Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2010, 21:16   #1
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
[Thread Ufficiale] The Penumbra Series

Penumbra è una serie di videogiochi di tipo survival horror in soggettiva, sviluppata per PC con sistemi operativi Windows, Mac OS e Linux da Frictional Games e distribuita da Paradox Entertainment. Inizialmente era stata intesa come una trilogia, in seguito il terzo episodio è diventato un'espansione del secondo.

L'ambientazione comune a tutti gli episodi è una base di ricerca in rovina, situata in Groenlandia, in cui un'organizzazione segreta ha scoperto e riportato alla luce la tomba di un alieno, che conteneva un virus senziente conosciuto come Tuurngait, capace di mutare i corpi degli ospiti e mettere in comunicazione telepatica le loro menti. Molti degli enigmi sono basati sulla fisica, come già visto in Half-Life 2.
  • Penumbra: Overture è il primo episodio della serie. La storia inizia quando Philip, il protagonista, riceve un'e-mail dal padre, che non aveva mai conosciuto. Gli indizi contenuti nell'e-mail lo portano alla decisione di cercare suo padre nella base di ricerca in Groenlandia.
  • Penumbra: Black Plague inizia esattamente dove finiva il primo episodio. Dopo essere stato colpito alle spalle, Philip riprende conoscenza in una cella.
  • Penumbra: Requiem è considerato da alcuni come il terzo episodio di Penumbra anche se il realtà è una espansione del secondo. In questa espansione non continua la storia di Philip, ma, bensì, si basa soprattutto sulla risoluzione degli enigmi, con la presenza di alcuni nemici.



Penumbra: Overture


Requisiti Minimi:
  • Processore: Pentium 4 1.5 GHz o AMD 2000+
  • RAM: 512 MB
  • Scheda Video: AMD 8500 o Nvidia GeForce3 Ti
  • Spazio su disco: 1.0 GB

Requisiti Consigliati:
  • Processore: Pentium 4 3 GHz o AMD 3000+
  • RAM: 1024 MB
  • Scheda Video: AMD serie 1X00 o Nvidia serie 6X00
  • Spazio su disco: 1.0 GB

Dopo la morte della madre, Philip riceve una lettera dal padre che lo aveva abbandonato anni prima. Perso ogni legame, si mette alla ricerca dello strano luogo descrittogli dal genitore e finisce per trovarsi invischiato in una incredibile storia. Immergiti nel primo episodio di questa trilogia.

Penumbra Overture è uno di quei giochi che non ti aspetti e con una storia molto particolare alle spalle. Inizialmente sviluppato come tech demo dimostrativo, creato per dimostrare le eccezionali qualità dell’engine 3D interno e del suo motore fisico denominato Newton Game Dynamics, in poco tempo la demo è riuscita a destare intorno a se un interesse sempre più crescente. Era inevitabile cavalcare l’entusiasmo e i ragazzi della Frictional Games si sono messi al lavoro sullo sviluppo del primo episodio di quella che sarà una serie di tre giochi. Ammetto di avere giocato alla tech demo e di esserne stato favorevolmente impressionato: nonostante la qualità grafica non fosse certamente degna di nota, il motore fisico era qualcosa di incredibile e l’atmosfera che si respirava era veramente da paura.

Il vostro nome è Philip e di certo non è uno dei momenti migliori per cominciare questa storia. E' il giorno del funerale di vostra madre e avete ricevuto un pacco da vostro padre, che in teoria dovrebbe essere scomparso, se non morto da 30 anni. La missiva contiene la chiave per una cassetta di sicurezza e una lettera: letta la lettera e recuperato il contenuto della cassetta, verrete in possesso di documenti scritti in uno strano linguaggio difficile da decifrare. La curiosità è più forte di qualsiasi altra cosa e il nostro protagonista, una volta tradotto il manoscritto, partirà alla volta della Groenlandia alla ricerca di risposte perdute o di nuove domande a cui trovare risposta. Come si evince dall’introduzione, l’inizio è alquanto ambiguo, senza sapere cosa vi aspetta verrete catapultati in un mondo oscuro e tetro dove uscire sarà molto difficile. Giusto per chiarire, non siamo di fronte a un avventura classica in soggettiva o in terza persona, questa volta abbiamo a che fare con un titolo che fa il verso agli FPS, e fa della simulazione il suo punto di forza: i movimenti sono infatti lasciati al connubio mouse e tastiera.

