|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
|
salvataggio dati e ripristino sistema
dopo un incauto utilizzo di avg,
ho il portatile completamente morto. ho un acer aspire v5-571 ms2361 con windows 8 installato dall'acquisto. Il pc si accende ma rimane con il video completamente scuro. Prima di fermarsi a questo punto ho fatto alcuni tentativi. In uno, dopo aver staccato la batteria per un paio di ore, il pc si è riscceso e mi ha comunicato che il sistema aveva dei problemi offrendomi l'opportunità di ripristinare il pc. Per paura di perdere i miei dati non ho utilizzato questa opzione ma ad un certo punto mi ha chiesto il dvd di win8 che io non avevo. Allora ho spento e riacceso ma ora non mi presenta neppure più quella schermata, anche lasciandolo senza batteria. Mi piacerebbe riavere il pc così come era, ma se proprio è necessario sarei disposto pure a ripristinare tutto anche con windows 7, del quale ho il dvd. Magari fosse possibile vorrei pure salvare i miei dati prima di piallare tutto. Grazie a chiunque abbia volgia di darmi una mano.
__________________
Samsung Galaxy S8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 29
|
Non ho mai usato questa opzione e non posso garantirti se funziona perfettamente, ma dovrebbe:
Se hai ancora un minimo accesso al sistema, vai su Impostazioni, Modifica impostazioni PC, Generale, Ripristina. Se esegui tutto correttamente dovrebbe ripristinarti il PC allo stato originale, cancellando ciò che hai installato (quindi anche tutti i file) e rimettendo i programmi di default. Se non hai nessun modo di accedere a Windows (tenta anche la modalità provvisoria), allora da un altro PC scarica la live di ubuntu (o qualunque distro linux), avvia il PC con il CD inserito, entra nell'HD dove mantieni tutti i file, salva tutto ciò che puoi/devi salvare in una memoria esterna, riavvia col CD di Windows 7 (se non hai 8) e installalo, per poi rimettere i file salvati prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Perdesti comunque tutto quello che hai nella partizione C, quello che hai in D dovrebbe rimanere integro. Oltre ad offriti la possibilità di ripristino del sistema dovrebbero esserti offerte anche altre possibilità. tipo avvio avanzato. Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
|
Quote:
Quote:
se non riesco ad entrare nel bios non posso neppure modificare l'ordine di boot dei dischi. Quote:
adesso ho provato a vedere se il cd era configurato per il boot. Lo è. Per prova, non ho versioni di ubunto, ho messo il disco di installazioe di windows 7 ultimate. Non so se lo ha letto, fattostà che ora ho a video la schermata di ripristino con scritto: windows non è stato caricato correttamente per riavviare e riprovare, scegli "riavvia il pc" sotto. Altrimenti scegli "Visualizza opzioni di ripristino avanzate" per visualizzare gli strumenti di risoluzione dei problemi e le opzioni avanzate- Se non sai scegliere l'opzione adatta a te, fatti consigliare da una persona esperta. Sotto ci sono i due pulsanti mensionati. Non ho due partizioni, mi dispiacerebbe molto perdere i dati che ho sul pc. Visto che anche mamma microsoft mi dice che devo farmi consigliare da voi ... eccomi ![]()
__________________
Samsung Galaxy S8 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 29
|
Quote:
Ho fatto delle ricerche sul tuo modello, pare che per entrare nel BIOS il tasto sia F2, dal momento che non vedi loghi prova a premerlo ripetutamente al primo avvio. Se riesci ad accedere al BIOS modifica l'ordine di avvio, a quel punto prova ad inserire la live di linux e vedi se almeno quella parte. In caso funzioni, fai per prima cosa un backup di tutti i dai che hai su C: (dato che hai detto di non avere partizioni) ad eccezione dei files di Windows. In questo modo ci accertiamo di salvare i files. Poi metti il disco di W7, vai su "Visualizza opzioni di ripristino avanzate" e dicci cosa ti compare. Sappiamo che, in questa condizione, nella peggiore delle ipotesi i files sono comunque salvati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
|
Quote:
__________________
Samsung Galaxy S8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
|
allora:
se stacco la batteria, quando riaccendo, visualizzo il logo asus ed entro nel bios con F2. nel bios, sezione boot, ho: Boot mode UEFI Secure boot Dasabled Ho modificato l'ordine di boot mettendo al primo posto il CD/DVD. Tuttavia non sono ancora in possesso di una live di linux (mi consigliate una piccola da scaricare rapidamente col mulo?) ed allora ho provato con il cd Hiren's Boot CD v.15.2 Purtroppo non va, nel senso che il boot di himen's non parte ed il portatile rimane con lo schermo nero. Se può aver senso riprovare con la live di linux ditemi che provo. edit: intanto che aspettavo ho trovato la ubuntu-14.04-desktop-amd64.iso ho fatto il dvd e ho fatto partire il portatile con il dvd dentro. Lo ha riconosciuto ed ora ho lanciato la prova, senza installazione di ubunto. edit2: ubunto è partito. adesso il problema sembra essere il riconoscimento del mio ssd da 120 GB. L'ssd è presente fra i device ma se provo a cliccare mi da errore: "Unable to access "119 GB volume" non riesce a montarlo. Status non zero. Exit status 14. e chiude scrivedno: The NTFS partition is in an unsafe state. Please resume and shutdown Windows fully (no hibernation or fast restarting), or mount the volume read-only with 'ro' mount option. aspetto con ansia il vostro supporto.
__________________
Samsung Galaxy S8 Ultima modifica di robertom : 03-06-2014 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 29
|
Quote:
Se si non è possibile accedere semplicemente alla SSD, nè all'unità principale, bisogna spegnerla completamente. Cercando su Google (http://askubuntu.com/questions/20416...ntfs-partition spero sia possibile mettere link) ho visto che è possibile risolvere il problema e montare la partizione dando da terminale il comando: Codice:
sudo mount -t [nel sito usava NTFS, ovviamente bisogna inserire il tipo di formattazione della SSD] -3g -o remove_hiberfile [Nome partizione/SSD] Fatto ciò dovresti essere in grado di accedere e prelevare il contenuto. [prima di continuare, leggi con attenzione il post e vedi se l'errore da lui riportato è lo stesso, l'exit status è sempre 14 e parla sempre di ibernazione Please resume and shutdown Windows fully (no hibernation or fast restarting) Error mounting: mount exited with exit code 14: Windows is hibernated, refused to mount.tuttavia non abbiamo ancora salvato niente, controlla per sicurezza] EDIT: Ho notato solo ora che è possibile montare la SSD in Read-Only, questo ci semplificherà le cose. Apri il terminale, crea una cartella in una qualunque posizione. ES: Codice:
sudo mkdir /media/ssd Codice:
sudo mount -o ro [Posizione della SSD] [Cartella scelta, nell'esempio: /media/ssd] Ultima modifica di Fra123X : 03-06-2014 alle 13:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
|
grazie ai tuoi consigli ce l'ho fatta.
ho copiato tutto. adesso vorrei installare windows 7. Mi sposto nella sezione specifica. Grazie mille a tutti. edit: Ho aperto questa discussione nella sezione di windows 7 se volete darmi una mano ve ne sarei grato.
__________________
Samsung Galaxy S8 Ultima modifica di robertom : 03-06-2014 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.