Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2008, 12:12   #1
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
[Ubuntu 8.04 guest] su [VISTA host] in [Sun xVM Virtual Box 1.6]

allora ragà sto provando l'esperienza in topic e si accettano consigli e suggerimenti, anche semplici, tenendo presente che ciò che si conosce e si sà e semplice.. mentre ciò che non si conosce o si ignora è difficile.

Ecco io appartengo a coloro i quali non conoscono e non sono molto pratico di sistemi linux.
Sistemi che mi incuriosiscono molto e che vorrei iniziare ad usarli intanto su macchina virtuale.

Sto usando la Sun xVM Virtual Box 1.6, programma gratuito ed in italiano, scaricabile, in versione 32 e 64bit da qua

La macchina host di prova è un laptop 4GB di ram, scheda video 8600M GS, processore T7500, sistema operativo VISTA Ultimate 64bit.
La VirtualBox e le impostazioni di "Virtual" Ubuntu, per il momento è questa:




L'installazione della macchina virtuale è stata semplicissima.
Dopo aver scaricato ubuntu-8.04-desktop-i386.iso e configurato la macchina come da shot precedente, l'installazione in italiano è andata liscia come l'olio e con una certa gioia e soddisfazione.. ecco comparire la nuova creatura in tutto il suo splendore ed enigmatico fascino:




Appena avviata la macchina è "partito" il gestore di aggiornamenti, scaricando circa 50 aggiornamenti, tutto in automatico ed a buon fine.
Da questo punto in poi ho iniziato a sudare
Sono riuscito (credo) e non sò nemmeno come ho fatto ad installare il "Guest Addiction"




In buona sostanza: da "accessori" ho aperto "terminale" ed ho fatto un copia ed incolla di /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions.run e dato invio (..non so se si fà così e se è giusto e sufficiente):



Al momento, ma ce ne saranno altri che chiederò nel prosieguo del topic i problemi che vorrei risolvere e non sò come fare sono sostanzialmente due:
1) non riesco a condividere (e non so come fare) la cartella "Condivisa" che avevo impostato:




2) non riesco ad abilitare gli effetti desktop, quelli carini.. , mi dà errore:




..non ricordo come ho fatto, ma in una precedente installazione virtuale ci ero riuscito.. scaricando il pacchetto (mi sembra) compiz o qualcosa del genere .. mo però non ci riesco più.
Ecco.. qualcuno, intanto, riesce a darmi le giuste dritte per i due problemi segnalati? Grazie in advances!

Al di là dei due problemi segnalati, che saranno sicuramente di facile soluzione (per chi conosce), mi auguro di sviluppare un proficua discussione sull'oggetto del topic.. in modo che sia utile a tutti coloro che si avvicinano o si vogliono avvicinare per la prima volta ad un sistema open..inziando magari con la macchina virtuale.

Non so se il topic è nella sezione giusta, nel caso chiedo ai moderatori di spostare..modificare.

Ultima modifica di stambeccuccio : 25-05-2008 alle 12:21.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 12:13   #2
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
SINTESI - RIEPILOGO RISULTATI

1) il comando da terminale per installare Guest Addiction è: sudo /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions.run

2) il comando da terminale per creare la cartella (nell'esempio condivisione) è: sudo mkdir /media/condivisione

3) il comando da terminale per montare la cartella di VISTA (nell'esempio Condivisa) è: sudo mount -t vboxsf Condivisa /media/condivisione

4) (solo per conoscenza) il comando da terminale per passare a root è: sudo -s

5) nell'installazione virtuale, purtroppo, non è possibile abilitare gli effetti avanzati desktop

LOL

Ultima modifica di stambeccuccio : 26-05-2008 alle 14:07. Motivo: aggiornamento
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 13:05   #3
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
riguardo al secondo problema (l'abilitazione degli effetti) non vorrei sbagliarmi, ma virualbox non supporta il 3d nelle macchine guest, quindi non e' possibile abilitarli...
almeno, quando ci ho provato tempo fa non ci sono mai riuscito e, forse, mi si freezava pure la macchina virtuale... ammetto pero' di non essermi mai posto piu' di tanto il problema, avendo un'installazione su una partizione dedicata.

riguardo alla condivisione delle cartelle... qual e' il problema? quale errore ti viene restituito se scrivi il comando indicato da virtualbox e nella guida?
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 13:21   #4
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
EFFETTI
per quanto riguarda il discorso 3D.. in una precedente installazione ci ero riuscito.. ma mi diceva prima di installare i driver nvidia della scheda video e poi gli effetti.. purtroppo non ricordo bene.. ma per certo ti posso dire che lo fa.. l'unica differenza rispetto ad allora che la VirtualBox era al 1.5 .. non credo che con la 1.6 hanno peggiorato.

