|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
|
Strani scatti dopo leggero overclock!
Ciao a tutti, oggi ho fatto un leggero overclock al mio procio portandolo da un fsb di 333 a 400, il sistema sembra stabile e risponde con successo a test e giochi (fallout3, pes2009) l'unica cosa che ho notato e che sembra ci sia ogni tanto ad intevalli non regolari un piccolo scatto che si presenta nelle più disparata situazioni secondo voi qual'è il problema
posto la configurazione CPU = Pentium e6750 --> portato a 3.2ghz con fsb a 400 Alimentatore = enermax liberty 500w modulare mobo = asus p5kr ram = 2x1g ddr2-800mhz Transcend TS128MLQ64V8J io ho semplicemente cambiato dal bios l'fsb e lasciato il tutto alla gestione automatica che a essere onesto dalle varie prove mi sembrava ottimale per chi come me è agli inizi cmq mi ha impostato i seguenti valori (Preso da EVEREST) Proprietà processore: Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6750 Alias processore Conroe Engineering Sample No Nome processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz Revisione 000006FBh Voltaggio core 1.188 V Velocità processore: (quella in idle) Velocità processore 2399.8 MHz (originale: 2667 MHz) Moltiplicatore processore 6.0x FSB processore 400.0 MHz (originale: 333 MHz, overclock: 20%) Bus memoria 400.0 MHz Rapporto DRAM:FSB 1:1 Velocità processore (sotto carico): Velocità processore 3199.9 MHz (originale: 2667 MHz, overclock: 20%) Moltiplicatore processore 8.0x FSB processore 400.0 MHz (originale: 333 MHz, overclock: 20%) Bus memoria 400.0 MHz Rapporto DRAM:FSB 1:1 Cache processore: Cache codice L1 32 KB per core Cache dati L1 32 KB per core Cache L2 4 MB (On-Die, ASC, Full-Speed) Proprietà della scheda madre: ID scheda madre 64-0303-000001-00101111-103007-Bearlake$A0871008_BIOS DATE: 10/30/07 21:03:21 VER: 08.00.12 Nome scheda madre Sconosciuto Proprietà chipset: Chipset scheda madre Intel Bearlake G31/G33/P35 Timing della memoria 5-5-5-16 (CL-RCD-RP-RAS) Moduli memoria SPD: DIMM1: Transcend TS128MLQ64V8J 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-16 @ 400 MHz) (4-4-4-11 @ 266 MHz) (3-3-3-8 @ 200 MHz) DIMM3: Transcend TS128MLQ64V8J 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-16 @ 400 MHz) (4-4-4-11 @ 266 MHz) (3-3-3-8 @ 200 MHz) Proprietà BIOS: Data BIOS di sistema 10/30/07 Data BIOS video 08/10/07 Versione DMI del BIOS 0303 Proprietà processore grafico: Adattatore video nVIDIA GeForce 8600 GT Nome in codice GPU G84GT (PCI Express x16 10DE / 0402, Rev A1) Clock GPU (Geometric Domain) 594 MHz (originale: 100 MHz, overclock: 494%) Clock GPU (Shader Domain) 1458 MHz (originale: 1440 MHz) Clock memoria 499 MHz (originale: 500 MHz) Riesco ad andare anche a timing più bassi tipo 4-4-4-12 ma non ho capito ancora se mi conviene e il problema rimane cosa mi consigliate? Ultime news : Sia che metto timing più bassi o che torno alle impostazioni di defult del bios il problema rimane, mi sa che ho rotto qualcosa anche se mi sembra strano non ho mai avuto riavvi o crash mah... Se non avete copito cosa intedo per scatti diciamo che e come se il computre andasse in slow motion per un secondo causando rallentamenti video e scratching sull'audio, per sino mentre non faccio nulla capita che il cursore si rallenti sigh!!! Ultima modifica di serkejal : 14-02-2009 alle 16:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
|
Nuove news :
Il problema degli scatti sembra essere relegato alla scheda video, io posseggo una gainward geforce 8600gt 1024mb ddr2 e nelle impostazioni di expert tool(programma per la gestione della scheda) ho notato che era scoparso il flag dall'opzione link clock rimettendolo l'effetto sembra essere quasi sparito, anche se in realtà un po si presenta ogni tanto. Pero ora sono sui 3,200ghz con fsb 400 e pcie 100 (secondo voi e questo, meglio 101) ram a 800 (5-5-5-16). Inoltre secondo voi le ram sono meglio a 800mhz 4-4-4-12 o 996mhz 5-5-5-16? riesco a settare tutte e due! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Monselice
Messaggi: 226
|
dunque, tralasciando il fatto che il problema mi sembra alquanto strano per essere legato all'overclock, assicurati di fare queste variazione nelle impostazioni del tuo bios, e se il problema persiste, comincia a scansionare alla ricerca di virus, che secondo me è più probabile si tratti di quello...
