Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2012, 14:55   #1
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Consiglio acquisto ram notebook Asus U30SD

Ciao a tutti!
Ho acquistato ieri l'Asus U30SD e monta 4Gb di ram. All'inizio ero convinto avesse 2 banchi da 2Gb ma invece ne monta solo 1.
Tramite cpu z risulta che la ram è una ddr3 da 667mhz. Essendoci un altro slot libero vorrei acquistare un banco da 4Gb per migliorare ulteriormente le prestazioni e soprattutto far lavorare il sistema in dual channel. La ram da acquistare deve essere da 667mhz o posso acquistarla anche da 1333mhz?
Grazie!
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 15:12   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
attenzione che cpuz misura la velocità non raddoppiata delle ram, per cui 667MHz corrispondo alle DoubleDataRate3 1333 (667x2).
Su un sito di e-commerce (in pm se vuoi ti dico il nome) hanno questo modello:
RAM SO-DIMM DDR3 Samsung 1333MHz 4GB CL9 Bulk € 19,40

Prova a verificare che il modulo installato sia anch'esso CL9.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 15:22   #3
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
attenzione che cpuz misura la velocità non raddoppiata delle ram, per cui 667MHz corrispondo alle DoubleDataRate3 1333 (667x2).
Su un sito di e-commerce (in pm se vuoi ti dico il nome) hanno questo modello:
RAM SO-DIMM DDR3 Samsung 1333MHz 4GB CL9 Bulk € 19,40

Prova a verificare che il modulo installato sia anch'esso CL9.
Io ho trovato anche una Kingston ed una Corsair a 20€..ma devono essere della stessa marca??
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 15:50   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da shevaluk Guarda i messaggi
Io ho trovato anche una Kingston ed una Corsair a 20€..ma devono essere della stessa marca??
No, basta che abbiamo le stesse caratteristiche: frequenza e latenze. In generale è così anche se ho visto portatili dove hanno messo ram diverse come frequenze e latenze e il memory controller impostava la velocità più bassa al modulo più veloce in modo da farlo andare alla stessa velocità.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 16:20   #5
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
No, basta che abbiamo le stesse caratteristiche: frequenza e latenze. In generale è così anche se ho visto portatili dove hanno messo ram diverse come frequenze e latenze e il memory controller impostava la velocità più bassa al modulo più veloce in modo da farlo andare alla stessa velocità.
Grazie

Ma per vedere frequenza e latenza devo smontare la ram o posso farlo con qualche programma?

Ultima modifica di shevaluk : 29-01-2012 alle 17:01. Motivo: Aggiunta domanda
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 23:27   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da shevaluk Guarda i messaggi
Grazie

Ma per vedere frequenza e latenza devo smontare la ram o posso farlo con qualche programma?
Con cpuz nella pagina delle memorie ti dice sia i dati di targa sia la frequenza e le latenze impostate dal bios. A volte sono diverse da quelle di targa perché le ram possono avere più profili per andare tipo che so: ddr2 800 5-5-5-15 ddr2 667 4-4-4-12.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 09:56   #7
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Con cpuz nella pagina delle memorie ti dice sia i dati di targa sia la frequenza e le latenze impostate dal bios. A volte sono diverse da quelle di targa perché le ram possono avere più profili per andare tipo che so: ddr2 800 5-5-5-15 ddr2 667 4-4-4-12.
I dati della mia memoria sono (presi da CPU-Z):

Type: DDR3
Size: 4096 MBytes
Channels#: Single

DRAM Frequency: 665.3 MHz
FSB : DRAM: 1:5
CAS# Latency (CL): 9.0 Clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 9 clocks
RAS# Precharge (tRP): 9 clocks
Cycle Time (tRAS): 24 clocks
Command Rate (CR): 2T
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 14:11   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da shevaluk Guarda i messaggi
I dati della mia memoria sono (presi da CPU-Z):

