Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2008, 14:49   #1
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Toshiba Satellite A300 Series

DISCUSSIONE SULLA NUOVA SERIE CONSUMER TOSHIBA A300

Quote:
Windows® Vista® Home Premium Edition Autentico

Memoria di sistema Standard : 3,072 (2,048 + 1,024) MB
Espandibile fino a : 4,096 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (667 MHz)

Hard disk Capacità : 320 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.

DVD Super Multi drive (Double Layer)
velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Write: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 4x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive

Display
Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Toshiba TruBrite® WXGA TFT High Brightness display
Risoluzione : 1,280 x 800

Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 3470 con tecnologia HyperMemory™
Memoria totale : 256 MB dedicata VRAM (fino a 1.023 MB memoria grafica utilizzabile con tecnologia HyperMemory™ con 2 GB di memoria di sistema)
Tipo di memoria : DDR Video RAM (resp. DDR Video RAM e DDR combinata alla memoria di sistema)
Bus connesso : 16x PCI Express
Risoluzione video interna
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Refresh rate massimo : 85 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200

Interfacce
1 x DC-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-11
1 x RJ-45
1 x TV-out (s-video)
1 x i.LINK® (IEEE 1394)
1 x Microfono esterno
1 x cuffie (stereo)
1 x SP/DIF (ottico) condiviso con dispositivo per le cuffie
4 (2 a sinistra, 2 a destra) x USB 2.0
1 x Video Camera integrata da 1.3 Megapixel con microfono
1 x Slot 5-in-1 Bridge Media (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™ e xD-Picture Card™ )
Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare)
1 x Slot ExpressCard
Comunicazione Wireless Tecnologia Wireless : Bluetooth®
Certificato : Wi-Fi®
Supporto Network : 802.11b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Comunicazione Tipologia : international V.92 modem
Velocità : 56 Kbps data and 14.4 Kbps fax
Tipologia : Fast Ethernet LAN
Velocità : 10BASE-T/100BASE-TX
Sistema audio Formato audio supportato : 24-bit stereo
Standard sonori supportati : MIDI support
Altoparlanti : Altoparlanti stereo Harman Kardon® integrati
Produttore : Toshiba Bass Enhanced Sound System con Dolby® Sound Room™

Tastiera
Tasti : 87
Tasti Windows : 2

Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad

Batteria
Tecnologia : ioni di litio
Autonomia massima : attualmente non esistono benchmark ufficiali relativi alla durata della batteria con Windows Vista®

Alimentatore
Tensione in entrata : Adattatore autosensing AC (100/240 V) per utilizzo in tutto il mondo

Dimensioni
lxpxh : 363 x 267 x 34.5 (fronte) / 38.5 (retro) mm

Peso
: a partire da 2.7 kg

Garanzia 1 anno internazionale carry in, con servizio di Pick Up & Return nazionale


Importante: Fatto salvo i diritti del consumatore previsti dal D.Lgs. n. 206/2005, la garanzia convenzionale del Produttore TOSHIBA e'annuale

Hardware incorporato Alimentatore

In commercio esistono attualmente 4 modelli:

Satellite A300D-13G (a partire da 610€)
Quote:
Notebook con processore Amd Turion 64 x2 TL60, RAM 3 Gb, HD 250 Gb, WXGA da 15,4'', Ati Radeon HD3470, LAN, Modem, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Card reader, S.O. Windows Vista Home Premium.

Satellite A300-1BU (a partire da 797€)
Quote:
Notebook con processore Intel Core 2 Duo T8100, RAM 3 Gb, HD 320 Gb, WXGA da 15,4'', Ati Radeon HD3470, LAN, Modem, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Card reader, S.O. Windows Vista Home Premium

Satellite A300-1AK (a partire da 699€)
Quote:
Notebook con processore Intel Core 2 Duo T5550, RAM 3 Gb, HD 320 Gb, WXGA da 15,4'', Ati Radeon HD3470, LAN, Modem, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Card reader, S.O. Windows Vista Home Premium

