Google Public DNS, Domain Main Server gestiti da Google
Google introduce la nuova iniziativa Google Public DNS. Obiettivo è una rete sempre più veloce
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Dicembre 2009, alle 12:10 nel canale WebGoogle Public DNS è l'ultima novità annunciata dal colosso di Mountain View che completa così la propria presenza online aggiungendo un ulteriore tassello ai propri sistemi. Google detiene un indubbio primato nella ricerca online, gestisce svariate web apps, mette a disposizione una piattaforma per la pubblicità online completa e, da ultimo ma non meno importante, sta sviluppando un proprio sistema operativo. A tutti questi elementi si aggiunge il nuovo servizio che si inserisce a metà strada tra il browser, il web e l'infrastruttura di rete che regge internet.
Infatti, in estrema sintesi, i Domain Name Server (DNS) hanno il delicato compito di far corrispondere a una determinata richiesta di dominio giunta dal browser un preciso indirizzo IP. Il loro mantenimento e aggiornamento è di fondamentale importanza per il corretto e veloce funzionamento del web.
La novità di Google viene presentata proprio all'insegna della velocità, parametro da sempre ampiamente considerato nelle soluzioni sviluppate a Mountain View. Google promette di offrire le stesse condizioni di servizio offerte da altri DNS non mettendo in atto blocchi o restrizioni verso particolari risorse. Il tutto, e su questo aspetto vengono spese molte parole, all'insegna della velocità della rete e della rapidità di accesso al web e ai servizi.
Google ha anche previsto una sorta di servizio di supporto per chi non è in grado di configurare da sè il proprio PC e un approfondimento sulle modalità da impostare è disponibile qui. Ecco i numeri da inserire nel pannello di configurazione della configurazione di rete per sfruttare la nuova opportunità offerta da Google.
- DNS primario: 8.8.8.8
- DNS secondario: 8.8.4.4
Google Public DNS ha già scatenato i commenti da parte di OpenDNS che si vede in qualche modo interessata dalle possibili conseguenze derivanti da un eventuale successo dell'iniziativa Google. Trascurando le affermarmazioni più provocatorie e acide David Ulevitch - fondatore di OpenDNS - ripropone un problema da tempo latente, ovvero il pericolo relativo al possibile monopolio derivante da una totale gestione di una porzione della rete da parte di Google. Infatti, con un minino di immaginazione tra pochi mesi si avranno netbook dotati di sistema operativo made in Google che per funzionare dovranno accedere alle web application sviluppate dalla stessa Google, utilizzando anche i DNS gestiti da Mountain View. Siamo certi che gli esperti di net-neutrality avranno molto da commentare. L'intervento di Ulevitch si conclude comunque con "But we welcome Google to the neighborhood."










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino









60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".