View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939SLI-eSATA2 & 939SLI32-eSATA2 - ULI M1697
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Cmq perdonami se ti faccio arrabbiare x un semplice screen che ho postato, era solo x farvi partecipi della mia nuova VGA visto che ultimamente stavo postando su questo tread!
in questa discussione però si parla di ben altro
immagini rimosse e fine OT
>bYeZ<
bartolino3200
11-03-2006, 14:24
è per un amico magari fosse il mio, cmq alberto ha detto che gli avevi consigliato te che i slot blu erano quelli giusti, va bè...............calcola che ho anche insistito per quelli neri!
Saraà stato un disguido, capita ;) Confermo che gli slot neri sono da preferire.
Spiacente ma se tutti facessero come lui, sto 3D come tutti i 3D del forum sarebbero delle bolge infernali dai quali si capirebbe poco e nulla.
Oggi posta lui il suo screen oltretutto poco interessante, domani io poi tu e chi più ne ha più ne metta.
Per di più ne posta più di uno.
Killer978 è più di una volta che si diverte a stuzzicarmi, tipico atteggiamento infantile che mi fa dedurre che è ben lontano dall' essere maggiorenne!!!
non voglio dire che hai torto, tutt'altro.... però invece di fare 1 pagina solo di richiesta di eliminare l'immagine e di non postare OT... lo si dice, poi lo segnali e amen... se no se dobbiamo fare così lo allunghi per niente cmq... cmq basta OT :)
si sa niente di qualche bios moddato?
bartolino3200
11-03-2006, 14:32
']raga posso chiedervi come va con le ram? ha problemucci come la precedente oppure è ok?
Con le ram certificate 1T la Dual aveva problemi di rado, più che altro in OC:
Qui invece, anche in virtù di un vdimm superiore (2,8), le ram salgono a 1T, pur non essendo certificate e/o espressamente da overclock.
bartolino3200
11-03-2006, 14:35
non voglio dire che hai torto, tutt'altro.... però invece di fare 1 pagina solo di richiesta di eliminare l'immagine e di non postare OT... lo si dice, poi lo segnali e amen... se no se dobbiamo fare così lo allunghi per niente cmq... cmq basta OT :)
si sa niente di qualche bios moddato?
Infatti la prossima volta seganlo direttamente. Sono piuttosto seccato e non capisco tanta avversione su 3D che alla fine metono in luce aspetti di schede madri economiche a vantaggio del nostro portafoglio.
In prima pagina ho già linkato il database, ancora in fase embrionale, di trieber sia per la liscia che per la 32.
Infatti la prossima volta seganlo direttamente. Sono piuttosto seccato e non capisco tanta avversione su 3D che alla fine metono in luce aspetti di schede madri economiche a vantaggio del nostro portafoglio.
In prima pagina ho già linkato il database, ancora in fase embrionale, di trieber sia per la liscia che per la 32.
:doh: mi era scappato! ;)
Malachia[PS2]
11-03-2006, 14:43
Con le ram certificate 1T la Dual aveva problemi di rado, più che altro in OC:
Qui invece, anche in virtù di un vdimm superiore (2,8), le ram salgono a 1T, pur non essendo certificate e/o espressamente da overclock.
tipo io ho delle ballistix... :D
killer978
11-03-2006, 15:34
Me ne infischio della tua VGA, ottima per i giochi e per vedersi i film sul PC.
Ma non per gli usi che ne faccio io.
Se avessi avuto la ASRock del 3d come mobo, ok...
Ma qui che caspita centra sto screen fatto su una NF4?
Per cortesia edita anche perchè e troppo grande come immagine.
Oggi ti sei svegliato con la luna storta?
Te lo dico per l' ultima volta, poi passo ad utilizzare altre vie pur di fartelo capire.
Mica ti stavo dicendo di comprarla! con te si arriva sempre a questo!
Chiama i mod quante volte vuoi, dalle parti mie si chiama INFAME chi si comporta come te, io non volevo in nessun modo arrivare a questo! era da giorni che postavo su sto tread ci siamo scambiati anche punti di vista , ma puntualmente quando si posta qualcosa che a te non sta bene incominci a dare i numeri! guarda chiudiamola qui te x me vai in IGNORE LIST!
Scusate tutti x l'OT, perdonatemi non era mia intenzione offendere nessuno l'immagine era di 57kb quindi leggerissima ;) a volte un immagine come quella può servire anche a qualcuno che casomai ha montato tale VGA sulla Asrock e può prenderla come punto di riferimento x vedere le differenze!
capitan_crasy
11-03-2006, 15:37
Ordinata 10 minuti fa la 939Sli32! :D
io lo ordinata ieri sera!!! :Prrr:
Rilasciato un nuovo set di driver per Realtek High Definition Audio...
Per il download clicca qui... (ftp://61.56.86.122/pc/hda/alc880d/WDM_R132.exe)
Scusa bartolino:
hai provato i nuovi driver per Realtek High Definition Audio se vanno bene per il misterioso 660 montato sulla 939SLI/939SLI32?
bartolino3200
11-03-2006, 16:47
io lo ordinata ieri sera!!! :Prrr:
Scusa bartolino:
hai provato i nuovi driver per Realtek High Definition Audio se vanno bene per il misterioso 660 montato sulla 939SLI/939SLI32?
A dire il vero, no. Il link che mi hai fornito non andava.
In ogni caso sulla Dual, driver non ASRock a volte gracchiavano.
bartolino3200
11-03-2006, 16:52
Mica ti stavo dicendo di comprarla! con te si arriva sempre a questo!
Chiama i mod quante volte vuoi, dalle parti mie si chiama INFAME chi si comporta come te, io non volevo in nessun modo arrivare a questo! era da giorni che postavo su sto tread ci siamo scambiati anche punti di vista , ma puntualmente quando si posta qualcosa che a te non sta bene incominci a dare i numeri! guarda chiudiamola qui te x me vai in IGNORE LIST!
Scusate tutti x l'OT, perdonatemi non era mia intenzione offendere nessuno l'immagine era di 57kb quindi leggerissima ;) a volte un immagine come quella può servire anche a qualcuno che casomai ha montato tale VGA sulla Asrock e può prenderla come punto di riferimento x vedere le differenze!
Ok grazie, TI AMO MOLTO ANCHE IO :asd:
Avessi almeno commentato il link che ti ho postat prima riguardo l' HT della Dual che con il mio X2 non si spiantava oltre 255 a molti 5X e con un Palermo mi arriva non solo a 274 con molti 5X ma anche con molti 9X.
Hasta nunca!!!
Ho provato su Linux i drivers forniti dalla realtek ma non sono riuscito a farli andare
maxmix65
11-03-2006, 17:14
:D Ciao a tutti ho seguito il Thread dall'inizio e mi sono convinto di ordinare la
sli32 a Roma :D sembra un ottima scheda per rinnovare il pc
Spero che mi soddisfi come la mia vecchia Asus P4PE anzi di piu' :sofico:
io lo ordinata ieri sera!!! :Prrr:
ma te non dovevi aspettare la epox?!? :mad:
:D
raga ma io sono stra tentato.....bastano 500€ per avere un super pc con
nvidia 7900
asrock sli
e delle ram per divertirsi
mamma mia se avessi i soldi :sbavvv: :sbavvv: :uh: :sbav:
capitan_crasy
11-03-2006, 17:54
ma te non dovevi aspettare la epox?!? :mad:
:D
ma quando mai... :D
A me servono più di 16 linee PCI-Express per un fututo controller SCSI... :)
Un consiglio, io sto pensando di asseblare un mostro con la seguente conf:
Athlon 64 X2 3800+
Western Digital 150GB Raptor
Asrock 939SLI32-ESATA2
Radeon x1900xtx
Creative x-fi fatal1ty
infine ho già a mia disposizione (provenienti dal "vecchio" pc) le seguenti:
2x512 mb a-data vitesta 566
ali tagan tg480-u01, ecc. ecc.
Cosa ne pensate di questa configurazione? E' equilibrata? Cosa potrei migliorare? Circa il processore? Converrebbe invece di quello di cui sopra prendere un opteron 165? E il tagan va ancora bene o converrebbe prendere un modello più potente? E il dissi va bene per fare anche OC o mi dirigo verso uno Zalman 7700 o 9500 o altro? Incompatibilità? Che so dissi-scheda madre? ram-scheda madre?
chiedo scusa per le forse troppe domande
grazie anticipate
io lo ordinata ieri sera!!! :Prrr:
Mi sa che non fanno in tempo ad arrivare in negozio che sono tutte già vendute... :asd:
Io aspetto con ansia... :D
Ciao a tutti! ;)
bartolino3200
11-03-2006, 21:06
Un consiglio, io sto pensando di asseblare un mostro con la seguente conf:
Athlon 64 X2 3800+
Western Digital 150GB Raptor
Asrock 939SLI32-ESATA2
Radeon x1900xtx
Creative x-fi fatal1ty
infine ho già a mia disposizione (provenienti dal "vecchio" pc) le seguenti:
2x512 mb a-data vitesta 566
ali tagan tg480-u01, ecc. ecc.
Cosa ne pensate di questa configurazione? E' equilibrata? Cosa potrei migliorare? Circa il processore? Converrebbe invece di quello di cui sopra prendere un opteron 165? E il tagan va ancora bene o converrebbe prendere un modello più potente? E il dissi va bene per fare anche OC o mi dirigo verso uno Zalman 7700 o 9500 o altro? Incompatibilità? Che so dissi-scheda madre? ram-scheda madre?
chiedo scusa per le forse troppe domande
grazie anticipate
Secondo me è perfetta sia con 3800 X2 che con Opty 165.
Magari più in là cambi ram e ti prendi 2*1GB.
Ma per ora va più che bene così. Dico cosa vuoi di più???
Sul dissipatore io preferisco il Thermalright XP90 o se vuoi risparmiare l' Artic freezer 64 PRO è davvero ottimo!!!
bartolino3200
11-03-2006, 21:07
Mi sa che non fanno in tempo ad arrivare in negozio che sono tutte già vendute... :asd:
Io aspetto con ansia... :D
Ciao a tutti! ;)
Chissà ce non vi faccia qualche sorpesa anche io :asd:
Solertes
11-03-2006, 21:09
Secondo me è perfetta sia con 3800 X2 che con Opty 165.
Magari più in là cambi ram e ti prendi 2*1GB.
Ma per ora va più che bene così. Dico cosa vuoi di più???
Sul dissipatore io preferisco il Thermalright XP90 o se vuoi risparmiare l' Artic freezer 64 PRO è davvero ottimo!!!
Se prende l'opty 165, il dissi box è di costruzione eccellente (mi pare sia di Rame e sicuramente ha le heat pipes, è quello che si vede nella foto della scheda AM2) e la spesa si limiterebbe ad una ventola migliore (se quella "di serie" non gli andasse).
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/am2on939sli32-esata2/Picture%205537%20copy.jpg
bartolino3200
11-03-2006, 22:48
Se prende l'opty 165, il dissi box è di costruzione eccellente (mi pare sia di Rame e sicuramente ha le heat pipes, è quello che si vede nella foto della scheda AM2) e la spesa si limiterebbe ad una ventola migliore (se quella "di serie" non gli andasse).
Hai ragione, l' Opty ha un buon dissy, contrariamente al 3800 X2 che ne ha uno solo sufficiente.
Red_Star
12-03-2006, 00:30
ma nel bios non c'è modo di modificare il vdimm ?
Thermalright Xp 90c - Rame? E' questo secondo te il migliore? Che ventola ci posso abbinare (avendo come obiettivo non secondario il silenzio)?
Secondo me è perfetta sia con 3800 X2 che con Opty 165.
Magari più in là cambi ram e ti prendi 2*1GB.
Ma per ora va più che bene così. Dico cosa vuoi di più???
Sul dissipatore io preferisco il Thermalright XP90 o se vuoi risparmiare l' Artic freezer 64 PRO è davvero ottimo!!!
bartolino3200
12-03-2006, 08:48
ma nel bios non c'è modo di modificare il vdimm ?
Certo fino a 2.8 che corrisponde al settaggio Ultra High.
Thermalright Xp 90c - Rame? E' questo secondo te il migliore? Che ventola ci posso abbinare (avendo come obiettivo non secondario il silenzio)?
Io adesso ho una Thermaltake Blue Led Fan, termocontrollata con la sonda fornita a corredo con la ventola. A dirti il vero ho un XP90 Alluminio, in Italia non si trova facilmente, ed in effetti il mio è stato preso in Germania da un amico.
In ogni caso quello in rame non può che essere migliore del mio.
Come ha detto Solertes, se prendi l' Opteron, che fra l' altro ha il doppio della cache dell' X2, puoi tenere tranquillamente il dissy box.
ciao a tutti raga, ho cambiato scheda video e son passato da una 6800GT agp 8x a una aopen 7800GT pcx, il mio problema è che rispetto alla 6800 ut2004 va un po piu lento.. mentre tutte le altre applicazioni ci han guadagnato abbastanza... possibile che abbia sbagliato qualche cosa??? ci sono driver per il pcx??
io non installato i driver uli per l'agp, li devo mettere??? considerate che ho provato la 6800GT sia sualla msi k8n neo2 platinum, che sulla asrock939 dual sata2, e le prestazioni erano piu o meno allineate, ma come ho messo la 7800GT non vedo miglioramenti, anzi con sto gioco peggiora... :(
se avete qualche idea è sempre ben accetta TNX ALL ^^
PS:OPS mi sa che ho sbagliato tread :( scusatemi... dovevo postare nel tread della 939 dual sata 2 :|
posso essere spostato?
o riposto li???
capitan_crasy
12-03-2006, 10:41
riposta sul Thread ufficiale della 939Dual... ;)
Come ha detto Solertes, se prendi l' Opteron, che fra l' altro ha il doppio della cache dell' X2, puoi tenere tranquillamente il dissy box.
pure io volevo prendere l'opty e l'xp90c ... ma visto il dissi che ha tanto vale che mi tengo quello... credevo avesse la stessa "schifezza" :D che c'è sul X2 3800
... magari gli metto la tornado downvoltata :D
ma...non capisco una cosa.... ci va una 92 su quel dissi?? mi sembra che abbia 1 "riporto" dove è incastrata la ventola da 80 (almeno dalla foto sotto sembra incassata nel dissi)
The Matrix86
12-03-2006, 11:49
Ragazzi non ho capito una cosa...E' possibile alzare il bus senza andare fuori specifica?Sono abituato al chiptset nforce2 della mia nf7,anche questo modello ha i fix?Il problema è che non vorrei cambiare anche le ram....