CONDIVISIONE
il primo problema che ho dovuto affrontare è che inserendo in comando "mount" da terminale mi dice che lo posso fare solo da root.
Mo come si fà ad andare in root da questa posizione !?
stambeccuccio@UBUNTU:~$

il problema l'ho comunque momentaneamente "aggirato" scaricando una versione in inglese di Konsole che mi dà anche la shell di root (però vorrei sapere come dal mio user si passa a root)



..mo qua, che comando devo esattamente inserire per accedere alla cartella C:\Condivisa di VISTA host !?

Ultima modifica di stambeccuccio : 25-05-2008 alle 13:40.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 13:40   #5
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
mi sembra strano che la macchina guest richiedesse i driver nvidia, visto che l'hardware viene "emulato"... cmq, non ci metterei la mano sul fuoco, solo mi sembra molto strano...
sempre se non ricordo male, "a default" le macchine virtuali non hanno il supporto per il 3d... per abilitarlo, c'era da modificare qualche parametro nei file di configurazione (parlo di vmware, non so se sia possibile anche con virualbox)... ammetto pero' di non essere molto ferrato su questo argomento, quindi potrei benissimo sbagliarmi.

discorso root...
non era necessario installare una nuova console. per eseguire i comandi come root e' sufficiente anteporre sudo davanti al comando da lanciare.
in questo caso sarebbe bastato scrivere
sudo mount bla bla bla ( )
verra' chiesta la password di root (che poi e' la stessa del tuo utente), quindi verra' eseguito il comando.
in alternativa, se ti serve eseguire piu' comandi come root, sempre da console puoi scrivere:
sudo -i
e, dopo avere inserito la password, avrai potrai eseguire tutti i comandi come root senza dovere anteporre sudo davanti. (ma te lo sconsiglio, roba che ci si dimentica che si sta usando root e si fanno casini inimmaginabili )
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 13:44   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Dunque per quanto riguarda l'installazione di VBoxLinuxAdditions, servono PRIMA i seguenti pacchetti (devono essere installati PRIMA):

- GNU Compiler: gnu-c++
- GNU Make: make

In fedora mi chiede anche "build and headers of the current kernel" che sono contenuti nel pacchetto "kernel-devel" relativo alla versione corrente.

Con Fedora 9 non installa i moduli Xorg perché questa versione monta Xorg 1.5 in versione Release Candidate (su ubuntu non credo ci sia questo problema).

PS: per passare dal tuo utente a root devi usare il comando su, a quel punto ti viene chiesta la password

Edit: azz sembra che con Fedora non funzia, cmq il comando per fare il mount è questo ->

mount -t vboxsf nomeshare mountpoint

Dove a nomeshare devi mettere il nome della condivisione (nel tuo caso era Condivisa mi sembra) e a mountpoint la cartella dove la vuoi montare ad esempio /home/NomeUtente/Desktop/Cartella

Ultima modifica di WarDuck : 25-05-2008 alle 13:53.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 13:57   #7
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Dunque per quanto riguarda l'installazione di VBoxLinuxAdditions, servono PRIMA i seguenti pacchetti (devono essere installati PRIMA):

- GNU Compiler: gnu-c++
- GNU Make: make

In fedora mi chiede anche "build and headers of the current kernel" che sono contenuti nel pacchetto "kernel-devel" relativo alla versione corrente.
ah, servono pure i compilatori? pensavo installasse dei pacchetti precompilati...
in questo caso, con ubuntu, il pacchetto che serve dovrebbe essere build-essential

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
PS: per passare dal tuo utente a root devi usare il comando su, a quel punto ti viene chiesta la password
in ubuntu c'e' sudo, che e' piu' o meno la stessa cosa...


Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi


..mo qua, che comando devo esattamente inserire per accedere alla cartella C:\Condivisa di VISTA host !?
prima di tutto, se non l'hai gia' fatto, devi creare una cartella in /media in cui montare la directory che vuoi condividere con windows. da console scrivi:
Quote:
sudo mkdir /media/condivisione (ovviamente al posto di "condivisione" metti il nome che vuoi tu)
quindi, per montare la cartella condivisa in quella appena creata, sempre nella console scrivi:
Quote:
sudo mount -t vboxsf <nome_della_cartella_condivisa_di_windows> /media/condivisione
a questo punto dovresti essere a posto.
ovviamente il tutto va fatto dopo avere installato Guest Addition...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 14:05   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Esatto chicco, credo cmq che su ci sia anche in Ubuntu, forse è bloccato però... in sostanza fa quello che fa sudo, ma ti fa accedere direttamente al terminale di root.

