Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2007, 22:23   #1
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Nuovi progetti supportati dal team: Cosmology, Riesel Sieve, POEM

Vi informo che è stato appena aperto il team su questi 3 nuovi progetti, secondo il nuovo metodo scelto per il supporto ai nuovi progetti sa parte del team:

Cosmology@home:
http://www.cosmologyathome.org/team_...php?teamid=454

Riesel Sieve:
http://boinc.rieselsieve.com/orig/te...hp?teamid=1063

e POEM@home:
http://boinc.fzk.de/poem/team_display.php?teamid=319


Rimane ancora da valutare TAMPAKU che è stato proposto ma non ho ancora letto nessuna info a riguardo. C'è da dire che la lingua madre del sito non invita molto

Buon scaccolo a tutti!

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 17:34   #2
7D9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
Joinato POEM.

Ho anche tradotto la descrizione del progetto che c'è sulla homepege:
Quote:
La proteine sono i macchinari nanometrici di tutte le cellule viventi conosciute. Incredibilmente, queste grandi molecole con più di 100.000 atomi si ripiegano in un’unica forma tridimensionale nella quale funzionano.
Queste funzioni includono tutta la chimica cellulare (metabolismo), conversione energetica (fotosintesi) e trasporto (trasporto dell’ossigeno), elaborazione dei segnali nel cervello (neuroni), risposta immunitaria e molti altri, spesso con un’efficienza non raggiungibile da nessun processo artificiale. Il malfunzionamento delle proteine è spesso collegato alle malattie e ad oggi sono state identificate migliaia di proteine associate a disturbi, molte delle quali con una struttura ancora sconosciuta.
Per comprendere, controllare o anche progettare proteine è necessario studiare la loro struttura, la quale è molto più difficile da ottenere sperimentalmente rispetto alle informazioni sulla composizione chimica (sequenza) di una specifica proteina.

Partecipando a questo progetto contribuirete ad un approccio computazionale per
· predire la struttura biologicamente attiva delle proteine
· capire i meccanismi di riconoscimento e interazione che si instaurano quando una proteina interagisce con un’altra
· comprendere le malattie collegate a malfunzionamento o aggregazione di proteine
· sviluppare nuovi farmaci sulla base della struttura tridimensionale di proteine di importanza biologica

POEM@HOME utilizza un nuovo approccio per comprendere questi aspetti della struttura proteica, il quale si presta molto bene al calcolo distribuito. L’approccio scientifico che sta dietro a POEM@HOME è una realizzazione al computer dell’ipotesi termodinamica con cui C. B. Anfinsen ha vinto il premio Nobel per la chimica nel 1972.

Partecipando a POEM@HOME ci aiuterete a risolvere i misteri scientifici sopra descritti e a decifrare l’informazione biologica contenuta nelle proteine di struttura sconosciuta.

POEM@HOME è un progetto puramente accademico e no-profit che vuole migliorare la nostra comprensione della struttura e funzione biomolecolare. Tutti i risultati significativi di POEM@HOME saranno pubblicati su una rivista internazionale con un giusto riconoscimento ai volontari partecipanti a POEM@HOME come voi.
Se qualcuno avesse voglia di fare il thread ufficiale la descrizione è già pronta. Io in sto periodo non ho molto tempo...

Inoltre penso che sarebbe utile fare una traduzione di questo messaggio postato sul forum di POEM dagli sviluppatori che spiega bene le differenze tra alcuni progetti sulle proteine. Magari poi lo mettiamo nella pagina dei progetti seguiti dal team, come appendice alla fine dei progetti medici. Potrebbe essere d'aiuto a chi non ci si raccapezza più tra tutti sti progetti "proteici".
Quote:
Hi,

many thanks, for the good wishes and also for joining. We are still preparing the "science" pages, which I hope will answer your questions thoroughly.

As a quick first answer: Protein simulation is presently dominated by two approaches.