Dal punto di vista grafico, nonostante l’assoluta assenza di filmati veri e propri (ce ne sono un paio ma non si possono definire filmati, sono disegni con la telecamera che si allontana o si avvicina) e da un'introduzione abbastanza scarna, se si pensa che l’engine 3D è amatoriale c’è da gridare al miracolo. Tutti gli elementi grafici sono stati rivisti, migliorati e arricchiti di dettaglio, sembra incredibile, ma se togliamo le pochissime zone esterne realizzate un po' così-così, le parti interne sono ottimamente realizzate, riescono a dare quel senso di angoscia, di terrore e se non vi basta ancora, avrete molte chicche a disposizione per rendere la vostra avventura ancora più immersiva: ombre e illuminazione dinamiche, effetti speculari, motion blur e altre cose più o meno importanti che farò presente in seguito. Purtroppo di contro avremo dei mostri realizzati molto male con pochissime animazioni, modelli poligonali e texture banali, certamente si poteva fare di più, comunque potete selezionare la risoluzione partendo dalla semplice 640 x 480 fino ad arrivare alla 1280 x 1024 a patto di avere un buon computer: sarà una mia impressione, ma non mi pare che il motore sia poi cosi ottimizzato, consiglio vivamente l’aggiornamento dei driver della vostra scheda grafica.

Prima di buttarvi a capofitto in questa avventura dovete affrontare la prova più ardua.... il menù iniziale (scherzo!). A sinistra dello sfondo, dove è raffigurata la bara di vostra madre avrete le voci da scegliere, potete caricare, iniziare o continuare una partita, uscire dal gioco o entrare nella sezione opzioni dove potrete settare i comandi che più aggradano, il sonoro (hardware), il gioco, per scegliere tra le varie lingue (è sottotitolato in italiano, solo il poco parlato sarà in inglese), la difficoltà, la luminosità, infine la grafica, dove potete scegliere tra una marea di opzioni per personalizzare al meglio Penumbra in base al computer che possedete. Alcuni esempi? Filtro anisotropico, texture trilineari, anti-aliasing, vi assicuro, ce ne sono tantissime.

Come detto in precedenza per muovervi nei meandri della miniera avrete bisogno dell’utilizzo combinato di mouse e tastiera, gli spostamenti saranno in tempo reale, quindi niente locazioni fisse o spostamenti pre-calcolati, l’interfaccia grafica è abbastanza semplice da gestire, normalmente negli FPS abbiamo tutte le informazioni necessarie sullo schermo, in questo caso non abbiamo niente, nessun livello di energia come nessun livello di proiettili, niente, l’unica cosa che ci apparirà sarà l’icona di interazione dell’ambiente che è posta al centro dello schermo. Quando passeremo sopra una zona attiva le icone che ci appariranno saranno 3, un occhio per esaminare, una mano per prendere o una mano per interagire con le cose per spostarle, lanciarle o altro: in questo ultimo caso sarà importante l’utilizzo dei 2 tasti del mouse, quello sinistro per prendere e spostare e tasto destro per lanciare.

Potrete accedere all'inventario grazie al tasto TAB della tastiera: il suo utilizzo è molto particolare e per certi versi innovativo. Nella parte sinistra avrete il livello di energia della vostra torcia che potete aumentare raccogliendo le varie batterie sparse qua e la, poco sotto avrete il livello di salute che potete migliorare usando i pochi antidolorifici sparsi nei vari armadietti medici, ricordatevi che dopo un combattimento potete recuperare tutta la energia stando fermi in attesa. Al centro della nostra schermata avremo le zone dove mettere gli oggetti raccolti, ma la cosa più interessante la troviamo nella parte superiore: nonostante si tratti come detto di un ibrido, Penumbra ha una vocazione strettamente avventurosa e la risoluzione degli enigmi è una parte importante, se non fondamentale: in questo caso, gli sviluppatori hanno ben pensato di darci un aiuto per evitare il continuo spezzarsi dell’azione creando nove spazi numerati dove inserire gli oggetti raccolti, che poi, potete richiamare premendo il numero relativo. A mio parere un ottima idea, e ricordate che gli oggetti si possono abbinare trascinandoli uno sopra l’altro.