Satellite A300-1BV (a partire da 854€)
Quote:
Notebook con processore Intel Core 2 Duo T8300, RAM 4 Gb, HD 320 Gb, WXGA da 15,4'', Ati Radeon HD3470, LAN, Modem, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Card reader, S.O. Windows Vista Home Premium
Satellite A300-14R (a partire da 799€)
Quote:
Notebook AMD Turion64 X2 ZM 80 (2.10Ghz), RAM 4096MB (2*2048MB) DDR2, Hard Disk 320GB 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 3650 512MB, display 15,4WXGA TruBrite (1280x800), WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth, Sistema Operativo Windows Vista Home

Galleria Fotografica









__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 14-07-2008 alle 20:16.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 15:00   #2
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
RECENSIONI
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4382
Quote:
Originariamente inviato da notebookreview
Pros

* Above average LCD
* Slick keyboard (literally)
* Touch sensitive media keys
* Flush mount touchpad with great surface texture
* Excellent performance
* Outstanding price
* Great Harmon/Kardon Speakers

Cons

* Warm touchpad
* Reflective surface can blind others with its awesomeness
* Wobbly 9-cell battery
http://notebookitalia.it/recensione-...a300-2253.html
Quote:
Originariamente inviato da notebookitalia
Il design, inteso come forma ma anche come progettazione tecnica, è il punto di forza dei nuovi Toshiba Satellite A300. Tutti gli elementi si fondono in un insieme armonico, in cui bellezza e funzionalità convergono per la migliore soddisfazione dell'utente.

Sono presenti tutti gli stilemi dell'ultima generazione di portatili consumer: altoparlanti circolari in bella mostra, dorso, base e tastiera ricoperti da uno strato di resina che dona brillantezza e resistenza, decorazione del case a motivi geometrici, touchpad inglobato nel poggiapolsi, LED bianchi, display lid che scivola alle spalle del notebook, chiusura magnetica, pulsanti multimediali a sfioramento... Toshiba è riuscita, però, ad amalgamarli al meglio, evitando che restassero solo elementi estetici per conferirgli, invece, anche una utilità concreta.

I componenti utilizzati sono quanto di più recente abbia da offire la tecnologia mobile: piattaforma Intel Santa Rosa Refresh con processori Penryn o AMD Kite Refresh con processori Turion 64 X2 (per il modello Satellite A300D). In Italia, almeno inizialmente, sembra che Toshiba si sia orientata verso il segmento più economico del mercato: tutti gli A300 disponibili hanno un prezzo inferiore ai 1000 euro. La contropartita è rappresentata dalla rinuncia ad una sezione video più potente, basata su GPU ATI Mobility Radeon HD 3650, in favore di una più modesta ATI Mobility Radeon HD 3470, ma potrebbe rivelarsi una scelta di marketing azzeccata. Del resto, non tutti gli utenti hanno bisogno di performance di gioco di livello medio-alto, e Toshiba ha preferito non lesinare in termini di memoria RAM e di spazio di archiviazione.

In quanto notebook mainstream, il Toshiba Satellite A300 ha una dotazione tecnica completa e ben equilibrata, sicuramente in grado di soddisfare tutte le più disparate esigenze d'uso. Grazie alla sua versatilità e alle buone doti multimediali, potrà anche rivestire, in maniera soddisfacente, il ruolo di primo computer all'interno della famiglia.
LISTA POSSESSORI
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 14-07-2008 alle 20:17.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 14:45   #3
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Da poco disponibile una nuova versione della serie A300 con piattaforma PUMA

caratteristiche:
Quote:
Notebook AMD Turion64 X2 ZM 80 (2.10Ghz), RAM 4096MB (2*2048MB) DDR2, Hard Disk 320GB 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 3650 512MB, display 15,4WXGA TruBrite (1280x800), WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth, Sistema Operativo Windows Vista Home
prezzo 799... direi competitivo
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 18:56   #4
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
2 domande, per curiosità :
- perchè non è un thread ufficiale?
- perchè non inserire anche la versione Pro?

In merito alla seconda domanda:
Un mio amico di università ha acquistato la versione Pro (esattamente il Satellite Pro A300-1BE). Non ho ancora avuto modo di visionarlo nei dettagli, ma l'ho visto di sfuggita mentre lavorava su 3D veramente tosto senza problemi (con l'ati Mobility Radeon™ HD 3650). Il portatile ha pure 2 due hard disk in raid .
Quindi, se decidi di inserire anche la versione Pro nel thread, posso chiedere al mio amico se può fare qualche benchmark.