1) You learn/copy from nature (ROSETTA@HOME is a good example). Given a new sequence, one tries to copy structural fragments of known proteins and assembles them to good structures. Pros: Works for big proteins, gives excellent structures for high sequence similarity. Cons: Does not work, when there is no sequence similarity (new folds), does not work when there is no experimental data (transmembrane proteins, to which 40% of all known drugs bind), no kinetics

2) You simulate the folding process as it occurs in nature (Folding@Home) with a biophysical model. This is done with molecular dynamics (MD), an essentially sequential method with a time resolution of 10E-15 s/step. For a folding process in millisecond range you need A LOT of steps. Pros: full dynamics info, folding times, high accuracy structures, Cons: works only for small proteins, specific questions

POEM tries to interpolate between these two worlds. It uses an atomistic model for the protein free energy, i.e. is can work for new folds and applications in nanobiotechnology, where there is no experimental data. In contrast to MD, it exploits Anfinsons thermodynamic hypothesis (Nobel Prize in Chemistry 1972) that proteins in their biologically active state have a minimal free energy. The simulation process is thus replaced by an optimization process that is thousands of times faster than MD. Pros: Can do at least medium size proteins, gets the folding landscape, works for "new folds", Cons: still limited to proteins < 100 amino acids, no real kinetics (yet).

With POEM@HOME we will try to make progress on these two cons. Specifically we hope to make progress for


* "new fold" proteins with low sequence similarity to existing proteins
* proteins in nonphysiological environments (we just got a grant to develop implants, which are more biocompatible)
* understanding the folding process of more complex proteins that cannot be studied with direct kinetic simulation
* protein-protein interactions, where the partners change their conformation upon docking (biological signal process)
* refinement of model structures for transmembrane proteins


I hope this helps, more later!
Cheers
Wolfgang
(pensateci voi... Io adesso chiudo il portatile in cantina e mi metto a studiare fino a domenica sera sennò rimango indietro CIAO!)
7D9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 17:51   #3
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Ho fatto il join su POEM e RieselSieve... purtroppo non riesco a farlo su Cosmology@home... BOINC mi dice "Project temporarily unavailable".

Comunque per il momento sono impegnato su Einstein@home, per il quale tra l'altro ho convinto due miei amici a scaccolare!!!

[EDIT]
Ce l'ho fatta a joinare a Cosmology@home!
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein

Ultima modifica di djtux : 06-12-2007 alle 18:11.
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 22:53   #4
Effelle
Member
 
L'Avatar di Effelle
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 112
Mi sono staccato da TANPAKU. Prima di riattaccarmi a questo progetto, vorrei capire meglio alcune cose, ma sarà senz'altro necessario del tempo.

Grazie Giga.
__________________
Francesco - AMD Athlon(tm) 64 3000+, 2 GB RAM, NVidia 5600XP 128 MB RAM, vari HD (SATA e EIDE), Linux Ubuntu 64 bit 7.10 "Gutsy".
http://it.boincstats.com/search/all_...d65e33f59e059b

Ultima modifica di Effelle : 06-12-2007 alle 23:01.
Effelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 19:10   #5
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
I due amici che ho arruolato sono Lorenzo88 e Ulric86.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 20:24   #6
iCasty2005
Senior Member
 
L'Avatar di iCasty2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da GHz Guarda i messaggi
Vi informo che è stato appena aperto il team su questi 3 nuovi progetti, secondo il nuovo metodo scelto per il supporto ai nuovi progetti sa parte del team:

Cosmology@home:
http://www.cosmologyathome.org/team_...php?teamid=454

Riesel Sieve:
http://boinc.rieselsieve.com/orig/te...hp?teamid=1063

e POEM@home:
http://boinc.fzk.de/poem/team_display.php?teamid=319


Rimane ancora da valutare TAMPAKU che è stato proposto ma non ho ancora letto nessuna info a riguardo. C'è da dire che la lingua madre del sito non invita molto

Buon scaccolo a tutti!

Ciao,
GHz
La Flotta Stellare si è aggangiata praticamente subito per RIESELSIEVE.

