Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2008, 21:18   #1
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Fujitsu-Siemens Amilo Pi 2512 @ 429 -> 399 Euro

Un saluto.

Sta crepando il mio PC di casa, alle volte si accende altre no. Una buona mobo pensando al futuro, pur riciclando CPU e RAM, costa sulle 300 carte. Con la stessa cifra o poco più possiamo già prendere un notebook, e dato che libererei anche buona parte della scrivania...

L'attrezzo è un Fujitsu-Siemens Amilo Pi 2512

Caratteristiche di targa:

Processore Intel Dual Core T2330 1.60GHz, 533MHz FSB, Cache 1MB L2
RAM 2x512MByte DDR2
Hard Disk 120GByte
Scheda Grafica Intel GMA X3100, fino a 251MB Condivisi
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.4'' LCD WXGA TFT BrillantView, Risoluzione 1280x800 pixel a 16.7M Colori
Modem 56K V.92 e Fax 14.4K V.17
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Intel PRO/Wireless LAN 3945ABG 802.11a/b/g Dual-Band Tri-Mode WiFi Certified
Bluetooth
WebCam
Dimensioni (LxPxA) 358x255x28/36mm
Peso 2.8Kg
Interfacce 3 USB 2.0, VGA, RJ-11, RJ-45, Slot ExpressCard (34/54mm), Ingresso di Linea/Microfono, Uscita Cuffia con Supporto S/PDIF, Lettore di Schede 4-in-1 (SD/MS/MMC/MSPro)
Alimentazione Batteria LiIon (fino a 3h)
Software Windows Vista Home Basic
Varie TouchPad, Tasti Avvio Rapido e Multimedia

Come si presenta:


-------------------------------------------------

INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP con nlite (by hitman1972)

Per installare windows xp, con nlite bisogna includere i driver "serial ata" altrimenti il cd ORIGINALE di XP (home, pro con o senza SP che sia) non trova l'hd interno, basta cercare su google oppure per esempio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165

I driver SATA per intel sono questi
http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng

scompattare lo zip e includere con nlite

altrimenti in rete i CD di ... ;-)

lista driver XP aggiornati ad oggi

Intel Chipsets ver:9.0.0.1008 data:2/6/2008 (anche se non ufficiali si trovano i 9.1.0.1007)
http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng

Intel® Graphics Media Accelerator Driver ver:14.36.4.5002 data:24/10/2008 (ora supporto opengl 2.0)
http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng

Intel(R) Matrix Storage Manager ver:8.6.0.1007 data:23/10/2008
http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng

Realtek High Definition Audio Driver ver:2.08 data:5/11/2008
http://www.realtek.com.tw/downloads/...etDown=false#1

Realtek Lan Driver ver:706 data:27/10/2008
http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false

Atheros AR5007EG Wireless Network Adapter ver:7.6.1.150
http://station-drivers.com/telecharg...ivers.com).exe

Motorola SM56 Data Fax Modem ver:6.12.5.0 data:22/11/2006
ftp://ftp.software.ibm.com/pc/pccbbs...s/62me03ww.exe

I driver Realtek, sia lan che audio sono aggiornati molto di frequente (anche più di una volta al mese, quindi occhio). E in ogni caso aggiornare il firmware della lan, pena blocchi di sistema copiando file attraverso la lan. Sito ufficiale fujitsu riguardo il problema:
http://forum.fujitsu-siemens.com/for...104924#p104924

-------------------------------------------------

INSTALLAZIONE DI LINUX UBUNTU sotto Vista

Se a qualcuno interessa montare Linux Ubuntu 8.04 LTS sul nostro portatile senza piallare Vista, sappia che è possibile mantenere la convivenza tra i due sistemi operativi

Semplice: l'ultima release di Ubuntu (8.04) contiene un software (wubi) che permette di installare Ubuntu Linux sul disco fisso come una normale applicazione windows (e quindi permette anche di rimuoverla come un pacchetto qualunque), senza dover partizionare un bel nulla!!!

Ho scaricato la ISO dal server italiano che al momento del download era il più veloce: es < ubuntu-8.04-desktop-i386.iso >

Dopo il download controllare l'MD5SUM se avete scaricato correttamente; se usate DownThemAll!, potete trovare il plugin per il controllo in automatico una volta scaricata la iso direttamente sulla finestra principale. Il CRC di controllo per questa immagine iso è: 8895167a794c5d8dedcc312fc62f1f1f

Masterizzate un CD da 700 MB con il vostro programma preferito, io ho installato (e usato) l'ottimo CDburnerXP. Non usate la massima velocità, ma 10X al massimo per minimizzare la possibilità di errori in fase di scrittura.

