Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2007, 11:35   #1
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
[THREAD UFFICIALE] Xbox360 Colin McRae: DIRT



Colin McRae: DIRT™
Sviluppatore: Codemasters Studio
Editore: Codemasters
Genere: Corse
Data rilascio: Giugno
Console: Xbox 360



1 giocatore
Dolby 5.1 Surround
Giocatori online: 2-16
Classifiche
Messaggistica vocale
Supporto vocale
Xbox Live Aware



RECENSIONE


Rally in versione next-gen.

Colin McRae Rally è un videogame di simulazione di guida rallistica sviluppato e distribuito dalla Codemasters per le diverse piattaforme. Il gioco, fin dalle prime versioni, ha avuto un successo notevole grazie, probabilmente, alla sua simulazione realistica di ogni particolare che caratterizza una corsa rally (danni, derapate, etc). Il gioco ha avuto un enorme popolarità e successo tra i giovani di tutte le età, appassionati di macchine in generale ed è considerato il videogame più rappresentativo del rally mondiale. Il 15 Giugno, come sicuramente gli appassionati del genere sapranno, approderà sugli scaffali dei negozi di videogiochi la prima versione next-gen di questo famosissimo brand. Importante e acclamato per il suo aspetto simulativo, Colin McRae: DIRT fa ancor più sospirare per la mancanza di titoli rallistici che ha caratterizzato l’avvio di questa nuova generazione di console, cominciata ben un anno e mezzo fa con l’Xbox 360.

Graficamente attraente
L’impatto col gioco è certamente imponente e la prima cosa che salta all’occhio è tutto ciò che sottende al termine grafica. Le piste sono disegnate in maniera molto accurata ed altrettanta attenzione è stata riposta nei cosiddetti “elementi di contorno” che rendono il paesaggio molto più naturale dando una sensazione di realismo che certamente permette un maggior coinvolgimento. Gli alberi poligonali proiettano le loro ombre sul terreno, gli ostacoli oltre ad essere esteticamente reali rispondono in maniera sublime alle leggi fisiche relative ai vostri probabili impatti. Il guard-rail quindi, si piegherà a seconda della velocità con la quale andrete a sbattere, le pile di gomme invece assorbiranno di più l’urto. Le auto reagiscono anch’esse in maniera molto soddisfacente agli impatti. Potrete perdere dei pezzi a tal punto da non poter essere più in grado di finire la gara. Le immagini sono particolarmente fluide in tutto il gioco e non mancano effetti quali motion blur e bloom che rispettivamente permettono di trasmettere un senso di velocità (l’uno) e dare un l’idea di quel bagliore tipico delle grosse fonti di luce (l’altro).


È tutto come ci si aspettava?
Il nome Colin porta con se tutta una serie di aspettative e questo, per una saga così famosa, comporta certamente il rischio di non riuscire a soddisfare la folta schiera di appassionati che la serie, con gli anni, si è ritagliata. Questo preambolo, forse l’avete già capito porta con se qualche brutta sorpresa, ma quale, dal momento che abbiamo appena elogiato le ottime qualità della grafica?
Purtroppo non ci vuole tanto tempo per rendersi conto delle differenze rispetto ad un precedente titolo della serie. L' auto si comporta in modo poco realistico, sovvertendo le più basilari leggi fisiche: convince poco il comportamento dell’autovettura a seconda della velocità con cui si entra in curva. Primo disappunto infatti è sui freni che hanno una potenza esagerata. Il freno a mano in particolare tende ad inchiodare la macchina senza che si abbiano delle reali conseguenze circa la tenuta di strada. Questo vi permetterà di entrare in curva a velocità poco “possibili”, previa una brusca frenata che dovrebbe portarvi a perdere il controllo della vostra autovettura. Ma non succede niente di tutto questo e con poca pratica è possibile anche inserirsi nelle curve più difficili a velocità tanto elevate quanto inverosimili.

