VESA e WiGig insieme per lo standard WiGig DisplayPort

I due consorzi hanno deciso di unire le forze per sviluppare uno standard congiunto che possa integrare nella tecnologia DisplayPort funzionalità di trasmissione wireless
di Andrea Bai pubblicata il 21 Novembre 2012, alle 10:01 nel canale AppleVESA e WiGig Alliance hanno deciso di formare un gruppo di lavoro congiunto che ha l'obiettivo di lavorare alla certificazione dello standard video WiGig DisplayPort. Il lavoro dei due consorzi permetterà di avvicinarsi sempre di più verso la visione di un mondo libero da cavi.
Bill Lempesis, executive director del VESA, ha commentato: "I consumatori ed i professionisti sono sempre più consapevoli della qualità d'immagine di DisplayPort e delle sue funzionalità avanzate, e l'aggiunta di un'estensione wireless a Display Port diversifica ulteriormente questo protocollo".
Il nuovo gruppo di lavoro si occuperà di affrontare l'interoperabilità tra lo standard DisplayPort e l'estensione Protocol Adaption Layer (conosciuta con il nome di WiGig Display Extension) del WiGig. Una volta utlimati i lavori, i dispositivi WiGig certificati DisplayPort saranno in grado di essere interconnessi senza la necessità di cavi e offrendo un'interfaccia DisplayPort senza che sia necessario l'impiego dell'apposito cavo.
La WiGig Alliance è responsabile dello sviluppo dello standard Multigigabit Wireless a 60GHz, capace di una velocità di trasmissione fino a 7 gigabit al secondo. Ali Sadri, presidente della WiGig Alliance ha dichiarato: "La tecnologia WiGig DisplayPort sarà un grande passo avanti per i consumatori che cercano una vera esperienza wireless. Abbiamo adottato un differente approccio offrendo una tecnolgia senza precedenti, equivalente al cavo senza compromettere la qualità del servizio. DisplayPort è una delle tecnologie di connessione display già largamente diffuse per PC ed è imperativo che i futuri dispositivi WiGig siano compatibili".
Lo standard DisplayPort, ratificato dal VESA, sarà presente nell'89,5% dei desktop commerciali e nel 95% dei notebook commerciali entro il 2014. WiGig Display Extension (WDE) è stato sviluppato per supportare le periferiche PC, HDTV, monitor e proiettori. WDE supporta il protocollo di cifratura HDCP ed è in grado di trasmettere flussi video compressi e non compressi.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa non servirà a molto se i produttori di monitor continuano a vendere monitor con solo quell'anticaglia di VGA, il che la rende indispensabile su tutti i computer, altrimenti certa gente non troverà alcuna utilità in altre connessioni. E se non viene percepita come utile dalla maggioranza, i produttori di computer non la monteranno sulla maggioranza dei computer ma solo su quelli più costosi.
Tra l'altro la Intel non stava lavorando su un suo standard per i display wireless?
(1) Chiaramente parlo in riferimento al sistema Linux dove ogni singola volta che si parla di sistemi wireless esistono potenziali problemi ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".