Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2010, 11:43   #1
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
[Thread Ufficiale] Asus EeePC 1005P-1005PE-1015PE




Specifiche tecniche:


Processore
Intel Atom Pineview-M N450 (1.66 GHz, 512 KB di cache livello 2)

Memoria RAM
DDR2 SO-DIMM 800 MHz 1 GB installato, unico slot che permette l'upgrade fino a 2 GB

Harddisk
250GB 5400RPM SATA Harddisk

Schermo
10.1" LED Backlight WSVGA Screen con risoluzione massima 1024x600

Scheda video
Intel Graphics Media Accelerator 3150

Lettore di schede
Lettore di supporti digitali integrato per schede Secure Digital e MultiMedia Card

Interfaccia di rete
LAN Ethernet 10/100 integrata Atheros AR8132 PCI-E Fast Ethernet Controller

Periferiche Wireless
Atheros AR9285 Wireless Network Adapter 802.11 b/g/n

USB
3 porte

Audio
Realtek High Definition Audio
Microfono integrato
1 ingresso microfono
1 uscita cuffie

Webcam
Webcam 0.3 Mpixel

Periferiche di input
Tastiera ad isola
Touchpad multitouch

Batteria
6 celle 10.8V 4400mAh 48Wh

Sistema operativo preinstallato
Windows 7 Sterter Edition (32bit)


Disposizione porte

Lato destro:
Slot Cardreader, uscita cuffie, ingresso microfono, 2 porte USB, connettore ethernet RJ-45

Lato sinistro:
1 porta USB, Uscita VGA, Connettore alimentazione esterna



Contenuto della confezione

- 1 batteria da 6 celle
- alimentatore input: 100-240V AC 1.0A 50-60Hz output:19V DC 2.1A
- Manuale garanzia
- Manuale istruzioni
- CD di ripristino Windows 7 Starter Edition



Peso e ingombri
Peso: 1,27 kg
Profondità: 17.8 cm
Larghezza: 26.2 cm
Altezza: 2.59 cm (min) / 3.65 cm (max)



FAQ

1) Ha il Bluetooth?

No, è presente solo in versioni non italiane.


2) Che differenze ci sono col modello P

Il P ha:
- Wifi solo b/g
- batteria da 4 celle
- tastiera non ad isola


3) La cornice dello schermo del modello bianco è nera o bianca?

Nel modello italiano la cornice dello schermo del modello bianco è nera.


4) Che RAM devo prendere per fare l'upgrade? E' difficile da fare?

La RAM da prendere deve essere di questo tipo "SODIMM DDR2 2GB 800MHZ X NOTEBOOK 200 pin". Il cambio è molto semplice perché basta rimuovere lo sportellino posto sotto il pc.
http://www.youtube.com/watch?v=B7e4k...layer_embedded


5) Sis ente la differenza tra 1 e 2 Gb di RAM?

Si, abbastanza... Per una spesa moderata si ha un buon aumento di prestazioni.


6) La tastiera si flette, è normale?

Personalmente sul mio modello ho notato una lieve flessione sono perché citata nel thread e quindi ci ho fatto caso.
Altri utenti hanno, invece, riscontrato flessioni + marcate.
E' stato rilevato da alcuni utenti, a seguito di prove sui prodotti esposti nei centri commerciali, che l'eventuale flessione è in linea con gli altri prodotti di fascia consumer.


7) E' possibile cambiare sistema operativo?

Si, personalmente sconsiglio comunque le versioni di Windows 7 non Starter Edition perché le ritengo troppo "pesanti" per il Netbook.

Ho provato ad installare la versione di Ubuntu 9.10 Netbook Remix in dualboot e mi ci trovo bene.

Sul sito dell'Asus sono presenti anche i driver per Windows XP, ma non ci sono stati ancora feedback su tale installazione.

8) Quanto ci mette ad avviarsi?

Da completamente spento l'Express GAte dell'Asus ci mette 6 secondi a presentare la schermata di scelta.
Da completamente spento ci mette circa 45 secondi a presentare la schermata di richiesta password di windows 7.

Dall'ibernazione ci mette circa 6 secondi a presentare la schermata di rischiesta password di windows 7.




