta comprare due ATI CF e ti togli lo sfizio ;)

Scherzi a parte sarebbe davvero interessante se funzionasse anche anche in CF, ma non metto il carro davanti ai buoi.
Magari ogni tanto diamo uno sguardo al forum di OCW, chissà che qualche folle non ci proponga presto delle news interessanti.

roby1
03-03-2006, 20:22
Ciao,volevo chiederti una cosa: ho provato a installare Linux (per la prima volta) Suse 10,diciamo che + o - mi funziona tutto però ho un problema con l'audio,in pratica si sente ma "gracchia".Sai dirmi se devo fare qualcosa ?
Ciao e grazie

battalion75
03-03-2006, 20:34
Per saperlo ti basta comprare due ATI CF e ti togli lo sfizio ;)

Scherzi a parte sarebbe davvero interessante se funzionasse anche anche in CF, ma non metto il carro davanti ai buoi.
Magari ogni tanto diamo uno sguardo al forum di OCW, chissà che qualche folle non ci proponga presto delle news interessanti.


che skifeezzzz di sfizio...preferisco il ctrl scsi su pci-ex :O

:P

cmq si posta a breve...e felix ha un opterron sculato di mia produzione :D

Franx1508
03-03-2006, 20:36
certo che ho fatto un affare...mi sà che questa sarà uno dei miei prossimi acquisti...

battalion75
03-03-2006, 20:39
certo che ho fatto un affare...mi sà che questa sarà uno dei miei prossimi acquisti...


dai era una incognita...mettila di nuovo sul foro o cerca chi era incoda dopo di te

ti resta a casa x 2 gg al max
:oink:

Franx1508
03-03-2006, 20:41
dai era una incognita...mettila di nuovo sul foro o cerca chi era incoda dopo di te

ti resta a casa x 2 gg al max
:oink:
il problema è che non sò se ci arriverà a casa... :muro: :Prrr:

fgiova
03-03-2006, 20:50
pagando 65€ la mobo 75€ le ram da 1gb...direi che spendo meno della vekkia config e posso prendere 150€ di cpu in + o pèassare a X2...

direi che le migliorie ci sono e le sento

la mobo potrei paragonarla ad una sli mediocre....da 155€ almeno :D

e fà sia sli nvidia che crossfire ATI da quello che pare scritto sul manuale!!! :eek:

non mi riferivo a te, ma alle ram di felix....
cmq quando mi ha detto quanto ha speso per le ram, ho capito che non era poi così male.-...

sul serio è compatibile anche con CF :eek:
niente male....

solo che esca la epox che voglio vedere comè...

Solertes
03-03-2006, 21:03
Ciao uso, ma Felix perchè non viene nel forum?
Ci ha sedotti e abbandonati :cry: ?
Chiedi a Freeman ;)

battalion75
03-03-2006, 21:13
non mi riferivo a te, ma alle ram di felix....
cmq quando mi ha detto quanto ha speso per le ram, ho capito che non era poi così male.-...

sul serio è compatibile anche con CF :eek:
niente male....

solo che esca la epox che voglio vedere comè...


almenbo dal manuale e dalle serigrafie pare questo...

le ram?le ho anche io quelle merde di UCCC da 40€ a banco :D e 245 cas 2.5 5-3-3 a 1t sulla vekkia dual-sata2 dire che tanto schifo non fanno...

vorrei trovarli da 1gb sti banchi :D

battalion75
03-03-2006, 21:15
Chiedi a Freeman ;)


confermo...

anzi

moddo anche io la SIGN

fatelo anche voi,tutti voi,così acquisiremo un rompiballe in + ma ottimo beta tester :D

bartolino3200
03-03-2006, 21:34
Ciao,volevo chiederti una cosa: ho provato a installare Linux (per la prima volta) Suse 10,diciamo che + o - mi funziona tutto però ho un problema con l'audio,in pratica si sente ma "gracchia".Sai dirmi se devo fare qualcosa ?
Ciao e grazie

Hai fatto gli aggiornamenti?
Imposta i repository di packman ti scarica codec necessari e non dovresti avere problemi con l' audio.
Io non ho il tuo problema ma sono farmo ai soli due canali stereo per il momento.
Spero che con la 10.1 di Suse diano pieno supporto a tale chipset.

bartolino3200
04-03-2006, 09:46
almenbo dal manuale e dalle serigrafie pare questo...

le ram?le ho anche io quelle merde di UCCC da 40€ a banco :D e 245 cas 2.5 5-3-3 a 1t sulla vekkia dual-sata2 dire che tanto schifo non fanno...

vorrei trovarli da 1gb sti banchi :D

Come va? Hai fatto gli screenshot?

Solertes
04-03-2006, 11:31
almenbo dal manuale e dalle serigrafie pare questo...

le ram?le ho anche io quelle merde di UCCC da 40€ a banco :D e 245 cas 2.5 5-3-3 a 1t sulla vekkia dual-sata2 dire che tanto schifo non fanno...

vorrei trovarli da 1gb sti banchi :D

Io li ho trovati in germania, banchi di ram UCCC in kit da 2GB vengono 180 Euro

battalion75
04-03-2006, 11:49
Chiedi a Freeman ;)


confermo...

anzi

moddo anche io la SIGN

fatelo anche voi,tutti voi,così acquisiremo un rompiballe in + ma ottimo beta tester :D

battalion75
04-03-2006, 11:53
Come va? Hai fatto gli screenshot?


260 1t...oltre mi davano errori

forse devo ancora scavare in sto bios...

ecco cmq uno shoot interessante a 285*10 con prime che rulla...adesso sto a 2 ore...quindi la mobo non ha il baco dei 274...pare lo abbia appena la si imposti oltre i 300...fra le altre cose se date troppo bus resetta temporaneamente a 200*moltipl della cpu , altre volte salendo di bus di 5 mhz se li perde x strada e li recupera all'avvio successivo , i suoi 1.45v diventano 1.46v ma anche 1.48v effettivi sotto prime max load come vedete in shoot

http://img106.imageshack.us/img106/1632/prime90min285x103wf.jpg (http://imageshack.us)

killer978
04-03-2006, 13:37
260 1t...oltre mi davano errori

forse devo ancora scavare in sto bios...

ecco cmq uno shoot interessante a 285*10 con prime che rulla...adesso sto a 2 ore...quindi la mobo non ha il baco dei 274...pare lo abbia appena la si imposti oltre i 300...fra le altre cose se date troppo bus resetta temporaneamente a 200*moltipl della cpu , altre volte salendo di bus di 5 mhz se li perde x strada e li recupera all'avvio successivo , i suoi 1.45v diventano 1.46v ma anche 1.48v effettivi sotto prime max load come vedete in shoot

http://imageshack.us][IMG]http://img106.imageshack.us/img106/1632/prime90min285x103wf.jpg

Quel test serve a poco o nulla! devi fare il Test Large Fft non questo! vedrai che dopo 10 minuti ti scazza :D

bartolino3200
04-03-2006, 13:46
Quel test serve a poco o nulla! devi fare il Test Large Fft non questo! vedrai che dopo 10 minuti ti scazza :D

Ciao Killer978, come al solito ti vedo scettico e prevenuto.
Un po' fai bene ma se vuoi contatta felixmarra via pvt, a quest' ora credo che detta mobo l' avrà come minimo sottoposta ai raggi X.
Oltretutto felix non ha peli sulla lingua e se ha qualcosa di negativo da segnalare te lo spiattella in faccia senza mezze misure.
Come è giusto che sia!!!
Facci sapere come evolve la cosa.
Ciao.

killer978
04-03-2006, 14:12
Ciao Killer978, come al solito ti vedo scettico e prevenuto.
Un po' fai bene ma se vuoi contatta felixmarra via pvt, a quest' ora credo che detta mobo l' avrà come minimo sottoposta ai raggi X.
Oltretutto felix non ha peli sulla lingua e se ha qualcosa di negativo da segnalare te lo spiattella in faccia senza mezze misure.
Come è giusto che sia!!!
Facci sapere come evolve la cosa.
Ciao.

+ che scettico direi un po prevenuto! su questo ti do ragione!
Ho venduto la mia 6800GT AGP ed ho preso una bella X1800XL BBA a 250€ s.s. incluse, ho la possibilità di prendere una DFI NF4 Ultra nuova a 120€ ma sono tremendamente indeciso, la mia CPU regge i 2700mhz a 1,45V e questo mi basterebbe, ho solo il timore che usando il divisore 180 sulle RAM come ho adesso non possa tenere i 240 cas 2,5 3 2 5 1T! non vorrei far un passo in dietro! credimi sono tremendamente indeciso.
ATI ancora non ha chip decenti il Nforce4 sappiamo tutti quali e quanti problemi ha.... vorrei un PCI-e con chip ULi ma la Asrock non mi ispira, vorrei vedere solo qualche screen di utenti con 2GB 1t magari da 240 in su! :rolleyes:

bartolino3200
04-03-2006, 14:33
...vorrei vedere solo qualche screen di utenti con 2GB 1t magari da 240 in su! :rolleyes:

Spero di poterti accontentare lunedì.

Potrei farti una bella sorpresa :sperem:

lamalta
04-03-2006, 14:37
Raga,
ho notato che le mie ram (vdata) salgono un po' di più che sull'asus a8v, su quella non reggevano oltre i 204... è poco ma indicativo per me

LAj
04-03-2006, 15:18
+ che scettico direi un po prevenuto! su questo ti do ragione!
Ho venduto la mia 6800GT AGP ed ho preso una bella X1800XL BBA a 250€ s.s. incluse, ho la possibilità di prendere una DFI NF4 Ultra nuova a 120€ ma sono tremendamente indeciso, la mia CPU regge i 2700mhz a 1,45V e questo mi basterebbe, ho solo il timore che usando il divisore 180 sulle RAM come ho adesso non possa tenere i 240 cas 2,5 3 2 5 1T! non vorrei far un passo in dietro! credimi sono tremendamente indeciso.
ATI ancora non ha chip decenti il Nforce4 sappiamo tutti quali e quanti problemi ha.... vorrei un PCI-e con chip ULi ma la Asrock non mi ispira, vorrei vedere solo qualche screen di utenti con 2GB 1t magari da 240 in su! :rolleyes:

Io spenderei piu' 80.85eur per una A8r-mvp nella tua situazione, fatti un giro sul mercatino che la trovi subito;)

lamalta
04-03-2006, 16:59
Però!
Ragazzi....sono a 222 Mhz di bus, con 1t e le mem pure a 222.
Non male considerando che la nasus non andava oltre 204 mhz e dovevo settare le mem a 333!

killer978
04-03-2006, 18:26
Però!
Ragazzi....sono a 222 Mhz di bus, con 1t e le mem pure a 222.
Non male considerando che la nasus non andava oltre 204 mhz e dovevo settare le mem a 333!

Dipende da che RAM hai? se sono Vdata da 80€ alla coppia direi che sei quasi nella media, ne ho viste anche a 235 cas 2,5 3 3 5 1T su mobo discrete!

Se hai TCCD oppure UCCC direi che siamo messi mooolto male!

Cmq che ram hai e a con che timings stai a 222?

bartolino3200
04-03-2006, 23:56
Cmq che ram hai e a con che timings stai a 222?

Quoto questa domanda.

*HellRaiser*
05-03-2006, 01:59
Ciao a tutti!

Volevo un consiglio da voi, mi conviene aspettare la asrock 939GLAN-SATA2 o e' meglio affidarsi alla qui presente 939SLI-eSATA2?

Premetto che non sono interessato allo SLI, e non ho nemmeno capito bene le differenze tra la SLI e la SLI32, visto che entrambe le schede montano audio Realtek 660, mentre a me interessa il chipset Realtek citato nel thread di discussione su ULI 1697, con audio HD 7.1, principalmente per il fattore HD visto che uso un impianto 5.1.

Questo quanto ho letto nel thread in questione, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1084142

"ASrock needs no further introduction as a lot of our readers are 939Dual-SATA2 users. This new board "939GLAN-SATA2" comes with 3 PCI, 2 PCIex1, 1 PCIe x16 and a M2 upgrade slot (yellow). The familiar jumpers are there to switch between signals from the onboard S939 or the future M2 slotket.

The board also comes with 8 USB ports, 4 SATA II with RAID 0,1,0+1,5 support. The board also comes with 7.1 HD audio and GbE."

Cosa mi consigliate? Contando il pc in sign, mi conviene magari aspettare gli M2 o posso passare ai 64 bit senza rischiare di "buttare" soldi? Ok che questa scheda supportera' gli M2, ma non vorrei rischiare di comprare questa scheda e doverla cambiare comunque quando escono gli M2 per altri motivi, ditemi voi :|

Grazie in anticipo :)

g!o
05-03-2006, 07:37
ciao raga :)
vorrei sapere come va la sli32-esata2 in oc, nn ho capito se questa famiglia di schede ha lo stesso limite della 939dualsata in oc(bus max 274 con bios ufficiale)
e le ram vanno tutte a 1t?
in generale me la consigliate?

grazie in anticipo :D

battalion75
05-03-2006, 07:48
ciao raga :)
vorrei sapere come va la sli32-esata2 in oc, nn ho capito se questa famiglia di schede ha lo stesso limite della 939dualsata in oc(bus max 274 con bios ufficiale)
e le ram vanno tutte a 1t?
in generale me la consigliate?

grazie in anticipo :D

hai visto i miei shoot?

290*10? ho anche 300*9 s.pi 32mb...

non ha quel limite ma sopra i 300 a me personalmente dà noie di non tenere l'oc...oggi vediamo felix cosa ne dice...

x KILLER & BARTOLINO : non posso mettere shoot 240/245 cas 2.5 e 260 cas 3 sempre 1t delle ram...le ho spedite ieri :P

cmq prime mi crasha con il large FFT (non sò ancora cosa devo settare x rendere la mobo stabile...)

SB confermo che scalda da pazzi...

g!o
05-03-2006, 08:10
hai visto i miei shoot?