A me su Fedora non funziona credo perché VBoxLinuxAdditions non mi installa i moduli in Xorg (dice che essendo in release candidate aspettano il rilascio della versione ufficiale)...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 14:12   #9
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
!) ..ho provato da terminale i comando "su".. inserisco la mia password e mi da errore di autenticazione


2) ..mi devo andare a scaricare questi due pacchetti ? :
- GNU Compiler: gnu-c++
- GNU Make: make
..devo andare a cercare tali pacchetto e poi devo prima disinstallare "Guest Addiction" e poi lo reinstallarlo dopo aver installato tali pacchetti ?

3) @chicco.. capisco i dubbi però, nn mi ricordo che cosa combinai.. ma, in automatico, mi fece prima installare i driver proprietari e poi i pacchetti effetti.. era veramente 'na figata .. mo però non ci riesco.

4) se inserisco questo comando da stambeccuccio:
mount -t vboxsf Condivisa /home/stambeccuccio/Desktop/Cartella
viene fuori questo:


5) se inserisco questo comando da root:
mount -t vboxsf Condivisa /home/stambeccuccio/Desktop/Cartella
viene fuori questo:


stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 14:24   #10
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
sudo -s

per diventare root su ubuntu.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 14:26   #11
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
..ragà.. vi sto seguendo, ora provo anche gli altri comandi.. però ho capito che state andando a tentativi.. non è che avete provato .. si rischia così di fare confusione in un niubbio

Cmq, evidentemente abbiamo sistemi che rispondono diversamente.. se inserisco il comando su o il comando sudo.. il risultato è questo:

stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 14:30   #12
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
sudo -s
per diventare root su ubuntu.
..grazie Pek.. intanto un passo avanti lo abbiamo fatto, il comando da terminale per passare a root è:

sudo -s



..mo che devo fa' per attivare 'sta benedetta condivisione!!?? LOL

Ultima modifica di stambeccuccio : 25-05-2008 alle 14:40.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 14:39   #13
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
in ubuntu il pacchetto con i compilatori che ti servono e' build-essential
cmq, se nell'installazione delle addition hai avuto qualche errore, dovrebbe essere stato segnalato nella console...

cmq... su destkop e' presente la cartella "Cartella"? e in che lingua hai installato ubuntu? italiano o inglese? perche' nella versione italiana non c'e' Desktop ma Scrivania...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)

Ultima modifica di chicco83 : 25-05-2008 alle 14:52.
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 14:56   #14
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
prima di tutto, se non l'hai gia' fatto, devi creare una cartella in /media in cui montare la directory che vuoi condividere con windows. da console scrivi:
sudo mkdir /media/condivisione

quindi, per montare la cartella condivisa in quella appena creata, sempre nella console scrivi:
sudo mount -t vboxsf Condivisa /media/condivisione

a questo punto dovresti essere a posto.
ovviamente il tutto va fatto dopo avere installato Guest Addition...
EVVAAIIIIIIIIIIII..
FUNZIONA !!!




..grazie, ragazzi, la condivisione funziona... mo devo scappare.. a più tardi.. ..per altri problemi!
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 15:02   #15
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
EVVAAIIIIIIIIIIII..
FUNZIONA !!!


__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 19:11   #16
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
ragà, rieccomi.. la condivisione c'è e funziona, l'unico problema è che ogni volta che si riavvia la macchina bisogna lanciare questo comando da terminale per averla:
sudo mount -t vboxsf Condivisa /media/condivisione
altrimenti niente!
..non c'è un modo per renderla permanente.. oppure deve essere per forza così.. ad ogni riavvio bisogna "sudare" ..se è così.. che palle!!
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 19:45   #17
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
leggendo in giro.. il problema in parte l'ho risolto creando un "lanciatore" (click dx del mouse sul desktop)



..ma comunque bisogna inserire la password .. non c'è verso di automatizzare anche questa !?
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:20   #18
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
non c'entra completamente col topic, ma visto che siamo in argomento, chi fosse interessato alla condivisione tra VISTA host e VISTA guest, l'ho risolto in questo modo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...p?t=1719987#12

stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 10:00   #19
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
ragà, scusate ancora.. c'è un modo per importare in Ubuntu i "preferiti" di Windows ?

Ho provato a copiare la cartella dei link url.. ma su Ubuntu me li apre come file di testo.. come posso fare ?

..una piccola drittina, grazie
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 11:05   #20
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
ragà, scusate ancora.. c'è un modo per importare in Ubuntu i "preferiti" di Windows ?

Ho provato a copiare la cartella dei link url.. ma su Ubuntu me li apre come file di testo.. come posso fare ?

..una piccola drittina, grazie
i preferiti di firefox? o di explorer?
nel primo caso, puoi copiare l'intero profilo e ti troverai con bookmark, password,estensioni, ecc... che avevi su windows.
nel secondo caso, non saprei... non puoi, magari in explorer, esportare i preferiti in formato html? nel caso, dopo potresti importarli con firefox...
spero di avere capito quello che chiedevi (e di ricordarmi bene, visto che al momento non ho windows sotto mano :P)
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v