Grazie
E' possibile alzare il bus senza andare fuori specifica?Sono abituato al chiptset nforce2 della mia nf7,anche questo modello ha i fix?Certo, ci sono i fix tranquillo (PCIEXpress Async Mode)... ;)
The Matrix86
12-03-2006, 12:17
Certo, ci sono i fix tranquillo (PCIEXpress Async Mode)... ;)
Grazie 1000 ;) Allora prendo questa schedozza in accoppiata con opteron 146 e 6800gs.Le ram sono molto economiche e non salgono na cippa,dovrebbero stare sempre sulle 400Mhz,dato che però c'è questa possibilità la prendo :D
Grazie 1000 ;) Allora prendo questa schedozza in accoppiata con opteron 146 e 6800gs.Le ram sono molto economiche e non salgono na cippa,dovrebbero stare sempre sulle 400Mhz,dato che però c'è questa possibilità la prendo :D
Di niente... ;)
Anch'io ho l'Opteron 146 però sulla AsRock939 DUAL Sata2...io lo tengo a 274 di HTT, perchè la mobo col bioS ufficiale non sale oltre...tu hai prospettive migliori, spero che riuscirai a portarlo ad almeno 300 visto che questa nuova mobo sembra non avere più i limiti della vecchia AsRock...le ram in asincrono a 166 penso ti reggano (vedo dalla tua signature)... ;)
The Matrix86
12-03-2006, 12:47
Di niente... ;)
Anch'io ho l'Opteron 146 però sulla AsRock939 DUAL Sata2...io lo tengo a 274 di HTT, perchè la mobo col bioS ufficiale non sale oltre...tu hai prospettive migliori, spero che riuscirai a portarlo ad almeno 300 visto che questa nuova mobo sembra non avere più i limiti della vecchia AsRock...le ram in asincrono a 166 penso ti reggano (vedo dalla tua signature)... ;)
Aspetta,non ti seguo :D Cosa è quessto HTT :D ? Dovrei lasciare le ram a soli 166Mhz?333in ddr quindi...Cmq quei valori in sign sono riferiti ad un solo banco A-Data 256mb,le altre samsung fanno pena :(
The Matrix86
12-03-2006, 12:52
Ora ho capito che è il bus..giusto? :doh:
bartolino3200
12-03-2006, 14:15
Ora ho capito che è il bus..giusto? :doh:
In prima pagina di questo 3D c' è una ottima guida all' overclock, con A64.
Datti una bella letturina, venendo da A XP32 ci sono delle piccole differenze che è bene conoscere.
The Matrix86
12-03-2006, 14:53
Letto tutto,complimenti per la guida e la pazienza ;)
maxmix65
12-03-2006, 15:13
Mi sa che non fanno in tempo ad arrivare in negozio che sono tutte già vendute... :asd:
Io aspetto con ansia... :D
Ciao a tutti! ;)
:D ma dite che sono gia' finite le sli 32 dal romano e il mio ordine allora che l'ho mandato a fare ? :mad:
bartolino3200
12-03-2006, 15:29
:D ma dite che sono gia' finite le sli 32 dal romano e il mio ordine allora che l'ho mandato a fare ? :mad:
Io spulcio spesso il loro listino, (fra i più onesti che conosca a dire il vero), anche solo per curiosità.
Ti posso dire che prodotti in voga e richiesti come le mobo ASRock, una volta terminate le ricaricano al max dopo un paio di giorni.
Credo e spero sia lo stesso per queste nuove ASRock, certo che se vedono che la domanda supera il loro magazzino non credo siano così fessi da starsene con le mani in mano. Ne ordineranno di più.
Non credo aspetteremo molto per averle a casa :sperem:
Letto tutto,complimenti per la guida e la pazienza ;)
Fai i complimenti ad " usotapioca " davvero un bravo e paziente utente ;)
Ciao USO, che fine hai fatto???
maxmix65
12-03-2006, 15:40
Io spulcio spesso il loro listino, (fra i più onesti che conosca a dire il vero), anche solo per curiosità.
Ti posso dire che prodotti in voga e richiesti come le mobo ASRock, una volta terminate le ricaricano al max dopo un paio di giorni.
Credo e spero sia lo stesso per queste nuove ASRock, certo che se vedono che la domanda supera il loro magazzino non credo siano così fessi da starsene con le mani in mano. Ne ordineranno di più.
Non credo aspetteremo molto per averle a casa :sperem:
Fai i complimenti ad " usotapioca " davvero un bravo e paziente utente ;)
Ciao USO, che fine hai fatto???
:D Lo so che sei er migliore in queste cose speriamo che siano PAROLE SANTE
e ne prendano di piu' anche perche' in settimana do' via la mia mobo e poi che faccio rimango senza pc?
Prima pero' mi stampo la tua guida sull'overclock e il settaggio del bios
come se dice : me paro er :ciapet:
Solertes
12-03-2006, 15:59
:D Lo so che sei er migliore in queste cose speriamo che siano PAROLE SANTE
e ne prendano di piu' anche perche' in settimana do' via la mia mobo e poi che faccio rimango senza pc?
Prima pero' mi stampo la tua guida sull'overclock e il settaggio del bios
come se dice : me paro er :ciapet:
La guida sull'overclock è di Usotapioca ;)....come disse qualcuno in circostanze diverse, diamo a Cesare quel che è di Cesare ed a...
maxmix65
12-03-2006, 16:07
La guida sull'overclock è di Usotapioca ;)....come disse qualcuno in circostanze diverse, diamo a Cesare quel che è di Cesare ed a...
:muro: Scusate per lo sbaglio e' giusto diamo a cesare quel che e' di cesare :cool:
bartolino3200
12-03-2006, 16:11
:muro: Scusate per lo sbaglio e' giusto diamo a cesare quel che e' di cesare :cool:
Non ti preoccupare, non mi offendo se mi dici che sono er migliore... ;) anche se non lo sono :)
La guida sull'overclock è di Usotapioca ;)....come disse qualcuno in circostanze diverse, diamo a Cesare quel che è di Cesare ed a...
Ho cercato di farglielo presente, una svista capita ;)
Solertes
12-03-2006, 16:14
Non ti preoccupare, non mi offendo se mi dici che sono er migliore... ;) anche se non lo sono :)
Ho cercato di farglielo presente, una svista capita ;)
Anche perchè poverino per il thread della Dual Sata ha fatto un lavoro ottimo...le F.A.Q. , la guida all'OC....generosissimo, strano per un Ligure :Prrr:
bartolino3200
12-03-2006, 16:18
Anche perchè poverino per il thread della Dual Sata ha fatto un lavoro ottimo...le F.A.Q. , la guida all'OC....generosissimo, strano per un Ligure :Prrr:
:asd: Magari ha origini meridionali :asd:
Cmq se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, troppo bravo USO, hey che pure tu non scherzi :friend:
Tornando IT, sembra proprio che ci sia più interesse per la versione 32 più che per la liscia.
In effetti la scelta è imbarazzante, per quanto per pochi euro in più la 32 offra firewire e GigaLan.
Come le vedi tu ste due schedozze, anche considerando che la 32 ha due chip belli potenti (consumerà più energia?) ?
maxmix65
12-03-2006, 16:24
:D Non ti preoccupare, non mi offendo se mi dici che sono er migliore... ;) anche se non lo sono :)
Ho cercato di farglielo presente, una svista capita ;)
;) HAAAA comunque se ce la faccio a prenderla sta sli 32 conto su di voi per portarla al massimo :sofico:
qualche componente gia' c'e l'ho ho solo un dubbio sull'hd :mad:
prendo due raptor da 74 , ho metto due sata2? :read:
Il procio c'e l'ho Venice 3500 stepping E6, le memo pure
GSkill F1 3200DSU2 2x512 FX, l'ali Hiper 580 blu modulare,
e aspetto la nuova Sapphire x1900xtx Blizzard per assemblare il pc :sofico:
Mi sembra un buona configurazione :D
bartolino3200
12-03-2006, 16:44
:D
;) HAAAA comunque se ce la faccio a prenderla sta sli 32 conto su di voi per portarla al massimo :sofico:
qualche componente gia' c'e l'ho ho solo un dubbio sull'hd :mad:
prendo due raptor da 74 , ho metto due sata2? :read:
Il procio c'e l'ho Venice 3500 stepping E6, le memo pure
GSkill F1 3200DSU2 2x512 FX, l'ali Hiper 580 blu modulare,
e aspetto la nuova Sapphire x1900xtx Blizzard per assemblare il pc :sofico:
Mi sembra un buona configurazione :D
Sembra bella anche a me.
Se non hai particolari esigenze, due SATA2 io li preferirei solo per il costo per GB che hanno. I raptor sono ottimi, ma il costo GB è elevato.
Se è per uso ludico, i SATA2 vanno benone, poi in raid...
maxmix65
12-03-2006, 16:59
Sembra bella anche a me.
Se non hai particolari esigenze, due SATA2 io li preferirei solo per il costo per GB che hanno. I raptor sono ottimi, ma il costo GB è elevato.
Se è per uso ludico, i SATA2 vanno benone, poi in raid...
:p Volevo prendere i raptor perche' sono molto affidabili, non vorrei incappare in rotture ricorrenti di cui ultimamente ho saputo di altre
note marche :mad: :mad: :mad:
Metterei anche i raptor in raid 0 , ho anche un altro hd da 80 del vecchio pc quello lo tengo come piccolo storage :p
Pensi che girano bene sulla sli32 sti raptor :rolleyes: :rolleyes:
usotapioca
12-03-2006, 18:28
ci sono e vi leggo ;) interessato ma non possedendo questa mobo non posto per non dire ca__ate
cmq paziente non direi .... o almeno dipende dai giorni ultimamente no
sul fatto di divulgare la conoscenza non credo che si tratti di generosità ma di intelligenza e sono un utopista: credo in un mondo migliore
ligure doc ma finchè ne ho offro a tutti infatti s.s.s.s. cioè sono sempre senza soldi :cry:
i complimenti non fatemeli perchè al mio paese si dice: "chi ti adula ti incula"
mi spiace vedere questi 3d sporcati in lungo e in largo dalle solite domande su che pezzo comprare bisognerebe aprire un 3d a parte sul'argomento ;)
a presto
Solertes
12-03-2006, 18:47
[OT]
ci sono e vi leggo ;) interessato ma non possedendo questa mobo non posto per non dire ca__ate
Anche io cerco di limitarmi a osservazioni generali....ma poichè sono tentato di fare un upgrade al pc di mia sorella (il mio muletto :D)...seguo con attenzione.
cmq paziente non direi .... o almeno dipende dai giorni ultimamente no
Per forza sei in un thread allucinante :Prrr: Io vi leggo sempre ;)
sul fatto di divulgare la conoscenza non credo che si tratti di generosità ma di intelligenza e sono un utopista: credo in un mondo migliore
La penso anche io così.....
ligure doc ma finchè ne ho offro a tutti infatti s.s.s.s. cioè sono sempre senza soldi :cry:
Era solo un luogo comune ;)
i complimenti non fatemeli perchè al mio paese si dice: "chi ti adula ti incula"
mi < censored >
a presto
Non erano complimenti, è la verità, mica le ho scritte io le F.A.Q. o la guida for dummies per fare OC con la Dual Sata....
CU ASAP
[End OT]
ciao ragazzi sono anch'io un felice possessore di questa fantastica motherboard...
ho montato un X2 3800+ e va da dio...la macchina più stabile cha abbia mai provato!!!
Vi do qualche dritta che ho provato sulla mia scheda...
- andatevi a comprare un dissipatore della cooler master per chipset che ha montato una ventola 4x4 con led blu...staccatela e montatela sul nostro chipset con un pelino di coll attack..abbassa la temperatura di 5 gradi...
- la mobo di serie non può montare 3 banchi di ram in quanto il bios non lo legge, se avete problemi ho due bios (1.50 e 1.60) modificati con un setting che vi permetterà di ovviare a questo problema, tutto merito del servizio di supporto Asrock fantastico!!!
- io ho un unco problema, cioè che ho montato 4 GB di ram, tutti uguali, DDR400, ma nonostante il BIOS me li legga, Windows XP Professional non ne vuole sentire e me ne legge solo 3 GB!!!se qualcuno avesse la soluzione al mio problema...
Per ora proverò a condividere con voi i due bios modificati...non so come però...
capitan_crasy
12-03-2006, 20:30
X panda80:
Guarda che in questo thread stiamo parlando della 939SLI-ESATA2 e 939SLI32-ESATA2 non 939Dual-SATA2....
:doh: :doh: vi prego scusatemi scusatemi...ho fatto una confusione spaziale...
Non credo aspetteremo molto per averle a casa :sperem:
Barto, ma ti stai prendendo anche questa? :D
bartolino3200
12-03-2006, 22:02
Barto, ma ti stai prendendo anche questa? :D
Sarebbe per un mio amico.
Alias se la prende rimane a casa mia un po' per qualche test...
Sarebbe per un mio amico.
Alias se la prende rimane a casa mia un po' per qualche test...
Spremila per benino allora...peccato che questa mobo sia uscita subito dopo l'acquisto della mia seconda AsRock939 Dual Sata2...pazienza... ;)
johnny185
13-03-2006, 07:49
Ciao a tutti raga, ho visto in giro due modelli di asrock:
939SLI32-eSATA2 e 939SLI-eSATA2.....la differenza tra i due sta nel fatto che la prima ha in più Firewire e Gigabit?
A livello di overclock chi si comporta meglio (o sono uguali)?
.....avrei bisogno di salire di fsb di almento 310Mhz....chiedo troppo :D ?
bartolino3200
13-03-2006, 10:25
Ciao a tutti raga, ho visto in giro due modelli di asrock:
939SLI32-eSATA2 e 939SLI-eSATA2.....la differenza tra i due sta nel fatto che la prima ha in più Firewire e Gigabit?
A livello di overclock chi si comporta meglio (o sono uguali)?
.....avrei bisogno di salire di fsb di almento 310Mhz....chiedo troppo :D ?