Ok ok… ma almeno è divertente?
Se avete letto quanto scritto sopra, capirete che una domanda del genere sia legittima e la risposta probabilmente non vi soddisferà del tutto. Qui, l’aspetto prettamente simulativo è ridotto ai minimi termini. Il controllo della propria auto è stato esageratamente semplificato a tal punto da pregiudicare la profondità di gioco e di conseguenza il divertimento generale. Ma Colin McRae: DIRT ha delle frecce al suo arco. Se è vero che gli appassionati della saga potrebbero rimanere delusi da questa evoluzione (o involuzione?) è evidente che il gioco sia stato pensato per allargare il bacino di utenza rispetto al quale la saga Colin si è sempre rifatta. Colin McRae: DIRT è molto più tendente all’arcade: in tanti potranno cimentarsi senza dover affrontare quel periodo di frustrazione che solitamente accompagna coloro che si addentrano per la prima volta nei giochi simulativi: siano essi sparatutto o giochi di guida. Per stessa ammissione degli sviluppatori, DIRT è un gioco orientato verso i casual gamers, verso coloro che quindi vogliono subito sentire un feeling con la macchina che stanno guidando, verso coloro che riescono a divertirsi considerando la spettacolarità degli eventi e in particolar modo degli incidenti. Si perché dobbiamo dirlo, in Colin McRae: DIRT si è data molta importanza all’aspetto distruttivo degli incidenti e man mano che ci capiterà di sbagliare qualche passaggio e di andare a sbattere contro un guardrail vedremo la nostra macchina ridursi sempre più ad un rottame. Questo è un punto positivo del gioco poiché renderà le nostre prove sempre più difficili. Bisognerà prendere confidenza con i tracciati se vorremo arrivare a fine gara e sarà sempre più un problema farlo con la vettura danneggiata.

Ultime considerazioni e online
Abbiamo potuto constatare una buona progettazione per ciò che concerne il gioco offline o esperienza in singolo. In Colin McRae: DIRT infatti la modalità carriera è strutturata ad albero. Si potranno iniziare a guidare poche macchine per poi sbloccarne di nuove assieme a nuovi eventi. Alcune auto permetteranno di partecipare a differenti competizioni automobilistiche e in base a questo potrete decidere anche quale macchina comprare, tenendo in considerazione anche i soldi di cui disporrete. Le auto da sbloccare saranno quindi tantissime, più dei precedenti titoli della serie Colin. La IA dei personaggi ci è sembrata buona, ci sono ben 65 personaggi differenti nel gioco e tutti mostrano differenti caratteristiche di guida. Un ulteriore aspetto da sottolineare positivamente sono il numero delle visuali a disposizione. Per quanto riguarda la modalità online, Dirt offre anche in questo caso qualcosa di diverso. Sarà possibile sfidare in rete ben 100 persone sebbene non saranno presenti nello stesso circuito. A questo proposito son state appositamente realizzate delle gare “hill climb” e rally punto-punto. Sulla destra verrà mostrata la posizione degli altri rispetto a voi. Questa classifica sarà aggiornata in tempo reale e quindi sarà soggetta a continue modificazioni. Un minimo errore sarà fatale e vi butterà giù in fondo alla classifica, mentre un ottima entrata in curva potrà invece farvi salire di parecchie posizioni. Un’esperienza diversa che non sarà influenzata da eventi esterni alle vostre capacità di guida: nessuno potrà darvi una sportellata, per intenderci.

Per finire…
Colin McRae: DIRT è un titolo valido sia perché primo rappresentante next-gen del genere rally, sia perché graficamente davvero imponente. Tutto è ben realizzato, dalle autovetture all’ambiente circostante. Molto vario per ciò che concerne le modalità di gioco e la quantità di eventi, per non parlare delle macchine sbloccabili. Longevo e divertente anche se, come già accennato, risulta essere un’esperienza differente che non tutti apprezzeranno, ma certamente un titolo da considerare come prossimo acquisto.


Ludus.it

IMMAGINI


VIDEO



__________________



Ultima modifica di [?] : 17-06-2007 alle 11:46.
[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 11:37   #2
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Mi son mosso a compassione e ho aperto il thread ufficiale anche se non ho preso il gioco e penso lo prendero' solo quando arrivera' intorno ai 25€.

P.S. Come caxxo si fa a mettere i link cliccabili? Una volta c'era il comando ma dopo l'aggiornamento del forum non lo trovo piu'.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 11:40   #3
Drughetto
Senior Member
 
L'Avatar di Drughetto
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campagna Fiorentina
Messaggi: 341
Ciao, intendi forse così? Google
Se sì, devi fare (senza spazi) [ url = www.indirizzo.it ] Link cliccabile [ / u r l ]
Spero di esserti stato utile, ciao
__________________
Ho concluso felicemente nel mercatino con: gabrieca ; TT-225-TT
Drughetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 11:47   #4
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Drughetto Guarda i messaggi
Ciao, intendi forse così? Google
Se sì, devi fare (senza spazi) [ url = www.indirizzo.it ] Link cliccabile [ / u r l ]
Spero di esserti stato utile, ciao
Grazie
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 12:02   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
qualcuno che ci dica se è meglio della demo, pls
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 12:05   #6
SpaCeOne
Senior Member
 
L'Avatar di SpaCeOne
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
qualcuno che ci dica se è meglio della demo, pls
C'e' poco da dire con FM2 in giro non vedo chi possa comprarlo. Grafica ok ma mi respinge, il modello di guida e' semplicemente inadeguato. Spero di sbagliarmi.
SpaCeOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 12:06   #7
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
qualcuno che ci dica se è meglio della demo, pls
Tutti i commenti che leggo in giro per i forum dicono:

+ Grafica spacca mascella
+ Menu' ottimi
+ Varieta' di auto/circuiti

- Sotto i 30Fps
- Sembra di guidare una vasca da bagno
- Supporto al volante nullo
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 12:27   #8
Vixen
Senior Member
 
L'Avatar di Vixen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ---TORINO--- Trattative:72 tutte ok
Messaggi: 1892
Io l'ho comprato ieri sera ed il primo impatto è stato positivo, il modello di guida è cambiato rispetto le versioni precedenti ma non mi è sembrato cosi brutto come dicono in giro... questa è la mia impressione a caldo dopo venti minuti di gioco piu avanti sarò in grado di giudicare meglio.
Un'appunto lo farei sulla grafica davvero da spaccamascella, come ha detto [?], (secondo il mio modesto parere anche un pelino meglio di FM 2) ed i menù davvero ben fatti
__________________
MAC Mini 2012,Nexus 7,Galaxy Note 2 White
Vixen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 13:41   #9
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
qualcuno che ci dica se è meglio della demo, pls
si ...io l'ho trovato meglio della demo....un passaggio simile a FM2 ...peccato sia corto finito qualche giorno fa...in pochissimo tempo
come grafica il migliore in circolazione
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 13:43   #10
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
qualcuno che ci dica se è meglio della demo, pls
dipende da cosa intendi tu per MEGLIO......come fps secondo me è migliorato leggermente
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 18:50   #11
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
ma com'è che a tutti piacciono quei menu e a me fanno ribrezzo? scomodissimi e assurdamente complessi per essere dei semplici menu. Avrei preferito qualcosa di più classico e veloce.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 20:28   #12
Andre106
Senior Member
 
L'Avatar di Andre106
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ma com'è che a tutti piacciono quei menu e a me fanno ribrezzo? scomodissimi e assurdamente complessi per essere dei semplici menu. Avrei preferito qualcosa di più classico e veloce.

onestamente ti quoto....mi hanno rotto il c@zzo (francesismo ) molto presto, già nella demo.

Cmq tra breve ne agguanto una copia in negozio per provarlo un po' bene a casa, motivi di ricerca
Andre106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 21:19   #13
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
a me interessa soprattutto sapere se il modello di guida è migliorato oppure se è rimasto l' arcade alla "Micromachines" che ho visto nella demo
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 21:54   #14
SpaCeOne
Senior Member
 
L'Avatar di SpaCeOne
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
a me interessa soprattutto sapere se il modello di guida è migliorato oppure se è rimasto l' arcade alla "Micromachines" che ho visto nella demo
Pensa che in confronto "Micromachines" e' il paradiso delle simulazioni.
SpaCeOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 22:02   #15
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
Graficamente è carino ma è PIENO di difetti..

Rallentamenti in presenza di molte auto
Tearing da schifo (VGA)
Bloom esagerato
Piccoli artefatti sulle ombre (si notano sopratutto nei replay)
Texture delle auto non bellissime.

Però è abbastanza divertente.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 22:11   #16
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Graficamente è carino ma è PIENO di difetti..

Rallentamenti in presenza di molte auto
Tearing da schifo (VGA)
Bloom esagerato
Piccoli artefatti sulle ombre (si notano sopratutto nei replay)
Texture delle auto non bellissime.

Però è abbastanza divertente.
Non ricordo bene. Per bloom si intende l'eccesso di hdr? Perchè se è quello, a me non dispiace affatto. Se non fosse per le frenate istantanee, il freno a mano inutile (perchè non ti fa derapare la macchina, te la inchioda ), e la differenza inesistente tra sterrato ed asfalto (almeno da quanto ho potuto provare con la demo), me lo sarei preso sicuramente.
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 22:31   #17
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
Si..HDR usato a tonnellate.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 22:43   #18
Makaku
Senior Member
 
L'Avatar di Makaku
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: pisa
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Si..HDR usato a tonnellate.
Credo che il bloom in realta' si possa considerare come una (scarsa) approsimazione dell' hdr....in pgr3 si vede uno dei migliori hdr...niente a che vedere con l'effetto "sbronza sotto il sole" di colin ....
Makaku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 07:36   #19
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Tearing? La demo nn l'aveva, confermate che soffre di sta merda?
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 10:18   #20
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3978
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Graficamente è carino ma è PIENO di difetti..

Rallentamenti in presenza di molte auto
Tearing da schifo (VGA)
Bloom esagerato
Piccoli artefatti sulle ombre (si notano sopratutto nei replay)
Texture delle auto non bellissime.

Però è abbastanza divertente.
guardati le auto da rally modificate da gara.. le texture son impressionanti
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v