Type: DDR3
Size: 4096 MBytes
Channels#: Single

DRAM Frequency: 665.3 MHz
FSB : DRAM: 1:5
CAS# Latency (CL): 9.0 Clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 9 clocks
RAS# Precharge (tRP): 9 clocks
Cycle Time (tRAS): 24 clocks
Command Rate (CR): 2T
Perfetto allora controlla solo che il modello della kingston e della corsair di cui parlavi siano CAS 9 e poi sei a posto. Ovviamente ddr3 1333 o, che dir si voglia, da 667MHz.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 14:23   #9
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Questa potrebbe andare bene?

http://www.essedi.it/Pages/Product.a...rodotti_CDC%29
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 14:45   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da shevaluk Guarda i messaggi
Sì perfette, poi le corsair sono molto buone e garantite a vita!
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 17:38   #11
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Scrivo quì così la situazione è più chiara.
E' successa una cosa strana. Sono andato in negozio per acquistare la ram indicata e per farmela montare direttamente dal tecnico lì in negozio. Inserita la ram ed avviato il notebook, nella schermata di inserimento password la lettera "b" non riesco a digitarlo mentre le altre si. Poi il problema c'è stato anche con la lettera "u" e la "h" ma non quanto la "b" (intendo come quantità perchè a volte scriveva a volte no).
Abbiamo pensato subito ad un problema di compatibilità della ram ed abbiamo fatto più prove: alternare gli slot, inserire solo quella nuova e lasciare solo quella preinstallata. Niente, queste lettere della tastiera sembravano proprio impazzite! Abbiamo collegato una tastiera esterna usb e funzionava perfettamente. Il tizio del negozio mi ha detto che sicuramente si è rotta la tastiera.
Adesso, a me sembrano strane un pò di cose: innanzitutto il notebook è nuovo e lo utilizzavo da 6 giorni (scrivendo parecchio) e la tastiera non ha MAI dato problemi..giusto giusto appena abbiamo inserito la ram ha iniziato a darli?
Inoltre, tornato a casa ho acceso il pc ed il problema si è ripresentato. Ho aspettato che la lettera "b" si riuscisse a digitare (perchè è come se facesse falso contatto), ho inserito la password e caricato windows. Con windows caricato ho provato a scrivere (blocco note, word, ecc) e non ho nessun problema alla tastiera nè soprattutto alla lettera "b"!! Ho riavviato il pc per vedere se il problema si ripresentava nella schermata della password e non si è presentato per nulla!!
Ieri sera ho spento il notebook e l'ho riacceso solo oggi pome ed il problema si è ripresentato: solo all'avvio per l'inserimento della password e basta. Una volta caricato windows zero problemi, ed infatti vi sto scrivendo regolarmente.

Quindi..che è successo? Può essere che l'inserimento della ram ha creato qualche problema? Il tizio del negozio, quando ho chiesto se era possibile, mi ha detto che è fantascienza
Però a me sembra strano che 1) fino all'inserimento della ram la tastiera non aveva avuto nessun problema 2) che una volta caricato il sistema funziona tutto, come se la ram volesse del tempo per "ambientarsi" al sistema (non so se ho detto una cavolata).