Le nuove mobo non hanno limite sull' HT. Alcuni le hanno portate a 340, se la tua cpu tiene con un minimo overvolt (+0.05), ovviamente, si potrebbe fare.
Le differenze come hai detto sono Firewire e Gigabit, oltre a due linee 16x contro due 8x nel pci-e.
The Matrix86
13-03-2006, 10:51
Le nuove mobo non hanno limite sull' HT. Alcuni le hanno portate a 340, se la tua cpu tiene con un minimo overvolt (+0.05), ovviamente, si potrebbe fare.
Le differenze come hai detto sono Firewire e Gigabit, oltre a due linee 16x contro due 8x nel pci-e.
Solo 0.05 di overvolt è possibile impostare? :(
bartolino3200
13-03-2006, 10:56
Solo 0.05 di overvolt è possibile impostare? :(
Stando al bios attuale (e non ti prometto nulla almeno per quanto riguarda i bios) si. Se il vcore della tua cpu di def. è 1.35 puoi impostare max 1.40 ad es.
Una vmod la vedo probabile, con la Dual si arrivava a 1,50 coi venice.
Un bios che porti più su il vcore, non saprei proprio.
High Speed
13-03-2006, 11:51
sto pensando di parcheggiare la 939dual sata per una di queste 2 nuove...
non ho il problema di avere 2 pci-e a 16x o ad 8x, ma ad occhio la butto così...
non è meglio la sli32 soprattutto per chi vuole overclockare (tenendo presente il limite, per ora, del v-core) avendo 2 chipset (1697-1695) separati e quindi per questo dovrebbe scaldare di meno ad elevate frequenze ?
sarebbe però interessante poi confrontare le 2 schede anche sotto un altro punto di vista (bartolino3200 tu mi pare avrai la possibilità di farlo) :
mentre la sli usa il 1697 sia come north che come south, diciamo,
la sli 32 usa al Northbridge ULi M1695 ed al Southbridge: ULi M1697
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2706&p=1
che sia meno performante ?
o che sia "un'pò" limitata come la 939 dual sata ?
Ciao ;)
demikiller
13-03-2006, 12:04
nel futuro forse prenderò la asrock 939sli32 che sembra davvero buona :cool:
capitan_crasy
13-03-2006, 12:20
:
mentre la sli usa il 1697 sia come north che come south, diciamo,
la sli 32 usa al Northbridge ULi M1695 ed al Southbridge: ULi M1697
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2706&p=1
che sia meno performante ?
o che sia "un'pò" limitata come la 939 dual sata ?
Ciao ;)
Allora:
Il nuovo chipset ULI 1697 non è altro che un ULi 1695 con integrato il SouthBridge ULI 1575 cioè con supporto di 4 porte SATA2 RAID 5, 2 porte pata,PCI Interface, HD Audio e 8 USB 2.0.
ULI 1695 ha solo la logica per gestire le 16 linee PCI-Express; per il resto deve per forza appoggiarsi ad un SouthBridge.
Quindi, la scelta di ASRock di fare come Northbridge ULI 1695 sulla 939SLI32 è stata obbligata.
Il perchè è semplice:
Collegando come Northbridge ULI1697 e come SouthBridge ULI 1695 si rendeva impossibile usare le Porte SATA2, le porte pata, gli slot PCI standard e la gestione dell'audio, in quando ULI 1697 è un chipset Progettato singlechip, mentre ULI 1695 ha per forza bisogno di un SouthBridge.
Infine, grazie alla tecnologia HyperTransport è stato facile per ASRock adattare ULI 1697 come SouthBridge mantenendo tutte le caratteristiche del nuovo chipset ULI...
Da felice possessore di una dual sata2,ho appena ordinato una 939SLI-eSATA2 :D
Da felice possessore di una dual sata2,ho appena ordinato una 939SLI-eSATA2 :D
La 939Dual la mandi in pensione? ;)
capitan_crasy
13-03-2006, 12:42
[INSTALLA OT]
Scusate ma questa notizia è una bomba!!! :read:
La concorrente diretta della ASRock 939SLI32-ESATA2 la farà DFI! :eek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1454/dfi_4.jpg
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11622199#post11622199)
[DISINSTALLA OT]
High Speed
13-03-2006, 12:47
Allora:
Il nuovo chipset ULI 1697 non è altro che un ULi 1695 con integrato il SouthBridge ULI 1575 cioè con supporto di 4 porte SATA2 RAID 5, 2 porte pata,PCI Interface, HD Audio e 8 USB 2.0.
ULI 1695 ha solo la logica per gestire le 16 linee PCI-Express; per il resto deve per forza appoggiarsi ad un SouthBridge.
Quindi, la scelta di ASRock di fare come Northbridge ULI 1695 sulla 939SLI32 è stata obbligata.
Il perchè è semplice:
Collegando come Northbridge ULI1697 e come SouthBridge ULI 1695 si rendeva impossibile usare le Porte SATA2, le porte pata, gli slot PCI standard e la gestione dell'audio, in quando ULI 1697 è un chipset Progettato singlechip, mentre ULI 1695 ha per forza bisogno di un SouthBridge.
Infine, grazie alla tecnologia HyperTransport è stato facile per ASRock adattare ULI 1697 come SouthBridge mantenendo tutte le caratteristiche del nuovo chipset ULI...
perfetto :)
sarebbe per questo interessante poter fare un raffronto...
da un lato la soluzione a 2 chipset con 1695 come north, dall' altra il 1697 solo soletto che situato pure in una posizione dove il flusso d' aria è minore si deve sobbarcare tutta la fatica :p
cmq la prox settimana sarò a Roma se mi gira vado di persona a fare shopping a.... o a.... ;)
High Speed
13-03-2006, 12:49
[INSTALLA OT]
Scusate ma questa notizia è una bomba!!! :read:
La concorrente diretta della ASRock 939SLI32-ESATA2 la farà DFI! :eek:
[DISINSTALLA OT]
ecco avevo appena detto shopping e tu te ne vieni con una dfi...
mannaggia al v-core della asrock chissà sulla dfi
ps
però ha solo 2 pci anzichè 3
La 939Dual la mandi in pensione?
No,per ora me la tengo come riserva.E pur sempre un hardware TCPA-free e tranne il procio ho abbastanza componenti di scorta da tenere un PC TCPA-free per molti anni(lo so,sono paranoico :D ).In fin dei conti non gioco più a giochi nuovi e l' A3200+ che ho mi basta e mi avanza.
capitan_crasy
13-03-2006, 12:56
ecco avevo appena detto shopping e tu te ne vieni con una dfi...
mannaggia al v-core della asrock chissà sulla dfi
ps
però ha solo 2 pci anzichè 3
ok, ma quella foto è solo un prototipo, non si sa quando/come/se uscirà!
Spero solo che Abit si sbrighi...
hornet75
13-03-2006, 13:16
ecco avevo appena detto shopping e tu te ne vieni con una dfi...
mannaggia al v-core della asrock chissà sulla dfi
ps
però ha solo 2 pci anzichè 3
Se DFI fa una scheda da prestazioni (io dubito) il prezzo lieviterà e sparirà uno dei punti di forza di asrock, l'economicità :( rimane il vantaggio di avere un ottimo chipset di cui forse non abbiamo ancora scoperto le reali capacità.
High Speed
13-03-2006, 13:26
Se DFI fa una scheda da prestazioni (io dubito) il prezzo lieviterà e sparirà uno dei punti di forza di asrock, l'economicità :( rimane il vantaggio di avere un ottimo chipset di cui forse non abbiamo ancora scoperto le reali capacità.
infatti...
cmq io di questi chipset ULi mi sono innamorato...
sarei curioso di provare l' accoppiata ati480 uli1675 della abit (la mia marca preferita) AT8 ;) (so bene cmq che uscirà a breve l at8-32x)
bartolino3200
13-03-2006, 14:43
[INSTALLA OT]
Scusate ma questa notizia è una bomba!!! :read:
La concorrente diretta della ASRock 939SLI32-ESATA2 la farà DFI! :eek:
[DISINSTALLA OT]
Interessantissimo.
Spero solo che non sia un paper launch come temo abbia fatto Abit.
Questa dovrebbe essere la Epox... ;)
http://www.ocworkbench.com/2006/epox/EP-9U1697GLI-J/g1.htm
Mi soffermerei sulle seguenti cose:
Chipset voltage adjust Yes, 2V +0.1V - +0.2V
DDR voltage adjust Yes, 2.5V – 3.2V
CPU Vcore Yes, 0.8V – 1.75V
:D :D :D
Poi ha l'uscita ottica e coassiale, doppia LAN (Fast Ethernet e Gigabit) ed altre cosette... ;)
bartolino3200
13-03-2006, 17:48
Questa dovrebbe essere la Epox... ;)
http://www.ocworkbench.com/2006/epox/EP-9U1697GLI-J/g1.htm
Mi soffermerei sulle seguenti cose:
Chipset voltage adjust Yes, 2V +0.1V - +0.2V
DDR voltage adjust Yes, 2.5V – 3.2V
CPU Vcore Yes, 0.8V – 1.75V
:D :D :D
Poi ha l'uscita ottica e coassiale, doppia LAN (Fast Ethernet e Gigabit) ed altre cosette... ;)
E' una bella mobo, ma vorrei vedere a che prezzo la daranno in Italia.
Se fosse sugli 80 non sarebbe affatto male.
Malachia[PS2]
13-03-2006, 18:11
ragazzi ma la K8SLI-eSATA2 che roba è?
Malachia[PS2]
13-03-2006, 18:34
']ragazzi ma la K8SLI-eSATA2 che roba è?
risolto è la 754 :D
bartolino3200
13-03-2006, 19:02
']risolto è la 754 :D
Hai ragione crea confusione che il fatto che il romano la abbia messa fra le mobo 939. Qualcuno che lo avvisi!!!
Ho avvisato io stesso ;)
E' una bella mobo, ma vorrei vedere a che prezzo la daranno in Italia.
Se fosse sugli 80 non sarebbe affatto male.
è una bella mobo si... se solo uscisse :muro:
ormai sono 2 mesi quasi che stata presentata... (l'articolo di OCW è datato 01/06!! ) :(
bartolino3200
13-03-2006, 20:20
è una bella mobo si... se solo uscisse :muro:
ormai sono 2 mesi quasi che stata presentata... (l'articolo di OCW è datato 01/06!! ) :(
In effetti è strano che non sia ancora uscita.
Anche qui puzza di paper?
Io intanto mi godo la mia bella ASRock da un bel po'.
In effetti è strano che non sia ancora uscita.
Anche qui puzza di paper?
Io intanto mi godo la mia bella ASRock da un bel po'.
io volevo appunto aspettare quella, ma mi sa che quasi quasi prendo la asrock... tanto anche la dfi mi sa che prima di 2 mesi non la troviamo qua da noi.. :(
bartolino3200
13-03-2006, 21:09
io volevo appunto aspettare quella, ma mi sa che quasi quasi prendo la asrock... tanto anche la dfi mi sa che prima di 2 mesi non la troviamo qua da noi.. :(
Cmq ci sarebbe il mercatino nel caso uscissero epox e dfi :sperem:
puccio72
14-03-2006, 07:31
qualcuno mi manda in pvt il link del "romano"!!! Ths Il mio fornitore ufficiale non riesce a trovarla sta asrock, e dire che le ha tutte!!! Compresa la SLI16!!!! :muro: :muro: :muro:
bartolino3200
14-03-2006, 11:50
qualcuno mi manda in pvt il link del "romano"!!! Ths Il mio fornitore ufficiale non riesce a trovarla sta asrock, e dire che le ha tutte!!! Compresa la SLI16!!!! :muro: :muro: :muro:
Hai pvt, benvenuto nel mondo ASRock ;)
demikiller
14-03-2006, 13:12
Interessantissimo.
Spero solo che non sia un paper launch come temo abbia fatto Abit.
spero tanto che:
la DFI --> Lan Party ULi SLI32
la ABIT --> Fatal1ty ULi SLI32
cosi saranno due grandi schede madri da oc :cool:
bartolino3200
14-03-2006, 13:29
Arrivata!!!
http://img79.imageshack.us/img79/772/939esata320je2uv.jpg (http://imageshack.us)
Scusate se la foto fa pena ma è l' unica fotocamera funzionante che mi rimane. Ho un' abilità nel lancio di digicamere digitali con conseguente rottura...
master3000
14-03-2006, 13:44
vorrei sapere ke voltaggio ha qsta scheda madre
Solertes
14-03-2006, 13:47
taglia la parte alta della foto...;)
Test test test
Auguri Bartolino! :D
Una curiosità.Il secondo dissi passivo cosa raffredda?Cmq,il dissi passivo per me è uno dei punti forti della Asrock rispetto alle altre ULI 1697.
bartolino3200
14-03-2006, 14:45
A def. tutto ok passo a spremere un po' il sempron che sulla dual si fermava a 274 come noto ;)
http://img113.imageshack.us/img113/3360/immagine3fd.png (http://imageshack.us)
bartolino3200
14-03-2006, 14:48
Auguri Bartolino! :D
Una curiosità.Il secondo dissi passivo cosa raffredda?Cmq,il dissi passivo per me è uno dei punti forti della Asrock rispetto alle altre ULI 1697.
Se vedi bene la foto in prima pagina, ci sono due chip.
Il NB è il 1695 il SB è il 1697 ;)
bartolino3200
14-03-2006, 14:56
taglia la parte alta della foto...;)
Test test test
Hai ragione provvedo subito...la fretta e la smania di essere il primo :ops2:
capitan_crasy
14-03-2006, 15:00
Arrivata!!!
EHI! :eek:
dovrebbe arrivarmi domani...
Ma come hai fatto ad averla oggi, solo ieri era disponibile ed oggi non ce ne sono più!