Giudizio personale di Borghysub
Quote:
Premetto che per me è il primo Netbook.
Io ho preso la versione nera e mi piace molto la forma, la leggerezza e l'effetto "carbonio" della parte superiore. Il nero lucido del palm rest è un po' sensibile" alle impronte digitali, ma è molto bello.
La tastiera ad isola a me piace moltissimo.
Sono soddisfatto delle posizione dei connettori: l'uscita VGA a sinistra è molto comoda se si usa un mouse esterno e si ha poco spazio sulla scrivania perché a destra il connettore dello schermo è un po' ingombrante; personalmente avrei preferito i connettori audio frontali, ma vista la forma del pc era piuttosto impossibile.
Non ho provato a fondo l'Express Gate dell'Asus perchè facendo il resume dall'ibernazione di Win 7 ci mette proprio poco ad essere operativo.
I comandi Fn sono molto comodi, soprattutto il cambio prestazionale, la possibilita di spegnere il touchpad e il poter spegnere lo schermo.
Lo schermo si vede bene da angolazioni abb elevate e ciò non fa pesare il fatto che la sua rotazione massima sia di circa 30°.

Inoltre è "freddisimo", nel senso che si scalda molto poco rimanendo silenziosissimo [devo impegnarmi a sentire la ventola quando è collegato alal corrente..]

Va fatta un po' di pulizia di sw installati e in autoavvio, ma questo è sempre da fare su un pc nuovo

Unico neo che fin'ora ho notato è la barra click del touchpad che non è molto sensibile.

Ciao


Le differenze tra P e PE riguardano il tipo di scheda WiFi montata (b/g o n) e le dimensioni del disco rigido (160 o 250Gb). Conferme per la presenza della batteria da 6 celle – 4400 mAh per i paesi europei, capace di oltre 11 ore di autonomia (abbiamo visto nei test che si passano tranquillamente le 10 ore).
Si ricorda inoltre che mentre nel PE vi è una batteria a 6 celle, nel P è di sole 3 celle

Quote:
Originariamente inviato da Pandax Guarda i messaggi
Per chi fosse interessato ai colori...

Il nero "zigrinato" (o carbon), chiamato nei listini ufficiali asus "ITX Black" e il codice è 1005PE-BLK007S.

http://www.asusworld.it/pl.asp?m=EeePc

...ci sono solo delle differenze x le 2 versioni 1005P e 1005PE ke riassumo così:

Asus 1005P:

- 1005P-BLK011S (Black)
- 1005P-BLU005S (Blue)
- 1005P-PIK007S (Pink)
- 1005P-WHI009S (Pearl White)

Asus 1005PE:

- 1005PE-BLK007S (ITX Black)
- 1005PE-BLU003S (Blue)
- 1005PE-PIK003S (Pink)
- 1005PE-WHI007S (ITX White)
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.

Ultima modifica di marczxc : 27-03-2010 alle 17:36.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 11:43   #2
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Da questa mattina è possibile prenotare i nuovi netbook ASUS Eee PC 1005P e Eee PC 1005PE. Si tratta di due 10 pollici economici, forniti con hardware di nuova generazione e un’autonomia migliore rispetto al passato. Sono infatti entrambi costruiti attorno al neonato processore Atom N450 (piattaforma Pine Trail), noto per i suoi consumi ridotti, e montano una nuova tastiera ad isola, uno schermo da 10.1 pollici (1024×600), 1Gb di RAM (max 2), WiFi, un disco da 250Gb e Windows 7 Starter.

I negozi italiani che lo hanno al momento inserito nei loro listini offrono un prezzo più basso rispetto al listino di Asus Italia. Per acquistare l’Eee PC 1005P si parte da 246 euro, mentre per il più completo Eee PC 1005PE servono almeno 268 euro. Le differenze tra i due? Stando alle schede tecniche pubblicate dai negozi l’EeePC 1005P ha una batteria da 3 celle, WiFi b/g e niente Bluetooth, mentre il 1005PE ha una batteria da 6 celle, WiFi N e Bluetooth integrato*.

*NB: le specifiche per l’Italia non sono ancora ufficiali. Quelle del 1005P in particolare sembrano leggermente differenti da quanto visto negli altri paesi europei ed è possibile che gli stessi negozi, dato che i prodotti sono ancora in prevendita, abbiano pubblicato delle schede tecniche non precise.
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:47   #3
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10065
Proprio per questo aspetterei.. anche se comunque io sarei orientato per il PE.