Grazie, se qualcuno riesce a risolvere questo problema
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 21:14   #12
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
effettivamente che sia la ram è davvero strano. Ma lasciandolo solo il modulo preinstallato lo faceva lo stesso? E stessa cosa lasciando solo quello nuovo? Mi sembra strano che non te l'abbia mai fatto prima e poi solo quando avete aperto per mettere un banco in più ha incominciato a farlo.
Un falso contatto lo escluderei perché dovrebbe farlo sempre, anche da windows. L'unico che abbia fatto qualche problema con il bios. Io andrei sul sito di asus e mi scaricherei l'ultima versione del bios e metterei quella, chissà che aggiornandolo o rimettendo su lo stesso sparisca questo stranissimo problema. Cmq con i pc non si finisce mai di vedere cose nuove. Io ho visto un pc che da smontato andava benissimo e montato nel case faceva strani crash. Appena cambiato il case (cosa che nessuno pensava), i problemi sono spariti. Incredibile ma vero.
La ram non si "ambienta", piuttosto il bios potrebbe avere un bug che inseriti 8 giga di ram (cioè il massimo) con 2 banchi da 4 giga faccia problemi nel prendere gli imput dalla tastiera fisica del notebook. Io sento puzza di bug
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 09:26   #13
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
effettivamente che sia la ram è davvero strano. Ma lasciandolo solo il modulo preinstallato lo faceva lo stesso? E stessa cosa lasciando solo quello nuovo? Mi sembra strano che non te l'abbia mai fatto prima e poi solo quando avete aperto per mettere un banco in più ha incominciato a farlo.
Un falso contatto lo escluderei perché dovrebbe farlo sempre, anche da windows. L'unico che abbia fatto qualche problema con il bios. Io andrei sul sito di asus e mi scaricherei l'ultima versione del bios e metterei quella, chissà che aggiornandolo o rimettendo su lo stesso sparisca questo stranissimo problema. Cmq con i pc non si finisce mai di vedere cose nuove. Io ho visto un pc che da smontato andava benissimo e montato nel case faceva strani crash. Appena cambiato il case (cosa che nessuno pensava), i problemi sono spariti. Incredibile ma vero.
La ram non si "ambienta", piuttosto il bios potrebbe avere un bug che inseriti 8 giga di ram (cioè il massimo) con 2 banchi da 4 giga faccia problemi nel prendere gli imput dalla tastiera fisica del notebook. Io sento puzza di bug
Praticamente da quando abbiamo inserito il modulo nuovo per l'upgrade ha iniziato a farlo: sia con entrambi i moduli, sia con entrambi i moduli a slot alternati, sia solo con il modulo nuovo,sia con il modulo vecchio.

Stamattina stesso problema: pc spento ieri sera e stamattina appena lo accendo la lettere "b-h-u-i" non venivano inserite (sempre nella schermata password). Ho inserito la password tramite tastiera virtuale e stavolta, al contrario delle altre volte, le lettere hanno ripreso a "funzionare" solo dopo 10-15 minuti. E' come se volessero del tempo per accendersi! Ma prima di aprire ed inserire il modulo ram non l'hanno mai fatto!
Ora, di problemi a tasti e tastierie negli anni ne ho visti, ma mai così. Se ci fosse un falso contatto dovrebbe farlo sempre o cmq in maniera visibile. Se la tastiera fosse rotta dovrebbe non funzionare sempre e non solo nei primi minuti di accensione del notebook.

Parli di bug: ma a cosa? Alla tastiera? Al bios? In quest'ultimo caso ho appena scaricato l'ultima versione datata metà dicembre 2011; se non sbaglio io ho la penultima quindi provo a mettere su questa nuova: come si fa? Dentro il file .zip c'è un file senza estensione..devo metterlo su una pen drive usb e fargli fare il boot? Fa tutto da solo?

EDIT: Ho aggiornato il bios (era più facile del previsto!) ed il sistema si è riavviato. Al momento della richiesta password le lettere funzionavano. Non so però se ho risolto perchè anche l'altro giorno (tornando dal negozio quando ho fatto le prove) al riavvio funzionava tutto. E' come se il problema lo facesse dopo che la macchina è stata spenta per un pò..boh

