|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Salvare dati hard disk danneggiato: situazione disperata?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Un collega ha rotto l'hard disk del proprio portatile (gli è caduto il pc a terra e non accede più a windows...sostituendo hd tutto ok). Il disco è già stato sostituito, ma vorrebbe salvare i dati. Il tecnico gli ha detto che non è in grado di farlo e conosce solo una azienda "affidabile", a Trieste (noi siamo a firenze) che prenderà minimo 500 euro... ![]() Ho chiesto al collega di darmi l'hd per fare qualche tentativo domestico, questo è il risultato. Ho collegato l'hd al mio pc fisso, impostandolo da bios con hs secondario (è un normale hdd con collegamento sata, 2,5", 500gb, marca hitachi). In questo modo il pc arriva in windows (ho il 7) ma si blocca sul loghino (che continua a "muoversi", quindi nessun freeze...però non va oltre). Preciso che il tentativo di accesso lo fa con il mio primo hd (funzionante ovviamente) impostato come hd di avvio. Dopo una serie di tentativi modificando alcune voci di bios (tutte andate male) ho fatto un diverso tentativo: ho avviato il pc (con il mio normale e funzionante hd) alimentando l'hd difettoso, ma senza il cavo sata. Tutto si è avviato correttamente. Poi ho collegato il cavo sata (a pc acceso). Windows mi dice "HD ..... installato correttamente". In risorse del computer visualizzo il disco ma NESSUNA informazione su di esso. Cliccandoci sopra e provando ad esplorare rimane fermo a "pensare" ma non va da nessuna parte. I varo software tip defrag, recuva, ecc...non si avviano nemmeno in questa situazione (tutto il resto funziona). In pratica ogni azione che miri ad acquisire dati o info su questo hd, non va a a buon fine! Ho pravato il tutto anche in modalità provvisoria, non cambia niente. Avete qualche consiglio o suggerimento da darmi prima di dichiararmi sconfitto e restituire l'hd al collega? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Se non l'hai già fatto prova con questi
http://www.dposoft.net/hdd.html http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Già provato test disk: come tutti gli altri, se il disco è collegato al pc il software di diagnostica non si avvia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
guarda questo video
https://www.youtube.com/watch?v=F5Y7BniaRXg |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Aprire il disco secondo me non è cosa da fare, comprometteresti ulteriormente lo stato dello stesso, poi vedi tu.....
La situazione del disco mi sembra grave, prova a fare una clonazione dello stesso con applicazioni tipo CloneZilla o Macrium Reflect, ambedue freeware . Puoi provare anche con DataRescue DD + OSFMount o meglio ancora con questa applicazione freeware > http://hddguru.com/software/HDD-Raw-Copy-Tool/ Sempre che la situazione non sia troppo compromessa .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 08-02-2015 alle 19:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Se provi ad aprire il disco e spostare le testine, come da video, puoi tranquillamente dire addio a buona parte dei dati, se non tutti.
O rovini le testine o righi la superficie, o entrambe le cose. Sono operazioni che si possono fare solo in ambienti protetti (camera bianca) e con le giuste attrezzature. Quando è connesso, si sentono delle vibrazioni poggiandoci un dito sopra? -Si: quel video proprio non c'entra nulla col tuo caso. Fai come suggerito da tallines -No: vuol dire che le testine sono "incollate" al piatto (come nel video), ma non è con il "fai da te" che si recuperano i dati.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 08-02-2015 alle 20:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Le vibrazioni le fa.
Proverò con le applicazioni suggerite da tallines. Ma collegare l'hd a PC accesso comporta rischi? Purtroppo non ho trovato altre soluzioni per avviare con l'hd già collegato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
Il problema potrebbe essere alle testine andate fuori traccia. Collegare hd a pc acceso non sarebbe consigliato, ma se è l'unico modo per farlo vedere, non vedo altra via. D'altronde se non è rilevato, minimo da bios, non c'è sw di recupero che possa accedervi. Fai quei tentativi suggeriti da tallines, forse le testine, messe sotto sforzo riescono a riposizionarsi. Tienici informati ![]()
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() Ultima modifica di Danilo Cecconi : 08-02-2015 alle 22:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se non si può fare altrimenti, collegalo a pc acceso . Bene che il Bios lo rilevi ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
perchè non Spinrite?
