|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Win9x illegale?!?
Per evitare di andare troppo fuori argomento nei commenti della notizia
![]() Prendendo spunto da Quote:
Quote:
Quote:
Qualcuno mi sa illuminare?? ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Sinceramente quanto da te riportato (intendo quello che ha scritto mjordan) mi sembrano delle conclusioni, poco logiche tra l'altro, alle quali e' arrivato lui.
Se ho un pc con installato Windows 95 sono problemi miei e lo cambio quando voglio io, non certo perche' c'e' (ma dove?) una legge che me lo impone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: MN
Messaggi: 1057
|
non esistono leggi...puoi usare il sistema che più ti piace. ciao
![]() ps: ma chi è il cazz'''ne che scrive tutto ciò ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Se l'avesse scritto un utente qualunque l'avrei sicuramente ignorante, però visto che mjordan ha quasi 13000 messaggi credo che di esperienza ne abbia per dire certe cose...
E' per questo che vorrei vederci più chiaro ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
E che c'entra?!?!?!?!? Non e' che un utente appena arriva, che so, a 5 o 6000 messaggi puo' iniziare a tirare c@§§@te
![]() Come non e' detto che una persona sappia tutto di tutti gli argomenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Quello che scrive mjordan è riferito a pc su cui sono presenti dati definiti "sensibili", infatti riporta il riferimento al decreto legislativo. Dire che win95 win98 prima edizione sono "fuori legge" può trarre in inganno. Lo sono se vengono utilizzati in azienda e non è stato configurato nessun sistema di protezione dei dati che ci possono essere sopra. I pc ad uso privato da quel che sò non sono soggetti a restrizioni legislative, ma solo al buon senso del proprietario...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Su questo non ci piove ed e' anche il motivo delle risposte degli altri post. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...è buona norma(per chi bazzica la rete almeno), avere un SO aggiornato e recente in quanto utilizzare in tale "spazio" OS obsoleti o poco protetti, è un danno per tutti. L'esempio più calzante che mi viene in mente è quello di un personaggio con la tubercolosi che se ne va allegramente in metropolitana all'ora di punta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
La discussione e' basata sul fatto che ci siano o meno delle leggi che regolino la questione.
Quote:
Non mi sembra tanto calzante come esempio: in questo caso credo proprio che la legge possa metterti in quarantena, che tu lo voglia o meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Le norme che regolano la possibilità di usare un s.o. piuttosto che un altro ci sono, infatti, nel mio reply di prima ho detto che win95 e win98 prima edizione vengono considerati fuori legge (in ambito aziendale) in quanto non possono rispettare quanto richiesto dalla normativa sulla privacy.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Sono tue interpretazioni oppure sono fondate su normative? C'e' stato qualche caso in cui il garante della privacy ha imposto ad un soggetto giuridico di aggiornare i propri sistemi operativi perche' ritenuti non in grado di soddisfare i requisiti di legge in materia di privacy? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Sono fondate. L'azienda per cui lavoro svolge anche attività di consulenza alle aziende proprio per verificare che siano a norma con la legge, e ti garantisco che la persona che svolge tale incarico lo fa con la dovuta attenzione. Comunque il sito di riferimento è questo: http://www.privacy.it/normativit.html#PRIVACY
Buona lettura.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Mi pare di capire che siamo di fronte al solito mare di parole dove niente e' chiaro e stabilito e dove tutto e' soggetto ad interpretazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Il problema è che è scritto in politichese, e per tradurlo ci vuole un bel pò di tempo. Nelle pieghe di quella marea di roba è comunque scritto cosa bisogna fare. Il garante della privacy non ti impone di sostituire i s.o. se non sono adatti, ti tice solo che se i tuoi s.o. non sono adatti, hai dati sensibili e non fai nulla per proteggerli finisci nei casini....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
il dl 196/2003, inserisce la sicurezza informatica nell'ambito della custodia di dati comune - sensibili e giudziari.
Nel nella legge è scritto che per proteggere i dati occore utilizzare un sistema di accreditamento con user name e password. Come tutti sapete le username e password nei sitemi windows 95/98/me sono assolulamente inutili, per tanto i computer con qiesto S.O. sono considerati "non sicuri". Per cui sono fuori legge per quanto riguarda i requisti della 196/2003, occorre ricordare che questa legge va applicata principalmete in ambito aziendale, non privato casalingo. Le sanzioni per i mancati adeguamenti sono sia penali che pecuniarie. Per cui gli S.O. windows 95/98/Me sono di fattob anditi dall'utilizzo aziendale, a meno chè non vengano utilizzati per scopi diverso dal trattamento dati. Ad esempio un mio cliente ha tutta la rete con XP e servere2003, e solo un windows 98 che utilizza esclusivamente con print server pre vecchie applicazioni, da quel computer non può accdere ai dati presenti in rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Premesso che non ho l'esperienza per potere dare "sentenze" su cio' che riguarda la privacy in ambito aziendale, le idee che mi sono fatto sono: 1- Chi ha ideato questi decreti ci capisce il giusto. 2- Per il motivo di cui al punto 1 e' tutto molto lasciato all'interpretazione. 3- Per il motivo di cui al punto 2 c'e' stato un proliferare di soggetti che si sono inventati un lavoro (anche ben retribuito) proponendosi di metterti in regola. 4- Per il motivo di cui al punto 3 mi sembra che si voglia fare di tutto per rendere meno chiare possibili le cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Fermo restando che il pc connesso alla rete ha Windows XP Pro regolarmente aggiornato e con antivirus, la domanda e': farebbe differenza se i pc in rete avessero installato Windows 98 o Xp? Tengo a precisare che i pc in questione possono andare su internet, scaricare la posta, installare programmi, giocare a solitario... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
i caso dell' AS/400 è un discroso a parete, perchè in pratica si interfaccia al sistema con una sua procedura, per cui puoi avere tranquillamente windows 98, a patto di non conservare sul computer documenti praticolari tipo lettere - fax etc. che in ongi caso ricadono nell'ambito dei dati comuni.
Per cui per accederea tali dati dovresti interfacciarti con un utente e password così come fai per l'AS/400. Nel caso di 95/98/me w posta elettronica, anche lì dovresti interfacciarti ogni volta con nome untente e password, sarebbe idelae l'uso di webmail anche interne e non outlook in modo diretto. Il pericolo maggiore nei 95/98/me, oltre che all'accesso esterno da internet o altro, è rappresentato principalemte dall'assenza della gestione di user e password, per cui se ti assenti dalla postazione, chiunque può accedre al tuto terminale e impossesarsi di dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Grazie card72, sei stato molto chiaro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
|
Mi scuso con Minneapolis, non ho la capacità espositiva di Card72...
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.