Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2011, 16:23   #1
JacopoSr
Senior Member
 
L'Avatar di JacopoSr
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lecce
Messaggi: 815
[Thread Ufficiale] Asus Maximus IV Extreme/Z - Gene-Z/GEN3

[Thread Ufficiale]




ASUS Maximus IV Extreme / Maximus IV Extreme-Z / Maximus IV Gene / Maximus IV Gene-Z



Intro:


La miglior esperienza di overclock per piattaforma Intel P67 - Z68 con ROG Motherboard.

Republic of Gamers (Repubblica dei Giocatori) rappresenta il meglio del meglio. Offriamo il meglio dell´ ingegneria hardware, rapidissime prestazioni nonchè le idee più innovative, per dare il benvenuto ai migliori giocatori!

Qui la compassione è solo per i deboli e vantarsi dei propri diritti significa tutto.Crediamo nelle affermazioni propositive e primeggiamo nelle competizioni. Se vi ritrovate in questa descrizione, unitevi a questo club esclusivo e fate sentire la vostra presenza in " Republic of Gamers".


Caratteristiche CPU

Socket LGA1155 per processori Intel® di seconda generazione Core™ i7/ Core™ i5/ Core™ i3
Questa scheda madre supporta processori di seconda generazione Intel® Core™ i7/Core™ i5/Core™ i3 si Socket LGA1155, con controller di memoria e PCI Express integrati per supportare su due canali (4 DIMM) la memoria DDR3 ed il bus PCI Express 16X 2.0.


Caratteristiche Chipset

Chipset Intel® P67 Express
Il nuovo chipset Intel® P67 Express è il nuovo chipset a singolo componente a supportare il Socket 1155 Intel® per la seconda generazione di processori Core™ i7/Core™ i5/Core™ i3, permettendo un notevole incremento della banda passante e della stabilità di sistema. Inoltre, il chipset P67 supporta nativamente 2 porte SATA 6Gb/s e 4 porte SATA 3Gb/s.


Tecnologia Multi-GPU

Supporto SLI/CrossFireX On-Demand
Perchè scegliere se potete averle entrambe?
SLI o CrossFireX? Scegliere non è più un problema con la nuova ROG Maximus IV Extreme, che consente entrambe le configurazioni su base multi-GPU. La Tecnologia SLI/CrossFire on Demand, supporta fino a tre schede video in configurazione Quad-GPU SLI o Quad-GPU CrossFireX. Qualunque sia la vostra scelta, avrete il massimo della potenza grafica.



Caratteristiche OC ROG Extreme

ROG CPU-Z
Una nuova veste per CPU-Z
ROG CPU-Z è la versione ROG autorizzata del noto software di diagnostica hardware del processore concepito da CPUID. Sono presenti le stesse funzionalità della versione originale, con un design veramente unico.

BIOS Print
Con un solo click, condividi facilmente le impostazioni del BIOS!
Le nuove schede madri ASUS della serie ROG offrono il nuovo BIOS EFI BIOS, che aiuta l’utente a gestire in tutta semplicità la propria scheda madre, migliorando notevolmente anche le opzioni destinate all’overclocking. La Maximus IV Extreme inoltre è dotata della funzionaità ROG BIOS Print which che gli permette di consividere le impostazioni del BIOS con altri utenti, semplicemente premendo un pulsante. Non è più necessario fotografare lo schermo per catturare una schermata del BIOS.

GPU.DIMM Post
Entra nel BIOS e controlla facilmente!
Un banco di memoria oppure una scheda non vengono rilevati dal sistema operativo? Togliti ogni dubbio entrando nel BIOS EFI per analizzare eventuali problemi. La messa a punto del PC non è mai stata così facile.

ROG Connect
Plug and Overclock
Controllo in tempo reale dei parametri di eleborazione del sistema tramite notebook grazie alla connessione ROG Connect. ROG Connect collega i vostri sistemi ad un notebook tramite cavo USB, permettendovi di controllare in tempo reale il codice del POST e lo stato dell'hardware direttamente sul notebook, correggendo i parametri desiderati sempre in diretta.

RC Bluetooth
Abbattere le barriere dell'overclocking tradizionale!
La funzionalità RC Bluetooth permette all'utente di sfruttare al massimo tutte le potenzialità hardware di questa scheda, potendo monitorare e modificare i parametri del BIOS attraverso il proprio telefono cellulare.