290*10? ho anche 300*9 s.pi 32mb...

non ha quel limite ma sopra i 300 a me personalmente dà noie di non tenere l'oc...oggi vediamo felix cosa ne dice...

x KILLER & BARTOLINO : non posso mettere shoot 240/245 cas 2.5 e 260 cas 3 sempre 1t delle ram...le ho spedite ieri :P

cmq prime mi crasha con il large FFT (non sò ancora cosa devo settare x rendere la mobo stabile...)

SB confermo che scalda da pazzi...
solo ora li ho visti :sbav: cmq le ram vanno ad 1t tranquillamente?

battalion75
05-03-2006, 08:36
solo ora li ho visti :sbav: cmq le ram vanno ad 1t tranquillamente?


io sto usando delle adata UCCC da 40€ a banco 512mb pc 3200 cas3...reggono 1t a 260 in cas3 e 2.5 sotto i 245...quindi probabile che usando altre ram si comporti come la vekkia SATA2

X bartolino (se vuoi mettere lista compatiblità in prima pagina)

montato anche le vitesta 566 2*256 e regge 1t a 290mhz...oggi se rientrano le ballistix provo anche quelle a 1t

g!o
05-03-2006, 08:53
io sto usando delle adata UCCC da 40€ a banco 512mb pc 3200 cas3...reggono 1t a 260 in cas3 e 2.5 sotto i 245...quindi probabile che usando altre ram si comporti come la vekkia SATA2

k grazie delle dritte;)

capitan_crasy
05-03-2006, 09:03
Ciao a tutti!

Volevo un consiglio da voi, mi conviene aspettare la asrock 939GLAN-SATA2 o e' meglio affidarsi alla qui presente 939SLI-eSATA2?

Premetto che non sono interessato allo SLI, e non ho nemmeno capito bene le differenze tra la SLI e la SLI32, visto che entrambe le schede montano audio Realtek 660, mentre a me interessa il chipset Realtek citato nel thread di discussione su ULI 1697, con audio HD 7.1, principalmente per il fattore HD visto che uso un impianto 5.1.

Questo quanto ho letto nel thread in questione, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1084142

"ASrock needs no further introduction as a lot of our readers are 939Dual-SATA2 users. This new board "939GLAN-SATA2" comes with 3 PCI, 2 PCIex1, 1 PCIe x16 and a M2 upgrade slot (yellow). The familiar jumpers are there to switch between signals from the onboard S939 or the future M2 slotket.

The board also comes with 8 USB ports, 4 SATA II with RAID 0,1,0+1,5 support. The board also comes with 7.1 HD audio and GbE."

Cosa mi consigliate? Contando il pc in sign, mi conviene magari aspettare gli M2 o posso passare ai 64 bit senza rischiare di "buttare" soldi? Ok che questa scheda supportera' gli M2, ma non vorrei rischiare di comprare questa scheda e doverla cambiare comunque quando escono gli M2 per altri motivi, ditemi voi :|

Grazie in anticipo :)


Ciao:
Credo proprio che la ASRock 939GLAN-SATA2 non uscira, in quanto ASRock ha gia presentato altre due schede mamme con ULI 1697 (939SLI-ESATA2 e 939SLI32-ESATA2)....

lamalta
05-03-2006, 10:58
Dipende da che RAM hai? se sono Vdata da 80€ alla coppia direi che sei quasi nella media, ne ho viste anche a 235 cas 2,5 3 3 5 1T su mobo discrete!

Se hai TCCD oppure UCCC direi che siamo messi mooolto male!

Cmq che ram hai e a con che timings stai a 222?

Si sono vdata da 80 euro la coppia...lo so che non è un granchè ma sulla Asus schizzinosa non andavo oltre i 205 mhz!!
I timinsg sono 2,5 3 3 5 1T credo, ho messo 1t a tutto su auto, ma sono sicuro che il primo è 2.5.
Una cosa: meglio 4 beats o 8 beats?

bartolino3200
05-03-2006, 11:36
.
Una cosa: meglio 4 beats o 8 beats?

Meglio 4 beats. Meti 8 solo con tentativi estremi di OC, quando vuoi tirare le ram. Dovrebbe renderle leggermente più tolleranti, anche se con un minimo calo prestazionale. Questo è quanto sono riuscito a sapere tramite google già dai tempi della Dual.

stefano666
05-03-2006, 11:56
che ram posso prendere per questa mobo? non devo overclokkare

buona ma non da spendere troppo 2x1 mi interessano.

bartolino3200
05-03-2006, 12:23
che ram posso prendere per questa mobo? non devo overclokkare

buona ma non da spendere troppo 2x1 mi interessano.

Statistiche certe non ce ne sono ancora.
Queste A-Data Dual channel kit 2x1GB Cl3.0 PC3200 costano poco 165 euro, non ti do sicurezza al 100% dell' 1T, ma potresti anche chiedere al rivenditore di provarle su questa mobo.

lamalta
05-03-2006, 12:55
Altra domandina:
che differenza c'è fra impostare il controlle sata come "non-raid" o come "AHCI"??

stefano666
05-03-2006, 13:04
Statistiche certe non ce ne sono ancora.
Queste A-Data Dual channel kit 2x1GB Cl3.0 PC3200 costano poco 165 euro, non ti do sicurezza al 100% dell' 1T, ma potresti anche chiedere al rivenditore di provarle su questa mobo.


non so nemmeno che cosa si 1t ,sono un ignorante in campo di pc qualcuno me lo puo spiegare?

scusa ma tu le hai queste memorie? non vanno ad 1t?

pensavo a questa configurazione il dvd rw gia ce l'ho,da triburc mi verebbe a costare 1542 euro poi scarico iva , con 1230 euro mi faccio il pc nuovo ninja.
Su ebay riesco anche a rosicchiare un po di piu sul prezzo da un certo tizio ma non vorrei mi fregasse.

dubbi ,pareri?

AMD X2 4400+ Dual Core Socket939 507
ASRock 939SLI-eSATA2 66
RAM: V-Data 2*1GB PC3200 3-4-8-4 2,7v. 78+78
Hard disck Western Digital 160GB IDE 7200rpm 8mb 76,80
ATI RADEON X1900XTX 512MB VIVO PCI-E o 648
CABINET + ALI 550 88


tot 1542 euro

killer978
05-03-2006, 13:30
non so nemmeno che cosa si 1t ,sono un ignorante in campo di pc qualcuno me lo puo spiegare?

scusa ma tu le hai queste memorie? non vanno ad 1t?

pensavo a questa configurazione il dvd rw gia ce l'ho,da triburc mi verebbe a costare 1542 euro poi scarico iva , con 1230 euro mi faccio il pc nuovo ninja.
Su ebay riesco anche a rosicchiare un po di piu sul prezzo da un certo tizio ma non vorrei mi fregasse.

dubbi ,pareri?

AMD X2 4400+ Dual Core Socket939 507
ASRock 939SLI-eSATA2 66
RAM: V-Data 2*1GB PC3200 3-4-8-4 2,7v. 78+78
Hard disck Western Digital 160GB IDE 7200rpm 8mb 76,80
ATI RADEON X1900XTX 512MB VIVO PCI-E o 648
CABINET + ALI 550 88


tot 1542 euro

Se posso ti do un paio di consigli!
Fossi in te prenderei un X2 3800+ (salgono benone i manchester a differenza dei Toledo) e la cache tra 2x512kb o 2x1024mb non cambia nulla fidati almeno su Proci AMD! la 1900 invece dela XTX prenderei la XT, con i soldi risparmiati prenderei 2GB di RAM buone! ;) Tipo G.Skill HX oppure le Team Group PC 4000 Infineon che arriveranno tra un po! hanno gli stessi chip delle HX Infineon Ce-6! tengono ottimi cas anche a 250, tipo 2,5 3 2 5 :eek:

;)

Solertes
05-03-2006, 13:42
Se posso ti do un paio di consigli!
Fossi in te prenderei un X2 3800+ (salgono benone i manchester a differenza dei Toledo) e la cache tra 2x512kb o 2x1024mb non cambia nulla fidati almeno su Proci AMD! la 1900 invece dela XTX prenderei la XT, con i soldi risparmiati prenderei 2GB di RAM buone! ;) Tipo G.Skill HX oppure le Team Group PC 4000 Infineon che arriveranno tra un po! hanno gli stessi chip delle HX Infineon Ce-6! tengono ottimi cas anche a 250, tipo 2,5 3 2 5 :eek:

;)

Dubito che gli importi overcloccare, quindi i componenti indicati da te non fanno al caso suo....e cmq il mega di cache in certe applicazioni si sente eccome, fidati

stefano666
05-03-2006, 13:53
Dubito che gli importi overcloccare, quindi i componenti indicati da te non fanno al caso suo....e cmq il mega di cache in certe applicazioni si sente eccome, fidati


giusto anche perche non ne sono capace e non voglio nemmeno mettermi.
e poi non credo che ci guadagno piu in prestazioni prendento una scheda meno potente ed una ram di maggiore qualita'.

questo e' il mio bugget massimo 1500 euro di piu non spendo.

killer978
05-03-2006, 13:57
Dubito che gli importi overcloccare, quindi i componenti indicati da te non fanno al caso suo....e cmq il mega di cache in certe applicazioni si sente eccome, fidati

Hai qualcosa che dimostra la tua teoria?

Se vuoi ti posto un centinaio di recensioni fatte in italia e all'estero

A parità di freq si ha al max un 2/3% in + di prestazioni e solo in alcuni ambiti, calcola che con 512kb di cache gli X2 sembrano salire + facilmente......

;)

stefano666
05-03-2006, 13:57
giusto anche perche non ne sono capace e non voglio nemmeno mettermi.
e poi non credo che ci guadagno piu in prestazioni prendento una scheda meno potente ed una ram di maggiore qualita'.

questo e' il mio bugget massimo 1500 euro di piu non spendo.


e' anche in offerta adesos che vedo la xtx da triburc 499euro piu iva quindi risparmio ancora di piu 1440 -iva scaricata sono sotto ai 1200 :sofico:

Solertes
05-03-2006, 14:11
Hai qualcosa che dimostra la tua teoria?

Se vuoi ti posto un centinaio di recensioni fatte in italia e all'estero

Personalmente ne puoi postare un miliardo di recensioni,anche aliene....lo ho verificato nelle applicazioni che uso io e lo ho fatto personalmente....CAD, Render, modellazione 3d, gestione di grosse cartografie, modelli statistici per piani di sviluppo...


A parità di freq si ha al max un 2/3% in + di prestazioni e solo in alcuni ambiti, calcola che con 512kb di cache gli X2 sembrano salire + facilmente......
;)

Si, ma che gl'importa che salga se non deve overcloccare...è lapalissiano che con meno cache le CPU salgano di più (meno transistor da dissipare, meno componenti messi alla frusta e chi più ne ha più ne metta)...un tempo c'erano i celeron300 (non avevano cache di 2°livello)che salivano a frequenze stratosferiche...ma in prestazioni erano una spanna sotto ai 300A che avevano la cache (la differenza c'era già a freq minori per il mendocino).....a seguire il tuo ragionamento allora è meglio che prenda un Single core che sale meglio dei dual core... :D

A breve farò anche i confronti tra X2 e FX57 su software GIS :D :D

bartolino3200
05-03-2006, 16:15
Altra domandina:
che differenza c'è fra impostare il controlle sata come "non-raid" o come "AHCI"??

Sul manuale è scritto chiaramente in italiano.
Non-raid chiaramente se non monti i dischi in config raid.
Se metti AHCi, se ricordo bene abiliti la possibilità di Hot Plug con e-SATA.
In ques' ultimo caso devi usarei drivers su floppy quando formatti (come anche in config RAID) per il non-raid non c' è bisogno del floppy.
Se usi dischi con NCQ ti consilgio di andare su gestione periferiche e controller disco, nella finestra menu a tendina c' è un pannello ove abilitare l' NCQ (native command queing, che non è il QnQ ;) ), e testare la velocità delle unità. Ho guadagnato quasi alcuni MB/s con NCQ abilitato.

bartolino3200
05-03-2006, 16:41
Se posso ti do un paio di consigli!
Fossi in te prenderei un X2 3800+ (salgono benone i manchester a differenza dei Toledo) e la cache tra 2x512kb o 2x1024mb non cambia nulla fidati almeno su Proci AMD! la 1900 invece dela XTX prenderei la XT, con i soldi risparmiati prenderei 2GB di RAM buone! ;) Tipo G.Skill HX oppure le Team Group PC 4000 Infineon che arriveranno tra un po! hanno gli stessi chip delle HX Infineon Ce-6! tengono ottimi cas anche a 250, tipo 2,5 3 2 5 :eek:

;)

Il tuo discorso regge ma solo per coloro che amano occare.
Stefano da quanto capito vuole rimanere quanto più a default.
Secondo me il sistema che propone è buono di suo, forse su una cosa ti darei ragione e cioè prendere la XT invece della XTX. In effetti anche senza occare la differenza non è molta. La XT basta e avanza, magari col tempo quando ci prenderà la mano e inizierà a diventargli un po' strettina, potrà occarla.

Cmq bel PC stefano!!! Rimani sul DualCore non te ne pentirai.

Per le ram ho preso queste OCZ EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB Dual Channel, non dovrei avere problemi.
Se vuoi ora testo le V-data che ho a 1T sulla e-SATA anche sulla Dual Sata2 non andavano.

bartolino3200
05-03-2006, 16:50
Personalmente ne puoi postare un miliardo di recensioni,anche aliene....lo ho verificato nelle applicazioni che uso io e lo ho fatto personalmente....CAD, Render, modellazione 3d, gestione di grosse cartografie, modelli statistici per piani di sviluppo...




Si, ma che gl'importa che salga se non deve overcloccare...è lapalissiano che con meno cache le CPU salgano di più (meno transistor da dissipare, meno componenti messi alla frusta e chi più ne ha più ne metta)...un tempo c'erano i celeron300 (non avevano cache di 2°livello)che salivano a frequenze stratosferiche...ma in prestazioni erano una spanna sotto ai 300A che avevano la cache (la differenza c'era già a freq minori per il mendocino).....a seguire il tuo ragionamento allora è meglio che prenda un Single core che sale meglio dei dual core... :D

A breve farò anche i confronti tra X2 e FX57 su software GIS :D :D

Concordo in toto, come al solito ;)
Usi Arcgis?

