Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 18:21   #1
Kira11
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 32
Overclock Pentium D 3.00 GHz?

Ho acquistato ieri assassin's creed 2 per pc ma, a causa del mio processore, il gioco gira costantemente sui 10 fps. Mi è stato suggerito un overclock.... ho un Pentium D 3.00 GHz 3.00 GHz e il gioco, nei requisiti consigliati, chiede almeno un Intel Core 2 Duo E6700 2.6 GHz o AMD Athlon 64 X2 6000+. Dite che mi conviene overclockare? Se si, dato che non sono in grado di farlo, posso rivolgermi ad un negozio di elettronica? E' costoso? E' pericoloso?
Grazie.
Kira11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 19:55   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Ciao
I pentium D si overcloccano molto bene raggiungendo facilmente anche i 4 Ghz con raffreddamento ad aria, anche se per questo occorre un sistema di raffreddamento modificato; molto dipende cmq dal tipo di scheda madre e memorie, quindi se magari ci posti la configurazione completa del PC possiamo aiutarti meglio.....

P.S. Tieni presente che nei giochi il fattore decisivo è ovviamente la scheda video; se rispetto a questa sei cpu-limited, allora l'overclock del procio può avere effetti importanti altrimenti non serve a nulla
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:05   #3
Kira11
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 32
Quote:
Ciao
I pentium D si overcloccano molto bene raggiungendo facilmente anche i 4 Ghz con raffreddamento ad aria, anche se per questo occorre un sistema di raffreddamento modificato; molto dipende cmq dal tipo di scheda madre e memorie, quindi se magari ci posti la configurazione completa del PC possiamo aiutarti meglio.....

P.S. Tieni presente che nei giochi il fattore decisivo è ovviamente la scheda video; se rispetto a questa sei cpu-limited, allora l'overclock del procio può avere effetti importanti altrimenti non serve a nulla
Allora, il mio pc è un Intel(R) Pentium(R) D CPU 3.00GHz 3.00 GHz, scheda video ATI HD 3850, 2 gb di ram, windows 7 32bit. Dici che se faccio da me combino qualche disastro?
Kira11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 01:38   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da Kira11 Guarda i messaggi
Allora, il mio pc è un Intel(R) Pentium(R) D CPU 3.00GHz 3.00 GHz, scheda video ATI HD 3850, 2 gb di ram, windows 7 32bit. Dici che se faccio da me combino qualche disastro?
Non ti preoccupare...finchè rimani con il v-core a default non succede nulla di irreparabile, infatti quando la CPU raggiunge una temp. troppo elevata automaticamente il PC si riavvia; per l'overclock non serve portare il PC in un negozio di elettronica basta andare nel BIOS e aumentare un po alla volta la frequenza dell'FSB, infatti anche i Pentium D (come tutti i P4) hanno il molti bloccato verso l'alto, quindi questa è l'unica soluzione per overcloccare; prima di fare questo ricordati però di attivare i fix in modo da evitare che le periferiche vengano anch'esse overcloccate; con il v-core a default e il sistema di raffreddamento standard dovresti cmq toccare i 3,4-3,5 GHz
Se hai altre domande, basta chiedere
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 16:50   #5
Kira11
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 32
Quote:
Non ti preoccupare...finchè rimani con il v-core a default non succede nulla di irreparabile, infatti quando la CPU raggiunge una temp. troppo elevata automaticamente il PC si riavvia; per l'overclock non serve portare il PC in un negozio di elettronica basta andare nel BIOS e aumentare un po alla volta la frequenza dell'FSB, infatti anche i Pentium D (come tutti i P4) hanno il molti bloccato verso l'alto, quindi questa è l'unica soluzione per overcloccare; prima di fare questo ricordati però di attivare i fix in modo da evitare che le periferiche vengano anch'esse overcloccate; con il v-core a default e il sistema di raffreddamento standard dovresti cmq toccare i 3,4-3,5 GHz
Se hai altre domande, basta chiedere
Grazie, sono arrivato a 3.3 GHz e ho visto che la cpu raggiunge una temperatura di 64°C, è rischioso andare oltre?
Kira11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 01:10   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Beh....64 C° è già un valore altino, anche se i Pentium D possono superare i 70 C°; ma tieni il v-core a default ???
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 17:35   #7
Kira11
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 32
Quote:
Beh....64 C° è già un valore altino, anche se i Pentium D possono superare i 70 C°; ma tieni il v-core a default ???
Come faccio a vedere se è in v-core? per overclockare sono andato nel bios del sistema, ho selezionato CPU Host Frequency Manual e ho aumentato l'Actual Frequency (all'inizio era a 200 MHz, sono arrivato fino a 220).

Ultima modifica di Kira11 : 13-03-2010 alle 17:44.
Kira11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 17:40   #8
PhilAnselmo@Superjoint
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
Un consiglio grande grande da parte mia.....

dagli una pulita al pc, compreso sostituzione di pasta termoconduttiva tra dissipatore e cpu....
Oppure risparmi 15 euro e prendi un dissipatore scrauso ma sicuramente meglio dello stock.
PhilAnselmo@Superjoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 21:43   #9
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da Kira11 Guarda i messaggi
Come faccio a vedere se è in v-core? per overclockare sono andato nel bios del sistema, ho selezionato CPU Host Frequency Manual e ho aumentato l'Actual Frequency (all'inizio era a 200 MHz, sono arrivato fino a 220).
Allora...se hai toccato soltanto "Actual Frequency" sicuramente il V-core dovrebbe essere rimasto a default; cmq per essere sicuro puoi controllare con CPU-Z...dovrebbe essere intorno agli 1,4 V
Ti consiglio anch'io a questo punto di dare una bella pulita al dissi prima di salire ancora con la frequenza dell'FSB......64 C° in full sono già tanti e imho sei già quasi al limite per un overclock stabile
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v