ROG iDirect
L'overclock viaggia in wireless!
RC Bluetooth rivoluziona il modo di gestire l'overclock! Basta accendere la scheda RC Bluetooth per controllare in tempo reale il desktop del PC, lo stato di sistema e i parametri di elaborazione - come i voltaggi e le frequenze - il tutto in diretta. Se si vogliono utilizzare le normali funzionalitàdi una scheda bluetooth, basta semplicemente commutare la funzionalità schiacciando nuovamente il pulsante di accensione di RC Bluetooth!

Extreme Engine Digi+
Il futuro del design
Extreme Engine rappresenta la futura generazione di gestione dell'alimentazione dinamica multi-fase, equipaggiata con il modulo digital Voltage Regulator Mudule (VRM). Tramite la gestione digitalizzata dell'alimentazione, la scheda può facilmente raggiungere le massime prestazioni tenendo sotto controllo frequenza ed alimentazione della CPU. Il sistema di dissipazione rapida del calore FET+ e l' ML Cap assicurano raffreddamento e durata delle componenti critiche del sistema.

USB BIOS Flashback
Mai più crash del BIOS!
USB BIOS Flashback permette di aggiornare il BIOS semplicemente collegando una periferica esterna alla porta ROG Connect e premendo il pulsante ROG Connect per due secondi: eseguita l'operazione descritta il BIOS si aggiorna automaticamente anche in standby di alimentazione. La più assoluta comodità per gli overclocker!

ProbeIt
Sistema di test hardware-based integrato per l'overclocking
ProbeIt esegue la misurazione delle tensioni di alimentazione su otto punti predefiniti, facilitando la ricerca delle problematiche relative alla tensione di alimentazione, bypassando la circuiteria di hardware monitoring interna. Il risultato lo stesso offerto dall'utilizzo di un multitester digitale.

ROG Bundle

3DMark® Vantage Advanced Edition

3DMarkVantage è il nuovo standard industriale Futuremark per testare le performance del PC da gioco, progettato appositamente per Windows Vista e DirectX10. Include due nuovissimi test grafici, due nuovi test per CPU e molti altri test per verificare il supporto hardware della scheda. 3DMark® Vantage è basato su un motore grafico completamente rinnovato che si basa interamente sulla tecnologia DirectX10 di Microsoft.

Kaspersky® Anti-Virus

Kaspersky® Anti-Virus Personal offre una protezione antivirus premium per utenti individuali e per uffici in casa.Si basa su avanzate tecnologie antivirus. Il prodotto è dotato di un motore anti-virus Kaspersky®, noto per l´ elevato indice di rilevazione di programmi dannosi, fra i più alti del settore.

Altre Caratteristiche

Dual Intel Gigabit LAN
La connettività oltre I limiti!
La soluzione LAN di Intel è da tempo conosciuta per la sua efficienza in termini di banda passante, bassa occupazione della CPU e granitica stabilità. Con una doppia soluzione Intel Gigabit LAN disponibile, viene assicurata la migliore esperienza di utilizzo e flessibilità in ambito networking.

Supporto SATA 6Gb/s
Il futuro dello standard di storage!
Il nuovo chipset Intel® P67 Express supporta nativamente la nuova interfaccia Serial ATA (SATA) 6 Gb/s. Nonostante questo, ASUS include porte aggiuntiveSATA 6Gb/s per una maggiore facilità di gestione del sistema.

Supporto USB 3.0
Supporto Nativo USB 3.0 per 10 porte (Fronte + Retro)!
ASUS facilita l’utilizzo del nuovo standard USB 3.0, presente ora sia sul pannello posteriore che su quello frontale del PC, con 4 porte USB 3.0 in totale. Lo standard USB 3.0 è 10 volte più rapido rispetto al precedente USB 2.0.




Packaging Maximus IV Extreme / Z:








Packaging Maximus IV Gene-Z / Mazimus IV Gene-Z/GEN3:







Screenshot & Bundle:



Specifiche Tecniche:


CPU:

Intel® Socket 1155 for 2nd Generation Core™ i7/Core™ i5/Core™ i3 Processors
Supports Intel® 32 nm CPU
Supports Intel® Turbo Boost Technology 2.0
* The Intel® Turbo Boost Technology 2.0 support depends on the CPU types.
* Refer to www.asus.com for CPU support list

Chipset:

Intel® P67(B3) - Z68 (B3)

Memoria:

4 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 2200(O.C.)/2133(O.C.)/1866(O.C.)/1600/1333 Hz Non-ECC, Un-buffered Memory
Dual Channel Memory Architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
* According to Intel® SPEC, the Max. 32GB memory capacity can be supported with DIMMs of 8GB (or above). ASUS will update QVL once the DIMMs are available on the market.
* Refer to www.asus.com or user manual for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists).
* Due to CPU behavior, DDR3 2200/2000/1800 MHz memory module will run at DDR3 2133/1866/1600 MHz frequency as default.