Solertes
05-03-2006, 16:52
Concordo in toto, come al solito ;)
Usi Arcgis?
Si....ma anche ArcView Gis...anche se ancora nn sono praticissimo :D

Res3rator
05-03-2006, 17:16
Quanto hai pagato i tuoi 2GB?

Io le RAM in signa le ho pagate 199€ le tengo a 240 cas 2,5 3 3 5 1T con soli 2,5V su una Mobo vecchia di due anni! non credo che il problema siano le RAM nel tuo caso! :rolleyes: ste Asrock continuano a non digerire 1T! vorrei capire se il problema è della MB oppure del chipset! in quest'ultimo caso mi sa che dovrei rinunciarvi :muro:

x il CHipset ti dico che anche io ne sono affascinato, costa pochissimo scalda poco ed ha le stesse utility di un NF4!
Il problema è che non vorrei essere limitato in Overclock e o,5V in + di Vcore sono davvero pochi! Ci vorrebbe il Vid control così se si aumenta il Vcore si possa usare cmq il C'n'Q! io adesso tengo l'X2 a 2700mhz con 1,45V e C'n'Q attivato ;)


Non è assolutamente vero che le asrock non digeriscono l'1T
Io ho delle a-data vitesta 260Mhz(in sincrono con il procio) a 2.5-3-3-5 1T e funziona benissimo ;)

bartolino3200
05-03-2006, 17:16
Si....ma anche ArcView Gis...anche se ancora nn sono praticissimo :D

Interessante. Si possono fare delle analisi del territorio allucinanti. Tu come studente potresti anche avere accesso ai database che in automatico ti mappano il territorio secondo gli studi statistici.

Tornando in 3D sto con le V-data a 1T, e devo dire che non ho problemi con il memtest n° 8, con copia incolla o con siti flash.
Per ora senza OC. Ma non mi ci metterò più di tanto visto che aspetto le nuove ram ;)

Stefano in poche parole se non vuoi spendere troppo, con le A-data, anche forte delle esperienze di felixmarra, non dovresti avere problemi. Se vuoi spendere quei 70 euro in più, certo non li bestemmierai, prendi le ram che ti ho detto io poco prima. Te le potresti ritrovare molto comode, nel momento in cui un po' di OC non ti dispiacerà provarlo. E con quella bestia di PC che stai per farti...

bartolino3200
05-03-2006, 17:19
Non è assolutamente vero che le asrock non digeriscono l'1T
Io ho delle a-data vitesta 260Mhz(in sincrono con il procio) a 2.5-3-3-5 1T e funziona benissimo ;)

Nessuno sta dicendo che non tengono. Il fatto è che avere una qualche certezza in più non fa male. Nulla è scontato in campo informatico.
In ogni modo a quale ASRock ti riferisci? Con che moduli?
Quelli da 512 sono mooooolto più tolleranti su quasi tutte le mobo.
Noi al momento ci stiamo riferendo a moduli da 1GB che con la Dual SATA2 facevano spesso i capricci. Con questa nuova e-SATA invece pare proprio che non ci siano incompatibilità diffuse.

Solertes
05-03-2006, 17:22
Non è assolutamente vero che le asrock non digeriscono l'1T
Io ho delle a-data vitesta 260Mhz(in sincrono con il procio) a 2.5-3-3-5 1T e funziona benissimo ;)
Se ti riferisci alla dual sata, fino a che non vedo Goldmemory e memtest86+ eseguiti senza errori non ci credo....io avevo le TCCD, il booster e una CPU con un controller per le RAM sopraffino e non c'è mai stato verso di passare tali test senza errori....

maxmix65
05-03-2006, 17:45
:D Ciao ragazzi sono nuovo del forum e saluto tutti :D

Solertes
05-03-2006, 17:47
azz se ti vuoi fare il giro dei thread a salutare....ci invecchi....comunque Benvenuto :)

fgiova
05-03-2006, 17:53
Per le ram ho preso queste OCZ EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB Dual Channel, non dovrei avere problemi.


che chip montano?

maxmix65
05-03-2006, 18:06
:) POsso chiedere un consiglio per un assenblaggio di un nuovo pc? :)

hornet75
05-03-2006, 18:16
:) POsso chiedere un consiglio per un assenblaggio di un nuovo pc? :)

non è questa la sede opportuna qui si parla della mainboard in oggetto, comunque visto che sei nuovo sei perdonato, consiglio apri un nuovo thread con le tue esigenze seguendo le indicazioni del regolamento. ;)

bartolino3200
05-03-2006, 18:38
che chip montano?

http://www.modthebox.com/review445_1.shtml

UCCC

killer978
05-03-2006, 19:00
Non è assolutamente vero che le asrock non digeriscono l'1T
Io ho delle a-data vitesta 260Mhz(in sincrono con il procio) a 2.5-3-3-5 1T e funziona benissimo ;)

Io ho una Ferrari , 2 Porche 4 mustang ed una panda :D

Ste frasi dette così lasciano il tempo che trovano!
Posta almeno un Spi 32mb con A64Tweck aperto.

Io continuo ad essere scettico!

usotapioca
05-03-2006, 21:27
:asd:

hornet75
06-03-2006, 07:29
Io ho una Ferrari , 2 Porche 4 mustang ed una panda :D

Ste frasi dette così lasciano il tempo che trovano!
Posta almeno un Spi 32mb con A64Tweck aperto.

Io continuo ad essere scettico!

questo l'ho fatto con la 939dual:

http://img332.imageshack.us/img332/3701/immagine8hv.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=immagine8hv.jpg)

lamalta
06-03-2006, 09:06
Beh intanto che voi parlate di ram io pian piano salgo...225 vcore default, c&q attivo, 1t...
5 mhz al giorno di fsb! eh eh

Riposto la domanda:
che diff c'è nel controller sata tra "non raid" e ahci?

bartolino3200
06-03-2006, 09:34
Beh intanto che voi parlate di ram io pian piano salgo...225 vcore default, c&q attivo, 1t...
5 mhz al giorno di fsb! eh eh

Riposto la domanda:
che diff c'è nel controller sata tra "non raid" e ahci?

Riposto la risposta ;)

Sul manuale è scritto chiaramente in italiano.
Non-raid chiaramente se non monti i dischi in config raid.
Se metti AHCi, se ricordo bene abiliti la possibilità di Hot Plug con e-SATA.
In ques' ultimo caso devi usarei drivers su floppy quando formatti (come anche in config RAID) per il non-raid non c' è bisogno del floppy.
Se usi dischi con NCQ ti consilgio di andare su gestione periferiche e controller disco, nella finestra menu a tendina c' è un pannello ove abilitare l' NCQ (native command queing, che non è il QnQ ), e testare la velocità delle unità. Ho guadagnato quasi alcuni MB/s con NCQ abilitato.

lamalta
06-03-2006, 09:43
Riposto la risposta ;)

Sul manuale è scritto chiaramente in italiano.
Non-raid chiaramente se non monti i dischi in config raid.
Se metti AHCi, se ricordo bene abiliti la possibilità di Hot Plug con e-SATA.
In ques' ultimo caso devi usarei drivers su floppy quando formatti (come anche in config RAID) per il non-raid non c' è bisogno del floppy.
Se usi dischi con NCQ ti consilgio di andare su gestione periferiche e controller disco, nella finestra menu a tendina c' è un pannello ove abilitare l' NCQ (native command queing, che non è il QnQ ), e testare la velocità delle unità. Ho guadagnato quasi alcuni MB/s con NCQ abilitato.

Ops...doppie scuse: mi sono dormito sia la risposta tua sia quella del manuale!
Io ho un disco con NCQ ed uno senza credo (pur essendo entrambi seagate 7200.7)...in linux sono in raid, in win no...proverò ad abilitare ncq da wincoz

Grazie comunque, sono proprio contento di questa scheda!!
Stabilisssssima

Solertes
06-03-2006, 10:30
questo l'ho fatto con la 939dual:

http://img332.imageshack.us/img332/3701/immagine8hv.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=immagine8hv.jpg)

Batta, serve il memtest86+ e il goldmemory....e magari pure 12h di P95.....

battalion75
06-03-2006, 10:36
Batta, serve il memtest86+ e il goldmemory....e magari pure 12h di P95.....


hai confuso i nick :P

cmq si provvede...

Solertes
06-03-2006, 10:41
E' vero :doh: sono un pirla :D

bartolino3200
06-03-2006, 11:33
E' vero :doh: sono un pirla :D

Hey che bassa stima di te stesso!!!

Non sei un pirla, almeno a me no lo sei mai sembrato ;)

Solertes
06-03-2006, 11:51
Hey che bassa stima di te stesso!!!

Non sei un pirla, almeno a me no lo sei mai sembrato ;)
Oscilliamo tutti tra stati pirla e nn pirla....è a momenti

bartolino3200
06-03-2006, 12:10
Oscilliamo tutti tra stati pirla e nn pirla....è a momenti

Capisco, sei un sostenitore della teoria del pendolo o della ruota che gira?

killer978
06-03-2006, 12:12
Oscilliamo tutti tra stati pirla e nn pirla....è a momenti

:D

Cmq Gold Memory x gli A64 non è affidabile! era ottimo x i vecchi XP e P4!

Con i nostri A64 939 mejo Memtest! ;)
Test fatti con la mia Neo2 con il vecchio 3800 New Castle e 2x512mb Vitesta 566

http://img148.imageshack.us/img148/1258/sys009medium9fy.jpg (http://imageshack.us)

Questo con l'X2 che ho ora + schizzinoso a salire 1:1 oltre i 265

http://img139.imageshack.us/img139/2456/epson200601280007medium3at.jpg (http://imageshack.us)

bartolino3200
06-03-2006, 12:14
:D

Cmq Gold Memory x gli A64 non è affidabile! era ottimo x i vecchi XP e P4!

Con i nostri A64 939 mejo Memtest! ;)
Test fatti con la mia Neo2 con il vecchio 3800 New Castle e 2x512mb Vitesta 566



Oddio!!!
Ti credo anche se posti le thumbs oppure immagini più piccole e leggere.
Sconquassi il layout della pagina, oltre a danneggoare i poveveri cristi che per colpa di quella specie di azienda Telecom Italia sono ridotti ancora alla 56k.
Perfavore edita le immagini a dimensione umana :ave:

killer978
06-03-2006, 12:17
Oddio!!!
Ti credo anche se posti le thumbs oppure immagini più piccole e leggere.
Sconquassi il layout della pagina, oltre a danneggoare i poveveri cristi che per colpa di quella specie di azienda Telecom Italia sono ridotti ancora alla 56k.
Perfavore edita le immagini a dimensione umana :ave:

Hai ragione avevo sbagliato alla grande :D

Corretto

Solertes
06-03-2006, 12:21
:D

Cmq Gold Memory x gli A64 non è affidabile! era ottimo x i vecchi XP e P4!

Con i nostri A64 939 mejo Memtest! ;)


Sul thread della DFI dicevano il contrario....io nel dubbio li faccio sempre entrambi :stordita:

bartolino3200
06-03-2006, 12:25
Hai ragione avevo sbagliato alla grande :D

Corretto

Tks a lot !!!

roby1
06-03-2006, 12:37
Ragazzi,ho vinto il box esterno per hard disk sata

ciao

giogts
06-03-2006, 12:42
quali sono i max voltaggi per cpu e ram?
scandalosi come sulla dual?

perchè il vcore con c&q non scende sotto 1,3v?

solo 300 di bus?

killer978
06-03-2006, 12:45
Sul thread della DFI dicevano il contrario....io nel dubbio li faccio sempre entrambi :stordita:

Bo a me Gold Memory a 280x9 cas 2,5 4 3 7 non mi trovava errori manco dopo 5/6 passate! Memtest appena avviato gia al test 3 mi dava una marea di errori!

battalion75
06-03-2006, 13:18
quali sono i max voltaggi per cpu e ram?
scandalosi come sulla dual?

perchè il vcore con c&q non scende sotto 1,3v?

solo 300 di bus?

x 65€ cosa volevi?anche un fx60 in regalo? :ciapet:

300 di bus e ti fa schifo?senza bios moddati? :mbe:

ti ricordi che siamo al primo bios o devo suonare la campanella x pausa merdenda? :D

poi leggerti 2 pagine invece di domandare?

se tutti domandano ogni pagina bisogna ripetersi

cappero!

2.8v sulle ram 1.45 sulla cpu!!!

c&q ancora non testato ma esiste il famoso e famigerato RMCLOCK che funge meglio e scende anche di +!!!

x BARTOLINO : metti tutte ste scoperte in prima pagina x favore,così si evita di riscrivere ogni volta volt,fsb,ahci etc :rolleyes: :muro: :sofico:

ragazzi se non collaborate e fate domande alla cavolo invece di leggere in prima pagina ste 6-7 pagine diventa un 3d dispersivo come faceva notare giustamente HORNET...

magari se BARTOLINO eita la prima pag e mette tutte le scoperte fatte sui limiti della mobo attuale...

io sto già cercando bios mods e HW mod x vcore... :Prrr:

hornet75
06-03-2006, 13:23
quali sono i max voltaggi per cpu e ram?
scandalosi come sulla dual?

perchè il vcore con c&q non scende sotto 1,3v?

solo 300 di bus?

Hai una DFI (la miglior scheda del mondo :sofico: ) di che ti lamenti? IMHO l'Asrock non fa per te.

Solo 300 di bus? secondo me tu non hai mai avuto a che fare con mainboard che appena alzavi di un MHz il FSB manco s'accendevano. :muro:

bartolino3200
06-03-2006, 14:31
quali sono i max voltaggi per cpu e ram?
scandalosi come sulla dual?

perchè il vcore con c&q non scende sotto 1,3v?

solo 300 di bus?

Per CPU + 0.05 Per ram arrivi a 2,8 V.

Mi sono arrivate le OCZ ;)
Ora stanno@250 2,7 volt senza problemi. Proverò dei test nel corso del pomeriggio.