Riccardo1975
14-03-2006, 15:03
Salve a tutto il forum! :)
Devo acquistare un computer nuovo. Son partito con l'idea di comprare una
scheda madre "Asus A8N32-SLI Deluxe dual PCI_E x16". Purtroppo, su
www.hwupgrade.it ho scoperto che il chipset di tale scheda madre, l'
nForce4, provoca problemi seri quando viene accoppiato con alcuni hard disk
della Maxtor (anche perdita dei dati!). Poichè devo anche acquistare due
hard-disk Maxtor DiamondMax Plus 10 da 300 GB sataII, dovrei risolvere il
problema upgradando il firmware dell'hard disk (soluzione proposta dalla
Maxtor), cosa che vorrei evitare di fare! :)
Così sono andato alla ricerca di una scheda madre che potesse soddisfarmi e
non avesse il chipset nForce4. Alla fine, ho trovato la scheda madre "Asrock
939SLI32-ESATA2", con chipset ULI 1697, che sembra avere tutto quello che mi
serve e costa 80euro (contro i 200 euro della Asus!).
A questo punto, però, mi sorgono delle domande?
1) Dovendo avere il computer acceso per lunghi periodi di tempo (anche 24
ore su 24), come faccio a non far surriscaldare i componenti, fermo restando
che vorrei un computer silenzioso? A tal proposito, faccio notare che la
Zalman mi sembra non supportare la Asrock! :)
2) Perchè la Asrock costa tanto meno rispetto alla Asus?
Un milione di Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi! :))
Riccardo
capitan_crasy
14-03-2006, 15:12
A def. tutto ok passo a spremere un po' il sempron che sulla dual si fermava a 274 come noto ;)
http://img113.imageshack.us/img113/3360/immagine3fd.png (http://imageshack.us)
questo è interessante:
CPU-Z non rileva il 1695 come Northbridge, anzi non lo rileva proprio...
Auguri Bartolino! :D
Cmq,il dissi passivo per me è uno dei punti forti della Asrock rispetto alle altre ULI 1697.
D'accordissimo!!!
Solertes
14-03-2006, 15:36
A questo punto, però, mi sorgono delle domande?
1) Dovendo avere il computer acceso per lunghi periodi di tempo (anche 24
ore su 24), come faccio a non far surriscaldare i componenti, fermo restando
che vorrei un computer silenzioso? A tal proposito, faccio notare che la
Zalman mi sembra non supportare la Asrock! :)
2) Perchè la Asrock costa tanto meno rispetto alla Asus?
Un milione di Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi! :))
Riccardo
Io ho avuto la DualSata2 che è completamente passiva anch'essa e la ho tenuta accesa per 25 giorni di fila....mai un problema
bartolino3200
14-03-2006, 15:54
A questo punto, però, mi sorgono delle domande?
1) Dovendo avere il computer acceso per lunghi periodi di tempo (anche 24
ore su 24), come faccio a non far surriscaldare i componenti, fermo restando
che vorrei un computer silenzioso? A tal proposito, faccio notare che la
Zalman mi sembra non supportare la Asrock! :)
Un milione di Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi! :))
Riccardo
1) Falso tutti i tipi di Zalman sono stati montati con successo, compreso quello blu per chipset, oltre che tutti i lavandini della serie 7000 ed anche il 9500
IO lo ho sulla eSATA liscia:
http://img501.imageshack.us/img501/1341/immagine0028cp.jpg
qualcuno mi manda in pvt il link del "romano"!!! Ths Il mio fornitore ufficiale non riesce a trovarla sta asrock, e dire che le ha tutte!!! Compresa la SLI16!!!! :muro: :muro: :muro:
chi è il romano link anche ame...
Mc Gregor
14-03-2006, 16:19
Salve a tutti. Mi sono iscritto tempo fa per seguire questa scheda madre visto che devo farmi un pc nuovo ma nel negozio dove l'ho trovata e indisponibile da un po di giorni.
Sapete mica un negozio dove sia disponibile?
Volevo anche dire che sul pc attuale montavo una asus che mi ha abbandonato e attualmente monto una asrock che mi è costata la metà e mia ha dato molti meno problemi della asus (tranne un piccolo prob all'inizio).
Questo il pc che pensavo di montare:
Arctic Freezer 64 PRO
TAGAN 480W TG-480 U22 2Force
Seagate 160GB 7200.9 SATA-II 8MB
AMD Athlon 64 X2 3800+ boxed Manchester
OCZ DDR PC-3200 Premier Series 2x512MB cas 2.5,3,3,7
Asrock 939SLI32-ESATA2
Geforce 7600 Gt Pci-E 256mb
Vorrei fare 2 domande:
ho visto che ci sono 2 3800 X2, uno con il core toledo e uno manchester; quale è consigliato prendere visto che il toledo costa 20€ in meno? nn dovrebbero essere identici?
la 7600 gt e la sli che ho trovato che costa meno (245€) ma nn so se è un buon acquisto. Un consiglio?
Grazie mille
capitan_crasy
14-03-2006, 16:36
Salve a tutti. Mi sono iscritto tempo fa per seguire questa scheda madre visto che devo farmi un pc nuovo ma nel negozio dove l'ho trovata e indisponibile da un po di giorni.
Sapete mica un negozio dove sia disponibile?
hai un pvt...
Volevo anche dire che sul pc attuale montavo una asus che mi ha abbandonato e attualmente monto una asrock che mi è costata la metà e mia ha dato molti meno problemi della asus (tranne un piccolo prob all'inizio).
Questo il pc che pensavo di montare:
Arctic Freezer 64 PRO
TAGAN 480W TG-480 U22 2Force
Seagate 160GB 7200.9 SATA-II 8MB
AMD Athlon 64 X2 3800+ boxed Manchester
OCZ DDR PC-3200 Premier Series 2x512MB cas 2.5,3,3,7
Asrock 939SLI32-ESATA2
Geforce 7600 Gt Pci-E 256mb
Vorrei fare 2 domande:
ho visto che ci sono 2 3800 X2, uno con il core toledo e uno manchester; quale è consigliato prendere visto che il toledo costa 20€ in meno? nn dovrebbero essere identici?
la 7600 gt e la sli che ho trovato che costa meno (245€) ma nn so se è un buon acquisto. Un consiglio?
Grazie mille
Questo non è il thread giusto per i consigli alla configurazione, comunque ti rispondo: ;)
Il core Toledo è quello con L2 1Mb di cache per core (4400+,4800+, FX-60) mentre il core Manchester ha L2 512K di cache per core ( 3800+, 4200+ 4600+).
Puoi trovare in commercio delle CPU core Toledo con L2 castrata a 512k; le prestazioni sono identiche al core Manchester.
La 7600GT è un ottima scheda, più o meno ha le prestazioni di una 6800Ultra...
Cerca meglio, io ho trovato modelli 7600GT 256Mb a €.229
hai un pvt...
Questo non è il thread giusto per i consigli alla configurazione, comunque ti rispondo: ;)
Il core Toledo è quello con L2 1Mb di cache per core (4400+,4800+, FX-60) mentre il core Manchester ha L2 512K di cache per core ( 3800+, 4200+ 4600+).
Puoi trovare in commercio delle CPU core Toledo con L2 castrata a 512k; le prestazioni sono identiche al core Manchester.
La 7600GT è un ottima scheda, più o meno ha le prestazioni di una 6800Ultra...
Cerca meglio, io ho trovato modelli 7600GT 256Mb a €.229
niente pvt per me? hai saltato il mio post? :D
Mc Gregor
14-03-2006, 17:00
Grazie Crasy, lo sapevo che nn era il thread giusto, era giusto per avere un info.
Grazie mille
bartolino3200
14-03-2006, 17:27
questo è interessante:
CPU-Z non rileva il 1695 come Northbridge, anzi non lo rileva proprio...
C' è di più...
http://img148.imageshack.us/img148/1088/immagine29uz.png (http://imageshack.us)
Limiti di HT non ce ne sono come sulla dual, ora provo a slaire di più.
bartolino3200
14-03-2006, 17:45
Tutto da testare a fondo ma anche tutto indice della bontà della mobo:
http://img460.imageshack.us/img460/3811/immagine45ji.png (http://imageshack.us)
usotapioca
14-03-2006, 17:52
al prossimo vogliamo i 400 ;) :sofico:
bartolino3200
14-03-2006, 17:54
al prossimo vogliamo i 400 ;) :sofico:
Uèèè, fammi almeno testare i 350 se sono stabili...
Prime sta andando avanti senza esitazioni.
Inizio a credere che sia uscita bene sta mammina ;)
usotapioca
14-03-2006, 17:56
Uèèè, fammi almeno testare i 350 se sono stabili...
Prime sta andando avanti senza esitazioni.
Inizio a credere che sia uscita bene sta mammina ;)
salta subito a 400 se è stabile li lo è anche a 350 :D
scherzi a parte vedendo questa che con il 1695 fa i 350 alla prima mi viene ancora più rabbia per la dual castrata.... :rolleyes:
salta subito a 400 se è stabile li lo è anche a 350 :D
scherzi a parte vedendo questa che con il 1695 fa i 350 alla prima mi viene ancora più rabbia per la dual castrata.... :rolleyes:
Ma è un pregio della 32 salire così o lo può fare anche la mia?
Ora sono a 225 con ram in sincro, dite che mi convega abbassare le ram e salire?
usotapioca
14-03-2006, 18:07
Ma è un pregio della 32 salire così o lo può fare anche la mia?
Ora sono a 225 con ram in sincro, dite che mi convega abbassare le ram e salire?
e provaci dai facci un po' vedere che si può fare con sta mobo ;) al massimo fai un clear cmos :)
non so se è stato già chiesto, ma questa mobo con il crossfire funge???
grazie
bartolino3200
14-03-2006, 18:24
Ma è un pregio della 32 salire così o lo può fare anche la mia?
Ora sono a 225 con ram in sincro, dite che mi convega abbassare le ram e salire?
Abbassa tutti i moltiplicatori ram, CPU-->NB ecc e vedi fin dove tiene.
In pratica leggi per benino la guida di Usotapioca :winner: sicuramente potrai fare di meglio.
CMq non è una prerogativa della 32, anche la liscia sale. Io non ci sono riuscito sulla liscia per colpa dell' X2 che non ha un ottimo HT.
Su questa sto testando col Sempron, che di suo è già votato all' OC e per di più sembra un esemplare particolarmente fortunello ;)
usotapioca
14-03-2006, 18:32
Abbassa tutti i moltiplicatori ram, CPU-->NB ecc e vedi fin dove tiene.
In pratica leggi per benino la guida di Usotapioca :winner: sicuramente potrai fare di meglio.
CMq non è una prerogativa della 32, anche la liscia sale. Io non ci sono riuscito sulla liscia per colpa dell' X2 che non ha un ottimo HT.
Su questa sto testando col Sempron, che di suo è già votato all' OC e per di più sembra un esemplare particolarmente fortunello ;)
dai barto piglia una ventola qualunque spara un poco d'aria sui dissi della mobo per tenerli un poco più freschi e facci vedere sti 400.... mi basterebbero anche i 399 :D
una domanda avete controllato la pasta sotto i dissi della mobo?
come stava messa? poca e mal distribuita come sulla dual?
Abbassa tutti i moltiplicatori ram, CPU-->NB ecc e vedi fin dove tiene.
In pratica leggi per benino la guida di Usotapioca :winner: sicuramente potrai fare di meglio.
CMq non è una prerogativa della 32, anche la liscia sale. Io non ci sono riuscito sulla liscia per colpa dell' X2 che non ha un ottimo HT.
Su questa sto testando col Sempron, che di suo è già votato all' OC e per di più sembra un esemplare particolarmente fortunello ;)
Un disastro, ho abbassato ram e cpu ma non sale più di 224 mhz, velocità alla quale sono ora. Boh!
bartolino3200
14-03-2006, 18:37
Un disastro, ho abbassato ram e cpu ma non sale più di 224 mhz, velocità alla quale sono ora. Boh!
Non è possibile, scrivimi tuttii settaggi che hai impostato e li vediamo assime. Magari ti è sfuggito qualcosa.
Cmq ho notato che molto può dipendere dalle ram installate e dove sono installate.
@USOTAPIOCA, sulla eSATA liscia la pasta era messa bene e ben distribuita.
Sulla eSATA32 non ho controllato, ma credo che abbiano cambiato rotta almeno su questo versante.
Si saranno resi conto che 10 secondi in più per spalmare un po' di pasta non fanno male ;) anzi...
capitan_crasy
14-03-2006, 18:39
Tutto da testare a fondo ma anche tutto indice della bontà della mobo:
http://img460.imageshack.us/img460/3811/immagine45ji.png (http://imageshack.us)
:eek: :eek: :eek:
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/Icon/attacco_solare.gif
Non è possibile, scrivimi tuttii settaggi che hai impostato e li vediamo assime. Magari ti è sfuggito qualcosa.
Cmq ho notato che molto può dipendere dalle ram installate e dove sono installate.
Ok, alla prossima occasione, ti ringrazio. Le mem sono vdata o adata (quelle scartate da quella delle 2 più famosa!) messe sugli slot più lontani dal processore.
Comunque ho messo ram a 166, htt a 800, processore a 10X e poi 9X (ho un 3500+)...bootava dicendomi che era fallito il boot precedente.
bartolino3200
14-03-2006, 18:44
Mi sa che posso ufficializzare i 350 come molto probabili.
Vedrò di andare più su :sofico:
http://img216.imageshack.us/img216/8062/immagine55rz.png (http://imageshack.us)
bartolino3200
14-03-2006, 18:49
Ok, alla prossima occasione, ti ringrazio. Le mem sono vdata o adata (quelle scartate da quella delle 2 più famosa!) messe sugli slot più lontani dal processore.
Comunque ho messo ram a 166, htt a 800, processore a 10X e poi 9X (ho un 3500+)...bootava dicendomi che era fallito il boot precedente.
Tutto sbagliato!!! :grrr:
Ram a 133, HTT 400 (anche 200 se occorre), molti a 5x
Imposta i timings delle ram manualmente a def.
Non devi fare il record a SPi in questa fase, devi solo vedere fin dove ti regge la mobo.
Se vedi che ti da faiure guaed, premi subito F2 per non perdere la tua config manuale e prova con le RAM a 166.
LE mie VData 2+1GB stranamente non mi facevano bootare a 133 ho così messo su le OCZ 2+1GB e bootano anche a 133 :confused: vallo a capire...
usotapioca
14-03-2006, 18:50
Tutto sbagliato!!! :grrr:
Ram a 133, HTT 400 (anche 200 se occorre), molti a 5x
Imposta i timings delle ram manualmente a def.
