Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2009, 20:09   #1
erikkrukko
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 0
batteria,inverter,pannello fotovoltaico

salve a tutti mi sono appena iscritto al forum, io volevo fare un'impianto elettrico autonomo ossia un pannello solare che carica una batteria al gel, la quale alimenta un'inverter mastervolt da 1kw, la batteria e l'inverter c'e li ho gia, ma il pannello fotovoltaico no, volevo sapere come fare e cosa mi serve, l'impianto andrebbe in funzione una volta max 2 a settimana con un consumo di 100-150w max per circa 6-7 oremax grazie anticipate
erikkrukko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 15:48   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18036
Avendo tutti i dati a disposizione puoi calcolare il tipo di pannello fotovoltaico che ti serve .
Intanto potresti dire il tipo di batteria che hai a disposizione (volt e ampere) , questo per sapere in quanto tempo necessita per caricarsi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 16:43   #3
erikkrukko
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 0
batteria 12v 80ah conta però che ha tempo 3-4 giorni per caricarsi, dovrei mettere anche un aggeggo per controllare e stabilizzare la tensione di carica della batteria?
erikkrukko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 17:05   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18036
Si , ti serve un caricabatterie , e un circuito di controllo che escluda in automatico il carico collegato alla batteria ( questo circuito serve ad evitare di prelevare corrente dalla batteria quando questa e ancora scarica , in questo modo non danneggi la batteria ) .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 17:17   #5
erikkrukko
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 0
e dove potrei reperire queste cose???
erikkrukko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 17:29   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18036
Se fai una ricerca su internet trovi in vendita pannelli solari da soli e anche kit gia pronti con tutto l' occorrente per fare quello che vuoi fare tu .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 17:42   #7
erikkrukko
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 0
pero che pannello devo montarci su????
erikkrukko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 21:08   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18036
un pannello solare tipo questo :

Pannelli fotovoltaici codice: FV65 CANADIAN SOLAR

Dimensioni : 783x666x35 mm
Peso : 12 kg
Tipo di celle : silicio policristallino
Numero di celle : 36
Potenza tipica : 65 Wp tolleranza +-10%
Tensione con potenza massima : 17,6 Volt
Intensità con potenza massima : 3,7 Ampere
Connessioni : 1 scatola 'grid' per collegamento cavi
Tensione massima del sistema : 600 Volt
Tensione di circuito aperto : 22 Volt
Intensità di cortocircuito : 3,96 Ampere
Temperatura ammessa : -40 / +85 °C
Struttura esterna : cornice in Alluminio
Incapsulamento : vetro temperato / tedlar
Garanzia : 6 anni sui difetti di fabbrica


Dovrebbe riuscire a caricare la batteria ( supponendo la batteria totalmente scarica ) in circa 24 ore . La batteria comunque non dovrebbe mai scaricarsi del tutto . Inoltre la luce solare e presente in questa stagione solo circa 7-8 ore al giorno , quindi per caricare la batteria potrebbe impiegarci 3-4 giorni supponendo la batteria sempre scarica . Poi il tempo di ricarica dipende anche dall' intensita della luce solare durante il giorno (nuvoloso ecc..) .
Se come tempo di ricarica non ti va bene perche e troppo lento devi prenderne uno con potenza maggiore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 18:40   #9
erikkrukko
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 0
ottimo, hai mica qualche indirizzo dove potrei reperire il pannello???
erikkrukko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v