Il Vcore con il CnQ scende a 1.1 v. e non come dici tu a 1.3

Il bus c' è già chi l' ha portata a 340, del resto poi la stessa Duala SATA2 era stata portata a 360 da Taxon.

Leggere prima di sparare a zero sarebbe salutare per molti.
Oltretutto con l' opteron sfigatello che ti ritrovi, hai ragione a lamentarti del vcore. La maggior parte di coloro che hanno l' opteron 146 o 148 che sia, stanno come minimo a 2700 MHz con vcore def.
Non si può avere tutto dalla vita :ciapet:
Ciao.

killer978
06-03-2006, 16:27
Per CPU + 0.05 Per ram arrivi a 2,8 V.

Mi sono arrivate le OCZ ;)
Ora stanno@250 2,7 volt senza problemi. Proverò dei test nel corso del pomeriggio.

Il Vcore con il CnQ scende a 1.1 v. e non come dici tu a 1.3

Il bus c' è già chi l' ha portata a 340, del resto poi la stessa Duala SATA2 era stata portata a 360 da Taxon.

Leggere prima di sparare a zero sarebbe salutare per molti.
Oltretutto con l' opteron sfigatello che ti ritrovi, hai ragione a lamentarti del vcore. La maggior parte di coloro che hanno l' opteron 146 o 148 che sia, stanno come minimo a 2700 MHz con vcore def.
Non si può avere tutto dalla vita :ciapet:
Ciao.


:rotfl: :rotfl:

Le RAM sono UCCC vero? sei a 250 Cas 3 4 3 8 1T ?

mouse
06-03-2006, 17:42
qualcuno con l'opteron dual core mi saprebbe dire se anche qui il vcore non va + di 1,40v?

bartolino3200
06-03-2006, 18:08
:rotfl: :rotfl:

Le RAM sono UCCC vero? sei a 250 Cas 3 4 3 8 1T ?

Esattamente, ma devo corregermi su un fatto.
Ho impostato il voltaggio a Normal ossia 2.6 senza nessuna instabilità.
Dopo più di 2 ore di memtest senza problemi posso dire che queste ram a vdimm def. ossia 2.6 sono spaventosamente sorprendenti: 250 Cas 3 4 3 8 1T senza esitazioni.

Da quanto leggo qui http://www.extrememhz.com/xtc4000-p1.shtml inizio a temere che oltre i 250 non si sposteranno molto al max vdimm consentito con la mia mobo ossia 2.8.

bartolino3200
06-03-2006, 18:10
qualcuno con l'opteron dual core mi saprebbe dire se anche qui il vcore non va + di 1,40v?

Se di def, l' opteron dual core va a 1.35 allora ci sei, la mobo ti permette 1.4

In pratica 0.05 in più al vcore def. qualsiasi sia quello di partenza.

08r-dc
06-03-2006, 18:32
http://www.modthebox.com/review445_1.shtml

UCCC

Ma non ci stanno tipo a 2,5-3-3-5 verò?! Non ci hai provato?
Sti timings alti mi fanno sclerare, che brutto vedere cas3!!!

mouse
06-03-2006, 18:57
Se di def, l' opteron dual core va a 1.35 allora ci sei, la mobo ti permette 1.4

In pratica 0.05 in più al vcore def. qualsiasi sia quello di partenza.

Thanks...aspetto i prodotti di Abit ed Epox x un confronto tanto per ora quello che ho raggiunto con la Dual non mi dispiace affatto!

capitan_crasy
06-03-2006, 19:24
[INSTALLA CRASY NEWS]
Sara presentata al CeBIT la nuova scheda mamma con Chipset ULI 1697 e socket Am2...
Ecco la foto della Epox EP-MU1697-J:
http://www.ocworkbench.com/2006/newsphotos/mar/Picture%205597%20copy.jpg
[DISINSTALLA CRASY NEWS]

fgiova
06-03-2006, 19:38
[INSTALLA CRASY NEWS]
Sara presentata al CeBIT la nuova scheda mamma con Chipset ULI 1697 e socket Am2...
Ecco la foto della Epox EP-MU1697-J:
http://www.ocworkbench.com/2006/newsphotos/mar/Picture%205597%20copy.jpg
[DISINSTALLA CRASY NEWS]

quindi quella con 939 non ci sarà o è di uscita imminente??

hornet75
06-03-2006, 19:48
quindi quella con 939 non ci sarà o è di uscita imminente??


Veramente esiste già, il problema è trovarla in italia.

http://www.epox.com.tw/eng/products_content.php?ps=412

capitan_crasy
06-03-2006, 19:50
Veramente esiste già, il problema è trovarla in italia.

http://www.epox.com.tw/eng/products_content.php?ps=412
SBAGLIATO!
non è disponibile in nessun mercato del mondo...

capitan_crasy
06-03-2006, 19:54
quindi quella con 939 non ci sarà o è di uscita imminente??
calcola una cosa:
su akiba in questi giorni ha fatto la sua comparsa per la prima volta la Epox Nforce4 SLI con socket 754, presentata mesi prima... :(

fgiova
06-03-2006, 19:57
calcola una cosa:
su akiba in questi giorni ha fatto la sua comparsa per la prima volta la Epox Nforce4 SLI con socket 754, presentata mesi prima... :(

che palle.... sto aspettando a prendere tutto per vedere come si comporta questa schedozza.... quasi quasi a questo punto mi prendo la asrock....

hornet75
06-03-2006, 20:08
SBAGLIATO!
non è disponibile in nessun mercato del mondo...

azz........che hai fatto il giro del mondo in 80 secondi :rotfl:

comunque mi sa che siamo OT bisognerebbe parlarne nell'altro thread sull'ULI 1697 ;)

capitan_crasy
06-03-2006, 20:17
azz........che hai fatto il giro del mondo in 80 secondi :rotfl:
Basta tenere d'occhio il sito Akiba... :)

comunque mi sa che siamo OT bisognerebbe parlarne nell'altro thread sull'ULI 1697 ;)
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11543271#post11543271)
il vecchio [DANGER] ULI EXPRESS POWER M1697 IS COMING [DANGER] Una nuova minaccia firmata ULI... è ancora aperto... :read:

fgiova
06-03-2006, 20:28
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11543271#post11543271)
il vecchio [DANGER] ULI EXPRESS POWER M1697 IS COMING [DANGER] Una nuova minaccia firmata ULI... è ancora aperto... :read:

sono io che ho fatto la pirlata, c'era la stessa immagine su entrambi i 3d e la risp l'ho messa in questo :stordita:

bartolino3200
06-03-2006, 20:35
Ma non ci stanno tipo a 2,5-3-3-5 verò?! Non ci hai provato?
Sti timings alti mi fanno sclerare, che brutto vedere cas3!!!

Bhe copn banchi da 1 Gb l' uno non è roba da tuti i giorni.
Dammi un po' di tempo, definire un sistema RS non lo si fa in un pomeriggio.
Prima devo sclerare e stramazzare il le ram con timings di def, poi passo a spingere un po'.
Fammici almeno provare prima di tirare le somme. Cmq se già hai la Dual, puoi tenerla ancora senza problemi. Io ho venduto il PC piccolino, sul quale andrà la Duala SATA2 con Sempron 939 praticamente a costo 0.
Ps non mi tartassate di domande il Sempron 939 lo devo ancora prendere e trovare. Spero che il mio shop di fiducia ne abbia presto qualcuno.

Cmq, tornando in tema, ho notato qualche problemino sugli slot Blu @240*10 in sincro con le ram, che non facevano una piega sugli stessi a 250*9 sempre in sincro.
Suglil slot neri invece, nessun tipo di problema in varie config.

Morale della favola montate le RAM sugli slot neri senza pensarci 2 volte.

Successivamente farò delle prove con 4GB di memoria (2*1GB OCZ+2*1GB V-DATA che non mi sono più venduto ;) ).
Staremo a vedere cosa accade. Datemi solo il tempo, personalmente per definire un sistema stabile non faccio SPi da 1MB, ma lo metto sotto come un ciuccio da soma, prima di dire che va tutto OK.

bartolino3200
06-03-2006, 20:36
[INSTALLA CRASY NEWS]
Sara presentata al CeBIT la nuova scheda mamma con Chipset ULI 1697 e socket Am2...
Ecco la foto della Epox EP-MU1697-J:
http://www.ocworkbench.com/2006/newsphotos/mar/Picture%205597%20copy.jpg
[DISINSTALLA CRASY NEWS]

Il layout è più ordinato della ASRock, soprattutto nella sezione di alimentazione vicino alla CPU.
Sulla carta promette bene, staremo a vedere ;)

Anche Epox ha eliminato la ventolina, ottimo direi.
inoltre vedo che i jack audio sono 6 e non 3 come sulla ASRock...non ho ben capito se ci sia una qualche uscita digitale invece.

killer978
06-03-2006, 20:46
Ma non ci stanno tipo a 2,5-3-3-5 verò?! Non ci hai provato?
Sti timings alti mi fanno sclerare, che brutto vedere cas3!!!

No gli UCCC non scendono da 3 4 3 8! anche se arrivano facili a 280/290 1T su Mobo NF4! ne è pieno il forum di screen! se vuoi ram da 2GB con cas spinti devi prendere le Infineon Be-5 come le mie in signa (240 Cas 2,5 3 2 5 1T) oppure i Ce-6 che sono le migliori RAM del momento (parlo sempre 2x1Gb) arrivano fino a 255 cas 2,5 3 2 0 e fino a 265/275 cas 3 3 2 0 (da 200 a 220 tengono cas 2 3 2 5) :D Con i CHip Infineon Ce-6 x adesso ci sono le Muschkin Extreme 4000 ma costano un occhio, le G.Skill HX e le Team Group Infineon 4000! cmq le mie che sono TG Infineon 3200 qualcuno le ha portate a 267 cas 3 3 2 0 su DFI NF4!

il problema non è il CAS a 3 ma il Trcd a 4 e TRP a 4 che fa perdere tanto! il Cas fa perdere poco rispetto a questi 2 timings! tra 2 2 2 5 e 3 2 2 5 di perde pochissimo meno di 2 3 3 5 ! ;) sembra assurdo ma è così!

killer978
06-03-2006, 20:47
Il layout è più ordinato della ASRock, soprattutto nella sezione di alimentazione vicino alla CPU.
Sulla carta promette bene, staremo a vedere ;)

Anche Epox ha eliminato la ventolina, ottimo direi.
inoltre vedo che i jack audio sono 6 e non 3 come sulla ASRock...non ho ben capito se ci sia una qualche uscita digitale invece.

Quoto!

Anche la 939 è caruccia poi io con Epox ho avuto ottime esperienze ai tempi del Nforce 2! peccato non si trovi!

fgiova
06-03-2006, 20:56
Quoto!

Anche la 939 è caruccia poi io con Epox ho avuto ottime esperienze ai tempi del Nforce 2! peccato non si trovi!

non posso che quotare ;)

bartolino3200
06-03-2006, 21:24
No gli UCCC non scendono da 3 4 3 8! anche se arrivano facili a 280/290 1T su Mobo NF4! ne è pieno il forum di screen! se vuoi ram da 2GB con cas spinti devi prendere le Infineon Be-5 come le mie in signa (240 Cas 2,5 3 2 5 1T) oppure i Ce-6 che sono le migliori RAM del momento (parlo sempre 2x1Gb) arrivano fino a 255 cas 2,5 3 2 0 e fino a 265/275 cas 3 3 2 0 (da 200 a 220 tengono cas 2 3 2 5) :D Con i CHip Infineon Ce-6 x adesso ci sono le Muschkin Extreme 4000 ma costano un occhio, le G.Skill HX e le Team Group Infineon 4000! cmq le mie che sono TG Infineon 3200 qualcuno le ha portate a 267 cas 3 3 2 0 su DFI NF4!

il problema non è il CAS a 3 ma il Trcd a 4 e TRP a 4 che fa perdere tanto! il Cas fa perdere poco rispetto a questi 2 timings! tra 2 2 2 5 e 3 2 2 5 di perde pochissimo meno di 2 3 3 5 ! ;) sembra assurdo ma è così!

Dovrei al finale tenere le mie OCZ a 240, dici che è inutile provare con timings più spinti di quelli di def.?
Stavo pensando a 240 in sincro col max della cpu a vcore def (non mi piace molto overvoltare la cpu), con timings 2.5-3-3-7.
Considera che a 250 le ram mi tengono 3-4-3-8 con vdimm@2.6
Magari @2.8 di vdimm mi tengono tranquillamente 2.5-3-3-7@240.
Per ora sono supposizioni, se mi passano tutti i test le terrò così.

killer978
06-03-2006, 21:34
Dovrei al finale tenere le mie OCZ a 240, dici che è inutile provare con timings più spinti di quelli di def.?
Stavo pensando a 240 in sincro col max della cpu a vcore def (non mi piace molto overvoltare la cpu), con timings 2.5-3-3-7.
Considera che a 250 le ram mi tengono 3-4-3-8 con vdimm@2.6
Magari @2.8 di vdimm mi tengono tranquillamente 2.5-3-3-7@240.
Per ora sono supposizioni, se mi passano tutti i test le terrò così.

Potresti provare!

Cmq le UCCC a cas 2,5 3 3 5 ne ho viste qualcuna solo a 200 !

Provare non costa nulla , calcola che il nuovo ULì è ancora una incognita x tutti quindi potrebbero esserci belle o brutte sorprese :D

killer978
06-03-2006, 21:40
Fossi in te terrei la CPU a 240 e userei i divisori verso l'alto cercando di far andare le RAM + su! non so se ci sono sulla Asrock ma a me con l'X2 ho la possibilità di settare divisori anche verso l'alto tipo 213/250 ecc...

Tanto il sincro non esiste le RAM + bandwidht hanno migliori prestazioni avrai ;) il BUS di collegamento dei nostri A64 con le RAM non ha limiti di freq come x i P4 l'MCH viaggia alla velocità della CPU , quindi + sali con le RAM meglio è anche tenendo il CPu Clock a 240 (FSB) ;)

bartolino3200
06-03-2006, 22:17
Fossi in te terrei la CPU a 240 e userei i divisori verso l'alto cercando di far andare le RAM + su! non so se ci sono sulla Asrock ma a me con l'X2 ho la possibilità di settare divisori anche verso l'alto tipo 213/250 ecc...