Non devi fare il record a SPi in questa fase, devi solo vedere fin dove ti regge la mobo.
dai cambia faccina mi fai paura con quella :asd:
bartolino3200
14-03-2006, 18:58
dai cambia faccina mi fai paura con quella :asd:
E' solo uno scherzo...
I chipset non arrivano oltre i 40 gradi in OC @350.
Tutto sbagliato!!! :grrr:
:doh: :cry: :ronf: :lamer:
Beh domani riproverò
usotapioca
14-03-2006, 19:28
E' solo uno scherzo...
I chipset non arrivano oltre i 40 gradi in OC @350.
e a 400? :asd:
Eddie666
14-03-2006, 19:31
complimenti e grazie per la prontezza nell'eseguire i vari test bartolino ;)
stavolta,seppure conservando l'impostazione economica,sembra che alla srock abbiano fatto davvero le cose per benino....probabilmente passata l'estata passero' o a questa mobo o,se saranno uscite e non costeranno uno sproposito,una abit o dfi,ma senz'altro con chipseto ULI,magari in abbinamento ad un bel dual,e passare cosi' la dual e il venice sul muletto (cosi' finalmente quella cpu si riposera' un po'! e' da quando l'ho comprata che e' va fissa a 2500mhz :D )
Aspetto cmq altre interessantissime info....mi raccomando,prenditi tutto il tempo che vuoi,ma sviscera ben bene questa schedozza! :)
bartolino3200
14-03-2006, 19:33
complimenti e grazie per la prontezza nell'eseguire i vari test bartolino ;)
stavolta,seppure conservando l'impostazione economica,sembra che alla srock abbiano fatto davvero le cose per benino....probabilmente passata l'estata passero' o a questa mobo o,se saranno uscite e non costeranno uno sproposito,una abit o dfi,ma senz'altro con chipseto ULI,magari in abbinamento ad un bel dual,e passare cosi' la dual e il venice sul muletto (cosi' finalmente quella cpu si riposera' un po'! e' da quando l'ho comprata che e' va fissa a 2500mhz :D )
Aspetto cmq altre interessantissime info....mi raccomando,prenditi tutto il tempo che vuoi,ma sviscera ben bene questa schedozza! :)
Per ora mi fermo a 350.
Non so dimmi tu cos' altro ti interessa sapere?
raga, si sa niente ancora circa una v-mod per avere più volt su questa splendida mobo?
O meglio qualche BIOS-mod!!
MAGARI
usotapioca
14-03-2006, 19:35
e a 400? :asd:
pensandoci forse il problema per arrivare a 400 sono le ram se non vi è il divisore 100 come sugli ocw1e2 della dual....
Solertes
14-03-2006, 19:44
http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/138.html
939SLI-eSATA2 Vcore & Vdimm Mods
The 939SLI32-eSATA2 has a Vcore adjustment range up to only 1.45V and a Vdimm maximum of 2.8V when set to "Ultra High"....
Carefull inspection of the board has shown that the 939SLI32-eSATA2 has the exact same Vcore and almost the same Vdimm power supply as the 939Dual-SATA2 motherboard.....[trad. Un'attento esame della scheda, ha mostrato che la 939SLI32-eSata2 ha lo stesso schema di alimentazione della 939Dual-Sata2]
Those voltage mods are here (http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/51.html) ... Note that both the 3.15Vdimm and 3.3Vdimm mods are the same even though the circuit is slightly different. A variable Vdimm will be devoloped shortly...[Trad. Queste volt mods sono qui (http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/51.html) ...Notate che entrambe le 3.15Vdimm e 3.3Vdimm mods sono le stesse anche se il circuito è lievemente differente. Una Vdimm variabile verrà sviluppata a breve...]
I have performed the Vcore mod on the 939SLI32-eSATA2 using a 10K resistor and have measured: [trad. Io (l'autore del post sul forum da cui è tratto questo materiale) ho fatto la Vcore mod sulla 939SLI32-eSATA2 usando una resistenza da 10k e ho misurato:]
1.46V when the BIOS is set to 1.3V
1.63V when the BIOS is set to 1.45V
If you do any mod, your doing them at your own risk. The Rebels Haven Computer Forum will not be responsible for damaged systems or components... If your unsure about the mods, I strongly suggest you do not implement them...[Trad. Se voi eseguite una modifica, lo fate a vostro rischio. Nessuno è responsabile per il danneggiamento dei componenti o dei sistemi hw se non voi stessi [n.d.t]...Se non siete molto pratici, si suggerisce caldamente di non fare alcuna modifica...]
Un grazie a Google
bartolino3200
14-03-2006, 19:46
raga, si sa niente ancora circa una v-mod per avere più volt su questa splendida mobo?
O meglio qualche BIOS-mod!!
MAGARI
Io spero in un bios ufficiale... Magari... :ronf:
In prima pagina ci sono i link di triber, ma non vedo nulla nel loro sito per ora di interessante. Dovrebbero cominciare a spuntare novità su ste mobo... :sperem:
Ha la stessa Vmod della DUAL-SATA2..................... :D
ma funzionerà anche quella con la vernice elettroconduttiva?!?!?
Come siamo messi invece dal punto di vista sensori di voltaggi?
Si hanno i sensori del voltaggio delle Memorie, quello del NB o altro?!?!
Fate un qualche screen di MBM5 o Systool o Speedfan... please!
bartolino3200
14-03-2006, 20:06
Come siamo messi invece dal punto di vista sensori di voltaggi?
Si hanno i sensori del voltaggio delle Memorie, quello del NB o altro?!?!
Fate un qualche screen di MBM5 o Systool o Speedfan... please!
Ciao presix, più tardi li faccio ;) Ora c' è il duello fra Mortadella e Grattacielo :asd:
usotapioca
14-03-2006, 20:14
Ora c' è il duello fra Mortadella e Grattacielo :asd:
:ot:
che schifo intanto noi italiani come al solito siamo costretti a scegliere tra il meno peggio mai per il meglio :muro: :cry:
flavix25
14-03-2006, 20:19
Ciao presix, più tardi li faccio ;) Ora c' è il duello fra Mortadella e Grattacielo :asd:
Ciao bartolino3200 ho bisogno del tuo aiuto, allora il sistema va benissimo, il problema è l'audio sul frontale del cabinet, in poche parole avendo la mobo audio hd con sensori di preseza jak, non è compatibile con nessun cabinet che io conosca compreso quello che ho fatto prendere al mio amico Enermax CS-N656TA-Black
http://www.e-gate.gr/files/products/small/Enermax%20CSN%20656TA%20BLACK.jpg
Io ho seguito perfettamente ciò che è scritto sulle istruzioni della motheboard, in particolare la parte relativa a cabinet non compatibili.
http://img476.imageshack.us/img476/3650/audio7xx.gif
nonostante questo qualsiasi cosa collego da problemi
1)se collego le cuffie si sentono bassissime.
2)il microfono oltre a non funzionare, fa gracchiare le casse o meglio gli fa emettere un continuo rumore tipo ticchettio!
Eddie666
14-03-2006, 20:25
Per ora mi fermo a 350.
Non so dimmi tu cos' altro ti interessa sapere?
niente in particolare grazie :) in realta' mi basta sapere che la macchina sia perfettamente stabile nelle piu' svariate condizioni di utilizzo...ma penso che questo lo testerai da solo ;)
il max sarebbe davvero un bios ufficiale che permetta un pelo di vocre in piu',ma gia cosi' dire che va piu' che bene!
E sono uscite le mods...che te frega del bios?!
up the irons
bartolino3200
14-03-2006, 21:58
Ciao bartolino3200 ho bisogno del tuo aiuto, allora il sistema va benissimo, il problema è l'audio sul frontale del cabinet, in poche parole avendo la mobo audio hd con sensori di preseza jak, non è compatibile con nessun cabinet che io conosca compreso quello che ho fatto prendere al mio amico Enermax CS-N656TA-Black
Io ho seguito perfettamente ciò che è scritto sulle istruzioni della motheboard, in particolare la parte relativa a cabinet non compatibili.
nonostante questo qualsiasi cosa collego da problemi
1)se collego le cuffie si sentono bassissime.
2)il microfono oltre a non funzionare, fa gracchiare le casse o meglio gli fa emettere un continuo rumore tipo ticchettio!
Io semplicemente ci rinuncio.
E' ormai da molto che non mi ci metto più a perdere la testa sul pannello frontale. Ad esempio sulla A7N8X-deluxe, dovevi scegliere se usare il PF e casse in stereo, oppure 5.1 senza PF.
Credo che qui sia la stessa cosa, visti i soli 3 jack audio.
Penso che una cosa escluda l' altra, tutto qui.
Sulla Dual in effetti questo problema non c' era, avendo 6 jak audio indipendenti per il 7.1 e a parte mic e line in.
Sei sicuro di aver seguito bene la procedura soprattutto il paragrafo E?
niente in particolare grazie :) in realta' mi basta sapere che la macchina sia perfettamente stabile nelle piu' svariate condizioni di utilizzo...ma penso che questo lo testerai da solo ;)
il max sarebbe davvero un bios ufficiale che permetta un pelo di vocre in piu',ma gia cosi' dire che va piu' che bene!
Sulla liscia ti confermo stabilità al 100% anche con l' OC che vedi in firma.
Sulla 32, il tempo dirà, ma non vedo nessun tipo di problema fin' ora.
COnsidera che è stata sotto con prime fin' ora da pomeriggio.
La vedo bella solida ;)
master3000
14-03-2006, 22:16
qualcuno mi può dire fin ke voltaggio arriva la scheda?
bartolino3200
14-03-2006, 22:18
:ot:
che schifo intanto noi italiani come al solito siamo costretti a scegliere tra il meno peggio mai per il meglio :muro: :cry:
Lasciamo perdere che è meglio...
Caro usotapioca, secondo me tu avevi visto bene...
http://www.lejabeach.com/sisubb/asr939dsata2092005-2.jpg
bartolino3200
14-03-2006, 22:19
qualcuno mi può dire fin ke voltaggio arriva la scheda?
A default oppure con le vmod?
http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=30;t=000138;p=0
Solertes
14-03-2006, 22:20
E sono uscite le mods...che te frega del bios?!
up the irons
Bè avere più divisori per le RAM non è brutta cosa, c'è anche da dire che non tutti sono bravi a fare le mods.....comunque è sempre più interessante stà mobo
Abbiamo ciò che ci meritiamo....anche se triste è la realtà, ma è facile vedere la corrispondenza tra chi ci rappresenta e i comportamenti delle persone normali nella vita di tutti i giorni...
Up the Young Brothers (Malcolm & Angus)
bartolino3200
14-03-2006, 23:35
.....comunque è sempre più interessante stà mobo
Effettivamente con la CPU giusta, te la godi in pieno!!!
Solertes
14-03-2006, 23:44
Effettivamente con la CPU giusta, te la godi in pieno!!!
Se non avessi in programma di passare a un dual core, cambierei le ram per via delle minori possibilità di personalizzazione del bios della uli e venderei la DFI...
ciao Bartolo...
ma i 350Mhz che hai fatto sono da windows o settati da bios?
Cioè: soffre ancora di cold boot questa AsRock alle alte frequenze?
Potresti fare un test con PC tirato a FSB alto (tipo: CPU 2400Mhz, FSB 343Mhz, HTT 3x)?
Thanx ;)
usotapioca
15-03-2006, 01:13
Lasciamo perdere che è meglio...
Caro usotapioca, secondo me tu avevi visto bene...
http://www.lejabeach.com/sisubb/asr939dsata2092005-2.jpg
spiegati meglio :confused:
quella era la mod per il vdmm a 3.2v sulla dual e credo anche su questa dopotutto sono tutte figlie degli stessi ingegneri non avrebbe senso riprogettare qualcosa che già c'è può cambiare il layout inquanto credo che li disegnino i programmi in automatico ma componenti e circuiti sono gli stessi
se guardate la foto della vcore mod con la resistenza
http://www.lejabeach.com/pics/asr939dsata2092005-1a.jpg
vedete anche il famoso vid4 (sotto r64) della dual e probabilmente anche quella mod è riproducibile su queste schede (bios permettendo perchè ricordo che quella mod dipende dal bios e dalla programmazione del chip accanto ai "vid")
(se invece ti riferisci al mio "famoso" esperimento beh sono ancora convinto della sua validità visto che la mod è ancora li ;) non ho più avuto ne tempo ne voglia di levarla anche se ho affilato il saldatore ;)
edit:
OOOOOOOOOps scusate mi sono accorto ora che quelle sono le foto della dual comunque il discorso resta valido
P.S. qualcuno può postare una foto della parte alta di una di queste mobo? magari prima di montarla tanto ora ve ne devono arrivare almeno 9 /edit
bartolino3200
15-03-2006, 09:21
ciao Bartolo...
ma i 350Mhz che hai fatto sono da windows o settati da bios?
Cioè: soffre ancora di cold boot questa AsRock alle alte frequenze?
Potresti fare un test con PC tirato a FSB alto (tipo: CPU 2400Mhz, FSB 343Mhz, HTT 3x)?
Thanx ;)
Si da bios ;)
Cold BOOT NEMMENO L' OMBRA!!!
Provvedo per i test.
Eddie666
15-03-2006, 09:25
Si da bios ;)
Cold BOOT NEMMENO L' OMBRA!!!
Provvedo per i test.
per caso hai provato ad installare qualche programma per monitorare le tensioni?se non sbaglio le tensioni sulla dual erano un po' oscillanti sotto sforzo,e mi piacerebbe sapere se la situazione su questo versante fosse migliorata! :)
ciao
bartolino3200
15-03-2006, 09:41
per caso hai provato ad installare qualche programma per monitorare le tensioni?se non sbaglio le tensioni sulla dual erano un po' oscillanti sotto sforzo,e mi piacerebbe sapere se la situazione su questo versante fosse migliorata! :)
ciao
Ora provo MBM come aveva chiesto Presix.
Si da bios ;)
Cold BOOT NEMMENO L' OMBRA!!!
Provvedo per i test.
E vai... aspetto i tuoi test... con considerazione sulla stabilità dei voltaggi!
Quasi quasi... Chi vuole una DFI? :D :sofico:
bartolino3200
15-03-2006, 10:12
E vai... aspetto i tuoi test... con considerazione sulla stabilità dei voltaggi!
Quasi quasi... Chi vuole una DFI? :D :sofico:
Dunque il problema è che al momento non c' è un SW che legga tutti i voltaggi correttamente.