Qualche parola la devo spendere anche per il motore fisico: una cosa del genere si era gia vista in Half Life 2, seppure in modo diverso, in questo caso c’è stato un ulteriore miglioramento, si è preso in considerazione non solo l’oggetto in se stesso ma anche il suo peso, la sua dimensione e ecco che allora non sarà possibile alzare un grosso barile pieno, ma solo farlo strisciare: un grosso masso lo potete fare rotolare, se è più piccolo anche sollevarlo, gli oggetti di piccole dimensioni potranno essere lanciati e così via. Questo può influire anche sulla soluzione degli enigmi e in alcune situazioni di combattimento che vi spiegherò più avanti. Come ci si poteva aspettare l’audio si assesta su ottimi livelli, e d’altronde non ci si poteva aspettare di meno da un gioco che fa dell’atmosfera il suo punto di forza: eccezionali gli effetti sonori e le musiche riescono a ricreare quel senso di claustrofobia e di angoscia sempre crescente. La durata dell’avventura è piuttosto breve, ma non mancherete di spaventarvi prima di arrivare alla conclusione del gioco: una volta dentro la miniera sarete chiamati a muovervi per 4 livelli, tutti non molto grandi e abbastanza semplici, diciamo che in 6-8 ore potrete cavarvela senza problemi.

Gli enigmi sono una componente primaria e non sono lasciati al caso, hanno tutti un'attinenza strettamente legata al luogo dove vi trovate (niente di stravagante o bizzarro). Si possono dividere in 3 modalità distinte: la prima è la tipica soluzione di enigmi basati sulla vostra intelligenza, azionare macchine, leggere messaggi informativi, abbinare e usare oggetti, la seconda invece è la soluzione di enigmi basati sul motore fisico, l’utilizzo e la manipolazione di cose per raggiungere o superare ostacoli, la terza modalità invece è particolare e riguarda i combattimenti. Non conviene mai affrontare i mostri faccia a faccia, ci sarà sempre un modo alternativo per affrontare queste situazioni e sta a voi riuscire a trovarlo: potete aggirare i nemici nascondendovi (basta spegnere le fonti di luci e abbassarsi), potete sfruttare le bombole colpendole con il piccone per farle esplodere, potete salire su impalcature e lanciare oggetti, potete usare la carne per distrarre l’attenzione o creare un trappola ecc.. potete anche scegliere di affrontare i combattimenti ma le armi a disposizione sono poche, martello o piccone e sarete sempre in inferiorità nella lotta (anche se lanciare oggetti verso i malcapitati può essere una soluzione). Gli enigmi che affronterete seppur ben realizzati saranno facili: questo per un semplice motivo, in ogni livello le cose da fare sono poche ed è quindi naturale arrivare a capire come proseguire, penso che qualche difficoltà in più non avrebbe guastato.

Per concludere Penumbra, è consigliato a tutti gli amanti del genere horror che sanno apprezzare le inquietanti ambientazioni e le storie cupe e angoscianti: la grafica è ben curata, nonostante le ambientazioni siano troppo spoglie, il sonoro è qualcosa di stratosferico, a volte disturbante, i difetti si possono riscontrare nella poca cura nelle animazioni e creazione dei mostri, in una longevità non eccelsa, nelle poche armi messe a disposizione e dagli enigmi troppo scontati. Non so voi, ma io aspetto trepidante l’episodio 2, da paura......