Supporto Multi-GPU:

Supports NVIDIA® 3-Way SLI™ Technology
Supports AMD CrossFireX™ Technology

Slot D'Espansione:

4 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8 or x8, x16, x16)
1 x PCIe 2.0 x4
1 x PCIe 2.0 x1

Storage:

Intel® P67(B3) chipset : *1
2 x SATA 6Gb/s port(s), red
4 x SATA 3Gb/s port(s), gray
Support Raid 0, 1, 5, 10
Marvell® PCIe 9182 controller : *1
2 x SATA 6Gb/s port(s), red
JMicron® JMB362 controller :
2 x eSATA 3Gb/s port(s), red

LAN:

Intel®, 2 x Gigabit LAN Controller(s)

Bluetooth:

Bluetooth V2.1+EDR
RC Bluetooth On/Off Switch

Audio:

Realtek® ALC 889 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Supports : Jack-detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-retasking
Audio Feature :
- Blu-ray audio layer Content Protection
- Optical S/PDIF out port(s) at back panel

Porte USB:

Intel® P67(B3) chipset :
9 x USB 2.0 port(s) (1 at back panel, black, 8 at mid-board)
NEC® USB 3.0 controller :
2 x USB 3.0 port(s) (2 at back panel, red)
NEC® USB 3.0 controller : *2
8 x USB 3.0 port(s) (6 at back panel, red, 2 at mid-board)

Caratteristiche Overclock:

ROG Connect *3
RC Bluetooth *3
ROG iDirect *3
Extreme Engine Digi+ :
- 8 -phase CPU power design
- 3 -phase Memory power design
- ML Caps on CPU respectively
ROG Extreme OC kit :
- LN2 Mode
- PCIe x16 Lane Switch
- Debug LED
- Q Reset
ProbeIt
UEFI BIOS features :
- ROG BIOS Print
- GPU.DIMM Post
- CPU Socket Monitor
iROG
Extreme Tweaker
Loadline Calibration
USB BIOS Flashback
Overclocking Protection :
- COP EX (Component Overheat Protection - EX)
- Voltiminder LED
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

Caratteristiche Speciali:


ASUS TurboV EVO :
- CPU Level Up
ASUS Exclusive Features :
- MemOK!
- Onboard Button : Power/Reset/Clr CMOS (at back IO)
ASUS Quiet Thermal Solution :
- ASUS Q-Fan Plus
- ASUS Fan Xpert
ASUS EZ DIY :
- ASUS Q-Shield
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
- ASUS MyLogo 2
ASUS Q-Design :
- ASUS Q-LED (CPU, DRAM, VGA, Boot Device LED)
- ASUS Q-Slot
- ASUS Q-DIMM
- ASUS Q-Connector

Porte I/O Posteriori


1 x PS/2 keyboard/mouse combo port(s)
1 x eSATA 3Gb/s
2 x LAN (RJ45) port(s)
8 x USB 3.0
1 x USB 2.0 (white port can be switched to ROG Connect)
1 x Optical S/PDIF out
6 x Audio jack(s)
1 x Clear CMOS button(s)
1 x ROG Connect On/ Off switch(es)
1 x RC Bluetooth switch(es)

I/O Interne


1 x USB 3.0 connector(s) support(s) additional 2 USB 3.0 port(s)
4 x USB 2.0 connector(s) support(s) additional 8 USB 2.0 port(s)
4 x SATA 6Gb/s connector(s)
4 x SATA 3Gb/s connector(s)
1 x CPU Fan connector(s)
3 x Chassis Fan connector(s)
1 x Power Fan connector(s)
3 x Optional Fan connector(s)
1 x S/PDIF out header(s)
1 x 24-pin EATX Power connector(s)
1 x 8-pin ATX 12V Power connector(s)
1 x Front panel audio connector(s) (AAFP)
1 x System panel(s)
8 x ProbeIt Measurement Points
3 x Thermal sensor connector(s)
1 x En/Dis-able Clr CMOS header(s)
1 x RC Bluetooth header(s)
1 x LN2 Mode header(s)
1 x Q Reset switch(es)
2 x EZ Plug connector(s) (4-pin Molex power connector)
1 x Power-on button(s)
1 x Reset button(s)
1 x Go Button(s)
1 x BIOS Switch button(s)
1 x ROG light connector(s)

