Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2008, 11:35   #1
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Tempi lunghi di giorno

Ciao ragazzi....è un po che ci penso e non mi sò dare una spiegazione......volevo sapere se è possibile e se si come......fotografare all'aperto di giorno....diciamo in condizione di luce ottima.....con tempi lunghi....sulla quindicina di secondi.....è possibile?

Ultima modifica di Zaver79 : 24-12-2008 alle 11:50.
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 11:44   #2
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Zaver79 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi....è un po che ci penso e non mi sò dare una spiegazione......volevo sapere se è possibile e se si come......fotografare all'aperto di giorno....diciamo in condizione di luce ottima.....con tempi lunghi....sulla quindicina di secondo.....è possibile?
metti il diaframma più chiuso possibile (nei limiti die eventuali problemi di rifrazione), iso bassi e magari qualche filtro ND che toglie ulteriori stop senza (teoricamente) dare dominanti di colore o altri problemi
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 11:49   #3
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
metti il diaframma più chiuso possibile (nei limiti die eventuali problemi di rifrazione), iso bassi e magari qualche filtro ND che toglie ulteriori stop senza (teoricamente) dare dominanti di colore o altri problemi

f20.....di piu non chiude.....e non è sufficiente.....brucio tutto.....iso 100.......filtri....ecco....filtri non lo so......
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 12:05   #4
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
filtri ND
sono filtri neutri con lenti scure che bloccano parte della luce, ne esistono di diverse gradazioni in base alla quantità di luce che bloccano
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 12:06   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Zaver79 Guarda i messaggi
f20.....di piu non chiude.....e non è sufficiente.....brucio tutto.....iso 100.......filtri....ecco....filtri non lo so......
Allora, usi il filtro NDx8 e casomai ci metti pure il polarizzatore. Con il 18-55IS a 55mm riesco a chiudere più di f/40!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 12:15   #6
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Allora, usi il filtro NDx8 e casomai ci metti pure il polarizzatore. Con il 18-55IS a 55mm riesco a chiudere più di f/40!
molto interessante....qualche link per acquisti?
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 13:13   #7
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Occhio solo al montare i filtri in cascata.
Io ho l'ho fatto col pol e mi sono trovato gli angoli delle foto "smussati" dal telaietto del secondo filtro.
Se devi tenere aperto così tanto ti consiglio un ND10.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 13:24   #8
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Anche il polarizzatore è un filtro adatto allo scopo, ma suppongo che non basti.
Per questo tipo di lavoro di filtri non ne metterei mai tanti, perchè l'immagine si degrada. Anche con un diaframma così chiuso, però non è il massimo...la qualità scende paurosamente. Ci sarebbero anche obiettivi con f64.
Se non t'interessa minimamente la qualità della foto ci sarebbe anche il foro stenopeico...ma i risultati fanno ribrezzo.
Dovresti fotografare con una pellicola a 25 ISO per poi tirarla a 12 od addirittura a 6.

Personalmente prenderei un solo filtro molto scuro e possibilmente di buona fattura (bisognerebbe farsi due calcoli per valutare quanti stop in meno ti servono) ed utilizzerei un diaframma intermedio o leggermente più chiuso (max f8). Così puoi usare tempi lunghi e non avere un degrado della qualità.



P.S.: Ma se non sono indiscreto perchè ti serve usare tempi così lunghi in pieno giorno? Non ti è possibile fare la foto all'imbrunire?
P.P.S.: f/20 non l'avevo mai sentito. Ero rimasto a f/16 ed f/32, e semmai la tacca intermedia fra i due.

Ultima modifica di R.Raskolnikov : 24-12-2008 alle 14:36.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 14:10   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
.
P.P.S.: f/20 non l'avevo mai sentito. Ero rimasto a f/16 ed f/32, e semmai la tacca intermedia fra i due.


è un terzo di stop meno chiuso di f/22.
ci sono obiettivi chew chiudono anche a f25 (f22 + 1/3ev)

io ho la fortuna di avere una reflex che arriva a iso 50, gli uso spesso, ma c'è una piccola perdita di gamma dinamica nelle alte luci.
oltre al polarizzatore
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 14:28   #10
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
è un terzo di stop meno chiuso di f/22.
ci sono obiettivi chew chiudono anche a f25 (f22 + 1/3ev)
Capito, grazie mille.
Il discorso degli step da 1/3 di stop lo conosco, e spesso l'ho usato, io pensavo solo alla ghiera del diaframma.

Qual'è la digi-reflex che arriva ai 50 ISO? Con la pellicola nel 99% dei casi io non ho mai superato i 64.
Comunque, rimanendo nel digitale, la Pentax K20D arriva minimo ai 100 ISO (come le altre), ma quei 100, nella realtà, sono poco meno di 80. Ehehhee.

Ultima modifica di R.Raskolnikov : 24-12-2008 alle 14:35.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 14:33   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Occhio solo al montare i filtri in cascata.
Io ho l'ho fatto col pol e mi sono trovato gli angoli delle foto "smussati" dal telaietto del secondo filtro.
Se devi tenere aperto così tanto ti consiglio un ND10.
Certo...succede con f/2.8 o più grandi! Ma qui stiamo andando dalla parte opposta!
Provate a guardare su fotocolombo, digitalfoto, 900,... i soliti.
Non credo esista un ND10...Sono potenze di 2.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 13:49   #12
P4uL79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 141
se a qualcuno puo servire..causa un acquisto sbagliato...
settimana scorsa mi è arrivato un filtro ND 49mm dell B+W
che riduce di 10 f-stops..
qualcuno è interessato??
P4uL79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 15:37   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da P4uL79 Guarda i messaggi
se a qualcuno puo servire..causa un acquisto sbagliato...
settimana scorsa mi è arrivato un filtro ND 49mm dell B+W
che riduce di 10 f-stops..
qualcuno è interessato??
Come dicevo prima...ecco l'ND10!
49mm? Cellulare?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 18:26   #14
P4uL79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Come dicevo prima...ecco l'ND10!
49mm? Cellulare?
in che senso cellulare??
P4uL79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 19:06   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Qual'è la digi-reflex che arriva ai 50 ISO? Con la pellicola nel 99% dei casi io non ho mai superato i 64.
le canon 1d e 5d


Quote:
Originariamente inviato da P4uL79 Guarda i messaggi
in che senso cellulare??
nel senso che è un diametro inusualmente piccolo per obiettivi da reflex.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 19:52   #16
P4uL79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 141
ahhhhh non avevo capito!
io l avevo preso per un 35mm e 77mm pentax
ed entrambi per fortuna montano filtri da 49mm
P4uL79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v