Penumbra: Black Plague


Requisiti Minimi
  • Processore: Pentium 4 1.5 GHz o AMD 2200+
  • RAM: 512 MB
  • Scheda Video: Radeon 8500 o Geforce 3 Ti
  • Spazio su disco: 800 MB

Requisiti Consigliati
  • Processore: Pentium 4 3 GHz o AMD 3000+
  • RAM: 1 GB
  • Scheda Video: Compatibile Direct 3D con 128 MB
  • Spazio su disco: 900 MB

In questo secondo e conclusivo episodio ritroveremo il povero Philip alla ricerca di un segreto sepolto in una terra ghiacciata. Si troverà infatti intrappolato in un complesso sotterraneo, pieno zeppo di mostri e di figure inquietanti, dove dovrà raccogliere indizi e risolvere enigmi, per riuscire a scoprire i misteri che si celano dietro la morte del padre.

Ho seguito fin dagli albori lo sviluppo di tutti i Penumbra: ho sviscerato tutti gli aspetti del tech demo dimostrativo (che è disponibile freeware), ho recensito e spulciato per bene il primo capitolo di quello che si considerava essere una trilogia (in realtà gli episodi sono stati ridimensionati e questo sarà il secondo e ultimo capitolo della serie ad uscire in versione boxed: è prevista, però, un’espansione in digitale, intitolata Requiem – per ora solo in lingua inglese) e ora dopo un lungo anno di attesa mi appresto a tornare nei meandri oscuri del complesso sotterraneo situato nella Groenlandia, per dare una risposta alle tante domande che assillano Philip: dalla morte del padre a cosa veramente è successo in questo luogo dimenticato.

Se ben vi ricordate, il primo Penumbra era finito in modo rocambolesco [ATTENZIONE: SPOILER]:
Spoiler:
Philip stava percorrendo un corridoio della base quando veniva inaspettatamente aggredito da qualcuno, forse una presenza occulta. Dopo una veloce colluttazione il nostro eroe era aveva la peggio e veniva trascinato via. Black Plague comincia proprio da questo punto: al vostro risveglio vi ritroverete rinchiusi in una stanza, appena riuscirete a trovare una via di fuga la vostra ricerca del papà e dei segreti che si celano in quel posto riprenderanno. Praticamente la trama è la diretta prosecuzione di Overture, non è cambiata di una virgola, e la storia prosegue nel suo sviluppo con crescente interesse. Purtroppo, però, si avverte un generale senso di dejà vu: infatti come per ogni seguito ci si aspetta sempre di più di quanto in realtà venga offerto, ed è possibile rimanere con l’amaro in bocca, ormai i cliché del genere sono stati spremuti all’osso e trovare qualcosa di originale non è assolutamente facile.


Graficamente, invece, ci sono delle ottime novità: l’engine 3D che sorregge il gioco è stato ottimizzato e adesso è molto più snello e funzionale, inoltre c’è stato un grosso miglioramento nelle textures e nelle ambientazioni. Anche i pochissimi mostri (ce ne sono di tre tipi) sono stati rivisti e adesso non saranno più delle strane ombre fatte malaccio e male animate, ma dei modelli poligonali realistici e più credibili. Ci sono una marea di risoluzioni da scegliere (c’è solo l’imbarazzo della scelta), e tutti gli effetti messi a disposizione saranno un ottimo corredo per chi può usufruirne grazie ad un computer ben pompato. Non ci sono filmati in full motion, ed è stato (come era ovvio attendersi) mantenuto lo stesso motore fisico denominato Newton game Dynamics. Il menù iniziale e l’interfaccia di gioco sono inalterati e quindi non ci metterete molto a riadattarvi, vi invito a leggere la recensione di Overture se volete maggiori dettagli.

Questa recensione verterà sostanzialmente sulle numerose novità introdotte in questo seguito: prima di tutto a livello di publisher, al posto della Lexicon Entertainmet, sono arrivati i ragazzi della Paradox Interactive, e anche la distribuzione italiana è passata dalle mani di Atari a quelle della Blue Label. Sostanziali novità ci sono anche a livello di gameplay e faranno gridare di gioia i vari avventurofili incalliti: pur mantenendo e non snaturando la natura in stile FPS, il gioco è stato oggetto di enormi modifiche: basta armi bianche o da fuoco, basta bombole da fare esplodere o oggetti da incendiare o tirare ai nemici (gli oggetti si possono lanciare ma non saranno mai letali), da adesso in poi tutto sarà affrontato senza l’utilizzo di alcuna arma o oggetto di offesa. L’approccio dovrà in ogni caso essere ragionato e ben pensato, in alcuni casi ci possono anche essere due soluzioni ai vari problemi, l’importante è guardarsi sempre in giro e usare la materia grigia, quindi tutti gli attacchi che subiremo potranno essere evitati con un po’ di ingegno.