Accessori


User's manual
ROG Exclusive Feature Guide
I/O Shield
2 x SATA 3Gb/s cable(s)
2 x SATA 6Gb/s cable(s)
1 x 3-Way SLI bridge(s)
1 x SLI bridge(s)
1 x CrossFire cable(s)
1 x Q-connector(s) (2 in 1)
1 x 2-port USB 2.0 module(s)
1 x ROG Connect cable(s)
1 x ProbeIt cable set(s)
1 x Thermal sensor cable pack(s)
1 x Cable ties pack(s)
1 x ROG theme label(s)
1 x 12 in 1 ROG Cable Label(s)
1 x RC Bluetooth card(s)

BIOS

32 Mb Flash ROM , EFI AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.5, ACPI2.0a Multi-Language BIOS

Gestibilità

WfM 2.0,DMI 2.0,WOL by PME,WOR by PME,PXE

Disco Di Supporto

Drivers
ASUS AI Suite II
ROG CPU-Z
3DMark Vantage
Kaspersky® Anti-Virus 1-year license

Dimensioni Scheda

Extended ATX Form Factor
12 inch x 10.6 inch ( 30.5 cm x 26.9 cm )

Note
*1: Due to the Windows XP/ Vista limitation, the RAID array with the total capacity over 2TB cannot be set as a boot disk. A RAID array over 2TB can only be set as a data disk only.
*2: With 2 x VIA SuperSpeed USB hub controllers.
*3: For using ROG Connect, RC Bluetooth, and ROG iDirect
__________________
|CM 690 II Advanced | Corsair AX750 | Asus Maximus IV Extreme-Z | Intel Core i7 2600K | Corsair H100 | Corsair DominatorGT 4GB 2000mhz CL8 + Corsair Dominator Platinum 8gb 2000mhz CL9 | Creative X-Fi Titanium | Zotac GTX 570 @760mhz | Samsung 850 PRO 250gb + Samsung 750 EVO 256gb | Acer X203H| Canon EOS 70D (24-105L + 600EX RT)|

Ultima modifica di JacopoSr : 29-11-2011 alle 15:18.
JacopoSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 16:25   #2
JacopoSr
Senior Member
 
L'Avatar di JacopoSr
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lecce
Messaggi: 815
Link Utili, Recensioni/Review E Video

Recensioni:


Recensione Maximus IV Extreme Su HDBlog

Recensione Maximus IV Extreme Su Hardware Legend

Recensione Maximus IV Extreme SU Overclock3D.net


Recensione Maximus IV Extreme-Z Su Tweaktown


Recensione Maximus IV Gene-Z Su Overclock3D.net

Recensione Maximus IV Gene-Z Su Kitguru

Video:


Unboxing Asus Maximus IV Extreme: http://youtu.be/fsjNU_KnDtc?hd=1

Unboxing Maximus IV Gene-Z http://youtu.be/iQ9a-j4o1SQ

__________________
|CM 690 II Advanced | Corsair AX750 | Asus Maximus IV Extreme-Z | Intel Core i7 2600K | Corsair H100 | Corsair DominatorGT 4GB 2000mhz CL8 + Corsair Dominator Platinum 8gb 2000mhz CL9 | Creative X-Fi Titanium | Zotac GTX 570 @760mhz | Samsung 850 PRO 250gb + Samsung 750 EVO 256gb | Acer X203H| Canon EOS 70D (24-105L + 600EX RT)|

Ultima modifica di JacopoSr : 11-08-2011 alle 18:16.
JacopoSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 16:25   #3
JacopoSr
Senior Member
 
L'Avatar di JacopoSr
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lecce
Messaggi: 815
Uefi Bios E Immagini

Uefi Bios


Le schede Maximus IV Extreme e IV Gene usano un nuovo tipo di BIOS, ovvero l'UEFI : Unified Extensible Firmware Interface. Il quale permette di interfacciarsi nel bios della scheda madre non più solo con la tastiera ma anche , e soprattutto, con il mouse.

Di seguito Vi riporto delle immagini dell'UEFI della Maximus IV Extreme:





Raccolta BIOS:


Raccolta Bios Asus Maximus IV Extreme:

Ultimo Bios Rilasciato: 3211

Changelog: Maximus IV Extreme BIOS
1.Improve system stability.
2.Enhance compatibility with some USB devices.
Download Bios Da Sito Asus


Raccolta Bios Asus Maximus IV Extreme-Z:


Ultimo Bios Rilasciato: 3501

Changelog:
1.Improve system stability.
2.Enhance compatibility with some USB devices.
Download Bios Da Sito Asus



Raccolta Bios Asus Maximus IV Gene-Z:

Ultimo Bios Rilasciato: 3402

Changelog:
1.Improve Improve system stability.
2.Enhance compatibility with some USB devices.
3.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us
Download Bios Da Sito Asus


Raccolta Bios Asus Maximus IV Gene-Z/GEN3:

Ultimo Bios Rilasciato: 3305

Changelog:
For proper operation, please ensure to update Intel Rapid Storage Technology driver to version 10.8.0.1003 and BIOS to version 3305 before enabling Intel Smart Response Technology.

