|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
WD1600JB. Mi confermate che è valido ?
Mi sarei deciso ad acquistare al posto dei maxtor 6Y160P0 e 6Y120P0 due modelli WD1600JB. Mi sembra di aver capito che sia un buon HD. Vado tranquillo ?
Per la cronaca li pagherei ivati 99 € l'uno. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Vai tranquillo con western digital
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Confermato.
Decisamente molto affidabile. Prestazioni non eccellenti. Ottima silenziosità e temperatura di esercizio. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sassari _ IRL
Messaggi: 162
|
siccome anch'io dovrei comprare questo hd, volevo che mi chiariste una cosa, cosa significa
"Prestazioni non eccellenti" ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Mah, io ho il WD2000JD cioè 200 GB SATA, devo dire che sono soddisfatissimo, silenzioso e performante e spero anche affidabile.
Ci sono state molte recensioni e confronti, magari non è il disco più veloce in assoluto ma è sicuramente nella media se non un pelo sopra come prestazioni... Ma si parla di pochi punti percentuali, io non starei a fare il pelo nell'uovo per questa cosa, guardate l'affidabilità più che un paio di punti percentuali in più.. Che poi è da vedere, cercate delle recensioni in giro, non sfigura mica... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Tanto per riportare una cosa di hwupgrade, notate che il 120 GB ha un risultato fra i primi dei dischi senza tecnologia NCQ, anzi è secondo solo al vecchio ibm....
Dà da bere a tutti i seagate, maxtor e ibm! Quindi penso che anche sulle prestazioni non ci sia niente da dire sebbene questo sia un 120 GB e non il tuo modello, ma la pappa è la solita... ![]() Io lo prenderei, oppure un seagate se non vuoi il wd. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
I dischi indicati sono un po' più performanti, ma mediamente più rumorosetti e più caldi. Ripeto, per me è un ottimo disco. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sassari _ IRL
Messaggi: 162
|
si infatti ho visto anch'io questo confronto, il fatto è che sto arrovellandomi il cervello da una decina di giorni, ho scartato oramai il maxtor, la mia attenzione si è focalizzata sul wd e sull'hitachi/ibm, diciamo che a parte la questione economica e sullo spazio 80, 120, 160 quello che non ho ben capito è una faccenda leggendo e ricercando su internet si trovano pareri troppo discordanti, per esempio sul wd da 160 non ho trovato uno straccio di recensione, mentre su quello da 120 o da 200 si trovano.
CRL mi ha detto in un altro thread che a parità di modello ma a differenza di gb non ci sono praticamente differenze, mentre su storagerewiew dopo un confronto tra wd 200 bb e wd 200 jb, dicono che il wd 120jb è più performante. ![]() ![]() ![]() non so più che pesci prendere. ![]() ![]() gli hd li troverei a questi prezzi, forse così potete darmi una mano a scegliere: WESTERN DIGITAL 160 GB 7200RPM 8MB EIDE UDMA 100 € 77,88 120 GB 7200RPM 8MB EIDE UDMA 100 € 78 HITACHI 80 GB 7200 RPM ATA-100 2MB € 52,2 120 GB 7200 RPM ATA-100 2MB € 75,6 Grazie anticipate timetoskate sono O.T.? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Io ovviamente quoto quanto ti avevo già detto.
Il BB è la serie Caviar http://www.westerndigital.com/en/pro...asp?DriveID=12 Il JB è la Caviar SE (Second Edition? Special Edition?) http://www.westerndigital.com/en/pro...asp?DriveID=27 che è più recente, e raggiunge tagli maggiori. Per questo è un po' meglio, anche se non credo che sia molta la differenza. Per i prezzi postati io prenderei chiaramente il primo, ed il prezzo è ottimo per un 160GB. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
Quote:
Posso sapere dove (negozio, internet) ? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sassari _ IRL
Messaggi: 162
|
sì sì sicuro, un mio amico riesce a trovarli da un grossista a quel prezzo e in pratica me lo vende senza che lui ci guadagni niente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 335
|
Io 2 anni fa ho preso la abit max2 v.2.0 con l'intel845pe e gli ho montato 2 WD da 40 GB con 8mb di cache in RAID0. Secondo me sono ottimi dischi e tuttora sono perfetti non ho avuto alcun problema. Sono silenziosi, performanti ma sulla temperatura non saprei dirti cmq scaldano un po'. l'anno scorso li ho montati anche sulla abit IC7-G, sostituta dell'altra che ha avuto problemi al socket (sostituita in garanzia).