pci-ex a 101 (ce l'hai già a 100 e andrebbe bene, ma x sicurezza...) pci a 33.3 (se non ce l'hai può essere che non è il caso che okki, come che sia già fixato di fabbrica sulla mobo, informati da altri utenti con stessa mobo (thread ufficiale)... V-core 1.35 V-ram 2.1 freq. ram 800 timings 4-4-4-12 (solo per una questione di performance, che rende di più rispetto al 55515) poi trova tutti gli altri voltaggi della mobo, non conosco la tua nel dettaglio cmq di sicuro hai il northbridge o chipset e sali di 0.1 anche 0.2, idem se hai southbridge, solo di 0.1 e fsbvoltage sempre 0.1. hai già disattivato speedspet e c1e quindi in teooria non c'è altro. Ah controlla altre voci strane per accelerare le prestazioni del pc sempre nel bios, e metti tutto al minimo, tipo boost o acceleration o improve robe del genere, tutto al minimo... credo non ci sia altro, ah ram 1:1 ma credo sia superfluo... se nn risolvi, come già detto, cerca virus. ah, altra cosa, controlla il cavo dell'hard disk, non la corrente, quello che va alla mobo, se puoi cambiarlo fallo, sennò, staccalo, soffia sui connettori (non sputare!! soffia!), e rimettilo.. Altro non credo davvero ci sia... Ciao!
__________________
Case: CM Stacker 832SE Mobo: Gigabyte P35 DS3R Cpu: Core 2 Duo E6750 @3.5 max find 3.72 + thermalright ultra 120 extreme Ali: LC Power Titan 560 Watt Ram: 4*1gb OCZ Reaper HPC 8500 Vga: Manlitech 8800gt + Zalman Z-Machine GV1000 HD: Seagate Barracuda 250gb + Barracuda 400gb + Maxtor 200gb + Barracuda 500gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
|
ti ringrazio della risposta
anche io ho ho pensato ad un problema software ma non credo sia un virus o almeno nnn riesco a trovarlo. Ho provato la configrazione da te consigliata ma nada!! ![]() perà non riesco a trovare come settare la frequenza al pci a 33.3mhz ma in ogni caso sembra che il mio overclock si da specifica più o meno quindi non ci dovrebbero essere sti problemi. inoltre vorrei un consiglio io riesco a settare le ram in due modi che mi sembrano buoni 1) freq 1066 - timing 5.4.4.12 - voltaggio = auto - performance level = 6 (quello di memset) 2 ) freq 800 timing 4.3.3.8 voltaggio = 2.1 performance level = 8(quello di memset) la prima nel test di latenza di everest mi da 52ns la seconda 65ns , se mi dovessi fidare ciecamente di everest sceglierei la prima ma tu cosa mi consigli(la seconda ha rapporto 1:1 la prima 3:4)? ovviamente alle ram ho messo dissipatore in rame se no mi sa che le avrei bruciate da un pezzo Ps ho paura che la prova del nove la devo fare dopo formattazione cosi installa anche il tutto sul nuovo sata2 che ho comprato Ultima modifica di serkejal : 17-02-2009 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Monselice
Messaggi: 226
|
non so, a me sinceramente viene da pensare che sia cmq un problema software, che ti va ad usare l'hard disk, rallentandoti il sistema, o sempre legato all'hard disk, il fix che non trovi, che te lo sballa...