Update procedure for users needing Intel Smart Response Technology:
(1) Enter OS, and ensure Intel Smart Response Technology has been turned off under Intel Rapid Storage Technology interface.
(2) Install version Intel Rapid Storage Technology driver to version 10.8.0.1003.
(3) Reboot the system, and update BIOS to version 3305, then reboot.
(4) Enter the BIOS setup screen, press F5 to load BIOS default, then change the Intel SATA Port to RAID mode.
(5) Boot into OS, and re-enable Intel Smart Response Technology under Intel Rapid Storage Technology.
Download Bios Da Sito Asus



Download Utili:





Links Utili:


Sito Ufficiale Maximus IV Extreme

Sito Ufficiale Maximus IV Extreme-Z

Sito Ufficiale Maximus IV Gene-Z



[Thread Ufficiale] Mainboards Chipset Intel Z68

Guida All'Overclock dei Core i5 2500K / Core i7 2600K

Guida A Lucid Virtu (iMode)
__________________
|CM 690 II Advanced | Corsair AX750 | Asus Maximus IV Extreme-Z | Intel Core i7 2600K | Corsair H100 | Corsair DominatorGT 4GB 2000mhz CL8 + Corsair Dominator Platinum 8gb 2000mhz CL9 | Creative X-Fi Titanium | Zotac GTX 570 @760mhz | Samsung 850 PRO 250gb + Samsung 750 EVO 256gb | Acer X203H| Canon EOS 70D (24-105L + 600EX RT)|

Ultima modifica di JacopoSr : 02-08-2012 alle 15:21.
JacopoSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 17:02   #4
JacopoSr
Senior Member
 
L'Avatar di JacopoSr
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lecce
Messaggi: 815
F.A.Q.

FAQ:
(Frequently Asked Question : Work In Progress)


-> 1) DOMANDA (D): Quante sezioni di alimentazione ha questa scheda madre?

RISPOSTA (R): Sia la Maximus IV Extreme liscia che la Z (con Z68) hanno 14 fasi, 10 sono dedicate alla CPU mentre le restanti 4 vengono utilizzate dalla GPU integrata nel processi della famiglia Sandy Bridge HD 2000 oppure HD 3000 in caso di processori 2500K/2600K

-> 2) D: E' possibile installare due o più schede video per configurazioni SLI/CrossFire?

R: Certamente! Diciamo che queste serie di schede madri sono nate per supportare una o più VGA! La Maximus IV Extreme supporta configurazioni 2Way SLI o CrossFire così come 3Way SLI o CrossFire. Tuttavia non è possibile fare il 4Way SLI o CrossFire in quanto la scheda madre non supporta tale opzione (in caso di 2 GPU nello stesso PCB es: HD6990 o GTX590). Le schede video vanno installate nel primo e secondo slot PCI-Express partendo dall'alto. In questo caso avremmo una configurazione FULL x16 in quanto sulle schede madri Maximus IV Extreme / Z è presente il bridge Nvidia NForce 200 che raddoppia le linee PCI-E all'interno della cpu e rende possibile configurazioni SLI o CrossFire a piena velocità. Da ricordare inoltre che anche il 4° Slot partendo dall'alto è a X16 come velocità. Il 3° Slot invece andrà comunque a x8.

-> 3) D: Che tipo di dissipatori posso montare su questa scheda madre? Vanno bene anche i "vecchi" modelli per il Socket 775?

R: No. Su queste serie di schede madri non è possibile installare dei dissipatori compatibili con il Socket 775. Tuttavia è possibile utilizzare i dissipatori per Socket 1156 in quanto la distanza tra i fori è esattamente la stessa. E' anche possibile installare i dissipatori per Socket 1366 o Socket 2011 SE provvisti dell'apposito bracket per Socket 1155.

-> 4) D: Ho visto che ci sono due connettori molex a 4 pin nei pressi del primo slot PCI-Express, e nelle vicinanze dello slot PCI-Express x4. Devo per forza collegarlo, oltre ai classici 24 pin e 8 pin (per la CPU), o posso farne a meno?

