Descrizione
Mostra la modalità 'car battle' di Need for Speed Shift, in cui due contendenti si possono sfidare.
Quanto alle versioni per i formati di nuova generazione, lo sviluppatore è Slightly Mad Studios. Si tratta di una software house giovane, che con Need for Speed Shift, segna il debutto nel mondo dei videogiochi che conta, ma formata da sviluppatori di talento che hanno già lavorato su giochi di simulazione di guida come GT Legends e GTR. La versione per PSP è, invece, affidata a EA Bright Light.
Il nuovo capitolo di Need for Speed conterrà un parco macchine molto più ampio di quelli a cui ci hanno abituato i predecessori che include, tra le altre vetture, Pagani Zonda F, Porsche 911 GT2 e Lotus Elise. Il gioco vanta un nuovo sistema di gestione per la guida che garantirà un approccio maggiormente simulativo. Slightly Mad Studios ha pensato anche a un nuovo motore fisico e a un nuovo sistema per la gestione dei danni.
Gli abitacoli delle vetture sono stati riprodotti fedelmente. Inoltre, la visuale di gioco riproduce i balzi a cui è sottoposto il pilota in maniera realistica, visto che reagirà agli scossoni e alle imperfezioni del tracciato. Anche l'intelligenza artificiale risulterà avanzata: ogni pilota, infatti, si comporterà in maniera differente in funzione delle caratteristiche della propria macchina e dei comportamenti del giocatore.
L'uscita di Need for Speed Shift è prevista per il 17 settembre su tutti i formati.