Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2007, 17:37   #1
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Velocizzare il proprio PC

Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare un po' il proprio GNU/Linux e aumentare le risorse del sistema.
La guida l'ho scritta per Debian, per le distro derivate (es: Ubuntu) non dovrebbero esserci problemi (basta mettere sudo dove c'è l'icona di root: #), per le altre distro penso che molte cose si possano fare più o meno allo stesso modo.

Faccio presente che alcune delle operazioni che ho indicato possono essere pericolose per l'integrità dei dati e del proprio hardware ... non mi assumo nessuna responsabilità ... fate tutto a vostro rischio e pericolo.

http://linguistico.sourceforge.net/w...e_meno_risorse

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 12:04   #2
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Davide.Prina Guarda i messaggi
Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare un po' il proprio GNU/Linux e aumentare le risorse del sistema.
La guida l'ho scritta per Debian, per le distro derivate (es: Ubuntu) non dovrebbero esserci problemi (basta mettere sudo dove c'è l'icona di root: #), per le altre distro penso che molte cose si possano fare più o meno allo stesso modo.

Faccio presente che alcune delle operazioni che ho indicato possono essere pericolose per l'integrità dei dati e del proprio hardware ... non mi assumo nessuna responsabilità ... fate tutto a vostro rischio e pericolo.

http://linguistico.sourceforge.net/w...e_meno_risorse

Ciao
Davide
ottima guida davvero, appena torno a casa dal lavoro la provo sul portatile della raga

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 14:13   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Davide.Prina
Faccio presente che alcune delle operazioni che ho indicato possono essere pericolose per l'integrità dei dati e del proprio hardware ...
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
appena torno a casa dal lavoro la provo sul portatile della raga

bYeZ!
Bastardo
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 14:40   #4
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Bastardo
beh ma tanto lei odia linux in tutte le salse (anche se l'ho costretta ad usarlo almeno una volta al giorno, come la pillola )
purtroppo il mio pc non lo posso usare almeno fino a meta' agosto (quando scendo a Reggio per prendermi la scheda madre) e poi comunque sul portatile c'e' anche xp su un'altra partizione

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 14:46   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
beh ma tanto lei odia linux in tutte le salse (anche se l'ho costretta ad usarlo almeno una volta al giorno, come la pillola )
Ammazza ci date dentro
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 14:49   #6
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ammazza ci date dentro
A Budapest non sono mica come in Italia

Fine OT


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 17:32   #7
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Davide.Prina Guarda i messaggi
Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare un po' il proprio GNU/Linux e aumentare le risorse del sistema.
La guida l'ho scritta per Debian, per le distro derivate (es: Ubuntu) non dovrebbero esserci problemi (basta mettere sudo dove c'è l'icona di root: #), per le altre distro penso che molte cose si possano fare più o meno allo stesso modo.

Faccio presente che alcune delle operazioni che ho indicato possono essere pericolose per l'integrità dei dati e del proprio hardware ... non mi assumo nessuna responsabilità ... fate tutto a vostro rischio e pericolo.

http://linguistico.sourceforge.net/w...e_meno_risorse

Ciao
Davide
ok, primo feedback. In ubuntu, non c'e' traccia del file /etc/inittab
ma ho trovato questo tra i docs:

# /etc/inittab: init(8) configuration.
# $Id: inittab,v 1.91 2002/01/25 13:35:21 miquels Exp $

# The default runlevel.
id:2:initdefault:

# Boot-time system configuration/initialization script.
# This is run first except when booting in emergency (-b) mode.
si::sysinit:/etc/init.d/rcS

# What to do in single-user mode.
~~:S:wait:/sbin/sulogin

# /etc/init.d executes the S and K scripts upon change
# of runlevel.
#
# Runlevel 0 is halt.
# Runlevel 1 is single-user.
# Runlevels 2-5 are multi-user.
# Runlevel 6 is reboot.

l0:0:wait:/etc/init.d/rc 0
l1:1:wait:/etc/init.d/rc 1
l2:2:wait:/etc/init.d/rc 2
l3:3:wait:/etc/init.d/rc 3
l4:4:wait:/etc/init.d/rc 4
l5:5:wait:/etc/init.d/rc 5
l6:6:wait:/etc/init.d/rc 6
# Normally not reached, but fallthrough in case of emergency.
z6:6:respawn:/sbin/sulogin

# What to do when CTRL-ALT-DEL is pressed.
#ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now

# Action on special keypress (ALT-UpArrow).
#kb::kbrequest:/bin/echo "Keyboard Request--edit /etc/inittab to let this work."