R: Gli attacchi molex a 4 pin presenti sulla scheda madre servono essenzilamente nel caso volessimo fare SLI o CrossFire con schede video che hanno un TDP superiore a 200W ma NON è essenziale collegarlo, nemmeno nel caso di configurazioni multi-GPU, la scelta di farlo è libera ma non obbligatoria. Il 24 pin + l'8 pin per la CPU sono più che sufficienti.

-> 5) D: VIRTU: ho letto che è possibile utilizzare due modalità con questo software, la I-mode e la D-mode. In che cosa differiscono?

R: Sì, VIRTU permette queste due modalità di utilizzo; tra I-mode e D-mode ci sono alcune differenze, ecco un breve riassunto tra le più importanti:

I-mode -> La GPU utilizzata principalmente è quella integrata nel processore con la possibilità, tramite appunto VIRTU, di passare a quella discreta quando un programma/gioco lo richiede; la VGA discreta quando non utilizzata NON SI SPEGNERÀ' DEL TUTTO ma rimarrà in modalità IDLE perciò frequenze di funzionamento basse e regime di rotazione della ventola al minimo | Supporto a Quick Sync in caso di elaborazione video | SLI o CrossFire invece NON sono supportate, questa modalità è attivabile unicamente con una sola VGA discreta | Il monitor deve essere collegato ad una delle uscite video presenti sulla scheda madre.

D-mode -> La GPU utilizzata è solamente quella discreta, quella integrata nella CPU invece non entra in funzione | Supporto a Quick Sync assicurato in caso di elaborazione video | Sono supportate le configurazioni multi-GPU quindi SLI o CrossFire | Il monitor deve essere collegato direttamente alla scheda video discreta.

Nel caso utilizzassimo il programma VIRTU per fare lo switch tra VGA discreta e quella integrata nel processore, lo SLI/CrossFire è supportato solo in modalità D-mode per cui il monitor dovrà essere collegato necessariamente ad una delle 2 schede video. La modalità I-mode, ovvero l'utilizzo della GPU integrata nelle occasioni che lo consentono e monitor collegato alla scheda madre, invece non è ancora supportata.


-> 6) D: Mi serve il Quick Sync ma voglio utilizzare VIRTU! Ho letto di D-mode ed I-mode: Quick Sync è supportato in entrambi i casi?

R: Sì, Quick Sync è sempre supportato sia in D-mode che in I-mode, nessuna differenza fra le due modalità.

-> 7) D: OK, ho impostato tutto correttamente ma noto che questo famigerato Quick Sync con il mio programma di video editing non si attiva, in cosa sto sbagliando?

R: Quick Sync non è supportato da tutti i programmi per elaborazione video in commercio. Nel caso le Software House svilupperanno dei Plugin appositamente per Quick Sync in questa lista trovate quello che fa per voi:

Adobe Premiere Elements 8/9 | Adobe Premiere Pro CS4/CS5 (previa installazione del relativo plug-in)

Arcsoft MediaConverter*

Arcsoft MediaImpression*

Badaboom Media Converter*

Corel Digital Studio*

CyberLink MediaEspresso*

CyberLink PowerDirector*

MainConcept*

Movavi Video Converter*

Roxio Creator*


* Per questi e tutti gli altri programmi invece è richiesto un eventuale aggiornamento per sfruttarne le funzionalità, perciò dovete fare riferimento alla casa produttrice del relativo programma.



-> 8) D: Riguardo all'OC ho visto che c'è questo parametro, Load Line Calibration, e posso selezionare vari livelli, da 1 a 5. Cos'è? Qual è il livello consigliato?

R: Il Load Line Calibration , per abbreviare LLC, detto in parole molto semplici, è una funzione che permette di compensare il cosiddetto Vdroop, ossia un abbassamento del voltaggio del processore quando è sotto carico (cosa assolutamente normale, presente in ogni CPU Intel), l'LLC perciò cerca di ripristinare questo "sbalzo" il più rapidamente possibile. Ecco perchè possiamo impostare vari livelli alla relativa opzione in UEFI. Il livello 5 è quello più basso e consiste quasi nel non "attivarlo", in questo caso la CPU seguirà le impostazioni di "fabbrica" Intel, così come è stata progettata, mentre già dal livello 4 in su aggiungeremo un po' di voltaggio a quello che abbiamo impostato di base in UEFI. Per chi volesse fare un po' di overclock i livelli consigliati e sicuri sono: 5-4-3. Il 2 e 1 aggiungono troppo voltaggio ed annullano il Vdroop, cosa che non è consigliabile anche perchè si andrebbe al di fuori delle specifiche consigliate dalla stessa Intel, poi ovviamente si è liberi di agire come si vuole.