Per quanto riguarda gli enigmi ne abbiamo di quattro tipi: possiamo sfruttare la fisica e quindi usare, alzare, utilizzare o modificare i vari oggetti che troviamo in giro, possiamo usare gli oggetti nell’inventario, unendoli, esaminandoli o utilizzandoli quando è necessario, possiamo cercare, raccogliere, leggere i vari fogli sparsi in giro, che sono sempre prodighi di buone informazioni e possiamo infine utilizzare i vari computer per reperire informazioni, trovare e utilizzare codici di apertura e attivare meccanismi.

Altra piacevole novità, è la presenza di una voce fuori campo, scelta alquanto azzeccata che ci permetterà di rendere meno monotono il nostro girovagare tra i vari corridoi e locali: di conseguenza c’è molto più parlato, anche se il nostro personaggio non spiaccicherà mai una parola nei dialoghi (in inglese ma sottotitolati nel nostro idioma) che sono numerosi e ben realizzati.Ggli effetti ambientali, come le musiche, non hanno subito un grosso cambiamento ma si assestano comunque su altissimi livelli: calme e rilassate quando siete soli e incitanti, adrenaliniche quando il momento lo richiede. Ultima novità da annotare è l’inserimento di 10 manufatti segreti nascosti nei vari ambienti: non mi è chiaro se alla fine trovandoli si possa accedere a qualche premio particolare (purtroppo ne ho trovati 9 su 10) ma una cosa è certa: questa ricerca servirà a fare migliorare e completare le statistiche finali. Seppur sia stata annunciata ai quattro venti una longevità maggiore, che avrebbe dovuto superare almeno del doppio l’episodio precedente, non mi sento di poter confermare questa informazione: è vero che la durata complessiva sarà superiore, ma non di molto, diciamo che in una decina di ore ve la potete cavare, comunque alcuni enigmi ben congegnati possono far aumentare il tempo di gioco.

Penombra: Black Plague non delude le attese, con una mossa coraggiosa apporta sostanziali modifiche, migliora tutti gli aspetti tecnici e si discosta in modo abbastanza marcato dall’episodio precedente: il gameplay rinnovato è azzeccato per noi amanti delle avventure e quindi per gli appassionati dell’horror o degli ibridi, questo titolo non può che essere consigliato.





Penumbra: Requiem


Espansione di Penumbra: Black Plague (richiesto per giocarci). Amplia il finale della saga, chiarendo alcuni punti oscuri nella storia del protagonista.
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

Ultima modifica di Fatal Frame : 23-09-2010 alle 23:08.
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 21:16   #2
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
Penumbra Tech Demo
Quote:
Penumbra Tech Demo Download
http://www.frictionalgames.com/site/penumbradownload

In Penumbra vi troverete in una base sotterranea in Groenlandia alla ricerca di vostro padre. Questa è la tech demo rilasciata prima del completamento del primo capitolo, Penumbra Overture.
Penumbra: Overture
Quote:
Windows : 2010 April 22, 1.1 update
http://support.frictionalgames.com/entry/77/
Quote:
This update is for any previous version of Penumbra: Overture.

http://www.thedarkswarm.com/download...rture_1.1u.exe

IMPORTANT: This update should work with any version of Penumbra: Overture. You might have to manually select to correct installation path, check installation folder to see if Penumbra.exe has a new creation date.

For ATI users:
Even with this upate applied you might experience some graphical problems, please make sure that you have done the following.

General:
- Uninstall _all_ display drivers and then download and install the latest.

ATI control panel:
- Disable Catalyst AI (meaning the box shall be checked).
- Disable Triple buffer (box is unchecked).
- Wait for vertical refresh: "Off, unless applications specifies".
- Adaptive AA off (box is unchecked).
- Smooth vision HD (both). Box "Use application settings" is checked.

