Asus Eee Top: desktop all-in-one con display touch

Asus Eee Top: desktop all-in-one con display touch

Asus propone anche in Italia Eee Top, un PC all-in-one dotato di pannello touch screen. Per migliorare l'usabilità del prodotto Asus ha sviluppato un'interfaccia grafica dedicata che permette un rapido accesso alle principali applicazioni

di pubblicato il nel canale Sistemi
ASUS
 

Introduzione

Asus, oltre un anno fa, presentò il primo netbook, una categoria di prodotto divenuta in seguito un successo inatteso. Il nebook Eee PC è riuscito a coniugare in un PC di ridotte dimensioni una buona usabilità ad un prezzo molto interessante, creando di fatto un precedente seguito poi a ruota da prodotti simili da parte di moltissimi concorrenti.

Dalle prime soluzioni con display da 7 pollici il progetto Eee PC si è poi evoluto verso modelli con display più ampi, salendo fino a circa 10 pollici, con piccoli adeguamenti sul fronte hardware, pur rifacendosi alla filosofia di base che coniuga dimensioni e prezzi contenuti. La realtà odierna è ben chiara e pressoché tutti i produttori di PC hanno inserito a catalogo una o più soluzioni netbook, con variazioni sul tema originale contenute o in alcuni casi del tutto assenti.

Non si tratta della prima trasposizione di questo tipo in casa Asus; nei mesi scorsi infatti l'azienda taiwanese ha presentato il progetto Eee Box, provvisto però di display come nel caso dell'Eee Top che andremo a descrivere in questo articolo. Eee Top può essere considerato un Eee Box evoluto, grazie all'integrazione di un pannello da 15,6 pollici con risoluzione 1366x768 pixel, arricchito per giunta dalla tecnologia touchscreen. Asus segue dunque la linea di pensiero di molti analisti del settore, che vedono proprio nell'interfaccia grafica e nella facilità dell'interazione uomo-macchina il segreto del successo dei mercati netbook e nettop.

Nello sviluppo di Eee Top Asus pare aver ben recepito questo concetto: un'apposita interfaccia grafica offre un rapido accesso alle principali applicazioni multimediali, di accesso a internet o di gioco. La tecnologia touch permette di accedere a queste applicazioni con il semplice tocco di un dito o, in alternativa, con il piccolo stilo fornito a corredo. Con i modelli Eee Top  Asus va alla ricerca di una clientela molto vasta, costituita dagli utenti con poca familiarità con il messo informatico o addirittura alle prime armi. La semplificazione dell'interfaccia ad icone permette infatti di svolgere le funzioni più elementari con un solo dito, senza pretendere dall'utente la conoscenza di termini e programmi che per gli appassionati appaiono scontati, ma che per molta gente non lo sono affatto (un esempio? "Browser").

Qui di seguito riportiamo le principali caratteristiche hardware del prodotto, allo scopo di contestualizzare al meglio l'Asus Eee Top.

Modello

Eee Top ET1602

Processore

Intel Atom N270

Chipset

Intel 945GSE

Memoria

1GB DDR2 533MHz

Display

15,6 pollici - 1366x768 pixel con tecnologia touch

Hard Disk

160GB 5400rpm

Connettività

Ethernet Network Gigabit (RJ-45); WLAN 802.11a/b/g/n; Bluetooth 2
Webcam Integrata 1,3Mpx
Card reader Formati supportati SD/MMC/Memory Stick

Espansioni

6 porte USB, connettore VGA, audio in/out mic

Dimensioni
(L x P x A)

407.4 x 339.55 x 42.5 mm

Peso dichiarato

4,3Kg

 Da un prodotto simile non bisogna attendersi prestazioni elevate e possibilità di gestire pesanti applicazioni; Eee Top nasce come un prodotto attraverso il quale gestire le operazioni più elementari ma frequenti, con particolare riferimento all'ambito domestico.

 
^