Work In Progress. All Rights Reserved. I contenuti di questa pagina possono essere copiati SOLO SE AUTORIZZATI dall'autore e linkando la Fonte. @JacopoSr



Se avete altre domande non esitate a mandarmi un PVT con la domanda che nel più breve tempo possibile aggiungerò la suddetta con la relativa risposta. Cordiali Saluti, JacopoSr
__________________
|CM 690 II Advanced | Corsair AX750 | Asus Maximus IV Extreme-Z | Intel Core i7 2600K | Corsair H100 | Corsair DominatorGT 4GB 2000mhz CL8 + Corsair Dominator Platinum 8gb 2000mhz CL9 | Creative X-Fi Titanium | Zotac GTX 570 @760mhz | Samsung 850 PRO 250gb + Samsung 750 EVO 256gb | Acer X203H| Canon EOS 70D (24-105L + 600EX RT)|

Ultima modifica di JacopoSr : 01-10-2011 alle 17:14.
JacopoSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 18:43   #5
JacopoSr
Senior Member
 
L'Avatar di JacopoSr
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lecce
Messaggi: 815
Riservato4

Per ogni evenienza..
__________________
|CM 690 II Advanced | Corsair AX750 | Asus Maximus IV Extreme-Z | Intel Core i7 2600K | Corsair H100 | Corsair DominatorGT 4GB 2000mhz CL8 + Corsair Dominator Platinum 8gb 2000mhz CL9 | Creative X-Fi Titanium | Zotac GTX 570 @760mhz | Samsung 850 PRO 250gb + Samsung 750 EVO 256gb | Acer X203H| Canon EOS 70D (24-105L + 600EX RT)|

Ultima modifica di JacopoSr : 11-08-2011 alle 19:10.
JacopoSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 17:41   #6
Cat_Man
Member
 
L'Avatar di Cat_Man
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
Molto interessato alla micro atx, però in italia non se ne vede mezza di questa ROG in vendita
Possibile?
Cat_Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 23:24   #7
JacopoSr
Senior Member
 
L'Avatar di JacopoSr
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lecce
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da Cat_Man Guarda i messaggi
Molto interessato alla micro atx, però in italia non se ne vede mezza di questa ROG in vendita
Possibile?
Basta cercare Maximus iv gene-z
__________________
|CM 690 II Advanced | Corsair AX750 | Asus Maximus IV Extreme-Z | Intel Core i7 2600K | Corsair H100 | Corsair DominatorGT 4GB 2000mhz CL8 + Corsair Dominator Platinum 8gb 2000mhz CL9 | Creative X-Fi Titanium | Zotac GTX 570 @760mhz | Samsung 850 PRO 250gb + Samsung 750 EVO 256gb | Acer X203H| Canon EOS 70D (24-105L + 600EX RT)|
JacopoSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 18:07   #8
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
iscritto
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 20:04   #9
JacopoSr
Senior Member
 
L'Avatar di JacopoSr
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lecce
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
iscritto
Finalmente un'altro si unisce alla famiglia Che mobo hai preso oppure quale hai intenzione di prendere??
__________________
|CM 690 II Advanced | Corsair AX750 | Asus Maximus IV Extreme-Z | Intel Core i7 2600K | Corsair H100 | Corsair DominatorGT 4GB 2000mhz CL8 + Corsair Dominator Platinum 8gb 2000mhz CL9 | Creative X-Fi Titanium | Zotac GTX 570 @760mhz | Samsung 850 PRO 250gb + Samsung 750 EVO 256gb | Acer X203H| Canon EOS 70D (24-105L + 600EX RT)|
JacopoSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 21:44   #10
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
iscritto

io c'e l'ho gia montata...da fine luglio
Bella scheda..ma non mi convince questo nuovo bios.
"Save & reset" lo trovo strano una volta era "Save & exit"

Mi manca acora la scheda video e un disco da montare...non capisco perchè ma non mi tiene salvati i parametri. Sopratutto se tento di usare l'XPM delle memorie Corsair Vegeance.

Purtroppo non ho tempo per smanettarci, con calma vedrò, anche perchè queste nuove features del chipset non sono facili da digerire e capire. Forse era meglio stare con un p67.
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 22:09   #11
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da JacopoSr Guarda i messaggi
Finalmente un'altro si unisce alla famiglia Che mobo hai preso oppure quale hai intenzione di prendere??
è in arrivo la iv gene-z dopo l'avventura sfortunata con la zotac z68 itx.
poi 2600k e 8gb di ram da decidere ma mi attengo alla qvl per non avere sorprese, visto che ultimamente ne ho già avute troppe.
per caso si sà se il virtu con uno sli si può abilitare e disabilitare?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 14:01   #12
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Un gioiellino insomma!! 300 eurozzi non son pochi però!!