Windows:
- Disable Aero or any other composite/extra graphical touches technology that might be active.
Fix
Quote:
Per il bug delle sostanze chimiche bisogna creare manualmente i file delle icone dell'inventario che mancano, andando in //graphics/inventory, fare un copia/incolla di un file .bmp già presente lì e rinominarlo inventory_Chemical_A.bmp e e ripeterlo anche per B,C fino a F.
Quote:
Per il crash nella porta finale bisogna addirittura sostituire l'exe del gioco, applicando quello presente in questa pagina
http://www.frictionalgames.com/forum/att...hp?aid=273
(richiede la registrazione al forum)
Quote:
- L'audio surround non funziona come dovrebbe!
Il gioco, al termine della sua procedura, permette di installare anche le librerie OpenAL: potrebbero non essere abbastanza aggiornate per supportare correttamente la scheda audio. È dunque consiglibabile installare sia i driver più recenti del proprio hardware, sia l'ultima versione delle OpenAL, disponibile al sito www.openal.org.

- Il gioco torna al desktop dopo aver affrontato il terzo mostro e si apre la porta d'emergenza!
Per risolvere il problema, occorre installare la patch 1.0.2 disponibile sul sito TGM Online.

- Non funziona: "The procedure entry point alSource3i could not be located in the dynamic link library OpenAL32.dll"
Provate a rimuovere le librerie OpenAL già installate nel sistema e a reinstallare l'ultima versione. Se non dovesse bastare, cercate i file wrap_oal.dll e OpenAL32.dll all'interno della cartella in cui avete installato il gioco e cancellateli.

- Ho l'antivirus F-Secure e non riesco a installare Penumbra!
Ci sono noti problemi di compatibilità fra F-Secure e il programma di installazione Setup.exe contenuto sul CD del gioco: il primo impedisce al secondo di funzionare. Per risolvere il problema, basta bloccare momentaneamente F-Secure e riavviarlo dopo l'installazione del gioco.

- Ho una scheda Intel GMA950 e il gioco non funziona!
Purtroppo questo chipset non supporta alcune delle caratteristiche hardware necessarie, di conseguenza non è possibile giocare a Penumbra. Sono supportate soltanto le schede video Radeon superiori al modello 8500 e le GeForce superiori al modello 3 ti200. La serie MX non è supportata perché manca il supporto adeguato agli shader. Altre schede video, di altri produttori, potrebbero funzionare – ma non è garantito.

- Non riesco a impostare correttamente la risoluzione che voglio!
È possibile farlo "a mano", modificando con un editor di testo il file settings.cfg, che si trova all'interno della cartella \Penumbra Overture\Episode1 a partire dalla propria cartella di documenti. È necessario aver lanciato il gioco almeno una volta perché questa cartella compaia sul disco fisso. La riga da modificare è <Screen Width="1920" Height="1200" FullScreen="true" Vsync="false" />. In questo esempio, abbiamo impostato la risoluzione di 1920x1200 punti.

- Ho problemi con le schede Radeon X1x00 e HD xx00, che faccio?
Se possibile, usare la versione 7.11 dei driver Catalyst, che pare essere maggiormente compatibile con il gioco rispetto alle più recenti.

- Ho una scheda video GeForce 8 e su Vista soffro di incredibili rallentamenti!
Dal pannello di controllo di Nvidia, diabilitare l'opzione "threaded optimization" dalle opzioni avanzate della grafica 3D.
Penumbra: Black Plague
Quote:
Penumbra: Black Plague Windows: 2010 April 22, 1.1 Update
http://support.frictionalgames.com/entry/70/
Quote:
This patch is for any previous version of Penumbra: Black Plague.

http://www.thedarkswarm.com/download...lague_1.1u.exe

IMPORTANT: This update should work with any version of Penumbra: Black Plague. You might have to manually select to correct installation path, check installation folder to see if Penumbra.exe has a new creation date.

For ATI users:
Even with this upate applied you might experience some graphical problems, please make sure that you have done the following.

General:
- Uninstall _all_ display drivers and then download and install the latest.

