Google annuncia il kit di sviluppo per accessori Android

Google presenta un kit di sviluppo dedicato alla produzione di accessori Android. Ecco come Google intende supportare al meglio l'ecosistema Android
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 11 Maggio 2011, alle 10:33 nel canale MultimediaAndroidGoogle
Nel corso della prima giornata del Google I/O il tema centrale su cui sono state sviluppate e incentrate le conferenze è stato ovviamente Android. Le novità non hanno solo riguardato nuove funzionalità e aggiornamenti del sistema operativo targato Google, ma anche l'ecosistema che, nel corso dei mesi, si creerà attorno a questi dispositivi.
Seguendo le orme tracciate da Apple, che ha costellato i propri prodotti con un elevato numero di accessori certificati (il tanto famoso "made for iPod"), Google prova a ricalcare in parte questa strategia.
Ecco allora spuntare delle API sviluppate in modo da poter creare accessori compatibili con telefoni o Tablet Android, ma non solo. Google ha anche anche creato un reference design hardware disponibile per gli sviluppatori, su cui poter basare lo sviluppo di eventuali periferiche.
L'ADK (Android Device Kit) è basato su Arduino, un microcontroller single board open source: al momento è disponibile il solo supporto per USB ma nei prossimi messi arriverà anche il supporto per Bluetooth.
Nel corso dell'evento Google ha anche mostrato alcuni esempi di implementazione dell'ADK e delle API sviluppate internamente.
Si passa così da poter controllare un iRobot che sfrutta la camera di un Motorola Xoom per evitare di andare ad inciampare in passanti ad un pianoforte controllato virtualmente via tablet. Si tratta ovviamente di implemetazioni poco pratiche sviluppate semplicemente come dimostrazioni.
Sul sito dedicato, a questo indirizzo, è possibile trovare tutti i dettagli.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://it.wikipedia.org/wiki/Arduino_(hardware)
Uno dei nostri ultimi prodotti hardware italiani.
Da qualche parte ho sbagliato!
Da qualche parte ho sbagliato!
quello comprende anche il pcb con la camera e i sensori!
un andruino base lo prendi con 22 euro!
Gran piattaforma, veramente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Arduino_(hardware)
Uno dei nostri ultimi prodotti hardware italiani.
perchè non capisco a cosa serve?
E' una scheda programmabile, ci colleghi sensori, elettronica varia e da pc programmi. F A N T A S T I C A a dir poco!
il discorso e che si utilizza una piattaforma open cui si basa un ecosistema di progetti e applicativi già disponibile
permette ad Android di accedere a molti ambiti a costo ridotto per google e a molti sviluppatori di creare componenti e applicativi particolari
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".