Ultima modifica di shevaluk : 03-02-2012 alle 10:19. Motivo: Aggiunta informazioni
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 18:54   #14
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
vediamo se il problema si ripresenterà da macchina spenta, però ti posso dire che questi comportamenti strani possono essere proprio da imputare a bug del bios. Ma la schermata password intendi all'accensione o quella di windows? Per curiosità.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 19:54   #15
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
vediamo se il problema si ripresenterà da macchina spenta, però ti posso dire che questi comportamenti strani possono essere proprio da imputare a bug del bios. Ma la schermata password intendi all'accensione o quella di windows? Per curiosità.
Schermata password di windows.
Cmq stasera spengo il pc e domani mattina vedrò se si è risolto.
Ma in caso di bug al bios che si fa?
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 22:31   #16
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da shevaluk Guarda i messaggi
Schermata password di windows.
Cmq stasera spengo il pc e domani mattina vedrò se si è risolto.
Ma in caso di bug al bios che si fa?
We hai già aggiornato all'ultima versione ed era quella la cosa da fare. Non rimane che vedere se lo rifà ancora. Però se è la password di win allora potrebbe centrare poco il bios. Io pensavo ti riferissi alla password del bios e per quello che pensavo potesse essere lui. Se invece è quella del win allora ci sono tante cose che potrebbero aver dato quel problema. Se continua a farlo io tenterei di aggiornare i driver del tuochpad e tastiere dal sito di asus. Sperando che ci siano versioni più nuove, altrimenti l'ultima spiaggia sarebbe piallare tutto e rimettere il windows da zero cercando di limitare al massimo le schifezze di programmi e utility che da asus. Solo i driver e basta. Però c'è da perderci un po' di tempo. Vedi te, alla fine è così fastidioso il problema? E se invece di quella del windows impostassi quella dal bios. Ovviamente in quest'ultimo caso non devi assolutamente scordartela altrimenti è un casino riuscire a bypassarla
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 07:45   #17
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
We hai già aggiornato all'ultima versione ed era quella la cosa da fare. Non rimane che vedere se lo rifà ancora. Però se è la password di win allora potrebbe centrare poco il bios. Io pensavo ti riferissi alla password del bios e per quello che pensavo potesse essere lui. Se invece è quella del win allora ci sono tante cose che potrebbero aver dato quel problema. Se continua a farlo io tenterei di aggiornare i driver del tuochpad e tastiere dal sito di asus. Sperando che ci siano versioni più nuove, altrimenti l'ultima spiaggia sarebbe piallare tutto e rimettere il windows da zero cercando di limitare al massimo le schifezze di programmi e utility che da asus. Solo i driver e basta. Però c'è da perderci un po' di tempo. Vedi te, alla fine è così fastidioso il problema? E se invece di quella del windows impostassi quella dal bios. Ovviamente in quest'ultimo caso non devi assolutamente scordartela altrimenti è un casino riuscire a bypassarla
Buongiorno.
Purtroppo il problema c'è ancora. Più precisamente, all'accensione le lettere "b-h-u-i-8" non funzionano. Dopo circa 25 minuti che il sistema è acceso iniziano a funzionare regolarmente ed anche se riavvio o spengo e riaccendo funzionano.
Il sistema è già stato ripulito da zero, è stata la prima cosa che ho fatto non appena ho acquistato il notebook
Ho installato anche tutti i driver. Per la tastiera però mi sembra non ce ne siano, ci sono solo per il touchpad.
Niente, non so davvero più cosa fare
Il notebook ha 10 giorni quindi non avrei problemi a mandarlo in assistenza per farlo riparare, ma mi sbatte tantissimo privarmene per almeno una decina di giorni per un problema assurdo che dopo 20 minuti di accensione non c'è più!
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 09:31   #18
shevaluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 568
Dopo altri 8 giorni di utilizzo posso confermare che la situazione è rimasta la stessa: non è quindi un caso ma la normalità.
La mattina accendo il notebook (che è rimasto spento tutta la notte) ed all'accensione le lettere "b-h-u-i-8" non funzionano. Dopo circa 15-20 minuti di attività, iniziano a funzionare regolarmente. Anche se riavvio il problema non si presenta. Praticamente lo fa solo dopo essere stato spento per un periodo lungo (penso ore ma non so di preciso quante).
Mi/vi chiedo: ma se fosse stato un problema di tastiera, i tasti non dovevano funzionare e basta, no?
shevaluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 13:12   #19
Venom_of_Cove
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Padova
Messaggi: 936
Provato a fare FN+BlocNumb per togliere il tastierino numerico?
__________________
Venom of Cove
Trattative concluse con un bel pò di persone :P
Venom_of_Cove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v