Ne ho provato più d' uno e la 12 viene letta come 7v. Quindi poco affidabili compreso speedfan.
In ogni caso CPU-z non è male ed ha un refresh abbastanza veloce, sia pure solo per il vcore.
Tuttosommato direi che si comporta leggermente meglio della Dual, ma alla fine siamo lì grossomodo.
:ot:
Ho letto la rece della EPOX..... :sofico:
Magari la trovassi in qualche shop...
Solertes
15-03-2006, 10:26
Dunque il problema è che al momento non c' è un SW che legga tutti i voltaggi correttamente.
Ne ho provato più d' uno e la 12 viene letta come 7v. Quindi poco affidabili compreso speedfan.
In ogni caso CPU-z non è male ed ha un refresh abbastanza veloce, sia pure solo per il vcore.
Tuttosommato direi che si comporta leggermente meglio della Dual, ma alla fine siamo lì grossomodo.
faresti una fotina della sezione alimentazione? Così mi faccio un idea delle mods :D
digione79
15-03-2006, 10:38
Scusatemi, ma stà domanda ve la devo fare...
ho una Creative SB Live 1024 su PCI, la monto o uso il chip audio integrato nella scheda (ALC660 della Realtek?)
Non sò che fare....
bartolino3200
15-03-2006, 10:40
faresti una fotina della sezione alimentazione? Così mi faccio un idea delle mods :D
Te la faccio pure ma la digicamera fa pietà, da quanto avrai visto.
Riguardo la richiesta di Presix:
ciao Bartolo...
Potresti fare un test con PC tirato a FSB alto (tipo: CPU 2400Mhz, FSB 343Mhz, HTT 3x)?
Thanx ;)
Sto facendo un test@ 300*8, HTT 3x, CPU 2400.
Non so perchè ma non mi prende il molti 7x, nemmeno se scendo di fsb.
bartolino3200
15-03-2006, 10:42
Scusatemi, ma stà domanda ve la devo fare...
ho una Creative SB Live 1024 su PCI, la monto o uso il chip audio integrato nella scheda (ALC660 della Realtek?)
Non sò che fare....
La live 1024 è una 4.0???
Meglio l' audio integrato, a sto punto, credo.
bartolino3200
15-03-2006, 10:42
:ot:
Ho letto la rece della EPOX..... :sofico:
Magari la trovassi in qualche shop...
Un link non fa mai male...
@ bartolino
tu che hai provato tutte e due le arock sli ( o sbaglio? :stordita: ) quale trovi migliore in oc? la liscia o la 32?
nn capisco se l'architettura con 2 chipset della 32 va di piu' o di meno di quella a singolo chipset(sempre parlando in oc)
grazie Bartolo per la tua disponibilità...
Sono proprio curioso di vedere come si comporta al massimo carico...
Abbiamo già appurato che il difettuccio dei voltaggi ballerini resta!
Con la DUAL-SATA2 se impostavo 1,4V mi oscillava tra 1,36V e 1,43V... ed ho un ALI niente male!
bartolino3200
15-03-2006, 10:51
@ bartolino
tu che hai provato tutte e due le arock sli ( o sbaglio? :stordita: ) quale trovi migliore in oc? la liscia o la 32?
nn capisco se l'architettura con 2 chipset della 32 va di piu' o di meno di quella a singolo chipset(sempre parlando in oc)
Secondo me si equivalgono, resta il fatto che la 32 avrà dei consumi leggermente più elevati della liscia, oltre a maggiore calore prodotto, anche se il tutto non è preoccupante.
I vantaggi della 32, ci sono e sono da considerare solo se effettivamente necessari.
A mio avviso quindi le differenze stanno solo nelle feature in più della 32, ma a livello di OC, non ci si discosta troppo, l' unica differenza la farebbe il :ciapet: che fa sempre bene averlo...
bartolino3200
15-03-2006, 10:56
grazie Bartolo per la tua disponibilità...
Sono proprio curioso di vedere come si comporta al massimo carico...
Abbiamo già appurato che il difettuccio dei voltaggi ballerini resta!
Con la DUAL-SATA2 se impostavo 1,4V mi oscillava tra 1,36V e 1,43V... ed ho un ALI niente male!
Ecco lo screen
I voltaggi oscillavano da 1,468 a 1,48 impostando da bios 1,45 e con CnQ disable sotto prime. Questo non con il tagan in signa, ma con un Enermax 465W senza PFC attivo, la 7800GT, un HD 200GB maxtor PATA, 2*1GB OCZ, 1 lettore ottico.
http://img71.imageshack.us/img71/1153/immagine65ik.png (http://imageshack.us)
Sembra migliorata la stabilità dei voltaggi....
Del sensore del voltaggio delle ram neanche l'ombra?
digione79
15-03-2006, 11:01
Bartolino che intendi se è una 4.0??
è una Live 1024 PCI con uscite Front, Rear e SPDIF (ha più di 3 anni)
sono in dubbio perchè ho sempre saputo che i chip onboard occupano molta CPU, ma forse è un vecchio problema ora risolto.
capitan_crasy
15-03-2006, 11:02
Un link non fa mai male...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11645802&postcount=558)
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11645802&postcount=558)
Ops.....
mi era sfuggita la richiesta del link di Bartolo!
bartolino3200
15-03-2006, 11:10
Bartolino che intendi se è una 4.0??
è una Live 1024 PCI con uscite Front, Rear e SPDIF (ha più di 3 anni)
sono in dubbio perchè ho sempre saputo che i chip onboard occupano molta CPU, ma forse è un vecchio problema ora risolto.
Visto che la hai non ti rimane che provarla, chi meglio di te potrà dire se ne vale la pena o meno montarla?
Io dal canto mio non avendola qui e non potendola provare, posso solo fare supposizioni. L' occupazione della cpu dell' audio integrato non è poi così preoccupante, soprattutto coi dual core. Se poi sei un giocatore che vuole sfruttare fino all' ultimo fps allora valuta per bene i vantaggi provandola.
bartolino3200
15-03-2006, 11:11
Ops.....
mi era sfuggita la richiesta del link di Bartolo!
Sto leggendo...interessante, anche se non capisco il calo prestazionale nella sezione disco della Epox. Chissà a cosa sarà dovuto.
Secondo me si equivalgono, resta il fatto che la 32 avrà dei consumi leggermente più elevati della liscia, oltre a maggiore calore prodotto, anche se il tutto non è preoccupante.
I vantaggi della 32, ci sono e sono da considerare solo se effettivamente necessari.
A mio avviso quindi le differenze stanno solo nelle feature in più della 32, ma a livello di OC, non ci si discosta troppo, l' unica differenza la farebbe il :ciapet: che fa sempre bene averlo...
ok grazie x le dritte.... :D
capitan_crasy
15-03-2006, 11:20
:D 939SLI32-ESATA ARRIVATA :D
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/939sli32-01.jpg
P.S. qualcuno può postare una foto della parte alta di una di queste mobo? magari prima di montarla tanto ora ve ne devono arrivare almeno 9 /edit
Guarda se ti possono interessare questi screen... ;)
http://img216.imageshack.us/img216/3640/dscn19252ix.jpg (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/3130/dscn19272bq.jpg (http://imageshack.us)
http://img216.imageshack.us/img216/8250/dscn19288ys.jpg (http://imageshack.us)
Solertes
15-03-2006, 11:29
@capitan_crasy: Faresti una foto alla zona del cestello di ritenzione del dissi, senza l'ambaradan di plastica? Così vediamo se ha il chip L6711 che fà le combinazioni logiche per la selezione dei voltaggi ;)
bartolino3200
15-03-2006, 11:30
MI sa che il mio prossimo acquisto è una fotocamera digitale come si deve.
Solertes chiedeva delle foto dettagliate della sezione alimentazione ram o altro non ricordo.
Un consiglio, sul sempron 939 tengo il dissy stock dell' X2 (alluminio) o il Polo 735?
capitan_crasy
15-03-2006, 12:25
@capitan_crasy: Faresti una foto alla zona del cestello di ritenzione del dissi, senza l'ambaradan di plastica? Così vediamo se ha il chip L6711 che fà le combinazioni logiche per la selezione dei voltaggi ;)
non ce problema dato che devo montare lo zalman 7000, comunque ti anticipo che la sigla del chip è L6711!!!
Solertes
15-03-2006, 12:36
non ce problema dato che devo montare lo zalman 7000, comunque ti anticipo che la sigla del chip è L6711!!!
:D :D :D :D :D :D :cincin: :cincin: :cincin: :winner: :winner: :winner: :winner:
capitan_crasy
15-03-2006, 12:45
:D :D :D :D :D :D :cincin: :cincin: :cincin: :winner: :winner: :winner: :winner:
ecco la foto... ;)
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/l6711.JPG
Solertes
15-03-2006, 12:49
Mi stà venendo la tentazione di eliminare la DFI e le Twinmos.. :(
Franx1508
15-03-2006, 12:51
siccome tale mobo mi interessa molto,e di più mi interessa l'overclocka basso costo,volendo io pensionare l'asrock dual,vorrei cambiarla con una di queste 2,tra le due ci sono differenze in ambito overclock?non mi interessa lo sli.
consigliatemi! :p
bartolino3200
15-03-2006, 12:56
siccome tale mobo mi interessa molto,e di più mi interessa l'overclocka basso costo,volendo io pensionare l'asrock dual,vorrei cambiarla con una di queste 2,tra le due ci sono differenze in ambito overclock?non mi interessa lo sli.
consigliatemi! :p
Secondo me si equivalgono, resta il fatto che la 32 avrà dei consumi leggermente più elevati della liscia, oltre a maggiore calore prodotto, anche se il tutto non è preoccupante.
I vantaggi della 32, ci sono e sono da considerare solo se effettivamente necessari.
A mio avviso quindi le differenze stanno solo nelle feature in più della 32, ma a livello di OC, non ci si discosta troppo, l' unica differenza la farebbe il :ciapet: che fa sempre bene averlo...
Stessa domanda pochi post fa...
usotapioca
15-03-2006, 12:57
ecco la foto... ;)
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/l6711.JPG
Grazie !!!
come volevasi dimostrare!!! ora bisognerebbe provare (un poco do scotch e un pelo appena di vernice) mannaggia anchio sono tentato a svuotare la stanza per raccimolare i grano per una di queste.....
MI sa che il mio prossimo acquisto è una fotocamera digitale come si deve.
Solertes chiedeva delle foto dettagliate della sezione alimentazione ram o altro non ricordo.
Un consiglio, sul sempron 939 tengo il dissy stock dell' X2 (alluminio) o il Polo 735?
Io ho il golf 325 (o numero simile) che dovrebbe avere lo stesso dissi del polo: mi trovo molto bene, temp a 28-30 g con ventola quasi spenta e cpu a 1100, temp sui 37 con cpu a 2500 e ventola che rumoreggia dopo una sessione di half life
Il problema vero è il montaggio...almeno il mio non è standar, ho dovuto faticare un po'
Hanno lo stessissimo sistema di regolazione voltaggi: sia per la sezione CPU che per quella RAM...
Le modifiche da effettuare saranno identiche!!!
Porc... se non si sbriga la EPOX penso che perderà un cliente :D
Franx1508
15-03-2006, 13:37
chi mi dà un link per ordinare la liscia al prezzo migliore? :D
Oggi pomeriggio vado a ritirare la 32... :D:D:D
Oggi pomeriggio vado a ritirare la 32... :D:D:D
Leggendo la tua città non ho dubbi da chi la andrai a ritirare... :D :D :D
capitan_crasy
15-03-2006, 14:11
va bene ragazzi...
Vado a montare la scheda mamma (un pò mi dispiace abbandonare MSI :cry: )
Ci sentiamo più tardi... ;)
bartolino3200
15-03-2006, 14:35
chi mi dà un link per ordinare la liscia al prezzo migliore? :D
Sei stato privatizzato :p
va bene ragazzi...
Vado a montare la scheda mamma (un pò mi dispiace abbandonare MSI :cry: )
Ci sentiamo più tardi... ;)
Devi battere i miei 350 ;)
Devi battere i miei 350 ;
Battuti! Tiè!
Ho fatto come spiegato: mem a 133, riavvio, ok. Cpu a 5x, riavvio, ok.
HTT a 200..ok
Salgo di bus...NIENTE
Non si schioda da 225 con tutto asincrono :help:
Non si schioda da 225 con tutto asincrono :help:
Che CPU hai? :confused:
Che CPU hai? :confused:
Un 3500+ veneziano...
bartolino3200
15-03-2006, 17:00
Un 3500+ veneziano...
Metti le ram a 166 ;) e prova ad andare oltre i 225 ;)
Le Vdata le ho anche io hanno fatto i capricci a 133, inoltre se continui ad avere problemi, cambia slot ove sono adesso.
Devo ammettere, che se non avessi avuto le OCZ (anche in asincrono danno meno problemi) non sarei arrivato a 350, ma 225 sono troppo pochi anche con le vdata.
Rilassa tutti i timings delle memorie, non tenerli a def. incluso command rate mettilo a 2T. Ripeto ora devi testare solo dove arrivi di HT non devio fare il record a SPi.
Metti le ram a 166 ;) e prova ad andare oltre i 225 ;)
Le Vdata le ho anche io hanno fatto i capricci a 133, inoltre se continui ad avere problemi, cambia slot ove sono adesso.
Devo ammettere, che se non avessi avuto le OCZ (anche in asincrono danno meno problemi) non sarei arrivato a 350, ma 225 sono troppo pochi anche con le vdata.
Rilassa tutti i timings delle memorie, non tenerli a def. incluso command rate mettilo a 2T. Ripeto ora devi testare solo dove arrivi di HT non devio fare il record a SPi.
Ok, ma scusa, a 133 o 166 non va, provato ieri.
Cosa centrano i timings?A con bus 240 con mem a 133 sono ben al disotto dei mhz che reggono con il bus a 225 in sincrono, o no?
bartolino3200
15-03-2006, 17:23
Ok, ma scusa, a 133 o 166 non va, provato ieri.
Cosa centrano i timings?A con bus 240 con mem a 133 sono ben al disotto dei mhz che reggono con il bus a 225 in sincrono, o no?