Tanto il sincro non esiste le RAM + bandwidht hanno migliori prestazioni avrai ;) il BUS di collegamento dei nostri A64 con le RAM non ha limiti di freq come x i P4 l'MCH viaggia alla velocità della CPU , quindi + sali con le RAM meglio è anche tenendo il CPu Clock a 240 (FSB) ;)

Non posso settare i divisori verso l' alto ;)

jandg912
06-03-2006, 22:45
scusdate ragazzi....siccome fra 2 giorni sono a Roma, farei un salto in un bel negozietto....ti...cc....e prenderei questa benedetta asrock uli 1697....però prima voglio capire una cosa......siamo sicuri che quel punto 12 nella refernxce board di asrock (dove parla di Winzozz Vista) si riferisca al fatto che è pronta per.....? Oppure dobbiamo iniziare a preoccuparci di varie protezioni settipigliotidenuncioepoitiuccidoeccecc?
Se riuscite a farmelo sapere per domani ve ne sono grato....
però vi prego....evitate le varie minifrasi tipo....no tranquillo.....vorrei qualcosa di + concreto :D .....grazie!!!!

lamalta
06-03-2006, 22:52
Cmq, tornando in tema, ho notato qualche problemino sugli slot Blu @240*10 in sincro con le ram, che non facevano una piega sugli stessi a 250*9 sempre in sincro.
Suglil slot neri invece, nessun tipo di problema in varie config.

Morale della favola montate le RAM sugli slot neri senza pensarci 2 volte.


Non posso che quotarti.
A me memtest dava un errore con un banco su uno slot blu, slot nero perfetto invece...boh
Ora sono in dual sui neri

capitan_crasy
06-03-2006, 22:56
scusdate ragazzi....siccome fra 2 giorni sono a Roma, farei un salto in un bel negozietto....ti...cc....e prenderei questa benedetta asrock uli 1697....però prima voglio capire una cosa......siamo sicuri che quel punto 12 nella refernxce board di asrock (dove parla di Winzozz Vista) si riferisca al fatto che è pronta per.....? Oppure dobbiamo iniziare a preoccuparci di varie protezioni settipigliotidenuncioepoitiuccidoeccecc?
Se riuscite a farmelo sapere per domani ve ne sono grato....
però vi prego....evitate le varie minifrasi tipo....no tranquillo.....vorrei qualcosa di + concreto :D .....grazie!!!!
:cry: :muro: :mc: :doh:
SI, siamo sicuri!!!
ULI 1697 non ha nessun controllo "TC"!

X BARTOLINO:
TI PREGO!
Metti in prima pagina:
la dicitura "Windows Vista Ready" significa che la scheda avrà i driver per Windows Vista e che non si riferisce al TC e compagnia bella...

jandg912
06-03-2006, 23:01
:cry: :muro: :mc: :doh:
SI, siamo sicuri!!!
ULI 1697 non ha nessun controllo "TC"!

X BARTOLINO:
TI PREGO!
Metti in prima pagina:
la dicitura "Windows Vista Ready" significa che la scheda avrà i driver per Windows Vista e che non si riferisce al TC e compagnia bella...


avevo scritto......evitiamo frasi tipo...no tranquillo......
ecco visto che hai del tempo da perdere sbattendoti la testa al muro.....puoi dirmi da dove si evince questa cosina che non ha nessun controllo?
greazie.....
ehi....senza offesa eh?

hornet75
06-03-2006, 23:16
avevo scritto......evitiamo frasi tipo...no tranquillo......
ecco visto che hai del tempo da perdere sbattendoti la testa al muro.....puoi dirmi da dove si evince questa cosina che non ha nessun controllo?
greazie.....
ehi....senza offesa eh?


Allora, chiariamo subito un concetto, parecchi componenti (molte schede audio) sono già diciamo TCP ready ad esempio le nuove soundblaster. Ammesso che l'ULI 1697 sia TCP ready finchè non utilizzi il sistema operativo con le prerogative TCP sei comunque in ambiente diciamo "libero". oltretutto affinchè si realizzino i presupposti per un ambiente trusted il bios stesso deve essere TC-compliant

In ogni caso Windows Vista ready non presuppone alcun tipo di limitazione anzi, oltretutto le prime versioni di windows vista non avranno piena funzionalità TCP ma bisognerà aspettare i relativi service pack, spero che il tutto ti sia chiaro. Se non lo è ancora leggi qui:

http://laspinanelfianco.wordpress.com

oppure qui:

http://www.no1984.org

senza considerare che le cpu Pentium D sono già Hardware TC-compliant così come tutte le schede madri intel

a tal proposito vedi lista qui:

http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant

dove non sono presenti le schede Asrock. :read:

capitan_crasy
06-03-2006, 23:20
avevo scritto......evitiamo frasi tipo...no tranquillo......
ecco visto che hai del tempo da perdere sbattendoti la testa al muro.....puoi dirmi da dove si evince questa cosina che non ha nessun controllo?
greazie.....
ehi....senza offesa eh?
Perdonami, ma avevo già risposto ha questa domanda...

jandg912
06-03-2006, 23:31
grazie!!!
allora dopodomani che sono a Roma....la prendo.......... :D

bartolino3200
07-03-2006, 00:33
Posto questo screen, sto iniziando a spingere i timings...è solo un inizio, speriamo vada sempre meglio ;)

http://img348.imageshack.us/img348/5826/senzatitolo19cp.gif (http://imageshack.us)


Notte sto dormendo in piedi...

bartolino3200
07-03-2006, 10:51
Dunque posso iniziare a tirare delle conclusioni.
Le memorie OCZ che ho preso non necessitano di overvolt.
Tengono tranquillamente i 250 a timings by SPD 3-8-3-4 @2,6.
Nel mio caso preferisco tenerle in sincro @240 e reggono @2,6vdimm 3-7-3-4.
Almeno per ora sono RS con quei timings, e la superficie dei dissi delle ram @2,6 non è molto calda.

Ovviamente in tutti i casi stiamo parlando di 1T abilitato.
Ora passero a testare la banda passante con Sandra.

overfusion
07-03-2006, 11:15
bartolino questa mainboard ha gli stassi difetti della vekkia DUAL939? cioè oltre i 250 bisogna usare il 2T e il vcore max è di 1,450?

battalion75
07-03-2006, 11:28
bartolino questa mainboard ha gli stassi difetti della vekkia DUAL939? cioè oltre i 250 bisogna usare il 2T e il vcore max è di 1,450?

:mad:

posso ucciderti l'ip? :rolleyes:

ma leggete o no?mi vien voglia di URLARE!!!!

cappero!tutti che fanno la stessa domanda!tutti che non vogliono leggere e contribuiscono a fare di un 3d un macello!

cavolo!leggi sopra le altre pagine etc!

la pappa scodellata la mamma la dà al poppante!!!quindi se cerchi la pappina qui è esaurita...

se non collaborate ogni pagina si rivedono le stesse domande!!!

leggetevi il 3d,sudate!niente e nessuno regala nulla...ma se voi continuate a non collaborare e impestate il 3d di domande che vengono fatte sempre sta guida diventa na lagna di 300 pagine in 15 giorni!

invece di diventare na guida diventa una continua FAQ delle solite domande!!!

io mi rifiuto di rispondere,ancora un pò mi passa la voglia di postare anche i risultati

chiedo scusa dello sfogo soprtattutto a BARTOLINO ma non ne posso + di vedere un buon 3d rovinato sempre nella solita maniera...

rimboccatevi le maniche,fate uscire dalla fronte il sudore picchiettando sui tasti,non state mica zappando!perdete 3 minuti a leggere le pagine precedenti e scoprirete un sacco di cose senza nemmeno doverle chiederle e saprete molte cose di sta mobo economica ma che potrebbe regalare tante soddisfazioni!!!!

salud a tutt e auguri di tanta pazienza

bartolino3200
07-03-2006, 11:28
bartolino questa mainboard ha gli stassi difetti della vekkia DUAL939? cioè oltre i 250 bisogna usare il 2T e il vcore max è di 1,450?

Per il vcore siamo come sulla Dual.
Per quanto riguarda le ram, salgono a 1T oltre i 250.

killer978
07-03-2006, 12:03
Per il vcore siamo come sulla Dual.
Per quanto riguarda le ram, salgono a 1T oltre i 250.

Cavolo ho visto i test del Nforce 4 con SATA II e NCQ :cry: :muro:

Ma che schifo ew poi li chiamano Chipset High end :muro: :muro:
x forza che ha voluto acquisire ULì!

Mi sembra che te con l'NCQ hai guadagnato, mentre sento parecchi lamentarsi di incompatibilità nel migliore dei casi si attiva ma non cambia na mazza :mad:

e pensare x forza di causa maggiore ho dovuto cedere a DFI NF4 :muro: aspettando qualche First tier con Chip ULì, di sicuro ugraderò (xche è un UPGRADE secondo me tra NF4 e LUì) appena possibile ;)

bYz!

BTW: continuerò a seguire il tread ;)

bartolino3200
07-03-2006, 12:12
Cavolo ho visto i test del Nforce 4 con SATA II e NCQ :cry: :muro:

Ma che schifo ew poi li chiamano Chipset High end :muro: :muro:
x forza che ha voluto acquisire ULì!

Mi sembra che te con l'NCQ hai guadagnato, mentre sento parecchi lamentarsi di incompatibilità nel migliore dei casi si attiva ma non cambia na mazza :mad:

e pensare x forza di causa maggiore ho dovuto cedere a DFI NF4 :muro: aspettando qualche First tier con Chip ULì, di sicuro ugraderò (xche è un UPGRADE secondo me tra NF4 e LUì) appena possibile ;)

bYz!

BTW: continuerò a seguire il tread ;)

Ti quoto NF4 ha ancora gravi pecche nella gestione/compatibilità degli Hard disk. Si può dire che è una annosa pecca sin dai primi nForce.
Non per nulla nVidia si è accaparrata ULi, da sola non jea faceva a colmare queste lacune.
Adesso che è proprietaria delle tecnologie ULi in un futuro medio/breve, probabilmente, le sfrutterà per integrarlenei suoi prossimi chipset.
Credo che cmq Intel in tal senso sia imbattibile ;)

bartolino3200
07-03-2006, 12:25
Ecco la banda passante con Sandra con le impostazioni in signa.

http://img110.imageshack.us/img110/1114/senzatitolo18ny.th.gif (http://img110.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo18ny.gif)

http://img110.imageshack.us/img110/9586/senzatitolo27kb.gif (http://imageshack.us)

peppecbr
07-03-2006, 12:35
raga io sto aspettando un incasso di una vendita e la prendo!!! ma nel passaggio dovrei formattare?? :muro: ditemi di no!!! :cry:

killer978
07-03-2006, 12:39
Ecco la banda passante con Sandra con le impostazioni in signa.

http://img110.imageshack.us/img110/1114/senzatitolo18ny.th.gif (http://img110.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo18ny.gif)

http://img110.imageshack.us/img110/9586/senzatitolo27kb.gif (http://imageshack.us)

Ottimo un efficenza dell'80% a soli 240x10 non l'avevo mai vista :eek: io a 260x10 1:1 con le Vitesta 566 su NF3 facevo 6600mb/s con un efficenza di soli 73% :muro: Che dire sto Chip ULì continua a stupirmi sempre + se solo Asrock avesse messo il Vid control x aumentare il Vcore almeno fino a 1,6V (senza spostare il Vcore che come si sa da noie con il C'n'Q) e si fosse accodata ad altre marchhe con Vdimm di almeno 3,0V sarebbe stata fantastica!

bartolino3200
07-03-2006, 13:02
raga io sto aspettando un incasso di una vendita e la prendo!!! ma nel passaggio dovrei formattare?? :muro: ditemi di no!!! :cry:

Puoi sempre usare il famoso metodo di Solertes.
Io preferisco sempre e cmq formattare, non per nulla prima con la 7800 facevo qualche punto in meno anche in virtù del fatto che ho cambiato da ATI a Nvidia, oltre che la mobo senza formattare.
Poi formattando ho ottenuto questi risultati:

http://img154.imageshack.us/img154/1439/senzatitolo15bh.gif (http://imageshack.us)

bartolino3200
07-03-2006, 13:40
:cry: :muro: :mc: :doh:
SI, siamo sicuri!!!
ULI 1697 non ha nessun controllo "TC"!

X BARTOLINO:
TI PREGO!
Metti in prima pagina:
la dicitura "Windows Vista Ready" significa che la scheda avrà i driver per Windows Vista e che non si riferisce al TC e compagnia bella...

Fatto.
VIsto che ci sono ne approfitto per dirti che stanno arrivando le 939 SLI32 dal romanaCCio ;) Sono cuorioso di vedere i prezzi :sbav:

Torpedo
07-03-2006, 14:00
VIsto che ci sono ne approfitto per dirti che stanno arrivando le 939 SLI32 dal romanaCCio ;) Sono cuorioso di vedere i prezzi :sbav:Very interesting... ;)

hornet75
07-03-2006, 14:13
bartolino questa mainboard ha gli stassi difetti della vekkia DUAL939?

Scusa, che difetti ha la dual? A me non risulta alcun difetto grave l'overvolt limitato a soli 0,5 non è un difetto è una delle caratteristiche che fa dell'asrock una mainboard economica una scheda non pensata per l'overclock estremo.

Poi a 1T ci va sia la dual sia la 939sli e anche oltre i 250 MHz e se leggivi il mio screen 1 o 2 pagine fa ne hai la dimostrazione. Qualcuno mi ha chiesto dei test per dimostrarne la stabilità in particolare memtest. Al momento non ho modo di farlo perchè ormai la scheda se la gode un mio caro amico che la usa con cpu overcloccata a 274 MHz di bus in sincrono con delle corsair a 1T in daily use (game - internet - divx ecc...). Finora non ha lamentato alcun problema.