# What to do when the power fails/returns.
pf:: powerwait:/etc/init.d/powerfail start
pn:: powerfailnow:/etc/init.d/powerfail now
po:: powerokwait:/etc/init.d/powerfail stop

# /sbin/getty invocations for the runlevels.
#
# The "id" field MUST be the same as the last
# characters of the device (after "tty").
#
# Format:
# <id>:<runlevels>:<action>:<process>
#
# Note that on most Debian systems tty7 is used by the X Window System,
# so if you want to add more getty's go ahead but skip tty7 if you run X.
#
1:2345:respawn:/sbin/getty 38400 tty1
2:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty2
3:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty3
4:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty4
5:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty5
6:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty6

# Example how to put a getty on a serial line (for a terminal)
#
#T0:23:respawn:/sbin/getty -L ttyS0 9600 vt100
#T1:23:respawn:/sbin/getty -L ttyS1 9600 vt100

# Example how to put a getty on a modem line.
#
#T3:23:respawn:/sbin/mgetty -x0 -s 57600 ttyS3


cosa dovrei modificare per non caricare le console aggiuntive quindi?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.

Ultima modifica di ATi7500 : 18-07-2007 alle 17:41.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 17:40   #8
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
secondo feedback:

Architettura i386

Installare una versione 2.6 (se si ha ancora una 2.4) di Linux.

Se si è installata la versione 2.6 e si sta utilizzando un'architettura hardware i386, allora installare il pacchetto "libc6-i686".
# apt-get install libc6-i686

Questa pacchetto permette di aumentare le prestazioni del proprio PC del 40-60%


questo pacchetto era gia' installato sul mio sistema, penso che ubuntu lo abbia caricato di default. Altresi, mi e' stato proposto di rimuovere pacchetti ridondanti con il comando "sudo apt-get autoremove"

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 18:09   #9
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Questo e' il contenuto del mio fstab:

# /etc/fstab: static file system information.
#
# -- This file has been automaticly generated by ntfs-config --
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>

proc /proc proc defaults 0 0
# Entry for /dev/sda3 :
UUID=271d9d0e-f2dc-4e90-8738-2da9ed57b0b2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# Entry for /dev/sda6 :
UUID=f8f9ca41-586f-4ce2-b4f3-01d641103315 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/hda1 /media/WINXP ntfs umask=222,utf8 0 0
/dev/hda5 /media/DATA ntfs umask=222,utf8 0 0
/dev/sda5 /media/DATA ntfs umask=222,utf8 0 0
/dev/sda1 /media/WINXP ntfs umask=222,utf8 0 0


se rimuovo le voci relative ai drive NTFS (ho problemi col driver NTFS-3G, gia' rimosso) al riavvio non verranno montate, giusto?

E come mai le due voci relative alle partizioni EXT3 (ubuntu e swap) sono commentate? e' normale?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 20:00   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Questo e' il contenuto del mio fstab:

# /etc/fstab: static file system information.
#
# -- This file has been automaticly generated by ntfs-config --
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>

proc /proc proc defaults 0 0
# Entry for /dev/sda3 :
UUID=271d9d0e-f2dc-4e90-8738-2da9ed57b0b2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# Entry for /dev/sda6 :
UUID=f8f9ca41-586f-4ce2-b4f3-01d641103315 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/hda1 /media/WINXP ntfs umask=222,utf8 0 0
/dev/hda5 /media/DATA ntfs umask=222,utf8 0 0
/dev/sda5 /media/DATA ntfs umask=222,utf8 0 0
/dev/sda1 /media/WINXP ntfs umask=222,utf8 0 0


se rimuovo le voci relative ai drive NTFS (ho problemi col driver NTFS-3G, gia' rimosso) al riavvio non verranno montate, giusto?