Saluti.
iCasty
__________________
Le esigenze di molti contano piu' di quelle dei pochi (o di uno). Lunga vita e prosperita' (Spock)
iCasty2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 16:36   #7
Heric
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da GHz Guarda i messaggi
Vi informo che è stato appena aperto il team su questi 3 nuovi progetti, secondo il nuovo metodo scelto per il supporto ai nuovi progetti sa parte del team:

Cosmology@home:
http://www.cosmologyathome.org/team_...php?teamid=454

Riesel Sieve:
http://boinc.rieselsieve.com/orig/te...hp?teamid=1063

e POEM@home:
http://boinc.fzk.de/poem/team_display.php?teamid=319
Grande! Joinato a tutti e 3.
Sono appena "rientrato" alla base, dopo mesi di assenza, mi scuso. Quale nuovo metodo è stato deciso?
Heric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 17:01   #8
novalis2
Member
 
L'Avatar di novalis2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 238
di fare il team nei progetti nuovi più importanti dopo un'attenta valutazione del tipo no profit scopo benefico..e parlarne nel team
novalis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 17:43   #9
Effelle
Member
 
L'Avatar di Effelle
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 112
L'ultima WU di POEM ha fatto passare i crediti del progeto da 789 a 969!
__________________
Francesco - AMD Athlon(tm) 64 3000+, 2 GB RAM, NVidia 5600XP 128 MB RAM, vari HD (SATA e EIDE), Linux Ubuntu 64 bit 7.10 "Gutsy".
http://it.boincstats.com/search/all_...d65e33f59e059b
Effelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 18:10   #10
novalis2
Member
 
L'Avatar di novalis2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Effelle Guarda i messaggi
L'ultima WU di POEM ha fatto passare i crediti del progeto da 789 a 969!
quante ore durano le wu di poem
novalis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 18:25   #11
Heric
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da novalis2 Guarda i messaggi
di fare il team nei progetti nuovi più importanti dopo un'attenta valutazione del tipo no profit scopo benefico..e parlarne nel team
Ottima idea!

PS. Thx per la risposta..
Heric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 18:39   #12
Effelle
Member
 
L'Avatar di Effelle
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da novalis2 Guarda i messaggi
quante ore durano le wu di poem
Dipende, ma in genere durano grosso modo 3 ore.
Quella qua sopra, la più grande WU che ho visto scaricare dal mio client, è durata circa 15 ore.
Il PC, quello in firma, però è quello che è, è vecchio, ha almeno quattro anni.
__________________
Francesco - AMD Athlon(tm) 64 3000+, 2 GB RAM, NVidia 5600XP 128 MB RAM, vari HD (SATA e EIDE), Linux Ubuntu 64 bit 7.10 "Gutsy".
http://it.boincstats.com/search/all_...d65e33f59e059b
Effelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 19:01   #13
paolodiparma
Member
 
L'Avatar di paolodiparma
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: parma
Messaggi: 44
Che si dice di " The Lattice project" ?
__________________
AuthenticAMD
AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+
paolodiparma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 11:35   #14
Heric
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da paolodiparma Guarda i messaggi
Che si dice di " The Lattice project" ?
Non ci scaccolo da un secolo. Mancava di check-point, era davvero frustrante certe volte! Le informazioni che pubblicano sul sito sono risicate all'osso (ad essere buoni) e pare un insieme di tanti diversi progetti che dovrebbero ruotare in ambito medico e biologico, portati avanti da differenti Team di ricerca, come accade in WCG, ma senza le medesime garanzie di quest'ultimo! http://lattice.umiacs.umd.edu/research.php

Per esempio:

"The Cummings Laboratory and others are using GARLI to infer evolutionary relationships based on DNA sequence data."

E questa è la sola descrizione del primo progetto. Magari non si pretende una relazione dettagliata sul metodo e nello specifico le sequenze genomiche confrontate. Ma di quali specie e su che arco di tempo magari si. Esseri umani? Piante, animali, protozooi, batteri, miceti, virus.. Il discorso cambia molto..
Heric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v