Quale dei due ha la 1,3MPX?
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:14   #4
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Proprio per questo aspetterei.. anche se comunque io sarei orientato per il PE.

Quale dei due ha la 1,3MPX?
da quel che ho capito nessuno dei due (anche se spero che almeno il PE).. purtroppo le specifiche non sono ancora precise. non si sa nemmeno se avranno il bluetooth
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:20   #5
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10065
Sta di fatto che appena si avranno le idee chiare lo prendo ;D
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:35   #6
cann
Member
 
L'Avatar di cann
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 289
Visto stamattina il 1005P dalla A francese. Non ha il bt. Prezzo corretto... peccato li avessero tutti rosa
cann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:10   #7
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da cann Guarda i messaggi
Visto stamattina il 1005P dalla A francese. Non ha il bt. Prezzo corretto... peccato li avessero tutti rosa
quindi si trova giù negli store? il prezzo quant'era?
comunque per il bluetooth non si è ancora capito se non l'avrà nemmeno il modello PE
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 15:13   #8
cann
Member
 
L'Avatar di cann
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 289
Costava 279€.
cann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 19:34   #9
SaintSeiya
Senior Member
 
L'Avatar di SaintSeiya
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1428
Niente BT?
SaintSeiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 16:27   #10
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da SaintSeiya Guarda i messaggi
Niente BT?
da quel che ho letto in giro quasi sicuramente nella versione P non ci sarò, rimane da sperare nella versione PE
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 17:27   #11
geppy1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino (vicino)
Messaggi: 16
Si vociferava in merito a questi nuovi processori n450 che vista la scarsità del chipset grafico GMA3150 (sopratutto nel riprodurre filmati in hd), sarebbero stati dotati di acceleratori grafici tipo il "Broadcom Crystal HD".

Qualcuno sa se qui hanno adoperato qualche soluzione simile oppure se sia poi veramente necessaria?

Eventualmente è una cosa che ci si può montare da soli?
geppy1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 00:07   #12
dariox am2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TorIno
Messaggi: 1710
Iscritto, lo aspetto da dicembre (1005pe) da quando asus ne ha comunicato l'uscita...
Ero per il 1005ha-h ma non si trova e questo ora e meglio (prestazioni uguali ma alcune migliorie,e tecnlogia fresca...)...

Una domanda...le ram si potranno cambiare senza problemi come per il 1005ha?

Per il resto non ci sono news riguardo data di uscita in ita....qualcuno ne sa niente? sn gia prenotabili su trovaprezzi pero sarebbe meglio ordinarli quando sono gia disponibili..

Ultima modifica di dariox am2 : 18-01-2010 alle 00:09.
dariox am2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 00:16   #13
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da dariox am2 Guarda i messaggi
Iscritto, lo aspetto da dicembre (1005pe) da quando asus ne ha comunicato l'uscita...
Ero per il 1005ha-h ma non si trova e questo ora e meglio (prestazioni uguali ma alcune migliorie,e tecnlogia fresca...)...

Una domanda...le ram si potranno cambiare senza problemi come per il 1005ha?

Per il resto non ci sono news riguardo data di uscita in ita....qualcuno ne sa niente? sn gia prenotabili su trovaprezzi pero sarebbe meglio ordinarli quando sono gia disponibili..
per le ram penso e spero non ci saranno problemi. la data di uscita dovrebbe essere proprio in questi giorni visto che un utente ha già visto il 1005P in una catena
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 00:21   #14
dariox am2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TorIno
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
per le ram penso e spero non ci saranno problemi. la data di uscita dovrebbe essere proprio in questi giorni visto che un utente ha già visto il 1005P in una catena
Giusto mi sono informato per le ram sembra che il vano sia in bella mostra senza problemi...Cmq da specifiche estere, il bluetooth è presente sul pe, ma NON sul 1005p.. ma quelle italiane non sono ancora ufficiali...