E come mai le due voci relative alle partizioni EXT3 (ubuntu e swap) sono commentate? e' normale?

bYeZ!
Perchè dici che sono commentate? a me non sembra
Per non far montare all'avvio i volumi NTFS aggiungi "noauto" alle opzioni di mount come in :
/dev/hda1 /media/WINXP ntfs umask=222,utf8,noauto 0 0

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 07:59   #11
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Perchè dici che sono commentate? a me non sembra
Per non far montare all'avvio i volumi NTFS aggiungi "noauto" alle opzioni di mount come in :
/dev/hda1 /media/WINXP ntfs umask=222,utf8,noauto 0 0

Ciao
avevo visto male, grazie
Comunque ieri ho smadonnato non poco per installare NTFS-Config (l'ultima versione sul sito e' piu' recente di quella nei repositories ubuntu) con l'ultima versione del driver NTFS 3G, la quale e' arrivata alla 1.7 mentre su Ubuntu siamo fermi alla 1.328. Non ci ho cavato un ragno dal buco, ma adesso con la nuova versione di NTFS config non ho piu i problemi di prima (a volte non mi montava i drive NTFS quando avevo abilitato i diritti in scrittura).

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 09:08   #12
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
scusate se uno ha un dual core t2080 e 2GB di ram e 120GB hd (96liberi), come dovrebbe fare a usare i settaggi +buoni?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 12:08   #13
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Ecco un po' di risposte

Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
ok, primo feedback. In ubuntu, non c'e' traccia del file /etc/inittab
mi sembra strano che non ci sia questo file su Ubuntu

[quote]
ma ho trovato questo tra i docs:
[...]
1:2345:respawn:/sbin/getty 38400 tty1
2:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty2
3:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty3
4:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty4
5:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty5
6:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty6
[...]
cosa dovrei modificare per non caricare le console aggiuntive quindi?
[quote]

la parte che ho lasciata evidenziata deve diventare:
Quote:
1:2345:respawn:/sbin/getty 38400 tty1
2:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty2
#3:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty3
#4:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty4
#5:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty5
#6:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty6
il risparmio qui è minimo, ma un po' di qui e un po' di la ...

Quote:
# apt-get install libc6-i686

questo pacchetto era gia' installato sul mio sistema, penso che ubuntu lo abbia caricato di default. Altresi, mi e' stato proposto di rimuovere pacchetti ridondanti con il comando "sudo apt-get autoremove"
giusto, il problema è che le opzioni di rimozione automatica rimuovono quei pacchetti che non sono dipendenze dirette da altri.
Le libc6-i686 sono usate se sono installate, altrimenti vengono usate le libc6

Per evitare che questo accada bisogna scrivere il nome del pacchetto in /var/lib/deborphan/keep:
# echo 'libc6-i686' >> /var/lib/deborphan/keep

Quote:
proc /proc proc defaults 0 0
# Entry for /dev/sda3 :
UUID=271d9d0e-f2dc-4e90-8738-2da9ed57b0b2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# Entry for /dev/sda6 :
UUID=f8f9ca41-586f-4ce2-b4f3-01d641103315 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/hda1 /media/WINXP ntfs umask=222,utf8 0 0
/dev/hda5 /media/DATA ntfs umask=222,utf8 0 0
/dev/sda5 /media/DATA ntfs umask=222,utf8 0 0
/dev/sda1 /media/WINXP ntfs umask=222,utf8 0 0

se rimuovo le voci relative ai drive NTFS (ho problemi col driver NTFS-3G, gia' rimosso) al riavvio non verranno montate, giusto?
commentale, mettendo # davanti alla riga, al posto che eliminarle o evita il loro caricamento in automatico con noauto come nella riga del cdrom.