Ultima modifica di sauro82 : 14-07-2008 alle 18:59.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 19:57   #5
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
2 domande, per curiosità :
- perchè non è un thread ufficiale?
- perchè non inserire anche la versione Pro?

In merito alla seconda domanda:
Un mio amico di università ha acquistato la versione Pro (esattamente il Satellite Pro A300-1BE). Non ho ancora avuto modo di visionarlo nei dettagli, ma l'ho visto di sfuggita mentre lavorava su 3D veramente tosto senza problemi (con l'ati Mobility Radeon™ HD 3650). Il portatile ha pure 2 due hard disk in raid .
Quindi, se decidi di inserire anche la versione Pro nel thread, posso chiedere al mio amico se può fare qualche benchmark.
ufficiale diventa quando il moderatore sposta nella sezione dedicata...
la discussione si apre qui, poi viene rinominata (a discrezione dei moderatori), ed infine spostata.

per il secondo punto, secondo la mia esperienza è meglio non mischiare troppe cose. esperienza fatta con la serie M50/M51/F8 asus con gente che non capisce nulla perchè la sigla del proprio pc varia per strani motivi, quando sotto sotto sono sempre la stessa macchina.

per me andrebbe anche bene trattare della versione pro, contattiamo un moderatore, cambiamo titolo.... bisogna vedere cosa ne pensano gli altri
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 11:52   #6
Super Mauro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
Sono interessato all'acquisto della versione A300-1BV, che ho trovato a un prezzo buono, sugli 800.


Di questo portatile mi piace molto il design, il sistema audio e il rapporto qualità prezzo generale considerate le mie personali esigenze:navigazione, office, film.

Uniche cose che vorrei chiarire sono:


com è la qualità del display? vorrei utilizzarlo per vederci i DVD e non voglio colori smorti o un pessimo contrasto!

Inoltre vorrei chiedere ai tecnici: il processore T8300 sarà ancora competitivo e performante, quanto meno per le mie esigenze di cui sopra, con l'avvento dei nuovi processori intel montevina?


GRAZIE
Super Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 12:07   #7
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Super Mauro Guarda i messaggi
Sono interessato all'acquisto della versione A300-1BV, che ho trovato a un prezzo buono, sugli 800.


Di questo portatile mi piace molto il design, il sistema audio e il rapporto qualità prezzo generale considerate le mie personali esigenze:navigazione, office, film.

Uniche cose che vorrei chiarire sono:


com è la qualità del display? vorrei utilizzarlo per vederci i DVD e non voglio colori smorti o un pessimo contrasto!

Inoltre vorrei chiedere ai tecnici: il processore T8300 sarà ancora competitivo e performante, quanto meno per le mie esigenze di cui sopra, con l'avvento dei nuovi processori intel montevina?


GRAZIE
parlano del display come il miglior pregio di questo pc insieme all'audio..
quindi direi che per la visione dei dvd è perfetto.

il t8300 è un ottimo processore.
Con la nuova piattaforma per quanto riguarda questo componente c'è solo la variazione di fsb che darà vantaggi marginali.
se puoi aspettare, vedi come si posizionano come prezzo le nuove macchine e poi decidi.


comunque al momento vedo come più bilanciata la versione con piattaforma AMD puma
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 18:05   #8
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
ho appena finito di utilizzare un po' il Satellite A300-1AK.

come prestazioni nulla da dire, circa come il mio vecchio asus con caratteristiche simili.

Esteticamente è piuttosto bombato, e sembra più spesso di quello che è in realtà. E' decisamente solido, preso per uno spigolo e sollevato non fa alcuno scricchiolio.
La clip del monitor è magnetica, e la cerniera dello stesso è congegnata molto bene. Il peso è nella norma per un 15, forse lievemente più leggero dei concorrenti.
I tasti sono diversi dal solito, fanno un rumore strano e al tatto sono diversi.
C'è da dire che la tastiera è di una solidità impressionante, non balla e non è infossata in alcun punto.
Il pad del mouse è particolare, è differentissimo dal resto della scocca come sensazione tattile, ma ad un prima vista quasi non si percepisce dov'è.

Monitor molto buono, forse fin troppo luminoso per i miei gusti, non ho testato l'audio.

Questa versione manca di uscita hdmi, una pecca grave per un pc discretamente multimediale.