Torpedo
07-03-2006, 14:32
Al momento non ho modo di farlo perchè ormai la scheda se la gode un mio caro amico che la usa con cpu overcloccata a 274 MHz di bus in sincrono con delle corsair a 1T in daily use (game - internet - divx ecc...). Finora non ha lamentato alcun problema.Come mai te la sei tolta? :confused:

capitan_crasy
07-03-2006, 14:41
Fatto.
VIsto che ci sono ne approfitto per dirti che stanno arrivando le 939 SLI32 dal romanaCCio ;) Sono cuorioso di vedere i prezzi :sbav:
ti rispondo io...
forse fine settimana!!! :D

hornet75
07-03-2006, 14:48
Come mai te la sei tolta? :confused:

non me la sono tolta fin dal principiol'avevo acquistata per conto di un mio amico, poi per motivi vari l'ho potuta tenere per alcuni giorni testandola a fondo constatando prestazioni sorprendenti ed un'ottima stabilità senza mai aggiornare il bios (rev. 1.20) tanto che avevo quasi deciso di tenerla. Alla fine come promesso l'ho data al mio amico e ora sto guardando con grande interesse alla nuova 939sli. Alla fine visto l'età della mia radeon 9500Pro tenere l'agp non avrebbe senso e upgradare con altra agp (visti i prezzi) meno che meno. Confesso comunque che separarmi dal mio fido northwood mi spiace molto infatti molto probabilmente abituato come sono all'HT opterò per un dual core.

Torpedo
07-03-2006, 14:52
Confesso comunque che separarmi dal mio fido northwood mi spiace molto infatti molto probabilmente abituato come sono all'HT opterò per un dual core.Sicuramente sì, non c'è dubbio...però l'unico che si può toccare in termini di prezzo è il Manchester 3800+...gli altri costano davvero tanto...fossi in te comunque aspetterei la 939SLI32, perchè la Gigabit soprattutto è una cosa mooooooooooolto interessante almeno per quanto mi riguarda... ;)

hornet75
07-03-2006, 15:00
Sicuramente sì, non c'è dubbio...però l'unico che si può toccare in termini di prezzo è il Manchester 3800+...gli altri costano davvero tanto...fossi in te comunque aspetterei la 939SLI32, perchè la Gigabit soprattutto è una cosa mooooooooooolto interessante almeno per quanto mi riguarda... ;)

io sarei propenso per un opteron 165 :D comunque si effettivamente sto aspettando la 939sli32 per la gigabit ma anche per l'IEEE 1394 che dovrebbe essere integrato, lo sli invece non mi interessa affatto e molto probabilmente prenderei un radeon X1600 visto che guardo poco alle prestazioni in ambito game ma molto alle mie "tasche" :D per l'audio invece penso di riciclare l'audigy 2 anche se l'audio integrato dell'asrock sembra buono.

Torpedo
07-03-2006, 15:07
io sarei propenso per un opteron 165 :D comunque si effettivamente sto aspettando la 939sli32 per la gigabit ma anche per l'IEEE 1394 che dovrebbe essere integrato, lo sli invece non mi interessa affatto e molto probabilmente prenderei un radeon X1600 visto che guardo poco alle prestazioni in ambito game ma molto alle mie "tasche" :D per l'audio invece penso di riciclare l'audigy 2 anche se l'audio integrato dell'asrock sembra buono.Ti tratti male vedo... :D Fidati secondo me l'Audigy2 è meglio, io me la terrei stretta...io ancora mi tengo stretta la mia bella Audigy Player collegata al sintoamplificatore con l'uscita spdif... ;)

korry78
07-03-2006, 16:03
Fatto.
VIsto che ci sono ne approfitto per dirti che stanno arrivando le 939 SLI32 dal romanaCCio ;) Sono cuorioso di vedere i prezzi :sbav:

ti rispondo io...
forse fine settimana!!!

Ora so quale sarà la mia Mobo!!!! Non DFI, non MSI, non ASUS!
Onestamente non l'avrei mai pensato, ma i commenti su queste ASRock sono talmente buoni, che me la prenderò nonstante sia SLI... :D :D :D
Grazie alla community! :)

master3000
07-03-2006, 18:00
mi iscrivo alla discussione, mi interessa abbastanza

bartolino3200
07-03-2006, 18:00
Ora so quale sarà la mia Mobo!!!! Non DFI, non MSI, non ASUS!
Onestamente non l'avrei mai pensato, ma i commenti su queste ASRock sono talmente buoni, che me la prenderò nonstante sia SLI... :D :D :D
Grazie alla community! :)

Bhe il secondo slot PCI-e 16x lo puoi sempre usare per schede di espansione, non solo per schede VGA ;)

capitan_crasy
07-03-2006, 22:00
[INSTALLA CRASY NEWS]
OCWorkBench mostra alcune foto della ASrock 939SLI32-eSATA2 con la AM2 CPU Bord in funzione!!! :D
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/am2on939sli32-esata2/Picture%205537%20copy.jpg
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/am2on939sli32-esata2/Picture%205543%20copy.jpg
La CPU Utilizzata è un Athlon 64 x2 socket AM2 con memorie DDR2 da 533Mhz!
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/am2on939sli32-esata2/Picture%205540%20copy.jpg
Come si può notare nella prima foto la soluzione è alquanto strana ma sembra molto efficace. :)
Ricordo che la scheda AM2 CPU Board funziona anche sulle schede mamme ASRock 939Dual-SATA2,939SLI-eSATA2,K8SLI-eSATA2. Da confermare la compatibilità con le schede ASRock modello K8Upgrade1689 e K8Upgrade-NF3.
Per maggiori informazioni clicca qui... (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/am2on939sli32-esata2/g1.htm)
[DISINSTALLA CRASY NEWS]

korry78
07-03-2006, 22:20
FIGO! :eek:
Ma che case ci vuole x farci star dentro tutta quella roba??? :D

lamalta
07-03-2006, 22:42
FIGO! :eek:
Ma che case ci vuole x farci star dentro tutta quella roba??? :D

Giusto, si sanno le dimensioni?

capitan_crasy
07-03-2006, 23:02
guarda qua...
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/am2on939sli32-esata2/Picture%205549%20copy.jpg
Assomiglia alla mia vecchia mitica 9500pro :p , solo un pò più alta.
Comunque le dimensioni devono essere uguali alla 939 CPU Board (http://www.asrock.com/product/939CPU%20Board.htm) cioè 198mm x 140mm...
http://www.geizhals.at/img/pix/125214.jpg

Solertes
07-03-2006, 23:05
C'è da dire che sarebbe comodissima per gli smontaggi/montaggi della CPU/RAM...levi la scheda, fai tutte le operazioni e rimetti la scheda...

ST3P
08-03-2006, 01:06
Ragazzi scusate una domanda ma la tecnologia cool and quiet supportata dalla asrock permette la regolazione automatica della ventola della cpu?

Inoltre il secondo connettore sulla scheda madre se connesso ad una ventola adatta permette una regolazione automatica da software?

Ultima question ho letto che l'FSB della scheda è 1000 io ho un 3200@2400
240x10 in questo caso l'fsb a quanto stà?

Grazie

Solertes
08-03-2006, 01:24
Ragazzi scusate una domanda ma la tecnologia cool and quiet supportata dalla asrock permette la regolazione automatica della ventola della cpu?

Inoltre il secondo connettore sulla scheda madre se connesso ad una ventola adatta permette una regolazione automatica da software?

Ultima question ho letto che l'FSB della scheda è 1000 io ho un 3200@2400
240x10 in questo caso l'fsb a quanto stà?

Grazie

Non esiste più l'fsb adesso il valore che corrisponderebbe si chiama htt...in quel caso sarebbe a 240...per una frequenza finale di 2400Mhz...ma tieni conto che a parità di mhz un A64 è molto più efficiente

battalion75
08-03-2006, 06:56
news su bios moddati?e su mods x overvoltare la cpu? :D

ottime le sk di espansione...ma prezzi e reperibilità?converrebbe secondo voi comprarne una ora e tenerla da parte o x quando esce M2 troviamo mobo con uli avente direttamente socket M2?e spendiamo di meno che farci 939sli+adapter?

quanlcuno in italia ha sottomano la sli32?

bartolino3200
08-03-2006, 11:24
C'è da dire che sarebbe comodissima per gli smontaggi/montaggi della CPU/RAM...levi la scheda, fai tutte le operazioni e rimetti la scheda...

In effetti è verissimo.
Magara avere due schede di espansione con due CPU differenti, un Opteron single e un X2 dual...
Si vabbè dai sto esagerando :asd:

iceone
08-03-2006, 11:27
mi sono inserito anke io in attesa di acquisto :)

bartolino3200
08-03-2006, 13:02
mi sono inserito anke io in attesa di acquisto :)

Benvenuto ;)

bartolino3200
08-03-2006, 14:23
news su bios moddati?e su mods x overvoltare la cpu? :D

ottime le sk di espansione...ma prezzi e reperibilità?converrebbe secondo voi comprarne una ora e tenerla da parte o x quando esce M2 troviamo mobo con uli avente direttamente socket M2?e spendiamo di meno che farci 939sli+adapter?

quanlcuno in italia ha sottomano la sli32?

Ho messo i link in prima pagina sia per la liscia che per la 32, dei bios moddati.
Per ora la lista è davvero scarna come del resto è facile ipotizzare.
Tempo al tempo...intanto i link sono lì ;)

ST3P
08-03-2006, 14:56
Non esiste più l'fsb adesso il valore che corrisponderebbe si chiama htt...in quel caso sarebbe a 240...per una frequenza finale di 2400Mhz...ma tieni conto che a parità di mhz un A64 è molto più efficiente

E per quanto riguarda la regolazione automatica delle ventoline?

bartolino3200
08-03-2006, 16:38
E per quanto riguarda la regolazione automatica delle ventoline?

Non c' è ;)

Se hai un rheobus ok...altrimenti una ventola termocontrollata con sensore, come quelle thermaltake risolvono abbondantemente il problema.

fgiova
08-03-2006, 20:59
Non c' è ;)

Se hai un rheobus ok...altrimenti una ventola termocontrollata con sensore, come quelle thermaltake risolvono abbondantemente il problema.

che chip monta per le rilevazioni dei vari sensori ?

bartolino3200
08-03-2006, 22:42
che chip monta per le rilevazioni dei vari sensori ?

A dirti il vero non lo so.
E' un winbond non so cosa...che non viene perfettamente riconosciuto dall' attuale ultima versione di speedfan.
In particolare sballa sulla +12.v
Credo che la prossima versione di speedfan risolverà il problema.

bartolino3200
09-03-2006, 10:39
Ragazzi qualcuno è riuscito a trovare Sempron 939 che non siano su ebay?

battalion75
09-03-2006, 10:42
Ragazzi qualcuno è riuscito a trovare Sempron 939 che non siano su ebay?


2 shop li hanno

ti mando mail e ti dico dove sono solo se aggiorni la prima pagina con mod e oc :P

Torpedo
09-03-2006, 10:53
Ragazzi qualcuno è riuscito a trovare Sempron 939 che non siano su ebay?
Su Clubde*cost* li hanno ;)

bartolino3200
09-03-2006, 11:08
2 shop li hanno

ti mando mail e ti dico dove sono solo se aggiorni la prima pagina con mod e oc :P

In prima pagina ho già messo da ieri i link su bios MOD.
Per quanto rigurada vcore mod, non ne sono ancora a conoscienza.
Mandami pure un PVT...non una mail.

battalion75
09-03-2006, 11:16
Su Clubde*cost* li hanno ;)


peccato doversi iscrivere e pagare la quota...

usotapioca
09-03-2006, 11:27
In prima pagina ho già messo da ieri i link su bios MOD.
Per quanto rigurada vcore mod, non ne sono ancora a conoscienza.
Mandami pure un PVT...non una mail.

una curiosità: non è possibile individuare un vid 4 come sulla dual?
essendo della stessa "ditta" non credo che le sezioni di alimentazione siano così diverse.... :confused:

bartolino3200
09-03-2006, 11:27
Preso da un utente privato nuovo imballato con scontrino e garanzia.

Torpedo
09-03-2006, 11:33
peccato doversi iscrivere e pagare la quota...
Non c'è più adesso mi sembra, comunque scusatemi erano per socket 754... :(

bartolino3200
09-03-2006, 11:36
una curiosità: non è possibile individuare un vid 4 come sulla dual?
essendo della stessa "ditta" non credo che le sezioni di alimentazione siano così diverse.... :confused:

Si potrebbe essere.
Secondo me cmq, non tarderanno ad uscire buone nuove anche su queste sorelle ASRock neonate.

A nessuno interessano le cose che ho in vendita? :ops2:

ToXSys_Dwn
09-03-2006, 17:56
bartolino, la mobo l'hai provata sopra i 300 di fsb?

bartolino3200
09-03-2006, 18:29
bartolino, la mobo l'hai provata sopra i 300 di fsb?

Io personalmente no :sofico:
Ma in prima pagina c' è chi è arrivato a 320 senza problemi.
Purtroppo su X2 ci vuole :ciapet: e anche con :ciapet: i 300 e passa non sono semplici da ottenere, nemmeno se abbasso il molti a 5X.

Cmq in generale in OC la mobo si comporta bene a patto di avere una CPU che salga bene con poco vCore.

xenohunter
09-03-2006, 18:49
Sapreste dirmi se il DDR booster funziona su questa mainboard?
Tnx :)

bartolino3200
09-03-2006, 18:52
Sapreste dirmi se il DDR booster funziona su questa mainboard?
Tnx :)

Sulla Dual funzionava senza problemi, alimentatori Enermax a parte...
Qui un dato certo non te lo posso dare, non ho nessuna casistica certa.
Mi limito a dire, non dovresti avere problemi, anche se la mobo di suo fornisce 2,8 vdimm.

ToXSys_Dwn
09-03-2006, 19:12
Io personalmente no :sofico:
Ma in prima pagina c' è chi è arrivato a 320 senza problemi.
Purtroppo su X2 ci vuole :ciapet: e anche con :ciapet: i 300 e passa non sono semplici da ottenere, nemmeno se abbasso il molti a 5X.