ATI control panel:
- Disable Catalyst AI (meaning the box shall be checked).
- Disable Triple buffer (box is unchecked).
- Wait for vertical refresh: "Off, unless applications specifies".
- Adaptive AA off (box is unchecked).
- Smooth vision HD (both). Box "Use application settings" is checked.

Windows:
- Disable Aero or any other composite/extra graphical touches technology that might be active.
Penumbra: Requiem
Quote:
Windows: 2010 April 22, 1.1 Update
http://support.frictionalgames.com/entry/85/
Quote:
This patch will update any previous version of Penumbra: Requiem to 1.1.

http://www.thedarkswarm.com/download...quiem_1.1u.exe

IMPORTANT: This updated has been tested with Penumbra: Requiem sold through Gamer's Gate. You might have to manually select to correct installation path, check installation folder to see if Penumbra.exe has a new creation date. It is not known if it will work with Direct2Drive versions, more information as it comes available.

For ATI users:
Even with this upate applied you might experience some graphical problems, please make sure that you have done the following.

General:
- Uninstall _all_ display drivers and then download and install the latest.

ATI control panel:
- Disable Catalyst AI (meaning the box shall be checked).
- Disable Triple buffer (box is unchecked).
- Wait for vertical refresh: "Off, unless applications specifies".
- Adaptive AA off (box is unchecked).
- Smooth vision HD (both). Box "Use application settings" is checked.

Windows:
- Disable Aero or any other composite/extra graphical touches technology that might be active.
Penumbra: Collection
Quote:
Windows: 2010 April 22, 1.1 Update
http://support.frictionalgames.com/entry/94/
Quote:
This patch is for any previous version of the Penumbra: Collection, but is not needed for any of the Penumbra: Collections that has been sold through the Frictional Games store.

http://www.thedarkswarm.com/download...ction_1.1u.exe

IMPORTANT: This update should work with any version of Penumbra: Collection. You might have to manually select to correct installation path, check installation folder to see if Penumbra.exe has a new creation date.

For ATI users:
Even with this upate applied you might experience some graphical problems, please make sure that you have done the following.

General:
- Uninstall _all_ display drivers and then download and install the latest.

ATI control panel:
- Disable Catalyst AI (meaning the box shall be checked).
- Disable Triple buffer (box is unchecked).
- Wait for vertical refresh: "Off, unless applications specifies".
- Adaptive AA off (box is unchecked).
- Smooth vision HD (both). Box "Use application settings" is checked.

Windows:
- Disable Aero or any other composite/extra graphical touches technology that might be active.
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

Ultima modifica di Fatal Frame : 27-09-2010 alle 22:57.
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 23:16   #3
Claus89
Senior Member
 
L'Avatar di Claus89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
li ho tutti e tre....mai finiti
__________________

[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]-
[Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb]

Claus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 23:38   #4
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
Quote:
Originariamente inviato da Claus89 Guarda i messaggi
li ho tutti e tre....mai finiti
Dai diamoci da fare
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 00:19   #5
Claus89
Senior Member
 
L'Avatar di Claus89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Dai diamoci da fare
e che con gli enigmi e le sezioni terror....cazz mi piscio lol :asd.
__________________

[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]-
[Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb]

Claus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 00:21   #6
Kevvort
Member
 
L'Avatar di Kevvort
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 290
Una vostro parere su questa serie? Magari confrontandola con la serie di Resident Evil e Silent Hill
Kevvort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 00:32   #7
Claus89
Senior Member
 
L'Avatar di Claus89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
Quote:
Originariamente inviato da Kevvort Guarda i messaggi
Una vostro parere su questa serie? Magari confrontandola con la serie di Resident Evil e Silent Hill
Be come genere sono uguali...ma come gameplay sono diversi....

Penumbra per gli appassionati delle avventure grafica a sfondo horror è l'apice dell'immersione visiva e interattiva, con una fisica convincente ed enigmi interattivi e dinamici carini....

Se prediligi l'azione e uno sviluppo del gioco simile ai giochi da te citati, ti può cmq piacere ma sappi che come gameplay si avvicina più ad una avventura grafica che ad un action surival come silent o resident...