Quando è pronto, aprite il lettore e rimettete il CD masterizzato e fate partire subito l'applicazione wubi.exe e godetevi l'installazione. Io ho lasciato praticamente tutte le impostazioni di default, ma potete scegliere la dimensione della "partizione" su cui verrà installato Ubuntu in base alle vostre esigenze.
Ovviamente c'è da impostare subito Login / Password dell'utente Linux.

L'installazione dura una mezz'ora, dopo di che al riavvio avrete un boot loader che offre 2 scelte: boot a Windows o boot a Linux (windows rimane la scelta di default).

Lasciate perdere eventuali messaggi di errore e proseguite con il boot di Linux.

Una volta entrati nel sistema con Login / Password scelti precedentemente, dovreste avere già la rete configurata per DHCP (atrimenti dovete configurare la rete) e quindi potete installare gli aggiornamenti (circa 150 al momento io cui scrivo!) e fare un ulteriore reboot per allineare il kernel con i nuovi pacchetti (drivers inclusi).

Delta
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.

Ultima modifica di DeltaDirac : 16-11-2008 alle 20:09.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 23:39   #2
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Non so risponderti al post, ma volevo avvisarti che la catena e*pert almeno nella sua sede qui a napoli, lo propone a €399.
Quindi mi iscrivo
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 08:38   #3
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Preddy Guarda i messaggi
Non so risponderti al post, ma volevo avvisarti che la catena e*pert almeno nella sua sede qui a napoli, lo propone a €399.
Quindi mi iscrivo
E' vero!, allora aggiorno il titolo!
Ma secondo te com'è?
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 08:40   #4
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9447
Meglio (Molto, molto meglio) spendere 100 euro in piu' e prendere un hp 6720s con T7250.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 09:50   #5
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Meglio (Molto, molto meglio) spendere 100 euro in piu' e prendere un hp 6720s con T7250.
Certamente, ma il budget era intorno a 430 euro, 399 ci stanno, 500 no.
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 10:43   #6
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Mah, non ho mai avuto un portatile, però si sa che è sempre meglio spendere 600€, o magari 700€, o magari 1000€, però il budget è il budget...
Penso che per l'uso office\internet vada più che bene...
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 11:35   #7
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
raga,

qualcuno che ha un Fujitsu-Siemens, ci potrebbe dire com'è il display?
Vogliamo trovare tutte le note positive e negative di un notebook che costa 399 con i dovuti sconti, Chipset 960GL quindi con supporto virtuale per tutti i merom.
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 09:33   #8
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Supporto Penryn?

Bon,
è ufficiale: l'ultimo BIOS per l'AMILO PI 2512 (V. 1.10c) supporta i Penryn!

Ad esempio, nella pagina dedicata al download di drivers/BIOS si legge che è stato rilasciato per risolvere il problema del riconoscimento della max frequenza di utilizzo usando la batteria per i processori più recenti: un Intel Core2 Duo T7100 in rete elettrica lavorava a 1,8GHz mentre in batteria era limitato a 800 ~ 1200MHz. Se non lo supportasse non vedo perchè includerlo nelle note di rilascio


http://support.fujitsu-siemens.com/c...downloads.html

Bah, un punto a favore del piccolo amilo.
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 12:46   #9
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Beh direi che sei partito chiedendo informazioni e alla fine per poco lo fai diventare un thread ufficiale con tutte le info

Però non capisco quali vantaggi possa portare il supporto a penryn, un eventuale upgrade? Ma ne varrebbe la pena?
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 13:17   #10
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Preddy Guarda i messaggi
Beh direi che sei partito chiedendo informazioni e alla fine per poco lo fai diventare un thread ufficiale con tutte le info

Però non capisco quali vantaggi possa portare il supporto a penryn, un eventuale upgrade? Ma ne varrebbe la pena?
Hai ragione, mi son fatto prendere la mano a momenti diventa un 3d ufficiale...

Beh, visto che non ho avuto molto successo nel reperire informazioni su questo trabiccolino (speravo che qualcuno in Italia lo avesse comprato ), ho ravanato su internet e poco a poco ho reperito qualche interessante info.

Il prezzo base è 399, ok con una CPU Core2 Duo e poca ram. Il supporto per i Penryn mi pare interessante perchè con poca spesa, in futuro, potrebbe essere upgradato senza difficoltà ad una CPU molto attuale. La ram DDR2 costa poco... quindi oggi compro una cozza ma domani potrei farla diventare una piccola ostrica.

Ciao
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.

