|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Chi ha una spiegazione plausibile per questo grafico ADSL?
Eccolo qui, il grafico, riferito al margine SNR sulla mia portante ADSL che sto monitorando in questo momento:
![]() In pratica, mi è stato fatto un reset della porta in centrale perché la mia connessione (ADSL1 G.DMT a 6 db di SNR margin e 46 di attenuazione) era instabile. Invece di lenire il problema, l'ha peggiorato. ![]() Adesso durante la giornata ci sono periodi di diverse ore, si arriva anche alla mezza giornata, in cui più router diversi non riescono ad agganciare la portante per più di 1-2 secondi (da qui le montagne russe riportate nel grafico). La giustificazione data dai tecnici Telecom è la distanza dalla centrale, che è di 3.256 metri, ma ogni volta che si verificano questi periodi di buio, il software di monitoraggio che utilizzo, verifica picchi di 15 db di margine SNR con agganci di portante sempre a 6.5 Mbit, datarate che solitamente ho quando la linea è stabile intorno ai 6 db di margine SNR. Quando ho la portante a posto, la connessione è perfettamente stabile anche a 6 db. Può davvero dipendere solo dalla distanza oppure in centrale hanno fatto qualche casino col mio profilo ADSL e non vogliono ammetterlo o più semplicemente non sono capaci di rilevarlo? La nuova soluzione proposta è un downgrade anziché agire più ragionevolmente sull'SNR d'aggancio portandomelo a un valore più conservativo invece di questo osceno 6 db. Ogni commento è gradito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Mi fa pensare che, oltre alla distanza, ci sia un problema di interferenza con qualche altro utente ADSL.
In pratica potrebbe esserci stata l'attivazione di un'altra utenza ADSL il cui doppino viaggia molto vicino al tuo. Questo può introdurre disturbi sul tuo doppino e renderti instabile la linea.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
La tua linea ha un problema molto serio di distrurbi, o di problemi fisici, al cavo, a qualche giunto ecc ecc.
Tutto qua.....si tratta di insistere affinchè venga analizzata la linea dalla centrale fino a casa. Hai cominciato a verificare l'impianto domestico ?? Una linea di 3,5 Km con target 6 in ADSL1, è in generale molto compromettibile. Il target a 6 lo hai impostato tu dal router ???? Ti posso assicurare che il reset della porta del dslam che gli operatori del 187.2 possono effettuare, è un banale shutdown e restart della porta. Non ha alcun effetto sul profilo e non può modificare il comportamento della porta stessa. La prassi è di effettuare il reset nel caso che il cliente lamenti di non riuscire a connettersi "da alcune ore", semplicemente per escludere che la porta si sia bloccata Ultima modifica di mavelot : 11-10-2009 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Anche se effettivamente lui non ha spiegato bene la dinamica del guasto/ticket |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
Quote:
Dopo il reset è tornata, ma con una qualità che chiamare pessima le si fa un complimento. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
a) per due giorni non ho avuto portante [Edit: la linea cadeva anche prima di questo black-out, ma raramente, in definitiva era accettabile. Comunque, se me l'avessero sistemata, non mi avrebbe fatto schifo.]; b) apro il ticket con il mio provider in wholesale che contatta Telecom; c) mi chiama un primo tecnico alle 18:30. Prima mi dice che sarebbe venuto l'indomani a controllare a casa perché da loro risultava tutto a posto. Dopo cinque minuti mi ritelefona dicendomi che la colpa è della centrale e che avrebbero fatto un reset della porta, ma solo il giorno successivo, perché lui smontava alle 19:00... ![]() d) il giorno seguente, altro tecnico Telecom che mi chiama alle 13:00 appena effettuato il reset e in effetti la portante c'è. E rimane su per 4 ore prima di iniziare questa agonia! Io in casa ho fatto questo: cambiato PC, sistema operativo, router, cavo telefonico e sistemata la presa, collegandomi alla principale. Di più non credo si possa fare. Effettivamente, mio nipote che abita sotto di me ha appena attivato un'Alice in ADSL2+ , ma quando ho problemi, da lui è tutto spento e può invece capitare che entrambe le linee siano attive e da me vada benissimo, meglio del solito. Personalmente, ho una considerazione veramente bassa dei tecnici Telecom della mia zona, perché a dicembre 2008 ne ho dovuti incontrare 5 prima che l'ultimo, l'unico che qualificherei come professionale, capisse cosa volevo da loro e mi cambiasse posizione all'armadio stradale con relativo re-instradamento. Poi a giugno 2009 mi hanno segato il telefono e sono rimasto senza tre giorni. Quando me l'hanno sistemato, il tecnico Telecom ha candidamente dichiarato che il suo precedente collega che aveva lavorato per strada aveva erroneamente staccato la mia linea fisica invece di quella di un altro utente! ![]() Quello che posso dire è che quando la portante c'è e non ci giocano in centrale o per strada quelli di Telecom, il mio router la tiene su con mia grande soddisfazione, dal momento che sono a una distanza ragguardevole dalla centrale, ma ho problemi minori di disconnessioni. Domanda: un passaggio ad altro operatore in ULL e ADSL2, potrebbe lenire il problema, se fosse di interferenze per l'attivazione di qualche ADSL a me vicina? Purtroppo ho pendente da diverse settimane un downgrade di prova a 4 mbit e non vorrei che il casino fosse proprio lì, nel senso che me l'abbiano fatto a metà o abbiano combinato qualche altro pasticcio. Il mio provider insiste sollecitando Telecom, almeno così mi dice, questa non si fa più sentire con me e io sono in mezzo al guado senza assistenza. Bella cosa, veramente. ![]() Ultima modifica di L_Rogue : 14-10-2009 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
a) esistono davvero persone che si adoperano per risolvere i problemi in Telecom, solo che è piuttosto difficile entrarci in contatto, specialmente se si ha un contratto in wholesale; b) per risolvere il mio problema, facendo gli scongiuri, è bastato modificarmi il profilo in ADSL2+, 12db di target noise e in interleaved. Adesso ho uptime di qualche decina di ore, mentre prima il record era di non più di tre, prima che si verificassero i disastri delle microconnessioni consecutive. L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'attuale attenuazione rilevata dal mio router. Pur prendendola con le molle dato che è un'approssimazione del mio hardware, in precedenza era variabile a ogni rilevamento sul router tra 45.5 e 47.5 con media di 46 db, mentre ora è salda come una roccia a 42db durante qualunque polling. Ho pensato che, forse, il mio problema fosse un'interferenza alle basse frequenze della ADSL1 che non è presente a quelle più alte della ADSL2. Mah, non so. Spero solo che il mio provider, dopo tre messaggi, abbia capito che non deve farmi il downgrade a 4 Mbit e pasticciarmi ancora la linea. Ci manca solo che dopo avermi fatto aspettare un mese, mi abbassi la portante quando non è più (o non lo è mai stato?) necessario... ![]() Edit: sono finito su questo messaggio a causa di una discussione altrove e, sempre per gli archivi del forum, devo dire che Telecom me l'ha davvero abbassata a 4 mbit rovinando la linea nuovamente. Adesso sono riuscito ad averla stabile a 4 mbit con insistenze sovraumane, ma il mio consiglio è di non mischiare mai interventi personali (conoscenze) con interventi ufficiali (tickets), perché si potrebbero avere grandi delusioni. Meglio battere sempre e soltanto una strada, quindi se si hanno conoscenze, usare quelle e lasciar perdere i canali d'assistenza ufficiali. Ultima modifica di L_Rogue : 05-03-2010 alle 08:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.