Direi ottimi più silenziosi dei maxtor. Ho un 7200.7 montato sull'xbox è silenziosissimo e scalda poco (è per questo che l'ho scelto). Se dovessi cambiare HD prenderei Seagete o di nuovo WD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
I tagli più grandi hanno prestazioni in media leggermente inferiori dei tagli più piccoli per via della maggior densità dei dati sui piatti. Ecco perchè nella recensione che hai visto il 120 era leggermente più performante del 160 gb.. Comunque non farti tutte queste pare, è un ottimo disco e veloce, vai tranquillo
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sassari _ IRL
Messaggi: 162
|
Mi avete convinto!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
scritto da CRL
Second Edition? Special Edition? eh..special edition,cmq i wd sono ottimi dischi,per me sono al 1 posto,soprattuto perchè fanno il raptor ![]()
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Generalmente oramai i piatti sono da 80 o 100GB. Prendiamo il primo caso: l'80 gb si fa con un piatto, il 120 con due piatti, di cui si spreca una faccia, il 160 con 2 piatti, e così via. Nel secondo caso invece l'80 GB si fa con un piatto "castrato", il 160 con 2 "castrati", ma in queste serie si trova anche il 250GB, fatto con 3 piatti di cui si spreca una faccia, o il 300Gb o 400 GB, fatti con 3 o 4 piatti. Con questo meccanismo della scalabilità, insieme al fatto che castrano un po' i piatti in alcuni tagli, riescono ad ottenere tutti i tagli con un solo tipo di piatto di base. Ora alcune considerazioni sulle prestazioni: come tutti sanno la parte più veloce del disco è quella esterna dei piatti, e la più lenta quella interna. I dati sono memorizzati a partire dalla corona più esterna del primo piatto, 1a faccia, poi si passa alla 2a faccia, per poi passare agli altri piatti, se ci sono; una volta finita la corona più esterna di tutti i piatti si passa alla seconda, ripartendo da capo. In questo modo, ad esempio, il primo GB su un disco a 3 piatti sarà tutto sulla corona più esterna, mentre in un disco a piatto unico sarà nelle prime 3 corone. Andando a testare la velocità ad inizio disco (transfer rate max) il primo sarà maggiore, perchè ci sono più corone esterne, e quindi più dati nella zona più veloce. Lo stesso vale al contrario per le parti più lente, e quindi il disco a 3 piatti avrà transfer max più alto, e min più basso, ma la media è sempre quella, perchè alla fine la velocità di rotazione è fissa, ed i piatti hanno tutti stessa densità. Da questo dipendono sostanzialmente le piccole differenze di prestazioni (nei max e min, ma NON nelle medie) tra dischi della stessa classe ma di tagli diversi, e per questo basta testare un disco per classe, indipendentemente dal taglio, per avere informazioni sulle prestazioni. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Grazie della precisazione, la mia affermazione non era corretta.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 47
|
Ma come vibra
Io ho abbastanza esperienza personale con gli hardisk di qualsiasi marca, avevo 3 maxtor della serie plus9 e me ne vive uno solo, con gli Ibm che dire stupendi velocissimi ma fragili ( serie DTLA e gxp60 ), 3 morti. Ho preso un Samsung da 80Gb, non eccelso nelle prestazioni ma fa il suo dovere di mulo in maniera egregia, e soprattutto è ultrasilenzioso. Ho preso ultimamente un WD1600BB 2Mb di cache venduto in una nota catena di ipermercati con la scatola Olidata.
Sembra indistuttibile e abbastanza veloce, però vibra in maniera spaventosa, mi spiego, mettendogli sopra una monetina questa balla sulla sua superficie, per colpa forse di qualche piattello non calibrato bene in fase di costruzione. Ah faccio molta acquisizione video per mio diletto, gli hardisk sono collegati a un controller promise fastrack su bus Pci. Morale: credo che per gli hardisk in generale e per tutte le marche ci siano delle 1° 2° 3° ecc. scelte. Ecco perché per alcuni i maxtor sono ottimi e per altri no. Ecco perché i Seagate hanno 5 anni di garanzia se venduti in versione retail e 3 per gli oem, e per gli Ibm si va da 3 anni di garanzia a uno poi a due e poi a uno aseconda della serie. I prezzi degli hardisk sono troppo bassi e la qualita in generale ci rimette. Ci sono hardisk con 10 anni di vita sulle spalle e tirano ancora, adesso si superano appena i due anni vita, tanto con i prezzi bassi così non ci facciamo caso. Unico consiglio fare sempre e spesso il backup dei dati sensibili, non fidiamoci degli hardisk. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sassari _ IRL
Messaggi: 162
|
sììììììììììììì l'ho preso ce l'ho qui tra le mani!!!!!!!!!!!!!
![]() ![]() è vero è silenziosissimo e fresco. non l'ho ancora piazzato ![]() ![]() ![]() Ciao e perdonate l'euforia ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.