Sta di fatto che rimane un prodotto quasi unico ed innovativo nel suo genere....e il costo è alla portata di tutti...è uscito anche AMNESIA, più curato graficamente e come gameplay più rifinito....
__________________

[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]-
[Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb]

Claus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 00:52   #8
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
Quote:
Originariamente inviato da Claus89 Guarda i messaggi
e che con gli enigmi e le sezioni terror....cazz mi piscio lol :asd.
Penso sia peggio Amnesia
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 07:10   #9
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
E bravo Fatal Frame, dopo averci sommerso di cross-posting finalmente fai un thread tutto tuo

29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 07:13   #10
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Ho finito il secondo capitolo (Black Plauge) non più di una settimana fa, a me è piaciuto molto

Un "must have" per chi piacciono le avventure horror, è un bel gioco con un'atmosfera davvero inquietante consiglio di farli entrambi in sequenza (i primi due possono considerarsi tranquillamente come un gioco completo) mentre il terzo "requiem" non l'ho fatto in quanto non è un'avventura ma solo un puzzle game
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 09:46   #11
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15940
Devo prenderli al prossinmo ordine da Play!
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 10:20   #12
Claus89
Senior Member
 
L'Avatar di Claus89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Penso sia peggio Amnesia
,mmm non so sai...le grotte mi fanno un'altro effetto
__________________

[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]-
[Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb]

Claus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 10:22   #13
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14148
Quote:
Originariamente inviato da Kevvort Guarda i messaggi
Una vostro parere su questa serie? Magari confrontandola con la serie di Resident Evil e Silent Hill
il genere è quello ma personalmente in prima persona mi scagazzo di più.

Inoltre c'è tutta una gestione di luci e suoni che gli ultimi RE e SH hanno perso per strada.
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 13:14   #14
Hieicker
Senior Member
 
L'Avatar di Hieicker
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Pordenone (PN)
Messaggi: 3699
Io sto giocando al primo e per il momento sono molto soddisfatto ! Tuttavia sto cominciando ad odiare quei cavolo di lupi !
__________________
PC» PSU: Evga Supernova GQ 750W | CPU: Intel Core i5 6600k | MOTHERBOARD: AsRock Z170 Extreme 4 | RAM: HyperX Fury 16Gb DDR4 2666Mhz | VGA: Gigabyte GTX1070 G1 | SSD: HyperX Savage 256Gb .. MONITOR: Dell U2311 @ 1920*1080

Playstation 4 | PSN Gamertag: Hieicker
Hieicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 15:40   #15
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15940
Ci son problemi con 7x64?
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 15:42   #16
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi
Ci son problemi con 7x64?
No, col PC in firma va perfetto ^^
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 16:15   #17
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15940
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
No, col PC in firma va perfetto ^^
Ottimo, grazie!
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 16:34   #18
Hieicker
Senior Member
 
L'Avatar di Hieicker
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Pordenone (PN)
Messaggi: 3699
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi
Ci son problemi con 7x64?
Anch'io non ho alcun problema !
__________________
PC» PSU: Evga Supernova GQ 750W | CPU: Intel Core i5 6600k | MOTHERBOARD: AsRock Z170 Extreme 4 | RAM: HyperX Fury 16Gb DDR4 2666Mhz | VGA: Gigabyte GTX1070 G1 | SSD: HyperX Savage 256Gb .. MONITOR: Dell U2311 @ 1920*1080

Playstation 4 | PSN Gamertag: Hieicker
Hieicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 23:23   #19
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
Ho aggiunto i requisiti, sono veramente bassi e alla portata di tutti (sul mio va a 60 frame fissi, non so perchè non si spinge oltre, era così anche con Amnesia ^^ )
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 11:27   #20
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
Ieri sera ho iniziato Overture, sono arrivato
Spoiler:
al punto dopo aver fatto esplodere con la dinamite l'ingresso crollato della caverna
^^

Qui trovate alcuni screenshot che ho fatto, per far vedere un attimino grafica e gameplay ^^

http://www.xfire.com/profile/pr0ject...view#104571424
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v