Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2017, 14:52   #1
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Prima fotocamera

Ciao, ho appena iniziato a fare qualche ricerca per l'acquisto della mia prima fotocamera digitale. Il mio budget è intorno ai 250 Euro. Non so se l'acquisterò subito o aspetto un paio di settimane, magari sperando nel black friday.

L'uso principale sarebbe di:

- foto amatoriali di paesaggi (senza pretese professionali), non so, qualche monte, nuvole, alberi ecc...
- catalogazione con foto di diverse pagine di un buon numero di libri e album fotografici (preferirei fare delle foto per evitare scansioni che rovinerebbero i libri e gli album dovendoli aprire bene)
- video in full HD (ma non è una priorità assoluta)

Ora non me intendo affatto, non so nemmeno quali parametri vedere per la scelta (se i Mpx, i sensori, lo zoom o altro), avevo individuato come prima ricerca queste:

Sony DSC-H400 (260 euro scontato da 320)
in alternativa la sorellina più piccola :
Sony DSC-H300 (167 euro scontato da 200) (sembra avere lo zoom inferiore e poco altro rispetto alla maggiore)
Nikon Coolpix B500 (269 euro)

Mi chiedo se possano andare bene per l'uso che dovrei farne o se c'è qualcosa di meglio o più conveniente in termini di prezzo, ecc...
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi nella scelta.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 15:37   #2
MacheteKowalski
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 23
Ciao Freddy,
le fotocamere segnalate fanno foto di qualità sostanzialmente equivalente a quelle di un buon smartphone, forse l'unico vantaggio è lo zoom ma li bisogna vedere l'effettiva qualità dell'immagine zoomata.

Se hai già un telefono che fa buone foto, ti consiglierei di evitare una spesa del genere oppure spendere qualcosa in più e prendere la Sony RX100 mark 1, attualmente a 331 euro su amazon.
80 euro oltre il budget, al prezzo attuale, ma qualità nettamente superiore.
Se invece vuoi stare sulle bridge (quindi con superzoom), meglio attendere un consiglio ulteriore dato che non sono molto ferrato.
MacheteKowalski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 16:09   #3
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

Da assoluto ignorante in materia non pensavo che ci fossero compatte qualitativamente superiori a delle bridge, davo per scontato che le bridge, che se ho ben capito si pongono proprio tra le compatte e le reflex, fossero migliori, invece pare che sia (quasi) solo una questione di zoom...

Vorrei restare in linea di massima su quel budget, hai qualche altro consiglio sempre di compatte a questo punto di buona qualità?

Poi se qualcun altro vorrà consigliarmi anche per una bridge gliene sarei grato, giusto per avere un quadro più completo.

Grazie
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 07:28   #4
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Da assoluto ignorante in materia non pensavo che ci fossero compatte qualitativamente superiori a delle bridge, davo per scontato che le bridge, che se ho ben capito si pongono proprio tra le compatte e le reflex, fossero migliori, invece pare che sia (quasi) solo una questione di zoom...
E' proprio una pura questione di zoom, e se vuoi di ergonomia dato che hanno un'impugnatura più comoda (ma ovviamente sono anche più ingombranti).

Il parametro più importante che dovresti guardare per valutare la qualità è la dimensione del sensore:



Ti accorgerai che gran parte delle bridge, rispetto alle compattine economiche, montano esattamente un sensore di pari dimensioni.

Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Vorrei restare in linea di massima su quel budget, hai qualche altro consiglio sempre di compatte a questo punto di buona qualità?
purtroppo, come ti ha detto MacheteKowalski, l'unica compatta seria attorno ai 300€ è la rx100 M1 (ci sarebbe anche la Canon g9x, ma la considero un pelo inferiore); se invece volessi scendere di prezzo avresti anche un tracollo di qualità, e saresti costretto a scegliere tra le compatte il cui mercato sta venendo progressivamente eroso dagli smartphone (a ragione direi).

Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Poi se qualcun altro vorrà consigliarmi anche per una bridge gliene sarei grato, giusto per avere un quadro più completo
eh sempre su quella fascia di prezzo non ne conosco, per cui non saprei consigliarti, ma attorno alle 400€ trovi la Panasonic fz300: ottima qualità d'immagine per un sensore da 1/2.3", ottica luminosa su tutto il range focale (f/2.8 costante), possibilità di scattare in RAW, mirino elettronico, display touch articolato, ottima qualità video, autofocus rapido, resistenza polvere/schizzi. Di certo non saresti al livello della rx100, ma credo comunque che per quello che offre al prezzo sopra sia la bridge migliore. Altrimenti dovresti puntare sulla fz1000 (550€), immagino però ampiamente fuori budget.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 10:13   #5
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Inizio ad avere un quadro più chiaro sul mondo delle fotocamere, grazie mille Podz per le spiegazioni.

Grazie anche per i consigli.

Sì, l'ultima è fuori budget (550 euro), dato che ora mi sto avvicinando al mondo della fotografia e mi serviva una fotocamera per le cose che avevo postato inizialmente, senza particolari pretese
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 16:07   #6
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
Figurati

comunque per la scannerizzazione di libri (magari antichi) cui parlavi nel post d'apertura esistono anche gli scanner planetari. Ho visto che alcuni hanno prezzi davvero economici (<100€), ma non chiedermi altro perché ne so praticamente nulla ^^'
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 00:17   #7
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Figurati

comunque per la scannerizzazione di libri (magari antichi) cui parlavi nel post d'apertura esistono anche gli scanner planetari. Ho visto che alcuni hanno prezzi davvero economici (<100€), ma non chiedermi altro perché ne so praticamente nulla ^^'
interessante, mi apri un nuovo mondo, vedrò di fare qualche ricerca

io ho uno scanner che è quello della stampante multifunzione, ma se voglio mettermi a scannerizzare libri o album fotografici rischio di rovinarli perchè dovrei aprirli eccessivamente, ecco perchè volevo acquistare una fotocamera , che avrei usato anche per qualche foto paesaggistica o pseudoartistica senza pretese di nuvole, fiori, alberi ecc...
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v