Per 699 secondo me non si può pretendere di più come compromesso qualità/prezzo/prestazioni
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 20:33   #9
grace75
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
Perdonate l'OT...

So che vi state concentrando sulla versione non pro, ma mi intrufolo per un parere: qui ho trovato una versione del Pro con un prezzo che mi sembra interessante e soprattutto con la possibilità del downgrade da Vista a XP (che è la cosa che mi interessa di più in assoluto, e non potendo arrivare ai prezzi un bel po' più tosti di IBM e di Dell serie Latitude o Precision, mi devo accontentare...)
In sintesi le caratteristiche sono:

Processore: Core 2 Duo T8100 2,10 GHz
Chipset: Mobile Intel GM965 Express
Ram: 2 GB
Hard disk: 200 GB Serial ATA
Schermo: 15,4" TruBrite 1280x800
Scheda grafica: Intel GMA X3100
Connettività: Wireless LAN a/b/g + Bluetooth 2.1 EDR
S/O: Vista Business & XP Pro Recovery Media DVD

Come vi sembrano le caratteristiche, in rapporto al prezzo? So che non ha una gran scheda video, ma onestamente non lo userei per giocare. Office, internet, un po' di grafica non professionale e un po' di montaggio audio/video non professionale. Tutti usi che il mio attuale ACER 1642 (*no comment*) assolve con dignità.
grace75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 21:29   #10
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
E' molto interessante il modello A300D-14R perchè che essendo basato sulla piattaforma Puma è molto interessante.
Sarei curioso inoltre di sapere se la HD 3650 ha le memorie ddr2 o GDDR3.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 22:17   #11
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Sarei curioso inoltre di sapere se la HD 3650 ha le memorie ddr2 o GDDR3.


Però l'immagine è presa da una recensione un pò datata (09.05.2008) del toshiba A300 (infatti ha solo 256 MB).

Ultima modifica di sauro82 : 15-07-2008 alle 22:30.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 22:38   #12
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi


Però l'immagine è presa da una recensione un pò datata (09.05.2008) del toshiba A300 (infatti ha solo 256 MB).
Dovrebbe però essere migliore sia della HD 2600 mobility con 500/600 Mhz GDDR3 e della 8600GT 475/400 DDR2.
L'immagine da che recensione di modello Toshiba deriva?
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 22:49   #13
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Dovrebbe però essere migliore sia della HD 2600 mobility con 500/600 Mhz GDDR3 e della 8600GT 475/400 DDR2.
L'immagine da che recensione di modello Toshiba deriva?
E' la recensione di un modello non nuovissimo di Toshiba A300, ma che aveva già la Mobility Radeon HD 3650.

http://notebookitalia.it/recensione-...a300-2253.html
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 13:09   #14
Super Mauro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
Ciao Blind, grazie per la tua risposta.


Questo notebook mi attira sempre più, anche se in effetti la mancanza della porta HDMI è un pò grave.


Cosa mi puoi dire della ventola, si sente molto o è nella norma?


E' poi vero che si scalda molto il case ?


Eventuali tue altre considerazioni sono ben accette!


GRAZIE!
Super Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 13:20   #15
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Io devo decidere tra il Toshiba A300D-14R e L'MSI GX610 visto che il secondo lo trovo a 770 euro è come caratteristiche non è malaccio visto che ha l'uscita HDMI,il TV Tuner e il monitor LCD molto migliore visto che quello delle MSI è opaco contro il Lucido del Toshiba.
il Toshiba ha come gpu la HD 3650 512 con 600 mhz di core e 500 MHz ddr2 di ram,mentre l'MSI ha la HD 2600 mobility credo con 500 mhz di core ma 256 MB GDDR3 credo a 600 mhz.
Tanto anche se ha il doppio della memoria invecchieranno allo stesso modo le due gpu.
Inoltre visto che Vista non mi piace devo avere la possibilità di mettere su XP 32 bit cosa che l'MSI mi da la possibilità di fare mentre sul toshiba non si sà.

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 16-07-2008 alle 13:27.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 13:22   #16
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Super Mauro Guarda i messaggi
Ciao Blind, grazie per la tua risposta.


Questo notebook mi attira sempre più, anche se in effetti la mancanza della porta HDMI è un pò grave.


Cosa mi puoi dire della ventola, si sente molto o è nella norma?