Se metti su auto i timings e le memorie a 133, anche se effettivamente viaggiano a MHz superiori, rischi che il bios li regoli in modo più spinto.
Non ti costa nulla impostarli maualmente.
Cas 3
Tras 8
Trp 4
Trcd 4
Trrd 4
Trc 12 ( o superiore)
MA 2T
Se metti su auto i timings e le memorie a 133, anche se effettivamente viaggiano a MHz superiori, rischi che il bios li regoli in modo più spinto.
Non ti costa nulla impostarli maualmente.
Cas 3
Tras 8
Trp 4
Trcd 4
Trrd 4
Trc 12 ( o superiore)
MA 2T
Proverò anche se non sono affatto convinto! :muro:
Comunque non c'è da stupirsi dei Venice...io ho un 3200+ ed anche a me (però sulla vecchia DUAL Sata2) non và oltre 225 di HTT... :muro:
Leggendo la tua città non ho dubbi da chi la andrai a ritirare... :D :D :D
esatto... :asd:
cmq presa con opty 165. :)
esatto... :asd:
cmq presa con opty 165. :)
Bella cpu...anch'io prendo le cose lì, mi "accontento" per adesso di un Opty 146... ;)
maxmix65
15-03-2006, 20:09
:) ragazzi l'ho ritirata oggi dal romano aspetto di avere la vga e poi la provo comunque mi sembra dal thread che sia un ottima scheda anche se io non sono cosi' bravo come voi nell'overclock :sofico:
comunque seguiro' alla lettera i consigli che avete scritto e voglio vedere
come va a finire :sofico: come dice Vasco al Massimo HAAAA :sofico:
bartolino3200
15-03-2006, 21:07
:) ragazzi l'ho ritirata oggi dal romano aspetto di avere la vga e poi la provo comunque mi sembra dal thread che sia un ottima scheda anche se io non sono cosi' bravo come voi nell'overclock :sofico:
comunque seguiro' alla lettera i consigli che avete scritto e voglio vedere
come va a finire :sofico: come dice Vasco al Massimo HAAAA :sofico:
Ecco i propositi sono molto buoni ;)
>Studere studere...
Attila16881
15-03-2006, 21:11
mitica scheda ragazzi :D stavo per prendere la dual... ma sono riuscito a trovare una pcie a buon prezzo (quindi non mi serve il passaggio soft aagp-pcie)... devo montarci un opty 146 gia qui a casina... dove posso trovare la versione 939SLI32? mi mandate un pm pls?
altra cosa visto che utilizzo linux, mi consigliate piu la sli32 o la sli normale? non so se quella con doppio chipset possa avere problemi, chiedo cmq a chi l'ha gia provata per non sbagliare :D
grazie in anticipo!
bartolino3200
15-03-2006, 21:34
mitica scheda ragazzi :D stavo per prendere la dual... ma sono riuscito a trovare una pcie a buon prezzo (quindi non mi serve il passaggio soft aagp-pcie)... devo montarci un opty 146 gia qui a casina... dove posso trovare la versione 939SLI32? mi mandate un pm pls?
altra cosa visto che utilizzo linux, mi consigliate piu la sli32 o la sli normale? non so se quella con doppio chipset possa avere problemi, chiedo cmq a chi l'ha gia provata per non sbagliare :D
grazie in anticipo!
Nessuna differenza con Linux, tranne per la Lan Gigabit, che dovrebbe cmq essere riconosciuta.
Purtroppo per Linux le conferme te le posso dare fra qualche giorno.
La liscia già provata è tutto scritto in prima pagina.
Bella cpu...anch'io prendo le cose lì, mi "accontento" per adesso di un Opty 146... ;)
Si, spero che vada tutto bene. :)
Ancora dovrò pazientare un po'. Devono ancora arrivare alcuni pezzi tra cui, cabinet, scheda video e monitor... Hai detto niente! :D
Non sono esperto di overclock. Dovrò studiare anch'io! :sofico:
Non sono esperto di overclock. Dovrò studiare anch'io! :sofico:
Non si finisce mai di imparare cmq... ;)
Attila16881
16-03-2006, 08:52
si si in prima pagina ho letto, infatti le mie preoccupazioni erano rivolte al controller gigabi, per i connettori sata2 non dovrebbero esserci problemi credo (ora che sono integrati nel chipset)
cmq aspetto le tue prove... magari se hai modo di provarla con la ubuntu (anche se ora esce la nuova dapper quindi cambieranno alcune cose, in meglio naturalmente, anche dal lato compatibilita)
Van Helsing
16-03-2006, 09:39
Sto per prendere una 939SLI- eSata2 e mi sembra che ci possono andare anche banchi di ram ddr 533.
Se fosse possibile montarli perderei molto in prestazioni?
Grazie :)
Sto per prendere una 939SLI- eSata2 e mi sembra che ci possono andare anche banchi di ram ddr 533.
Se fosse possibile montarli perderei molto in prestazioni?
Grazie :)
DDR2 :confused:
Non credo che tu le possa montare...
Se poi intendi DDR performanti (tipo le Gskill) certo che le puoi montare!
Van Helsing
16-03-2006, 09:54
DDR2 :confused:
Non credo che tu le possa montare...
Se poi intendi DDR performanti (tipo le Gskill) certo che le puoi montare!
Cosa intendi x DDR2?
Sono ddr 533 senza marca :mc:
bartolino3200
16-03-2006, 10:14
Cosa intendi x DDR2?
Sono ddr 533 senza marca :mc:
Al momento in commercio ci sono le DDR e le DDR2.
Le DDR2 non sono per ora compatibili con nessun sistema AMD e inoltre non apportano al momento, grandi vantaggi, anzi in alcuni casi le DDR2 533 sono meno veloci delle DDR 400 per colpa delle latenze.
Quindi occhio a quello che compri, che siano DDR senza il 2. ;)
capitan_crasy
16-03-2006, 10:46
Rieccomi!
Mamma mia che impresa... :p
Ho avuto un pò di problemi a installare la scheda audio e il controller SCSI...
Purtroppo il dissi del ULI 1697 mi impediva di installare una delle due! :muro:
Per adesso sono ancora in fase di configurazione ( si scrivo attraverso il mio muletto ) più tardi vi spiego meglio.
Per Bartolino:
Sorry ma per me niente overclock ( ebbesi si, sono una bestia rara :asd: )
Van Helsing
16-03-2006, 10:54
:doh: Chiedo scusa :mc:
Intendevo DDR 333 :doh: riciclate da una scheda x P4.
Come potrebbero andare?
:doh: Chiedo scusa :mc:
Intendevo DDR 333 :doh: riciclate da una scheda x P4.
Come potrebbero andare?
Questione di :ciapet:
Devi provare...un mio amico su un altra mobo due banchi di DDR333 li tiene in asincrono a 200Mhz...quindi prova e vedi... ;)
Van Helsing
16-03-2006, 11:07
Questione di :ciapet:
Devi provare...un mio amico su un altra mobo due banchi di DDR333 li tiene in asincrono a 200Mhz...quindi prova e vedi... ;)
Grazie mille :)
bartolino3200
16-03-2006, 11:11
Rieccomi!
Mamma mia che impresa... :p
Ho avuto un pò di problemi a installare la scheda audio e il controller SCSI...
Purtroppo il dissi del ULI 1697 mi impediva di installare una delle due! :muro:
Per adesso sono ancora in fase di configurazione ( si scrivo attraverso il mio muletto ) più tardi vi spiego meglio.
Per Bartolino:
Sorry ma per me niente overclock ( ebbesi si, sono una bestia rara :asd: )
Ti capisco alla perfezione se non overclocchi, in quanto il pc "grosso" lo usi per lavoro ;)
Ed in effetti gli OC e le prove io le ho fatte col sempron ossia col pc "piccolo", anche perche gli X2 non sono proprio il massimo per OC.
Ho preso una Sound blaster LIve 24 bit 7.1 usata a pochissimi euri (ci stanno su due manine ;) ) in effetti il SB potrebbe rompere le scatole...
Sei riuuscito ad installare poi le schede sui PCI? Se si, come?
Scusate una domanda ho un amd64 3200 venice sulla asrock con memorie PC4000 corsair platinium con fsb a 250 tutto apposto 2500Mhz
Se salgo a 260 windows parte ma mentre si avvia esce una schermata blu.
Credo quasi di sicuro sia la scheda madre che non regga visto che il procio qualcuno lo ha anche tirato a 3000 con liquido e le memorie sono ottime
A questo punto credo bisogni abbassare qualche parametro delle memorie per salire ancora tipo cas o cicli di clock che ne dite come faccio a salire ancora?
I possessori esperti fino a dove sono arrivati come FSB????
:doh: Chiedo scusa :mc:
Intendevo DDR 333 :doh: riciclate da una scheda x P4.
Come potrebbero andare?
Li monti senza problemi impostando la frequenza delle DDR a 333Mhz
poi provi a farle lavorare a frequenze superiori e, se ti va bene arrivi a 400.
Cmq il fatto che cambi scheda può avvantaggiarti.
flavix25
16-03-2006, 12:51
Bon sono riuscito a far funzionare l'audio dal pannello frontale del descktop del mio amico, come spiegavo qualche pagina fa il problema stava nel fatto che il pannello frontale del cabinet non era standard hd come la scheda madre.
ora dato che il pc è di un mio amico e lui vuole che vunzioni obbligatoriamente visto che ha speso 1400 euro!
mi trovo davanti a 2 opportunità:
1)cambiare cabinet cercandone uno che sia compatibile, ma non ho la piu pallida idea di dove e come cercarlo.(se avete idee illuminatemi)
2)cambiare mobo in favore della dualsata2 che monta il 1695 e che ha i pin del pannello frontale normali, sperando che funzioni
quindi vi chiedo gentilmente se avete idee da propormi rispondetetmi il piu presto possibile, o se la soluzione è quella di passare adualsata2 con cip 1695, ditemi se devo formattare per il passaggio!!!
scusatemi e grazie
bartolino3200
16-03-2006, 14:10
Bon sono riuscito a far funzionare l'audio dal pannello frontale del descktop del mio amico, come spiegavo qualche pagina fa il problema stava nel fatto che il pannello frontale del cabinet non era standard hd come la scheda madre.
ora dato che il pc è di un mio amico e lui vuole che vunzioni obbligatoriamente visto che ha speso 1400 euro!
mi trovo davanti a 2 opportunità:
1)cambiare cabinet cercandone uno che sia compatibile, ma non ho la piu pallida idea di dove e come cercarlo.(se avete idee illuminatemi)
2)cambiare mobo in favore della dualsata2 che monta il 1695 e che ha i pin del pannello frontale normali, sperando che funzioni
quindi vi chiedo gentilmente se avete idee da propormi rispondetetmi il piu presto possibile, o se la soluzione è quella di passare adualsata2 con cip 1695, ditemi se devo formattare per il passaggio!!!
scusatemi e grazie
Mi dispiace non poterti essere d' aiuto sul pannello HD.
Potresti sempre pensare di acquistare un scheda Audio come si deve, con l' uscita per il pannello frontale (se esiste con questa option).
Oppure la Dual SATA2 che ti posso confermare non ha nessun problema con i pannelli frontali. Almeno io (con un po' di pazienza) riuscii a farlo andare senza controindicazioni.
Pe i case invece, non son proprio, prova a chiedere nella sezione "case, alimentatori ecc."
Scusate una domanda ho un amd64 3200 venice sulla asrock con memorie PC4000 corsair platinium con fsb a 250 tutto apposto 2500Mhz
Se salgo a 260 windows parte ma mentre si avvia esce una schermata blu.
Credo quasi di sicuro sia la scheda madre che non regga visto che il procio qualcuno lo ha anche tirato a 3000 con liquido e le memorie sono ottime
A questo punto credo bisogni abbassare qualche parametro delle memorie per salire ancora tipo cas o cicli di clock che ne dite come faccio a salire ancora?
I possessori esperti fino a dove sono arrivati come FSB????
Ti ho beccato...
Prova ad abbassare le ram a 166Mhz da bios...
Magari sono loro a non salire...
e visto che ci sei abbassa anche il molti dell' HTT a 800Mhz... (4X)!
A che voltaggio stai di Vcore?
bartolino3200
16-03-2006, 16:12
Ti ho beccato...
Prova ad abbassare le ram a 166Mhz da bios...
Magari sono loro a non salire...
e visto che ci sei abbassa anche il molti dell' HTT a 800Mhz... (4X)!
A che voltaggio stai di Vcore?
Se avesse letto bene la guida in prima pagina...
maestro79
16-03-2006, 17:58
Bon sono riuscito a far funzionare l'audio dal pannello frontale del descktop del mio amico, come spiegavo qualche pagina fa il problema stava nel fatto che il pannello frontale del cabinet non era standard hd come la scheda madre.
ora dato che il pc è di un mio amico e lui vuole che vunzioni obbligatoriamente visto che ha speso 1400 euro!
mi trovo davanti a 2 opportunità:
1)cambiare cabinet cercandone uno che sia compatibile, ma non ho la piu pallida idea di dove e come cercarlo.(se avete idee illuminatemi)
2)cambiare mobo in favore della dualsata2 che monta il 1695 e che ha i pin del pannello frontale normali, sperando che funzioni
quindi vi chiedo gentilmente se avete idee da propormi rispondetetmi il piu presto possibile, o se la soluzione è quella di passare adualsata2 con cip 1695, ditemi se devo formattare per il passaggio!!!
scusatemi e grazie
da bios prova a cambiare la voce relativa al front panel da auto a enable poi in windows entri nel Realtek HD Audio Manager vai in “Audio I/O”, “Connector Settings”, e sciegli “Disable front panel jack detection”
bartolino3200
16-03-2006, 19:30
da bios prova a cambiare la voce relativa al front panel da auto a enable poi in windows entri nel Realtek HD Audio Manager vai in “Audio I/O”, “Connector Settings”, e sciegli “Disable front panel jack detection”
Da quanto ho capito ha letto bene il manuale, e lo ha già fatto.
Cmq prossimamente lo provo anche io il pannello frontale e vediamo un po' come va.
Malachia[PS2]
16-03-2006, 21:55
ragazzi scusate se vado leggermente OT, ma dove posso vedere le differenze tra dischi s-ata e s-ata II entrambi in raid 0 ?