Okkando non sei mai in specifica... se alzi la frequenza del procio, si alzano anche quelle degli altri bus del sistema, quindi anche il famoso pci che dovrebbe stare a 33, ora, quasi di sicuro ce l'hai di default sulla tua mobo, (tutte le ultime mobo lo hanno di default), quindi non dovrebbe essere quello, però tenevo a precisartelo... Per testare le ram, la prova del nove io la farei con il SuperPI, in giro c'è anche una versione che ti da i risultati anche con i millesimi di secondo, e li vedi subito dove tirano di più le ram... Di everest non so, perchè non l'ho quasi mai usato, un programma per pc che ti dovrebbe monitorare/testare le risorse, e che già in idle ti è pesante per il pc a me proprio non piace... Sempre sulle ram, detta a voce, si dice che di solito, in media un 800mhz4-4-4-12 ed un 1066mhz5-5-5-15 si equivalgano, cosa cmq da prendere a grandi linee, perchè dipende anche dalla marca dai chip, dalla mobo, dai voltaggi e dalle temperature, quindi come detto sopra, un bel SuperPI da 1mb e via, poi per sfizio, se ci tieni anche un 3dmark06, io non ci ho mai provato a veder la differenza su quello, ma dubito ci possa essere... Ora che hard disk hai? EIDE? magari è quello.. Boh, prova a mettere il SATA2, speriamo che si sistemi...
__________________
Case: CM Stacker 832SE Mobo: Gigabyte P35 DS3R Cpu: Core 2 Duo E6750 @3.5 max find 3.72 + thermalright ultra 120 extreme Ali: LC Power Titan 560 Watt Ram: 4*1gb OCZ Reaper HPC 8500 Vga: Manlitech 8800gt + Zalman Z-Machine GV1000 HD: Seagate Barracuda 250gb + Barracuda 400gb + Maxtor 200gb + Barracuda 500gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
|
grazie ancora della riposta...
Alla fine ho formattato e tutto va per il meglio ora non mi rimane che rompere le scatole per un altro paio di cose ![]() Ora ho il risparmio energetico disattivato, se lo riattivassi? mi interesserebbe consumare un po di meno di energia.cioe la domanda è con un overclock cosi modesto posso tenere attivo il risparmio energetico? Secondo la voce performance level di memset, non la trovo nel bios e ho letto in rete che corrisponde al transiction booster delle schede asus, ora il problema che sembra non salvare il valore che imposto con memset e al riavvio torna ad 11 ma non so cosa impostare in transiction booster per ottenere lo stesso livello, ora lo tengo su auto, consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Monselice
Messaggi: 226
|
figurati, come previsto era un problema software
![]() Per il risparmio energetico, si una volta trovato l'overclock stabile e definitivo, puoi riattivare lo speedstep e l'eist o c1e, non dovrebbero dare nessun problema... Per il transaction booster, sinceramente non ho ben capito cosa sia, ma come già detto io tengo tutto disattivato...
__________________
Case: CM Stacker 832SE Mobo: Gigabyte P35 DS3R Cpu: Core 2 Duo E6750 @3.5 max find 3.72 + thermalright ultra 120 extreme Ali: LC Power Titan 560 Watt Ram: 4*1gb OCZ Reaper HPC 8500 Vga: Manlitech 8800gt + Zalman Z-Machine GV1000 HD: Seagate Barracuda 250gb + Barracuda 400gb + Maxtor 200gb + Barracuda 500gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.