"Il sottosistema grafico integrato, Intel GMA X3150, gestisce uno schermo da 10.1 pollici a LED BackLight con risoluzione WSVGA di 1024×600 ed una webcam da 0.3 megapixel. Saranno presenti anche un lettore di schede SD/MMC e dei connettori Wi-Fi b/g/n, Bluetooth, VGA, jack audio, Ethernet e 3 USB 2.0. Il sistema operativo preinstallato è Windows 7 Starter con una batteria a 6 celle 5600mAh 63Wh. Asus Eee PC 1005PE pesa 1.27 kg e misura circa 259 x 175.26 x 22.6-35.5 mm."

Tra l'altro dicono che entrambi abbiano la webcam 0,3 mpx....
Vabbe appena esce lo ordino comunque...

PS. Ho letto che la versione americana, ha la batteria da 5600 infatti, e dura di piu..quella europea ha tipo la 4600 o giu di li...
dariox am2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 00:28   #15
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
quindi dici che quella italiana non sarà un mostro di autonomia?? spero di no perchè è il punto di forza di questo modello!

EDIT: "Conferme per la presenza della batteria da 6 celle – 4400 mAh per i paesi europei, capace di oltre 11 ore di autonomia (abbiamo visto nei test che si passano tranquillamente le 10 ore)."

anche se è da 4400 dura lo stesso un bel po'
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 05:16   #16
fabri10
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Melbourne
Messaggi: 79
Preso 3 giorni fa il 1005p con batteria a 6 celle. Sulla confezione dice batteria fino a 11 ore di autonomia ma per ora con piena carica mi ha indicato il massimo di circa 9 ore ma cambia in continuazione forse sara' in base a quanto il pc in quel momento lavora!!! Forse tutta l'autonomia delle batterie e' migliore usando il loro OS Express Gate??? (ancora non l'ho capito, il manuale e' molto scarno e non dice tante cose!!!.

Comunque e' un bell'oggettino!!!

Dimenticavo non e' un modello europeo ma comprato in Australia.

Fabri10
fabri10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 07:53   #17
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
bè il 1005P se non sbaglio dovrebbe avere un'autonomia inferiore rispetto al PE. confermi la mancanza del BT?
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 08:46   #18
iamkobe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 55
secondo voi come si comporterà con i video HD? perche mi ispira molto questo portatilino, ma non vorrei trovarmi i video di youtube HD o i trailer di apple che vanno scattosi... vi prego toglietemi sto tarlo!
iamkobe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 09:39   #19
fabri10
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Melbourne
Messaggi: 79
per il bluetooth penso ci sia e' presente nel software e si avvia allo startup dei programmi. Io non ho cose con il bluetooth e non l'ho provato.
fabri10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 10:23   #20
tizi88
Senior Member
 
L'Avatar di tizi88
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Island of Crysis
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da fabri10 Guarda i messaggi
Preso 3 giorni fa il 1005p con batteria a 6 celle. Sulla confezione dice batteria fino a 11 ore di autonomia ma per ora con piena carica mi ha indicato il massimo di circa 9 ore ma cambia in continuazione forse sara' in base a quanto il pc in quel momento lavora!!! Forse tutta l'autonomia delle batterie e' migliore usando il loro OS Express Gate??? (ancora non l'ho capito, il manuale e' molto scarno e non dice tante cose!!!.

Comunque e' un bell'oggettino!!!

Dimenticavo non e' un modello europeo ma comprato in Australia.

Fabri10
praticamente quanto il vecchio 1005HA-H che posseggo, il quale presenta sugli adesivi la dicitura "10.5 ore di autonomia".
però ti posso dire che senza fare nulla, quindi in idle, con luminosità al minimo, wifi e bt spenti, e batteria pienamente carica mi segna anche 13 ore. però è normale che non serve a nulla se poi non puoi farci niente. però con luminosità al 60% (si vede benissimo) e wifi acceso, navigando su internet su pagine senza video, si riesce ad usare anche per 9 ore
__________________
FEEDBACK MERCATINO: Trattativa 1 - Trattativa 2 - Trattativa 3
IL DRAGO => Dell XPS 15 - Intel i7-2630QM - 8Gb DDR3 1333Mhz - Nvidia GT 540M 2gb - Hd 500Gb - Full Hd 1920x1080 - Wireless-N 6230 - Batteria 6 celle
tizi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v