']ragazzi scusate se vado leggermente OT, ma dove posso vedere le differenze tra dischi s-ata e s-ata II entrambi in raid 0 ?
e che centra con la scheda madre?? :rolleyes:
apri un 3d in periferiche di memorizzazione! ;)
Malachia[PS2]
16-03-2006, 22:04
visto che è uno dei punti di forza, il raid s-ata II...
usotapioca
16-03-2006, 22:12
boccaccia mia statte zitta!! :asd: :fiufiu:
Malachia[PS2]
16-03-2006, 22:22
boccaccia mia statte zitta!! :asd: :fiufiu:
ti conviene....
proviamo riformulando la domanda in modo che nn mi rompete piu...
dove c'è un confronto tra raid s-ata e raid s-ata II su medesimo controller, su questa mobo direttamente e/o anche su altre, mi accontenterei :)
']ti conviene....
proviamo riformulando la domanda in modo che nn mi rompete piu...
dove c'è un confronto tra raid s-ata e raid s-ata II su medesimo controller, su questa mobo direttamente e/o anche su altre, mi accontenterei :)
si ma non centra niente con questo 3d... apri un post da un'altra parte e chiedi...
questa è una domada da periferiche di memorizzazione, non da motherboard!
e cmq non lo so :p
Malachia[PS2]
16-03-2006, 22:30
si ma non centra niente con questo 3d... apri un post da un'altra parte e chiedi...
questa è una domada da periferiche di memorizzazione, non da motherboard!
e cmq non lo so :p
allora oltre che rompipalle pure testardo eh... :D
LEGGI!
un 3d ufficiale come questo nn deve essere rigoroso OT, si puo anche spaziare una minima...
e poi... se chiedo un confronto trai due tipi di raid su una scheda credo che il posto piu indicato è dove si parla della scheda, non di memorizzazione...
']allora oltre che rompipalle pure testardo eh... :D
LEGGI!
un 3d ufficiale come questo nn deve essere rigoroso OT, si puo anche spaziare una minima...
e poi... se chiedo un confronto trai due tipi di raid su una scheda credo che il posto piu indicato è dove si parla della scheda, non di memorizzazione...
ma fai come vuoi... :rolleyes:
Malachia[PS2]
16-03-2006, 22:37
ma fai come vuoi... :rolleyes:
appunto, e risparmia pure i tasti che le tastiere costano...
']appunto, e risparmia pure i tasti che le tastiere costano...
vedi di moderare i toni per favore..
Solertes
16-03-2006, 23:03
smettetela entrambi per favore, per litigare bisogna essere in due...
Solertes
16-03-2006, 23:05
']ti conviene....
proviamo riformulando la domanda in modo piu chiaro...
dove c'è un confronto tra raid s-ata e raid s-ata II su medesimo controller, su questa mobo direttamente e/o anche su altre, mi accontenterei :)
Su questa mobo ancora non ne ho visto, i test su altre piattaforme sono OT in questa discussione...eccetto se in un confronto diretto con la mobo oggetto del thread....ma non avendo i dati delle prestazioni di un RAID SATA2 su 'sta mobo...
smettetela entrambi per favore, per litigare bisogna essere in due...
:what:
:D
usotapioca
16-03-2006, 23:39
edit
Proporrei di non rispondere più a domande :ot:
Si provoca inevitabilmente la risposta dell'utente (UTONTO :D ) ed il conseguente inutile allungamento del topic!
bartolino3200
17-03-2006, 10:26
In effetti cmq il quesito non è totalmente fuori luogo.
Sappiamo che ULi è una spanna sopra NF4 nelle performance disco in config. singola.
In raid non ho ancora dati certi.
Sarebbe lecito pensare che ULi sia più performante di NF4 anche in raid, ma non abbiamo test empirici.
battalion75
17-03-2006, 10:59
People arrivarono le SLI32 da Felix ( :ave: )
Nel pomeriggio se tutto va bene si parte di test con i soliti opTERRON
Se vi servono... :D :fagiano:
In effetti cmq il quesito non è totalmente fuori luogo.
Sappiamo che ULi è una spanna sopra NF4 nelle performance disco in config. singola.
In raid non ho ancora dati certi.
Sarebbe lecito pensare che ULi sia più performante di NF4 anche in raid, ma non abbiamo test empirici.
Quoto...si sono sentite domande tipo "che ne pensate della mia nuova conf" e non è stato detto niente...mi pare che abbia anche premesso "scusate un po per l'ot"...che volete di più?!
e per inciso la domanda oltre che pertinente è anche molto interessante!!!
con i soliti opTERRON
:D :sofico: :D
Ho finito di testare la mia AsRock SLI 1697.
Impressioni:
-Installazione molto più liscia rispetto alla DUAL SATA 2.Nessun problema di cold boot,tutto liscio.
-Prestazioni con Sandra e 3dmark2003 identiche
-VCore ballerino e con tendenza all' eccesso.Ho un 3200 Venice E6 (non overclocco) e alla fine ho impostato manualmente il VCore a 1,375.Il Vcore risultante oscilla continuamente da 1,384 a 1,408.Su Auto stava fino a 1,45.
-Dissi del chipset riscaldato al tatto in modo preoccupante.Ciò non accadeva con la DUAL SATA2,forse perchè ora il chipset è posizionato lontano dal flusso d' aria principale.
-Stessa "sensibilità" con la DUAL SATA2 se uno connette molte ventole potenti ai connettori della scheda madre.Il VCore era impazzito e mi dava picchi istantanei di 2 Volts (!).
P.S: Kit 2x1GB TwinMos va tranquillo a 2.5-3-3-8 1T (almeno per ora.Resta un gioco da provare che fa fallire la RAM anche quando memtest mi dice che va bene).
Faethon, dalle tue parole non sembri entusiasta del cambio...lo rifaresti? :confused:
Una domanda: mi tengo l'audio integrato sulla Sli32 o installo su l'Audigy (che ora sta sul pc vecchio)?
Thanx! :)
Posto che per un Crossfire sarebbe sicuramente meglio la SLI32, secondo voi è possibile attivare il Crossfire su questa mobo tra due GTO di diversa marca (Sapphire e Gecube)?
Si parla di una patch con la quale è possibile attivare sia SLI che Crossfire... qualcuno ha avuto esperienze o ha sentito qualcosa?
Una domanda: mi tengo l'audio integrato sulla Sli32 o installo su l'Audigy (che ora sta sul pc vecchio)?
Thanx! :)
Io terrei l'Audigy tutta la vita, già solo per il fatto che ha l'uscita digitale ed è una garanzia...io ho la "vecchia" Dual SATA2 e lì non c'era proprio confronto fra audio integrato ed Audigy (ovviamente a favore di quest'ultima)... ;)
Io terrei l'Audigy tutta la vita, già solo per il fatto che ha l'uscita digitale ed è una garanzia...io ho la "vecchia" Dual SATA2 e lì non c'era proprio confronto fra audio integrato ed Audigy (ovviamente a favore di quest'ultima)... ;)
Ok, grazie! :)
-Stessa "sensibilità" con la DUAL SATA2 se uno connette molte ventole potenti ai connettori della scheda madre.Il VCore era impazzito e mi dava picchi istantanei di 2 Volts (!).
mah... sicuro sia 1 problema della mobo, e non un problema "tuo"??....
ai connettori delle mobo, mi pare, che ventole con assorbimento superiore a 500mA non si possano attaccare....
se ci metti 3 tornado è facile che sballi qualcosa :D
bartolino3200
17-03-2006, 20:36
mah... sicuro sia 1 problema della mobo, e non un problema "tuo"??....
ai connettori delle mobo, mi pare, che ventole con assorbimento superiore a 500mA non si possano attaccare....
se ci metti 3 tornado è facile che sballi qualcosa :D
Oltretutto non è dai sensori della mobo ("economica") che si possono ricavare dati certi sull' oscillazione dei voltaggi.
Con un tester sarebbe tutto molto più attendibile.
In ogni caso, il test migliore è la stabilità. Voltaggi ballerini molto instabili, danno come risultato instabilità di sistema, cosa che non ho riscontrato nemmeno mettendo sotto torchio sia la SLI32 che la SLI liscia.
mah... sicuro sia 1 problema della mobo, e non un problema "tuo"??....
ai connettori delle mobo, mi pare, che ventole con assorbimento superiore a 500mA non si possano attaccare....
se ci metti 3 tornado è facile che sballi qualcosa
Può darsi,non ho controllato.Ma le stesse ventole su ASUS KT600 e 880 non davano nessun guaio...Cmq...
Può darsi,non ho controllato.Ma le stesse ventole su ASUS KT600 e 880 non davano nessun guaio...Cmq...
può darsi che una sia + tollereante di un'altra.... alla fine è come l'overclock, se vai oltre le specifiche non sai come può reagire l'HW ;)
Oltretutto non è dai sensori della mobo ("economica") che si possono ricavare dati certi sull' oscillazione dei voltaggi.
Con un tester sarebbe tutto molto più attendibile.
In ogni caso, il test migliore è la stabilità. Voltaggi ballerini molto instabili, danno come risultato instabilità di sistema, cosa che non ho riscontrato nemmeno mettendo sotto torchio sia la SLI32 che la SLI liscia.
esatto, e poi mi sembra molto strano che le 2 cose siano collegate.... un circuito che eroga decine di A (vcore) che si fa mettere in crisi da 1A di assorbimento in + (ventole) ... ci credo poco...
cosa esattamente diversa dai sensori, che probabilmente provengono da circuiteria comune alle alimentazioni delle ventole...
e poi variazioni di 2V sul Vcore ti friggerebbero il procio in veramente poco tempo ;)
capitan_crasy
17-03-2006, 22:20
Eccomi qua!
Ieri sera ho finito la configurazione del mio sistema.
Partiamo dall' inizio:
La 939SLI32-ESATA2 si è comportata bene durante l'installazione; nessun problema per quando riguarda i dissi Zalman 7000/7700.
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/939SLI32_Zalman7000.JPG
Vi dirò di più, la mia precedente scheda mamma la MSI K8N Neo2 il dissi Zalman era più impiccato rendendo difficile l'accesso hai banchi di memoria.
Il montaggio delle schede PCI mi ha dato qualche problema.
La mia configurazione prevede un controller SCSI e una ormai vecchia Audigy 2.
Il problema è il dissi del ULI 1697, troppo vicino agli slot PCI.
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/939SLI32_Audigy.JPG
Anche la scheda SCSI per 2 maledetti millimetri tocca il dissi. :muro:
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/939SLI32_SCSI.JPG
Ce da dire che il primo slot PCI partendo da sinistra non ha questo problema!
Una soluzione era quella di togliere una lamella del dissi, ma non volevo toccare quello originale per questioni di garanzia.
Così sono andato alla ricerca di un dissi alternativo; avevo pensato di adattare il dissi della Neo2, ma gli attacchi non combaciavano.
La mia fortuna è stato trovare uno Zalman passivo pagato nuovo €.5.
Anche se gli attacchi andavano bene la scheda SCSI toccava ancora il dissi.
L'unica soluzione era eliminare una lamella dello Zalman:
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/939SLI32_Zalman01.JPG
Operazione molto semplice con l'aiuto di un paio di pinze a becco lungo.
Ecco come si presenta con scheda Audigy (la prima in alto ) e Controller SCSI ( la seconda scheda in basso ).
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/939SLI32_Zalman02.JPG
A parte questo piccolo inconveniente tutto il resto del montaggio è andato liscio come l'olio.
L'installazione dell' OS è andata bene; che un particolare però:
Ho installato windows XP sul RAID 0 SCSI con collegato il maxtor 250Gb.
Quando però staccavo ( a computer spento ) l'hard disk SATA la scheda Mamma non caricava il sistema operativo. La cosa strana che l' OS era sul RAID SCSI...
Poco male; ho reinstallato Windows con il Maxtor scollegato; una volta finito l'installazione, collegando l'hard disk SATA il problema non si è più presentato.
L'installazione dei driver ( ho usato quelli da CD) e dei programmi non mi ha creato problemi; compreso l' attivazione del NCQ sul Maxtor.
Il sistema è risultato da subito veloce e stabile; ecco le temperature dopo un' ora di PRIME95:
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/Everest01.jpg
CPU-Z però indica uno scazzo nel rilevare il VCORE ( +0.24v):
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/CPUz02.jpg
Comunque, deve essere un problema del BIOS. ;)
Vi lascio con una curiosità:
ho provato a cercare con vari programmi di diagnostica ULI 1695:
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/939SLI32/CPUz03.jpg
Stranamente nessuno lo ha rilevato.
CONCLUSIONI:
Sono sempre stato un estimatore di MSI e dei chipset Nforce...
Ma questa scheda mi ha soddisfatto da subito!!!
E' Presto per dire un giudizio definitivo ma di una cosa sono sicuro:
Questa ASRock mi ha impressionato moltissimo, più della MSI NEO4 Platinum; scheda da quasi €.70 in più!!! :read:
Un saluto!!! :D
bartolino3200
17-03-2006, 23:12
CONCLUSIONI:
Sono sempre stato un estimatore di MSI e dei chipset Nforce...
Ma questa scheda mi ha soddisfatto da subito!!!
E' Presto per dire un giudizio definitivo ma di una cosa sono sicuro:
Questa ASRock mi ha impressionato moltissimo, più della MSI NEO4 Platinum; scheda da quasi €.70 in più!!! :read:
Un saluto!!! :D
Mi fa piacere che tu abbia risolto, visto che anche io dovrei montare una LIVE 7.1 (spero sia leggermente più corta).
Cmq anche io ho lo Zalman blu, alis cut pure io ;)
Riguardo all' installazione di SO, è sempre meglio avere solo l' HD ove si intende installarlo collegato.
A installazione SO finita, si può procedere con i collegare i restanti HD dati.
Vale anche per Linux.
Infatti io ho installato Linux su un HD scollegando tutti gli altri HD.
Poi ho installato Win su un altro HD scollegando l' HD di LINUX e non collegando quelli dati.
Una volta finito di installare LINUX & WIN, ho collegato i dischi dati e riconfigurato Grub per il boot.
Ottimo lavoro quindi Crasy, sono contento che anche il controller SCSI non abbia avuto anomalie o problemi.
Riguardo CPU-Z ti consiglio di scaricare l' ultima versione, la trovi nella sezione Download di hwupgrade.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.