Cmq in generale in OC la mobo si comporta bene a patto di avere una CPU che salga bene con poco vCore.

ok grazie...

quanto ti fa impostare di vcore massimo da bios con il tuo 3800?

bartolino3200
09-03-2006, 19:51
ok grazie...

quanto ti fa impostare di vcore massimo da bios con il tuo 3800?

Con il bios attuale e cioè il primo 1.40
Non saprei coi bios futuri e mod e/o con vmod, che probabilmente prima o poi tireranno fuori.

gastro
09-03-2006, 22:08
Ragazzi l'ho presa ma non riesco a installare windows.
Mi spiego:
ho un disco WD serial ata, non ne ho mai avuto uno. Ho letto che per avere i drivers sata bisogna bootare dal cdrom della mobo e poi farsi fare il dischetto.

Beh dopo un po la schermata si blocca su un paio di righe, vedo scritto nero express bla bla bla e poi si ferma su:
"init disk" o qualcosa del genere.

E non succede + nulla.
Che faccio? non capisco + un boro.

Il disco sata è attaccato alla mobo con il cavo dati (quello + sottile) e poi è alimentato tramite molex. Ho provato anche con il 15-poli sata ma non cambia nulla...
non riesco a bootare dal cd della mobo
e dal cd di windows xp sp2, si blocca dicendomi che non ho nessun hard disk installato, ma nel bios risulta che ho installato il disco western digital nel canale BLU !!!

AIUTOOOOOOOO

gastro
09-03-2006, 23:46
ho risolto: non era scritto da nessuna parte che per ottenere i drivers del sata, dovevo farlo SENZA DISCO FISSO (ovvero ho dovuto staccare l'hd sata e rifare il boot...)

c'è sempre da imparare!

presix
10-03-2006, 09:16
Ciao Bartolo ;)
Mi sottoscrivo per seguire le evoluzioni di mamma ULI...
Sai che quasi quasi ci faccio un pensierino e torno "indietro"?

OT:
Si sa niente di proposte EPOX?
fine OT

CIAO a tutti

bartolino3200
10-03-2006, 10:04
Ciao Bartolo ;)
Mi sottoscrivo per seguire le evoluzioni di mamma ULI...
Sai che quasi quasi ci faccio un pensierino e torno "indietro"?

OT:
Si sa niente di proposte EPOX?
fine OT

CIAO a tutti

Torni indietro? Che offesa per questo 3D :grrr:
Scherzo anche se in effetti dovresti dire faccio un passo avanti con ULi M1697, basti vedere la gestione IDE e SATA nei confronti di NF4.

Se vieni nel club benvenuto ;)

korry78
10-03-2006, 14:43
L'ASRock 939SLI32-eSATA2 qualcuno l'ha vista da qualche parte? Io ancora no. Se qualcuno si, mi manda un PVT per favore?
Grazie! :)

pangpang15hot
10-03-2006, 15:14
Domanda:
e' meglio prendere la 939SLI oppure la 939dual, considerando che non mi interessa SLI e neanche l'AGP ?
Un'altra domanda: e' possibile montare due schede video in contemporanea senza usare SLI ? Si possono montare due ATI e fare crossfire ?

Ciao e grazie

g!o
10-03-2006, 15:59
raga ho letto male nell'articolo del cebit o le mobo con uli 1697 supportano anke il crossfire? :eek:

capitan_crasy
10-03-2006, 16:29
Domanda:
e' meglio prendere la 939SLI oppure la 939dual, considerando che non mi interessa SLI e neanche l'AGP ?
Un'altra domanda: e' possibile montare due schede video in contemporanea senza usare SLI ? Si possono montare due ATI e fare crossfire ?

Ciao e grazie
LA 939SLI-SATA2 ULI 1697 ha le porte 4 SATA2, l'audio HD, un settaggio dell'overclock superiore. Se non ti interessa lo SLI non importa, la seconda porta PCI-Express la puoi utilizzare come slot PCI-Express 1x/2x/4x per altre periferiche.
Per l'utilizzo della doppia scheda video è uscita una pach non ufficiale che abilita, oltre che lo SLI anche il crossfire...

capitan_crasy
10-03-2006, 16:30
raga ho letto male nell'articolo del cebit o le mobo con uli 1697 supportano anke il crossfire? :eek:
ebbene si!!! :D

ToXSys_Dwn
10-03-2006, 16:40
raga ho letto male nell'articolo del cebit o le mobo con uli 1697 supportano anke il crossfire? :eek:

secondo me è solo una questione di driver...

lamalta
10-03-2006, 17:34
beh, interessantissimo...anche se
a) la mia scheda non è crossfire
b) col piffero che spenderò mai 600 euro per la sezione video!!

pangpang15hot
10-03-2006, 17:56
Se ci togli il video, neanche per il PC !!!

g!o
10-03-2006, 18:14
ebbene si!!! :D
e' tempo di vendere la 939 dual sata x prendere qsta :sofico: ....quale mi consigliate fra le 2? qual e' piu' propensa in oc fra le due asrock 939sli e-sata? :)

maxxpower
10-03-2006, 18:16
io zitto zitto quatto quatto ho seguito il topic dal primo post!!! grandissima asrock!!! :D

Solertes
10-03-2006, 18:17
beh, interessantissimo...anche se
a) la mia scheda non è crossfire
b) col piffero che spenderò mai 600 euro per la sezione video!!

E' però dimostrato come Crossfire e SLI siano delle mere trovate commerciali per spingere verso uno dei contendenti, mentre invece è possibile averli entrambi senza problemi.....che tristezza :(

hornet75
10-03-2006, 18:38
939sli32-eSATA2 disponibile dal 13/03/2006 presso il famoso sito romano però costicchia 81 euro, è anche vero che sono due chipset anzichè uno e in + c'è la gigabit e firewire

bartolino3200
10-03-2006, 18:46
E intanto ho appena montato un bel Sempron 939 sulla Dual :sofico:
Che carino sto piccolino :asd:

capitan_crasy
10-03-2006, 18:50
939sli32-eSATA2 disponibile dal 13/03/2006 presso il famoso sito romano però costicchia 81 euro, è anche vero che sono due chipset anzichè uno e in + c'è la gigabit e firewire
SARA MIA!!!!! :D :D :D

bartolino3200
10-03-2006, 18:58
939sli32-eSATA2 disponibile dal 13/03/2006 presso il famoso sito romano però costicchia 81 euro, è anche vero che sono due chipset anzichè uno e in + c'è la gigabit e firewire

Hornet per il pacco tutto ok? Era tutto intero?
Fammi sapere ;)

bartolino3200
10-03-2006, 19:04
E' però dimostrato come Crossfire e SLI siano delle mere trovate commerciali per spingere verso uno dei contendenti, mentre invece è possibile averli entrambi senza problemi.....che tristezza :(

Come ci prendono per il :ciapet:

capitan_crasy
10-03-2006, 19:44
SARA MIA!!!!! :D :D :D
ordinata! :read:
Domani ritiro la 6800GS, in arrivo un'altro Hard disk SCSI da 36gb da mettere in RAID 0 con quello attuale e appena riesco a vendere il 3500+, La Neo2 e la 6600gt mi prendo un bel X2 4200+! :D

peppecbr
10-03-2006, 19:55
ma tra la sli e la sli 32 oltre alla porta 1394 alla doppia gigabyte ed allo sli a 16x cosa cambia? più? a me lo sli non interessa manco lontanamente infatti comprerò la sli normale!! voi che ci dovete fare che tanto l'aclamate? non mi dite che volete sfruttare lo sli a dopppia linea 16x? :eek: lo han capito tutti che lo sli è un voto a perdere :p bo! :mc: ovviamente pura curiosità che sia ben chiato non voglio scatenare le ire di nessuno :stordita: :fagiano: :sofico: :oink: :ciapet:

Solertes
10-03-2006, 20:04
ma tra la sli e la sli 32 oltre alla porta 1394 alla doppia gigabyte ed allo sli a 16x cosa cambia? più? a me lo sli non interessa manco lontanamente infatti comprerò la sli normale!! voi che ci dovete fare che tanto l'aclamate? non mi dite che volete sfruttare lo sli a dopppia linea 16x? :eek: lo han capito tutti che lo sli è un voto a perdere :p bo! :mc: ovviamente pura curiosità che sia ben chiato non voglio scatenare le ire di nessuno :stordita: :fagiano: :sofico: :oink: :ciapet:

Tieni conto che è anche Crossfire :D.....poi la gigalan per veloci riversamenti via LAN è una chicca...e dicono pure la firewire ...io, mai usata :)

capitan_crasy
10-03-2006, 20:07
Avere due PCI-Express 16x non serve solo per fare il tanto "ODIATO" SLI o Crossfire...
Io non prendo la SLI32 per lo SLI 16x ma per poter utilizzate altre schede PCI-Express come per esempio Controller SCSI con attacco PCI-E 4x o 8x...

g!o
10-03-2006, 20:21
Tieni conto che è anche Crossfire :D.....poi la gigalan per veloci riversamenti via LAN è una chicca...e dicono pure la firewire ...io, mai usata :)
ma quindi solo la sli32 supporta seppur non ufficialmente il crossfire?

Red_Star
10-03-2006, 21:24
ho notato che il chipset scalda parecchio, succede anche a voi ?

Ho una 939SLI

bartolino3200
10-03-2006, 23:24
ho notato che il chipset scalda parecchio, succede anche a voi ?

Ho una 939SLI

Si, anche se le temp rilevate non sono preoccupanti. Forse il dissy non smaltisce bene il calore in quanto, la vga frena il passaggio d' aria dalla finestra laterale verso il basso ove si trova appunto il chip.
Cosa che non avveniva sulla Dual visto che il chip era sopra la vga.
Io ho montato lo zalman blu. Se proprio vuoi prenere una ventolina, quella del cooler master ice blu (credo si chiami così) non è male.

Peppecbr, la SLI32 ha una sola LAN GBit, non doppia.

Miiiinchi@@@@@, Ragazzi i Palemmo, sta sotto da ore con prime e la temp non sale oltrrre i 42 gradiiii...Miiiii in un case di meddda senza ventole aggiunte col dissy box del 3800 X2 con una venciolina di medda...
E' anche vero che lo tengo a 1.35 invece che a 1.40 (def.).
Sono curioso di sapere se è stabile a 1.30.

Cmq... FOOOOOZZZAAA PALEMMMOO!!!

flavix25
11-03-2006, 00:57
Si, anche se le temp rilevate non sono preoccupanti. Forse il dissy non smaltisce bene il calore in quanto, la vga frena il passaggio d' aria dalla finestra laterale verso il basso ove si trova appunto il chip.
Cosa che non avveniva sulla Dual visto che il chip era sopra la vga.
Io ho montato lo zalman blu. Se proprio vuoi prenere una ventolina, quella del cooler master ice blu (credo si chiami così) non è male.

Peppecbr, la SLI32 ha una sola LAN GBit, non doppia.

Miiiinchi@@@@@, Ragazzi i Palemmo, sta sotto da ore con prime e la temp non sale oltrrre i 42 gradiiii...Miiiii in un case di meddda senza ventole aggiunte col dissy box del 3800 X2 con una venciolina di medda...
E' anche vero che lo tengo a 1.35 invece che a 1.40 (def.).
Sono curioso di sapere se è stabile a 1.30.

Cmq... FOOOOOZZZAAA PALEMMMOO!!!



ciao bartolino sono stato da alberto oggi ed ho preso questa roba:

CPU: AMD Opteron X2 165 s939 boxed Denmark OSA165CDBOX - 1800Mhz 2x1MB cache

SCHEDA MADRE: Asrock 939SLI-ESATA2 ULI1697 2xPCI-E 16X,RAID 0-1-5,FSB1000, 4xSATA2,Audio 7.1

RAM: OCZ EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB Dual Channel OCZ DIMM 2 GB DDR-500 Kit cas 3,4,3,8


ho messo tutto a 260x9 ram in sincrono latenze originali, senza alcun oc, i slot usati sono quelli blu come consigliato da alberto

ram con queste latenze 3-4-3-8 ho solo toccato il t1 bloccandolo su t1

secondo te posso salire ancora, cosi sembra stabile, il bios è quello originale, la vga è una x1800xl il prociò è alimetato a default cioè 1,35 almeno cosi mi segna cpu-z le prestazioni sono assurde, in applicazioni che sfruttano la doppia cpu vola sto pc, cmq se hai qualche chicca da darmi spara pure :D

flavix25
11-03-2006, 01:00
piu che altro alberto mi ha consigliato e messo questo dissi:

http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=80

ma non so con cosa controllare le temperature

bartolino3200
11-03-2006, 01:04
ciao bartolino sono stato da alberto oggi ed ho preso questa roba:

CPU: AMD Opteron X2 165 s939 boxed Denmark OSA165CDBOX - 1800Mhz 2x1MB cache

SCHEDA MADRE: Asrock 939SLI-ESATA2 ULI1697 2xPCI-E 16X,RAID 0-1-5,FSB1000, 4xSATA2,Audio 7.1

RAM: OCZ EL DDR PC-4000 Gold GX XTC 2GB Dual Channel OCZ DIMM 2 GB DDR-500 Kit cas 3,4,3,8


ho messo tutto a 260x9 ram in sincrono latenze originali, senza alcun oc, i slot usati sono quelli blu come consigliato da alberto

ram con queste latenze 3-4-3-8 ho solo toccato il t1 bloccandolo su t1

secondo te posso salire ancora, cosi sembra stabile, il bios è quello originale, la vga è una x1800xl il prociò è alimetato a default cioè 1,35 almeno cosi mi segna cpu-z le prestazioni sono assurde, in applicazioni che sfruttano la doppia cpu vola sto pc, cmq se hai qualche chicca da darmi spara pure :D

Guarda a 240*10 io ho avuto problemi sugli slot blu, cosa che non accade sugli slot neri.
Per quanto vedo, stai messo molto bene, io fossi in te testerei a fondo componente per componente.
Vedi prima dove arrivi di HT abbassando CPU-->NB link speed al minimo e stessa cosa per le ram.
Poi testa le ram per vedere fin dove salgono in sincro e per finire vedi se il molti tiene il max HT che riesci ad ottenere a vcore def, o altrimenti a 1.40.