Ultima modifica di DeltaDirac : 20-04-2008 alle 13:51.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 18:21   #11
schero
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 67
Ho acquistato l'oggettino in questione proprio 3 giorni fà...la prima impressione è buona per un utilizzo esclusivo Office e Internet.
Ancora non ho avuto modo di testarlo a fondo!
Una pecca...la ram è veramente poca! Vista è tremendamente lento...
Tra l'altro un solo banco è raggiungibile dallo sportellino di ispezione sotto...l'altro banco è posto sotto la tastiera e chiaramente non ho trovato nessun tutorial per aprirlo! In più non ho la certezza che il banco non sia direttamente saldato alla scheda madre! Un pò mi dispiacerebbe romperlo dopo solo 3 giorni!
Proprio un ora fà sono andato in un negozio di computer (famoso e solitamente molto affidabile) che mi ha consigliato di mettere un banco da 2 gb al posto di quello da 512 mb raggiungibile...ho ribattuto dicendo che il chipset supporta solo 2 gb da specifiche e che così facendo avrei perso il dual channel, risposta:
1. Non hanno mai avuto problemi su altri portatili anche se supportavano solo 2 gb
2. L'importante è avere tanta ram...il dual channel non conta troppo!
Voi che ne dite?
Poi un altra ca**ata! Secondo il commesso della catena dove l'ho acquistato non è possibile fare il downgrade a XP pena decadimento della garanzia in caso di guasto hardware!
schero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 21:21   #12
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
oggi ho fatto acquistare questo notebook alla mia ragazza,devo dire che per l'uso che ne fara' lei e' un ottimo prodotto se consideriamo che l'ha preso a 399 euro!!! ora pero' mi tocca sbattermi con vista (dato che io sono ancora fermo ad xp) per installarci sopra il vecchio modem usb pirelli e sistemargli il pacchetto office...che voi sappiate potrei aver problemi con vista per fare queste due operazioni???
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 21:35   #13
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Penso proprio lo acquisterò anch'io!

Per fortuna io me ne frego di Vista, lo asflterò ancor prima di fare il PRIMO BOOT. Ci metterò XP SP2 + Linux. Non mi torna molto il discorso della RAM... cmq voi che avete il S/N dell'oggetto, perché non spedite una mail direttamente all Customer Care di Fujitsu-Siemens ponendo la questione dell'espansione?

Almeno abbiamo una risposta ufficiale...

Ecco il link per il form di richiesta informazioni, altrimenti c'è l' HELP DESK
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 08:00   #14
schero
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 67
Rettifico...ieri sera ho guardato con cpu-z e ho scoperto una cosa bellissima!
Il mio modello ha solo un banco di ram da 1 Gb nascosto sotto la tastiera! Lo slot raggiungibile dallo sportellino è vuoto! Per cui con la modica somma di 20 euro acquisto un altro bel banchetto di ram e passo a 2 immediatamente!
Poi ho scoperto anche che la cpu non è un T2330 ma bensì un T2370...
Sono proprio contento!
P.S. io l'ho acquistato a 399 in quella grossa catena a cui ci si riferiva anche prima...
schero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 19:05   #15
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Infatti, non è poi così male!

Per quanto riguarda lo spiallamento di Vista in favore di XP, nessun problema con la garanzia. Un collega proprio oggi mi ha detto di aver rimandato il suo Fujitsu-Siemens Amilo-non-so-cosa (non pi 2512) ben 5 volte in assistenza

Triboli a parte, anche lui aveva piallato Vista e messo XP SP2. All'assistenza non hanno fatto una piega: hanno reinstallato Vista per certificare la riparaziome. Inoltre gli hanno detto che ufficialmente i nuovi NB non supportano i drivers per XP Quindi, eventualmente, occhio ai backup

Saluti
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 21:41   #16
vedoblu
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
driver xp

Dove posso trovare i driver xp per questo notebook? Grazie mille!
vedoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 22:27   #17
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
mi accodo alla richiesta dei driver per xp....ho deciso che vista va tolto all'istante!!!
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 22:27   #18
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Bah, mi tocca dare supporto tecnico per un NB che non ho ancora acquistato... vorrà dire che alla fine trasformerò questo 3d in un 3d ufficiale

Vai sul sito del produttore

inserisci nella chiave di ricerca il nome corretto (amilo pi 2512)

selezionando il sistema operativo non nativo con: Unsupoprted OS -> Windows XP, ti da il benvenuto un disclaimer che informa sull'uso pericoloso dei drivers di XP ignoralo

facendo click su "vai" (freccia sulla destra) si apre un mondo...

ORA vedoblu DEVI DIRE: come ti trovi con questo notebook? Lo schermo come si presenta? E' davvero così lento come si legge in giro? E quanto l'hai pagato?
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.

Ultima modifica di DeltaDirac : 22-04-2008 alle 22:29.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 22:33   #19
vedoblu
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
per ora l'ho solo ordinato..spero bene,non sono convintissimo però..
vedoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 22:37   #20
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da vedoblu Guarda i messaggi
per ora l'ho solo ordinato..spero bene,non sono convintissimo però..
Su, via: non siamo pessimisti prima del tempo!
P.S. ma se non eri convinto... perché lo hai preso
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v