E' poi vero che si scalda molto il case ?


Eventuali tue altre considerazioni sono ben accette!


GRAZIE!
il case non scotta assolutamente e la ventola non è udibile in condizioni normali.
la versione che ho visto io è sprovvista di hdmi, ma le versioni più costose (suppongo quelle con hd3650) la dovrebbero avere.
inoltre sul note che ho provato non c'era il lettore d'impronte, cosa che dovrebbe essere presente sui top gamma...

toshiba ha pensato prima a coprire la fascia bassa, e mano a mano l'estenderà verso l'alto mandando in pensione la serie a200
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 14:29   #17
Daniel85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 375
Io aprii un topic sul modello A300D-14R in offerta da Euro***s...sembra molto interessante, l'unico dubbio resta intorno al processore, pare si collochi ad un livello inferiore rispetto ai penryn (addirittura inferiore al T5600), dunque mi lascia qualche dubbio, ci vorrebbe il parere di qualcuno che lo abbia provato e confrontato con gli Intel...

Ultima modifica di Daniel85 : 16-07-2008 alle 14:35.
Daniel85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 14:34   #18
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Daniel85 Guarda i messaggi
Io aprii un topic sul modello A300-14R in offerta da Euro***s...sembra molto interessante, l'unico dubbio resta intorno al processore, pare si collochi ad un livello inferiore rispetto ai penryn (addirittura inferiore al T5600), dunque mi lascia qualche dubbio, ci vorrebbe il parere di qualcuno che lo abbia provato e confrontato con gli Intel...
i processori di oggi sono sovrabbondanti per tutto... io non lo ritengo un grosso problema... ovvio che se poi uno fa rendering dalla mattina alla sera, allora qualcosa cambia (farebbe anche bene a cambiare target d'acquisto), per un uso generalista io preferirei una scheda video superiore (e di netto), a qualche punto % sul processore.

ovviamente, questa è solo la mia idea
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 12-02-2011 alle 20:47.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 14:46   #19
Daniel85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 375
Certo, sono daccordo...però quì non si tratta probabilmente di qualche punto %, si tratta di un processore di ultima generazione con performance al livello di un Santa Rosa base! Proprio ora che siamo all'ingresso sul mercato dei nuovi Centrino 2, si rischia di acquistare qualcosa prestazionalmente troppo "vecchia" già in partenza...

Faccio un esempio, un Acer 5920 si trova tranquillamente anche ad un prezzo inferiore (2 mesi fa offertona a 599 Euro) dotato di processore da T7500 a salire e scheda video 8600 GT da 512 Mb dedicati, molto simile a quella del Toshiba in questione...non so, questi Puma andrebbero testati in confronto con gli Intel a tutto campo per vedere se il prodotto è davvero conveniente...
Daniel85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 15:08   #20
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Daniel85 Guarda i messaggi
Certo, sono daccordo...però quì non si tratta probabilmente di qualche punto %, si tratta di un processore di ultima generazione con performance al livello di un Santa Rosa base! Proprio ora che siamo all'ingresso sul mercato dei nuovi Centrino 2, si rischia di acquistare qualcosa prestazionalmente troppo "vecchia" già in partenza...

Faccio un esempio, un Acer 5920 si trova tranquillamente anche ad un prezzo inferiore (2 mesi fa offertona a 599 Euro) dotato di processore da T7500 a salire e scheda video 8600 GT da 512 Mb dedicati, molto simile a quella del Toshiba in questione...non so, questi Puma andrebbero testati in confronto con gli Intel a tutto campo per vedere se il prodotto è davvero conveniente...
io direi che ad occhio le prestazioni dei due sono sicuramente simili...

resta che l'acer è un cassone con monitor mediocre, audio pessimo (in confronto a questo), con autonomia inferiore....

sono due target diversi
acer max resa poca spesa qualità bassa
toshiba buona resa spesa adeguata buona qualità

sta a te scegliere quello che ti sembra più adatto alle tue esigenze, la scelta di un portatile è fatta sempre di compromessi.

centrino due imho a livello di prestazioni non introdurrà nulla, ma porterà con se un bell'aumento di prezzi (o se vogliamo diminuzione per tutti gli altri)

ribadisco questo è sempre il mio punto di vista, non la realtà dei fatti
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v