chiudi X

Swift, il linguaggio di programmazione Apple, ora è Open Source

Swift, il linguaggio di programmazione Apple, ora è Open Source

Apple vede in Swift la via per lo sviluppo di programmi e App per i prossimi anni, e per questo motivo ne spinge l'uso rendendolo Open Source. Disponibili compilatori e librerie per iOS, Max OS e Linux

di pubblicata il , alle 20:43 nel canale Sistemi Operativi
Apple
 

In concomitanza con il keynote di apertuta del proprio WWDC 2015 Apple ha annunciato che Swift, il proprio linguaggio di programmazione per iOS e Mac, diventerà Open Source. L'annuncio è avvenuto in parallelo con la presentazione della seconda generazione del linguaggio, per il quale Apple prevede un futuro radioso augurandosi che venga utilizzato per sviluppate App nei prossimi 20 anni e che quindi possa estendersi a tutti i dispositivi.

Da quest'oggi è disponibile una versione beta di Switch in Open Source, disponibile con compilatore e librerie per iOS, OS X e Linux. La versione finale di Switch sarà disponibile nel corso dell'autunno. Da segnalare come queste tempistiche sono molto simili a quelle indicate per iOS 9, che a Luglio sarà accessibile in beta pubblica per tutti gli utenti registrati e che verrà rilasciato in versione finale nel corso dell'autunno.

La prima presentazione di Swift risale all'edizione 2014 del WWDC; la logica con la quale Apple ha sviluppato questo linguaggio di programmazione è quella di coesistere con il linguaggio Objective-C utlizzato nello sviluppo dei sistemi operativi Apple ma introducendo una generale semplificazione nell'operazione di scrittura del codice.

Ulteriori informazioni su Swift sono disponibili sul sito Apple a questo indirizzo.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH09 Giugno 2015, 01:17 #1
Opensource ... ma senza API e framework che al momento si trovano solo su S.O. Apple non ci si fa praticamente niente.
FirePrince09 Giugno 2015, 10:32 #2
No, non era ridicolo che non lo fosse. Chi crea qualcosa decide se renderlo disponibile agli altri oppure no, entrambe sono scelte legittime e per niente 'ridicole'. Se poi consideri che questo linguaggio ha avuto molto successo allora le scelte fatte fino ad ora tutto sono tranne che 'ridicole'
GTKM09 Giugno 2015, 10:38 #3
Originariamente inviato da: Bellaz89
Era ridicolo che non lo fosse fino ad ora


Perché?
Pino9009 Giugno 2015, 16:15 #4
Originariamente inviato da: LMCH
Opensource ... ma senza API e framework che al momento si trovano solo su S.O. Apple non ci si fa praticamente niente.


Pensavo anche io questa cosa.
Che me ne faccio se poi è un linguaggio senza tool? Riscrivo la ruota per la 100esima volta?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^