Quote:
E come mai le due voci relative alle partizioni EXT3 (ubuntu e swap) sono commentate? e' normale?
non sono commentate, è utilizzata una sintassi per identificare le partizioni che io non conosco. Probabilmente è una cosa specifica di Ubuntu ... prova a guardare il man
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 12:12   #14
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
scusate se uno ha un dual core t2080 e 2GB di ram e 120GB hd (96liberi), come dovrebbe fare a usare i settaggi +buoni?
I "settaggi più buoni" dipendono molto da come è configurata ora la tua macchina e dell'hardware utilizzato.

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 15:13   #15
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
io ho un amd x2 3600+ / 2*1GB DDr 667 / 1 hd sata2 da 250Gb una mobo
ASRock ALiveNF6G-DVI-D Sck AM2 mATX,PCI-E16x,D-DDR2,SATA2,VGA,Aud,Lan

scheda grafica integrata (i soldi sono finiti)







Specifiche mobo:
ALiveNF6G-DVI

1. Socket AM2 for AMD Athlon™ 64FX / 64X2 / 64 and Sempron Processors
2. NVIDIA® GeForce 6100 / nForce 430 or GeForce 6150SE / nForce 430 Chipsets

* AMD LIVE!™ Ready
* FSB 1000MHz (2.0GT/s), Hyper-Transport Technology and AMD Cool 'n' Quiet Technology
* Integrated NVIDIA® GeForce6-class graphics DX9.0 VGA, Pixel Shader 3.0, Max. shared memory 256MB
* Supports Dual Channel DDRII800/667/533 with 4 DIMM slots, maximum capacity up to 8GB
* ASRock AM2 Boost: ASRock Patented Technology to boost memory performance up to 12.5%
* Hybrid Booster - ASRock Safe Overclocking Technology
* Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed PCIE/ PCI Buses
* 1 x PCI Express x 16 slot, 1 x PCI Express x 1 slot
* 4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s, support RAID (RAID 0, 1, RAID 0+1, RAID 5, JBOD), NCQ, and "Hot Plug" functions
* Supports Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
* Dual VGA Output: Support D-Sub and DVI-D ports with DVI Graphics-SI card by independent display controllers
* HDMI_SPDIF header, providing SPDIF audio output to HDMI VGA card, allows the system to connect HDMI Digital TV/projector/LCD devices.
* 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec)
* Worldwide first AM2 MB with Windows® Vista™ Premium Logo
* Supports Windows® XP Media Center Edition
* Free Bundle: 1 x DVI Graphics-SI card
* HD 8CH I/O: 4 ready-to-use USB ports, HD 7.1 channel audio jacks
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:13   #16
Davide.Prina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 407
non sono un esperto di hardware.
Io ho fatto quella guida e la sto integrando ... però ognuno, se vuole, deve fare le verifiche personalmente

In alcuni casi non si riesce a guadagnare quasi nulla, in altri si guadagna molto ...

Ciao
Davide
Davide.Prina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:28   #17
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Davide.Prina Guarda i messaggi
1:2345:respawn:/sbin/getty 38400 tty1
2:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty2
3:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty3
4:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty4
5:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty5
6:23:respawn:/sbin/getty 38400 tty6
Interessante.. ho trovato il modo di guadagnare qualche altro pizzico di memoria nella debian su P3 800 128MB di ram. Con le dovute ottimizzazioni KDE ci gira senza difficoltà ed è anche piuttosto scattante, il problema è quel mattone di aMSN. Ricompilando le tcl/tk8.5 SVN con flag appropriate sono riuscito a limitare di molto l'utilizzo della ram, ma già con amarok, konqeuror e aMSN inizia ad andare un pò in crisi
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:32   #18
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Davide.Prina Guarda i messaggi
non sono un esperto di hardware.
Io ho fatto quella guida e la sto integrando ... però ognuno, se vuole, deve fare le verifiche personalmente

In alcuni casi non si riesce a guadagnare quasi nulla, in altri si guadagna molto ...

Ciao
Davide
non uso debian ma alcune cose sono davvero utili anche su altre distro, bravo
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v