Memorie DDR3 da record su piattaforma AMD socket AM3

Corsair porta memorie Dominator GTX sino alla frequenza di 2.287 MHz, in abbinamento a un processore AMD della serie Phenom II X6
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Maggio 2010, alle 09:20 nel canale MemorieAMDCorsair
Corsair ha comunicato di aver stabilito un record, tra i produttori di memorie DDR3, in termini di massima frequenza di clock raggiunta utilizzando una piattaforma basata su processori AMD Phenom II.
I moduli memoria DDR3 per utenti enthustasi si dividono in differenti famiglie, a seconda del tipo di processori per i quali sono stati ottimizzati. Moduli certificati per specifiche frequenze di funzionamento massime con alcuni processori e chipset non è detto possano raggiungere gli stessi risultati con altri abbinamenti, complici le differenze nei memory controller.
Utilizzando le nuove memorie Dominator GTX4 Corsair ha raggiunto la frequenza di clock di 2.287,6 MHz per due moduli da 4 Gbytes di capacità ciascuno, nuovo record per memorie DDR3 abbinate a processori AMD socket AM3. Questi i componenti utilizzati nel corso del test:
- AMD Phenom II X6 1095T Black Edition CPU
- Asus Crosshair IV Formula Motherboard
- 4GB Corsair Dominator GTX4 memory (2 DIMMs)
- Corsair Hydro Series H50 CPU Cooler
- Corsair Nova Series V64 SSD
- NVIDIA GeForce 6600GT GPU
- Corsair Professional Series 850HX PSU
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Corsair a questo indirizzo.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVenderanno queste memorie?
Intendo, quella frequenza è valida solo su quel sistema, o se io mi faccio un PC con quel processore ma un altra scheda madre potrei non riuscire ad ottenere lo stesso risultato?
Non capisco perchè deve sempre intervenire qualche utente e fare un commento che non sta né in cielo né in terra.
Hai la minima idea di quanto consuma un sistema del genere, oltretutto con quella tipologia di scheda video e SSD?
Hai idea di quanto costa quella scheda madre?
vedi sopra....
Altro commento totalmente inutile.
Detto questo il sistema è solo stabile a quella frequenza di ram solo per un SuperPI, oltretutto non è chiaro che voltaggio VDram hanno usato.
Queste sono le G.skill Flare DDR3 1800, test 4x2Gb - 1000 - 7-9-7-24-2T a 1.65V, stabili con Memtest e cpu a 4.0Ghz:
http://www.coolaler.com.tw/ocman/C4F/2KC7/5.PNG
notare le torri di raffredamento rubate a cernobyl sopra le ram...
vedi sopra....
Altro commento totalmente inutile.
.
su dai esagerato! questa faceva ridere
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".