Beato te che da Alberto ci puoi andare quando ti pare...così si ha modo di valutare e chiedere consigli per benino.
Cmq ti sei fatto un gran bel PC, longevo e completo ;)

bartolino3200
11-03-2006, 01:07
piu che altro alberto mi ha consigliato e messo questo dissi:

http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=80

ma non so con cosa controllare le temperature

Per le temp. accontentati di speedfan 4.28, in attesa del prossimo aggiornamento che non tarderà molto.
Se ti va prova anche MBM, io preferisco aspettare speedfan, sono un fedelissimo :D

L' artic lo consiglio anche io, costa poco almeno da loro (20 euro) e vale molto!!!

flavix25
11-03-2006, 01:11
Guarda a 240*10 io ho avuto problemi sugli slot blu, cosa che non accade sugli slot neri.
Per quanto vedo, stai messo molto bene, io fossi in te testerei a fondo componente per componente.
Vedi prima dove arrivi di HT abbassando CPU-->NB link speed al minimo e stessa cosa per le ram.
Poi testa le ram per vedere fin dove salgono in sincro e per finire vedi se il molti tiene il max HT che riesci ad ottenere a vcore def, o altrimenti a 1.40.

Beato te che da Alberto ci puoi andare quando ti pare...così si ha modo di valutare e chiedere consigli per benino.
Cmq ti sei fatto un gran bel PC, longevo e completo ;)

è per un amico magari fosse il mio, cmq alberto ha detto che gli avevi consigliato te che i slot blu erano quelli giusti, va bè...............calcola che ho anche insistito per quelli neri!


ma sai una cosa? sai che non ho toccato l'ht, mi ero completamente dimenticato della sua esistenza, se no sbaglio essendo x5 ora dovrebbe stare a 260x5=1300 :eek:

va be ora il pc non sta qui, io ti dico cosa ho toccato nel bios:

ho settato in asincrono pciexpres fsb (altrimenti pciexpres e agp salivano insieme al bus)

poi ho settato t1

e sono salito con il bus finoa 260 il rsto non ho toccato nulla, quindi se non sbaglio l'ht dovrebbe stare a1300, o di default viene messoa 4x?

capitan_crasy
11-03-2006, 08:58
Rilasciato un nuovo set di driver per Realtek High Definition Audio...
Per il download clicca qui... (ftp://61.56.86.122/pc/hda/alc880d/WDM_R132.exe)

bartolino3200
11-03-2006, 09:18
è per un amico magari fosse il mio, cmq alberto ha detto che gli avevi consigliato te che i slot blu erano quelli giusti, va bè...............calcola che ho anche insistito per quelli neri!


ma sai una cosa? sai che non ho toccato l'ht, mi ero completamente dimenticato della sua esistenza, se no sbaglio essendo x5 ora dovrebbe stare a 260x5=1300 :eek:

va be ora il pc non sta qui, io ti dico cosa ho toccato nel bios:

ho settato in asincrono pciexpres fsb (altrimenti pciexpres e agp salivano insieme al bus)

poi ho settato t1

e sono salito con il bus finoa 260 il rsto non ho toccato nulla, quindi se non sbaglio l'ht dovrebbe stare a1300, o di default viene messoa 4x?

Scusa Flavix, ma 1300 mi sembra un po' rischioso.
Ascolta c' è una ottima guida all' overclock in prima pagina di questo 3D.
Ti consiglio di leggerla per bene, c' è sempre qualcosa da imparare.

killer978
11-03-2006, 09:25
Ngiorno truppa! :D

X1800XL arrivata che dire è na belva :D nei giochi ho raddoppiato i frame rispetto alla 6800GT/Ultra (cavolo stesse 16 pippe)

Posto uno screen ovviamente non vojo rompere il cazzo :D vojo solo farvi partecipi del mio entusiasmo, VGA pagata 250€ s.s. incluse ;)

[IMG editata]


;)

bartolino3200
11-03-2006, 09:45
Killer lo so che non vuoi rompere, ma se editi è meglio, magari posta nella sezione giusta, capisco l' entusiasmo, e qui ci metti il link al tuo post così condividiamo.
Oltretutto adesso con 300 euro ti prendi una 7900GT 24 pipes 450 di core e 1360MHz per le memorie...

Tornando in 3D, ricordi il discorso sull' HT della mia Dual SATA2?
Ebbene con il 3800 X2 non andavo oltre i 255 scannati nemmeno a molti 5X.

Guarda adesso con la stessa Dual Sata2 e un Palermo cosa succede...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11596847&postcount=13656

Vedi, basta postare il link...please edit your post pic.

killer978
11-03-2006, 10:23
Killer lo so che non vuoi rompere, ma se editi è meglio, magari posta nella sezione giusta, capisco l' entusiasmo, e qui ci metti il link al tuo post così condividiamo.
Oltretutto adesso con 300 euro ti prendi una 7900GT 24 pipes 450 di core e 1360MHz per le memorie...

Tornando in 3D, ricordi il discorso sull' HT della mia Dual SATA2?
Ebbene con il 3800 X2 non andavo oltre i 255 scannati nemmeno a molti 5X.

Guarda adesso con la stessa Dual Sata2 e un Palermo cosa succede...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11596847&postcount=13656

Vedi, basta postare il link...please edit your post pic.

Credimi Barto mai + Nvidia! lo so che x Linux è una soluzione obbligata, ma come qualità video fa davvero pena, gia è tanto che ho preso una MB con Nforce, x me non si meritano nemmeno un cent's x quello che offrono , assurdo i crolli che si hanno coi filtri attivi la qualità video come ben sai è penosa una X1300 senza codec a pagamento è 3 volte migliore di una 7800GTX con codec a pagamento! il mio monitor è tornato a sprizzare colori brillanti :D basta BETA basta crolli coi filtri attivi! ormai Nvidia assomiglia troppo a Intel veloce nei bench (x sprigionare fumo negli occhi) ma con poca roba nel reale!

bYz!

lamalta
11-03-2006, 10:41
Un aggiornamento per quanto riguarda il problema della scheda di rete a 10 mbit:
ho provato anche il portatile ed ho problemi pure con quello.
A questo punto il chip marvell della asus era l'unico che funzionava bene su questo cavo(lo)!

bartolino3200
11-03-2006, 11:58
Credimi Barto mai + Nvidia! lo so che x Linux è una soluzione obbligata, ma come qualità video fa davvero pena, gia è tanto che ho preso una MB con Nforce, x me non si meritano nemmeno un cent's x quello che offrono , assurdo i crolli che si hanno coi filtri attivi la qualità video come ben sai è penosa una X1300 senza codec a pagamento è 3 volte migliore di una 7800GTX con codec a pagamento! il mio monitor è tornato a sprizzare colori brillanti :D basta BETA basta crolli coi filtri attivi! ormai Nvidia assomiglia troppo a Intel veloce nei bench (x sprigionare fumo negli occhi) ma con poca roba nel reale!

bYz!

Quindi se domani nVidia sforna qualcosa di più interessante e superiore di questi brillanti e presunti colori di ATI rimani con ATI?
Io vengo da 9800 pro, e a dire il vero non noto nessuna differenza cromatica.

OT Chiuso e per cortesia DEVI editare quella immagine in quanto qui, non ha senso ne contesto, non farmelo ripetere per la terza volta.
GRAZIE!!!

Visto che ci sono come mai le ram le tieni solo a 220? Non avevi detto che salivano una cifra? :confused:

bartolino3200
11-03-2006, 12:00
Un aggiornamento per quanto riguarda il problema della scheda di rete a 10 mbit:
ho provato anche il portatile ed ho problemi pure con quello.
A questo punto il chip marvell della asus era l'unico che funzionava bene su questo cavo(lo)!

Credo proprio di si.
Il problema sta nel cavo. Non credo sia possibile che parte del chipset destinato alla rete sia bacato.
Prova con un altro cavo, uno cross (o patch che dir si voglia) e tutto filerà liscio ;)

presix
11-03-2006, 12:22
Credimi Barto mai + Nvidia! lo so che x Linux è una soluzione obbligata, ma come qualità video fa davvero pena, gia è tanto che ho preso una MB con Nforce, x me non si meritano nemmeno un cent's x quello che offrono , assurdo i crolli che si hanno coi filtri attivi la qualità video come ben sai è penosa una X1300 senza codec a pagamento è 3 volte migliore di una 7800GTX con codec a pagamento! il mio monitor è tornato a sprizzare colori brillanti :D basta BETA basta crolli coi filtri attivi! ormai Nvidia assomiglia troppo a Intel veloce nei bench (x sprigionare fumo negli occhi) ma con poca roba nel reale!

bYz!

QUOTO, RIQUOTO E STRAQUOTO :cool:

Perfettamente d'accordo... anche se capisco le esigenze dell'amico Bartolo per via di LINUX ;)

presix
11-03-2006, 12:25
[QUOTE=bartolino3200]
OT Chiuso e per cortesia DEVI editare quella immagine in quanto qui, non ha senso ne contesto, non farmelo ripetere per la terza volta.
GRAZIE!!!
[QUOTE]

In un post di Schede madri cosa vuoi che ce ne importi quanto fa la tua X1800XL?

e poi un'immagine più piccolina?!?!? :confused:

Edita su, fai il bravo... :p

flavix25
11-03-2006, 12:38
Scusa Flavix, ma 1300 mi sembra un po' rischioso.
Ascolta c' è una ottima guida all' overclock in prima pagina di questo 3D.
Ti consiglio di leggerla per bene, c' è sempre qualcosa da imparare.

di oc un pò de sò, ma dato che il pc non si trova a casa mia volevo avere qualche conferma, del tipo non toccando nualla o meglio toccando solo le cose che ti o scritto, l'ht è rimastoa x5, quindi sto facendo lavorare quel pc a 1300 di ht!, questo pom andrò a casa del mio am mico e vi farò degli scren con quelle ddr e quel procio alla massima frequenza che riescoa raggiungere.


giusto una domanda per tutti, ma questa mobo in caso uno superi la frequenza massima, e non si avvii, bisogna fare il clear cmos o fa tutto da sola riavviandosi a frequenze di default?

Malachia[PS2]
11-03-2006, 12:47
raga posso chiedervi come va con le ram? ha problemucci come la precedente oppure è ok?

killer978
11-03-2006, 12:59
Visto che ci sono come mai le ram le tieni solo a 220? Non avevi detto che salivano una cifra? :confused:

Sono delle Infineon Be.5 chi ti ha mai detto che salivano na cifra? hai bevuto?

Tengono 240 cas 2,5 3 2 5 1T x adesso, x me bastano e avanzano avendole pagate 199€ (le UCCC come le tue arrivano facili a 270/280 1T ma con cas alti) :D Non essere sempre acido ho postato screen giorni fa e no hai detto nulla adesso solo xche sto parlando di ATI ti scaldi come al solito, non mi sembra il caso dai siamo tutti (credo) uomini quindi.....
Cavolo ma x andare daccordo con te bisogna sempre dire ed avere ciò che piace a te?

x la qualità e meglio che ti informi :asd: ATI e Nvidia sono su due mondi diversi e lontani anni luce, una X1300 è cento volte migliore di una 7800GTX come qualità, se vuoi leggiti la recensione sulla qualità di Hw Up ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/14.html

Ti posto uno screen del Test High Quality Benchmarks che testa appunto la qualità video/colori ecc.... ;)

[img editata]

Cmq perdonami se ti faccio arrabbiare x un semplice screen che ho postato, era solo x farvi partecipi della mia nuova VGA visto che ultimamente stavo postando su questo tread!

vabbe ciao! :rolleyes:

lamalta
11-03-2006, 13:27
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/14.html

Cmq perdonami se ti faccio arrabbiare x un semplice screen che ho postato, era solo x farvi partecipi della mia nuova VGA visto che ultimamente stavo postando su questo tread!

vabbe ciao! :rolleyes:

Si ma continui a non toglierlo!
Scusa, il thread è già abbastanza lungo senza screen che non riguardano assolutamente questa scheda madre.

korry78
11-03-2006, 13:54
Ordinata 10 minuti fa la 939Sli32! :D

bartolino3200
11-03-2006, 13:59
Cmq perdonami se ti faccio arrabbiare x un semplice screen che ho postato, era solo x farvi partecipi della mia nuova VGA visto che ultimamente stavo postando su questo tread!

vabbe ciao! :rolleyes:

Me ne infischio della tua VGA, ottima per i giochi e per vedersi i film sul PC.
Ma non per gli usi che ne faccio io.
Se avessi avuto la ASRock del 3d come mobo, ok...
Ma qui che caspita centra sto screen fatto su una NF4?

Per cortesia edita anche perchè e troppo grande come immagine.
Oggi ti sei svegliato con la luna storta?
Te lo dico per l' ultima volta, poi passo ad utilizzare altre vie pur di fartelo capire.

fgiova
11-03-2006, 14:04
Si ma continui a non toglierlo!
Scusa, il thread è già abbastanza lungo senza screen che non riguardano assolutamente questa scheda madre.

sarà lungo, ma però non vi rendete conto che avete fatto 10post per dirgli di togliere quello screen... quando bastava un complimenti e amen ;)

bartolino3200
11-03-2006, 14:09
sarà lungo, ma però non vi rendete conto che avete fatto 10post per dirgli di togliere quello screen... quando bastava un complimenti e amen ;)

Spiacente ma se tutti facessero come lui, sto 3D come tutti i 3D del forum sarebbero delle bolge infernali dai quali si capirebbe poco e nulla.
Oggi posta lui il suo screen oltretutto poco interessante, domani io poi tu e chi più ne ha più ne metta.
Per di più ne posta più di uno.
Killer978 è più di una volta che si diverte a stuzzicarmi, tipico atteggiamento infantile che mi fa dedurre che è ben lontano dall' essere maggiorenne!!!