Scusate, leggo occasionalmente dei post sugli hd danneggiati...
e qui e almeno altrove, non ho sentito parlare di Spinrite https://www.grc.com/sr/spinrite.htm è un sw di un tale Steve Gibson, che salva alcune situazioni, non tutte, di hd con danno fisico, a me ha permesso di recuperare con buon esito dati da hd danneggiati, però l'esito non si può predire, ma alcune volte, anche molte, può risolvere, dipende dall'entità del danno... tra l'altro il Spinrite costa poco rispetto ai costi di una ditta di recupero dati da hd... perchè non provarci con Spinrite? https://www.grc.com/sr/spinrite.htm e ripeto, lo sento nominare ben poche volte Spinrite poichè nessuno può dire dove è il danno in un hd ben poco accessibile, se non costosissime ditte di recupero dati, varrà la pena di pagare poco e tentare di recuperare i dati con il predetto?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
In effetti io non l' avevo mai sentito e costa molto meno di un certo r-studio Si cerca di suggerire, almeno io l' ho sempre fatto, l' uso di applicazione freeware ![]() Dove non arriva il freeware, si può provare anche l' applicazione shareware, basta che non costi una follia e questo Spinrite non mi sembra che costi eccessivamente ![]() Piuttosto che andare dalle aziende di recupero.... Poi chiaro deve decidere l' utente se vuole o meno usare questi software shareware . Però in primis viene suggerito sempre l' uso di applicazioni ![]() Ma questo Spinrite in poche parole cosa fa ? Copia dati, può fare una clonazione degli stessi o.............?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
io credo che questo programma sia davvero UNICO non sono così esperto da qualificare cosa Steve Gibson faccia si interessa ANCHE di sicurezza, e non poco... Spinrite è un sw che riesce, con i suoi algoritmi e metodi UNICI ad aggirare danni FISICI degli hds, e ripeto: NON E' POCO ho qualche esperienza di hd danneggiati, che mi sono caduti, anche di amici e avviandolo, SPINRITE, permette di recuperare, di fare qualcosa il che però, AVVERTO, non è sempre possibile come buon esito ma VALE LA PENA TENTARE! io mi sono recuperato dei dati considerati persi, dato il danno fisico dell'hd... ben più di una volta, non è che uso solo SPINRITE, ma ne ho usato diversi, dove TestDisk, e simili, anche tipo GetDataBackNtfs, HDD Regenerator, di recupero vario e diverso, falliscono, Spinrite fa sicuramente qualcosa, cmq ci sono danni che nemmeno Spinrite può risolvere, non so come faccia ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 10-02-2015 alle 21:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Inoltre non mi pare sia shareware, ma si deve comprare e usare la versione integra...
altre info, che adesso non ricordo (capita... poichè è un tipo di sw che uno usa quando è preso da panico completo e poi dimentica il disastro, che cmq, io ricordo, ![]() le faq, https://www.grc.com/sr/faq.htm , che mi rispolvero anche io... Testimonianze https://www.grc.com/sr/testimonials.htm
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
in un caso, se non ricordo male, ho potuto recuperare dati da un HD poi mandato in RMA, mi ha permesso di recuperare ma non di riparare l'hd
cioè il sw che aggira il danno fisico! non voglio esagerare, ma in alcuni casi, anche lo RIPARA...!
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Cercando in rete non trovo alcun riferimento al recupero dati, inteso come "estrarre su altro sopporto i dati presenti nell'hd", ma solo ciò che concerne il recupero di settori corrotti o alla loro "segnalazione" come incorreggibili, cioè quello che fa anche HDD Regenerator.
SpinRite, presente fin dal 1988, è stata ed è, almeno per quanto si sa, l'unica utility che permette di correggere errori sul disco operando a basso livello, senza perdite di dati. La caratteristica che rendo unico SpinRite è che mentre programmi come scandisk, si limitano a segnare un settore come cattivo, senza poter fare di più, con una tecnica chiamata Dynastat, il programma riesce a recuperare almeno parzialmente settori con difetti fisici, anche quelli segnati come cattivi ed ignorati dal sistema d'auto-rilocazione del drive. Anche questo spinrite come HD Regenerator ripara gli HD, ma cosa vuol dire riparare gli HD?? Utilizzando i dischi è possibile che alcuni settori diventino illegibili, cosi se Windows ci va a scrivere sopra il file risulta danneggiato ed irrecuperabile. Questi programmi non fanno altro che leggere ogni singolo settore del disco e se ne trovano uno danneggiato per prima cosa tentano il recupero delle informazioni ivi contenute e subito dopo marcano come inutilizzabile questo settore, cosicchè quando formattiamo ad alto livello con Windows questi settori vengono ignorati... In questa maniera il sistema operativo quando scrive sul disco ignora le parti danneggiate (che per lui non esistono) Mi sembra ovvio e scontato che se il disco ha problemi ALLA MECCANICA c'è poco da fare. L'ho usato in passato, ho ancora il suo CD d'avvio (Spinrite 6.0), in seguito sono passato ad HDD Regenerator, con successi migliori di quelli ottenuti con Spinrite.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Danilo Cecconi
non posso sapere bene ma avrai un'esperienza opposta alla mia Spinrite mi ha riparato danni che non risolvevo con Hdd Regenerator penso che se uno non risolve e l'altro sì, bè allora che si provi con l'altro...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ahh ok, grazie anche a danilo ho capito cosa fa SpinRite, cerca di riparare i settori danneggiati, tipo HDD Regenerator .
E come HDD Regenerator è shareware, ossia a pagamento, non freeware . Si può usare se qualcuno lo vuole usare per riparare i settori scrittura pendente, sei il danno non è a livello fisico, ossia superficie danneggiata .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.