Quali potrebbero essere le sue dirette "sfidanti" oltre la Gigabyte GA-P67A-UD7-B3?
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 10:52   #13
Culdred
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
Raga piccola niubbo domanda...a che servono i 2 attacchi molex sulla mobo???grazie mille
Culdred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 10:59   #14
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da Culdred Guarda i messaggi
Raga piccola niubbo domanda...a che servono i 2 attacchi molex sulla mobo???grazie mille
Alimentazione aggiuntiva. Non so però se deve essere utilizzata solo in alcuni casi (SLI, crossfire) o se è obbligatoria. In ogni caso ENEL ringrazia!
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 11:02   #15
Culdred
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da thelittlesniper Guarda i messaggi
Alimentazione aggiuntiva. Non so però se deve essere utilizzata solo in alcuni casi (SLI, crossfire) o se è obbligatoria. In ogni caso ENEL ringrazia!
ahahahahahahaha....bella questa dell'Enel...
Cmq si, che sono per alimentazione aggiuntiva ok...volevo sapere più nello specifico se qualcuno sà...cmq grzie mille
__________________
Corsair Obsidian 800D|Asus Maximus IV Extreme|i7 2600k|2x2Gb G.skill 2133 CL8|2x ATI HD 6950 XFX|EK H30 SUPREME HF360|Corsair AX850 Gold|
Culdred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 16:30   #16
jeeg robot
Senior Member
 
L'Avatar di jeeg robot
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Falconara M.ma (AN)
Messaggi: 1193
Salve a tutti, anche io nuovo possessore di questa scheda madre mi aggiungo alla discussione in quanto presto inizierò ad assemblare il mio sitema raffreddato a liquido...

Per ora sto configurando le mie componenti (non per altro mi chiamo jeegrobot) in attesa dell'arrivo del materiale ordinato.

A presto.
__________________
Dio esiste, ma non sei tu... rilassati!
jeeg robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 21:24   #17
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3187
Quote:
Originariamente inviato da Culdred Guarda i messaggi
ahahahahahahaha....bella questa dell'Enel...
Cmq si, che sono per alimentazione aggiuntiva ok...volevo sapere più nello specifico se qualcuno sà...cmq grzie mille
io l'ho avuta praticamente all'uscita e per quel poco che l'ho usata ( ciao maranghino ) so per certo che i connettori ausiliari per l'alimentazione servono sono in configurazioni full vga,quindi 3 way/cross e con schede di fascia alta. in caso di sli normale non servono a nulla,in ogni caso le linee aggiuntive servono solo per le vga.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 17:19   #18
sonork
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 18
Mi è arrivata la extreme-z da un paio di giorni ma l'ho potuta montare solo sulla mia scrivania in attesa che finisca di sistemare il case e l'impianto a liquido.
Al momento mi viene da chiedervi solo una cosa stupidissima, ma solo a me CPU-Z Rog version quando lo avvio mi appare con la schermata tagliata?

sonork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 00:54   #19
JacopoSr
Senior Member
 
L'Avatar di JacopoSr
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lecce
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da sonork Guarda i messaggi
Mi è arrivata la extreme-z da un paio di giorni ma l'ho potuta montare solo sulla mia scrivania in attesa che finisca di sistemare il case e l'impianto a liquido.
Al momento mi viene da chiedervi solo una cosa stupidissima, ma solo a me CPU-Z Rog version quando lo avvio mi appare con la schermata tagliata?

Forse è un bug del file presente sul cd che danno con la mobo A me funziona a meraviglia
__________________
|CM 690 II Advanced | Corsair AX750 | Asus Maximus IV Extreme-Z | Intel Core i7 2600K | Corsair H100 | Corsair DominatorGT 4GB 2000mhz CL8 + Corsair Dominator Platinum 8gb 2000mhz CL9 | Creative X-Fi Titanium | Zotac GTX 570 @760mhz | Samsung 850 PRO 250gb + Samsung 750 EVO 256gb | Acer X203H| Canon EOS 70D (24-105L + 600EX RT)|
JacopoSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 14:38   #20
sonork
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 18
Lo avevo pensato anche io per questa ragione ho scarito il sfw direttamente
dal sito http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html e non è cambiato nulla.
Ti dico di più, l'ho installato anche sul portatile e mi fa lo stesso difetto
sonork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v